Numero.45 del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Numero.45 del"

Transcript

1 COMUNE DILUCERA PROVINCIA DIFOGGIA DELIBERAZIONECOPIADELCONSIGLIO COMUNALE Numero.45 del Oggeto: SURROGA DEL CONSIGLIERE DIMISSIONARIO AVV. SIMONE VITTORIO CANTORE E CONTESTAUALE ESAME DELLE CONDIZIONI PER LA CONVALIDA DELL'ELEZIONE DEL SIG.MICHELE MARUCCIPRIMO DEINON ELETTINELLA LISTA LUCERA2.0 L'anno duemilasediciilgiorno ventunodelmesediluglioaleore09:00,eccezionalmentenei localidelteatrogaribaldi,sièriunitoilconsigliocomunaleconvocato,anormadilegge,inprima convocazioneedinsedutapubblica. DeiSignoriConsiglieri,asegnatiaquestoComuneedincarica: TutoloAntonio A LaVecchiaRafaele P BorreliLuca P NiroFrancesca P ConteGiovanniPaolo P BizzarriGiuseppeGerardo P CibeliMariaImmacolata P ZiccardiLuigiCarmine P DiCesareCarmela P DelGaudioLeonardo P LecceseVincenzo P Del'O sosimona P FavilaCarolina P IannantuoniVincenzo A GrasoGiuseppe P DotoliPasquale A D'AriesPaolo P PetroianniMariaAnnaGiuseppina P AntonetiCarmen P ValerioFabio A PitaGiuseppe P DeMaioTonio A ChecchiaVincenzo P MarucciMichele A ColeliStefano P nerisultanopresentin.19easentin. 6. Risultatochegliintervenutisonoinnumerolegale; A sumelapresidenzailconsiglierecomunaleborrelilucainqualitàdipresidentedelconsiglio PartecipailSEGRETARIOGENERALEDot.deSCISCIOLO GIUSEPPEFERNANDO NominatiscrutatoriiSignori: IlPresidentedichiaraapertaladiscusionesul argomentoinoggetoregolarmenteiscrito al ordinedelgiorno,premetendoche,sulapropostadelapresentedeliberazionesonostatiespresi iseguentipareri: Parerediregolaritàtecnicaaisensidel art.49,comma1,deld.lgs.n.267/2000: IlResponsabiledelServizio F.todeSCISCIOLO GIUSEPPEFERNANDO

2 ILCONSIGLIO COMUNALE Premessoche: Connotadel06/07/2016protn.33061ilConsigliere ComunaleAvv.SimoneVitorio Cantoreinriferimentoaleprecedentiproprienotedel20/06/2016assuntealprotocolo generaledelcomunen.30475e60531hacomunicatol'irevocabilita'edeficazciadele propriedimissionidalacaricadiconsigliere Comunalereseaisensidel'art.38del T.U.E.L.n.267/2000. CHE conledimissionie'doveroso,invirtù'delprincipiodicompletezzadel'organo rappresentativoinformadelqualeilnumerodeiconsiglieridevemantenersicostante indipendentementedalevicendechedovesserointeressareiconsigliericomunali. CHE,taleprincipioe'statoafermatocongliart.38e45delT.U.E.L. CHE,pertantoe'necessarioprocederealasurogadelConsiglieredimissionario Avv. SimoneVitorioCantoreconilprimodeinoneletinelalistaLucera2.0chenelcasodi speciee'ilsig.michelemaruccinato afoggia il04/11/1982 eresidentealucerain VialeFerovia,9 DATO ato che sie'provveduto a comunicare alsig.michele Marucciquanto brevementeespostoenelcontempolostessoe'statoinvitatoaprendereparteal Consiglio Comunale nela seduta odierna dopo che lo stesso consenso abbia convalidatolasuaelezioneaconsiglierecomunale. VISTAlanotadel prot.n.35560conlaqualeilSig.MicheleMarucciha comunicato la insussistenza dele condizioni di incandidabilità ineleggibilità e incompatibilità dicuigliart.55 e seguentidelt.u.e.l.del'art.10 deldec.lgs 31/12/2012n.235edel'art.12delDec.Lgs.n.39/2013. SentitigliinterventideiConsiglieriComunali ACQUISITO ilpareredelsegretariogeneraleinmeritoalaregolaritàtecnicaaisensi del'art.49deldec.lgs267/2000. Convotifavorevoliedunanimiespressineimodidilegge; DELIBERA Diprocedere,perquantoespostoinpremessa,alasurogadelConsigliereComunale 1. dimissionarioavv.simonevitoriocantoreconilsig.michelemaruccinatoafoggia il 04/11/1982eresidentea LucerainVialeFerovia,9risultatoprimodeinoneletinela listalucera2.0. DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina2di32

3 Diconvalidarel'elezioneaConsigliereComunaledelSig.MicheleMarucciinquantoin 2. capo alo stesso non visono le condizionidiincompatibilita'incandidabilità e ineleggibilità. DiinvitareilSig.MicheleMarucci,sepresenteinaulaaparteciparealasedutaodierna 3. delconsigliocomunale. A seguitodiquestasuroga,ealalucedelfatochel Avv.SimoneCantoreerail 4. capogruppodilucera2.0,ilconsiglieremichelemaruccicomunicacheilgruppoindica comenuovocapogruppol Avv.VincenzoLeccese. Didichiarareilpresenteatoimmediatamenteeseguibile,previaseparataedunanime 5. votazionefavorevole. Segue un dibatito sula suroga delconsigliere Cantore Simone Vitorio a cuihanno partecipatoiseguenticonsiglieri: PRESIDENTE:Un attimo solo Consigliere Marucci c è una nota del Sindaco che non è potuto essere qui presente oggi perché impegnato a Bari il Sindaco e anche tutto l intero Consiglio esprime un sincero ringraziamento al Consigliere dimissionario l avvocato Simone Cantore per il servizio svolto in Consiglio comunale nella Commissione di appartenenza mentre al neo Consigliere Michele Marucci porge i suoi personali auguri di buon lavoro con la certezza che saprà dare un contributo fattivo e incisivo PRESIDENTE: Prego consigliere Marucci MARUCCI: Grazie buongiorno a tutti dicevo la scala ha retto se no ci dovevamo portati il secondo dei non eletti che nel caso è eravamo pronti al di là degli scherzi arrivo qui con un po di rammarico è inutile nasconderlo insomma arriviamo direttamente al punto si sto un po convalescente quindi la voce un po bassa vi chiedo scusa mi rendo perfettamente conto che anche il ventuno DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina3di32

4 luglio e ci sono ventuno punti all ordine del giorno per cui mi limiterò a un indirizzo di saluto non senza come dicevo aver fatto questa considerazione cioè che c è rammarico per questa per questa surroga perché poi alla fine il frutto di un episodio incidentale se vogliamo che è accaduto e poi la burocrazia non si è potuta fermare quindi si è proceduti in questa direzione io francamente stavo anche benissimo nella poltrona del pubblico come sono stato da tanti anni anche nella consapevolezza che chi sedeva qui al mio posto aveva fatto oltre ad un ottimo lavoro ma l aveva fatto anche in ragione di una mia richiesta perché sono stato io quattro anni fa che quasi tirandolo per i capelli giusto sdrammatizzare ho provato a fare aderire a quella che poi è diventata luce due punto zero il mio amico Simone Cantore l ho sforzato molto perché si candidasse alle elezioni comunali del duemilaquattordici e sono stato davvero felicissimo quando è stato eletto non mi nascondo io forse due anni fa avrei anche evitato di candidarmi se fossi riuscito a inserire un altro paio di candidatura nella lista che ho contribuito a realizzare poi è andata così naturalmente non ci tireremo indietro rispetto a questo compito quindi io voglio ringraziare Simone che peraltro e qui e rimarrà qui così come ci sono stato io prima in un lavoro che intendiamo svolgere sempre in termini di gruppo e mai come singoli se sul piano personale però poi gli aspetti personali diciamo forse anche il caso che non vengono esplicitate più di tanto nella sede consiliare sul piano invece la riflessione politica che volevo fare e io mi sono trovato sia questa volta sia probabilmente la precedente o non ricordo anche forse la DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina4di32

5 precedente ancora a per un contributo nella stesura del programma amministrativo delle ultime due o tre Amministrazioni e probabilmente ci sono anche degli elementi di continuità se nonché io registrato che c è stato sotto il profilo politico una trasformazione importante forse per trent anni noi abbiamo vissuto una stagione nella quale tutte le forze politiche chi più chi meno in differenti modi avevano immaginato una situazione degli Enti locali o comunque delle istituzioni in generale che portava ha un decentramento delle funzioni c era chi voleva fare la secessione addirittura chi un federalismo c è stata la riforma del titolo quinto della Costituzione alla fine degli anni novanta tutte le forze politiche tutte diciamo in generale trasversalmente andavano in questa direzione e si è proceduto alla Po insomma sono stati emanati tutti una serie di provvedimenti legislativi in questa direzione ancora non si finiva questo processo di decentramento di federalismo sta facendo il federalismo fiscale quando poi invece senza un apparente cambiamento votato dai cittadini attraverso una u n elezione forse nel duemilaundici alla fine del duemiladieci del duemilaundici al picco della crisi economica c è stato un una virata di centottanta gradi tutto quel decentramento e federalismo quelle norme che si andavano a concretizzare sono immediatamente cambiate e si è andati invece verso un centralismo un accentramento e lo viviamo sulla nostra pelle quando abbiamo vissuto la vicenda del tribunale probabilmente così come DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina5di32

6 sull aspetto sanitario per quanto riguarda la spesa ma anche tutte le funzioni degli enti locali che si vanno ad accorpare qui veniamo sull aspetto amministrativo beh oggi abbiamo le politiche sociali già da tempo accorpati in uno strumento sovra comunale che e l ambito Sociale di Zona abbiamo l ARO Rifiuti che ci vede affrontare questa tematica insieme ad altri sei comuni che poi probabilmente questo avrà ancora delle come dire delle evoluzioni che addirittura si potrebbero portare pure al gestore unico regionale questa è un ipotesi in campo ci sono tanti altri aspetti della vita amministrativa che forse vent anni fa erano legati ai cosiddetti piccoli comuni e che invece oggi interessano i Comuni medi medio-grandi come potrebbe essere il nostro o addirittura comuni più grandi di noi è chiaro che rispetto a questo cambiamento di sistema anche i programmi che noi abbiamo scritto e cerchiamo di realizzare beh è chiaro che non può andare tutto liscio o non può essere tutto così semplice perché contemporaneamente a questa inversione di rotta c è stato anche un fortissimo taglio di trasferimenti verso gli enti locali e quindi probabilmente noi dobbiamo cominciare a riflettere e ad apportare anche qualche correttivo a quei programmi o alle ambizioni che quei programmi avevano nel senso che i Comuni oggi non possono più garantire lo stesso livello o la stessa quantità di servizi che potevano garantire dieci quindici o venti anni fa questo è un dato di fatto secondo me da tenerne insomma da cui non si può prescindere per cui anche la pesantezza della macchina amministrativa noi abbiamo un ente che DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina6di32

7 c ha centosettanta dipendenti credo poi c è stato anche un appiattimento purtroppo di questo personale dipendente verso le posizioni per carità dignitosissime però di bassa qualifica e forse non è più adeguata questa struttura alla dinamicità che il periodo richiede per cui credo che questi siano degli aspetti strategici sui quali ragionare ovviamente questa era giusto una riflessione ad alta voce che facevo io nell approcciarmi come dire all attività amministrativa per cercare di capire quali potessero essere le ambizioni di questa consiliatura delle prossime o di un impegno personale all interno di questa di questa consiliatura sul piano più strettamente amministrativo io seguirò la posizione che era prima di Simone all interno della Commissione delle attività produttive che oltre alle stesse si occupa di ambiente che secondo me è forse il tema più importanti io ho modificato anche un pochettino le mie sensibilità politiche nel tempo e sono convinto che forse uno dei maggiori compiti uno dei maggiori doveri che ha la pubblica amministrazione ha oggi è provare a preservare un ambiente per il futuro e provare a renderlo come dire compatibile con la vite e con la salute dei cittadini quindi credo questo sia il dovere più alto in questo momento che l istituzione a tutti i livelli possa avere per i rischi che ci e per le competenze residue che ci hanno lasciato insomma per cui su quella Commissione io proverò a sottolineare incentrare la mia attività in modo particolare su questa tematica senza ovviamente DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina7di32

8 lasciare nulla sulle altre sulle altre questioni insomma me ne sono occupato da sempre in maniera disinteressata da cittadino da militante politico e ancor di più proverò a fare nel ruolo di responsabilità di consigliere comunale spero di poter lavorare bene e vi ringrazio PRESIDENTE: Ci sono interventi PRESIDENTE: Prego consigliere Bizzarri BIZZARRI: Grazie Presidente faccio il nostro benvenuto al Consigliere Marucci che è un ragazzo che conosco da tempo e che come diciamo dimostra l intervento che ha fatto nonostante la giovane età una formazione politica risalente quindi gli faccio ovviamente anche l imbocca al lupo per all attività che verrà a svolgere da quanto ho capito anche nella Commissione in cui mi trovo anch io come componente faccio ovviamente anche un saluto all amico Simone Cantore che ha vissuto questa esperienza nei primi due anni di amministrazione non senza però fare una considerazione di carattere politico voi avrete notato che su questo argomento noi non ci siamo espressi pubblicamente in altri tempi queste questioni ovviamente avrebbero rappresentato un momento di dibattito anche acceso e marcato nella città non l abbiamo fatto innanzitutto per il rispetto che muoviamo nei confronti e portiamo nei confronti dell amico Simone Cantore ma in questa sede qualche parola su come si è svolta questa vicenda consentiteci di rappresentarla di esprimerla si è parlato di errore se non sbaglio da parte del collega Marucci un errore sì un errore marchiano che io non attribuisco solo a Simone Cantore DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina8di32

9 però perché questo è l aspetto sul quale dobbiamo interessarci qualcuno ha parlato di una strategia che voleva portare a mettere fuori dal Consiglio forse quella che era l unica voce timidamente critica io a questa ipotesi non credo perché per una strategia di questo genere c è necessità di una mente eccelsa e senza offesa per nessuno io non ne ho viste fino a questo momento quindi si tratta semplicemente di un errore senza offesa per nessuno mi ci metto anch io ma ho parlato di menti eccelse non ho parlato di persone Minus habens ho parlato di menti eccelse non mi pare che ci sia una strategia però se lei Consigliere Colelli dice così evidentemente avalla la tesi di chi sostiene che invece ci fosse una strategia poi magari ci spiegherà ci spiegherà per quali ragione ha fatto così comunque al di là di questa di questo passaggio quello che mi preme sottolineare è che è si è trattato di un errore che ripeto non ha riguardato soltanto la persona secondo me del collega Cantore dal l avvocato Simone Cantore ma è un errore che ha riguardato tutta l Amministrazione ed è un errore che come dire quanto meno simboleggia una certa superficialità nell approccio alla soluzione di alcuni problemi ed è una superficialità che io continuo a rimarcare sin dal primo momento avete possibilità di replicare si è aperto un dibattito politico quindi potete farlo è una superficialità che io rimarco sin dal primo momento ma che aveva una sua giustificazione nel primo momento perché si trattava di un Amministrazione diciamo fatta di persone che erano DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina9di32

10 soprattutto alle prime armi quindi ci poteva stare ma questa superficialità non ci può stare a mio avviso dopo due anni di attività amministrativa e di attività politica ed è a mio avviso un qualcosa che va rimarcato perché insomma non capita tutti i giorni che un consigliere comunale si dimetta per andare a far parte di un consiglio di amministrazione di un ente come quello dell ASP perché dico questo perché fare il consigliere comunale almeno prima era un diciamo un motivo di orgoglio certamente c erano degli oneri cioè ma era anche motivo di orgoglio quello di poter rappresentare la propria città quindi come ho detto anche a Simone sinceramente è una scelta che non ho capito ma questa è una scelta che appartiene a lui ma che però denota che cosa a mio avviso un certo fallimento che non è il fallimento però solo ripeto di Simone Cantore è il fallimento di tutta l Amministrazione perché questa era un Amministrazione che si è presentata come l Amministrazione del rinnovamento come l Amministrazione dell entusiasmo come l Amministrazione della svolta come l Amministrazione per mutuare le parole del collega Marucci della trasformazione importante anche se tu facevi riferimento diciamo a questioni di carattere nazionale ebbene nella scelta secondo me dell amico Simone Cantore traspare questo fallimento che ripeto non è un fallimento suo personale ma è un fallimento di tutta l Amministrazione perché quello che era stato uno dei Consiglieri più rappresentativi quello che era stato uno dei candidati in più agguerriti in campagna elettorale quello che era stato anche una dei più suffragati se arriva ad operare una scelta di questo tipo è perché evidentemente ha un suo scoramento DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina10di32

11 interiore ha come dire una certa delusione ha forse capito di non poter incidere più di tanto le ragioni interne vostre non le conosciamo e non lo vogliamo conoscere ma di fatto probabilmente si è verificato questo ecco perché dico non è l errore di Simone Cantore ma e il fallimento di un impianto di un Amministrazione di una coalizione che si rappresenta si rappresentava come io ho più volte detto plasticamente con lo scempio di Sant Anna no di cui avete parlato tanto soprattutto il Sindaco e che ancora là e che adesso si rappresenta a mio avviso anche da un punto di vista umano da un punto di vista personale con questa situazione che ha dato luogo alla surroga come giustamente dice il consigliere Marucci con un po di amaro in bocca ecco perché ci tenevo io non tornerò più su questo argomento ne abbiamo parlato con Simone probabilmente lo faremo ancora però là diciamo quello che emerge a mio avviso lampante da questa vicenda al di là della superficialità con cui evidentemente questo problema è stato affrontato da tutta l Amministrazione è esattamente questo c è un certo fallimento un certo scoramento che ormai voglio dire mi sembra chiaro che è percepito dalla città e che si manifesta attraverso tante forme questa è davvero la forma massima che un tempo ripeto avrebbe dato luogo a probabilmente a una contestazione a un diciamo dibattiti comizi oggi diciamo la facciamo passare così però in questa sede credo che due parole erano necessarie era necessario spenderle per cui ripeto saluto ancora anc h DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina11di32

12 io con rammarico il collega Cantore faccio l in bocca al lupo al collega Marucci consapevole ovviamente anche della sua formazione politica che conosco da tempo quindi spero che voglia forse mi aspettavo qualcosa in più dal suo intervento diciamo in termini di come dire di questioni localistiche mi aspettavo qualche parola in più su quello che aveva intenzione ha intenzione di fare ma voglio dire lo vedremo con il tempo aspetteremo e vedremo per cui gli faccio l in bocca al lupo grazie PRESIDENTE: Prego Consigliere Niro NIRO: Sì Presidente grazie della parola io rigetto in alcuni parole dell intervento del consigliere che mi ha preceduto innanzitutto un intervento fatto di illazioni di interpretazioni molto soggettive del pensiero e dell azione altrui e voglio fare soltanto una riflessione credo che ognuno sia artefice del proprio destino ce lo insegnano classici e questo vale tanto più oggi per cui se c è un errore è un errore di cui ognuno deve prendersi la propria responsabilità non si può far ricadere su un intera coalizione le conseguenze di un errore se errore è stato o comunque di una scelta chi era intenzionato a fare un passo doveva documentarsi su quel passo da fare è chiaro che la coalizione non è stata coinvolta adesso il consigliere Cantore nel fare il suo intervento di saluto ci spiegherà le motivazioni che lo hanno portato dopo averlo fatto già sui social magari lo spiega nella sede istituzionale quale è la motivazione che ha portato alle dimissioni e se l DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina12di32

13 errore è stato fatto ci spiegherà come si è arrivati a quest errore e chi doveva documentarsi affinché quest errore non venisse fatto io rigetto assolutamente il coinvolgimento di tutta la coalizione in quest errore se ripeto di errore si è trattato grazie Presidente PRESIDENTE: Prego consigliere Del Gaudio DEL GAUDIO: Signor presidente con assessori colleghi Consiglieri innanzitutto non credo che quello che ci ha appena detto la consigliera Niro possa essere attuato cioè non è che Simone l amico Simone può venire qui e giustificarsi perché si è dimesso ma in altra maniera ed è giusto che nella sede istituzionale l amministrazione ci giustifichi quello che è successo cioè non possiamo chiedere a Simone di venire qui e di relazionarci noi chiediamo all Amministrazione se errore c è stato e mi sembra che il consigliere Marucci neo Consigliere ha parlato di incidente di percorso è un incidente di percorso che non potete addebitare esclusivamente a Simone che non è andata a leggere le carte che le carte si leggono le leggiamo tutti siamo tutti obbligati a leggere e chiaramente laddove c è da dare il suggerimento lo si da mi sembra tanto che state scaricando l amico Simone perché e sì che nel momento in cui dite non dovete prendervela con noi amministrazione ma noi stiamo chiedendo politicamente io personalmente io personalmente PRESIDENTE: Consigliere Niro Consigliere Niro Consigliere Niro DEL GAUDIO: Allora io personalmente non ho parlato con l amico Simone non so niente di questa situazione se non dai giornali DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina13di32

14 locali allora esigo che nella sede istituzionale venga data una spiegazione ufficiale formale di quello che è successo non lo posso andare a chiedere a Simone che oramai non fa più parte di questa Assise per cui la richiesta di così di chiarimenti non credo che da un punto di vista politico sia assurdo anche perché si è già confermato così l idea non credo a strategie o altro assolutamente no però c è stato un incidente di percorso allora questo incidente di percorso non deve essere ha scritto unicamente al Simone Cantore lo ringrazio per tutto quello che ha dato e il contributo che ha dato a questa Assise però dal collega mi sento così in dovere di chiedere all Amministrazione quali sono state le reali condizioni che hanno portato all incidente di percorso al di là del fatto che Simone poteva informarsi ma secondo me il Sindaco che è il proprietario così morale di tutti noi e di voi in particolare beh credo che anche il Sindaco doveva andarsi a leggere queste tra le righe questa situazione per cui noi chiediamo soltanto che ci possa essere un chiarimento nella sede istituzionale e non in base a quello che io personalmente ho letto soltanto sui giornali concludo l amico Consigliere neo consigliere Michele Marucci a cui ho avuto già la possibilità direttamente di dargli gli auguri e le congratulazioni gli auguro di poter lavorare proficuamente sicuramente riuscirà saprà sostituire degnamente l ex consigliere Cantore non so se riuscirà ad accattivarsi le simpatie del Sindaco visto che il Sindaco è un po idiosincrasico alle ai vecchi della politica lui mal digerisce chi giovane e anagraficamente ma politicamente è un vecchio e quindi poiché che il Sindaco non gradisce i vecchi anzi DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina14di32

15 li considera anche sì li apostrofa in un certo modo mi auguro che Michele possa così recuperare il terreno di noi vecchi politici visto che adesso siede in questa assise grazie PRESIDENTE: Prego consigliere Favilla FAVILLA: Ok allora innanzitutto la prima cosa che voglio dire che ogni volta che si parla di Michele Marucci si parla di questa persona con questo passato politico in realtà è stato Assessore per sei mesi quindi insomma non è che e mi piaceva insomma sottolinea e si è anche dimesso oltretutto quindi insomma come se fosse stato come se avesse questo passato che sei mesi è stato Assessore e poi si è dimesso quindi è una piccola precisazione poi ognuno trae le sue conclusioni per quanto riguarda invece Simone Cantore lui ha spiegato benissimo le sue motivazioni e l ha fatto con un comunicato stampa ovvio che oggi non può venire a fare qui perché non è più consigliere non può salire qui e parlare perché non è non ha più questo ruolo poi un altra cosa sono sinceramente anche un po come dire stanca del fatto che su ogni questione si tiri in mezzo il Sindaco pare che tutto ruoti intorno a lui vi assicuro che siamo delle persone abbiamo un cervello decidiamo sbagliamo e facciamo le cose per bene anche senza di lui e lo dimostra il fatto che addirittura oggi non c è riusciamo a fare un Consiglio Comunale in sua assenza pensa te pensa te questo e oltretutto e l ultima cosa mi dispiace che la deludiamo sempre consigliere Bizzari siamo non siamo così brillanti come lei si aspettava mi dispiace se ne deve fare DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina15di32

16 capace veramente di questa cosa purtroppo non siamo queste menti eccelse non siamo primi Nobel non siamo scienziati siamo quelli che siamo e ci dobbiamo imparare a convivere questo basta solo questo volevo dire scusa PRESIDENTE: Prego consigliere Cibelli CIBELLI: E acceso allora anch io voglio portare il mio contributo in termini di riflessioni ad alta voce se vogliamo e sottolineare che proprio in virtù del fatto che ciascuno di noi è un essere pensante autonomo per quanto siamo una coalizione ben salta quando il collega Consigliere Simone Cantore ha prospettato questo suo desiderio personale noi l abbiamo accettato non di buon grado nel senso che ci dispiaceva perdere una la sua collaborazione la sua la sua il suo fare attento e responsabile come amministratore comunale tuttavia proprio perché c è rispetto della persona di ciascuno di noi reciproco tanto nei nostri cioè voglio dire sia noi della coalizione che nei vostri confronti abbiamo come dire nostro malgrado assecondato questo desiderio di Simone poi l errore c è stato ci può essere siamo naturalmente dispiaciuti del fatto che non è più con noi voglio dire qui in questa assise e sarà sicuramente sappiamo che continuerà a collaborare con noi siamo contenti che al suo posto ci sia il consigliere Marucci a cui do il benvenuto ufficiale da parte di tutta la coalizione ma d altronde c era già perché voglio dire il lavoro che facciamo noi è sempre un lavoro di squadra e questo l abbiamo detto sin subito dal giorno seguente della nostra elezione ciascuno di noi qui rappresenta il gruppo di provenienza DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina16di32

17 per cui siamo qui ad rappresentare come dire la cittadinanza nominativamente Imma Cibelli Gian Paolo Conte e quant altro però con noi ci sono tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno lavorato con noi in campagna elettorale quindi errore è stato e solo quello grazie PRESIDENTE: Una replica di un minuto va bene? BIZZARRI: Sì consigliere Favilla il collega Marucci ha espressamente detto di aver collaborato alla redazione dei programmi elettorali delle ultime due o tre amministrazioni quindi nessuno gli ha dato del vecchio se non simbolicamente e simpaticamente Dino ma con una critica che non era rivolta ovviamente a lui va letto anche tra le righe però io ho parlato di una formazione politica risalente nel tempo perché con Michele ci conosciamo credo da almeno quindici forse anche più anni per aver anche militato insieme in una formazione politica che oggi non esiste più quindi questo detto peraltro era un complimento perché io ho detto che ha una formazione politica risalente nonostante la sua giovane età quindi non c era nessuna offesa nei confronti suoi né nei confronti degli altri io faccio politica non ho fatto riferimenti singoli a nessuno per cui mi dispiace se lei se la prende quando io faccio questi riferimenti ma questa è una sede innanzitutto politica nella quale si fanno degli interventi politici e il mio era un intervento politico che si faccia un Consiglio comunale senza del Sindaco non è questa notizia sconvolgente perché nelle DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina17di32

18 amministrazioni normali esistono anche i vice sindaci chiaro ed è capitato che i vicesindaci abbiano sostituito i Sindaci in determinate situazioni anche nei Consigli comunali quindi se prendiamo questa giornata come esemplificativa della vostra capacità di andare avanti anche senza del Sindaco sinceramente non mi pare che sia voglio dire un riferimento corretto un riferimento corretto voi dalle vostre parole mi sembra stiate scaricando la responsabilità di questa situazione su Simone io non la vedo così perché da quello che sappiamo e ormai le cose le sappiamo di questa questione si è parlato nelle riunioni di questa questione l avete affrontata ovviamente in maniera corale probabilmente ne sarà stato interessato anche il Segretario quindi se mi permettete non c è per come la vedo io semplicemente l errore del singolo che ci può stare perché l errore del singolo capita a tutti ma c è ripeto un approccio di superficialità che emerge dal primo giorno e che però nel primo giorno era tollerabile che oggi a mio avviso non è più tollerabile perché la considerazione che la gente fa è che caspita se questi non sono stati capaci nemmeno di verificare la sussistenza di una situazione di compatibilità immaginate che cosa fanno su quel municipio e i risultati stanno venendo fuori questo era il senso del mio intervento che è un intervento politico tutto qui non c è offesa nei confronti di nessuno singolarmente e ovviamente noi siamo pronti alla coesistenza perché lo stiamo dimostrando in DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina18di32

19 tutti i modi e in tutte le forme e lo faremo anche con il Consigliere Marucci d accordo grazie PRESIDENTE: Prego consigliere Leccese LECCESE: Allora Buongiorno a tutti mi sento di di spendere anch io qualche parola perché soprattutto per dissentire fortemente dall atteggiamento dal modus operandi e dal contenuto di quanto ha detto il Consigliere Bizzarri perché stamattina oggi assistiamo anche ad una ulteriore qualità del Consigliere Bizzarri ad un ulteriore Laurea secondaria come oltre a quella Giurisprudenza anche quella di Psicologia perché ha fatto una disamina è un analisi Psicologica dell avvocato Bizzarri che io trovo assolutamente non rispet dell Avvocato Cantore che trovo assolutamente non rispettosa ha parlato di fallimento sul piano personale io dico ma cosa con quale no ha parlato di un fallimento sul piano personale che l ha portato a fare una scelta del genere no io possiamo no possiamo possiamo riascoltare registrazioni ascoltiamo tutti assoluta no no lei ha insinuato e ha portato avanti un ragionamento di tipo suggestivo ma non siamo in aula di tribunale siamo in un Consiglio comunale è diverso e quindi il rispetto per le persone per i colleghi Consiglieri dovrebbe spingersi a tal punto da rispettare come ha detto anche il Consigliere Cibelli le motivazioni e le scelte personali a monte tutto quello che è accaduto dopo è accaduto per come ha detto il Consigliere Marucci per un mero incidente ed è anche ingiusto attribuire colpe specifiche o in misura in percentuale a tizio maggiori a tizio o a Caio anche perché ci troviamo di DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina19di32

20 fronte ad una norma non a una norma qualsiasi non il Testo Unico ma norme iper specialistiche scritte malissimo e difficili pur da reparire nelle fonti qui e anche recenti tra l altro quindi stiamo parlando di una situazione veramente difficilissima ad andare a trovare non è una legge che ti passa davanti e la legge che devi scavare dopo tempo tempo tempo e forse la trovi tra le pieghe quindi veramente attribuire colpe maggiori di quelle che sono nella realtà e quindi del parlare di un mero incidente perché così è stato mi sembra esagerato e non rispettoso nei confronti del Consigliere Cantore nei confronti di tutta l Amministrazione e anche subdolamente nei confronti di qualcun altro si è parlato anche di Segretario di Segretario comunale e di altre persone quindi io mi sento di dire innanzitutto di di dire che il collega Consigliere ha svolto un egregio lavoro sia come Capogruppo che come Consigliere e noi lo ringraziamo come due punto zero ma penso tutta l Amministrazione e siamo anche certi davvero che il collega Cantore continuerà a collaborare con noi con i suoi contributi con i suoi rapporti con le sue idee con le sue proposte come ha sempre fatto dall inizio e continuerà a farlo ce l ha anche detto in più di un occasione quindi noi non abbiamo per quando siamo rammaricati per la vicenda in sé sappiamo che non abbiamo perso il valore e l apporto umano professionale di capacità del consigliere Cantore così come avevamo già da prima l apporto umano di capacità professionale dell attuale consigliere Marucci quando si fa un lavoro di squadra e si rappresentano i temi gli interessi non è importante DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina20di32

21 chi è seduto è importante l idea il progetto quindi chi viene qui a rappresentare è un rappresentante di quell idea di quel progetto finché rappresenta quell idea e quel progetto siede in maniera appropriata e giusta dal lato giusto altrimenti facciamo il gioco del personalismo il gioco del personalismo non giova a nessuno abbiamo avuto una deriva personalistica negli ultimi dieci anni a livello centrale e purtroppo si è riflettuto anche a livello nei vari livelli dei diversi enti dei diversi livelli istituzionali noi da questo vogliamo uscire ne siamo sempre usciti la nostra coalizione la prova di questo di aver dato un primato alle idee piuttosto che agli steccati politici noi siamo una coalizione trasversale questo ce lo abbiamo ricordato e perché si è potuto mettere in piedi questa coalizione trasversale semplicemente in virtù del fatto che ci sono state delle idee dei progetti u n idea di rivoluzioni di piazza pulita di cambiamento un idea per la città diversa che ci accomunati e chiunque di noi anche tra i non eletti si ritrovava qui avrebbe portato avanti quelle idee la e lo sappiamo benissimo tutti quanti ecco perché a volte non ci ascolta non ci sentite parlare o fare interventi giusto per fare teatro nel teatro non serve perché se l idea viene portata avanti e viene espressa oggi dal consigliere Checchia piuttosto che dal Consigliere Pitta e la stessa cosa ci sentiamo rappresentati comunque certo ognuno di noi ogni gruppo c ha la sua sensibilità porta avanti una piccola sensibilità ma il progetto è comune e DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina21di32

22 tale deve rimanere ecco perché tutto quello che oggi rappresenta Marucci è sicuro l Avvocato Cantore sa benissimo che il Consigliere Marucci continua a fare l opera che ha fatto lui così come se domani ci sarà Renzone o qualsiasi altra persona che tra i non eletti farà la stessa cosa e questo non vuol dire essere pupazzi o soldati vuol dire far prevalere l idea rispetto al personalismo grazie PRESIDENTE: Prego Consigliere Ziccardi ZICCARDI: Allora non era mia intenzione intervenire in questo dibattito anche perché i rapporti che ho con l avvocato Cantore sono solo di così di stima di amicizia ma non sono certamente dei rapporti solidi o consolidati nel tempo però avendo sentito tutti gli interventi e avendo letto qualcosa sulla stampa appunto sul web su queste cose quà mi sembra di poter dire che in effetti quanto Bizzarri taccia l Amministrazione di aver abbandonato in qualche maniera o di aver sbagliato se vogliamo probabilmente non ha tutti i torti perché se io non ricordo male mi pare di aver letto da qualche parte che si stava dibattendo della nomina di un consigliere nell ambito dell ASP e questa nomina era stata individuata nel consigliere Cantore questa la figura il soggetto era stata individuata nel consigliere Cantore a me dispiace dover constatare che il consigliere Cantore pur di sedere in un consiglio di amministrazione delegasse un pochino a quello che era il compito a cui era stato rimandato dalla popolazione ricordava Giuseppe Bizzarri che è stato molto suffragato quindi molta gente credeva nella sua attività amministrativa piuttosto DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina22di32

23 che non nell attività amministrativa di un ASP quindi credo che l errore la decisione di nominare Cantore in seno all ASP fosse una decisione come giustamente diceva Leccese collegiale quindi l errore non è stato quello di Cantore ma se mi permettete è stato quello di tutta l Amministrazione che ha sottovalutato perché un articolo particolare perché è una legge difficile da reperire perché in una situazione che non si crea tutti i giorni e via discorrendo quindi io ritengo che quello che ha detto Giuseppe Bizzarri sia in linea con quello che è successo purtroppo è stata una svista dell Amministrazione e non una svista di Cantore Cantore ne ha pagato le conseguenze perché era stato scelto da questa Amministrazione per rappresentarla in seno all ASP grazie PRESIDENTE: Prego consigliere Di Cesare DI CESARE: Niente volevo fare una precisazione riguardo al discorso del consigliere Ziccardi e consigliere Ziccardi lei è stato informato si è informato in maniera sbagliata oppure i giornali hanno riportato cose sbagliate perché non siamo stati noi non siamo stati noi i consiglieri comunali a consigliare all amico Simone Cantore di candidarsi come consigliere dell ASP assolutamente no perché questo è quello che ha detto e stato la volontà del consigliere Cantore si ha detto questo è stato una volontà del consigliere Cantore anzi nelle varie riunioni proprio il Consigliere Cantore ha appunto ha espresso questa volontà e noi nelle diverse riunioni abbiamo detto all amico Cantore Simone Simone mi raccomando verifica tutte le incompatibilità che ci DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina23di32

24 sono mi raccomando non c è fretta vai con calma e verifica tutte le incompatibilità questa cosa l abbiamo ripetuta mille volte poi purtroppo non so c è stata fretta non lo so che cosa è successo ma io non credo ci sia una responsabilità dei nostri confronti assolutamente no poi la cosa che mi scoccia veramente tanto è sentire ogni volta cioè in qualsiasi discorso di qualsiasi cosa si parli si mette sempre in mezzo il fallimento di questa Amministrazione la rottura della coalizione io credo che l espressione massima dell unità della coalizione in questa sede io non credo che fino adesso abbiamo dimostrato di essere di essere spaccati io credo che abbiamo sempre dimostrato di essere uniti qui no siccome lei Consigliere Bizzarri ogni volta mette in mezzo il fallimento dell Amministrazione questa è la prova della spaccatura di questa Amministrazione sì sì ha parlato di spaccatura va beh fallimento spaccatura eccetera va bene ok ha parlato anche di spaccatura in senso lato comunque quello era il significato quindi quello che volevo dire è che noi non abbiamo alcuna responsabilità perché a noi ci dispiace per l amico Simone Cantore e ripeto ancora una volta in diverse occasioni nelle varie riunioni è stato lui a proporsi a dire ragazzi io ho questa volontà voglio se il Sindaco è d accordo voglio essere nominato Consigliere dell ASP non siamo stati noi ad indirizzarlo assolutamente no anzi a noi c è parso anche strano perché comunque diciamo che è una sotto candidatura alla fine siamo siamo rimasti molto molto dispiaciuti però non non va bene che si dica che noi siamo responsabili di tutto quello che è successo assolutamente no e volevo anteriormente ripetere che non c è DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina24di32

25 all interno della coalizione nessun tipo di spaccatura anzi siamo sempre stati unisi uniti e coesi grazie PRESIDENTE: Prima di dare la parola al Consigliere Checchia e poi Pitta ormai insomma è evidente però le due scuole di pensiero quindi possiamo andare avanti fino all infinito io vorrei mettere un la parola fine a questo capitolo prego Consigliere Checchia CHECCHIA: Grazie Presidente volevo dare un piccolo contributo anch io a questa discussione intanto saluto con affetto l amico Simone Cantore anche per il lavoro che chiaramente ha svolto in questi due anni così come do il benvenuto al consigliere Marucci che sicuramente come avete detto voi darà un contributo forse anche maggiore anzi decisamente maggiore probabilmente al nostro per la sua esperienza che ha accumulato negli anni per quanto diceva consigliere Ziccardi in effetti è così cioè nel senso che no va beh probabilmente hanno scritto così ma in realtà è stata una richiesta espressa del Consigliere Cantore di andare in questo Consiglio d Amministrazione quindi noi potevamo soltanto abbiamo condiviso con lui questa scelta evidentemente c è stato un errore e di questo siamo certamente consapevoli e ci dispiace molto è chiaro che politicamente anche voi state facendo il vostro lavoro ed è corretto farlo perché è un problema politico che si è verificato ne prendiamo atto certamente di questa cosa però Giuseppe dare capito le colpe a tutta l Amministrazione francamente no anche perché ripeto tu hai fatto anche un altro passaggio che è quello DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina25di32

26 di dire il consigliere Cantore bisogna capire il perché ha fatto questa scelta quindi perché ha lasciato perché è andato per quello che sappiamo noi perché non ci ha mai manifestato né nelle riunioni e né tanto meno in Consiglio comunale io non ricordo un intervento del Consigliere Cantore né intanto quanto ci siamo espressi sui voti è sempre stato favorevole quindi non c è mai stato da questo timidamente critico però devo dirti Giusé francamente voglio dire uno che è deciso ed è contrario poi comunque in Consiglio comunale manifesta questo suo dissenso nei confronti dell intera Amministrazione nei confronti del Sindaco francamente questa cosa non me la ricordo certamente c è stato un problema mi dispiace ripeto molto di questa cosa l altro passaggio che hai fatto certamente delle menti eccelse ci può stare l hai detto io francamente non mi considero per l amor di Dio politicamente una mente eccelsa però dare poi e dire che insomma l intera Amministrazione sta fallendo su tutto perché la gente è stanca perché la gente dice immaginiamo che cosa stanno facendo non è vero questo Giusé anche perché noi ma non è vero assolutamente i fatti ci daranno ragione Giuseppe i fatti ci daranno ragione intanto perché intanto perché noi comunque andremo avanti siamo voglio dire una coalizione solida coesa salda andremo sicuramente avanti e quindi adesso in questi prossimi tre anni sicuramente perché ne abbiamo certamente paghiamo lo scotto di una Amministrazione poco esperta anzi per nulla perché molti di noi sono stati eletti per la prima volta io credo che adesso nei prossimi tre anni sicuramente a parte che abbiamo già fatto delle cose e che già comunque si vedono abbiamo DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina26di32

27 risparmiato e per fare anche un ragionamento e quindi per proseguire mi dispiace che non c è il consigliere Dotoli che stimo evidentemente come persona e anche come politico lui ci diceva sempre fate le riflessioni noi le facciamo anche perché e ne abbiamo parlato qualche volte io e te voi siete tutti convinti che quello che decide il Sindaco poi tutti quanti facciamo e invece mi ricollego a quanto detto dalla consigliera Favilla vi assicuro che non è così perché comunque noi quando facciamo le riunioni noi ne parliamo e quindi discutiamo alla fine però a differenza caro Giuseppe di quello che avveniva in passato e su questo mi devi dar ragione non ci sono Consigli comunali nei quali c è un momento di riflessione no quando si alzava il gruppo e diceva segretario cioè Presidente un momento perché dobbiamo discutere su questo no noi prendiamo una posizione la posizione è quella anche chi su qualche argomento è contrario perché corretto no che su qualunque cosa ci può essere un dissenso alla fine però cerchiamo sempre di essere tutti compatti e coesi e portiamo avanti chiaramente questa cosa quindi per chiudere ripeto mi dispiace per quello che è successo è stato un incidente di percorso io lo chiamerei incidente di percorso un errore mi dispiace molto ma dobbiamo andare comunque avanti e certamente voglio dire c è è certamente voglio dire lo faremmo no però aspetta DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina27di32

28 PRESIDENTE: Consigliere Del Gaudio consigliere Del Gaudio Consigliere del Gaudio, Consigliere Checchia si appresti a finire il suo intervento CHECCHIA: C é c é ma siamo PRESIDENTE: Consigliere Del Gaudio Consigliere Checchia si appresti a finire il suo intervento CHECCHIA: Chiudo per dire va benissimo tutto quello che ripeto che ci siamo detti adesso era anche corretto e io me l aspettavo da parte vostra in questa sede unita ma è chiaro ci può stare ma ci mancherebbe assolutamente d accordo con te con voi ci può stare però ecco sulle inesattezze per questo dico non siamo stati noi a spingere il consigliere Cantore oppure menomale ecco sono contento di una cosa che non ci sia stata ecco non c è questa strategia perché anch io ho letto ho letto sui social che il Sindaco ha fatto tutto questa strategia per buttare fuori che lasciatemi passare il termine non me ne voglia Simone ti voglio bene assolutamente che ha voluto epurare Cantore nella maniera più assoluta anche perché ripeto non c è stato proprio un motivo cioè uno potrebbe anche pensare ma sai mi dà fastidio in Consiglio comunale eccetera preferisco che ma nella maniera più assoluta per cui è stato un mero incidente di percorso grazie PRESIDENTE: Prego consigliere Pitta PITTA: Grazie della parola Presidente non voglio entrare nel dibattito perché è evidente che le scuole di pensiero siano totalmente contrapposte è doveroso da parte mia e lo faccio DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina28di32

29 diciamo volentieri di dare il benvenuto in Consiglio comunale a Michele Marucci di dargli il mio in bocca al lupo sono sicuro che darà il suo apporto che lo darà in maniera importante volevo salutare come è giusto che sia con un filo e anche più di un filo di rammarico perché Simone è un amico è stato fra i più suffragati rappresentava tante persone dava il suo apporto e si impegnava in quelle che sono le attività consiliari quindi era un mio diciamo collega di vita di Consiglio amico e faceva parte della mia stessa Commissione abbiamo condiviso tante cose non scendo nei dettagli di questa faccenda perché come avevo premesso non voglio non voglio entrare in questo dibattito volevo solo puntualizzare se mai ce ne fosse bisogno che per nessuna ragione Simone Cantore è stato individuato da questa Amministrazione come persona da diciamo da trasbordare da mandare al l ASP questo su tutto per le altre cose non voglio dire nulla anche perché non sarebbe proficuo farlo volevo solo puntualizzare Giuseppe Bizzarri che prima diciamo con un tono di sarcasmo che però contraddistingue quasi sempre in Consiglio Comunale ha detto si possono celebrare i consigli comunali solitamente c è il Vice Sindaco che sostituisce il Sindaco nei Consigli comunali volevo dire a Giuseppe Bizzarri perdonami Giuseppe che il Sindaco in Consiglio comunale è un consigliere come tutti e in alcun modo potrebbe essere sostituito dal Vice Sindaco il Consiglio Comunale è presieduto dal Presidente che degnamente lo presiede ogni volta e il Sindaco poteva e può svolgere in Consiglio comunale quello DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina29di32

30 che fa il ruolo di consigliere comunale e rispondere a quelle che sono le interrogazioni che voi gli fate che non gli facciamo e lo tiriamo in ballo quindi in nessun modo il Vice Sindaco avrebbe potuto incidere in qualche modo sullo svolgimento del Consiglio Comunale perché non sarebbe stato un consigliere comunale non avrebbe potuto votare ragion per cui noi celebriamo il Consiglio Comunale oggi in assenza del Sindaco ma con un Consigliere in meno questa era solo la mia precisazione di nuovo in bocca a lupo a Michele e proseguirei se il Presidente vuole con l attività che oggi ci compete PRESIDENTE: Prego consigliere Marucci MARUCCI: Vado a fare una comunicazione ovviamente mi consentirai una battuta per tanto tempo io ero sempre quello piccolo quello giovane nei consessi politici adesso sono improvvisamente diventato vecchio va beh prendo atto pure di questa questione naturalmente lo dico simpaticamente mi rendo conto che sono abbastanza vecchio da capire il ruolo della minoranza e quindi ci stava questo tipo di dibattito ed è anche un bene se poi si sviluppi un processo dialettico non perché parliamo in dialetto ma perché insomma si vadano ad affrontare anche dei temi politici sui quali ciascuno di noi può anche crescere e aumentare la propria esperienza la comunicazione potrei fare naturalmente è che alla luce del fatto che l amico Simone era il capogruppo di Lucera due punto zero a DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina30di32

31 seguito di questa surroga il gruppo indica come nuovo capogruppo l Avvocato Vincenzo Leccese quindi questa era la comunicazione ufficiale che prego il Segretario di annotare a verbale grazie. DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina31di32

32 Approvatoesotoscrito: IlPresidente f.toborreliluca IlSegretarioGenerale f.todescisciolo GIUSEPPEFERNANDO Siatestachecopiadelapresenteèincorsodipubblicazioneal'AlbopretorioINFORMATICO pergiorniquindici dal al Prot.n 2071 lì IlSegretarioGenerale f.todot.descisciolo GIUSEPPEFERNANDO IlsotoscritoSegretariocomunale,vistigliatid uficio, ATTESTA chelapresentedeliberazioneèstatacomunicataalprefetoindata prot.n.; - èdivenutaesecutivailgiorno Sperchédichiarataimmediatamenteeseguibile(Art.134,comma4,D.Lgs.n.267/2000); decorsi10giornidalapubblicazione(art.134,comma3,d.lgs.n.267/2000); lì IlSegretarioGenerale f.todot.descisciolo GIUSEPPEFERNANDO E copiaconformeal originaledaservireperusoamministrativo. IlSegretarioGenerale Dot.deSCISCIOLO GIUSEPPEFERNANDO DELIBERADICONSIGLION.45del COMUNEDILUCERAPagina32di32

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia Digital Championship Intervento, Presidente Telecom Italia 23 aprile 2015 Grazie Riccardo. Intanto ti sei scelto la tua città per partire. Ma... era... si vede che la città è parte di un lungo tour, ma

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

Numero.46 del

Numero.46 del COMUNE DILUCERA ROVINCIA DIFOGGIA DELIBERAZIONECOIADELCONSIGLIO COMUNALE Numero.46 del21-07-2016 Oggeto:MODIFICA ARZIALE DELLA DELIBERA DICONSIGLIO COMUNALE N.48DEL 22/08/2014 AVENTE AD OGGETTO:COSTITUZIONE

Dettagli

Regione Molise -11- Resoconti Consiliari

Regione Molise -11- Resoconti Consiliari Regione Molise -11- Resoconti Consiliari PRESA D ATTO DELLA SOSPENSIONE DEL CONSIGLIERE NICOLA CAVALIERE, NOMINATO ASSESSORE, E SOSTITUZIONE TEMPORANEA DEL MEDESIMO CON AFFIDAMENTO DELLA SUPPLENZA PER

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DI MALNATE DEL 12/06/2013 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI UMBERTO E RELATIVA SURROGA...

CONSIGLIO COMUNALE DI MALNATE DEL 12/06/2013 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI UMBERTO E RELATIVA SURROGA... 1 CONSIGLIO COMUNALE DI MALNATE DEL 12/06/2013 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI UMBERTO E RELATIVA SURROGA.... 2 2 1) PRESA D ATTO DIMISSIONI CONSIGLIERE COMUNALE SIGNOR BOSETTI

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po

Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente. Vedi un po, vediamo un po http://italianosemplicemente.com/ Impara a Comunicare in Italiano. Semplicemente Vedi un po, vediamo un po Buongiorno a tutti e benvenuti su Italiano semplicemente. Oggi vediamo insieme una, anzi due espressioni

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore 10.03. Buongiorno a tutti. Invito i signori Consiglieri Comunali a prendere posto. Invito il Segretario Generale a procedere con l appello nominale dei

Dettagli

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti

Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Buongiorno a tutti, grazie per l invito che mi avete rivolto, purtroppo non riesco

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno L incontro con i due Sindaci Il 25 gennaio 2018, i ragazzi della classe quarta della Scuola Primaria di Monzuno si sono recati in visita presso

Dettagli

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? Prima della lettura Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? E cosa dite della storia d amore tra Ginevra e Christian? Secondo

Dettagli

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21. Comune di Pontassieve Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.00 Ordine del giorno Punto n. 1. Surroga del consigliere comunale del

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano.

Ecco l'intercettazione avvenuta nello studio dell'avvocato Mario Nocito con l'ex assessore Francesco Galiano. SCALEA 7 dic. - La questione della spartizione della torta secondo i giudici è importante per capire l'interesse delle cosche sul territorio. Il dialogo scrivono i giudici - dimostra come l'alleanza politico

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Grazie per aver richiesto l'introduzione di questo manuale, spero che lo troverai interessante Al tuo successo

Dettagli

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail:

Consorzio Astrea - Lutech Numero verde: Mail: dodici minuti. DOMANDA Nel senso che il treno poteva fare anche eventualmente ulteriore ritardo, cioè è stato accertato? RISPOSTA Non risulta alla stazione di Erba, non risulta alla stazione madre questo.

Dettagli

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee valorizzare quanto detto dal coachee Le modalità di erogare feedback a seconda del tipo di situazione Situazione positiva RINFORZARE ( feedback positivo ) Sottolineare aspetti positivi Stimolare ulteriore

Dettagli

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere SEDICESIMA PUNTATA In cantiere Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari: Munir Ambienti: casa Fappani, esterno strada e cantiere. INTERNO CUCINA Ciao

Dettagli

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire!

The lift. (Pausa) (Pausa) Y- Deve scendere al piano terra? X- (Irritato) Come ha fatto a capirlo? Y- (Impaurito) Non si offenda! Dicevo così per dire! The lift I signori X e Y, due nuovi inquilini del palazzo Z, si incontrano per la prima volta davanti all ascensore del decimo piano. E mattino ed entrambi devono affrettarsi per raggiungere il loro posto

Dettagli

Sala d attesa. Atto unico brillante di Fabrizio Roscioli

Sala d attesa. Atto unico brillante di Fabrizio Roscioli Sala d attesa Atto unico brillante di Roscioli L azione si svolge nella sala d attesa di un ambulatorio medico. è già in scena seduto, legge un quotidiano, entra di corsa temendo di essere in ritardo.

Dettagli

Scongiurare un pericolo

Scongiurare un pericolo http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Scongiurare un pericolo Buongiorno amici. Buona giornata a tutti gli amici di Italiano Semplicemente. Oggi per la sezione

Dettagli

LEZIONE 12 ESERCIZI DI CONFIDENZA

LEZIONE 12 ESERCIZI DI CONFIDENZA LEZIONE 12 ESERCIZI DI CONFIDENZA Arto Superiore Iª Parte INDICE 4.2 Mina: il problema di non sentirsi all'altezza 4.3 Cenni: la riabilitazione, i punti di vista ed il "mare" di metodi 4.4 Cenni: la riabilitazione

Dettagli

Il senso della quota di iscrizione all Ordine

Il senso della quota di iscrizione all Ordine Il senso della quota di iscrizione all Ordine Qual è il senso della quota di iscrizione all Ordine degli Psicologi? Con l invito ad una riflessione su questo tema, la Presidente Bozzaotra, durante il Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/ /07/2018 CONSIGLIO COMUNALE DEL 16.07.2015 Interventi dei Sigg. consiglieri Nomina dei revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018 7 punto: Nomina revisori dei conti per il triennio 24/07/2015 24/07/2018

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL

CONSIGLIO COMUNALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.11.2016 Interventi dei Sigg. consiglieri Ratifica deliberazione G.c. n. 226 del 3/11/2016 all oggetto: Settima variazione delle dotazioni del Bilancio Finanziario di previsione

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Oggiono Provincia di Lecco 23848 Oggiono Piazza Garibaldi, 14 N. 23 Registro deliberazioni Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: SURROGA DI CONSIGLIERE DIMISSIONARIO

Dettagli

e risultati 16 aprile 2008

e risultati 16 aprile 2008 QUESTO MOMENTO FRA NOI DUE Testo inviato da Arianna Cocco (psicologa, Milano) e presentato all incontro Esserci nei diversi momenti della malattia di Alzheimer, promosso dal Gruppo Segesta a Milano il

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Comunicazioni

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Comunicazioni CONSIGLIO COMUNALE DEL 12.03.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Comunicazioni Buonasera a tutti i cittadini presenti, al Sindaco, al Segretario Gerlando dott. Russo, agli assessori, ai consiglieri comunali

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

METTI LE ALI CON DIO. Francesco Basile. Francescobasile.net

METTI LE ALI CON DIO. Francesco Basile. Francescobasile.net METTI LE ALI CON DIO Cari amici, Dio è buono. Non ho parole per descrivere le grandi cose che Dio sta facendo nella mia vita in questo tempo prezioso di studio e riposo negli Stati Uniti. Era da tanti

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI' 20 LUGLIO 2004

RESOCONTO INTEGRALE SEDUTA DI MARTEDI' 20 LUGLIO 2004 Atti consiliari 1 RESOCONTO INTEGRALE 197. SEDUTA DI MARTEDI' 20 LUGLIO 2004 PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUIGI MINARDI INDICE Proposta di legge regionale statutaria (Rinvio in Commissione): «Statuto della

Dettagli

Corso sulla psicologia dell emergenza come andrà a finire?

Corso sulla psicologia dell emergenza come andrà a finire? Corso sulla psicologia dell emergenza come andrà a finire? Vi ricordate il Corso sulla Psicologia dell Emergenza promosso dall Ordine Emilia Romagna? Quanti di voi hanno partecipato? E quanti avrebbero

Dettagli

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI

PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI PROPOSTA DELL U.O.P. ASSISTENZA AGLI ORGANI E PUBBLICHE RELAZIONI OGGETTO: COMUNICAZIONE DELLE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE SIG. GIOVANNI PIERANDREI DELLA LISTA RIFONDAZIONE COMUNISTA SURROGA E

Dettagli

CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario. Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci

CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario. Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci Normativa Legge 266 del 1991 Volontariato Legge Regionale

Dettagli

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Cosa scrivere su un blog aperto da tempo Questo articolo non sarà su come aprire e pianificare un blog (sono post già presenti, gli ultimi sono di Michele Papaleo e Alessandro Scuratti, ma ognuno di noi

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente È la morte sua Ciao ragazzi, benvenuti su italiano semplicemente. Io sono Giovanni e oggi parliamo di una espressione particolare

Dettagli

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1

Consigliera Vaisitti La delibera che ci è stata illustrata rappresenta un atto dovuto per il rispetto 1 CONSIGLIO COMUNALE DEL 10.02.2014 Interventi dei Sigg.ri Comsiglieri Modifica ed integrazione convenzione Rep. N. 4994 del 10/01/2000 stipulata tra la Monte Bianco Società Cooperativa Edilizia a proprietà

Dettagli

COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE

COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE COSA VORRESTI CHE IL/LA TUO/A EX PARTNER TI SCRIVESSE DI BELLO? LE VOSTRE RISPOSTE DIMMI QUALCOSA DI BELLO ( Qualcosa è cambiato, di James L. Brooks, 1997) 2 DIMMI QUALCOSA DI BELLO COSA VORRESTI CHE IL/LA

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 17 DEL 22/06/2016 OGGETTO: CONVALIDA DEL SINDACO E DEI CONSIGLIERI ELETTI NELLA

Dettagli

Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza. datata , a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini,

Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza. datata , a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini, 1 Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza datata 02.11.2015, a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini, Baracchini e Virgilio, avente ad oggetto: Ricorso al TAR contro

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

Aste immobiliari. Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari

Aste immobiliari.  Finalità. Guida pratica per guadagnare con le aste. immobiliari I nostri dubbi ci tradiscono, e impedendoci di affrontare la battaglia ci precludono sovente i dolci frutti della vittoria www.keidula.com (Shakespeare) Guida pratica per guadagnare con le aste immobiliari

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

Comune di Nola Convocazione Consiglio Comunale del 18/07/2017

Comune di Nola Convocazione Consiglio Comunale del 18/07/2017 Comune di Nola Convocazione Consiglio Comunale del 18/07/2017 1 PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE I consiglieri comunali in aula. Si procede con l appello. Il Segretario procede all appello nominale. SEGRETARIO:

Dettagli

Con le forme flessibili, invece, molte amministrazioni hanno coperto l organico effettivo, carente per l impossibilità di fare le cose come dice la

Con le forme flessibili, invece, molte amministrazioni hanno coperto l organico effettivo, carente per l impossibilità di fare le cose come dice la Il contratto a termine nella P.A. dopo l entrata in vigore del d.lgs. 368/01 Roma Protomoteca del Campidoglio 4 febbraio 2004 Intervento di Antonio Naddeo Vice capo di gabinetto del Ministro della Funzione

Dettagli

Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio

Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio rispetto e fiducia 1 Sala consigliare gremita ieri sera, giovedì, per il primo Consiglio del neo sindaco Cristina Citterio Minoranza subito all attacco sulla nomina della Giunta: Esclusi consiglieri con

Dettagli

Giulietta Pagliaccio Presidente Fiab

Giulietta Pagliaccio Presidente Fiab Giulietta Pagliaccio Presidente Fiab Ruolo delle associazioni: creare una cultura nuova tra i cittadini, nel nostro caso la «cultura della bicicletta» Nuova cultura = nuovi bisogni Nuovi bisogni = rivendicazioni

Dettagli

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 I vignaioli Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16 Introduzione: Così infatti è il regno di Dio - comincia a spiegare Gesù, circondato da tanta gente che lo sta ascoltando attentamente Un signore era padrone

Dettagli

COMUNE DI NISCEMI (Provincia di Caltanissetta)

COMUNE DI NISCEMI (Provincia di Caltanissetta) COMUNE DI NISCEMI (Provincia di Caltanissetta) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 035. del Reg. data 18 Luglio 2017 OGGETTO: Convalida previo esame delle condizioni di eleggibilità dei

Dettagli

NON SI PUÒ PREVEDERE L IMPREVISTO

NON SI PUÒ PREVEDERE L IMPREVISTO NON SI PUÒ PREVEDERE L IMPREVISTO Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Lei. Oggi ho incontrato quel tuo noiosissimo collega, e quello senza tante storie se ne esce con la promessa di farci visita la prossima

Dettagli

Signor Ministro, Signor Prefetto, Signor Presidente Guzzetti, Signor Viceministro Morando, Signor Presidente dell ANCI, Autorità

Signor Ministro, Signor Prefetto, Signor Presidente Guzzetti, Signor Viceministro Morando, Signor Presidente dell ANCI, Autorità Trascrizione del Saluto del Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini Signor Ministro, Signor Prefetto, Signor Presidente Guzzetti, Signor Viceministro Morando, Signor Presidente dell ANCI, Autorità tutte

Dettagli

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento

Seduta consiliare del 25 novembre omissis. Grazie, Presidente. Ho ascoltato con attenzione l'intervento INTERVENTO AI SENSI DELL ART. 21 SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25 NOVEMBRE 2013 omissis Il Presidente Rizzo dà la parola al consigliere Lepore. Il consigliere Lepore così interviene: Grazie, Presidente.

Dettagli

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico Anno scolastico 2010 / 2011 Non possiamo andare avanti così! I guai a ricreazione,

Dettagli

Mauro Tommasini Assessore ai Lavori Pubblici Provincia di Trieste

Mauro Tommasini Assessore ai Lavori Pubblici Provincia di Trieste Indirizzi di saluto Mauro Tommasini Assessore ai Lavori Pubblici Provincia di Trieste Trascurare il tema della sicurezza accessibile è un errore madornale che, al di la delle difficoltà di reperimento

Dettagli

C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova. VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 13 aprile 2012

C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova. VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 13 aprile 2012 Allegato alla Deliberazione n. 11 del 13 aprile 2012 C O M U N E d i L A V A G N A Provincia di Genova VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 13 aprile 2012 TRASCRIZIONE DEGLI INTERVENTI RELATIVI ALLA

Dettagli

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO Deliberazione N 52 del 01-10-2018 OGGETTO: SURROGA DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE SIGNORA CLAUDIA FERRARIO L'anno duemiladiciotto, il giorno uno, del mese di Ottobre, alle ore

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica CONSIGLIO COMUNALE DEL 05.11.2018 Interventi dei Sigg. consiglieri Statuto della Città di Orbassano. Modifica Passiamo al punto 8: Statuto della città di Orbassano. Modifica. Prego signor Sindaco. Sindaco

Dettagli

Proc. Pen. N. 2/12 A carico di Cogliati Carlo + 7 Udienza del 21 Settembre 2015

Proc. Pen. N. 2/12 A carico di Cogliati Carlo + 7 Udienza del 21 Settembre 2015 Corte d Assise di Alessandria Proc. Pen. N. 2/12 A carico di Cogliati Carlo + 7 Udienza del 21 Settembre 2015 Verbale composto da n. 6 pagine SOMMARIO Repliche della Difesa Avvocato CAMMARATA...1 Alle

Dettagli

Corso di Italiano professionale

Corso di Italiano professionale Corso di Italiano professionale Sezione 1: frasi ed espressioni idiomatiche italiane più usate in ambito professionale Lezione 11: Rischi ed opportunità Opportunità Rischi 1 Introduzione alla undicesima

Dettagli

Verbale 3^ Commissione seduta n 46 dell 17/12/2014

Verbale 3^ Commissione seduta n 46 dell 17/12/2014 Verbale 3^ Commissione seduta n 46 dell 17/12/2014 Alle ore 15.00 in prima convocazione viene chiamato l appello. Presenti : 1. Aiello Alba Elena 2. Amoroso Paolo 3. Baiamonte Gaetano 4. Barone Angelo

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. Consiglieri

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi dei Sigg. Consiglieri CONSIGLIO COMUNALE DEL 28.11.2014 Interventi dei Sigg. Consiglieri Surroga del consigliere comunale Cercelletta Sonia Convalida consigliere comunale Giustetti Alessandro Buonasera a tutti i cittadini presenti,

Dettagli

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM martedì 21 settembre 2004 Pagina 1 Titolo CENTRO EBRI T.86 FALCETTI: "Antonino Cattaneo, benvenuto anche a lei Professore." PROF. CATTANEO: "Buongiorno, buongiorno." FALCETTI: "Buongiorno. Non è che lei

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

Roma, 21 Marzo 2013 M. M.

Roma, 21 Marzo 2013 M. M. Roma, 21 Marzo 2013 Ciao Joseph Ratzinger, lo so che ti sei dimesso perchè non riesci a fermare la guerra, il 28 Febbraio te ne vai. Caro Papa davanti ai cardinali e vescovi hai fatto il tuo ultimo annuncio.

Dettagli

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO.

RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Regione Molise -16- Resoconti Consiliari RINVIO DELLA TRATTAZIONE DEI PUNTI 1) E 2) DELL ORDINE DEL GIORNO. Allora, chiuse le comunicazioni, passiamo all'ordine del Giorno. Punto 1: proposta di legge numero12,

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

Numero.86 del

Numero.86 del COMUNE DILUCERA ROVINCIA DIFOGGIA DELIBERAZIONECOIADELCONSIGLIO COMUNALE Numero.86 del27-11-2014 Oggeto: AROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE DEL "MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO DELCOLLEZIONISMO EDOERED'INGEGNO.

Dettagli

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

10 Scegli la felicità con Ho oponopono Introduzione N el giugno 2009, dopo che tenni i miei primi corsi in Israele, Yael, il mio editore in quel Paese, venne da me e disse: «Mabel, il tuo libro Scopri Ho oponopono. La via più semplice è fantastico,

Dettagli

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un 17 maggio 2014 ore 19,07 ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un. Aspetta che ti racconto tutta la faccenda dall inizio. Oggi,

Dettagli

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO

LE Parole TUO FIGLIO PER CRESCERE. Alessio Roberti IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO LE Parole PER CRESCERE TUO FIGLIO IL FUTURO DI CHI AMI È IN CIÒ CHE DICI ADESSO Alessio Roberti Di fatto un genitore che parla, parla e poi ancora parla... non sta comunicando, sta monologando si deve

Dettagli

LAVORATORIO.IT. La comunicazione non verbale

LAVORATORIO.IT. La comunicazione non verbale La comunicazione non verbale La comunicazione non avviene soltanto attraverso le parole o, come abbiamo visto all inizio, il silenzio. Anche i nostri gesti vengono interpretati: infatti, comunichiamo con

Dettagli

CON CHI RISPONDE Buongiorno sono. della Assicurazioni Casali, cerco il signor/signora (Cognome)

CON CHI RISPONDE Buongiorno sono. della Assicurazioni Casali, cerco il signor/signora (Cognome) SCRIPT TELEFONATA PER PROPOSTA POLIZZA CASA Revisione 1 del 4/2017 Documento riservato ad uso interno OBIETTIVO PRIMARIO: FISSARE UN APPUNTAMENTO OBIETTIVO SECONDARIO: AVERE INFORMAZIONI SU CONTATTI E

Dettagli

liquidatore della società, dovrebbero esserlo. È un commercialista il dottore Mottura. È una questione di norma che dovremmo sapere noi.

liquidatore della società, dovrebbero esserlo. È un commercialista il dottore Mottura. È una questione di norma che dovremmo sapere noi. liquidatore della società, dovrebbero esserlo. Di quale fallimento parliamo, di E.I.M.? Di E.I.M. Certamente. Sa se lo sono? È un commercialista il dottore Mottura. SÌ però segue la vicenda a 360. È una

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale COPIA Deliberazione n. 17 COMUNE DI MANSUÈ PROVINCIA DI TREVISO in data 14/06/2014 Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE

Dettagli

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Vasco Rossi - Brava La Canzone 1. Quali cantanti italiani conoscete? 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Grande talento, ironico, con i suoi contrasti

Dettagli

E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI...

E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI... E incredibile ho parlato con una persona e non ne ricordo il volto... Ora state buoni, bambini... VI SONO BUONI MOTIVI... 1 Queste foto prima non c erano... Lei era già stata qui? Sì, quando c era il signor

Dettagli

LA RELAZIONE INTERCULTURALE: COME INTERFACCIARSI CON RETROTERRA CULTURALI DIVERSI DAL NOSTRO

LA RELAZIONE INTERCULTURALE: COME INTERFACCIARSI CON RETROTERRA CULTURALI DIVERSI DAL NOSTRO LA RELAZIONE INTERCULTURALE: COME INTERFACCIARSI CON RETROTERRA CULTURALI DIVERSI DAL NOSTRO A cura di Sara Marchisio e Claudio Cortese (marchisiosara73@gmail.com cgcortese@gmail.com) UN MESSAGGIO PER

Dettagli

Denise Preatoni classe 5 B

Denise Preatoni classe 5 B Denise Preatoni classe 5 B Relazione Preatoni Denise 5 B Incontro con Prof. Roncoroni e Dott. Imparato Il giorno 12 aprile 2013 la classe 5 B ha assistito all incontro con il Prof. Roncoroni e il Dott.

Dettagli

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara)

RESOCONTO INTEGRALE. X LEGISLATURA SEDUTA N /02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) Regione Abruzzo -1- Resoconti Consiliari RESOCONTO INTEGRALE X LEGISLATURA SEDUTA N. 87-07/02/2017 (Sala Consiliare Comune di Pescara) PRESIDENZA DEL DI PANGRAZIO Indice TESTO UNIFICATO DEI PROGETTI DI

Dettagli

AUTODENUNCIA DELL AUTORE

AUTODENUNCIA DELL AUTORE INTRODUZIONE AUTODENUNCIA DELL AUTORE (CHE IN OGNI CASO NON VI RIMBORSA UN BEL NIENTE, INTESI?) Di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo... Francesco Guccini, L avvelenata

Dettagli

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA 04024 COPIA COMUNE DI GAETA 04024 PROVINCIA DI LATINA Estratto del Registro delle deliberazioni del Consiglio Comunale Seduta pubblica urgente 1ª convocazione in data 22 aprile 2016 N 23 O G G E T T O: Comunicazioni

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 35 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL CONSIGLIERE TIZIANO MIGLIORINI IN DATA 12.03.2012, PROT.

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente ACCADERE, AVVENIRE, CAPITARE, AVVERARE, REALIZZARE, SUCCEDERE

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente ACCADERE, AVVENIRE, CAPITARE, AVVERARE, REALIZZARE, SUCCEDERE http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente ACCADERE, AVVENIRE, CAPITARE, AVVERARE, REALIZZARE, SUCCEDERE Buonasera e bentornati all'ascolto di questo nuovo episodio

Dettagli

COMUNE DI AGORDO Provincia di Belluno

COMUNE DI AGORDO Provincia di Belluno N. 13 del 24.06.2013 COMUNE DI AGORDO rovincia di Belluno COIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Lettura ed approvazione verbali seduta del 29.04.2013. L anno Duemilatredici il giorno

Dettagli

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley Il ritmo La lezione inizia senza che il Maestro dica nulla. Solo una musica accompagna i suoi movimenti e i ragazzi, dopo un primo momento di esitazione, lo seguono. Il bello della musica è che quando

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 6 all O.d.G.: Variazione aliquota. dell addizionale comunale all IRPEF. E l ultima delle delibere

Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 6 all O.d.G.: Variazione aliquota. dell addizionale comunale all IRPEF. E l ultima delle delibere 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Punto n. 6 all O.d.G.: Variazione aliquota dell addizionale comunale all IRPEF. E l ultima delle delibere fiscali, per così dire. Mi riallaccio, sostanzialmente, a quello che

Dettagli

Claudia Nocera, 17 anni. Designer. Elisa Pelloni, Ricercatrice.

Claudia Nocera, 17 anni. Designer. Elisa Pelloni, Ricercatrice. Marianna Arduini, Coordinatrice. Claudia Nocera, Designer. Cristian Boccardi, 18 anni. Progettista. Marta Caponera, 18 anni. Progettista. Elisa Pelloni, 18 anni. Ricercatrice. Alessandra Sarandrea, Ricercatrice.

Dettagli

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 -

RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - Regione Molise -50- Resoconti Consiliari RIPRESA DEL CONSIGLIO - ORE 15:33 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AGLI ARTICOLI 11, 12, 20 E 21 ED INTERPRETAZIONE AUTENTICA DEL COMMA 1,

Dettagli