CROSSCURRICULUM - ABBINAMENTO DOCENTI CLASSI LABORATORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CROSSCURRICULUM - ABBINAMENTO DOCENTI CLASSI LABORATORI"

Transcript

1 CROSSCURRICULUM - ABBINAMENTO DOCENTI CLASSI LABORATORI PERIODO: 28 GENNAIO MARZO 2019 CLASSE 1 A I.T.I. Lun 6 Educ. Alla Parità di genere Solazzo/Aurelio A. 1 A Lun 7 Avvio alla lettura Lubiati 1 A Mer 6 Benessere Psicologico Roma 1 A Mer 7 Patentino Falabella 1 A/1 EC Con 1 E Ven 6 Attività laborat. chimica Noia R. Lab. Chim. Ven 7 Ed Salute Iantorno 1 A/palestra Con 2 A CLASSE 2 A I.T.I. Lun 6 INVALSI Italiano De Vita 2 A Lun 7 INVALSI Matematica Liotta 2 A Mer 6 Cons. Biologia Laffusa 2 A Mer 7 Saper bere per non cadere Noia S. 2 A Con 1e3I Ven 6 Rec./Cons. Matematica Falcone 2 A Ven 7 Ed Salute Iantorno 1 A/palestra Con 1 A CLASSE 3 A I.T.I. Lun 6 Attività lab. Chimica Noia R. Lab. Chim. Lun 7 Pot. linguistico Franco 3 A/lab.ling. Mer 6 Cons. disc. Indir. Pirrone 3 A Mer 7 Territorio De Vita 3 A Ven 6 Rec/Cons Chimica Di Marco 3 A Rec4al+cl Ven 7 Rec/Potenz. Microbiol. Labanca 3 A/lab biol. Rec4al CLASSE 4 A I.T.I. Lun 6 Cons. Microbiol. Nucerito 4 A Lun 7 Attività lab. Chimica Noia R. 4 A Lab. Chim. Mer 6 Teatro De Vita 4 A Mer 7 Giochi della fisica Zaccaro 4 A Ven 6 Ed. Salute Iantorno 4 A/palestra Ven 7 Rec. / Cons. Chimica Fabiani 4 A 2 al+clas

2 CLASSE 5 A I.T.I. Lun 6 INVALSI Italiano Lubiati 5 A Lun 7 Prep. Es. Stato 2 prova+rec Nucerito 5A Rec. 1 al Mer 6 Prep. Es. Stato 2 prova+rec Leonetti 5 A Rec. 3 al Mer 7 INVALSI Inglese Cortese 5 A Ven 6 Giochi della Chimica Fabiani Lab ling Ven 7 INVALSI Matematica+rec Le Voci 5 A CLASSE 1 E C Lun6 Cinema+rec Iantorno G. Aula M. Con 1 H Lun 6 Rec. Inglese Costenaro 1 E C 8 al. +2 Lun. 7 Cinema Gentile Aula M. Con 1 H Mer 6 Rec/cons Fisica 1 C Zaccaro 1 C 8 al + 1 Mer 6 Patentino 1 E Falabella 1 E C/1A Con 1 A Mer 7 Sviluppo sostenibile De Buono 1 E C Ven 6 Fantasie di china Genise 1 EC/lab socio 1 E Ven 6 Laboratorio di Chimica Labanca Lab Chim. 1 C Ven 7 Il valore della persona Stabile 1 E C CLASSE 2E C M.A.T. Lun 6 INVALSI Italiano De Luca 2 E C Lun 7 Uso corretto della rete+rec Colonna 2 E C +rec 2 al Mer 6 Sviluppo sostenibile De Buono 2 E C Mer 7 INVALSI Matematica+ rec Evoli 2 E C +rec 4 al Ven 6 Rec. Chimica Potuto 3 I rec 4 al Ven 6 A scuola con arte Zecca/Comite 2 E 2 E Ven 7 A scuola con arte Armentano/Zecca 2 E C CLASSE 3 C M.A.T. Lun 6 Rec/ Cons discipl. Elettr Colonna 3 C +rec 5 al Lun 7 Macchine utensili + rec Le Fosse 3 C +rec 2 al Mer 6 AutoCad 2D Torsitano 3 C/lab infor Mer 7 Rec/Cons. linguistico Murano 3 C 5+1(3 E) Ven 6 ARDUINO Gatto C. Lab elettr Ven 7 ARDUINO Gatto C. Lab elettr

3 CLASSE 4 C M.A.T. Lun 6 Pot. Disc. Elettriche Lauria/Le Fosse Lab el/4c Lun 7 Rec./Cons. Disc. Elettr. Lauria Lab el/4c Mer 6 Rec./Cons. TMA La Manna Lab el/4c Rec 6 al Mer 7 Potenz. TMA La Manna Lab el/4c Ven 6 Rec./Cons. disc.elettriche Cirò/ Lauria Lab el/4c Rec.12 al Ven 7 Rec. Gestione Impianti Cirò Lab el/4c Rec.13 al CLASSE 5C M.A.T. Lun 6 Connettività (ASL) Tufaro Fr. 5 C/Istituto Lun 7 Connettività (ASL) Tufaro Fr. 5 C/ Istituto Mer 6 INVALSI Inglese Murano 5 C Mer 7 Rec/prep 2 prova Esami Torsitano 5 C Ven 6 INVALSI Matematica Tufaro Fr. 5 C Ven 7 INVALSI Italiano Gatto E. 5 C CLASSE 3 E Socio Lun 6 Gestione risorse um e fin De Buono 3 E Lun 7 Alfabetizzazione economica Simone 3 E Mer 6 Cons. disc. Indir. Delia 3 E Mer 7 Pot. Disc. D indirizzo Tufaro Fil 3 E Ven 6 Cinema Armentano 3 E Ven 7 Fai il tuo gioco Filomena Lab Ling. CLASSE 4 E Socio Lun 6 Gestione risorse umane e fin Amerise 4 E Lun 7 Educaz. Salute Aurelio A. 4 E Mer 6 Pot. Discipl. D indirizzo Tufaro Fil. 4 E Mer 7 Cons. disc. indirizzo Delia 4 E Ven 6 Fai il tuo gioco Filomena 4 E Ven 7 Il valore della persona Greco 4 E

4 CLASSE 5 E Socio Lun 6 Pot. Linguistico Franco 5 E/lab ling Lun 7 Strategie di impresa Lacanna 5 E Mer 6 INVALSI Matematica+rec Evoli 5 E/lab ling Rec. 1 al Mer 7 INVALSI Inglese Costanza 5 E Ven 6 INVALSI Italiano Gatto E. 5 E Ven 7 Prep. Es. Stato 2 prova Genise 5 E CLASSE 1 H Enogastronomia Lun 6 Cinema Iantorno G. Aula M Con 1EC Lun 7 Cinema Gentile Aula M Con 1EC Mer 6 Patentino Falabella 1H Mer 7 Studio guid. lingue Santagada 1H Ven 6 Studio guidato matem.+rec Bruno F. 1 H Rec 4 al Ven 7 Comunicazione 3.0+rec Panio 1 H Rec 1 al CLASSE 2 H Enogastronomia Lun 6 Incontro con lo chef + rec. Stinca Lab Cucina Rec. 2 al Lun 7 Incontro con lo chef + rec. Stinca Lab Cucina Rec 1 al Mer 6 INVALSI Italiano+rec De Luca 2 H Rec. 1 al Mer 7 Rec/Consolid. Lingue Corbo 2 H Rec. 2 al Ven 6 INVALSI Matematica + rec. Le Voci 2 H Rec 6 al Ven 7 Rec/Cons Matematica Magnelli 2 H Rec 6 al CLASSE 3 H Enogastronomia Lun 6 Incontro con lo chef Pisani Lab Cucina Lun 7 Incontro con lo chef Pisani Lab Cucina Mer 6 Potenz. Linguistico Cortese 3H Mer 7 Alfabetizzazione econom. Briganti 3 H + rec 2 al Ven 6 Il valore della persona Greco 3 H Ven 7 Scrittura professionale Bruno F. 3 H

5 CLASSE 4 HI Enogastronomia Lun 6 Rec/cons. disc. Econom. Simone 4 HI Rec 5 al Lun 7 Rec./Consolid. Sc. Alim Mundo 4 HI Rec 6 al Mer 6 Consolid. Lettere Accoti 4 HI Mer 7 Rec/Cons. Inglese Costenaro 4 HI Ven 6 Eventi e banchetti Campolongo Lab cuc 2 Ven 7 Eventi e banchetti Campolongo Lab cuc 2 CLASSE 5 H Enogastronomia Lun 6 INVALSI Matematica. Stamati 5 H Lun 7 Marketing territoriale+rec Amerise 5 H + rec 1 al Mer 6 INVALSI Inglese Costenaro 5 H Mer 7 INVALSI Italiano Accoti 5 H Ven 6 Prep. Esame Stato colloquio De Filippo 5 H Ven 7 Logica Falcone 5 H CLASSE 1 I Enogastronomia Lun 6 Il valore della persona Pellegrino 1 I Lun 7 Rec./cons. Acc. Turistica Paladino I. 1 I +rec 2 al Mer 6 Studio guidato Lettere + rec Iantorno G 1 I +rec 1 al Mer 7 Saper bere per non cadere Noia S. Lab Sala Con2A3I Ven 6 Le vie del gusto Russo Lab. Sala Ven 7 Le vie del gusto Russo Lab. Sala CLASSE 2 I Enogastronomia Lun 6 Rec./Cons. Scienze Alim. Mundo 2 I Rec. 4 al Lun 7 INVALSI Italiano+rec Pellegrino 2 I Rec. 1 al Mer6 Cons. Chimica Violante 2 I Mer7 Rec/Cons STB Pirrone 2 I +rec 1 al Ven 6 INVALSI Matematica Magnelli 2 I Ven 7 Rec./Cons. Francese +rec Santagada 2 I Rec. 4 al+2

6 CLASSE 3 I Enogastronomia M. NOME DEL MODULO DOCENTE LUOGO NOTE ASSEGNATO Lun 6 Scrittura professionale+rec Lacanna 3I + Rec 1 al Lun 7 Alfabetizzazione econ Del Buono 3 I Mer6 Rec. /Consolid. Lettere Partepilo 3I 4 al+ 4 al Mer7 Saper bere per non cadere Noia S. 3I Con2A1I Ven6 Le vie del gusto Vuono Lab sala Ven7 Le vie del gusto Vuono Lab sala CLASSE 5 I Enogastronomia Lun 6 Prep. Esami Stato Colloquio Gentile 5 I Lun 7 INVALSI Matematica Stamati 5 I Mer 6 Prep. Esami di Stato Briganti 5 I Mer 7 INVALSI Italiano+rec Partepilo 5 I Rec 1 al Ven 6 Esami Stato +rec Alim Bruno A. 5 I Ven 7 INVALSI Inglese Prep. Costanza 5 I/lab. Ling. LAB. DEDICATI A CLASSI APERTE Ven 6 Italiano come L2 Ven6 /7 Lab. Musicale Morrone Lab Socio M6 /V6 Certificazione FRA B1 Corbo 2C 21 alunni Lun 6 Rec. Matem. Classi terze Liotta 1 C 10 alunni Lun 6 Rec. Inglese 1EC Costenaro 1 EC 8 alun+2

7 ATTIVITÀ DI RECUPERO M. NOME DEL MODULO DOCENTE LUOGO NOTE ASSEGNATO Ven 6 Matematica classi prime Bruno F. 1 H 4 alunni Vari Matematica classi second Cross INVALSI Tutte le seconde 12 alunni(6 2 H,4 2 EC,2 2 I) Lun6 Matematica classi terze Liotta 1 C 10 alunni In itiner Matematica classi quarte Tufaro/Evoli 4 C 6 al. 4C+1al 4E Vari Matematica classi quinte Cross INVALSI Tutte le quinte 7 al E Mer 7 Matematica corso A Frassia 3 4 alunni Oriolo Lun 6 Rec. Inglese corso 1 EC Costenaro 2 C 8 alunni+2 In itiner Rec. Inglese biennio 2 I Costanza 2 I 2 alunni Mer 7 Inglese terza C + 1(3 E) Murano 3 C 5 alunni+1 (3 E) In itiner Inglese classi quarte Murano 4 C 2 alunni In itiner Francese classi prime Santagada 1 I e 1 H 3 alunni Ven 7 Francese classi seconde Santagada 2 I 6 alunni (4 2 I, 1 2H, 1 2 E) In itiner Francese classi terze Santagada 3 I 1 alunno In itiner Francese classi quinte Santagada 5 H 5 I 2 alunni 1+1 Lun 7 Francese Oriolo 3 Di Nicco 3 A 2 alunni Mer 6 Lettere 1 I Iantorno G. 1 I 1 al. +classe Ven 7 Lettere 1H Panio 1 H 1 al. +classe 6 Vari Lettere classi seconde Cross INVALSI Tutte le 2 al (2H e 2 I) seconde Mer 6 Lettere classe 3 I Partepilo 3 I 4 al + 3 3H +1 3C In itiner Lettere 4C Iantorno G. 4 C 1 alunno + classe Mer 7 Lettere 5 I Partepilo INVALSI 5 I 1 alunno Mer 6 Fisica classi prime Zaccaro 1 EC 8 al 1EC+1 1 A In itinere Fisica classi seconde Zaccaro 2 EC 2 alunni + classe Ven 6 Chimica organica 3 A Di Marco 3 4 alunni+classe Mer 6 Chimica organica 5 Leonetti 5 3 al + classe Ven 7 Chimica analitica 4 Fabiani 4 A 2alunni+classe Ven 7 Microbiologia 3 A Labanca 3 A 4alunni+classe Lun 7 Microbiologia 5 A Nucerito 5 A 1 al + classe Ven 6 Chimica biennio 2 C Potuto 2 C 4 alunni Lun 7 Sc. Alimenti 4 HI Mundo 4 HI 6alunni+classe Lun 6 Sc. Alimenti 2 I Mundo 2 I 4 alunni+classe In itiner Sc. Alimenti biennio Calafiori/Mundo 1H, 1I, 2 H 14 alun + classi In itiner Alimentazione triennio Mundo 3I, 3H, 7 alunni+class Ven 7 Alimentazione 5I Bruno 5 I 5 alunni + class Lun 6 Diritto e Tec Prof Trebis Simone 4 HI 5 alunni+classe L6 /M7 Diritto e Tec Prof Trebis Lacanna/Briganti 3I/3H 1 al + 2 al+ clas Lun 7 Diritto e Tec Prof Trebis Amerise 5 H 1 al + classe

8 Ven 7 Diritto e Tec Prof Oriolo La Viola 3 A 2 alunni + class Lun 7 TMA 3C MAT Le Fosse 3 C 2 al + classe Mer 6-7 TMA 4C MAT La Manna 4 C 6 alunni+classe In itiner TMA 5C MAT La Manna 5 C 1 al + classe Ven 6 TTE/LBE 4C Cirò 4 C 12 alunni+class Ven 7 TTI 4C Cirò 4 C 13 alunni+class In itiner TTE/LBE 5C Cirò 5 C 6 alunni+class In itiner TTI 5C Cirò 5 C 4 alunni + class Lun 6 TTE/LBE/TTI Colonna 3 C 2 al + 3 al In itiner TIC 1H/1I Vaccaro 1 H/1I 4 al + 5al+class Lun 6 TIC 2 EC Colonna 2 EC 2 alunni + class In itiner TIC biennio Vaccaro/Colonna biennio 6 alunni+classi In itiner Diritto Docenti di Diritto Biennio/3A 18 alunni In itiner Storia Docenti di Lettere Varie classi 26 alunni In itiner Ricevimento biennio Alb Paladino I. 1H/2H/2I 12 alunni Lun 7 Ricevimento 1 I Paladino I. 1 I 2 alunni+classe In itiner Sala biennio Russo/Vuono 1I/1H/2H 5 alunni Lun 6/7 Cucina 2 H Stinca 2H/lab cucina 2 alunni+classe In itiner Geografia Morrone 1H/1EC 1al + 1 al Mer 7 Igiene Tufaro Fil 3 E 1 alunno+classe In itiner Igiene Tufaro Fil 5 E 1 alunno+classe In itiner STB Laffusa biennio 8 alunni Mer 7 STB Pirrone 2 I 1 alunno+classe LABORATORI ORIOLO CLASSE 1 A Oriolo Lun 6 Comp. informatiche di base Diego Lab. Inf. Con 2 A Lun 7 Comp. informatiche di base Diego 2 A Con 2 A Mer 6 Alfabetizzazione economica Sicilia 1 A Mer 7 Ed. Salute Simonelli 2 A Con 2 A Ven 6 Cons. disc. Econ. La Viola 1 A Ven 7 Violenza di genere Muscetta Lab Inform. CLASSE 2 A Oriolo Lun 6 Comp. informatiche di base Diego Lab. Inf. - Con 1 A Lun 7 Comp. informatiche di base Diego 2 A Con 1 A Mer 6 INVALSI Italiano + rec. Incutto 2 A Rec 2 al Mer 7 Ed. Salute Simonelli 2 A Con 1 A Ven 6 Scrittura professionale Muscetta 2 A Ven 7 INVALSI Matematica Frassia 2A/Lab Inform.

9 CLASSE 3 A Oriolo Lun 6 Il mondo attuale: gli scenari Vacca 3 A Lun 7 Rec. /Cons. Lingua Franc. Di Nicco 3 A/lab ling. Rec. 2 al. Mer 6 Teatro Bruzio 3 A Rec 1 al. Mer 7 Rec./Cons. Matematica Frassia 3 A Rec. 4 al. Ven 6 Cittadinanza Chiaramonte 3 A Rec 1 al Ven 7 Rec+cons disc economiche La Viola 3 A Rec 2 al CLASSE 4 A Oriolo Lun 6 Attività lab. Francese Di Nicco 4 A/lab ling. Lun 7 Etica generale e applicata Vacca 4 A Mer 6 Ed. Salute Simonelli 4 A Mer 7 Scrittura professionale Sicilia 4 A Ven 6 Potenz. Inglese Scarvaglione 4 A Ven 7 Il valore della persona Chiaramonte 4 A CLASSE 5 A Oriolo Lun 6 INVALSI Italiano Colotta 5 A Lun 7 Prep. Esami Stato Italiano Colotta 5 A Mer 6 INVALSI Matematica Frassia 5 A/lab. inf. Mer 7 Cons. disc. Econ. Bruzio 5 A Ven 6 Prep. Esami 2 prova Simone 5 A Ven 7 INVALSI Inglese Scarvaglione 5 A

1ATT Lun Mar Mer Gio Ven Sab

1ATT Lun Mar Mer Gio Ven Sab 1ATT Lun Mar Mer Gio Ven Sab Scienze Motorie Scienze e Biologia Fisica Informatica Scienze e Biologia Inglese Scienze Motorie Economia Aziendale Diritto ed economia Informatica Italiano - Storia Italiano

Dettagli

I.P.S. Filosi - Orario dall' 11 gennaio 2016 all' 8 giugno 2016 I.P.S. Filosi - Orario dall' 11 gennaio 2016 all' 8 giugno 2016

I.P.S. Filosi - Orario dall' 11 gennaio 2016 all' 8 giugno 2016 I.P.S. Filosi - Orario dall' 11 gennaio 2016 all' 8 giugno 2016 1Aa 1 2 3 4 5 6 7 8 1As 1 2 3 4 5 6 7 8 1Aa LUN ricevimento ricevimento matematica diritto religione francese 1 1As LUN metodologia operativa matematica religione inglese scienze umane lettere 1Aa MAR

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA -

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE - - CASTEL VOLTURNO (CE) 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B LABORATORIO CUC/SALA LABORATORIO STORIA BIOLOGIA - Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 1A 1B 1C 1D 1E 1F 1G 1H 1I 2A 2B ITALIANO - DIRITTO ED BIOLOGIA - DIRITTO ED Lun 11.30 Mar 11.30 Mer 11.30 Gio 11.30 2C 2D 2E 2F 2G 2H 2I 2L 3A 3B 3C LAB. SERVIZI

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE - - PIZZO (VV) RELIGIONE XXXXXX XXXXXX MATEMATICA XXXXXX DISEGNO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE - - PIZZO (VV) RELIGIONE XXXXXX XXXXXX MATEMATICA XXXXXX DISEGNO 1A Lun Mar Mer Gio Ven Sab RELIGIONE MATEMATICA DISEGNO EDUCAZIONE FISICA DISEGNO DISEGNO FISICA CHIMICA FISICA CHIMICA INFORMATICA CHIMICA EDUCAZIONE FISICA INFORMATICA FISICA MATEMATICA MATEMATICA INFORMATICA

Dettagli

Con la riforma della scuola secondaria di secondo grado gli istituti professionali alberghieri assumono la seguente denominazione:

Con la riforma della scuola secondaria di secondo grado gli istituti professionali alberghieri assumono la seguente denominazione: Con la riforma della scuola secondaria di secondo grado gli istituti professionali alberghieri assumono la seguente denominazione: ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA

Dettagli

ELENCO ALUNNI PER I COLLOQUI INTEGRATIVI E GLI ESAMI DI IDONEITA ALBERGHIERO a.s. 2015/2016

ELENCO ALUNNI PER I COLLOQUI INTEGRATIVI E GLI ESAMI DI IDONEITA ALBERGHIERO a.s. 2015/2016 ELENCO ALUNNI PER I COLLOQUI INTEGRATIVI E GLI ESAMI DI IDONEITA ALBERGHIERO a.s. 2015/2016 COLLOQUI INTEGRATIVI ISCRIZIONE ALLA SECONDA CLASSE 1. BALDAZZI FEDERICO ( Iscrizione in 2A) MATERIE DEL COLLOQUIO:

Dettagli

Istituti 2 grado - Prospetto scuole/classi di concorso

Istituti 2 grado - Prospetto scuole/classi di concorso A007 Arte fotogr. graf.pubbl. A012 Chimica agraria A013 Chimica e tecnol. chim. A016 Costruzioni,tec.dis. A017 Disc.econom.aziend. A018 Disc.geom.arch.arr. serale serale serale serale A019 Disc.giurid.econom.

Dettagli

Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE. Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera PROFESSIONALE

Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE. Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera PROFESSIONALE Manutenzione e assistenza tecnica: settori elettrico e meccanico ISTRUZIONE PROFESSIONALE Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Servizi Socio-Sanitari Servizi Commerciali ISTRUZIONE TECNICA

Dettagli

LETTERE LETTERE FRANCESE FISICA STORIA ED. FISICA

LETTERE LETTERE FRANCESE FISICA STORIA ED. FISICA ORARIO CLASSE - 1D (32:00) Pag. 1/27 ORARIO CLASSE - 1E (32:00) REL-ALT Pag. 2/27 ORARIO CLASSE - 1F (32:00) Pag. 3/27 ORARIO CLASSE - 1G (32:00) REL-ALT Pag. 4/27 ORARIO CLASSE - 1H (32:00) REL-ALT Pag.

Dettagli

Istituti II grado - Prospetto scuole/classi di concorso

Istituti II grado - Prospetto scuole/classi di concorso A007 Arte fotogr. graf.pubbl. A012 Chimica agraria A013 Chimica e tecnol. chim. A016 Costruzioni,tec.dis. A017 Disc.econom.aziend. A018 Disc.geom.arch.arr. serale serale serale A019 Disc.giurid.econom.

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO "LEONARDO DA VINCI" CLASSE: 5^ ODO A

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO LEONARDO DA VINCI CLASSE: 5^ ODO A CLASSE: 5^ ODO A DOCENTE MATERIA LUOGO Martedi Quarta (11.00-12.00) Artuso Alberta Italiano e Storia Prof.le Nuovo Mercoledi Quinta (12.00-13.00) Becheroni Alessandra Gnatologia Prof.le Nuovo Martedi Quinta

Dettagli

Una passeggiata fra i mille rivoli di un riordino epocale

Una passeggiata fra i mille rivoli di un riordino epocale 2010 Una passeggiata fra i mille rivoli di un riordino epocale Antonella Andracchio -Coord. Scuole Superiori di BO e Prov. Coord. Precari Scuola BO 1 L ATTUALE PANORAMA DEGLI ORDINAMENTI DELL ISTRUZIONE

Dettagli

1A Lun Mar Mer Gio Ven Sab 8.00 SDT-GEO INFORMATICA DIRITTO DISEGNO SDT-GEO MATEMATICA 9.00 FISICA INFORMATICA CHIMICA EDUCAZIONE FISICA FISICA

1A Lun Mar Mer Gio Ven Sab 8.00 SDT-GEO INFORMATICA DIRITTO DISEGNO SDT-GEO MATEMATICA 9.00 FISICA INFORMATICA CHIMICA EDUCAZIONE FISICA FISICA 1A Lun Mar Mer Gio Ven Sab 8.00 SDT-GEO INFORMATICA DIRITTO DISEGNO SDT-GEO MATEMATICA 9.00 FISICA INFORMATICA CHIMICA EDUCAZIONE FISICA FISICA INFORMATICA 10.00 CHIMICA SDT-GEO MATEMATICA INGLESE ITA_STO

Dettagli

I.I.S.S. "Sandro Pertini" - Genzano

I.I.S.S. Sandro Pertini - Genzano 1A 8:10 ED. FISICA SC.TERRA LETTERE INGLESE EC. AZIENDALE FISICA 9:10 ED. FISICA MATEMATICA LETTERE MATEMATICA GEOGRAFIA DIRITTO 10:10 FRANCESE EC. AZIENDALE MATEMATICA INFORMATICA LETTERE MATEMATICA 11:10

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE - LICEO BRUNO MUNARI DI ACERRA (NA) CORSO DI RECUPERO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PRESSO LA SEDE SCOLASTICA DI VIA A.

ISTITUTO SUPERIORE - LICEO BRUNO MUNARI DI ACERRA (NA) CORSO DI RECUPERO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PRESSO LA SEDE SCOLASTICA DI VIA A. ISTITUTO SUPERIORE - LICEO BRUNO MUNARI DI ACERRA (NA) CORSO DI RECUPERO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PRESSO LA SEDE SCOLASTICA DI VIA A. DIAZ,43 ACERRA LATINO DOCENTE: PROF. CASALE ANTONELLA CORSO L 1 LICEO

Dettagli

26-ago 8,30-10:30 Matematica (prove scritte) 26-ago. Italiano (prove scritte)

26-ago 8,30-10:30 Matematica (prove scritte) 26-ago. Italiano (prove scritte) DATA ORE MATERIA ALUNNI DOCENTI 26-ago 8,30-10:30 Matematica (prove scritte), Marino programma di 1^,2^,3 Pisani, Coppola, Tersetti, Benedetti 26-ago 11:00-13:00 Italiano (prove scritte) Marino programma

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI COMMERCIALI ISTITUTO PROFESSIONALE SETTORE SERVIZI COMMERCIALI AMBITO COMMERCIALE Attività di insegnamenti dell area generale Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Matematica

Dettagli

QUADRI ORARIO PER MATERIE 2014/2015 CORSO SERALE - 1 BIENNIO

QUADRI ORARIO PER MATERIE 2014/2015 CORSO SERALE - 1 BIENNIO QUADRI ORARIO PER MATERIE 2014/2015 Materie d insegnamento CORSO SERALE - 1 BIENNIO Classe 1^ F Ore settimanali Classe 2^F Italiano 3 (scritto e orale) 99 3(scritto e orale) 99 Storia 2(orale) 66 Diritto

Dettagli

LM 85 bis Classe di laurea magistrale SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

LM 85 bis Classe di laurea magistrale SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Classe di laurea magistrale Corso di laurea magistrale quinquennale a ciclo unico per l insegnamento nella scuola dell infanzia e nella scuola primaria Scienze della formazione

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CLASSI QUARTE

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CLASSI QUARTE CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CLASSI QUARTE MATEMATICA 20 giugno 15.00 17.00 4 TSR 21 giugno 15.00 17.00 24 giugno 15.00 16.00 MATEMATICA 20 giugno 8.00 10.00 4 TST 21 giugno 8.00 10.00 22 giugno 10.00

Dettagli

NUMERO E TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE DEFINITE NELLE RIUNIONI DI DIPARTIMENTO E DI MATERIE

NUMERO E TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE DEFINITE NELLE RIUNIONI DI DIPARTIMENTO E DI MATERIE NUMERO E TIPOLOGIE DI VALUTAZIONE DEFINITE NELLE RIUNIONI DI DIPARTIMENTO E DI MATERIE DIPARTIMENTI ITALIANO STORIA (corsi professionali - IeFP) Italiano 2 2 3 2 2 2 3 2 2 2 3 2 Storia LICEO Italiano 2

Dettagli

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 () ulteriore certificazione esterna AMBITO LINGUISTICO INGLESE CORSO DI LINGUA INGLESE DI PRIMO LIVELLO LIVELLO B1 Da a maggio 20 ore ogni

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

CON IL DIPLOMA DI ISTRUZIONE TECNICA POTRAI:

CON IL DIPLOMA DI ISTRUZIONE TECNICA POTRAI: ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO G. MARCONI Via VESCOVO MAURIZIO, 82, CATANIA TEL. 095-7123389 www.itimarconi.ct.it Dirigente Scolastico: Prof. Ing. Ugo Pirrone Vicario: Prof. Ing. G. Platania DSGA:

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Remo Brindisi Polo dei Mestieri del mare

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Remo Brindisi Polo dei Mestieri del mare ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Remo Brindisi Polo dei Mestieri del mare Lido degli Estensi www.istitutoremobrindisi.it COMUNE DI COMACCHIO Istituto Professionale Servizi di Manutenzione e Assistenza Tecnica

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2011-2012

OFFERTA FORMATIVA A.S. 2011-2012 Via Rossi/Casacampora Tel. (+9)08 7960 (+9)08 777666 Fax (+9)08 79669 Via Marittima 6 Tel. e Fax (+9)08 797980 Ercolano (Na) Email: nais000g@istruzione.it Cod. Mecc NAISO00G C.F 908906 Indirizzo posta

Dettagli

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Liceo IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA Nell Anno Scolastico 2014/2015 è entrato in vigore il Nuovo Ordinamento Il DPR 263 in vigore dal 25/02/2013 ha dato l avvio alla riforma dei CPIA e dei corsi serali attivi nelle scuola secondarie superiori.

Dettagli

CALENDARIO PROVE E SCRUTINI VERIFICA SOSPENSIONE DI GIUDIZIO A.S. 2013-2014 CLASSI PRIME SEOA SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA-

CALENDARIO PROVE E SCRUTINI VERIFICA SOSPENSIONE DI GIUDIZIO A.S. 2013-2014 CLASSI PRIME SEOA SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA- A.S. 2013-2014 CLASSI PRIME SEOA SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA- MATEMATICA (2) INGLESE (5) ITALIANO (1) FRANCESE (1) LAB. CUCINA (1) LAB. SALA E VENDITA (7) DALLE 8.30 VALENTINO M.J.-

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI:

Dettagli

SCIENZE GASTRONOMICHE (classe L-26)

SCIENZE GASTRONOMICHE (classe L-26) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA CORSO DI LAUREA INTERATENEO ed INTERFACOLTÀ' IN SCIENZE GASTRONOMICHE (classe L-26) TRIENNIO 1 ANNO 1 SEMESTRE SSD insegnamento CFU tot Attività MAT 01-09 Matematica e

Dettagli

QUADRO ORARIO SCUOLE ISTRUZIONE SUPERIORE

QUADRO ORARIO SCUOLE ISTRUZIONE SUPERIORE LICEI ISTITUTI TECNICI ISTITUTI PROFESSIO NALI TABELLA SINTETICA Liceo artistico Liceo classico Liceo linguistico Liceo musicale o coreutico Liceo scienze umane Liceo scienze applicate Liceo scientifico

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

RELAZIONE FINALE AUTOVALUTAZIONE

RELAZIONE FINALE AUTOVALUTAZIONE RELAZIONE FINALE AUTOVALUTAZIONE Nella presente relazione vengono riportati i risultati dei questionari somministrati alla fine dell A.S. 2014-2015 alle FAMIGLIE della scuola PRIMARIA. Il numero di questionari

Dettagli

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO 1A 2A 3A 4A 5A 1B 2B 08:00 DIRITTO PROD VEGETALI* LAB CHIMICA 09:00 LAB. CHIMICA BIOLOGIA PROD VEGETALI* 10:00 RELIGIONE SC. TEC. APPLICATE PRODUZ.ANIMALE

Dettagli

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI

ARGO SOFTWARE - ARGO - RAGUSA (RG) 1F 1G 1H 2F DIRITTO ED LINGUA SPAGNOLA MATEMATICA LINGUA E LETT. ITALI Lun 4 F G H F DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. METOD. OPER. S.I.(SCIENZE T. E B) DIRITTO ED S.I. (CHIMICA) Mar 4 DIRITTO ED DIRITTO ED S.I.(SCIENZE T. E B) METOD. OPER. Mer 4 Gio

Dettagli

ISTITUTO FRANCESCO DATINI Via di Reggiana, 26 59100 Prato (PO) Tel. 0574/630511 Fax. 0574/630411 www.datini.prato.it

ISTITUTO FRANCESCO DATINI Via di Reggiana, 26 59100 Prato (PO) Tel. 0574/630511 Fax. 0574/630411 www.datini.prato.it ISTITUTO FRANCESCO DATINI Via di Reggiana, 26 59100 Prato (PO) Tel. 0574/630511 Fax. 0574/630411 www.datini.prato.it Il percorso didattico dell Istituto Professionale alberghiero è strutturato in: un primo

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BONOMI MAZZOLARI Via Amadei 35 Mantova. Noi siamo qui

ISTITUTO SUPERIORE BONOMI MAZZOLARI Via Amadei 35 Mantova. Noi siamo qui ISTITUTO SUPERIORE BONOMI MAZZOLARI Via Amadei 35 Mantova Noi siamo qui LA SCUOLA OFFRE: CORSI QUINQUENNALI LAVORO DIPLOMA UNIVERSITA INDIRIZZI SERVIZI: SOCIO-SANITARI COMMERCIALI ENOGASTRONOMIA OSPITALITA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ENRICO MEDI. San Giorgio a Cremano (NA) www.itimedi.it. Dirigente Scolastico Prof.ssa Annunziata Muto

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ENRICO MEDI. San Giorgio a Cremano (NA) www.itimedi.it. Dirigente Scolastico Prof.ssa Annunziata Muto Dirigente Scolastico Prof.ssa Annunziata Muto Il valore della conoscenza rappresenta una possibilità di riscatto ed un investimento sul futuro dei nostri figli. L ITI E. Medi ha implementato un Sistema

Dettagli

CORSI DI RECUPERO a.s. 2014/2015 CLASSI PRIME ALBERGHIERO:

CORSI DI RECUPERO a.s. 2014/2015 CLASSI PRIME ALBERGHIERO: CORSI DI RECUPERO a.s. 2014/2015 CLASSI PRIME ALBERGHIERO: MATERIA CLASSI DATE ORARIO DOCENTE Matematica 1 Matematica 2 Italiano Inglese 1 1A2-1B2-1C2-1D2-1E2-1F2 1G2-1H2-1I2-1L2-1M2 1B2-1E2 1F2 1L2 1A2-1B2-1C2-1D2-1E2-1F2

Dettagli

Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso

Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso Scuola Media Inferiore Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso Materie d insegnamento I II III Prove Religione 1 1 1 - Italiano 7 7 6 s.o. Storia

Dettagli

CALENDARIO INTERVENTI DIDATTICI ESTIVI PER IL RECUPERO DEL DEBITO FORMATIVO A.S. 2014 / 2015 Versione: 04/07/2015

CALENDARIO INTERVENTI DIDATTICI ESTIVI PER IL RECUPERO DEL DEBITO FORMATIVO A.S. 2014 / 2015 Versione: 04/07/2015 I.T.I.S. "GALILEO GALILEI" di SANTHIA' INDIRIZZI: - (anche OR. MUSICALE E TECNICO DEL SUONO) - MECCATRONICA CALENDARIO INTERVENTI DIDATTICI ESTIVI PER IL RECUPERO DEL DEBITO FORMATIVO A.S. 2014 / 2015

Dettagli

o Elabor azione Curriculo delle comp etenze Classi 3 Corsi IeFP, Sezioni SASR ed ENO,

o Elabor azione Curriculo delle comp etenze Classi 3 Corsi IeFP, Sezioni SASR ed ENO, ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "MAJORANA' Liceo Scientifico-Classico Majorana l.t. Commerciale Mattei Sirio - l.t.c. Corso serale Mattei l.p. Agr. e Ambiente - Enogastronomico Mattei e6012 AVoLA (sr)

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA RONCADE NOME PROGETTO OBIETTIVI DESTINATARI TEMPI

SCUOLA PRIMARIA RONCADE NOME PROGETTO OBIETTIVI DESTINATARI TEMPI SCUOLA PRIMARIA RONCADE Libri per sognare Promuovere il gusto della lettura; Alunni e Genitori Anno Scolastico favorire lo sviluppo della scrittura creativa. Musica, suoni, ritmi e Approfondire le conoscenze

Dettagli

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE Prospetto orario del Liceo Classico della Comunicazione Materia Primo biennio Secondo biennio Ultimo anno I II III IV V Italiano 4 4 4 4 4 Latino 5 5 4 4 4 Greco 4 4

Dettagli

PROSPETTO PROPOSTA PROGETTI PER L AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIIVA - ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SS1 A.S. 2015/2016

PROSPETTO PROPOSTA PROGETTI PER L AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIIVA - ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SS1 A.S. 2015/2016 PROSPETTO PROPOSTA PROGETTI PER L AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIIVA - ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SS1 A.S. 2015/2016 PROGETTI/ ATTIVITA CLASSI Resp. AREA RIF N. Docenti coinvolti A T T C U R R. ATT. ETXR

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ASSI CULTURALI Tabella 1 PERCORSI DI ISTRUZIONE DI PRIMO LIVELLO Primo periodo ASSE DEI LINGUAGGI 198 ASSE STORICO-SOCIALE ASSE MATEMATICO ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO 66 Totale 400** di cui Accoglienza

Dettagli

VITTORIO EMANUELE II

VITTORIO EMANUELE II LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II DISTRETTO SCOLASTICO N 1/39 PALERMO SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA SUCCURSALE : VIA DEL GIUSINO P IANO DELL O FFERTA 2011-2012 F ORMATIVA Conoscenza

Dettagli

ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012

ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012 ESTRATTO DAL COLLEGIO DEL 12 NOVEMBRE 2012 IL COLLEGIO DOCENTI VISTO IL d.p.r. n.122 del 22 giugno 2009 avente come oggetto Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Che cosa c è di nuovo? Rispetto all Istituto tecnico industriale Italiano e Inglese: 1 ora in più ciascuno Matematica: 3 ore in meno Scienze della Terra e Biologia: 2 ore in

Dettagli

CLASSE MATERIA GIORNO ORARIO

CLASSE MATERIA GIORNO ORARIO Prot. int. nr. ORARIO CORSI DI RECUPERO FEBBRAIO 2013 CLASSI PRIME 1^A 1^B Latino 1^C Fisica 1^D Ec. Aziendale DA LUN 04/02 A VEN 08/02 7.45-9.10 CLASSI SECONDE 2^A 2^B 2^ D Latino Ec. aziendale DA LUN

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE "L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI ISTITUTO TECNICO STATALE "L. EINAUDI Denominazione Istituzione scolastica Istituto Tecnico Statale L EINAUDI Indirizzo, numero telefonico e fax sede centrale Via Prati, 2-42015 Correggio (RE) Tel. 0522

Dettagli

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO Al termine dei cinque anni ottengo la maturità superando l'esame di stato e divento TECNICO PER LE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

Dettagli

Aule - Laboratori - Palestra - Aree verdi attrezzate - Campo Sportivo - Mensa

Aule - Laboratori - Palestra - Aree verdi attrezzate - Campo Sportivo - Mensa Aule - Laboratori - Palestra - Aree verdi attrezzate - Campo Sportivo - Mensa Campi, Serre, Frutteti, Orto, Vigneto, Impianto di compostaggio, Cantina di vinificazione il corso di studi professionale quinquennale:

Dettagli

Orario DEFINITIVO TRIENNIO a.s 2015 2016

Orario DEFINITIVO TRIENNIO a.s 2015 2016 4 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA - ISTITUTO ALBERGHIERO MOLFETTA - Sede Centrale: Istituto Apicella - Corso Fornari, 1 ~ 70056 Molfetta ~ Tel.

Dettagli

51 DISTRETTO SCOLASTICO - AMALFI

51 DISTRETTO SCOLASTICO - AMALFI Prot. n. 2655/C27 Maiori, 3 luglio 2015 Ai Docenti dell ISIS P. Comite Agli alunni dell ISIS P. Comite Al Direttore dei S.G.A. Al sito della scuola All Albo Agli Atti Oggetto: Calendario verifica dei debiti

Dettagli

CONSIGLI DI CLASSE A.S. 2013/2014 NAPOLI GRAZIA CON MORGERA) MORGERA ALESSANDRO ZOCCOLAN MARIANGELA PROF. DOCENTE DI PROF.

CONSIGLI DI CLASSE A.S. 2013/2014 NAPOLI GRAZIA CON MORGERA) MORGERA ALESSANDRO ZOCCOLAN MARIANGELA PROF. DOCENTE DI PROF. CLASSE AS SOCIALE BALDASSI PAOLO BALDASSI PAOLO BENEDETTI ROBERTO CLASSE BS SOCIALE BALDASSI PAOLO BALDASSI PAOLO BENEDETTI ROBERTO STRANIERA - TEDESCO TUNDO CARMELA CASTELPIETRA ALDO (CO CON TUNDO) MORGERA

Dettagli

IST. TECNICO INDUSTRIALE STATALE - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE ALESSANDRO VOLTA

IST. TECNICO INDUSTRIALE STATALE - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE ALESSANDRO VOLTA IST. TECNICO INDUSTRIALE STATALE - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE ALESSANDRO VOLTA L istituto, situato in piazza Falcone Borsellino (zona piscine), è raggiungibile dalla circonvallazione sud ed è servito

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 FESTIVITÀ PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S. 2015 2016 Inizio Lezioni: 15 settembre 2015 Festa di tutti i SS. 1 novembre 2015 Commemorazione di tutti i defunti: 2 novembre 2015 Festa

Dettagli

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica ISTITUTO COMPRENSIVO VAL CURONE - GRUE via Marconi, 62 15058 VIGUZZOLO (AL) RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica Alunno/a :. Diagnosi Funzionale: Frequentante la sezione/classe della

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696

Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 INDIRIZZO TECNICO Amministrazione, finanza e marketing Turismo e INDIRIZZO PROFESSIONALE Servizi Commerciali

Dettagli

Pagina 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO G I N N A S I O S T A T A L E

Pagina 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO G I N N A S I O S T A T A L E Pagina 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I C E O G I N N A S I O S T A T A L E Approvato: AMEDEO DI SAVOIA Via Tiburto, 44 00019 TIVOLI

Dettagli

Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Classi di concorso Ore annue DISCIPLINE primo biennio secondo biennio quinto anno 1^ 2^ 3^

Dettagli

Si comunica il calendario degli esami per l ammissione alla classe in oggetto:

Si comunica il calendario degli esami per l ammissione alla classe in oggetto: Alla FAMIGLIA dell alunna SHESHORI Ai DOCENTI Classe I A L Oggetto: Esami di idoneità alla classe II A Linguistico Lunedì 9 giugno 2014: 08,00 09,00 esame scritto di tedesco prof.ssa Balzelli, ass. prof.ssa

Dettagli

Liceo Statale Scientifico e Linguistico Galileo Ferraris. Via Mascherpa, 10/A 74121 TARANTO - C.F. 90172400732

Liceo Statale Scientifico e Linguistico Galileo Ferraris. Via Mascherpa, 10/A 74121 TARANTO - C.F. 90172400732 Liceo Statale Scientifico e Linguistico Galileo Ferraris Via Mascherpa, 10/A 74121 TARANTO - C.F. 90172400732 TEL.: 099/7797819 - Succursale 099/ 7369374 - FAX 099/7701679 www.liceoferraris.gov.it; e-mail

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta. www.ic2imola.it

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta. www.ic2imola.it ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta www.ic2imola.it Scuola INNOCENZO DA IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A INDIRIZZO MUSICALE LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO INNOCENZO

Dettagli

B1 SIA B1 RIM. AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C4 IT C5 GRA

B1 SIA B1 RIM. AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C4 IT C5 GRA B1 AMF S1 B1 SIA B1 RIM AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C3 EE C4 IT C5 GRA EE - Elettronica ed Elettrotecnica IT

Dettagli

Circolare n.94 Roma, 18 ottobre 2011 Prot. n. 6828 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado LORO SEDI

Circolare n.94 Roma, 18 ottobre 2011 Prot. n. 6828 Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado LORO SEDI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l Autonomia Scolastica Circolare n.94 Roma, 18 ottobre 2011

Dettagli

1 AM Prof. disciplina giorno ora 1 AP Prof. disciplina giorno ora 1 AS Prof. disciplina giorno ora 1 AT Prof. disciplina giorno ora

1 AM Prof. disciplina giorno ora 1 AP Prof. disciplina giorno ora 1 AS Prof. disciplina giorno ora 1 AT Prof. disciplina giorno ora 1 AM Prof. disciplina giorno ora LIZZIO DISEGNO E STORIA COSTUME mar 5 ROMANO ESERCIT.NI ABBIGLIAMENTO E MODA ven 3 CACCIOLA S. MATEMATICA mer 5 MUSARAJ SCI. NAT., CHI, GEO, MICROBIOL lun 2 D'AMICO STORIA

Dettagli

QUADRI ORARIO SETTIMANALI SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA PRIMO ANNO NUOVO ORDINAMENTO

QUADRI ORARIO SETTIMANALI SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA PRIMO ANNO NUOVO ORDINAMENTO QUADRI ORARIO SETTIMANALI SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA PRIMO ANNO Lingua inglese 3 s.o. Diritto ed Economia 2 o. Matematica 4 s.o. Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696

Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 Istituto di Istruzione Superiore Statale E. Fermi Via Bonistallo 73 50053 Empoli Tel. 0571/80614-81696 Una scuola, due indirizzi: ISTITUTO TECNICO Amministrazione, finanza e marketing e Turismo e ISTITUTO

Dettagli

MODULO UNICO PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI RICONOSCIMENTO CREDITI CARRIERA PREGRESSA

MODULO UNICO PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI RICONOSCIMENTO CREDITI CARRIERA PREGRESSA Nome Cognome, matricola, e-mail: Corso di Studio e Università di provenienza: Università degli Studi di PADOVA Corso di laurea specialistica in Letteratura e filologia medievale e moderna Classe di appartenenza

Dettagli

I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA

I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA ARTICOLAZIONE ORARIA lunedì dalle 8. 00 alle 13. 00 martedì dalle 8. 00 alle 14. 00 mercoledì dalle 8. 00 alle 13. 00 giovedì dalle 8. 00 alle 13. 00 venerdì

Dettagli

MIUR LICEI DI NUOVO ORDINAMENTO PERCORSO DEL PREVIGENTE ORDINAMENTO E RELATIVE SPERIMENTAZIONI

MIUR LICEI DI NUOVO ORDINAMENTO PERCORSO DEL PREVIGENTE ORDINAMENTO E RELATIVE SPERIMENTAZIONI I nuovi Licei Schema di regolamento* recante Revisione dell assetto ordinamentale, organizzativo didattico dei licei ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito

Dettagli

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE LA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE www.retetrevi.brianzaest.it www.provincia.mb.it/bussola TERZA MEDIA Istruzione LICEALE Istruzione TECNICA Istruzione PROFESS Istruzione Formazione PROFESSIONALE 1 anno 1

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

GEOMETRI - TL00. 1^ Prova ITALIANO Commissario interno Prof. Minervino Michele Commissario esterno COSTRUZIONI ALTRE MATERIE. Prof.

GEOMETRI - TL00. 1^ Prova ITALIANO Commissario interno Prof. Minervino Michele Commissario esterno COSTRUZIONI ALTRE MATERIE. Prof. I S T I T U T O D I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE, per GEOMETRI e P.A.C.L.E. Contardo Ferrini ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE per SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE

Dettagli

Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre 2014. Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA

Circ. n. 27 Francavilla Fontana lì, 23 Settembre 2014. Ai Docenti Al D.S.G.A Al Personale ATA Agli Studenti SEDE DIURNO SERALE E ORIA ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE Giovanni Calò Indirizzo: Amministrazione Finanze e Marketing (Relazioni Internazionali per il Marketing Sistemi Informativi Aziendali) Via Gorizia - 72021 Francavilla

Dettagli

ATTIVITÀ INTEGRATIVE, CULTURALI E DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S.2010/11

ATTIVITÀ INTEGRATIVE, CULTURALI E DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S.2010/11 Classi ATTIVITÀ INTEGRATIVE, CULTURALI E DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S.2010/11 Periodo - Luoghi storici della Sicilia grecoromana: Mozia-Segesta - - Visita guidata alle isole Eolie Ed. alla

Dettagli

CORSI DI RECUPERO a.s. 2013/2014 CLASSI PRIME ALBERGHIERO:

CORSI DI RECUPERO a.s. 2013/2014 CLASSI PRIME ALBERGHIERO: CORSI DI RECUPERO a.s. 2013/2014 CLASSI PRIME ALBERGHIERO: MATERIA CLASSI DATE ORARIO DOCENTE Matematica 1 1A2 + 1B2 +1C2 + 1L2 20 24 26 giugno 8.30 10.30 TACCALITI Matematica 2 Italiano Storia Inglese

Dettagli

Sommario. Istituto Professionale Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Fratelli Pieroni

Sommario. Istituto Professionale Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Fratelli Pieroni Sommario Istituto Professionale Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Fratelli Pieroni Istruzione Professionale e Istruzione e Formazione Professionale (I.eF.P.) Biennio comune ENOGASTRONOMIA

Dettagli

Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica

Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

1. BARACHINO Franco 135

1. BARACHINO Franco 135 GRADUATORIA DEI DOCENTI DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE DI CONCORSO: (A025) 1. BARACHINO Franco 135 GRADUATORIA DEI DOCENTI DI EDUCAZIONE FISICA NEGLI ISTITUTI E SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI

Dettagli

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado. Offerta formativa L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado Vi operano Il dirigente scolastico La collaboratrice del

Dettagli

LCTF00101T - MERATE IST. TECNICO INDUSTRIALE "F. VIGANO'" LCTF00901C - LECCO IST. TECNICO INDUSTRIALE "A. BADONI"

LCTF00101T - MERATE IST. TECNICO INDUSTRIALE F. VIGANO' LCTF00901C - LECCO IST. TECNICO INDUSTRIALE A. BADONI CLASSE DI CONCORSO: 7/A - ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA PUBBLICITARIA LCTF012018 - LECCO IST. TECNICO INDUSTRIALE "P.A. FIOCCHI" 1 ESTERNA 15 ore + 4 ore LCTF00101T - MERATE IST. TECNICO INDUSTRIALE

Dettagli

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Il corso di studi Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale, a conclusione del percorso quinquennale,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - "DAMIANI ALMEYDA-CRISPI" - PALERMO (PA)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - DAMIANI ALMEYDA-CRISPI - PALERMO (PA) Mer Sab 1A 1B 1C 2A INFORMATICA ED.FISICA FISICA ITALIANO E STORIA MATEMATICA DIRITTO ITALIANO E STORIA ITALIANO E STORIA SPAGNOLO2 INFORMATICA ITALIANO E STORIA SCIENZE FISICA ITALIANO E STORIA INGLESE

Dettagli

SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Professionale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera A. Vespucci Via Valvassori Peroni 8-20133 Milano - Tel. 02.7610162

Dettagli

RISORSE PROFESSIONALI:

RISORSE PROFESSIONALI: RISORSE PROFESSIONALI: Quantità e qualità del personale della scuola (conoscenze e competenze disponibili) Dal RAV: - La percentuale di docenti a tempo indeterminato in servizio nei tre ordini di scuola

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO. a.s.2011/2012

IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO. a.s.2011/2012 IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO a.s.2011/2012 La Costituzione Italiana Art.10: "L' ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme di diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione

Dettagli

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado

PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE PER IL SUCCESSO SCOLASTICO. Verso la scuola primaria. Verso la scuola secondaria di 1 grado Verso la scuola primaria Verso la scuola secondaria di 1 grado (alunni con disabilità) PER IL RACCORDO NEGLI ANNI PONTE PER L INTEGRAZIONE Facilitazione del passaggio degli alunni tra i diversi ordini

Dettagli

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Classi: Prime RELIGIONE 9788847215917 PETROSILLO PIERO AVVENTURA DELLA VITA 1 (L') + CD-ROM / VOLUME 1 1 RAFFAELLO 9,00 A/2, B/2, C/2, D/2, ITALIANO GRAMMATICA 9788842417675 PITTANO / ANZI / GEROSA UNA

Dettagli

Prot. n.1968/c29 Maiori, 15/05/2015

Prot. n.1968/c29 Maiori, 15/05/2015 Prot. n.1968/c29 Maiori, 15/05/2015 V SEZ. A A.F.M. Carbone Berenice: ITALIANO STORIA Coccaro Cecilia: DIRITTTO ED ECONOMIA POLITICA Del Pizzo Maria Maddalena: MATEMATICA Cavaliere Trofimena : FRANCESCE

Dettagli

ISTITUTI D ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO O.F. 2014/15 DISPONIBILITA COMPLESSIVE DOPO NOMINE A TEMPO INDETERMINATO

ISTITUTI D ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO O.F. 2014/15 DISPONIBILITA COMPLESSIVE DOPO NOMINE A TEMPO INDETERMINATO ISTITUTI D ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO O.F. 2014/15 DISPONIBILITA COMPLESSIVE DOPO NOMINE A TEMPO INDETERMINATO CL.A007 ARTE DELLA FOTOGRAFIA E GRAFICA 8H IPC CASALI PC CLA013- CHIMICA 1 CATTEDRA

Dettagli

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale

Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Liceo statale delle Scienze umane A. Sanvitale Piazzale San Sepolcro, 4100 Parma Tel. 051/8176 Fax 051/0641 e-mail albertina@sanvitale.net Web www.sanvitale.net Dove siamo Sede: Piazzale San Sepolcro,

Dettagli

CLASSE DI ABBINAMENTO. Insediamento della Commissione. Le correzioni degli elaborati avverranno alla fine dello svolgimento delle singole prove.

CLASSE DI ABBINAMENTO. Insediamento della Commissione. Le correzioni degli elaborati avverranno alla fine dello svolgimento delle singole prove. REGIONE SICILIANA Prot. n 4690/C29c DATA ORARIO- CANDIDATO CLASSE DI SEDE DISCIPLINA DOCENTI Insediamento della Commissione Romeo Odoky V F ITALIANO Arizzi - Cicero -20,00 Ferrara V F DIS. Prof.le/ Guerrera

Dettagli

Istituto Comprensivo A. B. Sabin Scuola Secondaria di Primo Grado

Istituto Comprensivo A. B. Sabin Scuola Secondaria di Primo Grado Offerta Formativa Anno Scolastico 2012/2013 Mission Il miglioramento continuo al servizio dell apprendimento di tutti e di ciascuno Organizzazione Insegnamento curriculare + Didattica per progetti = Competenze

Dettagli