Un pacchetto di nuove norme, dalla EN al regolamento UNI CEI TR 11428

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un pacchetto di nuove norme, dalla EN al regolamento UNI CEI TR 11428"

Transcript

1 Un pacchetto di nuove norme, dalla EN al regolamento UNI CEI TR Antonio Panvini - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Ettore Piantoni - Chairman CEN/CLC JWG 3 Energy Management and Related Services 1

2 Di cosa parliamo UNI CEI EN sui servizi di efficienza energetica UNI CEI sulle società che forniscono servizi di efficienza energetica (ESCO) UNI CEI TR sulle diagnosi energetiche Altre norme tecniche in fase di sviluppo In altre parole. Qualità dei Servizi, dei Fornitori di servizi, di altri strumenti a supporto del mercato 2

3 Come sono nate le norme sull efficienza energetica Misure e azioni per conseguire gli obiettivi generali di efficienza e risparmio energetico fissati dalla Direttiva n. 2006/32/CE, recepita con Decreto Legislativo n.115/08 La gestione dell energia come strumento di miglioramento dell efficienza, che comprende la tecnologia, ma non solo anche struttura e organizzazione. Un approccio metodologico di sistema ad una gestione diffusa dell energia esercitata in modo specialistico e professionale. 3

4 La Direttiva 2006/32/CE sull Efficienza Energetica negli usi finali Obiettivi di risparmio energetico (ora 20/20/20) da conseguire tramite servizi energetici e ad altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica Articolo 8 Disponibilità di sistemi di qualificazione, accreditamento e certificazione Perché sia raggiunto un livello elevato di competenza tecnica, di obiettività e di attendibilità, gli Stati membri assicurano, laddove lo ritengano necessario, la disponibilità di sistemi appropriati di qualificazione, accreditamento e/o certificazione per i fornitori di servizi energetici, di diagnosi energetiche e delle misure di miglioramento dell'eff. En. 4

5 Il Decreto Legislativo n. 115/2008 recepisce la direttiva Titolo II Strumenti per l efficienza energetica Art. 16. Qualificazione dei fornitori e dei servizi energetici 1. Allo scopo di promuovere un processo di incremento del livello di qualità e competenza tecnica per i fornitori di servizi energetici, è approvata una procedura di certificazione volontaria per le ESCO e per gli Esperti in gestione dell energia. 2. Allo scopo di promuovere un processo di incremento del livello di obiettività e di attendibilità per le misure e i sistemi finalizzati al miglioramento dell efficienza energetica è approvata una procedura di certificazione per il Sistema di gestione energia e per le Diagnosi energetiche 5

6 La bozza di nuova direttiva sull efficienza negli usi finali Article 4 - Exemplary role of public bodies' buildings 4. Member States shall encourage public bodies, including at regional and local level, and social-housing bodies governed by public law, with due regard for their respective competences and administrative set-up, to: (ba) use, where appropriate, ESCOs, and energy performance contracting to finance renovations and implement plans to maintain or improve energy efficiency in the long term. 6

7 La bozza di nuova direttiva sull efficienza negli usi finali Article 14 - Energy services Member States shall promote the energy services market and access for small and medium-sized enterprises to this market by:. c) making publicly available and regularly updating a list of available energy service providers who are qualified and/or certified and their qualifications and/or certifications in accordance with Article 13, or provide an interface where energy service providers can provide information; 7

8 Altri driver provengono dalle necessità del mercato CLIENTI per raggiungere in proprio o affidare a terzi il miglioramento della propria bolletta energetica e per misurare i benefici ottenuti ESCO per qualificare i servizi offerti e misurare i benefici per i Clienti ISTITUTI FINANZIARI per gestire meglio il credito ai progetti con finanziamento tramite terzi 8

9 Senza la normativa tecnica di cui parliamo gli Organi Legislativi non avrebbero gli strumenti operativi i Clienti avrebbero difficoltà a confrontare e valutare i benefici dei Servizi di Efficienza Energetica i fornitori dei servizi potrebbero non assumersi la responsabilità di conseguimento dei risultati gli Istituti Finanziari non svilupperebbero prodotti per i Servizi di Efficienza Energetica e le ESCO 9

10 E un sistema molto complesso di regole, azioni, soggetti e società Regulatory Authority ESCO Financial institution Standards Technology Energy efficiency measures effectiveness Energy Management And related services Oil and gas prices Change of Law Directices Renewable energy Energy Taxation ETS Incentives Obbligations 10

11 UNI CEI EN Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti La norma specifica le definizioni e i requisiti minimi per un servizio di miglioramento dell'efficienza energetica. La norma non descrive i requisiti del fornitore del servizio, ma individua e descrive le principali fasi del processo di fornitura del servizio e ne evidenzia i requisiti fondamentali. A livello nazionale questa norma europea è fortemente connessa con la norma UNI CEI sulle ESCO 11

12 UNI CEI EN Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti Obiettivo del servizio miglioramento dell efficienza energetica stabilire i requisiti minimi definire garanzie- responsabilità A chi serve? Clienti : per definire capitolato/perimetro del Servizio di Efficienza Energetica e per comparazione omogenea/scelta del fornitore Fornitori (ESCO): per formulare le proposte di servizio e per garantire il cliente della conformità a regole condivise 12

13 UNI CEI EN Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti Preparazione Diagnosi energetica e fattori di aggiustamento 1 3 Implementazione interventi di efficienza 4 Misure e verifica prestazioni garantite Dati di consumo attuali e definizione della efficienza energetica di riferimento Descrizione degli interventi e delle procedure di verifica Registrazione degli interventi eseguiti Descrizione del nuovo livello di efficienza energetica

14 UNI CEI EN Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti Il miglioramento dell efficienza energetica deve essere quantificato dal fornitore del servizio e può essere: non Garantito / Garantito Le obbligazioni e le responsabilita delle Parti per il miglioramento dell efficienza energetica devono essere definite contrattualmente 14

15 UNI CEI EN Servizi di efficienza energetica. Definizioni e requisiti Le azioni di miglioramento dell EE Sostituzione, modifiche, addizioni di apparecchiature Miglioramento della gestione e della manutenzione Formazione ed informazione Implementazione di un sistema di gestione dell energia 15

16 Check list di verifica del servizio Processo Risultato Attività Fornitore 1 Fornitore 2 Diagnosi energetica Situazione di riferimento Raccolta dati Campagna di misura Perimetro di intervento Definizione baseline e fattori di aggiustamento Ipotesi di miglioramento dell efficienza energetica Interventi di miglioramento efficienza energetica Garanzia di miglioramento dell efficienza energetica Specifiche tecniche degli interventi Gestione e manutenzione Miglioramento continuativo Garanzia di risultato Misura e verifica delle prestazioni Determinazione nuovo livello di efficienza energetica Piano di misura e verifica Frequenza delle misure e del reporting Verifica delle obbligazionigaranzie contrattuali 16

17 UNI TR Gestione dell'energia - Diagnosi energetiche - Requisiti del servizio di diagnosi energetica. Linee guida per il REDE (Resp. della diagnosi energetica) Diagnosi energetica definita come quella procedura sistematica volta a o fornire un'adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici di una attività e/o impianto industriale o di servizi pubblici o privati; o individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici; o riferire in merito ai risultati. La DE deve essere: completa, attendibile, tracciabile, utile e verificabile 17

18 UNI TR Gestione dell'energia - Diagnosi energetiche - Requisiti del servizio di diagnosi energetica. 18

19 A livello europeo Energy audits = Diagnosi energetiche UNI CEI EN Energy audits Part 1: General requirements pren Energy audits Part 2: Buildings pren Energy audits Part 3: Processes pren Energy audits Part 4: Transportation pren Energy audits Part 5: Qualification of Energy Auditors Nel prossimo futuro ci si sposterà a livello ISO 19

20 UNI CEI Gestione dell energia Società che forniscono servizi energetici (ESCO) Requisiti generali e liste di controllo per la verifica dei requisiti dell organizzazione e del servizio da essa offerto. Norma attualmente in revisione per facilitarne l applicazione Obiettivi descrizione dei servizi di miglioramento dell efficienza energetica offerti dalle ESCO requisiti generali delle società che offrono servizi di miglioramento dell efficienza energetica contenuti minimi dell offerta di servizi di efficienza energetica linee guida per la verifica da parte degli OdC requisiti del servizio offerto (EN 15900) 20

21 UNI CEI Gestione dell energia Società che forniscono servizi energetici (ESCO) Requisiti generali e liste di controllo per la verifica dei requisiti dell organizzazione e del servizio da essa offerto. Le ESCO devono offrire Servizi di Efficienza Energetica in accordo alla EN con GARANZIA di risultato Le ESCO si assumono il rischio tecnico e (parzialmente) finanziario degli interventi di miglioramento dell Efficienza Energetica 21

22 UNI CEI Gestione dell energia Società che forniscono servizi energetici (ESCO) Requisiti generali e liste di controllo per la verifica dei requisiti dell organizzazione e del servizio da essa offerto. Nel servizio offerto devono essere chiaramente definiti: diagnosi energetica iniziale, fattori di aggiustamento gli interventi di miglioramento dell efficienza energetica la metodologia di misura e calcolo del miglioramento dell efficienza energetica la metodologia di calcolo del risparmio economico le modalità di finanziamento la durata contrattuale e le modalità di reporting 22

23 Verifica delle Capacità delle ESCO Organizzativa adozione sistema di qualità professionalità ed esperienza collaboratori interni/esterni piano formativo e informativo Diagnostica- Progettuale responsabile tecnico Esperto in Gestione dell Energia procedure per l esecuzione di audit energetici dotazione strumentazione, software di analisi, di progettazione procedure di gestione ed aggiornamento legislativo Gestionale procedure per implementazione sistema di gestione dell energia presso il Cliente ISO procedure per la misura e la verifica delle prestazioni Economica finanziaria capacità professionali nella valutazione e gestione di rischi procedure per la presentazione richieste di FTT bilancio di esercizio 23

24 Chek list allocazione rischi tra ESCO e Cliente Rischio Cliente ESCO 1. FINANZIARI Prezzi energia (indicizzazioni contratti, spark spread, etc) Costi realizzazione impianti Ritardi autorizzativi/realizzativi (tariffe incentivanti) Tassi interesse Pagamento cliente Modifiche consumi energetici del Cliente (quantità, qualità) 2. OPERATIVI Miglioramento efficienza energetica Tecnologici (progettazione, sicurezza, ambiente) O&M (attività e costi) Prestazioni apparecchiature (condizioni reali vs progetto) Ore di esercizio impianti (affidabilità) Sostituzione /manutenzione straordinari apparecchiature Sicurezza/Ambiente, adeguamenti normativi delle apparecchiature Attività amministrative (AEEG; GSE; ARPA; etc) Misura e verifica del miglioramento eff. energetica

25 Benefici della UNI CEI per i Clienti delle ESCO Riferimento per la richiesta di offerta di Servizi di Efficienza Energetica Allineamento omogeneo tra le diverse offerte Responsabilità definite tra Cliente ed ESCO Implementazione sistema di gestione dell energia Il miglioramento dell efficienza energetica, ambientale ed economico del servizio è sempre misurato Il rischio finanziario del cliente diminuisce

26 L Esperto in Gestione Energia della UNI CEI L EGE è una nuova figura professionale evoluzione del vecchio Energy Manager della legge 10/91, che passa dal ruolo di consulente della direzione aziendale ad una nuova collocazione nella quale la professionalità tradizionale di controllore del risparmio energetico dell Organizzazione si coniuga con la funzione di coordinatore di soggetti e strumenti (tra cui i Servizi Energetici) che gravitano sul Sistema Energetico Aziendale. 26

27 UNI CEI 11339:2009 Esperti in gestione dell energia (EGE). Requisiti per la qualificaz. La norma definisce i requisiti generali e la procedura di qualificazione per l esperto in gestione dell energia delineandone: i compiti: analizzare il sistema energetico, implementare la politica energetica e il sistema di gestione dell energia, pianificare, ottimizzare, gestire e controllare, ecc. le competenze: conoscere la EN 16001, le tecnologie anche innovative, i mercati, la contrattualistica, la legislazione anche ambientale, ecc. le modalità di valutazione delle competenze: EGE industriale e EGE civile; esperienza, formazione scolastica e titoli. 27

28 Altre norme in elaborazione

29 Metodi di calcolo dei risparmi e dell efficienza energetica pren Energy Efficiency and Savings Calculation. Top-down and Bottom-up Methods Definisce un approccio generale alle metodologie di calcolo dei risparmi e dell efficienza energetica secondo un approccio Top-Down e uno Bottom-Up, applicabile a tutti i settori coinvolti negli usi finali. Norma generale a supporto degli strumenti statistici per il sistema paese In fase di pubblicazione 29

30 Il Benchmarking pren Energy Efficiency Benchmarking Methodology Definisce i requisiti e le procedure per eseguire un attività di benchmarking dell efficienza energetica nell industria energivora e in qualsiasi altro settore partendo da una metodologia generale di benchmarking. Lo scopo è quello di stabilire il consumo energetico specifico di processi o organizzazioni di una stessa popolazione con il fine ultimo di definire dei traguardi e il modo di raggiungerli. E una metodologia applicabile sia per benchmarking esterni che interni ad un organizzazione. I requisiti riguardano la modalità di partecipazione, la definizione dei confini, i fattori di correzione e la raccolta dati, la gestione dei dati e la reportistica. Definisce come gestire i flussi energetici in ingresso e in uscita dal sistema. In attesa di pubblicazione 30

31 I lavori in corso per nuove norme tecniche. 31

32 Take away EN Servizi UNI CEI ESCO ISO SGE UNI CEI EGE Indicatori di Prestazione Baseline EN En. Audit EN Benchmark EN Calcolo risparmi ed eff. energetica Monitoraggio

33 Take away Le norme sulla gestione dell energia sono Efficaci per il miglioramento dell efficienza energetica Allocano le responsabilità (interne ed esterne) Richiedono un impegno manageriale Ridicono i costi- aumentano la competitività I Servizi di Efficienza Energetica (15900) e le altre norme ad essa collegate assicurano il risultato al cliente miglioramenti dell efficienza energetica sostenibili nel tempo riduzione delle emissioni di gas serra progetti bancabili la rispondenza ai requisiti incentivanti

34 Il sistema normativo Sistema UNI = UNI + 7 Enti Federati Comitato Termotecnico Italiano Ente Nazionale per la Normazione CIG CUNA UNICHIM UNIPLAST UNSIDER UNINFO 34

35 Come si elaborano le norme tecniche Progetti di norma Documenti para-normativi Attività Nazionale Gruppo di Lavoro CTI Attività CEN e ISO Norme tecniche Mercato e Stakeholder: Associazioni, Aziende, Enti di ricerca, Ministeri, Autorità locali 35

36 Informazioni disponibili su 36

37 Chiunque può partecipare Nella sua forme cogente la NORMATIVA TECNICA è STRUMENTO TECNICO A SUPPORTO DELLA LEGISLAZIONE NAZIONALE ED EUROPEA, spesso invece la norma è VOLONTARIA In ogni caso le norme sono realizzate dagli operatori quindi i loro contenuti sono definiti dal basso, dal mercato. Gli enti di normazione sono solo lo strumento per produrle in quanto assicurano un percorso con regole precise (consensualità, trasparenza) che in altri contesti non si riesce a seguire Chiunque può essere parte attiva in questo processo Chiunque può suggerire nuove esigenze 37

38 Grazie per l attenzione Antonio Panvini panvini@cti2000.it Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

L evoluzione della normativa tecnica: dai sistemi di

L evoluzione della normativa tecnica: dai sistemi di L evoluzione della normativa tecnica: dai sistemi di gestione dell energia energia alla norme su benchmarking e audit Antonio Panvini Comitato Termotecnico Italiano www.cti2000.it it Sommario Il contesto

Dettagli

Agenda. Le necessità dell Imprenditore. la normativa ed il vantaggio competitivo

Agenda. Le necessità dell Imprenditore. la normativa ed il vantaggio competitivo Agenda Le necessità dell Imprenditore la normativa ed il vantaggio competitivo competenze EN ISO 50001 Energy Management System EN 15900 Energy Efficiency Services gestione di UNI CEI 11352 ESCO Società

Dettagli

La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica

La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica La normativa tecnica a supporto dell efficienza energetica Gestire l energia per creare nuova competitività: i risultati del progetto Trend nel panorama nazionale degli strumenti per l efficienza energetica

Dettagli

UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol

UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol Antonio Panvini Funzionario CTI Segretario del gruppo UNI/CTI CEI GGE Gestione dell energia energia Segretario

Dettagli

COGENERAZIONE 2012 L ITALIA E L EUROPA A CONFRONTO

COGENERAZIONE 2012 L ITALIA E L EUROPA A CONFRONTO COGENERAZIONE 2012 L ITALIA E L EUROPA A CONFRONTO STANDARD DI RIFERIMENTO PER LA COGENERAZIONE E L EFFICIENZA ENERGETICA Ettore Piantoni V.P. Cogena Milano 14 febbraio 2012 1 /MWh 140 120 Profili di consumo

Dettagli

Lo sviluppo delle norme della famiglia 5000x e di quelle collegate. Antonio Panvini Comitato Termotecnico Italiano

Lo sviluppo delle norme della famiglia 5000x e di quelle collegate. Antonio Panvini Comitato Termotecnico Italiano Lo sviluppo delle norme della famiglia 5000x e di quelle collegate Antonio Panvini Comitato Termotecnico Italiano panvini@cti2000.it Facciamo il punto Comitato Termotecnico Italiano - CTI - www.cti2000.it

Dettagli

Sirmione 20 novembre 2009

Sirmione 20 novembre 2009 Il quadro normativo: Servizi di Efficienza Energetica, gli Esperti in Gestione Energia, le ESCO Sirmione 20 novembre 2009 Ettore Piantoni convenor Task Force 189 CEN/CENELEC Agenda Il quadro normativo

Dettagli

La certificazione delle ESCo

La certificazione delle ESCo La certificazione delle ESCo Ettore Piantoni Coordinatore GL 203 CTI Chairman of CEN/CENELEC JWG 3 Energy Management and related services Agenda Il quadro normativo europeo ed italiano Il quadro europeo

Dettagli

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Antonio Panvini panvini@cti2000.it Comitato Termotecnico

Dettagli

Dalla EN alla ISO 50001: prospettive e opportunità

Dalla EN alla ISO 50001: prospettive e opportunità Dalla EN 16001 alla ISO 50001: prospettive e opportunità Relazioni fra la norma ISO 50001 e altre norme: UNI CEI 11352, UNI CEI 11339, EN 15900 Luca Leonardi FIRE Milano, 4 ottobre 2011 Il quadro normativo

Dettagli

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA GESTIRE L ENERGIA DIVISIONE ENERGIA: ESCO ACCREDITATA chi siamo.. Divisione Energia, in qualità di ESCo, è specializzata nello studio, progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico,

Dettagli

UNI CEI EN ISO 50001

UNI CEI EN ISO 50001 UNI CEI EN ISO 50001 PERCHE LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (Sintesi) IL SISTEMA DI GESTIONE DELL ENERGIA Un sistema di gestione per l energia (EnMS) è il mezzo con cui una organizzazione

Dettagli

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Per una migliore qualità della vita I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO 50001 in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014 Alessandro Ficarazzo Certiquality 12 febbraio 2015 QUALITY ENVIRONMENT

Dettagli

Genergia per l industria: il contenimento dei costi energetici. Ettore Piantoni

Genergia per l industria: il contenimento dei costi energetici. Ettore Piantoni Genergia per l industria: il contenimento dei costi energetici Ettore Piantoni mcter -Milano 28 giugno 2012 Indice Presentazione di Genergia Il servizio di efficienza energetica attraverso un caso reale

Dettagli

La gestionedel rischioneiprogettidi efficienza energetica

La gestionedel rischioneiprogettidi efficienza energetica Megalia Environmental Foundation 7 a giornata sull efficienza enegeticanell industria La gestionedel rischioneiprogettidi efficienza energetica Ettore Piantoni - Comat Assolombarda - 23 Aprile 2015 Agenda

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Dalla sicurezza alimentare all economia circolare: normazione tecnica e certificazione accreditata a tutela dei cittadini Professioni e servizi certificati per

Dettagli

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA Roma, 15 luglio 2014 Convegno Audit energetici e Sistemi di Gestione dell Energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art.

Dettagli

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA GESTIRE L ENERGIA DIVISIONE ENERGIA: ESCO ACCREDITATA chi siamo.. Divisione Energia, in qualità di ESCo, è specializzata nello studio, progettazione e realizzazione di interventi di efficientamento energetico,

Dettagli

La normativa tecnica al servizio della diminuzione del rischio finanziario

La normativa tecnica al servizio della diminuzione del rischio finanziario La normativa tecnica al servizio della diminuzione del rischio finanziario Antonio Panvini Direttore CTI Ettore Piantoni Coordinatore CT 212 e CT 214 Di cosa parliamo De-Risk (verb) to make something safer

Dettagli

Attori coinvolti Il D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 Integrazione certificazione-cogenza Standard (ISO 50001, UNI 11339, UNI 11352, auditor energetici?

Attori coinvolti Il D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 Integrazione certificazione-cogenza Standard (ISO 50001, UNI 11339, UNI 11352, auditor energetici? Sistemi di Gestione per l Energia ISO 50001 e integrazione con il D.Lgs. 102/2014 Efficienza Energetica e le certificazioni di riferimento: EGE UNI 11339, ESCo UNI 11352 Ing. Corrado Andrean 1 Contenuti

Dettagli

Energy Med Napoli 2 aprile 2016

Energy Med Napoli 2 aprile 2016 Efficientamento energetico: la figura dell'esperto in gestione dell'energia-ege e la certificazione dei sistemi di gestione dell'energia secondo la norma ISO 50001". Energy Med Napoli 2 aprile 2016 Ing.

Dettagli

INTRODUZIONE. Secem propone p una visione innovativa della gestione dell'energia, ponendo

INTRODUZIONE. Secem propone p una visione innovativa della gestione dell'energia, ponendo Le nuove frontiere dell Energy Management INDICE La figura dell EGE Esperto in Gestione dell Energia Il ruolo di SECEM e il rapporto con gli EGE Perché certificare gli Energy Manager INTRODUZIONE Secem

Dettagli

Dalla EN 16001 alla ISO 50001: Prospettive e opportunità

Dalla EN 16001 alla ISO 50001: Prospettive e opportunità Dalla EN 16001 alla ISO 50001: Prospettive e opportunità La norma ISO 50001 sui sistemi di gestione dell energia: dove siamo e dove stiamo andando. Antonio Panvini - Comitato Termotecnico Italiano www.cti2000.it

Dettagli

Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica

Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica Misure distribuite nei sistemi elettrici finalizzate alla efficienza energetica Seminario AEIT Politecnico di Milano 28 giugno 2018 2 Il quadro normativo http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/07/18/14g00113/sg%20

Dettagli

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO PERSONE FISICHE: LE NUOVE PROFESSIONI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA Decreto Legislativo

Dettagli

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014 BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI LA NORMA 11352:2014 LA SOCIETA FEDABO è tra le prime tre società di consulenza per l energia che operano sul mercato italiano. La nostra mission è aiutare

Dettagli

OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ DERIVANTI DAL D.LGS. 102 DEL 4 LUGLIO 2014: Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica

OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ DERIVANTI DAL D.LGS. 102 DEL 4 LUGLIO 2014: Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica Per una migliore qualità della vita OBBLIGHI E OPPORTUNITÀ DERIVANTI DAL D.LGS. 102 DEL 4 LUGLIO 2014: Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica I contenuti della Norma ISO 50001

Dettagli

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo Antonio Dall Agata - Responsabile Commerciale Costantino Roletti - Marketing & Comunicazione

Dettagli

I vantaggi della certificazione

I vantaggi della certificazione Confindustria Udine IL SGE ISO 50001 PER COMPETERE E INVESTIRE IN EFFICIENZA I vantaggi della certificazione del SGE nella PMI Udine, 29/02/2016 Stefano Asquini auditor ISO 50001 ed energy manager ASEMA

Dettagli

1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti

1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti 1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti ENERGIKA S.r.l. Via Nuova circonvallazione, 57/D - 47923 RIMINI REA: 53992/1997 Assistenza clienti dalle ore 09,00-13,00 / 14,00-18,00 dal lunedì al venerdì

Dettagli

AGGIORNAMENTO NORMATIVO: cogenerazione ed efficienza energetica

AGGIORNAMENTO NORMATIVO: cogenerazione ed efficienza energetica AGGIORNAMENTO NORMATIVO: cogenerazione ed efficienza energetica Antonio Panvini Area Coordinamento Formazione Comitato Termotecnico Italiano www.cti2000.it panvini@cti2000.it Segretario Gruppo Gestione

Dettagli

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale Claudio G. Ferrari Presidente Federesco Il finanziamento tramite terzi Cosa è una ESCO Considerazioni di Federesco sulla SEN Sommario 2

Dettagli

Dalla diagnosi energetica alla riduzione dei costi energetici nell industria. Brescia, 23 ottobre 2015

Dalla diagnosi energetica alla riduzione dei costi energetici nell industria. Brescia, 23 ottobre 2015 Dalla diagnosi energetica alla riduzione dei costi energetici nell industria La diagnosi energetica passo dopo passo I REQUISITI DELLA DIAGNOSI ENERGETICA DI QUALITA Ing. Davide Rizzinelli Asso EGE davide.rizzinelli@ecubo.it

Dettagli

La EN 16001 e i Sistemi di Gestione dell Energia

La EN 16001 e i Sistemi di Gestione dell Energia La EN 16001 e i Sistemi di Gestione dell Energia Valentina Bini, FIRE 20 novembre, Sirmione 1 Standard volontari Negli ultimi anni si sono diffusi degli standard ben definiti e che permettono alle aziende

Dettagli

Il ruolo delle diagnosi energetiche nelle imprese

Il ruolo delle diagnosi energetiche nelle imprese Il ruolo delle diagnosi energetiche nelle imprese X Conferenza Nazionale per l Efficienza Energetica Amici della Terra Italia 28 novembre 2018- Roma. Domenico Santino Agenzia Nazionale Efficienza Energetica

Dettagli

W Y K I W Y G. What You See Is What You Get Cosa significa effettuare un audit energetico: fare efficienza con gli strumenti giusti

W Y K I W Y G. What You See Is What You Get Cosa significa effettuare un audit energetico: fare efficienza con gli strumenti giusti W Y S I W Y G What You See Is What You Get Cosa significa effettuare un audit energetico: fare efficienza con gli strumenti giusti W Y K I W Y G What You Know Is What You Get Ettore Piantoni Coordinatore

Dettagli

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni)

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni) CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA EGE: CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni) (EG03) Presentazione del corso Il D.lgs 102 del 4 luglio 2014

Dettagli

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L.

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L. Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L. ROMA, 16 FEBBRAIO 2016 Progettualità volta ad individuare gli interventi tecnico

Dettagli

AICQ SICEV. Conoscere la UNI Un modello per il risparmio. Fulvio Restori MILANO 11 MAGGIO 2010

AICQ SICEV. Conoscere la UNI Un modello per il risparmio. Fulvio Restori MILANO 11 MAGGIO 2010 AICQ SICEV Conoscere la UNI 16000 Un modello per il risparmio Fulvio Restori MILANO 11 MAGGIO 2010 1 Scenari Pressione demografica Pressione energetica Scarsità di risorse Salvaguardia del territorio Recupero

Dettagli

Verona, 10 ottobre 2013

Verona, 10 ottobre 2013 Verona, 10 ottobre 2013 Parte 1: Il modello operativo delle ESCO Relatrice: dott.ssa Laura Tomasi Resp. Area Comm.le NESCO Srl Parte 2: Il Contratto di Rendimento Energetico (EPC) Relatore: avv. Maurizio

Dettagli

DEO DIAGNOSI ENERGETICA OBBLIGATORIA

DEO DIAGNOSI ENERGETICA OBBLIGATORIA DEO DIAGNOSI ENERGETICA OBBLIGATORIA D.Lgs 102/2014 Franco Rasotto Area Specialist Vendor srl franco.rasotto@vendorsrl.it 1 Fonti Normative D.Lgs 102/2014 4 luglio 2014 Attuazione della direttiva 2012/27/UE

Dettagli

Corso di Formazione CTI

Corso di Formazione CTI Corso di Formazione CTI CORSO DI FORMAZIONE PER AUDITOR ENERGETICI SECONDO LA UNI CEI EN 16247-5 (Energy auditor secondo le indicazioni del DLgs 102/2014) Coordinatore del corso: Dott. Antonio Panvini

Dettagli

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI 11339 e gli Esperti certificati. SECEM..per concretizzare le potenzialità di risparmio energetico individuate ma non ancora valorizzate. L efficienza

Dettagli

Per una migliore qualità della vita

Per una migliore qualità della vita Per una migliore qualità della vita Gli standard ISO 50001 e UNI 11352 per l efficienza energetica: opportunità, benefici e ritorni degli investimenti QUALITY ENVIRONMENT Umberto Chiminazzo ENERGY PRODUCT

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 50001

LA CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 50001 LA CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 50001 1 Certificazione UNI EN ISO 50001 Sistema di gestione dell energia. Pellegrino Consulting Services Srl dal 1992 opera nel settore della finanza agevolata per le Imprese

Dettagli

Convegno: «Efficienza Energetica in ceramica» Baggiovara MO 23.02.2016

Convegno: «Efficienza Energetica in ceramica» Baggiovara MO 23.02.2016 Convegno: «Efficienza Energetica in ceramica» Baggiovara MO 23.02.2016 Certificazioni volontarie e cogenti: il quadro di riferimento, i vantaggi competitivi per le imprese, gli scenari futuri Baggiovara

Dettagli

Esperto settore energetico

Esperto settore energetico identificativo scheda: 27-005 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Figura di elevata qualificazione in grado di padroneggiare gli aspetti tecnologici, gestionali, economico-finanziari e giuridico-contrattuali

Dettagli

FORUM GREEN ECONOMY 2014

FORUM GREEN ECONOMY 2014 FORUM GREEN ECONOMY 2014 II SESSIONE I DRIVER DI SVILUPPO DELLA GREEN ECONOMY E LE GARANZIE A SUPPORTO L analisi energetica secondo la norma ISO 50001: approccio e metodologie sperimentate in una grande

Dettagli

Corso di Energy Management

Corso di Energy Management Corso di Energy Management Prof. Livio de Santoli Lezione 6 La figura dell energy manager e dell EGE: evoluzione normativa e legislativa livio.desantoli@uniroma1.it www.liviodesantoli.it 1 Energy manager

Dettagli

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA Provincia di Reggio Calabria - Assessorato all Ambiente Corso di Energy Manager, 6 giugno 2009 Reggio Calabria GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA arch. Consuelo NAVA DA EMERGENZA A OPPORTUNITA

Dettagli

Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano

Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano Agripellet e pellet combustibili non convenzionali Ambiti di sviluppo e opportunità per il settore agricolo e industriale Il ruolo del Comitato Termotecnico Italiano Antonio Panvini panvini@cti2000.it

Dettagli

L efficienza energetica nell industria parte dalla diagnosi: il punto della situazione e prospettive future

L efficienza energetica nell industria parte dalla diagnosi: il punto della situazione e prospettive future L efficienza energetica nell industria parte dalla diagnosi: il punto della situazione e prospettive future XI Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Evoluzione delle Tecnologie verso Industria

Dettagli

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015 Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015 o Legge 10/91 obbligo Energy Manager o Decreti legislativi

Dettagli

Percorso. Lean Six Sigma Energy manager. Certificazioni Green Belt e Black Belt. Energy Efficiency. Industrial Management School

Percorso. Lean Six Sigma Energy manager. Certificazioni Green Belt e Black Belt. Energy Efficiency. Industrial Management School Industrial Management School Percorso Lean Six Sigma Energy manager Certificazioni Green Belt e Black Belt Conoscenze, metodi e strumenti per operare nel campo della gestione dell energia Ottimizzare le

Dettagli

CONVEGNO Perché investire 100 euro in Assoege? Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati

CONVEGNO Perché investire 100 euro in Assoege? Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati CONVEGNO Esperienze di successo, opportunità e nuovi sviluppi dalla comunità degli EGE certificati COMMISSIONE TECNICO SCIENTIFICA Davide Rizzinelli - Stefano Storti Commissione Tecnico Scientifica Sala

Dettagli

Energy Service Company

Energy Service Company Energy Service Company LE NOSTRE CERTIFICAZIONI corporate responsability Divisione Energia, in qualità di ESCo, è certificata dal 2015 secondo lo standard UNI CEI 11352:2014 e UNI EN ISO 9001:2015. Questi

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE Ordine dei Periti Industriali di Napoli 19 dicembre 2018 Ing. Michele Macaluso Direttore ANEA CHI E L ANEA AGENZIA NAPOLETANA

Dettagli

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN alla ISO 50001

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN alla ISO 50001 Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN 16001 alla ISO 50001 Coordinatore Scientifico: Ing. Con il patrocinio di Milano, 25 26 e 27 ottobre

Dettagli

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE in collaborazione con Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE Corso della durata di 40 ore Corso propedeutico alla certificazione UNI CEI 11339:2009 SEA Servizi Energia

Dettagli

Energy Service Company

Energy Service Company Energy Service Company LE NOSTRE CERTIFICAZIONI corporate responsability Divisione Energia, in qualità di ESCo, è certificata dal 2015 secondo lo standard UNI CEI 11352:2014 e UNI EN ISO 9001:2015. Questi

Dettagli

Esperienze e risultati delle diagnosi nel terziario: il caso delle BCC

Esperienze e risultati delle diagnosi nel terziario: il caso delle BCC E.S.Co. certificata UNI 11352 Esperienze e risultati delle diagnosi nel terziario: il caso delle BCC Ecomondo 9 novembre 2016 Ing. Daniele Ziveri BIT Energia: i tre assi di intervento Efficienza Energetica

Dettagli

La normativa tecnica di riferimento

La normativa tecnica di riferimento La normativa tecnica di riferimento Daniele Forni, FIRE Roma, 26 giugno 2015 Normativa tecnica UNI/CEI TR 11428:2011 Gestione dell'energia - Diagnosi energetiche - Requisiti generali del servizio di diagnosi

Dettagli

C.Napolitano -Secem FIRE Sirmione 20/11/2009

C.Napolitano -Secem FIRE Sirmione 20/11/2009 L evoluzione delle tecnologie, l aggiornamento della normativa sui temi dell energia energia e dell ambiente, le nuove politiche ed i nuovi orientamenti per la corretta utilizzazione e conservazione delle

Dettagli

Il ruolo dell energy manager: un consulente al servizio del condominio

Il ruolo dell energy manager: un consulente al servizio del condominio PROGRAM MANAGEMENT OFFICE S.E.A.P. CONVEGNO Condominio 4.0: strumenti per l efficientamento energetico e com fort SO A governance model for a smart city Pasquale Capezzuto Head of Energy and Plants Office

Dettagli

Norme tecniche volontarie per la qualificazione e certificazione degli operatori Valentina Bini, FIRE

Norme tecniche volontarie per la qualificazione e certificazione degli operatori Valentina Bini, FIRE Norme tecniche volontarie per la qualificazione e certificazione degli operatori Valentina Bini, FIRE Workshop FIRE 5 maggio 2011, Solarexpo, Verona Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale

Dettagli

Matteo Locati ottobre, Milano

Matteo Locati ottobre, Milano Passare dalla EN 16001 alla ISO 50001 Matteo Locati m.locati@certiquality.it 02 80 69 17 41 04 ottobre, Milano QUALITY ENVIRONMENT SAFETY ENERGY PRODUCT INSPECTION TRAINING I Sistemi di Gestione dell Energia

Dettagli

La nuova ISO 50001: cosa cambierà

La nuova ISO 50001: cosa cambierà La nuova ISO 50001: cosa cambierà Alcune tra le principali modifiche riguardano: Il prossimo 5 luglio scadono i termini per la formulazione delle posizioni nazionali sulla bozza definitiva della nuova

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO

PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO Dalla Diagnosi Energetica secondo UNI-CEI EN 16247 alla certificazione quale Esperto in Gestione dell Energia secondo UNI-CEI EN 11339:2009 Descrizione della proposta integrata

Dettagli

L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti. Michele Santovito

L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti. Michele Santovito L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti Michele Santovito Assoege Chi è? Associazione degli Esperti Gestione Energia certificati ai sensi della

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA

POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA 1 POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA La direzione di Fonderia Boccacci SpA in coerenza con i principi fondativi, si impegna a perseguire una politica finalizzata alla Soddisfazione

Dettagli

La gestione sostenibile dell'energia: dalla diagnosi ai sistemi di gestione ANDREA ZANFINI. mail - 21 maggio 2015.

La gestione sostenibile dell'energia: dalla diagnosi ai sistemi di gestione ANDREA ZANFINI. mail - 21 maggio 2015. La gestione sostenibile dell'energia: dalla diagnosi ai sistemi di gestione ANDREA ZANFINI mail - zanfini@eqo.it 21 maggio 2015 La posizione dell Italia in merito all efficienza energetica In soli 15 anni

Dettagli

L INDUSTRIA CERAMICA VERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE

L INDUSTRIA CERAMICA VERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE L INDUSTRIA CERAMICA VERSO UN MODELLO DI ECONOMIA CIRCOLARE Sostenibilità e Riduzione dei costi: la Nuova come modello organizzativo efficace Ing. Andrea ERACLIO Transizione della norma La versione 2018

Dettagli

Le specifiche tecniche

Le specifiche tecniche PROGRAMMA INTERREGIONALE POWER Settembre 2008 Marzo 2013 Le specifiche tecniche 1 Efficienza Energetica Bologna, 5 Marzo 2009 M.Sansoni ARPA Emilia-Romagna Efficienza Energetica Esplorare le modalità di

Dettagli

Presentazione aziendale Rev. Ottobre 2017

Presentazione aziendale Rev. Ottobre 2017 Il tuo partner per l efficienza energetica Presentazione aziendale Rev. Ottobre 2017 KAIROS Società di Ingegneria s.r.l. - Sede Operativa: Via Montemarcone, 136b 66041 Atessa (CH) CHI SIAMO Kairos Ingegneria

Dettagli

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015 Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 11 Marzo 2015 La legislazione in materia di ambiente ed energia o Legge

Dettagli

Uno eng partner per l esaving. Supportiamo la tua crescita

Uno eng partner per l esaving. Supportiamo la tua crescita Uno eng partner per l esaving Supportiamo la tua crescita Indice Uno eng: risultati garantiti ESCo pag 3 Il progetto Uno eng per l esaving pag 4 Opportunità del progetto Uno eng pag 5 I vantaggi in breve

Dettagli

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente ENERGIA Da problema Ad opportunità STRUMENTI per ottimizzare i costi dell energia AUDIT ENERGETICO NORMA ISO 50001 Sistemi

Dettagli

Gruppo UNoGasEnergia. gruppo

Gruppo UNoGasEnergia. gruppo Gruppo UNoGasEnergia gruppo Il Gruppo Uno Holding Srl UnogasEnergia S.p.A. 100% 100% 100% 66,67% Uno Real Estate Srl Adempia Srl UnoInsuranceService Srl 100% Unogas Tech S.p.A. 51% Uno Eng Srl 65% 60%

Dettagli

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici Le Linee Guida EPC per gli edifici della PA Frosinone, 9 febbraio 2018 Giulia Centi UTEE-REDI Normativa di riferimento E.E.

Dettagli

Le norme più diffuse in ambito efficienza energetica: Energy MED, 5 aprile 2018, Napoli ISO UNI CEI UNI CEI 11339

Le norme più diffuse in ambito efficienza energetica: Energy MED, 5 aprile 2018, Napoli ISO UNI CEI UNI CEI 11339 Le norme più diffuse in ambito efficienza energetica: Energy MED, 5 aprile 2018, Napoli ISO 50001 UNI CEI 11352 UNI CEI 11339 The Global Risk Report 2016 World Economic Forum ISO 50001 Sistema di Gestione

Dettagli

Efficienza e certificazione energetica in edifici tradizionali. Il ruolo del Comune II parte

Efficienza e certificazione energetica in edifici tradizionali. Il ruolo del Comune II parte Corso di formazione per tecnici comunali Efficienza e certificazione energetica in edifici tradizionali. Il ruolo del Comune II parte Strumenti normativi per la gestione energetica dei Comuni Ing. Andrea

Dettagli

L evoluzione del ruolo dell energy manager Dario Di Santo, FIRE

L evoluzione del ruolo dell energy manager Dario Di Santo, FIRE L evoluzione del ruolo dell energy manager Dario Di Santo, FIRE Convegno ENEA-FIRE: L evoluzione del ruolo dell energy manager 20 settembre 2010, Roma Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale

Dettagli

Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno

Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno Prof. ing. Nicola Bianco Prof. ing. Massimo Dentice d Accadia Workshop Siram - Napoli, 3 marzo 206 Diagnosi

Dettagli

Promuovere l efficienza energetica negli edifici. Guida pratica per gli amministratori comunali. Denis Grasso IEFE, Università Bocconi

Promuovere l efficienza energetica negli edifici. Guida pratica per gli amministratori comunali. Denis Grasso IEFE, Università Bocconi Promuovere l efficienza energetica negli edifici. Guida pratica per gli amministratori comunali Denis Grasso IEFE, Università Bocconi Milano, 24 ottobre 2016 Obiettivi e caratteristiche della Guida La

Dettagli

Finanziamento delle azioni: le ESCO e gli EPC Adriano Pessina

Finanziamento delle azioni: le ESCO e gli EPC Adriano Pessina Moduli di sviluppo delle competenze CAMBIAMENTI CLIMATICI E SVILUPPO SOSTENIBILE IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI dal 7 al 11 ottobre 2013 - Brindisi Finanziamento delle azioni: le ESCO e gli EPC Adriano Pessina

Dettagli

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità

ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità ISO 50001: uno strumento di efficienza e sostenibilità Massimo Cacciotti Business Services Manager, BSI Group Italia Copyright 2012 BSI. All rights reserved. Scenario energetico 2 Copyright 2012 BSI. All

Dettagli

Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi. Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi. Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano Certificati Bianchi: procedure e strategie di Enel Soluzione Grandi Clienti e PA per i progetti TEE Roma - 12 aprile 2016 Conferenza FIRE V Edizione Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano Indice

Dettagli

MAINTENANCE TIME! VII Edizione

MAINTENANCE TIME! VII Edizione MAINTENANCE TIME! VII Edizione! MANUTENZIONE ENERGETICA Ing. Fulvio Trasacco E.G.E. Esperto in Gestione dell Energia SECEM-FIRE- TERMOGRAFO II LIVELLO Salerno, 21 Marzo 2017 «Ci sono questi due giovani

Dettagli

Obiettivi e caratteristiche della Guida

Obiettivi e caratteristiche della Guida Obiettivi e caratteristiche della Guida La Guida «Promuovere l efficienza energetica negli edifici. Guida pratica per gli amministratori comunali» intende accompagnare passo passo un amministratore pubblico

Dettagli

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PARTECIPATO

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PARTECIPATO ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PARTECIPATO Come affrontiamo l efficienza energetica L attività di consulenza proposta prevede un percorso partecipato

Dettagli

Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica. Ancona 13 Dicembre 2016

Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica. Ancona 13 Dicembre 2016 Il ruolo delle ESCO nel processo di riqualificazione energetica Ancona 13 Dicembre 2016 Cosa sono le ESCo (Energy Service Company)? Il termine ESCo è diventato molto popolare negli ultimi anni, soprattutto

Dettagli

IVPC 4.0. Quadro legislativo e soluzioni tecnico economiche per l efficienza energetica

IVPC 4.0. Quadro legislativo e soluzioni tecnico economiche per l efficienza energetica Quadro legislativo e soluzioni tecnico economiche per l efficienza energetica Salvatore Grasso EGE Certificato UNI CEI 11339 salvatore.grasso@ivpc.com IVPC Service Srl Via Generale G. Orsini, 40 80132

Dettagli

L ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA (EGE).

L ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA (EGE). APPROFONDIMENTO L ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA (EGE). Una nuova opportunità per i professionisti. A cura del Dott. Stefano Biagiotti Oggi più che mai si parla di energie, di un loro uso razionale e

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3. Premessa Il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 dovrebbe essere implementato nell ordine di seguito indicato, che riporta le clausole della norma

Dettagli

Sharing opportunities Gli interventi post-audit. Il valore generato dalla diagnosi energetica

Sharing opportunities Gli interventi post-audit. Il valore generato dalla diagnosi energetica Sharing opportunities Gli interventi post-audit. Il valore generato dalla diagnosi energetica 8 Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Assolombarda, Milano, 18/05/2016 Trend di crescita gruppo

Dettagli

Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive. Conferenza stampa

Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive. Conferenza stampa Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive Conferenza stampa 19-04-2017 Energia-Alto Adige-2050 - L Alto Adige verso KlimaLand strategie per l'attuazione di una visione orientata

Dettagli

Le Esco e i contratti EPC La progettualità energetica

Le Esco e i contratti EPC La progettualità energetica Uniamo le energie generiamo efficienza Le Esco e i contratti EPC La progettualità energetica Alessandro Pascucci Segretario di Federesco Convegno: «Implementare e finanziare interventi di efficienza energetica

Dettagli

Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center.

Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center. Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center. Saul Fava Energy Efficiency Business Dev. Manager, Schneider Electric Ripartizione dei consumi globali di

Dettagli

Operations Management Team

Operations Management Team Operations Management Team www.omteam.it 1 OPERATIONS MANAGEMENT TEAM: un approccio scientifico per soluzioni pratiche Process Analysis & Improvement www.omteam.it 2 L Operations Management Team Nasce

Dettagli