============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 Hornady Lock-N-Load Bullet Feeder Scritto da Hollywood - 03/01/ :02 Gentilissimi, sarei interessato all'acqisto di questo die Impallatore della Hornady per la mia Dillon 650 : Hornady Lock-N-Load Bullet Feeder in calibro 9 Ho visto qualche video in rete e sembra interessante, vorrei provare a modificarlo montandogli sopra un tubo trasparente da riempire a mano per alimentare le palle in maniera automatica. Per rendere l'idea vorrei fare una cosa simile al distributore di inneschi! Qualcuno l'ha già provato? come funziona? Grazie a tutti Hollywood :cheer: Scritto da JAKO - 03/01/ :51 Hollywood ha scritto: Gentilissimi, sarei interessato all'acqisto di questo die Impallatore della Hornady per la mia Dillon 650 : Hornady Lock-N-Load Bullet Feeder in calibro 9 Ho visto qualche video in rete e sembra interessante, vorrei provare a modificarlo montandogli sopra un tubo trasparente da riempire a mano per alimentare le palle in maniera automatica. Per rendere l'idea vorrei fare una cosa simile al distributore di inneschi! Qualcuno l'ha già provato? come funziona? Grazie a tutti Hollywood :cheer: Per quanto riguarda i bullet feeder, li ho provati quasi tutti e ti posso dare questi giudizi: il migliore è Mr.Bullets Feeder, altresì detto KISS, funziona con tutto anche con le palle grassate opportunamente lubrificate con polvere di mica; il GSI bullet feeder, mi ha dato mille problemi, funziona solo con certi tipi di palle (non funziona con quelle BB) e non va con quelle grassate... ha un meccanismo di inserimento macchinoso e il meccanismo di rotazione consuma il plate della pressa, lo sconsiglierei anche se l'amico MAD ci si sta trovando bene... quello della LEE è semplice costa poco, bisogna accontentarsi, ma l'ho visto montato anche sulla quello della RCBS è simile a quello della Horbady. Vediamo quello in questione... il meccanismo di rotazione e ribaltamento delle palle è semplice ma fatto bene, è multicalibro dal 9 al 45, funziona bene solo che sto trovando difficoltà con il dies inseritore, ha due boccole una sblocca la prima palla e l'altra blocca la successiva... purtroppo mi segna i bossoli e 1 / 10

2 sembra che funzioni solo con le palle blindate... probabilmente dovrò alesare la prima boccola per vedere ma in questo periodo non ho nè tempo nè voglia. Ti consiglio prima di fare l'acquisto di comprare solamente il dies inseritore (costa 32 su sito MIDWAY ITALIA) e usare un tubetto di plastica tipo quello per impianti elettrici, se riesci a farlo funzionare a dovere, allora puoi comprare anche il motore che comunque va adattato nel montaggio sulla dillon 650. Esiste un altro bullet feeder professionale ma costa più di 3000 e lascerei perdere anche perchè viene usato per le macchine semi industriali o per il trafilatore delle palle grassate. Buon divertimento Stefano Se provi a cercare su "cerca nel forum" ne avevamo parlato più dettagliatamente qualche settimana o mesi fa. ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) Scritto da Hollywood - 03/01/ :56 Infatti vorrei fare proprio cosí, comprare il die da Midway, provare ad accoppiarlo con un tubo in plastica che riesca a contenere 60/70 palle circa e vedere come si comporta..., Non avevo nussana intenzione di comprare un feeder completo tipo il kiss...! Il dubbio nasceva proprio da fatto che io ricarico principalmente piombo grassato e non só come si comporta il die in questione con questo materiale... Tu cosa nè pensi? :unsure: Scritto da marchilonghi - 03/01/ :34 Hollywood ha scritto: Infatti vorrei fare proprio cosí, comprare il die da Midway, provare ad accoppiarlo con un tubo in plastica che riesca a contenere 60/70 palle circa e vedere come si comporta..., Non avevo nussana intenzione di comprare un feeder completo tipo il kiss...! Il dubbio nasceva proprio da fatto che io ricarico principalmente piombo grassato e non só come si comporta il die in questione con questo materiale... Tu cosa nè pensi? :unsure: ciao ho fatto la tua stessa modifica il tubo ti costa 18 e lo trovi da loro ca75bb sezione 16/10 2 / 10

3 ma poi dovrai creare un raccordo di alluminio DAL PIENO DIAMETRO 3CM fatto da un tornitore lungo 8cm con un foro centrale da 1,6Cm OVVERO IL DIAMETRO DELLA TESTA DEL DIES E DEL TUBO io l'ho dovuto vendere subito il dies perche lavora SOLO ESCLUSIVAMENTE CON PALLE BLINDATE O RAMATE E IO LE USO IN LEGA... Scritto da JAKO - 03/01/ :14 Smontando il dies, all'interno ci sono due boccole in acciaio intagliate a 4 petali... Siccome funzionano solo con le palle blindate, sarebbe necessario alesare il foro interno a 9,1 mm con una fresetta fatta con bacchetta di alluminio intagliata trasversalmente e arrotolando una striscia di tela abrasiva grossa e poi fine con olio per lucidarne le labbra. In pratica bisogna provarlo molto a banco per farlo funzionare anche con le palle grassate. L'idea di usare solo il dies e magari una decina di tubi già pronti con una clip di traverso (come il tubo metti inneschi) è furbetta e intelligente! Non li fare molto lunghi perchè magari con il peso delle palle si ribaltano... Stefano Scritto da Hollywood - 03/01/ :55 L'idea sarà anche furbetta e intelligente ma se non funziona con le palle grassate ( quelle che ricarico per la maggiore) posso accantonarla... Speravo di poter accellerare un pochino i tempi di ricarica! Che voi sappiate esiste qualche altro Die similare che però lavora bene con le palle grassate? Scritto da JAKO - 03/01/ :20 Hollywood ha scritto: L'idea sarà anche furbetta e intelligente ma se non funziona con le palle grassate ( quelle che ricarico per la maggiore) posso accantonarla... Speravo di poter accellerare un pochino i tempi di ricarica! Che voi sappiate esiste qualche altro Die similare che però lavora bene con le palle grassate? L'unico Dies che funziona bene perchè fatto bene è quello del KISS di Mr.Bullets ma costa come 3 / 10

4 ricambio più di 180 eurini più le spese di trasporto dal sito di Saul Kirsch... Comunque quel dies se opportunamente alesato all'interno con una fresetta fatta con la tela abrasiva, dovrebbe funzionare alla perfezione. Adesso non ho tempo perchè sto motorizzando la 650 e la 1050, debbo ancora metterci alcuni sensori, appena riesco lo vado a prendere dove l'ho riposto, farò le prove e dopo di farò sapere... Scritto da marcotk - 02/02/ :48 Ciao Jako, quando hai tempo mi mandi il link preciso dove prende questo attrezzo, non riesco a trovarlo su midway italia... Grazie... Scritto da JAKO - 16/04/ :14 RCBS Bullet Feeder Hornady bullet feeder Scritto da Ponch81-17/04/ :26 Jako qual'è il tuo intento? Aprire un dibattito tra quale sia il miglior bullet feeder??? Io qualche giorno addietro ho acquistato un dies per inserimento palla dell'hornady. Visto che sono di coccio, voglio sbatterci la testa e vedere se davvero non c'è modo di farlo funzionare con le palle in lega! :) Scritto da JAKO - 17/04/ :25 Ponch81 ha scritto: 4 / 10

5 Jako qual'è il tuo intento? Aprire un dibattito tra quale sia il miglior bullet feeder??? Io qualche giorno addietro ho acquistato un dies per inserimento palla dell'hornady. Visto che sono di coccio, voglio sbatterci la testa e vedere se davvero non c'è modo di farlo funzionare con le palle in lega! :) Nessun dibattito ma semplicemente un modo di far conoscere questi prodotti interessanti. Su YouTube (ma non ricordo il file esatto) vidi che un tiratore aveva modificato il dies Hornady alesando le due boccole a.357 per farlo funzionare con le palle in lega. Mi piace di più il dies RCBS perchè ha le boccole in teflon, quelle in acciaio segnano il colletto dei bossoli se non sono regolate alla perfezione. Ste Scritto da Ponch81-17/04/ :05 JAKO ha scritto: Ponch81 ha scritto: Jako qual'è il tuo intento? Aprire un dibattito tra quale sia il miglior bullet feeder??? Io qualche giorno addietro ho acquistato un dies per inserimento palla dell'hornady. Visto che sono di coccio, voglio sbatterci la testa e vedere se davvero non c'è modo di farlo funzionare con le palle in lega! :) Nessun dibattito ma semplicemente un modo di far conoscere questi prodotti interessanti. Su YouTube (ma non ricordo il file esatto) vidi che un tiratore aveva modificato il dies Hornady alesando le due boccole a.357 per farlo funzionare con le palle in lega. Mi piace di più il dies RCBS perchè ha le boccole in teflon, quelle in acciaio segnano il colletto dei bossoli se non sono regolate alla perfezione. Ste Senza stare ad alesare, in catalogo hornady ci sono i dies sia per il 356 che per il 357! Infatti io ho ordinato quello per il 357 e voglio vedere come si comporta con le palle in lega! Scritto da alepan - 10/08/ :27 5 / 10

6 Scusate se ritiro su il post, ma ho una domanda da farvi. Ho letto che per utilizzare il Bullet Feeder Die della Hornady bisogna usare il funnel in dotazione altrimenti le ogive rilasciate dal die al momento della rotazione dello shell plate di ribaltano, mentre usando il funnel in dotazione il colletto del bossolo viene allargato diversamente e le palle entrano meglio. Peró ho letto che il funnel nel die della Dillon non ci entra. Qualcuno ha risolto il problema? O sa come si potrebbe risolverlo? Scritto da JAKO - 11/08/ :52 alepan ha scritto: Scusate se ritiro su il post, ma ho una domanda da farvi. Ho letto che per utilizzare il Bullet Feeder Die della Hornady bisogna usare il funnel in dotazione altrimenti le ogive rilasciate dal die al momento della rotazione dello shell plate di ribaltano, mentre usando il funnel in dotazione il colletto del bossolo viene allargato diversamente e le palle entrano meglio. Peró ho letto che il funnel nel die della Dillon non ci entra. Qualcuno ha risolto il problema? O sa come si potrebbe risolverlo? Esatto sono due funnel completamente differenti! L'unico modo è quelo di far tornire il funnel della Dillon e modificare la forma conica che svasa il bossolo. Nella foto in nero lo svasatore originale, in rosso quello della Bullet Feeder. Scritto da Hunter - 21/11/ :19 Buona giornata, mi sono appena iscritto al vostro forum e volevo contribuire con la mia recente esperioenza a questa discussione. Ho preso l'inseritore della hornady e francamente ho faticato parecchio nel regolarlo. Preciso che ho solo il dies e non il motore per riempire il tubo. Mi sono procurato un tubo inox con esterno 12 (foro di inserimento del dies) ed interno da 10 mm. Cercavo un tubo in pvc rigido e trasparente ma sul mercato nessun tubo che per ora ho reperito ha per un diametro interno di 9 mm, almeno un esterno di 14/15. La soluzione potrebbe essere quella di tornire il dies in modo da rialesarlo a 14/15 mm per usare i tubi in acrilico o pvc, penso che però la soluzione non sia molto semplice in quanto credo che il materiale del dies sia stato temperato. In ogni caso le criticità che ho riscontrato sono queste: 1) funziona con palle blindate e anche le ramate debbono essere perfette come diametro e rifiniture. il 6 / 10

7 gioco dei coni lavora sui centesimi e quindi basta una inezia per o bloccare la palla costringendo a smontare tutto o ( sacramentando tutte le odi del signore ) vedere tutte le palle uscire in un solo colpo sfilandosi dal tubo. 2) E' stato studiato per una pressione ed un peso della colonna palle costante a mio avviso, infatti richiede una continua regolazione se hai un metro di palle o magari 10 cm. della serie che probabilmente potrebbe andare bene con l'inseritore palle elettrico che tiene sempre pieno il tubo e quindi ha una pressione ed un peso costante. 3) il sistema è estremamente critico con i diametri in quanto i due coni a farfalla lavorano in controfase, e nel momento dell'inserimento del bossolo dilata le labbra dell'ultimo cono facendo cadere la palla, e contemporaneamente schiaccia il primo cono in modo che, in teoria, la colonna si blocchi e non fuoriescano tutte. il problema della regolazione esiste ed è facile, rovinare la parte superiore dei bossoli che inserendosi aprono il primo diaframma. 4) lavorando con palle normali o di piombo mi piacerebbe provare se lavorando con il dies del 357 si possono utilizzare anche quelle grassate di diametro maggiore. 5) per recuperare una torretta nella hornady ho inserito il dosatore della dillon, effettivamente la svasatura del bossolo non è sufficiente al completo inserimento e a volte la palla appena appoggiata si muove ruotando il plate da una postazione all'altra. se avete qualche recente prova mi piacerebbe avere altra dritta... Scritto da JAKO - 21/11/ :03 Hai fatto un'analisi molto precisa e dettagliata, complimenti e benvenuto in questa piccola famiglia virtuale! :) :) :) Anch'io ho comprato il dies per il 9 e il motore e ho riscontrato gli stessi problemi: con il dies.355 funziona solo con le blindate! Visti gli smadonnamenti ho preferito sostituire il dies con quello Mr. Bullet Feeder e l'ho adattato al motore hornady e adesso funziona benissimo sia con le palle piombo che blindate. Il dies ed il tubetto Mr.Bullet Feeder tipo nuovo lavora con tre sferette ed è costruito per lavorare con ogive d 8,9 fino a 9,1 per cui adatto anche alle 38/357. Come già scritto in passato, una bella passata di borotalco aiuta tantissimo la fuoriuscita delle ogive grassate dal dies. Ciao Jako :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: 7 / 10

8 Scritto da Ponch81-21/11/ :52 Ciao Hunter, benvenuto! Come tu scrivevi, io ho provato ad acquistare il dies per 357 e vedere se potesse funzionare con il 9 in piombo, ma purtroppo, pur con notevoli prove non sono riuscito a raggiungere un risultato affidabile. Ora il dies in questione resta chiuso dentro un cassetto da mesi! :P Scritto da Baldo /11/ :25 Sto usando il Mr feeder quello nuovo da circa un mese ed è una bomba,record con dillon colpi 4 minuti 8 secondi. :laugh: :laugh: Scritto da alepan - 22/11/ :25 Baldo 3093 ha scritto: Sto usando il Mr feeder quello nuovo da circa un mese ed è una bomba,record con dillon colpi 4 minuti 8 secondi. :laugh: :laugh: Puoi fare di meglio, io sono arrivato a 3 minuti e 30 secondi :laugh: Scritto da Baldo /11/ :12 Caric :angry: ando il 9 per la open se vai troppo forte vola via tutta la polvere!!!! Scritto da alepan - 22/11/ :29 Baldo 3093 ha scritto: Caric :angry: ando il 9 per la open se vai troppo forte vola via tutta la polvere!!!! che pressa hai? 8 / 10

9 Scritto da Hunter - 23/11/ :12 azzarola non potete lasciarmi in queste condizioni tristi ed abuliche... please necessito di recapito per ordinare la mmamma di tutti i dies ovvero il Mr feeder quello nuovo grazie Tony the hunter Scritto da JAKO - 23/11/ :12 Hunter ha scritto: azzarola non potete lasciarmi in queste condizioni tristi ed abuliche... please necessito di recapito per ordinare la mmamma di tutti i dies ovvero il Mr feeder quello nuovo grazie Tony the hunter[/quote Armeria Bersaglio Mobile o Armeria Fracassi. Scritto da Capitanvale - 23/11/ :57 Baldo 3093 ha scritto: Sto usando il Mr feeder quello nuovo da circa un mese ed è una bomba,record con dillon colpi 4 minuti 8 secondi. :laugh: :laugh: Ciao, una curiosità... Ho visto che il nuovo bullett feeder appoggia sul bordo dell'alimentatore bossoli, è così?se si, deve rimanere fisso o si sgancia facilmente? Te lo chiedo perche lo vorrei prendere ma vorrei anche, una volta finito di ricaricare,coprire la pressa con la copertina dedicata.dalle foto non credo si riesca a coprirla con il BF montato. Grazie Scritto da Hunter - 23/11/ :02 JAKO ha scritto: 9 / 10

10 Il dies ed il tubetto Mr.Bullet Feeder tipo nuovo lavora con tre sferette ed è costruito per lavorare con ogive d 8,9 fino a 9,1 per cui adatto anche alle 38/357. Ho chiamato la tipa del bersaglio mobile ma non sapeva un piffero. Mentre invece quella di fracassi un poco ci masticava. mi confermava però che non esiste la conversione per 357 e che lei sostiene che con il 9mm non va il 357. inoltre non si trova il ricambio del dies ma tutto il kit con il motore per circa 400 euro. Co chiesto se poteva fare una prova ma ha ddetto che non ne aveva voglia... :S :S qualcuno ha provato se con un unico dies del 9 Mr.Bullet per esempio si possono uusare anche i 357? sarebbe un risparmio non da ridere... Scritto da JAKO - 23/11/ :21 Hunter ha scritto: JAKO ha scritto: Il dies ed il tubetto Mr.Bullet Feeder tipo nuovo lavora con tre sferette ed è costruito per lavorare con ogive d 8,9 fino a 9,1 per cui adatto anche alle 38/357. Ho chiamato la tipa del bersaglio mobile ma non sapeva un piffero. Mentre invece quella di fracassi un poco ci masticava. mi confermava però che non esiste la conversione per 357 e che lei sostiene che con il 9mm non va il 357. inoltre non si trova il ricambio del dies ma tutto il kit con il motore per circa 400 euro. Co chiesto se poteva fare una prova ma ha ddetto che non ne aveva voglia... :S :S qualcuno ha provato se con un unico dies del 9 Mr.Bullet per esempio si possono uusare anche i 357? sarebbe un risparmio non da ridere... Siccome domattina parto per andare a Roma, se me lo ricordi lunedì o mi mandi un M.P. faccio la prova sul mio. Se hai bisogno di Bersaglio Mobile devi chiedere di Robby altrimenti sulla ricarica le ragazze non sono molto ferrate... :P :P :P :P :P 10 / 10

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre? quale pressa per ricarica Scritto da lino65-29/05/2012 22:11 deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon 550...o altre? :unsure: Re: quale pressa per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RIBALTAMENTO DELLE PALLOTTOLE Scritto da gunfighter - 13/05/2013 18:39 Chi mi può aiutare per avere cognizione delle cause? Scritto da lucalo - 13/05/2013 18:58 Chi mi può aiutare per avere cognizione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ case bullet per dillon 650 Scritto da valter1-16/02/2016 11:00 salve vorrei costruirmi il case bullet da montare sulla pressa 650 ma non rieso a trovare il dies da montare,e ho visto che sempre sul dies

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Bullet Feeder Scritto da tomei - 30/06/2011 13:35 Buongiorno. Sto facendo fatica a reperire un'alimentatore per palle che sia Hornady, Rcbs o altro. Avete da suggerirmi chi ne ha a disposizione? Anche

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Bullet Feeder Scritto da tomei - 30/06/2011 13:35 Buongiorno. Sto facendo fatica a reperire un'alimentatore per palle che sia Hornady, Rcbs o altro. Avete da suggerirmi chi ne ha a disposizione? Anche

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle in zinco Scritto da Alex104-04/01/2013 20:50 Io la butto lì: quali sono i problemi che potrebbero sorgere a fondere, trafilare ed ad utilizzare palle fatte con lo zinco. Sicuramente dallo stesso

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Polvere Lovex D032.03 Dischetti Lee Pro 1000 Scritto da diaflash240-04/07/2014 18:20 Ragazzi scusate mi occorre un aiuto perchè non riesco a trovare il "VMD" così non riesco a fare il calcolo e trovare

Dettagli

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno?

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno? Cosa serve e come si monta una Dillon 550? Scritto da matt75-05/05/2012 14:12 Oggi, mentre ordinavo la pistola da ADC, ho preso anche la Dillon in oggetto (rispetto ai listini mi è sembrato un buon prezzo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Palle TARGET Platinum 160 / 145 grani per calibro 40 Scritto da Iosonoilbirraio - 19/11/2012 03:05 Salve a tutti,sono intenzionato a provare questi tipi di palle e volevo qualche consiglio in merito da

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5 ai 18 solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti

Dettagli

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma Glock 17 gen. 4 Scritto da Quigly - 08/02/2012 16:00 Ciao a tutti, stò meditando parecchio per l'acquisto della 17, dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma come

Dettagli

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B SDB Start for Translator-IT-r2.qxp_Layout 1 8/25/17 11:30 AM Page 1 Pronti a RICARICARE! È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B 1 La pressa Square Deal B include tutti gli elementi mostrati

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ chiave filtro olio Inviato da jack - 10/09/2015 21:45 ciao ragazzi, ho ordinato la chiave per cambiare il filtro olio al nostro cinghiale, dopo che mi è arrivata per ben 2 volte errata (ordinata in ferramenta

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 con i dies del 38 super auto Scritto da br22-04/10/2012 20:13 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente porre questo quesito : ho visto di recente cartucce 9x21 palla in lega

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle 9mm e molle cane tanfoglio stock II Scritto da alessandro85-08/03/2013 01:38 Un saluto a tutti, vorrei porre a chi ha più esperienza di me due quesiti, il primo è quello di sapere quali sono le migliori

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 357 magnum polvere Scritto da angelo1964-05/01/2014 17:49 ciao a tutti ricarico da anni 9x21 con vihtavuori 340 adesso sono passato a lovex do.32-04 mi trovo bene ( costa meno hahaha) volevo caricare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale Chiavetta regolazione S&W MP9 Scritto da Quigly - 11/12/2011 16:30 Salve ragazzi, allora ho un quesito, che da solo non riesco a risolvere e quindi chiedo il vostro aiuto. oltre la CZ 75 SP01 ho la Smith&Wesson

Dettagli

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio.

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio. Vendo DIllon 650 ancora imballata. Scritto da JAKO - 11/04/2011 12:29 Avrei da vendere una Dillon 650 nuova ed ancora imballata, completa di alimentatore per i bossoli, dies 9x21 (volendo anche tutta una

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Alba-tramonto a led Scritto da carlo87-03/11/2011 09:32 Ciao a tutti da poco mi iscritto a questo forum che lo trovo molto interessante, da poco mi sono avvicinato anche al campo dell'elettronica mela

Dettagli

============================================================================

============================================================================ dillon 650 completa Scritto da alessandro85-14/06/2012 01:23 cerco come sopra citato dillon 650 completa di dies 9x21, porta bossoli elettrico, porta palle, ecc. a prezzo inferirore da armeria se nuova,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Scritto da tixolo1-09/06/2012 20:41 Ciao a tutti sono passato in standard dalla production. Mi date qualche dritta sul caricamento con cheddite per il 40 s&w con palla da 180 e da 200? Sia cheddite fine

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA 40SW Scritto da salvo - 17/12/2014 00:29 ciao, e' da poco che ricarico e la poca esperienza che ho e' per il 9x21,adesso ho comprato un 40sw e volevo qualche consiglio come il peso della palla

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Carica elettrostatica Scritto da marko1366-08/12/2012 17:08 Ciao a tutti... Volevo sapere come potevo eliminare la carica elettrostatica sulla mia Pro 1000 in quanto mi si attacca un po di polvere sul

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: Speed-Timer 3000 ::.. Scritto da Hollywood - 07/02/2012 22:06 Salve a tutti, visto il consiglio odierno di Jako, vorrei provare a allenarmi in bianco usando il mio timer, uno speed timer 3000, con

Dettagli

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21.

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21. ..:: Cerco Pistola ::.. Scritto da Hollywood - 30/12/2012 23:30 a tutti, non avendo trovato una sezione dedicata, metto qui la mia richiesta. Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Dillon 650 Scritto da nicolac - 12/02/2014 22:30 Ciao! Ho acquistato da pochi giorni una dillon 650, stasera ricaricando mi sono accorto che lo shell plate non si ferma centrato rispetto al pistoncino

Dettagli

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410)

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) Tempo fa avevamo presentato in questo sito, una semplice attrezzatura fai da te, per l esecuzione della chiusura stellare delle cartucce del.410.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ matricola pistola Scritto da danny - 08/11/2010 14:55 Ciao a tutti, avrei bisogno di controllare la matricola della mia arma dove è possibile fare questa verifica nella rete? Grazie Danny Scritto da Rudy

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire. HOLD OPEN APERTO Urgente Scritto da tixolo1-16/12/2012 21:09 Ciao ragazzi, datemi una dritta, tutto di colpo su ogni caricatore due o tre volte rimane aperto il carrello con Hold Open inserito. Pensavo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ QUALE TIMER? Scritto da Jolly Roger - 29/01/2014 13:19 Scritto da emino - 29/01/2014 13:26 Con il classico CED non sbagli... Scritto da marcusf - 29/01/2014 13:34 Ora c'è anche quello da polso in formato

Dettagli

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti Lavabossoli Magnetica Scritto da valter1-03/05/2016 09:42 Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie Scritto da guidetti - 04/05/2016

Dettagli

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S CZ hold open... Scritto da lucalo - 29/01/2012 21:34 :S Ca@@o...chi mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S Scritto da benn.64-29/01/2012 21:52

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Red dot per caccia su smith&wesson mp 15 sport Scritto da severo6736-19/01/2015 01:22 Salve a tutti mi chiamo Rino e sono nuovo del forum, ho acquistato una carabina smith&wesson mp 15 sport 223 rem per

Dettagli

Portacasco per TDM 900

Portacasco per TDM 900 Portacasco per TDM 900 Durante le vacanze estive, con la TIDDI tutta carica, dovevo trovare una soluzione per non dovermi stare a portare sempre dietro il casco quando non potevo lasciarlo nei bauletti

Dettagli

============================================================================

============================================================================ [Risolto] Editor JCE una finestra popup? Postato da oloccina - 2008/12/18 13:19 Buongiorno! Vorrei creare dei link in un articolo che aprano piccole finestre popup con altro testo... come si fa? C'è un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

Ciao NOME, ti scrivo velocemente perchè il mio amico e collega Mirko Lanfranchi ha pubblicato un Ebook Gratuito chiamato Networker Superstar.

Ciao NOME, ti scrivo velocemente perchè il mio amico e collega Mirko Lanfranchi ha pubblicato un Ebook Gratuito chiamato Networker Superstar. Email Lancio Networker Superstar Queste email sono per facilitarti il lavoro. Ovviamente puoi modificarle secondo il tuo pensiero e secondo le caratteristiche della tua lista. 1) PRIMA MAIL, CREAZIONE

Dettagli

Vabbè dai tanto ci sono sempre i MUROM a 16,20 al mille... :dry: :dry: col piffero... aumenteranno pure quelli!!

Vabbè dai tanto ci sono sempre i MUROM a 16,20 al mille... :dry: :dry: col piffero... aumenteranno pure quelli!! Il prezzo degli inneschi nel 2013... Scritto da JAKO - 25/05/2013 23:39 Prendendo spunto da una discussione su F.B. nella quale ci si lamenta sul prezzo degli inneschi, ho fatto un piccolo sondaggio: sembra

Dettagli

Sto cercando di scaricare un'app adatta sul mio cell. qualcuno gia le usa.. cosa consigliate? (Poncho prima o poi bisogna che mi aiuti..

Sto cercando di scaricare un'app adatta sul mio cell. qualcuno gia le usa.. cosa consigliate? (Poncho prima o poi bisogna che mi aiuti.. Allenarsi con l'hit FACTOR - App. iphone e Android Scritto da TepoGlock - 02/01/2013 20:35 Di recente provato, con risultati... sorprendenti!o.o A volte tendo ad enfatizzare la velocità a discapito della

Dettagli

Montaggio Eberspacher D1LC su Ecovip 6 (parte2)

Montaggio Eberspacher D1LC su Ecovip 6 (parte2) Montaggio Eberspacher D1LC su Ecovip 6 (parte2) Per l'alimentazione ho preferito non usare il serbatoio del camper, anche se era proprio sotto l'uscita del tubo di aspirazione del gasolio del bruciatore,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Prime ricariche con dillon 650 e gia ho fatto il danno Scritto da zagot - 23/12/2012 19:28 Come ho scritto nella mia presentazione ho da poco cominciato a ricaricare con una dillon 650 e dopo le prime

Dettagli

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Vi presento una piccola guida da me creata per lo smontaggio della LEE PRO1000. Premetto che lo smontaggio completo va fatto con

Dettagli

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32 1911..., Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Iosonoilbirraio - 19/06/2013 00:04 E da qualche giorno che io ed un mio amico stiamo valutando la possibilità di acquistare una 1911 in 9x21

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 10 Data. 04.11.2007 Ora inizio 23:04:50 Ora fine 23:13:54 Intercettazioni

Dettagli

============================================================================

============================================================================ la mia esperienza quarantennale al servizio di tutti Scritto da alberto fabbri - 16/03/2011 14:02 Scritto da Nello Capoccia - 16/03/2011 14:12 E come diceva una canzone dei nostri tempi "... come te non

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it Guida pratica alla posa dei battiscopa ARD su decorshopping.it Utensili necessari solo alla rimozione del vecchio battiscopa, se presente e fissato con chiodi o sigillante. Cutter o taglierino Spatola

Dettagli

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI GRUPPO BAMBINI DELL ULTIMO ANNO N. 15 BAMBINI COMPITO PER IL SECONDO INCONTRO: VISIONE DEI CARTONI ANIMATI REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU ITALIA

Dettagli

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11 Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/2011 20:11 Come gentilmente chiesto da Andrea vi presento la mia "gioiellina"! Ho acquistato quest'arma 2 anni fa, quando non avevo ancora idea del TDS, per

Dettagli

La ricarica del 9x21 con i dies commerciali 9x19, come fare? Scritto da JAKO - 13/01/ :45

La ricarica del 9x21 con i dies commerciali 9x19, come fare? Scritto da JAKO - 13/01/ :45 La ricarica del 9x21 con i dies commerciali 9x19, come fare? Scritto da JAKO - 13/01/2012 11:45 Come ben sapete non esistono in commercio dei dies con anello al Carburo di Tungsteno nati in maniera specifica

Dettagli

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL REPORT N 2 La tua strategia personale per entrare nel mondo del lavoro. Quando finirò la scuola media superiore avrò in mano un diploma di tecnico delle industrie

Dettagli

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola)

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) LA RETTA 1 Attività 1 Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) Un giardiniere vuole mettere alla prova il suo nuovo apprendista. Posiziona sul terreno 3 sassi e gli chiede

Dettagli

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37 denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/2013 14:37 salve a tutti sono in possesso delle seguenti armi: glock 19c 9x21 glock 34sc 9x21 e di due tanfoglio limited custom fabarm sdass calibro

Dettagli

============================================================================

============================================================================ CU 2018 Inviato da - 17/01/2018 13:18 ragazzi, è già disponibile il software per la CU 2018???? e se si, dove lo trovo??? il sito, tra parentesi, è cambiato e mi sono persa... Inviato da - 08/02/2018 10:58

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Manuale di istruzioni Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Hornady Lock-n-load Pannello di controllo Modello deluxe cod. 044650 Modello standard cod. 044651 Indice Avvertimenti Contenuto della confezione

Dettagli

Cenno: Lavorando con i kit della OPITEC, una volta ultimati, non si tratta in primo luogo di oggetti con caratteristiche ludiche oppure di utilizzo,

Cenno: Lavorando con i kit della OPITEC, una volta ultimati, non si tratta in primo luogo di oggetti con caratteristiche ludiche oppure di utilizzo, Cenno: Lavorando con i kit della OPITEC, una volta ultimati, non si tratta in primo luogo di oggetti con caratteristiche ludiche oppure di utilizzo, oppure modelli di funzionamento che si trovano normalmente

Dettagli

Preparare il calendario

Preparare il calendario Perché un calendario Tutti abbiamo provato a cambiare un'abitudine ma il per sempre che accompagna il nostro proposito è spesso sufficiente a bloccare le nostre migliori intenzioni. Come posso impegnarmi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ settaggio sti edge cal 40 Scritto da edge66-16/05/2012 09:25 chiedo a chi è certamente più esperto. gareggio con una sti edge 40 sw con recoil master, ricarico con palla piombo 180/185 gr e 5 grani di

Dettagli

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL IT MANUALE DI REVISIONE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 1 / 22 NOTE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 2 / 22 I. ATTREZZI NECESSARI

Dettagli

Pennello per Levigatura Moia Andrea

Pennello per Levigatura Moia Andrea Fabbricazione di un Pennello per levigature A tutti sarà capitato di dover levigare una parte del nostro modello per ore (basti pensare ad esempio allo scafo, oppure al ponte ). Sicuramente ci sarà capitato

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consiglio su vite sotto lo shell plate dillon 650 Scritto da robru675-09/04/2015 13:48 Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo

Dettagli

Raccordi rapidi per tubi plastici Serie 1000

Raccordi rapidi per tubi plastici Serie 1000 > Raccordi rapidi per tubi plastici Serie 1000 CATALOGO > Release 8. Raccordi rapidi per tubi plastici Serie 1000 Diametri esterni tubo: ø 5/3, 6/, 8/6, 10/8, 12/10, 15/12,5 Attacchi: M5, M6, M12 x1, M12

Dettagli

COME FACCIAMO A PARLARE?

COME FACCIAMO A PARLARE? COME FACCIAMO A PARLARE? Caterina Caterina Burcin Vanessa Burcin Vanessa Proviamo tutti a pensare a cosa succede dentro di noi quando parliamo Secondo voi, come facciamo a parlare? Parliamo perché ci sono

Dettagli

Disco per taglio ondulato: con questo disco è possibile creare fette ondulate di patate, sedano, carote e sedano rosso con un taglio di mm 4.

Disco per taglio ondulato: con questo disco è possibile creare fette ondulate di patate, sedano, carote e sedano rosso con un taglio di mm 4. Disco per julienne (taglio a strisce mm 3 o mm 4): con questo coltello tutti i tipi di carote, cetrioli, sedano rapa, barbabietola possono essere tagliati in strisce julienne da mm 3 o mm 4. Anche questo

Dettagli

RACCORDI AD OGIVA IN OTTONE GIALLO CON OGIVA IN OTTONE

RACCORDI AD OGIVA IN OTTONE GIALLO CON OGIVA IN OTTONE RACCORDI UNIVERALI AD OGIVA. COSTRUTI IN OTTONE NICHELATO, LA TENUTA E EFFETTUATA DALLA COMPRESSIONE DELL OGIVA INTERNA SUL TUBO (RAME, OTTONE. PLASTICA, ALLUMINIO O INOX), BENCHE MONTATI IN LINEE DI ARIA

Dettagli

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 2A-RS_11tempo2 RS08_11tempo2 RS08: la talpa esce dalla da- dalla sua # casa. # dopo # eh lancia la neve # dopo mette il cappello #

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consigli Dillon 650 Scritto da GearKTMan - 07/11/2011 15:27 Ciao a tutti! Volendo farmi un'idea di cosa comporterebbe l'acquisto di una nuova pressa, sto guardando un po' in giro quali sono gli accessori

Dettagli

P.S.: averi voluto allegare piccolo disegno, ma non riesco a farlo: file troppo grande -aiuto, come fare?-

P.S.: averi voluto allegare piccolo disegno, ma non riesco a farlo: file troppo grande -aiuto, come fare?- idraulica: flessibile da 1" Inviato da tigre-1-01/11/2010 23:35 idraulica: flessibile da 1" (che pressione sopporta) avendo la necessità di sostituire una valvola di ritegno, che funziona quando vuole,

Dettagli

ciao. non riesco a trovare sulla pagina internet la sezione dedicata al rilassamento mentale. mi potrete dare una mano? grazie :(

ciao. non riesco a trovare sulla pagina internet la sezione dedicata al rilassamento mentale. mi potrete dare una mano? grazie :( rilassamento mentale Scritto da octavian_1979-11/08/2010 16:17 ciao. non riesco a trovare sulla pagina internet la sezione dedicata al rilassamento mentale. mi potrete dare una mano? grazie :( Scritto

Dettagli

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Costruzione di una Dima Moia Andrea Ormai lo sapete a me piace navigare in internet mi piace leggere qua e là, trovare nuove idee, nuove informazioni e qualche volta mi imbatto in altri Amici modellisti che hanno idee molto interessanti,

Dettagli

NOVITA A CATALOGO

NOVITA A CATALOGO CATENA 1500 WEB COLOR COPERTURA IN STOFFA 3X4 COLORI ASSORTITI 4MM/60CM Catena da 4mm con copertura in tessuto per proteggere la vernice della bici La catena e la chiusura sono costruiti in acciaio Trasporto

Dettagli

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo.

Il corso è progettato per fare in modo che tutti capiscano l importanza di essere al sicuro navigando e come farlo. 1 Formatore: Ciao a tutti, questa è la quinta sessione formativa del corso Safe Surfing. Questo corso di formazione è stato creato in 5 cinque diversi paesi d Europa: Italia, Belgio, Spagna, Polonia e

Dettagli

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso?

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso? Arsenal Firearms Strike One 2012 Scritto da alpando - 06/12/2012 10:58 Scritto da BOMBER - 06/12/2012 11:06 alpando ha scritto: Ciao da quello che vedo è una glock, non è molto differente :blink: Scritto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Buonasera a tutti! Scritto da stock3-20/02/2013 19:53 Buonasera a tutti! Da poco frequento il poligono e da ancora meno sono possessore di una Tanfoglio Stock III. Vorrei sapere se: questo forum è il posto

Dettagli

Cavalletti

Cavalletti 442 Lift Bike Stand POLISPORT Bike Stand POLISPORT 443 Bike Stand Basic POLISPORT Tripod POLISPORT 444 Bike Mat POLISPORT 445 in acciaio colorati 446 in acciaio - Cavalletto laterale LIFT BIKE STAND Innovativo

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola MOTIVAZIONE Questo progetto permetterà al bambino di compiere esperienze esplorative e significative. Ogni attività lo aiuterà a riflettere, porsi domande e trovare risposte, dialogando con l insegnante

Dettagli

Costruzione di una mini levigatrice a disco Paolo Ruggeri

Costruzione di una mini levigatrice a disco Paolo Ruggeri PREMESSA Chi pratica il modellista sa bene quanto sia importante disporre di attrezzature atte ad agevolare le lavorazioni (semplici e/o complesse che siano) durante la realizzazione dei propri modelli.

Dettagli

La tua strada per il primo pullup

La tua strada per il primo pullup La tua strada per il primo pullup Come potrai notare, nel corso di questa guida sono presentati diversi esercizi. Questi esercizi nel loro complesso formano una progressione didattica. lo scopo di una

Dettagli

Leggera da trasportare e si monta in pochi minuti

Leggera da trasportare e si monta in pochi minuti ANTENNE di Luigi Premus I1LEP/KI4VWW Antenna portatile per i 144 MHz Leggera da trasportare e si monta in pochi minuti Foto 1 L antenna che si può vedere nella foto 1 è lunga 1,25 metri ed è predisposta

Dettagli

Per una migliore efficienza e maneggevolezza sul posto di lavoro!

Per una migliore efficienza e maneggevolezza sul posto di lavoro! Per una migliore efficienza e maneggevolezza sul posto di lavoro! Lubrificante ad alte prestazioni per taglio e smusso (vedi pagina 22) Ganasce per il serraggio senza deformazioni e con superficie anticorrosione

Dettagli

Dai, domanda! 2. La vita in campagna

Dai, domanda! 2. La vita in campagna Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 2. La vita in campagna 8:54 minuti Benvenuti a "Dai, domanda!". Il sole splende e io sono a Panzano in Chianti in Toscana, e cercherò di rispondere a tutte le

Dettagli

Pinze lunghe autocostruite Andrea Moia

Pinze lunghe autocostruite Andrea Moia Pinze lunghe per Navi in Bottiglia Come saprete ultimamente mi sto dilettando con la costruzione di navi in bottiglia. L'ultima mia fatica è una imbarcazione praticamente sconosciuta inserita in una bottiglia

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Interruttore analogico tny275pn Scritto da mo.sti - 15/10/2014 12:35 Salve amici del forum, posseggo un decoder Telsey modello DTfree STNG1L1E20T al quale mi si è bruciato l'interruttore analogico tny275pn

Dettagli