PIANO PARTICOLAREGGIATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO PARTICOLAREGGIATO"

Transcript

1 COMUNE DI ILLSIMIUS Provincia di Cagliari PINO PRTICOLREGGITO DEL CENTRO DI PRIM ED NTIC FORMIONE llegato alla Delibera del Consiglio Comunale n del Elaborato Norme Tecniche per Unità Edilizia Isolato Data: Maggio 0 Progettista: rch. Giuseppe Loi Collaboratori: Ing. Giuseppe Manunza Ing. Claudia Porcedda Il Sindaco Gianluca Dessì Il R.U.P. Ing. Giovanni Barracciu STUDIO DI RCHITETTUR - PINO LOI RCHITETTO

2 NORME TECNICHE PER UNIT' EDILII NLISI UNIT' EDILII / INDICIONI DI CRTTERE GENERLE 0 Edificio riconducibile al periodo compreso tra il 0 e il 0 privata ia Umberto I,, -,, mq, mq, mc 0,0 mq/mq, mc/mq EPOC DI COSTRUIONE Proprietà Ubicazione Foglio / Mappale Superficie del lotto Superficie coperta olume edificato Rapporto di copertura Indice di fabbricabilità STTO DI CONSERIONE Strutture Finiture esterne discreto, discreto, CRTTERI TIPOLOGICI Edificio non riconducibile ad alcun tipo edilizio tradizionale CONSERIONE TIPOLOGIC Sostituito compatibile CRTTERI COSTRUTTII Strutture verticali Strutture orizzontali Coronamento Manto di copertura Scale esterne muratura portante in pietra latero-cemento; solaio aggettante copertura piana; CRTTERI RCHITETTONICI Finitura pareti intonaco e tinteggiatura Porte Finestre alluminio Passi carrai ferro; Sistemi di oscuramento persiane in alluminio, avvolgibili in PC Grate Soglie marmo Balconi c.a.; Parapetti ferro, muratura Mensole Soluzione di gronda smaltimento delle acque tramite canale di gronda interna e discendenti frontali in PC ELEMENTI DECORTII Cornici di gronda Cornici marcapiano Cornici finestre ltro in aggetto semplice in aggetto con coppi laterizi DESTINIONE D USO Piano terra Piano Piano Corpi accessori abitazione; autorimessa; abitazione SPI NON EDIFICTI Cortile Recinzione retrostante; laterale blocchi in cls,

3 B NORME TECNICHE PER UNIT' EDILII PROGETTO UNIT' EDILII / TETTOI DEPOSITO ICO ICO I 0 ICO II ico Umberto INDICIONI OPERTIE ED INDIRII DI INTERENTO Sono consentiti gli interventi necessari alla conservazione e al miglioramento funzionale dell'edificio. Le opere dovranno comunque essere indirizzate a riqualificare l'edificio e a renderlo coerente con i tipi edilizi caratteristici dell'architettura tradizionale, eliminando le difformità esistenti, senza ricorrere ad interventi radicali. ndranno rimosse le superfetazioni, e tutte le parti di edificio realizzate in epoche successive e non coerenti con la tipologia storica. Potranno altresì essere ricostruite e modificate, purché compatibili con l organismo architettonico, anche dal punto di vista materico e tecnica costruttiva, e che non snaturino lo stesso dal contesto storico architettonico in cui è inserito. LTEE, SUPERFICI E OLUMETRIE Le altezze, le superfici e le volumetrie realizzabili, in coerenza con quanto detto nelle indicazioni operative, faranno esclusivamente riferimento alla tabella di progetto riportata ed ai profili di progetto. Fermo restando che tali dati sono stati desunti dalle cartografie disponibili e utilizzati per il dimensionamento complessivo del Piano. Pertanto i valori esatti dovranno essere indicati e comprovati in sede di presentazione della pratica edilizia. Sono realizzabili al massimo due livelli fuori terra, ad esclusione di un eventuale seminterrato con altezza massima fuori terra di m. Non è consentito alcun incremento di volumetria. RIESTIMENTI ESTERNI Sono da privilegiare l utilizzo dell intonaco a base di calce. La tinteggiatura e la colorazione dello stesso, in coerenza con l abaco, dovrà comunque essere concordata con gli uffici di competenza. Non è consentito l'uso di intonaci, rivestimenti plastici di qualsiasi genere e il rivestimento delle superfici esterne, comprese le zoccolature, con marmo, ceramica, pietra o altro materiale. Le indicazioni riportate nei profili hanno esclusivamente finalità di orientamento progettuale e quindi non vincolanti per la soluzione finale da adottare DTI GENERLI STTO TTULE PROGETTO Foglio / Mappale /, -, Superficie del lotto, mq, mq Superficie coperta, mq, mq olume, mc, mc Rapporto di copertura 0, mq/mq 0, mq/mq Indice di fabbricabilità, mc/mq, mc/mq CTEGORIE DI INTERENTO Gli interventi, ai sensi dell'articolo del D.P.R. n. 0/00, ammessi per la Unità Edilizia in oggetto sono i seguenti: - Manutenzione Ordinaria - Manutenzione Straordinaria - Ristrutturazione Edilizia Gli interventi sugli edifici da riqualificare che, pur conservando la propria consistenza materiale e formale, hanno subito limitate e reversibili modificazioni su alcuni elementi di fabbrica o risultano inabitabili per quanto riguarda la loro inadeguatezza funzionale e dimensionale e in termini di altezze utili, sono quelli di riqualificazione anche attraverso completamenti, sopraelevazioni, in coerenza con l abaco tipologico mediante l uso di tecnologie edilizie compatibili e l eliminazione degli elementi incongrui con il contesto storico; PERTURE E SERRMENTI Le aperture andranno ridimensionate e riorganizzate in facciata come indicato nelle indicazioni operative. Il materiale da prediligere è il ma sono altresì possibili l utilizzo di altri materiali, quali ferro, acciaio, alluminio elettrocolorato opaco, purché votati alla estrema pulizia e semplicità del profilo e dell infisso in generale, privilegiando forme minimali ed essenziali che conferiscano eleganza e discrezione all intero edificio. Il materiale utilizzato dovrà quindi essere coerente con se stesso, e la colorazione dello stesso, in coerenza con l abaco, dovrà comunque essere concordato con gli uffici di competenza. ELEMENTI RCHITETTONICI E DECORTII Le opere dovranno garantire la conservazione degli elementi caratteristici dell'edilizia storica esistenti (murature, cornici ed elementi lapidei in genere). Dovranno essere rimossi gli stilemi estranei alla cultura compositiva e costruttiva storica locale. L inserimento di elementi decorativi, quali cornici di gronda, di finestra, marcapiano etc., sono consentiti, ma dovranno essere un richiamo, una rilettura degli elementi tradizionali e non una mera riproposizione; evitando in tal senso la realizzazione di falsi storici. I balconi dovranno essere ridimensionati, e realizzati sia in c.a. che in pietra o ferro, così come indicato nell abaco. COPERTURE La copertura, votata alla semplicità e pulizia formale, dovrà costituirsi in riferimento alla muratura portante dell edificio. Sono da evitare soluzioni compositive che prevedono la presenza di più falde indipendenti; mentre saranno da privilegiare le soluzioni compositive che prevedono il colmo costante e/o la gronda costante. Il manto dovrà essere realizzato esclusivamente mediante coppi laterizi, di tipo tradizionale. REE LIBERE E RECINIONI Le sistemazioni a verde, le pavimentazioni ed i percorsi saranno coerenti con le indicazioni operative, evitando l inserimento di elementi estranei alla cultura e tradizione locale. Si prescrive il mantenimento del muro di recinzione, sia come tipologia costruttiva, che come finiture, che dovanno essere ad intonaco a base di calce e tinteggiate, in analogia all'edificio principale.

4 NORME TECNICHE PER UNIT' EDILII NLISI UNIT' EDILII / INDICIONI DI CRTTERE GENERLE 0 Edificio riconducibile al periodo compreso tra il 0 e il 0 privata ia Umberto I,, -, mq, mq, mc 0, mq/mq, mc/mq EPOC DI COSTRUIONE Proprietà Ubicazione Foglio / Mappale Superficie del lotto Superficie coperta olume edificato Rapporto di copertura Indice di fabbricabilità STTO DI CONSERIONE Strutture Finiture esterne sufficiente, mediocre, CRTTERI TIPOLOGICI Edificio non riconducibile ad alcun tipo edilizio tradizionale CONSERIONE TIPOLOGIC Sostituito compatibile CRTTERI COSTRUTTII Strutture verticali Strutture orizzontali Coronamento Manto di copertura Scale esterne muratura portante in pietra latero-cemento; solaio aggettante e muretto copertura piana; CRTTERI RCHITETTONICI Finitura pareti intonaco Porte Finestre Passi carrai ferro; Sistemi di oscuramento avvolgibili in PC Grate Soglie marmo Balconi c.a.; Parapetti ferro, Mensole Soluzione di gronda smaltimento delle acque tramite canale di gronda interna e discendenti frontali in PC ELEMENTI DECORTII Cornici di gronda Cornici marcapiano Cornici finestre ltro in aggetto semplice DESTINIONE D USO Piano terra Piano Piano Corpi accessori abitazione; abitazione SPI NON EDIFICTI Cortile Recinzione retrostante;

5 B NORME TECNICHE PER UNIT' EDILII PROGETTO UNIT' EDILII / TETTOI DEPOSITO ICO ICO I 0 ICO II ico Umberto INDICIONI OPERTIE ED INDIRII DI INTERENTO Sono consentiti gli interventi necessari alla conservazione e al miglioramento funzionale dell'edificio. Le opere dovranno comunque essere indirizzate a riqualificare l'edificio e a renderlo coerente con i tipi edilizi caratteristici dell'architettura tradizionale, eliminando le difformità esistenti, senza ricorrere ad interventi radicali. ndranno rimosse le superfetazioni, e tutte le parti di edificio realizzate in epoche successive e non coerenti con la tipologia storica. Potranno altresì essere ricostruite e modificate, purché compatibili con l organismo architettonico, anche dal punto di vista materico e tecnica costruttiva, e che non snaturino lo stesso dal contesto storico architettonico in cui è inserito. LTEE, SUPERFICI E OLUMETRIE Le altezze, le superfici e le volumetrie realizzabili, in coerenza con quanto detto nelle indicazioni operative, faranno esclusivamente riferimento alla tabella di progetto riportata ed ai profili di progetto. Fermo restando che tali dati sono stati desunti dalle cartografie disponibili e utilizzati per il dimensionamento complessivo del Piano. Pertanto i valori esatti dovranno essere indicati e comprovati in sede di presentazione della pratica edilizia. Sono realizzabili al massimo due livelli fuori terra, ad esclusione di un eventuale seminterrato con altezza massima fuori terra di m. Non è consentito alcun incremento di volumetria. RIESTIMENTI ESTERNI Sono da privilegiare l utilizzo dell intonaco a base di calce. La tinteggiatura e la colorazione dello stesso, in coerenza con l abaco, dovrà comunque essere concordata con gli uffici di competenza. Non è consentito l'uso di intonaci, rivestimenti plastici di qualsiasi genere e il rivestimento delle superfici esterne, comprese le zoccolature, con marmo, ceramica, pietra o altro materiale. PERTURE E SERRMENTI Le aperture andranno ridimensionate e riorganizzate in facciata come indicato nelle indicazioni operative. Il materiale da prediligere è il ma sono altresì possibili l utilizzo di altri materiali, quali ferro, acciaio, alluminio elettrocolorato opaco, purché votati alla estrema pulizia e semplicità del profilo e dell infisso in generale, privilegiando forme minimali ed essenziali che conferiscano eleganza e discrezione all intero edificio. Il materiale utilizzato dovrà quindi essere coerente con se stesso, e la colorazione dello stesso, in coerenza con l abaco, dovrà comunque essere concordato con gli uffici di competenza. Le indicazioni riportate nei profili hanno esclusivamente finalità di orientamento progettuale e quindi non vincolanti per la soluzione finale da adottare DTI GENERLI STTO TTULE PROGETTO Foglio / Mappale /, - Superficie del lotto, mq, mq Superficie coperta, mq, mq olume, mc, mc Rapporto di copertura 0, mq/mq 0, mq/mq Indice di fabbricabilità, mc/mq, mc/mq CTEGORIE DI INTERENTO Gli interventi, ai sensi dell'articolo del D.P.R. n. 0/00, ammessi per la Unità Edilizia in oggetto sono i seguenti: - Manutenzione Ordinaria - Manutenzione Straordinaria - Ristrutturazione Edilizia Gli interventi sugli edifici da riqualificare che, pur conservando la propria consistenza materiale e formale, hanno subito limitate e reversibili modificazioni su alcuni elementi di fabbrica o risultano inabitabili per quanto riguarda la loro inadeguatezza funzionale e dimensionale e in termini di altezze utili, sono quelli di riqualificazione anche attraverso completamenti, sopraelevazioni, in coerenza con l abaco tipologico mediante l uso di tecnologie edilizie compatibili e l eliminazione degli elementi incongrui con il contesto storico; ELEMENTI RCHITETTONICI E DECORTII Le opere dovranno garantire la conservazione degli elementi caratteristici dell'edilizia storica esistenti (murature, cornici ed elementi lapidei in genere). Dovranno essere rimossi gli stilemi estranei alla cultura compositiva e costruttiva storica locale. L inserimento di elementi decorativi, quali cornici di gronda, di finestra, marcapiano etc., sono consentiti, ma dovranno essere un richiamo, una rilettura degli elementi tradizionali e non una mera riproposizione; evitando in tal senso la realizzazione di falsi storici. I balconi dovranno essere ridimensionati, e realizzati sia in c.a. che in pietra o ferro, così come indicato nell abaco. COPERTURE La copertura, votata alla semplicità e pulizia formale, dovrà costituirsi in riferimento alla muratura portante dell edificio. Sono da evitare soluzioni compositive che prevedono la presenza di più falde indipendenti; mentre saranno da privilegiare le soluzioni compositive che prevedono il colmo costante e/o la gronda costante. Il manto dovrà essere realizzato esclusivamente mediante coppi laterizi, di tipo tradizionale. REE LIBERE E RECINIONI Le sistemazioni a verde, le pavimentazioni ed i percorsi saranno coerenti con le indicazioni operative, evitando l inserimento di elementi estranei alla cultura e tradizione locale.

6 NORME TECNICHE PER UNIT' EDILII NLISI UNIT' EDILII / INDICIONI DI CRTTERE GENERLE 0 Foglio / Mappale Superficie del lotto Superficie coperta olume edificato Rapporto di copertura Indice di fabbricabilità privata ia Umberto I, ia spromonte,, -, -, mq, mq, mc 0, mq/mq,0 mc/mq EPOC DI COSTRUIONE Proprietà Ubicazione Edificio riconducibile al periodo compreso tra il 0 e il 0 con ampliamenti successivi STTO DI CONSERIONE Strutture Finiture esterne discreto, mediocre, CRTTERI TIPOLOGICI Edificio non riconducibile ad alcun tipo edilizio tradizionale CONSERIONE TIPOLOGIC Sostituito compatibile CRTTERI COSTRUTTII Strutture verticali Strutture orizzontali Coronamento Manto di copertura copertura piana; Scale esterne muratura portante in pietra latero-cemento; solaio aggettante in parte coppi laterizi; e in parte CRTTERI RCHITETTONICI Finitura pareti intonaco Porte alluminio Finestre alluminio Passi carrai ferro; Sistemi di oscuramento avvolgibili in PC Grate Soglie marmo Balconi c.a.; Parapetti muratura Mensole Soluzione di gronda smaltimento delle acque tramite canale di gronda e discendenti frontali in PC ELEMENTI DECORTII Cornici di gronda Cornici marcapiano Cornici finestre ltro in aggetto in parte in costruzione DESTINIONE D USO Piano terra Piano Piano Corpi accessori abitazione; abitazione SPI NON EDIFICTI Cortile Recinzione retrostante;

7 B NORME TECNICHE PER UNIT' EDILII PROGETTO UNIT' EDILII / TETTOI DEPOSITO ICO ICO I 0 ICO II ico Umberto INDICIONI OPERTIE ED INDIRII DI INTERENTO Sono consentiti gli interventi necessari alla conservazione e al miglioramento funzionale dell'edificio. Le opere dovranno comunque essere indirizzate a riqualificare l'edificio e a renderlo coerente con i tipi edilizi caratteristici dell'architettura tradizionale, eliminando le difformità esistenti, senza ricorrere ad interventi radicali. ndranno rimosse le superfetazioni, e tutte le parti di edificio realizzate in epoche successive e non coerenti con la tipologia storica. Potranno altresì essere ricostruite e modificate, purché compatibili con l organismo architettonico, anche dal punto di vista materico e tecnica costruttiva, e che non snaturino lo stesso dal contesto storico architettonico in cui è inserito. LTEE, SUPERFICI E OLUMETRIE Le altezze, le superfici e le volumetrie realizzabili, in coerenza con quanto detto nelle indicazioni operative, faranno esclusivamente riferimento alla tabella di progetto riportata ed ai profili di progetto. Fermo restando che tali dati sono stati desunti dalle cartografie disponibili e utilizzati per il dimensionamento complessivo del Piano. Pertanto i valori esatti dovranno essere indicati e comprovati in sede di presentazione della pratica edilizia. Sono realizzabili al massimo due livelli fuori terra, ad esclusione di un eventuale seminterrato con altezza massima fuori terra di m. Non è consentito alcun incremento di volumetria. RIESTIMENTI ESTERNI Sono da privilegiare l utilizzo dell intonaco a base di calce. La tinteggiatura e la colorazione dello stesso, in coerenza con l abaco, dovrà comunque essere concordata con gli uffici di competenza. Non è consentito l'uso di intonaci, rivestimenti plastici di qualsiasi genere e il rivestimento delle superfici esterne, comprese le zoccolature, con marmo, ceramica, pietra o altro materiale. PERTURE E SERRMENTI Le aperture andranno ridimensionate e riorganizzate in facciata come indicato nelle indicazioni operative. Il materiale da prediligere è il ma sono altresì possibili l utilizzo di altri materiali, quali ferro, acciaio, alluminio elettrocolorato opaco, purché votati alla estrema pulizia e semplicità del profilo e dell infisso in generale, privilegiando forme minimali ed essenziali che conferiscano eleganza e discrezione all intero edificio. Il materiale utilizzato dovrà quindi essere coerente con se stesso, e la colorazione dello stesso, in coerenza con l abaco, dovrà comunque essere concordato con gli uffici di competenza. Le indicazioni riportate nei profili hanno esclusivamente finalità di orientamento progettuale e quindi non vincolanti per la soluzione finale da adottare DTI GENERLI STTO TTULE PROGETTO Foglio / Mappale /, -, - Superficie del lotto, mq, mq Superficie coperta, mq, mq olume, mc, mc Rapporto di copertura 0, mq/mq 0, mq/mq Indice di fabbricabilità,0 mc/mq,0 mc/mq CTEGORIE DI INTERENTO Gli interventi, ai sensi dell'articolo del D.P.R. n. 0/00, ammessi per la Unità Edilizia in oggetto sono i seguenti: - Manutenzione Ordinaria - Manutenzione Straordinaria - Ristrutturazione Edilizia Gli interventi sugli edifici da riqualificare che, pur conservando la propria consistenza materiale e formale, hanno subito limitate e reversibili modificazioni su alcuni elementi di fabbrica o risultano inabitabili per quanto riguarda la loro inadeguatezza funzionale e dimensionale e in termini di altezze utili, sono quelli di riqualificazione anche attraverso completamenti, sopraelevazioni, in coerenza con l abaco tipologico mediante l uso di tecnologie edilizie compatibili e l eliminazione degli elementi incongrui con il contesto storico; ELEMENTI RCHITETTONICI E DECORTII Le opere dovranno garantire la conservazione degli elementi caratteristici dell'edilizia storica esistenti (murature, cornici ed elementi lapidei in genere). Dovranno essere rimossi gli stilemi estranei alla cultura compositiva e costruttiva storica locale. L inserimento di elementi decorativi, quali cornici di gronda, di finestra, marcapiano etc., sono consentiti, ma dovranno essere un richiamo, una rilettura degli elementi tradizionali e non una mera riproposizione; evitando in tal senso la realizzazione di falsi storici. I balconi dovranno essere ridimensionati, e realizzati sia in c.a. che in pietra o ferro, così come indicato nell abaco. COPERTURE La copertura, votata alla semplicità e pulizia formale, dovrà costituirsi in riferimento alla muratura portante dell edificio. Sono da evitare soluzioni compositive che prevedono la presenza di più falde indipendenti; mentre saranno da privilegiare le soluzioni compositive che prevedono il colmo costante e/o la gronda costante. Il manto dovrà essere realizzato esclusivamente mediante coppi laterizi, di tipo tradizionale. REE LIBERE E RECINIONI Le sistemazioni a verde, le pavimentazioni ed i percorsi saranno coerenti con le indicazioni operative, evitando l inserimento di elementi estranei alla cultura e tradizione locale.

8 NORME TECNICHE PER UNIT' EDILII NLISI UNIT' EDILII / INDICIONI DI CRTTERE GENERLE 0 Edificio riconducibile al periodo successivo al 0 privata ia spromonte,, -,, -,0 mq, mq, mc 0, mq/mq, mc/mq EPOC DI COSTRUIONE Proprietà Ubicazione Foglio / Mappale Superficie del lotto Superficie coperta olume edificato Rapporto di copertura Indice di fabbricabilità STTO DI CONSERIONE Strutture Finiture esterne discreto, sufficiente, CRTTERI TIPOLOGICI Edificio non riconducibile ad alcun tipo edilizio tradizionale CONSERIONE TIPOLOGIC Sostituito compatibile CRTTERI COSTRUTTII Strutture verticali Strutture orizzontali Coronamento Manto di copertura Scale esterne muratura portante in pietra latero-cemento; solaio aggettante copertura piana; CRTTERI RCHITETTONICI Finitura pareti pietra a vista; Porte Finestre Passi carrai Sistemi di oscuramento avvolgibili in PC Grate Soglie Balconi Parapetti Mensole Soluzione di gronda smaltimento delle acque tramite canale di gronda interna e discendenti frontali in PC ELEMENTI DECORTII Cornici di gronda Cornici marcapiano Cornici finestre ltro DESTINIONE D USO Piano terra Piano Piano Corpi accessori abitazione; abitazione SPI NON EDIFICTI Cortile Recinzione retrostante; blocchi in cls,

9 B NORME TECNICHE PER UNIT' EDILII PROGETTO UNIT' EDILII / TETTOI DEPOSITO ICO ICO I 0 ICO II ico Umberto INDICIONI OPERTIE ED INDIRII DI INTERENTO Sono consentiti gli interventi necessari alla conservazione e al miglioramento funzionale dell'edificio. Le opere dovranno comunque essere indirizzate a riqualificare l'edificio e a renderlo coerente con i tipi edilizi caratteristici dell'architettura tradizionale, eliminando le difformità esistenti, senza ricorrere ad interventi radicali. ndranno rimosse le superfetazioni, e tutte le parti di edificio realizzate in epoche successive e non coerenti con la tipologia storica. Potranno altresì essere ricostruite e realizzate ex novo ampliamenti purché compatibili con l organismo architettonico, anche dal punto di vista materico e tecnica costruttiva e che non snaturino lo stesso dal contesto storico architettonico in cui è inserito. LTEE, SUPERFICI E OLUMETRIE Le altezze, le superfici e le volumetrie realizzabili, in coerenza con quanto detto nelle indicazioni operative, faranno esclusivamente riferimento alla tabella di progetto riportata ed ai profili di progetto. Fermo restando che tali dati sono stati desunti dalle cartografie disponibili e utilizzati per il dimensionamento complessivo del Piano. Pertanto i valori esatti dovranno essere indicati e comprovati in sede di presentazione della pratica edilizia. Sono realizzabili al massimo due livelli fuori terra, ad esclusione di un eventuale seminterrato con altezza massima fuori terra di m. RIESTIMENTI ESTERNI Sono da privilegiare l utilizzo dell intonaco a base di calce. La tinteggiatura e la colorazione dello stesso, in coerenza con l abaco, dovrà comunque essere concordata con gli uffici di competenza. Non è consentito l'uso di intonaci, rivestimenti plastici di qualsiasi genere e il rivestimento delle superfici esterne, comprese le zoccolature, con marmo, ceramica, pietra o altro materiale. PERTURE E SERRMENTI Le aperture andranno ridimensionate e riorganizzate in facciata come indicato nelle indicazioni operative. Il materiale da prediligere è il ma sono altresì possibili l utilizzo di altri materiali, quali ferro, acciaio, alluminio elettrocolorato opaco, purché votati alla estrema pulizia e semplicità del profilo e dell infisso in generale, privilegiando forme minimali ed essenziali che conferiscano eleganza e discrezione all intero edificio. Il materiale utilizzato dovrà quindi essere coerente con se stesso, e la colorazione dello stesso, in coerenza con l abaco, dovrà comunque essere concordato con gli uffici di competenza. Le indicazioni riportate nei profili hanno esclusivamente finalità di orientamento progettuale e quindi non vincolanti per la soluzione finale da adottare DTI GENERLI STTO TTULE PROGETTO Foglio / Mappale /, -,, - Superficie del lotto,0 mq,0 mq Superficie coperta, mq 0, mq olume, mc,0 mc Rapporto di copertura 0, mq/mq 0, mq/mq Indice di fabbricabilità, mc/mq mc/mq CTEGORIE DI INTERENTO Gli interventi, ai sensi dell'articolo del D.P.R. n. 0/00, ammessi per la Unità Edilizia in oggetto sono i seguenti: - Manutenzione Ordinaria - Manutenzione Straordinaria - Ristrutturazione Edilizia - Nuova Edificazione Gli interventi sugli edifici da riqualificare che, pur conservando la propria consistenza materiale e formale, hanno subito limitate e reversibili modificazioni su alcuni elementi di fabbrica o risultano inabitabili per quanto riguarda la loro inadeguatezza funzionale e dimensionale e in termini di altezze utili, sono quelli di riqualificazione anche attraverso completamenti, sopraelevazioni, aumenti di volume, in coerenza con l abaco tipologico mediante l uso di tecnologie edilizie compatibili e l eliminazione degli elementi incongrui con il contesto storico; ELEMENTI RCHITETTONICI E DECORTII Le opere dovranno garantire la conservazione degli elementi caratteristici dell'edilizia storica esistenti (murature, cornici ed elementi lapidei in genere). Dovranno essere rimossi gli stilemi estranei alla cultura compositiva e costruttiva storica locale. L inserimento di elementi decorativi, quali cornici di gronda, di finestra, marcapiano etc., sono consentiti, ma dovranno essere un richiamo, una rilettura degli elementi tradizionali e non una mera riproposizione; evitando in tal senso la realizzazione di falsi storici. I balconi potranno essere realizzati sia in c.a. che in pietra o ferro, così come indicato nell abaco. COPERTURE La copertura, votata alla semplicità e pulizia formale, dovrà costituirsi in riferimento alla muratura portante dell edificio. Sono da evitare soluzioni compositive che prevedono la presenza di più falde indipendenti; mentre saranno da privilegiare le soluzioni compositive che prevedono il colmo costante e/o la gronda costante. Il manto dovrà essere realizzato esclusivamente mediante coppi laterizi, di tipo tradizionale. REE LIBERE E RECINIONI Le sistemazioni a verde, le pavimentazioni ed i percorsi saranno coerenti con le indicazioni operative, evitando l inserimento di elementi estranei alla cultura e tradizione locale. Nelle recinzioni sono da prediligere le murature con finitura ad intonaco, in coerenza con l edificio, è altresì possibile l utilizzo di ringhiere ed inferriate purché votate alla massima semplicità ed eleganza compositiva e formale.

PIANO PARTICOLAREGGIATO

PIANO PARTICOLAREGGIATO COMUNE D VLLASMUS Provincia di Cagliari PANO PARTCOLAREATO DEL CENTRO D PRMA ED ANTCA FORMAZONE Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n del Elaborato Norme Tecniche per Unità Edilizia solato Data:

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO

PIANO PARTICOLAREGGIATO CMUNE DI VILLASIMIUS rovincia di Cagliari IAN ARTICLAREGGIAT DEL CENTR DI RIMA ED ANTICA FRMAZINE Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n del Elaborato Norme Tecniche per Unità Edilizia Isolato

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO

PIANO PARTICOLAREGGIATO CMUNE DI VILLAIMIU rovincia di Cagliari IAN ATICLAEGGIAT DEL CENT DI IMA ED ANTICA FMAZINE Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n del Elaborato Norme Tecniche per Unità Edilizia Isolato Data:

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO

PIANO PARTICOLAREGGIATO OMUN I VILLASIMIUS Provincia di agliari PIANO PARTIOLARGGIATO L NTRO I PRIMA ANTIA FORMAZION Allegato alla elibera del onsiglio omunale n del laborato Norme Tecniche per Unità dilizia Isolato ata: Maggio

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO

PIANO PARTICOLAREGGIATO COMUNE DI VILLAIMIU Provincia di Cagliari PIANO PAICOLAEGGIAO DEL CENO DI PIMA ED ANICA FOMAZIONE Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n del Elaborato Norme ecniche per Unità Edilizia Isolato

Dettagli

35 36 SUPERFICIE LOTTO m 2 RAPPORTO DI COPERTURA 0.59 m 2 /m 2

35 36 SUPERFICIE LOTTO m 2 RAPPORTO DI COPERTURA 0.59 m 2 /m 2 8 LOCALIZZAZIONE INDIRIZZO CARTOGRAFIA Via San Sebastia 0 FOGLIO 5 MAPPALE 886 SCHEDA EDILIZIA isolato A - unità edilizia n 7 - codice A.07 SEZIONE TECNICA 5 6 LOTTO 2.2 m 2 RAPPORTO DI COPERTURA 0.59

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE Comune di Mara

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE Comune di Mara localizzazione SCHEDA G1 COMPARTO G via Angioi, piazza Marconi UNITA EDILIZIA 1 fabbricato al civico n di piazza Marconi ESTREMI CATASTALI Foglio 10 particella 190-191-192 SCHEDA G1 sezione descrittiva

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO

PIANO PARTICOLAREGGIATO COMUNE DI ILLASIMIUS Provincia di Cagliari PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI PRIMA ED ANTICA FORMAZIONE Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n del Elaborato Norme Tecniche per Unità Edilizia

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE COMUNE DI ROMANA PROVINCIA DI SASSARI PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE Il Responsabile dell area tecnica e R.U.P. Dott. M. Ing. Guglielmo Campanile Progettista incaricato

Dettagli

12.1. Comune di Gonnoscodina regione sardegna PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE (CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE) GONNOSCODINA

12.1. Comune di Gonnoscodina regione sardegna PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE (CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE) GONNOSCODINA Coune di Gonscodina regione sardegna visti > > > S U D O V E S T E N G I N E E R I N G S. r. l. > > > c a g l i a r i - s a r d e g n a - i t a l y > > > PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE (CENTRO

Dettagli

ISOLATO 5 CARATTERISTICHE DELL'ISOLATO

ISOLATO 5 CARATTERISTICHE DELL'ISOLATO ISOLATO 5 CARATTERISTICHE DELL'ISOLATO superficie volume superficie superficie superficie indice indice indice medio isolato isolato edificata non edificta fondiaria fondiario territoriale di copertura

Dettagli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari 90 PIANO PARTICOLAREGGIATO "TOTTUBELLA" 1. IDENTIFICATIVI LOTTO NUMERO LOTTO INDIRIZZO RIFERIMENTI CATASTALI FOTO AEREA PLANIMETRIA CATASTALE 90 - LOTTO A 61 A 61 Via Santa Teresa di Gallura Foglio 109

Dettagli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari 52 PIANO PARTICOLAREGGIATO "TOTTUBELLA" 1. IDENTIFICATIVI LOTTO NUMERO LOTTO INDIRIZZO RIFERIMENTI CATASTALI A 12 Via Golfo Aranci Foglio 101 N. CIVICO Mappale

Dettagli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari 6 PIANO PARTICOLAREGGIATO "TOTTUBELLA". IDENTIFICATIVI LOTTO NUMERO LOTTO INDIRIZZO RIFERIMENTI CATASTALI A 33 Via Golfo Aranci Foglio 0 N. CIVICO Mappale CARTA

Dettagli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari 95 PIANO PARTICOLAREGGIATO "TOTTUBELLA" 1. IDENTIFICATIVI LOTTO NUMERO LOTTO INDIRIZZO RIFERIMENTI CATASTALI A 66 Via Santa Teresa di Gallura Foglio 93-101 N. CIVICO

Dettagli

COMPARTO B - ISOLATO 04 SCHEDA 01

COMPARTO B - ISOLATO 04 SCHEDA 01 OMPRTO - ISOLTO 04 SHED 01 U.E. 01 INDIRIZZO: 3-5 DTI TSTLI: Fg. 25 mapp. 1454 Sup. lotto: 406,72 mq Sup. coperta: 295,13 mq Vol. edificato: 1667,15 mc Vol. amm. : 1220,16 mc 1454 1454+ Ind. fond. If:

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE COMUNE DI ROMANA PROVINCIA DI SASSARI PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE Il Responsabile dell area tecnica e R.U.P. Dott. M. Ing. Guglielmo Campanile Progettista incaricato

Dettagli

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n.

Fa parte di un complesso immobiliare. PRESENZA DI CORPI ACCESSORI NO SI se SI, n. UBICAZIONE COMUNE di BALLABIO LOCALITA' (frazione, borgata, ecc.) VIA n civico RIFERIMENTI CATASTALI COMUNE CENSUARIO INTESTAZIONE DITTA C.T. Foglio n. Particella n. Sup. C.E.U. Foglio n. Particella n.

Dettagli

COMPARTO A - ISOLATO 02 SCHEDA 01

COMPARTO A - ISOLATO 02 SCHEDA 01 OMPRTO - ISOLTO 02 SHED 01 U.E. 01 INDIRIZZO: Via Pascoli 2 DTI TSTLI: Fg. 25 mapp. 2537 Sup. lotto: 538,29 mq Sup. coperta: 149,99 mq Vol. edificato: 992,52 mc Vol. amm. : 1614,87 mc Ind. fond. If: 1,84

Dettagli

COMPARTO A - ISOLATO 02 SCHEDA 01

COMPARTO A - ISOLATO 02 SCHEDA 01 OMPRTO - ISOLTO 02 SHED 01 U.E. 01 INDIRIZZO: Via Pascoli 2 DTI TSTLI: Fg. 25 mapp. 2537 Sup. lotto: 538,29 mq Sup. coperta: 149,99 mq Vol. edificato: 992,52 mc Vol. amm. : 1614,87 mc Ind. fond. If: 1,84

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAMENTO DELLE UNITA' EDILIZIE

SCHEDA DI RILEVAMENTO DELLE UNITA' EDILIZIE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO ENTI LOCALI FINANZE E URBANISTICA UFFICIO DEL PIANO - ASSETTO STORICO CULTURALE COMUNE DI SARROCH Provincia di Cagliari ISOLATO N 16 UNITA' EDILIZIA N 16.1 Comune

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLE UNITA' URBANISTICHE

CARATTERISTICHE DELLE UNITA' URBANISTICHE DATI URBANISTICI U.U. SU CATASTALE STORICO CARATTERISTICHE DELLE UNITA' URBANISTICHE INDIVIDUAZIONE FOTOGRAFICA U.U. SU ORTOFOTO LOCALIZZAZIONE U.U. volumi elementari e caratt.coperture INFO GENERALI 3.1

Dettagli

07 Unità Urbanistica 01. Isolato COMUNE DI VILLA VERDE (OR) DOCUMENTAZIONE GRAFICA. Indirizzo Via Indipendenza 27

07 Unità Urbanistica 01. Isolato COMUNE DI VILLA VERDE (OR) DOCUMENTAZIONE GRAFICA. Indirizzo Via Indipendenza 27 DOCUMENTAZIONE GRAFICA 07 Unità Urbanistica 01 Indirizzo Via Indipendenza 27 Dati Catastali Fg. 9 Part. 336 Individuazione unità urbanistica Corpo di fabbrica Area cortilizia Foto pictometrica STATO ATTUALE

Dettagli

Foglio: 34 Mappale: 33A - 33B Coerenza mappa catasto terreni: Superficie lotto: 57,89 Superficie coperta: 57,89 Volume esistente: 313,09 I.F.

Foglio: 34 Mappale: 33A - 33B Coerenza mappa catasto terreni: Superficie lotto: 57,89 Superficie coperta: 57,89 Volume esistente: 313,09 I.F. EDIFICIO: 1 Isolato: 1 Unità volumetriche: 1 Via/Piazza: Via Gavino Contini n. civico: Foglio: 34 Mappale: 33A - 33B Coerenza mappa catasto terreni: Quota gronda: 413,26 Quota suolo: 407,69 Altezza: 5,57

Dettagli

COMPARTO A - ISOLATO 18 SCHEDA 01

COMPARTO A - ISOLATO 18 SCHEDA 01 COMPRTO - ISOLTO 18 SCHED 01 INDIRIZZO: Via Pitzalis 24 DTI CTSTLI: Fg. 25 mapp. 2468 U.E. 01 Sup. lotto: 208,92 mq Sup. coperta: 129,46 mq Vol. edificato: 612,73 mc Vol. amm. : 626,76 mc Ind. fond. If:

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione

Norme Tecniche di Attuazione B VARIANTE PARZIALE AL PIANO REGOLATORE GENERALE PARTE STRUTTURALE E OPERATIVA DEL COMUNE DI SAN GEMINI Norme Tecniche di Attuazione Progettisti: Ufficio Tecnico Comunale del Comune di San Gemini Arch.

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE COMUNE DI ROMANA PROVINCIA DI SASSARI PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE Il Responsabile dell area tecnica e R.U.P. Dott. M. Ing. Guglielmo Campanile Progettista incaricato

Dettagli

SCHEDATURA DEGLI EDIFICI E DEGLI SPAZI APERTI

SCHEDATURA DEGLI EDIFICI E DEGLI SPAZI APERTI SCHEDA N 1 VIA Michelangelo Buonarroti N CIVICO 338-344 33 MAPPALE 754, 119 DATAZIONE recente N INDICATIVO UNITA' IMMOBILIARI 2 N PIANI 2 TIPOLOGIA EDILIZIA linea TIPOLOGIA INSEDIATIVA edificio specialistico

Dettagli

ABACO DEGLI ELEMENTI RICORSIVI

ABACO DEGLI ELEMENTI RICORSIVI ABACO DEGLI ELEMENTI RICORSIVI Gli abachi degli elementi ricorsivi allegati raccoglie le norme ed il repertorio degli esempi a cui si dovrà fare riferimento nella progettazione dei singoli interventi sugli

Dettagli

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici Dati generali Denominazione Villino Localizzazione via Gorizia 5 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale bifamiliare privata Proprietari Grado di Utilizzo utilizzato

Dettagli

SCHEDA NORMATIVA S1 TERRITORIO EXTRA U.T.O.E.

SCHEDA NORMATIVA S1 TERRITORIO EXTRA U.T.O.E. COMUNE DI FILATTIERA - REGOLAMENTO URBANISTICO SCHEDA NORMATIVA S1 TERRITORIO EXTRA U.T.O.E. Località Dobbiana Monti Destinazione urbanistica S1 (zona E) Modalità di attuazione Intervento singolo convenzionato

Dettagli

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato Dati generali Denominazione Edificio residenziale Fischetto Localizzazione via Pordenone 15-17 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale e direzionale privata Proprietari

Dettagli

COMPARTO B - ISOLATO 01 SCHEDA 01

COMPARTO B - ISOLATO 01 SCHEDA 01 OMUNE I ESLPLNO PINO PRTIOLGGITO EL ENTRO STORIO OMPRTO - ISOLTO 01 SHE 01 U.E. 01 atasto storico atasto attuale INIRIZZO: 35 TI TSTLI: Fg. 25 mapp. 2734 TI METRII EL LOTTO: Sup. lotto: 615,90 mq Sup.

Dettagli

ISOLATO n. 01 EDIFICIO n.1

ISOLATO n. 01 EDIFICIO n.1 2 ISOLATO n. 01 EDIFICIO n.1 INDIRIZZO: via Arduino n. civ. 7 L'edificio ha le caratteristiche dell'edilizia locale con qualche elemento anni '20/'30. Mantenere l'aspetto attuale dei balconi, delle aperture

Dettagli

Elaborati grafici. Documento di Piano. LONNO PRATO FO' Inventario del patrimonio edilizio dei Nuclei di Antica Formazione

Elaborati grafici. Documento di Piano. LONNO PRATO FO' Inventario del patrimonio edilizio dei Nuclei di Antica Formazione Comune di Nembro Provincia di Bergamo Claudio Cancelli Salvatore Alletto Candida Mignani - sindaco - segretario comunale - assessore territorio - Piano Governo del Territorio Pianodi di governo del territorio

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE COMUNE DI ROMANA PROVINCIA DI SASSARI PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE Il Responsabile dell area tecnica e R.U.P. Dott. M. Ing. Guglielmo Campanile Progettista incaricato

Dettagli

COMUNE DI MORBEGNO Piazza San Pietro, MORBEGNO Tel. 0342/ Fax 0342/

COMUNE DI MORBEGNO Piazza San Pietro, MORBEGNO Tel. 0342/ Fax 0342/ COMUNE DI MORBEGNO Piazza San Pietro, 22 23017 MORBEGNO Tel. 0342/606.263 - Fax 0342/606.253 Provincia di Sondrio ALLEGATO ALLA RELAZIONE DESCRITTIVA Piano Integrativo edificio n 1a - Via San Martino VARIANTE

Dettagli

Ore 16:30. Centro di Aggregazione Sociale INCONTRO CITTADINI

Ore 16:30. Centro di Aggregazione Sociale INCONTRO CITTADINI GIOVEDI 30 aprile Ore 16:30 Centro di Aggregazione Sociale INCONTRO CON I CITTADINI La metodologia operativa Il piano operativo - metodologico Il piano operativo metodologico illustra la metodologia che

Dettagli

SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI. Ambito di validità delle Norme. Elaborati di Piano. Destinazioni d uso MODALITA GENERALI D INTERVENTO

SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI. Ambito di validità delle Norme. Elaborati di Piano. Destinazioni d uso MODALITA GENERALI D INTERVENTO SOMMARIO Titolo I Art. 1 Art. 2 DISPOSIZIONI GENERALI Ambito di validità delle Norme Elaborati di Piano Titolo II Art. 3 DESTINAZIONI D USO Destinazioni d uso Titolo III Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 MODALITA

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 13 G - A01.13

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 13 G - A01.13 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 13 G - A01.13 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A01 G - A01.13 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

COMPARTO A - ISOLATO 19 SCHEDA 01

COMPARTO A - ISOLATO 19 SCHEDA 01 OMPRTO - ISOLTO 19 SHE 01 U.E. 01 INIRIZZO: 11-13 TI TSTLI: Fg. 25 mapp. 2512-18 Sup. lotto: 358,42 mq Sup. coperta: 202,43 mq Vol. edificato: 999,32 mc Vol. amm. : 1075,26 mc Ind. fond. If: 2,79 mc/mq

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 02 G - A03.02

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 02 G - A03.02 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 02 G - A03.02 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A03 G - A03.02 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO

PIANO PARTICOLAREGGIATO COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI PRIMA ED ANTICA FORMAZIONE Allegato alla Delibera del Consiglio Comunale n del Elaborato Tavola Abaco Tipologico 15 Data:

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 61 Zona del Piano Data rilievo Catasto foglio 74 part.elle 56/83 7/06/2005 I.G.M. 1:25.000

Dettagli

HAMEAU CHEZ-LES-MILLET

HAMEAU CHEZ-LES-MILLET SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU CHEZ-LES-MILLET O COMUNE DI ETROUBLES 1 Epoca di costruzione: dopo il 1945 Stato di conservazione: discreto Stato del fabbricato: originario Tipo fabbricato:

Dettagli

FOTO 1 FOTO 2 FOTO 3 FOTO 4 FOTO 5 FOTO 6 FOTO 7 TABELLA RIEPILOGATIVA DEI DATI RIFERITI ALL'AGGREGATO L02 IMPRONTA A TERRA DATI IDENTIFICATIVI

FOTO 1 FOTO 2 FOTO 3 FOTO 4 FOTO 5 FOTO 6 FOTO 7 TABELLA RIEPILOGATIVA DEI DATI RIFERITI ALL'AGGREGATO L02 IMPRONTA A TERRA DATI IDENTIFICATIVI Via Monte Velino n. 83 vezzano tel. - fax 0863 920 e-mail: elisabetta.gualtieri@archiworldpec.it INDIVIDUZIONE PLNIMETRIC DELL'GGREGTO E DEL SUO CONTESTO SU BSE CTSTLE scala 1:2000 328 328 L00 ggregati

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

Piano di governo del territorio

Piano di governo del territorio Comune di Nembro Provincia di Bergamo Claudio Cancelli Salvatore Alletto Candida Mignani - sindaco - segretario comunale - assessore territorio e lavori pubblici - Piano di governo del territorio Piano

Dettagli

PIANO ATTUATIVO IN LOC. BERGIOLA (art. 65 L.R. 3 gennaio 2005 n 1)

PIANO ATTUATIVO IN LOC. BERGIOLA (art. 65 L.R. 3 gennaio 2005 n 1) COMUNE DI CARRARA SETTORE URBANISTICA E S.U.A.P. Piazza 2 Giugno 54033 CARRARA Tel. 0585/ 6411 - Fax 0585/ 641296 PIANO ATTUATIVO IN LOC. BERGIOLA (art. 65 L.R. 3 gennaio 2005 n 1) NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 01 G - A04.01

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 01 G - A04.01 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 01 G - A04.01 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A04 G - A04.01 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 34 G - A03.34

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 34 G - A03.34 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 34 G - A03.34 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A03 G - A03.34 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

HAMEAU CHEZ-LES-GRANGE

HAMEAU CHEZ-LES-GRANGE SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU CHEZ-LES-GRANGE N COMUNE DI ETROUBLES 1 Epoca di costruzione: antecedente il 1900 Stato di conservazione: discreto Stato del fabbricato: originario Tipo

Dettagli

FABBRICATO DENOMINATO EX VILLA DIRETTORE MINIERA DI CORTOGHIANA

FABBRICATO DENOMINATO EX VILLA DIRETTORE MINIERA DI CORTOGHIANA CITTA DI CARBONIA (Provincia del Sud Sardegna) SERVIZIO IV UFFICIO PATRIMONIO SCHEDA IMMOBILE FABBRICATO DENOMINATO EX VILLA DIRETTORE MINIERA DI CORTOGHIANA aprile 2018 1. UBICAZIONE L immobile oggetto

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 4 Zona del Piano podere della Via Z.A.S. Poggi di Montenero e Valli di Paganico Data

Dettagli

SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI

SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Geom. SIMONETTA CRESTI Via delle Terme,4 53100 Siena TRIBUNALE DI SIENA SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI Esecuzione immobiliare n. 311/2014 Giudice dell Esecuzione Dott. Flavio Mennella ALLEGATO 7 Piano

Dettagli

Comune di Alseno P.S.C.

Comune di Alseno P.S.C. Comune di Alseno P.S.C. piano strutturale comunale progetto Arch. Giuseppe Tacchini QUADRO CONOSCITIVO Sistema territoriale Insediamenti e tipologie di interesse storico ELEMENTI COSTITUTIVI DI PREGIO

Dettagli

SAINT-CHRISTOPHE. PUD Ae11* Chaussod CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DELLE AREE DI PREGIO, SCHEDATURA DEGLI EDIFICI

SAINT-CHRISTOPHE. PUD Ae11* Chaussod CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DELLE AREE DI PREGIO, SCHEDATURA DEGLI EDIFICI REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D'AOSTE COMUNE DI COMMUNE DE SAINT-CHRISTOPHE PUD Ae11* Chaussod Pb PRESCRITTIVA CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DELLE AREE DI PREGIO,

Dettagli

Data 25/09/03 RILEVATORI MARCO PAOLIERI SARA PESCIONI. Catasto F. Part Stato di Conserv. Positivo. Positivo. Positivo. Positivo.

Data 25/09/03 RILEVATORI MARCO PAOLIERI SARA PESCIONI. Catasto F. Part Stato di Conserv. Positivo. Positivo. Positivo. Positivo. CODICE SCHEDA INDIRIZZO VIA/PIAZZA VIA MAZZANTI P_03_0 ZONA/TRATTO SPEDALINO PREVISIONI PIANO ATTUALE ZONE AGRICOLE DI RISPETTO VIABILITA', FERROVIE, CIMITERI, CORSI E BACINI D'ACQUA - MARGINI DA RIQUALIFICARE

Dettagli

PRG VARIANTE COMUNE DI SANZENO. variante. 2 adozione PROVINCIA DI TRENTO. dd

PRG VARIANTE COMUNE DI SANZENO. variante. 2 adozione PROVINCIA DI TRENTO. dd PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI SANZENO PRG VARIANTE 2017 1 Adozione - Delib. Commissario ad acta 2 Adozione - Delib. Commissario ad acta Approvazione - Delib. Giunta Provinciale Pubblicazione - B.U.R. n.1

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 90 Toponimo Zona del Piano Chiesina e podere Noceto Z.F.U. del Cono dell'amiata Data

Dettagli

42 scuola in via della Paglia 50

42 scuola in via della Paglia 50 42 scuola in via della Paglia 50 MATRICOLA EDIFICIO: 2176 MUNICIPIO: I ARCHIVIO CONSERVATORIA: posizione 307 CATASTO: foglio 497 part. 739 TIPO DI SCUOLA: DENOMINAZIONE ATTUALE: Istituto Tecnico Professionale

Dettagli

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO UNITÀ MINIMA D INTERVENTO N 1 Edificio di testa verso ovest della cortina edilizia posta all estremità occidentale della frazione di Carubbo, di quattro piani fuori terra, a destinazione residenziale.

Dettagli

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA PROPRIETA : ROSIGNOLI NORME TECNICHE D ATTUAZIONE PROGETTISTA : ARCHITETTO RICCARDO PALESTRA 1 Articolo 1 Competenza delle norme Le presenti norme tecniche di attuazione

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A70, unità minima di intervento n 01 G - A70.01

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A70, unità minima di intervento n 01 G - A70.01 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A70, unità minima di intervento n 01 G - A70.01 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A70 G - A70.01 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

COMUNE DI SEDRINA DAMIANI - 1 Provincia di Bergamo

COMUNE DI SEDRINA DAMIANI - 1 Provincia di Bergamo COMUNE DI SEDRINA DAMIANI - 1 Provincia di Bergamo IDENTIFICAZIONE Ubicazione: via Sedrina Descrizione elementi tipologici generali N civico: blocco di schiera ortogonale alla viabilità antica Datazione

Dettagli

COMUNE di VILLAPUTZU PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE di VILLAPUTZU PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE di VILLAPUTZU PROVINCIA DI CAGLIARI PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE DI VILLAPUTZU in adeguamento alle osservazioni dell'ufficio del servizio di tutela paesaggistica della R.A.S. (prot.

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 06 G - A03.06

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 06 G - A03.06 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 06 G - A03.06 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A03 G - A03.06 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 29 Zona del Piano podere Santa Lucia Z.A.S. dei Poggi di Montenero e Valli di Paganico

Dettagli

Norme Tecniche di Attuazione

Norme Tecniche di Attuazione COMUNE DI CORTONA - AREZZO PIANO DI RECUPERO DI FABBRICATO e PORZIONE DI FABBRICATO Località Case Sparse Terontola Piano di Recupero ai sensi della Legge Regionale n. 1 del 2005 e del Regolamento Urbanistico

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 15 Toponimo Zona del Piano podere Poggio al Vento Z.A.S. Poggi di Montenero e Valli

Dettagli

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA

COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 39 Zona del Piano podere Monte Salario Z.A.S. Poggi di Montenero e Valli di Data rilievo

Dettagli

Riportiamo, di seguito, le disposizioni previste nel suddetto Piano.

Riportiamo, di seguito, le disposizioni previste nel suddetto Piano. A seguito delle numerose segnalazioni pervenute al Comune di Putignano in merito all installazione di infissi in materiali e colori incongrui su immobili ubicati nel Centro Storico della nostra cittadina,

Dettagli

ABACHI E SCHEDE DEI TIPI EDILIZI STORICO TRADIZIONALI

ABACHI E SCHEDE DEI TIPI EDILIZI STORICO TRADIZIONALI ABACHI E SCHEDE DEI TIPI EDILIZI STORICO TRADIZIONALI 1 TIPO EDILIZIO T1.a Casa con corte retrostante su unico livello Due cellule in profondità Tipologia caratteristica del campidano settentrionale per

Dettagli

TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI. Adozione definitiva

TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI. Adozione definitiva TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI Adozione definitiva Adozione Consiglio Comunale delibera n. 38 di data 29/10/2014 Adozione Definitiva Consiglio Comunale delibera n. 02 di data 23/03/2015

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 87 Toponimo Zona del Piano Poder Nuovo Z.F.U. del Cono dell'amiata Data rilievo Catasto

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 120 Toponimo Zona del Piano Podere Colombaio Z.A.D. del Cono dell'amiata Data rilievo

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DI EDIFICI COMPRESI TRA VIA GRAMSCI E TRAVERSA DELLA CROCE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DI EDIFICI COMPRESI TRA VIA GRAMSCI E TRAVERSA DELLA CROCE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DI EDIFICI COMPRESI TRA VIA GRAMSCI E TRAVERSA DELLA CROCE ART. 1 EDIFICIO N. 1 CAPENTI FEFE EDIFICIO N. 2 FERRANTI NELLA Gli interventi

Dettagli

SCHEDA 5-01 STATO ATTUALE SISTEMAZIONE PREVISTA. L unità minima di intervento 1 è sita in Corso Umberto. DATI CATASTALI Foglio: 11 Mappale: 495

SCHEDA 5-01 STATO ATTUALE SISTEMAZIONE PREVISTA. L unità minima di intervento 1 è sita in Corso Umberto. DATI CATASTALI Foglio: 11 Mappale: 495 SCHEDA 5-01 L unità minima di intervento 1 è sita in Corso Umberto Superficie Lotto: 211 mq Volume esistente: 611 mc Indice Fondiario (I f ): 2.90 mc/mq Mappale: 495 UONO TERRA TELAIO IN C.A. FALDA/COPPI

Dettagli

P R O G E T T O S C H E D A P I A N O D I R E C U P E R O D I V A R I A N T E

P R O G E T T O S C H E D A P I A N O D I R E C U P E R O D I V A R I A N T E PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ZANE P R O G E T T O RICHIESTA DI VARIANTE URBANISTICA AL PIANO DI RECUPERO DEL COMPARTO S. PIO X SCHEDA N. 15 S C H E D A P I A N O D I R E C U P E R O D I V A R I A N T

Dettagli

COMUNE di COLLINAS. PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE art. 52 NTA del PPR - D.Lgs n.42/2004 / L.R.

COMUNE di COLLINAS. PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE art. 52 NTA del PPR - D.Lgs n.42/2004 / L.R. COMUNE di COLLINAS SCHEDE ISOLATO 22 PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE art. 52 NTA del PPR - D.Lgs n.42/2 / L.R. 8/2 Delibera di Adozione Iniziale: n. Delibera di Adozione

Dettagli

COMUNE DI SEDRINA PRATOMANO - 1

COMUNE DI SEDRINA PRATOMANO - 1 COMUNE DI SEDRINA PRATOMANO - 1 IDENTIFICAZIONE Ubicazione: via Pratomano N civico: Descrizione elementi tipologici generali porzione di blocco a schiera, accesso attraverso area di pertinenza non recintata.

Dettagli

Comune di Rivignano Teor PIANO ATTUATIVO COMUNALE a Sella di Rivignano Palazzo Belgrado. Norme tecniche di attuazione.

Comune di Rivignano Teor PIANO ATTUATIVO COMUNALE a Sella di Rivignano Palazzo Belgrado. Norme tecniche di attuazione. Comune di Rivignano Teor PIANO ATTUATIVO COMUNALE a Sella di Rivignano Palazzo Belgrado Norme tecniche di attuazione 1 Il progettista: Arch. Andrea Benedetti I proprietari: ROMANELLI LUCIA ROMANELLI MARIA

Dettagli

Adozione definitiva Versione di raffronto

Adozione definitiva Versione di raffronto TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI Adozione definitiva Versione di raffronto Adozione Consiglio Comunale delibera n. 38 di data 29/10/2014 Adozione Definitiva Consiglio Comunale delibera

Dettagli

Comune di Motta Visconti (MI) Scheda di rilievo urbanistico-edilizio del tessuto storico

Comune di Motta Visconti (MI) Scheda di rilievo urbanistico-edilizio del tessuto storico Località Modalità di intervento consentita Codice Via Cavour n Restauro Isolato n 6 Unità e. n 1 Corte formata per aggregazione Residenziale Edifici di pregio storico architettonico CHIESA S. ANNA Indicazioni

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

Casa Via Felice Cavallotti 18

Casa Via Felice Cavallotti 18 Casa Via Felice Cavallotti 18 Casalpusterlengo (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo360-00010/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo360-00010/

Dettagli

ALLEGATO 11 Schede patrimonio edilizio esistente alla D.C.C. n. del. Schede modificate: 0H53_ H53_ Scheda integrata: 0H53_

ALLEGATO 11 Schede patrimonio edilizio esistente alla D.C.C. n. del. Schede modificate: 0H53_ H53_ Scheda integrata: 0H53_ ALLEGATO 11 Schede patrimonio edilizio esistente alla D.C.C. n. del Schede modificate: 0H53_2400358 0H53_2400359 Scheda integrata: 0H53_2400519 COMUNE DI FOLLONICA RILIEVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO NEI CENTRI

Dettagli

SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU ÉCHEVENNOZ

SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU ÉCHEVENNOZ SCHEDE DEGLI EDIFICI COMUNE DI ETROUBLES HAMEAU ÉCHEVENNOZ S Scheda N : 1 COMUNE DI ETROUBLES Epoca di costruzione: antecedente il 1900 Stato di conservazione: discreto Stato del fabbricato: originario

Dettagli

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana

RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE. Dati censimento agosto novembre 2012, Università degli Studi di Trento e Comune di Borgo Valsugana COMUNE DI BORGO VALSUGANA - PATRIMONIO EDILIZIO MONTANO CENSIMENTO AI FINI DEL RECUPERO E DELLA VALORIZZAZIONE DELL'ARCHITETTURA RURALE TRADIZIONALE E DEL PAESAGGIO CULTURALE Comunità di valle Bassa Valsugana

Dettagli

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie.

Art. 15 Cornici di gronda Le cornici di gronda devono avere un aggetto massimo fino a ml. 1,50, compreso le grondaie. Art. 1 - Ambito territoriale Il territorio interessato dal presente Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) è quello che risulta entro il perimetro nella Tav. 3.01 Dimensionamento del piano- e indicato nel

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D'AOSTE ETROUBLES. NORMATIVA DI ATTUAZIONE Sottozona Ae13 Chez-les-Millet

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D'AOSTE ETROUBLES. NORMATIVA DI ATTUAZIONE Sottozona Ae13 Chez-les-Millet REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D'AOSTE COMUNE DI COMMUNE DE ETROUBLES NORMATIVA DI ATTUAZIONE Sottozona Ae13 Chez-les-Millet 6 SCHEDE DEI FABBRICATI: Rilievo ed intervento

Dettagli

Piano Regolatore Generale Insediamento Storico

Piano Regolatore Generale Insediamento Storico COMUNE di LEDRO (Provincia di Trento) Piano Regolatore Generale Insediamento Storico VARIANTE 2013 SCHEDE OGGETTO DI VARIANTE N. 172, 173 BEZZECCA - N. 62 MEZZOLAGO Febbraio 2015 Adozione definitiva arch.

Dettagli