ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COLLINA MATERANA CONVENZIONE ART. 30, DECRETO LEGISLATIVO 267/2000 PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA FUNZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COLLINA MATERANA CONVENZIONE ART. 30, DECRETO LEGISLATIVO 267/2000 PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA FUNZIONE"

Transcript

1 ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COLLINA MATERANA CONVENZIONE ART. 30, DECRETO LEGISLATIVO 267/2000 PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA FUNZIONE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA LOCALE DEI SERVIZI SOCIALI ED EROGAZIONE DELLE RELATIVE PRESTAZIONI AI CITTADINI, SECONDO QUANTO PREVISTO DALL ARTICOLO 118, QUARTO COMMA, DELLA COSTITUZIONE IN ATTUAZIONE AL DECRETO LEGISLATIVO 112/1998, ART. 66 E SS.MM.II. DECRETO LEGGE 78/2010, ARTICOLO 19, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE 122/2010 LEGGE 133/2012, ARTICOLO 19 DI CONVERSIONE DEL DECRETO LEGGE 95/2012, IN MATERIA DI FUNZIONI FONDAMENTALI DEI COMUNI E MODALITA DI ESERCIZIO ASSOCIATO DI FUNZIONI COMUNALI. L anno, il giorno, del mese di TRA PREMESSO - che l art. 30 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n 267, prevede la possibilità di stipulare apposite convenzioni fra Enti Locali per svolgere in modo coordinato funzioni e servizi; - che tale strumento giuridico assicura una qualità ottimale del servizio, una gestione uniforme delle attività associate sull'intero territorio interessato ed attua una razionale gestione del personale e dei mezzi coinvolti; 1

2 TENUTO CONTO - che la articolo 19, della legge 133/2012, di conversione del decreto legge 95/2012, ha ridisciplinato la materia delle funzioni fondamentali dei comuni e modalità di esercizio associato di funzioni comunali PRESO ATTO - che per lo svolgimento in forma associata di funzioni e servizi si rende opportuno procedere alla stipula di una idonea convenzione, ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. n 267/2000; - che i su citati Enti hanno manifestato la volontà di gestire in forma associata,, in attuazione delle deliberazioni consiliari, dichiarate immediatamente eseguibili, di seguito indicate: - che con le citate deliberazioni è stato approvato lo schema della Convenzione Quadro per l esercizio in forma associata delle funzioni fondamentali e dei servizi comunali; - che l art. 3 comma 5 della Convenzione Quadro, precisa che la decisione assunta in sede di conferenza dei sindaci sarà sottoposta alla giunta comunale dei singoli comuni per la approvazione della convenzione attuativa o delle convenzioni attuative afferenti le funzioni ivi individuate; CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Oggetto della convenzione 1. Con il presente articoli si stabilisce, in attuazione all art. 66 al decreto legislativo 112/1998 e ss.mm.ii., all articolo 19, del decreto legge 78/2010, convertito con modificazioni nella legge 122/2010, all art. 19, della legge 133/2012, di conversione del decreto legge 95/2012, in materia di funzioni fondamentali dei comuni e modalità di esercizio associato di funzioni comunali, la gestione associata delle funzioni e servizi comunali in materia di : progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini, secondo quanto previsto dall articolo 118, quarto comma, della Costituzione che comprende i seguenti servizi: Art. 2 Enti partecipanti - Servizi per l Infanzia e per i minori; - Servizi di Prevenzione e Riabilitazione; - Strutture Residenziali e di ricovero per Anziani; - Assistenza, beneficienza pubblica e servizi diversi alla persona; 1. Partecipano alla gestione associata i seguenti enti: Comune di (ENTE CAPOFILA); Comune di (ENTE ASSOCIATO); Comune di (ENTE ASSOCIATO); Comune di (ENTE ASSOCIATO). Comune di (ENTE ASSOCIATO). ART. 3 FINALITA. 2

3 La gestione da parte della Associazione Intercomunale Collina Materana in forma associata delle funzioni obbligatorie dei comuni rappresenta una necessità ed una sfida per gli amministratori e gli operatori, anche in considerazione della scarsità di risorse a disposizione degli enti locali. Essa rappresenta una valida soluzione, soprattutto per gli enti di minore dimensione, non in grado di disporre singolarmente di risorse umane e strumentali adeguate ed assicurare un contenimento dei costi e l ottimizzazione della gestione, mirando a consentire una gestione uniforme dei Servizi Sociali per conto dei Comuni aderenti. ART. 4 FUNZIONI, ATTIVITA E SERVIZI OGGETTO DI DELEGA INDIVIDUAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI COMPETENZA DELL ENTE DELEGATO. La delega riguarda l attività di regolamentazione, di gestione e di erogazione di servizi appartenenti alla funzione sociale. Nel presente articolo si procede all individuazione dei servizi e dei procedimenti oggetto di delega. Qualora dovesse ravvisarsi la necessità di integrare i servizi, le attività, i procedimenti amministrativi che attengono alla materia del Sociale, e non previsti nella seguente elencazione, essi saranno comunque oggetto di delega secondo le norme della presente convenzione. Area ANZIANI: 1. Servizio Assistenza Domiciliare; 2. Servizio di Consegna pasti caldi a domicilio; 3. lettura della domanda e analisi del bisogno; 4. Servizio Residenziale e Semiresidenziale per anziani 5. valutazione delle risorse personali e del contesto di vita 6. elaborazione di progetti assistenziali individuali (PAI), anche in collaborazione con i servizi specialistici (psichiatria, SER.T., ecc..) 7. attività di segretariato sociale, consulenze e informazione su diritti degli anziani e orientamento delle opportunità esistenti (es. invalidità civile, ausili...) 8. Assegno di cura (raccolta domanda, valutazione, gestione dati e liquidazione benefici) 9. Assegni di Sostegno Straordinari (raccolta domanda, valutazione, gestione dati e liquidazione benefici) 10. Amministrazioni di Sostegno 11. lettura sociale dei bisogni del territorio 12. collaborazione con la comunità locale e con le associazioni di volontariato 13. Istruttoria L. 104/92 per ultrasessantenni 14. sportello integrato area anziani 15. Telesoccorso e Telecontrollo 16. richieste/erogazione contributi economici 17. procedure per accedere all'assegnazione degli alloggi pubblici (bando ATER) 18. procedure per ottenere bonus famiglia, bonus energia elettrica e gas 19. procedura per ottenere il contributo al pagamento del canone di locazione 20. rendicontazioni diverse 21. soggiorni marini e termali 22. servizio di Trasporto sociale sul territorio anche in collaborazione con le Associazioni di Volontariato Area MINORI e FAMIGLIA 3

4 1. Lettura della domanda e analisi del bisogno 2. Di s a gi o 3. Partecipazione all elaborazione dei progetti educativo assistenziali sia domiciliari che territoriali anche in collaborazione con Area consultoriale e neuropsichiatria infantile 4. Attività di segretariato sociale, consulenza sui diritti dei minori e orientamento rispetto alle opportunità esistenti sul territorio per la parte residuale rispetto alle competenze gestite in convenzione con l ASM. 5. Invio a servizi specialistici dell'asm di competenza attività di animazione sul territorio, centri di animazione 6. richieste/erogazione contributi economici 7. garantire i livelli essenziali di assistenza con particolare attenzione alle Comunità Educative diurne e residenziali e agli affidi familiari 11. progetti educativi domiciliari Area ADULTI/MARGINALITA' SOCIALE 1. Lettura della domanda e analisi del bisogno 2. valutazione delle risorse personali e del contesto di vita 3. elaborazione di progetti assistenziali individuali (PAI), anche in collaborazione con i servizi specialistici (psichiatria, SER.T., S.I.L., ecc..) per intraprendere un percorso di reinserimento sociale 4. attività di segretariato sociale, consulenza e informazione sui diritti e orientamento alle opportunità esistenti, in modo particolare: 5. procedure per richiedere l'accertamento dell'invalidità civile 6. procedure per richiedere la valutazione della disabilità (L. 68/1999) ai fini del collocamento mirato in collaborazione con il S.I.L. 7. Amministrazioni di Sostegno 8. richieste/erogazione contributi economici 9. procedure per accedere all'assegnazione degli alloggi pubblici (bando ATER) 10. procedure per ottenere bonus famiglia, bonus energia elettrica e gas 11. procedura per ottenere il contributo al pagamento del canone di locazione 12. rendicontazioni diverse Area HANDICAP 1. Lettura della domanda e analisi del bisogno 2. valutazione delle risorse personali e del contesto di vita 3. elaborazione di progetti assistenziali individuali (PAI), anche in collaborazione con i servizi specialistici (psichiatria, SER.T., S.I.L., ecc..) per intraprendere un percorso di reinserimento sociale 4. attività di segretariato sociale, consulenza e informazione sui diritti e orientamento alle opportunità esistenti, in modo particolare: 5. procedure per richiedere l'accertamento dell'invalidità civile 6. procedure per richiedere la valutazione della disabilità (L. 68/1999) ai fini del collocamento mirato in collaborazione con il S.I.L. 7. Amministrazioni di Sostegno 8. richieste/erogazione contributi economici 4

5 9. procedure per accedere all'assegnazione degli alloggi pubblici (bando ATER) 10. procedure per ottenere bonus famiglia, bonus energia elettrica e gas 11. procedura per ottenere il contributo al pagamento del canone di locazione 12. rendicontazioni diverse Area IMMIGRATI 1. Lettura della domanda e analisi del bisogno (con il supporto dell Ufficio Informa-immigrati) 2. Invio a servizi specialistici dell' ASM di competenza Art. 5 Durata 1. La presente convezione ha decorrenza dal 1 per una durata stabilita in anni.. e potrà essere rinnovata previo apposito atto deliberativo degli enti partecipanti. Art. 6 Recesso e Scioglimento 1. Gli Enti Associati alla presente gestione hanno facoltà di recesso e/ concordare lo scioglimento consensuale del vincolo associativo, attraverso comunicazioni formali e/o accordi entro 180 giorni dalla scadenza di ogni singola annualità. Il tal caso il recesso e/o lo scioglimento sarà ritenuto operativo e valido al 1 gennaio dell anno successivo. Art. 7 - Adesioni successive alla gestione associata 1. La gestione associata disciplinata dalla presente convenzione è aperta all adesione dei Comuni che vorranno successivamente farne parte. 2. Tali adesioni saranno regolate da apposite convenzioni approvate dai Consigli comunali dei Comuni aderenti, che recheranno, in particolare, la disciplina dei rapporti finanziari tra tutti gli enti interessati. CAPO II FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO COMUNE Art. 8 Organizzazione e funzionamento dell Ufficio comune 1. L organizzazione del servizio è costì articolata: Sede centrate presso l Ente Capofila Ufficio Comune; Sedi periferiche presso i singoli comuni partecipanti. 2. Compete all ufficio comune istituito presso la sede centrale: a) La predisposizione e trasmissione agli Enti partecipanti della previsione di spesa annuale (spese generali, spese di funzionamento, costi del personale, etc., etc.) per il funzionamento del Servizio e del relativo rendiconto annuale; b) La predisposizione del programma annuale di gestione e la relativa rendicontazione, da sottoporre alla conferenza dei Sindaci; c) La predisposizione di una relazione semestrale sull andamento della gestione da sottoporre alla conferenza dei Sindaci. 3. Il Sindaco dell Ente Capofila provvederà alla nomina del responsabile del Servizio associato CATASTO. 4. Gli Enti Associati alla gestione si impegnano ad adottare tutte le iniziative atte al buon funzionamento del servizio e, in particolare, a: a) Individuare di un referente gestionale; b) Garantire la sollecita predisposizione degli atti necessari allo svolgimento ed all erogazione dei servizi; c) Partecipare agli incontri gestionali periodici indetti dal responsabile dell Ufficio Comune; d) Trasmettere tutti i dati di competenza (banche dati); 5

6 e) Mantenere aggiornate le dotazioni tecnologiche in funzione alle esigenze gestionali e funzionali. 5. Le strutture periferiche assicurato e gestiscono le attività di collaborazione, verifica, analisi e controllo dei servizi, oltre alle attività di supporto tecnico operativo per l implementazione e lo sviluppo degli stessi, compreso l aggiornamento e la messa a disposizione dell Ente Capofila dei dati comunali necessari alla corretta gestione del servizio. Art. 9 Regolamenti 1. Per lo svolgimento della gestione associata verranno applicate le norme che saranno stabilite in apposito regolamento da redigere, e aggiornare periodicamente, a cura del Responsabile dell Ufficio Comune. 2. Il Regolamento di cui al primo comma del presente articolo, una volta approvata in conferenza dei Sindaci, verrà approvato dall Ente Capofila e pubblicato sui siti istituzionali di tutti gli Enti partecipanti alla gestione associata. CAPO III RAPPORTI TRA GLI ENTI CONVENZIONATI Art. 10 Strumenti di consultazione 1. Viene istituita la conferenza dei Sindaci coordinata dal Sindaco dell Ente Capofila; 2. La conferenza viene convocata almeno due volte l anno dal Sindaco del Comune Capofila, che provvede a nominare anche un segretario (EVENTUALE PREVISIONE DI NOMINA DI UN PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DA INDIVIDUARE A ROTAZIONE); 3. La conferenza si riunirà altresì ogni qualvolta uno dei Sindaci dei Comuni partecipanti ne ravvisi l opportunità o la necessità e ne faccia formale richiesta al Sindaco dell Ente Capofila. 4. Le decisioni della Conferenza vengono prese a maggioranza e sono valide se sono presenti la metà più uno dei rappresentanti dei Comuni partecipanti alla gestione associata. Art Rapporti finanziari 1. Le spese per il funzionamento della gestione associata sono ripartite pro-quota (stabilire metodo di riparto) tra gli Enti associati sulla base della previsione della spesa annuale comunicata dal responsabile dell Ufficio Comune. 2. I comuni partecipanti dispongono semestralmente il pagamento della propria quota, nei confronti dell Ente Capofila. 3. Qualora gli Enti associati non procedano al trasferimento delle quote o alla messa a disposizione del personale individuato e delle attrezzature necessarie al funzionamento, il Sindaco individuato in qualità di Presidente della Conferenza dei Sindaci, potrà sospendere l esercizio delle funzioni oggetto della presente convenzione, per quanto attiene al Comune inadempiente nonché dare mandato alle strutture competenti all avvio delle procedure necessarie al recupero coattivo di quanto dovuto. Art. 12 Personale 1. Al servizio è preposto un responsabile cui sono attribuite le funzioni previste dalla legge ed in particolare dall art. 107 e 109 del Decreto Legislativo, 267/ Il servizio sarà organizzato secondo i criteri definiti dal responsabile si servizio, ed approvati dalla Conferenza dei Sindaci. 3. Su proposta del responsabile di servizio, i singoli Enti, individueranno il personale da coinvolgere nella gestione associata. 6

7 4. Il personale individuato potrà essere distaccato, nel rispetto delle disposizioni normative e contrattuali vigente, presso l Ente Capofila, previo partecipazione sindacale. CAPO IV DISPOSIZIONI FINALI Art Norme di rinvio 1. Per tutto quanto non espressamente previsto nella presente convenzione si rinvia alla normativa vigente in materia. Art Esenzione per bollo e registrazione 1. Si osservano le disposizioni di cui al D.P.R. 642/1972, allegato B, art. 16, e al D.P.R: 131/1986. Letto, confermato e sottoscritto Comune di Stigliano ( capofila) Comune Cirigliano Comune di Accettura ( capofila) Comune Gorgoglione Comune San Mauro Forte 7

CONVENZIONE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

CONVENZIONE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1 CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FUNZIONE CATASTO, AD ECCEZIONE DELLE FUNZIONI MANTENUTE ALLO STATO DALLA NORMATIVA VIGENTE, TRA L UNIONE COMUNI DEL CUSIO ED IL COMUNE DI MADONNA DEL SASSO Convenzione

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COMUNI DI

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COMUNI DI ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COMUNI DI ARZENE SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO VALVASONE CONVENZIONE ATTUATIVA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DI COMPETENZA COMUNALE : SOGGIORNI ESTIVI

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO L anno 2015, addì 17 del mese di dicembre, in Pontassieve e nella residenza

Dettagli

si conviene e si stipula quanto segue:

si conviene e si stipula quanto segue: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI GESTIONE DEL CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO ********** L anno il giorno... del mese di. presso la sede di...

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI GESTIONE DEL CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO ********** L anno duemilasette, il giorno.del mese di presso

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE

ART. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELL'ATTIVITA' DI PROTEZIONE CIVILE TRA I COMUNI DI: Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo COMUNE CAPOFILA: Gualtieri CONVENZIONE

Dettagli

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1

CONVENZIONE INDICE. Convenzione Unione Comuni del Cusio Catasto 1 CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO ALL UNIONE COMUNI DEL CUSIO DELLA FUNZIONE CATASTO, AD ECCEZIONE DELLE FUNZIONI MANTENUTE ALLO STATO DALLA NORMATIVA VIGENTE INDICE Convenzione Unione Comuni del Cusio

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MINORI e RAVELLO PER L UFFICIO DI SEGRETARIO COMUNALE L anno duemilaquattordici il giorno 14 (quattordici) del mese di novembre con la presente da valere ad ogni effetto di

Dettagli

Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino

Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI CONTRIBUTI REGIONALI PER L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA NEL LIVELLO ALTA VERSILIA COMPRENDENTE I COMUNI DI: FORTE DEI MARMI, PIETRASANTA, SERAVEZZA, STAZZEMA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE E SERVIZI IN MATERIA DI PROTEZIONE

Dettagli

Comune di SCORZE (VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) CONVENZIONE

Comune di SCORZE (VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) CONVENZIONE Comune di SCORZE (VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) CONVENZIONE PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA GENERALE DI CLASSE SC2 NEI COMUNI DI SCORZE E CAVALLINO-TREPORTI L anno duemilaquindici

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Gorgoglione Provincia di Matera COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 19 Oggetto : D.G.R. n. 1077 del 10.9.2013 Incentivazione attività turistiche Bando Misura 313 Azioni A e B Piccoli

Dettagli

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DEL DIFENSORE CIVICO TRA I COMUNI DI LIVORNO, COLLESALVETTI E CAPRAIA ISOLA L anno 2007 il giorno 27 del mese di agosto presso la sede del Comune di

Dettagli

Comune di ERACLEA ( VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) Comune di SCORZE (VE) CONVENZIONE

Comune di ERACLEA ( VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) Comune di SCORZE (VE) CONVENZIONE Comune di ERACLEA ( VE) Comune di CAVALLINO-TREPORTI (VE) Comune di SCORZE (VE) CONVENZIONE PER LA CONDUZIONE IN FORMA ASSOCIATA DELL UFFICIO DI SEGRETERIA GENERALE DI CLASSE SC2 NEI COMUNI DI ERACLEA,

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI SORRENTO

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI SORRENTO SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI SORRENTO L anno i il giorno del mese di. nella sede del Comune di Sorrento, fra il Comune Capofila di Sorrento, rappresentato

Dettagli

CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI VIGNATE (MI) E

CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI VIGNATE (MI) E CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI VIGNATE (MI) E BOLTIERE (BG) L'anno 2017 il giorno 23 del mese di Febbraio presso la sede municipale di Vignate

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA N. PRDG - 285-2015 DEL 28-05-2015 OGGETTO: Gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Linee di indirizzo. PREMESSO CHE Con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta

CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta COMUNE DI CALASETTA COMUNE DI CARBONIA Prov. di Carbonia - Iglesias CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta L'anno

Dettagli

SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DEL LODIGIANO CONVENZIONE

SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DEL LODIGIANO CONVENZIONE SISTEMA BIBLIOTECARIO INTERCOMUNALE DEL LODIGIANO CONVENZIONE ART. 1 - ISTITUZIONE E FINALITA 1. La Provincia di Lodi e i Comuni di concorrono all organizzazione bibliotecaria regionale ai sensi della

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BIELLA ED IL COMUNE DI GAGLIANICO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE. L anno duemilasedici, il giorno del mese di nella sede del Comune

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA FUNZIONE STATISTICA

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA FUNZIONE STATISTICA SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA FUNZIONE STATISTICA T R A La Provincia di Brescia con sede in Brescia, Palazzo Broletto, Piazza Paolo VI n. 29, Codice fiscale.., nella persona

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO

FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO FUNZIONIGRAMMA DEL COMUNE DI GUBBIO SETTORE SERVIZI ALLE PERSONE - SETTORE 2 SERVIZIO ISTRUZIONE (1) TRASPORTI SCOLASTICI - Ricevimento domande di iscrizione e rilascio tesserini circa 450 utenti - Controllo

Dettagli

COMUNE DI PACE DEL MELA

COMUNE DI PACE DEL MELA Città metropolitana di Messina OGGETTO: Articolazione Servizi Area 5 Servizi alla Persona-Attribuzione responsabilità al personale. - Registro mt. 105 n /SAP dei 29.11.2017 Determina Registro Generale

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA UNIFICATA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE DEI COMUNI DEL CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA UNIFICATA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE DEI COMUNI DEL CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA UNIFICATA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE DEI COMUNI DEL CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA L'anno., il giorno del mese di., nella sede del Circondario Empolese

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAMASSI E SERRENTI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAMASSI E SERRENTI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAMASSI E SERRENTI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. (Art. 98, comma, D. lgs. 18/08/2000, n. 267) L'anno duemilatredici addì,

Dettagli

COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BREGANZE ED IL COMUNE DI SALCEDO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SOCIALE E ASSISTENZA DOMICILIARE A PERSONE ANZIANE

Dettagli

TRA. le istituzioni scolastiche firmatarie

TRA. le istituzioni scolastiche firmatarie ALLEGATO 3 ACCORDO DI RETE DI SCOPO REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PIANO PLURIENNALE DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI, INSEGNANTI E PERSONALE ATA DI SCUOLE AD ALTA INCIDENZA DI ALUNNI STRANIERI TRA le

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL CATASTO DEI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO E DEI PASCOLI SITUATI ENTRO 50 METRI DAI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL CATASTO DEI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO E DEI PASCOLI SITUATI ENTRO 50 METRI DAI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL CATASTO DEI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO E DEI PASCOLI SITUATI ENTRO 50 METRI DAI BOSCHI PERCORSI DAL FUOCO L anno - il giorno del mese di presso la sede della Comunità

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTO l art. 30 del Decreto Legislativo 267/ ;

IL CONSIGLIO COMUNALE. VISTO l art. 30 del Decreto Legislativo 267/ ; IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art. 30 del Decreto Legislativo 267/18.08.2000; Richiamata la legge n. 6 del 9 gennaio 2004 con la quale è stata istituita la figura dell Amministratore di Sostegno, che ha

Dettagli

SERVIZIO AFFARI GENERALI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

SERVIZIO AFFARI GENERALI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: FUNZIONI DI SEGRETERIA IN FORMA ASSOCIATA - CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE E IL COMUNE DI ROMANO DI LOMBARDIA - APPROVAZIONE

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI SERIVIZI INFORMATICI E **********************

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI SERIVIZI INFORMATICI E ********************** CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI SERIVIZI INFORMATICI E SOCIETA DELL INFORMAZIONE ********************** L anno duemilasette, il giorno uno del mese di Ottobre, presso la sede della Comunità Montana

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA Registro scritture private Artegna n. 338/2007 ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE FAEIT TRA I COMUNI DI ARTEGNA E MAGNANO IN RIVIERA CONVENZIONE ATTUATIVA PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO COMMERCIO MEDIANTE UFFICIO

Dettagli

CONVENZIONE FRA COMUNI PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL CEAS INTERCOMUNALE DENOMINATO G.I.A.P.P. per il periodo

CONVENZIONE FRA COMUNI PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL CEAS INTERCOMUNALE DENOMINATO G.I.A.P.P. per il periodo CONVENZIONE FRA COMUNI PER LA GESTIONE ASSOCIATA E COORDINATA DEL CEAS INTERCOMUNALE DENOMINATO G.I.A.P.P. per il periodo 2015-2017. L anno, il giorno del mese di, presso la sede municipale di, Tra i Comuni

Dettagli

Disciplina generale sulla tutela ed uso del territorio

Disciplina generale sulla tutela ed uso del territorio CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BONDENO, MIRABELLO, POGGIO RENATICO, VIGARANO MAINARDA, SANT AGOSTINO E CENTO PER LA COSTITUZIONE DELL UFFICIO DI PIANO EX ART. 15 L.R. 20/2000. Disciplina generale sulla tutela

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO PER GLI UFFICI COMUNI E LE FORME DI COLLABORAZIONE STRUTTURATA NELL AREA METROPOLITANA BOLOGNESE OGGETTO E FINALITA

CONVENZIONE QUADRO PER GLI UFFICI COMUNI E LE FORME DI COLLABORAZIONE STRUTTURATA NELL AREA METROPOLITANA BOLOGNESE OGGETTO E FINALITA CONVENZIONE QUADRO PER GLI UFFICI COMUNI E LE FORME DI COLLABORAZIONE STRUTTURATA OGGETTO E FINALITA Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. La presente convenzione disciplina la creazione di collaborazioni strutturate

Dettagli

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA Approvato dalla Conferenza dei Sindaci nelle sedute del

Dettagli

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* +"" + ( #!'"$&!!" )*%!$ #"" " + "&$ #""

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* + + ( #!'$&!! )*%!$ #  + &$ # ! ""# "$ % & & '$'(')% &* + # #% # #'$ # ##"""#%, )*)-$ ## & #'$. % &* +"" +!!""#$%$&%$&'" /*!" ( #!'"$&!!" )0*"# +""* /#)* #""# )*%!$ #"" /"""#!$ 2"#2!" /""#" " ### + "&$ #"" /)* "## ,$-.$& " $#) # 3

Dettagli

COMUNI DI CASTEL IVANO BIENO CINTE TESINO - CASTELLO TESINO PIEVE TESINO SAMONE.

COMUNI DI CASTEL IVANO BIENO CINTE TESINO - CASTELLO TESINO PIEVE TESINO SAMONE. COMUNI DI CASTEL IVANO BIENO CINTE TESINO - CASTELLO TESINO PIEVE TESINO SAMONE. PROPOSTA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE COORDINATA DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL SERVIZIO BIBLIOTECARIO L'anno duemiladiciassette

Dettagli

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese:

Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco del Comune di Venezia ed il Presidente dell Unione dei Comuni del Miranese: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VENEZIA E L UNIONE DEI COMUNI DEL MIRANESE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI POLIZIA LOCALE E DI SICUREZZA URBANA Il giorno.., presso sono presenti il Sindaco

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE NEI COMUNI DI CESENA E MONTIANO. L'anno duemilaquindici, il giorno trentuno del

Dettagli

CITTA DI GORGONZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 08/01/2014

CITTA DI GORGONZOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 08/01/2014 CITTA DI GORGONZOLA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2 del 08/01/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO LA GESTIONE INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIALI - L UNIONE DEI COMUNI COME

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO E IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI

CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO E IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI CONVENZIONE TRA L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO E IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI IN MATERIA URBANISTICA ED EDILIZIA RIGUARDANTI IL COMUNE DI MONTIANO. L'anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N.

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N. COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. 241 Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 18 del 22.05.1992

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CESENA E L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO. 3 settembre 2015

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CESENA E L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO. 3 settembre 2015 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CESENA E L UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO POLITICHE EUROPEE. L'anno duemilaquindici, il giorno tre del mese di settembre, 3 settembre

Dettagli

L'anno..., il giorno del mese di presso la sede sono intervenuti i Sigg.ri:

L'anno..., il giorno del mese di presso la sede sono intervenuti i Sigg.ri: CONVENZIONE PER L UFFICIO ASSOCIATO PER LA GESTIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE L'anno..., il giorno del mese di presso la sede sono intervenuti i Sigg.ri: 1., nato a il, il quale interviene

Dettagli

TRA. Il Comune di Corno Giovine, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore., C.F..

TRA. Il Comune di Corno Giovine, legalmente rappresentato dal Sindaco pro-tempore., C.F.. CONVENZIONE TRA I COMUNI: DI CORNO GIOVINE FOMBIO SECUGNAGO TERRANOVA DEI PASSERINI TURANO LODIGIANO SAN FIORANO MONTODINE FORMIGARA PER IL SERVIZO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE L anno duemiladiciassette,

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE DI MONTIANO. L'anno duemilaquindici, il giorno trentuno del mese di marzo, 31 marzo 2015

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VALDOBBIADENE, CAERANO DI SAN MARCO E CRESPANO DEL GRAPPA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA GENERALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VALDOBBIADENE, CAERANO DI SAN MARCO E CRESPANO DEL GRAPPA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA GENERALE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI VALDOBBIADENE, CAERANO DI SAN MARCO E CRESPANO DEL GRAPPA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA GENERALE L anno duemiladodici (2012), il giorno dieci (10) del

Dettagli

A.T.O. CALABRIA 3 CROTONE SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA

A.T.O. CALABRIA 3 CROTONE SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA A.T.O. CALABRIA 3 CROTONE SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SEGRETERIA TECNICO OPERATIVA Premesse A) La Provincia di Crotone, in qualità d Ente locale responsabile del

Dettagli

Comune di Fossano * Comune di Baldissero d'alba CONVENZIONE

Comune di Fossano * Comune di Baldissero d'alba CONVENZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI FOSSANO E BALDISSERO D'ALBA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE L'anno duemiladiciassette il giorno ventiquattro del mese di gennaio, tra il Comune

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CERVIGNANO DEL FRIULI E TERZO DI AQUILEIA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE L'anno 2014 il giorno 3 (tre) del mese di Ottobre, tra il Comune di Cervignano

Dettagli

ARTICOLO 1 - PREMESSA

ARTICOLO 1 - PREMESSA Allegato A ACCORDO DI PROGRAMMA PER L INTEGRAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2005-2007, NONCHÉ PER L ADOZIONE DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2006, DEI PROGETTI FINALIZZATI DELLA ZONA SOCIALE DI LUGO E DEI PROGRAMMI PROVINCIALI

Dettagli

L anno duemilasedici, il giorno del mese di, nella sede dell'unione dei Comuni della Bassa Romagna TRA

L anno duemilasedici, il giorno del mese di, nella sede dell'unione dei Comuni della Bassa Romagna TRA OGGETTO: CONVENZIONE FRA L UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA, IL COMUNE DI CATTOLICA E ALTRI ENTI, PER LA COSTITUZIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO INTERPROVINCIALE PER LA PREVENZIONE E LA RISOLUZIONE DELLE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA ALLA CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE FRA I COMUNI DI CARUGATE (MI) E SESTO SAN GIOVANNI (MI) ATTO DI C.C. N. 18 DEL 17.03.2008. IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamata la

Dettagli

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA NELL'AMBITO DELL'UNIONE DEI COLLI PER

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA NELL'AMBITO DELL'UNIONE DEI COLLI PER CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA NELL'AMBITO DELL'UNIONE DEI COLLI PER GLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI E GLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI. L'anno DUEMILAQUINDICI il giorno del

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA) COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 41 Reg. Delib. OGGETTO : Approvazione convenzione con il comune di Cilavegna per la gestione comune delle attività

Dettagli

COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA REGOLAMENTO DELL ISTITUZIONE LA BOTTEGA DI GEPPETTO CENTRO INTERNAZIONALE DI RICERCA E DOCUMENTAZIONE SULL INFANZIA GLORIA TOGNETTI Approvato con Deliberazione Consiglio

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO INTERCOMUNALE. L'anno duemila quindici, addì ( ) del mese di

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO INTERCOMUNALE. L'anno duemila quindici, addì ( ) del mese di COMUNE DI PROVINCIA DI TRENTO REP. n. CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO INTERCOMUNALE L'anno duemila quindici, addì ( ) del mese di ad ore., presso. Fra i

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI, ANGHIARI, BADIA TEDALDA, CAPRESE MICHELANGELO, MONTERCHI, PIEVE SANTO STEFANO, SANSEPOLCRO E SESTINO PER LA DELEGA ALLA COMUNITA MONTANA DELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO DELL ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DEI COMUNI DI ARZENE, SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO E VALVASONE

CONVENZIONE QUADRO DELL ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DEI COMUNI DI ARZENE, SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO E VALVASONE CONVENZIONE QUADRO DELL ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DEI COMUNI DI ARZENE, SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO E VALVASONE L anno 2008, il giorno otto del mese di marzo, tra i Comuni di Arzene, San Martino al Tagliamento

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SCANZOROSCIATE E PEDRENGO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE Periodo 2016-2019 REP. N. 392 DEL 02/08/2016 L anno DUEMILASEDICI addì DUE

Dettagli

L anno duemilasedici, addì del mese di dicembre, in Busalla, presso la sede comunale di Piazza Enrico Macciò 1 tra :

L anno duemilasedici, addì del mese di dicembre, in Busalla, presso la sede comunale di Piazza Enrico Macciò 1 tra : Convenzione ex art. 14 del C.C.N.L. 22.01.2004 del comparto Regioni-Autonomie Locali, relativo all utilizzo congiunto di personale tra l Unione dei Comuni dello Scrivia e il Comune di Savignone. L anno

Dettagli

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2016/00403 DEL 10/10/2016 N. PROG.: 1504 L anno 2016, il giorno dieci del mese di ottobre, alle ore 16:00 presso la sede di Palazzo

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CODOGNO (LO) E PIZZIGHETTONE (CR) PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CODOGNO (LO) E PIZZIGHETTONE (CR) PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI CODOGNO (LO) E PIZZIGHETTONE (CR) PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE L anno duemila diciassette (2017) il giorno 5 (cinque) del mese di aprile nella

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI. 31 marzo 2015 SCRITTURA PRIVATA IN MODALITA ELETTRONICA TRA CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI STAFF. L'anno duemilaquindici, il giorno trentuno del mese di marzo, 31 marzo 2015 in Cesena nella Sede

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI E SERVIZI COMUNALI PER IL PERIODO

CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI E SERVIZI COMUNALI PER IL PERIODO CONVENZIONE QUADRO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI E SERVIZI COMUNALI PER IL PERIODO 2018-2024 I sottoscritti comparenti in rappresentanza dei comuni e della Comunità Montana di Valle Sabbia convengono

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE: SVILUPPO RISORSE UMANE ********** L'anno., il giorno.del mese di..presso la sede della comunità

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE: SVILUPPO RISORSE UMANE ********** L'anno., il giorno.del mese di..presso la sede della comunità CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE: SVILUPPO RISORSE UMANE ********** L'anno., il giorno.del mese di..presso la sede della comunità montana del Casentino, sita in Poppi alla Via Roma n.

Dettagli

X patologie attuali X patologie pregresse X terapie in corso X relativi ai familiari dell'interessato. Trattamento "ordinario" dei dati

X patologie attuali X patologie pregresse X terapie in corso X relativi ai familiari dell'interessato. Trattamento ordinario dei dati Scheda n. 10 Servizi sociali - Attività relativa all'assistenza domiciliare D.lg. 3.05.2000, n. 130; l. 8.11.2000, n. 328; art. 406 c.c.; L.R. n. 62 del 13.4.1995; L.R. n. 1 dell 08.1.2004; Regolamento

Dettagli

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo COPIA COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.27 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA TRA I COMUNI

Dettagli

Capitolo 3 Il nuovo modello di governo del Piano di Zona

Capitolo 3 Il nuovo modello di governo del Piano di Zona Capitolo 3 Il nuovo modello di governo del Piano di Zona Tavolo di Consultazione del Terzo Settore Commissione Istituzionale 3.1 Il nuovo modello di governo del Piano di Zona La governance del Piano di

Dettagli

COMUNE DI FAGNANO CASTELLO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLO. Approvato con Delibera del Consiglio Comunale N 22

COMUNE DI FAGNANO CASTELLO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLO. Approvato con Delibera del Consiglio Comunale N 22 COMUNE DI FAGNANO CASTELLO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Approvato con Delibera del Consiglio Comunale N 22 del 28/06/2013 1 INDICE 1 DEFINIZIONI... 3 2

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE E SPINEDA PER IL SERVIZIO IN

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE E SPINEDA PER IL SERVIZIO IN CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE E SPINEDA PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE. PERIODO:01-01 Rep. L'anno DUEMILAQUATTRODICI

Dettagli

Convenzione attuativa per la gestione obbligatoria in forma associata del Settore servizio tecnico, ai sensi della L.P. 3/2006.

Convenzione attuativa per la gestione obbligatoria in forma associata del Settore servizio tecnico, ai sensi della L.P. 3/2006. Convenzione attuativa per la gestione obbligatoria in forma associata del Settore servizio tecnico, ai sensi della L.P. 3/2006. LA PRESENTE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA SI COMPONE DI

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE, SPINEDA E BOZZOLO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE, SPINEDA E BOZZOLO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO,RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE, SPINEDA E BOZZOLO PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE. PERIODO:01-0 1 1 1 1 1 0 1 Rep. L'anno

Dettagli

Schema di convenzione per l adesione all Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di

Schema di convenzione per l adesione all Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Repertorio n. Schema di convenzione per l adesione all Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Nella sede della Provincia di Rovigo, il giorno del mese di dell anno i signori:

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI EDUCATIVI, 31 marzo 2015

CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI EDUCATIVI, 31 marzo 2015 CONVENZIONE TRA L UNIONE VALLE SAVIO ED IL COMUNE DI CESENA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E RIFERITI ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE PER QUANTO DI COMPETENZA COMUNALE CON RIFERIMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE Sede Legale Piazza del Comune n. 2-59100 PRATO Sede Operativa Via Roma n. 101 59100 PRATO Codice Fiscale/ P.IVA 01975410976 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE TRA I COMUNI ADERENTI ALL ASSOCIAZIONE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE TRA I COMUNI ADERENTI ALL ASSOCIAZIONE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REP. 16727 CONVENZIONE TRA I COMUNI ADERENTI ALL ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRED ACQUA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DI ATTIVITA DI SOLIDARIETA INTERNAZIONALE,

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 30 dicembre 2010

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 30 dicembre 2010 9^ legislatura Struttura amministrativa competente: Direzione Servizi Sociali Presidente Luca Zaia X Vicepresidente Marino Zorzato X Assessori Renato Chisso X Roberto Ciambetti X Luca Coletto X Maurizio

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 529 del 30 aprile 2018

ALLEGATO A DGR nr. 529 del 30 aprile 2018 pag. 1 di 5 Criteri e modalità per l assegnazione del contributo statale regionalizzato, destinato a sostenere le Unioni di Comuni e le Unioni montane nelle spese di funzionamento per l esercizio associato

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEFALCO, CASTEL RITALDI E GIANO DELL UMBRIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEFALCO, CASTEL RITALDI E GIANO DELL UMBRIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MONTEFALCO, CASTEL RITALDI E GIANO DELL UMBRIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE (Artt. 30 e 98, comma 3 D.Lgs. n. 267/2000 Art. 10 D.P.R.

Dettagli

L anno il giorno del mese di presso. T R A il Comune di, con sede legale in. , rappresentato dal Sig.

L anno il giorno del mese di presso. T R A il Comune di, con sede legale in. , rappresentato dal Sig. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI RIVAROLO MANTOVANO, RIVAROLO DEL RE ED UNITI, CASTELDIDONE, SPINEDA E L UNIONE LOMBARDA DI COMUNI FOEDUS PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN UNIONE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICI

Dettagli

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CURSI c.a.p. 73020 PROVINCIA DI LECCE COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 del Reg. OGGETTO: Gestione associata della segreteria comunale. Approvazione schema di convenzione.

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Delibera Consiglio Comunale n. 27 del 26.07.2014. OGGETTO: scioglimento convenzione di segreteria con i comuni di Torriglia, Bargagli e Gorreto ed approvazione nuova convenzione di segreteria con i soli

Dettagli

proposta di legge n. 90

proposta di legge n. 90 REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE proposta di legge n. 90 a iniziativa dei Consiglieri Luchetti, Ascoli, G. Ricci presentata in data 24 ottobre 2001 SOCIETA PER IL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLE AZIENDE

Dettagli

si conviene e stipula quanto segue: Art. 1 (Oggetto e ambito di applicazione)

si conviene e stipula quanto segue: Art. 1 (Oggetto e ambito di applicazione) CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEGLI UFFICI DELLA PROVINCIA DI PISA DA PARTE DELLA REGIONE TOSCANA PER LA GESTIONE OPERATIVA DEI SERVIZI PER L IMPIEGO E DELLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO TRA la Regione Toscana,

Dettagli

Salvatore Gallo SCHEMA DI UN POSSIBILE ACCORDO DI RETE RELATIVO ALLA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI GARA PER INDIVIDUARE L ISTITUTO CASSIERE

Salvatore Gallo SCHEMA DI UN POSSIBILE ACCORDO DI RETE RELATIVO ALLA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI GARA PER INDIVIDUARE L ISTITUTO CASSIERE SCHEMA DI UN POSSIBILE ACCORDO DI RETE RELATIVO ALLA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI GARA PER INDIVIDUARE L ISTITUTO CASSIERE CONTRIBUTO PROFESSIONALE A completamento del lavoro riguardante il bando di gara

Dettagli

ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI GARLASCO E ZERBOLO

ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI GARLASCO E ZERBOLO 2014 COMUNE DI ZERBOLO ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI GARLASCO E ZERBOLO Approvata con Delibera di Consiglio

Dettagli

STATUTO. dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti.

STATUTO. dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti. STATUTO STATUTO dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti. 1) DENOMINAZIONE E SEDE E costituita l Associazione di Promozione Turistica Pro Loco denominata

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 864 del 15 marzo 2010 pag. 1/7

ALLEGATOB alla Dgr n. 864 del 15 marzo 2010 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 864 del 15 marzo 2010 pag. 1/7 CONVENZIONE per lo svolgimento dell attività di coordinamento intercomunale nell ambito del 6 Censimento generale dell

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 Data 29/09/2017 Ogg.: approvazione Convenzione servizio Ufficio Tecnico Comunale tra i Comuni di Goriano Sicoli, Molina Aterno e Fontecchio. L anno

Dettagli

PREMESSO CHE. si conviene e si stipula quanto segue:

PREMESSO CHE. si conviene e si stipula quanto segue: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI E DEI SERVIZI COMUNALI CONNESSI ALLA GESTIONE DELL'INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) L anno duemilaquattro il giorno.... del

Dettagli

Repertorio n..del. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BORGONOVO VAL TIDONE, CASTEL SAN GIOVANNI, ROTTOFRENO, SARMATO E ZIANO PIACENTINO

Repertorio n..del. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BORGONOVO VAL TIDONE, CASTEL SAN GIOVANNI, ROTTOFRENO, SARMATO E ZIANO PIACENTINO Repertorio n..del. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BORGONOVO VAL TIDONE, CASTEL SAN GIOVANNI, ROTTOFRENO, SARMATO E ZIANO PIACENTINO per lo svolgimento in forma associata delle funzioni di PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

Schema tipo di convenzione per l istituzione dello Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016

Schema tipo di convenzione per l istituzione dello Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016 Schema tipo di convenzione per l istituzione dello Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016 INDICE Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto della convenzione Art. 2 Enti partecipanti alla

Dettagli

(articoli 30 e 98 del Decreto Legislativo , n. 267) Art. 1. Oggetto. 1. I Comuni di Villasimius (Prov. di Cagliari) e Villasalto (Prov.

(articoli 30 e 98 del Decreto Legislativo , n. 267) Art. 1. Oggetto. 1. I Comuni di Villasimius (Prov. di Cagliari) e Villasalto (Prov. COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASALTO Provincia di Cagliari CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELL UFFICIO DI SEGRETERIA COMUNALE (articoli 30 e 98 del Decreto

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI CITTA DI MIGGIANO (Provincia di Lecce) C.F. 81002190759 P. IVA 02376520751 Tel. 0833-761143 FAX 0833-764920 REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI CAPO I PROMOZIONE DELL ASSOCIAZIONISMO Art. 1 FINALITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

REGOLAMENTO CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA All. 1 alla Deliberazione della Conferenza dei Comuni n. 1 del 20.06.2011 CONFERENZA DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA DEI

Dettagli