============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 BULLET FEEDER per LEE PRO 1000 Scritto da Carlos - 04/04/ :43 Qualcuno ce l'ha? Lo usa? Come si trova? Vale la pena? Fa bestemmiare o funziona? So che ce ne sono di due tipi: uno con tubo unico e uno multi tubo tipo quello per i bossoli... Grazie a tutti!!! Scritto da mignanic - 04/04/ :03 Carlos ha scritto: Qualcuno ce l'ha? Lo usa? Come si trova? Vale la pena? Fa bestemmiare o funziona? So che ce ne sono di due tipi: uno con tubo unico e uno multi tubo tipo quello per i bossoli... Grazie a tutti!!! Se ho ben capito Jako lo usa, ma con alcuni tipi di palla, non so quali, usa del borotalco per fare in modo e maniera che non si impuntino da qualche parte, forse lui ti sarà più preciso quando ci leggerà. Scritto da Carlos - 04/04/ :18 mignanic ha scritto: Carlos ha scritto: Qualcuno ce l'ha? Lo usa? Come si trova? Vale la pena? Fa bestemmiare o funziona? So che ce ne sono di due tipi: uno con tubo unico e uno multi tubo tipo quello per i bossoli... Grazie a tutti!!! Se ho ben capito Jako lo usa, ma con alcuni tipi di palla, non so quali, usa del borotalco per fare in modo e maniera che non si impuntino da qualche parte, forse lui ti sarà più preciso quando ci leggerà. Credo che Jako parlasse di apparecchi super tecnologici e molto più fighi. Quello di cui scrivo io è molto più semplice (ed economico): Scritto da JAKO - 04/04/ :30 Sembra che funzioni abbastanza bene, l'ho visto andare ma non l'ho mai provato di persona. 1 / 16

2 Per quel che costa, merita provare. :) :) :) :) JAKO Scritto da Carlos - 04/04/ :32 JAKO ha scritto: Sembra che funzioni abbastanza bene, l'ho visto andare ma non l'ho mai provato di persona. Per quel che costa, merita provare. :) :) :) :) JAKO Si, però bisogna riempire il tubo/i tubi manualmente... e quando finisci?? Bisgonerebbe attaccarci sopra un alimentatore elettrico... Scritto da JAKO - 04/04/ :50 Ho visto filmati con tubi molto lunghi fissati anche alla parete con la copiglia come il tubo per gli inneschi in versione maxi... Scritto da Carlos - 07/04/ :16 JAKO ha scritto: Ho visto filmati con tubi molto lunghi fissati anche alla parete con la copiglia come il tubo per gli inneschi in versione maxi... Sono giorni che navigo in cerca di filmati sull'alimentatore della Lee ma non ne ho trovati di quelli che dici tu. Solo il classico tubo da 25 palle o, al massimo, 4 tubi per totali 100 palle... Ma nessuno dei tanti possessori di LEE PRO 1000 ce l'ha?!?!?! Preoccupante... :dry: 2 / 16

3 Scritto da PMRacing75-07/04/ :36 Io ho quello con singolo tubo e mi trovo molto bene! L'unica cosa è che all'inizio ho rovinato la forchetta che porta la palla sopra al bossolo ma dopo un migliaio di colpi ricaricati devo dire che è una cannonata! Vale tutti i suoi soldini. Scritto da Carlos - 07/04/ :40 PMRacing75 ha scritto: Io ho quello con singolo tubo e mi trovo molto bene! L'unica cosa è che all'inizio ho rovinato la forchetta che porta la palla sopra al bossolo ma dopo un migliaio di colpi ricaricati devo dire che è una cannonata! Vale tutti i suoi soldini. Ma ogni 25 colpi devi fermarti per riempire il tubo? :ohmy: Non si rallenta troppo?? :angry: Scritto da PMRacing75-07/04/ :46 Allora Carlos, non è una macchina velocissima :laugh: Diciamo che i 25 colpi bastano. Quando la pressa è ben regolata, cioè i bossoli vengono alimentati correttamente le mollette fermabossoli alle stazioni polvere e palla tengono bene in sede il bossolo. Allora tengo una media di un colpo ogni 5/6 secondi. Quindi ogni 2 2,30 minuti devo riempire il tubo dei colpi. Ma considerando che in denucia ho solo 200 colpi non mi dispiace fermarmi 8 volte a riempire. Appena posso ti posto un filmato se ti interessa. Scritto da PMRacing75-07/04/ :52 Al minuto 2:40 si vede ben come funziona. Qui non è velocissimo per ragioni di ripresa, ma ti assicuro che la velocità finale della pressa non è di molto superiore, soprattutto se vuoi ottenere un ottima cartuccia. E' pur sempre una economica Lee, per andare più veloce mi prenderei una Dillon! :laugh: 3 / 16

4 Scritto da Carlos - 07/04/ :54 PMRacing75 ha scritto: Allora Carlos, non è una macchina velocissima :laugh: Diciamo che i 25 colpi bastano. Quando la pressa è ben regolata, cioè i bossoli vengono alimentati correttamente le mollette fermabossoli alle stazioni polvere e palla tengono bene in sede il bossolo. Allora tengo una media di un colpo ogni 5/6 secondi. Quindi ogni 2 2,30 minuti devo riempire il tubo dei colpi. Ma considerando che in denucia ho solo 200 colpi non mi dispiace fermarmi 8 volte a riempire. Appena posso ti posto un filmato se ti interessa. Io non mi lamento per la velocità. Riesco a caricare 200 colpi in 15 minuti circa. Mi fermo circa un minuto per riempire l'imbuto dei bossoli, la polvere e gli inneschi e ricomincio con un'autonomia di altri 200 colpi. Io però ho la licenza per i quindi, quando riesco a trovare il tempo per ricaricare (in genere dopo cena), ne approfitto per fare scorta... Speravo di velocizzare un pò con il bullet feeder... :( Scritto da PMRacing75-07/04/ :56 Be se adesso la usi senza velocizzi eccome :lol: poi se ha la possibilita di prendere i quattro tubi allora diventa una cannonata! :P Scritto da Carlos - 07/04/ :01 PMRacing75 ha scritto: Be se adesso la usi senza velocizzi eccome :lol: poi se ha la possibilita di prendere i quattro tubi allora diventa una cannonata! :P OK, seguirò il tuo consiglio... p.s. dovresti stringere un pò le viti che tengono la base della pressa... si muove un pò troppo quando lo shell plate sale... :P Scritto da PMRacing75-07/04/ :06 :P Carlos non è la mia pressa ho preso in prestito un video :silly: La mia è bella ferma! Posterò un video tempo permettendo! 4 / 16

5 Scritto da lucalo - 07/04/ :44 Al minuto 2:40 si vede ben come funziona. Qui non è velocissimo per ragioni di ripresa, ma ti assicuro che la velocità finale della pressa non è di molto superiore, soprattutto se vuoi ottenere un ottima cartuccia. E' pur sempre una economica Lee, per andare più veloce mi prenderei una Dillon! :laugh: Scritto da - 07/04/ :34 Dal video non ho capito come lavori il dosatore senza molla di ritorno, si nota che ha forato il castello in modo radiale rispetto alla torretta con i dies, per bloccarla con 4 grani (mi è sembrato di capire) a tal proposito chiedo se qualcuno lo ha già fatto e se porta ad un miglioramento sotto il profilo dell'oal e crimpatura. Scritto da PMRacing75-08/04/ :52 ha scritto: Dal video non ho capito come lavori il dosatore senza molla di ritorno, si nota che ha forato il castello in modo radiale rispetto alla torretta con i dies, per bloccarla con 4 grani (mi è sembrato di capire) a tal proposito chiedo se qualcuno lo ha già fatto e se porta ad un miglioramento sotto il profilo dell'oal e crimpatura. Secondo me la molla di recupero c'è ma non si vede perchè è sulla destra del dosatore e non è inquadrata, non usa la catenella ma il vecchio sistema a molla. La modifica la conosco e consiste nell'inteporre tra cassettino micrometrico e dosatore un blocco di alluminio forato, questo aumenta la corsa di caduta della polvere che si compatta meglio. Scritto da PMRacing75-08/04/ :00 5 / 16

6 Dosatore Lee Pro1000 molla di ritorno old stile Supporto per Lee Pro 1000 Trave a H Scritto da PMRacing75-08/04/ :16 Video Supporto Pressa Scritto da - 08/04/ :50 PERDONATE L'OT :blush: :blush: PMRacing75 ha scritto: La modifica la conosco e consiste nell'inteporre tra cassettino micrometrico e dosatore un blocco di alluminio forato, questo aumenta la corsa di caduta della polvere che si compatta meglio.giusto per capire, aumentando la distanza fra fondo del bicchiere dosatore e il micrometrico si migliora il dosaggio? :unsure: :unsure: :unsure: Scritto da PMRacing75-08/04/ :16 Per le dosi del 9x21 è meglio usare la tua modifica al micrometrico, cioè quella della canetta in gomma. Per le dosi de.45 avere una corsa più lunga aiuta a compattare meglio la polvere suprattutto quella a foglie come la rex ed avere una costanza migliore nelle pesate! Scritto da diaflash240-19/12/ :44 6 / 16

7 Scusate se dopo tempo riapro il post. Ho iniziato da poco a ricaricare e la pro 1000 è la mia prima pressa. Essendo alle prime armi non mi lamento, però ho un piccolo problema, che inizialmente non avevo. Il bossolo nella nella sede d'innesco non si incastra bene, quindi prima di innescarlo devo spingerlo manualmente verso sinistra (qualche millimetro!), in modo da far entrare bene l'innesco. Ho provato a svitare e riavvitare la molletta ma il risultato è rimasto invariato. Grazie. Scritto da - 19/12/ :32 Hai provato a centrare lo shell older con la vite di registro apposita posta sotto il carrier? Occhio a ruotarla nel senso giusto altrimenti fai danni. :) Scritto da diaflash240-19/12/ :40 Francamente no, ma è centrato, negli altri due dies va bene? Questa che mi dici non è la vite che stringe il piatto porta bossoli giusto? Scritto da - 19/12/ :20 diaflash240 ha scritto: Francamente no, ma è centrato, negli altri due dies va bene? Il miglior centraggio lo noti con il pistoncino innescatore, se traguardi bene farai un buon lavoro. Questa che mi dici non è la vite che stringe il piatto porta bossoli giusto? La vite che stringe il carrier al pistone elevatore è questa. 7 / 16

8 La misura esagonale è in pollici ma la chiave a brugola da 5.5 mm può sostituirla egregiamente, la 5.0 mm te la rovina. Da un buon ferramenta la trovi anche singola. Consiglio, già che vai per la 5.5mm acquistati anche quella per svitare (in senso ORARIO) la vite centrale dello shell holder, non mi ricordo però la misura, credo 6.5mm. Fai attenzione perchè quella vite è molto, molto tenera. Scritto da diaflash240-19/12/ :35 Ti ringrazio gentilissimo, la vite che mi indichi, l'ho stretta bene, ed essendo in misura inglese in pollici, sono stato in ferramenta a prenderla specifica, non avendola sotto mano, non ricordo la misura esatta. Però mi sono reso conto che quella vite stringe solamente non centra. Quindi se ho capito bene, devo riallentare un po' il tutto (da quella vite) centrare con un altra, tenendo conto principalmente il centramento del foro innescatore? Mi scuso se non utilizzo i termini appropriati, ma ancora non li padroneggio a dovere. Scritto da - 19/12/ :59 diaflash240 ha scritto: Ti ringrazio gentilissimo, la vite che mi indichi, l'ho stretta bene, ed essendo in misura inglese in pollici, sono stato in ferramenta a prenderla specifica, non avendola sotto mano, non ricordo la misura esatta. Però mi sono reso conto che quella vite stringe solamente non centra. Quindi se ho capito bene, devo riallentare un po' il tutto (da quella vite) centrare con un altra, tenendo conto principalmente il centramento del foro innescatore? Mi scuso se non utilizzo i termini appropriati, ma ancora non li padroneggio a dovere. Yessss esatto ;) 8 / 16

9 Scritto da Nicola - 19/12/ :23 Prova prima a regolare il centraggio dello shellplate con la vite zero index...quella serve proprio in quel caso, il centraggio del carrier sul pistone non va modificato Scritto da diaflash240-19/12/ :59 OGrazie, siete gentilissimi, farò questa prova, anche se non credo sia dovuto al centramento, dato che il bossolo con la scanalatura non riesce a stare ben attaccato e di conseguenza centrato al piatto che lo regge; ho come l'impressione che quella linguetta nera non lo tenga fermo a dovere. Ho controllato, smontata e rimontata, ma il risultato non cambia. Scritto da diaflash240-19/12/ :36 OGrazie, siete gentilissimi, farãƒâ² questa prova, anche se non credo sia dovuto al centramento, dato che il bossolo con la scanalatura non riesce a stare ben attaccato e di conseguenza centrato al piatto che lo regge; ho come l'impressione che quella linguetta nera non lo tenga fermo a dovere. Ho controllato, smontata e rimontata, ma il risultato non cambia. Scritto da Nicola - 19/12/ :39 diaflash240 ha scritto: OGrazie, siete gentilissimi, farãƒâ² questa prova, anche se non credo sia dovuto al centramento, dato che il bossolo con la scanalatura non riesce a stare ben attaccato e di conseguenza centrato al piatto che lo regge; ho come l'impressione che quella linguetta nera non lo tenga fermo a dovere. Ho controllato, smontata e rimontata, ma il risultato non cambia. in che senso non riesce a stare bene attaccato? il bossolo quando è inserito nello shell holdel (il disco che ruota con i bossoli inseriti) è normale che abbia un leggero gioco, ma non deve potersi sfilare verticalmente (controlla che il numero dello shellholder sia corretto per il calibro che stai usando te)la linguetta anche se non fa tanta pressione sul bossolo non fa nulla, se reputi che fa poca pressione puoi sempre piegarla con una pinzettina piu verso l'interno in modo che faccia un po più di pressione. per vedere se lo shellholder è allineato correttamente fai la prova, senza nessun bossolo inserito fai ciclare la pressa come se stessi ricaricando poi controlla che a ogni corsa quando vai ad alzare la leva (ovvero quando fai abbassare il carrier) il pistoncino che inserisce gli inneschi sia ben centrato nel mezzo dello spazio dello shell holder, se lo vedi che è piu spostato verso un lato o un altro allora devi girare la vite a 9 / 16

10 croce posta sotto il carrier (è la vite che si chiama zero index, fai un quarto di giro) poi ricontrolla dopo aver azionato la pressa alcune volte, e prosegui con la regolazione (sempre a quarti di giro alla volta) finchè non è ben centrato Scritto da - 20/12/ :00 diaflash, credo sia opportuno che tu faccia alcune foto e le pubblichi, così potremo tentare di aiutarti nella maniera migliore. E molto difficile tentare di capire il problema senza avere la pressa sotto mano. Quindi fai parecchie foto, evidenzia il problema e speriamo di essere in grado di darti un consiglio. :) Scritto da diaflash240-22/12/ :00 Ragazzi scusate se rispondo in ritardo, ma solo oggi pomeriggio sono riuscito a fare delle prove. Ho ristretto la vite che regge il tutto e ho controllato la centratura. Entrambe erano ok, ho rismontato la molletta che spinge il bossolo, e credo che il problema era proprio quello. Purtroppo non ho ricaricato, ho fatto fare il giro solo ad una decina di bossoli ed adesso, rimontando la molletta e piegandola un po' verso il bossolo, almeno per una decina di bossoli il problema non si è posto. Prima possibile provo a ricaricare un centinaio di colpi, in modo da verificare correttamente. Grazie ancora. Scritto da diaflash240-27/12/ :34 Ragazzi finalmente ho potuto fare un ciclo di ricarica, perfetto, il problema era la molletta che non spingeva il bossolo a dovere nel foro della svasatura. Nel frattempo mi é arrivato anche l'alimentatore delle palle e devo dire che é fantastico! Sono ancora alle prime armi ma mi ha velocizzato tantissimo. Adesso mi resta di prendere solo il set di tubi per l'alimentatore delle palle dopodiché devo dire che sono soddisfatto. Ci sono delle piccole cose da mettere a punto ma credo che in una pressa da 180 euro siano normali; 10 / 16

11 ad esempio spesso devo accompagnare il bossolo perché scivola, quando passa dal disse svasatura a quello della palla, andando a scatti esce sempre qualche granello di polvere che si va a mettere nelle fessure del piatto o dell'innescatore e quindi ogni tanto devo passare l'aspirapolvere per continuare. Scritto da IS0JFT - 28/12/ :11 Fai attenzione con l'aspirapolvere per eventuali scintille del motore. :S marzio Scritto da diaflash240-28/12/ :46 Grazie, molto gentile. Nessuno ha riscontrato problemi sui bossoli che scivolano e la polvere che con lo scattino dal secondo dies al terzo fuoriesce? Scritto da IS0JFT - 29/12/ :00 Con che polvere e che dose stai caricando? marzio Scritto da diaflash240-29/12/ :39 Polvere Vithavuori N340, Palle 124 Grani Ramate, Inneschi CCI small pistol, uso il dischetto n. 53. Pesata sono 4,9/5,0 Grani. Scritto da IS0JFT - 29/12/ :04 11 / 16

12 Il bossolo, con 5grs. di N340, non dovrebbe essere tanto pieno da far uscire dei granelli di polvere durante il ciclo di ricarica. Potresti provare a sostituire la molla della sfera che blocca lo shellplate con una piu' morbida. marzio Scritto da diaflash240-29/12/ :35 Scusami ma hai parlato arabo... Scritto da JAKO - 29/12/ :56 diaflash240 ha scritto: Scusami ma hai parlato arabo... Puoi evitare la fuoriuscita dei granellini di polvere modificando la molla della sfera sotto il plate. Meglio se accompagni il bossolo con la mano libera durante la rotazione tra la seconda e la terza postazione anticipando l'inserimento della palla, così facendo eviterai che lo scatto del piatti faccia sobbalzare la polvere contenuta nel bossolo. Scritto da diaflash240-29/12/ :01 Grazie molto gentile. Ho appena finito di caricare 400 cartucce, con l'alimentatore delle palle la pressa é fantastica, purtroppo si perde troppo tempo a rimettere le palle, adesso devo prendere il set dei tubi. Ho risolto il problema della fuoriuscita della polvere dal secondo dies al terzo e del bossolo che spesso scivola entrando nel primo dies proprio come mia detto, accompagnando tutto con la mano libera. Grazie ancora. Fabrizio. Scritto da V - 04/01/ :07 12 / 16

13 ...ho acquistato il famigerato bullet feeder della Lee, e ho un piccolo problema... La pinza spingi palla non mi mette in sede la palla nel dais in quanto quest'ultima non riesce ad uscire del tutto dal "dispenser" in pratica la palla (da 145 grn) è piu alta ripetto alla finestra da dove dovrebbe uscire... Vado di fresa (alzando di circa 2mm la finestra) o butto tutto nella discarica..?????? :( Scritto da JAKO - 04/01/ :22 Mi pare di ricordare che i kit sono di due tipi appunto per le varie lunghezze di palla... mi riserbo di verificare però. :unsure: :unsure: :unsure: Scritto da V - 04/01/ :28 esatto Stefano, io ho ordinato per il calibro 9, ma usando appunto palle da 145, che sono lunghe circa 16 e qualcosa mm, mi da quel problema. con quelle da 125 non dovrebbe dare problemi... cmq credo che andro di fresa..!!! Scritto da diaflash240-04/01/ :34 Ciao io ho acquistato da poco e mi trovo da dio. Proprio per il problema di misure ho chiamato Stitra e mi hanno detto che dipende dai grandi della palla. Io ricarico con 124 e mi hanno fatto prendere la misura due, per le tue credo che occorra la tre. Scritto da Nicola - 04/01/ :55 le altezze cambiano a seconda delle altezze delle palle, per quelle da 145 ci vuole quello piu alto, il braccetto invece rimane invariato, cambia solo dal.40 in su (fino al ) che diventa large, anche se personalmente mi trovo meglio ad usare il braccetto small anche nel 40 visto che il large non riesce a tenermi bene la palla e scivola / 16

14 Scritto da - 05/01/ :27 Nicola ha scritto: le altezze cambiano a seconda delle altezze delle palle, per quelle da 145 ci vuole quello piu alto, il braccetto invece rimane invariato, cambia solo dal.40 in su (fino al ) che diventa large, anche se personalmente mi trovo meglio ad usare il braccetto small anche nel 40 visto che il large non riesce a tenermi bene la palla e scivola...mi associo a quanto scrive Nicola e pubblico uno spezzone di un catalogo Lee Precision, INC Scritto da diaflash240-06/01/ :17 Scusate, una domanda, i bossoli li ingrassate? Ho sentito diverse persone che usano la Pro 1000, solo uno mi ha dette lo fa. Grazie. Scritto da JAKO - 06/01/ :16 I SIzing dies hanno una boccola in carburo di tungsteno per poter lavorare i bossoli a secco. Qualcuno li lubrifica con spray al silicone ma il problema potrebbe presentarsi in caso di eccessiva presenza di olio perchè inertizza l'innesco. In effetti ho provato e con i bossoli leggermente "siliconati" la pressa diventa morbidissima... ma non è una pratica molto adoperata nei bossoli da pistola. Scritto da - 06/01/ :53 Come ha scritto Jako la pressa con i bossoli lubrificati va alla grande, l'inconveniente che ho notato io in questa operazione è quello che poi ti ritrovi a impugnare l'arma con le dita unte per aver riempito i caricatori. In allenamento hai tutto il tempo che vuoi per pulirti in gara un pò meno. 14 / 16

15 Trovo fastidiosissimo la falange dell'indice che scivola sul grilletto. Scritto da diaflash240-06/01/ :42 In sintesi non conviene lubrificanti? Io intendevo tampone e grasso Lee, anche se per ingrassare 500 bossoli ci vuole una giornata... Scritto da V - 06/01/ :45 io faccio cosi; una volta puliti i bossoli, li metto in una vaschetta, mi spruzzo sulle mani un po di VD40 e li "massaggio" bene bene, devo dire che funziona, non si ungono ( i bossoli...) esageratamente, e la pressa va via bella liscia!!! Scritto da diaflash240-06/01/ :26 Come dice un mio amico il wd 40 va bene anche per l'insalata. In questo modo non si rischia che possa andare nella sede dell'innrsco e quindi renderlo inattivo? Scritto da V - 06/01/ :29 Non saprei Diaflash, non viene spruzzato direttamente sui bossoli Scritto da paolop - 06/01/ :42 con i bossoli da allenamento uso dopo averli lavati, metterli nel portabossoli della dillon, prendere il wd40 accendere e spuzzare max per 2 secondi poi via a caricare con molta meno energia sulla leva 15 / 16

16 mai avuto problemi con inneschi contaminati, lo faccio solo con quelli da allenamento mentre x quelli da gara che ricarico prendendomi tutto il tempo necessario no a secco Scritto da IS0JFT - 07/01/ :49 Se proprio si vogliono lubrificare i bossoli ecco un prodotto specifico che non inquina ne' polvere ne' inneschi. Ovviamente poi le cartucce pronte vanno ripulite con un panno. Io lo uso per ricalibrare i bossoli del 308. ;) 8_oz Bottle_ marzio Scritto da johnny5-07/01/ :47 IS0JFT ha scritto: Se proprio si vogliono lubrificare i bossoli ecco un prodotto specifico che non inquina ne' polvere ne' inneschi. Ovviamente poi le cartucce pronte vanno ripulite con un panno. Io lo uso per ricalibrare i bossoli del 308. ;) 8_oz Bottle_ marzio Quoto. Ottimo e veloce, io per il 223. :) 16 / 16

============================================================================

============================================================================ Polvere Lovex D032.03 Dischetti Lee Pro 1000 Scritto da diaflash240-04/07/2014 18:20 Ragazzi scusate mi occorre un aiuto perchè non riesco a trovare il "VMD" così non riesco a fare il calcolo e trovare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RIBALTAMENTO DELLE PALLOTTOLE Scritto da gunfighter - 13/05/2013 18:39 Chi mi può aiutare per avere cognizione delle cause? Scritto da lucalo - 13/05/2013 18:58 Chi mi può aiutare per avere cognizione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre? quale pressa per ricarica Scritto da lino65-29/05/2012 22:11 deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon 550...o altre? :unsure: Re: quale pressa per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA 40SW Scritto da salvo - 17/12/2014 00:29 ciao, e' da poco che ricarico e la poca esperienza che ho e' per il 9x21,adesso ho comprato un 40sw e volevo qualche consiglio come il peso della palla

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 357 magnum polvere Scritto da angelo1964-05/01/2014 17:49 ciao a tutti ricarico da anni 9x21 con vihtavuori 340 adesso sono passato a lovex do.32-04 mi trovo bene ( costa meno hahaha) volevo caricare

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5 ai 18 solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Palle TARGET Platinum 160 / 145 grani per calibro 40 Scritto da Iosonoilbirraio - 19/11/2012 03:05 Salve a tutti,sono intenzionato a provare questi tipi di palle e volevo qualche consiglio in merito da

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 con i dies del 38 super auto Scritto da br22-04/10/2012 20:13 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente porre questo quesito : ho visto di recente cartucce 9x21 palla in lega

Dettagli

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire.

La cosa assurda è che partendo da arma pulita, dopo 50/60 colpi il fenomeno si attenua fino a scomparire. HOLD OPEN APERTO Urgente Scritto da tixolo1-16/12/2012 21:09 Ciao ragazzi, datemi una dritta, tutto di colpo su ogni caricatore due o tre volte rimane aperto il carrello con Hold Open inserito. Pensavo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale Chiavetta regolazione S&W MP9 Scritto da Quigly - 11/12/2011 16:30 Salve ragazzi, allora ho un quesito, che da solo non riesco a risolvere e quindi chiedo il vostro aiuto. oltre la CZ 75 SP01 ho la Smith&Wesson

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Dillon 650 Scritto da nicolac - 12/02/2014 22:30 Ciao! Ho acquistato da pochi giorni una dillon 650, stasera ricaricando mi sono accorto che lo shell plate non si ferma centrato rispetto al pistoncino

Dettagli

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37

denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/ :37 denuncia detenzione colpi Scritto da cirusthevirus - 24/05/2013 14:37 salve a tutti sono in possesso delle seguenti armi: glock 19c 9x21 glock 34sc 9x21 e di due tanfoglio limited custom fabarm sdass calibro

Dettagli

Registrazione valvole XMax125cc

Registrazione valvole XMax125cc Registrazione valvole XMax125cc Non mi assumo nessuna responsabilità per danni a cose, persone o animali. Le carene vanno tolte tutte ma basta dotarsi di brugole, cacciavite a stella, chiave da 12 (o 13

Dettagli

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54

Problema innescatore dillon xl Scritto da andreabert - 16/04/ :54 Problema innescatore dillon xl650... Scritto da andreabert - 16/04/2012 08:54 Ok signori... Mi serve il vostro aiuto... Ieri notte arrivsto a casa mi son detto... Ok e' presto... ( era mezzanotte)..mi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Lubrificante Scritto da Gurzo - 21/08/2012 12:11 Ciao a tutti ho trovato del lubrificante spray al teflon marca Alpen che usavo tempo fa x la catena della bici da corsa la sua peculiarità e che forma un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consigli Dillon 650 Scritto da GearKTMan - 07/11/2011 15:27 Ciao a tutti! Volendo farmi un'idea di cosa comporterebbe l'acquisto di una nuova pressa, sto guardando un po' in giro quali sono gli accessori

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: Speed-Timer 3000 ::.. Scritto da Hollywood - 07/02/2012 22:06 Salve a tutti, visto il consiglio odierno di Jako, vorrei provare a allenarmi in bianco usando il mio timer, uno speed timer 3000, con

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Scritto da tixolo1-09/06/2012 20:41 Ciao a tutti sono passato in standard dalla production. Mi date qualche dritta sul caricamento con cheddite per il 40 s&w con palla da 180 e da 200? Sia cheddite fine

Dettagli

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B SDB Start for Translator-IT-r2.qxp_Layout 1 8/25/17 11:30 AM Page 1 Pronti a RICARICARE! È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B 1 La pressa Square Deal B include tutti gli elementi mostrati

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Inneschi Morbidi Scritto da Saverio - 14/05/2015 08:41 Salve... Il solito problema Ho cambiato le molle e il percussore alla mia Tanfoglio Limited Pro 9x21 (per altro già ben rodata e usata nelle gare

Dettagli

SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE)

SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE) SOSTITUZIONE OLIO MOZZO (TRASMISSIONE) Queste istruzioni servono per poter sostituire l'olio del mozzo posteriore, che serve a lubrificare e limitare gli attriti dannosi tra gli ingranaggi del mozzo ruota.

Dettagli

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE

Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Piccola guida allo smontaggio della pressa progressiva PRO 1000 della LEE Vi presento una piccola guida da me creata per lo smontaggio della LEE PRO1000. Premetto che lo smontaggio completo va fatto con

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Carica elettrostatica Scritto da marko1366-08/12/2012 17:08 Ciao a tutti... Volevo sapere come potevo eliminare la carica elettrostatica sulla mia Pro 1000 in quanto mi si attacca un po di polvere sul

Dettagli

Guida per sostituzione liquido freni con e senza spurgo

Guida per sostituzione liquido freni con e senza spurgo Guida per sostituzione liquido freni con e senza spurgo AVVERTENZA: Non mi assumo nessuna responsabilità per danni a cose, persone o animali. Per la sola sostituzione del liquido freni non è necessario

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle 9mm e molle cane tanfoglio stock II Scritto da alessandro85-08/03/2013 01:38 Un saluto a tutti, vorrei porre a chi ha più esperienza di me due quesiti, il primo è quello di sapere quali sono le migliori

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Prime ricariche con dillon 650 e gia ho fatto il danno Scritto da zagot - 23/12/2012 19:28 Come ho scritto nella mia presentazione ho da poco cominciato a ricaricare con una dillon 650 e dopo le prime

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova Sig Sauer X-Series Scritto da V - 27/03/2013 21:38...come da titolo: cosa ne pensate?? Personalmente mi piace molto...magari in 40sw per la standard :) pareri da chi l'ha vista/toccata/annusata/usata,

Dettagli

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S CZ hold open... Scritto da lucalo - 29/01/2012 21:34 :S Ca@@o...chi mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S Scritto da benn.64-29/01/2012 21:52

Dettagli

È semplice assemblare la nuova pressa RL 550B

È semplice assemblare la nuova pressa RL 550B 550 Start For Translator-IT-r2.qxp_Layout 1 8/25/17 11:10 AM Page 1 Pronti a RICARICARE! È semplice assemblare la nuova pressa RL 550B 1 2 3 a. 3 b. 3 c. Allarme fine inneschi Confezione tubi carica inneschi

Dettagli

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13 problemi con lee turret classic Scritto da - 05/12/2011 00:13 salve a tutti,chiedo a chi ha la turret o in generale a chi usa dies Lee. ho iniziato oggi a ricaricare con la turret in 45 acp bossolo fiocchi

Dettagli

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI Iniziamo con gli strumenti del mestiere GUIDA PER I POSSESSORI DI BANDIT 1200 MODELLO FINO AL 2000 (MA FORSE APPLICABILE ANCHE AGLI ALTRI MODELLI) Come detto

Dettagli

:unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry:

:unsure: Problema ogni due tre bossoli mi si gira di trverso un innesco e cosi creo cartucce perfette ma non innescate! :angry: Cerco Aiuto e Consigli per Lee Pro 1000 Scritto da PMRacing75-09/06/2011 13:09 Ragazzi ho preso una Lee Pro 1000 a veramente poco prezzo! Dopo averla smontata e controllata in ogni sua parte, oliata, rimontata

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consiglio su vite sotto lo shell plate dillon 650 Scritto da robru675-09/04/2015 13:48 Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo

Dettagli

GUIDA MONTAGGIO KIT HTM TESTA+BASETTA PER HUSQVARNA WRE/SM

GUIDA MONTAGGIO KIT HTM TESTA+BASETTA PER HUSQVARNA WRE/SM GUIDA MONTAGGIO KIT HTM TESTA+BASETTA PER HUSQVARNA WRE/SM Creata da Matteo Simone In questa guida spiegherò come montare il kit e pulire la valvola di scarico. Materiale necessario: attrezzi, olio per

Dettagli

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE

GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE GUIDA PER SMONTAGGIO VARIATORE E FRIZIONE MATERIALE OCCORRENTE: 2 o 3 PAIA DI GUANTI IN LATTICE 1 CACCIAVITE A CROCE GROSSO CON MANICO LUNGO 1 CHIAVE ESAGONALE 8 MM (meglio se a bussola o a cacciavite)

Dettagli

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it Guida pratica alla posa dei battiscopa ARD su decorshopping.it Utensili necessari solo alla rimozione del vecchio battiscopa, se presente e fissato con chiodi o sigillante. Cutter o taglierino Spatola

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Buonasera a tutti! Scritto da stock3-20/02/2013 19:53 Buonasera a tutti! Da poco frequento il poligono e da ancora meno sono possessore di una Tanfoglio Stock III. Vorrei sapere se: questo forum è il posto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG)

COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) COME RIMONTARE UN GEARBOX G36 GOLDEN BOW (JING GONG) INIZIAMO: DOPO AVER SPESSORATO E INGRASSATO A DOVERE GLI INGRANAGGI (VEDERE APPOSITE GUIDE) INIZIAMO CON IL METTERE I PRIMI 2 INGRANAGGI. QUESTO E IL

Dettagli

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola)

Attività 1. Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) LA RETTA 1 Attività 1 Presentazione di un problema reale di stimolo (Il giardiniere e l aiuola) Un giardiniere vuole mettere alla prova il suo nuovo apprendista. Posiziona sul terreno 3 sassi e gli chiede

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Interruttore analogico tny275pn Scritto da mo.sti - 15/10/2014 12:35 Salve amici del forum, posseggo un decoder Telsey modello DTfree STNG1L1E20T al quale mi si è bruciato l'interruttore analogico tny275pn

Dettagli

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma Glock 17 gen. 4 Scritto da Quigly - 08/02/2012 16:00 Ciao a tutti, stò meditando parecchio per l'acquisto della 17, dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma come

Dettagli

Capitolo 18. ISTRUZIONI PER REGOLAZIONI IN CANTIERE GRUPPI VALVOLE 8 23 l/min H.L. (mono velocità)

Capitolo 18. ISTRUZIONI PER REGOLAZIONI IN CANTIERE GRUPPI VALVOLE 8 23 l/min H.L. (mono velocità) Capitolo 18 ISTRUZIONI PER REGOLAZIONI IN CANTIERE GRUPPI VALVOLE 8 23 l/min H.L. (mono velocità) Moris Italia s.r.l. Via Per Cadrezzate, 21/C 21020 Brebbia (VA) Italy Tel. ++39 0332 984211 Fax ++39 0332

Dettagli

============================================================================

============================================================================ case bullet per dillon 650 Scritto da valter1-16/02/2016 11:00 salve vorrei costruirmi il case bullet da montare sulla pressa 650 ma non rieso a trovare il dies da montare,e ho visto che sempre sul dies

Dettagli

============================================================================

============================================================================ settaggio sti edge cal 40 Scritto da edge66-16/05/2012 09:25 chiedo a chi è certamente più esperto. gareggio con una sti edge 40 sw con recoil master, ricarico con palla piombo 180/185 gr e 5 grani di

Dettagli

Preparare il calendario

Preparare il calendario Perché un calendario Tutti abbiamo provato a cambiare un'abitudine ma il per sempre che accompagna il nostro proposito è spesso sufficiente a bloccare le nostre migliori intenzioni. Come posso impegnarmi

Dettagli

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI

COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI COME TI SOSTITUISCO LE PASTIGLIE DEI FRENI GUIDA PER I POSSESSORI DI BANDIT 1200 MODELLO FINO AL 2000 (MA FORSE APPLICABILE ANCHE AGLI ALTRI MODELLI) Iniziamo con gli strumenti del mestiere Come detto

Dettagli

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo

Manuale di istruzioni. Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Manuale di istruzioni Hornady Lock-N-load Pannello di controllo Hornady Lock-n-load Pannello di controllo Modello deluxe cod. 044650 Modello standard cod. 044651 Indice Avvertimenti Contenuto della confezione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ chiave filtro olio Inviato da jack - 10/09/2015 21:45 ciao ragazzi, ho ordinato la chiave per cambiare il filtro olio al nostro cinghiale, dopo che mi è arrivata per ben 2 volte errata (ordinata in ferramenta

Dettagli

Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza di un buon componente per il mercato, naturalmente in italiano, da utilizzare su joomla 1.7.

Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza di un buon componente per il mercato, naturalmente in italiano, da utilizzare su joomla 1.7. Market per joomla 1.7.3 Postato da Marcello_70-2011/12/15 23:44 Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza di un buon componente per il mercato, naturalmente in italiano, da utilizzare su joomla 1.7. Si può

Dettagli

STRUMENTI UTILI. Set di Chiavi a Brugola. Chiave inglese. Cacciavite a stella

STRUMENTI UTILI. Set di Chiavi a Brugola. Chiave inglese. Cacciavite a stella STRUMENTI UTILI Set di Chiavi a Brugola Chiave inglese Cacciavite a stella STEP 1 Rimuovi tutto il materiale d imballaggio Rimuovi completamente la confezione per preparare l assemblaggio Nota che il tubo

Dettagli

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32 1911..., Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Iosonoilbirraio - 19/06/2013 00:04 E da qualche giorno che io ed un mio amico stiamo valutando la possibilità di acquistare una 1911 in 9x21

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

3. Assemblaggio asse X

3. Assemblaggio asse X Written By: Dozuki System 2019 manual.prusa3d.com/ Page 1 of 19 Step 1 Attrezzi necessari per questo capitolo Pinza a becchi larghi per verifica tensione cinghia. Chiave a brugola da 2.5mm per viti M3

Dettagli

Lubri-roll. Esempio di installazione su Honda Varadero 1000

Lubri-roll. Esempio di installazione su Honda Varadero 1000 Lubri-roll Esempio di installazione su Honda Varadero 1000 Sistemazione serbatoio lubrificante. Tra le varie possibilità ho ritenuto che la posizione migliore per il serbatoio del lubrificante fosse nel

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle in zinco Scritto da Alex104-04/01/2013 20:50 Io la butto lì: quali sono i problemi che potrebbero sorgere a fondere, trafilare ed ad utilizzare palle fatte con lo zinco. Sicuramente dallo stesso

Dettagli

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia)

Forse sarebbe meglio setacciarla per separare la fine dalla grossa (la trasformo in cheddite grigia) dosare la gm3 con il dosatore dillon Scritto da Alex104-17/11/2012 08:22 Ieri sera mi son cimentato nelle prime ricariche con la Gm3 dopo aver finito la Cheddite granular S grossa. Con la cheddite non

Dettagli

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio.

Per neofiti in zona del forum BRIXIA, max disponibilità per il montaggio e al settaggio. Vendo DIllon 650 ancora imballata. Scritto da JAKO - 11/04/2011 12:29 Avrei da vendere una Dillon 650 nuova ed ancora imballata, completa di alimentatore per i bossoli, dies 9x21 (volendo anche tutta una

Dettagli

============================================================================

============================================================================ con porto armi tiro volo Scritto da angelo1964-21/02/2014 13:59 ciao a tutti una info con porto armi per tiro a volo quanti colpi posso denunciare e visto che io ricarico se mi ferma la stradale o CC posso

Dettagli

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno?

come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno? Cosa serve e come si monta una Dillon 550? Scritto da matt75-05/05/2012 14:12 Oggi, mentre ordinavo la pistola da ADC, ho preso anche la Dillon in oggetto (rispetto ai listini mi è sembrato un buon prezzo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Trolley e cronografo Scritto da daniele67-08/01/2015 10:24 Ciao a tutti cosa utilizzate per spostare la vostra attrezzatura sui campi di tiro e quale tipo di cronografo utilizzate per la verifica delle

Dettagli

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico...

E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... Semiauto.223r,mire metalliche... Scritto da dornier - 05/08/2011 10:40 Saluti... E' da un po che penso di prendere un cal. 223 mire metalliche -per un tiro max di 100 mt-,semiautomatico... qualcuno di

Dettagli

Istruzioni per la Ricarica dei toner Brother TN-326, TN-329, TN-321

Istruzioni per la Ricarica dei toner Brother TN-326, TN-329, TN-321 Istruzioni per la Ricarica dei toner Brother TN-326, TN-329, TN-321 Tabella dei codici toner per cui sono valide queste istruzioni Elenco del stampanti che al momento ( 12 aprile 2015 ) utilizzano questi

Dettagli

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F Istruzioni per la sicurezza Informazioni per l utente Italian Carrelli per EP 48-V PERICOLO: Le operazioni seguenti devono essere effettuate solo da personale qualificato. Seguire e osservare le istruzioni

Dettagli

Sostituzione filtro gasolio Mercedes Sprinter 316 Bluetec Euro 6

Sostituzione filtro gasolio Mercedes Sprinter 316 Bluetec Euro 6 Sostituzione filtro gasolio Mercedes Sprinter 316 Bluetec Euro 6 Questa è una breve spiegazione su come si sostituisce il filtro gasolio dello Sprinter 316 Bluetec Euro 6. Aprendo il cofano, infatti, il

Dettagli

CAMBIO ROVESCIATO E REGOLAZIONE PEDALINA

CAMBIO ROVESCIATO E REGOLAZIONE PEDALINA CAMBIO ROVESCIATO E REGOLAZIONE PEDALINA Ciao ragazzi, Vi volevo intrattenere con una curiosità, molti forse lo sanno, ma ve lo dico comunque, alle nostre mukke 1200 si puó in meno di un minuto rovesciare

Dettagli

Come smontare e pulire il Colt M4 Ris

Come smontare e pulire il Colt M4 Ris Come smontare e pulire il Colt M4 Ris La prima cosa da togliere sono la batteria e il caricatore, successivamente procederemo a togliere il calciolo retrattile, utilizzando un pinza qualsiasi, tirare verso

Dettagli

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po http://italianosemplicemente.com/ Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente Vedi un po, vediamo un po Buongiorno a tutti e benvenuti su Italiano semplicemente. Oggi vediamo insieme una, anzi due espressioni

Dettagli

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410)

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) Tempo fa avevamo presentato in questo sito, una semplice attrezzatura fai da te, per l esecuzione della chiusura stellare delle cartucce del.410.

Dettagli

03/13/07 18:29:27 WIKIARTPEDIA - Virtual Museum

03/13/07 18:29:27   WIKIARTPEDIA - Virtual Museum 03/13/07 18:29:27 http://xoomer.alice.it/stelleconfuse/contact.bxx WIKIARTPEDIA - Virtual Museum Mirko : Ciao Thomas ha lasciato il gruppo Gio si e' unito al gruppo Giro si e' unito al gruppo Gio ha lasciato

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

============================================================================

============================================================================ [Risolto] Editor JCE una finestra popup? Postato da oloccina - 2008/12/18 13:19 Buongiorno! Vorrei creare dei link in un articolo che aprano piccole finestre popup con altro testo... come si fa? C'è un

Dettagli

============================================================================

============================================================================ IDC 2015 Inviato da willieklacid - 13/04/2015 16:07 Ieri è iniziato il campionato IDC 2015. Per la prima volta abbiamo fatto 1/8 di miglio. Inizialmente ero un po spaventato per il fatto che non sapevo

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Alba-tramonto a led Scritto da carlo87-03/11/2011 09:32 Ciao a tutti da poco mi iscritto a questo forum che lo trovo molto interessante, da poco mi sono avvicinato anche al campo dell'elettronica mela

Dettagli

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico

CBS Meccanico. Indice. Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 1/17 RISORSA Indice Panoramica del sistema Tipo con freno anteriore e posteriore a tamburo meccanico Tipo con freno anteriore a disco idraulico 2/17 Panoramica del sistema Il CBS meccanico montato su veicoli

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ matricola pistola Scritto da danny - 08/11/2010 14:55 Ciao a tutti, avrei bisogno di controllare la matricola della mia arma dove è possibile fare questa verifica nella rete? Grazie Danny Scritto da Rudy

Dettagli

============================================================================

============================================================================ 177 pinasco lamellare Inviato da jacques - 19/02/2012 23:54 come ho postato di recente Inviato da dademenga - 20/02/2012 08:30 Hai montato il kit doppia alimentazione pinasco 177 per large??? Oppure ho

Dettagli

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti Lavabossoli Magnetica Scritto da valter1-03/05/2016 09:42 Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie Scritto da guidetti - 04/05/2016

Dettagli

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy TM 0 Harley-Davidson FLSTF Fat Boy INDICE Harley-Davidson FLSTF Fat Boy - Guida al montaggio Fase 60: Il montaggio della pedalina del cambio Fase 6: Il forcellone posteriore Fase 6: Il montaggio del forcellone

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA A SALVE Scritto da lillo73-19/11/2012 12:12 Salve a tutti,vorrei un aiuto se qualcuno e' in grado di darmelo..vorrei ricarica del 9x21 a salve quindi senza palla,sapete dirmi come poter fare?grani

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

Premessa: sto a casa con La Febbra 2 da 3 giorni e, siccome sto rifacendo il mio tanto amato

Premessa: sto a casa con La Febbra 2 da 3 giorni e, siccome sto rifacendo il mio tanto amato Premessa: sto a casa con La Febbra 2 da 3 giorni e, siccome sto rifacendo il mio tanto amato HK 94 per la svezia, ne approfitto per mostrare a chi non l'ha mai fatto come si smonta e rimonta un gearbox.

Dettagli

ETR 300 Settebello. Modifica Settebello, Pagina 1

ETR 300 Settebello. Modifica Settebello, Pagina 1 ETR 300 Settebello Finalmente dopo lunga attesa sono venuto in possesso di questo modello della Acme. Conversione per sistema Märklin velocissima e senza difficoltà, visto che il modello è già dotato di

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 0 0 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 0 necessari Disco d estrazione 0 Punte Torx TX0 00 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli