ACQUA FONTE DI VITA. Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà. A.N.T.E.A.S. Lombardia PROGETTO: Ente promotore
|
|
- Angelo Beretta
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà Ente promotore A.N.T.E.A.S. Lombardia PROGETTO: ACQUA FONTE DI VITA Laudato sì, mi Signore, per sor Aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta. S. Francesco
2 CONCORSO REGIONALE ACQUA FONTE DI VITA INFORMAZIONI E SINTESI PER PROGETTO Promotore Anteas Lombardia (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà) In occasione di Expo 2015 Anteas promuove il concorso regionale Acqua fonte di vita, finalizzato a sensibilizzare le giovani generazioni al valore dell acqua, creando maggiore consapevolezza dei riflessi positivi e negativi che i comportamenti umani possono avere nell uso di questo elemento vitale. Che l acqua sia la risorsa fondamentale del nuovo millennio, il nuovo oro blu, è notizia nota da molto tempo. Tuttavia, nonostante le notevoli migliorie che hanno caratterizzato il nostro paese nella distribuzione e nella fornitura di questo bene agli utenti finali, o forse proprio a causa di queste, il consumo pro capite di acqua ha raggiunto oggi picchi impensabili in passato. Eppure non dovremmo dimenticare mai che tale risorsa è tutt altro che inesauribile e che anche se questa modalità di consumo sfrenato è ormai considerata normale e scontata, essa è frutto della posizione e della conformazione geografica particolarmente favorevole di cui gode la Lombardia. Si pensi quanto può essere diversa la situazione a solo poche ore di aereo da Milano: dove l acqua è più scarsa e ottenere un approvvigionamento sufficiente è molto difficile, si sono affermate abitudini di consumo da cui dovremmo trarre esempio per non rischiare di compromettere il nostro futuro. Destinatari e tematiche Si ritiene pertanto utile coinvolgere le fasce più giovani della popolazione della Regione Lombardia, attraverso il coinvolgimento delle Scuole Secondarie statali e paritarie di 1 grado del territorio regionale, in un progetto che diffonda la conoscenza di metodi alternativi di pensare all acqua e al suo valore, promuovendone così un utilizzo corretto e di conseguenza, una cultura rispettosa dell ambiente. Il progetto è sostenuto da Cisl scuola, Fnp, Usr Lombardia La partecipazione al concorso è riservata alle classi e alle Scuole, non ai singoli studenti. Della medesima Scuola possono partecipare più classi, e ciascuna classe con più elaborati. 2
3 I lavori potranno essere presentati liberamente come testi (massimo battute spazi inclusi) arricchiti da immagini, ipertesti, testimonianze, rappresentazioni teatrali, racconti fotografici e video (accompagnati da breve spiegazione/motivazione al massimo battute spazi inclusi) e dovranno essere prodotti in formato compatibile con i più diffusi sistemi di lettura e riproduzione. La durata dei video o delle rappresentazioni, non dovrà superare i 15 minuti. Dagli elaborati dovrà emergere chiaramente e costantemente l esigenza della sostenibilità nell uso delle risorse idriche, non solo approfondendone l uso e il consumo corretti nel proprio territorio e nell ambiente familiare e scolastico, ma rilevandone altresì il grado di inquinamento e sviluppando nuovi percorsi che invitino i giovani a diventare testimonial e custodi di questa cultura di rispetto ambientale. Sui siti saranno presto disponibili strumenti e materiali di analisi che devono essere considerati degli stimoli per riflettere e creare. Modalità di partecipazione Le Scuole che intendono partecipare al Concorso dovranno compilare la Scheda di iscrizione presente sulla pagina dei siti: e spedirla all indirizzo mail entro il 5 giugno Le classi che intendono partecipare al Concorso potranno richiedere la presentazione del progetto, a cura di volontari Anteas opportunamente formati. Presentazione elaborati L elaborato realizzato dovrà essere inviato, esclusivamente in formato elettronico, sempre all indirizzo mail entro e non oltre il 14 ottobre Farà fede la data di ricezione della mail. Qualsiasi elaborato giunto oltre tale termine, verrà automaticamente escluso dal Concorso. _ Giuria del Concorso Criteri di valutazione Tutti gli elaborati giudicati idonei saranno sottoposti all insindacabile valutazione della una commissione istituita ad hoc, composta da rappresentanti di Anteas, Fnp, docenti e genitori, che stilerà una graduatoria. La Commissione valuterà i lavori sulla base dei seguenti criteri: contenuto e attinenza ai temi; qualità e originalità; ruolo attivo degli studenti nell esperienza didattica. Saranno selezionati otto lavori. Le scuole dei lavori selezionati riceveranno direttamente la comunicazione. La Commissione pubblicherà la graduatoria sui siti di riferimento il giorno 20 ottobre
4 Festa dei nonni presso Expo Il tema del progetto sarà oggetto di un intrattenimento/spettacolo. Per le Scuole che parteciperanno al concorso, saranno messi a disposizione un totale di 150 inviti per gli eventi che si terranno presso l Auditorium di Cascina Triulza nell area Expo, nella mattinata del 3 ottobre 2015, in occasione della Festa dei Nonni. A seguire, alunni e insegnanti saranno accompagnati dai volontari Anteas in una visita dei padiglioni di Expo. I 150 nominativi dovranno essere individuati dalle Scuole tra tutti gli alunni e gli insegnanti partecipanti al concorso. I biglietti saranno assegnati in rapporto al numero delle scuole che avranno inviato la scheda di adesione in tempo utile. Premiazione Alle classi degli otto lavori selezionati dalla Commissione, la Cisl Lombardia donerà alcuni strumenti tecnologici per la didattica. La consegna dei premi, con la presentazione dei lavori, si terrà presso l Auditorium di Cascina Triulza Expo, il 23 ottobre In tale occasione, saranno invitati 80 tra alunni e insegnati delle scuole premiate. A seguire, alunni e insegnanti saranno accompagnati dai volontari Anteas in una visita dei padiglioni di Expo. A tutte le Scuole che aderiranno al concorso sarà consegnato un Diploma di partecipazione, e tutti gli alunni riceveranno un piccolo ricordo dell iniziativa. Questioni etiche e legali Anteas Volontariato Lombardia, si riserva il diritto di modificare il presente Regolamento e i premi in qualsiasi momento. Qualsiasi comunicazione relativa ad eventuali variazioni sarà pubblicata sui siti di riferimento e sarà valida dalla data di pubblicazione. Gli elaborati devono presentare un linguaggio corretto, privo di qualsivoglia elemento potenzialmente offensivo o contrario al buon gusto e al pudore, o comunque in grado di offendere la sensibilità altrui. Gli elaborati non devono contenere affermazioni, fatti, informazioni o citazioni che possano nuocere o danneggiare persone o gruppi di persone o che possano incoraggiare la persecuzione di individui per razza, opinione, nazionalità, sesso, professione o credo. Non devono altresì incoraggiare il crimine o incoraggiare a infrangere la legge. Il mancato rispetto dei limiti indicati nei commi precedenti comporta l immediata esclusione dal Concorso. Proprietà Tutti i materiali pervenuti si intendono di esclusiva proprietà di Anteas Volontariato Lombardia, Fnp, Cisl Scuola e Cisl Lombardia che potranno utilizzarli per la realizzazione di successive iniziative, dandone comunicazione agli autori interessati. 4
5 Sesto San Giovanni, 14 maggio 2015 ANTEAS LOMBARDIA Anteas (Associazione Nazionale di Tutte le Età Attive per la Solidarietà (volontariato) Iscritta all Albo Regionale del Volontariato, svolge attività in tutta la regione, conta circa soci di cui 2000 volontari che svolgono le attività in tutte le provincie e opera in 14 Sedi, aderisce ad Anteas Nazionale. È nata nel 1997 allo scopo di offrire un nuovo protagonismo ai pensionati/e, che realizzando attività culturali e assistenziali, recuperavano quel protagonismo perso al termine dell attività lavorativa. Opera nella Sede di Via Gorizia n 45/7 a Sesto San Giovanni Da diversi anni realizza in rapporto con il Comune di Milano il Progetto: Nonno raccontami una storia che ha riscosso un notevole successo in varie scuole. Progetto realizzato anche in altre provincie della Regione ed in Giordania, in rapporto con il Ministero della pubblica istruzione giordano. In quell occasione è nata l dea di sviluppare un progetto sul valore dell Acqua. Oltre alle diverse attività al servizio di persone svantaggiate, riserva una particolare attenzione alla trasmissione della cultura e delle tradizioni, del rispetto della natura e dell ambiente, rivolta alle giovani generazioni. ANTEAS ha da subito sostenuto la partecipazione dell Italia all evento, e con i propri volontari, ha realizzato il servizio d ordine presso il palazzetto dello sport in occasione dell assegnazione. Oggi è tra i Soci fondatori di Cascina Triulza a Expo, dove ha riservato un piccolo spazio permanente per tutti i sei mesi, presso la stessa struttura e spazi per eventi tra i quali La Festa dei nonni da realizzare in data 3 ottobre, presso l Auditorium. In ragione di ciò promuove questo progetto di educazione sull uso responsabile dell acqua. Anteas Onlus Lombardia Via Gorizia, 45/ Sesto San Giovanni - MI Tel. 02/ Mail:
REGOLAMENTO PER PARTECIPARE AL CONCORSO RACCONTIAMO IL PAES
REGOLAMENTO PER PARTECIPARE AL CONCORSO RACCONTIAMO IL PAES Art. 1 Ente organizzatore 1. EGEA S.p.A., in collaborazione con il Comune di Alba, organizza il Concorso a premi RACCONTIAMO IL PAES volto a
Concorso QUALe idea!
Concorso QUALe idea! 1 2015 Selezione di progetti di educazione ambientale in qualità a scuola REGOLAMENTO DEL CONCORSO ARPAV, Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, in
Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione Ufficio III
Prot. AOODGSC n. 0001460 del 06/03/2014 Ai Direttori Generali Regionali U.S.R. Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico CONCORSO CORTI DI SCUOLA REGOLAMENTO Art. 1 Finalità Il Ministero
OGGETTO: Giornata del dono e Concorso "Donare, molto più di un semplice dare"
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Ufficio
Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado. 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015
Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di 1 grado 5ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2014/2015 1 ENTI ORGANIZZATORI COMITATO PROMOTORE Fondazione Prosolidar - Onlus
Trinity College London è un Examinations Board (Ente Certificatore) britannico, patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent.
TRINITY STARS: YOUNG PERFORMERS IN ENGLISH AWARD Nutrire il pianeta. Energia per la vita Special Edition Expo 2015 REGOLAMENTO Articolo 1. Ente Promotore Il team di supporto Italiano del Trinity College
Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese.
+ z. www.co.camcom.gov.it Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese. Le adesioni sono aperte fino al 10 gennaio 2013. ART. 1
EDUCAZIONE ALLA PACE ATTRAVERSO GLI SCAMBI INTERCULTURALI
EDUCAZIONE ALLA PACE ATTRAVERSO GLI SCAMBI INTERCULTURALI Intercultura è una ONLUS, associazione di volontariato ed ente morale riconosciuto con DPR n. 578/85. E presente in 147 città italiane ed in 65
PROGETTO AREA SCUOLA Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia. Biella 18-25 Giugno 2012
PROGETTO AREA SCUOLA Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia Biella 18-25 Giugno 2012 In occasione dei XXVIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics che si terranno a Biella dal 18 al 25 Giugno
In viaggio col treno
Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
BANDO. II CONCORSO LETTERARIO - EDIZIONE 2015 Promosso dall Associazione Culturale Amico Libro in collaborazione con Fondazione Paolo Ferraris
BANDO II CONCORSO LETTERARIO - EDIZIONE 2015 Promosso dall Associazione Culturale Amico Libro in collaborazione con Fondazione Paolo Ferraris Spiegami i diritti dell uomo: diritto all Educazione, diritto
PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA
ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CATANIA E ASSESSORATO REGIONALE ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE AZIENDA USL 3 DI CATANIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE DEL
Provincia Regionale di Messina Assessorato Ambiente Laboratorio Territoriale Nodo IN.F.E.A ECO RECYCLING POINT S.R.L. BRUNO S.P.A
Provincia Regionale di Messina Assessorato Ambiente Laboratorio Territoriale Nodo IN.F.E.A ECO RECYCLING POINT S.R.L. BRUNO S.P.A BANDISCONO per l anno scolastico 2014-2015 1 Premessa Oggi, diventa indispensabile
Concorso per le scuole secondarie di I e II grado - TOGETHER IN EXPO 2015 -
Concorso per le scuole secondarie di I e II grado - TOGETHER IN EXPO 2015 - L esposizione universale è, per eccellenza, il luogo delle visioni del futuro. Nutrire il pianeta, Energia per la vita è l invito
DESCRIZIONE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2010-2011
DESCRIZIONE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2010-2011 1 INDICE 1. PREMESSA 2. OBIETTIVI 3. INCONTRO FORMATIVO PER GLI INSEGNANTI 4. ATTIVITA SUDDIVISE per CLASSI 5. EVENTI ORGANIZZATI: GIORNATE ECOLOGICHE 6.
Rivolto a tutti gli Istituti Tecnici del Piemonte
2 a EDIZIONE Bando per la partecipazione ad un programma di internship all estero per favorire l occupabilità e la conoscenza di competenze linguistiche specifiche Rivolto a tutti gli Istituti Tecnici
CENTRO CULTURALE VALENTINIANO
SAN VALENTINO ED I GIOVANI VI edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2015 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il
Scuola di legalità. Regolamento e bando del concorso LA MAFIA ED IO. Premessa. Art. 1 Finalità del concorso
Quello mafioso è uno dei fenomeni sociali e criminali più pericolosamente pervasivi, potenti e pericolosi nel nostro paese. Tuttavia, è sconsolante constatare come la Mafia sia assai poco e debolmente
Prot. n. AOODRPI /U/C27c/1 TORINO 29 SETTEMBRE 2014
Prot. n. AOODRPI /U/C27c/1 TORINO 29 SETTEMBRE 2014 CONCORSO A PREMI DEDICATO AL SINDACALISTA PINO VIRGILIO SUL TEMA INFORTUNI, SICUREZZA E PREVENZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI COME DEFINITI NELL
IDEE IN COMUNE DESTINATION EXPO MILANO 2015
IDEE IN COMUNE DESTINATION EXPO MILANO 2015 CALL RISERVATA AI COMUNI ITALIANI E AI LORO TERRITORI PER LA PRESENZA NEL PADIGLIONE DELLA SOCIETA CIVILE IN EXPO MILANO 2015 1. PREMESSA L'assegnazione a Milano
QUI SI TRATTA DI ESSERI/E UMANI. Anno scolastico 2015/2016
Concorso QUI SI TRATTA DI ESSERI/E UMANI Anno scolastico 2015/2016 La tratta di esseri umani coinvolge oltre 150 paesi di origine e 124 di destinazione. I dati che arrivano dall ultimo Rapporto sulla tratta
Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO 2015 -
Concorso per le scuole primarie e secondarie di I e II grado - LA SCUOLA PER EXPO 2015 - Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 Milano ospiterà l Esposizione Universale dal tema Nutrire il Pianeta, Energia per
CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI
CONCORSO RACCONTA GALILEO E RACCONTA AMERIGO VESPUCCI Il Museo Galileo e l Ente Cassa di Risparmio di Firenze promuovono il concorso Racconta Galileo e Racconta Amerigo Vespucci rivolto alle classi che
BANDO DI CONCORSO La Bcc per la scuola
BANDO DI CONCORSO La Bcc per la scuola La Banca di Credito Cooperativo di Carugate s.c. di seguito la Banca al fine di sostenere la crescita e la diffusione della cultura economica, sociale e civile nei
CONCORSO GIORNALISTICO PER LE SCUOLE GIUSEPPE FAVA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CONCORSO GIORNALISTICO PER LE SCUOLE GIUSEPPE FAVA NEWS CONTRO LE MAFIE "Apri la finestra sulla tua città e raccontaci dove vedi la mafia, l'illegalità
PREMESSA FINALITA' INOLTRE. 1. promuovere le attività del riciclo di carta e cartone nelle Scuole Secondarie di II grado nelle città;
PREMESSA COMIECO, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, bandisce il primo Festival del Cartometraggio riservato al Club dei Comuni Ecocampioni della Campania, rivolto
il milite...non più ignoto
il milite...non più ignoto concorso nazionale anno scolastico 2015-16 1 ottobre 2015-31 marzo 2016 www.milite.ana.it IL MILITE... NON PIÙ IGNOTO L Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con Ministero
Cam a p m i p o i n o a n t a o o d i d i g i g o i r o na n l a i l s i m s o m o 2 0 2 0 0 8 0 / 8 2 / 0 2 0 0 9
Poligrafici Editori Editoriale ale Campionato di giornalismo 2008/2009 Presentazione Indice Obiettivi del concorso Regolamento e modalità Programma del Campionato Gestione concorso Scheda di partecipazione
Regolamento del concorso
ITALIA E SVIZZERA VERSO L EXPO 2015 IMPARARE SVILUPPARE DIFFONDERE Regolamento del concorso FINALITÀ DEL CONCORSO Le finalità del concorso sono duplici. Da un lato, sensibilizzare gli alunni delle scuole
Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ
Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado per la realizzazione della Campagna di comunicazione: SCUOLA, AMBIENTE E LEGALITÀ Art. 1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, e il Ministero
BANDO Tecnologia e Cooperazione Internazionale
BANDO Tecnologia e Cooperazione Internazionale Il, nell ambito della linea progettuale specifica Tecnologia e cooperazione internazionale prevista dal Progetto Diderot della Fondazione CRT per l a.s. 2014-2015,
WHEELCHAIR SPORT FIRENZE 2005
WHEELCHAIR SPORT FIRENZE 2005 ASD WSF - Volpi Rosse Via Cirillo, 2E FIRENZE info@wheelchairsportfirenze.it Tel. 3938911957 Firenze, 20 ottobre 2014 Oggetto: fiorentini Oltrel OstacolO Alla cortese attenzione
CONCORSO REGIONALE DIGITAL MEDIA 3ª EDIZIONE 2015
CONCORSO REGIONALE DIGITAL MEDIA 3ª EDIZIONE 2015 L Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico e l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto hanno sottoscritto un protocollo d intesa
PROGETTO FINESTRE FOCUS
Obiettivo Fornire, alle classi che hanno già realizzato negli anni precedenti il progetto Finestre, la possibilità di approfondire il tema del diritto d asilo attraverso specifici percorsi. La musica,
Concorso per le scuole secondarie di I e II grado
AVVISO PUBBLICO, Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie Sede Legale Comune di Grugliasco - Piazza Matteotti, 50-10095 Grugliasco (TO) Sede Operativa: Viale Cadorna, 21, 50129 Firenze
LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano
LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto
CONCORSO PER IL LOGO DI HANBAN PER EXPO2015
CONCORSO PER IL LOGO DI HANBAN PER EXPO2015 L'Istituto Confucio dell'università degli Studi di Milano bandisce un concorso di idee per la progettazione del logo che Hanban utilizzerà su tutto il merchindising
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
FGEE106002 Pagina 1 di 2 Da: "ANP" A: Data invio: venerdì 5 dicembre 2014 21.14 Oggetto: ANP e Fondazione Telecom Italia lanciano l'iniziativa a premi "INNOVATIVE
Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo
Bando di concorso Diritti senza difesa? Dalle parole ai fatti: l Avvocato al servizio dell Uomo Termini presentazione domande di partecipazione: 28 febbraio 2015 Termini presentazione elaborati: 30 aprile
Progetto e Concorso nazionale. Articolo 9 della Costituzione. Edizione a.s. 2014-15 BANDO E REGOLAMENTO
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema
Concorso internazionale per cortometraggi Giovani Idee 2015
Concorso internazionale per cortometraggi Giovani Idee 2015 REGOLAMENTO 1. Gli Organizzatori Il Concorso denominato Giovani Idee è organizzato dall Associazione Giovani Idee di Bergamo (già Associazione
CITTA DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA
CITTA DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA Regolamento concorso Scuole e Studenti Zero Emissioni Anno scolastico 2015-2016 Acqua: risorsa infinita? Informazioni preliminari Per l anno scolastico 2015-2016 il
PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE E AGENZIA DELLE ENTRATE E GUARDIA DI FINANZA E FONDAZIONE PER L EDUCAZIONE FINANZIARIA E AL RISPARMIO
Direzione Regionale del Lazio PROTOCOLLO D INTESA TRA ROMA CAPITALE DIPARTIMENTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI, GIOVANI E PARI OPPORTUNITA E AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DEL LAZIO E GUARDIA
Regolamento del concorso
ITALIA E SVIZZERA VERSO L EXPO 2015 IMPARARE SVILUPPARE DIFFONDERE La versione definitiva di questo documento sarà disponibile sul sito www.expoitaliasvizzera.it a partire dal 15 settembre Regolamento
bando per l assegnazione di
ISTITUZIONE BORSE DI STUDIO Il Progetto dell Associazione di Volontariato AUSER di Asti, grazie alle donazione dei propri Soci, promuove un bando per l assegnazione di due borse di studio per lo svolgimento
Progetto Scuole & CSR - 1
Progetto Scuole & CSR Con il rinnovo del Protocollo d Intesa sulla CSR, tra Regione del Veneto e Unioncamere del Veneto, siglato il 16 giugno 2009, è stata approvata, per il 2009/2010, una particolare
SCATTI E VIDEO di Solidarietà MUSICA, DANZA e ARTE con tematica Sociale SLOGAN per i Diritti Sociali
L Associazione il Sorriso di Beatrice Onlus promuove il Premio Beatrice Premio Solidarietà 2012 collabora all iniziativa l Ufficio scolastico XII di Verona SCATTI E VIDEO di Solidarietà MUSICA, DANZA e
Bando di Concorso ENERGIOCHI 10
REGIONE ABRUZZO Servizio Politica Energetica, Qualità dell aria, SINA Bando di Concorso ENERGIOCHI 10 anno scolastico 2014-2015 1. PREMESSA La Regione Abruzzo - insieme al MIUR (Ministero della Pubblica
SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI
Concorso di immagini sulla Sardegna SENSI DI SARDEGNA 2013 LA SARDEGNA ATTRAVERSO I 5 SENSI Concorso di immagini sulla Sardegna Sensi di Sardegna 2013 - La Sardegna attraverso i 5 sensi Premessa il Centro
BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO E DI DOCUMENTAZIONE L UMBRIA E I SUOI PAESAGGI NELLA MEMORIA STORICA
Direzione Programmazione, innovazione e competitività dell Umbria Ambito di coordinamento: Territorio, Infrastrutture e Mobilità Servizio Valorizzazione del territorio e tutela del paesaggio, promozione
Finalità e obiettivi dell iniziativa. Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto
Finalità e obiettivi dell iniziativa Il progetto pensato dai Gruppi Giovani di ANCE Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto, di seguito soggetto attuatore, mira a creare un nuovo rapporto con la realtà scolastica
Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione.
Guardia di Finanza Comando Provinciale Como Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione. 8ª Edizione CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE
In collaborazione con. www.progettoscuola.expo2015.org www.expo2015.org
In collaborazione con ti, ia! n o r P za, v en t r a p www.progettoscuola.expo2015.org www.expo2015.org MONZA APRIPISTA DEL PROGETTO: UN CONCORSO E 100 IDEE PER LA FASE PILOTA Sono state le scuole dell
L acqua E il Nostro Futuro, il suo futuro dipende da noi
QUARTA EDIZIONE - Anno Scolastico 2010-2011 L acqua E il Nostro Futuro, il suo futuro dipende da noi Concorso indetto da CAP Holding S.p.A. in collaborazione con l Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Regolamento Art. 1 Finalità
Regolamento Art. 1 Finalità Nell ambito dell ormai consolidato rapporto di collaborazione e con gli obiettivi e le finalità perseguiti nelle attività didattico- sportive del progetto quadro Valori in Rete,
PROGETTO. SEZIONE 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto. Specificare. Insieme per migliorare l ambiente. 1.2 Motivazione.
MIUR UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PESARO E URBINO PROGETTO SEZIONE 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto Insieme per migliorare l ambiente 1.2 Motivazione Ogni giorno si fa più forte la necessità
Prot. n. AOODRPI 11040/U/C27c/1 TORINO 28 Novembre 2013
Prot. n. AOODRPI 11040/U/C27c/1 TORINO 28 Novembre 2013 CONCORSO A PREMI DEDICATO AL SINDACALISTA PINO VIRGILIO SUL TEMA INFORTUNI, SICUREZZA E PREVENZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI COME DEFINITI
Alla ricerca dei diritti perduti
AI SIGG. DOCENTI ALLEGATO 1 Concorso Alla ricerca dei diritti perduti REGOLAMENTO Art. 1. Finalità In occasione della celebrazione della Giornata dei Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza, 20 Novembre
Milano, 12 ottobre 2015. Alla Cortese attenzione: Presidenti di Sezione Ana Referenti Centro Studi Ana per copia conoscenza: Comm.
Milano, 12 ottobre 2015 Alla Cortese attenzione: Presidenti di Sezione Ana Referenti Centro Studi Ana per copia conoscenza: Comm. Centro Studi Ana Prot. N. CS 98_2015 Oggetto: concorso per le scuole Il
Chiudiamo con la Musica Concorso musicale organizzato dalla consulta Provinciale degli Studenti di Venezia
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Ufficio VII - Ufficio scolastico di Venezia Via A.L. Muratori, 5 30173 Mestre (VE)
E p.c. Fondazione MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo Via Guido Reni 4a 00196 Roma
Agli Uffici Scolastici Regionali All'Intendenza Scolastica per la Lingua Italiana di BOLZANO All'Intendenza Scolastica per la Lingua Tedesca di BOLZANO All'Intendenza Scolastica per la Lingua Ladina di
STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE.
STRUMENTI ED AZIONI PER EDUCARE ALLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA RACCOLTA DIFFERENZIA- TAED IL CONSUMO CONSAPEVOLE. IL PROGETTO ERREDÌ è un progetto pluriennale che si fonda sul riconoscimento
COMUNE di VICCHIO. Istituzione Culturale Centro Documentazione Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana CONCORSO NAZIONALE.
COMUNE di VICCHIO Istituzione Culturale Centro Documentazione Don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana CONCORSO NAZIONALE La Parola genera relazione, vita, inclusione, ascolto, democrazia, conflitto, riconoscimento,
Differenze e diversità - Si può essere diversi e uguali? La Giornata dell Intercultura nella scuola
Differenze e diversità - Si può essere diversi e uguali? La Giornata dell Intercultura nella scuola Un mondo di DIVERSITÀ Un percorso per le pari opportunità nella diversità attraverso il Teatro, la Danza
La Natura insegna. XX edizione. Bando per il concorso. Riservato alle classi. Etra. la XX edizione del concorso intitolato LA NATURA INSEGNA
con il patrocinio di ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Futuro sostenibile Provincia di Padova Bando per il concorso Provincia di Vicenza La Natura insegna XX edizione Riservato alle classi che aderiscono al progetto
Un futuro sicuro: innovazione tecnologica di serrature a cilindro
ESPERTI RIFERME SERRATURE ITALIA - 20090 FIZZONASCO (MI) - V.LE UMBRIA 2 TEL. 02/90724526 FAX 02/90725558 E-mail: info@ersi.it Web Site: www.ersi.it Bando Concorso per gli Istituti di Istruzione Secondaria
CONCORSO PERCHÉ NO. promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA
CONCORSO PERCHÉ NO promosso da: CENTRO DI SOLIDARIETÁ DI GENOVA DESTINATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA DI GENOVA Il Centro di Solidarietà di Genova (CSG) bandisce il concorso
LIVORNO IN CONTEMPORANEA E
Percorsi didattici LIVORNO IN CONTEMPORANEA E un iniziativa realizzata con la collaborazione del Centro per l Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato nell ambito del progetto regionale: Cantiere Toscana
BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
All. A CITTÀ DI ALBANO LAZIALE Provincia di Roma Assessorato alla Pubblica Istruzione BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Camminiamo InSieme IV EDIZIONE Riservato agli studenti della scuola
BANDO DI CONCORSO. Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani
BANDO DI CONCORSO 1^ edizione concorso iconografico della Festa internazionale della Storia: Diritti d immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani SCADENZA: 30/08/2015 La Festa Internazionale della
PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA
PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti
BANDO DI CONCORSO. Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino
Con il Patrocinio di: BANDO DI CONCORSO Ci siamo innamorati della parola PACE: la nonviolenza è in cammino L associazione Mondo senza Guerre insieme a La Comunità per lo Sviluppo Umano, nel contesto della
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca d intesa con Il Forum delle Associazioni Nazionali dei Genitori VISTO l articolo 3 della Costituzione della Repubblica Italiana, al cui primo
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE C. LEVI. LICEO ARTISTICO C. Levi - RIONERO IN VULTURE Centralino Tel. 0972/721791 - Fax 0972 721675
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE C. LEVI LICEO ARTISTICO C. Levi - RIONERO IN VULTURE Centralino Tel. 0972/721791 - Fax 0972 721675 Con sez. Associata: LICEO ARTISTICO M. Festa Campanile - MELFI Tel./Fax
BANDO DI CONCORSO DI IDEE
COMUNE DI FIRENZE UFFICIO AREA METROPOLITANA E DECENTRAMENTO P.O. PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA, NUOVI STILI DI VITA E CONSUMO CRITICO Concorso di idee per la realizzazione di denominazione, logo e slogan
REGOLAMENTO. Concorso Fotografico
REGOLAMENTO Concorso Fotografico Art.1 - Oggetto VISES ONLUS Volontari per iniziative di sviluppo economico e sociale bandisce il Concorso Fotografico WOMEN AT WORK - Lavoro: prospettive al femminile.
Bando di Concorso per le scuole superiori. Concorso Social Innovation...in Progress
Bando di Concorso per le scuole superiori Concorso Social Innovation...in Progress 1. Presentazione La Fondazione ÈBBENE, in collaborazione con l Incubatore Certificato Consorzio Sol.CO Rete di imprese
+ CON. Il bando. Finalità. Destinatari
+ CON Il bando AMNU e STET promuovono un bando rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del territorio dell Alta Valsugana e Bersntol. Il bando sollecita l attivazione di progetti finalizzati al risparmio
Bando di Concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso S.O.S. PIANETA VERDE Indetto dall Associazione IMQ
Bando di Concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso S.O.S. PIANETA VERDE Indetto dall Associazione IMQ Premessa Finalità Il tema Obiettivi Destinatari Durata Requisiti di partecipazione Il Concorso
CONCORSO. rispetto. dono. La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013. diritti. gratuità. per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado
La Solidarietà che abita a Scuola ed. 2013 CONCORSO per alunni scuola primaria e secondaria di 1 grado rispetto dono diritti gratuità accoglienza con il patrocinio di Assessorato alla famiglia e Attività
CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012
CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno 2011-2012 TITOLO: GESTI D AMORE PAROLE, IMMAGINI E COLORE con il patrocinio dell Ufficio Scolastico Regionale dell Emilia Romagna
Premesso che. Art.1 Oggetto e premi economici
REGIONE LIGURIA DIREZIONE REGIONALE LIGURIA COMUNE DI GENOVA AUTOMOBILE CLUB GENOVA BANDO DI CONCORSO REGIONALE a.s. 2012/2013 IDEE PER LA SICUREZZA STRADALE RISERVATO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO
UN ORTO DI CLASSE Curare la terra, nutrire la vita.
UN ORTO DI CLASSE Curare la terra, nutrire la vita. Progetto rivolto alle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell Emilia Romagna a.s. 2014-2015 Novità 2014/15 KIT PER ORTO DEL CONTADINO
Fano (PU) Marzo LUGLIO 2012
1 CONCORSO di FUMETTI Fano (PU) Marzo LUGLIO 2012 Nell ambito di: Festival del fumetto che vive il quotidiano Promosso da: In collaborazione con: PRESENTAZIONE Il primo concorso di fumetti Diversi e Uguali
BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente - Muoversi senza inquinare
BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente - Muoversi senza inquinare Il Comune di Borgomanero - Assessorati all Ambiente e alle Politiche giovanili - nell ambito del progetto pluriennale Giovani e Ambiente,
regolamento scuola primaria e secondaria
regolamento scuola primaria e secondaria La mia biblioteca FINALITÀ ED OBIETTIVI GENERALI Sostenere e valorizzare gli obiettivi delineati nel progetto educativo e nel curriculo; Sviluppare e sostenere
EDUCAZIONE ALLA LETTURA LA SCUOLA VA IN BIBLIOTECA: ATTIVITA' DI PROMOZIONE ALLA LETTURA RISERVATA ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA RIVOLTO A alunni della scuola dell infanzia e loro insegnanti. POSTI DISPONIBILI
BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO
BANDO DI CONCORSO I COLORI DELLA VITA 2015 - AMARE LA VITA REGOLAMENTO Art. 1. Obiettivo e finalità del concorso Modalità di partecipazione L Ufficio di Curia per il laicato, la famiglia, la vita, vocazioni,
CONCORSO TANTE LINGUE, UNA SOLA EUROPA - Anno 2013 -
CONCORSO TANTE LINGUE, UNA SOLA EUROPA - Anno 2013 - Europe Direct Frosinone, centro di informazione e comunicazione europea ospitato dalla Provincia di Frosinone ed appartenente alla rete Europe Direct,
SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015
UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste La terra ci insegna Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Singoli cittadini e famiglie residenti nei
Il rispetto per l ambiente. Presenta in collaborazione con. 01 Gennaio 5 Settembre 2014. Concorso di disegno e fumetto, tema:
Presenta in collaborazione con Basta Mozziconi a Terra Concorso di disegno e fumetto, tema: Il rispetto per l ambiente 01 Gennaio 5 Settembre 2014 I partecipanti saranno i cittadini di ambo sessi, di qualsiasi
Bando del Progetto di Supporto allo sviluppo dell autoimprenditorialità sociale per le scuole superiori della regione Sicilia
Bando del Progetto di Supporto allo sviluppo dell autoimprenditorialità sociale per le scuole superiori della regione Sicilia 1. Presentazione Piano formativo Social Innovation in Learning e Concorso Social
4 CONCORSO NAZIONALE di Musica d insieme REGOLAMENTO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Leopoldo Montini Via Scarano, 9 Tel 0874/405740 (Uffici) Fax 0874/405750 Tel. 0874/405741 (Presidenza) C.F.80003530708 Cod. mecc. CBIC822004 E-mail: cbmm00300q@istruzione.it
Il messaggio di Archimede
2 nd International Meeting University Festival of Art, Science and Technology Siracusa 24 Settembre 3 Ottobre 2012 Il messaggio di Archimede BANDO DI CONCORSO In occasione della seconda edizione dell International
PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO
L ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO ONLUS e il COMUNE DI ROMA Bandiscono la IX edizione del PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO Concorso per studenti delle Scuole
BANDO PER CONCORSO DI IDEE SUL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA E DELLA CULTURA DEL VOLONTARIATO
BANDO PER CONCORSO DI IDEE SUL TEMA DELLA PARTECIPAZIONE ATTIVA E DELLA CULTURA DEL VOLONTARIATO 1. OGGETTO Il Settore Politiche Sociali ed Istruzione del Comune di Mendicino, intende promuovere un iniziativa
BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia
1 BANDO DI CONCORSO MAV IL MUSEO DI ALTINO CHE VERRÀ Concorso per le scuole di ogni ordine e grado del Veneto Il concorso, promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Altino, dai Servizi Educativi della
Un investimento nasce dallo spreco
Concorso Un investimento nasce dallo spreco Articolo 1 Definizione dell'iniziativa Il concorso Un investimento nasce dallo spreco, in linea con le decisioni europee di dichiarare il 2014 anno europeo contro
CENTRO CULTURALE VALENTINIANO
SAN VALENTINO ED I GIOVANI VII edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2016 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il