DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 48 DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 48 DEL"

Transcript

1 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 48 DEL OGGETTO: MOZIONE presentata dal Consigliere Tiziano Migliorini in data 29 aprile 2009, prot. n riferita alla tragedia del terremoto negli Abruzzi IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la Mozione riferita alla tragedia del terremoto negli Abruzzi per: 1 Commemorare con un minuto di silenzio del Consiglio Comunale le vittime del terremoto e partecipare così al dolore di tante famiglie; 2. Dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a definire un contributo straordinario da devolvere alle popolazioni colpite, a fronte di un progetto d aiuto orientato al ripristino di condizioni di vita accettabili presentata in data , prot. n dal Consigliere Tiziano Migliorini della Lista Uniti cambiare si che si può allega sub A) al presente provvedimento, per farne parte integrante formale e sostanziale; VISTO l art. 30 Mozioni, del vigente Regolamento dell attività del Consiglio Comunale; PRESO ATTO che al punto n. 8 dell odg del Consiglio Comunale convocato, con nota prot. n del è stata inserita la mozione presentata e che con successiva votazione palese effettuata al punto precedente è stata spostata al punto n. 2 dell odg; RICHIAMATO il T.U. 267/2000 ed in particolare l art. 42 avente ad oggetto Attribuzioni dei Consigli ; SENTITI gli interventi dei Consiglieri Comunali che di seguito si riportano: PRESO ATTO del parere espresso ai sensi e per gli effetti dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, allegato al presente provvedimento; PRESO ATTO che il Sindaco Presidente pone a voti la mozione presentata dal Consigliere Migliorini Tiziano, in data 29 aprile 2009, prot. n riferita alla tragedia del terremoto negli Abruzzi con l emendamento proposto in sede di discussione della stessa e votato favorevolmente (vedi interventi dei Consiglieri); ---Prima della votazione i Consiglieri Migliorini e Maccachero hanno lasciato l aula in segno di protesta e i Consiglieri presenti passano a n. 16. EFFETTUATA la votazione palese ed eseguito il computo dei voti si ha il seguente risultato: - Consiglieri presenti 16 - Consiglieri votanti n Voti favorevoli n. 11 (Lista Zevio per le libertà) - Voti contrari n. 1 Strambini Claudio lista Partito Democratico per Zevio - Consiglieri astenuti n 4 Tabacchiera Lista Zevio per le libertà//falsirollo//ranghiero, Bottacini Lista Uniti cambiare si può)

2 Il Presidente proclama l esito della votazione: la mozione, presentata dal Consigliere Tiziano Migliorini, in data 29 aprile 2009, prot. n riferita alla tragedia del terremoto negli Abruzzi, con l emendamento proposto in sede di discussione, la cui formulazione risulta la seguente: 1 Commemorare con un minuto di silenzio del Consiglio Comunale le vittime del terremoto e partecipare così al dolore di tante famiglie; 2.- Dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a proseguire l impegno con la Protezione Civile o altri Enti Pubblici nonchè con le autonomie locali per individuare progetti di aiuto tesi al ripristino delle normali condizioni di vita per la popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo anche attraverso ulteriori ed adeguati contributi, viene accolta. D E L I B E R A 1. DI ACCOGLIERE la mozione presentata dal Consigliere Tiziano Migliorini della lista Uniti cambiare si può in data 29 aprile 2009, prot. n riferita alla tragedia del terremoto negli Abruzzi con l emendamento proposto in sede di discussione, la cui formulazione risulta la seguente: 1 Commemorare con un minuto di silenzio del Consiglio Comunale le vittime del terremoto e partecipare così al dolore di tante famiglie; 2.- Dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a proseguire l impegno con la Protezione Civile o altri Enti Pubblici nonchè con le autonomie locali per individuare progetti di aiuto tesi al ripristino delle normali condizioni di vita per la popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo anche attraverso ulteriori ed adeguati contributi, viene accolta.

3 INTERVENTI DEI CONSIGLIERI Il Sindaco, dopo la votazione favorevole di spostamento del punto n. 8 Mozione presentata dal Consigliere Tiziano Migliorini in data 29 aprile 2009, prot. n riferita alla tragedia del terremoto negli Abruzzi che si allega sub A) al presente provvedimento, dà la parola al Consigliere Migliorini perché ne dia lettura. Dopo la lettura della mozione da parte del Consigliere Migliorini, il Sindaco, prima di iniziare la discussione ricorda che i Dipendenti comunali, gli Assessori e Lui stesso in data 10 aprile u.s. hanno osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto. Invita, pertanto, il Consiglio Comunale, in riferimento al punto n. 1 della mozione, ad osservare un minuto di silenzio per le vittime del terremoto partecipando al dolore di tante famiglie. Pertanto tutto il Consiglio Comunale, il Segretario e le altre persone presenti, in piedi, osservano un minuto di silenzio. Trascorso il tempo previsto il Sindaco dà la parola all Assessore Ruzza. L Assessore Ruzza (Lista Zevio per le libertà) riferisce che la Giunta Comunale, già in data 14 aprile u.s. (quindi in tempi record), su indicazione del responsabile della Protezione Civile Squadra Medio Adige, Sig. Roberto Favia, ha deliberato l erogazione di un contributo di 2.000,00 per l acquisto di un defibrillatore portatile, da impiegare a favore della popolazione dell Abruzzo colpita dal terremoto. interrompe il Consigliere Migliorini evidenziando che si tratta di un piccolo contributo L Assessore Ruzza proseguendo, l intervento, evidenzia che se tutti i Comuni della Provincia di Verona avessero fatto altrettanto l importo sarebbe stato molto consistente. Evidenzia che si è trattato di un primo intervento importante e coglie l occasione per ringraziare di cuore la Protezione Civile per la dedizione dimostrata in questo evento. Riferisce di essere stato in Abruzzo per quattro giorni con i volontari della Protezione civile e di aver avuto modo, personalmente, di apprezzare il loro altruismo e la loro dedizione pur lavorando in situazioni estremamente disagiate al freddo e sotto la pioggia battente. L Assessore coglie l occasione per proiettare alcune diapositive scattate durante la permanenza in Abruzzo che testimoniano il dramma dell evento che ha portato distruzione, morte, dolore ed estremi disagi per gli sfollati. L Assessore nel proiettare le diapositive ricorda, con disagio, il silenzio tombale permeante le piazzette e le vie dei borghi e delle località visitate evidenziando la non volontà dei residenti a ritornare nelle loro case, anche se dichiarate agibili, per il terrore, probabilmente incancellabile, lasciato, ovviamente, dal tragico evento tellurico. Evidenzia, inoltre, che è stata diramata in questi giorni una circolare della Protezione Civile a firma del Commissario Bertolaso che invita tutti gli enti coinvolti con offerte di beni e materiali in favore delle popolazioni terremotate ad avvalersi del coordinamento offerto dalla Protezione Civile per non aggravare le operazioni di distribuzione e per non creare disparità di trattamento. Propone, pertanto, di modificare il secondo punto della mozione come segue: 2 Dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a proseguire l impegno con la Protezione Civile o altri Enti Pubblici per individuare progetti di

4 aiuto tesi al ripristino delle condizioni di vita accettabili per la popolazione colpita dal terremoto di proseguire con la Protezione Civile a portare avanti progetti per il ripristino di condizioni di vita accettabili per i terremotati. Il Consigliere Migliorini evidenzia che non ha capito il verbo. L Assessore Ruzza evidenzia che si tratta di proseguire l impegno visto che l Amministrazione ha già concesso un contributo di 2.000,00 (coglie l occasione per ringraziare le tre Farmacie del territorio che hanno risposto positivamente alla richiesta di donazione di farmaci necessari alle popolazioni colpite dal sisma). L Assessore Migliorini evidenzia di non essere d accordo per la modifica della mozione così come esposto dall Assessore Ruzza in quanto in quella originaria si chiede di definire un contributo straordinario e, quindi, d intesa con la Protezione Civile continuare il percorso. L Assessore Ruzza ritiene sia la stessa cosa dal momento che si è concordato di attuare i progetti con la Protezione Civile Nazionale e la Giunta ha già deciso di attuare progetti con la Protezione Civile. Se la Protezione civile presenta un progetto valido questo verrà perseguito. Il Consigliere Migliorini non capisce perché si vuole cambiare il testo della mozione. L Assessore Ruzza risponde perché è stato già dato un contributo cospicuo e si invita a proseguire per attuarne altri. Il Consigliere Migliorini ritiene che si dovrebbe individuare un progetto specifico e poi attuarlo d intesa con la protezione civile anche in attuazione alle disposizioni ministeriali. L Assessore Ruzza evidenzia che quanto esposto dal Consigliere Migliorini è già stato fatto, appunto con l acquisto del defibrillatore, che è stato indicato e condiviso dalla Protezione Civile per dotare il corpo sanitario di un importante e necessaria attrezzatura. Il Consigliere Migliorini trova più chiaro quanto formulato nella mozione e cioè che l Amministrazione individui un progetto sostenuto da un contributo straordinario. Ritiene che quanto fatto è notevole ed è giusto riconoscere un plauso a quanti si sono adoperati tuttavia gli sembra, che la mozione così come riformulata sottintenda il concetto che siccome abbiamo già fatto vedremo cosa fare. Pertanto ritiene di mantenere il contributo straordinario che deve essere un contributo consistente, non i 2.000,00 euro già erogati, da far confluire in un progetto da coordinare con le autorità preposte. L Assessore Ruzza evidenzia che questo progetto deve essere ancora sviluppato. L Ente preposto è la Protezione Civile anche per evitare lo sperpero di risorse e il Comune si è già impegnato in maniera fattiva con la Protezione Civile che è l unica che ci può garantire. Sottolinea che è scontato ritenere che la mozione trasformata

5 contiene un impegno continuo ed afferma lungi da me ritenere di avere già fatto. Abbiamo fatto e vogliamo fattivamente proseguire il nostro impegno. Questo è assolutamente chiaro. Il Consigliere Strambini Claudio ricorda che giorni fa, prima che il Consigliere Migliorini formulasse questa mozione, la sua idea era molto concreta ed aveva avanzato l ipotesi di metterla come terzo punto (il Consigliere Migliorini poi non l ha tenuta presente). Aveva esposto quanto segue: facciamo una cosa ci sono i fuochi artificiali a Zevio che non servono a nulla, quindi devolviamo questi soldi a questa iniziativa. E un suggerimento, evidenzia il Consigliere Strambini, e ribadisce che se per un anno non facciamo i fuochi ciò sarebbe una bella cosa per l Amministrazione di Zevio. L Assessore Ruzza risponde che la mozione non parla assolutamente di quanto esposto dal Consigliere Strambini Claudio. Coglie l occasione per evidenziare che i capitoli della Protezione Civile, compresi i fuochi d artificio, sono in gestione agli uffici facenti capo al suo assessorato e può garantire che si possono fare i fuochi e anche il resto cioè progetti di un certo spessore, condivisi e organizzati con la Protezione Civile Nazionale. Ritiene la proposta formulata dal Consigliere Strambini Claudio una proposta spot. E dell avviso che la questione non vada messa su questo piano e che si possa benissimo comperare il defibrillatore (se ci fosse stato, al momento del sisma, avrebbe contribuito a salvare molte vite), fare i fuochi e continuare a seguire obiettivi condivisi. Evidenzia che, in ogni caso, la proposta non l ha trovata scritta nella mozione. Il Consigliere Strambini Claudio risponde che la sua proposta non è uno spot e ritiene che, comunque, si potrebbe inserire. L Assessore Ruzza ritiene di rileggere la modifica proposta: 2 Dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a proseguire l impegno con la Protezione Civile o altri Enti Pubblici per individuare progetti di aiuto tesi al ripristino delle condizioni di vita accettabili per la popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo Gli sembra assolutamente una cosa logica e perseguibile da parte dell Amministrazione. Il Consigliere Migliorini propone la sua formulazione: dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a definire un contributo straordinario d intesa con la Protezione Civile da devolvere alle popolazioni colpite per individuare progetti di aiuto tesi al ripristino delle condizioni di vita accettabili e.continuare come Lei ha detto, rivolto all Assessore Ruzza. Il Sindaco chiederebbe un suggerimento al funzionario Paola De Marchi riguardo i contributi straordinari e ordinari. Il contributo straordinario è un contributo spot. Mentre un contributo ordinario, nel caso in specie, (e da ragione a Ruzza) è impegnato per un progetto organizzato con la protezione civile, altrimenti diventano molteplici contributi straordinari. E di quale importo? Evidenzia che un contributo straordinario è già stato dato e, quindi Ti saluto Meneghina. Ritiene riduttivo erogare un contributo straordinario in quanto poi tutto finisce lì. Il Consigliere Migliorini invita il Sindaco a non utilizzare termini da provocazione in quanto si sta parlando di un argomento serio. Evidenzia che quando parla di

6 contributo straordinario la straordinarietà è collegata all evento che determina un peso straordinario anche per il contributo. Quindi, si augura che, quanto previsto oggi in bilancio a favore della Protezione Civile, abbia continuità nei termini esposti e si metta a disposizione di questo capitolo per un contributo particolare e per un progetto specifico che vada oltre il defibrillatore. Sottolinea che quello che chiedono è un contributo di una certa consistenza collegato ad un progetto specifico da concordare con la Protezione Civile. Il Sindaco chiede se sono d accordo con la prima parte della proposta dell Assessore Ruzza e nella seconda parte indicare un contributo straordinario in base al progetto presentato dalla protezione civile. Il Sindaco chiede di quanto dovrebbe esser il contributo. Il Consigliere Migliorini ritiene che dovrebbe essere più pesante di quello già erogato per il defibrillatore. Oltre i 2.000,00 euro. Il Sindaco specifica, allora, che dovrebbe essere un contributo più pesante dei 2.000,00 euro. Un contributo sostanziale non straordinario. Propone, quindi, di cambiare la dicitura. Il Segretario Generale Dr. Corsaro, allora, dà lettura della modifica della mozione come proposta dall Assessore Ruzza al punto 2 inserire 2 Dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a proseguire l impegno con la Protezione Civile o altri Enti Pubblici per individuare progetti di aiuto tesi al ripristino delle condizioni di vita accettabili per la popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo. Valutando altresì l ipotesi di un contributo sostanziale alla Protezione Civile sostanzioso sostanziale?...si valuterà il Segretario si interrompe e.da questo momento si accavallano le voci dell Assessore Ruzza, del Sindaco, del Consigliere Migliorini, dell Assessore Caneva del Consigliere Strambini Claudio, del Vicesindaco e quello che si comprende è quanto segue fino all intervento dell Assessore Tezza. L Assessore Ruzza interviene evidenziando cosa significa sostanziale. Ritiene che si potrebbe inserire che fosse un contributo ulteriore concordato con la Protezione Civile. Il Consigliere Migliorini specifica non inferiore a ,00 euro. Il Sindaco, l Assessore Caneva il Vicesindaco e altri che si inseriscono nel dibattito evidenziano che ciò non è possibile in quanto non è previsto in bilancio. Il Consigliere Migliorini ribadisce la Sua posizione affermando ma se abbiamo un avanzo di amministrazione di ,00 euro gli sembra assurdo non poter impegnare ,00 euro. Quindi si dovrebbe indicare adeguato contributo non inferiore a. Il Segretario interviene evidenziando che, in ogni caso, si deve superare l empasse e formulare la mozione. Il Consigliere Migliorini interviene evidenziando allora bocciate il nostro emendamento non c è problema.

7 Il Sindaco, rivolto al Consigliere Migliorini, evidenzia avete anche cambiato parere sulla mozione. Ora andiamo avanti a questo punto. Il Consigliere Migliorini afferma allora votate contro. L Assessore Tezza, interrompendo la confusione degli interventi effettua il seguente inciso: scusate ma stiamo parlando di persone morte sotto le macerie e di famiglie distrutte. Stiamo dando uno spettacolo vergognoso. Vergognoso!. Continuando afferma che si vergogna di essere qui in questo momento a sentire parlare di queste cose quando ci sono persone morte e famiglie distrutte. Conclude affermando con forza: Vergogniamoci! Il Sindaco, quindi, propone la modifica proposta dall Assessore Ruzza. Tuttavia non essendo certa la proposta di riformulazione, anche su indicazione del Vicesindaco, propone di sospendere il Consiglio Comunale per due minuti per predisporre la mozione con l Assessore Ruzza. Il Sindaco sospende la seduta consiliare. Sono le ore 21,30. Dopo pochi minuti riprende la seduta sono le ore 21,35. Il Segretario Generale effettua l appello (assenti Bizzaro, Zanotti, Costa Guglielmoni, presenti n. 17). Il Sindaco procede alla lettura della proposta di modifica della mozione. La prima parte rimane invariata la seconda parte della mozione risulta sostituita come segue 2 -Dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a proseguire l impegno con la Protezione Civile o altri Enti Pubblici nonchè con le autonomie locali per individuare progetti di aiuto tesi al ripristino delle normali condizioni di vita per la popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo anche attraverso ulteriori ed adeguati contributi. Dopo la lettura il Consigliere Migliorini chiede, al Sindaco, se può rileggerla. Il Sindaco provvede a rileggerla. Il Consigliere Maccachero propone di togliere la parola anche. L Assessore Ruzza sottolinea che la parola anche funge da rafforzativo all azione di intervento. Ribadisce il fatto di essere stato presente in quei luoghi di sofferenza mentre ora si sta discutendo di cazzate. Il Consigliere Migliorini risponde che questa è un offesa ed evidenzia che noi non ci stiamo battendo per noi ma stiamo discutendo perché quelle popolazioni ricevano di più. E quello per cui ci stiamo impegnando, Il Sindaco risponde che ci stiamo tutti impegnando di più. ---Entra il Consigliere Zanotti e i Consiglieri presenti passano a n. 18.

8 Il Sindaco pone ai voti la variazione al punto 2 della mozione come sopra rappresentata. 2-Dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a proseguire l impegno con la Protezione Civile o altri Enti Pubblici nonchè con le autonomie locali per individuare progetti di aiuto tesi al ripristino delle normali condizioni di vita per la popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo anche attraverso ulteriori ed adeguati contributi. EFFETTUATA la votazione palese ed eseguito il computo dei voti si ha il seguente risultato: - Consiglieri presenti 18 - Consiglieri votanti n Voti favorevoli n. 11 (Lista Zevio per le libertà) - Voti contrari n. 5 Migliorini, Bottacini, Maccachero, Ranghiero lista Uniti cambiare si può//strambini Claudio lista Partito Democratico per Zevio) - Consiglieri astenuti n 2 Tabacchiera Lista Zevio per le libertà//falsirollo Il Sindaco proclama l esito favorevole della votazione. Il Sindaco procede, quindi, alla votazione della mozione nel suo complesso così come emendata. Il Consigliere Migliorini interviene evidenziando che prima bisogna votare la mozione come presentata. Sul documento presentato si dice siamo d accordo o non siamo d accordo e poi si propone una soluzione diversa. Il Sindaco evidenzia che è stato proposto l emendamento ed è appena stato votato. Il Consigliere Migliorini ribadisce la Sua posizione cioè: prima si vota la mozione come presentata e poi la variazione. Afferma che richiamerà quanto precedentemente già fatto in altre sedute. A questo punto i Consiglieri Migliorini e Maccachero lasciano l aula in segno di protesta e pertanto i consiglieri presenti passano a n. 16. Il Sindaco evidenzia che ognuno è libero di pensare come meglio crede e conseguentemente si assumerà le proprie responsabilità. Passa, quindi, alla votazione della mozione nel suo complesso come emendata al punto n. 2 (che risulta la seguente): 1 Commemorare con un minuto di silenzio del Consiglio Comunale le vittime del terremoto e partecipare così al dolore di tante famiglie. 2.- Dare l indirizzo alla Giunta Comunale di Zevio affinchè provveda a proseguire l impegno con la Protezione Civile o altri Enti Pubblici nonchè con le autonomie locali per individuare progetti di aiuto tesi al ripristino delle normali condizioni di vita per la popolazione colpita dal terremoto in Abruzzo anche attraverso ulteriori ed adeguati contributi. EFFETTUATA la votazione palese ed eseguito il computo dei voti si ha il seguente risultato:

9 - Consiglieri presenti 16 - Consiglieri votanti n Voti favorevoli n. 11 (Lista Zevio per le libertà) - Voti contrari n. 1 Strambini Claudio lista Partito Democratico per Zevio - Consiglieri astenuti n 4 Tabacchiera Lista Zevio per le libertà//falsirollo//ranghiero, Bottacini Lista Uniti cambiare si può) Il Sindaco proclama l esito favorevole della votazione. Il Sindaco concludendo ringrazia i rappresentanti della Protezione Civile di Zevio presenti in aula invitandoli a portare i saluti al Comandante Sig. Roberto Favia. ---segue un caloroso applauso. ---esce l Assessore Ruzza e i consiglieri presenti passano a n. 15.

10

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI Sessione Straordinaria CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 02 del 07.02.2011 Modifica ed integrazione del Regolamento per le alienazioni di beni immobili di proprietà

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 05/04/2016 n. 51 Oggetto: COPIA Progetto di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Sono ancora viva dell Associazione Artemisia. Concessione contributo

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELIBERA IN DATA 27/10/2009, n 64 OGGETTO: Parere in ordine D.L. n.488 del 29/9/2009 "Nuova disciplina

Dettagli

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE TELEFONO DONNA COMO PER LA GESTIONE DEL

Dettagli

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 28 Del 16-06-2011 Oggetto: PATTO DEI SINDACI S.E.A.P. APPROVAZIONE PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE.

Dettagli

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A Adunanza Ordinaria in prima convocazione. Seduta pubblica DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 DEL 22/06/2010 OGGETTO: CONVENZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.74 DEL 17/07/2014 OGGETTO: CONCESSIONE AI VOLONTARI DEL PARCO DEL TICINO (PROTEZIONE CIVILE) AD USO GRATUITO DI

Dettagli

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MELDOLA. Provincia di Forlì Cesena DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MELDOLA Provincia di Forlì Cesena Copia PR n. / DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero: 49 Data: 11/06/2010 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELLE PORZIONI DI TERRITORIO COMUNALE NON METANIZZATE

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n. 21 Del 19/07/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Ordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: Corsi

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione nr. 103 in data 30/10/2014 COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale ATTO N. 16 del 19/05/2009 Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-. La seduta ha luogo

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 OGGETTO: Legge 11/01/96 n. 23. Corresponsione alle scuole dell obbligo del contributo per spese di gestione,

Dettagli

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012

Deliberazione adottata dal consiglio della circoscrizione 2 nella seduta del 1 febbraio 2012 AREA: Affari Istituzionali DIREZIONE: Assistenza agli Organi SERVIZIO: Consiglio, Giunta, Consigli di circoscrizione e comunicazione Circoscrizione 2 N I0019373 P. G. Titolo II, Classe 16, Fascicolo 0007-12

Dettagli

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL SINDACO N. 51 del Reg. Deliberaz. OGGETTO: Instaurazione di rapporto di lavoro subordinato ex art. 1 comma 557 L. 311/2004 con il Sig. Del Giorgio

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO Comune di Campi Bisenzio Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 DEL 28/01/2014 SEDUTA PUBBLICA OGGETTO Approvazione del Regolamento sugli obblighi di pubblicità e trasparenza. L'anno

Dettagli

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso) COMUNE DI SEGUSINO (rovincia di Treviso) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COIA Sessione ORDINARIA di RIMA Convocazione Seduta UBBLICA N 19 DATA 31-05-14 OGGETTO: Regolamento per la disciplina

Dettagli

Si trasmette in allegato copia degli ordini del giorno approvati dal Consiglio comunale di Venezia nella seduta del 13-06-2012 relativi a:

Si trasmette in allegato copia degli ordini del giorno approvati dal Consiglio comunale di Venezia nella seduta del 13-06-2012 relativi a: A CONSIGLIO COMUNALE IL PRESIDENTE Venezia, 14-06-2012 Prot. nr. 2012/256969 Al Sindaco Al Vicesindaco Agli Assessori Ai Vicepresidenti Ai Capigruppo Consiliari Ai Presidenti delle Municipalità Ai Direttori

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona Num. 214 del Registro COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PRESA D ATTO E APPROVAZIONE VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE SK DI VALUTAZIONE 2009 RESPONSABILI

Dettagli

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00;

Considerato che la sottoscrizione di tale atto impegna il Comune di Bellante a corrispondere l'importo di 1.000,00; COMUNE di BELLANTE PROVINCIA di TERAMO Copia di deliberazione della Giunta Comunale N. 7 Del 30.01.2014_ OGGETTO: RISARCIMENTO DANNI DA SINISTRO STRADALE PROPOSTA TRANSATTIVA DELLA LITE PER LA LIQUIDAZIONE

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO rovincia di Bergamo Deliberazione n. 141 del 01.10.08 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CORSI DI EDUCAZIONE ERMANENTE DEGLI ADULTI - ANNO SCOLASTICO 08/09

Dettagli

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 26 ANNO 2015 SEDUTA DEL 18 mag 2015 ORE 14:00 OGGETTO: APPROVAZIONE PROCEDURA PER ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE E RELATIVA ISCRIZIONE

Dettagli

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 CITTA METROPOLITANA DI TORINO Copia VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016 24/03/2016 OGGETTO: costituzione di Diritto di Superficie su area di proprietà pubblica e da destinarsi alla

Dettagli

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno COPIA PER ALBO COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 Deliberazione Data 28.04.2016 N. 6499 Protocollo Oggetto: Manifestazione di interesse per

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

DELIBERAZIONE N. 182 /2015 Comune di Tione di Trento Provincia di Trento DELIBERAZIONE N. 182 /2015 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Integrazione della deliberazione giuntale n. 85/2015 relativa all organizzazione di un soggiorno

Dettagli

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 14 DEL 06-02-2014 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO 06-02-2014 CODICE ENTE 11272 Oggetto: BUONI PASTI

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 181 OGGETTO: Piano innovazione. Progetto Provincia WI-FI. Approvazione schema di convenzione.

Dettagli

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO 15 dicembre 2015 Presidenza: Piero FASSINO Alberto AVETTA Il giorno 15 del mese di novembre duemilaquindici, alle ore 9,30,

Dettagli

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino CITTA DI SANTENA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA IN DATA 26/02/2015 N. 28 OGGETTO : Proposta di deliberazione della Giunta Comunale avente ad oggetto: Soggiorno

Dettagli

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 8 Del 15-02-2012 Oggetto: Soppressione Uffici del Giudice di Pace di Roccadaspide - presa d'atto verbale riunione

Dettagli

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO

COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO Deliberazione N 7 Data 26/05/2011 COMUNE DI MORRO D'ORO PROVINCIA DI TERAMO OGGETTO: Copia Deliberazione del Consiglio Comunale APPROVAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ART.58

Dettagli

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 5 SUD OVEST Armistizio - Savonarola DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO CIRCOSCRIZIONALE N. 5 Sud - Ovest N. 53 di Reg.Originale (quartiere) Seduta del 2.12.2010 N. di Reg.Speciale

Dettagli

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 35 Del 29-09-2011 Oggetto: Riconoscimento di debito fuori bilancio sentenza n.130/2011. L'anno duemilaundici

Dettagli

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE N 30 DEL 14/11/2013 O G G E T T O MODIFICA REGOLAMENTO TARES RINVIO PAGAMENTO RATE E INSERIMENTO ATTIVITA

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 63 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE CONTRATTO TRA SOCIETÀ OFFICINE SAN GIORGIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A Numero 139 Del 29-07-14 OGGETTO: FUNZIONI IN MATERIA DI AUTENTICAZIONI SOTTOSCRIZIONI DERIVANTI

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 22 del 20-04-2016 OGGETTO: Proroga tecnica del servizio di gestione illuminazione votiva del cimitero comunale

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 del 20/05/2015 OGGETTO: MODIFICA ART. 5 DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER

Dettagli

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco

COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco COMUNE DI CREMELLA Provincia di Lecco C O P I A CODICE ENTE 10537 DELIBERAZIONE N. 11 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ORDINARIA di PRIMA convocazione seduta Oggetto: MODIFICA REGOLAMENTO

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI AVELLINO Tel. 0827/83004 83263 Fax 082783190 e.mail sito web CAP 83041 Copia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 88 Del 07-10-2009

Dettagli

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA ORIGINALE N 14 del 11/02/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO. DETERMINAZIONE IMPORTI E PERIODO MASSIMO

Dettagli

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 del 10.05.2011 OGGETTO:Accettazione donazione "modale" di somma di denaro da parte della Sig.ra S.A. residente a Sarzana L anno duemilaundici, addì

Dettagli

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Oggetto del regolamento 1.1. Il presente regolamento definisce

Dettagli

copia n 323 del 29.10.2012

copia n 323 del 29.10.2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 323 del 29.10.2012 OGGETTO : VOTI AL PREFETTO, ALLA REGIONE CAMPANIA PROTEZIONE CIVILE, ALLA REGIONE CAMPANIA SETTORE

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39 OGGETTO: Patrocinio e utilizzo dello Stemma del Comune di Carmagnola all Associazione Progetto Cultura

Dettagli

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 C o p i a COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45 OGGETTO: SERVIZIO INTERCOMUNALE ASSISTENZA DOMICILIARE PERIODO 01.07.2008-30.06.2009. DIRETTIVE.

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GRAGNANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 del 20-02-2015 OGGETTO: Intervento di Restauro Conservativo Mulini - Valle dei Mulini. Approvazione schema di Protocollo d Intesa da sottoscrivere

Dettagli

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) ----------------- Cod. 11045

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) ----------------- Cod. 11045 CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) ----------------- Cod. 11045 G.C. n.ro 166 del 21/10/2010 ORIGINALE Prot. N.... Data... O G G E T T O ASSEGNAZIONE IN COMODATO D USO GRATUITO ALL ASSOCIAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) (Provincia di Catanzaro) Delibera n 36 Del 12.11.2010 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza straordinaria di prima convocazione - Seduta pubblica - OGGETTO: RINEGOZIAZIONE MUTUI CONTRATTI

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO DI INTERVENTO "SCHOOLNET" PER IL COLLEGAMENTO IN FIBRA OTTICA DELLE SCUOLE

Dettagli

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica RIUNIONE DEL 7 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00 Hotel Hilton Roma Fiumicino ORDINE DEL GIORNO 1) Dimissioni del Segretario nazionale 2) Varie ed eventuali: A) Rapporti

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CALOLZIOCORTE Provincia di Lecco Codice Ente 10046 N. 39 Registro Deliberazioni VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DEFINIZIONE E NOMINA DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

Dettagli

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO C O P I A Affissa all'albo Pretorio il 27/02/2015 CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL LABORATORIO SOCIALE DI CAVALESE SOC. COOP. ONLUS PER

Dettagli

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del 08-01-2015 COMUNE DI PRIMALUNA Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 6 del 08-01-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO UNITARIO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL'ART. 48, COMMA 2, DELLA L.R.

Dettagli

COMUNE DI POZZALLO Provincia di Ragusa

COMUNE DI POZZALLO Provincia di Ragusa COMUNE DI POZZALLO Provincia di Ragusa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 41 Del 29-05-2009 Oggetto: Bilancio Previsione 2009-Bilancio pluriennale 2009/2011 - Relazione previsionale e programmatica.

Dettagli

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA C o p i a COMUNE DI PIOVA' MASSAIA PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 01/12/2010 OGGETTO: Individuazione delle frazioni del Comune non metanizzate ai fini della riduzione

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 621 10/11/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 17170 DEL 05/11/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: LAVORO Area: AFFARI GENERALI Prot. n. del OGGETTO: Schema di

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Città di Minerbio Provincia di Bologna Città di Minerbio Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 35 del 15/06/2011 C O P I A OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI DELLA PRIMA

Dettagli

Presidente Vincenti Giuseppe: Invita il vice Sindaco, in rappresentanza dell Amministrazione Comunale a illustrare l argomento all O.d.G.

Presidente Vincenti Giuseppe: Invita il vice Sindaco, in rappresentanza dell Amministrazione Comunale a illustrare l argomento all O.d.G. Delibera n. 47 del 17.12.2015 Verbale degli interventi; delibera di Consiglio Comunale n. 47 del 17.12.2015 avente ad oggetto: Approvazione Rendiconto di gestione esercizio finanziario 2014. RINVIO lavori

Dettagli

Provincia di Cagliari

Provincia di Cagliari Originale COMUNE DI MURAVERA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE Adunanza: Straordinaria Seduta: Pubblica Convocazione: Prima N. 18 Del: 09/09/2014 Oggetto: APPROVAZIONE VARIANTE AL "PLANOVOLUMETRICO"

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 03 O G G E T T O APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO

Dettagli

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona Num. 234 del Registro COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO SOLIDARBUS 2011 PROPOSTA DALL ASSOCIAZIONE CREATIVI DELLA NOTTE MUSIC

Dettagli

C O M U N E D I B A L S O R A N O. (Provincia di L Aquila)

C O M U N E D I B A L S O R A N O. (Provincia di L Aquila) C O M U N E D I B A L S O R A N O (Provincia di L Aquila) DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 45 del Registro Data 30.11.2013 OGGETTO: Contrazione mutuo per la quota di.190.000,00 riguardante

Dettagli

Sostituire il Titolo: ADOZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SUI GIARDINI DELLA MEMORIA PER ANIMALI D AFFEZIONE

Sostituire il Titolo: ADOZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE SUI GIARDINI DELLA MEMORIA PER ANIMALI D AFFEZIONE Addì, 04/03/2015 Prot. n. PG/2015/68174 Al Signor Presidente Consiglio Comunale Al Signor Segretario Generale Al Signor Responsabile Segreteria Organi Istituzionali L O R O S E D I OGGETTO: Modifica della

Dettagli

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2015/00103 DEL 23/03/2015 N. PROG.: 623 L anno 2015, il giorno ventitre del mese di marzo, alle ore 15:00 presso la sede di Palazzo

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COPIA COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 80 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN RETE A SERVIZIO DEL NUOVO POLO SCOLASTICO. APPROVAZIONE

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 46 della GIUNTA COMUNALE

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 46 della GIUNTA COMUNALE Scm. 10.1/6 rev 1 ORIGINALE Del N 46 data 05/05/2015 Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 46 della GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE IN COMODATO GRATUITO ALL ASSOCIAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015

DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 C I T T A D I B E L L O N A Medaglia d Oro al Valor Militare P R O V I N C I A di C A S E R T A DELIBERAZIONE n. 61 del 11-08-2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA PER S.C.I.A., D.I.A., PERMESSI

Dettagli

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 COMUNE DI MELICUCCO - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI TORRI DEL BENACO Provincia di Verona Viale F.lli Lavanda, 3 - Cap. 37010 0456205888 - fax 0456205800 P.IVA 00661030239 sito internet: www.comune.torridelbenaco.vr.it e-mail: comune@torridelbenaco.vr.it

Dettagli

Comune di Portocannone

Comune di Portocannone Comune di Portocannone Provincia di Campobasso COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 08-02-2011 Oggetto: PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE. APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE ASSEMBLEE ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI DELL EMILIA ROMAGNA 1 DIRITTO DI VOTO NELLA ASSEMBLEA PARZIALE DELLE SEZIONI PROVINCIALI ALLEVATORI (SPA) 1) In caso di allevamenti

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) **************** (Provincia di Ragusa) **************** REGISTRO DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA N 31 DEL 10/02/2010 OGGETTO: Partecipazione alla BIT Milano. L anno duemiladieci addì dieci del

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 408 IN DATA 25/07/2005 PROTOCOLLO N 0038477 COMUNICATA AI CAPIGRUPPO CONSILIARI IL 10/08/2005 DELIB. IMM. ESEGUIBILE ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 196 OGGETTO: RASSEGNA CINOFILA "VOLONTARI A 4 ZAMPE". ORGANIZZAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Città di Recanati (Provincia di Macerata) COPIA D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E NR. 468 del 17/06/2015 Nr. 242 del 17/06/2015 del Registro Generale del Registro Settoriale Area Servizi al Cittadino e Affari Generali Servizio

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO N. 58 del 30/07/2014 Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE E GARANZIA GIOVANI 2014 - PROVVEDIMENTI. L'anno duemilaquattordici

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 26 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ED ENTI VARI ANNO 2015 PER ATTIVITA

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO Via Francesco Guicciardini n 61-56020 - Montopoli in Val d'arno (PI) - ( 0571/44.98.11) - COPIA - DELIBERAZIONE DEL N. 34 del 12/03/2013 OGGETTO: ADESIONE ALLA XVIII GIORNATA

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 DEL 11/03/2016 OGGETTO: Progetto di investimento per la realizzazione

Dettagli

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) C o p i a C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a ) Deliberazione della Giunta Comunale n. 177 OGGETTO: L.R. 42/97. Piano 2011 - Beni e Servizi Culturali. Richiesta finanziamento

Dettagli

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Deliberazione n. 14 del 15-02-2016 immediatamente eseguibile Comunicata ai capigruppo consiliari il 08-03-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE n 300 del 22 novembre 2011 O G G E T T O : AVVIO PROCEDIMENTO ADEGUAMENTO E FUNZIONALIZZAZIONE CON RIMODULAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: LAVORI DI SISTEMAZIONE AREA CIMITERIALE DEL CAPOLUOGO DI FRASSINO. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO. N. 14 L

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 ********************** OGGETTO: Ricorso presentato dal Dipendente Geom. L anno DUEMILANOVE, addì VENTIDUE

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME COMUNE DI MONTECATINI TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 328 C O P I A DEL 28/12/2015. OGGETTO: ADEGUAMENTO ISTAT PER L'ANNO 2016 SULLA DETERMINAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA,

Dettagli

Deliberazione della Giunta N. 232

Deliberazione della Giunta N. 232 Prop n. 351 del 16/12/2013 Uff. Prop. Affari Generali Allegati N. 1 Uffici COMUNE DI CAGLIARI Deliberazione della Giunta N. 232 OGGETTO: L.R. 4/2012 - INDIVIDUAZIONE AREA PER LA DISPERSIONE SOLENNE DELLE

Dettagli

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO COMUNE DI MONTORSO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA Di immediata eseguibilità n. 30 di registro n. = = di prot. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Prima convocazione, in via straordinaria Seduta

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 69 DEL 04/05/2016 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI REGISTRAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI VOLONTA' SULLA DONAZIONE DI ORGANI

Dettagli

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN Copia COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 23/10/2015 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI. PROVVEDIMENTI. L anno duemilaquindici

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROSECUZIONE PER L ANNO 2014 DEL SERVIZIO ADHOC PARERI LEGALI E RESPONSIO CONSULENZA SPECIALISTICA A FAVORE DEGLI ENTI

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: DELIBERAZIONE NUMERO 104 DEL 04-06-15 PROGETTO AVVIATO DA C.N.A., UNIONE COSTRUZIONI IMPIANTI, COMUNE E BANCA SUASA, DENOMINATO "PROGETTO COSTO

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351 OGGETTO: Autorizzazione di occupazione suolo pubblico per insegne di esercizio e Totem permanente in via

Dettagli

Comune di Breganze. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 36 del 29/09/2015

Comune di Breganze. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 36 del 29/09/2015 Comune di Breganze Provincia di Vicenza copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 36 del 29/09/2015 Sessione: ordinaria Convocazione: PRIMA Seduta: PUBBLICA OGGETTO: ACCETTAZIONE

Dettagli