Manuale Utente Ruolo: Stesura: Ing. Daniele Balducci EROGATORE Rel. 1.0 Febbraio 2018 Goodmen.it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale Utente Ruolo: Stesura: Ing. Daniele Balducci EROGATORE Rel. 1.0 Febbraio 2018 Goodmen.it"

Transcript

1 Manuale Utente Ruolo: EROGATORE Stesura: Ing. Daniele Balducci

2 INTRODUZIONE 1 REQUISITI DI SISTEMA 1.1 Browser di navigazione 1.2 Hardware minimo 1.3 Altri requisiti 2 ACCESSO AL SISTEMA 2.1 Maschera accesso utente (login) 3 PRIMO ACCESSO 3.1 Ordine Iniziale obbligatorio 4 IMPOSTAZIONI 4.1 Anagrafica 4.2 Grossisti Preferenziali 5 MASCHERA GESTIONE RICETTE 5.1 Visualizzazione prodotti erogati 5.2 Tabella risultati ricerca Ricerca Avanzata 5.3 Modifica/Annulla Ricetta 6 MASCHERA NUOVA RICETTA 6.1 Ricerca Ricetta 6.2 Apertura Maschera di Erogazione 6.3 Inserimento Codice Prodotto 6.4 Maschera Conferma Ricetta 7 MINISTOCK 7.1 Consultazione Ministock 8 GESTIONE DDT 8.1 Gestione DDT 8.2 Gestione Resi 8.3 Ricerca DDT 9 GESTIONE ORDINI 9.1 Consultazione Ordini 10 CONTABILIZZA RICETTE 10.1 Contabilizza 10.2 Gestione Fatture

3 INTRODUZIONE A seguito dell intesa tra Unione Ligure e A.Li.Sa (Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria) approvata con Deliberazione di A.Li.Sa n 59 del 26/06/2017, la Regione Liguria avvierà sul territorio la distribuzione per conto (DPC) dei presidi per gli assistiti del SSR. La procedura informatica che garantirà la gestione di tale distribuzione è rappresentata dal software GOpenDPC Liguria. Il sistema software verrà utilizzato per gestire l'erogazione dei presidi a favore degli assistiti sia liguri che fuori regione forniti di un codice ricetta SSN valido rilasciato da un medico della regione Liguria. Il software gestisce la distribuzione tramite il canale DPC dei farmaci A-PHT, unificando e rendendo uniforme il prontuario in tutta la regione. Di seguito vengono riportati i prezzi di rimborso delle confezioni distribuite definiti nella delibera: AGGIO UNITARIO PRODOTTI IN GARA Il compenso riconosciuto ammonta a 3,99 a confezione più IVA (4,49 per rurali e disagiate)

4 1 REQUISITI DI SISTEMA 1.1 Browser di navigazione Per un corretto funzionamento del programma è necessario avere un browser mediamente aggiornato, tra cui: Mozilla Firefox Google Chrome Microsoft Internet Explorer (almeno versione 11.0)

5 2 ACCESSO AL SISTEMA 2.1 Maschera accesso utente Inseriti nome utente e password premere il pulsante Accedi o il tasto Invio direttamente da tastiera. Fig. 1 Maschera di Accesso

6 3 PRIMO ACCESSO 3.1Ordine iniziale Obbligatorio Al primo accesso il menu Principale è disabilitato e il software richiede la gestione obbligatoria di alcune CONFIGURAZIONE INIZIALI. Fig. 2 Home al primo accesso Cliccando su "configurazioni iniziali" è possibile entrare nella maschera delle impostazioni, dove sono presenti i dati anagrafici della farmacia. Da questa maschera è possibile cambiare la password cliccando su cambia, tale operazione è obbligatoria per poter completare la configurazione iniziale. Fig. 3 Impostazioni anagrafica Primo accesso

7 Al primo accesso, oltre al cambio della password, dovranno essere inserite OBBLIGATORIAMENTE le preferenze dei grossisti per l'inoltro degli ordini automatici. Il primo grossista della lista da voi scelto sarà il grossista PREFERENZIALE. Fig. 4 Impostazioni grossisti al primo acceso Al click di "salva e procedi" le impostazioni vengono salvate e il software effettua un redirect automatico alla maschera per l'inserimento dell'ordine INIZIALE. N.B. Il primo accesso potrà essere effettuato a partire dal 22 Febbraio. Il ministock verrà esclusivamente PRENOTATO ed arriverà in farmacia il primo Marzo, giorno di effettivo startup del sistema. Tale ordine è necessario per inizializzare la giacenza MINISTOCK della Farmacia. L'ordine viene precompilato dal sistema secondo il cluster di appartenenza assegnato alla Farmacia. Il Centro Unico ha incluso ciascuna farmacia della regione in uno dei 6 cluster che vengono rappresentati nell immagine numero 7. Nell immagine numero 5 viene invece rappresentato l allestimento del ministock che la farmacia deve esclusivamente confermare e procedere. Fig. 5 Conferma dell'ordine iniziale per l'inizializzazione del Ministock

8 Dopo aver confermato l ordine iniziale comparirà un messaggio che indicherà il completamento della procedura di Primo Accesso. Sarà necessario effettuare nuovamente l accesso per poter iniziare ad utilizzare il sistema per intero (con la nuova password modificata obbligatoriamente). Fig. 6 Conferma completamento configurazione iniziale Fig. 7 Cluster di ministock

9 4 IMPOSTAZIONI 4.1 Anagrafica Nella sezione superiore è possibile consultare e modificare l'anagrafica della farmacia. Fig. 8 Anagrafica farmacia 4.2 Grossisti Preferenziali Nella sezione "Configurazione Grossisti Preferenziali" è possibile esprimere ed ordinare una lista di grossisti preferenziali. Le scelte effettuate in fase di primo accesso possono essere modificate in ogni momento attraverso l apposita sezione di scelta dei preferenziali. Ogniqualvolta viene effettuata un'erogazione il sistema inoltra un ordine automatico verificando la disponibilità dei prodotti a partire dal primo grossista in ordine preferenziale scorrendo al successivo qualora la disponibilità in giacenza non fosse sufficiente o qualora la verifica di tale disponibilità non sia possibile.

10 Fig. 9 Scelta dei grossisti preferenziali

11 5 MASCHERA GESTIONE RICETTE 5.1Visualizzazione prodotti erogati Nella tabella sottostante è possibile consultare tutte le erogazioni effettuate dalla farmacia; per ogni erogazione vengono riportati il codice fiscale, codice ricetta, il dettaglio dei prodotti, stato ordine, data di inserimento e l'eventuale data di contabilizzazione. 5.2 Tabella risultati ricerca Fig.9 Visualizzazione prodotti erogati In alto della schermata è possibile fare delle ricerche, compilando i campi visualizza ricette, mese e anno, una volta compilati cliccare su Applica Ricerca Avanzata Fig. 10 Ricerca Ricette

12 Posizionandosi su Ricerca Avanzata il sistema filtra secondo criteri di ricerca approfonditi. Fig. 11 Ricerca Avanzata 5.3Modifica/Annulla Ricetta Cliccando sul bottone modifica/annulla, che si trova nella colonna AZIONI è possibile modificare o annullare l'erogazione selezionata. Fig. 12 click su modifica/annulla Nell'apposita maschera è possibile modificare il codice fiscale dell'assistito, il codice ricetta e la data di prescrizione. Se la ricetta risulta APERTA, si dovrà inserire il codice targatura e proseguire con l erogazione del prodotto, cliccando successivamente su EROGA. Oltre ai prodotti in ricetta, nella stessa schermata, viene indicato lo stato e il numero dell ordine, il magazzino e l eventuale data conferma. Le modifiche e l'eventuale annullamento sono possibili solo se la ricetta NON E' STATA GIA' CONTABILIZZATA.

13 Fig. 13 Modifica/Annulla Ricetta Al click di annulla ricetta dovrà essere specificata la motivazione dell'annullamento: - PRODOTTO VENDIBILE, RIPRISTINA GIACENZA: si sta annullando un'erogazione di prodotti in gara ministock vendibile - PRODOTTO NON VENDIBILE, RESO INVENDIBILE: si sta annullando un'erogazione per un prodotto presente nello stock in gara che non è vendibile (rotto/scaduto). - ANNULLA SOLAMENTE: semplice annullamento dell'erogazione (prodotti fuori gara) Fig. 14 Motivazione annullamento ricetta

14 6 MASCHERA NUOVA RICETTA 6.1Ricerca Ricetta Per ricercare una ricetta all'interno del sistema è necessario inserire il codice fiscale dell'assistito all'interno del campo "Tessera Sanitaria" ed inserire obbligatoriamente il codice ricetta nei due campi Barcode 1 e Barcode 2 e la data ricetta. Il sistema effettuerà controlli formali sui codici ricetta e sul codice fiscale inserito. Fig. 15 Nuova Ricetta 6.2 Apertura maschera erogazione Selezionando "Prosegui" si accede alla maschera di erogazione per la ricetta selezionata. Fig. 16 Maschera Erogazione

15 6.3 Inserimento codice prodotto (Barcode - Codice Prodotto) Il sistema è posizionato nella casella Inserire il codice in attesa che vengano letti o digitati i codici Paraf degli articoli autorizzati all'assistito. Ripetere questa operazione per tutti i prodotti che si intendono erogare. Il sistema prevede anche una ricerca per nome del prodotto tramite autocompletamento cliccando sul pulsante con la stella. Fig. 17 Ricerca Articolo Dopo l'aggiunta di ogni prodotto, il carrello si popola ed è possibile inserire il codice targatura del prodotto. Fig. 18 Articolo in carrello Qualora venga aggiunto al carrello un prodotto non incluso nell allegato A (non ordinabile in DPC) il sistema proporrà la sostituzione con un equivalente dell allegato A. Se la ricetta rossa presenta la dicitura PRODOTTO NON SOSTITUIBILE il farmacista può includere il prodotto fuori dell allegato A cliccando prodotto non sostituibile come in Fig.19

16 Fig. 19 Sostituzione prodotto equivalente 6.4 Maschera Conferma Ricetta Cliccando su "PROSEGUI" si passa alla maschera Conferma ricetta, le schermate potranno essere diverse in base alle casistiche sotto riportate: CASO A Prodotto presente a Ministock Inserendo il prodotto a carrello va inserito il codice targatura dello stesso, una volta inserito il dato, si può procedere sia all inserimento di altri prodotti sia proseguire cliccando il tasto PROSEGUI, nella schermata successiva è possibile confermare l Erogazione cliccando su CONFERMA Fig. 20 Conferma Ricetta prodotto presente a ministock La schermata successiva conferma l avvenuta dispensazione del prodotto.

17 Fig. 21 Conferma Erogazione prodotto ministock CASO B Prodotto NON presente a Ministock In questo caso, per l inserimento del prodotto vale la stessa procedura indicata precedentemente, al click di PROSEGUI verrà visualizzata la schermata Fig. 22, che sta ad indicare che il prodotto non risulta presente in farmacia ed è necessario emettere un ordine al grossista per poterlo dispensare, se uno tra i grossisti preferenziali ha tale prodotto disponibile viene emesso un ordine a suo carico cliccando sul tasto CONFERMA. Fig. 22 Conferma Ricetta prodotto non presente a ministock Un messaggio conferma l avvenuto invio ordine dal grossista indicato, cliccando su visualizza ordine è possibile consultare l ordine, lo stesso ordine è sempre consultabile dalla voce del menu che trovate sulla sinistra GESTIONI ORDINI.

18 Fig. 23 Conferma Erogazione prodotto fuori ministock In questo caso per concludere l erogazione, una volta arrivato il prodotto e confermato il DDT, sarà necessario andare sia in Gestione Ricette oppure in Nuova Ricetta e ricercare il codice fiscale ed i relativi dati della ricetta Aperta per confermare l erogazione dopo aver inserito il codice targatura. CASO C Prodotto Mancante Fig. 24 Erogazione prodotto fuori ministock Quando viene richiesto un prodotto non disponibile presso i grossisti della farmacia il sistema avverte che il prodotto risulta essere mancante e che confermando, la farmacia procederà all inserimento di una notifica mancante. Il prodotto potrà essere erogato attraverso il canale della convenzionata e la farmacia è obbligata a stampare il modulo di certificazione prodotto mancante che dovrà allegare alla ricetta gestita in convenzionata.

19 Fig. 25 Conferma Ricetta prodotto mancante Dopo aver confermato che il prodotto è Mancante è necessario stampare il foglio di attestazione da allegare alla ricetta cliccando su STAMPA NOTIFICA MANCANTE Fig. 26 Conferma Erogazione prodotto mancante

20 Fig. 27 Stampa attestazione prodotto mancante Si ha la possibilità di visualizzare e ristampare tutte le Notifiche Mancanti accedendo alla maschera NOTIFICHE MANCANTI Fig. 28 Lista Notifiche Mancanti Qualora vengano aggiunti al carrello più prodotti che generano diverse casistiche, queste vengono tutte segnalate all utente nella maschera Conferma ricetta e Conferma erogazione, in modo tale da erogare e ordinare i prodotti che lo richiedono.

21 Fig. 29 Conferma Ricetta Prodotti con diverse casistiche

22 7 MINISTOCK 7.2 Consultazione Ministock La maschera è accessibile cliccando sulla voce MINISTOCK del menu principale a sinistra. Entrando in questo campo è possibile visualizzare i prodotti disponibili in giacenza. Le giacenze si popolano automaticamente ogniqualvolta la farmacia riceve i prodotti accettando un DDT dalla maschera gestione DDT Fig. 30 Consultazione Ministock Le giacenze iniziali verranno popolate automaticamente in base all'ordine iniziale di fornitura.

23 8 GESTIONE DDT 8.2 Gestione DDT La maschera è accessibile dalla voce "Gestione DDT" del menu principale. Fig. 31 Gestione DDT Nella tabella è possibile visualizzare tutte le forniture in attesa di consegna. Una volta che il grossista consegna la merce la farmacia cliccando su "Conferma" accetterà il DDT corrispondente. Nel caso di prodotti MINISTOCK cliccando su conferma la giacenza verrà incrementata automaticamente. Nel caso di prodotti NON presenti in MINISTOCK, con una ricetta APERTA, una volta cliccato su conferma sarà possibile effettuare la fornitura della ricetta richiamandola da Gestione ricette o Nuova Ricetta.

24 Fig. 32 Accetta DDT In alternativa si ha la facoltà di rifiutare il DDT ed effettuare un Reso della merce al fornitore 8.2 Gestione Resi Fig. 33 Rifiuta DDT Dalla maschera Gestione Resi è possibile restituire al grossista selezionato i prodotti che verranno aggiunti al carrello. Per effettuare un reso è obbligatorio inserire la Data di Scadenza dell articolo. In basso verrà visualizzata la lista dei resi effettuati dalla farmacia.

25 Fig. 34 Gestione Resi 8.3 Ricerca DDT All'interno della maschera è possibile ricercare i DDT in base al numero del documento o allo Stato in cui si trovano: IN ATTESA DI CONSEGNA: i prodotti sono stati spediti e sono in attesa di consegna presso la farmacia. Quando il DDT è in questo stato appare il pulsante "Seleziona" con il quale la farmacia potrà confermare lo stesso una volta che i prodotti saranno effettivamente consegnati. - CONSEGNATI: stato in cui i DDT vanno una volta che sono stati confermati dalla farmacia - MANCATA CONSEGNA: quando l'ordine non viene evaso dal grossista il relativo DDT entra in questo stato - RIFIUTATO : quando l'ordine viene rifiutato dal grossista.

26 Fig. 35 Ricerca DDT per stato

27 9 GESTIONE ORDINI 9.1 Consultazione Ordini La maschera è accessibile dalla voce "Gestione Ordini" del menu principale. Nella tabella è possibile visualizzare tutti gli ordini effettuati dalla Farmacia e lo stato in cui si trovano. Gli stati possibili sono i seguenti: - ORDINATO: l'ordine è stato effettuato dalla farmacia e non è stato ancora confermato dal grossista - ANNULLATO: annullamento dell'ordine da parte della farmacia. L'annullamento può essere effettuato solo se l'ordine non è stato ancora confermato dal grossista - CONFERMATO: il grossista ha preso in carico l'ordine, generato il DDT e spedito i prodotti. Nella maschera "Gestione DDT" compare un nuovo DDT in attesa di consegna - RIFIUTATO: rifiuto o annullamento dell'ordine da parte del grossista - EVASO: i prodotti sono stati consegnati e la farmacia ha confermato il DDT nella maschera Gestione DDT - NON EVASO: l'ordine non è stato evaso dal grossista Fig. 36 Consultazione ordini per stato Se un ordine non è ancora stato confermato dal grossista è possibile annullarlo tramite il pulsante Annulla Ordine solo se l ordine risulta NON CONFERMATO.

28 Fig. 37 Conferma annullamento ordine

29 10 CONTABILIZZA RICETTE 10.1 Contabilizza La maschera è accessibile dalla voce "Contabilizza Ricette" del menu principale. Dopo aver cliccato sul pulsante CARICA EROGAZIONI AL nella tabella sarà possibile visualizzare tutte le ricette chiuse da contabilizzare alla data indicata Fig. 38 Filtro ricette per contabilizzazione Dopo aver applicato il filtro cliccando su "Seleziona Tutte" è possibile selezionare tutte le ricette per procedere alla contabilizzazione cliccando su "Contabilizza Ricette" e successivamente su "Procedi" è possibile passare alla maschera successiva per l'emissione e la stampa della fattura.

30 Fig. 39 Conferma Processo di contabilizzazione Nella maschera successiva andranno compilati i campi "Numero Fattura", "Data Fattura" e "Anno mese Fattura" cliccando su Contabilizza e Fattura è possibile generare la distinta, altrimenti si può scegliere di effettuare la sola contabilizzazione tramite il pulsante Contabilizza. Fig. 40 Compila Distinta Alla fine della procedura è possibile stampare il pdf.

31 Fig. 41 Stampa PDF Fig.42 Esempio stampa della fattura

32 10.2 Gestione fatture Dalla maschera "Gestione Fatture" è possibile visualizzare e filtrare tutte le contabilizzazioni fatte dalla farmacia, ristampare nuovamente il pdf e scaricare l'xml associato alla contabilizzazione selezionata. Tramite la funzionalità "Rimuovi" è possibile eliminare una contabilizzazione effettuata in precedenza. N.B. Tutte le erogazioni/ricette contenute in quella contabilizzazione ritorneranno dallo stato 'CONTABILIZZATA' allo stato 'CHIUSA'. Fig. 43 Gestione Fatture

Manuale Utente Ruolo: Stesura: Ing. Daniele Balducci EROGATORE Rel. 1.0 Febbraio 2018 Goodmen.it

Manuale Utente Ruolo: Stesura: Ing. Daniele Balducci EROGATORE Rel. 1.0 Febbraio 2018 Goodmen.it Manuale Utente Ruolo: EROGATORE Stesura: Ing. Daniele Balducci INTRODUZIONE A seguito dell intesa tra Unione Ligure e A.Li.Sa (Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria) approvata con Deliberazione

Dettagli

Assistenza Diabetica GopenCare Piemonte

Assistenza Diabetica GopenCare Piemonte RESO MINISTOCK INTODUZIONE RICETTA APERTA Assistenza Diabetica GopenCare Piemonte Manuale Utente Ruolo: EROGATORE Stesura: Ing. Daniele Balducci Rel. 1.5 Marzo 2019 Promofarma Sviluppo INTRODUZIONE OPERAZIONE

Dettagli

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. IMPORTAZIONE RICETTE IN TARIFFAZIONE Pag. 7. AGGIORNAMENTO NUMERATORE FATTURE ELETTRONICHE Pag. 11

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. IMPORTAZIONE RICETTE IN TARIFFAZIONE Pag. 7. AGGIORNAMENTO NUMERATORE FATTURE ELETTRONICHE Pag. 11 GOpenDPC INTRODUZIONE Pag. 2 SITO GOpenDPC o CONTABILIZZAZIONE RICETTE Pag. 3 o GESTIONE FATTURE Pag. 5 IMPORTAZIONE RICETTE IN TARIFFAZIONE Pag. 7 AGGIORNAMENTO NUMERATORE FATTURE ELETTRONICHE Pag. 11

Dettagli

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE 1 ver 1.1 (08/02/2017) Sommario INFORMAZIONI GENERALI... 3 HOME... 4 I MIEI INTERVENTI...7 I MIEI PAZIENTI... 8 2 ver 1.1 (08/02/2017) INFORMAZIONI GENERALI DEDICARE

Dettagli

PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione /12/2015. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione /12/2015. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione 1.0 22/12/2015 Indice 1- INTRODUZIONE... 3 2- ACCESSO ALLE FUNZIONI... 3 3- GESTIONE CFP E ASSOCIAZIONE CORSI... 5 Inserimento di un nuovo CFP... 6 Ricerca di un CFP...

Dettagli

GOpenCare Piemonte (CAMPAGNA VACCINALE )

GOpenCare Piemonte (CAMPAGNA VACCINALE ) GOpenCare Piemonte (CAMPAGNA VACCINALE 2016-17) Manuale Utente Ruolo: EROGATORE Redatto: Ing.Daniele Balducci INTRODUZIONE 1 PRIMO ACCESSO CAMPAGNA VACCINALE 2016-2017 1.1 Primo Accesso 1.2 Esprimi consenso

Dettagli

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. RICHIAMO DEL SITO Pag. 3. INSERIMENTO DELLE CREDENZIALI Pag. 5

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. RICHIAMO DEL SITO Pag. 3. INSERIMENTO DELLE CREDENZIALI Pag. 5 GOpenDPC INTRODUZIONE Pag. 2 RICHIAMO DEL SITO Pag. 3 INSERIMENTO DELLE CREDENZIALI Pag. 5 Per qualsiasi chiarimento contattare l'assistenza clienti tramite sito web www.farmalinesrl.it al numero 0172.656.333

Dettagli

RICETTA ELETTRONICA Utilizzo alla vendita

RICETTA ELETTRONICA Utilizzo alla vendita RICETTA ELETTRONICA Utilizzo alla vendita E indispensabile che il programma sia posizionato in una qualunque fascia di mutuabilità. Per la presa in carico della ricetta dematerializzata effettuare la lettura

Dettagli

GESTIONE RICETTA DEMATERIALIZZATA

GESTIONE RICETTA DEMATERIALIZZATA GESTIONE RICETTA DEMATERIALIZZATA VENDITA CON RICETTA DEMATERIALIZZATA Per la presa in carico della ricetta dematerializzata effettuare la lettura dei codici a barre stampati sul promemoria nella sequenza

Dettagli

PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO FUNZIONALITA DI INTERROGAZIONE DELLE RICETTE DEMATERIALIZZATE (DM 2 NOV 2011) PER GLI UTENTI DELLE ASL

PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO FUNZIONALITA DI INTERROGAZIONE DELLE RICETTE DEMATERIALIZZATE (DM 2 NOV 2011) PER GLI UTENTI DELLE ASL PROGETTO TESSERA SANITARIA MANUALE D USO FUNZIONALITA DI INTERROGAZIONE DELLE RICETTE DEMATERIALIZZATE (DM 2 NOV 2011) PER GLI UTENTI DELLE ASL Pag. 2 di 17 INDICE 1. REVISIONI DEL DOCUMENTO 3 2. INTRODUZIONE

Dettagli

Servizi di e-business Eni

Servizi di e-business Eni Servizi di e-business Eni Fornitore Marketplace Versione 01/2017 Gentile Utente, questo manuale illustra il Marketplace in qualità di fornitore. Suggeriamo di dedicare qualche minuto alla lettura per riuscire

Dettagli

e-servitel Il nostro business in Internet Divisione Elettronica Professionale

e-servitel Il nostro business in Internet Divisione Elettronica Professionale e-servitel Il nostro business in Internet Divisione Elettronica Professionale 1 Istruzioni di base per navigazione e inserimento ordine Collegarsi all indirizzo: http://crm.melchioni.it oppure attraverso

Dettagli

Portale per l iscrizione on line. alle graduatorie aziendali. per incarichi a tempo determinato. nei settori della medicina generale convenzionata

Portale per l iscrizione on line. alle graduatorie aziendali. per incarichi a tempo determinato. nei settori della medicina generale convenzionata Allegato B Portale per l iscrizione on line alle graduatorie aziendali per incarichi a tempo determinato nei settori della medicina generale convenzionata GUIDA ALL UTILIZZO 1 INDICE 1 Introduzione...

Dettagli

Manuale Operativo per l utente

Manuale Operativo per l utente PORTUP Utilizzatori Professionali Manuale Operativo per l utente versione 2 Autore: Servizio Sitemi Informativi Servizi Web File: PORTUP_ManualeOperativo_utente_v1.doc Ultimo aggiornamento: 02/08/2013

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

Ex Palazzo Don Bosco V Piano - Via Conte Verde n Asti Tel Fax MANUALE DSHOPMED

Ex Palazzo Don Bosco V Piano - Via Conte Verde n Asti Tel Fax MANUALE DSHOPMED MANUALE DSHOPMED Data: 15 Febbraio 2018 Redatto da: RTI REVISIONI Rev. Data Redatto da Descrizione/Commenti 1.0 04 ottobre 2010 RTI Prima stesura 2.0 04 aprile 2016 RTI Seconda stesura 3.0 15 Febbraio

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 Compilazione della candidatura telematica

Dettagli

MANUALE AREA CLIENTI WEB

MANUALE AREA CLIENTI WEB MANUALE AREA CLIENTI WEB Gentile cliente, di seguito sono dettagliate le procedure web, per poter effettuare in autonomia le richieste di ritiro merce e verificare lo stato delle spedizioni tramite il

Dettagli

Nuova funzione igeriv in esclusiva per A.D.G. Menta s.r.l.

Nuova funzione igeriv in esclusiva per A.D.G. Menta s.r.l. Nuova funzione igeriv in esclusiva per A.D.G. Menta s.r.l. 1 Sommario Introduzione 1. Presentazione Operazioni del menu : Libri Scolastici 2. Clienti 3. Nuovo ordine 4. Copertinatura libri 5. Tracking

Dettagli

ASAP. Manuale d uso.

ASAP. Manuale d uso. ASAP Manuale d uso www.uiainternational.net/asap 0.0 INDICE 1.0 ACCESSO [ 2 ] 2.0 INTERFACCIA DI BASE 2.1 MENU PRINCIPALE [ 3 ] 2.2 MENU SECONDARI [ 4 ] 3.0 QUOTAZIONE 3.1 SELEZIONE CATEGORIA [ 5 ] 3.2

Dettagli

Manuale d uso. Ordini B2B.NET clienti. Manuale d uso B2B.net N. pag. compresa copertina:10

Manuale d uso. Ordini B2B.NET clienti. Manuale d uso B2B.net N. pag. compresa copertina:10 Manuale d uso Ordini B2B.NET clienti 1 Login Nell apposita finestra di login immettere nome utente e password che avete ricevuto tramite e-mail Gestione Ordini Cliccando su Ordine, 2 Apparirà la seguente

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico le persone interessate

Dettagli

Guida Utente GOpenCare

Guida Utente GOpenCare Guida Utente GOpenCare Modulo Erogatore v. 3.14.7 Pag. 1 di 32 Premessa G_Open_Care è un software "Web-based" sviluppato da Goodmen.IT Srl per la Gestione dell'assistenza Integrativa. Il presente manuale

Dettagli

Manuale d uso dell operatore

Manuale d uso dell operatore Caratteristiche principali 1. La procedura consente di effettuare ordini di materiale utilizzando internet, collegandosi con http://www.ecommerce.martondivision.com. 2. Gli ordini ricevuti da Marton entrano

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria GUIDA OPERATIVA GESTIONE PUNTI DI DISTRIBUZIONE Pag. 1 di 23 INDICE 1. Introduzione...3 2. Funzioni di Inserimento Punti...5 3. Funzioni di Inserimento

Dettagli

Falmec Portal Manuale di utilizzo Centri Assistenza

Falmec Portal Manuale di utilizzo Centri Assistenza Falmec Portal Manuale di utilizzo Centri Assistenza Settembre 2014 Accesso al Portale Falmec Si accede al portale assistenza Falmec al seguente indirizzo: http://portal.falmec.com Comparirà la videata

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia Sistema Concorsi Dipartimento amministrazione penitenziaria Manuale Utente PREMESSA L applicazione risponde ai requisiti del bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico gli interessati possono

Dettagli

PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica

PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica PORTALE FORNITORI Manuale Operativo - Fatturazione Elettronica Fatture Manuale Operativo Fornitori 1 Sommario 1. INTRODUZIONE... 4 2. ATTORI COINVOLTI NEL PROCESSO... 4 3. INVOICE STATUS PROCESS... 4 4.

Dettagli

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16 MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16 Manuale di utilizzo sistema informatico Revisione 3.0 del 19/04/2017 INDICE 1. CONTENUTO DEL MANUALE... 1 2. ACCESSO

Dettagli

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco

1. Vendita al banco. Selezionare per effettuare le vendite: Vendita al banco Vendita al banco Vendita al Banco 1. Vendita al banco...2 2. Vendita...3 3. Reso...4 4. Pagamento con calcolo del resto...6 5. Vendita con Abbuono...7 6. Vendita con doppio pagamento...8 7. Operazioni Cassa...9 7.1 Consultazione

Dettagli

Piattaforma gestione Opendays

Piattaforma gestione Opendays Piattaforma gestione Opendays Come accedere Per collegarsi alla piattaforma per la prenotazione agli Opendays digitare o copiare e incollare nella barra degli indirizzi del browser il seguente URL e premere

Dettagli

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio

Per eseguire una ricerca parziale si deve anteporre o seguire il carattere asterisco alla parola. Esempio Sommario MANUALE OPERATIVO PORTALE SAP... 2 Requisiti minimi... 2 CLIENTI... 2 CREAZIONE NUOVO CLIENTE... 3 DESTINAZIONI... 4 SELEZIONE CLIENTE PER ORDINE... 4 ORDINE... 4 MODIFICA DATA EVASIONE... 5 IMPOSTAZIONE

Dettagli

Procedura per la richiesta di Borse di Studio

Procedura per la richiesta di Borse di Studio Procedura per la richiesta di Borse di Studio Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di borsa di studio per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio

Dettagli

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda :

ASILI NIDO. Per il primo inserimento della domanda cliccare su Aggiungi. Sarà presentata la mappa per l inserimento dei dati della domanda : ASILI NIDO Prima di accedere alla procedura che consente l invio della richiesta di contributo per l asilo nido per i figli dei dipendenti, occorre tenere presente che il figlio o figli per cui viene inserita

Dettagli

ESCLUSIVAMENTE PER I C.P.I.

ESCLUSIVAMENTE PER I C.P.I. ESCLUSIVAMENTE PER I C.P.I. FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico

Dettagli

PRESENTAZIONE OFFERTA PER FORNITORI

PRESENTAZIONE OFFERTA PER FORNITORI 16/03/2018 Manuale PRESENTAZIONE OFFERTA PER FORNITORI Manuale presentazione offerta 1 pagina INDICE 1. Accesso al portale e presentazione offerte...3 2. Presenta Offerta Passo 1: Forma di partecipazione...6

Dettagli

Domande Frequenti e Guida Inserimento Ordini

Domande Frequenti e Guida Inserimento Ordini Domande Frequenti e Guida Inserimento Ordini 1. Che cosa è SOS Farmaco? E un servizio, offerto da Medifarma, che consente alle Farmacie di ordinare prodotti farmaceutici e medicali momentaneamente non

Dettagli

Manuale Gestione Titolo di Viaggio ATAC

Manuale Gestione Titolo di Viaggio ATAC 1 Sommario Introduzione... 2 Premesse... 2 Stato Titolo di Viaggio... 2 Funzionalità messe a disposizione... 2 Gestione Informazioni Utente... 3 Primo Accesso al Sistema... 3 Cambio Password... 4 Aggiornare

Dettagli

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori

MANUALE VENDOR MANAGER. Guida per i Fornitori MANUALE VENDOR MANAGER Guida per i Fornitori Milano, 25 ottobre 2017 Indice 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2. REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1. Registrazione Fornitore invitato a qualificarsi... 3 2.2.

Dettagli

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE Per la gestione delle Vaccinazioni all interno dell Applicativo di Cartella Clinica (d ora in avanti abbreviata in ACC), sono a disposizione i seguenti menù con relativi

Dettagli

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI 2 Sommario 1 REGISTRAZIONE AZIENDA... 3 COMPILAZIONE CAMPI... 5 I Icona BINOCOLO... 5 II Maschera di ricerca/selezione... 7 2 RICHIESTA VISITA FISCALE... 9 2.1 DATI AZIENDA...

Dettagli

Anticipo Fatture Elettronico

Anticipo Fatture Elettronico MINI GUIDA Anticipo Fatture Elettronico Versione 1.0 (aprile 2011) Pur dichiarando il proprio impegno a mantenere questo documento costantemente aggiornato, non si garantisce che, in ogni momento, sia

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Variazione Apparecchi RX Polizza apparecchi RX Manuale 29 luglio 2013 Pagina 1 di 15 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Variazione apparecchi RX...

Dettagli

ACCESSO ALL APPLICATIVO

ACCESSO ALL APPLICATIVO Guida per l utilizzo dell applicativo web per la compilazione web della modulistica per la dichiarazione pubblica di interessi da parte dei professionisti del SSN. ACCESSO ALL APPLICATIVO Al primo accesso

Dettagli

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Le presenti istruzioni operative sono finalizzate all utilizzo da parte del Comune delle seguenti

Dettagli

Manuale registro elettronico per docenti

Manuale registro elettronico per docenti Manuale registro elettronico per docenti INDICE 1. EFFETTUARE L ACCESSO 2. GESTIONE REGISTRI 3. LAVORARE SUI REGISTRI 4. LAVORARE SUGLI SCRUTINI 5. CAMBIARE PASSWORD 6. PROGRAMMAZIONE 7. USCITA 1. Effettuare

Dettagli

Ministero della Giustizia Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati

Ministero della Giustizia Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati Ministero della Giustizia Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati Progetto Sistema Progressioni economiche DOG Manuale Utente Pagina 1 di 18 Document Revision History Document Status

Dettagli

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune

Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Manuale per l utilizzo della procedura per la presentazione on line delle domande di partecipazione a concorsi o mobilità: parte comune Sommario Accesso e registrazione all area riservata...1 Fase di registrazione...3

Dettagli

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente :

Il link informativo per il rilascio della firma digitale è il seguente : Se non si è in possesso della PEC la si può richiedere gratuitamente alla Regione Basilicata, il link per ottenere le informazioni in merito è : http://www.ibasilicata.it/web/guest/pec. Il link informativo

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Inserimento e modifica RLS... 5 3.1. Visualizza unità produttive... 5 3.2. Inserimento

Dettagli

Manuale d uso del Software dei Campi Scuola Online

Manuale d uso del Software dei Campi Scuola Online Pattuglia Nazionale Informatica informatica@fse.it Manuale d uso del Software dei Campi Scuola Online Versione 3 1. Accesso al programma dei Campi Scuola Online Inserito nel browser l indirizzo http://campiscuola.fse.it

Dettagli

Manuale Veloce Farmacia

Manuale Veloce Farmacia Manuale Veloce Farmacia L applicazione WebDPC è un applicazione Web e non richiede nessun tipo d installazione. Per connettersi all applicazione, è sufficiente l apertura del browser e digitare l indirizzo:

Dettagli

Modulo 445. Manuale utente

Modulo 445. Manuale utente Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate informativi e tecnologici Modulo 445 Manuale utente Maggio 2011 Manuale utente pag. 2 di 11 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 HOME PAGE... 3 1.1

Dettagli

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0 Assessorato alla Sanità FIM Flussi Informativi Ministeriali Manuale Utente Versione 1.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Requisiti per l uso dell applicativo FIM... 2 2.1. Caratteristiche minime... 2 2.2.

Dettagli

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA.

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA. ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA. Istruzioni per candidarsi online Pag. 1 Compilazione della candidatura telematica ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti

Dettagli

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 11 Data Aggiornamento 08/07/2015 1/26 SOMMARIO 1. Il sistema di inoltro telematico delle domande...

Dettagli

Manuale Amministratore BPIOL EASY

Manuale Amministratore BPIOL EASY Manuale Amministratore BPIOL EASY Poste Italiane S.p.A. Patrimonio BancoPosta 1 di 21 Indice 1 Introduzione...3 2 Glossario...3 3 Gli strumenti necessari all accesso al sistema...3 4 Come si accede al

Dettagli

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1 ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare

Dettagli

GUIDA RAPIDA A VISTA 2. Verrà visualizzata la schermata "Configuratore veicolo". COME CONFIGURARE UN ORDINE

GUIDA RAPIDA A VISTA 2. Verrà visualizzata la schermata Configuratore veicolo. COME CONFIGURARE UN ORDINE GUIDA RAPIDA A VISTA 2 Verrà visualizzata la schermata "Configuratore veicolo". COME CONFIGURARE UN ORDINE Si può avviare la configurazione di un ordine dal menu di navigazione a sinistra o dalla sezione

Dettagli

AGGIORNAMENTI PROGRAMMI FarmaEvolution. Versione SOMMARIO

AGGIORNAMENTI PROGRAMMI FarmaEvolution. Versione SOMMARIO AGGIORNAMENTI PROGRAMMI FarmaEvolution Versione 5.07-81 SOMMARIO VENDITA AL BANCO o Ricetta DEM Stranieri Pag. 2 REGIONE LIGURIA - DPC Pag. 3 BOLLA RESO UNIFARMA Pag. 6 PROPOSTE ORDINE NEW Pag. 7 CARICO

Dettagli

Anagrafica Operatori

Anagrafica Operatori Anagrafica Operatori Manuale Utente Gestori SDC 1 INDICE 1. Home Page 2. Invio Credenziali 3. Recupero credenziali e modifica password 4. Inserimento Dati societari 5. Firma Digitale 6. Inserimento Settore

Dettagli

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA.

ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA. ISTRUZIONI COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA TELEMATICA. Istruzioni per candidarsi online Pag. 1 Compilazione della candidatura telematica ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti

Dettagli

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 Indice 1. PREFAZIONE... 3 1.1 STORIA DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REFERENCES... 3 2. INTRODUZIONE... 4 3. ACCESSO AL PORTALE... 5 4. MENU PORTALE:

Dettagli

ASP COSENZA Manuale prenotazione al cittadino

ASP COSENZA Manuale prenotazione al cittadino ASP COSENZA Manuale prenotazione al cittadino 1 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Login/Logut... 3 2 MENÙ SCELTA OPERAZIONE... 5 2.1 Prenotazione ON-LINE con ricetta rossa... 6 2.1.1 Pagina Impegnativa...

Dettagli

Manuale Utente. Menù iniziale: accettazione diretta

Manuale Utente. Menù iniziale: accettazione diretta Manuale Utente Menù iniziale: accettazione diretta Indice 1 Introduzione... 2 2 Ricercare un accettazione... 2 3 Stampare un piano di lavoro... 3 4 Inserire una nuova accettazione diretta... 3 4.1 Ricercare,

Dettagli

Tariffazione - Chiusura ricette

Tariffazione - Chiusura ricette Tariffazione - Chiusura ricette Versione: 1.0 Indice 1. Entrare in tariffazione 2. Effettuare il controllo delle ricette elettroniche con il server centrale (Sogei) 3. Importare le ricette elettroniche

Dettagli

Eurapoint Dealer. Manuale d uso

Eurapoint Dealer. Manuale d uso Eurapoint Dealer Manuale d uso Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie Gestione sinistri Gestione polizze Gestione profilo 2 Indice Accesso al portale Area Riservata Emissione garanzie

Dettagli

Manuale per la prescrizione delle ricette dematerializzate tramite Cupweb / E-Prescription per i medici di continuità assistenziale

Manuale per la prescrizione delle ricette dematerializzate tramite Cupweb / E-Prescription per i medici di continuità assistenziale Manuale per la prescrizione delle ricette dematerializzate tramite Cupweb / E-Prescription per i medici di continuità assistenziale Fase 1 Accesso al Portale Progetto Tessera Sanitaria e recupero del PINCODE

Dettagli

Aggiornamento GESTIONALE FARMAPRO. Versione DB:

Aggiornamento GESTIONALE FARMAPRO. Versione DB: FarmaPro s.a.s. sistemi informatici Aggiornamento GESTIONALE FARMAPRO Versione DB: 1.0.2.57 per verificare se il proprio gestionale è aggiornato a questa versione (Versione DB superiore o uguale a 1.0.2.57):

Dettagli

Ordine di Acquisto da Contratto

Ordine di Acquisto da Contratto Approvvigionamento Sommario Richiesta di Acquisto Ordine di Acquisto Ordine di Acquisto da Contratto Entrata Merci Richiesta di Acquisto Crea un nuovo record A) Ricercare sul Menù, o tramite il campo cerca,

Dettagli

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri. Guida CYS Gestioni Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri (supporto@matteotucceri.net) Il programma CYS Gestioni permette di gestire: l Anagrafica degli Iscritti l Invio delle

Dettagli

Manuale Utente per la Gestione Amministrativa dei Piani Formativi Aggiornato al 21 novembre 2016

Manuale Utente per la Gestione Amministrativa dei Piani Formativi Aggiornato al 21 novembre 2016 Manuale Utente per la Gestione Amministrativa dei Piani Formativi 2016 Aggiornato al 21 novembre 2016 Sommario 1 INTRODUZIONE... 3 2 GESTIONE AMMINISTRATIVA E RENDICONTUALE... 4 2.1 Gestione Acconti...

Dettagli

MANUALE Tieni Il Conto (TIC)

MANUALE Tieni Il Conto (TIC) (Tieni Il Conto) Pagina 1 MANUALE Tieni Il Conto (TIC) 1. Primo accesso e configurazione dell applicazione...2 3. Invio fattura...12 4. Visualizzazione delle fatture di acquisto...14 5. Creazione dei Documenti

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La compilazione on line della domanda di concorso prevede la creazione del proprio utente di accesso da parte del candidato; una volta predisposto l utente,

Dettagli

MANUALE RICETTA DEMATERIALIZZATA - Vers. 2.0 AV1

MANUALE RICETTA DEMATERIALIZZATA - Vers. 2.0 AV1 MANUALE RICETTA DEMATERIALIZZATA - Vers. 2.0 AV1 La versione 3.2.0.3 del applicativo CUP Marche Front Office implementa l integrazione tra il CUP Regionale Marche e il framework di autenticazione della

Dettagli

Guida Quiz Patenti Nautiche

Guida Quiz Patenti Nautiche Versione n. Pagina n. Motivo della revisione Data 1.0 Tutte Prima Emissione 26/09/2011 2.0 pagg. 10-15 realizzazione nuova funzionalità Dettaglio esame 31/10/2011 Versione n. Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende Comunicazione inizio campagna olearia Polizza Frantoi Regolazione campagna olearia Polizza Frantoi Manuale 29 luglio 2013 Pagina 1 di 16 SOMMARIO

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Referente: Ing. Giuseppina Lo Vecchio Per quanto disposto all'art 22 dell' Avviso Pubblico

Dettagli

Manuale. CUP Aziendale Prenotazioni Laboratorio

Manuale. CUP Aziendale Prenotazioni Laboratorio Manuale CUP Aziendale Prenotazioni Laboratorio 1 INSERIMENTO DELLE PRESTAZIONI DA PRENOTARE Una volta ricercato e selezionato l assistito da prenotare secondo le modalità e i parametri già noti (si ricorda

Dettagli

Tutorial sull utilizzo del portale Promoberg

Tutorial sull utilizzo del portale Promoberg Tutorial sull utilizzo del portale Promoberg Indice Introduzione pag. 1 Registrazione pass persona pag. 2 Registrazione auto pag. 4 Registrazione fornitori pag. 4 Invio Documenti tecnici pag. 6 Introduzione

Dettagli

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria. Manuale d uso Visualizzazione Nomenclatore Specialistico (ASL)

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria. Manuale d uso Visualizzazione Nomenclatore Specialistico (ASL) Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria Manuale d uso Visualizzazione Nomenclatore Specialistico (ASL) Indice 1. INTRODUZIONE... 3 2. VISUALIZZAZIONE NOMENCLATORE SPECIALISTICO... 5 2.1 IMPOSTAZIONE

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA VITTORIETTI

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA VITTORIETTI Via Giovan Battista Palumbo n. 5 90136 Palermo Tel. 091 6686953 Fax 091 6605368 http://www.pietrovittorietti.it GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA VITTORIETTI Per accedere direttamente alla piattaforma

Dettagli

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Processo Prescrittivo)

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Processo Prescrittivo) DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI Manuale Utente (Processo Prescrittivo) SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Prescrizione... 5 3.1. Inserimento Piano Terapeutico... 7 3.2. Sospensione

Dettagli

Manuale utente ruolo CPI sistema Sicilia FSE1420

Manuale utente ruolo CPI sistema Sicilia FSE1420 Manuale utente ruolo CPI sistema Sicilia FSE1420 Programma Operativo Regionale Regione Siciliana FSE 2014-2020 Pagina 1 di 15 Sommario Sommario...2 1. Introduzione...3 2. Accesso al sistema Sicilia FSE1420...3

Dettagli

Referti on-line cittadino Manuale utente Versione 1.0

Referti on-line cittadino Manuale utente Versione 1.0 Referti on-line cittadino Versione 1.0 Sommario 1- Introduzione... 3 2 - Configurazione profilo personale... 4 2.1 - Configurazione delle eccezioni... 7 3 - Ricerca referti... 8 4 - Download... 9 5 - ReViewer...

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico le persone interessate

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI AGENAS MANUALE UTENTE Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 4 Compilazione della Domanda... 8 Dati Anagrafici... 8 Requisiti Generali...10 Istruzione

Dettagli

Manuale Utente per il Proponente

Manuale Utente per il Proponente Manuale Utente per il Proponente Questo documento rappresenta la guida all utilizzo della nuova versione della piattaforma Proposte di turismo.intoscana.it. All interno è possibile trovare una spiegazione

Dettagli

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO -

PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO - MANUALE OPERATIVO - 2 PROCEDURA RITIRO CAMPIONI SCREENING COLON RETTO: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 REGISTRAZIONE DEI CAMPIONI

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica Guida operativa Versione 1.0 Questo documento è di proprietà di Area32 S.r.l. Il suo contenuto costituisce materiale riservato soggetto a copyright. Qualsiasi violazione o diffusione

Dettagli

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB 1. Digitare l indirizzo web: http://www.edeamicis.com Sulla pagina principale cliccare su ENTRA NEL SITO 2. Selezionare il link e cliccare su Area

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) Compilazione della candidatura telematica secondo il modello illustrato nel formulario. Per qualsiasi informazione in merito al presente Avviso Pubblico le persone interessate

Dettagli