:unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ":unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry:"

Transcript

1 Cerco Aiuto e Consigli per Lee Pro 1000 Scritto da PMRacing75-09/06/ :09 Ragazzi ho preso una Lee Pro 1000 a veramente poco prezzo! Dopo averla smontata e controllata in ogni sua parte, oliata, rimontata settato i dies trovato il "Zero index" trovata la giusta dose di polvere ho cominciato a ricaricare. :unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry: Qualche anima pia ha dei consigli da darmi? Uso inneschi S&B ma la casa consiglia espressamente CCI o Win. Io non penso che ci sia differenza dato che dimensionalmente dovrebbero essere identici! Qualcuno di voi ha già avuto ache fare con sto a...z. di problema? L'unica cosa che ho notato è che la guida degli ineeschi era sporca e che la polvere va ad infilarsi sullo shell plate. Grazie per l'aiuto :silly: Scritto da dornier - 09/06/ :30 lucida lo scivolo dove scorrono gli inneschi col pronto spray o cose del genere per farli scivolar meglio... se questo non basta puo darsi tu debba regolare,con la vite sotto lo shell plate,il corretto allineamento dello shell plate stesso... Scritto da - 09/06/ :34 (scusa dornier) :ohmy: NON lubrificare la slitta in cui scorrono gli inneschi, deve essere pulita e senza rugosità che normalmente si determinano con l'usura causata da inneschi che si sono rovesciati accidentalmente. Sei in grado di smontare la slitta nera? Puliscila e sgrassala bene, utilizza solo lubrificante solido e non grasso come grafite o talco in piccolissime quantità. Ogni lubrificante a contrario di quanto possa sembrare tende a non favorire lo scorrimento degli inneschi. 1 / 18

2 Il contenitore deve essere sempre pieno perchè il peso serve a vincere la resistenza allo scorrimento. Scritto da - 09/06/ :38 PMRacing75 ha scritto: :unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry: La molla che sblocca il pistoncino di alimentazione inneschi (quella inserita sotto il piano che scorre, calettata con il rilevatore di passaggio bossolo in resina nera nella sua testa), scorre liberamente? Scritto da CICLOPE - 09/06/ :57 ogni tanto succede anche sulla mia per qualche grano di polvere da sparo che ci finisce dentro Scritto da dornier - 09/06/ :51 ha scritto: (scusa dornier) :ohmy: NON lubrificare la slitta in cui scorrono gli inneschi, deve essere pulita e senza rugosità che normalmente si determinano con l'usura causata da inneschi che si sono rovesciati accidentalmente. Sei in grado di smontare la slitta nera? Puliscila e sgrassala bene, utilizza solo lubrificante solido e non grasso come grafite o talco in piccolissime quantità. Ogni lubrificante a contrario di quanto possa sembrare tende a non favorire lo scorrimento degli inneschi. Il contenitore deve essere sempre pieno perchè il peso serve a vincere la resistenza allo scorrimento. 2 / 18

3 Ciao forse mi son spiegato male... intendo lucidare bene bene col pronto per i mobili e panno perche scivolino bene... non lubrificata con prodotti vari... Per il resto io ho risolto con mezzo giro di vite... adesso è perfetta.. a parte quando non scatta bene la molletta che lo libera ma succedendo una volta su quando succede la faccio scattare a mano... Scritto da PMRacing75-09/06/ :54 ha scritto: PMRacing75 ha scritto: :unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry: La molla che sblocca il pistoncino di alimentazione inneschi (quella inserita sotto il piano che scorre, calettata con il rilevatore di passaggio bossolo in resina nera nella sua testa), scorre liberamente? Grazie per le dritte! Ieri sera ho smontato tutto ed ho notato che la slitta è effetivamente rovinata, ho constatato a mie spese che il porta inneschi deve essere pieno, ed il pistoncino e relativa molla sono stati smontati puliti e rimontati corretamente. L'unico neo di tutta l'operazione e che la slitta si è sporcata di olio al teflon! Quindi ora ho la conferma! :ohmy: "Olio e Usura" portano alla sepoltura della guida porta inneschi :angry: :angry: Dovrò sostituire sta maledetta guida. Scritto da PMRacing75-09/06/ :09 dornier ha scritto: ha scritto: (scusa dornier) :ohmy: NON lubrificare la slitta in cui scorrono gli inneschi, deve essere pulita e senza rugosità che normalmente si determinano con l'usura causata da inneschi che si sono rovesciati accidentalmente. Sei in grado di smontare la slitta nera? Puliscila e sgrassala bene, utilizza solo lubrificante solido e non grasso come grafite o talco in piccolissime quantità. Ogni lubrificante a contrario di quanto possa sembrare tende a non favorire lo scorrimento degli inneschi. 3 / 18

4 Il contenitore deve essere sempre pieno perchè il peso serve a vincere la resistenza allo scorrimento. Ciao forse mi son spiegato male... intendo lucidare bene bene col pronto per i mobili e panno perche scivolino bene... non lubrificata con prodotti vari... Per il resto io ho risolto con mezzo giro di vite... adesso è perfetta.. a parte quando non scatta bene la molletta che lo libera ma succedendo una volta su quando succede la faccio scattare a mano... Ma il mio dubbio è che: è espressamente vietato oliare la slitta quindi, sei sicuro che con il pronto non faccia come con l'olio? Provare non nuoce visto che per sicurezza sostituiro la guida. Grazie a tutti Scritto da dornier - 09/06/ :33 Il pronto lo asciughi bene con un panno.. è solo per rendere la slitta piu lucida possibile... ma secondo me non è tanto quello ma controlla che il perno sia centrato perche se così non è rimane un piccolo scalino -al fondo dello scivolo nero- e quello ti va capovolgere l'innesco... Scritto da PMRacing75-09/06/ :44 Stasera controllo e faccio delle Macro alla slitta così poi posto le foto. Scritto da dornier - 09/06/ :16 qui se hai voglia di leggertelo ci sono i consigli di chi sa veramente, anchio sono solo agli inizi... 4 / 18

5 Scritto da CICLOPE - 09/06/ :40 dornier ha scritto: qui se hai voglia di leggertelo ci sono i consigli di chi sa veramente, anchio sono solo agli inizi... grazie bel topic Scritto da JAKO - 09/06/ :41 Posso dire la mia? BRAVISSIMI! Avete imparato a gestire le problematiche e a trasmettere il vostro bagaglio d'esperienza agli altri con estrema facilità... complimenti... avete dimostrato un innata elasticità mentale. Continuate così. Il voster JAKO, semper maledetto! :kiss: :kiss: :kiss: Scritto da JAKO - 09/06/ :42 Scritto da CICLOPE - 09/06/ :25 porca miseria! stasera sono sceso a fare i colpi, arrivato al 16 colpo la Pro 1000 si è letteralmente inchiodata in posizione di partenza! in pratica c'è qualcosa che blocca il meccanismo e non si sposta più di mezzo millimetro è totalmente bloccata :S 5 / 18

6 Scritto da dornier - 09/06/ :33 Hai mosso tutti i bossoli in modo che se qualcuno dei tre bossoli non si "infila" nei dies... Scritto da CICLOPE - 09/06/ :36 dornier ha scritto: Hai mosso tutti i bossoli in modo che se qualcuno dei tre bossoli non si "infila" nei dies... no ma la pressa si è bloccata proprio da vuota...è bloccata anche senza bossoli!! :S Scritto da dornier - 10/06/ :03 CICLOPE ha scritto: dornier ha scritto: Hai mosso tutti i bossoli in modo che se qualcuno dei tre bossoli non si "infila" nei dies... no ma la pressa si è bloccata proprio da vuota...è bloccata anche senza bossoli!! :S usa un po di spray tipo wd40 nella parte inferiore della pressa dove c'è la vite che fa ruotare lo shell-plate,poi cerca la posizione intermedia della leva che permette di liberare lo shell-plate,sblocca a mano lo stesso shell-plate... ma prima controlla che non si sia infilato sotto lo shell-plate un innesco... Scritto da CICLOPE - 10/06/ :08 dornier ha scritto: CICLOPE ha scritto: dornier ha scritto: Hai mosso tutti i bossoli in modo che se qualcuno dei tre bossoli non si "infila" nei dies... no ma la pressa si è bloccata proprio da vuota...è bloccata anche senza bossoli!! :S usa un po di spray tipo wd40 nella parte inferiore della pressa dove c'è la vite che fa ruotare lo shell-plate,poi cerca la posizione intermedia della leva che permette di liberare lo shell-plate,sblocca a 6 / 18

7 mano lo stesso shell-plate... ma prima controlla che non si sia infilato sotto lo shell-plate un innesco... come controllo quest'ultima cosa? devo smontare la pressa? Scritto da dornier - 10/06/ :24 Devi trovare il punto nella corsa della leva -proprio la leva con la palla di legno- che sblocca il piatto a quel punto lo ruoti di un terzo a sx o dx... e di lì ti accorgi se è libero o c'è qualche intoppo eventualmente un innesco... Scritto da CICLOPE - 10/06/ :28 dornier ha scritto: Devi trovare il punto nella corsa della leva -proprio la leva con la palla di legno- che sblocca il piatto a quel punto lo ruoti di un terzo a sx o dx... e di lì ti accorgi se è libero o c'è qualche intoppo eventualmente un innesco... ho capito cosa intendi, però non posso fare come dici perchè la leva è bloccata inchiodata nella posizione iniziale di partenza e non si muove di mezzo millimetro...è come inchiodata Scritto da dornier - 10/06/ :43 Io forzerei in qualche modo... magari con una mazzetta da due kg. Scherzi a parte non mi è mai successo che si inchiodasse così qualche mm di gioco per sbloccarla l'ho sempre avuto... Scritto da CICLOPE - 10/06/ :47 secondo me è finito qualche innesco esausto da qualche parte... 7 / 18

8 Scritto da - 10/06/ :17 JAKO ha scritto: Posso dire la mia? BRAVISSIMI! Avete imparato a gestire le problematiche e a trasmettere il vostro bagaglio d'esperienza agli altri con estrema facilità... complimenti... avete dimostrato un innata elasticità mentale. Continuate così. Il voster JAKO, semper maledetto! :kiss: :kiss: :kiss:bhè ma abbiamo un ottimo maestro in queste cose. ;) ;) ;) Scritto da JAKO - 10/06/ :23 Smonta lo shell plate e controlla cosa è successo sotto. Non forzare nulla. Non mi potete farmi fare i complimenti e poi mi fate queste cose... Scritto da PMRacing75-10/06/ :32 Grazie ragazzi e grazie Jakopazzo! Allora come avevate detto e avevo presupposto l'alimentatore di ineschi era stato maltrattato. Ho smontato tutta la pressa e tutto il gruppo dello Sheld Plate in ogni sua parte, ho lavato il tutto con il petrolio lo ho asciugato per bene, lo ho ri lavato con la benzina dello zippo, ho pulito con pasta abrasiva la guida nera e ora ho finito di rimontare. Risultato: primi tre colpi sono venuti uno spetttaccollo. Scritto da PMRacing75-10/06/ :41 8 / 18

9 :woohoo: Vi allego il file del Manuale Leehttp:// che non sia gia presente! Hai risolto Ciclope? :unsure: Sei riuscito a ripartire? Grazie ancora a tutti per il supporto, mo me ne vado a nanna Scritto da - 10/06/ :44 ha scritto:... e senza rugosità che normalmente si determinano con l'usura causata da inneschi che si sono rovesciati accidentalmente. Sta brutto dirlo ma qualcuno lo aveva già scritto :cheer: :cheer: :cheer: :S :S :S Scritto da PMRacing75-10/06/ :47 Rogositaaaaaa... eliminate! Ripristinata scorrevolezza ottimale! Scritto da CICLOPE - 10/06/ :22 PMRacing75 ha scritto: :woohoo: Vi allego il file del Manuale Leehttp:// che non sia gia presente! Hai risolto Ciclope? :unsure: Sei riuscito a ripartire? Grazie ancora a tutti per il supporto, mo me ne vado a nanna non ho ancora riprovato, non ho la pressa in casa :) tra domani e sabato la smonto e vediamo un po'...cmq adesso ho capito perchè la chiamano Lee Pro-blemi 1000 :woohoo: :woohoo: :woohoo: 9 / 18

10 Scritto da - 10/06/ :26 CICLOPE ha scritto:...cmq adesso ho capito perchè la chiamano Lee Pro-blemi 1000 :woohoo: :woohoo: :woohoo: Bella questa ed azzeccata ;) :woohoo: :woohoo: :woohoo: Scritto da CICLOPE - 10/06/ :33 ha scritto: CICLOPE ha scritto:...cmq adesso ho capito perchè la chiamano Lee Pro-blemi 1000 :woohoo: :woohoo: :woohoo: Bella questa ed azzeccata ;) :woohoo: :woohoo: :woohoo: :) Scritto da PMRacing75-10/06/ :25 CICLOPE ha scritto: PMRacing75 ha scritto: :woohoo: Vi allego il file del Manuale Leehttp:// che non sia gia presente! Hai risolto Ciclope? :unsure: Sei riuscito a ripartire? Grazie ancora a tutti per il supporto, mo me ne vado a nanna 10 / 18

11 non ho ancora riprovato, non ho la pressa in casa :) tra domani e sabato la smonto e vediamo un po'...cmq adesso ho capito perchè la chiamano Lee Pro-blemi 1000 :woohoo: :woohoo: :woohoo: Io non la volevo! ma a caval donato... Io ho risolto ed era quella maledetta slitta! :lol: Scritto da dan61-10/06/ :44 PMRacing75 ha scritto: Io non la volevo! ma a caval donato... Io ho risolto ed era quella maledetta slitta! :lol: Caval..Slitta,, cioe' non'era il cavallo giusto per quella slitta??? :dry: O non era la slitta giusta per quel cavallo???? :dry: Scherzo ovviamente :P :P :P :P Scritto da PMRacing75-10/06/ :55 Beeh di solito alla slitta ci attacco le renne! :-) :-):-) Penso che la "Guida nera" degli inneschi la sostituiro appena possibile! Scritto da dan61-10/06/ :09 PMRacing75 ha scritto: Beeh di solito alla slitta ci attacco le renne! :-) :-):-) Alla slitta ci puoi attaccare anche un bel cavallo se sei sulla neve!!! :P :P O what fun it is to ride In a one-horse open sleigh 11 / 18

12 (testo Jingle bells) Scritto da dornier - 10/06/ :32 CICLOPE ha scritto: ha scritto: CICLOPE ha scritto:...cmq adesso ho capito perchè la chiamano Lee Pro-blemi 1000 :woohoo: :woohoo: :woohoo: Bella questa ed azzeccata ;) :woohoo: :woohoo: :woohoo: :) La sera in cui l'ho comprata -dopo essermi fatto tarare i dies in armeria- sono andato avanti fino alle 4 del mattino... risultato rotto il de-innescatore e fatto una serie di colpi sfigati... il giorno dopo con calma ho cominciato a risolvere... adesso dopo un anno e colpi tutto bene... Speruma... Scritto da troycorser - 10/06/ :25 Visto che siete così pratici, se interessa a qualcuno del giro, io ne vendo una usata pochissimo con dies 9 X 21 (no, forse.40, dovrei verificare) presa 7 anni fa e da me mai usata (era di un novello che passò presto ad altra pressa). Costo = 100 euro (con dosatore a regolazione micrometrica)+ i dischetti soliti, per chi li ritenga utili. Per quel che ho visto negli anni ( a Milano ne usavo una di un amico), va come un treno ma bisogna essere smaliziati. E mi pare che Voi ci abbiate studiato sopra!! Scritto da kocis - 13/10/ :24 troycorser ha scritto: Visto che siete così pratici, se interessa a qualcuno del giro, io ne vendo una usata pochissimo con dies 12 / 18

13 9 X 21 (no, forse.40, dovrei verificare) presa 7 anni fa e da me mai usata (era di un novello che passò presto ad altra pressa). Costo = 100 euro (con dosatore a regolazione micrometrica)+ i dischetti soliti, per chi li ritenga utili. Per quel che ho visto negli anni ( a Milano ne usavo una di un amico), va come un treno ma bisogna essere smaliziati. E mi pare che Voi ci abbiate studiato sopra!! Sono interessato alla pressa,ti mando . Scritto da Alex104-13/11/ :52 Per quanto riguarda la pressa bloccata, io proverei a sganciare la parte superiore a cui sono avvitati i dies, sviterei lo shell plate attraverso il brugolone centrale, così si puo' verificare che non ci sia polvere residua o inneschi che si son incastrati sotto lo shell plate. Dopo averla soffiata tutta con un compressore lubrificala con un normale olio (e non grasso) per armi. Infine rimontala. Controlla anche che non si siano rotti i perni che collegano la manetta al pistone centrale. Ricordati ogni tanto di lubrificare anche il pistone. Non esagerare con l'olio è sufficiente che te ne versi un po' sul dito e ce lo passi. Ho usato ed uso ancora la pro-blemi 1000 per ricaricare, effettivamente non è la pressa adatta ad un neofita o a chi non ha una gran pazienza. Personalmente consiglierei di acquistare una monostazione per i primi momenti (magari ci si puo' appoggiare a qualche amico che ti insegna le prime nozioni basilari per ricaricare) e poi se si ricarica almeno 200 colpi la settimana, prenderei una Dillon. Scritto da IS0JFT - 13/11/ :18 CICLOPE ha scritto: secondo me è finito qualche innesco esausto da qualche parte... Probabilmente un innesco spento si e' incastrato tra il canale del pistone (quella fresatura attraverso la quale gli inneschi spenti vanno a cadere nel corpo della pressa)ed il corpo della pressa. ;) marzio Scritto da Alex104-13/11/ :20 domandina: sotto la pressa, quando l'hai fissata al banco, hai lasciato un qualche foro per poter permettere agli inneschi esausti d'uscire? 13 / 18

14 Scritto da JAKO - 13/11/ :30 Bisogna fare un buco nel tavolo e infilarci un pezzo di tubo corrugato da elettricista con una bottiglietta di plastica al capo opposto Scritto da Rudy - 13/11/ :09 Alex104 ha scritto: domandina: sotto la pressa, quando l'hai fissata al banco, hai lasciato un qualche foro per poter permettere agli inneschi esausti d'uscire? io ho fatto un buco sul tavolo e sotto ho avvitato un vasetto di vetro, fissando il coperchio del vasetto con due viti sotto il tavolo (dopo ovviamente aver bucato al centro il coperchio), poi avviti il vasetto, Scritto da Alex104-13/11/ :10 quando fissai la mia al banco, feci un foro del diametro di 5cm in corrispondenza del vuoto della base della pro 1000 e poi sotto ho messo un secchiello vuoto da 20lt di pittura (non sono ancora riuscito a riempirlo :angry: ) Scritto da Rudy - 13/11/ :11 Alex104 ha scritto: quando fissai la mia al banco, feci un foro del diametro di 5cm in corrispondenza del vuoto della base della pro 1000 e poi sotto ho messo un secchiello vuoto da 20lt di pittura (non sono ancora riuscito a riempirlo :angry: ) esagerato! :laugh: :laugh: 14 / 18

15 Scritto da Alex104-13/11/ :17 meglio abbondare che deficere (non mi ricordo chi l'ha detto, pero' aveva ragione) se sei stato anche tu utilizzatore di questa maled/benedet pressa, saprai benissimo che gli inneschi esausti vanno ovunque, non vi è una guida "intelligente" come quella delle dillon. Scritto da greywolf - 14/06/ :06 ciao a tutti, anchio ho la pressa inchiodata in fase di partenza sono riuscito a smontare la parte superiore ma lo Sheld Plate cime si smonta?? è completamente inchiodato. un aiuto grazie Scritto da Mr45-14/06/ :22 greywolf ha scritto: ciao a tutti, anchio ho la pressa inchiodata in fase di partenza sono riuscito a smontare la parte superiore ma lo Sheld Plate cime si smonta?? è completamente inchiodato. un aiuto grazie...si chiama shell plate... ecco qua le istruzioni, ricordati che il verso di smontaggio dello shell plate è orario, ovvero al contrario dei passi a vite normali... B) Scritto da greywolf - 15/06/ :37 allora ho smontato il tutto alla fine con forza sono riuscito a sfilare lo shell plate ;), era rimasto solo il basamento ed il pistone centrale il quale risultava sempre inchiodato. allora ho sbullonato la base ed una volta girata la pressa ho visto l'impeedimento. 15 / 18

16 incredibilmete un un inesco si era appiccicato su bordo di scorrimento del pistone centrale tra l'incavo ed il bordo bloccando di fatto lo scorrimento. ho rimontato tutto, oliato dove serve e quanto basta, ed ora scorre che una meraviglia. ringrazio a tutti voi per la celere assistenza. ps: spero che la foto si veda. Scritto da JAKO - 15/06/ :38 greywolf ha scritto: allora ho smontato il tutto alla fine con forza sono riuscito a sfilare lo shell plate ;), era rimasto solo il basamento ed il pistone centrale il quale risultava sempre inchiodato. allora ho sbullonato la base ed una volta girata la pressa ho visto l'impeedimento. incredibilmete un un inesco si era appiccicato su bordo di scorrimento del pistone centrale tra l'incavo ed il bordo bloccando di fatto lo scorrimento. ho rimontato tutto, oliato dove serve e quanto basta, ed ora scorre che una meraviglia. ringrazio a tutti voi per la celere assistenza. ps: spero che la foto si veda. Bravissimo!!! Riduci la foto altrimenti non riesci a caricarla... Scritto da greywolf - 15/06/ :38 l'ho ridotto a 300 kb ma niente quanto deve essere?? Scritto da JAKO - 15/06/ :19 Prova a 150 Kb 16 / 18

17 Scritto da greywolf - 16/06/ : kb ancora niente forse sbaglio qualcosa Scritto da JAKO - 16/06/ :18 greywolf ha scritto: 130 kb ancora niente forse sbaglio qualcosa forse si... :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Scritto da greywolf - 16/06/ :45 La procedura: Sotto c'è sfoglia io seleziono la foto. Devo anche cliccare su img? Scritto da JAKO - 16/06/ :19 greywolf ha scritto: La procedura: Sotto c'è sfoglia io seleziono la foto. Devo anche cliccare su img? No devi solo cliccare su sfoglia file, scegliere la foto con un minimo di testo e poi invia... se clicci sul img non carica nulla... Scritto da greywolf - 16/06/ :32 :) 17 / 18

18 Scritto da greywolf - 22/06/ :32 una curiosità quando utilizzo la pressa la piastra porta dies ha un leggeto gioco si alza leggermente invece di essere solidale con la struttura. domanda: è normale oppure oramai l'attacco a baionetta è compromesso e devo sostituire la piastra?? per ora aol e quantità di polvere sono perfette. non ho problemi di ricarica è solo una curiosità notando quel gioco strano, spero di essere stato chiaro. grazie Scritto da IS0JFT - 22/06/ :36 Visto il tipo di accoppiamento tra corpo pressa e torretta porta dies un certo gioco e' fisiologico. ;) marzio Scritto da mignanic - 22/06/ :55 IS0JFT ha scritto: Visto il tipo di accoppiamento tra corpo pressa e torretta porta dies un certo gioco e' fisiologico. ;) marzio Confermo, anche la Classic Turret della LEE, avendo lo stesso attacco Piastra/corpo pressa ha un pò di gioco ma non inficia il risultato finale. :) Scritto da greywolf - 23/06/ :57 grazie 18 / 18

============================================================================

============================================================================ Polvere Lovex D032.03 Dischetti Lee Pro 1000 Scritto da diaflash240-04/07/2014 18:20 Ragazzi scusate mi occorre un aiuto perchè non riesco a trovare il "VMD" così non riesco a fare il calcolo e trovare

Dettagli

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre? quale pressa per ricarica Scritto da lino65-29/05/2012 22:11 deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon 550...o altre? :unsure: Re: quale pressa per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Carica elettrostatica Scritto da marko1366-08/12/2012 17:08 Ciao a tutti... Volevo sapere come potevo eliminare la carica elettrostatica sulla mia Pro 1000 in quanto mi si attacca un po di polvere sul

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54 Problema innescatore dillon xl650... Scritto da andreabert - 16/04/2012 08:54 Ok signori... Mi serve il vostro aiuto... Ieri notte arrivsto a casa mi son detto... Ok e' presto... ( era mezzanotte)..mi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RIBALTAMENTO DELLE PALLOTTOLE Scritto da gunfighter - 13/05/2013 18:39 Chi mi può aiutare per avere cognizione delle cause? Scritto da lucalo - 13/05/2013 18:58 Chi mi può aiutare per avere cognizione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Vi presento una piccola guida da me creata per lo smontaggio della LEE PRO1000. Premetto che lo smontaggio completo va fatto con

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consigli Dillon 650 Scritto da GearKTMan - 07/11/2011 15:27 Ciao a tutti! Volendo farmi un'idea di cosa comporterebbe l'acquisto di una nuova pressa, sto guardando un po' in giro quali sono gli accessori

Dettagli

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B SDB Start for Translator-IT-r2.qxp_Layout 1 8/25/17 11:30 AM Page 1 Pronti a RICARICARE! È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B 1 La pressa Square Deal B include tutti gli elementi mostrati

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Prime ricariche con dillon 650 e gia ho fatto il danno Scritto da zagot - 23/12/2012 19:28 Come ho scritto nella mia presentazione ho da poco cominciato a ricaricare con una dillon 650 e dopo le prime

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA 40SW Scritto da salvo - 17/12/2014 00:29 ciao, e' da poco che ricarico e la poca esperienza che ho e' per il 9x21,adesso ho comprato un 40sw e volevo qualche consiglio come il peso della palla

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: Speed-Timer 3000 ::.. Scritto da Hollywood - 07/02/2012 22:06 Salve a tutti, visto il consiglio odierno di Jako, vorrei provare a allenarmi in bianco usando il mio timer, uno speed timer 3000, con

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Palle TARGET Platinum 160 / 145 grani per calibro 40 Scritto da Iosonoilbirraio - 19/11/2012 03:05 Salve a tutti,sono intenzionato a provare questi tipi di palle e volevo qualche consiglio in merito da

Dettagli

GUIDA AL RELUBE HW 35 Realizzato da Turi74 e postato nel forum di Rielaborato da Melo.

GUIDA AL RELUBE HW 35 Realizzato da Turi74 e postato nel forum di  Rielaborato da Melo. GUIDA AL RELUBE HW 35 Realizzato da Turi74 e postato nel forum di www.aria.compressa.org Rielaborato da Melo. Per prima cosa leggete per intero tutta la guida prima di cominciare l operazione. Adesso passate

Dettagli

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno?

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno? Cosa serve e come si monta una Dillon 550? Scritto da matt75-05/05/2012 14:12 Oggi, mentre ordinavo la pistola da ADC, ho preso anche la Dillon in oggetto (rispetto ai listini mi è sembrato un buon prezzo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 con i dies del 38 super auto Scritto da br22-04/10/2012 20:13 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente porre questo quesito : ho visto di recente cartucce 9x21 palla in lega

Dettagli

============================================================================

============================================================================ la mia esperienza quarantennale al servizio di tutti Scritto da alberto fabbri - 16/03/2011 14:02 Scritto da Nello Capoccia - 16/03/2011 14:12 E come diceva una canzone dei nostri tempi "... come te non

Dettagli

Sostituzione cuscinetto di sterzo

Sostituzione cuscinetto di sterzo Sostituzione cuscinetto di sterzo Ebbene anche se la belva è robusta prima o poi, viste le strade di Roma, il cuscinetto superiore di sterzo è andato. Quindi vi riporto gli step necessari alla sua sostituzione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ pulire l'arma col petrolio bianco Scritto da Alex104-01/01/2013 20:04 Quella buon anima del Nic mi ha portato un litro di petrolio bianco per pulire la pistola. Siccome non l'ho mai fatto, vorrei sapere

Dettagli

Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore

Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore Lancia Lybra SW Guida alla soluzione del blocco della chiusura portellone posteriore 20/07/2009 (rev. 1.0) PREMESSA Anche questa guida è frutto del fatto che sono stato vittima (ben due volte) del blocco

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle 9mm e molle cane tanfoglio stock II Scritto da alessandro85-08/03/2013 01:38 Un saluto a tutti, vorrei porre a chi ha più esperienza di me due quesiti, il primo è quello di sapere quali sono le migliori

Dettagli

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale Chiavetta regolazione S&W MP9 Scritto da Quigly - 11/12/2011 16:30 Salve ragazzi, allora ho un quesito, che da solo non riesco a risolvere e quindi chiedo il vostro aiuto. oltre la CZ 75 SP01 ho la Smith&Wesson

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Inneschi Morbidi Scritto da Saverio - 14/05/2015 08:41 Salve... Il solito problema Ho cambiato le molle e il percussore alla mia Tanfoglio Limited Pro 9x21 (per altro già ben rodata e usata nelle gare

Dettagli

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire. HOLD OPEN APERTO Urgente Scritto da tixolo1-16/12/2012 21:09 Ciao ragazzi, datemi una dritta, tutto di colpo su ogni caricatore due o tre volte rimane aperto il carrello con Hold Open inserito. Pensavo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ matricola pistola Scritto da danny - 08/11/2010 14:55 Ciao a tutti, avrei bisogno di controllare la matricola della mia arma dove è possibile fare questa verifica nella rete? Grazie Danny Scritto da Rudy

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consiglio su vite sotto lo shell plate dillon 650 Scritto da robru675-09/04/2015 13:48 Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Approvato il decreto antiterrorismo Scritto da mors_mors - 15/04/2015 19:26 Ecco fatto...hanno approvato il decreto!! Tra le cose salienti che le armi "simil militari" non possono più essere catalogate

Dettagli

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S CZ hold open... Scritto da lucalo - 29/01/2012 21:34 :S Ca@@o...chi mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S Scritto da benn.64-29/01/2012 21:52

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 10 Data. 04.11.2007 Ora inizio 23:04:50 Ora fine 23:13:54 Intercettazioni

Dettagli

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma Glock 17 gen. 4 Scritto da Quigly - 08/02/2012 16:00 Ciao a tutti, stò meditando parecchio per l'acquisto della 17, dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma come

Dettagli

============================================================================

============================================================================ BULLET FEEDER per LEE PRO 1000 Scritto da Carlos - 04/04/2012 22:43 Qualcuno ce l'ha? Lo usa? Come si trova? Vale la pena? Fa bestemmiare o funziona? So che ce ne sono di due tipi: uno con tubo unico e

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle in zinco Scritto da Alex104-04/01/2013 20:50 Io la butto lì: quali sono i problemi che potrebbero sorgere a fondere, trafilare ed ad utilizzare palle fatte con lo zinco. Sicuramente dallo stesso

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Dillon 650 Scritto da nicolac - 12/02/2014 22:30 Ciao! Ho acquistato da pochi giorni una dillon 650, stasera ricaricando mi sono accorto che lo shell plate non si ferma centrato rispetto al pistoncino

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Scritto da tixolo1-09/06/2012 20:41 Ciao a tutti sono passato in standard dalla production. Mi date qualche dritta sul caricamento con cheddite per il 40 s&w con palla da 180 e da 200? Sia cheddite fine

Dettagli

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5 ai 18 solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13 problemi con lee turret classic Scritto da - 05/12/2011 00:13 salve a tutti,chiedo a chi ha la turret o in generale a chi usa dies Lee. ho iniziato oggi a ricaricare con la turret in 45 acp bossolo fiocchi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ mi sembra una cosa che interessa tutti... Inviato da zio_mario - 18/11/2011 10:55 penso sia giusto postare qui questi link...il mio cuore batte a 2t...e uno! il mio cuore batte a 2t...e due! :S e m Inviato

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Interruttore analogico tny275pn Scritto da mo.sti - 15/10/2014 12:35 Salve amici del forum, posseggo un decoder Telsey modello DTfree STNG1L1E20T al quale mi si è bruciato l'interruttore analogico tny275pn

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

11 Video_Nuovo Corso Forex BASIC. Il money Management. In Professione Forex diciamo: al massimo si rischia il 2% per operazione.

11 Video_Nuovo Corso Forex BASIC. Il money Management. In Professione Forex diciamo: al massimo si rischia il 2% per operazione. 11 Video_Nuovo Corso Forex BASIC Il money Management Ciao, benvenuto in questo step in cui Parleremo di Money Management, ovvero di come si gestisce il denaro, all'interno delle tue operazioni di Trading.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 357 magnum polvere Scritto da angelo1964-05/01/2014 17:49 ciao a tutti ricarico da anni 9x21 con vihtavuori 340 adesso sono passato a lovex do.32-04 mi trovo bene ( costa meno hahaha) volevo caricare

Dettagli

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG)

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) INIZIAMO: DOPO AVER SPESSORATO E INGRASSATO A DOVERE GLI INGRANAGGI (VEDERE APPOSITE GUIDE) INIZIAMO CON IL METTERE I PRIMI 2 INGRANAGGI. QUESTO E IL

Dettagli

Capitolo 18. ISTRUZIONI PER REGOLAZIONI IN CANTIERE GRUPPI VALVOLE 8 23 l/min H.L. (mono velocità)

Capitolo 18. ISTRUZIONI PER REGOLAZIONI IN CANTIERE GRUPPI VALVOLE 8 23 l/min H.L. (mono velocità) Capitolo 18 ISTRUZIONI PER REGOLAZIONI IN CANTIERE GRUPPI VALVOLE 8 23 l/min H.L. (mono velocità) Moris Italia s.r.l. Via Per Cadrezzate, 21/C 21020 Brebbia (VA) Italy Tel. ++39 0332 984211 Fax ++39 0332

Dettagli

Con forcella montata svitare di un solo giro il tappo- gruppo regolazione precarico sulla sommita forcella pos 10

Con forcella montata svitare di un solo giro il tappo- gruppo regolazione precarico sulla sommita forcella pos 10 Report : montaggio piedini attacco radiale su forcella showa 43 e sostituzione boccole e paraoli Vedo di unire un mio precedente report per la sostituzione olio e molle Smontaggio parafango ruota anteriore

Dettagli

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37 denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/2013 14:37 salve a tutti sono in possesso delle seguenti armi: glock 19c 9x21 glock 34sc 9x21 e di due tanfoglio limited custom fabarm sdass calibro

Dettagli

ISTRUZIONE TECNICHE PER LA RIGENERAZIONE DI:

ISTRUZIONE TECNICHE PER LA RIGENERAZIONE DI: ISTRUZIONE TECNICHE PER LA RIGENERAZIONE DI: CODICE CARTUCCIA ML 1610 D1/D2 ML 2010 SCX 4521F Attrezzi necessari alla ricarica: 1. Uno/due cacciavite piatto piccolo 2. Un cacciavite a croce medio 3. Una

Dettagli

Registrazione valvole XMax125cc

Registrazione valvole XMax125cc Registrazione valvole XMax125cc Non mi assumo nessuna responsabilità per danni a cose, persone o animali. Le carene vanno tolte tutte ma basta dotarsi di brugole, cacciavite a stella, chiave da 12 (o 13

Dettagli

============================================================================

============================================================================ disinnescare i bossoli prima di pulirli Scritto da beppe - 20/05/2012 21:42 Scusate, una curiosità: è una perdita di tempo disinnescare i bossoli (9x21 che uso per il tds ) prima di metterli a pulire nel

Dettagli

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti Lavabossoli Magnetica Scritto da valter1-03/05/2016 09:42 Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie Scritto da guidetti - 04/05/2016

Dettagli

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio.

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio. Vendo DIllon 650 ancora imballata. Scritto da JAKO - 11/04/2011 12:29 Avrei da vendere una Dillon 650 nuova ed ancora imballata, completa di alimentatore per i bossoli, dies 9x21 (volendo anche tutta una

Dettagli

============================================================================

============================================================================ dillon 650 completa Scritto da alessandro85-14/06/2012 01:23 cerco come sopra citato dillon 650 completa di dies 9x21, porta bossoli elettrico, porta palle, ecc. a prezzo inferirore da armeria se nuova,

Dettagli

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti.

Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio a tutti. MA CHE BELLO!!!!!!!!!!!!!!!! Postato da @aglaja@ - 2007/09/10 19:53 Sono stata 2 mesi senza ADSL e oggi primo giorno che l'ho riavuta ritrovo anche il forum... stupendo... :laugh: :laugh: un abbraccio

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consiglio fondina Scritto da globe81-16/12/2013 12:30 Scritto da mignanic - 16/12/2013 12:47 Stinger della Ghostinternational. :laugh: Scritto da globe81-16/12/2013 12:59 mignanic ha scritto: Stinger della

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ settaggio sti edge cal 40 Scritto da edge66-16/05/2012 09:25 chiedo a chi è certamente più esperto. gareggio con una sti edge 40 sw con recoil master, ricarico con palla piombo 180/185 gr e 5 grani di

Dettagli

Sostituzione irobot Roomba 655 Pet Series Cliff Sensori

Sostituzione irobot Roomba 655 Pet Series Cliff Sensori Sostituzione irobot Roomba 655 Pet Series Cliff Sensori Come rimuovere il Cliff Sensori dal Roomba. Scritto Da: Rhett INTRODUZIONE Questo è di gran lunga la cosa più difficile per sostituire il vostro

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Buonasera a tutti! Scritto da stock3-20/02/2013 19:53 Buonasera a tutti! Da poco frequento il poligono e da ancora meno sono possessore di una Tanfoglio Stock III. Vorrei sapere se: questo forum è il posto

Dettagli

GUIDA MONTAGGIO KIT HTM TESTA+BASETTA PER HUSQVARNA WRE/SM

GUIDA MONTAGGIO KIT HTM TESTA+BASETTA PER HUSQVARNA WRE/SM GUIDA MONTAGGIO KIT HTM TESTA+BASETTA PER HUSQVARNA WRE/SM Creata da Matteo Simone In questa guida spiegherò come montare il kit e pulire la valvola di scarico. Materiale necessario: attrezzi, olio per

Dettagli

Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza di un buon componente per il mercato, naturalmente in italiano, da utilizzare su joomla 1.7.

Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza di un buon componente per il mercato, naturalmente in italiano, da utilizzare su joomla 1.7. Market per joomla 1.7.3 Postato da Marcello_70-2011/12/15 23:44 Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza di un buon componente per il mercato, naturalmente in italiano, da utilizzare su joomla 1.7. Si può

Dettagli

SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA DEL CONTAGIRI DELLA R1100GS

SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA DEL CONTAGIRI DELLA R1100GS SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA DEL CONTAGIRI DELLA R1100GS Giacam 24-10-2006 R1100GS Stanotte mi adopererò per smontare il cruscotto del mio GS1100 per cercare di tirare fuori il contagiri e vedere se riesco

Dettagli

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE

IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE TEMPOdiCAMPER.it il mondo dei camper fai da te in un click! IL FRIGO TRIVALENTE: PULIZIA BRUCIATORE Guida pratica per una buona gestione e un corretto utilizzo del tuo mezzo GUIDA PRATICA > tempodicamper.it

Dettagli

CAMBIO ROVESCIATO E REGOLAZIONE PEDALINA

CAMBIO ROVESCIATO E REGOLAZIONE PEDALINA CAMBIO ROVESCIATO E REGOLAZIONE PEDALINA Ciao ragazzi, Vi volevo intrattenere con una curiosità, molti forse lo sanno, ma ve lo dico comunque, alle nostre mukke 1200 si puó in meno di un minuto rovesciare

Dettagli

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni Per una fatalità del destino, In te vive un terribile ricordo, Che

Dettagli

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Vasco Rossi - Brava La Canzone 1. Quali cantanti italiani conoscete? 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Grande talento, ironico, con i suoi contrasti

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico...

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... Semiauto.223r,mire metalliche... Scritto da dornier - 05/08/2011 10:40 Saluti... E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... qualcuno di

Dettagli

============================================================================

============================================================================ QUALE TIMER? Scritto da Jolly Roger - 29/01/2014 13:19 Scritto da emino - 29/01/2014 13:26 Con il classico CED non sbagli... Scritto da marcusf - 29/01/2014 13:34 Ora c'è anche quello da polso in formato

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

Quanta roba!!! Dall'esterno non si direbbe e?! Bene, logicamente adesso che si fa? Si lava il tutto con della benzina, e si soffia il tutto a modo:

Quanta roba!!! Dall'esterno non si direbbe e?! Bene, logicamente adesso che si fa? Si lava il tutto con della benzina, e si soffia il tutto a modo: Qualche tempo fa, essendo che la mia RC 250 ha 20 anni, dopo salti impennate ed altri maltrattamenti vari, la forcella anteriore una PAIOLI PDU41 aveva bisogno di una bella revisionata... boccole DU, olio

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Bullet Feeder Scritto da tomei - 30/06/2011 13:35 Buongiorno. Sto facendo fatica a reperire un'alimentatore per palle che sia Hornady, Rcbs o altro. Avete da suggerirmi chi ne ha a disposizione? Anche

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Bullet Feeder Scritto da tomei - 30/06/2011 13:35 Buongiorno. Sto facendo fatica a reperire un'alimentatore per palle che sia Hornady, Rcbs o altro. Avete da suggerirmi chi ne ha a disposizione? Anche

Dettagli

Identificazione delle parti IL CARBURATORE SI

Identificazione delle parti IL CARBURATORE SI Identificazione delle parti IL CARBURATORE SI A) Vite di regolazione del minimo. B) Getto MAX C) Getto MIN D) Vite corta coperchio camera del galleggiante E) Vite lunga coperchio camera del galleggiante

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE MATERIALE OCCORRENTE: 2 o 3 PAIA DI GUANTI IN LATTICE 1 CACCIAVITE A CROCE GROSSO CON MANICO LUNGO 1 CHIAVE ESAGONALE 8 MM (meglio se a bussola o a cacciavite)

Dettagli

SMONTAGGIO BRACCIOLO SEDILE ANTERIORE LANCIA LYBRA PRIMA SERIE COSTRUZIONE 1999

SMONTAGGIO BRACCIOLO SEDILE ANTERIORE LANCIA LYBRA PRIMA SERIE COSTRUZIONE 1999 SMONTAGGIO BRACCIOLO SEDILE ANTERIORE LANCIA LYBRA PRIMA SERIE COSTRUZIONE 1999 Di recente ho avuto la necessità di rimuovere l appoggiabraccia del sedile guidatore dalla mia Lybra (anno di costruzione

Dettagli

MILA. Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE

MILA. Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE MILA Mamma senti: esiste il 12mila, il 13mila ma esiste il MILLEmila? (io rido) Perché? Dove si ferma il MILA? PAURA? MACCHE Scena iniziale paurosa di un film, Angelica si stringe a me. Dino: Ah, ce l'hai

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Manuale di istruzioni Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Hornady Lock-n-load Pannello di controllo Modello deluxe cod. 044650 Modello standard cod. 044651 Indice Avvertimenti Contenuto della confezione

Dettagli

Nelle attrezzature per flash, oltre che a flash, trigger, ecc. non possono mancare

Nelle attrezzature per flash, oltre che a flash, trigger, ecc. non possono mancare CAVALLETTI E SUPPORTI FLASH Molti appassionati di fotografia, con i tempi che corrono, cercano di ridurre al minimo i costi per il loro hobby preferito. Per questo motivo in molti forum esistono sezioni

Dettagli

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21.

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21. ..:: Cerco Pistola ::.. Scritto da Hollywood - 30/12/2012 23:30 a tutti, non avendo trovato una sezione dedicata, metto qui la mia richiesta. Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi

Dettagli

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia)

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia) dosare la gm3 con il dosatore dillon Scritto da Alex104-17/11/2012 08:22 Ieri sera mi son cimentato nelle prime ricariche con la Gm3 dopo aver finito la Cheddite granular S grossa. Con la cheddite non

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

MONTAGGIO PINNA ORIGINALE VOLKSWAGEN

MONTAGGIO PINNA ORIGINALE VOLKSWAGEN MONTAGGIO PINNA ORIGINALE VOLKSWAGEN Codice pinna 1 K0 035 507 D costo 7 + IVA. La prova è stata effettuata sulla mia auto che ha tre porte, per il cinque porte il procedimento è il medesimo! La pinna

Dettagli

Rottura e riparazione di un Nikkone Diamond 10-50x60

Rottura e riparazione di un Nikkone Diamond 10-50x60 Tutto è cominciato con la rottura di un particolare del mio Nikkone durante i preparativi per la gara di Vergato 2010, qualche giorno prima mentre mi allenavo, ho sentito un improvviso indurimento della

Dettagli

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11

Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/ :11 Sphinx AT2000S Scritto da Aquilante - 14/12/2011 20:11 Come gentilmente chiesto da Andrea vi presento la mia "gioiellina"! Ho acquistato quest'arma 2 anni fa, quando non avevo ancora idea del TDS, per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Filetto al pepe verde: chi ha una ricetta bbbona? Postato da Birmaniaca - 2009/01/16 11:15 Qualcuno ha una buona ricetta per il filetto al pepe verde.. in più facile facile? :silly: Grasssssieeeee! :P

Dettagli

Cambio molle ammortizzatori anteriori e posteriori, montaggio Powerflex su braccio oscillante posteriore dove è ancorato l ammortizzatore.

Cambio molle ammortizzatori anteriori e posteriori, montaggio Powerflex su braccio oscillante posteriore dove è ancorato l ammortizzatore. Auto GTV 919 2.0 TS Anno 1997 Cambio molle ammortizzatori anteriori e posteriori, montaggio Powerflex su braccio oscillante posteriore dove è ancorato l ammortizzatore. Lavori eseguiti dal solo Roberto

Dettagli