Relazione semestrale 2012 Gennaio-giugno. Pascal Koradi, Responsabile Finanze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione semestrale 2012 Gennaio-giugno. Pascal Koradi, Responsabile Finanze"

Transcript

1 Relazione semestrale 2012 Gennaio-giugno Pascal Koradi, Responsabile Finanze 30 agosto 2012

2 I temi principali Relazione semestrale gennaio-giugno g g 2012 Introduzione Come sono evoluti gli indici principali? Quale è stato l andamento dei volumi e del capitale? Conto economico In che misura i mercati/segmenti hanno contribuito al risultato? Che effetti ha la variazione degli oneri previdenziali sull utile? Bilancio Il capitale proprio disponibile è sufficiente? La Posta è in grado di autofinanziare i i propri investimenti? ti? Pagina 2

3 Introduzione Solido risultato semestrale Gruppo Indici principali Gennaio-giugno 2012 con variazione rispetto all anno precedente mln di CHF % Voce Position Δ 2011 Ricavi Betriebsertrag d esercizio mln Mio. di CHF 4'293 4' % Risultato Betriebsergebnis d esercizio mln Mio. di CHF CHF (EBIT) % Margine Betriebsergebnismarge risultato d esercizio % Prozent 10.4% 12.8% Utile Konzerngewinn del gruppo mln Mio. di CHF CHF % Unternehmensmehrwert Valore aggiunto dell azienda mln Mio. di CHF CHF % Bilanzsumme Totale di bilancio mln Mio. di CHF 111'911 96' % Eigenkapital Capitale proprio mln Mio. di CHF CHF 5'160 4' % Investimenti Investitionen mln Mio. di CHF % Organico Mitarbeitende del gruppo Konzern unità Personaleinheiten di personale Ø Ø 44'963 44' % I ricavi d esercizio si attestano praticamente agli stessi livelli dell anno precedente. Il risultato d esercizio è diminuito a causa dell aumento degli oneri previdenziali, del calo del risultato da servizi fiananziari e dalla flessione dell utile da vendite d immobilizzazioni materiali. Pagina 3

4 Andamento dei volumi e del capitale Più pacchi e depositi dei clienti, meno lettere indirizzate Gruppo Volumi Gennaio-giugno 2012 con variazione rispetto all anno precedente mln di CHF unità % Mengen Volumi/capitali / Kapital Δ 2011 Lettere Adressierte indirizzate Briefe unità Anzahl in in mln Mio. 1'159 1' % Pacchi Pakete unità Anzahl in in mln Mio % Depositi Durchschnittliche dei clienti, Kundengelder media in Mrd. mldchf di CHF % Pagina 4

5 Conto economico Sviluppi diversificati Gruppo Risultati per segmento Gennaio-giugno 2012 con variazione rispetto all anno precedente mln di CHF Voce Ricavi d esercizio Δ 2011 EBIT Δ 2011 Mercato della comunicazione i n (consolidato)* Mercato logistico (PostLogistics) Mercato finanziario retail (PostFinance) Mercato trasp. pubbl. persone (AutoPostale) Gruppo *PostMail, Swiss Post Solutions, Rete postale e vendita Pagina 5

6 Oneri previdenziali Tassi di mercato più bassi Gruppo Oneri previdenziali Onere annuo atteso per il 2012 con variazione rispetto all anno precedente mln di CHF 400 Tassi di mercato più bassi portano a -> calo del rendimento atteso del patrimonio previdenz. 4% -> 3,5% = 70 mln CHF Ammortamento supplementare a causa della differenza patrimonio previdenziale / impegni previdenziali -> EBIT più basso (effettivo e proiezioni) = 60 mln CHF Prospettive: e -> 2013 misure di risanamento CP Posta e -> 2013 e ss. adattamento dell allestimento dei conti Pagina 6

7 Bilancio 1/2 Ulteriore rafforzamento del capitale proprio Pagina 7

8 Bilancio 2/2 Cash flow ancora sufficiente Gruppo Investimenti Gennaio-giugno 2012 con variazione rispetto all anno precedente mln di CHF % Voce 2012 Δ 2011 % Cash flow ,9 Investimenti ,6 Disinvestimenti ,5 Interessi percepiti ,8 Free cash flow ,1 1 La riduzione del cash flow è da ricondurre principalmente a un minor risultato operativo con effetti sulla liquidità. idi Pagina 8

Rapporto finanziario 2011

Rapporto finanziario 2011 Rapporto finanziario 2011 15 marzo 2012 Rapporto finanziario 2011 Spostiamo l attenzione dalla Relazione di bilancio al Rapporto finanziario 15 marzo 2012, V01.00, La Posta Svizzera, Rapporto finanziario

Dettagli

Affrontare le sfide con determinazione

Affrontare le sfide con determinazione Affrontare le sfide con determinazione Susanne Ruoff, direttrice generale Se si visualizza questo testo: per inserire un immagine dietro a quest area selezionare il lucido Conferenza di nuovo su stampa

Dettagli

Rapporto finanziario 2012

Rapporto finanziario 2012 Rapporto finanziario 2012 Pascal Koradi, responsabile Finanze Se si visualizza questo testo: per inserire un immagine dietro a quest area selezionare il lucido Conferenza di nuovo su stampa Menu Posta,

Dettagli

Rapporto semestrale 2016

Rapporto semestrale 2016 gennaio giugno B La Posta La Posta semplicità e sistema 4150 mln di franchi sono i ricavi d esercizio al 30 giugno 2016. 313 mln di franchi è l utile del gruppo al 30 giugno 2016. 1057,1 mln di lettere

Dettagli

Relazione semestrale 2011 Gennaio-giugno

Relazione semestrale 2011 Gennaio-giugno Relazione semestrale 2011 Gennaio-giugno Andamento degli affari L essenziale in breve Un risultato molto soddisfacente L utile del gruppo è stato di 550 milioni di franchi, pari al 14% circa in più rispetto

Dettagli

Relazione semestrale 2010 Gennaio-giugno

Relazione semestrale 2010 Gennaio-giugno Relazione semestrale 2010 Gennaio-giugno L essenziale in breve Un risultato molto soddisfacente L utile del gruppo ammonta a 484 milioni di franchi, ovvero il 35% in più rispetto allo stesso periodo dell

Dettagli

SWATCH GROUP: CIFRE PRINCIPALI 2013

SWATCH GROUP: CIFRE PRINCIPALI 2013 COMUNICATO STAMPA Bienne, 5 febbraio 2014 SWATCH GROUP: CIFRE PRINCIPALI 2013 Crescita del fatturato lordo a CHF 8 817 milioni, pari a un incremento del 8.3%, malgrado i corsi di cambio negativi. Aumento

Dettagli

Relazione semestrale SIRIO al

Relazione semestrale SIRIO al Relazione semestrale SIRIO al 30.06.2015 SIRIO, leader nella ristorazione commerciale ospedaliera. Oltre 50 punti vendita di ristorazione commerciale distribuiti in tutta Italia che comprendono grandi

Dettagli

Uno straordinario risultato del gruppo 2010

Uno straordinario risultato del gruppo 2010 Uno straordinario risultato del gruppo 2010 Relazione di Markus Zenhäusern Responsabile Finanze Conferenza stampa sul bilancio della Posta Svizzera Sede principale della Posta, Berna 31 marzo 2011 FA FEDE

Dettagli

Compito 1: Conti consolidati (8 punti)

Compito 1: Conti consolidati (8 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 7 Compito 1: Conti consolidati (8 punti) Il 01.01.20_1 la Holding H ha acquistato, al prezzo di 300, una quota del 60% del capitale della società figlia

Dettagli

Società Elettrica Sopracenerina SA (SES), Locarno

Società Elettrica Sopracenerina SA (SES), Locarno RELAZIONE D ESERCIZIO SEMESTRALE Società Elettrica Sopracenerina SA (SES), Locarno 1 GENNAIO 30 GIUGNO 2011 RELAZIONE D ESERCIZIO SEMESTRALE Società Elettrica Sopracenerina SA (SES), Locarno 1 GENNAIO

Dettagli

Cambi Costanti), Ebitda A 30,4 Milioni Di Euro (+43%) E Utile Netto Di Gruppo A 11,9 Milioni Di Euro (+144%).

Cambi Costanti), Ebitda A 30,4 Milioni Di Euro (+43%) E Utile Netto Di Gruppo A 11,9 Milioni Di Euro (+144%). COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2017 Fatturato A 235,0 Milioni Di Euro (+10,0% A Cambi Costanti), Ebitda A 30,4 Milioni Di Euro (+43%) E Utile Netto Di Gruppo A 11,9 Milioni Di Euro (+144%).

Dettagli

RAPPORTO SEMESTRALE 2017 GENNAIO GIUGNO

RAPPORTO SEMESTRALE 2017 GENNAIO GIUGNO RAPPORTO SEMESTRALE 2017 GENNAIO GIUGNO LA POSTA SEMPLICITÀ E SISTEMA 4094 mln di franchi sono i ricavi d esercizio al 30 giugno 2017. 394 mln di franchi è l utile del gruppo al 30 giugno 2017. 1027,9

Dettagli

Gruppo Repower. Conferenza telefonica Risultati del 1 semestre 2015

Gruppo Repower. Conferenza telefonica Risultati del 1 semestre 2015 Gruppo Repower Conferenza telefonica Risultati del 1 semestre 2015 27 agosto 2015 Programma Saluto di benvenuto Werner Steinmann Sintesi 1. sem. 2015 Kurt Bobst Risultati finanziari Stefan Kessler Prospettive

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 Giugno 2014 Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014 Ricavi consolidati pari

Dettagli

Relazione d esercizio semestrale

Relazione d esercizio semestrale Relazione d esercizio semestrale 1 gennaio 30 giugno 2003 Società Elettrica Sopracenerina SA Locarno Dati principali Gruppo SES Anno Anno Anno Semestre Semestre 2000 2001 2002 2002/1 2003/1 Erogazione

Dettagli

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2009 Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007. Il fatturato consolidato è stato pari a 74,7 milioni di Euro (+4,4% rispetto al primo

Dettagli

CASO ELLEKAPPA SPA. Programmazione e Controllo A.A

CASO ELLEKAPPA SPA. Programmazione e Controllo A.A CASO ELLEKAPPA SPA Programmazione e Controllo A.A. 2014-2015 S/P criterio finanziario Liquidità immediate 69.524 Liquidità differite 1.000.000 Rimanenze 1.422.061 Attivo Corrente 2.491.585 Attivo Immobilizzato

Dettagli

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007 Milano, 12 settembre 2007 TOD S S.p.A.: forte crescita delle vendite e degli utili nel primo semestre 2007 Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione semestrale 2007. Ricavi del Gruppo: 316,4

Dettagli

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici Fatturato A 231,8 Milioni Di Euro (+3,8% A Cambi Costanti), Ebitda A 21,3 Milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 settembre 2006

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 settembre 2006 POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMETRALE AL 30 GIUGNO E LE MODIFICHE STATUTARIE IMPOSTE DAL TESTO UNICO DELLA FINANZA Dati economici consolidati di sintesi relativi al primo

Dettagli

BILANCI E SITUAZIONE ATENEI

BILANCI E SITUAZIONE ATENEI Bilancio Unico: Stato patrimoniale Attivo - Anno 2017 A) IMMOBILIZZAZIONI I IMMATERIALI 142.578,00 183.241,00 II MATERIALI 3.694.294,00 3.683.228,00 III FINANZIARIE 6.476,00 6.926,00 TOTALE A) IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

P R E S S R E L E A S E

P R E S S R E L E A S E TXT e-solutions: primo semestre 2018 Ricavi 19,0 milioni (+6,1% rispetto al primo semestre 2017), EBITDA 2,1 milioni (+8,8%), Utile netto 0,9 milioni (-10,6%). Ricavi 19,0 milioni (+6,1%), di cui 2,4 milioni

Dettagli

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25% Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25% Margine di interesse 1,17 miliardi di euro +209% Risorse mobilitate per 6,9 miliardi di euro +28% Il semestre si è chiuso con un utile netto di Cdp

Dettagli

ENEL: SEMESTRALE 2000, CONTENUTI GLI EFFETTI DEL CALO TARIFFARIO E DELL APERTURA DEL MERECATO.

ENEL: SEMESTRALE 2000, CONTENUTI GLI EFFETTI DEL CALO TARIFFARIO E DELL APERTURA DEL MERECATO. ENEL: SEMESTRALE 2000, CONTENUTI GLI EFFETTI DEL CALO TARIFFARIO E DELL APERTURA DEL MERECATO. Margine operativo lordo a 4.241 milioni di euro, utile netto a 982 milioni di euro. Roma, 8 settembre 2000

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 839,1m in H1 2018 (+3,2% a cambi costanti, crescita superiore al mercato; 857,5m in

Dettagli

Gruppo SEAT Pagine Gialle

Gruppo SEAT Pagine Gialle Conto economico riclassificato Variazioni 2007 2006 Assolute % Ricavi delle vendite e delle prestazioni 1.453,6 1.460,2 (6,6) (0,5) Costi per materiali e servizi esterni (*) (504,2) (568,9) 64,7 Costo

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW (in m) Ricavi a 421,1m ( 432,9m in Q1

Dettagli

Ricavi ed EBITDA in crescita

Ricavi ed EBITDA in crescita Roma, 26 settembre 2016 ENAV: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 Ricavi ed EBITDA in crescita Traffico di rotta e di terminale in crescita rispettivamente dello

Dettagli

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti)

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 8 Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi (6 punti) Presenti a pagina 2 il conto dei flussi di mezzi liquidi dell impresa farmaceutica FirstAid AG. Il

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007. COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007. Nel primo semestre 2007 il fatturato consolidato è stato pari a 74,7 milioni di Euro

Dettagli

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi Roma, 10 novembre 2016 ENAV: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2016 Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi Traffico di rotta e di terminale

Dettagli

Numero addetti per anno. Anni Var.07/09 FORLI'-CESENA Variazione assoluta

Numero addetti per anno. Anni Var.07/09 FORLI'-CESENA Variazione assoluta Costruzioni Indici di sviluppo del settore Il comparto delle Costruzioni a livello provinciale dopo un incremento nell anno 2008 del numero degli addetti, registra nell anno 2009 una riduzione pari a 293

Dettagli

Risultati del 1 semestre 2017

Risultati del 1 semestre 2017 Conferenza telefonica Risultati del 1 semestre 2017 23 agosto 2017 1 Programma Saluto Michaela Leuenberger Sintesi 1 semestre 2017 Kurt Bobst Aspetti finanziari Brigitte Krapf Prospettive Kurt Bobst Domande

Dettagli

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Ricavi pari a 205,3 milioni di Euro (+29%

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Crediti v\ clienti CAPITALE INVESTITO TOTALE FONTI

IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Crediti v\ clienti CAPITALE INVESTITO TOTALE FONTI Simona Zuddas VA AFM RIELABORAZIONE DEL BILANCIO STATO PATRIMONIALE ATTIVO CIRCOLANTE Liquidità Immediate PASSIVITA Passività correnti o a breve Depositi bancari 42 000 Debiti v\ fornitori 208 000 Denaro

Dettagli

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Semestre chiuso al 30 giugno 2017 30 giugno 2016 Netto Oper VAD Italia Itway e Iberica Totale Ricavi di vendita 21.853 21.564 18.750 40.314 Altri proventi operativi 1.837 509

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%. Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

Fabbricazione di calzature

Fabbricazione di calzature Fabbricazione di calzature Indici di sviluppo del settore Il settore Fabbricazione di calzature, compreso nei dati analizzati per il comparto Sistema moda e che ora viene separatamente esaminato, presenta

Dettagli

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Totale Esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 31 dicembre 2014 di cui non ricorrenti di cui ricorrenti Totale di cui non ricorrenti di cui ricorrenti Ricavi di vendita 98.219

Dettagli

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE Silvia Ferraro IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE 1 Introduzione Il legislatore nazionale tramite il D.Lgs. 32/27 ha recepito il contenuto obbligatorio della direttiva

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Roma, 28 aprile 2011 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Ricavi pari a 278 milioni di euro (+5%) EBIT di 25,5 milioni di euro (+6%) Utile netto di 15,5 milioni di euro (+7,5%) Nuovi ordini

Dettagli

Conferenza di bilancio telefonica Semestre 2013

Conferenza di bilancio telefonica Semestre 2013 Benvenuti nel mondo di Repower Conferenza di bilancio telefonica Semestre 2013 27 agosto 2013 Sommario 1. Sintesi / dati più importanti 1 sem. 2013 K. Bobst, CEO 2. Risultati finanziari 1 sem. 2013 S.

Dettagli

I GRANDI VIAGGI. Approvati i risultati del I semestre 2015

I GRANDI VIAGGI. Approvati i risultati del I semestre 2015 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2015 Ricavi a 20,3 milioni (23,4 mln nel 2014) EBITDA 1 a -4,2 milioni (-3,2 mln nel 2014) EBIT 2 a -6,6 milioni (-5,8 mln nel 2014)

Dettagli

Analisi dei bilanci Le società di capitali manifatturiere di Lucca, Pistoia, Prato e focus sul Distretto pratese

Analisi dei bilanci Le società di capitali manifatturiere di Lucca, Pistoia, Prato e focus sul Distretto pratese Analisi dei bilanci 2004-2014 Le società di capitali manifatturiere di Lucca, Pistoia, Prato e focus sul Distretto pratese A cura del Centro Studi CTN Analisi dei bilanci 2004-2014 1 - Metodologia della

Dettagli

113ª Assemblea generale. 113ª Assemblea generale

113ª Assemblea generale. 113ª Assemblea generale Conferenza telefonica Risultati del 1 semestre 2018 113ª Assemblea generale 113ª Assemblea generale 22 agosto 2018 1 Sintesi 1 semestre 2018 Programma Saluto Thomas Grond Sintesi 1 semestre 2018 Kurt Bobst

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 1.219,8m nei 9M 2018 (+3,3% a cambi, crescita superiore al mercato; 1.242,3m nei

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 16,37 milioni (16,43 milioni nel 2017)

Dettagli

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi ed indici

Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi ed indici Cognome, nome e numero di candidato pag. 1 Parte 1: Conto dei flussi di mezzi liquidi ed indici Lei è stato assunto come consulente di PlanetBossi AG. Durante la prima riunione, le è stato presentato il

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 DIVIDENDO PROPOSTO ALL ASSEMBLEA: 0,12 EURO (+9%) RICAVI NETTI 2003: 501,7 MILIONI DI EURO (+1,8%) MOL AL 15% NONOSTANTE

Dettagli

Milano, 12 settembre 2006

Milano, 12 settembre 2006 Milano, 12 settembre TOD S S.p.A.: Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione semestrale. Eccellenti risultati nel primo semestre ; utile netto: +44,5%, ricavi: +15,4%, EBITDA: +33,4%. Ricavi

Dettagli

Analisi Fondamentale Terna

Analisi Fondamentale Terna Analisi Fondamentale Terna Dati Societari Azioni in circolazione: 2009,992 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 9.135,41 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : BUY Profilo Societario

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 All. B) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 Bologna, 5 agosto 2014 Valsoia S.p.A., Società leader nel mercato

Dettagli

Relazione Trimestrale consolidata al 31 marzo 2003

Relazione Trimestrale consolidata al 31 marzo 2003 Relazione Trimestrale consolidata al 31 marzo 2003 (1 trimestre dell esercizio 2003) Sede legale in Roma via del Corso, 184 Sede secondaria in Firenze via dei Barucci, 2 Direzione Generale e Amministrativa

Dettagli

POLIGRAFICA S. FAUSTINO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2001

POLIGRAFICA S. FAUSTINO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2001 POLIGRAFICA S. FAUSTINO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2001 IL FATTURATO CONSOLIDATO PARI A EURO 28,86 MILIONI IN CRESCITA DEL 3% RISPETTO AL 2000 SOLIDA CRESCITA DELLA REDDITIVITA

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2019 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 Ricavi a 389,9m, -2,9% a cambi costanti in un mercato globale

Dettagli

Voce Importo Voce Importo Ricavi delle vendite Debiti verso banche per finanziamenti Costi per godimento di beni di terzi 300 Quota

Voce Importo Voce Importo Ricavi delle vendite Debiti verso banche per finanziamenti Costi per godimento di beni di terzi 300 Quota Voce Importo Voce Importo Ricavi delle vendite 4.100 Debiti verso banche per finanziamenti 1.100 Costi per godimento di beni di terzi 300 Quota amm.to attrezzature 150 Costi per materie prime 950 Quota

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

Compito 1: Pianificazione finanziaria

Compito 1: Pianificazione finanziaria Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 Compito 1: Pianificazione finanziaria Pussycat AG è un grossista di articoli per animali domestici. Prepari la pianificazione globale per gli anni da 20_1 a

Dettagli

GRUPPO CIR: I RICAVI DEL SEMESTRE SUPERANO 1,3 MLD (+2,2%) EBITDA IN CRESCITA A 127,2 MLN (+5,6%)

GRUPPO CIR: I RICAVI DEL SEMESTRE SUPERANO 1,3 MLD (+2,2%) EBITDA IN CRESCITA A 127,2 MLN (+5,6%) Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO CIR: I RICAVI DEL SEMESTRE SUPERANO 1,3 MLD (+2,2%) EBITDA IN CRESCITA A 127,2 MLN (+5,6%) Utile netto a 25,9 mln ( 36,4 mln

Dettagli

P R E S S R E L E A S E

P R E S S R E L E A S E TXT e-solutions: primo trimestre 2019 Ricavi 11,9 milioni (+26,5%), EBITDA 1,3 milioni (+9,2%), Utile netto 1,4 milioni (+162,9%). Ricavi 11,9 milioni (+26,5%), di cui 8,9 milioni Aerospace (+20,3%) e

Dettagli

COMUNICATO STAMPA L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI GEWISS SPA APPROVA IL BILANCIO 2002 POSIZIONE FINANZIARIA NETTA NEGATIVA DI 47,0 MILIONI.

COMUNICATO STAMPA L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI GEWISS SPA APPROVA IL BILANCIO 2002 POSIZIONE FINANZIARIA NETTA NEGATIVA DI 47,0 MILIONI. COMUNICATO STAMPA L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI GEWISS SPA APPROVA IL BILANCIO 2002 FATTURATO 235,5 MILIONI. UTILE NETTO 8,2 MILIONI. POSIZIONE FINANZIARIA NETTA NEGATIVA DI 47,0 MILIONI. CONFERMATO IL

Dettagli

Approvato il business plan e la relazione semestrale al 30 giugno 2016

Approvato il business plan e la relazione semestrale al 30 giugno 2016 COMUNICATO STAMPA MONDO TV FRANCE S.A.: Approvato il business plan 2016-2018 e la relazione semestrale al 30 giugno 2016 Business plan 2016-2018: - Ricavi da EUR 853 migliaia circa nel 2016 a EUR 13,5

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BIOERA: IL CDA APPROVA I RISULTATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2009, RICAVI TOTALI IN CRESCITA A EURO 63,3 MILIONI (+9,5%)

COMUNICATO STAMPA BIOERA: IL CDA APPROVA I RISULTATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2009, RICAVI TOTALI IN CRESCITA A EURO 63,3 MILIONI (+9,5%) COMUNICATO STAMPA BIOERA S.p.A. Cavriago, 28 agosto 2009 BIOERA: IL CDA APPROVA I RISULTATI RELATIVI AL PRIMO SEMESTRE 2009, RICAVI TOTALI IN CRESCITA A EURO 63,3 MILIONI (+9,5%) Ricavi totali consolidati:

Dettagli

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Euro migliaia

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Euro migliaia CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Totale Semestre chiuso al 30 giugno 2016 30 giugno 2015 di cui non di cui Totale ricorrenti ricorrenti di cui non ricorrenti di cui ricorrenti Ricavi di vendita 40.314 40.314

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro COMUNICATO STAMPA Interpump Group: risultati del secondo trimestre2003 Ricavi netti: -3% a 136,8 milioni di euro Ricavi netti del primo semestre 2003: +3% a 277,8 milioni di euro Forte crescita del Settore

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

Company Identity File dell'impresa 01 Sicilia (Campione 1500 Imprese)

Company Identity File dell'impresa 01 Sicilia (Campione 1500 Imprese) Company Identity File dell'impresa ultima elaborazione: 29/06/2012 Premessa 2/14 Il Campione di Riferimento 3/14 Leanus Flash 2010 Capitale Investito Netto % Turnover: 1,5% Ricavi % 21.095.232.906 100

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 Nel terzo trimestre sembra essersi attenuata

Dettagli

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2012 SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% Il gruppo, nonostante

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE 2010 Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato operativo 74,6 milioni (+21,1% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato ante imposte

Dettagli

La Posta è sulla giusta rotta: - ottiene buoni risultati in tutti e quattro i mercati - coglie le opportunità offerte dai cambiamenti in atto

La Posta è sulla giusta rotta: - ottiene buoni risultati in tutti e quattro i mercati - coglie le opportunità offerte dai cambiamenti in atto La Posta è sulla giusta rotta: - ottiene buoni risultati in tutti e quattro i mercati - coglie le opportunità offerte dai cambiamenti in atto Intervento di Jürg Bucher Direttore generale Conferenza stampa

Dettagli

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Euro migliaia Esercizio chiuso al 31 dicembre 2016 31 dicembre 2015 Netto Itway Oper VAD Italia e Iberica Netto Itway Oper VAD Italia e Iberica Ricavi di vendita 53.140 30.907

Dettagli

Repower. Conferenza telefonica Risultati del 1 semestre 2016

Repower. Conferenza telefonica Risultati del 1 semestre 2016 Repower Conferenza telefonica Risultati del 1 semestre 2016 24 agosto 2016 Programma Saluto Sintesi 1 semestre 2016 Prospettive Domande Michaela Leuenberger Kurt Bobst Stefan Kessler Kurt Bobst Tutti 2

Dettagli

Analisi Enel Green Power

Analisi Enel Green Power Analisi Enel Green Power Dati Societari Pagella Redditività : Azioni in circolazione: 5000 mln. Solidità : Capitalizzazione: 9.625 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario Enel Green

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo

Dettagli

Le cifre relative al 2016 e il loro significato

Le cifre relative al 2016 e il loro significato Le cifre relative al 2016 e il loro significato #Conto del Gruppo #Finanze #Conferenza stampa per la presentazione del bilancio #Rapporto di gestione Il risultato consolidato nell esercizio 2016 è stato

Dettagli

Enel: il CdA approva i risultati al 30 settembre 2005

Enel: il CdA approva i risultati al 30 settembre 2005 Enel: il CdA approva i risultati al 30 settembre 2005 Primi nove mesi 2005 Ricavi a 24.690 milioni di euro, +12,7% Ebitda a 6.003 milioni di euro, +7,1% Ebit a 4.345 milioni di euro, +8,9% Risultato netto

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO. Società per Azioni

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO. Società per Azioni GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO Società per Azioni RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA AL 30 SETTEMBRE 2002 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL ANDAMENTO

Dettagli

Milano, 28 Agosto 2008

Milano, 28 Agosto 2008 Il Cda approva la semestrale Ricavi totali in crescita del 13,1%, a 65,56 milioni di euro Raccolta pubblicità a +2,2% Ebitda pari a 4,45 milioni di euro Milano, 28 Agosto 2008 Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 EBITDA 353,3 milioni di Euro (331,0 milioni di Euro nel 1H2014, +6,7%) EBIT 202,7 milioni di Euro (188,4 milioni

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009 Ricavi a 184,8 milioni di euro (218 milioni al 30 settembre 2008) Margine operativo lordo a 3,8 milioni di

Dettagli

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI

STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI STATO PATRIMONIALE RICLASSIFICATO Criterio finanziario IMPIEGHI n+1 n ATTIVO IMMOBILIZZATO (F) Immobilizzazioni immateriali Costi d'impianto e ampliamento 4.224 9.192 Immobilizzazioni materiali Attrezzature

Dettagli

Compito 1: Budgeting (9 punti)

Compito 1: Budgeting (9 punti) Cognome, nome e numero di candidato pagina 1 di 8 Compito 1: Budgeting (9 punti) Rediga, nei fogli di soluzione contenuti nelle prossime pagine, il preventivo (budget) di TwinEagles AG. Tutti i valori

Dettagli

Rapporto finanziario Rapporto sulla situazione, Corporate Governance e chiusura annuale

Rapporto finanziario Rapporto sulla situazione, Corporate Governance e chiusura annuale Rapporto finanziario 2012 Rapporto sulla situazione, Corporate Governance e chiusura annuale Informazioni sul rendiconto Struttura del rendiconto Il rendiconto 2012 della Posta Svizzera comprende i seguenti

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.130.356,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

GEOX: RICAVI A 333 MILIONI E SOLIDA POSIZIONE DI CASSA NETTA PARI A 69 MILIONI

GEOX: RICAVI A 333 MILIONI E SOLIDA POSIZIONE DI CASSA NETTA PARI A 69 MILIONI IL CDA DI GEOX S.P.A. APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2010 GEOX: RICAVI A 333 MILIONI E SOLIDA POSIZIONE DI CASSA NETTA PARI A 69 MILIONI Ricavi: 333,1milioni, -13% (-11% a fine aprile) EBITDA:

Dettagli

SWATCH GROUP: CIFRE PRINCIPALI 2011

SWATCH GROUP: CIFRE PRINCIPALI 2011 COMUNICATO STAMPA Bienne, 7 febbraio 2012 SWATCH GROUP: CIFRE PRINCIPALI 2011 Il fatturato lordo si attesta per la prima volta a oltre i CHF 7 miliardi, ossia a CHF 7 143 milioni, un aumento rispetto al

Dettagli

AEFFE: Nel 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici, Con Una significativa Progressione Della Redditività

AEFFE: Nel 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici, Con Una significativa Progressione Della Redditività COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nel 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici, Con Una significativa Progressione Della Redditività Fatturato A 280,7 Milioni Di Euro (+4,7% A Cambi

Dettagli

2004 RICAVI CONSOLIDATI A MILIONI DI EURO, UTILI NETTI IN CRESCITA A 23 MILIONI DI EURO

2004 RICAVI CONSOLIDATI A MILIONI DI EURO, UTILI NETTI IN CRESCITA A 23 MILIONI DI EURO Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2004 RICAVI CONSOLIDATI A 1.686 MILIONI DI EURO, UTILI NETTI IN CRESCITA A 23 MILIONI DI EURO Dividendo di 0,34 euro per azione Alessandro Benetton

Dettagli

Giovanni Crespi S.p.A. in liquidazione Il Collegio dei Liquidatori approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013

Giovanni Crespi S.p.A. in liquidazione Il Collegio dei Liquidatori approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 Comunicato Stampa Giovanni Crespi S.p.A. in liquidazione Il Collegio dei Liquidatori approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 Risultati consolidati al 30/06/2013 Ricavi a 79 mln/ (83

Dettagli

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE Gruppo Monti Ascensori S.p.A.: COMUNICATO STAMPA 1) Approvazione Relazione Finanziaria Semestrale 2011. 2) Integrazione comunicato stampa del 16/09/2011. Granarolo dell Emilia, 20 settembre 2011. Monti

Dettagli

Nel 2012 un risultato d esercizio di alto livello

Nel 2012 un risultato d esercizio di alto livello Nel 2012 un risultato d esercizio di alto livello Intervento di Pascal Koradi Responsabile Finanze 21 marzo 2013 FA FEDE IL DISCORSO EFFETTIVAMENTE PRONUNCIATO 2 Gentili Signore, egregi Signori, spostiamo

Dettagli

Chiusura semestrale consolidata. al 30 giugno Crescere insieme.

Chiusura semestrale consolidata. al 30 giugno Crescere insieme. Chiusura semestrale consolidata. al 30 giugno 2015. Crescere insieme. Dati di Gruppo. (Le cifre della chiusura semestrale non sono state riviste.) 30.06.2015 31.12.2014 Bilancio / Fuori bilancio in CHF

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi in aumento dell 8,4% a 866m EBITDA a 93,9m

Dettagli

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017 Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 16,43 milioni (15,85 milioni nel 2016) EBITDA 1 a -3,03 milioni (-3,53 milioni nel 2016) EBIT

Dettagli