============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 Consigli Dillon 650 Scritto da GearKTMan - 07/11/ :27 Ciao a tutti! Volendo farmi un'idea di cosa comporterebbe l'acquisto di una nuova pressa, sto guardando un po' in giro quali sono gli accessori necessari e consigliati per la Dillon 650 (visto che sembra essere quella che va per la maggiore). Per esempio ho visto che la stessa dillon produce e vende l'alimentatore automatico dei bossoli, ma non si trova sul sito l'alimentatore per le palle, che alcuni montano pur essendo magari non indispensabile. Secondo la vostra esperienza con le presse dillon, cosa conviene acquistare subito per avere un pacchetto completo e sfruttare al meglio questa pressa? Quali sono gli accessori che ritenete utili e mi consigliereste di prendere? Ciao e grazie!(mi scuso in anticipo per grammatica o formattazioni bislacche ma da questo cellulare è già una fortuna riuscire ad inserire la discussione!) Scritto da lucalo - 07/11/ :38 GearKTMan ha scritto: Ciao a tutti! Volendo farmi un'idea di cosa comporterebbe l'acquisto di una nuova pressa, sto guardando un po' in giro quali sono gli accessori necessari e consigliati per la Dillon 650 (visto che sembra essere quella che va per la maggiore). Per esempio ho visto che la stessa dillon produce e vende l'alimentatore automatico dei bossoli, ma non si trova sul sito l'alimentatore per le palle, che alcuni montano pur essendo magari non indispensabile. Secondo la vostra esperienza con le presse dillon, cosa conviene acquistare subito per avere un pacchetto completo e sfruttare al meglio questa pressa? Quali sono gli accessori che ritenete utili e mi consigliereste di prendere? Ciao e grazie!(mi scuso in anticipo per grammatica o formattazioni bislacche ma da questo cellulare è già una fortuna riuscire ad inserire la discussione!) :kiss: :kiss:..senti IO HO COMINCIATO CON UNA LEE,POI UNA TURRET, POI CONVINTO DA CHI LA USA UNA DILLON...e' definitiva...cosa comprare, quello che ti posso dire prendila completa con alimentatore bossoli, un kit di ricambi, una serie di tubi per inneschi...se ricarichi molto anche la leva in alluminio...ma sopratutto una buona bilancia, la dillon ne ha di ottime...il problema e' il prezzo di tutto cio' :S, ma fidati e' definitiva, ricarichi quanto vuoi una volta tarata... :cheer: :laugh: Scritto da GearKTMan - 07/11/ :52 1 / 8

2 Ti ringrazio! Per ora anch'io sono un povero utilizzatore di una turret... Molto propedeutica per imparare a ricaricare e capire i passaggi, con i vantaggi di una semiprogressiva. Purtroppo ne porta anche i limiti, nel senso che va bene finché ci si limita al TSN in quanto i 200 colpi l'ora sono una circostanza fortuita che si verifica raramente e solo togliendo il perno di rotazione automatica! Per questi motivi, visti tutti i limiti delle presse della Lee, sto facendo due conti per la 650. Avrei una domanda riguardo ai tubi degli inneschi: cosa sono? Non vengono forniti insieme alla pressa? Perdona l'ignoranza ma sono abituato al (maledetto!) innescatore automatico della Lee e non ho mai visto come funzionano! Scritto da IS0JFT - 07/11/ :07 Sono i tubi con quali si riempie l'alimentatore di inneschi, quindi conviene averne gia' pieni almeno 4 o 5. (uno viene fornito) marzio Scritto da JAKO - 07/11/ :24 Con 3 o 4 tubi in più sarai molto più veloce, inoltre non dovrai fermarti ogni 100 cartucce per riempire il singolo tubetto da travasare nella pressa bensì sarà un'operazione che potrai fare (il riempimento dei tubi) in unica soluzione. L'alimentatore delle palle per ora lascialo perdere: Mr.Bullets costa 600 eurini... Bilancia meglio quelle elettroniche, martello cinetico obbligatorio, nel caso un dosatore di ricambio (per l'uso di polveri differenti) poi col tempo ci potrebbero essere altri accessori utili ma dispendiosi. JAKO Scritto da claimore - 07/11/ :28 Io consiglierei anche l'avvisatore acustico per la polvere nel bossolo 2 / 8

3 Scritto da GearKTMan - 07/11/ :43 Perfetto grazie a tutti! Il controllo di dosatura ho visto che ha uno spazio apposito nella portamatrici della 650, quindi effettivamente potrebbe valere la pena acquistarlo subito. L'obbiettivo era quello di farmi un'idea per acquistare tutto il necessario in una volta sola e non soffrire per anni come mi è successo con la turret. Sostanzialmente gli accessori costosi che andrebbero acquistati subito sono la lavabossoli, la bilancia, l'alimentatore dei bossoli, il supporto per rialzare la pressa ed eventualmente la maniglia. Se a qualcuno viene in mente altro e ha voglia di fare un favore a un neofita, lo scriva che prendo nota di tutto e mi faccio un autopreventivo! Ciao e grazie ancora! Scritto da IS0JFT - 07/11/ :53 Per il supporto per rialzare la pressa ed il maniglione puoi anche aspettare e prenderli in seguito. ;) marzio Scritto da troycorser - 07/11/ :48 A mio avviso le bilance come la Dillon sono solo onerose e funzionano quanto quelle da 50 euro!! E' un po' come comprare quei cronografi che fanno anche i toast e ti colleghi in wi fi ovunque tu sia : costano un patrimonio ma se la tua esigenza é solo quella di stabilire il power factor e l'eventuale deviazione standard, basta e avanza un crono da cento euro!! Poi... questa é la mia visione delle cose!! :) :) :) :) Scritto da GearKTMan - 08/11/ :29 troycorser ha scritto: A mio avviso le bilance come la Dillon sono solo onerose e funzionano quanto quelle da 50 euro!! E' un po' come comprare quei cronografi che fanno anche i toast e ti colleghi in wi fi ovunque tu sia : costano un patrimonio ma se la tua esigenza é solo quella di stabilire il power factor e l'eventuale deviazione standard, basta e avanza un crono da cento euro!! Poi... questa é la mia visione delle cose!! :) :) :) :) Ricevuto!...E piuttosto condiviso direi! :laugh: 3 / 8

4 Scritto da liz_70-08/11/ :56 :( scusate ultimamente la mia dillon 650 mette tutti gli inneschi di traverso... :( qualcuno di voi può consigliarmi su cosa devo intervenire???? Grazie mille :laugh: Scritto da ceo - 08/11/ :03 controlla il blocchetto dove innesco viene prelevato dal tubo e viene messo nel suo alloggiamewnto corcolare che andra sotto il bossolo. potrebbe essere sporco Scritto da liz_70-08/11/ :08 la pressa è stata smontata e pulita alla perfezione in tutte le sue parti... :( Scritto da liz_70-08/11/ :08 non so se per caso può essere stata immessa sul mercato una fornitura di inneschi difettosi... Scritto da Rudy - 08/11/ :28 liz_70 ha scritto: non so se per caso può essere stata immessa sul mercato una fornitura di inneschi difettosi... forse il bossolo non è perfettamente allineato con il pistoncino che inserisce l'innesco? 4 / 8

5 Scritto da lucasb67-08/11/ :03 GearKTMan ha scritto: Perfetto grazie a tutti! Il controllo di dosatura ho visto che ha uno spazio apposito nella portamatrici della 650, quindi effettivamente potrebbe valere la pena acquistarlo subito. L'obbiettivo era quello di farmi un'idea per acquistare tutto il necessario in una volta sola e non soffrire per anni come mi è successo con la turret. Sostanzialmente gli accessori costosi che andrebbero acquistati subito sono la lavabossoli, la bilancia, l'alimentatore dei bossoli, il supporto per rialzare la pressa ed eventualmente la maniglia. Se a qualcuno viene in mente altro e ha voglia di fare un favore a un neofita, lo scriva che prendo nota di tutto e mi faccio un autopreventivo! Ciao e grazie ancora! concordo con marzio, il supporto non è indispensabile, dipende da dove posizioni la pressa... in teoria serve per posizionarla su di un tavolo ad altezza "normale" e ricaricare in piedi, ma se ti posizioni la pressa su di un tavolo apposito o la rialzi in base alle tue esigenze può non essere necessario concordo anche con cristiano, basta una bilancia meccanica da 50 euro per le pesate iniziali, la dillon meccanica è eccellente, precisa e affidabile e costa giusto quella cifra... poi solo il crono ti dirà di quanto aumentare la dose o diminuirla girando la vitina sul dosatore... la costanza nel tirare la leva farà anche la costanza delle dosi, per cui non ti servirà nemmeno il controllo dose polvere, che però può una buona rassicurazione psicologica, anche se basterebbe mettere l'occhio sul bossolo proprio quando inserisci la palla, con l'esperienza ti accorgi anche quando manca mezzo grano i tubi inneschi sono compresi nella confezione della pressa, uno small e uno large, ma averne più di uno permette di caricare più colpi senza bisogno di fermersi per riempire i tubi ogni 100 Scritto da JAKO - 08/11/ :46 liz_70 ha scritto: non so se per caso può essere stata immessa sul mercato una fornitura di inneschi difettosi... Devi smontare il "metti inneschi" quel pezzo che preleva l'innesco dal disco forato e lo spinge nella sede del bossolo... Si svita da sotto con una chiave da 14 o da una volta svitato, devi comprimere la molla e sfilare la rondella che funge da fermo, tolta la rondella sfila il piattino e la molla, poi batti il pezzo sul tavolo e vedrai che dal pernetto uscirà parecchia polverina verde/nera... ruota lo spingi inneschi nella sua sede e continua a battere il pezzo sul tavolo di legno. E' un'operazione che si fa a secco non nella benzina o nel solvente altrimenti non uscirà la morchia... Quando sarà completamente pulito vedrai che il pistoncino che spinge gli inneschi sarà leggermente più basso rispetto all'intera boccola. 5 / 8

6 Cosa succede di solito? Entra la sporcizia nella boccola, si deposita all'interno dove fa battuta il pistoncino e lo mantiene leggermente sollevato... in questa maniera l'innesco incontra uno scalino e lo fa ribaltare! Spero sia la soluzione che stai cercando, in genere a me capita una volta l'anno emi fa girare le balle perchè si perde 40 minuti a smontare e rimontare tutto... poi capita sempre quando hai fretta!!! Scritto da liz_70-08/11/ :44 grazie Jako ;) proverà mio marito!!! Lui smonta tutto e io pulisco Scritto da liz_70-12/11/ :18 JAKO ha scritto: liz_70 ha scritto: non so se per caso può essere stata immessa sul mercato una fornitura di inneschi difettosi... Devi smontare il "metti inneschi" quel pezzo che preleva l'innesco dal disco forato e lo spinge nella sede del bossolo... Si svita da sotto con una chiave da 14 o da una volta svitato, devi comprimere la molla e sfilare la rondella che funge da fermo, tolta la rondella sfila il piattino e la molla, poi batti il pezzo sul tavolo e vedrai che dal pernetto uscirà parecchia polverina verde/nera... ruota lo spingi inneschi nella sua sede e continua a battere il pezzo sul tavolo di legno. E' un'operazione che si fa a secco non nella benzina o nel solvente altrimenti non uscirà la morchia... Quando sarà completamente pulito vedrai che il pistoncino che spinge gli inneschi sarà leggermente più basso rispetto all'intera boccola. Cosa succede di solito? Entra la sporcizia nella boccola, si deposita all'interno dove fa battuta il pistoncino e lo mantiene leggermente sollevato... in questa maniera l'innesco incontra uno scalino e lo fa ribaltare! Spero sia la soluzione che stai cercando, in genere a me capita una volta l'anno emi fa girare le balle perchè si perde 40 minuti a smontare e rimontare tutto... poi capita sempre quando hai fretta!!! 6 / 8

7 ok Jako operazione perfettamente riuscita!!!! Ieri sera ho caricato 400 colpi. Grazie!!! :laugh: Scritto da JAKO - 12/11/ :54 Stasera tocca a me: oggi me ne ha messi di traverso una 20ina! È un po' sporchina... Scritto da kocis - 04/10/ :46 :unsure: risolto problema :laugh: Scritto da Carlos - 29/11/ :08 Problema con la mia Dillon 650: spesso il bossolo fa fatica ad entrare nel primo dies, quello che toglie l'innesco e ricalibra. A volte, quando magari vado un pò di fretta, il dies si mangia addirittura un pezzo di colletto del bossolo. Non sto parlando di semplice attrito. Il colletto batte contro il dies e poi ci scivola dentro, spesso riportanto ammaccatture o vere e proprie "menomazioni"... La causa pare sia il mancato perfetto allineamento del dies con il bossolo. Quest'ultimo, in particolare, resta un pò indietro e a sinistra del dies (guardando dal spingi bossolo). La cosa strana è che nella fase di discesa della pressa, subito dopo la rotazione dello shell plate, il bossolo sembra perfettamente allineato. Poi, quando la pressa arriva a fine corsa in basso ed "emerge" lo spingi innesco, lo shell plate torna due millimetro indietro, causando così il disallineamento. Come risolvo sto problema? E per quanto riguarda il fatto che il bossolo resta un pò indietro pur entrando perfettamente nel suo incavo dello shell plate??? Tenchiùù :) Scritto da TepoGlock - 30/11/ :09 Ciao Carlos, qualche sett. fa ho avuto un problema analogo, ho svitato lo shell plate che sembrava in ordine, poi, vuotato l'alimentatore degli inneschi, smontato lo stesso... e scoperto un "fottuto" innseco schiacciato.. lo pozzino!! Rimontato tutto ha ripreso ad andare come un trattorino! Ups!.. Bisogna che mi ricordo di ingrassare il leveraggio inferiore!! 7 / 8

8 8 / 8

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre? quale pressa per ricarica Scritto da lino65-29/05/2012 22:11 deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon 550...o altre? :unsure: Re: quale pressa per

Dettagli

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54 Problema innescatore dillon xl650... Scritto da andreabert - 16/04/2012 08:54 Ok signori... Mi serve il vostro aiuto... Ieri notte arrivsto a casa mi son detto... Ok e' presto... ( era mezzanotte)..mi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RIBALTAMENTO DELLE PALLOTTOLE Scritto da gunfighter - 13/05/2013 18:39 Chi mi può aiutare per avere cognizione delle cause? Scritto da lucalo - 13/05/2013 18:58 Chi mi può aiutare per avere cognizione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Polvere Lovex D032.03 Dischetti Lee Pro 1000 Scritto da diaflash240-04/07/2014 18:20 Ragazzi scusate mi occorre un aiuto perchè non riesco a trovare il "VMD" così non riesco a fare il calcolo e trovare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Prime ricariche con dillon 650 e gia ho fatto il danno Scritto da zagot - 23/12/2012 19:28 Come ho scritto nella mia presentazione ho da poco cominciato a ricaricare con una dillon 650 e dopo le prime

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Dillon 650 Scritto da nicolac - 12/02/2014 22:30 Ciao! Ho acquistato da pochi giorni una dillon 650, stasera ricaricando mi sono accorto che lo shell plate non si ferma centrato rispetto al pistoncino

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consiglio su vite sotto lo shell plate dillon 650 Scritto da robru675-09/04/2015 13:48 Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA 40SW Scritto da salvo - 17/12/2014 00:29 ciao, e' da poco che ricarico e la poca esperienza che ho e' per il 9x21,adesso ho comprato un 40sw e volevo qualche consiglio come il peso della palla

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 con i dies del 38 super auto Scritto da br22-04/10/2012 20:13 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente porre questo quesito : ho visto di recente cartucce 9x21 palla in lega

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Buonasera a tutti! Scritto da stock3-20/02/2013 19:53 Buonasera a tutti! Da poco frequento il poligono e da ancora meno sono possessore di una Tanfoglio Stock III. Vorrei sapere se: questo forum è il posto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Scritto da tixolo1-09/06/2012 20:41 Ciao a tutti sono passato in standard dalla production. Mi date qualche dritta sul caricamento con cheddite per il 40 s&w con palla da 180 e da 200? Sia cheddite fine

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5 ai 18 solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti

Dettagli

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Vi presento una piccola guida da me creata per lo smontaggio della LEE PRO1000. Premetto che lo smontaggio completo va fatto con

Dettagli

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio.

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio. Vendo DIllon 650 ancora imballata. Scritto da JAKO - 11/04/2011 12:29 Avrei da vendere una Dillon 650 nuova ed ancora imballata, completa di alimentatore per i bossoli, dies 9x21 (volendo anche tutta una

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

:unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry:

:unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry: Cerco Aiuto e Consigli per Lee Pro 1000 Scritto da PMRacing75-09/06/2011 13:09 Ragazzi ho preso una Lee Pro 1000 a veramente poco prezzo! Dopo averla smontata e controllata in ogni sua parte, oliata, rimontata

Dettagli

============================================================================

============================================================================ BULLET FEEDER per LEE PRO 1000 Scritto da Carlos - 04/04/2012 22:43 Qualcuno ce l'ha? Lo usa? Come si trova? Vale la pena? Fa bestemmiare o funziona? So che ce ne sono di due tipi: uno con tubo unico e

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Palle TARGET Platinum 160 / 145 grani per calibro 40 Scritto da Iosonoilbirraio - 19/11/2012 03:05 Salve a tutti,sono intenzionato a provare questi tipi di palle e volevo qualche consiglio in merito da

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 357 magnum polvere Scritto da angelo1964-05/01/2014 17:49 ciao a tutti ricarico da anni 9x21 con vihtavuori 340 adesso sono passato a lovex do.32-04 mi trovo bene ( costa meno hahaha) volevo caricare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ dillon 650 completa Scritto da alessandro85-14/06/2012 01:23 cerco come sopra citato dillon 650 completa di dies 9x21, porta bossoli elettrico, porta palle, ecc. a prezzo inferirore da armeria se nuova,

Dettagli

Sto cercando di scaricare un'app adatta sul mio cell. qualcuno gia le usa.. cosa consigliate? (Poncho prima o poi bisogna che mi aiuti..

Sto cercando di scaricare un'app adatta sul mio cell. qualcuno gia le usa.. cosa consigliate? (Poncho prima o poi bisogna che mi aiuti.. Allenarsi con l'hit FACTOR - App. iphone e Android Scritto da TepoGlock - 02/01/2013 20:35 Di recente provato, con risultati... sorprendenti!o.o A volte tendo ad enfatizzare la velocità a discapito della

Dettagli

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia)

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia) dosare la gm3 con il dosatore dillon Scritto da Alex104-17/11/2012 08:22 Ieri sera mi son cimentato nelle prime ricariche con la Gm3 dopo aver finito la Cheddite granular S grossa. Con la cheddite non

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Carica elettrostatica Scritto da marko1366-08/12/2012 17:08 Ciao a tutti... Volevo sapere come potevo eliminare la carica elettrostatica sulla mia Pro 1000 in quanto mi si attacca un po di polvere sul

Dettagli

Registrazione valvole XMax125cc

Registrazione valvole XMax125cc Registrazione valvole XMax125cc Non mi assumo nessuna responsabilità per danni a cose, persone o animali. Le carene vanno tolte tutte ma basta dotarsi di brugole, cacciavite a stella, chiave da 12 (o 13

Dettagli

============================================================================

============================================================================ case bullet per dillon 650 Scritto da valter1-16/02/2016 11:00 salve vorrei costruirmi il case bullet da montare sulla pressa 650 ma non rieso a trovare il dies da montare,e ho visto che sempre sul dies

Dettagli

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S CZ hold open... Scritto da lucalo - 29/01/2012 21:34 :S Ca@@o...chi mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S Scritto da benn.64-29/01/2012 21:52

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Come maneggiare gli inneschi Scritto da CICLOPE - 28/06/2011 23:59 ciao ragazzi, volevo chiedervi come maneggiate gli inneschi? intendo quando ricaricate e dovete occuparvi degli inneschi (per metterli

Dettagli

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma Glock 17 gen. 4 Scritto da Quigly - 08/02/2012 16:00 Ciao a tutti, stò meditando parecchio per l'acquisto della 17, dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma come

Dettagli

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B SDB Start for Translator-IT-r2.qxp_Layout 1 8/25/17 11:30 AM Page 1 Pronti a RICARICARE! È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B 1 La pressa Square Deal B include tutti gli elementi mostrati

Dettagli

Rimozione del motore

Rimozione del motore Rimozione del motore Rimuovere il motore significa toglierlo dal telaio, per poterci lavorare più comodamente sul tavolo da lavoro. Questa operazione è indispensabile quando c'è bisogno di intervenire

Dettagli

Rimozione del motore

Rimozione del motore Rimozione del motore Rimuovere il motore significa toglierlo dal telaio, per poterci lavorare più comodamente sul tavolo da lavoro. Questa operazione è indispensabile quando c'è bisogno di intervenire

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Inneschi Morbidi Scritto da Saverio - 14/05/2015 08:41 Salve... Il solito problema Ho cambiato le molle e il percussore alla mia Tanfoglio Limited Pro 9x21 (per altro già ben rodata e usata nelle gare

Dettagli

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13 problemi con lee turret classic Scritto da - 05/12/2011 00:13 salve a tutti,chiedo a chi ha la turret o in generale a chi usa dies Lee. ho iniziato oggi a ricaricare con la turret in 45 acp bossolo fiocchi

Dettagli

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire. HOLD OPEN APERTO Urgente Scritto da tixolo1-16/12/2012 21:09 Ciao ragazzi, datemi una dritta, tutto di colpo su ogni caricatore due o tre volte rimane aperto il carrello con Hold Open inserito. Pensavo

Dettagli

Preparare il calendario

Preparare il calendario Perché un calendario Tutti abbiamo provato a cambiare un'abitudine ma il per sempre che accompagna il nostro proposito è spesso sufficiente a bloccare le nostre migliori intenzioni. Come posso impegnarmi

Dettagli

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale Chiavetta regolazione S&W MP9 Scritto da Quigly - 11/12/2011 16:30 Salve ragazzi, allora ho un quesito, che da solo non riesco a risolvere e quindi chiedo il vostro aiuto. oltre la CZ 75 SP01 ho la Smith&Wesson

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Le posizioni dell'amore... Scritto da pizzagunner - 30/01/2012 23:10 Stupidissima domanda... :laugh: :laugh: :laugh: Ma voi preferite farlo seduti o in piedi??? :woohoo: :woohoo: :woohoo:... intendevo

Dettagli

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE TEMPOdiCAMPER.it il mondo dei camper fai da te in un click! IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE Guida pratica per una buona gestione e un corretto utilizzo del tuo mezzo GUIDA PRATICA > tempodicamper.it

Dettagli

L'Italiano non esiste.

L'Italiano non esiste. L'Italiano non esiste. [ ] Secondo me, dovresti invitarla ad uscire. È già da un po che vi sentite e parlate e vi state conoscendo Ma come faccio? 1 / 5 Le chiedi di uscire. Cioè, vado lì e le dico «usciamo?».

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Hornady Lock-N-Load Bullet Feeder Scritto da Hollywood - 03/01/2012 01:02 Gentilissimi, sarei interessato all'acqisto di questo die Impallatore della Hornady per la mia Dillon 650 : Hornady Lock-N-Load

Dettagli

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema

PIÙ FORTE DI TUTTO. Come diventare più forte di ogni problema PIÙ FORTE DI TUTTO Come diventare più forte di ogni problema IMPARARE A DIRE DI NO Imparare a dire di «no» Un processo lineare! DECIDERE COSA DIRE Devi stabilire quando vuoi dire «no» e quando vuoi dire

Dettagli

[Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 4: L Approccio Mentale

[Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 4: L Approccio Mentale [Le 4 Chiavi Di Volta Per Scolpirti Nella Roccia] Chiave 4: L Approccio Mentale Pag.1 Lo Faccio Perché Posso... Io Posso Perché Voglio... Io Voglio Perché Hai Detto Che Non Potevo Ciao Amico Mio e Ben

Dettagli

Manuale di istruzioni. Rcbs bilancina 5-0-5

Manuale di istruzioni. Rcbs bilancina 5-0-5 Manuale di istruzioni Rcbs bilancina 5-0-5 Rcbs bilancina 505 Istruzioni per l uso Importante Poiché la bilancina è l elemento più critico per la ricarica di una cartuccia, è importante che vi prendiate

Dettagli

============================================================================

============================================================================ QUALE TIMER? Scritto da Jolly Roger - 29/01/2014 13:19 Scritto da emino - 29/01/2014 13:26 Con il classico CED non sbagli... Scritto da marcusf - 29/01/2014 13:34 Ora c'è anche quello da polso in formato

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Manuale di istruzioni Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Hornady Lock-n-load Pannello di controllo Modello deluxe cod. 044650 Modello standard cod. 044651 Indice Avvertimenti Contenuto della confezione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Usiamo la chat? Scritto da Stefano - 26/01/2011 09:43 Sicuramente è stato trattato più volte questo argomento, c'è anche un sondaggio nella home del sito... Allora vogliamo stabilire una serata della settimana

Dettagli

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 1/17 RISORSA Indice Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 2/17 Panoramica del sistema Il CBS meccanico montato su veicoli

Dettagli

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno?

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno? Cosa serve e come si monta una Dillon 550? Scritto da matt75-05/05/2012 14:12 Oggi, mentre ordinavo la pistola da ADC, ho preso anche la Dillon in oggetto (rispetto ai listini mi è sembrato un buon prezzo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ matricola pistola Scritto da danny - 08/11/2010 14:55 Ciao a tutti, avrei bisogno di controllare la matricola della mia arma dove è possibile fare questa verifica nella rete? Grazie Danny Scritto da Rudy

Dettagli

rotaia binario SCHEDA 1 Binari e rotaie 1. Osserva la fotografia.

rotaia binario SCHEDA 1 Binari e rotaie 1. Osserva la fotografia. SCHEDA 1 Binari e rotaie 1. Osserva la fotografia. rotaia binario 2. I pezzi di rotaia non si toccano e c è uno spazio vuoto. Perché? Discuti con un compagno e rispondi. SCHEDA 2 I giunti delle strade

Dettagli

Cambio olio forcelle

Cambio olio forcelle Cambio olio forcelle Attrezzatura necessaria: Chiave dinamometrica. Bussola da 10, 12, 32. Chiave da 10, 14, 22, 32. al posto di questo ho usato due tondini d acciaio provenienti da due chiavi a T dimesse

Dettagli

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE MATERIALE OCCORRENTE: 2 o 3 PAIA DI GUANTI IN LATTICE 1 CACCIAVITE A CROCE GROSSO CON MANICO LUNGO 1 CHIAVE ESAGONALE 8 MM (meglio se a bussola o a cacciavite)

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Cal 22 per steel, quale è più adatta? Scritto da mignanic - 27/03/2012 12:05 Per iniziare, senza dover poi tornare sui propri passi cosa è più adatto per lo steel in 22. Si può iniziare con le mire metalliche

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA A SALVE Scritto da lillo73-19/11/2012 12:12 Salve a tutti,vorrei un aiuto se qualcuno e' in grado di darmelo..vorrei ricarica del 9x21 a salve quindi senza palla,sapete dirmi come poter fare?grani

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle in zinco Scritto da Alex104-04/01/2013 20:50 Io la butto lì: quali sono i problemi che potrebbero sorgere a fondere, trafilare ed ad utilizzare palle fatte con lo zinco. Sicuramente dallo stesso

Dettagli

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo È importante che tu decida quale lingua straniera vuoi imparare Fatevi la domanda, perché lo sto facendo? Uno dei modi migliori per motivati ad imparare una

Dettagli

Armonia in cucina e dispensa

Armonia in cucina e dispensa Armonia in cucina e dispensa Questo è un tema delicato, la maggior parte delle persone fatica ad applicare con costanza dei cambiamenti e se il nostro obiettivo è cucinare in modo nuovo e più sano dobbiamo

Dettagli

SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE)

SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE) SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE) Queste istruzioni servono per poter sostituire l'olio del mozzo posteriore, che serve a lubrificare e limitare gli attriti dannosi tra gli ingranaggi del mozzo ruota.

Dettagli

Con forcella montata svitare di un solo giro il tappo- gruppo regolazione precarico sulla sommita forcella pos 10

Con forcella montata svitare di un solo giro il tappo- gruppo regolazione precarico sulla sommita forcella pos 10 Report : montaggio piedini attacco radiale su forcella showa 43 e sostituzione boccole e paraoli Vedo di unire un mio precedente report per la sostituzione olio e molle Smontaggio parafango ruota anteriore

Dettagli

============================================================================

============================================================================ disinnescare i bossoli prima di pulirli Scritto da beppe - 20/05/2012 21:42 Scusate, una curiosità: è una perdita di tempo disinnescare i bossoli (9x21 che uso per il tds ) prima di metterli a pulire nel

Dettagli

MOLTO DISPARI, MOLTO APPUNTITO. SE LO LEGGI DA DESTRA A SINISTRA RESTA SEMPRE 11, MA SE LO METTI DAVANTI A GIUGNO DIVENTA UN GIORNO DI VACANZA.

MOLTO DISPARI, MOLTO APPUNTITO. SE LO LEGGI DA DESTRA A SINISTRA RESTA SEMPRE 11, MA SE LO METTI DAVANTI A GIUGNO DIVENTA UN GIORNO DI VACANZA. PRIMO*, MOLTO DISPARI, MOLTO APPUNTITO. SE LO LEGGI DA DESTRA A SINISTRA RESTA SEMPRE 11, MA SE LO METTI DAVANTI A GIUGNO DIVENTA 11NUMERO UN GIORNO DI VACANZA. Io sono Tina e lo sono sempre stata. Anche

Dettagli

Dies particolare per il 40 S&W Scritto da matt75-20/09/2012 09:59 Ho appena ordinato in USA questo dies, sembra interessante. Qualcuno di voi lo ha già provato o farò io da tester? :) http://www.egwguns.com/undersized-reloading-dies/undersized-reloading-dies/

Dettagli

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico...

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... Semiauto.223r,mire metalliche... Scritto da dornier - 05/08/2011 10:40 Saluti... E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... qualcuno di

Dettagli

OGNI ELEMENTO DELLA MATEMATICA E STATO GENERATO DA DOMANDE.

OGNI ELEMENTO DELLA MATEMATICA E STATO GENERATO DA DOMANDE. OGNI ELEMENTO DELLA MATEMATICA E STATO GENERATO DA DOMANDE. La presentazione di situazioni problematiche induce il bambino a ricercare la risposta all'interno del testo, ragionando e ponendosi le domande

Dettagli

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Costruzione di una Dima Moia Andrea Ormai lo sapete a me piace navigare in internet mi piace leggere qua e là, trovare nuove idee, nuove informazioni e qualche volta mi imbatto in altri Amici modellisti che hanno idee molto interessanti,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: Speed-Timer 3000 ::.. Scritto da Hollywood - 07/02/2012 22:06 Salve a tutti, visto il consiglio odierno di Jako, vorrei provare a allenarmi in bianco usando il mio timer, uno speed timer 3000, con

Dettagli

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni La cintura Il bianco significa morte, il nero la pace. Federico, 7 anni Con l esperienza la cintura diventa sempre più scura perché si diventa sempre più bravi ed

Dettagli

AUTODENUNCIA DELL AUTORE

AUTODENUNCIA DELL AUTORE INTRODUZIONE AUTODENUNCIA DELL AUTORE (CHE IN OGNI CASO NON VI RIMBORSA UN BEL NIENTE, INTESI?) Di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo... Francesco Guccini, L avvelenata

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

Il calcio non fa più bene?

Il calcio non fa più bene? Il calcio non fa più bene? Link: http://italianosemplicemente.com/2015/12/06/il-calcio-non-fa-piu-bene/ Benvenuti amici di ItalianoSemplicemente.com, oggi parleremo di calcio. Pur parlando di calcio, non

Dettagli

ALe 801 ACME. Conversione per Märklin. Enrico Ferrari 05 novembre Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1

ALe 801 ACME. Conversione per Märklin. Enrico Ferrari 05 novembre Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1 ALe 801 ACME Conversione per Märklin Enrico Ferrari 05 novembre 2012 Enrico Ferrari Conversione Märklin, Pagina 1 Montaggio pattino Il convoglio prende l alimentazione da tutte le vetture, quindi nessun

Dettagli

Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/ :13

Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/ :13 Connessione Rs232 Optoisolata Con Alimentazione Su Scritto da Hansel123-20/04/2012 17:13 Ciao Ragazzi, devo realizzare una connessione RS232 tra i seguenti due dispositivi embedded: BTicino MYHOme L4686SDK

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Red dot per caccia su smith&wesson mp 15 sport Scritto da severo6736-19/01/2015 01:22 Salve a tutti mi chiamo Rino e sono nuovo del forum, ho acquistato una carabina smith&wesson mp 15 sport 223 rem per

Dettagli

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it Guida pratica alla posa dei battiscopa ARD su decorshopping.it Utensili necessari solo alla rimozione del vecchio battiscopa, se presente e fissato con chiodi o sigillante. Cutter o taglierino Spatola

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/ :33

Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/ :33 Crimpatura e OAL... Scritto da Carlos - 30/01/2012 21:33 Salve a tutti. Avrei una domanda da porvi: quanto possono influire sulle pressioni e quindi sul P.F. una più o meno accentuata crimpatura e una

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Alba-tramonto a led Scritto da carlo87-03/11/2011 09:32 Ciao a tutti da poco mi iscritto a questo forum che lo trovo molto interessante, da poco mi sono avvicinato anche al campo dell'elettronica mela

Dettagli

============================================================================

============================================================================ [Risolto] Editor JCE una finestra popup? Postato da oloccina - 2008/12/18 13:19 Buongiorno! Vorrei creare dei link in un articolo che aprano piccole finestre popup con altro testo... come si fa? C'è un

Dettagli

Sostituzione filtro gasolio Mercedes Sprinter 316 Bluetec Euro 6

Sostituzione filtro gasolio Mercedes Sprinter 316 Bluetec Euro 6 Sostituzione filtro gasolio Mercedes Sprinter 316 Bluetec Euro 6 Questa è una breve spiegazione su come si sostituisce il filtro gasolio dello Sprinter 316 Bluetec Euro 6. Aprendo il cofano, infatti, il

Dettagli

Sostituzione fettuccia testa Garden e Professional (modello prima del 2003)

Sostituzione fettuccia testa Garden e Professional (modello prima del 2003) testa Garden e Professional (modello prima del 2003) Kit ricambi consigliati: 115366 s (normale e lame lunghe): fettuccia e rullino interno con cordino per cod. 115360-400. Long e Professional: 2 fettucce,

Dettagli

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM Manutenzione Sistema 7 7.1 7.2-16 16.1 16.2 meccanico Bassano Grimeca S.p.A. Via Remigia, 42 40068 S. Lazzaro di Savena (Bologna) Italy tel. +39-0516255195 fax. +39-0516256321 www.grimeca.it info@grimeca.it

Dettagli

============================================================================

============================================================================ mi sembra una cosa che interessa tutti... Inviato da zio_mario - 18/11/2011 10:55 penso sia giusto postare qui questi link...il mio cuore batte a 2t...e uno! il mio cuore batte a 2t...e due! :S e m Inviato

Dettagli

La parte visibile nella foto è tutta contenuta nel guscio verde esterno, dal quale sembra non volersi staccare, neanche a pagamento!!

La parte visibile nella foto è tutta contenuta nel guscio verde esterno, dal quale sembra non volersi staccare, neanche a pagamento!! prima di fare queste operazioni rimuovi l unità filtro e svita le viti che si trovano sulla calotta bianca superiore. A questo punto la devi rimuovere. Il dentino giallo (dispositivo di sblocco dell unità

Dettagli

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11 Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/2011 20:11 Come gentilmente chiesto da Andrea vi presento la mia "gioiellina"! Ho acquistato quest'arma 2 anni fa, quando non avevo ancora idea del TDS, per

Dettagli

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Se stasera è sereno, alza il naso al cielo e guarda le stelle. Tutte quelle che vedi fanno

Dettagli

============================================================================

============================================================================ con porto armi tiro volo Scritto da angelo1964-21/02/2014 13:59 ciao a tutti una info con porto armi per tiro a volo quanti colpi posso denunciare e visto che io ricarico se mi ferma la stradale o CC posso

Dettagli

Sai come si arriva all'isola del Giglio?

Sai come si arriva all'isola del Giglio? Sai come si arriva all'isola del Giglio? Author : Redazione Date : 29 marzo 2012 Hai già avuto la fortuna di soggiornare all Isola del Giglio? No? Devi rimediare subito! Io ho avuto l opportunità di passare

Dettagli

Il vostro T420 ha bisogno di un nuovo disco rigido? Questa guida vi mostrerà come installare un nuovo disco rigido.

Il vostro T420 ha bisogno di un nuovo disco rigido? Questa guida vi mostrerà come installare un nuovo disco rigido. ThinkPad T420 Hard Disk / SSD Sostituzione Il vostro T420 ha bisogno di un nuovo disco rigido? Questa guida vi mostrerà come installare un nuovo disco rigido. Scritto Da: Nick ifixit CC BY-NC-SA /Www.ifixit.com

Dettagli

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola)

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) LA RETTA 1 Attività 1 Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) Un giardiniere vuole mettere alla prova il suo nuovo apprendista. Posiziona sul terreno 3 sassi e gli chiede

Dettagli