ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2018/2019 PREMESSA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2018/2019 PREMESSA"

Transcript

1 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - A. DE VITI DE MARCO Viale Francesco Ferrari, C A S A R A N O (Lecce) Tel. 0833/ Fax 0833/ ist. leis04800q@istruzione.it Posta certificata: leis04800q@pec.istruzione.it C.F Coce Meccanografico: LEIS04800Q con sede associata Collepasso Via A. Meucci ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2018/2019 PREMESSA Il nuovo Piano delle attività Alternanza Scuola Lavoro, in ossequio alla legge ma, soprattutto nel rispetto dei bisogni formativi degli studenti e del fabbisogno competenze che il panorama economico territoriale, e non, evidenzia è incentrato su una piena interazione tra scuola e ambiente socio-economico al fine giungere al superamento della atavica cotomia tra sapere scolastico e competenze spenbili nel mondo produttivo. La formazione scolastica, necessaria ed insuperabile, si orienta verso l ambiente esterno e si interseca con l applicazione concreta delle competenze attraverso un operatività costruttiva per gli studenti e per le aziende che entrano in contatto con l istituzione scolastica. Tra gli obiettivi delle attività programmate va sottolineato anche quello fornire un ventaglio approcci formativi: dal problem solving al brain storming, dal learning by doing al cooperative learning, che, oltre ad essere utili ai fini del successivo placement dello studente, facilitano un orientamento dello stesso verso le reali sue attituni che potrebbero emergere dallo svolgimento delle attività medesime. Per la prima volta, pertanto, si è programmata l acquisizione delle certificazioni Cisco utili per arricchire il Curriculum Vitae degli studenti i quali, considerato l apprezzamento che le aziende riservano a dette certificazioni, saranno agevolati nel trovare un eventuale sbocco occupazionale. E evidente, quin, che la logica progettuale è quella dell apertura delle attività scolastiche verso le effettive esigenze del territorio contemperando le utilità formative per gli studenti con le utilità gestionali per le aziende. Per il raggiungimento degli obiettivi si è pensato rendere le attività interne ed esterne alla scuola proficue e utili in termini ricaduta dattica attraverso una programmazione dettagliata e puntuale delle azioni, delle finalità e delle competenze redatta concerto con le aziende madrine e con le aziende stage. Per rendere l azione più efficace ed incisiva si è programmato l intervento poche aziende madrine e poche aziende stage prevedendo essenzialmente attività team working rivolta all esecuzione compiti realtà legati all effettiva gestione delle aziende coinvolte. La programmazione dovrà passare attraverso la convisione da parte dei genitori e degli studenti che vanno sensibilizzati sulle opportunità offerte dall attività alternanza.

2 Per finire, si è programmata la riduzione della produzione documenti cartacei, oltre che per il rispetto della normativa sulla dematerializzazione degli atti, anche e soprattutto al fine agevolare l operato dei tutor scolastici che possono rivolgere il loro impegno e la loro attenzione verso le attività formative dell alternanza. A tal fine la modulistica, le convenzioni e i patti formativi saranno sponibili online sul sito istituzionale della scuola e saranno compilati ed inviati in formato elettronico. Destinatari: CLASSI TERZE ATTIVITA MODALITA /FINA LITA TEMPI ATTESTATI SPAZI Laboratorio orientamento lavoro al - Inviduazione n. 5 aziende madrine (una per ogni inrizzo stuo) - Attività laboratoriale coornata dai docenti del gruppo alternanza, con la partecipazione delle aziende madrine, allo scopo illustrare i concetti base del rapporto lavoro in azienda e le attività rientranti nelle finalità dell A.S/L anche attraverso l esecuzione appositi compiti realtà ore ( novemb re) Attestati partecipazione rilasciati dalla scuola -- Sala video; - Autorium Corso sicurezza sui luoghi lavoro - Attività formazione a cura soggetti accretati con i quali si programma altresì la realizzazione slide da tenere a sposizione dell istituzione scolastica attraverso la loro pubblicazione sul sito istituzionale. -15 ore (novem bre cembr e) Attestati partecipazione rilasciati dalla scuola - Sala video - Autorium

3 ATTIVITA INTERNA Corso Cisco -Uda Intersciplinare - Corso Imprentorialità articolato in case study attraverso i quali vengono acquisite competenze base autoimprentorialità. -Discussione ed approfonmento degli argomenti e dei contenuti dei case study al fine coinvolgere quelle scipline che, eccezionalmente, non hanno trovato collocazione nelle attività della piattaforma ore Certificazione Cisco dal C. d. c. - Laboratori ATTIVITA ESTERNA Visite guidate/viaggi istruzione - Incontri con soggetti del mondo produttivo (aziende pubbliche e private, Enti pubblici e privati), proposti dal gruppo alternanza e/o dal tutor scolastico e/o da un docente del C.d.c. al fine della sensibilizzazione, formazione e orientamento degli studenti -40 ore relazione verbale del tutor scolastico -Viaggi istruzione/stage finalizzati all acquisizione delle competenze richieste in campo lavorativo privilegiando le competenze in uscita previste dal corso stuo senza trascurare le finalità dell orientamento (per es. viaggi d istruzione in Italia c/o aziende ospitanti;. permanenza a Scanzano per inrizzo sportivo) -30 ore compilazione on line da parte dell azienda ospitante della Scheda valutazione dello studente

4 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2018/2019 Destinatari: CLASSI QUARTE ATTIVITA TTIVITA INTERNA Corso Cisco -Uda Intersciplinare MODALITA /FINA LITA - Corsi Imprentorialità e Introduzione alla Cybersecurity articolati in case study attraverso i quali vengono acquisite competenze base auto imprentorialità e sicurezza informatica. -Discussione ed approfonmento degli argomenti e dei contenuti dei case study al fine coinvolgere quelle scipline che, eccezionalmente, non hanno trovato collocazione nelle attività della piattaforma. A screzione del C.d.c. è possibile continuare l Uda iniziata nel precedente anno scolastico. In tal caso le tematiche da approfonre saranno legate alla costituzione ed alla nascita dell attività ideata. TEMPI ATTESTATI SPAZI - 80 ore Certificazione Cisco dal C. d. c. - Laboratori

5 ATTIVITA ESTERNA Visite guidate/viaggi istruzione - Incontri con soggetti del mondo produttivo (aziende pubbliche e private, Enti pubblici e privati), proposti dal gruppo alternanza e/o dal tutor scolastico e/o da un docente del C.d.c. al fine della sensibilizzazione, formazione e orientamento degli studenti -40 ore relazione verbale del tutor scolastico -Viaggi istruzione/stage finalizzati all acquisizione delle competenze richieste in campo lavorativo privilegiando le competenze in uscita previste dal corso stuo senza trascurare le finalità dell orientamento (per es. viaggi d istruzione in Italia c/o aziende ospitanti;. permanenza a Scanzano per inrizzo sportivo) -30 ore compilazione on line da parte dell azienda ospitante della Scheda valutazione dello studente ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2018/2019 Destinatari: CLASSI QUINTE ATTIVITA TTIVITA INTERNA Corsi Cisco MODALITA /FINA LITA - Corsi Imprentorialità e Introduzione alla Cybersecurity articolato in case study attraverso i quali vengono acquisite competenze base autoimprentorialità e TEMPI ATTESTATI SPAZI - 40 ore Certificazione Cisco dal C. d. c. - Laboratori

6 -Uda Intersciplinare informatica. sicurezza ATTIVITA ESTERNA Visite guidate/viaggi istruzione -Discussione ed approfonmento degli argomenti e dei contenuti dei case study al fine coinvolgere quelle scipline che, eccezionalmente, non hanno trovato collocazione nelle attività della piattaforma. A screzione del C.d.c. è possibile continuare l Uda iniziata nel secondo biennio. In tal caso le tematiche da approfonre saranno legate alla gestione dell attività creata. Per la suddetta attività si programma l utilizzo del simulatore Cisco Aspire. - Incontri con soggetti del mondo produttivo (aziende pubbliche e private, Enti pubblici e privati), proposti dal gruppo alternanza e/o dal tutor scolastico e/o da un docente del C.d.c. al fine della sensibilizzazione, formazione e orientamento degli studenti. -20 ore relazione verbale del tutor scolastico -Orientamento in uscita -10 ore febbraio a maggio) Attestato partecipazione al progetto Almaploma ed i relativi strumenti Almaorientati ed AlmaDiploma rilasciato dalla scuola. -Laboratori

7 -Viaggi istruzione/stage finalizzati all acquisizione delle competenze richieste in campo lavorativo privilegiando le competenze in uscita previste dal corso stuo senza trascurare le finalità dell orientamento (per es. viaggi d istruzione all estero presso aziende ospitanti). Progetto con compagnie navigazione per attività a bordo (Travel Game). -30 ore ad compilazione on line da parte dell azienda ospitante della Scheda valutazione dello studente

PROGETTO ASL A.S IIS DANDOLO

PROGETTO ASL A.S IIS DANDOLO PROGETTO ASL A.S. 2018-2019-IIS DANDOLO CLASSI TERZE AGRARIO BARGNANO 160 modalità periodo Competenze valutate Strumenti di 120 20 maggio 9 3 settimane giugno 2019 Catalogazione verde pubblico e privato

Dettagli

MODALITA OPERATIVE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

MODALITA OPERATIVE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO MODALITA OPERATIVE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Le attività di ed erogazione della dell attività formativa di Alternanza scuola-lavoro vengono illustrate nel seguente diagramma di flusso e descritte nella

Dettagli

SCUOLA-LAVORO LICEI DI RIVOLI E DI SANGANO

SCUOLA-LAVORO LICEI DI RIVOLI E DI SANGANO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEI DI RIVOLI E DI SANGANO RIFERIMENTI NORMATIVI CON LA LEGGE N. 107/2015, I PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, LAVORO, DI CUI AL D.LGS. 77/2005, SONO ATTUATI OBBLIGATORIAMENTE

Dettagli

Progetto Alternanza Scuola-Lavoro validato dall USP. Il progetto prevede

Progetto Alternanza Scuola-Lavoro validato dall USP. Il progetto prevede Progetto Alternanza Scuola-Lavoro validato dall USP Il progetto prevede per le classi II, III (a. s. 2010/2011) e a scorrimento per le classi II III - IV (a. s. 2011/2012) II III IV -V (a. s. 2012/2013)

Dettagli

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 ALTENANZA SCUOLA LAVORO dall a.s. 2015/16 la legge prescrive anche

Dettagli

CIRCOLARE N. 187 ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUTO

CIRCOLARE N. 187 ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI DOCENTI DELL ISTITUTO Liceo Ginnasio Statale Aristosseno Classico, Linguistico, Scientifico, Internazionale Viale Virgilio, 15-74123 Taranto -Tel.099/4539332 (presidenza) 099/4534895 (segreteria e fax) www.liceoaristosseno.it-

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0010 LIGURIA POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A017 - DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI INDIRIZZO EMAIL: sara.giannetti1@istruzione.it

Dettagli

I servizi di orientamento dei Centri per l impiego

I servizi di orientamento dei Centri per l impiego I servizi di orientamento dei Centri per l impiego Percorsi per l assolvimento del diritto dovere all istruzione e alla formazione alternativi al percorso scolastico Delibera n. 549 del 4.7.2011 della

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale CATANZARO I.T.A.S."CHIMIRRI" CZTE01000D Indirizzo Domenico Romeo N. 25 88100 Catanzaro Dirigente Scolastico Startari Francesco Provincia

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico "A.PANELLA" REGGIO CAL. Codice meccanografico della sede centrale RCTF010003 Indirizzo EMILIO CUZZOCREA,

Dettagli

Istituto Istruzione secondaria superiore

Istituto Istruzione secondaria superiore Istituto Istruzione secondaria superiore Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico Codice meccanografico della sede centrale RCIS01400V "R. PIRIA" ROSARNO Indirizzo VIA MODIGLIANI,5, Rosarno - 89025

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FUNZIONE STRUMENTALE AL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PROGRAMMAZIONE FUNZIONE STRUMENTALE AL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Regione Siciliana Ministero dell Istruzione Unione Europea Dipartimento Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LS PICCOLO CAPO D ORLANDO LICEO SCIENTIFICO -

Dettagli

Programmazione delle attività per l anno scolastico 2017 / 2018

Programmazione delle attività per l anno scolastico 2017 / 2018 Programmazione delle attività per l anno scolastico 2017 / 2018 CLASSI SECONDE Il percorso per tali classi ha prevalentemente l obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, attraverso l incontro

Dettagli

Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 PREMESSE

Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 PREMESSE Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 PREMESSE PREMESSE La legge stabilisce anche per i Licei l obbligo di 200 ore a partire dal terzo anno e fino al quinto PREMESSE Lo scopo dell Alternanza Scuola

Dettagli

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

Liceo Scientifico Statale P.LIOY Liceo Scientifico Statale P.LIOY Via Cordenons, 7 36100 Vicenza (Italia) Phone+39 0444324756 Fax + 39 0444544498 Web site address http://www.liceolioy.it E-Mail vips02000t@istruzione.it,vips02000t@pec.istruzione.it

Dettagli

PTOF. Piano Triennale dell Offerta Formativa. Alternanza Scuola Lavoro

PTOF. Piano Triennale dell Offerta Formativa. Alternanza Scuola Lavoro 2016-2019 PTOF Piano Triennale dell Offerta Formativa Alternanza Scuola Lavoro a. s. 2017-18 SEZIONE > Sommario Introduzione... 3 1 TECNICI... 6 2. LICEALI... 9 2 a. s. 2017-18 SEZIONE Introduzione Introduzione

Dettagli

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe della Classe Sezione Indirizzo anno scolastico 2017-2018 INTRODUZIONE Il presente documento descrive il piano di lavoro che sarà svolto, durante

Dettagli

Incontro informativo sull ASL

Incontro informativo sull ASL Incontro informativo sull ASL Percorsi per le competenze trasversali e per l orientamento Liceo F.Redi Presentazione a cura di Percorsi per le competenze trasversali e per l orientamento Modello di intervento

Dettagli

Progettazione di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Prof. Rita Coccia

Progettazione di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Prof. Rita Coccia Progettazione di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Prof. Rita Coccia Dirigente Scolastico I.T.T.S. Volta Perugia Piano dell Offerta Formativa Triennale della scuola. Il POF Triennale deve includere

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale "R. PIRIA" ROSARNO RCIS01400V Indirizzo Via Modigliani, Nâ 5 89025 Rosarno Dirigente Scolastico Russo Mariarosaria Provincia RC Telefono

Dettagli

Piano Triennale Offerta Formativa

Piano Triennale Offerta Formativa Piano Triennale Offerta Formativa Allegato 3 Alternanza Scuola Lavoro A.S. 2017/2018 Piano Triennale dell Offerta Formativa Allegato 3 - Alternanza Scuola Lavoro Liceo Scientifico Statale Gaetano Salvemini

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ambito Territoriale per la Provincia di Bari

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ambito Territoriale per la Provincia di Bari MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ambito Territoriale per la Provincia di Bari D.D.S. - 7 C.D. GIOVANNI PAOLO II Via dei Pini, 1-76121

Dettagli

A QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHE DEL SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO DEGLI STUDENTI

A QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA, NONCHE DEL SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO DEGLI STUDENTI I.C. Palena - torricella MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PROVINCIA DI CHIETI 66017 Palena, via Frentana,

Dettagli

A. Qualità dell insegnamento e Contributo al miglioramento dell Istituzione scolastica, nonché successo formativo e scolastico degli studenti 1

A. Qualità dell insegnamento e Contributo al miglioramento dell Istituzione scolastica, nonché successo formativo e scolastico degli studenti 1 A. Qualità dell insegnamento e Contributo al miglioramento dell Istituzione scolastica, nonché successo formativo e degli studenti A Corsi formazione Enti Certificato Da 6 h fino a 0 h formazione frequenza

Dettagli

I tirocini curricolari nelle scuole superiori

I tirocini curricolari nelle scuole superiori I tirocini curricolari nelle scuole superiori lunedì 2 maggio 2016 Comune di Ferrara Sala Estense prof. Mandrioli Marina - IT «Vittorio Bachelet» - Ferrara Legge 107/2015 sistematizza l alternanza scuola

Dettagli

Progetto/attività di durata TRIENNALE a.s. 2016/19 X Progetto/attività di durata ANNUALE a.s. 2016/17

Progetto/attività di durata TRIENNALE a.s. 2016/19 X Progetto/attività di durata ANNUALE a.s. 2016/17 Liceo Artistico Statale della Villa Reale di Monza Nanni Valentini Via Giovanni Boccaccio, 1-20900 Monza, MB Istituto Statale d Arte dal 1967 al 2014 Liceo Artistico Serale telefono 039 326341 - fax 039

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale "RAFFAELE PIRIA" REGGIO CAL. RCTD050007 Indirizzo Piria, 2 89127 Reggio Calabria Dirigente Scolastico Barilla' Francesco Provincia RC Telefono

Dettagli

Oggetto: richiesta attribuzione bonus valorizzazione docenti di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art.1 della legge 107/2015;

Oggetto: richiesta attribuzione bonus valorizzazione docenti di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art.1 della legge 107/2015; AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL I.I.S. DE FILIPPIS PRESTIA VIBO VALENTIA Oggetto: richiesta attribuzione bonus valorizzazione docenti cui ai commi 16, 17 e 18 dell art.1 della legge 107/015; Il/La sottoscritto/a,

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico ITC "L.PALMA" CORIGLIANO Codice meccanografico della sede centrale CSTD08000C Indirizzo VIA TORRELUNGA,

Dettagli

Liceo Statale Galileo Galilei Sezione Scientifica Linguistica Sportiva delle Scienze Umane e Sezione Classica Severino Grattoni

Liceo Statale Galileo Galilei Sezione Scientifica Linguistica Sportiva delle Scienze Umane e Sezione Classica Severino Grattoni Liceo Statale Galileo Galilei Sezione Scientifica Linguistica Sportiva delle Scienze Umane e Sezione Classica Severino Grattoni OGGETTO: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale "per la

Dettagli

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Convitto Nazionale Cesare Battisti Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Liceo Linguistico Progetto Alternanza Scuola Lavoro Contesto legislativo

Dettagli

1 A) QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO 15/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTABILITA

1 A) QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO 15/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTABILITA ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE E. GIANNELLI Via Fiume, n. 7-73052 PARABITA (LE) C.F. 81002570752 0833593021 0833509756 www.iissparabita.it leis033002@istruzione.it Griglia criteri per la valorizzazione

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale LIC. SC."VALENTINI" CASTROLIBERO CSPS17000V Indirizzo Via Rossini 11 87040 Castrolibero Dirigente Scolastico Maletta Iolanda Provincia

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ORIENTAMENTO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ORIENTAMENTO 1 LABORATORIO PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO 2015/2016 Monza, 3 e 5 maggio Giussano, 9, 10 e 11 maggio 2016 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ORIENTAMENTO prof. A. Sproviero CHI CI PROVA PUÒ FALLIRE, CHI NON PROVA

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Strettamente collegata all Orientamento Nasce nel 1996 con la Legge 196 che parla di tirocini e stage Nel 2003 si introduce

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO AD INDIRIZZO CLASSICO, SCIENTIFICO E SCIENZE APPLICATE Viale Lilla, 25 - FRANCAVILLA FONTANA Via A. Negri, 1 ORIA Provincia di Brindisi Aggiornamento P.T.O.F.

Dettagli

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (commi L. 107/2015)

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (commi L. 107/2015) AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (commi 56-59 L. 107/2015) Come previsto dalla Legge 107/2015 all art 1 comma 56, il MIUR, con D.M. n. 851 del 27/10/2015, ha adottato il Piano Nazionale

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI CASTIGLIONI DI LIMBIATE PIANO DI PROGETTO. Ore settimanali DATI DI INPUT

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI CASTIGLIONI DI LIMBIATE PIANO DI PROGETTO. Ore settimanali DATI DI INPUT 210 C Ed. 1del 11/09/2012 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI CASTIGLIONI DI LIMBIATE PIANO DI PROGETTO pagina 1 di Anno scolastico 2016/2017 Destinatari Triennio (Classe/Gruppo) Tecnico e Professionale

Dettagli

Monitoraggio Alternanza Scuola Lavoro a.s Conferenza di servizio. Villa Santa Maria, 15 dicembre 2016 M. Gabriella Orsini Enzo F.

Monitoraggio Alternanza Scuola Lavoro a.s Conferenza di servizio. Villa Santa Maria, 15 dicembre 2016 M. Gabriella Orsini Enzo F. Monitoraggio Alternanza Scuola Lavoro a.s. 2016-2017 Conferenza di servizio Tra i percorsi di ASL già realizzati ve ne sono alcuni segnalabili come pratiche di eccellenza? 31, 39% 49, 61% Sì No v Inserimento

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico G.DONEGANI Codice meccanografico della sede centrale KRTF010007 Indirizzo VIA TITO MINNITI 25, Crotone -

Dettagli

Legge 107/ DGP 211/2016

Legge 107/ DGP 211/2016 Legge 107/2015 - DGP 211/2016 Liceo scientifico e delle scienze applicate Liceo delle scienze umane Terzo anno Quarto anno Quinto anno Estate del terzo e/o del quarto anno e attività riconducibili al

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Finalità e Attività formative Liceo Scientifico Statale A. Antonelli - Novara Descrizione e Finalità Descrizione Finalità L alternanza scuola lavoro si configura come percorso/modalità

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Liceo S.Anna

Alternanza Scuola Lavoro. Liceo S.Anna Liceo S.Anna 2016-17 I percorsi in alternanza hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro, attuate sulla base

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Lombardia 15 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A-41 Scienze e tecnologie informatiche (scuola secondaria di secondo grado)

Dettagli

COLLEGIO DOCENTI

COLLEGIO DOCENTI COLLEGIO DOCENTI 19.09.2017 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO L'Alternanza Scuola Lavoro - ASL è una metodologia didattica che permette agli

Dettagli

Questionario di auto valutazione

Questionario di auto valutazione Questionario di auto valutazione Gentile Insegnante In applicazione degli art. 126 /127/128 e 129 della L.107/2015, nella consapevolezza della difficoltà della loro applicazione e al fine di costruire

Dettagli

STUDENTI... SI VA IN AZIENDA

STUDENTI... SI VA IN AZIENDA STUDENTI... SI VA IN AZIENDA PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Premessa La normativa Legge n. 107/2015 prevede all art.1 comma 33 Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento

Dettagli

Gestione Alternanza. Indice 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 MODALITA OPERATIVE 2

Gestione Alternanza. Indice 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 MODALITA OPERATIVE 2 Procedura Operativa PO.17 Gestione Alternanza Indice 1 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 MODALITA OPERATIVE 2 2.1 Compiti e responsabilità 2 2.1.1 Compiti e responsabilità del Dirigente Scolastico 2

Dettagli

PTOF. Piano Triennale dell Offerta Formativa. Alternanza Scuola Lavoro

PTOF. Piano Triennale dell Offerta Formativa. Alternanza Scuola Lavoro 2016-2019 PTOF Piano Triennale dell Offerta Formativa Alternanza Scuola Lavoro Sommario Introduzione... 3 1 CORSI TECNICI... 6 2. CORSI LICEALI... 9 a. s. 2018-2019 SEZIONE 2 Introduzione In riferimento

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico I.P.S.I.ARTIGIANATO SIDERNO Codice meccanografico della sede centrale RCRI010006 Indirizzo GRANDE,2, Siderno

Dettagli

Le nuove frontiere dell alternanza scuola lavoro

Le nuove frontiere dell alternanza scuola lavoro Le nuove frontiere dell alternanza scuola lavoro 22 novembre 2012 Sala Vivaldi - Job & Orienta Si apprende solo a scuola? Il lavoro può essere essenziale? Pensiero critico Soluzione di problemi Atteggiamento

Dettagli

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Progetto Orientamento in itinere e in uscita Progetto Orientamento in itinere e in uscita PREMESSA In una prospettiva europea di Lifelong Learnig l orientamento diviene un elemento necessario e indispensabile in una scuola che interpreta le istanze

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico IPSSAR SOVERATO Codice meccanografico della sede centrale CZRH04000Q Indirizzo LEOPARDI 4, Soverato - 88068

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale "G.FERRARIS" REGGIO CAL. RCTD09000N Indirizzo Pio Xi Rione Modena 317 89132 Reggio Calabria Dirigente Scolastico Miccolis Francesca Provincia

Dettagli

ü Casi particolari di ASL

ü Casi particolari di ASL VADEMECUM STUDENTI PER ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ü Cosa è l Alternanza Scuola-Lavoro ü Tempi e modi dell Alternanza ü Lo stage ü Valutazione dell alternanza scuola-lavoro ü Casi particolari di ASL 1 COSA

Dettagli

Calendario degli incontri (Proposta n.4): 5 incontri di 4 ore ciascuno, da calendarizzare in qualsiasi data del mese di giugno 2018

Calendario degli incontri (Proposta n.4): 5 incontri di 4 ore ciascuno, da calendarizzare in qualsiasi data del mese di giugno 2018 ABSTRACT Corso: "Valutazione autentica, rubriche valutative: valutare concretamente le " PNFD valido per il triennio 2016/2019, adottato con il Decreto Ministeriale n. 797 - a. s. 2017/2018 PRIORITA riferimento

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - Impresa Formativa Simulata Classe 3BL

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - Impresa Formativa Simulata Classe 3BL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - Impresa Formativa Simulata Classe 3BL UNIFI IdeeLab - Idee in azione per l imprenditività - IFS: Impresa Vasari - Comunicazione e Immagine PIANO DI LAVORO Modulo su Piattaforma

Dettagli

Sistema di Governo e Controllo. -Presentazione dell Intervento Formativo-

Sistema di Governo e Controllo. -Presentazione dell Intervento Formativo- Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero della Pubblica Istruzione Allegato 1 -Presentazione dell - Indice dei contenuti 1 Presentazione dell intervento...3 2 E importante sapere

Dettagli

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO MODELLI ORGANIZZATIVI/GESTIONALI e FINANZIARI PER LA REALIZZAZIONE DELLE VARIE ATTIVITA La gestione curriculare dei percorsi di ASL: la programmazione curriculare nei Consigli

Dettagli

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità Firenze, 8 febbraio 2017 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it Formazione strategica ITS IFTS Alternanza scuola lavoro

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: PIEMONTE 0003 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A037 FILOSOFIA E STORIA INDIRIZZO EMAIL: nadiamaria.giuliano@istruzione.it

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO A.S. 2016/17, 2017/18; 2018/19

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO A.S. 2016/17, 2017/18; 2018/19 PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO A.S. 2016/17, 2017/18; 2018/19 Il collegio dei - VISTO l art. 1 della Legge 13 luglio 2015 n.107, commi da 12 a 19:Piano Triennale dell

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico ITAS "CHIMIRRI" CATANZARO Codice meccanografico della sede centrale CZTE01000D Indirizzo DOMENICO ROMEO,25,

Dettagli

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1

Consigli di classe Ottobre ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE  ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1 Consigli di classe Ottobre 2018 ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE " ALBERTI-DANTE FIRENZE A.S. 2018/2019 VERBALE N. 1 Alle ore del giorno, nella dell Istituto Alberti- Dante di Firenze si é riunita la componente

Dettagli

Federmeccanica Federmanager Fondirigenti. Progetto " L'Industria meccanica a sostegno dell occupabilità" SCHEDA DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA

Federmeccanica Federmanager Fondirigenti. Progetto  L'Industria meccanica a sostegno dell occupabilità SCHEDA DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA Federmeccanica Federmanager Fondirigenti Progetto " L'Industria meccanica a sostegno dell occupabilità" 2014 2015 SCHEDA DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Denominazione del gruppo Lecco4M.E.I.

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD DIREZIONE DIDATTICA DI FIDENZA Via XXV Aprile, 24 43036 Fidenza (PR) Tel. 0524/523687 Fax 0524/528385 C.F. 91014010341 Coce Ministero PREE07500B Sito Internet: www.ddfidenza.gov.it e-mail PREE07500B@istruzione.it

Dettagli

Progetto Alternanza Scuola Lavoro AVIS Nazionale

Progetto Alternanza Scuola Lavoro AVIS Nazionale Progetto Alternanza Scuola Lavoro AVIS Nazionale Nell ambito del protocollo d intesa fra MIUR e AVIS Nazionale (18 aprile 2015), l AVIS ritiene poter continuare ad offrire alla Scuola Italiana un ulteriore

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE ABRUZZO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE ABRUZZO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE ABRUZZO Villa Santa Maria, 15 Dicembre 2016 13 Tecnici + Professionali 6 Licei + Tecnici + Professionali 5 Licei + Tecnici Villa Santa Maria 15 Dicembre 2016 Villa Santa Maria

Dettagli

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI - NITTI

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI - NITTI Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI - NITTI VIA ANCONA, SNC POTENZA TEL: 097136189 FAX: 0971441855 CF: 00226960763 E-MAIL: pzis02400x@istruzione.it

Dettagli

SCHEDA SINTETICA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/16 (D.Lgs. 15 aprile 2005 n. 77 e D.D. n. 936/2015)

SCHEDA SINTETICA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/16 (D.Lgs. 15 aprile 2005 n. 77 e D.D. n. 936/2015) Da trasmettere entro il termine perentorio del 23/10/2015 ore 12 all U.S.R. Sicilia a mezzo posta elettronica esclusivamente al seguente indirizzo: drsi.ufficio2@istruzione.it SCHEDA SINTETICA PROGETTO

Dettagli

CHE COS È ALMADIPLOMA

CHE COS È ALMADIPLOMA CHE COS È ALMADIPLOMA AlmaDiploma è un Associazione di Scuole al servizio delle Scuole, il cui scopo è supportare gli Istituti scolastici nei processi di valutazione dei sistemi formativi, nella programmazione

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale E. SANTONI KRTL01000B Indirizzo Via Gioacchino Da Fiore 88900 Crotone Dirigente Scolastico Barbieri Rosanna Antonella Provincia KR Telefono

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI TURISTICI SOCIALI E DELLA PUBBLICITÃ "N. DE FILIPPIS" VVRC010009 Indirizzo Santa

Dettagli

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali: Lo sviluppo dell orientamento per studenti dell ultimo anno (anche

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Soggetti e loro Funzioni Liceo Scientifico Statale A. Antonelli - Novara Soggetti coinvolti Dirigente Scolastico Docente Referente di Progetto Comitato Scientifico di Istituto

Dettagli

MASTER IN PSICOMOTRICITA. Esperto dell intervento nei settori educativi, sociali e sanitari

MASTER IN PSICOMOTRICITA. Esperto dell intervento nei settori educativi, sociali e sanitari MASTER IN PSICOMOTRICITA Esperto dell intervento nei settori educativi, sociali e sanitari OBIETTIVI DEL MASTER Formare professionisti con un adeguata preparazione teorica e pratica nel campo della psicomotricità

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO L Alternanza scuola-lavoro diventa obbligo di legge a partire dall anno scolastico 015/016 per tutti gli studenti delle classi terze del secondo ciclo di istruzione ed è a regime

Dettagli

Tarvisio, 4 settembre circolare n. 4. Ai Docenti dell Istituto Omnicomprensivo loro sedi

Tarvisio, 4 settembre circolare n. 4. Ai Docenti dell Istituto Omnicomprensivo loro sedi ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO Via Vittorio Veneto, 62-33018 TARVISIO Tel. n. 0428/40107-2515 - fax n. 0428/645700 Indirizzo e-mail:itc.tarvisio@cubenet.net cod. fiscale 93018010301 Tarvisio, 4 settembre 2013

Dettagli

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

Area dell'accoglienza e dell'inclusione Durante la mia esperienza di insegnante nelle scuole del catanese ho, invece, approfondito ed utilizzato la flipped classroom, dove la lezione diventa compito a casa dove viene fatto largo ad uso di video

Dettagli

L INPS A SCUOLA PROGETTO FORMATIVO PER LE SCUOLE SUPERIORI. INPS, Direzione regionale Veneto, area Formazione

L INPS A SCUOLA PROGETTO FORMATIVO PER LE SCUOLE SUPERIORI. INPS, Direzione regionale Veneto, area Formazione L INPS A SCUOLA PROGETTO FORMATIVO PER LE SCUOLE SUPERIORI INPS, Direzione regionale Veneto, area Formazione L INPS A SCUOLA PROGETTO FORMATIVO PER LE SCUOLE SUPERIORI Anche per l a.s. 2019-2020, la Direzione

Dettagli

A1) qualità dell insegnamento. Indicatori/attività

A1) qualità dell insegnamento. Indicatori/attività Area a): qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti A1) qualità dell insegnamento Indicatori/attività

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico IST TECNICO INDUSTRIALE VIBO VALENTIA Codice meccanografico della sede centrale VVTF01000V Indirizzo GIUSTINO

Dettagli

Istituto Tecnico Statale CARLO CATTANEO

Istituto Tecnico Statale CARLO CATTANEO Istituto Tecnico Statale CARLO CATTANEO REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO) Allegato d) al Piano triennale dell Offerta

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Ambito 0034 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A019 Discipline giuridiche e economiche INDIRIZZO EMAIL: anna.dilorenzo2@istruzione.it

Dettagli

IL TUTOR Alternanza Scuola Lavoro I.P.S.S.E.O.A. S. SAVIOLI RICCIONE PROF.SSA ANNA MASTANDREA

IL TUTOR Alternanza Scuola Lavoro I.P.S.S.E.O.A. S. SAVIOLI RICCIONE PROF.SSA ANNA MASTANDREA IL TUTOR Alternanza Scuola Lavoro I.P.S.S.E.O.A. S. SAVIOLI RICCIONE PROF.SSA ANNA MASTANDREA L Alternanza Scuola Lavoro in quanto metodologia didattica, rappresenta un opportunità per gli studenti iscritti,

Dettagli

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO ARCHITA

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO ARCHITA L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO AL LICEO ARCHITA La nostra proposta formativa, attuata in ottemperanza di quanto previsto dalla legge 107/2015, si articola in coerenza con il curricolo e il PTOF d Istituto,

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROCEDURA DI SISTEMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. PROCEDURA Prima Emissione Gruppo Qualità. Responsabile Qualità Dirigente Scolastico Dott.ssa Descrizione Emissione Verifica Approvazione

Dettagli

CRITERI ATTRIBUZIONE BONUS PREMIALE a.s. 2016/17

CRITERI ATTRIBUZIONE BONUS PREMIALE a.s. 2016/17 CRITERI ATTRIBUZIONE BONUS PREMIALE a.s. 2016/17 a1 Aree o ambiti "sulla base" dei quali individuare i criteri (art. 1, comma 129) qualità dell insegnamento MAX PUNTI 17 17%) Criteri/attività da rilevare

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico "E.FERMI" REGGIO CAL. Codice meccanografico della sede centrale RCRI03000B Indirizzo SBARRE SUP.DIR. LABOCCETTA

Dettagli

ISTITUTOTO SACRO CUORE NAPOLI VOMERO

ISTITUTOTO SACRO CUORE NAPOLI VOMERO ISTITUTOTO SACRO CUORE NAPOLI VOMERO MODELLOO DI PRESENTAZIONE PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 1. TITOLO DEL PROGETTO Strategie e marketing 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO 3. ISTITUTI

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro e Orientamento

Alternanza Scuola Lavoro e Orientamento LICEO CAMBI anno scolastico 2018/19 Alternanza Scuola Lavoro e Orientamento Percorsi per le competenze trasversali e l orientamento Progetto delle classi quarte NOVITA 2019 La Circolare Miur del 04/10/18

Dettagli

Liceo Statale Rinaldo Corso

Liceo Statale Rinaldo Corso Liceo Statale Rinaldo Corso Via Roma, 15-42015 Correggio (RE) Tel 0522 692437 C.F.: 80015650353 C.M.: REPC02000N IBAN: IT95I0103066320000004317726 Sito: www.liceocorso.gov.it pec: repc02000n@pec.istruzione.it

Dettagli

GESTIONE DEL POF FUNZIONE 1. n.1 unità ITC-ITT DOCENTE ASSEGNATARIO : n.1 unità IPSSEOA DOCENTE ASSEGNATARIO :

GESTIONE DEL POF FUNZIONE 1. n.1 unità ITC-ITT DOCENTE ASSEGNATARIO : n.1 unità IPSSEOA DOCENTE ASSEGNATARIO : FUNZIONE 1 n.1 unità ITC-ITT n.1 unità IPSSEOA GESTIONE DEL POF E ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA TIPOLOGIA DELL INTERVENTO ATTIVITA e MODALITA GESTIONE DEL POF (riferisce costantemente a tutti i componenti

Dettagli

Istituto Omnicomprensivo

Istituto Omnicomprensivo Istituto Omnicomprensivo Chi siamo Denominazione Istituto scolastico Codice meccanografico sede centrale Indirizzo Provincia CSMM100004 VIA DELLA SCIENZA, CROSIA COSENZA SMS CROSIA MIRTO Telefono 0983

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico ITC "ANTONINO CALABRETTA" SOVERATO Codice meccanografico della sede centrale CZTD05000C Indirizzo VIA AMIRANTE,

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico I.P.S.COMM.E TUR."S.PERTINI" Codice meccanografico della sede centrale KRRC03000V Indirizzo MATTEOTTI, Crotone

Dettagli

Denominazione progetto. SCUOLA E IMPRESA INSIEME PER UN PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO (LICEO) Incrementare i rapporti tra scuola e mondo del lavoro

Denominazione progetto. SCUOLA E IMPRESA INSIEME PER UN PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO (LICEO) Incrementare i rapporti tra scuola e mondo del lavoro Denominazione progetto Priorità cui si riferisce SCUOLA E IMPRESA INSIEME PER UN PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO (LICEO) Incrementare i rapporti tra scuola e mondo del lavoro Traguardo di risultato (event.)

Dettagli

Dirigente scolastico Prof.ssa Gabriella Margiotta

Dirigente scolastico Prof.ssa Gabriella Margiotta Dirigente scolastico Prof.ssa Gabriella Margiotta Legge n. 107 del 2015 art. 1 commi dal n. 33 al n. 38 prescrive 200 ore di alternanza nel triennio conclusivo dei licei prevede l'alternanza sotto forma

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:Sardegna 0007 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A246 Lingua e civiltà straniera francese sostegno posto di INDIRIZZO EMAIL:elisabetta.corona@istruzione.it

Dettagli

AREA 1 - CURRICOLO, PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE

AREA 1 - CURRICOLO, PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE PREMESSA Il Gruppo Staff di Istituto, riunitosi il 28 giugno 2019 presso i locali della scuola primaria di Palena, ha esaminato le relazioni finali degli incarichi delle figure di sistema e dei progetti

Dettagli