SISTEMI ELETTRICI PER LA PRODUZIONE DI CALORE:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMI ELETTRICI PER LA PRODUZIONE DI CALORE:"

Transcript

1 SISTEMI ELETTRICI PER LA PRODUZIONE DI CALORE: VALUTAZIONI TECNICO-ECONOMICHE TRA POMPE DI CALORE E GENERATORI DI CALORE I CICLI Cicli diretti = cicli termodinamici che riguardano i motori forniscono lavoro netto Cicli inversi = cicli termodinamici delle macchine frigorifere realizzano la refrigerazionie CICLO IDEALE = ciclo costituito solamente da trasformazioni internamente reversibili Idealizzazione del ciclo reale (molto più complesso) 1

2 CICLO IDEALE vs CICLO REALE Un ciclo ideale è completamente reversibile: nessuna caduta di pressione per attrito; COP massimo il refrigerante fluisce a pressione costante attraverso il condensatore e l evaporatore; la compressione è isoentropica; l espansione è adiabatica. La differenza principale tra ciclo ideale e ciclo reale sta nel processo di compressione: nel ciclo reale la compressione è solo adiabatica e l entropia aumenta. LE FASI DEL CICLO Per rappresentare un ciclo si può usare un diagramma temperaturaentropia o pressione-entalpia. Evaporatore (da 4 a 1): il fluido frigorigeno assorbe calore dall esterno ed evapora completamente Compressore (da 1 a 2 o 2 ): il fluido frigorigeno allo stato gassoso e a bassa pressione, viene portato ad alta pressione e si riscalda Condensatore (da 2 o 2 a 3): il fluido frigorigeno cede calore all esterno e passa dallo stato gassoso allo stato liquido Valvola di espansione (da 3 a 4): il fluido frigorigeno liquido si trasforma parzialmente in vapore e si raffredda 2

3 MACCHINE FRIGORIFERE e POMPE DI CALORE Il calore si trasferisce in maniera spontanea nel senso in cui la temperatura diminuisce Ciclo inverso Scopo: mantenere un ambiente refrigerato ad una temperatura relativamente bassa sottraendo il calore ceduto poi ad un pozzo a temperatura maggiore COP F = Q in /P c Ciclo inverso Scopo: mantenere un ambiente riscaldato ad una temperatura relativamente elvata fornendogli il calore sottratto ad una sorgente a temperatura inferiore COP PdC = Q out /P c IL CICLO INVERSO DI CARNOT Nel ciclo di Carnot tutte le trasformazioni possono essere invertite anche gli scambi di calore e di lavoro avvengono nei versi opposti macchina frigorifera o pompa di calore di Carnot Il ciclo inverso di Carnot è il ciclo inverso di maggior efficienza ma è solo un modello!!! COP F,Carnot = T C /(T H -T C ) COP PdC,Carnot = T H /(T H -T C ) T C = temperatura di evaporazione e T H = temperatura di condensazione 3

4 CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO Liquido saturo o sottoraffreddato REGIONE CALDA Q out 3 2 Vapore surriscaldato valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore 4 1 Miscela bifase liquido-vapore Q in REGIONE FREDDA Vapore saturo o surriscaldato COP F = Q in /P COP F_MAX = T C /(T H -T C ) CICLO FRIGORIFERO PER RAFFRESCAMENTO Liquido saturo o sottoraffreddato ESTERNO Q out 3 2 T H = 34 C Vapore surriscaldato valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore Miscela bifase liquido-vapore 4 1 Q in Vapore saturo o surriscaldato INTERNO T C = 24 C COP F = Q in /P c COP F_MAX = T C /(T H -T C ) 4

5 CICLO FRIGORIFERO PER RISCALDAMENTO ESTERNO T C = 5 C Miscela bifase liquido-vapore Q in 4 1 Vapore saturo o surriscaldato valvola di espansione evaporatore compressore P c condensatore 3 2 Q out INTERNO Vapore surriscaldato T H = 20 C Q out = Q in + P c COP PdC = Q out /P c = Q in /P c + 1= COP F + 1 COP PdC_MAX = T H /(T H -T C ) OSSERVAZIONI SUL COP Dalle formule appena scritte, il COP della pompa di calore sembra maggiore del COP del condizionatore. In realtà, ciò che cambia nei due casi è la differenza (T H -T C ). Nell esempio considerato: (T H -T C ) = 10K per il raffrescamento; (T H -T C ) = 15K per il riscaldamento. Considerando il caso ideale, si avrebbe: Raffrescamento: T C = 24 C = 297 K COP = 297/10 = 29,7 Riscaldamento: T H = 20 C = 293 K COP = 293/15 = 19,5 Quindi, utilizzando la stessa macchina per il raffrescamento e per il riscaldamento, avrò un COP leggermente superiore nel funzionamento come condizionatore rispetto a quello come pompa di calore. 5

6 POMPA DI CALORE O CALDAIA? La convenienza di un impianto di riscaldamento a pompa di calore rispetto ad uno tradizionale (caldaia) dipende da diversi fattori: le condizioni climatiche esterne che si registrano durante le ore di funzionamento (sotto una certa temperatura il COP diminuisce); POMPA DI CALORE O CALDAIA? il tipo di condensazione (aria, acqua, terreno ); i costi dell energia elettrica; i costi dell energia termica; la possibilità di utilizzare l impianto a pompa di calore come impianto di condizionamento nella stagione calda grazie all inversione di una valvola. Bisogna però concepire bene l impianto per non avere: costi inutili un sistema sottosfruttato picchi di potenza inutilmente elevati consumi inutili 6

7 LA POMPA DI CALORE Sfruttamento dello stesso ciclo frigorifero dei refrigeratori L utilizzo dei refrigeratori per il condizionamento è molto frequente ed è raro trovare un sistema a pompa di calore che non permetta l inversione del funzionamento. Il dimensionamento dell impianto viene eseguito e ottimizzato per le condizioni di funzionamento estive. Essendo però solitamente più elevato il carico invernale (in particolare nelle regioni del Nord Italia), in tale periodo si deve ricorrere a un integrazione tramite caldaia tradizionale o, in mancanza di combustibile, tramite sistemi che impiegano resistenze elettriche. Al contrario, quando ci si trova in condizioni di carico invernale inferiore a quello estivo, non risulta necessaria la presenza di ulteriori sistemi di riscaldamento. LA POMPA DI CALORE FUNZIONAMENTO INVERNALE 7

8 LA POMPA DI CALORE FUNZIONAMENTO ESTIVO POMPA DI CALORE E CALDAIA Nel caso in cui l utente abbia sia esigenze di riscaldamento invernale, sia esigenze di raffrescamento estivo, può essere conveniente l acquisto di un refrigeratore funzionante anche a pompa di calore e di una caldaia da utilizzare in inverno in parallelo alla pompa di calore e quindi di potenza inferiore rispetto a una soluzione di riscaldamento esclusivamente mediante combustibile. In questo modo, inoltre, si può scegliere, a seconda delle tariffe e delle condizioni ambientali, se utilizzare solo la pompa di calore, solo la caldaia, o entrambe. 8

9 DIVERSE TIPOLOGIE REGIONE FREDDA: fonte esterna da cui si estrae calore REGIONE CALDA: aria o acqua da riscaldare ARIA-ACQUA: la sorgente fredda è l ARIA (disponibilità illimitata, costi bassi ma termodinamicamente meno adatta) ACQUA-ACQUA: la sorgente fredda è l ACQUA (ottime prestazioni ma necessita di almeno un pozzo tramite perforazione) TERRA ACQUA: la sorgente fredda è la TERRA (ottime prestazioni ma necessita di perforazioni con sonde geotermiche) ARIA-ARIA: la sorgente fredda è l ARIA come il fluido interno. Questo sistema è utilizzato per lo più nel residenziale. DIVERSE TIPOLOGIE ARIA-ACQUA Sfrutta l'aria dell'ambiente circostante quale fonte di calore; l'aria viene semplicemente aspirata. Funzionamento: L'aria aspirata dall'ambiente circostante viene fatta passare davanti ad uno scambiatore di calore. Questo trasforma il calore a bassa temperatura (anche in inverno, molto al di sotto di 0 C) in calore ad alta temperatura. Ciò avviene in un processo a circuito chiuso cambiando costantemente lo stato di aggregazione del mezzo di lavoro (evaporazione, compressione, liquefazione, espansione; il frigorifero funziona secondo lo stesso principio). Vantaggi: Tecnologia a pompa di calore di massima convenienza Spese di installazione contenute Impianto di dimensioni ridotte Ideale per una casa a risparmio energetico Svantaggi: La potenza resa diminuisce con la temperatura della sorgente Con aria a temperatura 0 C è necessario un sistema di sbrinamento 9

10 DIVERSE TIPOLOGIE ACQUA-ACQUA L'acqua come sorgente fredda garantisce le prestazioni della pompa di calore senza risentire delle condizioni climatiche esterne esterne; tuttavia richiede un costo addizionale dovuto al sistema di adduzione. Funzionamento: L acqua utilizzata può essere: di mare (T in 15 C); di fiume (T in 12 C); di falda (T in 10 C); L acqua in uscita raggiunge invece una temperatura massima di circa C. Per questo motivo questo sistema viene utilizzato per lo più nei casi di riscaldamento a pavimento. DIVERSE TIPOLOGIE TERRA-ACQUA Sfrutta il calore geotermico dello strato superficiale e degli strati più profondi del terreno. Funzionamento: La pompa di calore geotermica utilizza il sottosuolo, dove per tutto l'anno c'è una temperatura pressoché costante. Nella sonda circola un fluido glicolato in un circuito chiuso. L'emulsione assorbe il calore dal terreno tramite le tubazioni e lo porta alla pompa di calore. Tramite uno scambiatore termico, la pompa di calore sottrae calore all'emulsione. Il fluido "privato del calore" può, così, assorbire di nuovo calore dal terreno ed il processo si ripete all'infinito. I vantaggi: Riduzione delle spese di riscaldamento Utilizzo indipendente dalla stagione (sonde geot.) Riduzione attiva dell'emissione di CO 2 10

11 DIVERSE TIPOLOGIE TERRA-ACQUA SISTEMI A CIRCUITO APERTO Si richiedono la presenza di una falda acquifera sfruttabile e di un terreno permeabile (per permettere l accumulo di acqua) con una buona composizione chimica (per evitare la corrosione). SISTEMI A CIRCUITO CHIUSO Si distinguono in sistemi a sonde verticali o a sonde orizzontali a seconda della direzione nella quale si estende la sonda. DIVERSE TIPOLOGIE TERRA-ACQUA SONDE ORIZZONTALI Richiedono l utilizzo di spazi liberi (non edificabili) e gli scambiatori sono posizionati in scavi (profondità di 0,5 1,5 m). 11

12 DIVERSE TIPOLOGIE TERRA-ACQUA SONDE VERTICALI Richiedono perforazioni verticali e massimizzano lo scambio termico con l utilizzo di sonde geotermiche. DIVERSE TIPOLOGIE TERRA-ACQUA SONDE COMPATTE Non richiedono costose perforazioni né spazi di grandi dimensioni 12

13 DIVERSI COP RAFFRESCAMENTO C.O.P. 5,50 5,00 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50 2, Potenza assorbita Aria-Acqua Acqua-Acqua Terra-Acqua DIVERSI COP RISCALDAMENTO 5,00 4,50 C.O.P. 4,00 3,50 3,00 Aria-Acqua Acqua-Acqua Terra-Acqua 2,50 2, Potenza assorbita 13

14 DIVERSE POTENZE CONSUMI Potenza resa in riscaldamento Potenza resa in raffrescamento Potenza assorbita Aria-Acqua risc. Acqua-Acqua risc. Terra-Acqua risc. Aria-Acqua raff. Acqua-Acqua raff. Terra-Acqua raff. CONVENIENZA DELLA POMPA DI CALORE Per fare un confronto equo usiamo il rapporto tra energie della stessa qualità: REP = calore fornito/en. termica equivalente all en. elettrica spesa Per le caldaie REP = RENDIMENTO Per le pompe di calore REP = Q/(L/η e ) = COPx0,4 dove 0,4 è il coefficiente indicativo del rendimento elettrico nazionale: per produrre 1 kwh e occorre un consumo che corrisponde ad un efficienza del 40%. 14

15 CONVENIENZA DELLA POMPA DI CALORE Ponendo: C_kWh pdc = costo di 1 kwh th prodotto dalla pompa di calore C_kWh c = costo di 1 kwh th prodotto dalla caldaia η = rendimento della caldaia = 0,7-0,9 C_kWh e = costo di 1 kwh elettrico 1 Sm 3 gas naturale = 0,3 0,5 e 1 kwh e = 0,08-0,19 C_kWh pdc = C_kWh e /COP C_kWh pdc ad acqua = 0,195/5 = 0,039 /kwh C_kWh pdc geotermica = 0,195/4,5 = 0,04 /kwh C_kWh pdc aria (t e = 7 C) = 0,195/3,5 = 0,056 /kwh C_kWh pdc aria (t e = 5 C) = 0,195/2,2 = 0,089 /kwh C_kWh c = costo del combustibile x 3600/(PCIxη)= =0,7x3600/(34.300x0,9) = 0,08 /kwh CONVENIENZA DELLA POMPA DI CALORE Rendimento caldaia REP caldaia REP PdC COP PdC 2,2 3,5 4,5 5 0,7 1,43 0,88 1,4 1,8 2 0,8 1,25 0,88 1,4 1,8 2 0,9 1,11 0,88 1,4 1,8 2 15

16 EDIFICI COMMERCIALI E INDUSTRIALI Lione, Francia: uffici (1997) Pompa di calore acqua-acqua per il riscaldamento e il raffrescamento COP: 4,75 riscaldamento 3,75 raffrescamento Risparmio del 28% sul consumo totale rispetto ad altri edifici per uffici Diminuzione della produzione di CO 2 EDIFICI COMMERCIALI E INDUSTRIALI Trondheim, Norvegia: centro commerciale (2000) Pompa di calore acqua-acqua per il riscaldamento e il raffrescamento COP: 3,5 riscaldamento 2,5 raffrescamento In inverno il sistema usa come sorgente l impianto per il raffrescamento dell edificio ICT accanto. In estate il calore prodotto in eccesso pre-riscalda l acqua sanitaria dell hotel accanto. INV. EST. Fonte calda per il riscaldamento CC H ICT Fonte calda per l acqua sanitaria CC Raffreddam. CED Raffreddam. CC 16

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato Q out 3 2 Vapore surriscaldato valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore 4 1 Miscela bifase liquidovapore

Dettagli

COSA E COSA E UNA POMP UNA

COSA E COSA E UNA POMP UNA COSA E UNA POMPA DI CALORE Una pompa di calore è un dispositivo che sposta calore da un luogo in bassa temperatura (chiamato sorgente) ad uno in alta temperatura (chiamato utenza), utilizzando dell energia.

Dettagli

POMPA DI CALORE CICLO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE

POMPA DI CALORE CICLO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE POMPA DI CALORE CONDENSATORE = + L T = + L C ORGANO DI ESPANSIONE LIQUIDO COMPRESSORE T COND. E D T 1 VAPORE T EVAP. A B T 2 Schema a blocchi di una macchina frigorifera EVAPORATORE Dal punto di vista

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona guglielmo.magri@alice.it

IMPIANTI DI RISCALDAMENTO. Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona guglielmo.magri@alice.it IMPIANTI DI RISCALDAMENTO Ing. Guglielmo Magri Dipartimento di Energetica-Ancona guglielmo.magri@alice.it SISTEMI DI GENERAZIONE Tipologie più diffuse o in sviluppo Generatori a combustione Caldaie

Dettagli

Sistemi per l'energia in edilizia. LM Ingegneria Edile. A. Perdichizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Bergamo

Sistemi per l'energia in edilizia. LM Ingegneria Edile. A. Perdichizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Bergamo Sistemi per l'energia in edilizia Pompe di calore A. Perdichizzi Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Bergamo Pompe di Calore Frigorifero- Pompa di Calore Q C Ẇ Q F Pompe di

Dettagli

In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo

In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo Le POMPE di CALORE In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo CORPO CALDO CALORE CORPO FREDDO E possibile trasferire calore da un corpo più freddo ad uno più caldo solo cedendo

Dettagli

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO La pompa di calore La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un corpo

Dettagli

Dalla terra l energia ecologica per il comfort ambientale

Dalla terra l energia ecologica per il comfort ambientale Dalla terra l energia ecologica per il comfort ambientale EDILCUSIO s.r.l. da sempre in prima linea nelle soluzioni innovative costruisce ed edifica nel pieno rispetto dell ambiente Gli appartamenti sono

Dettagli

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO

IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO Trasferimento di calore dall ambiente interno a quello esterno L aria del locale da raffrescare cede calore all unità interna del climatizzatore ed in tal modo si raffredda

Dettagli

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel Termodinamica Applicazioni del secondo principio ovvero Macchine a vapore a combustione esterna: macchina di Newcomen e macchina di Watt Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

Dettagli

Kit ibrido a pompa di calore

Kit ibrido a pompa di calore Kit ibrido a pompa di calore Il rivoluzionario sistema di riscaldamento integrato a pompa di calore. Il rivoluzionario sistema a pompa di calore che orchestra gli elementi. Korus è un sistema elettronico

Dettagli

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014 Termodinamica TD1 In un sistema pistone-cilindro, 1 kg di gas ( = 1,29 ed R * = 190 J/(kg K)) si espande da 5 bar e 90 C ad 1 bar. Nell'ipotesi che la trasformazione

Dettagli

PERCHE LA POMPA DI CALORE E DA PREFERIRE RISPETTO AD UNA CALDAIA A COMBUSTIONE, OVVERO E TERMODINAMICAMENTE PIU EFFICIENTE?

PERCHE LA POMPA DI CALORE E DA PREFERIRE RISPETTO AD UNA CALDAIA A COMBUSTIONE, OVVERO E TERMODINAMICAMENTE PIU EFFICIENTE? PERCHE LA POMPA DI CALORE E DA PREFERIRE RISPETTO AD UNA CALDAIA A COMBUSTIONE, OVVERO E TERMODINAMICAMENTE PIU EFFICIENTE? La pompa di calore è costituita da un circuito chiuso, percorso da uno speciale

Dettagli

POMPE DI CALORE. Introduzione

POMPE DI CALORE. Introduzione POMPE DI CALORE Introduzione In impianto tradizionale di riscaldamento si utilizza il potere calorifico di un combustibile (gasolio, metano, legno, carbone, ecc.) per riscaldare a bassa temperatura dei

Dettagli

Le Macchine Frigorifere. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Le Macchine Frigorifere. Termodinamica dell Ingegneria Chimica Le Macchine Frigorifere Termodinamica dell Ingegneria Chimica 1 Le macchine frigorifere Le macchine refrigeranti realizzano il trasporto di calore da un ambiente freddo ad un ambiente utilizzando lavoro

Dettagli

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e Edea SA Via Pasquale Lucchini 4 CH-6900 Lugano Tel +41 (0)91 921 47 80 +41 (0)91 921 47 81 info@edea.ch S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e C o m b i n a t a d i E n e r g i a T e r m i c a e d

Dettagli

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti PERCHE LE POMPE DI CALORE A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI SONO RITENUTE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI? In una centrale termoelettrica bruciando circa 2,5

Dettagli

Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti. Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore. Novembre 2011

Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti. Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore. Novembre 2011 Il Patto dei Sindaci Spunti per approfondimenti Sistemi di riscaldamento Caldaie e Pompe di calore Novembre 2011 Sistema di Riscaldamento Quando si parla di impianto di riscaldamento si comprendono sia

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl. Pompe di Calore e Geotermia

I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl. Pompe di Calore e Geotermia I seguenti appunti necessitano di commento orale. Seppelfricke SD srl Pompe di Calore e Geotermia Geotermia Termine che indica una serie di tecnologie che hanno in comune lo sfruttamento del sottosuolo

Dettagli

Bruno Jannamorelli, traduzione ed edizione critica La potenza motrice del fuoco di Sadi Carnot, Cuen 1996, pp. 19 e 20. 2

Bruno Jannamorelli, traduzione ed edizione critica La potenza motrice del fuoco di Sadi Carnot, Cuen 1996, pp. 19 e 20. 2 LA LEZIONE Lo studio di una macchina termica ideale [ ] Si può paragonare molto bene la potenza motrice del calore a quella di una cascata d acqua: entrambe hanno un massimo che non si può superare, qualunque

Dettagli

pompe di calore\polivalenti MONOBLOCCO

pompe di calore\polivalenti MONOBLOCCO pompe di calore\polivalenti MONOBLOCCO POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA REVERSIBILI A RECUPERO TOTALE. > RISCALDAMENTO > CLIMATIZZAZIONE > RAFFRESCAMENTO > RAFFREDDAMENTO > DEUMIDIFICAZIONE > ACQUA CALDA SANITARIA

Dettagli

Seconda legge della termodinamica

Seconda legge della termodinamica Seconda legge della termodinamica In natura tutti i processi devono soddisfare il principio di conservazione dell energia (e quindi anche la a legge della termodinamica) ma non tutti i processi che conservano

Dettagli

Geotermia. Un impianto che funziona ad energia geotermica è composto da:

Geotermia. Un impianto che funziona ad energia geotermica è composto da: Geotermia Un impianto che funziona ad energia geotermica è composto da: - SONDA GEOTERMICA inserita in profondità per scambiare calore con il terreno; - POMPA di CALORE installata all'interno dell'edificio;

Dettagli

TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA - POMPE DI CALORE. L. Murgia - Dip.to Ingegneria del Territorio - Università degli Studi di Sassari

TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA - POMPE DI CALORE. L. Murgia - Dip.to Ingegneria del Territorio - Università degli Studi di Sassari TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA - POMPE DI CALORE L. Murgia - Dip.to Ingegneria del Territorio - Università degli Studi di Sassari POMPA DI CALORE Macchina termica che opera un trasferimento

Dettagli

La pompa di calore: principio di funzionamento, efficienza di pareggio, Cogenerazione.

La pompa di calore: principio di funzionamento, efficienza di pareggio, Cogenerazione. La pompa di calore: principio di funzionamento, efficienza di pareggio, Cogenerazione. Lezione n 6 Nicola Passuello Domande? Tutto chiaro? Chiaro come il sole?? Solare termico Fotovoltaico 55% Conto energia.

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

CC C T U Gruppo turbogas 3

CC C T U Gruppo turbogas 3 Corso di IMPIANI di CONVERSIONE dell ENERGIA L energia, fonti, trasformazioni i ed usi finali Impianti a vapore I generatori di vapore Impianti turbogas Cicli combinati e cogenerazione Il mercato dell

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

Pompe di calore geotermiche

Pompe di calore geotermiche Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 Pompe di calore geotermiche ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Sassari, 24 settembre 2009 Pompe di calore Macchine termiche che permettono

Dettagli

Gli aspetti costruttivi e le caratteristiche delle pompe di calore

Gli aspetti costruttivi e le caratteristiche delle pompe di calore Ferrara, 24 settembre 2009 GHS Gli aspetti costruttivi e le caratteristiche delle pompe di calore Project Application Manager Robur S.p.A. Pompe di calore: una risorsa preziosa per lo sviluppo ecocompatibile

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Il lavoro effettuato dalla pompa di calore non produce calore, ma lo muove

Il lavoro effettuato dalla pompa di calore non produce calore, ma lo muove La pompa di calore Definizioni La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire energia da una sorgente a temperatura più bassa ad un utilizzatore a temperatura più alta, tramite la fornitura di

Dettagli

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica Dott. Ing. Georg Felderer Via Negrelli Straße 13 39100 Bolzano / Bozen Tel.: 0471 054040 KLIMAHOUSE 07 Il WineCenter a Caldaro Il WineCenter a Caldaro

Dettagli

SISTEMI DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO AD ENERGIA GEOTERMICA (POMPE DI CALORE GEOTERMICHE)

SISTEMI DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO AD ENERGIA GEOTERMICA (POMPE DI CALORE GEOTERMICHE) SISTEMI DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO AD ENERGIA GEOTERMICA (POMPE DI CALORE GEOTERMICHE) La tecnologia delle pompe di calore geotermiche La Terra assorbe circa il 47% dell'energia che riceve dal

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE AGROITTICA ACQUA & SOLE S.p.A. Sede Operativa Località Cassinazza di Baselica 27010 Giussago PAVIA Tel.: + 39 0382.922223 Email: mauro.alberti@neorurale.net OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA

Dettagli

GUIDA ALLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

GUIDA ALLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE GUIDA ALLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE La presente guida intende dare alcune semplici, ma fondamentali, indicazioni a tutti quelli che per motivi economici ed ambientali intendono riscaldare la propria

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima efficienza

Dettagli

INDUSTRIALE Ideale l installazione delle pompe di calore anche per grandi opere industriali

INDUSTRIALE Ideale l installazione delle pompe di calore anche per grandi opere industriali GUARDARE AL FUTURO SI PUO Le nuove caldaie in pompa di calore sono quanto di meglio il presente può offrire in termini di rendimento e di efficienza. In tutta Europa queste nuove tecnologie verdi a salvaguardia

Dettagli

NUOVO PROGRAMMA POMPE DI CALORE MASSIMA EFFICIENZA, MASSIMO COMFORT, RISPETTO DELL AMBIENTE. www.rehau.it. Edilizia Automotive Industria

NUOVO PROGRAMMA POMPE DI CALORE MASSIMA EFFICIENZA, MASSIMO COMFORT, RISPETTO DELL AMBIENTE. www.rehau.it. Edilizia Automotive Industria NUOVO PROGRAMMA POMPE DI CALORE MASSIMA EFFICIENZA, MASSIMO COMFORT, RISPETTO DELL AMBIENTE www.rehau.it Edilizia Automotive Industria NUOVO PROGRAMMA POMPE DI CALORE PERCHE SCEGLIERE UNA POMPA DI CALORE

Dettagli

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Serata informativa L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente Puoi rivolgerti allo Sportello Energia per ottenere informazioni su aspetti tecnici, economici e normativi in materia

Dettagli

menoenergia INTRODUZIONE

menoenergia INTRODUZIONE INTRODUZIONE I centri commerciali si stanno sempre più trasformando da semplici strutture di vendita a strutture destinate ad attività complesse per il tempo libero e per il benessere, con un funzionamento

Dettagli

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE

menoenergia LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE LE ENERGIE RINNOVABILI DEFINITE DAL DLgS 28/3/2011 menoenergia MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PISCINE BUSINESS CASE 1 LE COSA LE ENERGIE RICHIESTE E UNA COSA RINNOVABILI POMPA DI E RINNOVABILE

Dettagli

Lo scambiatore coassiale Questo è lo scambiatore coassiale che ho acquistato del costo di circa 100 euro + IVA:

Lo scambiatore coassiale Questo è lo scambiatore coassiale che ho acquistato del costo di circa 100 euro + IVA: Riscaldatore d acqua in pompa di calore Da diversi anni utilizzo pompe di calore aria/acqua per riscaldare acqua destinata ad impianti di riscaldamento a bassa temperatura o alla produzione di Acqua Calda

Dettagli

CONVEGNO :COGENERAZIONE processi, applicazioni, agevolazioni e risparmi comonext 27/03/2014

CONVEGNO :COGENERAZIONE processi, applicazioni, agevolazioni e risparmi comonext 27/03/2014 CONVEGNO :COGENERAZIONE processi, applicazioni, agevolazioni e risparmi comonext 27/03/2014 ENERGY 4 YOU SRL La Storia Energy 4 You è una società fondata nel 2005 e attiva nella vendita di energia elettrica

Dettagli

POMPE DI CALORE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE)

POMPE DI CALORE SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. clima / comfort / risparmio. Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) SOLUZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO POMPE DI CALORE clima / comfort / risparmio Via degli Artigiani, 1 65010 Spoltore (PE) tel. 085 9771404 cell. 334 7205 930 MAIL energie@icaro-srl.eu WEB www.icaro-srl.eu

Dettagli

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas Rivoluzionario modulo solare ibrido inside ideas R voluzionario. Oltre un modulo fotovoltaico. Oltre un solare termico. Revo è un sistema solare, progettato e sviluppato già ibrido per la simultanea produzione

Dettagli

Applicazione di un sistema di scambio termico a bassa entalpia integrato con pannelli solari

Applicazione di un sistema di scambio termico a bassa entalpia integrato con pannelli solari Workshop CISA s.c.a.r.l. Progetto ex dormitorio FF.SS. Porretta Terme (BO), 1 marzo 2006 Applicazione di un sistema di scambio termico a bassa entalpia integrato con pannelli solari Fisica Tecnica Ambientale

Dettagli

LA POMPA DI CALORE SVILUPPO SOSTENIBILE G4-037-0

LA POMPA DI CALORE SVILUPPO SOSTENIBILE G4-037-0 G4-037-0 EDITO DA: ENEA - LUNGOTEVERE THAON DI REVEL, 76-00196 ROMA - SETTEMBRE 2003 - DESIGN: ANTIPODI ROMA - STAMPA: PRIMAPRINT (VITERBO) S V I L U P P O S O S T E N I B I L E 4 SVILUPPO SOSTENIBILE

Dettagli

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA IN TOSCANA: Strategie ed azioni Comuni. Esperienze degli operatori di settore nella geotermia a bassa entalpia

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA IN TOSCANA: Strategie ed azioni Comuni. Esperienze degli operatori di settore nella geotermia a bassa entalpia GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA IN TOSCANA: Strategie ed azioni Comuni ScuolaSuperiore S.Anna - Pisa 21 Febbraio 2013 Esperienze degli operatori di settore nella geotermia a bassa entalpia Ing.Patrizio Pastacaldi

Dettagli

Pompa di calore che gestisce contemporaneamente climatizzazione e produzione di ACS con due stadi di temperatura

Pompa di calore che gestisce contemporaneamente climatizzazione e produzione di ACS con due stadi di temperatura Pompa di calore che gestisce contemporaneamente climatizzazione e produzione di ACS con due stadi di temperatura COP > 4 ACS a 75 C 06 TECNOLOGIA BREVETTATA La combinazione di una pompa di calore inverter

Dettagli

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore di Piraccini Davide OBBIETTIVI : Inserire un impianto ORC (Organic Rankine Cycle) nel ciclo di bassa pressione della centrale Enel di Porto Corsini e studiare la convenienza tramite il confronto dei rendimenti

Dettagli

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Il principio di funzionamento

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Il principio di funzionamento Il principio di funzionamento La pompa di calore è una macchina che trasferisce calore da una sorgente a temperatura più bassa ad un ambiente (o volume) a temperatura più alta La pompa di calore è costituita

Dettagli

SVILUPPO SOSTENIBILE LA POMPA DI CALORE

SVILUPPO SOSTENIBILE LA POMPA DI CALORE SVILUPPO SOSTENIBILE LA POMPA DI CALORE 4 2 3 PERCHÉ UN OPUSCOLO SULLA POMPA DI CALORE Cos è una pompa di calore? Come funziona? A cosa serve? È conveniente? Questo opuscolo dell ENEA vuole rispondere

Dettagli

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas

Rivoluzionario modulo solare ibrido. inside ideas Rivoluzionario modulo solare ibrido inside ideas R voluzionario. Oltre un modulo fotovoltaico. Oltre un solare termico. Revo è un sistema solare, progettato e sviluppato già ibrido per la simultanea produzione

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA SISTEMI TERMOIDRAULICI AVANZATI SISTEMI A POMPA DI CALORE Cos è una pompa di calore? Una pompa di calore è un dispositivo che sposta calore da un luogo in bassa temperatura (chiamato

Dettagli

> > > Sistemi a pompa di calore. Refrigeratori d acqua. Deumidificatori

> > > Sistemi a pompa di calore. Refrigeratori d acqua. Deumidificatori > > > Sistemi a pompa di calore Refrigeratori d acqua Deumidificatori L azienda Cos è una pompa di calore? Una pompa di calore è un dispositivo che sposta calore da un luogo in bassa temperatura (chiamato

Dettagli

RISCALDAMENTO E CLIMATIZZAZIONE

RISCALDAMENTO E CLIMATIZZAZIONE RISCALDAMENTO E CLIMATIZZAZIONE Gli oneri economici relativi al riscaldamento invernale e alla climatizzazione estiva di un edificio residenziale sono da considerarsi tra le componenti di spesa principali

Dettagli

Impianto Solare Termico

Impianto Solare Termico Impianto Solare Termico La ING DG&R è in grado di progettare, fornire e realizzare impianti solari termici di qualsiasi dimensione, con accesso agli incentivi del Conto Energia Termico. A titolo di esempio

Dettagli

Geotermia. G.V. Fracastoro

Geotermia. G.V. Fracastoro Geotermia Tipi di geotermia Geotermia a bassa entalpia Usi diretti Usi indiretti (pompa di calore reversibile) Utilizzo diretto per la produzione di energia elettrica (temperature > 500 C). Utilizzo diretto

Dettagli

Energia Geotermica a Trieste

Energia Geotermica a Trieste Energia Geotermica a Trieste Ing. Fabio Morea Ufficio Risparmio Energetico ed Energie Alternative Settore Ambiente ed Energia Comune di Trieste Impianti geotermici in edifici esistenti Gli impianti di

Dettagli

Associazione professionale svizzera delle pompe di calore APP

Associazione professionale svizzera delle pompe di calore APP 1. SCHEMI DI FUNZIONAMENTO Questi schemi di funzionamento sono soluzioni preferite e comprovate che funzionano senza problemi e permettono di raggiungere un'elevata efficienza degli impianti a pompa di

Dettagli

Impianti motori termici

Impianti motori termici Impianti motori termici Classificazione: impianto motore termico con turbina a vapore il fluido evolvente nell impianto è acqua in diversi stati di aggregazione impianto motore termico con turbina a gas

Dettagli

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020 Impiantistica in case ad energia quasi zero Architetto Stefano Belcapo Consulente esperto Agenzia Casaclima PREMESSE L approccio progettuale integrato al sistema edificio-impianto Potenza ed energia Temperatura

Dettagli

> HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità.

> HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA. Gamma disponibile. Descrizione dell unità. > HMW LT POMPE DI CALORE ACQUA - ACQUA E BRINE - ACQUA PER INSTALLAZIONE ESTERNA O INTERNA ECO-FRIENDLY Gamma disponibile REFRIGERANT GAS Tipologia di unità IH Pompa di calore IP Pompa di calore reversibile

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

iseries applicazione mista Benchmark analysis

iseries applicazione mista Benchmark analysis iseries applicazione mista Benchmark analysis Introduzione Il presente documento ha lo scopo di confrontare iseries in applicazione mista (idronico + espansione diretta) e produzione di ACS con emix, con

Dettagli

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico POMPE DI CALORE La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa ad una sorgente a temperatura più alta o viceversa. Questi dispositivi permettono

Dettagli

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013

LG NEWS FLASH Aprile 2013. Campagna pubblicitaria clima 2013 Campagna pubblicitaria clima 2013 LG Electronics Italia S.p.A. e molto lieta di presentarvi la campagna pubblicitaria in corso su Il Sole 24 Ore, dove tutti i venerdi fino al 24 maggio troverete uno spazio

Dettagli

AQUA 2. pompe di calore aria-acqua per installazione splittata con compressore ad inverter NEW MODEL >>> POMPE DI CALORE.

AQUA 2. pompe di calore aria-acqua per installazione splittata con compressore ad inverter NEW MODEL >>> POMPE DI CALORE. ECO -FRIENDLY FRIGERANT G AQUA 2 pompe di calore aria-acqua per installazione splittata con compressore ad inverter NEW MODEL f i n a n z i a i a r >>> POMPE DI CALORE POMPE DI CALORE > I VANTAGGI DEL

Dettagli

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria

Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Sistemi intelligenti per aumentare autoconsumo Padova, 29 maggio 2014 Divisione Nuove Energie Pompe di calore per la produzione di acqua calda

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

2. DESCRIZIONE IMPIANTO

2. DESCRIZIONE IMPIANTO INDICE 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Impianto di condizionamento... 2.2 Regolazione... 3 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL IMPIANTO PROPOSTO 3.1 Tecnologia ad inverter... 3.2 Carica automatica del

Dettagli

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale Semplicemente, la scelta naturale Immagina una soluzione a travi fredde con bilanciamento della temperatura, dove riscaldamento

Dettagli

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z03440 1/6 ixquadra HP Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti con ventilconvettori

Dettagli

Impianti di COGENERAZIONE

Impianti di COGENERAZIONE Impianti di COGENERAZIONE Definizione: produrre energia insieme Produzione combinata di : 1. energia elettrica/meccanica 2. energia termica (calore) ottenute in appositi impianti utilizzanti la stessa

Dettagli

vapore ad alta vapore a bassa pressione e bassa pressione e alta temperatura temperatura vapore a bassa pressione e bassa temperatura liquido ad alta

vapore ad alta vapore a bassa pressione e bassa pressione e alta temperatura temperatura vapore a bassa pressione e bassa temperatura liquido ad alta 3RPSHGLFDORUHJHRWHUPLFKH 'HVFUL]LRQHGHOODWHFQRORJLD Le pompe di calore geotermiche sono sistemi adibiti a funzioni di riscaldamento in inverno e raffrescamento in estate che sfruttano, in maniera indiretta,

Dettagli

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene! IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA i perchè di una tecnologia che ti conviene! 4 FENOMENOLOGIA IL RISCALDAMENTO E IL RAFFREDDAMENTO DELL ARIA A SCAMBIO DIRETTO (DRY) In generale, il consumo energetico di un impianto

Dettagli

ARCHITETTURA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMI HEATING ARCHITETTURA DEL SISTEMA SISTEMA SPLIT ARIA-ACQUA CARRIER PRESENTA XP ENERGY,, L INNOVATIVA SOLUZIONE DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO PER APPLICAZIONI RESIDENZIALI CON SISTEMA SPLIT

Dettagli

anidride carbonica: il refrigerante del futuro?

anidride carbonica: il refrigerante del futuro? 1 anidride carbonica: il refrigerante del futuro? prof. ing. Fabio POLONARA 2 ANIDRIDE CARBONICA CO 2 R744 è abbondante e poco costosa è un refrigerante naturale, senza alcun impatto ambientale globale

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

I CONDIZIONATORI DELL ARIA: raffrescatori e pompe di calore

I CONDIZIONATORI DELL ARIA: raffrescatori e pompe di calore S V I L U P P O S O S T E N I B I L E G25-061-0 25 SVILUPPO SOSTENIBILE I CONDIZIONATORI DELL ARIA: raffrescatori e pompe di calore EDITO DA: ENEA - LUNGOTEVERE THAON DI REVEL, 76-00196 ROMA - LUGLIO 2006

Dettagli

I SISTEMI VRF AD ALTA EFFICIENZA APPLICATI ALLA PRODUZIONE SIMULTANEA DI ACQUA CALDA SANITARIA, CLIMATIZZAZIONE E AL TRATTAMENTO DELL ARIA PRIMARIA

I SISTEMI VRF AD ALTA EFFICIENZA APPLICATI ALLA PRODUZIONE SIMULTANEA DI ACQUA CALDA SANITARIA, CLIMATIZZAZIONE E AL TRATTAMENTO DELL ARIA PRIMARIA I SISTEMI VRF AD ALTA EFFICIENZA APPLICATI ALLA PRODUZIONE SIMULTANEA DI ACQUA CALDA SANITARIA, CLIMATIZZAZIONE E AL TRATTAMENTO DELL ARIA PRIMARIA Le pompe di calore come fonte rinnovabile ing. Giuseppe

Dettagli

9. TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE E CICLI REALI

9. TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE E CICLI REALI 9. TRASFORMAZIONI TERMODINAMICHE E CICLI REALI 9. Introduzione I processi termodinamici che vengono realizzati nella pratica devono consentire la realizzazione di uno scambio di energia termica o di energia

Dettagli

GRUPPI FRIGORIFERI AD ASSORBIMENTO SHUANGLIANG

GRUPPI FRIGORIFERI AD ASSORBIMENTO SHUANGLIANG GRUPPI FRIGORIFERI AD ASSORBIMENTO SHUANGLIANG Il ciclo frigorifero Esempio di ciclo frigorifero ad assorbimento con generatore a fiamma diretta Il principio di funzionamento /informazioni utili La termodinamica

Dettagli

Il sottosuolo come serbatoio di energia rinnovabile: I sistemi geotermici

Il sottosuolo come serbatoio di energia rinnovabile: I sistemi geotermici LA GEOTERMIA NELLA MARCA dalla Green Economy all edilizia sostenibile Il sottosuolo come serbatoio di energia rinnovabile: I sistemi geotermici Antonio Galgaro Dipartimento di Geoscience Università di

Dettagli

Pompe di Calore. LIUC 7 Ottobre 2009 Paolo Torri. Castellanza 7 Ottobre 2009

Pompe di Calore. LIUC 7 Ottobre 2009 Paolo Torri. Castellanza 7 Ottobre 2009 Pompe di Calore LIUC 7 Ottobre 2009 Paolo Torri Cos è POMPA DI CALORE La pompa di calore è una macchina in grado di trasferire calore da un corpo a temperatura più bassa ad un altro a temperatura più alta.

Dettagli

L energia geotermica

L energia geotermica Sistemi geotermici: l'energia naturale 20156 MILANO - Via B. De Rolandi, 7 Tel. 02.39273134-39200007 Fax 02.39200007 - E-mail: soildata@soildata.it - C.F. e P.IVA 11425920151 L energia geotermica Per il

Dettagli

basso consumo energetico

basso consumo energetico Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso

Dettagli

INTEGRAZIONE DI MOTORI TERMICI

INTEGRAZIONE DI MOTORI TERMICI INTEGRAZIONE DI MOTORI TERMICI Motore termico Converte calore in lavoro meccanico Produzione di energia elettrica Es. turbina Sottrae calore in alla sorgente a temperatura T H Restituisce calore out alla

Dettagli

Pompe di calore. Vantaggi, risparmi e tecnologie delle pompe di calore per uso domestico. In collaborazione con

Pompe di calore. Vantaggi, risparmi e tecnologie delle pompe di calore per uso domestico. In collaborazione con Pompe di calore Vantaggi, risparmi e tecnologie delle pompe di calore per uso domestico In collaborazione con Pompe di calore Le pompe di calore sono dispositivi che producono energia termica per il riscaldamento

Dettagli

Convegno SOLAR COOLING

Convegno SOLAR COOLING Convegno SOLAR COOLING Polo Universitario Bicocca venerdì 19 giugno 2009 ore 15:00 Convegno organizzato da Università Bicocca, Paradigma, CMT, Broad, Fotir e ICRI Impianti ELEMENTI DEL PROGETTO: PANNELLI

Dettagli

POMPE DI CALORE AD ASSORBIMENTO DI PICCOLA TAGLIA

POMPE DI CALORE AD ASSORBIMENTO DI PICCOLA TAGLIA POMPE DI CALORE AD ASSORBIMENTO DI PICCOLA TAGLIA Ing. Alberto Lodi GHP Division Manager, ROBUR S.p.A. 1. LE GAS ABSORPTION HEAT PUMP, L ENERGIA E L AMBIENTE Di fronte all urgenza posta da fenomeni che

Dettagli

Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria:

Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria: 41 Impianto in pompa di calore tipo splittata in caldo e freddo con integrazione solare e produzione di acqua calda sanitaria: 1- Unità esterna 8- Impianto per riscaldamento o raffrescamento 2- Unità interna

Dettagli