NOTTE GIALLA, ATTENZIONE ALLA VIABILITA MODIFICATA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTTE GIALLA, ATTENZIONE ALLA VIABILITA MODIFICATA"

Transcript

1 Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione anche istituzionale della presente Rassegna Stampa alla mail Se non desidera più riceverla basta scrivere in oggetto No rassegna. Consulta anche La informiamo che questa Rassegna Stampa comunale, inviata in CCN (copia nascosta), non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale viene inviata ogni giorno gratuitamente con lo scopo di informare i cittadini su tutto ciò che riguarda il loro comune ed il territorio. Il titolare del trattamento è il Sindaco del comune di Spinea, Silvano Checchin; la responsabile è la dott.ssa Barbara Da Pieve. Desideriamo informarla che il trattamento dei suoi dati personali relativi alla mailinglist sarà effettuato conformemente alle disposizioni di legge, tutelando la sua riservatezza art 13 GDPR (ART 13 L. 163/2017). SOMMARIO DAL COMUNE NOTTE GIALLA, ATTENZIONE ALLA VIABILITA MODIFICATA ZANZARE: COMBATTILE CON LE PASTIGLIE ANTILARVALI TRASFIGURAZIONI: MOSTRA DELL ARTISTA ALESSIO LAROCCHI FARMACIE NOTTE GIALLA, ATTENZIONE ALLA VIABILITA MODIFICATA Mancano soli 4 giorni alla Notte Gialla, forse l evento più amato dell estate che come ogni anno richiamerà migliaia di persone a Spinea. La chiusura di via ROMA al traffico veicolare e lo svolgimento di un programma di manifestazioni con musica di vario genere (animazioni per bambini, ballo, arte, bancarelle, degustazioni enogastronomiche e di prodotti tipici) rende particolarmente importante la necessità di garantire la piena sicurezza. Per questo in supporto delle forze istituzionali ci saranno anche i volontari del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Spinea con l istituzione temporanea del Centro

2 Operativo Comunale ( C.O.C.). Ricordiamo brevemente le modifiche al traffico per la Notte Gialla 1) DIVIETO DI TRANSITO E DIVIETO DI SOSTA AMBO I LATI CON RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI nelle seguenti aree: - via Roma nel tratto da via Matteotti/via Cattaneo all intersezione via Capitanio/via Garibaldi; - via Cattaneo nel tratto da via Roma/via Matteotti all intersezione via Buonarroti/piazza Rosselli; - via I Maggio nel tratto da via Roma all angolo sud est di villa del Majno; - via Fermi nel tratto da via Roma all angolo sud ovest di villa del Majno; 2) DIVIETO DI TRANSITO E DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI nelle aree di sosta sotto indicate: - dall intersezione con via Cici fino al civico 149 di via Roma; - piazza Marconi nell area tra il civico 26 e il civico 31; - piazza Municipio; - area di via Roma, esterna alla carreggiata, tra via Garibaldi e via Pisacane; - tratto di strada a senso unico a nord della via Roma compresa tra l intersezione rotatoria via Capitanio/via Garibaldi ed il parcheggio esistente fronte biblioteca comunale; 3) SOSPENSIONE DEL SENSO UNICO, ISTITUZIONE DEL DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE E DIVIETO DI SOSTA AMBO I LATI CON RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI (con installazione del segnale stradale verticale di preavviso STRADA SENZA USCITA ) nelle seguenti vie: - Via Pisacane, nel tratto tra via Roma e la strada di collegamento con via XX Settembre; - Via XX Settembre nel tratto tra via Roma e la strada di collegamento con via Pisacane; - Via Volturno; - Via dei Mille (primo tratto); - Via Verdi; - Via Nievo; - Via Bixio; - Via Cavour; 4) DIVIETO DI SOSTA AMBO I LATI CON RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI in via Garibaldi e in via Buonarroti; 5) INVERSIONE DEL SENSO UNICO DI MARCIA nel tratto di collegamento tra via Pisacane e via XX Settembre; 6) DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE in via Cavour e in via Bellini; 7) SENSO UNICO in via Garibaldi, direzione via Roma - via Buonarroti (escluso l ultimo tratto tra via Buonarroti e via Filande);

3 8) SENSO UNICO in via Buonarroti, direzione via Garibaldi - piazza Rosselli; 9) DIVIETO DI SOSTA AMBO I LATI CON RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI in via Cattaneo, dall intersezione con la piazza Rosselli all intersezione con via 11 Settembre 2001 ZANZARE: COMBATTILE CON LE PASTIGLIE ANTILARVALI Le zanzare non sono solo fastidiose, possono essere anche pericolose dal punto di vista sanitario visto che sono in grado di trasmettere alcune malattie virali sconosciute nei nostri climi fino a pochi anni fa: la Chikungunya, il Dengue (trasmesse dalla zanzara tigre) e la febbre West Nile (trasmessa dalla zanzara comune). Si tratta delle cosidette "febbri estive" che devono essere tempestivamente segnalate al proprio medico curante. Le zanzare maggiormente diffuse sono la Zanzara tigre e la Zanzara comune. Vuoi combatterle in modo efficace? Chiedi all urp le pastiglie antilarvali. Sono gratis e proteggono la tua salute. È prevista la consegna di: n. 1 confezione per edifici composti da una a quattro abitazioni per un massimo di n. 2 forniture a stagione; n. 2 confezioni per edifici dalle cinque abitazioni in su per un massimo di n.2 forniture a stagione. Le compresse sono distribuite presso l'urp al piano terra del Municipio. Orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì ; martedì e giovedì e Trasparente/Informazioni-ambientali/Animali-einsetti/Zanzare.html#.WzodJZWwfnM TRASFIGURAZIONI: MOSTRA DELL ARTISTA ALESSIO LAROCCHI Si inaugura sabato 14 luglio 2018, alle ore presso l Oratorio di Santa Maria Assunta, nell ambito del progetto PARADISUM THEATRUM 2018 TRASFIGURAZIONI opere dell artista Alessio Larocchi. La mostra è curata da

4 Adolfina de Stefani e Luciana Zabarella, testo e presentazione critica a cura di Gaetano Salerno. Nello spazio espositivo sconsacrato (ma nel quale ancora aleggia la presenza discreta della fede) del piccolo e suggestivo oratorio di Santa Maria Assunta di Spinea, Alessio Larocchi compie un viaggio intimo e riflessivo nell essenza dell immagine artistica. Una breve ma significativa selezione critica guida il percorso di analisi: lastre di zinco presensibilizzate e impresse da immagini fotodegradabili, a loro volta solcate da simboli in braille instabili e destinati a scomparire durante la loro decrittazione (se toccati e spinti fuori dal loro instabile alloggio) e stampe fotografiche di luoghi urbani (il paesaggio svelato di apparizioni) e dettagli autoreferenziali, lievemente determinate da immagini sfocate e indefinite, esprimono l esigenza dell'artista di intuire nuovi rapporti simbiotici tra (objet)autore, (objet)pubblico e (objet)opera, elementi svuotati (trasfigurati) della propria caratterizzante soggettività. Alessio Larocchi nasce a Milano, si diploma all Accademia di Belle Arti di Brera. Vive e lavora a Monza. Artista multimediale, si esprime per contaminazioni di codici e forme, realizza progetti interdisciplinari, collabora a riviste e pubblicazioni d arte, espone in spazi pubblici e privati in Italia e all estero. Sue opere, oltre che in collezioni private, sono conservate in importanti musei nazionali e fondazioni per l arte contemporanea (Festung Hohensalzburg, Salzburg, Österreich; MART, Rovereto; MAC, Lissone MI; Museo della Carale, Ivrea; Archivio del Libro d Artista, Cassino FR; Archivio Uroburo, Parma; Biblioteca Nazionale Braidense, Milano e in molti altri prestigiosi luoghi. La mostra, visitabile fino a domenica 29 luglio 2018, è organizzata da VISIONI ALTRE con il patrocinio del Comune FARMACIE

5 Fino al 6 luglio ore In servizio 24 ore su 24 CAMPONOGARA Tormene - via C. Battisti 64 Prozzolo S. MARIA DI SALA Dorigo - v. Fratella 19 Caselle SALZANO Comunale - v. Roma 65Sostegno SPINEA Camozzi - v. Roma 23 zona Graspo d'uva FIESSO D'ARTICO Cattin - Riviera del Brenta

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA & NEWS

RASSEGNA STAMPA & NEWS RASSEGNA STAMPA & NEWS Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione

Dettagli

PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti

PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti PROVINCIA DI VENEZIA Settore Mobilità e Trasporti Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Allegato 1 ACTV: Anagrafica linee dei servizi di TPL Elaborazioni: Estate 2001 A cura del Settore Mobilità

Dettagli

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO DAL 2 AL 31 GENNAIO DAL LUNEDI AL SABATO (ESCLUSO IL GIORNO 6 GENNAIO) 11,00 (1) 12.00

Dettagli

CALENDARIO/ORARIO PROVE SCRITTE - PROVE GRAFICHE Alunni con Sospensione del giudizio (classi sede Pomezia e sede Anzio)

CALENDARIO/ORARIO PROVE SCRITTE - PROVE GRAFICHE Alunni con Sospensione del giudizio (classi sede Pomezia e sede Anzio) PROVE SCRITTE - PROVE GRAFICHE Martedì 02/09/ 14 Martedì, 02 settembre2014 1 A 1 B 1 E 8,30 10,30 28 classi prime (Pomezia e Anzio) 1 AA 1 BA ITALIANO classi prime e seconde (Pomezia e Anzio) ITALIANO

Dettagli

ATTIVITA' PRIMAVERILE PICCOLI AMICI - Delegazione Provinciale di Venezia "2008-2009"

ATTIVITA' PRIMAVERILE PICCOLI AMICI - Delegazione Provinciale di Venezia 2008-2009 ATTIVITA' PRIMAVERILE PICCOLI AMICI - Delegazione Provinciale di Venezia "2008-2009" 2 Versione del 09/03/2016 1 GIORNATA DI RAGGRUPPAMENTI GIRONE A NUOVO S. PIETRO CALCIO LIDO DI VENEZIA PRO VENEZIA "A"

Dettagli

Punto 2 Accesso al centro storico ai veicoli degli operatori merceologici della rassegna

Punto 2 Accesso al centro storico ai veicoli degli operatori merceologici della rassegna Cremona 29 Giugno 2015 Prot. Gen. prec. n. 00.../15 Oggetto: Ordinanza sulla circolazione stradale inerente lo svolgimento dei restanti appuntamenti stagionali dell iniziativa denominata Giovedì d Estate

Dettagli

CITT A DI SESTO S. GIOVANNI

CITT A DI SESTO S. GIOVANNI CITT A DI SESTO S. GIOVANNI PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO ALLEGATO DATI RILIEVI CONTEGGI CLASSIFICATI DEI FLUSSI DI TRAFFICO Sezione 1 Strada Via Carducci giorno di rilievo Tratto Via Milanese - Via

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

ADA MARIA GIOVANNA MORA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : "CARAVAGGIO" (MISL020003)

ADA MARIA GIOVANNA MORA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : CARAVAGGIO (MISL020003) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale ADA MARIA GIOVANNA MORA 28/10/1955 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università

Dettagli

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi Allegato N Relazione sul sistema della viabilità Settembre 2014_Novembre 2014_Luglio 2015 Pietro Giulio Malvezzi Architetto

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A ALLEGATO A MUSEI D ESTATE 2014 29 APPUNTAMENTI PER VIVERE IN MODO INNOVATIVO IL MUSEO E IL PATRIMONIO CULTURALE CITTADINO Visite guidate, presentazioni di materiali inediti e laboratori creativi per bambini

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo San Paolo CALENDARIO DEL V ANNO I SEMESTRE A.A. 2015-16 DATA MESE GIORNO 13.00-14.30 14.30-16.00 16.00-17.30

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI Lecco, 21 Maggio 2009 Ufficio Viabilita N 129 R.O. SR.gf

COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI Lecco, 21 Maggio 2009 Ufficio Viabilita N 129 R.O. SR.gf COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI Lecco, 21 Maggio 2009 Ufficio Viabilita N 129 R.O. SR.gf OGGETTO: Strade classificate Zone a Traffico Limitato e relativa organizzazione. IL SINDACO Premesso che

Dettagli

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento Originale di Deliberazione della Giunta Municipale N 46 del Registro OGGETTO: Istituzione Zona a Traffico Limitato per la Manifestazione Settembre

Dettagli

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO CLASSE 1^ SEZIONE A INDIRIZZO SCIENTIFICO MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 MERCOLEDI 02 SETTEMBRE 2015 ORE 10.45 11.45 CLASSE 1^ SEZIONE D INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 ORE 8.30 9.30 ORE

Dettagli

CLASSE I^ sez.a/b. orario scolastico 2014/2015. Classe 1/A. Classe 1/B 12.30 12.45 14.30 15.30 10.30 11.30 9.15 10.15 8.15 9.15 13.30 14.

CLASSE I^ sez.a/b. orario scolastico 2014/2015. Classe 1/A. Classe 1/B 12.30 12.45 14.30 15.30 10.30 11.30 9.15 10.15 8.15 9.15 13.30 14. CLASSE I^ sez.a/b Classe 1/A LUNEDI religione musica geo-sto geometria informatica arte arte MARTEDI italiano italiano musica religione inglese inglese Italiano MERCOLEDI matematica matematica italiano

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CORSO GARIBALDI 34, 44022 COMACCHIO (FE) Telefono 339 3905434 E-mail FELLFRANCY@TISCALI.IT Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80940 / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80940. del 18 marzo 2015 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80940 / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80940. del 18 marzo 2015 IL DIRIGENTE Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80940 / 119 SERVIZIO ESERCIZIO CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80940 del 18 marzo 2015 OGGETTO: 5T - C1 - CANTIERI - VIA MILANO IL DIRIGENTE Visti

Dettagli

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013 AU BT 065 / 2013 del 15/07/2013 (1-5) z205 Limbiate (T.2) -Varedo (FNM) -Nova M (T.166) -Muggiò -Monza (FS) z209 Cesano M. (FNM) -Bovisio M -Desio (T.166) -Nova M. -Muggiò -Monza (FS) z219 Paderno D (FNM)

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI INDICE CAPO I CRITERI GENERALI PARTE I - PUBBLICITA ESTERNA Cartelli Striscioni, locandine e stendardi Segno

Dettagli

COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia. 25050 - Piazza Europa, 16 Codice Fiscale 00455600171 - Tel. 0306850557 int.

COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia. 25050 - Piazza Europa, 16 Codice Fiscale 00455600171 - Tel. 0306850557 int. COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia 25050 - Piazza Europa, 16 Codice Fiscale 00455600171 - Tel. 0306850557 int. 7 - Fax 030653454 Assessorato alla Cultura Scuola Civica di Educazione Permanente INGLESE

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Mercoledi 24/06/15 Martedì 23/06/15 ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Ingl Mat Ingl Mat Venerdì 26/06/15 Giovedì 25/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Lunedì 29/06/15 Sabato 27/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat

Dettagli

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO:

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO: ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO: A.P.S. AMICI E ANZIANI DI ROE E DINTORNI CORSO DI RICAMO Descrizione attività: corso di ricamo Periodo:

Dettagli

Arte Sacra a Costigliole d Asti

Arte Sacra a Costigliole d Asti CONFRATERNITA DI S. GEROLAMO ONLUS dipinti sculture arredi Rassegna stampa SABATO 9 OTTOBRE 2010 PAESI MARTEDÌ 12 OTTOBRE 2010 MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE 2010 VENERDÌ 15 OTTOBRE 2010 DOMENICA 17 OTTOBRE 2010

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A. I 1-2 Ore Giovedì 1 Venerdì 2 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 II 5-9 Ore Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 III 12-16 Ore Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì

Dettagli

INSERZIONI SETTORE ATTENZIONE!!! 1. COMOTALCO??? CREATTIVITA CREATTIVITA 2. CORSI AEROGRAFO SGUARDI E ASCOLTI ENJOY YOURSELF SCUOTI SCUOTI 7.

INSERZIONI SETTORE ATTENZIONE!!! 1. COMOTALCO??? CREATTIVITA CREATTIVITA 2. CORSI AEROGRAFO SGUARDI E ASCOLTI ENJOY YOURSELF SCUOTI SCUOTI 7. SETTORE INSERZIONI ATTENZIONE!!! 1. COMOTALCO??? CREATTIVITA CREATTIVITA 2. CORSI AEROGRAFO SGUARDI E ASCOLTI ENJOY YOURSELF 3. MOSTRE 4. FILM 5. MONDO TURISTICO 6. CAMMINARE SCUOTI SCUOTI 7. FESTOSA A.A.A.

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CALENDARIO CORSI DI RECUPERO Martedì 23 Giugno Mercoledì 24 Giugno Giovedì 25 Giugno Venerdì 26 Giugno Lunedì 29 Giugno Martedì 30 Giugno (prof.d Offizi) : il corso è in presenza + on line (da telefonino,

Dettagli

LUXURY ART ITALIAN AND FOREIGN CONTEMPORARY ART

LUXURY ART ITALIAN AND FOREIGN CONTEMPORARY ART international Web Tv LUXURY ART ITALIAN AND FOREIGN CONTEMPORARY ART La migliore arte italiana e straniera contemporanea a Baden-Baden, città termale romana e salotto elegante della Germania 5-24 Aprile

Dettagli

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula CALENDARIO CORSI RECUPERO ITAS AGOSTO 0 SEZIONE A 1A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì aula giovedì aula venerdì 6 aula sabato 7 aula,00-,0,0-,.0-1.0 A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì

Dettagli

18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.

18.00. Corso monografico Il Codice deontologicvo dell'infermiere ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11. ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore

Dettagli

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00 SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1 Scienze Forestali e Ambientali I liv. - 3 anno - dal 30 settembre al 04 ottobre 2013 Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 Aula 9 Aula

Dettagli

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017

Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017 Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali Anno accademico 2016/2017 Studente: Diplomato in: Presso L Accademia di Belle Arti di: Voto di laurea: Dichiara di aver conseguito il seguente numero

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 14 Campagna di Monitoraggio presso il Comune di Corzano nel periodo da 1/7/14 al 3/7/14 Reperimento dati Geom. Giovanni Santoro Analisi scientifica Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

Dovrà essere consentito il transito ai veicoli di pronto soccorso, di Polizia ed in servizio d emergenza;

Dovrà essere consentito il transito ai veicoli di pronto soccorso, di Polizia ed in servizio d emergenza; Cremona 26 Aprile 2016 Prot. Gen. prec. n. Oggetto: Ordinanza sulla circolazione stradale inerente lo svolgimento della manifestazione denominata Invasioni Botaniche nei giorni 30 Aprile 2016 e 01 Maggio

Dettagli

PAG02 1. BUONO SCUOLA 2008 2. COMOTALCO??? PAG03 3. COMOCOMIX 4. CORSO DI FUMETTI 5. MONDO TURISTICO 6. LUCI E BANCARELLE PER IL NATALE

PAG02 1. BUONO SCUOLA 2008 2. COMOTALCO??? PAG03 3. COMOCOMIX 4. CORSO DI FUMETTI 5. MONDO TURISTICO 6. LUCI E BANCARELLE PER IL NATALE SETTORE INSERZIONI ATTENZIONE!!! CREATTIVITA PAG02 1. BUONO SCUOLA 2008 2. COMOTALCO??? PAG03 3. COMOCOMIX 4. CORSO DI FUMETTI QUI E LA PAG04 5. MONDO TURISTICO 6. LUCI E BANCARELLE PER IL NATALE 7. MAGICO

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: MODIFICHE ALLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 198 DEL 03/12/2009 E N. 207 DEL 14/12/2009 RELATIVE ALLA NUOVA DELIMITAZIONE DELLA

Dettagli

Città di CHIERI. Sindaco Francesco LANCIONE LAVORI PUBBLICI - CULTURA E SISTEMA NIDI VIABILITÀ - ORGANIZZAZIONE LAVORI PUBBLICI

Città di CHIERI. Sindaco Francesco LANCIONE LAVORI PUBBLICI - CULTURA E SISTEMA NIDI VIABILITÀ - ORGANIZZAZIONE LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei plessi scolastici: Installazione di un impianto fotovoltaico sulla Scuola Quarini Interventi di manutenzione straordinaria manto

Dettagli

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI SERVIZI AL CITTADINO (sportelli, consulenze) ORARI E APERTURE SERVIZI SEDE BARI E attivo un servizio di consulenza

Dettagli

Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16

Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16 Sezione A Sezione B Lunedì 1^ A 2^ A 3^ A 1^ B 2^ B 3^ B 8.00-8.55 ITALIANO MATEMATICA INGLESE TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA STORIA 8.55-9.50 STORIA SCIENZE FRANCESE/SPAGNOLO TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Lunedi 06 apr '15 Martedi 07 apr '15 Mercoledi 08 apr '15 Giovedi 09 apr '15 Venerdi 10 apr '15 Lunedi 13 apr '15 Martedi 14 apr '15 Mercoledi 15 apr '15 Giovedi 16 apr '15 Venerdi 17 apr '15 BARBERA N.:

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO INIZIATIVE CULTURALI ALLE FONDERIE LIMONE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PATROCINIO INIZIATIVE CULTURALI ALLE FONDERIE LIMONE CITTÀ DI MONCALIERI (CULTUR) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 269 / 2015 Fascicolo 2015 09.09.02/000002 Uff. CULTUR OGGETTO: PATROCINIO INIZIATIVE CULTURALI ALLE FONDERIE LIMONE L anno

Dettagli

LINEA ROSSA Da e per S. Agata

LINEA ROSSA Da e per S. Agata Comune Di Cassina De' Pecchi Aggiornato al 19/10/2009 SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO Anno Scolastico 2009/2010 LINEA ROSSA Da e per S. Agata Il rispetto dell'orario delle fermate è condizionato dal traffico

Dettagli

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06 PROVVEDIMENTI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO (art. 23 D.Lgs. 33/2013) a) ESTREMI ATTO SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06 b) TIPO PROVVEDIMENTO c) CONTENUTO d) OGGETTO e) EVENTUALE SPESA PREVISTA f) ESTREMI ATTI

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato Tipologia di Intervento Voce Servizio o attività Importo finanziato (a base d asta) Determina indizione gara Avviso di gara prot. e data CUP e CIG Determina di aggiudica Importo di aggiudica A Percorso

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L.

PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L. COMUNE DI TERMOLI Provincia di Campobasso REGIONE MOLISE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L. VIABILITA CENTRO CITTADINO SISTEMAZIONE PARCHEGGI RELAZIONE DATA MARZO 2007 REDAZIONE

Dettagli

SETTEMBRE GRATIS 3 CORSI AL PREZZO DI 1 338.3179645. www.jokerdance.it DA SETTEMBRE A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE STAGIONE 2015-2016

SETTEMBRE GRATIS 3 CORSI AL PREZZO DI 1 338.3179645. www.jokerdance.it DA SETTEMBRE A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE STAGIONE 2015-2016 STAGIONE 2015-2016 GRATIS DA A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE 3 CORSI AL PREZZO DI 1 > PARABIAGO > LEGNANO > CANEGRATE > POGLIANO M. > GARBAGNATE M. 338.3179645 www.jokerdance.it ROBERTO PALUMBO GIANCARLA CANTAMESSA

Dettagli

COMUNE DI MESERO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI MESERO Città Metropolitana di Milano Mesero, lì Novembre 2015 Alla cortese attenzione di Commercianti di Mesero Associazioni di Mesero Oggetto: comunicazione iniziative 2016 Gentili tutti buongiorno, anche per il 2016 inviamo alla vostra

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE

PROGRAMMA SETTIMANALE Pagina 1 di 6 LUNEDI 02 MARTEDI 03 MERCOLEDI 04 GIOVEDì 05 VENERDI 06 SABATO 07 DOMENICA 08 07:00-08:00 9-9:30 -Riordini e Uscita 7.00 + colazione 8.00 9.00 Riordino camere/casa Riordino camere/casa Riordino

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 Al Dirigente Scolastico Al DSGA CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 CALENDARIO corsi di INFORMATICA e SISTEMI Prof. Giovanni PASCOSCHI Martedi 14 luglio Giovedi 16 luglio Lunedi 20 luglio Martedi

Dettagli

Sede centrale Via A. Massalongo, 2-37121 Verona - Tel: 045 8002814/8009133 - Fax 045 8009018

Sede centrale Via A. Massalongo, 2-37121 Verona - Tel: 045 8002814/8009133 - Fax 045 8009018 LE SEDI Il Conservatorio di Verona ha due sedi: Sede centrale Via A. Massalongo, 2-37121 Verona - Tel: 045 8002814/8009133 - Fax 045 8009018 ORARIO DI APERTURA*: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 19.30

Dettagli

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI - UFFICIO SEZIONI TERRITORIALI DI PROSSIMITA' SICUREZZA URBANA E MOBILITÀ - UFFICIO SEZIONI TERRITORIALI DI PROSSIMITA' SICUREZZA URBANA E MOBILITÀ DETERMINAZIONE N. 744 DEL 10/02/2016 Oggetto: TRASPORTI

Dettagli

Il LAZIO verso una scuola digitale

Il LAZIO verso una scuola digitale Il LAZIO verso una scuola digitale Progetto di formazione e aggiornamento sulle nuove tecnologie nella didattica per il Polo formativo del Lazio Istituto Magistrale Statale MARGHERITA DI SAVOIA INDIRIZZI:

Dettagli

Report Monitoraggio Traffico

Report Monitoraggio Traffico 214 Campagna di Monitoraggio nel Comune di Gussago nel periodo da 5/8/214 al 7/8/214 Reperimento dati Geom. Giovanni Santoro Redazione e verifica Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario Premessa... 3 Obiettivo

Dettagli

COMUNE DI CREDARO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CREDARO Provincia di Bergamo PIANO DEI SERVIZI: SCHEDA DI SINTESI SERVIZI DI COLLETTIVO: VALUTAZIONE DELLO STATO DI FATTO Studio Dott. Arch. Piergiorgio Tosetti via Paglia 22/A - Bergamo Tipologie di attrezzature valutate: MUNICIPIO

Dettagli

Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Rovigo

Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Rovigo Elenco degli indirizzi e dei recapiti degli Archivi di Ente locale della provincia di Rovigo ARCHIVIO DELLA PROVINCIA DI ROVIGO La parte più antica dell Archivio Storico è presso l Archivio di Stato di

Dettagli

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE ADOZIONE 2011 Il Programma di intervento per l'abbattimento delle Barriere Architettoniche ed Urbanistiche (L.R. 1/2005

Dettagli

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016

LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 Comune di LARACCOLTA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI INCONTRO PUBBLICO Mercoledì 30 Marzo 2016 RELATORI Direttore Generale di CLIR S.p.A. Ing. Marco Rivolta Tecnico

Dettagli

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA LA PROGRAMMA VENERDI 6 NOVEMBRE SABATO 7 NOVEMBRE DOMENICA 8 NOVEMBRE VENERDI 13 NOVEMBRE SABATO 14 NOVEMBRE DOMENICA 15 NOVEMBRE VENERDI 20 NOVEMBRE SABATO 21 NOVEMBRE DOMENICA 22 NOVEMBRE LUNEDI 23 NOVEMBRE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome: SIMONETTA Cognome: BENZI Indirizzo: Data e luogo di nascita: 10/02/1976 MILANO Nazionalità: ITALIANA Cittadinanza: ITALIANA Sesso: F Cell. E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI TRASPORTI COLLEGAMENTI ALBERGHI E HOTELS

INFORMAZIONI TRASPORTI COLLEGAMENTI ALBERGHI E HOTELS IL NUOVO APPRENDISTATO NELLA LEGGE DI RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Legge 14 febbraio 2003, n. 30 Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276 SEMINARIO NAZIONALE Modena, 3 dicembre 2003 Teatro della

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città

TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città SETTORE e Area di Intervento: Settore: Patrimonio artistico

Dettagli

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA

CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 236/2010 del 01/10/2010 Oggetto: REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE PER IL BIENNIO 2010/2011 MODIFICA E

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

RASSEGNA STAMPA & NEWS

RASSEGNA STAMPA & NEWS RASSEGNA STAMPA & NEWS Per iscriversi basta inviare una mail con oggetto si rassegna specificando che si acconsente al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per le finalità di comunicazione

Dettagli

CITTA DI CASTELLAMONTE MODULO CONCENTRICO CITTA

CITTA DI CASTELLAMONTE MODULO CONCENTRICO CITTA MODULO CONCENTRICO CITTA Tipologia raccolta LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO QUESTO CALENDARIO E CONSULTABILE ANCHE SUL SITO DEL COMUNE: http://www.comune.castellamonte.to.it/ 1 FRAZIONE

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A. 2015-2016 I SEMESTRE I ANNO 0 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdì 1ottobre 2 ottobre 9,30 10,30 11,30 12,30 14,30 15,30 1

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

PROGRAMMA FIERA SAN MICHELE - SANTARCANGELO

PROGRAMMA FIERA SAN MICHELE - SANTARCANGELO PROGRAMMA FIERA SAN MICHELE - SANTARCANGELO SABATO 27 SETTEMBRE ore 5 - Sferisterio GARA DI CANTO PER UCCELLI In collaborazione con l Associazione Emiliano Romagnola Sagre e Fiere Venatorie ore 8.30 -

Dettagli

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE (scheda n 1) Musei, Castelli, Palazzi storici, parchi, centri visita, CEA (centri riconosciuti dalla rete IN.F.EA, laboratori di educazione, centri di esperienza, centri

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI A22 PER L'ESODO ESTIVO 2015

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI A22 PER L'ESODO ESTIVO 2015 PRESENTAZIONE DEL PIANO DI A22 PER L'ESODO ESTIVO 2015 Attività, assistenza, informazione e servizi per incrementare l efficienza dell arteria e affrontare l esodo estivo. Stop a cantieri e TIR. Trento,

Dettagli

VENERDì 20 GIUGNO 21.30 Circo Ronaldo, La cucina dell arte vicinanze Palazzo Te 22.00 Zerobeat, Artaud el brujo (spettacolo gratuito) centro storico

VENERDì 20 GIUGNO 21.30 Circo Ronaldo, La cucina dell arte vicinanze Palazzo Te 22.00 Zerobeat, Artaud el brujo (spettacolo gratuito) centro storico VENERDì 20 GIUGNO 21.30 Circo Ronaldo, La cucina dell arte 22.00 Zerobeat, Artaud el brujo (spettacolo SABATO 21 GIUGNO 18.30 Guaratelle (spettacolo 20.30 Circo Ronaldo, La cucina dell arte 22.00 Teatro

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi BIBLIOTECA DI VICCHIO Carta dei Servizi BIBLIOTECA COMUNALE GIOTTO Piazza Don Milani, 6 50039 Vicchio tel: 055 84 48 251 biblioteca@comune.vicchio.fi.it www.comune.vicchio.fi.it La biblioteca di Vicchio

Dettagli

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Direzione di Settore

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Direzione di Settore COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Direzione di Settore PG. N.. : 373519/2015 I L D I R E T T O R E Visto: la nota p.g. n. 367452

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-2017 Comune di Fiorano Modenese FIORANO GESTIONI PATRIMONIALI S.r.l. BILANCIO DI PREVISIONE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INVESTIMENTI 2015-1 PROGRAMMA -- 01 EQUITA' SOCIALE E ATTUAZIONE DEGLI ARTT. 3 E 4

Dettagli

PROGETTO TEATRALE. finché morte non ci separi ASS. CULTURALE LIBERIPENSATORI PAUL VALERY GIORNATE CONTRO IL FEMMINICIDIO _ PIEMONTE.

PROGETTO TEATRALE. finché morte non ci separi ASS. CULTURALE LIBERIPENSATORI PAUL VALERY GIORNATE CONTRO IL FEMMINICIDIO _ PIEMONTE. PROGETTO TEATRALE finché morte non ci separi! GIORNATE CONTRO IL FEMMINICIDIO _ PIEMONTE NO F days ASS. CULTURALE LIBERIPENSATORI PAUL VALERY 5 superiori luoghi del fare istituti Il progetto Settimana

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: COMUNE DI ADRO COMUNE DI COMUNE DI PROVINCIA DI REGIONE ERBUSCO CORTE FRANCA BRESCIA LOMBARDIA ORGANIZZATA DA: L INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ DEVOLUTO

Dettagli

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne

8 marzo 2013. Giornata internazionale delle donne 8 marzo 2013 Giornata internazionale delle donne PROGRAMMA PROVINCIALE DELLE INIZIATIVE Sabato 2 marzo FERRARA, Libreria Feltrinelli ore 11.00 Quando l arte interpreta la violenza Inaugurazione mostra

Dettagli

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 SERVIZIO: Castello Visconteo: Sala conferenze- Aula didattica- Scuderia Servizio Castello visconteo: Scuderie tipologia di servizio Usi culturali

Dettagli

P0809. Riferimento commessa: Novembre 2012. arch. Veronica Indelicato ing. Alessandra Cattaneo dott. Mario Travaglini

P0809. Riferimento commessa: Novembre 2012. arch. Veronica Indelicato ing. Alessandra Cattaneo dott. Mario Travaglini Viale Lombardia 5 20131 Milano Tel. 02.70632650 fax 02.2361564 citra@citrasrl.it Riferimento commessa: P0809 Novembre 2012 prof. arch. Giorgio Goggi ing. Michele D Alessandro Responsabile scientifico Direttore

Dettagli

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE COMUNE DI UDINE Servizio Polizia Municipale e Attività Economiche e Turistiche U.O. Polizia Municipale U.S. TRAFFICO Udine, 30 luglio 2004 Prot. N. Prot.Gen. N. OGGETTO: Zone a Traffico Limitato e Area

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI Art. 1 - FINALITA E CONTENUTO Art. 2 - OGGETTO E PRESTAZIONI EROGATE Art. 3 - MODALITA D ACCESSO Art. 4 - SITUAZIONI PARTICOLARI Art. 5 -PROGETTO INDIVIDUALE

Dettagli

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca

MemoEventi n 480. Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI. ... in Biblioteca Città di Arzignano MemoEventi n 480 Dal 30 Settembre al 06 Ottobre 2013 SPECIALE LABORATORIO CORSI... in Biblioteca >>> IL LAVORO CHE FA PER ME: Un percorso in 5 incontri per mettere a fuoco bisogni, desideri,

Dettagli