SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI FANGHI - CER PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI BULGAROGRASSO, CARIMATE, MARIANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI FANGHI - CER 19 08 05 - PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI BULGAROGRASSO, CARIMATE, MARIANO"

Transcript

1 SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI FANGHI - CER PRODOTTI DAGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE DI BULGAROGRASSO, CARIMATE, MARIANO COMENSE E NIBIONNO, MERONE CAPITOLATO SPECIALE Ottobre 2011 CIG: BB Firma e Timbro dell Impresa Concorrente ALTO LURA S.R.L. Sede legale e uffici: via Varesina, 126/b Villa Guardia CO info@altolura.it Cod. Fisc P.IVA Cap. Soc AZIENDA SERVIZI INTEGRATI LAMBRO S.P.A. Sede legale, uffici e impianto di depurazione: Via C. Battisti, Merone CO asil.segreteria@asil.it Cod. Fisc. e P.IVA Capitale Sociale i.v. SUD SEVESO SERVIZI S.P.A. Sede legale, uffici e impianto di depurazione: Via del Colombirolo Loc. La Valle Carimate CO segreteria@sudsevesoservizi.it Iscrizione CCIAA Como N P. IVA Cod. Fisc Capitale VALBE SERVIZI S.P.A. Sede legale e uffici: Via Caravaggio, Mariano Comense CO info@valbeservizi.it Iscrizione CCIAA Como N Part.Iva Cod. Fisc Capitale

2 ART. 1 (OGGETTO DEL SERVIZIO) 1. Il presente Capitolato Speciale ha per oggetto i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento dei fanghi - CER prodotti dagli impianti di depurazione delle acque reflue urbane di seguito riportati: Bulgarograsso, gestito dalla Alto Lura S.r.l. (di seguito anche Alto Lura) con sede in Via Varesina, 126/b Villa Guardia (Co); Carimate, gestito dalla Sud Seveso Servizi S.p.A. (di seguito anche SSS) con sede in Via Colombirolo a Carimate (Co); Mariano C.se e Nibionno, gestiti dalla Valbe Servizi S.p.A. (di seguito anche Valbe) con sede in Via Caravaggio 42 a Mariano C.se (Co); Merone, gestito dalla Azienda Servizi Integrati Lambro S.p.A. (di seguito anche ASIL) con sede in Via C. Battisti, 21 Merone (Co). 2. Il termine Appaltatore designa l Impresa ovvero il raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) affidatario del servizio. 3. Quantità annua stimata: t/a 4. Importo posto a base di gara: ,00 oltre i.v.a. 5. La suddivisione dei quantitativi stimati sui cinque impianti, suddivisa nei due lotti di cui al successivo punto 6, è riportata nella seguente tabella riassuntiva; i quantitativi si riferiscono al rifiuto Fanghi prodotti dal trattamento delle acque reflue urbane (stato fisico: fangoso palabile) CER : Impianti di depurazione Lotto n^1 Lotto n^2 Bulgarograsso t/a t/a Carimate t/a t/a Mariano C.se (1) e Nibionno (2) (1) t/a (2) t/a Merone t/a 800 t/a TOTALE t/a t/a 6. Il quantitativo complessivamente prodotto potrà essere aggiudicato in due Lotti, denominati Lotto 1 e Lotto 2, rispettivamente da t/a e t/a: in tal caso ogni Società Committente stipulerà due autonomi contratti con i due concorrenti che risulteranno aggiudicatari, applicando a ciascuno il prezzo unitario e le condizioni formulate in sede di gara; in un unico Lotto da t/a: ogni Società Committente stipulerà un autonomo contratto con il concorrente aggiudicatario, applicando il prezzo unitario e le condizioni formulate in sede di gara; secondo il criterio di cui al successivo Art.3 commi 4 8. ART. 2 (DURATA DEL SERVIZIO) 1. L appalto avrà la seguente durata: 01/02/ /01/ Le Società Committenti potranno richiedere il proseguimento della gestione, fino a tre mesi oltre la scadenza di cui al comma 1, al fine di espletare una nuova gara. 3. L Appaltatore è tenuto ad accettare tale richiesta agli stessi prezzi formulati in sede di gara ed alle stesse condizioni contenute nel contratto e comunque entro i limiti di legge. Firma e Timbro dell impresa concorrente 2

3 ART. 3 (MODALITA DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO) 1. L impresa concorrente dovrà formulare l offerta secondo le modalità indicate nei documenti di gara. 2. L offerta sarà al netto di IVA e comprensiva di quanto necessario per avere un servizio completo di: nolo e movimentazione di contenitori metallici scarrabili (ad esclusione dell impianto di Bulgarograsso per cui verrà utilizzato bilico gommato); trasporto con autocarri, autoarticolati, autotreni, bilici gommati; caratterizzazione analitica; smaltimento o recupero dei rifiuti secondo le operazioni previste dagli allegati B e C, parte IV del D.Lgs. 152/ L offerta dovrà intendersi unica ed invariabile per tutta la durata del servizio compresa ogni eventuale diversa destinazione del materiale da smaltire. 4. L offerta dovrà contenere l indicazione, in cifre ed in lettere, dei seguenti elementi: C = costo unitario [ /t] per l effettuazione dei servizi di cui al comma 2, così come definiti nel presente Capitolato Speciale ed in tutti i documenti di gara, che non potrà essere superiore o uguale a 74 /t; C bg = sconto unitario [ /t] per il ritiro con bilico gommato (impianto di Bulgarograsso), che non potrà essere inferiore a 2 /t. 5. L aggiudicazione avverrà ai sensi dell'art. 82 del D.Lgs. 163/2006 con il criterio del prezzo più basso sulla base del seguente conteggio: C C < 74 /t C tot,i i bg,i = C /t i ( C C ) i bg,i < /a dove i indica il concorrente i-esimo 6. Verrà stilata una classifica dei concorrenti in base ai costi totali (C tot,i ) calcolati. 7. L aggiudicazione provvisoria avverrà a. in due Lotti (denominati Lotto 1 e Lotto 2, rispettivamente da t/a e t/a), qualora la differenza tra il costo del servizio offerto dal 2 classificato (C 2 ) ed il costo del servizio offerto dal 1 classificato (C 1 ) risulti inferiore a 3 /t e cioè (C 2 - C 1 ) < 3 /t. Si precisa che il Lotto 1 verrà provvisoriamente affidato al 1 classificato ed il Lotto 2 al 2 classificato. b. in un unico Lotto (da t/a), qualora la differenza tra il costo del servizio offerto dal 2 classificato (C 2 ) ed il costo del servizio offerto dal 1 classificato (C 1 ) risulti uguale o superiore a 3 /t e cioè (C 2 - C 1 ) 3 /t. 8. Facoltà di miglioramento (negoziazione) delle offerte economiche per l aggiudicazione in due Lotti: solo nell ipotesi di cui al comma 7 lettera b, il 2 classificato avrà la facoltà di formulare entro 24 ore dalla specifica richiesta, un offerta migliorativa (C 2,nuova ) superiore di 1,5 /t rispetto l offerta economica formulata dal 1 classificato (C 2,nuova = C 1 + 1,5 /t). Decorso inutilmente il termine di cui sopra, la Stazione Appaltante interpellerà progressivamente i soggetti che seguono nella graduatoria, con le stesse modalità (ovvero facoltà di formulare entro 24 ore dalla specifica richiesta, un offerta migliorativa superiore di 1,5 /t rispetto l offerta economica formulata dal 1 classificato). Qualora nessuno dei concorrenti in graduatoria formuli l offerta migliorativa richiesta (pari a C 1 + 1,5 /t), al 1 classificato verrà affidato l unico lotto da t/a, come previsto al comma 7 lettera b. 9. All impresa concorrente viene chiesto di esprimere, facoltativamente e senza alcun vincolo per la stazione appaltante, anche un offerta per raccolta, trasporto e smaltimento dei fanghi di cui al CER in altro polo di smaltimento/recupero in caso di sospensione Firma e Timbro dell impresa concorrente 3

4 temporanea del servizio così come disciplinata all Art.5 comma 5. Si precisa che tale offerta sarà comunque ininfluente ai fini dell aggiudicazione della presente gara. ART. 4 (CARATTERISTICHE DEL FANGO - CER ) 1. I fanghi prodotti (CER ) derivano sempre dagli impianti di depurazione delle acque reflue urbane (domestiche e industriali) siti in Bulgarograsso, Carimate, Mariano C.se e Nibionno, Merone. Si riporta sintetica descrizione dei processi che originano il rifiuto: Bulgarograsso: i fanghi da smaltire provengono da un processo di digestione aerobica a ossigeno/aria atmosferica e successiva disidratazione meccanica mediante centrifuga con l aggiunta di polielettrolita cationico in emulsione o in polvere; Carimate: i fanghi da smaltire provengono da un processo di co-digestione anaerobica e successiva disidratazione meccanica mediante nastropressa con l aggiunta di polielettrolita cationico in polvere; Mariano C.se e Nibionno: il fango subisce un processo di digestione anaerobica a freddo e la disidratazione avviene mediante centrifughe con l aggiunta di polielettrolita cationico in emulsione; Merone: i fanghi da smaltire provengono da un processo di digestione anaerobica e successiva disidratazione meccanica mediante centrifuga con l aggiunta di polielettrolita cationico in emulsione. In Allegato A, a puro titolo indicativo, vengono riportate: - le analisi complete effettuate da laboratori esterni sui fanghi prodotti dai vari impianti; - una tabella riassuntiva dei valori medi e massimi per ciascun impianto relativamente ai metalli. 2. Indipendentemente dalle loro caratteristiche chimico-fisico-biologiche, i fanghi di cui al CER non possono essere utilizzati direttamente in agricoltura e quindi le Società non si configurano quali produttori di fanghi da utilizzare in agricoltura o di fanghi destinati all agricoltura (artt.13 & 14 del D.Lgvo 99/1992 e smi). ART. 5 (MODALITÀ DEL SERVIZIO DI SMALTIMENTO DEI FANGHI) 1. L Appaltatore dovrà garantire lo smaltimento finale dei fanghi in idoneo polo di smaltimento e/o recupero autorizzato ai sensi della normativa in vigore relativamente allo svolgimento del servizio. 2. L Appaltatore dovrà possedere propria autorizzazione allo smaltimento e/o recupero dei fanghi oggetto del presente capitolato e produrne copia integrale, fatto salvo quanto previsto al successivo comma È facoltà dell appaltatore soddisfare il requisito di cui al comma 2 attraverso l avvalimento ex art. 49 del D.Lgvo 163/2006 e smi. 4. Trattandosi di un servizio continuo, indipendentemente dalle caratteristiche chimico-fisicobiologiche dei fanghi, non sono ammesse interruzioni. 5. Qualora le concentrazioni relative ai soli metalli pesanti superino, delle percentuali riportate nella 3ª colonna della sottostante tabella, le concentrazioni limite di cui al D.Lgvo 99/1992 e smi, l Appaltatore potrà sospendere temporaneamente il servizio alle condizioni di cui al successivo comma 6. Firma e Timbro dell impresa concorrente 4

5 Metallo Pesante C. limite [mg/kgss] % Superamento Rame % Cromo % Cromo VI % Piombo % Cadmio % Nichel % Mercurio % Arsenico % Zinco % 6. La sospensione di cui al precedente comma 5. potrà essere effettuata alle seguenti condizioni: il superamento dovrà essere immediatamente comunicato alla Società interessata per l effettuazione delle opportune verifiche; il superamento dovrà essere accertato a cura dell Appaltatore su almeno tre conferimenti consecutivi; dovranno essere garantite verifiche in contraddittorio; il servizio dovrà essere tempestivamente ripreso non appena sia rientrata nel limite previsto la concentrazione del/dei metallo/i in questione; in caso di superamenti per il parametro Arsenico (As), per la relativa determinazione dovrà essere applicata la metodica UNI EN 13346:2002 per la mineralizzazione acida e la metodica UNI EN ISO 11885:2009 per la determinazione in ICP-AES, previa evoluzione degli idruri (tecnica più selettiva in quanto con l evoluzione dell idruro di arsenico si analizza in ICP-AES un gas privo della maggior parte delle interferenze spettrali che si avrebbero con l analisi diretta). Le lunghezze d onda utilizzabili sono: 1) 188,979 nm; 2) 193,696 nm; 3) 197,197 nm. La prima lunghezza d onda è preferenziale in quanto più sensibile; le altre, meno sensibili, devono essere utilizzate solo per un controllo del dato. 7. Nello svolgimento del servizio l Appaltatore dovrà effettuare tutte le determinazioni analitiche necessarie al corretto svolgimento del servizio stesso. Copia dei certificati di analisi dovrà essere trasmessa alle Società committenti. 8. Nel caso di aggiudicazione su 2 lotti, denominati Lotto 1 e Lotto 2 per l impianto di Bulgarograsso verranno alternati gli aggiudicatari ogni due mesi sino al raggiungimento delle quote contrattuali; per l impianto di Carimate verranno alternati uno smaltimento con l aggiudicatario del Lotto 1 ed uno smaltimento con l aggiudicatario del Lotto 2 ; per l impianto di Mariano C.se verranno effettuati smaltimenti con l aggiudicatario del Lotto 1 e per l impianto di Nibionno verranno effettuati smaltimenti con l aggiudicatario del Lotto 2 ; per l impianto di Merone il servizio di smaltimento avrà inizio con l aggiudicatario del Lotto 1 a cui, raggiunto il quantitativo del proprio lotto, subentrerà l aggiudicatario del Lotto 2 fino al termine del servizio fatte salve situazioni urgenti o contingenti o particolari. Firma e Timbro dell impresa concorrente 5

6 ART. 6 (RACCOLTA E TRASPORTO ) 1. Il trasporto dovrà essere effettuato con mezzi autorizzati ed omologati ai sensi della legislazione vigente; in caso di aggiudicazione dovrà essere prodotta copia dell iscrizione all Albo Gestori Ambientali ai sensi del D.lgs. 152/2006 ovvero all Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti secondo il Decreto 406/98 in corso di validità per categoria e classe idonea al trasporto dei rifiuti oggetto del servizio (trasportatori). 2. L Appaltatore dovrà effettuare il trasporto con mezzi propri o con trasportatori autorizzati, restando comunque l Appaltatore l unico responsabile del servizio. 3. I trasportatori nell effettuazione delle manovre di caricamento dovranno avere cura di non ledere persone o cose presso l impianto: resta inteso che in caso contrario unica responsabile per eventuali danni a persone o cose resta l Appaltatore. 4. In particolare nella movimentazione dei cassoni è assolutamente vietato circolare con cassoni in posizione non perfettamente orizzontale o con gancio sollevato, considerata la presenza di tubazioni aeree (adduzione biogas, trattamento aria, etc.); lo scarico dei cassoni dovrà essere sempre effettuato negli appositi spazi e non nelle aree a verde o in vicinanza delle sezioni con presenza di biogas. È vietato trascinare i cassoni sui piazzali senza averli caricati e bloccati sullo châssis della motrice. 5. Il trasporto dovrà svolgersi nel pieno rispetto delle norme vigenti sulla circolazione stradale e degli eventuali obblighi connessi alla specifica attività (ad esempio idonea copertura dei cassoni durante il trasporto, ). 6. I cassoni per il trasporto di fango disidratato dovranno essere dotati di opportune lamiere nella zona posteriore in grado di evitare la fuoriuscita di fango durante le fasi di movimentazione sui mezzi, salvo quanto descritto al successivo p.to I cassoni dovranno essere in perfette condizioni, nonché adeguatamente puliti e non dovranno contenere alcun residuo o rifiuto proveniente da altre attività: in caso contrario, cassoni non idonei non verranno accettati e dovranno quindi essere prontamente sostituiti. 10. Per l esecuzione del servizio c/o il depuratore di Bulgarograsso che dispone di un silo della capacità di circa 60 mc, dovranno essere utilizzati bilici gommati con cassoni a tenuta stagna e dotati di sistemi atti ad evitare, durante il trasporto, odori molesti. c/o il depuratore di Carimate: dovranno essere utilizzati tre cassoni scarrabili da bilico con capacità pari a circa 30 m³ (trenta metri cubi) ciascuno (dimensioni in metri circa L 2,25 x B 6,7 7,4 x H 1,8 2,1): due cassoni dovranno essere sempre posizionati nello spazio caricamento fanghi situato presso l impianto, mentre il terzo verrà prelevato dall Appaltatore per lo smaltimento. Per particolari esigenze potrà essere richiesto un ulteriore quarto cassone da lasciare all impianto senza alcuna spesa aggiuntiva. Ai fini della movimentazione negli appositi spazi, l altezza totale dei cassoni da terra non potrà essere superiore a 2,5 metri. c/o il depuratore di Mariano C.se: dovranno essere utilizzati cinque cassoni da motricerimorchio con capacità pari a circa 25 m³ (venticinque metri cubi) ciascuno (dimensioni in metri circa L 2,4 x B 5,6 x H 1,8): tre cassoni dovranno essere sempre posizionati nello spazio caricamento fanghi situato presso l impianto, mentre i restanti verranno prelevati dall Appaltatore per lo smaltimento. I cassoni dovranno essere dotati di copertura. c/o il depuratore di Nibionno: dovranno essere utilizzati quattro cassoni da motricerimorchio con capacità pari a circa 25 m³ (venticinque metri cubi) ciascuno (dimensioni in metri circa L 2,4 x B 5,6 x H 1,8): due cassoni dovranno essere sempre posizionati nello spazio caricamento fanghi situato presso l impianto, mentre i restanti verranno prelevati dall Appaltatore per lo smaltimento. I cassoni dovranno essere dotati di copertura. c/o il depuratore di Merone: dovranno essere utilizzati quattro cassoni da motricerimorchio con capacità pari a circa 25 m³ (venticinque metri cubi) ciascuno (dimensioni in metri circa L 2,4 x B 5,6 x H 1,8): due cassoni dovranno essere sempre posizionati nello spazio caricamento fanghi situato presso l impianto, mentre i restanti verranno prelevati Firma e Timbro dell impresa concorrente 6

7 dall Appaltatore per lo smaltimento. I cassoni dovranno essere dotati di copertura. L apposito telone di copertura dovrà inoltre essere lasciato a disposizione del personale operativo dell impianto per il suo utilizzo al termine delle operazioni di riempimento. 11. Nell effettuazione del servizio di raccolta si dovrà tenere presente che i cassoni vanno consegnati/ritirati (sotto il controllo degli addetti all impianto e posizionati nelle apposite postazioni di carico) nei giorni lavorativi ed entro gli orari di apertura degli impianti (il servizio dovrà tassativamente avere inizio e terminare entro gli orari di seguito riportati) e precisamente: Bulgarograsso Dal lunedì al venerdì dalle alle ore e dalle ore alle ore Carimate Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle Mariano C.se e Nibionno La mattina, da lunedì a venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 12:30; Il pomeriggio, da lunedì a venerdì, dalle ore 13:30 alle ore 16:00; Merone Dal lunedì al giovedì dalle 7.00 alle 17.00; il venerdì dalle 7.00 alle 14.00; il sabato dalle 8.00 alle Per particolari esigenze potranno essere autorizzati dal committente orari diversi. 12. Nel caso di aggiudicazione su due lotti, denominati Lotto 1 e Lotto 2 per l impianto di Bulgarograsso verranno utilizzati bilici gommati alternando gli aggiudicatari ogni due mesi; per l impianto di Carimate verranno utilizzati un cassone dell aggiudicatario del Lotto 1 ed un cassone dell aggiudicatario del Lotto 2 ; per l impianto di Mariano C.se verranno utilizzati tre cassoni dell aggiudicatario del Lotto 1 ; per l impianto di Nibionno verranno utilizzati due cassoni dell aggiudicatario del Lotto 2 ; per l impianto di Merone verranno utilizzati i cassoni dell aggiudicatario del Lotto 1 fino al raggiungimento delle quantità del proprio lotto, successivamente verranno utilizzati i cassoni dell aggiudicatario del Lotto 2 fino al termine del servizio; fatte salve situazioni urgenti o contingenti o particolari. ART. 7 (FORMULARIO E PESATE - SISTRI) 1. Tutte le pesate dovranno essere effettuate a destino, ad eccezione dell impianto di Bulgarograsso per cui si rimanda al comma L Appaltatore dovrà ritornare la quarta copia del formulario secondo le disposizioni vigenti con allegati gli scontrini di pesata regolarmente stampati e leggibili. 3. In caso di mancata pesatura a destino ovvero di scontrini di pesata compilati a mano o recanti correzioni, verrà utilizzata come base di calcolo per la contabilizzazione del servizio svolto la pesata franco partenza di cui al successivo comma Per la compilazione del formulario ed al fine di eseguire gli opportuni controlli, le pesate saranno eseguite anche in partenza, tramite la pesa elettronica in uso presso l Appaltante. 5. Con l attivazione dei Sistema di controllo della Tracciabilità dei Rifiuti (SISTRI), istituito con il D.M. 17 dicembre 2009 e s. m. e i., l Appaltatore dovrà procedere, per quanto di sua competenza, a tutti gli adempimenti già previsti dal D. Lgs 152/2006, per via informaticotelematica, secondo le nuove disposizioni di legge. 6. Per l impianto di Bulgarograsso, non essendovi il deposito del cassone, la pesatura sarà effettuata con la pesa dell impianto di depurazione (pesa a ponte della Società Cooperativa Firma e Timbro dell impresa concorrente 7

8 Bilanciai modello SBP-C 14x3). Si precisa che la pesa viene controllata annualmente dalla società Milano Bilance. In caso di guasto della pesa a ponte (che verrà prontamente segnalato dalla società Alto Lura agli aggiudicatari) la pesata verrà effettuata a destino. 7. Per gli impianti Nibionno e Merone, ove non esiste pesa, al fine di eseguire gli opportuni controlli, le pesate potranno essere eseguite anche in partenza, tramite una pesa pubblica prossima all impianto di depurazione. ART. 8 (PROGRAMMA DI SMALTIMENTO PENALI) 1. Il programma del servizio di smaltimento dei rifiuti, che l Appaltatore è tenuto a rispettare, sarà fissato dall Ufficio Tecnico degli impianti ed inviato all Appaltatore, tramite fax o posta elettronica. 2. Di norma il programma settimanale verrà comunicato entro le ore 12 del giovedì della settimana precedente. 3. Il servizio dovrà comunque essere garantito con i seguenti preavvisi minimi: 48 ore. 4. La Società potrà modificare, in qualsiasi momento e senza che l Appaltatore abbia a pretendere alcun compenso aggiuntivo, l'organizzazione del servizio: l Appaltatore dovrà adeguarsi alle esigenze gestionali legate alla corretta funzionalità dell impianto di depurazione. In particolare, le Società si riservano il diritto di modificare il programma operativo stabilito, annullando e/o modificando il servizio di smaltimento nel caso in cui, impedimenti di diversa natura (es. anomalie alle linee fanghi), comportino il mancato carico dei cassoni. La segnalazione di modifica del programma sarà effettuata entro le ore 17:00 del giorno precedente all effettuazione del servizio. 5. Nel caso di mancato rispetto del programma di smaltimento rifiuti, senza giustificati motivi, la Società applicherà una penale di 250,00= per ogni giorno di ritardo; resta salvo quanto disposto all art.16. ART. 9 (CONOSCENZA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI) 1. L Appaltatore dichiara di essere a perfetta conoscenza delle norme giuridiche generali e particolari che regolano i servizi e delle condizioni locali dell impianto. 2. La Società ha fornito all Appaltatore tutte le informazioni tecniche in merito allo svolgimento del servizio. ART. 10 (GESTIONE DEL PERSONALE, ASSICURAZIONI E RESPONSABILITÀ) 1. L Appaltatore è obbligato ad applicare, nei confronti dei lavoratori dipendenti, il contratto collettivo in vigore. Resta salva la facoltà dell Appaltante di effettuare controlli in merito al rispetto, da parte dell Appaltatore, delle norme vigenti in materia sanitaria, previdenziale, contributiva. 2. L Appaltatore, per tutta la durata del servizio, deve essere assicurato: a. per i danni derivanti alle Società Committenti dal danneggiamento o distruzione totale o parziale di impianti e opere di proprietà nel corso dell esecuzione del servizio, per un massimale non inferiore a Euro; b. per danni che dovessero derivare alle persone o cose a causa del non corretto svolgimento del servizio, per un massimale non inferiore a Euro, impegnandosi a manlevare la Società committente da ogni azione, molestia, domanda o altro che potesse derivarne. 3. L Appaltatore si assume ogni responsabilità connessa alle Autorizzazioni per lo smaltimento, nonché al loro aggiornamento comunicando alla Società tutte le modifiche alla data di stipula del contratto. Firma e Timbro dell impresa concorrente 8

9 4. L Appaltatore/gli Appaltatori, prima di dare inizio al servizio, dovrà/dovranno dare seguito agli adempimenti previsti dall art.26 del D.Lgvo 81/2008 e s.m.i., al fine di dare opportune informazioni al proprio personale. ART. 11 (PAGAMENTI) 1. I pagamenti saranno mensili e corrisposti a 30 gg. data fattura fine mese, previa verifica dell avvenuto smaltimento. ART. 12 (SPESE DI CONTRATTO) 1. Tutte le spese, in ogni modo inerenti e conseguenti al contratto, sono a carico dell Appaltatore, che chiede, ai sensi dell articolo 40 del DPR 26 aprile 1986, n. 131, l applicazione dell imposta del registro in misura fissa, essendo l appalto in questione soggetto all imposta sul valore aggiunto (IVA). ART. 13 (SUBAPPALTO) 1. È ammesso il subappalto ai sensi dell art. 118 del D. Lgs. 163/ In sede d offerta i concorrenti dovranno indicare gli eventuali servizi che intendono subappaltare. 3. L Appaltatore resta comunque l unico responsabile e referente nei confronti della Società per la prestazione di tutti i servizi oggetto del presente appalto. 4. In casi particolari l Appaltatore potrà avvalersi di altri subappaltatori previa autorizzazione della Stazione appaltante. 5. I pagamenti saranno effettuati all Appaltatore il quale ha l obbligo di trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da essi aggiudicatari via via corrisposti al subappaltatore. ART. 14 (CAUZIONE CONTRATTUALE) 1. L impresa aggiudicataria presterà cauzione a mezzo di fideiussione bancaria o assicurativa pari al 10% del valore dell importo contrattuale, fatto salvo quanto disposto all articolo 113 del D.Lgs. 163/2006. ART. 15 (OBBLIGHI DELL APPALTATORE RELATIVI ALLA TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA ) 1. L Appaltatore è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall art. 3 della legge n.136/2010 al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi all appalto. 2. Qualora l Appaltatore non assolva agli obblighi previsti dall art. 3 della legge n. 136/2010 per la tracciabilità dei flussi finanziari relativi all appalto, il presente contratto si risolve di diritto ai sensi del comma 8 del medesimo art Le Società Committenti verificano in occasione di ogni pagamento all Appaltatore e con interventi di controllo ulteriori l assolvimento, da parte dello stesso, degli obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari. Firma e Timbro dell impresa concorrente 9

10 ART. 16 (RISOLUZIONE DEL CONTRATTO) 1. È di assoluta importanza che il servizio richiesto venga svolto senza alcuna interruzione e nel pieno rispetto dei tempi stabiliti dalle Società, essendo i termini d esecuzione delle prestazioni essenziali ai sensi dell articolo 1457 del codice civile. 2. Il mancato rispetto dei tempi previsti per le operazioni di smaltimento sarà ritenuto dalle Società grave inadempienza del contratto. 3. Nei casi di cui al precedente comma 2, il contratto è risolto di diritto. Tuttavia, la Società si riserva la facoltà di procedere alla contestazione per iscritto degli addebiti. In tal caso l Appaltatore ha il diritto di fornire entro tre giorni dalla contestazione, a pena di decadenza, le proprie deduzioni. 4. Il contratto sarà automaticamente risolto nel caso di: fallimento dell Appaltatore, fatto salvo quanto disposto all articolo 37 del D.Lgs. 163/2006; smaltimento non corretto ai sensi della normativa vigente. in caso di violazione delle norme sulla tracciabilità dei flussi finanziaria di cui all art. 15 del presente Capitolato Speciale. 5. Con la risoluzione del contratto sono fatte salve le spettanze alla data di risoluzione ed eventuali danni e maggiori oneri da risarcire alla Società. 6. In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell'originario Appaltatore, troverà applicazione quanto disposto all art. 140 del D.Lgs. 163/2006. ART. 17 (CERTIFICATO FINALE DI ADEMPIMENTO) 1. Al termine del servizio le Società, previa richiesta scritta, dopo aver effettuato tutte le verifiche sul soddisfacimento di tutti gli obblighi ed oneri previsti in contratto e dopo aver acquisito il certificato di regolarità contributiva, rilasceranno il Certificato finale di adempimento del servizio. ART. 18 (CESSIONI DI AZIENDA E GLI ATTI DI TRASFORMAZIONE, FUSIONE E SCISSIONE RELATIVI AI SOGGETTI ESECUTORI DELL APPALTO) 1. Le cessioni di azienda e gli atti di trasformazione, fusione e scissione relativi ai soggetti esecutori dell appalto sono disciplinate dall articolo 116 del D.Lgs. 163/2006 ART. 19 (CESSIONE DEI CREDITI E DEBITI DERIVANTI DAL CONTRATTO) 1. I crediti e i debiti derivanti dall espletamento del presente servizio non possono formare oggetto di cessione o delegazione o mandato all incasso, se non previa autorizzazione scritta dell Appaltante. Si rinvia comunque a quanto disposto all articolo 117 del D.Lgs. 163/2006. ART. 20 (DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE) 1. Le eventuali controversie saranno soggette alla disciplina di cui alla Parte Quarta del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Firma e Timbro dell impresa concorrente 10

11 ART. 21 (RINVIO A DISPOSIZIONI DI LEGGE) 1. Per quanto non disciplinato nel presente Capitolato Speciale, si rinvia: - alla vigente normativa in materia di appalti; - alla vigente normativa a disciplina dei servizi oggetto d appalto; - al codice civile. Ai sensi e per gli effetti dell art c.c. il sottoscritto nella sua qualifica di titolare/rappresentante della ditta concorrente, dichiara di aver preso completa conoscenza, di approvare e di accettare senza riserve e/o condizioni tutte le clausole e le condizioni del presente Capitolato Speciale d appalto. Firma e Timbro dell impresa concorrente Firma e Timbro dell impresa concorrente 11

12 Allegato A Impianto di Bulgarograsso N 2 Analisi e classificazione fango CER MicroB srl /03/2011 MicroB srl /07/2011 Impianto di Carimate N 4 Analisi e classificazione fango CER MicroB srl /05/2010 Labanalysis srl /09/2010 MicroB srl /11/2010 MicroB srl /05/2011 Impianto di Mariano C.se N 2 Analisi e classificazione fango CER MicroB srl /01/2011 MicroB srl /07/2011 Impianto di Merone N 4 Analisi e classificazione fango CER MicroB srl /01/2011 MicroB srl /01/2011 MicroB srl /04/2011 MicroB srl /07/2011 Impianto di Nibionno N 2 Analisi e classificazione fango CER MicroB srl /01/2011 MicroB srl /07/2011 Firma e Timbro dell impresa concorrente 12

13 Valori medi e massimi dei metalli pesanti negli ultimi 18 mesi Impianto Bulgarograsso Carimate Mariano C.se Parametro Media [mg/kgss] Max [mg/kgss] Media [mg/kgss] Max [mg/kgss] Media [mg/kgss] Max [mg/kgss] Rame 465,7 485, ,0 644,1 Cromo 335,8 389, ,4 235,5 Cromo VI <0,1 <0,1 < 1 < 1 Piombo 29,3 29, ,2 84,0 Cadmio 0,2 0, ,3 2,1 Nichel 230, ,6 155,7 Mercurio 0,8 1, ,2 1,6 Arsenico 4,8 5, ,5 9,1 Zinco 308,7 343, ,3 837,0 Impianto Merone Nibionno Parametro Media [mg/kgss] Max [mg/kgss] Media [mg/kgss] Max [mg/kgss] Rame ,4 431,4 Cromo ,0 192 Cromo VI < 1,0 Piombo 60,0 68,6 43,8 54,6 Cadmio 1,2 1,6 0,8 1,0 Nichel 119,2 197,0 25,9 30,0 Mercurio 1,78 4,11 1,0 1,2 Arsenico 17,1/9,7 ( ) 23,0/11,0 ( ) 5,8 6,82 Zinco , ,6 ( ) Sono stati riportati sia i dati rilevati mediante analisi in ICP-AES con lettura diretta, sia quelli determinati in ICP-AES con evoluzione degli idruri (cfr. art.5 punto 6 del capitolato speciale d appalto). Firma e Timbro dell impresa concorrente 13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

C A T A N I A CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

C A T A N I A CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO C A T A N I A SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPORTO A DISCARICA AI FINI DELLO SMALTIMENTO DEI FANGHI (C.E.R. 19 08 05) E DELLE SABBIE RESIDUALI DEL PROCESSO DI DEPURAZIONE (C.E.R. 19 08 02 ) PRODOTTI DALL'IMPIANTO

Dettagli

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato

tra con sede legale in n. con sede legale in - impianto, l impianto ubicato nel Comune di, autorizzato SERVIZI COMUNALI S.p.A. CONTRATTO DI SMALTIMENTO Rifiuti solidi urbani e assimilati tra con sede legale in n., codice fiscale e partita I.V.A. n., in persona del Suo Legale Rappresentante sig. (di seguito

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI 1 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI Codice CIG L anno duemila, il giorno del mese di nella sede della Casa per Anziani Umberto I - Piazza della Motta

Dettagli

allegato b) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

allegato b) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Progetto per l affidamento del Servizio smaltimento frazione umida dei rifiuti solidi urbani (CER 20.01.08) per il periodo 1 gennaio 2014-31 dicembre 2015 CIG 5232403B8A allegato b) CAPITOLATO SPECIALE

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile BANDO DI GARA Per l affidamento, mediante procedura aperta, della fornitura di materiali medicinali ed altri generi alla Farmacia Comunale

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI

SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI CASA DI RIPOSO- RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE "CECI" Via G.P. Marinelli, n. 3, 60021 Camerano (AN) SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI (art. 279, c. 1, lett. f) DPR 5.10.2010, n. 207) Lì.. IL

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 Palermo

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 Palermo LOTTO N. 12 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI PER VISITE FUORI COMUNE. IMPORTO DISPONIBILE 27.272,72 oltre IVA (10%) ART. 1) OGGETTO DEL SERVIZIO, DESCRIZIONE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura gasolio

Dettagli

Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA

Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: "SERVIZIO BIENNALE DI GESTIONE E CONDUZIONE DELL'IMPIANTO DI CREMAZIONE NEL CIMITERO DI SAN MICHELE". APPROVAZIONE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per l affidamento del servizio di gestione dell albo fornitori telematico e delle gare on-line da parte

Dettagli

C.L.I.R. S.p.A. BANDO DI GARA

C.L.I.R. S.p.A. BANDO DI GARA BANDO DI GARA Procedura aperta ai sensi degli artt. 55 e 82 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l affidamento della fornitura di gasolio per autotrazione. Importo presunto, puramente indicativo, della fornitura

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: REALIZZAZIONE COLLEGAMENTI INTERNET FRA LE SEDI COMUNALI, FRA LE SEDI COMUNALI E SITI ESTERNI OVVERO FRA SITI ESTERNI

Dettagli

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nei

Dettagli

IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in via Garibaldi 9, Codice Fiscale 00856930102, rappresentato

IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in via Garibaldi 9, Codice Fiscale 00856930102, rappresentato CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO EDUCATIVO A FAVORE DI MINORI E NUCLEI DI NAZIONALITÀ STRANIERA SEGUITI DALL UFFICIO CITTADINI SENZA TERRITORIO PERIODO...

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA

CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA Art. 1 - Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la stipulazione delle polizze assicurative contro i rischi

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli Via S. Di Giacomo, 5 80017 Melito di Napoli Settore Entrate Segreteria www.comune.melito.na.it e-mail entrate@comune.melito.na.it Tel. 081\2386226 Fax 081\7112748

Dettagli

DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE delle Imprese in grado di svolgere servizi di pulizia degli edifici ed aree aziendali

DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE delle Imprese in grado di svolgere servizi di pulizia degli edifici ed aree aziendali DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE delle Imprese in grado di svolgere servizi di pulizia degli edifici ed aree aziendali 1) Oggetto del Sistema di qualificazione Il presente atto regola, ai sensi del D.Lgs..

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO AVVISO ESPLORATIVO RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FINANZIARIO DI CONCESSIONE DI MUTUO DESTINATO AL FINANZIAMENTO DI INVESTIMENTI

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

!"#$%&!"!"'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE

!#$%&!!'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE DELLE CONDOTTE E DELLE OPERE IDRAULICHE Avellino, IL PRESIDENTE f.to dott. Michele

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI Oggetto: accordo quadro per fornitura di materiale elettrico, per la manutenzione ordinaria da parte degli

Dettagli

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:56615-2011:text:it:html I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER 200304 CER 200306 (N. /200..

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER 200304 CER 200306 (N. /200.. CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER 200304 CER 200306 (N. /200.. L anno duemilanove, il giorno.. del mese di in Caronno Pertusella, tra la Società Lura Ambiente S.p.A. in via Lainte,1200

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Codice CIG: 58168708F8 Codice CUP: G66E12000740001

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Codice CIG: 58168708F8 Codice CUP: G66E12000740001 COMUNE DI CELICO PROVINCIA DI COSENZA UFFICIO TECNICO - SETTORE LAVORI PUBBLICI Prot. n 1763 del 20/06/2014 Pubblicato all Albo Pretorio al n 427/2014 dal 20/06/2014 al 15/07/2014 BANDO DI GARA PROCEDURA

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Unità Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE OGGETTO: RIPARTITE CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE PREMESSA Procedura telematica di acquisto ai sensi dell art. 125 del D.L.vo n. 163 del 12.04.06 e dell art. 328 del D.P.R. 05-10-2010,

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA REALIZZAZIONE IN MONCALVO (AT) VIA VALLETTA

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA. Premesso. - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio

SCRITTURA PRIVATA. Premesso. - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio Repertorio n SCRITTURA PRIVATA L anno duemila addì del mese di in Venezia, Palazzo Ferro-Fini, Premesso - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale era stata indetta una

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore LICEO "Francesco Crispi" TECNICO "Giovanni XXIII" PROFESSIONALE "A. Miraglia" Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Francesco Crispi" Via Presti, 2-92016 Ribera (Ag) Tel. 0925 61523 - Fax 0925 62079

Dettagli

PADOVA CONTAINER SERVICE S.r.l. Corso Spagna n.14/d - 35127 Padova (Italia) Codice Fiscale e Partita I.V.A. 02398960282 BANDO DI GARA

PADOVA CONTAINER SERVICE S.r.l. Corso Spagna n.14/d - 35127 Padova (Italia) Codice Fiscale e Partita I.V.A. 02398960282 BANDO DI GARA PADOVA CONTAINER SERVICE S.r.l. Corso Spagna n.14/d - 35127 Padova (Italia) Codice Fiscale e Partita I.V.A. 02398960282 BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER AUTOTRAZIONE 1. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L. http://www.acquambientemarche.

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L. http://www.acquambientemarche. FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L. http://www.acquambientemarche.it/ CAPITOLATO FORNITURA 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA GARA...

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 In esecuzione delle deliberazioni di Giunta Comunale n. n. 148 del 17 settembre 2014

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta trasmessa a mezzo (PEC/fax) OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO DELL ACCORDO QUADRO STIPULATO,

Dettagli

Categoria Importo % Lavorazioni di cui si compone l intervento. Importo lavori 718.366,03. Quota parte oneri della sicurezza 34.

Categoria Importo % Lavorazioni di cui si compone l intervento. Importo lavori 718.366,03. Quota parte oneri della sicurezza 34. 1 AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA DI GARA EX ART. 122, COMMA 7 E ART. 238 COMMA 7, D.LGS.163/2006 E S.M.I. APPALTO LAVORI PER ADEGUAMENTO

Dettagli

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO A CALDO DI PIATTAFORME AEREE. SOMMA DISPONIBILE 20.000,00 ESCLUSA IVA (22%)

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO A CALDO DI PIATTAFORME AEREE. SOMMA DISPONIBILE 20.000,00 ESCLUSA IVA (22%) COMUNE DI PALERMO A REA AMMIN ISTRATIVA D ELLA RIQUALI FICAZIONE U RBANA E D E LLE IN F RAS T RU TTU RE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo Tel. 091 740. 35.36-.35.14 FAX.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA

CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA Palermo, Gennaio 2015 ART. 1 - OGGETTO DELLA GARA La gara ha per oggetto la fornitura di contatori a Turbina dei seguenti diametri:

Dettagli

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Città di Morcone (BN) SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO Tel. 0824 955440 - Fax 0824 957145 - E mail: responsabileeconomico@comune.morcone.bn.it CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RECUPERO

Dettagli

Dichiarazione. Dichiarazione di idoneità professionale e requisiti di capacità economicofinanziaria

Dichiarazione. Dichiarazione di idoneità professionale e requisiti di capacità economicofinanziaria Dichiarazione Dichiarazione di idoneità professionale e requisiti di capacità economicofinanziaria e tecnico organizzativa articoli 37, 38, 40, 49 e 118 del decreto legislativo n. 163 del 2006; art. 106

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio del prezzo più basso per l affidamento

Dettagli

Smaltimento dei rifiuti organici biodegradabili (CER 200108) e rifiuti verdi biodegradabili (CER 200201) Periodo: 01/01/2016 31/12/2016

Smaltimento dei rifiuti organici biodegradabili (CER 200108) e rifiuti verdi biodegradabili (CER 200201) Periodo: 01/01/2016 31/12/2016 COMUNE DI LEVANTO COMUNE DI BONASSOLA UTC ASSOCIATO Servizio Lavori Pubblici Ambiente e Territorio sede di Levanto: Tel. 0187.802282/49/42 Fax 0187802280, mail: lavoripubblici@comune.levanto.sp.it sede

Dettagli

del d.lgs. 163 del 2006 e s.m.i. recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.

del d.lgs. 163 del 2006 e s.m.i. recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER l AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO - MAXXI CIG 593815615A SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DENOMINAZIONE,

Dettagli

Comune di Bassano del Grappa

Comune di Bassano del Grappa Comune di Bassano del Grappa DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Registro Unico OGGETTO: 807 / 2015 Area Staff AFFIDAMENTO SERVIZI ASSICURATIVI POLIZZA INCENDIO ED ALTRI EVENTI CATASTROFALI - C.I.G Z02151AD87,

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37, e art. 55, comma 5, Decreto Legislativo n. 163 del 2006 e ss.mm.ii. criterio: offerta al prezzo più basso ai sensi dell art. 82 del

Dettagli

CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CORSICO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CORSICO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Allegato 1 CAPITOLATO PER LA FORNITURA DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE PRIMARIE DEL COMUNE DI CORSICO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Art. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA L appalto ha per oggetto la fornitura di

Dettagli

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE Il/La nato a il.., residente in alla via.., C.F.., (se società) nella qualità di..della., con sede in via.. n., part. I.V.A. n., PEC. (committente) E Il Dott./Dott.ssa..,

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO OGGETTO: Indagine di mercato propedeutica alle procedure per l affidamento del Servizio di trasporto alunni scuola dell obbligo con scuolabus ai sensi dell art. 125, comma 11,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Prot N. 0007364/A32 del 02 ottobre 13 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CONSIDERATO che le Istituzioni Scolastiche, per l affidamento di lavori, servizi

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Fornitura di prodotti per il Servizio di Medicina Nucleare del POR di Ancona. CIG CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara.

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. A: Modello per soggetto asseveratore Al Comune di GIAVENO (TO) Il

Dettagli

Capitolato Servizio Call-Center

Capitolato Servizio Call-Center Azienda Servizi Spoleto S.p.A. Via dei Filosofi, 59 06049 Spoleto (PG) Capitolato Servizio Call-Center Periodo 01.07.2014 31.12.2014 Gestione del servizio di Call-Center telefonico dell A. Se. SpA Art.

Dettagli

APPALTO N. 16. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONNETTIVITA' DATI INTERNET PROTOCOL. CIG. 024481293E

APPALTO N. 16. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONNETTIVITA' DATI INTERNET PROTOCOL. CIG. 024481293E COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 16. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONNETTIVITA' DATI INTERNET PROTOCOL. CIG. 024481293E BANDO DI GARA Indice APPALTO N. 16. AFFIDAMENTO DEL

Dettagli

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI

Dettagli

Bando di gara settori speciali

Bando di gara settori speciali Bando di gara settori speciali 1) SOCIETÀ METROPOLITANA ACQUE TORINO S.P.A., corso XI Febbraio n. 14, 10152 Torino, Italia, Telefono 011 4645.111 - Fax 011 4365.575 - Posta elettronica info@smatorino.it

Dettagli

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU)

AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU) AQUAPUR MULTISERVIZI SPA Via di Lucia, n. 67 55016 PORCARI (LU) RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA PER L ACCORDO QUADRO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI PRODOTTI DAL TRATTAMENTO

Dettagli

NORME DI QUALIFICAZIONE 2013

NORME DI QUALIFICAZIONE 2013 SISTEMA DI QUALIFICAZIONE PER FORNITURE DI GAS NATURALE NORME DI QUALIFICAZIONE 2013 Premessa: Brescia Trasporti S.p.A. intende istituire un proprio sistema di qualificazione al fine di selezionare operatori

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di persone disabili. I.1) Regione del Veneto Azienda ULSS 12 Veneziana Via

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it. l appalto dei lavori di realizzazione delle opere

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it. l appalto dei lavori di realizzazione delle opere C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

Dettagli

COMUNE DI PALERMO R A G I O N E R I A G E N E R A L E SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI ART. 1) OGGETTO DELLA FORNITURA E DESCRIZIONE

COMUNE DI PALERMO R A G I O N E R I A G E N E R A L E SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI ART. 1) OGGETTO DELLA FORNITURA E DESCRIZIONE COMUNE DI PALERMO R A G I O N E R I A G E N E R A L E SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI: MANGIME PER CANI E GATTI IMPORTO DISPONIBILE 47.603,31 OLTRE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO ANNUALE (PROROGABILE DI UN ULTERIORE ANNO)

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza Centro Direzionale Zona Industriale 85050 TITO SCALO (PZ) Tel.0971/659111 Fax 0971/485881 Sito internet: www.consorzioasipz.it E-mail: asi@consorzioasipz.it

Dettagli

Prot. N. VI/5/ 5505 Pomarance, lì 03/07/2014. Alle imprese fornitrici di arredo urbano. Sul MEPA. Loro SEDI

Prot. N. VI/5/ 5505 Pomarance, lì 03/07/2014. Alle imprese fornitrici di arredo urbano. Sul MEPA. Loro SEDI COMUNE DI POMARANCE Prov. di Pisa Allegato sub. A SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO P.za S. Anna n 1 56045 - Pomarance (PI) - Tel.0588/62311 Fax 0588/65470 Prot. N. VI/5/ 5505 Pomarance, lì 03/07/2014 Alle

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per l affidamento del servizio di manutenzione ed assistenza del sistema informatico contabile dell Istituto

Dettagli

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE N. Proposta 1273 del 07/09/2015 OGGETTO: CORSO AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N.81

Dettagli

COMUNE DI TERNI. (Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana n.105 del 07/09/2009)

COMUNE DI TERNI. (Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana n.105 del 07/09/2009) LT/ma COMUNE DI TERNI (Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana n.105 del 07/09/2009) 1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell amministrazione aggiudicatrice: Comune di Terni Direzione Affari Generali

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani Prot. n. 870/VI/10 Venezia-Mestre, 3 marzo 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs. 12 aprile 2006,

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

BANDO DI GARA. Sezione II: Oggetto dell appalto

BANDO DI GARA. Sezione II: Oggetto dell appalto BANDO DI GARA Approvato dal C.d.A. nella seduta n. 2 del 24 Febbraio 2015 Sezione I: Ente Aggiudicatore I.1) Denominazione, indirizzo e punti di contatto: Denominazione Ente Aggiudicatore: CENTRO VENETO

Dettagli

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione

FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)

Dettagli

ISPRA. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SPECIFICA TECNICA

ISPRA. Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SPECIFICA TECNICA ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale GARA CON PROCEDURA APERTA N. 18/09/GAR LOTTO 11 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SPECIFICA TECNICA APPALTO PER ATTIVITA DI FACCHINAGGIO

Dettagli

IL AREA AMMINISTR.CONTABILE

IL AREA AMMINISTR.CONTABILE OGGETTO: Manutenzione ordinaria arredo urbano. Affidamento alla Cooperativa Promozione Lavoro di San Bonifacio. IL AREA AMMINISTR.CONTABILE RICHIAMATA la delibera di Giunta Comunale n. 13 del 01.03.2012,

Dettagli

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia)

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia) Allegato A INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA, MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO AI SENSI DELL ART. 125 COMMA 11 DEL D.LGS.

Dettagli

ENAV S.p.A. AVVISO DI GARA SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: ENAV S.p.A. Indirizzo postale: Via Salaria n. 716

ENAV S.p.A. AVVISO DI GARA SETTORI SPECIALI. Denominazione ufficiale: ENAV S.p.A. Indirizzo postale: Via Salaria n. 716 ENAV S.p.A. AVVISO DI GARA SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: ENAV S.p.A. Indirizzo postale: Via Salaria n. 716 Città:

Dettagli

DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVORI

DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVORI DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO LAVORI 1. STAZIONE APPALTANTE: DIOCESI PATRIARCATO DI VENEZIA San Marco n. 320/A, VENEZIA, - Tel. 0412702490 Fax 0412702420 Sito

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI ALL. TO 3 REGOLAMENTO ALBO FORNITORI 1 Art. 1 ISCRIZIONE. L iscrizione: a) è riservata alle imprese individuali o collettive legalmente costituite; b) viene effettuata per categorie merceologiche o per

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO. - Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione è stata indetta una

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO. - Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione è stata indetta una SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO Premesso che: - Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione è stata indetta una procedura negoziata per l affidamento dei servizi di ricerca, selezione e prima formazione

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI $//(*$72³% DOOD'HWHUPLQD]LRQH'LULJHQ]LDOH1BBBBBGHOBBBBBBBBBBB PROVINCIA DI BRINDISI 9LD'H/HR%5,1',6, CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA (parte meccanica ed

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DELLA FORNITURA DI PRODOTTI VENDIBILI IN FARMACIA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DELLA FORNITURA DI PRODOTTI VENDIBILI IN FARMACIA BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DELLA FORNITURA DI PRODOTTI VENDIBILI IN FARMACIA 1. STAZIONE APPALTANTE: AMEA SpA che gestisce la Farmacia Comunale di Paliano. La Stazione

Dettagli

CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO

CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO CITTÀ DI LAMEZIA TERME PROVINCIA di CATANZARO AREA TECNICA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA PERIODICA A NORMA DEL DPR 22 OTTOBRE 2001, N 462 E ART. 13 DPR 162 DEL

Dettagli

C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA

C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI GESTIONE DEI SINISTRI DI IMPORTO INFERIORE ALLA FRANCHIGIA CONTRATTUALE DI EURO 7.500,00, PREVISTA NELLA POLIZZA ASSICURATIVA RCT/RCO PERIODO 6.11.2012-6.11.2013.

Dettagli

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA Fornitura degli apparati illuminotecnici ed audiovisivi

Dettagli

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602 COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta art. 3, comma 37 e Art.

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 94 DEL 03-07-2014

DETERMINAZIONE N. 94 DEL 03-07-2014 DETERMINAZIONE COPIA N. 94 DEL 03-07-2014 Oggetto: Fornitura gas GPL per riscaldamento delle foresterie del Parco: determina a contrarre per procedura tramite START SETTORE TECNICO Pagina 1 LA RESPONSABILE

Dettagli

DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE delle Imprese in grado di svolgere servizi di pulizia degli edifici ed aree aziendali

DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE delle Imprese in grado di svolgere servizi di pulizia degli edifici ed aree aziendali DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE delle Imprese in grado di svolgere servizi di pulizia degli edifici ed aree aziendali 1) Oggetto del Sistema di qualificazione Il presente atto regola, ai sensi del D.Lgs..

Dettagli

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI ACQUISTI MICHELIN ITALIA Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura... 3 5.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO

DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO ASSICURATIVO POLIZZA RCT/RCO Pagina 1 di 7 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto il servizio assicurativo della responsabilità civile

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AGGIUDICAZIONE DEL CONTRATTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI LAVORI PER LA SOSTITUZIONE DEI SERRAMENTI DELLA PALESTRA, DEI CORRIDOI NORD, DELL AULA MAGNA E DI ADEGUAMENTO

Dettagli

Bando di gara con la procedura aperta in applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa.

Bando di gara con la procedura aperta in applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. oggetto Bando di gara con la procedura aperta in applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. PREMESSO che si indente procedere all affidamento di prestazione servizio (Ai fini

Dettagli

CONVENZIONE PER SMALTIMENTO DI BATTERIE AL PIOMBO ESAUSTE

CONVENZIONE PER SMALTIMENTO DI BATTERIE AL PIOMBO ESAUSTE CONVENZIONE PER SMALTIMENTO DI BATTERIE AL PIOMBO ESAUSTE Tra il COMUNE di.. Provincia di.., legalmente rappresentato dal.., in qualità di.. (di seguito denominato COMUNE) ed il Consorzio obbligatorio

Dettagli

Servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo

Servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo CITTA DI CASTROVILLARI (Provincia di Cosenza) Piazza Vittorio Emanuele II - 87012 - Castrovillari (Cosenza) Tel. 0981.2511 - Fax. 0981.21007 http://www.comune.castrovillari.cs.it BANDO DI GARA MEDIANTE

Dettagli

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO COMUNE DI PORTICI (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI PORTICI SULLA COPERTU- RA DELLA

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800 Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Centro 1 C.F. 98092970171 -C.M. BSIC881002 BSIC881002@ISTRUZIONE.IT Tel. 030-361210 Fax 030-3366974 Viale Piave n.50 25123 BRESCIA Prot. n. 3308

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA FIDEJUSSORIA COMUNE DI TRAPANI FIDEJUSSIONE A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DERI- VANTI DA GESTIONE POST CHIUSURA VASCHE DI DISCARICA LOTTO 1 1 Schema di condizioni contrattuali

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNITÀ VALLE DI NON

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNITÀ VALLE DI NON All. 1 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNITÀ VALLE DI NON DISCIPLINARE DI SERVIZO PER LE ATTIVITÀ DI CONTROLLO E VIGILANZA DELLA DISCARICA PER RIFIUTI URBANI IN LOC. "ISCLE" DI TAIO E DISCIPLINA DELL UTILIZZO

Dettagli

ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A.

ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A. ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A. Via Vigone 42-10064 Pinerolo (TO) Tel. +390121236233/312 Fax: +390121236312 http://www.aceapinerolese.it e-mail: appalti@aceapinerolese.it BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA

Dettagli

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, 4 10078 Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA ALLESTIMENTO DELLA MOSTRA CAVALIERI, MAMELUCCHI E SAMURAI.

Dettagli

COMUNE DI MONTEROTONDO. Provincia di Roma. Nell anno 2013 il giorno xx (xxx) del mese di maggio nella sede del FRA

COMUNE DI MONTEROTONDO. Provincia di Roma. Nell anno 2013 il giorno xx (xxx) del mese di maggio nella sede del FRA COMUNE DI MONTEROTONDO Provincia di Roma CONTRATTO per l AFFIDAMENTO del SERVIZIO di ASSISTENZA DOMICILIARE (CIG: Z9D09D723F) Nell anno 2013 il giorno xx (xxx) del mese di maggio nella sede del Comune

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala Allegato A alla Determinazione Dirigenziale n - del PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala Operativa

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA CAPITOLATO SPECIALE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA ART. 1 Oggetto dell appalto Il servizio di tesoreria consiste nel complesso di operazioni legate alla gestione finanziaria dell ente locale

Dettagli

ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A.

ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A. ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A. Via Vigone 42-10064 Pinerolo (TO) Tel. +390121236233/312 Fax: +390121236312 http://www.aceapinerolese.it e-mail: appalti@aceapinerolese.it BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA

Dettagli