Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL
|
|
- Evaristo Cipriani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL REPORT N 2 La tua strategia personale per entrare nel mondo del lavoro. Quando finirò la scuola media superiore avrò in mano un diploma di tecnico delle industrie elettriche spendibile nel mondo del lavoro. Nei primi anni non mi dispiacerebbe affatto fare un po di esperienza presso un elettricista civile industriale o anche in una azienda che abbia a che fare con il settore elettrico. Per esempio, l anno scorso ho fatto lo stage in una ditta di impianti elettrici civili industriali: era soprattutto un lavoro di cantiere, quindi spesso anche faticoso, ma comunque vario, e praticandolo ho imparato qualche trucco del mestiere e ho cominciato a conoscere il mondo del lavoro. Mi piacerebbe anche essere assunto all interno di un azienda, come per esempio la SACMI, la CEFLA o altre ditte, perché l idea di costruire macchine elettriche mi interessa molto, dal momento che anche a scuola facciamo impianti di macchine. Però ho anche paura che, se dovessi stare otto o nove ore al giorno chiuso sempre nello stesso posto, mi potrei annoiare, perché a me piace di più lavorare all aperto e in posti diversi. Un'altra possibilità che potrei valutare è quella di andare a fare il montatore esterno, sempre per qualche importante azienda dei dintorni, visto che mi piace viaggiare,
2 vedere posti nuovi e conoscere le culture degli altri popoli. Questo ovviamente comporterebbe il mio frequente allontanamento da casa, anche per alcune settimane ogni volta, quindi questa possibilità la potrei considerare solo per i primi anni di lavoro, quando ancora non avrò messo su una mia famiglia. Con questa esperienza guadagnerei abbastanza e mi farei delle buone basi finanziarie con le quali stare un po più tranquillo in futuro. Mi piacerebbe molto intraprendere un lavoro autonomo, avviando una mia ditta di impianti, perché vorrei essere indipendente e non dover sottostare sempre a qualche capo. Questo sarebbe possibile dopo avere acquisito esperienza da dipendente. Nel caso che l attività andasse bene e la richiesta di impianti crescesse, potrei anche assumere qualche dipendente specializzato e se dovessero servirne altri potrei rivolgermi alle agenzie interinali o direttamente alla scuola. Potrei acquistare attrezzature moderne, che normalmente le piccole imprese non hanno. Per rendere più veloce il rifornimento di materiale elettrico per le mie squadre di elettricisti, potrei anche allestire un magazzino che effettui anche vendita al pubblico, con commessi preparati e cordiali, creando così un ottimo servizio per la clientela. Un posto accogliente dove le persone siano invogliate agli acquisti e dove possano risolvere i loro problemi elettrici trovando tutto il necessario. Certo non si può creare tutto questo in poco tempo, ci vorranno impegno, pazienza, fatica e coraggio, però penso che con la volontà e la voglia di fare ed anche un po di fortuna si possa realizzare questo sogno.
3 Nel caso in cui questa attività non dovesse andare bene, un'altra scelta possibile, la quale non c entra nulla con il mio attuale indirizzo di studio, è quella di mettermi in società con i miei fratelli nella pasticceria di mio padre. E un mestiere che mi piace abbastanza, e poi è un attività già ben avviata, quindi saprei benissimo a che cosa andrei incontro, e comunque rimarrei abbastanza autonomo. Certo anche in questo campo potrei sfruttare ciò che ho imparato in questa scuola, occupandomi degli impianti elettrici, all inizio affiancando l elettricista personale della pasticceria per conoscere bene gli impianti. Credo che ognuno di noi sia come un prodotto per una azienda: se riesci a farti una buona pubblicità, hai molte possibilità di essere assunto. E per crearmi una buona immagine ho intenzione di comportarmi nel migliore dei modi durante gli stage scolastici, perché è proprio durante quelle esperienze che le aziende si fanno un idea del ragazzo. Ho anche pianificato il modo per cercare un impiego: cercando sulle Pagine Gialle o sui giornali specializzati in offerte di lavoro, mi creerei una lista con tutti i nomi delle aziende che mi interessano. Dopo di che scriverei il mio curriculum nel quale, oltre ai miei dati anagrafici, scriverei anche tutte le esperienze lavorative avute in precedenza. Quando sarò pronto, andrò ditta per ditta, chiedendo se stanno cercando del personale e consegnando il mio curriculum. Ovviamente chiederò anche di spiegarmi che tipo di lavoro svolgono, e mi farei mostrare il luogo di lavoro, in modo da avere una panoramica generale per ogni ditta.
4 E poi arriverà il momento in cui dovrò scegliere il lavoro che mi piace di più, in ogni caso nella scelta valuterò anche certi aspetti, come per esempio la distanza da casa, la quale per un dormiglione come me è importante che non sia eccessiva, il livello di sicurezza sul posto di lavoro e se lo stipendio permette una sufficiente libertà economica. Come in molte cose nella vita, anche nel mondo del lavoro sicuramente si possono incontrare difficoltà. Io non ho una gran idea di quali problemi potrei trovarmi di fronte, dal momento che non conosco molto bene il mondo del lavoro, ma posso comunque immaginarmeli. Ora il pomeriggio sono abituato ad averlo libero, a parte i pochi impegni scolastici, e quindi per i primi tempi potrei sentirmi un po a disagio. Un'altra difficoltà potrei trovarla nei rapporti con i colleghi, anche se di solito vado d accordo con tutti, potrei sempre imbattermi in persone con le quali non mi capisco. Una cosa che mi spaventa è l argomento carriera, infatti ho paura di entrare in una azienda dove con il passare degli anni non riesca ad avere promozioni o anche riconoscimenti per il lavoro svolto. In ogni caso, quando vivrò nel mondo del lavoro, se mi si presenterà qualche problema, cercherò sempre di risolverlo col massimo impegno personale, così da non aver alcun pentimento in futuro.
5
P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE
P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo
Questionario sull autostima
Questionario sull autostima È opportuno che l insegnante, prima di proporre il seguente questionario agli alunni (Strumento 5 dell alunno), lo applichi a se stesso, riandando con la memoria a quando era
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 11 RICERCA DI LAVORO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 LA RICERCA DI LAVORO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, come posso
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE V. FOSSOMBRONI
IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE V. FOSSOMBRONI 124 RISPOSTE DOMANDA 1 Che cosa ti
Ferrari SA, grossista di prodotti ortofrutticoli, Riazzino
Ferrari SA, grossista di prodotti ortofrutticoli, Riazzino Il datore di lavoro Luca Censi Nel 2006 il direttore di IPT Ticino, conosciuto ad un corso serale di gestione del personale, mi aveva chiesto
Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1
Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1 1. Se Lei avesse più tempo a disposizione, a cosa lo dedicherebbe? 2. E soddisfatta del
Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri.
Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Qui trovi 2 serie di domande: la prima serie è considerare tutti gli svantaggi di essere in sovrappeso, la seconda parte è considerare tutti i vantaggi
IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici
2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei
PORTFOLIO PERCORSO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
LAVORO Linguistico Scienze Applicate Scientifico Scienze Umane ALTERNANZA SCUOLA PORTFOLIO PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Anno Scolastico Alunno Classe Sezione Corso Tutor Scolastico Ente ospitante
IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE ITG
IL GIOVANE NELLA SCUOLA PER COSTRUIRE IL FUTURO QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIMA E SECONDA SUPERIORE ITG DOMANDA 1 Che cosa ti ha portato a scegliere la scuola superiore a cui ti sei
9 motivi per diventare Professionista Libero
9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista
SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014
SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata
1. Al lavoro. 1. Chi fa cosa? Metti la parola accanto alla definizione giusta. 2. Elimina la professione che non c entra.
1. Al lavoro 1. Chi fa cosa? Metti la parola accanto alla definizione giusta. INFERMIERE CUOCO - MECCANICO OPERAIO PARRUCCHIERE IDRAULICO POSTINO CANTANTE PROFESSORE CAMERIERE ATTORE CENTRALINISTA - DOTTORE
Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»
Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:
Chiaroveggenza e. Telepatia. Collana: Ali d Amore N. 11
Chiaroveggenza e Telepatia Collana: Ali d Amore N. 11 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione CHIAROVEGGENZA E TELEPATIA Fin da bambino ho avuto sogni premonitori, ovvero, durante il sonno
Progetti dal Futuro: la Scuola Primaria
BES - Bilingual European School Classe: 5 a A - Progetto: Una bella festa Insegnanti: Anjana Dayal, Janet McKinley, Aaron Downey, Mark McGough Ambito del Organizzare alla BES una festa di classe della
La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO
La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,
Come ho costruito le mie vele Sergio Trucco
Pag. 1-6 Premessa: considerando che il Modello della Golden Star (nave inesistente nella realtà) è in scala 1:150, scala che oggi ritengo troppo piccola per qualsiasi modello di veliero in quanto qualsiasi
I 14 partecipanti del 1Ä concorso professionale ÅTalento commerciale Alto AdigeÇ
Pagina 1 di 7 I 14 partecipanti del 1Ä concorso professionale ÅTalento commerciale Alto AdigeÇ o Mi chiamo Daniel Appenbichler. o Abito a Braies. o Svolgo läapprendistato presso Hellweger Intersport a
ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI
ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Marzo 2014 1 - 1 - Statistiche 2 Campione di popolazione Questionari raccolti.
La mia preparazione molto carente sufficiente discreta buona ottima
Tirocini curricolari a. s. 21-16: relazioni dei tirocinanti ( I dati si riferiscono a 39 alunni in stage su 44) La mia preparazione 2 2 1 23 1 8 3 molto carente sufficiente discreta buona ottima Le mie
Io nella tua anima, tu nella mia.
Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Ho 23 anni (il 31 luglio). Vivo attualmente in Inghilterra con il mio compagno per lavorare e ho diverse passioni che non ho ancora coltivato.
Sommario della presentazione. Poli Summer Week (PSW): cos'è a chi è rivolta perché l'abbiamo istituita come si fa a partecipare perché a Cremona
1 Sommario della presentazione 2 Poli Summer Week (PSW): cos'è a chi è rivolta perché l'abbiamo istituita come si fa a partecipare perché a Cremona Cos è 3 E' una settimana di avvicinamento al Politecnico,
LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI
LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Si 13 No 1 Abbastanza 1 Sì, perché? Perché ciò che
Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola)
LA RETTA 1 Attività 1 Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) Un giardiniere vuole mettere alla prova il suo nuovo apprendista. Posiziona sul terreno 3 sassi e gli chiede
Daisy Marika Simone Maurizio Jonathan Angela Davide Giulia Mattia Margaux Younes Nicole Giammarco Alessandro
Che scuola superiore voglio fare? Questa sembra una domanda da nulla ma in realtà è una grande domanda! Qui leggerete che cosa vogliamo fare da grandi ma, intanto, tra due mesi dovremo scegliere la scuola
Harry Potter e l'ordine dei Marò
Harry Potter e l'ordine dei Marò Il 6 settembre alle 11.05 sulla pagina Facebook ufficiale dell Ordine degli Psicologi del Veneto viene condiviso un articolo di giornale con la seguente didascalia. Cresce
OBIETTIVO DELL'INDAGINE: Come studiano gli studenti (tempo, modo). Capire il loro metodo di studio e se hanno un buon metodo di studio.
OBIETTIVO DELL'INDAGINE: Come studiano gli studenti (tempo, modo). Capire il loro metodo di studio e se hanno un buon metodo di studio. Ma cosa intendiamo noi per buon metodo di studio? Qualcosa che mi
Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa
Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Tutti quelli fra voi che lavorano sanno che il lavoro, qualunque esso sia, porta via molte energie
QUESTIONARIO. Questo questionario è anonimo; i risultati generali verranno utilizzati per meglio orientare i futuri incontri nelle classi.
QUESTIONARIO Ciao, questo questionario è stato pensato per poter comprendere le conoscenze e gli atteggiamenti dei giovani riguardo la guida e la sicurezza stradale. Ti chiediamo di leggere attentamente
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S
I FACOLTA DI ECONOMIA DI BARI Corso di laurea triennale in SCIENZE STATISTICHE Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS3 A.S. 211-212 TRANSIZIONE DIPLOMA-LAVORO:
ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI
ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Comune di Rivalta di Torino Marzo 2014 1 2Comune di Rivalta di Torino - 1 -
La bellezza come risorsa: la moda
La bellezza come risorsa: la moda LE CAPITALI DELLA MODA 18/4/2015 PAOLO VOLONTÉ - POLITECNICO DI MILANO 1 Le capitali della moda - ospitano una fashion week di interesse globale Fashion week 18/4/2015
Nei luoghi turistici famosi italiani? Si indaga facendo vedere agli italiani la graduatoria con l Italia al primo posto.
Nei luoghi turistici famosi italiani? Kinoshita Prima di tutto, proviamo a chiedere quanto gli italiani siano orgogliosi del fatto che il loro paese è il numero uno nell arte della seduzione! Si indaga
I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura
Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira
QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta
QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva
CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE
CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT
30/6/2016 Questionario per gli alunni della Scuola Primaria Corso di avvio allo studio della lingua francese Moduli Google
emanuelanettuno76@gmail.com 20 risposte Modifica questo modulo Pubblica i dati di analisi Riepilogo Le ore dedicate al progetto ti sono sembrate: 45% Poche 11 55% Adeguate 9 45% Troppe 0 0% Non saprei
Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF
Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Nel mese di ottobre abbiamo aderito al progetto BAFF Junior lab, un laboratorio cinematografico di otto ore. Con Roberto Gagnor, che scrive storie per
Come trasformare la competizione in collaborazione;
OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita
Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo
Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo Ricerca commissionata a GFK Eurisko E-Commerce e largo consumo Marzo 2013. La dimensione dei segmenti di RA in relazione all ecommerce per il
L'AUTONOMIA DEI BAMBINI
L'AUTONOMIA DEI BAMBINI A) DATI DELLA FAMIGLIA QUESTIONARIO GENITORI 1) Chi compila il questionario è: 1. la madre del bambino/a 2. il padre del bambino/a 3. altro (specificare): Chi compila il questionario
Test di Autovalutazione
Nome Cognome.. Risorse Personali Quali dei tuoi aspetti caratteriali definiresti Punti di Forza, ai fini del lavoro che vorresti intraprendere: (Adattabile, Altruista, Attenta, Attiva, Autonoma, Competente,
Un solo sogno diventare mamma
Un solo sogno diventare mamma Venera Carratello UN SOLO SOGNO DIVENTARE MAMMA racconto Ai miei Angeli che con la loro presenza, le loro monellerie e i loro baci mi aiutano ad andare avanti in questa
Adozione: il cambiamento in adolescenza. Spunti di riflessione per un buon inserimento scolastico
Adozione: il cambiamento in adolescenza. Spunti di riflessione per un buon inserimento scolastico Formazione Insegnanti - Scuola secondaria di 1 grado a.s.2015/2016 Équipe Adozione - Consultori Familiari
Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione.
Sostegno a distanza Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione. Ma, se i sogni dei benestanti, di chi non ha problemi, insomma, di chi sta bene, sono,
La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Spiegata in linguaggio semplice
La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità Spiegata in linguaggio semplice Importante Le convenzioni non possono essere scritte in versione facile da leggere. Le convenzioni hanno regole proprie.
Questionari compilati: 123
I questionari sono stati distribuiti ai genitori degli alunni delle scuola primaria di Lomagna e della scuola secondaria di primo grado presso la Scuola Consortile di Cernusco Lombardone nel mese di Ottobre
COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO
COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Centro AP - Psicologia e Psicosomatica Piazza Trasimeno, 2-00198 Roma - Tel: 06 841.41.42 - www.centroap.it 1 Studiare non è tra le attività preferite dei figli
PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI
PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda deve essere accompagnata da copia di un documento di riconoscimento Spettabile Obiettivo Lavoro spa Via Giuseppe
DIALOGO TERZO DI NEWTON E DI UN AMICO
DIALOGO TERZO DI NEWTON E DI UN AMICO UN PO DI FORMALISMO E QUALCHE NUMERO ma solo per coloro a cui piacciono l uno e gli altri (Parte III e ultima). Altro ritratto di Newton coi capelli corti. Credo si
Benvenuto al corso gratuito di pronuncia inglese!
Benvenuto al corso gratuito di pronuncia inglese! Probabilmente conosci un po' l'inglese, ma quando devi parlarlo non ti senti sicuro. Ti senti incerto per i suoni che devi produrre. Parlare in inglese
Dove cercare il Bene Maggiore?
Nella costruzione dell amore Dove cercare il Bene Maggiore? Io sono la via, la verità e la vita Gv 14,6 Io sono la via, la verità e la vita Gv 14,6 1 Nella classe di tecnica avrete certamente utilizzato
1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38%
25 risposte Riepilogo Questionario Cinema 1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38% 2. Quale interesse hai per il teatro nessuno 2 8% poco 9 35% abbastanza
Costruiamo un attività in proprio
Storytelling Costruiamo Io e altri due (tre ) amici, abbiamo sempre condiviso la passione per, e decidiamo di farne che ci consenta di guadagnare quella somma che serve per vivere più che dignitosamente
OTTOBRE 2014 NON È GIUSTO CHE PER TRE GIORNI CONSECUTIVI CI DEV ESSERE SEMPRE UN INTERROGAZIONE DELLA STESSA MATERIA, PERCHÉ È IMPEGNATIVO E PESANTE
OTTOBRE 2014 NON È GIUSTO CHE PER TRE GIORNI CONSECUTIVI CI DEV ESSERE SEMPRE UN INTERROGAZIONE DELLA STESSA MATERIA, PERCHÉ È IMPEGNATIVO E PESANTE DOPO MENSA SI DOVREBBE USCIRE SUBITO SENZA ASPETTARE
Nel 2003 c è stata una riforma del mercato del lavoro. Alcune regole che riguardano il lavoro sono cambiate.
Nel 2003 c è stata una riforma del mercato del lavoro. Alcune regole che riguardano il lavoro sono cambiate. La legge che le ha cambiate si chiama: Decreto Legislativo numero 276 del 2003. I cambiamenti
Test di Livello lingua Italiana
Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.
Ti amo di bene. A cura di. Enrico Mauro
Ti amo di bene A cura di Enrico Mauro Introduzione Questo libro riproduce testi e immagini tratti dalla pagina Facebook Ti amo di bene. Realizzazione editoriale: Studio Noesis ISBN 978-88-566-5535-3 I
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI 141/D VIA SAN GIOVANNI BATTISTA, 56028, SAN MINIATO, PISA. ESPERIENZA LAVORATIVA
! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONICA MORI Indirizzo 141/D VIA SAN GIOVANNI BATTISTA, 56028, SAN MINIATO, PISA Telefono 345 1206855 E-mail mromnc@gmail.com Nazionalità
CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE. 4 Tecnico Elettrico. Anno scolastico: 2014/15
CFP GALDUS Milano Via Pompeo Leoni, 2 RELAZIONE STAGE Allievo: Shah Nawaz Corso: 4 Tecnico Elettrico Anno scolastico: 2014/15 Azienda ospitante: L Eletra Milano Srl Periodo: dal 3/11/2014 al 12/12/2014
Lucca, la città dei sogni
Lucca, la città dei sogni Una città da vivere Chi viene a Lucca di solito ci torna perché trova un ambiente a misura d'uomo, accogliente e ben organizzato...ma cosa dicono i lucchesi della propria città?
ANDREA DE LUCIA via A. Tassoni Veglie (LE) 20/02/1982, Veglie (LE)
CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via A. Tassoni 30 73010 Veglie (LE) Telefono 0832/969771, 333/2923616 Nazionalità Data di nascita Italiana 20/02/1982, Veglie (LE)
Desiderio. Asd LUCE Tutti i diritti riservati P.Iva:
Desiderio Inizia a stimolare il tuo sistema energetico e pensa alla parola DESIDERIO e a tutto ciò che significa per te. Cerca di sentire dentro di te queste domande e trovare le tue risposte, ovviamente
I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16
I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16 ORIENTIAMO..CI FASI DEL PROGETTO Somministrazione questionario on line in ingresso Riunione genitori-alunni delle classi terze Presentazione del progetto
LA RICERCA ATTIVA DELLA SCUOLA SUPERIORE. A cura di Roberto Zanardo Scuola Professionale «Lepido Rocco»
1 LA RICERCA ATTIVA DELLA SCUOLA SUPERIORE A cura di Roberto Zanardo Scuola Professionale «Lepido Rocco» 2 Il cercatore di funghi ci dà indicazioni utili nella ricerca della scuola Utili indicazioni nella
Vivere, viaggiare, lavorare. Stefania Giorgi si racconta
Data Pubblicazione 20/09/2016 www.voglioviverecosi.com Vivere, viaggiare, lavorare. Stefania Giorgi si racconta Sito Web www.voglioviverecosi.com Stefania Giorgi, sin da bambina, ha sempre nutrito una
ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA PESARO URBINO
ANNUNCI DI LAVORO PROVINCIA DI ANCONA PESARO URBINO FILIALE DI JESI Tel +39 0731 21 44 14 Fax +39 0731 21 53 42 ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO MAR-GIO 9-13 14-18 MER 9-13 Synergie Italia SpA, filiale di
La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi
Lecco Notizie La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi lecconotizie.com/attualita/la-corsa-ai-regali-parte-lenta-i-commercianti-siamo-fiduciosi-354768/ LECCO Natale è oramai alle
Ingresso. nel mondo del lavoro
Ingresso nel mondo del lavoro Chi cerca trova... Hai appena concluso o stai per concludere la tua formazione e cerchi un posto di lavoro? Ecco alcuni consigli e link utili per la tua ricerca! Sembrerebbe
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Corrado Cocco Indirizzo Via Mal di Ventre, 4 09087 Oristano Telefono 347 0323397 Fax E-mail birus@hotmail.it Nazionalità Italiana Data
GIOVANI e IMPRESA Aspettative e bisogni dei giovani verso il Beauty a confronto con le richieste delle aziende di settore
GIOVANI e IMPRESA Aspettative e bisogni dei giovani verso il Beauty a confronto con le richieste delle aziende di settore ELISABETTA RIVOLTA RECRUITING AND LABOUR MARKET MANAGER INTERCOS SPA con il contributo
Seconda Università di Q.P.F. QUESTIONARIO SUI PROBLEMI FAMILIARI
Reparto di Valutazione dei Servizi Sanitari Istituto Superiore di Sanità Roma Napoli Istituto di Psichiatria Facoltà di Medicina Seconda Università di Q.P.F. QUESTIONARIO SUI PROBLEMI FAMILIARI Questo
Dal 13 al 19 Settembre 2014
Dal 13 al 19 Settembre 2014 Acquario Ultimamente siete stati molto confusi. Le giornate più difficili di questa settimana saranno quelle di domenica e lunedì. Continuano ad esserci contrasti, soprattutto
Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare.
Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare. Galateo, bon ton, buone maniere? In treno e negli spazi ferroviari più che mai. Viaggiare in treno può essere un esperienza molto piacevole. Tutto dipende
(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti.
(Esame 1) I- ) Leggi il testo seguente : Nader è uno studente egiziano. Lui partecipa sempre ai progetti della scuola. Quest anno alla prima lezione l'insegnante informa gli studenti che la scuola organizzerà
Nome e cognome: Data e luogo di nascita:. Indirizzo:... Telefono: Nazionalità:.. Stato civile: Patente:. Codice fiscale:.
DATI ANAGRAFICI Nome e cognome: Data e luogo di nascita:. Indirizzo:.... Telefono: E-mail: Nazionalità:.. Stato civile: Patente:. Codice fiscale:. TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO TITOLO DI STUDIO ANNO DENOMINAZIONE
NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:
CPIA 1 FOGGIA NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese....... stato................... governo......... Europa.......
PIÙ SI SCEGLIE IL BENE, PIÙ SI DIVENTA LIBERI Impegni e riflessioni intorno al gadget l Album delle figurine del Vangelo per la Quaresima 2017
Quaresima in oratorio 2017 PIÙ SI SCEGLIE IL BENE, PIÙ SI DIVENTA LIBERI Impegni e riflessioni intorno al gadget l Album delle figurine del Vangelo per la Quaresima 2017 Proponiamo alcune piccole riflessioni
Il ruolo della famiglia nella scelta scolastica. Cristina Cuttica mamma di Alice
Il ruolo della famiglia nella scelta scolastica mamma di Alice Il momento di scegliere a quale scuola iscrivere i nostri figli è indubbiamente un momento pieno di dubbi e di incognite, un momento che crea
INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO
INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni
CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO
CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO Scrivi nei cerchi le parole che ti vengono in mente se pensi alla parola problema : dati 14 alunni operazione 16 alunni domande 12 alunni risposte 12 alunni diagramma
ROMA APRILE 2010 SECOND EDITION
WEDDING PLANNER PROFESSIONAL ORGANIZER Il primo corso tenuto da professionisti del settore con stage pratico in un vero matrimonio ROMA 21-24 APRILE 2010 SECOND EDITION Dopo il grande successo della prima
Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice
Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIER PAOLO PASOLINI
CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PIER PAOLO PASOLINI Il Centro di Formazione Professionale Pier Paolo PASOLINI ha una tradizione ed esperienza pluriennale nella formazione dei giovani e nell' educazione
Scala dei valori lavorativi F. Avallone, M. L. Farnese, A. Grimaldi, S. Pepe
NOTE METODOLOGICHE PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLE SCALE In collaborazione con la Facoltà di Psicologia 2 Università degli Studi di Roma Sapienza F. Avallone, M. L. Farnese, A. Grimaldi, S. Pepe FOTOCOPIABILE
IO A SCUOLA IMPARO A...
20 NOME... IO A SCUOLA IMPARO A... Disegno e scrivo. Imparo... Imparo... Imparo... Imparo... Imparo anche... NOME... ORA SO FARE 21 Completo con ciò che so fare e coloro. con la testa......... con il cuore.........
CHI SONO. come neve al sole
CHI SONO Sono una donna. Quando a 13 anni vennero le mestruazioni per la prima volta mia madre mi guardò e mi disse: ora sei una donna, una bella responsabilità! Per me essere donna nel 2013 significa
Introduzione al Colloquio di lavoro
Introduzione al Colloquio di lavoro Come funziona? Domande del selezionatore Scritto da Linda Belloni Seguimi anche su Che cos è Il colloquio di selezione è lo strumento attraverso cui il selezionatore
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016 classi terze
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016 classi terze Ogni studente iscritto a un istituto tecnico, DEVE svolgere, negli ultimi tre anni di scuola, 400 ore totali di ASL. Perché bisogna farla? Si tratta di un
Parole e espressioni del testo
Unità 7 Istruzione e scuola CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà
CONFLITTO D INTERESSI TRA MEDICI E INDUSTRIA FARMACEUTICA
CONFLITTO D INTERESSI TRA MEDICI E INDUSTRIA FARMACEUTICA Uno studio quali-quantitativo sulla percezione degli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna Alice Fabbri Centro Studi e Ricerche
Intervista Re: Intervista Re: Intervista
Intervista di francesca fortunato - giovedì, 14 novembre 2013, 15:28 Buongiorno ragazze! Dovendo arrivare ad una scaletta di domande, direi di inviduare prima gli argomenti che ci interessa trattare, e
Antenna Windom m ripiegata in 28 metri di spazio.
Antenna Windom 10-160m ripiegata in 28 metri di spazio. Avere una filare che copre tutte le bande HF in 28 metri di terrazzo, tra l altro in condominio, e con altezza centrale massimo 6 metri, per me era
FRANCESCO ADDOLORATO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE
FRANCESCO ADDOLORATO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADDOLORATO Francesco Indirizzo Via La Vista, 3 85038 Senise (Pz) Cellulare 340.3478739759 Telefono 0973/030798 Fax 0973/030798
*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.
Faq Affiliazioni Casino, affiliazioni poker, affiliazioni scommesse Seleziona una delle domande frequenti che ci sono state già' fatte. se quello che stai cercando non compare nelle domande frequenti,
1- Trasformazione di prodotti: Marmellate Carni (arrosti, bistecche e costa) Radice in Salsa Kren
Bertoli Ketty Introduzione: Noi del corso Q3 Operatore Agroambientale abbiamo scelto di intraprendere questa attività per imparare a gestire, sia economicamente, ma anche da un punto di vista organizzativo,
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTICO PAOLO C.DA MARGI SOTTANO SNC Telefono 3497926544 3272977841 Fax 0918902200 E-mail Antico75@live.it
Artigianelli. A.F. G.P. Centro. Istruzione e Formazione Professionale a Brescia
A.F. G.P. Centro Artigianelli Istruzione e Formazione Professionale a Brescia AGRICOLO ELETTRICO GRAFICO MECCANICO Regione Lombardia - ID. Operatore 158735/2008 - ID. Unità Organizzativa 166475 dell ALBO
PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.
PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni