Manuale Utente Ruolo: Stesura: Ing. Daniele Balducci EROGATORE Rel. 1.0 Febbraio 2018 Goodmen.it

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale Utente Ruolo: Stesura: Ing. Daniele Balducci EROGATORE Rel. 1.0 Febbraio 2018 Goodmen.it"

Transcript

1 Manuale Utente Ruolo: EROGATORE Stesura: Ing. Daniele Balducci

2

3 INTRODUZIONE A seguito dell intesa tra Unione Ligure e A.Li.Sa (Azienda Ligure Sanitaria della Regione Liguria) approvata con Deliberazione di A.Li.Sa n 59 del 26/06/2017, la Regione Liguria avvierà sul territorio la distribuzione per conto (DPC) dei presidi per gli assistiti del SSR. La procedura informatica che garantirà la gestione di tale distribuzione è rappresentata dal software GOpenDPC Liguria. Il sistema software verrà utilizzato per gestire l'erogazione dei presidi a favore degli assistiti sia liguri che fuori regione forniti di un codice ricetta SSN valido rilasciato da un medico della regione Liguria. Il software gestisce la distribuzione tramite il canale DPC dei farmaci A-PHT, unificando e rendendo uniforme il prontuario in tutta la regione. Di seguito vengono riportati i prezzi di rimborso delle confezioni distribuite definiti nella delibera: AGGIO UNITARIO PRODOTTI IN GARA Il compenso riconosciuto ammonta a 3,99 a confezione più IVA (4,49 per rurali e disagiate)

4 1 REQUISITI DI SISTEMA 1.1 Browser di navigazione Per un corretto funzionamento del programma è necessario avere un browser mediamente aggiornato, tra cui: Mozilla Firefox Google Chrome Microsoft Internet Explorer (almeno versione 11.0)

5 2 ACCESSO AL SISTEMA 2.1 Maschera accesso utente Inseriti nome utente e password premere il pulsante Accedi o il tasto Invio direttamente da tastiera. Fig. 1 Maschera di Accesso

6 3 PRIMO ACCESSO 3.1Ordine iniziale Obbligatorio Al primo accesso il menu Principale è disabilitato e il software richiede la gestione obbligatoria di alcune CONFIGURAZIONE INIZIALI. Fig. 2 Home al primo accesso Cliccando su "configurazioni iniziali" è possibile entrare nella maschera delle impostazioni, dove sono presenti i dati anagrafici della farmacia. Da questa maschera è possibile cambiare la password cliccando su cambia, tale operazione è obbligatoria per poter completare la configurazione iniziale. Fig. 3 Impostazioni anagrafica Primo accesso

7 Al primo accesso, oltre al cambio della password, dovranno essere inserite OBBLIGATORIAMENTE le preferenze dei grossisti per l'inoltro degli ordini automatici. Il primo grossista della lista da voi scelto sarà il grossista PREFERENZIALE. Fig. 4 Impostazioni grossisti al primo acceso Al click di "salva e procedi" le impostazioni vengono salvate e il software effettua un redirect automatico alla maschera per l'inserimento dell'ordine INIZIALE. N.B. Il primo accesso potrà essere effettuato a partire dal 22 Febbraio. Il ministock verrà esclusivamente PRENOTATO ed arriverà in farmacia il primo Marzo, giorno di effettivo startup del sistema. Tale ordine è necessario per inizializzare la giacenza MINISTOCK della Farmacia. L'ordine viene precompilato dal sistema secondo il cluster di appartenenza assegnato alla Farmacia. Il Centro Unico ha incluso ciascuna farmacia della regione in uno dei 6 cluster che vengono rappresentati nell immagine numero 7. Nell immagine numero 5 viene invece rappresentato l allestimento del ministock che la farmacia deve esclusivamente confermare e procedere. Fig. 5 Conferma dell'ordine iniziale per l'inizializzazione del Ministock

8 Dopo aver confermato l ordine iniziale comparirà un messaggio che indicherà il completamento della procedura di Primo Accesso. Sarà necessario effettuare nuovamente l accesso per poter iniziare ad utilizzare il sistema per intero (con la nuova password modificata obbligatoriamente). Fig. 6 Conferma completamento configurazione iniziale Fig. 7 Cluster di ministock

9 4 IMPOSTAZIONI 4.1 Anagrafica Nella sezione superiore è possibile consultare e modificare l'anagrafica della farmacia. Fig. 8 Anagrafica farmacia 4.2 Grossisti Preferenziali Nella sezione "Configurazione Grossisti Preferenziali" è possibile esprimere ed ordinare una lista di grossisti preferenziali. Le scelte effettuate in fase di primo accesso possono essere modificate in ogni momento attraverso l apposita sezione di scelta dei preferenziali. Ogniqualvolta viene effettuata un'erogazione il sistema inoltra un ordine automatico verificando la disponibilità dei prodotti a partire dal primo grossista in ordine preferenziale scorrendo al successivo qualora la disponibilità in giacenza non fosse sufficiente o qualora la verifica di tale disponibilità non sia possibile.

10 Fig. 9 Scelta dei grossisti preferenziali

Manuale Utente Ruolo: Stesura: Ing. Daniele Balducci EROGATORE Rel. 1.0 Febbraio 2018 Goodmen.it

Manuale Utente Ruolo: Stesura: Ing. Daniele Balducci EROGATORE Rel. 1.0 Febbraio 2018 Goodmen.it Manuale Utente Ruolo: EROGATORE Stesura: Ing. Daniele Balducci INTRODUZIONE 1 REQUISITI DI SISTEMA 1.1 Browser di navigazione 1.2 Hardware minimo 1.3 Altri requisiti 2 ACCESSO AL SISTEMA 2.1 Maschera accesso

Dettagli

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. RICHIAMO DEL SITO Pag. 3. INSERIMENTO DELLE CREDENZIALI Pag. 5

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. RICHIAMO DEL SITO Pag. 3. INSERIMENTO DELLE CREDENZIALI Pag. 5 GOpenDPC INTRODUZIONE Pag. 2 RICHIAMO DEL SITO Pag. 3 INSERIMENTO DELLE CREDENZIALI Pag. 5 Per qualsiasi chiarimento contattare l'assistenza clienti tramite sito web www.farmalinesrl.it al numero 0172.656.333

Dettagli

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. IMPORTAZIONE RICETTE IN TARIFFAZIONE Pag. 7. AGGIORNAMENTO NUMERATORE FATTURE ELETTRONICHE Pag. 11

GOpenDPC. INTRODUZIONE Pag. 2. IMPORTAZIONE RICETTE IN TARIFFAZIONE Pag. 7. AGGIORNAMENTO NUMERATORE FATTURE ELETTRONICHE Pag. 11 GOpenDPC INTRODUZIONE Pag. 2 SITO GOpenDPC o CONTABILIZZAZIONE RICETTE Pag. 3 o GESTIONE FATTURE Pag. 5 IMPORTAZIONE RICETTE IN TARIFFAZIONE Pag. 7 AGGIORNAMENTO NUMERATORE FATTURE ELETTRONICHE Pag. 11

Dettagli

Assistenza Diabetica GopenCare Piemonte

Assistenza Diabetica GopenCare Piemonte RESO MINISTOCK INTODUZIONE RICETTA APERTA Assistenza Diabetica GopenCare Piemonte Manuale Utente Ruolo: EROGATORE Stesura: Ing. Daniele Balducci Rel. 1.5 Marzo 2019 Promofarma Sviluppo INTRODUZIONE OPERAZIONE

Dettagli

versione a e fix La fix sarà distribuita a partire dalla sera del 28/02/2018.

versione a e fix La fix sarà distribuita a partire dalla sera del 28/02/2018. REGIONE LIGURIA WINGESFAR E GOPENDPC: INFORMAZIONI UTILI Introduzione In questo manuale vengono riepilogate le informazioni utili al fine di poter operare con il nuovo sistema di gestione della distribuzione

Dettagli

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0 PREVISIONALE Manuale Utente 1.0 Indice 1. HomePage... 3 2. Previsionale... 4 3. Invio Previsionale con Firma... 6 Pagina 2 1. HomePage Per compilare il previsionale l azienda deve accedere al DataEntry

Dettagli

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11 Manuale Utente Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica Versione 05 09/2017 1/11 Indice 1.Introduzione... 3 1.1. Requisiti minimi... 3 1.2. Accesso all applicativo... 3 1.3. Registrazione... 4 1.4.

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

Manuale Amministratore BPIOL EASY

Manuale Amministratore BPIOL EASY Manuale Amministratore BPIOL EASY Poste Italiane S.p.A. Patrimonio BancoPosta 1 di 21 Indice 1 Introduzione...3 2 Glossario...3 3 Gli strumenti necessari all accesso al sistema...3 4 Come si accede al

Dettagli

MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE

MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE Pag. 1 di 7 MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO Pag. 2 di 7 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 SCARICO DEL CERTIFICATO... 4 3 INTERNET EXPLORER... 5 3.1... 5 3.2 RIMOZIONE DEL CERTIFICATO...

Dettagli

DIVISIONE SANITA. Manuale Operativo del Software. Guardia Medica Molise. Spectre s.r.l.

DIVISIONE SANITA. Manuale Operativo del Software. Guardia Medica Molise. Spectre s.r.l. DIVISIONE SANITA Manuale Operativo del Software Guardia Medica Molise Spectre s.r.l. Contrada Colle delle Api - 86100 Campobasso - Telefono 0874 493121 - Fax 0874 614777 e-mail: info@spectre.it - PEC:

Dettagli

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5

Dettagli

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI (fornitori.fseonline.it) FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L. Società a Responsabilità Limitata a Socio Unico Ministero delle Infrastrutture

Dettagli

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO) N.B. PER L UITLIZZO DI NUVOLA SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL BROWSER GOOGLE CHROME SCARIBALE AL LINK: http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/

Dettagli

Portale per l iscrizione on line. alle graduatorie aziendali. per incarichi a tempo determinato. nei settori della medicina generale convenzionata

Portale per l iscrizione on line. alle graduatorie aziendali. per incarichi a tempo determinato. nei settori della medicina generale convenzionata Allegato B Portale per l iscrizione on line alle graduatorie aziendali per incarichi a tempo determinato nei settori della medicina generale convenzionata GUIDA ALL UTILIZZO 1 INDICE 1 Introduzione...

Dettagli

MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI

MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI COME ENTRARE NEL REGISTRO ELETTRONICO Digitare l indirizzo https://web.spaggiari.eu nel browser (oppure cliccare sul link posto sulla

Dettagli

DISTRIBUZIONE VIA WEB DEI REFERTI E DELLE IMMAGINI RADIOLOGICHE MANUALE UTENTE MANUALE DI UTILIZZO DEL SISTEMA MYVUE, IL SERVIZIO GRATUITO

DISTRIBUZIONE VIA WEB DEI REFERTI E DELLE IMMAGINI RADIOLOGICHE MANUALE UTENTE MANUALE DI UTILIZZO DEL SISTEMA MYVUE, IL SERVIZIO GRATUITO DISTRIBUZIONE VIA WEB DEI REFERTI E DELLE IMMAGINI RADIOLOGICHE MANUALE UTENTE MANUALE DI UTILIZZO DEL SISTEMA MYVUE, IL SERVIZIO GRATUITO ACCESSIBILE DALLA CARTA DELLA SALUTE PER VISUALIZZARE ONLINE,

Dettagli

PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CLIENT SOFTWARE

PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CLIENT SOFTWARE PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CLIENT SOFTWARE 2 PROCEDURA P.H.T.: EROGAZIONE IN D.P.C. SOMMARIO DOWNLOAD E INSTALLAZIONE SOFTWARE... 3 PROCEDURA OPERATIVA... 6 CONFIGURAZIONE

Dettagli

Guida all impostazione del PROXY nei parametri dei BROWSER

Guida all impostazione del PROXY nei parametri dei BROWSER Guida all impostazione del PROXY nei parametri dei BROWSER Con l obbiettivo di predisporsi all utilizzo del sito secondario di Disaster/Recovery, è necessario che i PC abbiano il PROXY correttamente impostato

Dettagli

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI Revisione 1 Sistema Tesseramento 1 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per

Dettagli

FAQ (Frequently Asked Questions)

FAQ (Frequently Asked Questions) FAQ (Frequently Asked Questions) TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 1 Indice 1. FAQ (Frequently Asked Questions)... 3 2. FAQ - Google Chrome...

Dettagli

PORTALE DOCUMENTI. Manuale operativo per l espositore

PORTALE DOCUMENTI. Manuale operativo per l espositore PORTALE DOCUMENTI Manuale operativo per l espositore Revisione_04 del 18/10/2016 2 Sommario Requisiti di sistema:... 3 Accesso portale documenti:... 4 Scelta tipologia allestimento:... 4 Nessun allestimento:...

Dettagli

ACCESSO A EDILCONNECT

ACCESSO A EDILCONNECT ACCESSO A EDILCONNECT 13/10/2017 Manuale Utente Manuale utente per la registrazione e l accesso ad EdilConnect Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Accesso

Dettagli

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0 PREVISIONALE Manuale Utente 1.0 Indice 1. HomePage... 3 2. Previsionale... 4 3. Invio Previsionale con Firma... 6 Pagina 2 1. HomePage Per compilare il previsionale l impresa deve accedere al DataEntry

Dettagli

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB

Guida all installazione dell aggiornamento da WEB Guida all installazione dell aggiornamento da WEB HOTEL2000 Evolution PRO SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE GLI AGGIORNAMENTI DURANTE GLI ORARI DI UFFICIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.00 ESCLUSIVAMENTE NEI GIORNI

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO DICHIARAZIONE DI CONFORMITA

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO DICHIARAZIONE DI CONFORMITA GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO DICHIARAZIONE DI CONFORMITA Comune di Pag. 1 di 10 INDICE 1. AGGIORNAMENTI 3 2. GUIDA AL SERVIZIO.4 Comune di Pag. 2 di 10 1. AGGIORNAMENTI EDIZIONE DATA MODIFICA REVISIONE

Dettagli

Copes Presentazione dell Applicazione per gli Operatori Comunali e Manuale Istruttoria

Copes Presentazione dell Applicazione per gli Operatori Comunali e Manuale Istruttoria Contratto per l acquisizione di servizi di Assistenza specialistica per la gestione e l evoluzione del patrimonio software della Regione Basilicata. Repertorio n. 11016 del 25/09/2009 Copes Presentazione

Dettagli

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB Le presenti istruzioni operative sono finalizzate all utilizzo da parte del Comune delle seguenti

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE PER ASD

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE PER ASD SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE PER ASD REVISIONE 1.0 SETTEMBRE 2015 INTRODUZIONE Gentile Presidente, Siamo contenti di annunciarti che finalmente è on line la nuova area riservata di

Dettagli

PORTALE DOCUMENTI. Manuale operativo per l allestitore

PORTALE DOCUMENTI. Manuale operativo per l allestitore PORTALE DOCUMENTI Manuale operativo per l allestitore Revisione_04 del 18/10/2016 2 Sommario Requisiti di sistema:...3 Accesso portale documenti:...4 Inserimento credenziali:... 4 Inserimento dati aziendali:...

Dettagli

MANUALE UTENTE (ESTRATTO)

MANUALE UTENTE (ESTRATTO) MANUALE UTENTE (ESTRATTO) Indice I - Accedere ad easypda...1 II - Registrarsi su easypda...2 Deposito telematico degli atti...3 a) Deposito di atti in corso di causa...3 b) Deposito di un atto introduttivo...6

Dettagli

Domande Frequenti e Guida Inserimento Ordini

Domande Frequenti e Guida Inserimento Ordini Domande Frequenti e Guida Inserimento Ordini 1. Che cosa è SOS Farmaco? E un servizio, offerto da Medifarma, che consente alle Farmacie di ordinare prodotti farmaceutici e medicali momentaneamente non

Dettagli

RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA

RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA 20/09/2017 Manuale Utente Manuale utente per la richiesta di Variazione recapiti Impresa. Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

RILEVAZIONE BIBLIOTECHE 2018 PER I DATI 2017 BREVE GUIDA ALL USO.

RILEVAZIONE BIBLIOTECHE 2018 PER I DATI 2017 BREVE GUIDA ALL USO. Rilevazione Biblioteche della Regione Piemonte 2018 (dati 2017) Breve guida all uso RILEVAZIONE BIBLIOTECHE 2018 PER I DATI 2017 BREVE GUIDA ALL USO. Aprire un browser Internet compatibile con l applicazione

Dettagli

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0 Assessorato alla Sanità FIM Flussi Informativi Ministeriali Manuale Utente Versione 1.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Requisiti per l uso dell applicativo FIM... 2 2.1. Caratteristiche minime... 2 2.2.

Dettagli

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy

Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Accesso alla rete di Ateneo tramite servizio Proxy Indice 1. ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE TRAMITE SERVIZIO PROXY: PARAMETRI GENERALI... 2 2. CONFIGURAZIONE DI INTERNET EXPLORER... 3 3. CONFIGURAZIONE DI

Dettagli

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online. per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2016

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online. per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2016 Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto Rilevazioni Nazionali 2016 1 Data di pubblicazione 01.02.2016 Anche quest anno non ci saranno

Dettagli

BENVENUTO IN NUVOLA. Indice Del Manuale. 1 - Come Accedere a Nuvola

BENVENUTO IN NUVOLA. Indice Del Manuale. 1 - Come Accedere a Nuvola BENVENUTO IN NUVOLA Indice Del Manuale 1 - Come Accedere a Nuvola 2 - Home Page Area Docente 3 - Come Modificare il proprio Profilo 4 - Come Modificare la propria Password 1 - Come Accedere a Nuvola Per

Dettagli

Sommario. Pag. 1 a 10

Sommario. Pag. 1 a 10 Guida alla compilazione e all'invio della domanda Per l Avviso di selezione per l ammissione al Corso di Specializzazione Cittadinanza EuroMediterranea e Cooperazione per uno Sviluppo Sostenibile - C.Euro.Me.Co.S.S.

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE REVISIONE 5 NOVEMBRE 2017 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per la gestione

Dettagli

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La compilazione on line della domanda di concorso prevede la creazione del proprio utente di accesso da parte del candidato; una volta predisposto l utente,

Dettagli

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE

DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE DEDICARE LIGHT MANUALE UTENTE - OPERATORE 1 ver 1.1 (08/02/2017) Sommario INFORMAZIONI GENERALI... 3 HOME... 4 I MIEI INTERVENTI...7 I MIEI PAZIENTI... 8 2 ver 1.1 (08/02/2017) INFORMAZIONI GENERALI DEDICARE

Dettagli

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m)

Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m) Istruzioni per l apertura dei documenti in Firma Digitale (p7m) Questa breve guida illustra come visualizzare correttamente gli atti amministrativi pubblicati in originale ed in Firma Digitale. Le Indicazioni

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ON LINE

GUIDA AI SERVIZI ON LINE GUIDA AI SERVIZI ON LINE DEPOSITO PROGETTI IMPIANTI TERMICI L.10/1991 (Nuovo impianto termico, Nuovo impianto tecnico derivato da frazionamento, Ristrutturazione impianto termico, Frazionamento impianto

Dettagli

Modulo Telematico Operazioni Rilevanti IVA - Spesometro e Black list Manuale installazione

Modulo Telematico Operazioni Rilevanti IVA - Spesometro e Black list Manuale installazione Modulo Telematico Operazioni Rilevanti IVA - Spesometro e Black list Manuale installazione CT-1310-0169, del 16/10/2013 Disponibilità dei pacchetti d installazione... 2 Come individuare la versione di

Dettagli

Guida Operativa registrazione operatore economico al portale dedicato alle gare dell Università degli Studi di Cagliari.

Guida Operativa registrazione operatore economico al portale dedicato alle gare dell Università degli Studi di Cagliari. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione Acquisti, Appalti e Contratti Coordinamento Gare d Appalto e supporto all organizzazione Via Università 40-09124 CAGLIARI Guida Operativa registrazione operatore

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Per compilare la domanda si possono utilizzare i seguenti browser: Google Chrome Internet Explorer 8 o superiore Microsoft Edge Mozilla

Dettagli

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Manutentori e Installatori già registrati. a cura di ILSPA

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Manutentori e Installatori già registrati. a cura di ILSPA Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT per Manutentori e Installatori già registrati a cura di ILSPA 1 Indice Premessa 3 1. Ditta di manutenzione/installazione già registrate: modalità di

Dettagli

ALBO FORNITORI ONLINE MANUALE PER I FORNITORI. jalbo Albo Fornitori ONLINE Versione Manuale per gli utenti Fornitori

ALBO FORNITORI ONLINE MANUALE PER I FORNITORI. jalbo Albo Fornitori ONLINE Versione Manuale per gli utenti Fornitori ALBO FORNITORI ONLINE MANUALE PER I FORNITORI Sommario Che cos è jalbo - Albo Fornitori Online... 2 A cosa serve... 2 La Home Page... 3 Conferma dati e invio richiesta di iscrizione... 7 Inserimento sedi,

Dettagli

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

LIVE CAF NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA NOTE PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO ALLA PIATTAFORMA PAGINA 2 ACCESSO/REGISTRAZIONE DELLA PIATTAFORMA Con il primo accesso alla piattaforma vengono chiesti il login (nome utente e password per i vecchi

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning

Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning PAS Percorso Abilitante Speciale Classe di concorso A050 Guida all'utilizzo della piattaforma e-learning Per utilizzare la piattaforma e-learning del PAS (classe di concorso A050) non è necessaria alcuna

Dettagli

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB UTILIZZO PER LA NAVIGAZIONE DEL BROWSER MOZILLA FIREFOX E ACCORGIMENTI DI INSTALLAZIONE... 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3 ACCESSO AL PROGRAMMA

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Per compilare la domanda si possono utilizzare i seguenti browser: Google Chrome Internet Explorer 8 o superiore Microsoft Edge Mozilla

Dettagli

GPF - Manuale Utente. CFSA Novembre Versione 1.0. Manuale Utente CFSA. Manuale Utente-CFSA.doc Pagina 1 di 9

GPF - Manuale Utente. CFSA Novembre Versione 1.0. Manuale Utente CFSA. Manuale Utente-CFSA.doc Pagina 1 di 9 CFSA Novembre 2017 Versione 1.0 Manuale Utente CFSA Manuale Utente-CFSA.doc Pagina 1 di 9 AGGIORNAMENTI DELLE VERSIONI Versione Data Motivo Modifiche 1.0 20/11/2017 Emissione --- Manuale Utente-CFSA.doc

Dettagli

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri. Guida CYS Gestioni Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri (supporto@matteotucceri.net) Il programma CYS Gestioni permette di gestire: l Anagrafica degli Iscritti l Invio delle

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre. Procedura di Trasferimento in Uscita

Università degli Studi Roma Tre. Procedura di Trasferimento in Uscita Università degli Studi Roma Tre Procedura di Trasferimento in Uscita Istruzioni per invio della richiesta di Trasferimento in Uscita Assistenza... 2 Accedi alla tua area riservata... 4 Domanda di Trasferimento

Dettagli

ACCESSO ALL APPLICATIVO

ACCESSO ALL APPLICATIVO Guida per l utilizzo dell applicativo web per la compilazione web della modulistica per la dichiarazione pubblica di interessi da parte dei professionisti del SSN. ACCESSO ALL APPLICATIVO Al primo accesso

Dettagli

Manuale Utente Versione 1.3.4

Manuale Utente Versione 1.3.4 Manuale Utente Versione 1.3.4 Indice Sommario Prerequisiti browser... 3 Primo accesso a Fattura Per Tutti... 4 Accedere al portale... 4 Conoscere il Menu di Fattura Per Tutti... 5 Verifica dati operatore

Dettagli

Il Software SafeLabel: cosa è, come si usa Manuale per i Centri Servizi

Il Software SafeLabel: cosa è, come si usa Manuale per i Centri Servizi Il Software SafeLabel: cosa è, come si usa Manuale per i Centri Servizi Per scaricare tutti i manuali SafeLabel accedi al sito www.safelabel.it/manuale.html SafeLabel è un brand di Progetto Kalos Srl Via

Dettagli

MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI

MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI MANUALE DEL REGISTRO ELETTRONICO CLASSEVIVA PER GENITORI E STUDENTI COME ENTRARE NEL REGISTRO ELETTRONICO Digitare l indirizzo https://web.spaggiari.eu nel browser. Come browser è bene utilizzare o Mozilla

Dettagli

Ministero della Giustizia Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati

Ministero della Giustizia Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati Ministero della Giustizia Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati Sistema Riqualificazione Manuale Utente Pagina 1 di 28 Document Revision History Project Name: Document Status (e.g.

Dettagli

Servizio Cedolino Online

Servizio Cedolino Online Servizio Cedolino Online Manuale Utente Amadori- Cedolino Online Manuale Utente 1 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 ACCESSO... 4 Login... 5 3 HOME PAGE E FUNZIONALITÀ... 7 Home Page... 7 Logout... 8 Profilo

Dettagli

Io Partecipo Manuale utente

Io Partecipo Manuale utente 2017 Versione 01.0 Io Partecipo Manuale utente Informatica Trentina S.p.A. 11/01/2017 Sommario Introduzione........3 Registrazione......4 Accesso....6 Utilizzo.....9 Io Partecipo - Manuale utente - versione

Dettagli

MANUALE Tieni Il Conto (TIC)

MANUALE Tieni Il Conto (TIC) (Tieni Il Conto) Pagina 1 MANUALE Tieni Il Conto (TIC) 1. Primo accesso e configurazione dell applicazione...2 3. Invio fattura...12 4. Visualizzazione delle fatture di acquisto...14 5. Creazione dei Documenti

Dettagli

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali ALBO DEGLI ESPERTI E DEI COLLABORATORI AGENAS MANUALE UTENTE Sommario Credenziali per l accesso all applicativo... 4 Compilazione della Domanda... 8 Dati Anagrafici... 8 Requisiti Generali...10 Istruzione

Dettagli

Gestione documenti sistema qualità

Gestione documenti sistema qualità Gestione documenti sistema qualità Gestione documenti sistema qualità è il software per realizzare la corretta gestione documentale di tutti i documenti correlati al sistema qualità: manuale, procedure,

Dettagli

Manuale Operativo Organizzazioni

Manuale Operativo Organizzazioni Predisposto appositamente per la gestione del Progetto Manuale Operativo Organizzazioni Indice Premessa... 3 Accesso alla piattaforma... 5 La gestione dei dati dell azienda... 7 Creazione disponibilità

Dettagli

Guida al sistema Manunet 2012

Guida al sistema Manunet 2012 Guida al sistema Manunet 2012 1di19 Sommario La pagina iniziale Richiesta account Accesso al sistema Richiesta nuova password Registrazione soggetto La tua domanda Compilazione domanda Controllo sessione

Dettagli

Ministero della Giustizia Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati

Ministero della Giustizia Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati Ministero della Giustizia Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati Progetto Sistema Progressioni economiche DOG Manuale Utente Pagina 1 di 18 Document Revision History Document Status

Dettagli

TUTE E SCARPE. 11/10/2016 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di INDUMENTI E CALZATURE DA LAVORO

TUTE E SCARPE. 11/10/2016 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di INDUMENTI E CALZATURE DA LAVORO TUTE E SCARPE 11/10/2016 Manuale Utente Manuale utente per la richiesta di INDUMENTI E CALZATURE DA LAVORO Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Compilazione

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia Sistema Concorsi Dipartimento amministrazione penitenziaria Manuale Utente PREMESSA L applicazione risponde ai requisiti del bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre

Dettagli

MANUALE OPERATIVO S.I.PRO.NEG. 2.0

MANUALE OPERATIVO S.I.PRO.NEG. 2.0 MANUALE OPERATIVO S.I.PRO.NEG. 2.0 ISTRUZIONI RELATIVE ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA PER L INSERIMENTO NELL ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI DA INTERPELLARE PER LA PARTECIPAZIONE A PROCEDURE DI GARA INFORMALE

Dettagli

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB

ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB ISTRUZIONE ESSENZIALI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA ARGO SCRUTINIO WEB UTILIZZO DEL BROWSER MOZILLA FIREFOX PER LA NAVIGAZIONE E ACCORGIMENTI DI INSTALLAZIONE... 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3 AL PRIMO ACCESSO

Dettagli

Versione 0.1. Cambiare per crescere. Emissione 22/06/2017. Pagina 1 di 13. Unioncamere. Sistema per la rilevazione delle competenze.

Versione 0.1. Cambiare per crescere. Emissione 22/06/2017. Pagina 1 di 13. Unioncamere. Sistema per la rilevazione delle competenze. Pagina 1 di 13 Unioncamere Sistema per la rilevazione delle competenze Manuale utente Pagina 2 di 13 Sommario 1 FINALITÀ DEL DOCUMENTO... 3 2 BREVE DESCRIZIONE DEL SISTEMA... 3 3 ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08

Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08 Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08 1 Questo manuale, ti permetterà di essere subito operativo all utilizzo del software PrometeoRifiuti indicandoti il caricamento dei dati essenziali per

Dettagli

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK Horizone Server IN00B02WEB Horizone PDK Prodotto: -- Descrizione: Horizone PDK - Manuale Utente Data: 10/07/2017 Eelectron Spa IN00B02WEBFI00080102_PDK_MANUAL.DOCX 1/12 Qualsiasi informazione all interno

Dettagli

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA

GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA GUIDA AL SERVIZIO ON LINE DEPOSITO ATTESTATO PRESTAZIONE ENERGETICA Comune di Pag. 1 di 10 INDICE 1. AGGIORNAMENTI 3 2. GUIDA AL SERVIZIO.4 Comune di Pag. 2 di 10 1. AGGIORNAMENTI EDIZIONE DATA REVISIONE

Dettagli

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Processo Prescrittivo)

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Processo Prescrittivo) DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI Manuale Utente (Processo Prescrittivo) SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Prescrizione... 5 3.1. Inserimento Piano Terapeutico... 7 3.2. Sospensione

Dettagli

1. scelta dell'ente (gwfed.infotn.it) abilitato a IOP

1. scelta dell'ente (gwfed.infotn.it) abilitato a IOP ACCESSO A Io Provincia (IOP) MANUALE UTENTE Accesso a Io Provincia Il seguente manuale descrive le modalità di accesso a Io Provincia utilizzando il nuovo sistema integrato a Windows. Oltre a tener conto

Dettagli

GPED - Manuale Utente. Manuale Utente GPED. (Gestione Prescrizione Elettronica Dematerializzata - DM 2011) Pagina 1 di 5

GPED - Manuale Utente. Manuale Utente GPED. (Gestione Prescrizione Elettronica Dematerializzata - DM 2011) Pagina 1 di 5 Manuale Utente GPED (Gestione Prescrizione Elettronica Dematerializzata - DM 2011) Pagina 1 di 5 1 GENERALITÀ GPED è un applicativo di consultazione e presa in carico delle prescrizioni DM2011. Il presente

Dettagli

GPED - Manuale Utente. Manuale Utente GPED. (Gestione Prescrizione Elettronica Dematerializzata - DM 2011) Pagina 1 di 6

GPED - Manuale Utente. Manuale Utente GPED. (Gestione Prescrizione Elettronica Dematerializzata - DM 2011) Pagina 1 di 6 Manuale Utente GPED (Gestione Prescrizione Elettronica Dematerializzata - DM 2011) Pagina 1 di 6 1 GENERALITÀ GPED è un applicativo di consultazione e presa in carico delle prescrizioni DM2011. Il presente

Dettagli

DELEGA AMMINISTRATIVA

DELEGA AMMINISTRATIVA DELEGA AMMINISTRATIVA M A N U A L E P a g. 1 / 9 1. Introduzione Questo applicativo è stato studiato per consentire a ciascuna Agenzia di definire in piena autonomia le utenze che potranno accedere alle

Dettagli

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica

Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica accesso internet a tempo e posta elettronica Indice 1. REQUISITI NECESSARI -------------------------------------------------------------------------- 4 1.1. PREDISPORRE I COLLEGAMENTI --------------------------------------------------------------------

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 Registrazione o accesso al portale dei concorsi della difesa: istruzioni, faq, configurazione e contatti https://concorsi.difesa.it/pagine/istruzioni.aspx ISTRUZIONI Se sei

Dettagli

1. Connettersi con il proprio browser al Portale Aziendale della C.V.A. 2017/2018 della ASL ROMA 1:

1. Connettersi con il proprio browser al Portale Aziendale della C.V.A. 2017/2018 della ASL ROMA 1: 1. Connettersi con il proprio browser al Portale Aziendale della C.V.A. 2017/2018 della ASL ROMA 1: http://cva.aslroma1.it 2. Cliccare, nella Barra del Menù (fig.1), sulla voce Download Software CVA (MMG/PLS)

Dettagli

ASP Caltanissetta Gestione delle Richieste di Approvvigionamento Armadi di Reparto

ASP Caltanissetta Gestione delle Richieste di Approvvigionamento Armadi di Reparto ASP Caltanissetta Gestione delle Richieste di Approvvigionamento Armadi di Reparto Gestione Richieste di Approvvigionamento 1 Sommario 1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 2. INSERIMENTO RICHIESTA DA ARMADIETTO

Dettagli

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del sistema informativo del servizio civile provinciale universale

Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del sistema informativo del servizio civile provinciale universale Manuale d uso per le organizzazioni di servizio civile del sistema informativo del servizio civile provinciale universale - Accesso al gestionale HeliosPat - Primo accesso al sistema La gestione dei progetti

Dettagli

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA MANUALE DI SINTESI PER L UTILIZZO DI NUVOLA DA PARTE DEI GENITORI N.B. per un migliore utilizzo di nuvola si consiglia di utilizzare il browser google chrome (funziona correttamente anche utilizzando Mozzilla

Dettagli

Referti on-line cittadino Manuale utente Versione 1.0

Referti on-line cittadino Manuale utente Versione 1.0 Referti on-line cittadino Versione 1.0 Sommario 1- Introduzione... 3 2 - Configurazione profilo personale... 4 2.1 - Configurazione delle eccezioni... 7 3 - Ricerca referti... 8 4 - Download... 9 5 - ReViewer...

Dettagli

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0

MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 MANUALE UTENTE FUNZIONALITA PORTALE WEB TITOLARI VERSIONE 1.0 Indice 1. PREFAZIONE... 3 1.1 STORIA DEL DOCUMENTO... 3 1.2 REFERENCES... 3 2. INTRODUZIONE... 4 3. ACCESSO AL PORTALE... 5 4. MENU PORTALE:

Dettagli

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT /04/2014 25/03/2015 ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT Pagina 0 INDICE 1 INTRODUZIONE 2 2 ACCESSO UTENTE AI SERVIZI DAIT E SIEL 3 3 CAMBIO PASSWORD PRIMO ACCESSO 6

Dettagli

Web Application per il controllo da remoto delle centrali NEXTtec

Web Application per il controllo da remoto delle centrali NEXTtec NEXTCLOUD Web Application per il controllo da remoto delle centrali NEXTtec Nessuna applicazione da installare, visita semplicemente cloud.nexttec.it Compatibile con browsers di ultima generazione sia

Dettagli