Strategie della pubblica amministrazione a supporto e protezione dell agricoltura biologica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Strategie della pubblica amministrazione a supporto e protezione dell agricoltura biologica"

Transcript

1 Strategie della pubblica amministrazione a supporto e protezione dell agricoltura biologica SIMONA CASELLI Regione Emilia-Romagna Parma, 29 settembre 2017

2 PERCHE SCEGLIERE DI PRODURRE BIO: per molti motivi, tra cui EMERGENZA AMBIENTALE SEMPRE CRITICA Il miglioramento della sostenibilità delle produzioni agricole è un obiettivo della PAC già a partire dal Le programmazioni che si sono susseguite da allora hanno sempre avuto in primo piano le Misure agroambientali di cui la più importante è l agricoltura biologica. MERCATO BIO IN CRESCITA In Italia il valore del mercato interno del biologico (2015) è pari a 2,7 miliardi di euro (AssoBio-Ismea-Nielsen), a cui aggiungere 1,4 miliardi di export (Nomisma). Le categorie più consumate sono derivati dei cereali (23% del totale), frutta e verdure, fresche e trasformate (più del 17% in entrambi i casi), e lattiero-caseari (11,5%). Queste, nel loro insieme, rappresentano circa il 70% delle vendite bio complessive nella grande distribuzione. Il canale specializzato, tra il 2014 e il 2015 ha conosciuto un notevole sviluppo registrando nell ultimo quinquennio un +15%. 2

3 Produzioni biologiche in Emilia-Romagna OPERATORI BIOLOGICI 2016 Numero imprese biologiche in Emilia-Romagna (31/12/2016): n (+20,9% sul 2015) numero IMPRESE Diff. 2016/15 Fonte: Regione Emilia-Romagna - elaborazione dati AGRIBIO In Regione Emilia-Romagna si conferma il boom registrato a livello nazionale: la regione Emilia-Romagna oggi è la quinta regione per numero complessivo di operatori biologici, la prima per numero di trasformatori di materie prime biologiche Diff. 2016/14 preparatori puri ,1% ,3% preparatori/importatori ,2% 51 35,3% n. preparatori ,3% ,2% produttori agricoli puri ,9% ,8% acquacoltura ,3% 14 14,3% produttori agricoli e preparatori ,1% ,6% produttori/preparatori/importatori ,3% 4 0,0% n. produttori ,0% ,4% TOTALE ,9% ,9% Le imprese agricole, in due anni, sono cresciute di circa 1000 unità; 800 solo nell ultimo anno. imprese settore secondario/terziario imprese settore primario

4 Produzioni biologiche in Emilia-Romagna COLTURE BIOLOGICHE TIPOLOGIE COLTURALI SUPERFICI SEMINABILI RISO COLTURE PLURIENNALI FRUTTA A GUSCIO PERE PESCHE E PERCOCHE ALTRI FRUTTIFERI VITE DA MENSA VITE DA VINO ALTRE COLTURE PERMANENTI COLTURE PERMAN. ARBOREE PRATI E PASCOLI SEMINABILI PASCOLO MAGRO OLIVO VIVAIO PIOPPETI e altre COLT.ARBOREE ALTRA SAU BIO (indifferenziata)* TOTALE SAU TOTALE (ha) BIOLOGICA CONVERSIONE Fonte: Regione Emilia-Romagna - elaborazione dati AGRIBIO La SAU bio ammonta a Ha cioè l 11% della SAU regionale La produzione agricola biologica è rappresentata prevalentemente da cereali e le altre colture da granella per consumo umano ed animale (80%) e le foraggere. In aumento la vite (+ 9%) e il pomodoro (+ 30%) per forte richiesta industria di trasformazione. 4

5 Produzioni biologiche in Italia Cereali principali: superficie bio rispetto al totale coltivato ITALIA superficie (Ha) 2015 % sul totale 2016 % sul totale Regioni maggiori produttrici frumento tenero di cui frumento tenero bio % % frumento duro di cui frumento duro bio % % orzo di cui frumento orzo bio % % Emilia-Romagna, Veneto Puglia, Sicilia Puglia, Basilicata elaborazione su dati ISMEA-ISTAT-SINAB

6 Produzioni biologiche in Emilia-Romagna ZOOTECNIA BIOLOGICA Rappresentano il 5% degli allevamenti regionali Per le produzioni animali, particolare interesse si è registrato per la conversione di allevamenti di bovini da latte ( capi nel 2016), sia per il latte fresco che per il latte da trasformare (circuito del Parmigiano Reggiano). Fonte: Regione Emilia-Romagna - elaborazione dati AGRIBIO

7 Produzioni biologiche in Emilia-Romagna TRASFORMATORI (industrie, artigiani, commercio) 2016 (+9% sul 2015) Filiere biologiche Provincia BOLOGNA Numero imprese FORLI'- REGGIO FERRARA MODENA PIACENZA PARMA RAVENNA CESENA EMILIA RIMINI MOLITURA, FORNO E FARINACEI ZUCCHERO, CACAO, TE, CAFFE, CONDIMENTI LATTE E DERIVATI di cui della filiera del Parmigiano Reggiano CARNE E SALUMI ORTOFRUTTICOLA ORTICOLA CEREALICOLA CIBI PRONTI, OMOGENEIZZATI E DIETETICI ACETIERA filiere DOP-IGP VITIVINICOLA FRUTTICOLA VENDITA AL DETTAGLIO MANGIMISTICA BEVANDE ESCLUSO VINO CEREALICOLA e MANGIMISTICA GRASSI VEGETALI E ANIMALI UOVA OLIVICOLA FLOROVIVAISTICA E SEMENTIERA PRODOTTI DELL'APICOLTURA PESCI, CROSTACEI E MOLLUSCHI LIEVITO FILIERE ALIMENTARI MISTE, ALTRO Totale Totale La filiera bio dell industria molitoria (molini, pastifici, panifici, ecc.) è la più rappresentata in regione. Tutte le più grandi imprese della filiera hanno sviluppato una linea di prodotti bio. Fonte: Regione Emilia-Romagna - elaborazione dati AGRIBIO

8 NON SOLO MERCATO ANCHE E SOPRATTUTTO PSR! Il Piano di Sviluppo Rurale ha originato un impulso al settore primario della produzione biologica: il primo bando del nuovo settennio, terminato a gennaio del 2016, ha fatto registrare una grande adesione di nuovi agricoltori biologici e la conferma di produttori storici. Gli impegni richiesti in questi nuovi bandi si sono rivelati vantaggiosi per la conversione di nuove superfici agricole dapprima coltivate con metodi tradizionali. L adesione al metodo produttivo biologico ha favorito le imprese anche per l accoglimento delle domande relative alle cd Misure ad investimento con gli importanti investimenti in esse contenuti.

9 SOSTEGNO MISURA 11 - SOSTEGNO ANNUO/HA Colture praticate Impegno: Conversione a pratiche e metodi biologici Mantenimento pratiche e metodi biologici** Foraggere* Seminativi Barbabietola da zucchero, riso e proteoleaginose Orticole e altre annuali Olivo e castagno da frutto Vite e fruttiferi minori Arboree principali (melo, pero, pesco e susino) Settore Conversione Mantenimento Zootecnia da latte 425 Euro/Ha 383 Euro/Ha Zootecnia da carne 370 Euro/Ha 333 Euro/Ha Maggiorazione per zootecnia bio su foraggere e altre colture destinate a alimentazione animale (cereali, proteaginose, ecc)

10 SOSTEGNO MISURA 11 REGOLE del BANDO 2016 che verranno confermate nel nuovo bando 2018 Per agevolare l adesione al bio sono stati eliminati alcuni impegni: - obbligo di adesione al bio di tutta l azienda e di tutti gli allevamenti. - rinaturalizzazione o i ritiri ventennali a scopi ambientali su una superficie minima del 5% della SAU - adempimenti sulla gestione del suolo e l irrigazione. Mantenuto l obbligo di revisione delle irroratrici (oltre a quello cogente del controllo funzionale) Max flessibilità in adesione, come per cambio colture ordinario Reversibilità in caso di rientro dell allevamento a regime convenzionale Possibilità di aumento della superfice fino al 20% della SOI iniziale

11 SOSTEGNO MISURA 11 BANDO ADESIONI PRODUZIONE BIOLOGICA PSR PSR PSR TOTALE COLTURA Fruttiferi e vite Olivo e castagno Ortive e altre annuali Bietola riso e soia Seminativi Foraggere TOTALE MEURO (incluso DIA e IAF) TOTALE HA ,5 14,4 13,7 10,6 10,5 21 TOTALE DOMANDE

12 SOSTEGNO MISURA 11 BANDO ESITI 667 i nuovi aderenti, su oltre partecipanti, (raggiunta quota di imprese sotto impegno) incremento SAU di circa ha (di cui oltre ha collegati alla zootecnia) (raggiunta quota di ha sotto impegno). il 77% delle imprese agricole biologiche e il 78% della S.A.U coltivata con il metodo biologico in Emilia-Romagna, accede ai contributi diretti previsti dalla Misura dedicata del Piano di Sviluppo Rurale (Mis 11 o Mis 214) MISURA 11 PROSSIMO BANDO: AUTUNNO 2017

13 n. agricoltori bio ha SAU SOSTEGNO MISURA 11 BANDO ESITI I bandi per il sostegno alle superfici agricole biologiche dei PSR hanno sempre stimolato la crescita del settore. Il primo bando del PSR ha avuto un particolare successo: la SAU biologica ha avuto un incremento del 30% sul Ora l 11% dell intera superficie agricola regionale è coltivata con il metodo biologico n. agricoltori bio SAU BIO ha NUOVO BANDO AUTUNNO 2017 Fonte: Regione Emilia-Romagna - elaborazione dati AGRIBIO PSR Bandi Misura 214 Az. 2 PSR Bando Misura 11

14 SOSTEGNO MISURA 11 BUDGET FINANZIARIO Nel primo bando della Programmazione sono state accolte tutte le domande ricevute per la misura della introduzione (operazione 11.2) e del mantenimento (operazione 11.1) del metodo biologico, con 100 Meuro di stanziamento iniziale e ulteriori 17 Meuro per il quinquennio. Per il bando 2018 (autunno 2017): previste risorse per la copertura delle domande in scadenza dal bando 2013 e per nuovi aderenti (stima attuale circa 700 aziende con ha)

15 SOSTEGNO MISURA 11 BANDO REGOLE Criteri di selezione: - Collocazione in aree prioritarie dal punto di vista ambientale (max 45: punti 30 per aree ZVN Rete natura 2000 e soggette a miglioramento qualità corpi idirici + 15 altre zone) - 1 anno di adesione prevalente al bio delle superfici aziendali (30 punti se prima adesione; 15 punti se nel 2 e 3 anno) - Adesione a impegni aggiuntivi facoltativi max 10 punti - Adesione con intera azienda max 15 punti Nel 2018: Probabile aumento del peso per il 1 anno di adesione prevalente

16 SOSTEGNO ALTRE MISURE Oltre alla MISURA 11 (aiuti a superficie) per l introduzione o il mantenimento dell agricoltura Biologica - MISURA 1 (formazione/informazione/coaching) - MISURA 3.1 (costi di certificazione) - MISURA 3.2 (promozione) - MISURA 4 (investimenti aziendali e di filiera) - MISURA 6 (insediamento giovani agricoltori) PROSSIMO BANDO: AUTUNNO MISURA 13 (indennità compensativa aree svantaggiate) - MISURA 16 per interventi di cooperazione per innovazione (GOI) ecc.

17 SOSTEGNO ALTRE MISURE Le MISURE 3, 4, 6 e 13 hanno complessivamente assegnato alle aziende biologiche già oltre 56 Meuro pari al 23% del totale del PSR con concentrazione molto forte su: - Misura 3.1 (certificazione): 85% del totale - Misura 4 (investimenti aziendali): 34% del totale - Misura 6 (insediamento giovani): 56% del totale All interno della MISURA 1 (formazione/informazione/coaching), su un totale di circa 6,3 Meuro, la partecipazione delle aziende biologiche si è attestata attorno al 26% ed ha riguardato varie tipologie di attività.

18 SOSTEGNO ALTRE MISURE MISURA 16 per interventi di cooperazione per innovazione (GOI) Bando 2016 FOCUS AREA 2A (Ammodernamento aziende agricole, forestali e diversificazione): Finanziati 5 progetti su 52 totali a prevalente rilevanza per agricoltura biologica per un importo complessivo di circa 1,2 MEuro su circa 12 Meuro totali, ad esempio: 1- Adattamento di miscugli varietali e popolazioni evolutive di frumento tenero per il settore delle produzioni biologiche emiliano-romagnole (BIOADAPT): Contributo: Aumento della competitività delle aziende agricole di montagna e alta collina attraverso la valorizzazione della Biodiversità cerealicola in regime Biologico (Bio2): Contributo: APPEN.BIO : Dall appennino cibo per la salute: Contributo:

19 SOSTEGNO ALTRE MISURE MISURA 16 per interventi di cooperazione per innovazione (GOI) Bando 2017 Produttività e sostenibilità dell'agricoltura - Focus area 4A, 5C, 5D E 5E: Bando specificamente orientato a pratiche sostenibili e di contrasto al cambiamento del clima ha finanziato al 90% 35 progetti per un totale di 5,7 Meuro sui temi: - conservazione della sostanza organica e sequestro di carbonio (7 progett;, budget dedicato di 1,28 MEuro); - riduzione delle emissioni serra (9 progetti; 1,45 MEuro); - utilizzo di scarti, sottoprodotti e altre materie grezze non alimentari ai fini della bioeconomia e delle energie rinnovabili (10 progetti; circa 1,55 MEuro) - salvaguardia e ripristino della biodiversità (9 progetti; quasi 1,4 MEuro).

20 Produzioni biologiche in Emilia-Romagna COSA SERVE PER IL FUTURO IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO Dopo diversi anni di discussione, ancora non ci sono certezze su cui basare le scelte per il futuro degli imprenditori biologici. E necessario che il Ministero presidi al meglio queste ultime fasi della messa a punto dell articolato del nuovo regolamento cercando di interpretare gli obiettivi della riforma intercettando le esigenze degli imprenditori soprattutto per metterli al riparo da una concorrenza sleale intra ed extracomunitaria. Particolarmente importanti saranno le nuove regole per l avicoltura biologica, le regole per la coesistenza con le produzioni tradizionali nelle aziende miste, per la conversione dei terreni e per l adesione dei gruppi di operatori. Fondamentale garantire una pressione dei controlli non inferiore all attuale e migliorarne l efficienza con regole parametrate fra tutti gli stati membri per la classificazione del rischio delle aziende.

21 Produzioni biologiche in Emilia-Romagna COSA SERVE PER IL FUTURO LE LEGGI ITALIANE Stanno terminando l iter di approvazione sia il Decreto legislativo di emanazione governativa relativo al sistema di controllo e sanzionatorio dell agricoltura biologica, sia la Legge di emanazione parlamentare contenente Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico. Questa legge prevede, tra l altro fondi per lo sviluppo e la ricerca dell agricoltura biologica di cui il settore sente la necessità anche per l attuazione del Piano Nazionale Strategico approvato durante l EXPO E auspicabile che gli organi governativi garantiscano la regìa nella messa a punto dei due dispositivi che hanno finalità diverse ma hanno diversi punti di contatto, poiché l uno dispone le regole per il controllo del sistema produttivo che la legge si pone di sviluppare; si pensi ad es. al ruolo nel sistema di controllo delle OP e delle OI, dei distretti biologici ecc. Il decreto legislativo ad es., la cui predisposizione non ha avuto l adeguata concertazione con le Regioni e con gli stakeholder che si auspicava, trascura la necessità di garantire regole simili per tutti i competitors europei ed internazionali e l iniziativa di riforma del sistema appare per certi versi anacronistica in considerazione dell imminente nuovo Regolamento.

22 Produzioni biologiche in Emilia-Romagna COSA SERVE PER IL FUTURO L OPERATIVITA DEL MINISTERO E DELLE REGIONI Occorre garantire la massima sinergia delle amministrazioni centrali e locali; sia fra le autorità di gestione che fra gli organismi pagatori. L obiettivo è quello della semplificazione delle procedure per migliorare la macchina amministrativa ed al contempo migliorare l efficacia dei controlli. Sono numerosi i punti critici sui quali è possibile concretamente lavorare insieme: - Agevolare l'accesso diretto delle imprese ad alcune procedure amministrative informatizzate senza l obbligo di intermediazione. - Prevedere soluzioni operative che realmente contribuiscano alla eliminazione della burocrazia e la semplificazione: si veda il tema dell integrazione delle registrazioni obbligatorie per l attività produttive biologiche: dal registro di campagna al piano colturale=pap, in applicazione del progetto di semplificazione Agricoltura 2.0 del Coordinare le attività di controllo legate ai PSR, e in particolare sulla Mis 11, anche alla luce delle imminenti nuove disposizioni normative previste per il sistema di controllo ed il quadro sanzionatorio. - Promuovere l assistenza tecnica necessaria ad attrarre ed agevolare i produttori ortofrutticoli ad attuare la conversione al metodo biologico.

23 Produzioni biologiche in Emilia-Romagna COSA SERVE PER IL FUTURO ORGANIZZAZIONE E UNITA DEL SETTORE Aumentare le sinergie ed il raccordo all interno la filiera: sempre necessario a favorire tutti i segmenti della filiera e a cercare di lasciare al settore primario il massimo possibile del valore Rafforzare le rappresentanze settoriali a livello regionale e nazionale: anche questa necessaria ad orientare la azione degli enti pubblici in direzione delle soluzioni più utili per il settore.

24 Grazie per l attenzione

Ruolo strategico dell agricoltura biologica per lo sviluppo rurale: Regione Emilia-Romagna

Ruolo strategico dell agricoltura biologica per lo sviluppo rurale: Regione Emilia-Romagna Ruolo strategico dell agricoltura biologica per lo sviluppo rurale: Regione Emilia-Romagna SIMONA CASELLI Regione Emilia-Romagna Bologna, 8 settembre 2017 PERCHE SCEGLIERE DI PRODURRE BIO: per molti motivi,

Dettagli

Agricoltura biologica: i primi risultati delle attività della RRN : Le strategie regionali per l agricoltura biologica in Emilia-Romagna

Agricoltura biologica: i primi risultati delle attività della RRN : Le strategie regionali per l agricoltura biologica in Emilia-Romagna Agricoltura biologica: i primi risultati delle attività della RRN 2014-2020: Le strategie regionali per l agricoltura biologica in Emilia-Romagna CARLO MALAVOLTA Regione Emilia-Romagna 6 febbraio 2017

Dettagli

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Servizio Agricoltura sostenibile U.O. RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA Consistenza delle produzioni 2016 Pag. 1/11 INDICE 1 Consistenza

Dettagli

Le misure del nuovo PSR per la zootecnia biologica

Le misure del nuovo PSR per la zootecnia biologica Le misure del nuovo PSR 2014-2020 per la zootecnia biologica Piacenza 10 ottobre 2014 Roberta Chiarini Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Agricoltura, economia ittica, attività faunistico - venatorie

Dettagli

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Servizio Agricoltura sostenibile U.O. RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA Consistenza delle produzioni 2017 Pag. 1/12 INDICE 1 Consistenza

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale

Programma di Sviluppo Rurale Programma di Sviluppo Rurale dell Emilia-Romagna 2014-2020 Emilia-Romagna BIO Cosa è stato fatto e cosa si farà per il biologico con i finanziamenti del PSR L Europa investe nelle zone rurali Lo scenario

Dettagli

Titolo: il ruolo delle Regioni. A cura di Guido Violini Regione Emilia-Romagna

Titolo: il ruolo delle Regioni. A cura di Guido Violini Regione Emilia-Romagna Titolo: A cura di Guido Violini Regione Emilia-Romagna Affidabilità ed efficacia del sistema nazionale di controllo e globalizzazione dei mercati. Analisi, valutazioni e problemi da risolvere Cosa fanno

Dettagli

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA. Guido Violini; Matilde Fossati; Carlo Malavolta; Davide Barchi. Assessorato Agricoltura

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA. Guido Violini; Matilde Fossati; Carlo Malavolta; Davide Barchi. Assessorato Agricoltura Torino, 23 Novembre 2007 L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA Guido Violini; Matilde Fossati; Carlo Malavolta; Davide Barchi Assessorato Agricoltura Servizio Valorizzazione delle Produzioni I NUMERI

Dettagli

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA

L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA Torino, 23 Novembre 2007 L ESPERIENZA DEL BIOLOGICO IN EMILIA-ROMAGNA Guido Violini; Matilde Fossati; Carlo Malavolta; ; Davide Barchi Assessorato Agricoltura Servizio Valorizzazione delle Produzioni I

Dettagli

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA ANNO 2014

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA ANNO 2014 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, ECONOMIA ITTICA, ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE Servizio Percorsi di qualità, relazioni di mercato e integrazioni di filiera U.O. RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Servizio agricoltura Ufficio Statistica Censimenti dell'agricoltura - Serie storiche Fonte: ISTAT Ultimo aggiornamento: giugno 28 SAU provinciale, serie 197-2 Evoluzione delle superfici,

Dettagli

Bologna, 17 ottobre ore 09.45

Bologna, 17 ottobre ore 09.45 Bologna, 17 ottobre ore 09.45 A cura della dr.ssa Roberta Chiarini Unioncamere Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 62 L AGROALIMENTARE E L INTEGRAZIONE DI FILIERA Il sistema agroalimentare italiano è molto

Dettagli

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA Maggio 2016

RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA Maggio 2016 DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA Servizio Agricoltura sostenibile U.O. RAPPORTO SULL AGRICOLTURA BIOLOGICA IN EMILIA ROMAGNA Maggio 2016 Consistenza delle produzioni Pag. 1/8 INDICE 1 Consistenza

Dettagli

AGRICOLTURA CONSERVATIVA NEL PSR EMILIA-ROMAGNA. Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna

AGRICOLTURA CONSERVATIVA NEL PSR EMILIA-ROMAGNA. Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna AGRICOLTURA CONSERVATIVA NEL PSR EMILIA-ROMAGNA Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna AGRICOLTURA CONSERVATIVA: COS È È un sistema produttivo basato sulla combinazione di tre principi: riduzione delle

Dettagli

L UE Unione di 28 Paesi

L UE Unione di 28 Paesi L UE Unione di 28 Paesi ALCUNI DATI SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL UE E RURALE di cui 47% terreni agricoli e 30% aree forestali 50% DELLA POPOLAZIONE RISIEDE NELLE COMUNITA

Dettagli

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive Gli insegnamenti del 2007-2013, le novità del PSR 2014-2020 e le previsioni sulla futura PAC per il post 2020 INCONTRO DI PARTENARIATO

Dettagli

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var. Il SINAB è un progetto di: Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione produttori esclusivi preparatori esclusivi importatori esclusivi produttori / preparatori produttori / preparatori / importatori

Dettagli

Il supporto all agricoltura biologica nei PSR regionali

Il supporto all agricoltura biologica nei PSR regionali Il supporto all agricoltura biologica nei PSR regionali 2007-2013 Carla Abitabile e Laura Viganò - INEA ricoltura biologica nelle politiche di sviluppo rurale comunitarie tra presente e fu perienze della

Dettagli

Analisi dell agroalimentare in Basilicata e attuazione del Programma di Sviluppo Rurale. ROCCO VITTORIO RESTAINO, AdG PSR Basilicata

Analisi dell agroalimentare in Basilicata e attuazione del Programma di Sviluppo Rurale. ROCCO VITTORIO RESTAINO, AdG PSR Basilicata Analisi dell agroalimentare in Basilicata e attuazione del Programma di Sviluppo Rurale ROCCO VITTORIO RESTAINO, AdG PSR Basilicata 1 VALORE AGGIUNTO IN AGRICOLTURA E NELL INDUSTRIA ALIMENTARE 2017 Il

Dettagli

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE LO SVILUPPO RURALE NELLA POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA: PROSPETTIVE REGIONALI VARESE, 20 SETTEMBRE 2013 LE PRIORITA DELL UNIONE IN MATERIA DI SVILUPPO

Dettagli

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE Bologna, 8 settembre 212 Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE Evoluzione dei consumi domestici di prodotti bio confezionati 2 15 +11,7 1 +9,2 +9,2 5 +1,2 +8,5 +5,2 +6,7 +6,1-5 +,2 23 24 25 26 27

Dettagli

Prof. Angelo Frascarelli L impatto sulle aziende agro-zootecniche dell Umbria

Prof. Angelo Frascarelli L impatto sulle aziende agro-zootecniche dell Umbria Prof. Angelo Frascarelli L impatto sulle aziende agro-zootecniche dell Umbria Esempio di spacchettamento, regionalizzazione e convergenza Agricoltore con titoli di valore elevato (esempio: pomodoro da

Dettagli

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO BOLOGNA 20-21 MAGGIO 2016 C.N.R. AREA DELLA RICERCA DI BOLOGNA Agricoltura e cambiamenti climatici: l esperienza del Life+ Climate ChangE-R ROBERTA CHIARINI

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

Politiche e strategie per il biologico in Emilia-Romagna

Politiche e strategie per il biologico in Emilia-Romagna Politiche e strategie per il biologico in Emilia-Romagna SANA Bologna, 12 settembre 2015 Simona Caselli Assessore Agricoltura, caccia e pesca Regione Emilia-Romagna Produzioni biologiche in Emilia-Romagna

Dettagli

LA PRODUZIONE INTEGRATA NEL PSR DELLA REGIONE PIEMONTE

LA PRODUZIONE INTEGRATA NEL PSR DELLA REGIONE PIEMONTE mipaaf ministero delle politiche agricole alimentari,forestali e del turismo Direzione Agricotura LA PRODUZIONE INTEGRATA NEL PSR DELLA REGIONE PIEMONTE Torino, 5 novembre 2018 Regolamento (CE) 1305/2013

Dettagli

Il contributo del PSR all agricoltura di montagna

Il contributo del PSR all agricoltura di montagna Il contributo del PSR 2014-2020 all agricoltura di montagna Mario Perosino Regione Piemonte - Direzione Agricoltura Priorità 2 Potenziare la redditività delle aziende agricole e la competitività dell agricoltura

Dettagli

La programmazione regionale dei fondi europei

La programmazione regionale dei fondi europei La programmazione regionale dei fondi europei Lo stato dell arte del PSR MARCHE 2014-2020 dott.ssa Patrizia Bernacconi Servizio Politiche Agroalimentari 7 marzo 2018 Sede Regione Marche Lo stato dell arte

Dettagli

PRINCIPALI SCADENZE PSR

PRINCIPALI SCADENZE PSR APRILE 2018 Attività realizzata con il contributo del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche 2014/2020 Misura 1.2 A Progetto ID 18063 PRINCIPALI SCADENZE PSR Numerose sono le scadenze di interesse

Dettagli

BIO IN CIFRE. anteprima

BIO IN CIFRE. anteprima anteprima L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2013 BIO IN CIFRE Dalla prima analisi dei dati al 31 dicembre 2013, forniti al Ministero dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia nel settore

Dettagli

Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF)

Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Roberto Pagni dirigente Regione Toscana Seminario I progetti integrati di filiera nel Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Rete Rurale Nazionale

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008 Dall analisi completa dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia

Dettagli

LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI PSR PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE RURALI TAVOLA ROTONDA

LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI PSR PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE RURALI TAVOLA ROTONDA LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI PSR PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE AREE RURALI TAVOLA ROTONDA Perugia, 21 novembre 2013 Ore 16,15 BUONE PRATICHE PER L UTILIZZO DEI FONDI PIF: LA

Dettagli

CEREALI NELLA RETE Sostegno e incentivi allo sviluppo di progetti nelle filiere agroalimentari: il ruolo dei PSR

CEREALI NELLA RETE Sostegno e incentivi allo sviluppo di progetti nelle filiere agroalimentari: il ruolo dei PSR CEREALI NELLA RETE Sostegno e incentivi allo sviluppo di progetti nelle filiere agroalimentari: il ruolo dei PSR Chiarini Roberta Govi Daniele Direzione Generale Agricoltura, Economia ittica, Attività

Dettagli

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza Giancarlo Cargioli Responsabile Servizio Ricerca, Innovazione e Promozione del Sistema Agro-alimentare Struttura

Dettagli

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2010

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2010 AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ Dalla prima analisi dei dati forniti al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre,

Dettagli

Analisi delle principali filiere produttive dell agricoltura biologica pugliese

Analisi delle principali filiere produttive dell agricoltura biologica pugliese Analisi delle principali filiere produttive dell agricoltura biologica pugliese Roberta Callieris IAM Bari Convegno Percorsi di valorizzazione dei prodotti tradizionali tipici pugliesi Bio & Tipico Puglia

Dettagli

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale

La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale La crescita del biologico nel mercato italiano ed internazionale FRANCESCO GIARDINA Piacenza, 1 dicembre 2017 MiPAAF - Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell'ippica Variazione

Dettagli

Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica

Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica Convegno 26 ottobre 2016 La conversione da convenzionale a BIO: il latte e produzione casearia biologica Problemi ed opportunità della conversione dalla produzione convenzionale a quella biologica Giacomo

Dettagli

AGRICOLTURA CONSERVATIVA E INCREMENTO SOSTANZA ORGANICA

AGRICOLTURA CONSERVATIVA E INCREMENTO SOSTANZA ORGANICA OPERAZIONE 10.1.04 AGRICOLTURA CONSERVATIVA E INCREMENTO SOSTANZA ORGANICA Giampaolo Sarno Agricoltura sostenibile SVILUPPO RURALE 2014-2020 Risorse: 1.200 Meuro Obiettivi generali (macrotemi): competitività

Dettagli

Sant Ippolito (PU), 23 Aprile 2004 convegno ELEMENTI CHIMICI UTILI IN AGRICOLTURA: FITODEPURAZIONE, FERTIRRIGAZIONE, UTILIZZO DEI FANGHI

Sant Ippolito (PU), 23 Aprile 2004 convegno ELEMENTI CHIMICI UTILI IN AGRICOLTURA: FITODEPURAZIONE, FERTIRRIGAZIONE, UTILIZZO DEI FANGHI Sant Ippolito (PU), 23 Aprile 2004 convegno ELEMENTI CHIMICI UTILI IN AGRICOLTURA: FITODEPURAZIONE, FERTIRRIGAZIONE, UTILIZZO DEI FANGHI Intervento: Il nuovo Piano di Sviluppo Rurale (PSR) della Regione

Dettagli

NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA

NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA NUOVI SCENARI GLOBALI E IL RUOLO DELLA PAC: I POSSIBILI IMPATTI DELLA RIFORMA SULLA FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA Roma, 19 dicembre 2012 PARTE 1 COME CAMBIA LO SCENARIO AGROALIMENTARE MONDIALE 2 VERSO

Dettagli

Le matrici organiche nel PSR

Le matrici organiche nel PSR Monica Bassanino 13 febbraio 2017 - Lombriasco (TO) Pillole di Politica Agricola La politica agricola assorbe oltre il 40% del budget UE: 272 miliardi /anno in aiuti diretti (I pilastro) 100 miliardi /anno

Dettagli

PSR GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1

PSR GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1 PSR 2014-2020 GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1 MISURA 4.1 persegue l obiettivo di: migliorare l efficienza economica aziendale; accrescere il valore aggiunto aziendale tramite la trasformazione in

Dettagli

Le 6 priorità dello sviluppo rurale

Le 6 priorità dello sviluppo rurale Le 6 priorità dello sviluppo rurale 1. Promuovere il trasferimento di conoscenze e di innovazione nel settore agricolo e forestale nelle aree rurali 2. Potenziare la redditività delle aziende agricole

Dettagli

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese L agricoltura biologica piemontese Un analisi delle strutture e delle forme di commercializzazione Alessandro Corsi Università di Torino 1 Obiettivi della ricerca Reperire informazioni su: Le caratteristiche

Dettagli

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese L agricoltura biologica piemontese Un analisi delle strutture e delle forme di commercializzazione Alessandro Corsi Università di Torino 1 Obiettivi della ricerca Reperire informazioni su: Le caratteristiche

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ anticipazioni

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/ anticipazioni L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2015 - anticipazioni Superfici, operatori e capi allevati nel 2015 Prosegue anche nel 2015 il trend espansivo del biologico italiano. Le elaborazioni del SINAB,

Dettagli

Il biologico in Toscana

Il biologico in Toscana Logicamente Bio Dove va l agricoltura l biologica? 23 Novembre 2007 Torino Il biologico in Toscana Regione Toscana - D.G. dello Sviluppo Economico Settore Agricoltura Sostenibile Dott. Leonardo Calistri

Dettagli

Il controllo dell erosione nelle misure agroambientali

Il controllo dell erosione nelle misure agroambientali Il controllo dell erosione nelle misure agroambientali Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna Gruppo Operativo Soilution Piacenza, 12 ottobre 2018 Azioni obbligatorie contro l erosione: condizionalità

Dettagli

UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA. Area Agroalimentare - Nomisma

UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA. Area Agroalimentare - Nomisma UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA Area Agroalimentare - Nomisma SUPERFICI BIOLOGICHE (milioni di ettari) MONDO 37,5 0,9% della superficie agricola mondiale è bio Fonte: Elaborazioni Nomisma

Dettagli

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Bio in cifre 2005 L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005 Dai dati forniti dagli Organismi di Controllo (OdC) operanti in Italia al 31 dicembre 2005, sulla base delle elaborazioni del SINAB (Sistema

Dettagli

PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro]

PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro] PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro] Il Presidio Partecipativo del Contratto di Fiume del Medio Panaro [B. Bertolla, P.P. Panaro] Il Presidio Partecipativo

Dettagli

Sistema di qualità Qualità Verificata

Sistema di qualità Qualità Verificata N. 7-2017 Rapporto di monitoraggio Sistema di qualità Qualità Verificata Legge regionale 31 maggio 2001, n. 12 Area Sviluppo Economico Direzione Agroalimentare Unità Organizzativa Qualità, conoscenze e

Dettagli

Gli effetti dei pagamenti diretti in Lombardia, con particolare riferimento al greening

Gli effetti dei pagamenti diretti in Lombardia, con particolare riferimento al greening SOCIETÀ ITALIANA DI ECONOMIA AGRARIA IL SOSTEGNO ALL AGRICOLTURA: FINALITÀ ECONOMICHE, AMBIENTALI O SOCIALI. SONO ANCORA UTILI I PAGAMENTI DIRETTI? Gli effetti dei pagamenti diretti in Lombardia, con particolare

Dettagli

Misure Agroambientali

Misure Agroambientali PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO Misure Agroambientali MISURA 211 Indennità a favore degli agricoltori in zone di montagna Chi può fare domanda? Le aziende agricole che conducono per più del

Dettagli

Il PSR della Regione Piemonte. Dott. Gualtiero Freiburger Regione Piemonte - Direzione Agricoltura

Il PSR della Regione Piemonte. Dott. Gualtiero Freiburger Regione Piemonte - Direzione Agricoltura Il PSR 2014-2020 della Regione Piemonte Dott. Gualtiero Freiburger Regione Piemonte - Direzione Agricoltura FA 4A Biodiversità GLI SCOPI (i fabbisogni) FA 4B Gestione risorse idriche FA 4C Erosione dei

Dettagli

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne

Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne Opportunità di Sviluppo Tutela dell Ambiente, Futuro per Giovani e Donne RAGUSA 14-01-17 In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo

Dettagli

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento COLTIVARE LA SOSTENIBILITÀ I valori della cooperazione e la sostenibilità d impresa SALA DELLA COOPERAZIONE GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2016 Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin

Dettagli

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 7 settembre 213 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 212 Andamento di operatori e superfici in Italia dal 199 al 212 7. 1.4 6. 5. Numero di operatori SAU 1.2 1. Numero di operatori 4. 3. 2. 1. 199

Dettagli

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011 Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive Bra, 18 settembre 2011 1 le dimensioni della filiera LA RILEVANZA DEL SETTORE Una stima del valore della filiera (mld ) latte

Dettagli

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2 POSITIVI NEGATIVI INTERNI ESTERNI Punti di forza aziende specializzate in grado di realizzare investimenti e adeguamenti tecnici aziende con sistemi di gestione ambientali certificati o disciplinari di

Dettagli

I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI

I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI I CONTRIBUTI DEL PIANO DI SVILUPPO RURALE ALLE RINNOVABILI di Marcella Isola Servizio Territorio Rurale 17 giugno 2010 Modena Contenuti in sintesi i Inquadramento del tema delle energie rinnovabili nel

Dettagli

L esperienza della programmazione LEADER in Toscana. GAL Start

L esperienza della programmazione LEADER in Toscana. GAL Start L applicazione della MISURA 124 a livello locale L esperienza della programmazione LEADER in Toscana Leonardo Romagnoli Tommaso Neri GAL Start Firenze, 13 settembre 2013 Le Strategie Integrate di Sviluppo

Dettagli

PSR Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento

PSR Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento PSR 2014-2020 Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento La Provincia Autonoma di Trento in campo per risultati importanti In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale,

Dettagli

Il Programma di Sviluppo Rurale e la difesa delle colture per l ottenimento di produzioni sostenibili Dott. Agr. Alessandro Cantarelli

Il Programma di Sviluppo Rurale e la difesa delle colture per l ottenimento di produzioni sostenibili Dott. Agr. Alessandro Cantarelli Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 e la difesa delle colture per l ottenimento di produzioni sostenibili Dott. Agr. Alessandro Cantarelli Provincia di Parma-Servizio Agricoltura biblioteca A. Bizzozero,

Dettagli

Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA

Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA 2014-2020 Assessore Regionale Luca Braia Dipartimento Politiche Agricole e Forestali - Regione Basilicata Matera - Auditorium Gervasio - 29 gennaio

Dettagli

I NUMERI DEL LATTE BIO

I NUMERI DEL LATTE BIO I NUMERI DEL LATTE BIO ENRICO DE RUVO ISMEA Bologna, 2 febbraio 2016 www.ismea.it www.ismeaservizi.it AGENDA Inumeristrutturalidelbio Il valore del mercato bio e le dinamicherecenti La struttura e la domanda

Dettagli

Agricoltura di precisione e innovazione

Agricoltura di precisione e innovazione Agricoltura di precisione e innovazione Giampaolo Sarno Regione Emilia-Romagna Tavola rotonda 5 aprile 2017 ITS Calvi - Finale E. UNIONE EUROPEA, REGIONE E AGRICOLTURA L agricoltura è stata per decenni

Dettagli

28/11/ Grosseto

28/11/ Grosseto Progetti innovativi e ambiente: la sottomisura 16.2 Sostegno a progetti pilota e di cooperazione nei Progetti Integrati di Filiera e nei Piani Strategici dei Gruppi Operativi del PEI-AGRI Gianfranco NOCENTINI

Dettagli

PSR ABRUZZO

PSR ABRUZZO PSR ABRUZZO 2014-2020 Competitività e trasferimento di innovazioni Agro-ambiente e tutele delle risorse naturali Cooperazione e sviluppo economico delle aree rurali Università G. D Annunzio Dipartimento

Dettagli

Il settore ortofrutticolo in Emilia-Romagna

Il settore ortofrutticolo in Emilia-Romagna AG AREFLH BOLOGNA 24 marzo 2017 Il settore ortofrutticolo in Emilia-Romagna CHIARINI ROBERTA Regione Emilia Romagna 1 Direzione generale agricoltura Il settore agricolo emiliano-romagnolo: i numeri Superficie

Dettagli

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014 Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC Cesena - 23 settembre 2014 Reg.(UE) n. 1308/2013 sull organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli - Le OI sono previste per tutti

Dettagli

Il sistema agroalimentare. siciliano nell era dell Industria 4.0. Convegno FLAI CGIL Sicilia

Il sistema agroalimentare. siciliano nell era dell Industria 4.0. Convegno FLAI CGIL Sicilia Il sistema agroalimentare siciliano nell era dell Industria 4.0 Massimiliano D Alessio Responsabile Area Progetti, Studi e Ricerche Convegno FLAI CGIL Sicilia Il sistema agroalimentare siciliano nell era

Dettagli

L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive. Francesco Giardina

L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive. Francesco Giardina L agricoltura biologica in Italia: numeri, politiche di sviluppo e prospettive Francesco Giardina Andamento di operatori e superfici in Italia dal 1990 al 2014 70.000 1.600 60.000 Numero di operatori SAU

Dettagli

Presentazione Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF)

Presentazione Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Presentazione Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) 1 Finalità dei PIF 1di2 Il PSR ha come obiettivo strategico n. 2 il Rafforzamento delle filiere produttive agricole, da raggiungere

Dettagli

PSR Veneto Estratto del piano finanziario: risorse per misura e obiettivo

PSR Veneto Estratto del piano finanziario: risorse per misura e obiettivo giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO _B_ Dgr n. 305 del 18/03/2015 pag. 1/8 Regolamento UE n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo,

Dettagli

LO STATO DELL ARTE della PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO RURALE

LO STATO DELL ARTE della PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO RURALE LO STATO DELL ARTE della PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO RURALE 2014-2020 Sabrina Speciale Evento annuale PRU Senigallia 14 novembre 2013 1 I Fondi nell ambito delle grandi priorità strategiche di Europa

Dettagli

PIANO SVILUPPO RURALE PSR GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1

PIANO SVILUPPO RURALE PSR GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1 PSR 2014-2020 GLI AIUTI AGLI INVESTIMENTI MISURA 4.1 MISURA 4.1 persegue l obiettivo di: migliorare l efficienza economica aziendale; accrescere il valore aggiunto aziendale tramite la trasformazione in

Dettagli

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali Cascina (PI), 29 aprile 2016 Grosseto, 30 aprile 2016 Agricoltura L agricoltura europea fino al 2020:

Dettagli

CGS Sementi. Perugia, 9 marzo Convegno Frumenti umbri di qualità: un modello di trasferimento dell innovazione tecnologica

CGS Sementi. Perugia, 9 marzo Convegno Frumenti umbri di qualità: un modello di trasferimento dell innovazione tecnologica CGS Sementi Perugia, 9 marzo 2016 Convegno Frumenti umbri di qualità: un modello di trasferimento dell innovazione tecnologica Obiettivi e strumenti della PAC per i frumenti: produttività e sostenibilità

Dettagli

PSR Il ruolo di Assoproli e i vantaggi per le aziende agricole associate. Marzo 2016

PSR Il ruolo di Assoproli e i vantaggi per le aziende agricole associate. Marzo 2016 PSR 2014-2020 Il ruolo di Assoproli e i vantaggi per le aziende agricole associate Marzo 2016 Le Misure Misura 1 Trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione Misura 2 Servizi di consulenza, di

Dettagli

BIO IN CIFRE. Marta Romeo. I numeri che raccontano il biologico. SANA 9 settembre 2013

BIO IN CIFRE. Marta Romeo. I numeri che raccontano il biologico. SANA 9 settembre 2013 BIO IN CIFRE I numeri che raccontano il biologico Marta Romeo SANA 9 settembre 2013 ORGANISMI DI CONTROLLO Regg. (CE) 834/07 art. 36 e 889/08 art. 93; DM 18354/09 art. 10 MIPAAF / SINAB EUROSTAT I primi

Dettagli

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia biologiche in Italia Ismea Bologna, 1 Evoluzione dell agricoltura biologica in Italia: numero aziende 1997-2001 (fonte: dati MiPAF e FIAO) 25000 20000 15000 10000 5000 0 nord centro sud isole 1997 1998

Dettagli

Numero di partecipanti che hanno terminato con successo una formazione in ambito agricolo e/o forestale

Numero di partecipanti che hanno terminato con successo una formazione in ambito agricolo e/o forestale R.1(1) Numero di partecipanti che hanno terminato con successo una formazione in ambito agricolo e/o forestale Tipologia di risultati positivi Numero di partecipanti Agricoltura Industria alimentare Silvicoltura

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO MULTIREGIONALE Attività di sostegno ai servizi di sviluppo per l'agricoltura MISURA 2. Progetto

PROGRAMMA OPERATIVO MULTIREGIONALE Attività di sostegno ai servizi di sviluppo per l'agricoltura MISURA 2. Progetto PROGRAMMA OPERATIVO MULTIREGIONALE Attività di sostegno ai servizi di sviluppo per l'agricoltura MISURA 2 Progetto STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE DI POLITICHE PER LO SVILUPPO DEI SISTEMI AGRICOLI LOCALI

Dettagli

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR

ALLEGATO. Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR IT ALLEGATO Parte I 1. Tabella che fissa il contributo annuo del FEASR 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Totale Regioni meno sviluppate, regioni ultraperiferiche e isole minori del Mar Egeo ai sensi del

Dettagli

ALLEGATO B ELENCO POTENZIALI BENEFICIARI/CONCESSIONARI. al REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE (Approvato con Delibera di Consiglio n. 60 del

ALLEGATO B ELENCO POTENZIALI BENEFICIARI/CONCESSIONARI. al REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE (Approvato con Delibera di Consiglio n. 60 del MARCHIO: Prodotto consigliato dal Parco ALLEGATO B al REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE (Approvato con Delibera di Consiglio n. 60 del 13.09.2010) ELENCO POTENZIALI BENEFICIARI/CONCESSIONARI - 1 - 1. PREMESSA

Dettagli

Numero di partecipanti che hanno terminato con successo una formazione in ambito agricolo e/o forestale

Numero di partecipanti che hanno terminato con successo una formazione in ambito agricolo e/o forestale R.1(1) Numero di partecipanti che hanno terminato con successo una formazione in ambito agricolo e/o forestale Tipologia di risultati positivi Numero di partecipanti Agricoltura Industria alimentare Silvicoltura

Dettagli

ALBERTO MASSA SALUZZO

ALBERTO MASSA SALUZZO ALBERTO MASSA SALUZZO POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA (PAC) ex art.3 Trattato di Roma - 58 Incremento della produttività agricola Tenore di vita equo Stabilizzazione dei mercati Progresso tecnico Sviluppo

Dettagli

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) FEASR

Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) FEASR PROGRAMMAZIONE 2014-2020 Valutazione Ambientale Strategica Programma Operativo Regionale FESR Programma di Sviluppo Rurale FEASR Forum Pubblico e prima Conferenza di Valutazione Il Programma di Sviluppo

Dettagli

Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia

Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia Prime stime sui risultati economici dell annata agraria 2010 in Lombardia Prof.Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

Dettagli

Stato di attuazione PSR e Strumenti finanziari. Valtiero Mazzotti

Stato di attuazione PSR e Strumenti finanziari. Valtiero Mazzotti Stato di attuazione PSR e Strumenti finanziari Valtiero Mazzotti PSR: 30 mesi di attuazione Risorse messe a bando: 882.4 milioni 56 ml di economie da utilizzare nei futuri bandi Contributi richiesti dai

Dettagli

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie Roberto Micale PSR Umbria 2014-2020 - Le misure a superficie IL PERCORSO IL PARALAMENTO LA COMMISSIONE IL CONSIGLIO REGOLAMENTO (UE) N. 1305/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre

Dettagli

MISURA 121 AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE

MISURA 121 AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE MISURA 121 AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE Obiettivo d Asse Obiettivo Prioritario Obiettivo specifico Descrizione della misura Beneficiari Localizzazione Requisiti di accesso alla misura Miglioramento

Dettagli

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive

STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive STAGIONI E TRAGUARDI DEL PSR VENETO Risultati, attuazione e prospettive Gli insegnamenti del 2007-2013, le novità del PSR 2014-2020 e le previsioni sulla futura PAC per il post 2020 INCONTRO DI PARTENARIATO

Dettagli