TECNOLISTINO. Aprile 2015 BARRIERE D ARIA - MONOBLOCCO SPLIT SYSTEM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNOLISTINO. Aprile 2015 BARRIERE D ARIA - MONOBLOCCO SPLIT SYSTEM"

Transcript

1 TENOLISTINO prile 2015 RRIERE D RI - MONOLOO SPLIT SYSTEM

2 2

3 2 PREFZIONE 4 RRIERE D RI TNGENZILI E ELIOIDLI FLUSSO TNGENZILI FLUSSO ELIOIDLI 6 MONOLOO IN POMP DI LORE GHILI PD 8 ONDIZIONTORI MONO SPLIT SYSTEM D INVERTER HIP MONO D INVERTER STR MONO D INVERTER 13 ONDIZIONTORI MULTI SPLIT SYSTEM D INVERTER MULTISPLIT STR D INVERTER MULTISPLIT SOFFITTO / PVIMENTO D INVERTER MULTISPLIT SSETTE D INVERTER MULTISPLIT NLIZZTO D INVERTER 21 LINE OMMERILE D INVERTER SOFFITTO / PVIMENTO D INVERTER SSETT D INVERTER NLIZZILE D INVERTER 25 ESSORI NLIZZILI ESSORI LINE OMMERILE D INVERTER 27 OLONN KEUP D INVERTER 29 PORTTILE TROLLEY

4 RI PIÙ PUR ENESSERE SEONDO NTUR Plasa è un esclusivo sistea che ristabilisce negli abienti chiusi il corretto equilibrio tra ioni positivi e negativi; questi ultii disattivano e neutralizzano le particelle nocive presenti nell aria. Si ottiene in questo odo un effetto antiallergico; vengono infatti riossi anche acari, pollini e peli di aniali doestici la cui presenza potrebbe provocare l insorgere di patologie allergiche (fore asatiche, ecc.). Plasa rinfresca l aria e garantisce una condizione ideale per una vita sana senza alterare l equilibrio abientale e senza controindicazioni per le persone. Ne risulta un aria estreaente salubre, deodorata e sepre fresca che favorisce un rilassaento globale ed un veloce recupero delle energie psichiche e fisiche. FILTRO LL TEHIN La coposizione principale della catechina è il polietanolo estratto dalla pianta del tè, esso è un'eleento naturale antiossidante, anticancerogeno, anti invecchiaento e antibatterico. Il filtro è coposto da un supporto ondulato in fibra, al quale viene aggiunta la catechina, ed una rete chiaata catalizzatore LT coposta da carboni attivi; con questa cobinazione l'aria viene filtrata dalle polveri e sterilizzata, bloccando fino al 95% di virus e batteri. FUNZIONE Questa tecnologia perette, attraverso un sensore di teperatura alloggiato nel telecoando, di rilevare la teperatura abiente percepita dall utilizzatore e di counicarla all unità interna. In questo odo si garantisce una teperatura sepre confortevole, anche in zone precise della stanza. FUNZIONE DI UTOPULIZI Questa funzione può essere selezionata dal telecoando. Quando viene preuto il tasto LEN l'unità pulirà autoaticaente l'evaporatore. Questa funzione contribuisce a liitare la prolificazione batterica nel condizionatore antenendo così l'aria pulita. HIGH - SOP La nuova faiglia di D Inverter è caratterizzata da un rendiento sia in raffreddaento che in riscaldaento tra i più elevati attualente disponibili sul ercato. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad una accurata progettazione e all utilizzo di una tecnologia all avanguardia e tra le più innovative. L ottio rapporto tra consui e resa è stato tradotto con HIGH SOP, sigla che indica la gaa di prodotti caratterizzata da alti standard di efficienza energetica che consentono dunque bassi costi di gestione e bassissio ipatto sull abiente. 3D D INVERTER Un iportante novità apportata ai nostri cliatizzatori è contraddistinta dall unione cobinata e sinergica di tre otori inverter ad alta efficienza. Sia il otore del copressore, che entrabi i otori dei ventilatori dell unità interna ed esterna sono di tipo D rushless. Grazie alla funzione dei otori LD, il cliatizzatore 3D Inverter raggiunge una aggiore efficienza oltre ad un funzionaento più silenzioso ed un iglior cofort negli abienti in cui viene installato. MODLITÀ TURO ErP REDY In raffreddaento, quanto viene preuto il tasto Turbo, il ventilatore funziona ad altissia velocità, raggiungendo olto veloceente la teperatura ipostata. Dopo 20 inuti di funzionaento in odalità Turbo, il ventilatore ripristina autoaticaente la velocità precedenteente ipostata. In riscaldaento il pulsante non ha alcun effetto. L Europa, con la politica energetica , si pone coe obiettivi la produzione del 20% in eno di O2, l utilizzo del 20% in più di energia rinnovabile ed il 20% in eno di consuo di energia priaria. Per conseguire questi obiettivi, è stata eanata la Direttiva ErP (Energy related products) che specifica i requisiti di progettazione e l efficienza energetica delle apparecchiature. 2

5 LEGEND LSSE ENERGETI REFRIGERNTE EOLOGIO VENTILZIONE SILENZIOS PROESSORE DIGITLE TUO SRIO FLESSIILE SISTEMI INSTLLZIONE DISPLY LED TELL ENERGETI RIFERIR E.R.R. E.O.P. ++ TELL DI RIFERIMENTO LSSE ENERGETI FUNZIONE SS TEMPERTUR RIVVIO UTOMTIO FUNZIONE NOTTURN D E F G 2,60 > EER 2,60 EER >2,40 2,40 EER > 2,20 2,20 EER > 2,00 2,00 EER > 1,80 1,80 EER > 1,60 1,60 EER D E F G 3,00 > OP 3,00 OP > 2,80 2,80 OP > 2,60 2,60 OP > 2,40 2,40 OP > 2,10 2,10 OP > 1,80 1,80 OP OMPRESSORE SROLL TELL ENERGETI RIFERIR S.E.R.R. E S..O.P. VLVOL GS LDO SEER SOP X RESISTENZ ELETTRI FILTRO IOLOGIO & IONIZZTORE + D E F + D E F DIMENSIONI OMPTTE X SEER X h/annu X X SOP X h/annu X X X X X X X VENTILZIONE DIFFUS 360 X d POMP SOLLEVMENTO ONDENS X d 3

6 FLUSSO T - E RRIERE D RI FLUSSO T - TNGENZILE FLUSSO E - ELIOIDLE RRIERE D RI FLUSSO La nuova barriera d'aria ultra copatta, elegante e sottile si aronizza con il design di qualsiasi interno. La barriera d'aria non solo assicura l'isolaento della teperatura in odo efficace, ipedendo la fuoriuscita di aria cliatizzata dall'abiente, a protegge i locali da eleenti sgradevoli provenienti dall'esterno quali insetti, odori alsani, polvere e gas di scarico. I costi di cliatizzazione vengono abbattuti in aniera considerevole grazie alla riduzione di perdita di calore in inverno e fresco in estate. Può servire da barriera invisibile tra locali fuatori e non fuatori in abienti pubblici o agire da destratificatore per igliorare la diffusione dell'aria negli atri ed ingressi. 4

7 FLUSSO T - E arriere d aria tangenziali / elicoidali FLUSSO - RRIERE D RI TNGENZILI MODELLO PORTT D RI FLUSSO T600 FLUSSO T900 FLUSSO T1200 FLUSSO T1500 cod cod cod cod /h LUNGHEZZ ,00 480,00 540,00 670,00 TELL DTI TENII UM FLUSSO T600 FLUSSO T900 FLUSSO T1200 FLUSSO T1500 Potenza ssorbita < 120 < 140 < 2 < 280 lientazione Portata d aria 3 /h Velocità aria ax /sec Diaetro ventola Ruorosità Livello Sonoro d () Ventilatori n Lunghezza ltezza Profondità Peso ,5 23,5 FLUSSO - RRIERE D RI ELIOIDLI MODELLO PORTT D RI FLUSSO E600 FLUSSO E900 FLUSSO E1200 FLUSSO E1500 cod cod cod cod /h LUNGHEZZ ,00 510,00 595,00 810,00 TELL DTI TENII UM FLUSSO E600 FLUSSO E900 FLUSSO E1200 FLUSSO E1500 Potenza ssorbita < 80 < 1 < 160 < 215 lientazione Portata d aria 3 /h Velocità aria ax /sec 8,5 8,5 8,5 8,5 Diaetro ventola Livello Sonoro d () Ventilatori n Lunghezza ltezza Profondità Peso 7,8 11,2 14,5 18,0 5

8 GHILI PD Monoblocco in popa di calore R410a 1 Il odello più copatto attualente sul ercato con solo 660 di larghezza 2 Massia silenziosità interna grazie all utilizzo di ventole di aggiore diaetro (superiore a 96 ) funzionanti a basso nuero di giri e di ventilatore per scabio esterno Radiale EM Gerany di grande diaetro (superiore a 220 ) funzionante a basso nuero di giri. 3 Tubi scabiatori in rae rigati (inner groove) alette di alluinio turbolenziate di apia superficie dotate di trattaento idrofilico per auentare la scabio, igliorrare il drenaggio della condensa e ridurre invecchiaento. 4 Evaporazione della condensa estiva, con uidità interna fino al 50/60%, grazie alla VPORIZZZIONE diretta sulla batteria calda traite un apposito distributore, senza necessità di una popa (siile a frigorifero) con una riduzione sulle parti eccaniche soggette ad usura. 5 Eliinazione uscita dedicata per scarico condensa traite drenaggio condensa invernale/troppo pieno estivo integrato assiee a foro per presa aria. 6 Sono necessari solo 2 fori per l entrata/uscita aria eliinando il foro di scarico con conseguente aggiore seplicità di ontaggio. 7 Ridottissia presenza di vibrazioni grazie all uso dei copressori Twin (rotativi a doppio rotore) e al ontaggio su olle che assicurano aggiore efficienza e inore ruorosità. 8 Struttura in acciaio zincato innervato di uno spessore per eliinare eventuali vibrazioni delle parti in oviento (copressore, ventilatori). 9 Mandata aria cliatizzata verso l alto per igliore distribuzione nell abiente senza provocare fastidiosi flussi diretti alle persone. 10 ontrollo di condensazione, dispositivo che perette il funzionaento in raffreddaento /deuidificazione anche con basse teperature esterne, traite il controllo della teperatura dello scabiatore esterno collegato ad un apposito sensore che odula il ventilatore esterno. 11 Sistea di sbrinaento con sensore esterno che perette di effettuare lo sbrinaento solo a basse teperature, quando è necessario igliorando l efficienza della popa di calore e perettendo l utilizzo invernale (abbinando con l apposito kit invernale per basse teperature) fino a 11 esterni. 12 Estrazione del filtro dell aria seplificata per la pulizia periodica. 13 Pannello anteriore ispezionabile e di facile accesso per anutenzioni straordinarie. 14 Elettronica di coando installata sul fianco sinistro fuori dai flussi d aria e della condensa per igliorare l affidabilità e facilitare la sostituzione di fusibili o parti interne. 15 Griglie antintrusione di serie sulle prese d aria pensate per adattarsi perfettaente alle tubazioni di andata/uscita aria con diaetro di occhettoni antintrusione dedicati per uso su case obili 17 utorestart di serie, in caso di black-out la acchina riprende a funzionare antenendo le funzioni precedenteente ipostate. 18 Idrostato opzionale per l accensione della acchina in inverno in caso di U.R. aggiore a quella ipostata. 19 oando di eergenza a bordo acchina per funzionare anche senza telecoando 20 Pad ontrol: controllo reoto fino a che replica le stesse funzioni del telecoando 6

9 GHILI PD Monoblocco in popa di calore R410a condotto di espulsione 160 condotto di aspirazione 160 GHILI PD GHILI PD GHILI PD MONOLOO IN POMP DI LORE R410a OMPT SLIM MODELLO POTENZ FRIGORIFER GHILI PD 9 GHILI PD 11 GHILI PD 13 cod cod cod ,35 2,84 3,35 POTENZ TERMI 2,56 2,94 3, , ,00 2.0,00 TELL DTI TENII UM GHILI PD 9 GHILI PD 11 GHILI PD 13 Potenza Frigorifera 2,35 2,84 3,35 Potenza ssorbita E.E.R. / 2,61 2,60 2,61 Potenza Terica 2,56 2,94 3,59 Potenza ssorbita O.P. / 3,01 3,01 3,01 Portata d'ria 3 /h Refrigerante R410 R410 R410 opressore lientazione 2/1/50Hz 2/1/50Hz 2/1/50Hz Livello Sonoro (1-2) d () 39/54 39/55 39/56 apacità di deuidificazione l/h 0,6 0,8 1,1 Rese riferite a acchina installata ad incasso - filo uro esterno - ventilatori velocità assia - senza griglie - full optional - con cornice isolante teroacustica 7

10 HIP MONO - STR MONO D INVERTER ondizionatori split syste R410a HIP MONO D INVERTER STR MONO D INVERTER IL TUO ENESSERE I cliatizzatori HIP e STR a gas R410 assicurano alte efficienze a costi contenuti. Questa gaa si contraddistingue per leggerezza e diensioni contenute, ovviando a problei di spazio e risolvendo le esigenze di cofort. Le unità esterne sono eleganti, robuste e facili da installare, spiccano per il loro basso livello sonoro e per l elevato livello energetico. Uno speciale trattaento chiico della superficie alettata dello scabiatore assicura una resistenza eccezionale nel caso di severe condizioni atosferiche. 8

11 HIP MONO D INVERTER ondizionatori split syste R410a SEER = 6,10 + HIP MONO D INVERTER MODELLO HIP 9 D INVERTER U.I./13 HIP 9 D INVERTER U.E./13 HIP 12 D INVERTER U.I./13 HIP 12 D INVERTER U.E./13 HIP 18 D INVERTER U.I./13 HIP 18 D INVERTER U.E./13 HIP 24 D INVERTER U.I./13 HIP 24 D INVERTER U.E./13 cod cod cod cod cod cod cod cod POTENZ FRIGORIFER K 2,50 (0,6 2,8) 3,20 (0,6 3,5) 5,20 (0,6 6,6) 6,40 (2,5 6,5) POTENZ TERMI K 2,70 (0,6 3,0) 3,40 (0,6 3,8) 5,20 (1,1 6,8) 6,40 (2,5 7,6) 352,00 528,00 390,00 580,00 790, ,00 8, ,00 9

12 HIP MONO D INVERTER ondizionatori split syste R410a HIP 9 D INVERTER UI HIP 12 D INVERTER UI HIP 18 D INVERTER UI HIP 24 D INVERTER UI ,5 8, HIP 9 D INVERTER UE HIP 12 D INVERTER UE HIP 18 D INVERTER UE HIP 24 D INVERTER UE TELL DTI TENII Potenza Frigorifera Potenza ssorbita orrente ssorbita S.E.E.R. Potenza Terica Potenza ssorbita orrente ssorbita S..O.P. opressore lientazione Portata d'ria Livello Sonoro Unità Interna Unità Esterna Teperatura Esterna* Quantità Refrigerante Lunghezza Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas ttacchi Liquido UM / / 3 /h d () d () inch/ inch/ HIP 9 INV. 2,5 (0,6 2,8) 0,7 (0,1 1,3) 3,6 5,80 2,7 (0,6 3,0) 0,7 (0,1 1,4) 3,6 4,00 500/0/250 38/34/31/ ,1458 0, * Liiti di funzionaento ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. HIP 12 INV. 3,2 (0,6 3,5) 0,9 (0,1 1,4) 4,5 6,10 3,4 (0,6 3,8) 0,9 (0,1 1,5) 3,4 4,00 500/0/250 39/34/31/ ,1458 0, HIP 18 INV. 5,2 (1,2 6,6) 1,6 (0,3 2,6) 7,2 5,60 5,2 (1,1 6,8) 1,7 (0,3 2,6) 7,8 3, /34/31/ ,1627 1, /2-12,7 HIP 24 INV. 6,4 (2,5 6,5) 2,1 (0,6 2,6) 9,8 5,10 6,4 (2,5 7,6) 2,2 (0,6 2,8) 9,8 3, /43/40/ ,1627 1, /8-15,90 10

13 STR MONO D INVERTER ondizionatori split syste R410a SEER = 6,40 ++ IL TUO ENESSERE I cliatizzatori 2 ccorroni E.G. a gas R410 assicurano alte efficienze a costi contenuti. Questa gaa si contraddistingue per leggerezza e diensioni contenute, ovviando problei di spazio e risolvendo e esigenze i cofort. Le unità esterne sono eleganti, robuste facili da installare, spiccano per il loro basso livello sonoro e per l elevato livello energetico. Uno speciale trattaento chiico della superficie alettata dello scabiatore assicura una resistenza eccezionale nel caso di severe condizioni atosferiche. STR MONO D INVERTER MODELLO POTENZ FRIGORIFER POTENZ TERMI STR 9 MONO D INVERTER U.I./13 STR 9 MONO D INVERTER U.E./13 STR 12 MONO D INVERTER U.I./13 STR 12 MONO D INVERTER U.E./13 STR 18 MONO D INVERTER U.I./13 STR 18 MONO D INVERTER U.E./13 STR 24 MONO D INVERTER U.I./13 STR 24 MONO D INVERTER U.E./13 cod cod cod cod cod cod cod cod ,6 (0,8 3,2) 3,5 (0,9 4,0) 5,2 (0,9 6,2) 6,4 (2,2 7,0) 2,7 (0,9 3,4) 3,6 (0,9 4,2) 5,3 (0,9 7,5) 6,4 (2,3 8,5) 1.108, , , ,00 11

14 STR MONO D INVERTER ondizionatori split syste R410a STR 9 MONO INVERTER U.I STR 9 MONO INVERTER U.E STR 12 MONO INVERTER U.I STR 12 MONO INVERTER U.E STR 18 MONO INVERTER U.I STR 18 MONO INVERTER U.E STR 24 MONO INVERTER U.I STR 24 MONO INVERTER U.E TELL DTI TENII UM STR 9 MONO STR 12 MONO STR 18 MONO STR 24 MONO Potenza Frigorifera 2,6 (0,8 3,2) 3,5 (0,9 4,0) 5,2 (0,9 6,2) 6,4 (2,2 7,0) Potenza ssorbita 720 ( ) ( ) (3 2.0) ( ) orrente ssorbita 3,13 4,78 7,19 8,5 S.E.E.R. / 6,40 6,40 5,60 5,80 Potenza Terica 2,7 (0,9 3,4) 3,6 (0,9 4,2) 5,3 (0,9 7,5) 6,4 (2,3 8,5) Potenza ssorbita 720 ( ) ( ) ( ) ( ) orrente ssorbita 3,13 4,78 7,10 8,50 S..O.P. / 4,00 3,80 3,80 3,80 opressore lientazione Portata d'ria 3 /h Livello Sonoro Unità Interna d () 39/36/33/25 41/36/33/ 45/42/37/33 49/44/39/34 Unità Esterna d () Teperatura Esterna* -15 / / / / + 43 Lunghezza Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas inch/ 1/2-12,0 5/8-15,9 ttacchi Liquido inch/ * Liiti di funzionaento ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 12

15 MULTISPLIT D INVERTER ondizionatori split syste R410a MULTISPLIT STR D INVERTER MULTISPLIT SOFFITTO/PVIMENTO D INVERTER MULTISPLIT SSETT D INVERTER MULTISPLIT NLIZZILE D INVERTER FUNZIONLITÀ E RISPRMIO I sistei ulti alloggiano un copressore rotativo con tecnologia D Inverter. L Inverter è quanto di più all avanguardia offra oggi la tecnologia elettronica applicata alla cliatizzazione. Facendo funzionare il tuo cliatizzatore a velocità e potenze variabili assicura rapidità nel raggiungere la teperatura ipostata (circa 2/3 del tepo di un condizionatore tradizionale) e perette una riduzione fino al 70% del consuo energetico. 2 ccorroni E.G. ha però voluto pensare anche alla tua salute, equipaggiando i tuoi cliatizzatori split a parete con filtro al plasa, filtro a carboni attivi, filtro a sacchetto e doppio filtro elettrostatico. 13

16 MULTISPLIT UNITÀ ESTERNE D INVERTER ondizionatori split syste R410a FUNZIONLITÀ E RISPRMIO I sistei ulti alloggiano un copressore rotativo con tecnologia D Inverter. L Inverter è quanto di più all avanguardia offra oggi la tecnologia elettronica applicata alla cliatizzazione. Facendo funzionare il tuo cliatizzatore a velocità e potenze variabili assicura rapidità nel raggiungere la teperatura ipostata (circa 2/3 del tepo di un condizionatore tradizionale) e perette una riduzione fino al 70% del consuo energetico. MULTISPLIT D INVERTER MODELLO MULTI 2 D INVERTER U.E./13 MULTI 3 D INVERTER U.E./13 MULTI 4 D INVERTER U.E./13 MULTI 5 D INVERTER U.E./13 cod cod cod cod POTENZ FRIGORIFER 5,0 (2,0 6,3) 7,0 (2,0 10,0) 8,0 (2,0 10,0) 11,6 (2,1 13,6) POTENZ TERMI 5,6 (2,5 6,6) 8,5 (3,2 11,0) 9,6 (2,8 11,0) 13,2 (2,6 14,0) 1.419, , , ,00 14

17 MULTISPLIT UNITÀ ESTERN D INVERTER ondizionatori split syste R410a MULTI 2 INVERTER MULTI 3 INVERTER MULTI 4 INVERTER MULTI 5 INVERTER T. DTI TENII UM MULTI 2 MULTI 3 MULTI 4 MULTI 5 Potenza Frigorifera 5,0 (2,0 6,3) 7,0 (2,0 10,0) 8,0 (2,0 10,0) 11,6 (2,1 13,6) Potenza ssorbita 1,5 (0,5 2,5) 2,15 (0,6 4,5) 2,4 (0,6 4,6) 3,5 (0,9 4,9) orrente ssorbita 6,8 10,9 11,5 16,4 S.E.E.R. / 5,60 5,10 5,10 3,37 Potenza Terica 5,6 (2,5 6,6) 8,5 (3,2 11,0) 9,6 (2,8 11,0) 13,2 (2,6 14,0) Potenza ssorbita 1,5 (0,5 2,7) 2,28 (0,8 3,9) 2,4 3,5 orrente ssorbita 6,8 11,4 11,5 16,2 S..O.P. / 3,80 3,80 3,80 3,67 opressore lientazione Portata d'ria 3 /h Livello Sonoro Unità Esterna d () /58 54/61 Teperatura Esterna* -15 / / / / +48 Lunghezza Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas inch/ 2x3/8 + 2x1/2 + 1x5/8 ttacchi Liquido inch/ 4x1/4-1x3/8 * Liiti di funzionaento ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 15

18 MULTISPLIT D INVERTER - INMENTI ondizionatori split syste R410a MULTI 2 MULTI 3 MULTI MULTI

19 MULTISPLIT STR D INVERTER - UNITÀ INTERN ondizionatori split syste R410a STR 9 MULTISPLIT INV. U.I STR 12 MULTISPLIT INV. U.I STR 18 MULTISPLIT INV. U.I MULTISPLIT STR D INVERTER MODELLO STR 9 MULTISPLIT D INVERTER U.I./13 STR 12 MULTISPLIT D INVERTER U.I./13 STR 18 MULTISPLIT D INVERTER U.I./13 cod cod cod POTENZ FRIGORIFER 2,60 3,50 5, POTENZ TERMI 2,80 3,80 5,80 355,00 370,00 520,00 T. DTI TENII UM STR 9 MULTISPLIT STR 12 MULTISPLIT STR 18 MULTISPLIT Potenza Frigorifera 2,60 3,50 5, Potenza ssorbita orrente ssorbita 0,05 0,05 0,27 Potenza Terica 2,80 3,80 5,80 Potenza ssorbita orrente ssorbita 0,05 0,05 0,29 lientazione Portata d'ria 3 /h Livello Sonoro d () 40/37/35/32 42/39/36/33 45/42/37/33 Lunghezza Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas inch/ 1/2-12,7 ttacchi Liquido inch/ ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 17

20 MULTISPLIT SOFFITTO/PVIMENTO D INVERTER ondizionatori split syste R410a SOFFITTO/PVIMENTO 9 INVERTER U.I SOFFITTO/PVIMENTO 12 INVERTER U.I SOFFITTO/PVIMENTO 18 INVERTER U.I SOFFITTO/PVIMENTO 24 INVERTER U.I MULTISPLIT SOFFITTO / PVIMENTO D INVERTER MODELLO SOFFITTO/PVIMENTO 9 D INVERTER U.I./13 SOFFITTO/PVIMENTO 12 D INVERTER U.I./13 SOFFITTO/PVIMENTO 18 D INVERTER U.I./13 SOFFITTO/PVIMENTO 24 D INVERTER U.I./13 cod cod cod cod POTENZ FRIGORIFER 2,50 3,50 5,00 7,10 POTENZ TERMI 2,80 3,85 5,50 8,00 844,00 883,00 948, ,00 T. DTI TENII UM SOF/PV 9 SOF/PV 12 SOF/PV 18 SOF/PV 24 Potenza Frigorifera 2,50 3,50 5,00 7,10 Potenza ssorbita orrente ssorbita 0, 0, 0,60 0,60 Potenza Terica 2,80 3,850 5,50 8,00 Potenza ssorbita orrente ssorbita 0, 0, 0,60 0,60 lientazione Portata d'ria 3 /h Livello Sonoro d () 40/36/32 43/36/32 47/40/36 50/40/38 Lunghezza Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas inch/ 1/2-12,7 ttacchi Liquido inch/ ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 18

21 MULTISPLIT SSETT D INVERTER ondizionatori split syste R410a D E F D E F SSETT INVERTER 12 U.I SSETT INVERTER 18 U.I SSETT INVERTER 24 U.I MULTISPLIT SSETT D INVERTER MODELLO SSETT 12 D INVERTER U.I./13 SSETT 18 D INVERTER U.I./13 SSETT 24 D INVERTER U.I./13 cod cod cod POTENZ FRIGORIFER 3,50 5,00 7,10 POTENZ TERMI 3,80 5,50 8,00 820,00 880, ,00 T. DTI TENII UM SSETT 12 SSETT 18 SSETT 24 Potenza Frigorifera 3,50 5,00 7,10 Potenza ssorbita orrente ssorbita 0,40 0,40 0,50 Potenza Terica 3,50 5,50 8,00 Potenza ssorbita orrente ssorbita 0,40 0,40 0,50 lientazione 2V/1/50H 2V/1/50H Portata d'ria 3 /h Livello Sonoro d () 42/36/32 44/38/35 47/41/38 Lunghezza Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas inch/ 3/8-9,52 1/2-12,7 5/8-15,9 ttacchi Liquido inch/ ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 19

22 MULTISPLIT NLIZZILE D INVERTER ondizionatori split syste R410a NLIZZILE 9 INVERTER U.I NLIZZILE 12 INVERTER U.I.I NLIZZILE 18 INVERTER U.I.I NLIZZILE 21 INVERTER U.I.I MULTISPLIT NLIZZILE D INVERTER MODELLO NLIZZILE 9 D INVERTER U.I./13 NLIZZILE 12 D INVERTER U.I./13 NLIZZILE 18 D INVERTER U.I./13 NLIZZILE 21 D INVERTER U.I./13 cod cod cod cod POTENZ FRIGORIFER 2,50 3,50 5,00 7,10 POTENZ TERMI 2,80 3,85 5,50 8,00 670,00 741,00 818, ,00 T. DTI TENII UM NL 9 NL 12 NL 18 NL 21 Potenza Frigorifera 2,50 3,50 5,00 7,10 Potenza ssorbita orrente ssorbita 0,40 0,40 0,60 0,60 Potenza Terica 2,80 3,85 5,50 8,00 Potenza ssorbita orrente ssorbita 0,40 0,40 0,60 0,60 lientazione Portata d'ria 3 /h Prevalenza Utile Pa Livello Sonoro d () 37/31/29 40/32/29 42/33/ 43/34/31 Lunghezza Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas inch/ 1/2-12,7 5/8-15,9 ttacchi Liquido inch/ ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 20

23 LINE OMMERILE D INVERTER ondizionatori split syste R410a SOFFITTO / PVIMENTO D INVERTER SSETT D INVERTER KEUP OLONN D INVERTER NLIZZILE D INVERTER D INVERTER & SUPER D I nuovi odelli di cliatizzatori D inverter sposano perfettaente l esigenza del cofort abientale ed il sepre più iportante argoento del rispario energetico. Questa gaa in classe energetica, grazie alla tecnologia D inverter perette un rispario energetico fino al 70% rispetto ad un tradizionale condizionatore. Una volta arrivato al punto di regolazione della teperatura la acchina lavora riducendo il nuero di giri del copressore, quindi la potenza ed il consuo elettrico, adattandosi alle teperature di funzionaento richieste ed evitando i dispendiosi cicli di spegniento ed accensioni tipici dei odelli tradizionali non inverter. 21

24 LINE OMMERILE SOFFITTO / PVIMENTO D INVERTER ondizionatori split syste R410a SOFFITTO/PVIMENTO INVERTER SOFFITTO/PVIMENTO INVERTER 38T SOFFITTO/PVIMENTO INVERTER SOFFITTO/PVIMENTO INVERTER SOFFITTO/PVIMENTO INVERTER 38M SOFFITTO/PVIMENTO INVERTER MODELLO POTENZ FRIGORIFER POTENZ TERMI SOFFITTO/PVIMENTO 20 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 20 INVERTER U.E. SOFFITTO/PVIMENTO 25 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 25 D INVERTER U.E./13 SOFFITTO/PVIMENTO 38M FSE D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 38M FSE D INVERTER U.E./13 SOFFITTO/PVIMENTO 38T FSE D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 38T FSE D INVERTER U.E./13 SOFFITTO/PVIMENTO 50 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 50 D INVERTER U.E./13 SOFFITTO/PVIMENTO 60 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 60 D INVERTER U.E./13 cod cod cod cod cod cod cod cod cod cod cod cod ,2 (1,5 6,0) 7,0 (1,9 7,8) 10,5 (3,0 11,8) 10,7 (3,0 12,0) 14,0 (4,3 15,5) 16,4 (4,9 18,4) 5,8 (1,6 6,6) 7,6 (1,9 8,5) 11,1 (3,1 12,4) 11,1 (3,1 12,5) 16,4 (4,9 15,3) 19,0 (5,7 20,9) 960, , , , , , , , , , , ,00 T. DTI TENII UM SOFF/PV 20 SOFF/PV 25 SOFF/PV 38M SOFF/PV 38T SOFF/PV 50 SOFF/PV 60 Potenza Frigorifera 5,2 (1,5 6,0) 7,0 (1,9 7,8) 10,5 (3,0 11,8) 10,7 (3,0 12,0) 14,0 (4,3 15,5) 16,4 (4,9 18,4) Potenza ssorbita orrente ssorbita 6,3 9,1 14,2 5,9 8,0 9,3 S.E.E.R. / 5,60 5,60 5,70 5,80 3,21 3,21 Potenza Terica 5,8 (1,6 6,6) 7,6 (1,9 8,5) 11,1 (3,1 12,4) 11,1 (3,1 12,5) 16,4 (4,9 15,3) 19,0 (5,7 20,9) Potenza ssorbita orrente ssorbita 6,4 8,8 14,0 5,9 8,0 9,6 S..O.P. / 3,60 3,60 3,40 3,40 3,72 3,71 lientazione 400V/3/50Hz 400V/3/50Hz 400V/3/50Hz Portata d'ria 3 /h 900/750/ /1.100/ /1.650/ /1.650/ /1.900/ /1.900/1.700 Livello Sonoro U. I. d () 40/38/36 45/43/40 45/43/40 45/43/40 47/43/40 47/43/40 Lung. Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas inch/ 1/2-12,7 ttacchi Liquido inch/ ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 22

25 LINE OMMERILE SSETTE D INVERTER ondizionatori split syste R410a F D E D E F D E F SSETTE 20 INVERTER SSETTE 38T INVERTER SSETTE 25 INVERTER SSETTE 50 INVERTER SSETTE 38M INVERTER SSETTE 60 INVERTER MODELLO POTENZ FRIGORIFER POTENZ TERMI SSETTE 20 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 20 D INVERTER U.E./13 SSETTE 25 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 25 D INVERTER U.E./13 SSETTE 38M FSE D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 38M FSE D INVERTER U.E./13 SSETTE 38T FSE D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 38T FSE D INVERTER U.E./13 SSETTE 50 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 50 D INVERTER U.E./13 SSETTE 60 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 60 D INVERTER U.E./13 cod cod cod cod cod cod cod cod cod cod cod cod ,2 (1,5 6,0) 7,0 (1,9 7,8) 10,5 (3,0 11,8) 10,5 (3,0 12,0) 14,0 (4,3 15,5) 16,1 (4,8 17,7) 5,8 (1,6 6,5) 7,6 (1,9 8,4) 11,1 (3,1 12,3) 11,1 (3,1 14,1) 16,4 (4,9 15,3) 19,0 (5,7 20,9) 1.050, ,00 1.0, , , , , , , , , ,00 T. DTI TENII UM SSETTE 20 SSETTE 25 SSETTE 38M SSETTE 38T SSETTE 50 SSETTE 60 Potenza Frigorifera 5,2 (1,5 6,0) 7,0 (1,9 7,8) 10,5 (3,0 11,8) 10,5 (3,0 12,0) 14,0 (4,3 15,5) 16,1 (4,8 17,7) Potenza ssorbita orrente ssorbita 6,3 9,3 14,3 6,0 8,0 9,1 S.E.E.R. / 5,60 6,20 5,70 5,40 3,21 3,21 Potenza Terica 5,8 (1,6 6,5) 7,6 (1,9 8,4) 11,1 (3,1 12,3) 11,1 (3,1 14,1) 16,4 (4,9 15,3) 19,0 (5,7 20,9) Potenza ssorbita orrente ssorbita 6,3 8,9 14,3 5,9 8,0 9,6 S..O.P. / 3,40 3,70 3,40 3,40 3,71 3,61 lientazione 400V/3/50Hz 400V/3/50Hz 400V/3/50Hz Portata d'ria 3 /h 1.150/950/ /1.050/ /1.650/ /1.650/ /1.750/ /1.750/1.500 Livello Sonoro U. I. d () 42/41/38 44/41/39 44/40/38 44/40/38 45/42/40 45/42/40 Lung. Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas inch/ 1/2-12,7 ttacchi Liquido inch/ * ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 23

26 LINE OMMERILE NLIZZILE D INVERTER ondizionatori split syste R410a FILOOMNDO DI SERIE NLIZZILE 20 INVERTER NLIZZILE 38T INVERTER NLIZZILE 25 INVERTER ,5 NLIZZILE 50 INVERTER NLIZZILE 38M INVERTER NLIZZILE 60 INVERTER MODELLO POTENZ FRIGORIFER POTENZ TERMI NLIZZILE 20 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 20 D INVERTER U.E./13 NLIZZILE 25 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 25 D INVERTER U.E./13 NLIZZILE 38M FSE D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 38M FSE D INVERTER U.E./13 NLIZZILE 38T FSE D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 38T FSE D INVERTER U.E./13 NLIZZILE 50 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 50 D INVERTER U.E./13 NLIZZILE 60 D INVERTER U.I./13 UNITÀ ESTERN 60 D INVERTER U.E./13 cod cod cod cod cod cod cod cod cod cod cod cod ,2 (1,5 6,1) 7,0 (1,9 7,9) 10,5 (3,0 11,8) 10,5 (3,0 12,0) 14,0 (4,3 15,5) 16,7 (4,8 18,3) 5,8 (1,6 6,6) 7,6 (1,9 8,5) 11,1 (3,1 12,4) 11,1 (3,1 12,5) 17,0 (4,9 18,6) 19,0 (5,8 21,0) 950, ,00 1.0, , , , , , , , , ,00 T. DTI TENII UM NLIZ 20 NLIZ 25 NLIZ 38M NLIZ 38T NLIZ 50 NLIZ 60 Potenza Frigorifera 5,2 (1,5 6,09) 7,0 (1,9 7,9) 10,5 (3,0 11,8) 10,5 (3,0 12,0) 14,0 (4,3 15,5) 16,7 (4,8 18,3) Potenza ssorbita orrente ssorbita 6,4 9,0 14,3 6,0 8,0 9,5 S.E.E.R. / 5,80 5,60 5,10 5,10 3,21 3,21 Potenza Terica 5,8 (1,6 6,6) 7,6 (1,9 8,5) 11,1 (3,1 12,4) 11,1 (3,1 12,5) 17,0 (4,9 18,6) 19,0 (5,8 21,0) Potenza ssorbita orrente ssorbita 6,4 8,7 13,4 5,5 8,3 9,5 S..O.P. / 3,40 3,40 3,40 3,40 3,73 3,65 lientazione 400V/3/50Hz 400V/3/50Hz 400V/3/50Hz Portata d'ria 3 /h 850/700/ /1.150/ /1.550/ /1.550/ /2.410/ /2.410/1.940 Prevalenza utile Pa Livello Sonoro U. I. d () 42/38/36 42/39/36 47/44/38 47/44/38 46/41/37 46/41/37 Lung. Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas inch/ 1/2-12,7 ttacchi Liquido inch/ ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 24

27 LINE OMMERILE - ESSORI NLIZZILI D INVERTER ondizionatori split syste R410a RTTERISTIHE TENIHE PRINIPLI - Filocoando con indicazione funzione operativa - Ventilatore a 4 velocità - Prograazione accensione e spegniento nelle 24 ore - Sistea di autodiagnosi e funzione di controllo - Ripristino autoatico delle funzioni in caso di ancata corrente - ontatti allare ON-OFF reoto - Diensioni copatte altezza ridotta - Telecoando opzionale - Filtro incluso - Popa condensa inclusa FILOOMNDO DI SERIE onfigurazione Presa d aspirazione posteriore onfigurazione Presa d aspirazione inferiore filtro giunto antivibrante pannello cond. tubi flex tubi flex giunto antivibrante pannello cond. tubi flex tubi flex griglia ripresa PNN. ONDOTTI FLEX N 20* PNN. ONDOTTI FLEX N 25* PNN. ONDOTTI FLEX N 38* PNN. ONDOTTI FLEX N 50/60* cod cod cod cod ,00 360,00 440,00 440,00 * Plenu ripresa/andata * ccoppiabile solo con presa d aria inferiore GRIGLI RIPRES N 20* GRIGLI RIPRES N 25* GRIGLI RIPRES N 38* GRIGLI RIPRES N 50/60* cod cod cod cod ,00 154,00 190,00 2,00 * ccoppiabile solo con presa d aria inferiore GIUNTO NTIVIRNTE N 20* GIUNTO NTIVIRNTE N 25* GIUNTO NTIVIRNTE N 38* GIUNTO NTIVIRNTE N 50/60* cod cod cod cod ,00 350,00 420,00 440,00 ONTROLLO ENTRLE cod ONTROLLO ENTRLE SETTIMNLE cod ,00 450,00 FILOOMNDO cod ,00 25

28 LINE OMMERILE - ESSORI NLIZZILI D INVERTER ondizionatori split syste R410a TUO FLEX IN PV ISOLTO per canalizzazioni da 10 - Ø 200 cod ,00 RG a Y cod ,00 OHETT DI MNDT c 40x20 ad alette regolabili copleto di serranda cod ,00 PLENUM DI RORDO Ø 200 c 40x20 tra tubo flex e bocchetta di andata cod ,00 PNNELLO DI RIPRES FILTRO con filtro Ø 200 cod ,00 STFFE DI NORGGIO PER UNITÀ ESTERNE per od copletre di kit antivibrante cod ,00 DIFFUSORI IROLRI Ø 200 a coni regolabili illietralente e serranda di taratura a farfalla DIFFUSORE cod SERRND cod ,00 43,00 PLENUM RORDO Ø 200 tra tubo flessibile e diffusore circolare a coni regolabili Ø cod ,00 Flessibilità d installazione Grazie alla possibilità di realizzare delle canalizzazioni, l'aria trattata può essere distribuita anche in stanze diverse garantendo così, con una sola unità interna, un elevato cofort in tutti gli abienti. 26

29 KEUP OLONN D INVERTER ondizionatori split syste R410a KEUP OLONN 50 INVERTER KEUP OLONN 60 INVERTER KEUP OLONN INVERTER MODELLO POTENZ FRIGORIFER POTENZ TERMI KEUP OLONN D INVERTER 50 U.I./13 KEUP D INVERTER 50 U.E./13 KEUP OLONN D INVERTER 60 U.I./13 KEUP D INVERTER 60 U.E./13 cod cod cod cod ,0 (4,3 15,5) 16,4 (4,9 18,0) 15,8 (4,7 17,5) 18,4 (5,5 20,8) 5.620, ,00 TELL DTI TENII UM KEUP 50 INV. KEUP 60 INV. Potenza Frigorifera 14,0 (4,3 15,5) 16,4 (4,9 18,0) Potenza ssorbita 4,3 (1,2 6,0) 5,1 (1,3 6,9) orrente ssorbita 8,0 9,3 E.E.R. / 3,21 3,21 Potenza Terica 15,8 (4,7 17,5) 18,4 (5,5 20,8) Potenza ssorbita 4,2 (1,1 5,6) 5,1 (1,3 6,9) orrente ssorbita 7,7 9,3.O.P. / 3,71 3,61 lientazione 400V/3/50Hz 400V/3/50Hz Portata d'ria 3 /h Livello Sonoro d () 59/55 59/55 ttacchi Gas inch/ ttacchi Liquido inch/ ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 27

30 LINE OMMERILE - UNITÀ ESTERN INVERTER ondizionatori split syste R410a U.E. 20 INVERTER U.E 25 INVERTER U.E 38M INVERTER U.E 38T INVERTER U.E 50 INVERTER U.E 60 INVERTER MODELLO UNITÀ ESTERN 20 D INVERTER U.E./13 UNITÀ ESTERN 25 D INVERTER U.E./13 UNITÀ ESTERN 38M FSE D INVERTER U.E./13 UNITÀ ESTERN 38T FSE D INVERTER U.E./13 UNITÀ ESTERN 50 D INVERTER U.E./13 UNITÀ ESTERN 60 D INVERTER U.E./13 cod cod cod cod cod cod POTENZ FRIGORIFER 5,3 (1,5 6,9) 7,0 (1,5 7,9) 10,5 (2,8 13,2) 10,5 (2,8 13,2) 13,8 (5,0 15,0) 16,6 (5,6 17,5) POTENZ TERMI 5,9 (1,6 6,7) 7,6 (1,7 8,6) 11,4 (3,6 14,0) 11,4 (3,6 14,0) 15,0 (5,9 16,9) 18,0 (6,7 20,0) 1.580, , , , , ,00 T. DTI TENII Pot. Frigorifera Pot. Terica lientazione opressore Portata d'ria Livello Sonoro Lung. Tubazioni Disl. tra Unità ttacchi Gas ttacchi Liquido Tep. Esterna* UM 3 /h d () inch/ inch/ U.E. 20 5,3 (1,5 6,9) 5,9 (1,6 6,7) /2-12,7-15 / +48 U.E. 25 7,0 (1,5 7,9) 7,6 (1,7 8,6) /8-9,53-15 / +48 U.E. 38 M 10,5 (2,8 13,2) 11,4 (3,6 14,0) / +48 *Liiti di funzionaento ondizioni di prova raffrescaento: int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova riscaldaento: int. 20 b.s. - est. 7 b.s. / 6 b.u. 28 U.E. 38 T 10,5 (2,8 13,2) 11,4 (3,6 14,0) 400V/3/50Hz / +48 U.E. 50 U.E ,8 (5,0 15,0) 16,6 (5,6 17,5) 15,0 (5,9 16,9) 18,0 (6,7 20,0) 400V/3/50Hz 400V/3/50Hz Scroll Scroll /8-9,53-15 / / + 48

31 TROLLEY PORTTILE ondizionatori onoblocco Tecnologia ed ecologia insiee per questo nuovo condizionatore portatile. La linea elegante e attuale si accopagna all'estrea coodità e seplicità di utilizzo. TROLLEY - PORTTILE MODELLO TROLLEY/13 cod POTENZ FRIGORIFER 3,52 POTENZ TERMI 3, ,00 TELL DTI TENII UM TROLLEY Potenza Frigorifera 3,52 Potenza ssorbita orrente ssorbita 5,99 E.E.R. / 2,61 Potenza Terica 3,52 Potenza ssorbita orrente ssorbita 5,19.O.P. / 3,01 lientazione Portata d'ria 3 /h 420 apacità di deuidificazione l/h 1 Livello Sonoro d () 48 Diensioni 375 x 775 x 442 Peso 40 ondizioni di prova raffrescaento: T. int. 27 b.s. / 19,5 b.u. - T. est. 35 b.s. / 24 b.u. ondizioni di prova raffrescaento: T. int. 20 b.s. - T. est. 7 b.s. / 6 b.u. 29

32 PROEDUR GESTIONE ORDINI TENOLISTINO RRIERE D RI - MONOLOO - SPLIT SYSTEM PRILE 205 La presente procedura disciplina le operazioni inerenti l'acquisizione, la verifica e l'evasione degli ordini relativi ai prodotti finiti ed accessori. La spedizione di tali prodotti dovrà avvenire, nei liiti del possibile, entro il decio giorno lavorativo successivo alla ricezione dell'ordine stesso, sotto la diretta responsabilità del Settore Produzione e Logistica. Tale terine è counque soggetto alla verifica della regolarità della posizione contabile del cliente e del rispetto delle condizioni coerciali stabilite dall azienda. La procedura si articola nelle seguenti parti: 1 acquisizione obbligatoria della scheda cliente 2 acquisizione dell'ordine 3 affidaento dei clienti 4 iissione dell'ordine nel sistea inforativo 5 bollettazione e spedizione 6 trattaento dei resi 7 nuovi struenti inforatici predisposti per rendere più efficiente il lavoro di tutti gli addetti del settore coerciale 8 gestione ordini 1. cquisizione obbligatoria della scheda cliente Le posizioni contabili, finanziarie e coerciali di ogni singolo cliente vengono definite obbligatoriaente con una scheda anagrafica su forato elettronico. Tale scheda deve essere sepre aperta ad opera degli addetti dell ufficio coerciale, sulla base dei dati forniti dall agente per ogni singolo nuovo cliente. L agente a tal proposito è tenuto a riportare i dati anagrafici certi, la partita IV, i nueri di telefono e fax, l indirizzo e-ail ove disponibile, le condizioni coerciali, i terini di spedizione, le condizioni di pagaento, il codice IN della banca di appoggio (od altrienti le coordinate bancarie, IN e nuero di c.c.), e la proposta di assio affidaento da concedere al cliente. Nel retro della scheda sono altresì riportate le condizioni generali di vendita 2 ORRONI E.G.. La scheda deve essere sepre controfirata dal cliente e dall agente per accettazione e confera dei dati in essa contenuti, oltreché per l assolviento degli obblighi sanciti dalla vigente norativa in ateria di Privacy (D.lg. n. 196 del.06.03). L'aggiornaento delle schede di tutti i clienti deve essere effettuato obbligatoriaente dagli agenti all inizio di ciascun anno solare e counque quando ciò risulti necessario a seguito di odifiche dei dati fiscali ed anagrafici dei clienti. È copito preciso del Direttore Vendite verificare le singole schede trasesse dagli agenti ed approvare per ultio le condizioni econoiche, coerciali e finanziarie ivi riportate. 2. cquisizione dell'ordine L'ordine deve sepre essere trasesso dall'agente in forato elettronico sull'apposito odulo predisposto dall'azienda (opia oissione 2 ORRONI E.G.) ediante il prograa software 2 ORRONI E.G.. L'agente deve antenere un eseplare della copia coissione firata dal cliente e dall'agente edesio; tale eseplare dovrà essere inoltre trasesso in azienda ediante scansione in forato elettronico, ovvero in originale a ezzo posta. Qualora l agente non trasetta l ordine all azienda ediante l apposito prograa inforatico dalla stessa fornito, l ordine non potrà essere acquisito dal sistea e quindi trattato dal nostro settore vendite ai fini della sua corretta esecuzione. Tutti gli ordini inviati dalle agenzie ediante il prograa inforatico di cui sopra verranno pre-caricati elettronicaente, sottoposti al controllo degli addetti dell ufficio coerciale e caricati autoaticaente sul gestionale. Tali addetti quindi quando possibile non dovranno più inserire gli ordini nel sistea gestionale dell azienda. La 2 ORRONI E.G. si riserva la facoltà di dare corso agli ordini trasessi dall'agente in ancanza di sottoscrizione dei clienti. In ogni caso, l'agente verrà ritenuto responsabile degli eventuali danni che dovessero derivare al preponente in conseguenza della ancata, inesatta od incopleta copilazione delle proposte d'ordine. L'Ufficio Vendite è tenuto esclusivaente a verificare la corretta ricezione della copia coissione in forato elettronico e la conforità della stessa alle condizioni coerciali in vigore alla data di riceviento dell ordine. Una volta effettuata la verifica di tutte le condizioni coerciali, l Ufficio Vendite inserisce l ordine sul sistea inforativo ettendolo a disposizione dell Ufficio Econoato, che ne valuta gli aspetti di natura finanziaria, sulla base dei dati risultanti dalla predetta scheda anagrafica cliente e della posizione solutoria del edesio. Resta inteso che tutti gli ordini acquisiti ediante la copia coissione sono sottoposti alla clausola salvo approvazione della casa. Pertanto la nostra azienda si riserva un terine di giorni 15 per la accettazione od il rifiuto degli ordini edesii. Gli ordini devono ritenersi accettati o con una esplicita confera d'ordine oppure con l'avvenuta spedizione della erce ai clienti. 3. ffidaento dei lienti L affidaento dei clienti viene stabilito dal Responsabile Finanziario del nostro Gruppo nelle singole schede di ciascun cliente. Dilazioni di pagaento diffori rispetto a quelle previste nella vigente Procedura oerciale non saranno di nora aesse. Il Responsabile Finanziario, con l ausilio dell Econoo, potrà solo in casi eccezionali autorizzare dilazioni di pagaento in deroga a quanto previsto nel presente docuento. Qualora con riferiento a singoli clienti venga superato l'affidaento prestabilito nella rispettiva scheda anagrafica, il nostro sistea inforativo provvede a bloccare in autoatico gli ordini eccedenti l'affidaento del cliente. In relazione a clienti la cui situazione finanziaria possa risultare rischiosa, l Ufficio Econoato è tenuto a concordare con gli agenti specifici patti di garanzia circa l adepiento dei clienti. 4. Iissione dell'ordine nel sistea inforativo L ORDINE EFFETTUTO DL LIENTE RPPRESENT UN OS SR ED INVIOLILE PER L 2 ORRONI E.G.. 5. ollettazione e spedizione Per tutti i prodotti ordinati e disponibili a agazzino viene eesso un docuento di trasporto ed effettuata contestualente la spedizione, a cura del settore Produzione e Logistica. 6. Trattaento dei resi Il reso di prodotti venduti e regolarente consegnati dall'azienda non è noralente previsto, salvo i casi riconducibili nell'abito della garanzia. In questi casi, il Settore Qualità, dietro richiesta scritta del cliente e dopo gli opportuni controlli, rilascia al richiedente una specifica autorizzazione al reso. Eventuali prodotti sostitutivi, vengono inviati in fatturazione, alle condizioni standard, salvo il riaccredito degli iporti al rientro della erce difettosa. La erce va resa sepre porto franco a ezzo di corrieri convenzionati con l'azienda, negli iballaggi originali e copleta di ogni coponente. I prodotti resi senza autorizzazione, oppure in porto assegnato e counque in odo diffore da quanto indicato dall azienda, vengono tassativaente respinti al ittente. Il danno da trasporto deve essere notificato all azienda, a nora di legge entro 7 giorni dal riceviento, ediante contestazione scritta e circostanziata, ed apponendo nota controfirata sul DDT di consegna. 7. Nuovi struenti inforatici predisposti per rendere più' efficiente il lavoro di tutti gli addetti del settore coerciale. La Direzione Generale, invita tutti i coponenti del settore coerciale ad utilizzare nella aniera più copleta gli struenti inforatici realizzati in accordo anche alle loro richieste. In particolare, la 2 ORRONI E.G. ha già predisposto i seguenti struenti: - gestione preventivi; - gestione ordini; - estratto conto agenti con riferiento al aturato ed al fatturato; - elaborazione ed aggiornaento delle provvigioni spettanti agli agenti; - analisi statistiche per prodotti, aree geografiche e clienti; - counicazioni ediante posta elettronica tra l'azienda, e gli agenti; - indicazione della disponibilità dei prodotti in agazzino; - situazione aggiornata all'ultia revisione dati delle vendite rispetto al budget, per valore, - quantità, prodotto, tipologia di prodotto, cliente e tipologia di cliente; - consultazione inforatica del listino ricabi; - interrogazione dei T per coune; - inforazioni circa gli affidaenti concessi ai clienti e relativi aggiornaenti; - analisi econoico - finanziaria e statistica del cliente con possibilità di visualizzazione e stapa del partitario e dell estratto conto; - visualizzazione e stapa degli accordi coerciali relativi alle singole agenzie; - visualizzazione dei clienti bloccati; - visualizzazione degli ordini inseriti nel nostro sistea inforatico da parte dell Ufficio Vendite. Gli genti possono inoltre verificare la disponibilità dei prodotti e lo stato degli ordini trasessi all'zienda, attraverso il sito web ccorroni, utilizzando un'apposita password in area riservata. Per ogni probleatica relativa all'utilizzo degli struenti sopra descritti gli operatori dovranno fare riferiento all Ufficio EDP dell azienda. Il Responsabile EDP è tenuto a verificare periodicaente il corretto utilizzo dei prograi sopra indicati, segnalando per iscritto le relative risultanze, con adeguati coenti, anche ai fini della valutazione coplessiva dell'operato delle agenzie, dei collaboratori diretti. Trasporti Salvo diverso accordo, la consegna dei prodotti si intende franco fabbrica. Qualora richiesto, il trasporto deve essere tassativaente addebitato in fattura coe segue: contributo inio di spedizione: 20 Euro ediante corriere ordinario: 4% del valore iponibile dell ordine I dati riportati nel presente listino sono forniti a titolo puraente indicativo, la 2 ORRONI E.G. Srl si riserva di apportare eventuali odifiche senza alcun preavviso.

33 ONDIZIONI GENERLI DI VENDIT RT. 1 - (Disciplina generale) Il presente contratto di vendita è disciplinato dalle disposizioni del odice ivile, in quanto non derogate dalle condizioni di seguito forulate e sottoscritte per accettazione dalle parti. Tali condizioni non potranno essere odificate se non in fora scritta su espresso accordo di entrabe le parti. RT. 2 - (Dati ed inforazioni sui prodotti) Eventuali inforazioni o dati sulle caratteristiche elo specifiche tecniche dei prodotti contenute in listini prezzi, cataloghi o docuenti siilari saranno vincolanti solo nella isura in cui tali dati siano stati espressaente richiaati dal contratto. Il Venditore si riserva di apportare ai prodotti le odifiche che, senza alterare le caratteristiche essenziali dei prodotti, dovessero risultare necessarie o opportune. RT. 3 - (onsegna prodotti) Salvo diverso accordo, la consegna dei prodotti si intende effettuata franco agazzino del Venditore. Qualsiasi sia il terine di consegna pattuito dalle parti, ogni rischio ed ogni spesa gravanti sui prodotti dal oento della consegna è a carico dell'cquirente, che provvederà per proprio conto ad ogni eventuale rivalsa nei confronti del trasportatore. Il terine di consegna è indicativo e il Venditore non è responsabile per danni derivanti dalla ritardata o ancata consegna dei prodotti, sia totale che parziale, includendo ancati guadagni od altri costi indiretti. È inteso che qualora i prodotti siano consegnati oltre 180 giorni dal terine previsto nel contratto, l cquirente potrà risolvere il contratto stesso relativaente ai prodotti di cui la consegna è ritardata con un preavviso di 15 giorni, da counicarsi ediante lettera raccoandata.r. al Venditore. RT. 4 - (Prezzi prodotti) I prezzi indicati nella coissione si intendono al netto di iposte e tasse, e per erce franco agazzino del Venditore, incluso iballaggio. RT. 5 - (Pagaenti) I pagaenti si intendono effettuati al doicilio del Venditore nei terini e nelle odalità concordati dalle parti (assio 90 GG data fattura F. M.). La fira della coissione vale quale autorizzazione all'eissione di tratte ove non sia diversaente specificato. Sulle soe non pagate alla scadenza dei terini fissati atureranno interessi di ora nella isura pari al tasso ufficiale di sconto tepo per tepo vigente. RT. 6 - (Garanzia) Il Venditore garantisce l'assenza di difetti sui prodotti derivanti dalla lavorazione e dai ateriali utilizzati per la loro fabbricazione in accordo alle condizioni stabilite. È inteso che la suddetta garanzia esclude ogni altra responsabilità del Venditore (sia contrattuale che extracontrattuale) counque originata dai prodotti forniti (ad es. risarciento del danno, ancato guadagno). Le prestazioni derivanti dalla garanzia non verranno effettuate nel caso in cui l'cquirente non abbia adepiuto totalente o parzialente all obbligo del pagaento del prezzo. RT. 7 - (Esclusioni) Salvo diverso accordo, sono escluse dal presente contratto e quindi a carico dell'cquirente le seguerti prestazioni: a) la fornitura di ateriali; anodopera o prestazioni non espressaente previste nell'ordine; b) l installazione dei prodotti, la costruzione di opere accessorie e caini, la realizzazione di condotte, sterri, scavi, cunicoli e tracce; c) l esecuzione di prove e collaudi sui prodotti installati e la fornitura di energia elettrica, cobustibile ed acqua necessari all'uopo. RT. 8 - (Foro copetente) Per qualsiasi controversia derivante dal presente contratto o collegata allo stesso sarà esclusivaente copetente il Foro di ncona, nello specifico la sezione distaccata di Osio del Tribunale di ncona e/o l Ufficio del Giudice di Pace di Osio, in base alle rispettive copetenze per valore e/o ateria. Data e Fira delle parti contraenti i sensi del cobinato disposto dagli rtt e 1342 del vigente odice ivile, le sottoscritte parti contraenti dichiarano di conoscere e di approvare espressaente e specificataente per iscritto tutte le condizioni contrattuali sopra risultanti, e nello specifico gli rtt. 1 (Disciplina generale) 2 (Dati ed inforazioni sui prodotti) 3 (onsegna prodotti) 4 (Prezzi prodotti) 5 (Pagaenti) 6 (Garanzia) 7 (Esclusioni) 8 (Foro copetente) delle presenti ondizioni Generali di Vendita. Data e Fira delle parti contraenti Nota ene: I dati riportati sono forniti a titolo puraente indicativo, la 2 ccorroni E. G. Srl si riserva di apportare eventuali odifiche senza alcun preavviso. NOTE: 2 ccorroni E. G. srl - Via d ncona, 37 - Osio (n) Tel Fax web site: - e-ail: a2b@a-2-b.it 31

32 PORTATILE TROLLEY

32 PORTATILE TROLLEY 2013 2014 Maggio Il presente listino contiene gli stessi prezzi e codici della versione ondizionatori prile 2013; cabiano solo alcune diensioni nella linea coerciale 1 INDIE 4 RRIERE D RI TNGENZILI ED

Dettagli

Ciao S. Ciao S. Disegni tecnici. Dati tecnici. Caldaie Murali Standard. Residenziale CIAO S 20-24 CSI CIAO S 20 RSI.

Ciao S. Ciao S. Disegni tecnici. Dati tecnici. Caldaie Murali Standard. Residenziale CIAO S 20-24 CSI CIAO S 20 RSI. Disegni tecnici Dati tecnici 0 4 CSI LEGENDA: Ipianto: Ritorno R/ Mandata M/ Gas G Acqua sanitaria: Entrata E/ Uscita U 0 RSI 40 405 Vista dall alto 7.5 acqua gas 75 75 67.5 40 65.5 60 48 55 4.5 G U E

Dettagli

AARIA S. Denominazione commerciale

AARIA S. Denominazione commerciale SISTEMI OME DI CAORE E VENTIAZIONE Condizionatore d'aria a parete AARIA S SOARE TERMICO E BOITORI ROFESSIONAE ROFESSIONAE COMEMENTI DI IMIANTO 202 Ionizzatore Monosplit Inverter a parete opa di calore

Dettagli

CATALOGO CLIMATIZZAZIONE

CATALOGO CLIMATIZZAZIONE CATALOGO CLIMATIZZAZIONE Gree nel ondo Gree Electrical Appliances Inc. di Zhuhai, fondata nel 1991, è la più grande azienda di condizionaento al ondo che integra Ricerca & Sviluppo, Produzione, Marketing

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

I climatizzatori della Linea Commerciale migliorano la qualità dell aria in negozi, ristoranti e luoghi di lavoro

I climatizzatori della Linea Commerciale migliorano la qualità dell aria in negozi, ristoranti e luoghi di lavoro Linea Coerciale I climatizzatori della Linea Coerciale migliorano la qualità dell aria in negozi, ristoranti e luoghi di lavoro L inverter a corrente continua di SANYO è eccezionale per la sua capacità

Dettagli

CATALOGO CLIMATIZZAZIONE

CATALOGO CLIMATIZZAZIONE CATALOGO CLIMATIZZAZIONE Gree nel ondo Gree Electrical Appliances Inc. di Zhuhai, fondata nel 1991, è la più grande azienda di condizionaento al ondo che integra Ricerca & Sviluppo, Produzione, Marketing

Dettagli

improve your life CATALOGO CLIMATIZZAZIONE 2005 - BUSINESS

improve your life CATALOGO CLIMATIZZAZIONE 2005 - BUSINESS iprove your life CATALOGO CLIMATIZZAZIONE 2005 - BUSINESS iprove your life INTRODUZIONE Argoclia S.p.A. ha la sua sede in Italia ed è presente in Francia, Spagna e Grecia attraverso aziende del gruppo

Dettagli

MXZ SERIE DA 2 A 6 PORTE DC INVERTER - MULTISPLIT. Elevata efficienza stagionale. DC Inverter. ErP

MXZ SERIE DA 2 A 6 PORTE DC INVERTER - MULTISPLIT. Elevata efficienza stagionale. DC Inverter. ErP SERIE MXZ D 6 PORTE +++ ++ + B C D ErP MXZ-D MXZ-C DC INVERTER - MULTISPLIT DC Inverter Elevata efficienza stagionale Il sistea Inverter è un dispositivo elettronico che consente di variare in odo efficiente

Dettagli

CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI

CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI Ent 1 CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI... (Ragione Sociale dell Azienda) 1) Compravendita. La... (qui di seguito denominata

Dettagli

MXV-B MXV-B. Pompe multistadio verticali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali (parti bagnate)

MXV-B MXV-B. Pompe multistadio verticali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali (parti bagnate) MXVB Pope ultistadio verticali onoblocco Le elettropope serie MXVB.. rispettano il Regolaento Europeo N. /. Capo di applicazione n 9 /in Ip. g.p.. MXVB MXVB MXVB /h l/in MXVB.9 Esecuzione Pope ultistadio

Dettagli

murali Meteo Caldaie murali combinate istantanee da esterno e da incasso

murali Meteo Caldaie murali combinate istantanee da esterno e da incasso Anche sulla gaa coe su tutte le caldaie Beretta è possibile ottenere il Servizio 5 anni Forula Kasko*. * Per aderire al servizio si rianda al depliant inforativo disponibile presso la Rete di Assistenza

Dettagli

ORION. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore

ORION. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore ORION Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore Comfort silenzioso di design Baxi ampia l offerta di prodotto introducendo una gamma completa di climatizzatori d aria DC inverter in pompa di

Dettagli

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013 Campagna pubblicitaria clima 2013 LG Electronics Italia S.p.A. e molto lieta di presentarvi la campagna pubblicitaria in corso su Il Sole 24 Ore, dove tutti i venerdi fino al 24 maggio troverete uno spazio

Dettagli

ERGUP Enterprise Piattaforma di audit energetico per le aziende

ERGUP Enterprise Piattaforma di audit energetico per le aziende ERGUP Enterprise Piattafora di audit energetico per le aziende WWW.ERGUP.IT info@ergup.it Il problea energetico nelle aziende Negli audit energetici presso le aziende talvolta capita di riscontrare: Poca

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Ordini: Gli ordini si intenderanno accettati solo dopo conferma, verbale o scritta, da parte di Magic Marlin. Prezzi: I prezzi applicati, salvo diverso

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

ORION. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore

ORION. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore ORION Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore Comfort silenzioso di design Baxi ampia l offerta di prodotto introducendo una gamma completa di climatizzatori d aria DC inverter in pompa di

Dettagli

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE Società uni personale Società soggetta a coordinamento e controllo da parte del Comune di Porto S. Giorgio SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS METANO ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA

Dettagli

Climatizzatori Linea Residenziale

Climatizzatori Linea Residenziale www.airwell.it 08 Cliatizzatori Linea Residenziale AN ELCO HOLDING COMPANY Indice Gaa DC Inverter Pag 12 Gaa ON/OFF Pag 38 Gaa Professional PNX/FLO DC INVERTER onosplit a parete 14 NEW WDI DC INVERTER

Dettagli

COMPLESSO SAN BENIGNO

COMPLESSO SAN BENIGNO COMPLESSO SAN BENIGNO Studio per una infrastruttura di condizionaento del coplesso attraverso l uso dell acqua di are Introduzione Lo studio riporta alcune idee di assia ed una valutazione costi benefici

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

SM_6BT-E* Nuova unità canalizzabile standard serie 6

SM_6BT-E* Nuova unità canalizzabile standard serie 6 62 POMPE DI CALORE DIGITAL/SUPER DIGITAL INVERTER R-410A ALTEZZA LIMITATA SM_6BT-E* Nuova unità canalizzabile standard serie 6 Comando ad infrarossi opzionale Elevata prevalenza statica fino a 120 Pa Altezza

Dettagli

VENTILAZIONE NATURALE AD USO INDUSTRIALE Stabilimento Marcegaglia - Via Bresciani, 16-46040 Gazoldo Degli Ippoliti (MN) 2 febbraio 2010

VENTILAZIONE NATURALE AD USO INDUSTRIALE Stabilimento Marcegaglia - Via Bresciani, 16-46040 Gazoldo Degli Ippoliti (MN) 2 febbraio 2010 VENTILAZIONE NATURALE AD USO INDUSTRIALE Stabiliento Marcegaglia Via Bresciani, 16 46040 Gazoldo Degli Ippoliti (MN) 2 febbraio 2010 1 Schea dell intervento Obiettivo: riduzione della concentrazione di

Dettagli

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI source X Performance Source NUOVI SISTEMI RADIANTI X PERFORMANCE I componenti che fanno parte della sezione X Performance, sono realizzati con materiali di elevatissima qualità e studiati per dare il massimo

Dettagli

Legenda. Efficienza Energetica B C D E F G. Classi di Efficienza Energetica B C D E F G B C D E F G. Rumore [db(a) re 1pW] Funzione Raffreddamento

Legenda. Efficienza Energetica B C D E F G. Classi di Efficienza Energetica B C D E F G B C D E F G. Rumore [db(a) re 1pW] Funzione Raffreddamento Legenda Funzione Raffreddaento Funzione Riscaldaento Funzione UTORESTRT Funzione di Pre riscaldaento: Quando il condizionatore è in odalità riscaldaento, questa funzione ipedisce la circolazione di aria

Dettagli

Residenziale - Monosplit Eleganti, dalle linee semplici e di classe, disegnati per inserirsi armoniosamente in ogni ambiente.

Residenziale - Monosplit Eleganti, dalle linee semplici e di classe, disegnati per inserirsi armoniosamente in ogni ambiente. Residenziale - Eleganti, dalle linee seplici e di classe, disegnati per inserirsi aroniosaente in ogni abiente. Efficienti, progettati per assicurare aria pura e il assio del cofort in ogni oento della

Dettagli

DEUMIDIFICATORI CON INTEGRAZIONE E VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

DEUMIDIFICATORI CON INTEGRAZIONE E VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA DEUMIDIFICATORI CON INTEGRAZIONE E VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA UNITÀ DI TRATTAMENTO ARIA CANALIZZABILI CON RINNOVO E RECUPERO MODELLI / CARATTERISTICHE midificazione estiva con modulazione della

Dettagli

Via ALDO ROSSI 4 20149 Milano(MI) Tel.02518011- Fax 0251801.500. Canalizzabile. Bassa Prevalenza. Dati Tecnici Prodotto CB09L N12

Via ALDO ROSSI 4 20149 Milano(MI) Tel.02518011- Fax 0251801.500. Canalizzabile. Bassa Prevalenza. Dati Tecnici Prodotto CB09L N12 Via ALDO ROS 4 20149 Milano(MI) Tel.02518011- Fax 0251801.500 Canalizzabile Bassa Prevalenza Dati Tecnici Prodotto CB09L N12 1 UNITA CANALIZZABILI PER STEMI MULTI Egregi Signori, Vi inviamo la presentazione

Dettagli

Cambio Codice IVA (dal 21% al 22%)

Cambio Codice IVA (dal 21% al 22%) Cambio Codice IVA (dal 21% al 22%) Sommario CAMBIO CODICE IVA (DAL 21% AL 22%) PREMESSA... 2 CREAZIONE NUOVI CODICI IVA... 3 LINEA AZIENDA... 7 Cambio codice iva prodotti... 8 LINEA CONTABILE... 9 Contabilità...

Dettagli

la GESTIONE AZIENDALE software on-line

la GESTIONE AZIENDALE software on-line la GESTIONE AZIENDALE software on-line per la GESTIONE via AZIENDALE INTERNET (con tecnologia SAAS & CLOUD Computing) 1 Il software gestionale senza costi accessori, dove e quando vuoi! Impresa ON è il

Dettagli

Scheda Tecnica Duolix MAX

Scheda Tecnica Duolix MAX Scheda Tecnica Duolix MAX Centrale VMC doppio flusso ad altissimo rendimento Atlantic Duolix MAX Centrale doppio flusso con recupero di calore di altissima efficienza per il pre-riscaldamento dell aria

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS Finalità Nelle more dell emanazione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas di provvedimenti per la determinazione

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

CONTRATTO DI CONSULENZA

CONTRATTO DI CONSULENZA CONTRATTO DI CONSULENZA Con la presente scrittura privata, da valere fra le parti a tutti gli effetti di legge, tra la società Con sede in Partita Iva / Codice Fiscale Rappresentata dal sig. Nato a il

Dettagli

Cassetta 1 via slim. Cassetta 4 vie mini TH026EAV1 TH035EAV1 TH052EAV1 TH060EAV1. Cassetta 4 vie CH070EAV1 CH090EAV CH105EAV CH140EAV

Cassetta 1 via slim. Cassetta 4 vie mini TH026EAV1 TH035EAV1 TH052EAV1 TH060EAV1. Cassetta 4 vie CH070EAV1 CH090EAV CH105EAV CH140EAV Copatti, leggeri ed eleganti, i cliatizzatori della linea coerciale sono facili da installare e si inseriscono aroniosaente in ogni abiente. La serie dei cliatizzatori coerciali offre un apia gaa di odelli

Dettagli

Clima e design... Monosplit - parete. Monosplit - parete - INVERTER. Multisplit - parete - INVERTER. Multisplit - parete. Pavimento/soffitto.

Clima e design... Monosplit - parete. Monosplit - parete - INVERTER. Multisplit - parete - INVERTER. Multisplit - parete. Pavimento/soffitto. lia e design... Monosplit - parete LSS deluxe UND H PROFESSIONL UPN H R R Monosplit - parete - INVERTER UND H INV R Multisplit - parete - INVERTER FREEMULTI FMUN HI R FMX HE R Multisplit - parete LSS deluxe

Dettagli

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più Ventilare risparmiando energia è la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi dovuti

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

Climatizzazione commerciale

Climatizzazione commerciale Climatizzazione commerciale Cassette e canalizzabili inverter SDH 17 Cassette Canalizzabili Depliant Climatizzazione Commerciale Gennaio 2015.indd 1 23/12/14 10:36 Simbologia Inverter DC I compressori

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti:

Gentile Cliente, Il modulo allegato si divide in 4 parti: Gentile Cliente, compilando il presente documento diventerà cliente Sorgenia, subentrando al contratto di fornitura in essere di un nostro cliente, secondo le modalità previste dall Autorità per l energia

Dettagli

GAMMA PRODOTTI ErP 2014

GAMMA PRODOTTI ErP 2014 GAMMA PRODOTTI ErP 2014 Garanzia IDEMA offre per i climatizzatori della gamma residenziale e commerciale non solo la garanzia standard di 2 anni, ma anche un ulteriore garanzia di 3 anni sui compressori.

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

guida prodotti professional 2010 air conditioning

guida prodotti professional 2010 air conditioning guida prodotti professional 10 air conditioning 6residenziale 34 ultisplit 112 78 coerciale e accessori 122 LG è tra le aziende più iportanti al ondo per la produzione di condizionatori d aria. Ha sviluppato

Dettagli

Climatizzatori e pompe di calore ad espansione diretta

Climatizzatori e pompe di calore ad espansione diretta Climatizzatori e pompe di calore ad espansione diretta & Climatizzatori Euroterm per l ambiente e l efficienza energetica Viviamo oggi un periodo di grande rivoluzione per quanto riguarda l equilibrio

Dettagli

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna

Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Art. 2 Ricevimento dell ordine Art. 3 Esecuzione del contratto e tempi di consegna Condizioni generali di vendita Art. 1 Oggetto del contratto Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti stipulati dalla società Ghibli Design srl (d ora innanzi Ghibli)

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

improve your life C l i m a t i z z a z i o n e 2 0 0 5 - C o n s u m e r

improve your life C l i m a t i z z a z i o n e 2 0 0 5 - C o n s u m e r iprove your life Cliatizzazione 2005 - Consuer agico Classico Argo, un archio leader per prodotti al top della tecnologia dei cliatizzatori iprove your life futuro? NOVITA 2005! Tecnologia DC Inverter

Dettagli

TECNOLISTINO. Aprile 2015 BARRIERE D ARIA - MONOBLOCCO SPLIT SYSTEM

TECNOLISTINO. Aprile 2015 BARRIERE D ARIA - MONOBLOCCO SPLIT SYSTEM TENOLISTINO prile 2015 RRIERE D RI - MONOLOO SPLIT SYSTEM 2 RI PIÙ PUR ENESSERE SEONDO NTUR Plasa è un esclusivo sistea che ristabilisce negli abienti chiusi il corretto equilibrio tra ioni positivi e

Dettagli

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE DEUMIDIFICAZIONE PER PISCINE SERIE ET I deumidificatori fissi serie ET sono apparecchi di elevate prestazioni, utilizzabili in molteplici applicazioni sono parti

Dettagli

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 REGOLAMENTO CONCERNENTE LA DISCIPLINA DELLA TRASPARENZA DEI PREMI E DELLE CONDIZIONI DI CONTRATTO NELL ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E NATANTI, DI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI I Ricambi d aria in abitazioni residenziali devono essere di 0,5 vol/h secondo Normativa Per esempio una stanza di 16 m² ha un volume di

Dettagli

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE RECUPERATORE ORIZZONTALE VERTICALE A RECUPERO TOTALE (scambiatore in Carta) DA 1.580 m³/h DESCRIZIONE

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

Linea Residenziale SAP-KCRV94EHDX SAP-KCRV124EHDX. Gamma di potenze da 2,65 kw a 3,5 kw. Classe

Linea Residenziale SAP-KCRV94EHDX SAP-KCRV124EHDX. Gamma di potenze da 2,65 kw a 3,5 kw. Classe Linea SAP-KCRV94EHDX SAP-KCRV124EHDX Gamma di potenze da 2,65 kw a 3,5 kw INVERTER A POMPA DI CALORE modello 94 modello 124 Prestazioni Raffreddamento Riscaldamento Raffreddamento Riscaldamento Potenza

Dettagli

CONTRATTO DI SVILUPPO SOFTWARE (MODELLO CONTRATTUALE SUGGERITO DALL ANASIN) Azienda ) si obbliga a fornire al Cliente ai termini e

CONTRATTO DI SVILUPPO SOFTWARE (MODELLO CONTRATTUALE SUGGERITO DALL ANASIN) Azienda ) si obbliga a fornire al Cliente ai termini e CONTRATTO DI SVILUPPO SOFTWARE (MODELLO CONTRATTUALE SUGGERITO DALL ANASIN)... (Ragione sociale dell Azienda) Nominativo del Cliente Indirizzo 1) Fornitura. La... (qui di seguito denominata Azienda ) si

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016 Il Distributore si impegna, anche tramite terzi ed in relazione agli impianti per i quali è concessionario del servizio di distribuzione del gas naturale e di gas diversi dal gas naturale, a fornire le

Dettagli

CONTO ENERGIA TERMICO

CONTO ENERGIA TERMICO CONTO ENERGIA TERMICO INCASTRO PERFETTO TRA RISPARMIO ENERGETICO, RISPETTO PER L AMBIENTE E TECNOLOGIA ARISTON. Hai intenzione di installare un impianto a energia rinnovabile o ad alta efficienza? Ariston

Dettagli

Gamma Multisplit Inverter

Gamma Multisplit Inverter Gamma Multisplit Inverter Ampia gamma di unità interne con una sola esterna 1 Tecnologia Multisplit Inverter Sistema inverter DC Permette che la temperatura della stanza venga raggiunta in modo più rapido

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA MANUALE UTENTE REGDUO10A REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA 12/24V-10 A (cod. REGDUO10A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO A SPLIT DEGLI IMMOBILI DEL PATRIMONIO REGIONALE ALLEGATO 2 ELENCO PREZZI

MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO A SPLIT DEGLI IMMOBILI DEL PATRIMONIO REGIONALE ALLEGATO 2 ELENCO PREZZI REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA DIREZIONE GENERALE ENTI LOCALI E FINANZE SERVIZIO TECNICO MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DI

Dettagli

Rendimento Superiore al 95%

Rendimento Superiore al 95% - UNTÀ TRTTMNTO R UN Tre modelli per differenti portate d aria Rendimento Superiore al 9% Unità Small 80 m /h Unità Medium 00 m /h Unità arge 00 m /h apacità massima dei ventilatori Unità Small ------------

Dettagli

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA Contenuti 1. INFORMAZIONI GENERALI Condizioni Generali di vendita 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA 3. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 4. OBBLIGHI DEL CLIENTE 5. DEFINIZIONE

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI

DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI DEUMIDIFICATORI PROFESSIONALI FISSI SERIE FDK I deumidificatori professionali fissi Fral serie FDK sono apparecchi di elevate prestazioni, compatti, facilmente installabili

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto

REGOLAMENTO. Ai sensi dell art. 13 dello Statuto REGOLAMENTO Ai sensi dell art. 13 dello Statuto 1. Adesione al Consorzio 1.1 Le domande di adesione al consorzio devono contenere la documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui all art.

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Nelle presenti condizioni generali: si intende come Venditrice o Società la Berner Spa, con sede in Verona, via dell Elettronica 15, Partita IVA 02093400238, C.F. e numero

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

CENTRA SOGE-PARTNERS REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO FLEXIBLE SUNRISE PROTECTION

CENTRA SOGE-PARTNERS REGOLAMENTO DEL FONDO INTERNO FLEXIBLE SUNRISE PROTECTION Regolaento del fondo interno Flexible Sunrise Protection A) OBIETTIVI E DESCRIZIONE DEL FONDO Il fondo Flexible Sunrise Protection è un fondo interno di tipo N (vale a dire accessibile a una pluralità

Dettagli

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe.

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. JOB - Amministrazione del personale La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe. 1 La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe JOB è il risultato delle competenze maturate da Sistemi

Dettagli

LG Air Conditioning Professional 2011 GUIDA PRODOTTI LINEA MULTISPLIT

LG Air Conditioning Professional 2011 GUIDA PRODOTTI LINEA MULTISPLIT LG Air Conditioning Professional 11 GUIDA PRODOTTI LINEA MULTISPLIT CLIMATIZZATORI LG EFFICIENZA E DESIGN LG è tra le aziende più iportanti al ondo per la produzione di condizionatori d aria. La gaa dei

Dettagli

Sistemi di Raffrescamento

Sistemi di Raffrescamento Sistemi di Raffrescamento GRUPPO Un ambiente di lavoro fresco è più produttivo Il calore di una giornata estiva può trasformare velocemente la vostra azienda in un ambiente di lavoro afoso, insopportabile

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

LICEO ERASMO DA ROTTERDAM

LICEO ERASMO DA ROTTERDAM LICEO ERASMO DA ROTTERDAM APPROVVIGIONAMENTO Ambito funzionale Gestione delle risorse 1 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM INDICE 1.1 OBIETTIVO 1.2 CAMPO D APPLICAZIONE 1.3 RESPONSABILITÀ 1.4 ORDINI DI ACQUISTO

Dettagli

UNITA DI CLIMATIZZAZIONE HRU

UNITA DI CLIMATIZZAZIONE HRU 2014 HRU HRU Unità di climatizzazione aria/aria in pompa di calore con recupero integrato per il ricambio dell aria con neutralizzazione dei carichi termici esterni ove già si disponga di riscaldamento

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica Fatturazione Elettronica CLOUD4BUSINESS SRL La Fattura Elettronica è un documento elettronico in formato XML il cui contenuto deve essere nel tempo immutabile e non alterabile; è la sola tipologia di fattura

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI

CONDIZIONI CONTRATTUALI CONDIZIONI CONTRATTUALI Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi, con rivalutazione annuale del capitale assicurato (tariffa n 357) PARTE I - OGGETTO DEL CONTRATTO Articolo 1 -

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Premessa : ogni fornitura comprende esclusivamente la merce e i servizi indicati nel relativo ordine d acquisto, nel preventivo e/o nella lettera di conferma d ordine accettati

Dettagli

UNI EN 12215 Impianti di verniciatura

UNI EN 12215 Impianti di verniciatura Dipartiento di Sanità Pubblica U.O. Prevenzione e Sicurezza Abienti di Lavoro UNI EN 12215 Ipianti di verniciatura Cabine di verniciatura per l applicazione prodotti vernicianti liquidi Requisiti di sicurezza

Dettagli

ELENCO PREZZI SERVIZI AL PUNTO DI RICONSEGNA

ELENCO PREZZI SERVIZI AL PUNTO DI RICONSEGNA PRESTAZIONE PAG 1. PREMESSA 1 2. ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE 2 3. PUNTI DI RICONSEGNA 2 4. POSA CONTATORE 2 5. MODIFICA PUNTO DI RICONSEGNA PER VARIAZIONE PORTATA 3 6. SPOSTAMENTO PUNTO DI

Dettagli

Data ultimo aggiornamento: 07/2014

Data ultimo aggiornamento: 07/2014 TECNICA DESCRIZIONE POLIZZA CONTRATTUALE LIMITI ASSUNTIVI E PERIODI DI CDARENZA ESCLUSIONI Assicurazione a termine fisso a capitale rivalutabile a premio annuo costante. È un prodotto rivolto ad una clientela

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

LA NUOVA GENERAZIONE DI COMFORT ED EFFICIENZA

LA NUOVA GENERAZIONE DI COMFORT ED EFFICIENZA LA NUOVA GENERAZIONE DI COMFORT ED EFFICIENZA GLI INNOVATIVI CLIMATIZZATORI IN POMPA DI CALORE DC INVERTER FEEL LINE DI NUOVA PROGETTAZIONE NASCONO DA TRENT ANNI DI INNOVAZIONE CONTINUA NELLA CLIMATIZZAZIONE

Dettagli

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5 Italcuscinetti S.p.A. CAPITOLATO DI FORNITURA (CONDIZIONI GENERALI) Introduzione Le forniture dei prodotti, presenti in questo documento redatto da Italcuscinetti S.p.A., sono gestite e regolate dalle

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1. Le ordinazioni dei nostri prodotti si intendono sempre subordinate all accettazione della nostra sede ed alle nostre condizioni di vendita in vigore all epoca della consegna

Dettagli

comprali da www.mr-green.it CLIMATIZZATORI 2013

comprali da www.mr-green.it CLIMATIZZATORI 2013 comprali da www.mr-green.it CLIMATIZZATORI 2013 1 AERES DUAL DUAL 55 XC8 Sistemi combinati unità esterna Principali caratteristiche: A++ s easonal seasonal CLASSE A++ TECNOLOGIA 3D AROMATHERAPY MEMORY

Dettagli

1. Il presente regolamento ha lo scopo di recepire i principi previsti per le pubbliche amministrazioni in materia di limiti ad alcune tipologie di spesa di cui al comma 2, in esecuzione della deliberazione

Dettagli

a) servizio di analisi campioni vini Ring Test UIV per il laboratorio agrochimico di Alessandria del Settore Fitosanitario regionale.

a) servizio di analisi campioni vini Ring Test UIV per il laboratorio agrochimico di Alessandria del Settore Fitosanitario regionale. REGIONE PIEMONTE BU11 16/03/2011 Codice DB1106 D.D. 26 novembre 2010, n. 1376 L.R. 63/78, art. 47. Spese per le attivita' ed il funzionamento dei laboratori agrochimici e fitopatologici. Affidamento in

Dettagli