Matteo Dellacasa. Curriculum vitae. due sedi: la Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Genova - dove si è formato - e la Facoltà di
|
|
- Vittore Marchetti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Matteo Dellacasa Curriculum vitae Matteo Dellacasa è nato a Genova il 24 luglio Si è iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Genova nell'anno accademico 1992/'93 e ha completato il percorso curricolare superando tutti i 26 esami previsti con il massimo dei voti, e riportando 23 lodi. Si è laureato in data 7 aprile 1998, con la votazione di 110 e lode e la particolare menzione della "dignità di stampa". La sua attività didattica e di ricerca, iniziata subito dopo la laurea, si svolge attualmente in due sedi: la Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Genova - dove si è formato - e la Facoltà di Economia dell'università di Pavia, nell ambito della quale presta servizio come professore associato di diritto privato. Come risulta dall elenco delle pubblicazioni integrato nel presente curriculum, i suoi interessi scientifici toccano diversi aspetti del diritto privato, e si concentrano prevalentemente sul contratto e sulla responsabilità civile. Borse di studio e titoli scientifici Il 9 giugno 2003 consegue il titolo di dottore di ricerca discutendo una tesi riguardante «Le definizioni legislative nel diritto privato tra codice civile e legislazione speciale». Il 5 dicembre 2002 gli viene attribuito un assegno di ricerca di durata biennale, relativo al progetto «La risoluzione del contratto tra sentenza costitutiva e dichiarazione unilaterale di parte: problemi e prospettive», coordinato dal prof. Vincenzo Roppo. Rinuncia all'assegno nel dicembre 2004, dopo aver conseguito il titolo di ricercatore. Il 29 ottobre 2004, infatti, risulta vincitore del concorso per un posto da ricercatore in «Diritto privato» (IUS/01) indetto dalla Facoltà di Economia dell'università di Pavia, i cui atti sono stati approvati con decreto rettorale n. 1132/2004.
2 Presta servizio come ricercatore nell'ambito del Dipartimento di ricerche aziendali «Riccardo Argenziano» dell'ateneo pavese a partire dal 1 gennaio A decorrere dal 1 gennaio 2008, svolge la propria attività nell ambito della medesima struttura in qualità di ricercatore confermato. L 8 luglio 2010 consegue l idoneità nell ambito della procedura di valutazione comparativa per un posto di professore associato di diritto privato bandita dall Università degli Studi Europea di Roma. Il 13 dicembre 2010 vene chiamato quale professore associato di diritto privato dalla Facoltà di Economia dell Università di Pavia. A partire dal 29 dicembre 2010 presta servizio in tale qualità presso la medesima Facoltà in regime di impegno a tempo pieno. Pubblicazioni 1. Obblighi e responsabilità del collegio sindacale nell'ipotesi di inadeguatezza dei rimedi endosocietari, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 1998, I, pp Dalla diligenza alla perizia quali parametri per sindacare l'attività di gestione degli amministratori, in Contratto e impresa, 1999, pp I danni nelle obbligazioni pecuniarie, contributo al volume Risarcimento del danno contrattuale ed extracontrattuale, a cura di Giovanna Visintini, Giuffrè, 1999, pp Preliminare di vendita di cosa altrui e responsabilità del promittente alienante, in Danno e responsabilità, 1999, pp Reticenza del mittente e responsabilità del vettore per il furto dei beni, in Nuova. giurisprudenza civile commentata, 2000, I, pp Accordi stipulati in previsione del divorzio, giudizio di liceità della causa e tecnica dell integrazione, in Contratti, 2001, pp
3 7. La responsabilità del vettore nel trasporto stradale di cose tra vecchie questioni e possibili scenari evolutivi, in Contratto e impresa, 2001, pp La vocazione a succedere dei parenti naturali tra garanzie costituzionali e normativa codicistica, in Familia. Diritto di famiglia e delle successioni in Europa, 2001, pp Associazioni non riconosciute e limiti statutari dei poteri di rappresentanza: regole di diritto comune e tutela dell'affidamento del terzo, in Giurisprudenza italiana, 2001, pp La rappresentanza delle associazioni non riconosciute: regime delle contrattazioni e regole di formazione dottrinale, in Contratto e impresa, 2002, pp Quando il gabbiano investe l'aereo: responsabilità private e pubbliche per mala gestio del servizio aeroportuale, in Danno e responsabilità, 2002, pp La responsabilità del vettore aereo internazionale tra «dolo eventuale» e «colpa con previsione», in Danno e responsabilità, 2002, pp "Bianco Natale ma in aeroporto": la tutela del passeggero nel trasporto aereo tra danno esistenziale e rimedi sinallagmatici, in Danno e responsabilità, 2003, pp Attività sportiva e criteri di selezione della condotta illecita tra colpevolezza ed antigiuridicità, in Danno e responsabilità, 2003, pp Sulle definizioni legislative nel diritto privato. Fra codice e nuove leggi civili, Giappichelli, 2004, pp. XIII Vettore, gestore aeroportuale e responsabilità per la perdita dei beni trasportati, in Danno e responsabilità, 2004, pp Inadempimento reciproco ed effetti preclusivi della domanda di risoluzione, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2004, I, pp
4 18. (con Vincenzo Roppo) Amministrazione di sostegno: gli atti compiuti «in violazione di legge», in Patti (a cura di), L amministrazione di sostegno, Giuffrè, 2005, limitatamente alle pp Collocamento di prodotti finanziari e regole di informazione: la scelta del rimedio applicabile, in Danno e responsabilità, 2005, pp Negoziazione di titoli obbligazionari e insolvenza dell emittente: quale tutela per il risparmiatore non adeguatamente informato?, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2006, I, pp. 599 ss. 21. Il giudice e la risoluzione del contratto nell'esperienza italiana e nella prospettiva europea, in Studium iuris, 2006, pp , ed in Mella e Velo (a cura di), Creazione di valore, corporate governance e informativa societaria, Scritti in onore di Superti Furga, Giuffrè, 2007, pp Inattuazione e risoluzione: i rimedi, in Trattato del contratto, diretto da Vincenzo Roppo, V, Rimedi-2, a cura di Roppo, Giuffrè, 2006, pp La legittimazione dei figli naturali, in Il nuovo diritto di famiglia, trattato diretto da Gilda Ferrando, III, Filiazione e adozione, Zanichelli, 2007, pp Inadempimento prima del termine, eccezioni dilatorie, risoluzione anticipata, in Rivista di diritto privato, 2007, pp Offerta tardiva della prestazione e rifiuto del creditore: vantaggi e inconvenienti di una risoluzione "atipica", in Rivista di diritto civile, 2007, II, pp Bird strike, atto secondo: ancora sulle responsabilità per mala gestio dei servizi aeroportuali, in Danno e responsabilità, 2007, pp Inadempimento e risoluzione del contratto: un punto di vista sulla giurisprudenza, in Danno e responsabilità, 2008, pp Recesso discrezionale e rimedi contrattuali, Giappichelli, 2008, pp
5 29. Caparra confirmatoria e disponibilità dell effetto risolutorio, in Danno resp., 2009, pp Il recesso unilaterale, contributo al Trattato della responsabilità contrattuale, diretto da G. Visintini, Cedam, 2009, pp Il creditore può rinunciare alla risoluzione "di diritto"? Luci ed ombre di una regola giurisprudenziale, in Rivista di diritto civile, 2012, II, pp Il recesso arbitrario tra principi e rimedi, in Rivista di diritto privato, 2012, pp Transazione solidale v. transazione esclusiva nelle obbligazioni solidali, in Rivista di diritto civile, 2012, II, pp Caparra confirmatoria, inadempimento ed altri rimedi: come stabilizzare la giurisprudenza?, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2012, II, pp La transazione, o meglio "le transazioni" e le obbligazioni solidali: linee-guida delle sezioni unite, in Giustizia civile, 2012, pp Contributo al Commentario del codice civile diretto da E. Gabrielli, Delle obbligazioni, a cura di V. Cuffaro, Utet, 2013, artt , pp
Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum
Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università
LUIGI FOLLIERI CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI
CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI di LUIGI FOLLIERI Nato a Bologna il 24.11.1974 e residente in Lucera (FG), si è laureato in giurisprudenza presso l Università di Teramo il 3 luglio 1997, conseguendo
Professore ordinario a tempo pieno
NOME E COGNOME Raffaella DE MATTEIS DATA E LUOGO DI NASCITA Nata a Nuoro il 18.10.1948 RESIDENZA Genova,via T. Galimberti 7/14. E-MAIL demattei@economia.unige.it NAZIONALITÀ Italiana CURRICULUM STUDI LAUREA
CURRICULUM VITAE. Laura Castelli. Nata a Milano il 25.02.1977. Professore aggregato, Università degli Studi di Milano.
CURRICULUM VITAE Laura Castelli Nata a Milano il 25.02.1977 Professore aggregato, Ricercatore confermato di Diritto privato (IUS/01), Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto, sezione di Diritto
ATTIVITA' SCIENTIFICA
TITOLI SCIENTIFICI - In data 14 luglio 2003 ha conseguito la laurea con lode in Giurisprudenza presso l Università di Bologna, discutendo una tesi dal titolo: Affidamento dei figli e mediazione familiare.
CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA
CURRICULUM DELL'ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA Aquila Villella è nata a Sambiase ora Lamezia Terme, il 02/05/1963 e risiede in Lamezia Terme (CZ), Via del Progresso n. 61/H; ha conseguito
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [IURILLI CRISTIANO ] Indirizzo [ Via Cairoli 24, 00185, Roma, Italia ] Telefono 06/4469786 Fax 06/4469790
Curriculum Vitae. Nome e Cognome: Andrea Fantin. Data e Luogo di nascita: Verona (VR), 2 luglio 1973. Professione: Notaio e Docente Universitario
Curriculum Vitae Nome e Cognome: Andrea Fantin Data e Luogo di nascita: Verona (VR), 2 luglio 1973 Professione: Notaio e Docente Universitario Docenza Universitaria: Dal settembre 2012 Dal 09/05/2009 Dal
Giuseppe Maria Palmieri, nato a Napoli il 4 marzo 1976 CURRICULUM
Giuseppe Maria Palmieri, nato a Napoli il 4 marzo 1976 CURRICULUM FORMAZIONE E TITOLI - Laureato in Giurisprudenza (corso di laurea con indirizzo penalistico), presso l Università degli Studi di Napoli
MARCO TIBERII Professore associato confermato di diritto amministrativo
MARCO TIBERII Professore associato confermato di diritto amministrativo Dati anagrafici Nato a Napoli, il 27.10.1968 Studio: Napoli, Via Vincenzo Bellini, 49 (c.a.p. 80135) Tel. 081 5648558 Fax. 081.5648558
Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum
FRANCESCO DASSANO Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum Carriera universitaria: 1973 Laureato in Giurisprudenza presso l Università
Matteo Dellacasa. Curriculum vitae. Matteo Dellacasa è nato a Genova il 24 luglio Si è iscritto alla Facoltà di
Matteo Dellacasa Curriculum vitae Matteo Dellacasa è nato a Genova il 24 luglio 1973. Si è iscritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Genova nell'anno accademico 1992/'93 e ha completato
CURRICULUM DEL. Prof. CATALDO DE SINNO ATTIVITÀ DIDATTICA. di Diritto Civile e della responsabilità nell economia globalizzata, agli anni
CURRICULUM DEL Prof. CATALDO DE SINNO ATTIVITÀ DIDATTICA Professore aggregato di Diritto Civile e della responsabilità nell economia globalizzata, agli anni accademici 2010/2011/, 2011/2012 e 2012/13 nella
Formazione, attività scientifica e professionale
DOMENICO PALUMBO nato a Napoli il 9 gennaio 1976 Formazione, attività scientifica e professionale Titoli accademici e altri titoli - laureato in Giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell
CURRICULUM VITAE et STUDIORUM di Maria Alessandra Livi
CURRICULUM VITAE et STUDIORUM di Maria Alessandra Livi Nata a Firenze, il 5 aprile 1964, residente in Roma (00198), Via Isonzo n. 42, tel.06.99700273 329.6367109 (cell.), mail: mariaalessandra.livi@uniroma1.it;
Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI E INDIRIZZI. Severino Nappi Nato a Napoli
Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI E INDIRIZZI Severino Nappi Nato a Napoli E-mail Studio: info@studiolegalenappi.com E-mail personale: s.nappi@studiolegalenappi.com PEC: severinonappi@avvocatinapoli.legalmail.it
Curriculum vitae Dott. Piergiuseppe Lai
Mail: plai@uniss.it Curriculum vitae Dott. Piergiuseppe Lai Attività scientifica e didattica 2004-2014 Università degli Studi di Sassari Sassari Ricercatore in Diritto processuale civile (IUS/15) 2004-2014:
CURRICULUM Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA, nata il 10/07/1975 a Reggio Calabria, è ricercatore di diritto amministrativo dal 17 gennaio 2005,
CURRICULUM Vincenza CARACCIOLO LA GROTTERIA, nata il 10/07/1975 a Reggio Calabria, è ricercatore di diritto amministrativo dal 17 gennaio 2005, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università Mediterranea
Titolare del corso "Diritto del mercato interno dell Unione europea" dell'università degli Studi di Milano (45 ore) dall'anno accademico 2012-2013;
CURRICULUM VITAE di Francesco Rossi Dal Pozzo Titoli: 1. Professore associato in diritto dell'unione europea (IUS/14) presso l'università degli Studi di Milano dal 1 novembre 2011; idoneità conseguita
CURRICULUM VITAE. Matteo Ambrosoli, nato a Milano, il 30 settembre 1965.
CURRICULUM VITAE Matteo Ambrosoli, nato a Milano, il 30 settembre 1965. Maturità classica. Laurea in giurisprudenza conseguita nel luglio 1990, in Diritto Civile, con una tesi dal titolo: Il falsus procurator
CURRICULUM VITAE I. FORMAZIONE
CURRICULUM VITAE La dottoressa ANNA MARIA BATTISTI é nata a Labico (Roma) il 16/07/1968; é residente in via G. Giolitti, 9 00030 Colonna (Roma) Coniugata con due figli, Rachele e Riccardo. C.F. BTTNMR68L56E392X
CURRICULUM VITAE - CLAUDIO VIVANI
CURRICULUM VITAE - CLAUDIO VIVANI Laureato in Giurisprudenza presso l Università di Torino, con tesi in materia di diritto europeo dell ambiente, con votazione di 110/100, lode e dignità di stampa. Dottore
Il " nuovo" jus variandi della banca dopo la conversione del cd. "decreto sviluppo" in Contratto e impresa, 2012, 575-599.
A V V. A L D O S C A R P E L L O Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali presso L Università degli Studi Carlo Bo di Urbino e assegnista di ricerca in Diritto Privato presso
FACOLTÀ DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Diritto Privato
FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di Diritto Privato SSD 12/A1-9 CFU A.A. 2014-2015 Prof. Carlo Cicala E-mail: carlo.cicala@unicusano.it
A V V. A L D O S C A R P E L L O
A V V. A L D O S C A R P E L L O Laurea in giurisprudenza presso l Università di Roma La Sapienza nell aa. Accademico 1991-1992. Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali (titolo
PROF. AURELIO MIRONE
PROF. AURELIO MIRONE Nato a Catania, il 3 dicembre 1968, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza il 7 maggio 1991, con voti 110/110 e lode, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi
Prof. Giovanni Cabras
Prof. Giovanni Cabras Il prof. Giovanni Cabras ha conseguito la laurea in giurisprudenza con il massimo dei voti nell'università di Sassari il 27 ottobre 1969 È stato assistente di diritto commerciale
STUDIO LEGALE. Prof. avv. Giuseppe Miccolis
Ordinario di Diritto processuale civile dell Università del Salento Avv. Antonia Miccolis Avv. Gaetano Caputo Avv. Natalia Maggi Avv. Pietro Sabatelli Avv. Francesco Porcari Avv. Angelo Mitarotondo Avv.
Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona
Prof. GIAMPIETRO FERRI Università degli Studi di Verona Carriera accademica Laureato in Giurisprudenza nell Università degli Studi di Bologna il 12 dicembre 1990. Cultore della materia (Istituzioni di
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Insegnamento di GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SSD IUS 10 CFU 5 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA Obiettivi formativi:
Ricercatore universitario dal 2005 attualmente Professore Aggregato
CURRICULUM VITAE DI ILARIA CAPELLI INFORMAZIONI PERSONALI Qualifica Data di nascita 09/01/1969 Ricercatore universitario confermato Amministrazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Incarico attuale
Curriculum dell attività scientifica e didattica
Curriculum dell attività scientifica e didattica PECCIOLI Annamaria e-mail: Annamaria.Peccioli@giuri.unige.it - Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Genova, con
CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA ED ATTIVITÀ SCIENTIFICA
CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ DIDATTICA ED ATTIVITÀ SCIENTIFICA DI THOMAS TASSANI FORMAZIONE Il 10/7/1997 si laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Bologna con votazione
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI
UNIVERSITA DEGLI STUDI e-campus FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea GIURISPRUDENZA MAGISTRALE PROF. AVV. Fiorella D Angeli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella
CURRICULUM VITAE RAFFAELLA PASQUILI
CURRICULUM VITAE RAFFAELLA PASQUILI Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Giuridiche Via Treppo, 18 33100 Udine - Italy Tel. +39 (0)432-249547 e-mail: raffaella.pasquili@uniud.it Udine,
CURRICULUM VITAE di Vincenzo Lopilato
CURRICULUM VITAE di Vincenzo Lopilato Informazioni personali E nato il 17 marzo 1972 a Crotone, e risiede a Roma, via Savoia, n. 86 I recapiti sono: 331/6843482 (uff.); e-mail v.lopilato@giustizia-amministrativa.it
CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA
CURRICULUM Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA Tel. +39/06/69924959 - Fax +39/06/6991012 E-mail: ffrancario@gmail.com Luogo e
CURRICULUM VITAE DEL PROF. AVV. ANTONIO D ALESSIO
CURRICULUM VITAE DEL PROF. AVV. ANTONIO D ALESSIO Laureato in Giurisprudenza il 20 luglio 1973 presso l Università La Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode, con una tesi in Diritto processuale
Dott. Concetta Ricci Ricercatrice confermata di Diritto Tributario- Università LUM Jean Monnet di Casamassima (BA) CURRICULUM
Dott. Concetta Ricci Ricercatrice confermata di Diritto Tributario- Università LUM Jean Monnet di Casamassima (BA) CURRICULUM Concetta Ricci è nata a Larino il 10.06.1977; dopo aver conseguito il diploma
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. dott.ssa Giuseppina Lucia Nigro
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM dott.ssa Giuseppina Lucia Nigro - ha conseguito la laurea in Giurisprudenza in data 29 luglio 1991 presso l Università degli studi di Catania con voti 110/110 e lode, discutendo
FACOLTA DI GIURISPRUDENZA
FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA Classe LMG/01 Insegnamento di Diritto della Responsabilità civile SSD IUS/ 01 CFU 5 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Giuseppe Cricenti E-mail: giuseppe.cricenti@unicusano.it
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM KATIA LA REGINA
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM KATIA LA REGINA FORMAZIONE 2009: Vincitrice della procedura di valutazione comparativa per il reclutamento di n. 1 ricercatore in Diritto processuale penale presso la Facoltà
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AVV. FIORELLA D ANGELI La Prof.ssa Fiorella D Angeli si è laureata in Giurisprudenza il 28 novembre 1972 presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza con votazione
Mia Callegari. Mia CALLEGARI, nata a Torino, il 31 marzo 1971, CURRICULUM VITAE
Mia Callegari CURRICULUM VITAE Mia CALLEGARI, nata a Torino, il 31 marzo 1971, Dopo aver conseguito la maturità classica (anno scolastico 1988/1989), presso il Liceo Classico Statale "Cavour" di Torino,
PUBBLICAZIONI IN MATERIA DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA
VALERIO SANGIOVANNI PUBBLICAZIONI IN MATERIA DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA (aggiornamento: marzo 2009) Avv. e RA Valerio Sangiovanni Tel.: 0039 / 349 / 64 65 142 Via Spinola 5 Fax: 0039 / 02 / 43 91 24
PROF. EUGENIO DE MARCO
PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Studi Abilitazione all insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche (classe di concorso A019) nelle scuole superiori conseguita a seguito di concorso ordinario presso
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA VALENTINO SANNA. Curriculum accademico ed attività di ricerca
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA VALENTINO SANNA Curriculum accademico ed attività di ricerca - Dal 30 Dicembre 2014 è Abilitato di Seconda Fascia nel settore concorsuale 12/B1- Diritto
Curriculum Paola Ferrari
Curriculum Paola Ferrari Documento realizzato da CiVIT Commissione indipendente per la Valutazione, l Integrità e la Trasparenza delle Amministrazioni Pubbliche data inserimento: marzo 2012 F O R M A T
PROF. GIUSEPPE MANFREDI
PROF. GIUSEPPE MANFREDI Ha conseguito la maturità classica presso il Liceo classico M. Gioia di Piacenza e la laurea in giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università Cattolica del
FABIO TIRIO CURRICULUM ACCADEMICO
FABIO TIRIO CURRICULUM ACCADEMICO TITOLI - Ricercatore non confermato, settore Diritto amministrativo, presso l Università di Genova, Facoltà di Economia, dal 1 marzo 2011; - Docente nel corso ufficiale
Curriculum di: Gaetano Natullo
Curriculum di: Gaetano Natullo Professore Associtao di diritto del lavoro (S.S.D: JUS-07) Note biografiche 1988: laureato con 110 e lode in giurisprudenza nell'università di Napoli il, discutendo una tesi
DECRETA ART. 1 ART. 2
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 (UNA) BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL CENTRO DI RICERCA PER IL TRASPORTO E LA LOGISTICA DELLA SAPIENZA UNIVERSITA
Docente a contratto di ordinamento giudiziario presso l Università di Urbino Corso di laurea in Giurisprudenza a.a. 2015-16
CHIARA GABRIELLI Docente a contratto di ordinamento giudiziario presso l Università di Urbino Corso di laurea in Giurisprudenza a.a. 2015-16 Assegnista di ricerca in diritto processuale penale presso il
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE
FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI Insegnamento di diritto privato SSD JUS 01 CFU 8- A.A. 2014-2015 Docente: Margherita Oliva Mail: margherita.oliva@unicusano.it
CURRICULUM. Laureato in Giurisprudenza con voti 110/110 e lode presso l Università degli Studi di Catania;
CURRICULUM Nome: Gaetano Edoardo Napoli Recapiti: Roma, via Emilio Faà di Bruno 29 00195 Tel./Fax 06.37.51.15.32 Catania, via Milano 31 95127 Tel./Fax 095.38.11.12 gaetano.napoli@unitelma.it gaetano.napoli@uniroma1.it
Curriculum vitae. Via V. Alfieri, n. 19 50121 Firenze Tel. 055.2345733 2478446 Fax 055.2340485 giallongo@studiogiallongo.it
Curriculum vitae Dopo aver conseguito la laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Firenze, sono stato assegnatario di una borsa di studio ministeriale di addestramento
CURICULUM VITAE EUROPEO (EUROPASS): Telefono 392-1850914 E-mail avv.alessandroformica@gmail.com
CURICULUM VITAE EUROPEO (EUROPASS): INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALESSANDRO FORMICA VIA F.LLI PELLAS 44, 06121 - PERUGIA Telefono 392-1850914 E-mail avv.alessandroformica@gmail.com Nazionalità
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PERCORSO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). - RICERCATORE, diritto commerciale,
CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. DANIELE MAFFEIS * * * Daniele Maffeis, nato a Bergamo il 1 luglio 1968, è Professore
CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. DANIELE MAFFEIS Daniele Maffeis, nato a Bergamo il 1 luglio 1968, è Professore Straordinario di Diritto Privato settore IUS/01 nella Facoltà
CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti
CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti La sottoscritta Francesca Benatti dichiara - di aver conseguito in data 21/4/2010 il titolo di DOTTORE DI RICERCA in DIRITTO PRIVATO (Curriculum: PROPRIETÀ INTELLETTUALE
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01 Obiettivi del corso Insegnamento di DIRITTO AMMINISTRATIVO I SSD IUS 10 CFU 14 - A.A. 2014-2015 Docente: PROF. PAOLO TANDA
CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE
CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali L.U.I.S.S. di Roma, il 23
Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1
PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 D 2, SETTORE SCIENTIFICO
AVVISO DI SELEZIONE PER N. 2 BORSE DI RICERCA POST LAUREA NELL AMBITO DEL PROGETTO
Prot. n. 15/02249-01 SCADENZA 20/03/2015 AVVISO DI SELEZIONE PER N. 2 BORSE DI RICERCA POST LAUREA NELL AMBITO DEL PROGETTO Counseling motorio ed Attività Fisica Adattata quali azioni educativo-formative
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luca Ghidoni Date Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Tema di ricerca Da dicembre 2011 ad oggi. Università degli Studi di Parma -
Avvocato, Mediatore/Conciliatore professionista
CURRICULUM VITAE di VALTER MARCHETTI Avvocato, Mediatore/Conciliatore professionista Mail: avvvaltermarchetti@live.it Pec: valter.marchetti@ordineavvocatisv.it Mobile: 349.88.44.33.1 Tel/fax: 0182.55.55.57
CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA Prof. Simone RODOLFO MASERA
CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA Prof. Simone RODOLFO MASERA Professore a contratto di Diritto Urbanistico e Legislazione delle Opere Pubbliche e dell Edilizia e di Diritto Amministrativo presso la
Formazione, attività scientifica e/o professionale
SERGIO LOCORATOLO Napoli, 7 marzo 1968 sergio.locoratolo@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Laurea in Giurisprudenza, Dottorato di ricerca in Diritto
INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone)
INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione... XIII XV Capitolo 1 LA RESPONSABILITAv NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI DI INVESTIMENTO. PROFILI GENERALI (Giovanni Falcone) 1. Aspetti
professionale nel mondo del lavoro, Fondazione CARIPLO - Progetto extrabando Rif. 2013-1447
Prot. n. 589/13 Class. VII/1 Rep. 5/2013 BANDO DI SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL ANTICHITA DE
Anna Moscarini è nata a Roma l'8 febbraio 1965. E coniugata ed ha due
CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA DI ANNA MOSCARINI figlie. Anna Moscarini è nata a Roma l'8 febbraio 1965. E coniugata ed ha due Ha conseguito la maturità classica nell anno 1983 presso
CAPITOLO 2 La mediazione, la proposta di acquisto e l accettazione
SOMMARIO CAPITOLO 1 - Le trattative precontrattuali 1. Fase preparatoria 1.1. Gli atti prodromici 1.2. Il recesso dalle trattative 2. L oggetto delle trattative 2.1. Dovere di informazione e pubblicità
CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Francesca Salerno
CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Francesca Salerno Professore associato a tempo pieno presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Napoli Parthenope - Settore scientifico
Diritto di Famiglia e tutela dei Minori
Master biennale di II livello Diritto di Famiglia e tutela dei Minori (In sigla PLMA03) (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 2014/2015 1 Titolo DIRITTO DI FAMIGLIA E TUTELA DEI MINORI Direttore
Curriculum della attività scientifica e didattica. Federico Consulich, nato a Legnano (Mi) il 31/07/1980 e residente a Busto Arsizio (Va).
CURRICULUM VITAE DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA DI FEDERICO CONSULICH Curriculum della attività scientifica e didattica Federico Consulich, nato a Legnano (Mi) il 31/07/1980 e residente a Busto
REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO. Art. 1 Ambito di applicazione
REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente Regolamento disciplina il reclutamento di personale addetto allo svolgimento di attività
Francesco Sangermano Docente di Diritto Privato nell Università degli Studi di Roma Tor Vergata Avvocato patrocinante in Cassazione
Francesco Sangermano Docente di Diritto Privato nell Università degli Studi di Roma Tor Vergata Avvocato patrocinante in Cassazione Docente di ruolo quale Ricercatore confermato di Diritto Privato presso
N O T A I O. Nato ad Albenga (SV), il 1 gennaio 1978. Domicilio in Bergamo, Via Pradello n. 2
P H D. A v v. P A O L O D I V I Z I A N O T A I O DATI PERSONALI Nato ad Albenga (SV), il 1 gennaio 1978 Domicilio in Bergamo, Via Pradello n. 2 Notaio con studio in Bergamo, Viale Papa Giovanni XXIII,
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Mario Aulenta Indirizzo Via San Tommaso D Aquino 8/D - 70124 - Bari Telefono 338.2634112 Fax E-mail mario.aulenta@uniba.it Nazionalità
Curriculum dell attività scientifica e didattica di Valerio Maio
Curriculum dell attività scientifica e didattica di Valerio Maio Dati anagrafici Nato a Roma il 15 dicembre 1972 Posta elettronica valerio.maio@unitelma.it; Qualifica: Professore Associato, idoneità conseguita
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO di ARCHITETTURA, DESIGN e URBANISTICA
Decreto n. 36 /2014 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO di ARCHITETTURA, DESIGN e URBANISTICA Prot. 414 del 04.04.2014 Fascicolo: 2014-III/13.21 «Borsa di studio per lo svolgimento della seguente
Università degli studi di Palermo
M. Maddalena Università degli studi di Palermo Decreto n. 2669/2007 IL RETTORE Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento di Colture Arboree del 07.02.2007, che approva la richiesta del Prof. P. Inglese
Diploma in Compimento Medio nella classe di Pianoforte Principale, Conservatorio A. Casella, L Aquila;
Antonio Capizzi Curriculum Vitae Dati personali Dr. Antonio Capizzi Nato a Roma il 15/07/1986 Studi e formazione - A/A 2004-2005 Diploma di maturità classica (100/100), Liceo Ginnasio Classico Torquato
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA
CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -
Profili sostanziali. Inquadramento generale. Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni
Premessa...XIX Parte Prima Profili sostanziali Sezione Prima Inquadramento generale Le molte facce della responsabilità delle pubbliche amministrazioni 1. Considerazioni preliminari.... 5 2. La nozione
Curriculum vitae et studiorum. Dati anagrafici Gabriella Leone, nata a Putignano (BA) il 19.10.1968
Curriculum vitae et studiorum Dati anagrafici Gabriella Leone, nata a Putignano (BA) il 19.10.1968 Titoli di studio e qualifica - Laureata in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data
MASTER di II Livello. Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF41
MASTER di II Livello 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015-2015/2016 MAF41 Pagina 1/6 Titolo Edizione 2ª EDIZIONE Area ACCADEMIA FORENSE Categoria MASTER Livello II Livello Anno accademico
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT.SSA TERESA SALVIONI
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT.SSA TERESA SALVIONI Ricercatore confermato di diritto processuale civile Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Milano Nata a Bergamo il 19 giugno 1973
CURRICULUM VITAE AC STUDIORUM
CURRICULUM VITAE AC STUDIORUM Dati personali ANTONIO COLAVECCHIO, nato a Bari il 5 gennaio 1970 e residente a Modugno (BA) alla via Cornole di Ruccia 49, C.A.P. 70026, attualmente domiciliato in Roma alla
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DOTT. FABIO FRANCESCO PAGANO fpagano@unime.it fabiofrancesco.pagano@uniroma1.it
CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA
CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Nome: Arianna Cognome: Scacchi Data di nascita: 24/07/1973 Residenza. Via Giuseppe Chiovenda n. 36-00173 Roma. Codice di identificazione personale: SCCRNN73L64H501Y
PER PROCEDURA VALUTAZIONE COMPARATIVA PER AFFIDAMENTO A TERZI ESTRANEI ALL UNIVERSITA
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO GIURIDICO AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA VALUTAZIONE COMPARATIVA PER AFFIDAMENTO A TERZI ESTRANEI ALL UNIVERSITA DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE
Laurea Magistrale in Giurisprudenza Votazione: 110/110 e lode
INFORMAZIONI PERSONALI SARA SCOLA Via Santissima Trinità n.7 (Palazzo I.C.I.S.S) 37122 Verona (Italia) Tel. +39 045 8028853 - Fax +39 045 8028876 sara.scola@univr.it Sesso F Data di nascita 11/05/1985
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del dott. CAMILLO PATRIARCA. Informazioni personali
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del dott. CAMILLO PATRIARCA Informazioni personali Nome: CAMILLO PATRIARCA Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) Via S.S. 17, n.c. 32, 86170, Isernia
CURRICULUM VITAE del Dott. Ignazio Zingales
1 CURRICULUM VITAE del Dott. Ignazio Zingales Nato a Catania il 13 aprile 1973. Ha conseguito il diploma di Maturità Classica presso l Istituto Leonardo da Vinci di Catania nell anno scolastico 1990-91
UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)
AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, DI INSEGNAMENTI VACANTI NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRIDENZA - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Regolamento per il reclutamento di ricercatori universitari a contratto a tempo determinato INDICE
INDICE REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI UNIVERSITARI A CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO Pag. 3 Art. 1 Ambito di applicazione Pag. 3 Art. 2 Finanziamento Pag. 3 Art. 3 Disciplina del rapporto
DECRETA. ART. 3 La selezione avviene per titoli ed esame in forma di colloquio.
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI BANDO DI SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI 1 (UNA) BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO