Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 03/08/1962 Nazionalità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 03/08/1962 Nazionalità"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE DI EMANUELA DI MARTINO INFORMAZIONI PERSONALI EMANUELA DI MARTINO Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 03/08/1962 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE CHIMICO CHIMICA ANALITICA ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Giugno 2015 REFERENTE QUALITA' AUSL BOLOGNA Referente UOC IAN QUALITA' e TECNOLOGIE ALIMENTARI Da Gennaio 2013 REFERENTE RELAZIONE ANNUALE DSP AUSL BOLOGNA Referente per il coordinamento, l'elaborazione, la redazione e la pubblicazione della Relazione Annuale del Dipartimento di Sanit Pubblica Da Giugno 2010 DIRIGENTE CHIMICO AUSL BOLOGNA Attivita' di programmazione e coordinamento nel settore della Sicurezza degli Alimenti e della promozione della salute tramite una sana alimentazione Referente Qualita' Unita' Operative Igiene alimenti e Nutrizione Attività o Settore Da Gennaio 2001 a Maggio 2010 FUNZIONARIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE REGIONE EMILIA-ROMAGNA SANITA' Attivita' di programmazione e coordinamento nel settore dell'igiene degli Alimenti e della Nutrizione presso Assessorato Politiche per la Salute Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti e Nutrizione Attività o Settore SANITA' Dal 2006 Master Universitario di II livello "Strategie per la promozione e la tutela della sicurezza e della qualita' dell'alimentazione in eta' evolutiva Universita' degli Studi di Parma, Parma (Italia) Dal 2006 al 2007 AUDITOR SGQ IMQ Attestato IMQ per Auditor e leader Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualita' (corso qualificato CEPAS). Attestato CERTIQUALITY settore Certiagro e Certichim IMQ Conoscenze delle norme ISO e dei Sistemi di Gestione della Qualita' Inoltre conoscenze delle norme ISO e SA8000 Dal 1997 Perfezionamento in Tecniche Analitiche Avanzate nelle Analisi Ambientali, Cliniche, Alimentari ed Industriali Universita' degli Studi di Bologna, Bologna (Italia) 1 / 2

2 CURRICULUM VITAE DI EMANUELA DI MARTINO ISTRUZIONE E FORMAZIONE Da Dicembre 1990 a Dicembre 1992 Specializzazione in CHIMICA E TECNOLOGIE ALIMENTARI Universita' degli Studi di Bologna Fino al 1990 Laurea in CHIMICA Universita' degli Studi di Bologna COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Altre lingue Inglese Francese Spagnolo Italiano COMPRENSIONE PARLATO Ascolto Lettura Interazione Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA A2 C1 B1 B1 A2 C2 C2 C2 B2 B2 A2 B1 A1 B1 A2 Livelli: A 1/2 Livello Base - B 1/2 Livello Intermedio - C 1/2 Livello Avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Competenze organizzative e gestionali Competenze informatiche Patente di guida Coordinamento di tutte UO del DSP per per l'elaborazione, redazione e pubblicazione della RELAZIONE ANNUALE Eccellente capacita' di coordinamento di persone, di gruppi di lavoro e di progetti sviluppate grazie alle varie esperienze lavorative Buona conoscenza sistema operativo Windows e MacOS, pacchetti applicativi, Word, Excel, PowerPoint, Internet e gestione posta elettronica, programmi di chimica quantistica (AMPAC, MOPAC), modellistica molecolare (MACROMODEL), database chimici (REACCS) in ambiente Vax-VMS. B ALLEGATI Formazione Di Martino.pdf Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n, 196 'Codice in materia di protezione dei dati personali'. 2 / 2

3 A.U.S.L. DI BOLOGNA Anno:2016 CAMBIAMENTI CLIMATICI E SALUTE interno 1 18/03/16 18/03/16 Partecipante 6:00 6 TOTALE : Anno:2010 ESPERIENZE NAZIONALI DI UTILIZZO DEGLI ALGORITMI PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO (2? LIVELLO) AUTORIZZAZIONE, ACCREDITAMENTO E CONTROLLO NELLE STRUTTURE SANITARIE LA GESTIONE DI SOSTANZE, MISCELE E ARTICOLI- REACH, CLP E ASPETTI DI VIGILANZA interno /09/ /06/10 10/06/10 Partecipante 4:18 4 interno /09/ /06/10 17/06/10 Partecipante 7:00 7 interno /12/ /09/10 19/10/10 Partecipante 24:00 24 ASCOLTIAMOCI interno /12/ /10/10 14/10/10 Partecipante 15:30 15 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E LA PROFESSIONALITA' DELL'OSA: COME CONCILIARE LE DIVERSE ESIGENZE IL GIS PER LA VISUALIZZAZIONE DEI DATI DI ATTIVITA? DEL DIPARTIMENTO DI SANITA? PUBBLICA interno /12/ /11/10 12/11/10 Partecipante 7:00 7 interno /12/ /11/10 17/11/10 Partecipante 14:00 14 OLTRE LA SORVEGLIANZA GLI INTERVENTI PER PREVENIRE SOPRAPPESO ED OBESITA' interno /12/ /11/10 18/11/10 Partecipante 7:00 7 E GUADAGNARE SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE, REGIONI, SIANET A CONFRONTO SU TEMATICHE EMERGENTI IN TEMA DI SICUREZZA IGIENICA E NUTRIZIONALE REGISTRAZIONE DELLE ATTIVITA' NEL PROGRAMMA INFORMATICO DEL DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA interno /12/ /11/10 19/11/10 Partecipante 8:00 6 interno /12/ /12/10 13/12/10 Partecipante 4:00 4 TOTALE : Anno:2011 PASSARE ALL'AZIONE: DAI NUMERI AI PROGETTI esterno 1 26/01/11 26/01/11 Partecipante 7:09 MICROBIOLOGIA PREDITTIVA esterno 1 28/01/11 28/01/11 Partecipante 7:00 ALIMENTA IL MOVIMENTO: ALIMENTAZIONE, ATTIVITA' MOTORIA SALUTE DALL 'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE IN EMILIA ROMAGNA esterno 1 10/03/11 10/03/11 Partecipante 6:00 esterno 1 28/03/11 28/03/11 Docente 2:00 ADDITIVI AD USO ALIMENTARE esterno 1 30/03/11 31/03/11 Partecipante 16:00 14 L'ICERBERG EMERGENTE DELLA CELIACHIA L'APPROCCIO METABOLICO ALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARE esterno 1 04/04/11 04/04/11 Partecipante 7:18 esterno 1 05/04/11 05/04/11 Partecipante 7:18 MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE: PERICOLI E RISCHI MICROBIOLOGICI. COMPITI DEL SERVIZIO VETERINARIO IN EPISODI DI interno /04/ /04/11 08/04/11 Partecipante 7: di 6

4 TOSSINFEZIONI DA ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE. COSMETICI E SALUTE interno /06/ /05/11 09/05/11 Partecipante 7:00 5 TOSSICOLOGIA UMANA interno /07/ /05/11 18/05/11 Partecipante 8:00 10 MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE: IL PERICOLO E RISCHI CHIMICO - COMPITI DEL SERVIZIO VETERINARIO IN EPISODI DI INTOSSICAZIONE DA ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE: PERICOLI E RISCHI FISICO-RADIOATTIVI - COMPITI DEL SERVIZIO VETERINARIO IN EPISODI DI INQUINAMENTO FISICO E FALL OUT RADIOATTIVO DA INCIDENTE NUCLEARE L?ACCREDITAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA QUALITA', SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONE IN CONVENTION interno /06/ /05/11 20/05/11 Partecipante 7:00 7 interno /07/ /06/11 17/06/11 Partecipante 7:00 7 interno /09/ /08/11 31/12/11 Partecipante 20:00 10 esterno 1 28/09/11 29/09/11 Partecipante 16:00 15 ADDITIVI AD USO ALIMENTARE interno /11/ /10/11 25/10/11 Docente 7:00 14 PIANO NAZIONALE DI CONTROLLO DEGLI ALIMENTI VEGETALI NON TRASFORMATI AI esterno SENSI DEL D.M. 27 FEBBRAIO 2008 (GURI N. 1 27/10/11 27/10/11 Partecipante 8: ) PROCEDURE UPG PER NUOVI ASSUNTI - CORSO DI FORMAZIONE BASE SULLA CONOSCENZA DEL REATO E DELLE ATTIVITA? DI POLIZIA GIUDIZIARIA PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE RIVOLTO A SOGGETTI AFFETTI DA CELIACHIA A.U.S.L. DI BOLOGNA interno /11/ /11/11 22/11/11 Partecipante 5:00 6 interno /11/ /12/11 05/12/11 Partecipante 7:00 7 TOTALE : Anno:2012 ACCOMPAGNARE AL CAMBIAMENTO: IL COUNSELING MOTIVAZIONALE BREVE COME STRUMENTO OPERATIVO PER LA PROMOZIONE DI SANI STILI DI VITA - CONVEGNO NAZIONALE FORMAZIONE INTERATTIVA TEORICO PRATICA PER GLI OPERATORI DELL'AZ. USL DI BOLOGNA IMPEGNATI NEL PROGETTO DI SORVEGLIANZA - OKKIO ALLA SALUTE 2012 PASTE RIPIENE CON PRODOTTI A BASE DI CARNE APPROCCI DI COMUNITA' PER PROMUOVERE SANE ABITUDINI ALIMETNARI ED UNA REGOLARE ATTIVITA' FISICA LA COMUNITA' COME RISPOSTA ALL'OBESITA' INFANTILE interno /03/ /03/12 12/03/12 Partecipante 7:18 6 interno /06/ /03/12 20/03/12 Partecipante 5:00 8 interno /06/ /03/12 26/03/12 Partecipante 7:00 8 esterno 1 12/04/12 12/04/12 Partecipante 7:00 esterno 1 12/04/12 12/04/12 Partecipante 7:00 SPIRITUALITA', SALUTE E BENESSERE interno /07/ /05/12 21/05/12 Partecipante 9:30 5 LA PROMOZIONE DELLA SALUTE COME ANTIDOTO ALLA CRISI esterno 1 10/05/12 10/05/12 Partecipante 6:18 MATERIALI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI - IL CONTROLLO UFFICIALE PRESSO GLI esterno 1 22/05/12 23/05/12 Partecipante 7: di 6

5 UTILIZZATORI LE SFIDE DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE DALLA SORVEGLIANZA AGLI INTERVENTI SUL TERRITORIO esterno 1 21/06/12 22/06/12 Partecipante 12:00 7 IL CAMPIONAMENTO DI ALIMENTI interno 1 18/09/12 18/09/12 Partecipante 7: CORSO PER TECNICO ESPERTO IN SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' E LA SICUREZZA ALIMENTARE LARN: LIVELLI DI ASSUNZIONE DI RIFERIMENTO DI NUTRIMENTI E ENERGIA PER LA POPOLAZIONE ITALIANA - XXXV CONGRESSO NAZIONALE SINU I SALUMI NELL'ALIMENTAZIONE MODERNA: AGGIORNAMENTO DATI NUTRIZIONALI E SICUREZZA LA GESTIONE DELLE CRITICITA' RELAZIONALI E DEL CONFLITTO NEL RAPPORTO TERAPEUTICO CON IL PAZIENTE CELIACO SUPPORTARE L'ALIMENTAZIONE SALUTARE IN ETÃ EVOLUTIVA PER CONTRASTARE ALTERAZIONI PONDERALI IN ECCESSO E IN DIFETTO E LE PATOLOGIE CORRELATE PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI.UTILIZZO DELLA NUOVA PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE DI GESTIONE DOCUMENTALE (PROGETTO "SCRIVANIA VIRTUALE") PERCORSO DI ADDESTRAMENTO E SPERIMENTAZIONE NEL DSP A.U.S.L. DI BOLOGNA MATERIALI E OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI -MOCAinterno 1 27/09/12 27/09/12 Docente 8:00 16 esterno 1 05/10/12 05/10/12 Docente 2:00 esterno 1 22/10/12 23/10/12 Partecipante 16:00 MATERIALI E OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI -MOCAinterno 2 24/10/12 24/10/12 Docente 8:00 16 esterno 1 31/10/12 31/10/12 Partecipante 4:00 3 interno 1 10/12/12 14/12/12 Partecipante 14:00 21 interno 1 11/12/12 11/12/12 Partecipante 8:00 12 interno 8 17/12/12 17/12/12 Partecipante 4:00 6 TOTALE : Anno:2013 PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI. PERCORSO DI ADDESTRAMENTO PER L'UTILIZZO DELLA "SCRIVANIA VIRTUALE - TRASVERSALE TRAINING COURSE 5 ON FOOD CONTACT MATERIALS FOR ADIMINISTRATORS (BASIC) ESSERE CELIACI IN EMILIA ROMAGNA ATTUALITA' E PROSPETTIVE ACCREDITAMENTO DSP: IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA' 6 CORSO GIROLAMO MERCURIALE - DARE ATTUAZIONE ALLA CARTA DI TORONTO - EDIZIONE UNICA-DSP IL CONTROLLO DELLE ACQUE POTABILI NUOVI ORIZZONTI USO SOSTENIBILE E IN SICUREZZA DEI PRODOTTI FITOSANITARI ACCREDITAMENTO AREA IGIENE E SANITA' PUBBLICA interno 4 28/02/13 28/02/13 Partecipante 4:00 6 esterno 1 11/03/13 13/03/13 Partecipante 20:00 interno 1 18/03/13 18/03/13 Partecipante 7:00 7 interno 1 08/04/13 22/10/13 Partecipante 16:00 16 esterno 1 09/04/13 10/04/13 Partecipante 16: esterno 1 05/06/13 05/06/13 Partecipante 7:18 6 interno 1 10/06/13 10/06/13 Partecipante 7:00 7 interno 1 30/07/13 15/12/13 Docente 10: di 6

6 LA CELIACHIA OGGI: DALLA LEGGE 123/2005 ALLA DETERMINAZIONE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA DEL interno 1 02/09/13 02/09/13 Partecipante 4: BETTER TRAINING FOR SAFER FOOD esterno 1 17/09/13 20/09/13 Partecipante 24:00 IL RISCHIO E IL BENEFICIO DEGLI ALIMENTI esterno 1 24/09/13 24/09/13 Partecipante 4:00 3 IL NUOVO REGOLAMENTO 882 COME CAMBIA IL CONTROLLO UFFICIALE COMUNICARE IL RISCHIO E IL RISCHIO DI COMUNICARE MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI - RISCHI EMERGENTI MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI STRATEGIE INTEGRATE PER LA PREVENZIONE E CONTROLLO esterno 1 24/09/13 24/09/13 Partecipante 3:18 2 esterno 1 25/09/13 25/09/13 Partecipante 4:00 3 esterno 1 25/09/13 25/09/13 Partecipante 4:00 esterno 1 25/09/13 25/09/13 Partecipante 4:00 2 PREVENIRE I TUMORI MANGIANDO interno 1 03/10/13 03/10/13 Partecipante 9:00 9 GLI IMBALLAGGI PER L'INDUSTRIA ALIMENTARE: IL CONTROLLO UFFICIALE TRAINING SESSION ON PLANT PROTECTION PRODUCRS "CONTROL ON USE AND MARKETING OF PLANT PROTECTION PRODUCTS ALIMENTAZIONE, SALUTE, AMBIENTE ED EQUITA' SOCIALE A.U.S.L. DI BOLOGNA esterno 1 11/10/13 11/10/13 Docente 1:00 esterno 1 15/10/13 18/10/13 Partecipante 24:00 esterno 1 25/11/13 25/11/13 Partecipante 8:18 8 TOTALE : Anno:2014 LA VIGILANZA NEI DSP - VALUTAZIONE DEI RISCHI, TRASPARENZA, OMOGENEITÃ E COMUNICAZIONE interno 1 13/01/14 13/01/14 Partecipante 6:00 3 UN NUOVO FARMACO: L'ESERCIZIO FISICO interno 1 22/02/14 22/02/14 Partecipante 5: FIDUCIA E CAPITALE SOCIALE NELLE AZIENDE SANITARIE PREVENIRE I TUMORI ATTRAVERSO ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA SALUTARI STRUMENTI E METODI PER LA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITÃ PREVISTO DAL MODELLO DI ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA STRUMENTI E METODI PER LA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITÃ PREVISTO DAL MODELLO DI ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DALLE SUPERVISIONI ALLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE ACCREDITAMENTO AREA IGIENE E SANITA' PUBBLICA GESTIONE DEL RISCHIO E SISTEMI PER LA SICUREZZA IL GOVERNO CLINICO CONTROLLI UFFICIALI NEI LABORATORI CHE interno 1 07/03/14 07/03/14 Partecipante 7:00 7 interno 1 14/03/14 02/04/14 Partecipante 30:00 45 interno 1 19/03/14 19/03/14 Responsabile 0 interno 1 19/03/14 19/03/14 Partecipante 7:00 7 interno 1 11/04/14 11/04/14 Partecipante 4:00 4 interno 1 15/05/14 31/12/14 Partecipante 25: interno 1 16/05/14 16/05/14 Partecipante 4:00 4 interno 1 23/05/14 23/05/14 Partecipante 4: di 6

7 A.U.S.L. DI BOLOGNA EFFETTUANO ANALISI PER L'AUTOCONTROLLO DELLE IMPRESE ALIMENTARI EDUCAZIONE ALIMENTARE E SALUTE NEL TERZO MILLENIO SCIENZA, ALIMENTAZIONE, STILI DI VITA E SALUTE "CELIACHIA: OLTRE IL DANNO INTESTINALE E NOVITA'" SCIENZA, ALIMENTAZIONE, STILI DI VITA E SALUTE- "FORUM VINO E SALUTE..SALUTE AL VINO!" GESTIONE DELLE ATTREZZATURE I CONTROLLI UFFICIALI NEI LABORATORI CHE EFFETTUANO ANALISI PER L'AUTOCONTROLLO DELLE IMPRESE ALIMENTARI LA COMUNICAZIONE E L'INFORMAZIONE IN RETE DEI SERVIZI DI IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE E SERVIZI VETERINARI: OBBLIGHI NORMATIVI ALLERGIE ED INTOLLERANZE ALIMENTARI: GLI IMPEGNI DELLA SANITA' PUBBLICA SICURA GLI ASPETTI SANITARI DEI PRODOTTI TRADIZIONALI PIU' ESPORTATI, VINI E ACETI TECNOLOCIA, SANITA' E CONTROLLO SICURA EXPO' 2015: NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA - I COMPITI SANITARI E LE OPPORTUNITA' PER IL MONDO PRODUTTIVO IL CONTROLLO DEGLI ADDITIVI ALIMENTARI: AGGIORNAMENTI NORMATIVI E ATTIVITA' DELL'ULTIMO TRIENNIO esterno 1 18/06/14 19/06/14 Partecipante 14:00 esterno 1 06/09/14 06/09/14 Partecipante 7:00 esterno 1 09/09/14 09/09/14 Partecipante 3:00 esterno 1 10/09/14 10/09/14 Partecipante 3:00 3 interno 1 22/09/14 22/09/14 Partecipante 5:00 5 esterno 1 24/09/14 24/09/14 Partecipante 4: esterno 1 30/09/14 30/09/14 Partecipante 8:00 6 interno 1 29/10/14 29/10/14 Partecipante 5:00 5 esterno 1 11/11/14 11/11/14 Partecipante 4:00 4 esterno 1 11/11/14 11/11/14 Partecipante 4:00 4 esterno 1 10/12/14 10/12/14 Partecipante 7:00 6 TOTALE : Anno:2015 OKKIO ALLA RISTORAZIONE PER GUADAGNARE SALUTE ETICHETTATURA ALIMENTARE IL QUADRO NORMATIVO DOPO IL REGOLAMENTO UE 1169/2011, INDICAZIONI OBBLIGATORIE VOLONTARIE I NUOVI AMBITI DI COMPETENZA PER IL CONTROLLO UFFICIALE IN SANITA' PUBBLICA LA DIETA MEDITERRANEA E I SUOI NUTRACEUTICI interno 1 23/02/15 23/02/15 Partecipante 8:00 8 esterno 1 16/04/15 16/04/15 Partecipante 8: esterno 1 12/09/15 12/09/15 Partecipante 7: NUOVI TREND IN GASTROENTEROLOGIA esterno 1 15/09/15 15/09/15 Partecipante 7: LA GESTIONE DELLE EMERGENZE NEL DSP: DOVE SIAMO RISPETTO AL PROGETTO DEL PRP? CONOSCERE PROCEDURE E ISTRUZIONI. DISCUSSIONE DEI CASI, VERIFICA DELL'APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE E SUGGERIMENTI PER LE PROCEDURE E ISTRUZIONI OPERATIVE IN AGGIORNAMENTO O IN CORSO DI STESURA LA LEGISLAZIONE EUROPEA E NAZIONALE IN interno 1 22/09/15 22/09/15 Docente 7:00 14 interno 1 24/09/15 31/12/15 Partecipante 25: di 6

8 A.U.S.L. DI BOLOGNA MATERIA DI IMMISSIONE SUL MERCATO DEI PRODOTTI FITOSANITARI I CONTROLLI UFFICIALI NEI LABORATORI CHE EFFETTUANO ANALISI PER L'AUTOCONTROLLO DELLE IMPRESE ALIMENTARI EMERGENZA AFLATOSSINE - LA FILIERA DEL MAIS: DAL CONTROLLO ALLA PREVENZIONE MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI E MICROBIOLOGIA PREDITTIVA. CONOSCERE, GESTIRE E PREVENIRE COMUNICARE LA SICUREZZA ALIMENTARE E LA NUTRIZIONE NEL WEB: SCRITTURA E ASCOLTO esterno 1 28/09/15 28/09/15 Partecipante 8: esterno 1 16/11/15 14/12/15 Partecipante 18: interno 1 24/11/15 24/11/15 Partecipante 8:00 8 interno 1 26/11/15 26/11/15 Docente 1:00 2 esterno 1 09/12/15 09/12/15 Partecipante 7:00 7 TOTALE : di 6

Sesso Femmina Data di Nascita 03/01/1968 Nazionalità

Sesso Femmina Data di Nascita 03/01/1968 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI DANIELA GUIDETTI INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GUIDETTI e-mail daniela.guidetti@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 03/01/1968 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/07/1954 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/07/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI FAUSTO FRANCIA INFORMAZIONI PERSONALI FAUSTO FRANCIA Telefono 051-6224166 Fax 051-6224406 e-mail fausto.francia@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 06/07/1954 Nazionalità

Dettagli

Telefono Fax Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 02/07/1958 Nazionalità

Telefono Fax Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 02/07/1958 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI BRUNO MARASCO INFORMAZIONI PERSONALI BRUNO MARASCO bruno.marasco@ausl.bologna.it Telefono 051-6224453 Fax 051-6224406 e-mail bruno.marasco@ausl.bologna.it Cellulare 3392879982 Sesso

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal al CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. USL RM 32 Via Gorizia 26 Ciampino (RM)

ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal al CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. USL RM 32 Via Gorizia 26 Ciampino (RM) CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIALETIZIA CURCIO Indirizzo Telefono 06-93275578 Fax 06-93274478 E-mail maria.curcio@aslroma6.it Nazionalità Italiana Data di nascita 22.01.1956

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 22/04/1957 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 22/04/1957 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO MARCHESELLI INFORMAZIONI PERSONALI MAURIZIO MARCHESELLI Telefono 051-596051 Fax 051-596056 e-mail m.marcheselli@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 22/04/1957 Nazionalità

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 08/04/1957 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 08/04/1957 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI SIMONETTA DE GIORGI INFORMAZIONI PERSONALI SIMONETTA DE GIORGI Telefono 051-596057 Fax 051596977 e-mail s.degiorgi@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 08/04/1957 Nazionalità

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 28/10/1952 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 28/10/1952 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI LAURA VICINELLI INFORMAZIONI PERSONALI LAURA VICINELLI Telefono 051-6079541 Fax 051-6079704 e-mail laura.vicinelli@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 28/10/1952 Nazionalità

Dettagli

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 04/03/1957 Nazionalità

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 04/03/1957 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI FRANCO ZANARDI INFORMAZIONI PERSONALI FRANCO ZANARDI Telefono 051-6224129 e-mail franco.zanardi@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 04/03/1957 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA VIOLA Indirizzo 42, Via G. Algieri 87041 Acri (CS), Italia Telefono 0984-954104 / 3293271125 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Reali Monica Italiana Data di nascita 13/12/1963 Sesso Femminile Occupazione/Settore

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 28/03/1954 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 28/03/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI ALBERTO FAVA INFORMAZIONI PERSONALI ALBERTO FAVA alberto.fava@ausl.bologna.it Telefono 051-6224125 Fax 051-6224117 e-mail alberto.fava@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SALUTO GIORGIO Data di nascita 01/05/1957. Responsabile - U.O. Igiene della Nutrizione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SALUTO GIORGIO Data di nascita 01/05/1957. Responsabile - U.O. Igiene della Nutrizione INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALUTO GIORGIO Data di nascita 01/05/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico ASL DI TRAPANI Responsabile - U.O. Igiene

Dettagli

Laurea in medicina e chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Bologna in data

Laurea in medicina e chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Bologna in data Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome Roberto Carlà Data di nascita 03-07-1965 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Direttore del Servizio di Igiene degli

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 12/07/1953 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 12/07/1953 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI LUCIANO FERRANTI INFORMAZIONI PERSONALI LUCIANO FERRANTI Telefono 051-6224115 Fax 051-6224117 e-mail luciano.ferranti@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 12/07/1953 Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Qualifica Incarico attuale Dirigente Medico Primo Livello Medico Igiene Sanità Pubblica e Nutrizione Telefono 0586614450 Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Ciitadinanza Data di nascita Sesso Telefono Mail Esperienze professionali Stefano Carotti Via ripasottile n. 02 cap. 02100 Rieti

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 08/08/1954 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 08/08/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI GABRIELLA NICOTRA INFORMAZIONI PERSONALI GABRIELLA NICOTRA Telefono 051-596859 Fax 051-596855 e-mail g.nicotra@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 08/08/1954 Nazionalità POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Paradisi Renzo Data di nascita 26/01/67 Qualifica Dirigente Medico a rapporto esclusivo Incarico attuale Responsabile Setting di Lavoro Tematico Educazione

Dettagli

Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI

Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 08-02-1960 Profilo breve Veterinario dirigente area igiene e produzione degli alimenti di origine animale presso l'u. O. di Trento - via

Dettagli

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti Pagina 1 - Curriculum vitae di PAOLO SIMONETTI Paolo.Simonetti@unimi.it Italiana 17, 10, 1954 Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Posizione lavorativa attuale 1.1.2008 è confermato nel ruolo

Dettagli

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti

Pagina 1 - Curriculum vitae di. Paolo Simonetti Pagina 1 - Curriculum vitae di PAOLO SIMONETTI Paolo.Simonetti@unimi.it Italiana 17, 10, 1954 Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Posizione lavorativa attuale 1.1.2008 è confermato nel ruolo

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI CINZIA CIMMINO INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA CIMMINO cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Telefono 051 3172495 Fax 0513172776 e-mail cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita

Dettagli

Telefono 051/ Fax 051/ Sesso Femmina Data di Nascita 20/09/1961 Nazionalità

Telefono 051/ Fax 051/ Sesso Femmina Data di Nascita 20/09/1961 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI LUCIANA FASANETTO Telefono 051/6225830 Fax 051/6225136 e-mail luciana.fasanetto@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 20/09/1961 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dott.ssa Mariarosa Gaudio Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Mariarosa Gaudio Indirizzo(i) Telefono(i) 0677056792 Fax 0677056797 E-mail mgaudio@hsangiovanni.roma.it PEC

Dettagli

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI LOREDANA CECCHETTI INFORMAZIONI PERSONALI LOREDANA CECCHETTI Telefono 051-6478161 Fax 051-6478160 e-mail loredana.cecchetti@ausl.bologna.it Cellulare 3497540770 Sesso Femmina Data di

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 CURRICULUM VITAE DI CINZIA CIMMINO INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA CIMMINO cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Telefono 051 3172495 Fax 0513172776 e-mail cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI ROSSELLA LOLLI INFORMAZIONI PERSONALI ROSSELLA LOLLI Telefono 0534-20931 Fax 0534-20909 e-mail rossella.lolli@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità POSIZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLA SERINO Indirizzo VIA APPIA NUOVA 298 00040 MARINO (RM) Telefono 3356604760-0693542044 Fax 0693542044

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. Alberto Bozzano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bozzano Alberto Data di

Dettagli

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 04/02/1962 Nazionalità

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 04/02/1962 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA MAZZA Telefono 051-3172150 e-mail concetta.mazza@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 04/02/1962 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE BIOLOGO PATOLOGIA CLINICA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOSCA LAURA Telefono ufficio 06.5168.4408 Fax 06.5168.5301 E-mail lbosca@regione.lazio.it

Dettagli

NUTRIZIONISTA- INFORMATORE SCIENTIFICO DEL FARMACO - ALTRO.

NUTRIZIONISTA- INFORMATORE SCIENTIFICO DEL FARMACO - ALTRO. INFORMAZIONI PERSONALI RUNZA LITTERIO ANTONIO VIA FRANCESCO CRISPI, 339 C.A.P. 93012 GELA (CL) ITALIA 327-4716475 runza.litterioantonio@gmail.com what s up Sesso M Data di nascita 13-06-1984 Nazionalità

Dettagli

Date (da-a) Centro Gruber Via Santo Stefano, 10 Bologna

Date (da-a) Centro Gruber Via Santo Stefano, 10 Bologna F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI TRUNFIO ORNELLA VIA IRNERIO, 20-40126 BOLOGNA Telefono 3475477664 Fax E-mail trunfio.ornella1@gmail.com CODICE

Dettagli

Curriculum Vitae Giovanna Foschini. Via Alessandro Volta, 77, Pedavena (BL) Italia

Curriculum Vitae Giovanna Foschini. Via Alessandro Volta, 77, Pedavena (BL) Italia INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Foschini Via Alessandro Volta, 77, 32034 Pedavena (BL) Italia 0439 1900343 333 2921277 giovanna.foschini@tiscali.it Sesso Femmina Data di nascita 25/05/1958 Nazionalità

Dettagli

RAGAGLIA ROSALIA /188 fax

RAGAGLIA ROSALIA /188 fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAGAGLIA ROSALIA Data di nascita 13.01.57 Qualifica Amministrazione Dirigente Medico con rapporto di lavoro

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 27/07/1963 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 27/07/1963 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA ANDALO' INFORMAZIONI PERSONALI CLAUDIA ANDALO' c.andalo@ausl.bologna.it Telefono +39 051596970 Fax 051-596977 e-mail c.andalo@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 27/07/1963

Dettagli

DE MONTE DONATELLA CV EUROPEO

DE MONTE DONATELLA CV EUROPEO Nome DE MONTE DONATELLA Data di nascita 02/02/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RDLDGV73C14A794U. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RODOLFI DIEGO GIOVANNI Indirizzo Via Lombardia 33/a 25030 Rovato (BS) Telefono 030/7007201 RDLDGV73C14A794U E-mail Nazionalità Data di nascita 14/03/1973 diego.rodolfi@aslbrescia.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. vio alessandro Data di nascita 29/12/1961. veterinario dirigente ex I livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. vio alessandro Data di nascita 29/12/1961. veterinario dirigente ex I livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome vio alessandro Data di nascita 29/12/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio veterinario dirigente ex I livello ASL AL - ALESSANDRIA Staff

Dettagli

ESPERIENZA ESTRATTO DEL CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NACCARATO MARIANNA LAVORATIVA. Data Da aprile 2007 ad oggi (2015)

ESPERIENZA ESTRATTO DEL CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NACCARATO MARIANNA LAVORATIVA. Data Da aprile 2007 ad oggi (2015) ESTRATTO DEL CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM NACCARATO MARIANNA ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da aprile 2007 ad oggi (2015) Data Consulente nutrizionale nel settore della malnutrizione proteico-energetica e

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nel 1989 (per cinque mesi) USSL 39 di Gavardo (BS) U.O. TSSL

CURRICULUM VITAE. Nel 1989 (per cinque mesi) USSL 39 di Gavardo (BS) U.O. TSSL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marcella Don Telefono Ufficio : 030 7681448 - E-mail m.don@arpalombardia.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nel 1989 (per cinque mesi) USSL

Dettagli

Sesso Maschio Data di Nascita 09/07/1965 Nazionalità

Sesso Maschio Data di Nascita 09/07/1965 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI FRANCESCO MICELI INFORMAZIONI PERSONALI FRANCESCO MICELI e-mail francesco.miceli@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 09/07/1965 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE FARMACISTA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome rossi fiore Data di nascita 02/09/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio medico veterinario dirigente 1 livello ASL DI NAPOLI 2 NORD

Dettagli

Nome OLIVA STEFANIA Indirizzo Laboratorio Analisi P.O. SS Trinità Asl 8 Cagliari Telefono Fax

Nome OLIVA STEFANIA Indirizzo Laboratorio Analisi P.O. SS Trinità Asl 8 Cagliari Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome OLIVA STEFANIA Indirizzo Laboratorio Analisi P.O. SS Trinità Asl 8 Cagliari Telefono 0706095893 Fax E-mail stefaniaoliva@asl8cagliari.it

Dettagli

SERENA FRANCESCA CV EUROPEO

SERENA FRANCESCA CV EUROPEO Nome SERENA FRANCESCA Data di nascita 18/09/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Programmazione regionale per una ristorazione senza glutine

Programmazione regionale per una ristorazione senza glutine Programmazione regionale per una ristorazione senza glutine Dott.ssa. Emanuela Di Martino Servizio Veterinario e Igiene Alimenti Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Alimentarsi fuori casa senza

Dettagli

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI MARIA CHIARA MARTELLI INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CHIARA MARTELLI Telefono 051-6584321 e-mail mariachiara.martelli@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Mariarosa Gaudio Via Leonessa, 28 00189 Roma Telefono 0630342526 347/1491952 Fax E-mail m.gaudio@inrca.it mariarosa.gaudio@tiscali.it

Dettagli

Scenario Nazionale e Regionale sull Igiene degli Alimenti e Nutrizione. Emilia Guberti direttore SIAN ASL Bologna Giunta SItI Alimenti e Nutrizione

Scenario Nazionale e Regionale sull Igiene degli Alimenti e Nutrizione. Emilia Guberti direttore SIAN ASL Bologna Giunta SItI Alimenti e Nutrizione Scenario Nazionale e Regionale sull Igiene degli Alimenti e Nutrizione Emilia Guberti direttore SIAN ASL Bologna Giunta SItI Alimenti e Nutrizione Rapporto Osservasalute 2015 L invecchiamento del Paese

Dettagli

dal ad oggi Agenzia Regionale Protezione Ambientale, Via Pio VII, 9, Torino Responsabile Struttura semplice Energia

dal ad oggi Agenzia Regionale Protezione Ambientale, Via Pio VII, 9, Torino Responsabile Struttura semplice Energia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mulatero Giovanna Data di nascita 07/09/1956 Qualifica Chimico Dirigente Amministrazione Arpa Incarico attuale

Dettagli

Tempo determinato, Dirigente Medico 1 Livello. Tempo determinato Dirigente Medico 1 Livello

Tempo determinato, Dirigente Medico 1 Livello. Tempo determinato Dirigente Medico 1 Livello CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Beato Francesco Indirizzo Telefono Uff. 0693272448-5339 Fax 0693272443 (Velletri) 0693275305 (Ariccia) E-mail francesco.beato@aslroma6.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di LORENZO RAMACCIOTTI

Curriculum Vitae di LORENZO RAMACCIOTTI Curriculum Vitae di LORENZO RAMACCIOTTI DATI PERSONALI nato a, il MAROCCO, 27-04-1957 PROFILO BREVE Diploma di Maturità Francese 1976 Qualifica di Profugo Laurea in Medicina Veterinaria co Università Degli

Dettagli

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze

Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze INFORMAZIONI PERSONALI Chiara Croppi Via Leonardo da Vinci, 12 Firenze 50132 3406079876-3480143687 chiaracroppi@gmail.com Sesso Femminile Data di nascita 23/12/1989 Nazionalità Italiana Dietista- Nutrizionista

Dettagli

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa:

CALENDA Enea Silvio DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Responsabile AREA ALIMENTI. Direttore Struttura Complessa: CALENDA Enea Silvio DATI ANAGRAFICI ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALE Data di nascita: 20 Settembre 1950 Luogo di Nascita: Nocera Inferiore (SA) Indirizzo lavorativo : via Giovanni Falcone, 60 Telefono/Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIAPPETTA GIACINTO ANTONIO Indirizzo VIA PROVINCIALE SNC,87011 CASSANO IONIO Telefono Uff.0981/550603 Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Santo Diana Data di nascita 19/10/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Santo Diana Data di nascita 19/10/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Santo Diana Data di nascita 19/10/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Biologo Dirigente ASL DI AVEZZANO/SULMONA Dirigente - SIAN

Dettagli

PICCIOLO EMANUELA LIDIA. Dirigente ASL II fascia - INCARICO PROFESSIONALE U.O.V.I. MARIGLIANO

PICCIOLO EMANUELA LIDIA. Dirigente ASL II fascia - INCARICO PROFESSIONALE U.O.V.I. MARIGLIANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14/08/1959 Qualifica PICCIOLO EMANUELA LIDIA VETERINARIO DIRIGENTE Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio

Dettagli

Informazioni personali. Marchiori Enrica. Esperienza professionale. Bioioga Nutrizionista. Cognome, Nome Indirizzo Telefono. .

Informazioni personali. Marchiori Enrica. Esperienza professionale. Bioioga Nutrizionista. Cognome, Nome Indirizzo Telefono.  . C u r r i c u l u m V i t a e Informazioni personali Cognome, Nome Indirizzo Telefono Marchiori Enrica E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Esperienza professionale 2008 ad oggi Bioioga Nutrizionista

Dettagli

Informazioni personali Cognome/ Nome Di Marzio Violeta

Informazioni personali Cognome/ Nome Di Marzio Violeta Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/ Nome E-mail Cittadinanza violeta.dimarzio@libero.it; v.dimarzio@izs.it Italiana Data di nascita 11/09/1982 Sesso Femminile Occupazione desiderata

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI MARIA VICIANI Telefono 051-6813673 Fax 051-6813664 e-mail marialuisa.viciani@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE PSICOLOGO

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER DATI PERSONALI nata a BOLZANO il 02-10-1970 Profilo breve Medico del lavoro presso la Struttura Medico Competente TITOLI DI STUDIO 20-10-2000 Diploma di specializzazione

Dettagli

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax

Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PACE ANTONIO GIUSEPPE Indirizzo VIA CERRETA 4 A MERCOGLIANO (AV) Telefono 0825 788372 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome Luisa Dora Linfante. Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome Luisa Dora Linfante. Data di nascita CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luisa Dora Linfante Data di nascita 01.07.1955 Qualifica Dirigente professionalità sanitarie - chimico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SORICE ANTONIO Data di nascita 10/02/1963 VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SORICE ANTONIO Data di nascita 10/02/1963 VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SORICE ANTONIO Data di nascita 10/02/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE ASL DELLA Responsabile

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mario Paffile. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Capacità e competenze personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Mario Paffile. Esperienza professionale. Istruzione e formazione. Capacità e competenze personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Mario Paffile Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza 10,via Vallerusso,87043,Bisignano(CS),Italia 0984-958313 0984-913209 paffile@virgilio.it

Dettagli

Maria Cristina Radaelli

Maria Cristina Radaelli Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Piazzale Amburgo, 1 17100 Savona +39 0198405878 m.radaelli@asl2.liguria.it Sesso Femminile Data di nascita 16/02/1979 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

La sicurezza alimentare e nutrizionale nel PRP. Marina Fridel Giuseppe Diegoli Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica

La sicurezza alimentare e nutrizionale nel PRP. Marina Fridel Giuseppe Diegoli Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica La sicurezza alimentare e nutrizionale nel PRP Marina Fridel Giuseppe Diegoli Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Sicurezza alimentare e nutrizionale nel Piano Regionale della Prevenzione

Dettagli

Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI

Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI Curriculum Vitae di ROMANA ZANEI PROFILO BREVE Veterinario dirigente area igiene e produzione degli alimenti di origine animale presso l'u. O. di Trento - via Lavisotto 125. TITOLI DI STUDIO 16-10-1985

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Ernesto Bazzali Indirizzo Via Cantiere 3 Villafranca Lunigiana (MS) Telefono 3473573938 0187534590 Fax 0187534507 E-mail ernesto.bazzali@asl5.liguria.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Telefono(i) 08/07/1982. Data di Nascita.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Telefono(i) 08/07/1982. Data di Nascita. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Data di Nascita Sesso ROBERTI MARIA FILOMENA 81024 Maddaloni(CE) menaroberti@libero.it

Dettagli

SALVATORI GIANCARLO 23, VIA F. ROSSI, 86010, CAMPODIPIETRA (CB), ITALIA. Responsabile del Corso di Laurea in Dietistica

SALVATORI GIANCARLO 23, VIA F. ROSSI, 86010, CAMPODIPIETRA (CB), ITALIA. Responsabile del Corso di Laurea in Dietistica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SALVATORI GIANCARLO 23, VIA F. ROSSI, 86010, CAMPODIPIETRA (CB), ITALIA Telefono 0874 441978 Fax E-mail salvator@unimol.it

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale Frosinone via Armando Fabi. Dirigente Medico Veterinario (Ex 10 livello) Igiene degli alimenti di origine animale

Azienda Sanitaria Locale Frosinone via Armando Fabi. Dirigente Medico Veterinario (Ex 10 livello) Igiene degli alimenti di origine animale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VENTURA MARIO Indirizzo VIA S. SEBASTIANO 33 ISOLA DEL LIRI (FR) 03036 Telefono 0776813077 Fax E-mail salvo05@email.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

Sesso Femmina Data di Nascita 16/12/1973 Nazionalità

Sesso Femmina Data di Nascita 16/12/1973 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI ELENA CAGLIARI e-mail e-mail elena.cagliari@ausl.bologna.it elena.cagliari@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 16/12/1973 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI GABRIELE SQUINTANI INFORMAZIONI PERSONALI GABRIELE SQUINTANI Telefono 051-596869 Telefono 3346416751 e-mail Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Dabove Luciano. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese

Dabove Luciano. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. DABOVE LUCIANO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dabove Luciano Data di nascita 02/06/1945 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente

Dettagli

DI SACCO RENZO CV EUROPEO

DI SACCO RENZO CV EUROPEO Nome DI SACCO RENZO Data di nascita 05/05/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP VET.)EQUIP.art.3c1 Date

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS GESTIONAL

CURRICULUM VITAE. Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS GESTIONAL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome GIAMPAOLA GIOACHIN Data di nascita 14/09/1965 Amministrazione Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS

Dettagli

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax .

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax  . Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Mauro Francesca Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP 84069 Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile 329 6630246 Fax E-mail francescamauro1@yahoo.it

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/06/1954 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/06/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI GIANFRANCO CALACOCI INFORMAZIONI PERSONALI GIANFRANCO CALACOCI Telefono 051-596854 Fax 051-596855 e-mail g.calacoci@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 06/06/1954 Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Cangialosi Agata Data e luogo di nascita Palermo 20/10/1958 Qualifica Dirigente Medico Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica di ruolo a tempo pieno

Dettagli

ROBERTO LICCI. ottima conoscenza inglese parlato e scritto; buona conoscenza lingua spagnola sufficiente abilità e competenza dell uso del PC - office

ROBERTO LICCI. ottima conoscenza inglese parlato e scritto; buona conoscenza lingua spagnola sufficiente abilità e competenza dell uso del PC - office Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome ROBERTO LICCI Data di nascita 14/03/1959 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale Responsabile Struttura Semplice del

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 24/08/1956

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 24/08/1956 INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE MORETTO daniele.moretto@ausl.bologna.it Telefono 051-6584802 Fax 0516584852 e-mail daniele.moretto@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 24/08/1956 POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Nome COSTA ERICA Indirizzo Via Sarzanese 298, Camaiore (Lucca) Telefono 0187/ Fax

Nome COSTA ERICA Indirizzo Via Sarzanese 298, Camaiore (Lucca) Telefono 0187/ Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Sarzanese 298, Camaiore (Lucca) Telefono 0187/ Fax E-mail 0187/ erica.costa@asl5.liguria.it Luogo e data di nascita Castelnuovo Garfagnana (Lucca),

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome VITTORIA. Cognome DE BENEDITTIS.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome VITTORIA. Cognome DE BENEDITTIS. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Qualifica VITTORIA DE BENEDITTIS DIRIGENTE PROF.SANITARIE Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 06/59944794 Fax dell ufficio

Dettagli

I INFORMAZIONI PERSONALI

I INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio E-mail istituzionale Francesco Cama:rdo 30/03/1960

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 01/05/1964

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 01/05/1964 CURRICULUM VITAE DI ROSSANA FORCIONE INFORMAZIONI PERSONALI ROSSANA FORCIONE Telefono 0516224164 Fax 0516224406 e-mail rossana.forcione@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 01/05/1964 POSIZIONE

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Telefono Cellulare: Fax E-mail valedami87@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Ministero degli interni area sanità, Gorizia. vigilanza delle derrate Alimentari dell esercito.

Ministero degli interni area sanità, Gorizia. vigilanza delle derrate Alimentari dell esercito. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ROMANO Otello RIETI (Italia) o.romano@asl.rieti.it TITOLO DI STUDIO Diploma di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria conseguito presso l'università degli Studi

Dettagli

FORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE Aggiornato Ottobre 2015 La sottoscritta, Rosalba Gallerani nata a Cento il 15 Ottobre 1956, valendosi delle disposizioni di cui all art. 46 del DPR n. 445 del 28/12/2000

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE VITA GRAZIA Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/29930-29929 Fax 0536/29976 E-mail e.ricci@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale FAVA ADRIANO Dirigente Agenzia Regionale per la prevenzione, l ambiente e l energia dell

Dettagli

Telefono (+39) Sesso Femmina Data di Nascita 04/03/1955 Nazionalità

Telefono (+39) Sesso Femmina Data di Nascita 04/03/1955 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI FIORELLA TURRA INFORMAZIONI PERSONALI FIORELLA TURRA Telefono (+39) 3397578048 e-mail fiorella.turra@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 04/03/1955 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Paolo Ustulin Gradisca d isonzo Telefono(i) 0481 592842 Fax - E-mail paolo.ustulin@aas2.sanita.fvg.it Cittadinanza italiana

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Anna Allocca Data di nascita 18/05/1964 Luogo di nascita Codice fiscale Indirizzo E-mail Nazionalità Cimitile (NA) LLCNNA64E58C697S

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL DI NAPOLI 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II fascia

Dettagli

Esperienza lavorativa

Esperienza lavorativa CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome MARIACHIARA ZANE Indirizzo DV1 Brescia e Gardone VT Telefono 338-3287311 Fax E-mail maria.zane@ats-brescia.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 12-12-1968

Dettagli