Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/ :33

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/ :33"

Transcript

1 Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/ :33 Salve a tutti. Avrei una domanda da porvi: quanto possono influire sulle pressioni e quindi sul P.F. una più o meno accentuata crimpatura e una OAL più corta o lunga? E nel caso specifico sul munizionamento calibro 9x21?? Mi spiego: ho una pressa LEE PRO Dopo varie e imprecazioni ho buttato ben 2 dosatori micrometrici perché mi davano dosi veramente scostanti. E così sono tornato ai tanto vecchi, fedeli, precisi, comodi dischi preforati con volumi fissi. Il problema di questi dischi è, come alcuni di voi sapranno, l impossibilità ad avere dosi personalizzate. In pratica: il foro 43 mi da 3,2 grani con un P.F. di 127 mentre quello subito superiore (foro 46) me ne eroga 3,5 con un P.F. di 132. E siccome 127 mi sembra pochino e 132 un po troppo... :unsure: Ho provato ad usare bossoli S&B sperando di risolvere il problema grazie al loro minore volume interno. Ma nonostante la dose più bassa (3,2) il P.F. mi schizza comunque a 132. Ho provato anche un foro più piccolo (2,9-3,0 grani) con i bossoli S&B ma il P.F. si ferma di nuovo a 127. E così mi è balenata l'idea, forse malsanma, di agire sull OAL e sulla crimpatura, sempre che naturalmente la cosa possa portarmi giovamento. Per quanto riguarda la OAL al momento sono fermo a 29,00mm (le palle sono FP). Pensate sia il caso di scendere a 28,5? O addirittura 28,00? Potrei avere problemi di alimentazione con la mia CZ 75 SP-01??? Per quanto riguarda la crimpatura: io l ho sempre regolata in base alla nozione "non troppo forte da lasciare segni sulla palla (per evitare sbucciamenti della ramatura) e abbastanza forte da trattenere la palla anche sotto pressione". A me è sempre sembrata un pò approssimativa, ma siccome ha sempre "funzionato"... Quindi, secondo voi, se abbasso la OAL a 28,5 (o 28,00) e aumento la crimpatura (quanto???) riesco a guadagnare 1-2 punti di P.F.??? :unsure: :unsure: :unsure: Abbiate pazienza e vi ringrazio :kiss: Carlos Scritto da Rudy - 30/01/ :06 polvere??? penso tu ti riferisca alle 147 TC, io di solito uso un OAl di 28,60-28,70 e vanno benissimo, ovviamente il bordo del bossolo finisce dove la palla inizia già a diventare conica per cui le fattorizzo ma non crimpo, altrimenti si rischia che il bossolo trafili la palla. :) 1 / 24

2 Scritto da Carlos - 30/01/ :10 polvere??? penso tu ti riferisca alle 147 TC, io di solito uso un OAl di 28,60-28,70 e vanno benissimo, ovviamente il bordo del bossolo finisce dove la palla inizia già a diventare conica per cui le fattorizzo ma non crimpo, altrimenti si rischia che il bossolo trafili la palla. :) Polvere: Cheddite Granula Grossa (lo so che non è la più adatta ma non posso buttar via 2,5 kg). Confermo che si tratta di palle in lega da 147 FP. Scusa, cosa intendi per "fattorizzare"?? Nella LEE PRO 1000 il 3 dies affonda la palla nel bossolo e stringe quest'ultimo intorno alla palla... :unsure: :angry: :( :dry: Scritto da Mattia78-30/01/ :14 Il mio consiglio, se il bordo del bossolo è ancora sulla parte cilindrica della palla è quello di effettuare una crimpatura discreta, che lasci un lieve segno sulla palla stessa, tanto la ramatura non si stacca e poi diminuire l'aol di 2 decimi alla volta e controllare i risultati! Mezzo millimetro per un colpo come il 9 è tanto, calcolando il ridotto volume interno! Procedi gradualmente e controlla!!! Scritto da Rudy - 30/01/ :19 polvere??? penso tu ti riferisca alle 147 TC, io di solito uso un OAl di 28,60-28,70 e vanno benissimo, ovviamente il bordo del bossolo finisce dove la palla inizia già a diventare conica per cui le fattorizzo ma non crimpo, altrimenti si rischia che il bossolo trafili la palla. :) Polvere: Cheddite Granula Grossa (lo so che non è la più adatta ma non posso buttar via 2,5 kg). Confermo che si tratta di palle in lega da 147 FP. 2 / 24

3 Scusa, cosa intendi per "fattorizzare"?? Nella LEE PRO 1000 il 3 dies affonda la palla nel bossolo e stringe quest'ultimo intorno alla palla... :unsure: :angry: :( :dry: uso un quarto dies della lee che si chiama factory Crimp, praticamente serve a "perfezionare" il colpo. Se usi la pro mille puoi comprare una torretta (costa poco) ci metti solo questo dies e ripassi tutti i colpi, chi invece ha una quattro stazioni lo mette nell'ultimo buco libero. Per i cilindretti del dosatore puoi allargare il più piccolo (quello della dose minore) con una punta da trapano o con qualche altro utensile, ma per questi lavori non sono la persona giusta. Per curiosità il micrometrico lo usavi con il serbatoio della polvere tondo o quello rettangolare? Scritto da fmj - 30/01/ :19 Provo a spiegarti come ho risolto il problema dei fori nei dosatori Lee. Ho preso un disco con i fori piu grandi che tanto non userai mai,e ho chiuso due fori con degli inserti in alluminio, chiaramente vanno torniti e montati in maniera che siano ben fissi...poi li ho forati con la misura che piu mi aggrada.e chiaro che non è un lavoro semplice perche devi raggiungere la dose per gradi, forando un pò alla volta l'inserto e provando per verificare la dosatura della polvere. Buon lavoro fmj Scritto da GearKTMan - 30/01/ :25 "Just my two cents..." Fossi in te lascerei la crimpatura così come l'hai descritta (che è la procedura esatta con il 9x21) e casomai modificherei l' OAL di due decimi di millimetro per volta. Ma è solo la mia personale opinione... (a meno che tu decida di lavorare i dischetti, parti dal buco più piccolo del dischetto più piccolo che non userai mai, e allarga lentamente... Sicuramente questa è la soluzione migliore che ti evita i rischi di sovrapressioni.) Scritto da Mattia78-30/01/ :26 Se vuoi fare un passo avanti e toglierti questi problemi prendi una dillon 650, si costa un'attimo ma ne vale la pena e dura veramente una vita! La mia ha 13 anni e sembra nuova!!! 3 / 24

4 Scritto da fmj - 30/01/ :30 Scusate ragazzi ma con l'oal si risolve ben poco...e anche riguardo alla crimpatura il 9x21 non và assolutamente crimpato.. Scritto da Mattia78-30/01/ :37 Io ho sempre saputo che un minimo di crimpatura ci vada. Mi è sempre stato detto che regolarizza parecchio le pressioni, smontando anche i proiettili commerciali ho sempre trovato i segni della crimpatura sulle palle. Scritto da Carlos - 30/01/ :43 Per curiosità il micrometrico lo usavi con il serbatoio della polvere tondo o quello rettangolare? Con quello tondo Scritto da Carlos - 30/01/ :45 Mattia78 ha scritto: Se vuoi fare un passo avanti e toglierti questi problemi prendi una dillon 650, si costa un'attimo ma ne vale la pena e dura veramente una vita! La mia ha 13 anni e sembra nuova!!! Beh, se potessi permettermi una non perderei certo tanto tempo dietro i dischetti della LEE... ;) Scritto da Carlos - 30/01/ :46 4 / 24

5 fmj ha scritto: Scusate ragazzi ma con l'oal si risolve ben poco...e anche riguardo alla crimpatura il 9x21 non và assolutamente crimpato.. Ma cosa può succedere se aumento un pò la crimpatura??? Scritto da Aquilante - 30/01/ :50 Per ottenere i dosaggi personalizzati anche io ho usato il sistema di allargare il foro. Sono partito dal più piccolo, il 30 che non uso, e l'ho allargato con il trapano fino a trovare la giusta dose. Per quel che riguarda la Cheddite e l'aol leggete questo articolo... molto interessante Scritto da Mattia78-30/01/ :03 Anche io all'inizio ero spaventato dalla spesa per la Dillon, poi un amico a suon di dai e dai mi ha convinto! Devo dire anche grazie ad una buona armeria che mi ha fatto un pagamento dilazionato in 2 parti. Bè non me ne sono mai pentito! Il mio consiglio, crimpa leggermente, poi procedi ad abbassare l'aol d i 1 o 2 decimi alla volta e cronografa i risultati prima di fresare allargare o fare altre soluzioni artigianali, se l'abbassamento dell'aol non dovesse dare i risultati voluti allora con l'aiuto di un'amico esperto procedi con metodi più "rustici" sopra descritti ( che non significa che non funzionino, anzi.) Possibilmente cronografa tutti i colpi lo stesso giorno, visto che umidità e temperatura esterna influiscono sulle prestazione del proiettile! Scritto da mignanic - 30/01/ :07 Mattia78 ha scritto: Io ho sempre saputo che un minimo di crimpatura ci vada. Mi è sempre stato detto che regolarizza parecchio le pressioni, smontando anche i proiettili commerciali ho sempre trovato i segni della crimpatura sulle palle. Io quoto Mattia 78, ho sempre riscontrato una maggior costanza nei colpi con un minimo di crimpatura ( per intendersi solco leggero ) e il minor spazio possibile, compatibilmente alla palla usata e al buon funzionamento dell'arma, tra il fondo della palla e la polvere. Ho pure riscontrato che un oal di 2 decimi di mm in meno fanno aumentare la velocità di almeno 10/20 piedi. Spero di non dire eresie dicendo che stando sui PF minor, come si sta parlando, non ci sono mai problemi di sovrapressioni. 5 / 24

6 Scritto da pizzagunner - 30/01/ :13 Perchè non rettifichi un bicchiere che non usi con un diametro tra i due? Scritto da Mattia78-30/01/ :39 Se ho capito bene usa palle da 147 grs che già riempiono quasi tutto lo spazio disponibile, perciò io farei le cose in maniera molto graduale, con palle così pesanti e polveri discretamente veloci come la cheddite è un'attimo innalzare le pressioni! Se poi hai ricambi che ti avanzano e tanta voglia di sperimentare allora giù di fresa e via con i vari test!!! Scritto da mignanic - 30/01/ :42 Mattia78 ha scritto: Se ho capito bene usa palle da 147 grs che già riempiono quasi tutto lo spazio disponibile, perciò io farei le cose in maniera molto graduale, con palle così pesanti e polveri discretamente veloci come la cheddite è un'attimo innalzare le pressioni! Se poi hai ricambi che ti avanzano e tanta voglia di sperimentare allora giù di fresa e via con i vari test!!! Essere graduali, e fare una modifica per volta è il primo comandamento di questo mestiere. Mi auspico nessuno volglia mai peccare. Scritto da JAKO - 30/01/ :58 Nessuno però ha dato la risposta diretta alla domanda di Carlos... Non mi pare una buona maniera di caricare, lavorare sulla crimpatura e sul OAL per migliorare il PF! Per quanto riguarda le pressioni, in linea teorica una maggiore crimpatura e un affondamento della palla dovrebbero farle aumentare ma poichè nessuno di noi ha un canna manometrica, dubito che qualcuno abbia fatto queste prove specifiche! 6 / 24

7 Comunque se usi la Granular in allenamento per finirla, non abbinarci gli inneschi Fiocchi sono un pessimo connubio... Visto che un dosatore Dillon non costa un patrimonio, valutare la possibilità di adattarlo alla Lee Pro ?!?!? :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: Scritto da lucasb67-31/01/ :40 Salve a tutti. Avrei una domanda da porvi: quanto possono influire sulle pressioni e quindi sul P.F. una più o meno accentuata crimpatura e una OAL più corta o lunga? E nel caso specifico sul munizionamento calibro 9x21?? Mi spiego: ho una pressa LEE PRO Dopo varie e imprecazioni ho buttato ben 2 dosatori micrometrici perché mi davano dosi veramente scostanti. E così sono tornato ai tanto vecchi, fedeli, precisi, comodi dischi preforati con volumi fissi. Il problema di questi dischi è, come alcuni di voi sapranno, l impossibilità ad avere dosi personalizzate. In pratica: il foro 43 mi da 3,2 grani con un P.F. di 127 mentre quello subito superiore (foro 46) me ne eroga 3,5 con un P.F. di 132. E siccome 127 mi sembra pochino e 132 un po troppo... :unsure: Ho provato ad usare bossoli S&B sperando di risolvere il problema grazie al loro minore volume interno. Ma nonostante la dose più bassa (3,2) il P.F. mi schizza comunque a 132. Ho provato anche un foro più piccolo (2,9-3,0 grani) con i bossoli S&B ma il P.F. si ferma di nuovo a 127. E così mi è balenata l'idea, forse malsanma, di agire sull OAL e sulla crimpatura, sempre che naturalmente la cosa possa portarmi giovamento. Per quanto riguarda la OAL al momento sono fermo a 29,00mm (le palle sono FP). Pensate sia il caso di scendere a 28,5? O addirittura 28,00? Potrei avere problemi di alimentazione con la mia CZ 75 SP-01??? Per quanto riguarda la crimpatura: io l ho sempre regolata in base alla nozione "non troppo forte da lasciare segni sulla palla (per evitare sbucciamenti della ramatura) e abbastanza forte da trattenere la palla anche sotto pressione". A me è sempre sembrata un pò approssimativa, ma siccome ha sempre "funzionato"... Quindi, secondo voi, se abbasso la OAL a 28,5 (o 28,00) e aumento la crimpatura (quanto???) riesco a guadagnare 1-2 punti di P.F.??? :unsure: :unsure: :unsure: Abbiate pazienza e vi ringrazio :kiss: Carlos concordo in tutto e per tutto con stefano, ma domenico, partiamo per gradi, e se qualcosa non ti è chiaro, approfondiamo su tutto, l'oal deve essere solo funzionale ad una corretta alimentazione della munizione nella tua arma con quel particolare profilo palla... di solito a condizionarla è la lunghezza del tratto rettilineo delle labbra dei caricatori, comunque, generalizzando molto, ed ammesso di avere il/i caricatori in ordine, oal troppo 7 / 24

8 lungo tende a puntare la rampa, oal troppo corto tende a puntare il cielo della cameratura... l'ottimale deve "abboccare" la canna in maniera "guidata" il crimp deve essere "giusto", cioè nel 9x21, ma anche in quasi tutti i calibri per semiauto, deve riportare le pareti della bocca del bossolo ben dritte ed aderenti alla palla dopo la svasatura per l'inserimento della stessa... non è facile osservare un corretto crimp, ti consiglio di osservare la munizione sdraiata sull'asta del calibro in controluce, così riuscirai ad accorgerti anche di una leggera apertura da ritoccare o di un crimp leggermente eccessivo che ripiega il bossolo verso la palla... un crimp corretto deve essere dritto andiamo alla questione, affondare di più o di meno la palla farà sicuramente variare le pressioni e di conseguenza il PF, ma è scorretto, insomma è fare come i gamberi, risolvendo "una questione" cercandosene altre ben più "gravi"... se il problema sono i fori dei dischi lee, ti prendi una punta da trapano e te ne fai di intermedi in ultimo, questioni squisitamente legate al tds e come prassi da seguire per ottenere una buona munizione... per primo sceglierei l'oal "giusto" per il tipo di palla che intendo usare e nella mia arma, il più lungo che non abbia impuntamenti, così da ridurre anche "l'impulso" alla mano, dopo di che cercherei la dose con una polvere che "saturi" bene il bossolo, in modo da avere pressioni allegre, seppure auspicabilmente entro i limiti previsti per il calibro, in modo da avere una combustione ottimale e di conseguenza un PF molto costante ;) Scritto da IS0JFT - 31/01/ :51 Ricordando che sono le pistole che vengono costruite intorno ad una cartuccia sarebbe meglio modificare il meno possibile i parametri della munizione rispetto agli originali, pero' dato che noi dalla cartuccia vogliamo delle prestazioni diverse dalle originali impieghiamo polveri con caratteristiche diverse, proiettili di peso diverso, OAL diverse. Pochi di noi pero' hanno la possibilita' di controllare le pressioni generate, bisogna percio' adottare molta cautela nelle nostre sperimentazioni. Riguardo la "crimpatura" le munizioni per pistola semiautomatica fanno HeadSpace tra colletto del bossolo e bordo della camera di cartuccia, percio' una crimpatura eccessiva accoppiata ad un dente dell'estrattore usurato permettebbero alla munizione di affondare di piu' in camera di cartuccia ed impegnare parte del FreeBore con il colletto del bossolo con le relative conseguenze. Per l' OAL provate ad immaginare una cartuccia allestita con una palla LTC 124grs. ed un OAL di 29,7, molto probabilmente in fase di cameratura l'ogiva andra' gia' ad impegnare la rigatura. E' un po' lungo ed in inglese, ma merita un'attenta lettura questo articolo linkato non ricordo da chi se non sbaglio ieri marzio 8 / 24

9 Scritto da IS0JFT - 31/01/ :51 Scritto da fmj - 31/01/ :32 IS0JFT ha scritto: Ricordando che sono le pistole che vengono costruite intorno ad una cartuccia sarebbe meglio modificare il meno possibile i parametri della munizione rispetto agli originali, pero' dato che noi dalla cartuccia vogliamo delle prestazioni diverse dalle originali impieghiamo polveri con caratteristiche diverse, proiettili di peso diverso, OAL diverse. Pochi di noi pero' hanno la possibilita' di controllare le pressioni generate, bisogna percio' adottare molta cautela nelle nostre sperimentazioni. Riguardo la "crimpatura" le munizioni per pistola semiautomatica fanno HeadSpace tra colletto del bossolo e bordo della camera di cartuccia, percio' una crimpatura eccessiva accoppiata ad un dente dell'estrattore usurato permettebbero alla munizione di affondare di piu' in camera di cartuccia ed impegnare parte del FreeBore con il colletto del bossolo con le relative conseguenze. Per l' OAL provate ad immaginare una cartuccia allestita con una palla LTC 124grs. ed un OAL di 29,7, molto probabilmente in fase di cameratura l'ogiva andra' gia' ad impegnare la rigatura. E' un po' lungo ed in inglese, ma merita un'attenta lettura questo articolo linkato non ricordo da chi se non sbaglio ieri marzio Bravissimo Marzio spiegato perfettamente quello che volevo dire io.ma non voglio insegnare a nessuno.nella ricarica siamo tutti un pò professori ma nei TSN ne ho viste di cose fatte veramente male... Scritto da Carlos - 31/01/ :54 Bene. Ringrazio tutti quanti voi per i vari consigli. Mi sembra di capire che è meglio non toccare niente nè nella crimpatura nè per quanto riguarda la OAL considerato che non mi hanno mai dato problemi in 7 anni... Per quanto riguarda i fori da allargare... ci ho provato ma ho rischiato l'esaurimento. Facile dire "prendi il trapano e buca". E' un lavoro super certosino considerato che si tratta di allargare il foro di 0,5-1 mm. E poi le pareti devono essere super liscie per evitare che la polvere ci si attacchi invece di cadere nel 9 / 24

10 bossolo. Insomma, non è cosa per me. Mi sembra che qualcuno abbia già provato ad adattare il dosatore della Dillon sulla LEE ma senza successo. Ho cercato su internet ma non ho trovato nulla... Ipotizziamo per assurdo che io volessi cambiare pressa... Che mi conviene prendere?? Roba che costi poco (la mia vecchia LEE l'ho pagata 130,00 nel 2004). Dillon 650? Ho visto che costa euri... :ohmy: E la 550?? Mi hanno detto che quest'ultima è più indicata per il cal.9x21... Ci sono accessori obbligatori da aggiungere alla spesa??? Ringrazio Scritto da JAKO - 31/01/ :15 Il dosatore Dillon è eccezionale e volendo si può montare sulla Lee Pro 1000 a condizione di acquistare anche il tubetto che espande il colletto del bossolo. Per il funzionamento sulla Pro 1000 è necessario montare la molla metallica di ritorno del cassettino e fare un paio di fori sul plate dove avvitare un occhiello o un fermo per la bacchetta di ritorno del cassettino... è abbastanza facile ma serve un pizzico di manualità meccanica, trapano, maschi per filettare e un paio di occhielli M4 Ste Scritto da Andrea - 31/01/ :20 JAKO ha scritto: Il dosatore Dillon è eccezionale e volendo si può montare sulla Lee Pro 1000 a condizione di acquistare anche il tubetto che espande il colletto del bossolo. Per il funzionamento sulla Pro 1000 è necessario montare la molla metallica di ritorno del cassettino e fare un paio di fori sul plate dove avvitare un occhiello o un fermo per la bacchetta di ritorno del cassettino... è abbastanza facile ma serve un pizzico di manualità meccanica, trapano, maschi per filettare e un paio di occhielli M4 SteCaspita Jako mi hai anticipato su i tempi. Dietro consiglio di un amico tiratore ho in spedizione dal Boss Angelo la trasformazione che hai appena descritto, quando sarà in funzione posto foto e commenti. Andrea 10 / 24

11 :) Scritto da JAKO - 31/01/ :29 Andrea ha scritto: JAKO ha scritto: Il dosatore Dillon è eccezionale e volendo si può montare sulla Lee Pro 1000 a condizione di acquistare anche il tubetto che espande il colletto del bossolo. Per il funzionamento sulla Pro 1000 è necessario montare la molla metallica di ritorno del cassettino e fare un paio di fori sul plate dove avvitare un occhiello o un fermo per la bacchetta di ritorno del cassettino... è abbastanza facile ma serve un pizzico di manualità meccanica, trapano, maschi per filettare e un paio di occhielli M4 SteCaspita Jako mi hai anticipato su i tempi. Dietro consiglio di un amico tiratore ho in spedizione dal Boss Angelo la trasformazione che hai appena descritto, quando sarà in funzione posto foto e commenti. Andrea :) Ciccio... io comprai la Dillon nel 1994 ma sulla Lee Pro 1000 montai per prova il dosatore Dillon vecchio modello ovvero quello con la doppia molla e funzionava alla grande!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Scritto da mignanic - 31/01/ :44 E la 550?? Mi hanno detto che quest'ultima è più indicata per il cal.9x21... Ci sono accessori obbligatori da aggiungere alla spesa??? Ringrazio Uso normalmete la 550 Dilon, la trovo ottima e la defisco, rispetto la 650, più riflessiva, si producono senza correre circa 300/350 colpi ora, puoi usare i dies che vuoi compreso, cosa molto importante, il factory; non essendo automatica la rotazione del plate, ma molto comoda da effettuare, e molto difficile non osservare se si sono compiuti errori nel ciclo di ricarica, ed è per questo che l'ho scelta. 11 / 24

12 Scritto da Carlos - 31/01/ :13 mignanic ha scritto: si producono senza correre circa 300/350 colpi ora SOLO????? :( La mia PRO1000 ne sforna almeno il doppio... Scritto da Carlos - 31/01/ :14 Andrea ha scritto: JAKO ha scritto: Il dosatore Dillon è eccezionale e volendo si può montare sulla Lee Pro 1000 a condizione di acquistare anche il tubetto che espande il colletto del bossolo. Per il funzionamento sulla Pro 1000 è necessario montare la molla metallica di ritorno del cassettino e fare un paio di fori sul plate dove avvitare un occhiello o un fermo per la bacchetta di ritorno del cassettino... è abbastanza facile ma serve un pizzico di manualità meccanica, trapano, maschi per filettare e un paio di occhielli M4 SteCaspita Jako mi hai anticipato su i tempi. Dietro consiglio di un amico tiratore ho in spedizione dal Boss Angelo la trasformazione che hai appena descritto, quando sarà in funzione posto foto e commenti. Andrea :) Scusa Andrea, quindi il pezzo è già pronto?? Senza bucare, avvitare, levigare, tagliare, ecc...?? Dove la trovo? Quanto costa? Scritto da mignanic - 31/01/ :22 mignanic ha scritto: si producono senza correre circa 300/350 colpi ora SOLO????? :( La mia PRO1000 ne sforna almeno il doppio... Ho detto senza correre, tieni presente che come nella pro 1000 bossolo e palla a mano, qui c'è pure la 12 / 24

13 rotazione del plate. Il vantaggio sta appunto che poi aggiungere il fctory ed usare i tuoi dies della pro Scritto da Carlos - 31/01/ :23 mignanic ha scritto: mignanic ha scritto: si producono senza correre circa 300/350 colpi ora SOLO????? :( La mia PRO1000 ne sforna almeno il doppio... Ho detto senza correre, tieni presente che come nella pro 1000 bossolo e palla a mano, qui c'è pure la rotazione del plate. Il vantaggio sta appunto che poi aggiungere il fctory ed usare i tuoi dies della pro Bossolo a mano?? Non nella LEE PRO Scritto da mignanic - 31/01/ :31 mignanic ha scritto: mignanic ha scritto: si producono senza correre circa 300/350 colpi ora SOLO????? :( La mia PRO1000 ne sforna almeno il doppio... Ho detto senza correre, tieni presente che come nella pro 1000 bossolo e palla a mano, qui c'è pure la rotazione del plate. Il vantaggio sta appunto che poi aggiungere il fctory ed usare i tuoi dies della pro Bossolo a mano?? Non nella LEE PRO Di serie a mano si può montare l'alimentatore dei bossoli come nelle 650, ma i costi, a questo punto lievitano, è un alimentatore elettrico e non a vibrazione manuale come quello della pro / 24

14 Scritto da Andrea - 31/01/ :52 Andrea ha scritto: JAKO ha scritto: Il dosatore Dillon è eccezionale e volendo si può montare sulla Lee Pro 1000 a condizione di acquistare anche il tubetto che espande il colletto del bossolo. Per il funzionamento sulla Pro 1000 è necessario montare la molla metallica di ritorno del cassettino e fare un paio di fori sul plate dove avvitare un occhiello o un fermo per la bacchetta di ritorno del cassettino... è abbastanza facile ma serve un pizzico di manualità meccanica, trapano, maschi per filettare e un paio di occhielli M4 SteCaspita Jako mi hai anticipato su i tempi. Dietro consiglio di un amico tiratore ho in spedizione dal Boss Angelo la trasformazione che hai appena descritto, quando sarà in funzione posto foto e commenti. Andrea :) Scusa Andrea, quindi il pezzo è già pronto?? Senza bucare, avvitare, levigare, tagliare, ecc...?? Dove la trovo? Quanto costa?non è un kit, semplicemente rimuovii dalla torretta il dies svasatore e monti l'altro con sopra il serbatoio della polvere. In pratica rimane tutto piuttosto simile a quello originale. Questo permetterebbe di avere dosaggi più accurati, almeno mi auguro. Costo sotto i 100 euretti. Io ho incaricato il Boss Angelo padrone di casa, scaricandogli il compito. (ed è anche quello che mi ha fatto il prezzo migliore :laugh: ;) ) Andrea Scritto da fmj - 31/01/ :25 Io uso per il 9mm una Hornady progressiva e ho montato un dosatore della Lee (quello rosso per capirci)fin ora non ho mai avuto problemi. Ho anche una Dillon 550, ma preferisco la Hornady... Scritto da Carlos - 31/01/ :53 14 / 24

15 Per curiosità il micrometrico lo usavi con il serbatoio della polvere tondo o quello rettangolare? Dici che con quello rettangolare il micrometrico funziona? Ed eventualmente posso montare quello rettantolare sulla LEE PRO 1000???? Scritto da Rudy - 31/01/ :12 Per curiosità il micrometrico lo usavi con il serbatoio della polvere tondo o quello rettangolare? Dici che con quello rettangolare il micrometrico funziona? Ed eventualmente posso montare quello rettantolare sulla LEE PRO 1000???? quello rettangolare ha il foro quadrato come la forma del dosatore micrometrico. quello tondo invece ha il foro giusto per i cilindretti. Scritto da Carlos - 31/01/ :51 Per curiosità il micrometrico lo usavi con il serbatoio della polvere tondo o quello rettangolare? Dici che con quello rettangolare il micrometrico funziona? Ed eventualmente posso montare quello rettantolare sulla LEE PRO 1000???? quello rettangolare ha il foro quadrato come la forma del dosatore micrometrico. quello tondo invece ha il foro giusto per i cilindretti. Mhhh... stai a vedere che il buon Rudy l'ha azzeccata. E dici che quello rettangolare lo posso mettere sulla LEE PRO 1000??? Scritto da mignanic - 31/01/ :37 Per curiosità il micrometrico lo usavi con il serbatoio della polvere tondo o quello rettangolare? 15 / 24

16 Dici che con quello rettangolare il micrometrico funziona? Ed eventualmente posso montare quello rettantolare sulla LEE PRO 1000???? quello rettangolare ha il foro quadrato come la forma del dosatore micrometrico. quello tondo invece ha il foro giusto per i cilindretti. Confermo uso una classi turret della Lee per vari calibri, compresso 7.65 PB, con dosatore tipo vecchi rettangolare e tutte le torrette le ho dotate di micrometrico; non ho mai avuto problemi, e dirò di più con dosaggi molto costanti paragonabili ai dosatori Dilon. Credo, ma è da verificare, si possa montare anche sulla pro Scritto da Carlos - 31/01/ :43 mignanic ha scritto: Per curiosità il micrometrico lo usavi con il serbatoio della polvere tondo o quello rettangolare? Dici che con quello rettangolare il micrometrico funziona? Ed eventualmente posso montare quello rettantolare sulla LEE PRO 1000???? quello rettangolare ha il foro quadrato come la forma del dosatore micrometrico. quello tondo invece ha il foro giusto per i cilindretti. Confermo uso una classi turret della Lee per vari calibri, compresso 7.65 PB, con dosatore tipo vecchi rettangolare e tutte le torrette le ho dotate di micrometrico; non ho mai avuto problemi, e dirò di più con dosaggi molto costanti paragonabili ai dosatori Dilon. Credo, ma è da verificare, si possa montare anche sulla pro BENE BENE BENE... notizie sempre più positive. GRAZIE RAGAZZI!!! A proposito... guardate cosa ho trovato navigando sul sito della LEE: Speriamo che bersaglio mobile ce l'abbia... :silly: Scritto da mignanic - 31/01/ :48 Speriamo che bersaglio mobile ce l'abbia... :silly: Prova, ma credo proprio di no, ci sono comunque altri importatori in Italia a partire da Piovanelli; non vorrei che la via più semplice sia ordinare direttamente in America, in una ventina di gg. arrivatutto direttamente a casa. 16 / 24

17 Scritto da Carlos - 31/01/ :51 mignanic ha scritto: Speriamo che bersaglio mobile ce l'abbia... :silly: Prova, ma credo proprio di no, ci sono comunque altri importatori in Italia a partire da Piovanelli; non vorrei che la via più semplice sia ordinare direttamente in America, in una ventina di gg. arrivatutto direttamente a casa. Eh, lo so... ho navigato per un pò sul sito della LEE edho trovato un pò di ricambi che mi servirebbero... quasi quasi... GRAZIE!!! Scritto da IS0JFT - 31/01/ :53 A proposito... guardate cosa ho trovato navigando sul sito della LEE: L'ho ordinato proprio ieri. ;) marzio Scritto da Carlos - 31/01/ :55 IS0JFT ha scritto: A proposito... guardate cosa ho trovato navigando sul sito della LEE: L'ho ordinato proprio ieri. ;) marzio DA CHI? DOVE? QUANTO COSTAAAAAAAAAA?!?!?!?!?! :ohmy: :ohmy: Scritto da IS0JFT - 31/01/ :03 17 / 24

18 Sul sito della Lee dove l'hai visto tu. $30 + $15,75 di spese di spedizione, totale $45,75 circa 37. Acquistando piu' oggetti si ammortizzano meglio le spese di spedizione marzio Scritto da Carlos - 31/01/ :04 IS0JFT ha scritto: Sul sito della Lee dove l'hai visto tu. $30 + $15,75 di spese di spedizione, totale $45,75 circa 37. Acquistando piu' oggetti si ammortizzano meglio le spese di spedizione marzio Beeeenisssimo... domani sfoglio ben benino il catalogo. tench'iù :cheer: Scritto da Rudy - 31/01/ :05 IS0JFT ha scritto: Sul sito della Lee dove l'hai visto tu. $30 + $15,75 di spese di spedizione, totale $45,75 circa 37. Acquistando piu' oggetti si ammortizzano meglio le spese di spedizione marzio Beeeenisssimo... domani sfoglio ben benino il catalogo. tench'iù :cheer: tieni conto anche delle spese doganali :) Scritto da Mattia78-31/01/ :10 Lascia stare, fai un piccolo sacrificio e prendi la dillon 650!!! Va sempre, possibilità di errore praticamente zero e dura veramente una vita!! Colpi ne macini quanti ne vuoi, ha tutti gli optional possibili ed immaginabili, è precisa e non da problemi! 18 / 24

19 Scritto da IS0JFT - 31/01/ :17 Ecco il dosatore ed altri pezzi che ti servono marzio Scritto da IS0JFT - 31/01/ :25 IS0JFT ha scritto: Sul sito della Lee dove l'hai visto tu. $30 + $15,75 di spese di spedizione, totale $45,75 circa 37. Acquistando piu' oggetti si ammortizzano meglio le spese di spedizione marzio Beeeenisssimo... domani sfoglio ben benino il catalogo. tench'iù :cheer: tieni conto anche delle spese doganali :) La dogana di Malpensa fa dei controlli random non e' detto che scelgano proprio il tuo pacco. Io ho ricevuto parecchi pacchi dagli USA e non mi hanno mai aggiunto spese doganali. marzio Scritto da fmj - 01/02/ :08 Per curiosità il micrometrico lo usavi con il serbatoio della polvere tondo o quello rettangolare? 19 / 24

20 Dici che con quello rettangolare il micrometrico funziona? Ed eventualmente posso montare quello rettantolare sulla LEE PRO 1000???? Da prove effettuate ho riscontrato che il dosatore micrometrico,usato con dosi minime (sotto i 4.0 grs per capirci) non funziona correttamente,infatti le dosi erogate sono incostanti. fmj Scritto da Andrea - 01/02/ :41 fmj ha scritto: Da prove effettuate ho riscontrato che il dosatore micrometrico,usato con dosi minime (sotto i 4.0 grs per capirci) non funziona correttamente,infatti le dosi erogate sono incostanti. fmjconfermo anch'io l'esperienza di fmj, con 3.6 gr di N340 la palla talvolta rimaneva in canna. Andrea Scritto da lucasb67-01/02/ :09 purtroppo il cassettino micrometrico della lee ha una forma che sotto un certo volume rende difficile l'assestamento costante della polvere, per cui rende incostanti le dosi erogate... in ogni caso la lee, che è incredibilmente efficace nel trovare soluzioni per la ricarica amatoriale a basso costo, è assolutamente inadeguata per la ricarica "agonistica" come quella che serve a noi... è vero, ci si può accontentare, ma alla fine è come quello che vuole fare i rally con la due cavalli carlos, prenditi una dillon, anche la abbordabile square deal... vedrai la luce ;) Scritto da Carlos - 01/02/ :09 lucasb67 ha scritto: purtroppo il cassettino micrometrico della lee ha una forma che sotto un certo volume rende difficile l'assestamento costante della polvere, per cui rende incostanti le dosi erogate... in ogni caso la lee, che è incredibilmente efficace nel trovare soluzioni per la ricarica amatoriale a basso costo, è assolutamente inadeguata per la ricarica "agonistica" come quella che serve a noi... è vero, ci si può accontentare, ma alla fine è come quello che vuole fare i rally con la due cavalli 20 / 24

21 carlos, prenditi una dillon, anche la abbordabile square deal... vedrai la luce ;) La mia LEE PRO 1000 l'ho comprata nel 2004 e da allora credo abbia ricarica circa colpi a circa 700 colpi l'ora. A parte due tre pezzetti rotti (il più caro costava 15 euro) non mi ha mai dato problemi. Avendo più quattrini probabilmente passerei ad una Dillon. Ma "l'acqua è poca e la papera non galleggia"... Scritto da lucasb67-01/02/ :27 capisco Scritto da Carlos - 01/02/ :31 fmj ha scritto: Per curiosità il micrometrico lo usavi con il serbatoio della polvere tondo o quello rettangolare? Dici che con quello rettangolare il micrometrico funziona? Ed eventualmente posso montare quello rettantolare sulla LEE PRO 1000???? Da prove effettuate ho riscontrato che il dosatore micrometrico,usato con dosi minime (sotto i 4.0 grs per capirci) non funziona correttamente,infatti le dosi erogate sono incostanti. fmj Con il serbatoio rettangolare o cilindrico??? Scritto da IS0JFT - 01/02/ :52 Con quello cilindrico. marzio 21 / 24

22 Scritto da JAKO - 01/02/ :13 Con le polveri buone questi problemi non ci sono!!!! Scritto da Rudy - 01/02/ :27 Mai avuti problemi di dosi dal 1992, allora si chiamava kemira! Scritto da fmj - 01/02/ :40 JAKO ha scritto: Con le polveri buone questi problemi non ci sono!!!! Scusa amico mio ma le polveri "buone" sono per i ricchi...e io ricco non sono... :) :) Scritto da GearKTMan - 01/02/ :01 Visto che c'è la foto sopra, qualcuno sa dirmi per caso dove si potrebbe trovare un auto disk pro nella zona di Milano e provincia?! In pronta consegna, perchè devo prenderlo abbastanza urgentemente! (quindi non su internet) Ciao grazie! Scritto da JAKO - 02/02/ :29 fmj ha scritto: JAKO ha scritto: Con le polveri buone questi problemi non ci sono!!!! 22 / 24

23 Scusa amico mio ma le polveri "buone" sono per i ricchi...e io ricco non sono... :) :) Beh nemmeno io sono ricco, ma con 40 eurini al kilo si trovano diverse polveri decenti che si dosano benissimo con i dosatori LEE: B&P, N320, GM3 ecc Scritto da Aquilante - 02/02/ :00 Con la GM3(che è granulare) io non ho avuto problemi di costanza nel dosaggio, dopo aver trovato il giusto foro... Ma visto che ho il dosatore rettangolare, proverò il micrometrico. Magari va anche meglio... :) Scritto da fmj - 02/02/ :15 GearKTMan ha scritto: Visto che c'è la foto sopra, qualcuno sa dirmi per caso dove si potrebbe trovare un auto disk pro nella zona di Milano e provincia?! In pronta consegna, perchè devo prenderlo abbastanza urgentemente! (quindi non su internet) Ciao grazie! Da Piovanelli a Lonato lo trovi di sicuro... Scritto da GearKTMan - 02/02/ :27 fmj ha scritto: GearKTMan ha scritto: Visto che c'è la foto sopra, qualcuno sa dirmi per caso dove si potrebbe trovare un auto disk pro nella zona di Milano e provincia?! In pronta consegna, perchè devo prenderlo abbastanza urgentemente! (quindi non su internet) Ciao grazie! Da Piovanelli a Lonato lo trovi di sicuro... Ok grazie!! :laugh: :laugh: 23 / 24

24 24 / 24

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RIBALTAMENTO DELLE PALLOTTOLE Scritto da gunfighter - 13/05/2013 18:39 Chi mi può aiutare per avere cognizione delle cause? Scritto da lucalo - 13/05/2013 18:58 Chi mi può aiutare per avere cognizione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Scritto da tixolo1-09/06/2012 20:41 Ciao a tutti sono passato in standard dalla production. Mi date qualche dritta sul caricamento con cheddite per il 40 s&w con palla da 180 e da 200? Sia cheddite fine

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre? quale pressa per ricarica Scritto da lino65-29/05/2012 22:11 deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon 550...o altre? :unsure: Re: quale pressa per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Polvere Lovex D032.03 Dischetti Lee Pro 1000 Scritto da diaflash240-04/07/2014 18:20 Ragazzi scusate mi occorre un aiuto perchè non riesco a trovare il "VMD" così non riesco a fare il calcolo e trovare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Palle TARGET Platinum 160 / 145 grani per calibro 40 Scritto da Iosonoilbirraio - 19/11/2012 03:05 Salve a tutti,sono intenzionato a provare questi tipi di palle e volevo qualche consiglio in merito da

Dettagli

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5 ai 18 solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 con i dies del 38 super auto Scritto da br22-04/10/2012 20:13 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente porre questo quesito : ho visto di recente cartucce 9x21 palla in lega

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Carica elettrostatica Scritto da marko1366-08/12/2012 17:08 Ciao a tutti... Volevo sapere come potevo eliminare la carica elettrostatica sulla mia Pro 1000 in quanto mi si attacca un po di polvere sul

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA 40SW Scritto da salvo - 17/12/2014 00:29 ciao, e' da poco che ricarico e la poca esperienza che ho e' per il 9x21,adesso ho comprato un 40sw e volevo qualche consiglio come il peso della palla

Dettagli

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S CZ hold open... Scritto da lucalo - 29/01/2012 21:34 :S Ca@@o...chi mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S Scritto da benn.64-29/01/2012 21:52

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle 9mm e molle cane tanfoglio stock II Scritto da alessandro85-08/03/2013 01:38 Un saluto a tutti, vorrei porre a chi ha più esperienza di me due quesiti, il primo è quello di sapere quali sono le migliori

Dettagli

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37 denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/2013 14:37 salve a tutti sono in possesso delle seguenti armi: glock 19c 9x21 glock 34sc 9x21 e di due tanfoglio limited custom fabarm sdass calibro

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 357 magnum polvere Scritto da angelo1964-05/01/2014 17:49 ciao a tutti ricarico da anni 9x21 con vihtavuori 340 adesso sono passato a lovex do.32-04 mi trovo bene ( costa meno hahaha) volevo caricare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma Glock 17 gen. 4 Scritto da Quigly - 08/02/2012 16:00 Ciao a tutti, stò meditando parecchio per l'acquisto della 17, dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma come

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle in zinco Scritto da Alex104-04/01/2013 20:50 Io la butto lì: quali sono i problemi che potrebbero sorgere a fondere, trafilare ed ad utilizzare palle fatte con lo zinco. Sicuramente dallo stesso

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

============================================================================

============================================================================ settaggio sti edge cal 40 Scritto da edge66-16/05/2012 09:25 chiedo a chi è certamente più esperto. gareggio con una sti edge 40 sw con recoil master, ricarico con palla piombo 180/185 gr e 5 grani di

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico...

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... Semiauto.223r,mire metalliche... Scritto da dornier - 05/08/2011 10:40 Saluti... E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... qualcuno di

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Inneschi Morbidi Scritto da Saverio - 14/05/2015 08:41 Salve... Il solito problema Ho cambiato le molle e il percussore alla mia Tanfoglio Limited Pro 9x21 (per altro già ben rodata e usata nelle gare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ chiave filtro olio Inviato da jack - 10/09/2015 21:45 ciao ragazzi, ho ordinato la chiave per cambiare il filtro olio al nostro cinghiale, dopo che mi è arrivata per ben 2 volte errata (ordinata in ferramenta

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: Speed-Timer 3000 ::.. Scritto da Hollywood - 07/02/2012 22:06 Salve a tutti, visto il consiglio odierno di Jako, vorrei provare a allenarmi in bianco usando il mio timer, uno speed timer 3000, con

Dettagli

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso?

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso? Arsenal Firearms Strike One 2012 Scritto da alpando - 06/12/2012 10:58 Scritto da BOMBER - 06/12/2012 11:06 alpando ha scritto: Ciao da quello che vedo è una glock, non è molto differente :blink: Scritto

Dettagli

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32 1911..., Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Iosonoilbirraio - 19/06/2013 00:04 E da qualche giorno che io ed un mio amico stiamo valutando la possibilità di acquistare una 1911 in 9x21

Dettagli

Lovex D ACP Scritto da llucchini - 20/01/ :27

Lovex D ACP Scritto da llucchini - 20/01/ :27 Lovex D032-03 45 ACP Scritto da llucchini - 20/01/2014 20:27 E'passato un pò di tempo da questa discussione http://www.interforzebrescia.it/index.php?option=com_kunena&itemid=91&func=view&catid=6&id=53686

Dettagli

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11 Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/2011 20:11 Come gentilmente chiesto da Andrea vi presento la mia "gioiellina"! Ho acquistato quest'arma 2 anni fa, quando non avevo ancora idea del TDS, per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ matricola pistola Scritto da danny - 08/11/2010 14:55 Ciao a tutti, avrei bisogno di controllare la matricola della mia arma dove è possibile fare questa verifica nella rete? Grazie Danny Scritto da Rudy

Dettagli

============================================================================

============================================================================ con porto armi tiro volo Scritto da angelo1964-21/02/2014 13:59 ciao a tutti una info con porto armi per tiro a volo quanti colpi posso denunciare e visto che io ricarico se mi ferma la stradale o CC posso

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consigli Dillon 650 Scritto da GearKTMan - 07/11/2011 15:27 Ciao a tutti! Volendo farmi un'idea di cosa comporterebbe l'acquisto di una nuova pressa, sto guardando un po' in giro quali sono gli accessori

Dettagli

============================================================================

============================================================================ la mia esperienza quarantennale al servizio di tutti Scritto da alberto fabbri - 16/03/2011 14:02 Scritto da Nello Capoccia - 16/03/2011 14:12 E come diceva una canzone dei nostri tempi "... come te non

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Trolley e cronografo Scritto da daniele67-08/01/2015 10:24 Ciao a tutti cosa utilizzate per spostare la vostra attrezzatura sui campi di tiro e quale tipo di cronografo utilizzate per la verifica delle

Dettagli

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno?

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno? Cosa serve e come si monta una Dillon 550? Scritto da matt75-05/05/2012 14:12 Oggi, mentre ordinavo la pistola da ADC, ho preso anche la Dillon in oggetto (rispetto ai listini mi è sembrato un buon prezzo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Cal 22 per steel, quale è più adatta? Scritto da mignanic - 27/03/2012 12:05 Per iniziare, senza dover poi tornare sui propri passi cosa è più adatto per lo steel in 22. Si può iniziare con le mire metalliche

Dettagli

Sto cercando di scaricare un'app adatta sul mio cell. qualcuno gia le usa.. cosa consigliate? (Poncho prima o poi bisogna che mi aiuti..

Sto cercando di scaricare un'app adatta sul mio cell. qualcuno gia le usa.. cosa consigliate? (Poncho prima o poi bisogna che mi aiuti.. Allenarsi con l'hit FACTOR - App. iphone e Android Scritto da TepoGlock - 02/01/2013 20:35 Di recente provato, con risultati... sorprendenti!o.o A volte tendo ad enfatizzare la velocità a discapito della

Dettagli

============================================================================

============================================================================ 45 GAP Scritto da mmec77-15/11/2011 12:47 Visto che probabilmente in gara nel mio revolver 625, usero il 45 gap, volevo chidere se Qualchuno di Voi può darmi qualche consiglio nella ricarica del suddetto,

Dettagli

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire. HOLD OPEN APERTO Urgente Scritto da tixolo1-16/12/2012 21:09 Ciao ragazzi, datemi una dritta, tutto di colpo su ogni caricatore due o tre volte rimane aperto il carrello con Hold Open inserito. Pensavo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Ricarica 9x21 GM3 Scritto da Armando - 06/04/2011 20:05 :) Buonasera a tutti...mi sono appena iscritto a questo Forum e volevo salutare tutti gli iscritti, in particolare Jako che ho avuto il piacere di

Dettagli

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54 Problema innescatore dillon xl650... Scritto da andreabert - 16/04/2012 08:54 Ok signori... Mi serve il vostro aiuto... Ieri notte arrivsto a casa mi son detto... Ok e' presto... ( era mezzanotte)..mi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ QUALE TIMER? Scritto da Jolly Roger - 29/01/2014 13:19 Scritto da emino - 29/01/2014 13:26 Con il classico CED non sbagli... Scritto da marcusf - 29/01/2014 13:34 Ora c'è anche quello da polso in formato

Dettagli

Ciao a tutti, problema ricarica G17 Scritto da molinaro - 02/12/ :23

Ciao a tutti, problema ricarica G17 Scritto da molinaro - 02/12/ :23 Ciao a tutti, problema ricarica G17 Scritto da molinaro - 02/12/2012 18:23 Ciao a tutti, sono Giulio di Genova. Ho iniziato a ricaricare da poco,ed ho qualche piccolo problemino. Iniziamo con il dire che

Dettagli

senza fumo nitrocellulosa nitroglicerina progressività composizione chimica, trattamento forma dei grani lamel- lari granulari cilindretti

senza fumo nitrocellulosa nitroglicerina progressività composizione chimica, trattamento forma dei grani lamel- lari granulari cilindretti Polveri senza fumo Le moderne polveri da lancio si definiscono senza fumo per differenziarle da quelle in uso fino a circa un secolo fa e denoate nere. La differenza tra i due tipi di polvere non è costituita

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Red dot per caccia su smith&wesson mp 15 sport Scritto da severo6736-19/01/2015 01:22 Salve a tutti mi chiamo Rino e sono nuovo del forum, ho acquistato una carabina smith&wesson mp 15 sport 223 rem per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Prime ricariche con dillon 650 e gia ho fatto il danno Scritto da zagot - 23/12/2012 19:28 Come ho scritto nella mia presentazione ho da poco cominciato a ricaricare con una dillon 650 e dopo le prime

Dettagli

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio.

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio. Vendo DIllon 650 ancora imballata. Scritto da JAKO - 11/04/2011 12:29 Avrei da vendere una Dillon 650 nuova ed ancora imballata, completa di alimentatore per i bossoli, dies 9x21 (volendo anche tutta una

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

Dies particolare per il 40 S&W Scritto da matt75-20/09/2012 09:59 Ho appena ordinato in USA questo dies, sembra interessante. Qualcuno di voi lo ha già provato o farò io da tester? :) http://www.egwguns.com/undersized-reloading-dies/undersized-reloading-dies/

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Buonasera a tutti! Scritto da stock3-20/02/2013 19:53 Buonasera a tutti! Da poco frequento il poligono e da ancora meno sono possessore di una Tanfoglio Stock III. Vorrei sapere se: questo forum è il posto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consiglio su vite sotto lo shell plate dillon 650 Scritto da robru675-09/04/2015 13:48 Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo

Dettagli

salve volevo sapere se risulta più efficace nella pulizia dei bossoli rispetto alla classica lava bossoli magnetica con aghi.

salve volevo sapere se risulta più efficace nella pulizia dei bossoli rispetto alla classica lava bossoli magnetica con aghi. Tumbler rotativa Scritto da valter1-04/02/2017 20:45 salve volevo sapere se risulta più efficace nella pulizia dei bossoli rispetto alla classica lava bossoli magnetica con aghi. grazie Scritto da AndreaV

Dettagli

============================================================================

============================================================================ dillon 650 completa Scritto da alessandro85-14/06/2012 01:23 cerco come sopra citato dillon 650 completa di dies 9x21, porta bossoli elettrico, porta palle, ecc. a prezzo inferirore da armeria se nuova,

Dettagli

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21.

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21. ..:: Cerco Pistola ::.. Scritto da Hollywood - 30/12/2012 23:30 a tutti, non avendo trovato una sezione dedicata, metto qui la mia richiesta. Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi

Dettagli

La smussatura di ingranaggi con grande modulo

La smussatura di ingranaggi con grande modulo La smussatura di ingranaggi con grande modulo I metodi di smussatura normalmente usati per ingranaggi di modulo fino a 6-8 mm prodotti in lotti non troppo piccoli, usano utensili che lavorano per compressione

Dettagli

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia)

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia) dosare la gm3 con il dosatore dillon Scritto da Alex104-17/11/2012 08:22 Ieri sera mi son cimentato nelle prime ricariche con la Gm3 dopo aver finito la Cheddite granular S grossa. Con la cheddite non

Dettagli

============================================================================

============================================================================ pressa dillon dosatore per polvere Scritto da - 28/10/2012 17:00 buon giorno a tutti,sono chiedere il vostro parere sul dosatore della pressa dillon 650. In queste settimane, dopo circa un anno che non

Dettagli

11 Video_Nuovo Corso Forex BASIC. Il money Management. In Professione Forex diciamo: al massimo si rischia il 2% per operazione.

11 Video_Nuovo Corso Forex BASIC. Il money Management. In Professione Forex diciamo: al massimo si rischia il 2% per operazione. 11 Video_Nuovo Corso Forex BASIC Il money Management Ciao, benvenuto in questo step in cui Parleremo di Money Management, ovvero di come si gestisce il denaro, all'interno delle tue operazioni di Trading.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ consigli per acquisto Scritto da lupin - 26/08/2013 19:50 Buongiorno a tutti, dopo aver speso una marea di soldi in cartucce sto pensando di iniziare a ricaricare... Per iniziare (e soprattutto per imparare)

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Dillon 650 Scritto da nicolac - 12/02/2014 22:30 Ciao! Ho acquistato da pochi giorni una dillon 650, stasera ricaricando mi sono accorto che lo shell plate non si ferma centrato rispetto al pistoncino

Dettagli

TDS: palla leggera o palla pesante? Ecco le conclusioni Scritto da teozzo - 13/03/ :26

TDS: palla leggera o palla pesante? Ecco le conclusioni Scritto da teozzo - 13/03/ :26 TDS: palla leggera o palla pesante? Ecco le conclusioni Scritto da teozzo - 13/03/2012 14:26 Come suggerito da Jako vi riporto un articolo interessante che ho pubblicato sul mio blog. In quest articolo

Dettagli

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410)

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) Tempo fa avevamo presentato in questo sito, una semplice attrezzatura fai da te, per l esecuzione della chiusura stellare delle cartucce del.410.

Dettagli

3 Domande e Risposte sul Libro Obiettivo Ipertrofia!

3 Domande e Risposte sul Libro Obiettivo Ipertrofia! 3 Domande e Risposte sul Libro Obiettivo Ipertrofia! ******************************************* By Andrea Spadoni BodyBuilding-Natural.com Info Sull Autore: Sono Andrea Spadoni e sono quello che trovi

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

============================================================================

============================================================================ case bullet per dillon 650 Scritto da valter1-16/02/2016 11:00 salve vorrei costruirmi il case bullet da montare sulla pressa 650 ma non rieso a trovare il dies da montare,e ho visto che sempre sul dies

Dettagli

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale Chiavetta regolazione S&W MP9 Scritto da Quigly - 11/12/2011 16:30 Salve ragazzi, allora ho un quesito, che da solo non riesco a risolvere e quindi chiedo il vostro aiuto. oltre la CZ 75 SP01 ho la Smith&Wesson

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Approvato il decreto antiterrorismo Scritto da mors_mors - 15/04/2015 19:26 Ecco fatto...hanno approvato il decreto!! Tra le cose salienti che le armi "simil militari" non possono più essere catalogate

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova Sig Sauer X-Series Scritto da V - 27/03/2013 21:38...come da titolo: cosa ne pensate?? Personalmente mi piace molto...magari in 40sw per la standard :) pareri da chi l'ha vista/toccata/annusata/usata,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ suonare in strada con i pannelli solari Scritto da fabioyamba - 13/12/2011 11:54 salve a tutti/e, sono un musicista e vorrei risolvere in parte il problema della corrente in strada quando si suona in strada.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Hornady Lock-N-Load Bullet Feeder Scritto da Hollywood - 03/01/2012 01:02 Gentilissimi, sarei interessato all'acqisto di questo die Impallatore della Hornady per la mia Dillon 650 : Hornady Lock-N-Load

Dettagli

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti Lavabossoli Magnetica Scritto da valter1-03/05/2016 09:42 Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie Scritto da guidetti - 04/05/2016

Dettagli

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B SDB Start for Translator-IT-r2.qxp_Layout 1 8/25/17 11:30 AM Page 1 Pronti a RICARICARE! È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B 1 La pressa Square Deal B include tutti gli elementi mostrati

Dettagli

Pinze Lunghe in Legno Andrea Moia

Pinze Lunghe in Legno Andrea Moia Pinze in Legno lunghe Dopo aver costruito le pinze lunghe con un tubicino di ferro, per lavorare all'interno della mia famosa bottiglia, ho avuto necessità di costruirmi un altro paio di pinze lunghe.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA A SALVE Scritto da lillo73-19/11/2012 12:12 Salve a tutti,vorrei un aiuto se qualcuno e' in grado di darmelo..vorrei ricarica del 9x21 a salve quindi senza palla,sapete dirmi come poter fare?grani

Dettagli

Portacasco per TDM 900

Portacasco per TDM 900 Portacasco per TDM 900 Durante le vacanze estive, con la TIDDI tutta carica, dovevo trovare una soluzione per non dovermi stare a portare sempre dietro il casco quando non potevo lasciarlo nei bauletti

Dettagli

Rispetto alla corretta posizione una sella può venire messa troppo avanti o troppo indietro.

Rispetto alla corretta posizione una sella può venire messa troppo avanti o troppo indietro. SELLA WESTERN: LA CORRETTA POSIZIONE DELLA SELLA Cosa succede quando mettiamo la sella in una posizione sbagliata? Rispetto alla corretta posizione una sella può venire messa troppo avanti o troppo indietro.

Dettagli

La tua strada per il primo pullup

La tua strada per il primo pullup La tua strada per il primo pullup Come potrai notare, nel corso di questa guida sono presentati diversi esercizi. Questi esercizi nel loro complesso formano una progressione didattica. lo scopo di una

Dettagli

============================================================================

============================================================================ multivibratore lampeggitore di led Scritto da daniele-materiale - 18/01/2011 11:27 Domanda i condensatori sono messi nel verso giusto? Perche? e dove passa la corrente del condesatore? Influisce nel dimensionamento

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

[Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 4: L Approccio Mentale

[Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 4: L Approccio Mentale [Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 4: L Approccio Mentale Pag.1 Lo Faccio Perché Posso... Io Posso Perché Voglio... Io Voglio Perché Hai Detto Che Non Potevo Ciao Amico Mio e Ben

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9X21 consigli Scritto da toma - 27/04/2012 16:52 Ciao a tutti ho comprato martedì una tanfoglio stock3, io ricarico da un pò per la mia glock 17 e la smith&wesson m&p9l di mio papà e queste fino

Dettagli

Pinze Lunghe in Legno Andrea Moia

Pinze Lunghe in Legno Andrea Moia Pinze in Legno lunghe Dopo aver costruito le pinze lunghe con un tubicino di ferro, per lavorare all'interno della mia famosa bottiglia, ho avuto necessità di costruirmi un altro paio pinze lunghe. Questa

Dettagli

Possiedo una CZ sp01 dualtone 9x21, a casa ho a disposizione inneschi muron e cci500, e palle TC 123gr (le J-Bullets) e palle RN 122gr ramate.

Possiedo una CZ sp01 dualtone 9x21, a casa ho a disposizione inneschi muron e cci500, e palle TC 123gr (le J-Bullets) e palle RN 122gr ramate. Polvere B&P Pefl 26A Scritto da bubba21-20/07/2015 18:39 Buon pomeriggio a tutti! Volevo chiedervi consiglio riguardo a questa polvere, qualcuno la utilizza? Possiedo una CZ sp01 dualtone 9x21, a casa

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 tanfoglio stok 3 canna 127 mm Scritto da beppe - 05/03/2012 03:19 salve a tutti vorrei dei consigli sulla ricarica di palle 356 lrnbb 124 grs con polvere cheddite s fine,per tiro dinamico.sono

Dettagli

Minitrapano Autocostruito Andrea Vassallo

Minitrapano Autocostruito Andrea Vassallo Mini Trapano Autocostruito Ecco un altra perla del nostro Amico VASS: colui il quale riesce a costruire attrezzi, componenti, pezzi e altro del suo Vespucci sempre più piccoli e sempre più funzionali,

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli