DISEGNO D ARCHITETTURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISEGNO D ARCHITETTURA"

Transcript

1 1

2 CORSI DI ORDINAMENTO I corsi di ordinamento iniziano con un triennio di indirizzo (a scelta tra Disegno di Architettura, Arte della Ceramica e Arte della Grafica pubblicitaria e della Fotografia). Al termine del triennio è conseguita la licenza di Maestro d Arte, con un esame interno. Con questo titolo di studio si può accedere al mondo del lavoro, alle Accademie di Belle Arti o al biennio finale di questo stesso Istituto. Al termine di tale biennio finale è conseguito il diploma di Arte applicata, che dà accesso a vari corsi post-diploma, a tutte le facoltà universitarie e ovviamente a molteplici settori di impiego. Per tutte le classi l impegno settimanale consta di 39 ore di lezione. 2

3

4 DISEGNO D ARCHITETTURA La sezione di Architettura offre una completa gamma di attività didattiche che permettono una pronta e flessibile risposta alle diverse esigenze del mercato. Al termine dei cinque anni, le principali possibilità di impiego si sono riscontrate negli studi professionali, in uffici tecnici pubblici e privati, nei negozi di arredamento e nell industria di settore. Un costante incoraggiamento viene assicurato alla prosecuzione degli studi, sia in corsi specifici di Design e di Restauro, sia in tutte le facoltà universitarie, con particolare riguardo a quella di Architettura. Un particolare approfondimento è dedicato ai campi di attività maggiormente legati alla realtà territoriale circostante: ceramica, design, decorazione pittorica, arredo, rilievo, restauro, fotografia, oggettistica. Specificità del corso La complessità della nozione stessa di architettura e la quantità di discipline che contribuiscono a definirla, impone di circoscrivere con chiarezza l ambito delle competenze conseguibili durante il quinquennio. Come asse portante del corso è posto il concetto di rappresentazione della forma. Forma: si intende per forma un dato oggettuale, che può essere di produzione sia autogena dell alunno che eterogena, di cui comunque l alunno dovrà essere in grado di individuare e capire il contenuto sociale, etico ed estetico dal quale scaturisce. I sistemi di riferimento, o mondi culturali dai quali attingere, possono e devono essere i più svariati: Storia dell Arte, realtà circostante storicizzata e in fieri, mass media (libri, riviste, video, ecc.). La scelta tematica spazia dall edilizia all arredo per interni e urbano. Rappresentazione: è l ambito specifico all interno del quale l alunno si troverà ad operare e che costituirà il suo bagaglio di abilità da spendere al momento dell inserimento nel mondo del lavoro. Per rappresentazione si intende il processo di resa grafica e modellistica necessario a descrivere nella sua completezza e nella sua più piena evidenza il dato oggettuale definito in precedenza. Sono ad essa dedicati: ex tempore a mano libera, metodi grafici tradizionali basati sul disegno tecnico e geometrico, disegno artistico, disegno informatizzato, nonché i laboratori per l elaborazione e lo studio tridimensionale dei relativi prodotti. La sezione prevede l insegnamento di tre laboratori: Laboratorio di Arte Muraria. In esso si studiano i particolari costruttivi individuati nello studio teorico generale, accostandosi agli oggetti con un metodo finalizzato ad uno dei seguenti tre tipi di produzione: pezzo unico, piccola serie artigianale, grande serie industriale. Laboratorio di Modellistica. Integra le diverse fasi della progettazione con verifiche tridimensionali intermedie e conclusive. Laboratorio di Informatica. Integra e sviluppa, tramite il sistema Cad, quanto previsto dalle precedenti voci. Ai laboratori si affianca, nel triennio, lo studio della Tecnologia (in prospettiva: laboratorio tecnologico): con lo scopo di far conoscere le proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche dei materiali, e, con un attenzione particolare al territorio in cui si opera, le variazioni che il loro uso ha subito nel tempo a causa di fenomeni storici, culturali, sociali, estetici ed economici. Nel biennio finale, Esercitazioni di laboratorio (in cui confluiscono i laboratori suddetti: di Arte Muraria, Modellistica, Informatica), e Chimica e Laboratorio tecnologico (che sostituisce Tecnologia), conducono l alunno verso la capacità di gestire autonomamente e professionalmente le conoscenze acquisite. Fanno parte integrante dell iter educativo, e lo affiancano durante l intero quinquennio, scambi continui tra l esperienza scolastica e la realtà produttiva e culturale esterna, tramite visite guidate, viaggi d istruzione, partecipazione a mostre e concorsi (in Italia e all estero). 4

5

6 ARTE DELLA CERAMICA Il corso di studio di Arte della Ceramica fornisce allo studente una formazione adeguata a soddisfare le esigenze attuali della produttività del territorio, supportata da una valida preparazione finalizzata al proseguimento degli studi (Accademia di Belle Arti e accesso a tutte le Facoltà delle Università degli Studi, corsi di Design, di Restauro, ecc ). Tra le materie di indirizzo emerge il Disegno professionale che diviene Progettazione nel biennio finale: una progettualità articolata e complessa, relazionata al contesto ambientale che allena l occhio e la mente alla percezione della forma e dello spazio. Il pensiero diventa idea: il bagaglio culturale e pratico dello studente si arricchisce fino a che egli stesso, supportato metodologicamente, riesce a pensare, disegnare e produrre il prototipo ideato. Nulla è lasciato al caso. Si procede in una graduale successione, dagli elementi semplici a quelli più complessi. Lo studente, sempre sotto la guida dell insegnante, diventa protagonista ed artefice di un processo progettuale dove la ricerca formale porta ad un prodotto pensato, disegnato e realizzato. Lo sviluppo del lavoro prosegue nei laboratori dove si apprendono tutte le tecniche della Formatura e Foggiatura che consentono di materializzare l oggetto disegnato nella sua forma reale. Vengono realizzati pezzi unici che possiedono un valore artistico ed elementi destinati alla produzione seriale che inducono a comprendere la produttività industriale. In qualsiasi tipo di progettualità trova anche espressione la personalità individuale. L alunno arricchisce la sua esperienza nel laboratorio di Decorazione dove apprende l uso di strumenti e tecniche proprie del decoro tradizionale ed artistico fino alla sperimentazione di quelle industriali compresa la serigrafia. Il ciclo di esperienze si completa nel laboratorio di Macchine e Forni con sperimentazioni sui rivestimenti, ricerche materiche ed esercitazione di infornamento. Nel laboratorio informatico, presente nella sezione, l alunno acquisisce una primaria conoscenza dell uso del computer propria del campo ceramico. L esperienza e la ricerca nei laboratori viene supportata dalle conoscenze inerenti la Tecnologia della ceramica. Al quarto e quinto anno i tre laboratori di sezione confluiscono in Esercitazioni di laboratorio: in un laboratorio aperto, multifunzionale, l idea progettata diventa forma, il concetto si materializza e trova moltlepici soluzioni. La preparazione è arricchita, al quarto anno, da un corso di formazione al computer e stage aziendali organizzati dal CERFORM. Annualmente si svolgono visite d istruzione ad expo e mostre (CERSAIE, Museo di Arte della Ceramica di Faenza, centri d arte della ceramica come Castelli, Deruta, Vietri sul Mare, ecc.) e esperienze dirette presso le maggiori aziende del settore. Collaborazioni ci legano a importanti enti del settore (Assopiastrelle), ma anche a Musei, e ci permettono di attivare gemellaggi con altri Istituti (ad esempio, Castelli d Abruzzo). 6

7

8 ARTE DELLA GRAFICA PUBBLICITARIA E DELLA FOTOGRAFIA La grafica è un attività sempre più complessa e articolata che si colloca all interno del sistema generale delle esigenze comunicative della società. Le discipline progettuali e i laboratori intendono dunque formare un soggetto che operi secondo consapevoli scelte culturali e con appropriate conoscenze tecniche. Intesa come un insieme di visualizzazioni che consentono di progettare e realizzare un messaggio per un utenza specifica, la grafica utilizza abilità visive, tipografiche, informatiche, fotografiche e pittoriche. Si ritiene pertanto indispensabile un uso competente e creativo del linguaggio visivo nei settori del design grafico e della pubblicità. Ciò comporta l apprendimento di tipologie strumentali, la conoscenza del valore espressivo e funzionale del segno alfabetico, dell immagine (dal disegno alla fotografia) e più in generale dei codici comunicativi. La dimensione culturale intende sviluppare la sensibilità nei confronti dei fenomeni artistico-culturali, la curiosità rispetto ai mutamenti di gusto e di costume, la capacità di avviare ricerche personali e di sviluppare una disponibilità all autoformazione. Pur essendo molteplici i campi di applicazione (illustrazione, advertising, web-design) e pur essendo assicurate le conoscenze fondamentali per operare in ognuno di essi, la pratica didattica dell Istituto si è orientata in modo particolare verso la produzione di marchi e logotipi, di annunci e manifesti, la progettazione editoriale, il packaging, la segnaletica e l immagine coordinata. Nel triennio sono attivi i quattro laboratori di Ripresa fotografica, Sviluppo, stampa e rifinitura, Tecniche grafiche e Fotoincisione, nei quali si acquisisce un autonomia esecutiva di carattere artistico-professionale. Le diverse attività sono in stretta relazione con l insegnamento di Disegno professionale e Progettazione. Il settore professionale grafico è ormai caratterizzato da una gestione informatica dell intero percorso di lavoro e, se nella scuola non vengono ignorate le tecniche tradizionali di trattamento dell immagine e dei messaggi comunicativi, la didattica intende fornire agli studenti almeno una preparazione di base in tal senso. Negli ultimi anni si è impiegato in modo crescente un laboratorio di computer grafica che utilizza piattaforme Macintosh e software per la grafica vettoriale e il trattamento delle immagini. La scuola inoltre propone corsi pomeridiani di potenziamento (in coincidenza di progetti specifici o per la preparazione di mostre e concorsi), approfondimenti tematici e incontri con artisti, operatori del settore (grafici, fotografi, illustratori) ed exstudenti. Diverse iniziative riguardano visite guidate a mostre e a rassegne di settore, incontri presso aziende e istituzioni pubbliche. Da anni vengono sviluppate collaborazioni con il mondo esterno attraverso la realizzazione di numerosi progetti che hanno costituito per molti studenti una prima forma di esperienza professionale. 8

9 CORSI SPERIMENTALI Ormai da molti anni, l esperienza collaudata attraverso i tre corsi di ordinamento, descritti nelle pagine precedenti (Disegno di Architettura, Arte della Ceramica e Arte della Grafica Pubblicitaria e della Fotografia), è stata integrata con tre nuovi corsi sperimentali. Tali corsi sono denominati: Progetto Design, Design Ceramico e Comunicazione Visiva. I corsi sperimentali sono centrati sull esigenza di una pari opportunità formativa valida per tutti i settori e gli indirizzi della scuola secondaria. Questa prospettiva ha determinato un attività didattica maggiormente centrata sui contenuti di cultura generale rispetto a quelli di specializzazione settoriale, che pure rimangono rilevanti. L impegno settimanale rimane di 39 ore, come per i corsi ordinari. Per motivi didattici, tuttavia, si sono rese necessarie una diversa articolazione degli insegnamenti e l aggiunta di nuove discipline (come Lingua Inglese, Filosofia e Diritto). Un corso sperimentale prevede pertanto: un biennio iniziale, caratterizzato da contenuti culturali comuni alle altre scuole secondarie e integrato da materie di preparazione specifica al settore artistico. Lo studente amplia la sua formazione di base e si avvia allo studio della Storia dell arte, dell Educazione visiva, delle Discipline pittoriche, plastiche e geometriche, rinviando al successivo triennio la scelta dell indirizzo qualificante; un successivo triennio di indirizzo, da scegliere fra i tre offerti dalla scuola (Progetto Design, Design Ceramico e Comunicazione Visiva), caratterizzato da discipline specifiche di ciascun settore. Alla fine dei cinque anni lo studente consegue il Diploma d Arte applicata, secondo i distinti indirizzi sperimentali, ed è in grado di proseguire gli studi a livello universitario o parauniversitario, pur essendo già capace di affrontare in modo critico e autonomo tutti gli aspetti della progettazione e quindi di inserirsi nel mondo del lavoro. 9

10

11 PROGETTO DESIGN Il corso di studi che va sotto il nome di Progetto Design, pur essendo strettamente imparentato con il corso tradizionale di architettura, si distingue da esso per la seguente opzione fondamentale: viene abolito lo studio specialistico del manufatto edile per estendere ad ogni tipo di oggetto le tematiche affrontabili, senza perdere di vista l ipotesi di una loro possibile produzione in serie industriale. Questa scelta permette di individuare un nucleo operativo permanente nel triennio, che costituisce, di fatto, il principale obiettivo della sezione: esso è enunciato come la capacità di gestire un processo progettuale completo dalla fase del concepimento dell oggetto alla realizzazione del prototipo. L unitarietà del processo, pienamente percepibile solo al termine degli studi, viene raggiunta attraverso una serie di fasi che, pur rispecchiandolo in nuce nella sua interezza, ne evidenzino ciascuna un gruppo di tratti fondamentali e portino gradualmente l alunno ad approfondire contenuti sempre più essenziali. La suddivisione di dette fasi nel triennio è la seguente: 3 anno: fase della conoscenza. Il campo di applicazione del design è il più complesso all interno del quale possa operare autonomamente il diplomato. La fase preparatoria fondamentale a una corretta impostazione degli studi è quindi costituita da un primo approccio alle innumerevoli tematiche relative ad esso, e passa attraverso l osservazione sistematica e critica, nonché l analisi comparativa, degli oggetti (anche dei più comuni) di cui si impara a valutare funzione, forma, materiali, dimensioni e colori sia nel loro stato attuale che nella loro evoluzione storica. Strumento fondamentale della conoscenza è il rilievo, inteso come resa grafica completa del dato esistente, delle cui tecniche tradizionali e informatizzate l alunno dovrà impossessarsi pienamente. 4 anno: fase della sperimentazione. L alunno si cimenta con un percorso di lavoro completo, al termine del quale si situa il progetto di un oggetto ipoteticamente realizzabile. Supporto fondamentale per condurre con chiarezza concettuale e fondatezza operativa l intero iter è l utilizzo di un linguaggio visivo e tecnico coerente. Elementi di tale linguaggio sono: analisi conoscitiva, meta-progetto, discipline geometriche e artistiche, simulazioni tridimensionali concrete e informatizzate. 5 anno: fase del feedback sociale. Previo approfondimento dei sistemi di rappresentazione a 2 o 3 dimensioni fino alla più soddisfacente padronanza degli stessi, si passa all ultima fase della gestione del processo. È il momento in cui il progettista confronta il suo operato con la realtà esterna. Rientrano in questa fase lo studio dei vincoli legati alla produzione industriale, delle dinamiche che legano prodotto, utente e mercato, dell impatto visivo e ambientale, dell aspetto ergonomico e del possibile riutilizzo del prodotto al termine del suo ciclo di vita. Supportano l iter progettuale durante il triennio le discipline Esercitazioni di laboratorio e Tecnologia delle Arti applicate che si avvalgono dei seguenti laboratori: Laboratorio di Modellistica. Integra le diverse fasi della progettazione con verifiche tridimensionali intermedie e conclusive. Laboratorio di Informatica. Integra e sviluppa, tramite sistema Cad quanto previsto dalle precedenti voci. Archivio documentale di tecnologia (che si prevede di trasformare, in prospettiva, in laboratorio tecnologico). Studia le proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e tecnologiche dei materiali, e, con un attenzione particolare al territorio in cui si opera, le variazioni che il loro uso ha subito nel tempo a causa di fenomeni storici, culturali, sociali, estetici ed economici. Fanno parte integrante dell iter educativo, e lo affiancano durante l intero triennio, scambi continui tra l esperienza scolastica e la realtà produttiva e culturale esterna, tramite visite guidate, viaggi d istruzione, partecipazione a mostre e concorsi (in Italia e all estero), incontri e lezioni con esperti e professionisti attivi nel settore. 11

12

13 DESIGN CERAMICO Il corso di Design Ceramico fornisce una preparazione in grado di gestire una progettualità consapevole, grazie a conoscenze critiche, informazioni tecniche, capacità grafiche e considerazioni derivanti da verifiche formali e operative eseguite nei laboratori. L insegnamento della Progettazione, materia caratterizzante, si sviluppa nell arco del triennio. Ogni progetto si articola in varie fasi. Un primo momento informativo attinge da ambiti come la storia dell arte e del design ed è documentato con libri, riviste, ricerche sul web, ecc. La successiva fase è il vero e proprio momento ideativo grafico ed è orientato a rispondere con consapevolezza ai bisogni funzionali, ma anche a sviluppare una sensibilità estetica attenta all osservazione della società e alle variazioni di gusto e di costume. La fase tecnica finale di rappresentazione grafica della soluzione scelta viene supportata dall uso del laboratorio informatico di sezione (Photoshop) e da immagini fotografiche digitali, allo scopo di completare, verificare varianti, proporre ambientazioni e fornire una presentazione completa dell elaborato progettuale. Il procedimento informatico e moderne attrezzature permettono anche di verificare tutto il processo serigrafico delle piastrelle. Nella progettazione risulta costante l interazione con gli insegnamenti di Educazione visiva, Disegno dal vero e Discipline geometriche; sono fondamentali, inoltre, la collaborazione e le compresenze con i docenti dei Laboratori e di Tecnologia ceramica. Le Esercitazioni di Laboratorio sviluppano due ambiti operativi: Formatura e foggiatura, che effettua una verifica tridimensionale, anche intermedia, della forma progettata, per poi arrivare all esecuzione del modello o del prototipo; inoltre individua, sperimenta e verifica i materiali, le tecniche e le tecnologie idonee alla realizzazione del progetto; Tecniche di rivestimento e decorazione, che sperimenta modalità, strumentazioni e materiali per ottenere soluzioni cromatiche, decorative e materiche proposte in fase progettuale, approfondendone e ampliandone l offerta. La fase di cottura completa le esperienze. Il contatto diretto con la realtà extrascolastica si attiva sia con visite a mostre, musei, manifestazioni del settore, industrie del comprensorio, sia con la partecipazione a concorsi provinciali e nazionali. Frequenti rapporti di committenza esterna e col mondo del lavoro vengono realizzati negli stage del quarto anno e nei corsi di formazione a computer organizzati in collaborazione con Cerform. Il diplomato può inserirsi nella realtà occupazionale del territorio, in studi grafici, professionali, di arredamento e progettuali, non solo ceramici, affrontare studi superiori ed universitari, corsi di design di restauro e di indirizzo tecnologico-ceramico. 13

14

15 COMUNICAZIONE VISIVA Nel corso del terzo anno, il primo del triennio di indirizzo, si introducono le problematiche relative alla comunicazione visiva e alla progettazione di artefatti grafici (il marchio, il manifesto, l annuncio), avviando gli studenti al disegno gestuale e geometrico dell alfabeto (visto anche nei suoi valori psicologici e percettivi) e permettendo loro di elaborare immagini per fini comunicativi specifici. La conoscenza di elementi teorici relativi alla grafica, all info-grafica e alla fotografia diventa utile per fornire una contestualizzazione consapevole. Nel corso del quarto anno si introduce lo studio di metodologie progettuali, approfondendo la conoscenza di materiali e strumenti (attraverso elaborazioni grafiche e fotografiche) e degli elementi di percezione visiva (formati, gabbie, uso del carattere). Il quinto anno è rivolto all analisi della produzione grafica nei suoi molteplici aspetti, dall immagine coordinata alla progettazione editoriale, dal packaging alla segnaletica. Vengono pertanto affrontate le problematiche di gestione di sistemi comunicativi complessi e si prevedono esercitazioni tecniche per confezionare finish-layout, esecutivi, stampe fotografiche, elaborazioni a computer con programmi di trattamento e ritocco delle immagini. Alla fine del corso gli studenti devono essere in grado di gestire l intera realizzazione di prodotti finiti e di prototipi riferibili al graphic design e alla pubblicità, con sperimentazioni nel campo della grafica in movimento e dei linguaggi video. Particolarmente importante è l analisi delle problematiche relative all ambito estetico e a quello progettuale; vengono affrontate soprattutto le motivazioni concettuali del progetto, con particolare attenzione alle scelte espressive e ai processi tecnologici. In questo caso è utile l apporto conoscitivo fornito da altri insegnamenti quali Storia dell Arte, Discipline geometriche, Educazione visiva, con i quali si intrecciano percorsi paralleli di approfondimento. Nel corso del terzo anno i laboratori si occupano della realizzazione e del trattamento di immagini attraverso la conoscenza delle tecniche di ripresa, di stampa fotografica e di elaborazioni info-grafiche di vario tipo, mentre in seguito le attività di Progettazione e delle Esercitazioni di Laboratorio sono maggiormente integrate attraverso le compresenze e una comune programmazione dei percorsi didattici. Per le attività che caratterizzano la Progettazione e i Laboratori di sezione, il recupero degli studenti con debito formativo si realizza nel corso delle normali ore di lezione. Si prevedono in tal senso esercizi supplementari, ma si creano anche occasioni di perfezionamento su particolari tematiche o per favorire la partecipazione a concorsi, progetti e mostre. 15

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: DESIGN ARREDAMENTO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE E QUARTE

Dettagli

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD )

DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) Anno Scolastico 2014/15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARCHITETTURA E AMBIENTE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A: DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO ( MODELLISTICA E CAD ) SECONDO BIENNIO CLASSI : TERZE

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

Accademia di Belle Arti Biennio Specialistico Sperimentale

Accademia di Belle Arti Biennio Specialistico Sperimentale Accademia di Belle Arti Biennio Specialistico Sperimentale Articolazione del percorso formativo Scopo del corso è di consentire agli studenti in possesso di Diploma d Accademia di proseguire e completare

Dettagli

LICEO ARTISTICO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE

LICEO ARTISTICO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE Gli studenti, a conclusione del percorso di studi, dovranno: avere approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

Durante le lezioni gli allievi utilizzano diverse attrezzature informatiche (da computer ad aggiornatissime periferiche digitali), approfondendone

Durante le lezioni gli allievi utilizzano diverse attrezzature informatiche (da computer ad aggiornatissime periferiche digitali), approfondendone Competenza, professionalità e il costante aggiornamento rappresentano peculiarità e vanto dell attività didattica dell Università Europea del Design di Pescara. Da oltre trent anni l Istituto forma i giovani,

Dettagli

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE Realizzare oggetti da usare PRODUCT DESIGN - ANNUALE Un anno di studio dedicato a Product Design Obiettivi del corso Il Corso di Product Design annuale si pone l obbiettivo

Dettagli

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Corso di Laurea in Disegno Industriale Corso di Laurea in Disegno Industriale Classe 4 Classe delle Lauree in Disegno Industriale Obiettivi del Corso di Laurea e Figura Professionale Il Corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di tecnici

Dettagli

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE 3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate è un articolazione del Liceo Scientifico. Oltre agli obiettivi propri del Liceo Scientifico tradizionale, il Liceo

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, 226 00186 ROMA Accreditato Regione Lazio

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, 226 00186 ROMA Accreditato Regione Lazio PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI ALL. B) DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L IMPRESA CORSO DI DESIGN DAPL06 - DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO REGOLAMENTO

Dettagli

INDUSTRIAL DESIGN [ID]

INDUSTRIAL DESIGN [ID] corso master INDUSTRIAL DESIGN [ID] Progetto: Irene Zingarelli Progettare per l industria richiede conoscenza profonda delle possibilità tecniche ed espressive di materiali e lavorazioni, comprensione

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI (LABORATORIO FOTOGRAFIA E COMPUTER GRAFICA)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI (LABORATORIO FOTOGRAFIA E COMPUTER GRAFICA) Anno Scolastico 2014-2015 Istituto PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI (LABORATORIO FOTOGRAFIA E COMPUTER GRAFICA) CLASSI PRIME

Dettagli

DISCIPLINE PITTORICHE

DISCIPLINE PITTORICHE Anno Scolastico 2014-15 LICEO ARTISTICO INDIRIZZO: ARTI FIGURATIVE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA A DISCIPLINE PITTORICHE SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO OBIETTIVI GENERALI/ FINALITA' - Educazione all

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI : Biennio Comune Progetto CINQUE Diploma di GEOMETRA Il corso di studi per GEOMETRI Progetto Cinque, istituito all ITCG BARATTA nel 1992, ha la durata di 5 anni e al termine

Dettagli

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA - SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno esplora e interpreta il mondo fatto dall uomo, individua le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina, usa oggetti

Dettagli

Estratto del POF (Piano dell Offerta Formativa) dell Istituto Statale D Arte G. de Chirico - Torre Annunziata Corso Liceo Artistico

Estratto del POF (Piano dell Offerta Formativa) dell Istituto Statale D Arte G. de Chirico - Torre Annunziata Corso Liceo Artistico ISTITUTO STATALE D ARTE GIORGIO de CHIRICO DIS. SCOL. N.37 C. S. NASDO4000B C. F. 82008380634 Sede: TORRE ANNUNZIATA (NA) Via Vittorio Veneto, 514 Tel.0815362838- Fax 081.862.89.41-sito:www.isadechirico.it

Dettagli

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI CIMEA di Luca Lantero Settembre 2008 1 Cicli Titoli di studio EHEA 1 2 3 Istruzione superiore universitaria Laurea Laurea Magistrale

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri F. Brunelleschi Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S. 2012-2013 PRESENTAZIONE DEL CORSO SERALE PROGETTO SIRIO Il CORSO SERALE A partire

Dettagli

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE L interesse verso la lettura ed il piacere ad esercitarla sono obiettivi che, ormai da anni, gli insegnanti della scuola primaria di Attimis si prefiggono

Dettagli

Competenze di riferimento: osservare, descrivere, conoscere, analizzare ed

Competenze di riferimento: osservare, descrivere, conoscere, analizzare ed PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE A.S. 2014.2015 Arte della Tipografia e della Grafica Pubblicitaria_D613 Classe 5D Prof.ssa Moira Piemonte 1. Obiettivi. Obiettivi disciplinari. Acquisire le competenze/conoscenze

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD]

corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD] corso di qualificazione professionale WEB DESIGN [WD] Progetto: L. Pirri, S. Pisani, V. Buccirossi Gli attuali processi di modernizzazione della comunicazione, in una prospettiva di sistematica interazione

Dettagli

GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO

GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO GRAFICA E COMUNICAZIONE PROFILO, AMBITI E QUADRO ORARIO PROFILO Il Diplomato in Grafica e Comunicazione Ha competenze specifiche nel campo dell industria della comunicazione, con particolare riferimento

Dettagli

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI La proposta EDA, al fine di consentire una personalizzazione ed una differenziazione dei percorsi, è stata costruita secondo una logica modulare e flessibile, strutturata su un

Dettagli

Estratto del POF (Piano dell Offerta Formativa) del Liceo Artistico G. de Chirico Torre Annunziata

Estratto del POF (Piano dell Offerta Formativa) del Liceo Artistico G. de Chirico Torre Annunziata Estratto del POF (Piano dell Offerta Formativa) del Liceo Artistico G. de Chirico Torre Annunziata Il Progetto educativo e formativo del Liceo Artistico G. de Chirico è finalizzato alla crescita globale

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE

ISTITUTO PROFESSIONALE Via Resistenza,800 41058 Vignola (Modena) tel. 059 771195 fax. 059 764354 e-mail: mois00200c@istruzione.it www.istitutolevi.it ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (con qualifica di

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

GRAFICA E COMUNICAZIONE. Opzione cartaria

GRAFICA E COMUNICAZIONE. Opzione cartaria GRAFICA E COMUNICAZIONE Opzione cartaria L'Istituto Tecnico Sandro Pertini offre una formazione tecnica e scientifica di base: Molto richiesta dal mondo del lavoro Utile per la prosecuzione negli studi

Dettagli

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani Gli istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani dall anno scolastico 1996-97 aderiscono alla sperimentazione ministeriale

Dettagli

Istituto d Istruzione SUPERIORE STATALE B. Carniello ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE. Settore tecnologico

Istituto d Istruzione SUPERIORE STATALE B. Carniello ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE. Settore tecnologico Istituto d Istruzione SUPERIORE STATALE B. Carniello ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE Settore tecnologico Per chi È interessato alla comunicazione attraverso i linguaggi tradizionali e multimediali

Dettagli

LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE

LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE LICEO ARTISTICO INDIRIZZO ARTI FIGURATIVE Indirizzo Arti figurative Gli studenti, a conclusione percorso di studio, dovranno: aver approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi la forma grafica,

Dettagli

Quale scelta fare dopo la terza media?

Quale scelta fare dopo la terza media? Quale scelta fare dopo la terza media? diritto dovere all Istruzione e alla Formazione Lo studio è un diritto articolo 34 della Costituzione della Repubblica Italiana: «la scuola è aperta a tutti. L istruzione

Dettagli

Dal 1769 ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO / A. A. 2009/10

Dal 1769 ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO / A. A. 2009/10 Dal 1769 ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO / A. A. 2009/10 Dal 1769 DIPARTIMENTO ARTI VISIVE Anno Accademico 2009/2010 - Dipartimento

Dettagli

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica : - ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici,

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE (Potenziamento Linguistico - Antropologico) Il Liceo delle Scienze Umane completa la formazione umanistica con materie relative all area psicologica, sociale e formativa allo

Dettagli

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Opzioni: Manutenzione mezzi di trasporto Apparati, impianti e servizi tecnici, industriali e civili QUALIFICHE OPERATORE

Dettagli

info Via Anzio N 4 Tel. 0971.444014 - Fax 0971.444158 www.liceoartisticoemusicale.gov.it - e.mail: isapotenza@virgilio.it liceo artistico potenza

info Via Anzio N 4 Tel. 0971.444014 - Fax 0971.444158 www.liceoartisticoemusicale.gov.it - e.mail: isapotenza@virgilio.it liceo artistico potenza info Via Anzio N 4 Tel. 0971.444014 - Fax 0971.444158 www.liceoartisticoemusicale.gov.it - e.mail: isapotenza@virgilio.it liceo artistico potenza La scelta della scuola? Una decisione importante Ecco Il

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE

3. PROGETTO CURRICOLARE 3. PROGETTO CURRICOLARE Offerta formativa L'Istituto G. Cardano dall'anno scolastico 2010-2011 ha attivato la riforma scolastica della scuola media superiore. I corsi di studi proposti agli alunni che

Dettagli

Accademia di Belle Arti di Palermo. ordinamenti didattici dei corsi triennali di primo livello in corso di autorizzazione ministeriale

Accademia di Belle Arti di Palermo. ordinamenti didattici dei corsi triennali di primo livello in corso di autorizzazione ministeriale Accademia di Belle Arti di Palermo ordinamenti didattici dei corsi triennali di primo livello in corso di autorizzazione ministeriale ORDINAMENTI DIDATTICI DEI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO DIPARTIMENTO

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO Istituto Istruzione Superiore A. Venturi Modena Liceo artistico - Istituto Professionale Grafica Via Rainusso, 66-41124 MODENA Sede di riferimento (Via de Servi, 21-41121 MODENA) tel. 059-222156 / 245330

Dettagli

A cura prof.ssa Brunella Pellegrini 1

A cura prof.ssa Brunella Pellegrini 1 A cura prof.ssa Brunella Pellegrini 1 SPECIALIZZAZIONI ITIS ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO ITIS - QUADRO ORARIO ITIS La specializzazione di Elettronica e Telecomunicazioni

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali Che cos è il Bisogno Educativo Speciale? Il Bisogno Educativo Speciale rappresenta

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle

Dettagli

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA

DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA DIPLOMATO SISTEMA MODA ARTICOLAZIONE CALZATURE E MODA PROFILO PROFESSIONALE Il Diplomato nell Indirizzo "Sistema Moda" ha competenze specifiche nell ambito delle diverse realtà ideativo-creative, progettuali,

Dettagli

Dal Diploma secondaria obbligatoria

Dal Diploma secondaria obbligatoria IL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLO Il sistema scolastico spagnolo prevede una distinzione tra l insegnamento di Regime generale e l insegnamento di Regime speciale che riguarda l ambito Artistico, nel quale

Dettagli

La Ripamonti si ingrandisce

La Ripamonti si ingrandisce La Ripamonti si ingrandisce NUOVO CORSO 2008 internet, televisione, cinema comunicazione in movimento (tre anni, qualifica - cinque anni, diploma) Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato

Dettagli

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO?

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO? CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO? Le finalità del Dlgs. 77/2005 I percorsi di formazione in Alternanza Scuola-Lavoro sono realizzati con l obiettivo di: attuare modalità di apprendimento

Dettagli

ORIENTAMENTO 2014-2015

ORIENTAMENTO 2014-2015 QUADRO ORARIO SCIENZE APPLICATE Lingua e letteratura inglese 3 3 3 3 3 Filosofia - - 2 2 2 Matematica 5 4 4 4 4 Informatica 2 2 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali* 3 4 5 5 5 Disegno e storia dell'arte

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica

Dipartimento di Discipline geometriche, architettoniche, arredamento e scenotecnica DISCIPLINE PROGETTUALI ARCHITETTURA E AMBIENTE 3 anno (6 ore settimanali) La materia propone l ampliamento, la conoscenza e l uso dei metodi proiettivi orientandoli verso lo studio e la rappresentazione

Dettagli

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma)

Sommario. Liceo Linguistico, Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali G. Pascoli (ordinamento pre-riforma) Sommario Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Giovanni Pascoli Liceo Linguistico Inglese Francese Tedesco e Spagnolo (5 anni) Liceo delle Scienze Umane Corso Ordinario (5 anni) Corso Opzione Economico

Dettagli

Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato

Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato Indirizzo: Produzioni Artigianali e Industriali Articolazione: Artigianato Opzione: Produzioni tessili e sartoriali L Istituto Professionale

Dettagli

SCEGLI CON IL CUORE. GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA corso triennale post diploma

SCEGLI CON IL CUORE. GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA corso triennale post diploma SCEGLI CON IL CUORE pag. 2 Il corso, di durata triennale, permette di conseguire un alta formazione nel campo del design della comunicazione visiva. Il percorso formativo è strutturato in modo da trasmettere

Dettagli

SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali

SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali L indirizzo Produzioni industriali e artigianali, nel secondo biennio e nell ultimo anno, attraverso un insieme omogeneo e

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

I nuovi Istituti Tecnici

I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Istituti Tecnici Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA

the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA the TECNICO GRAFICO-MULTIMEDIA . Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Con la Legge n. 5/0, l Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) entra a far parte del sistema educativo con pari dignità

Dettagli

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.) Il progetto nasce da una collaborazione fra la Facoltà di Economia e l ITCS G.Oberdan di Treviglio nell ambito delle attività di orientamento di entrambe

Dettagli

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 ISTRUZIONE TECNICA ECONOMICA: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate Il Liceo scientifico Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione

Dettagli

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di TECNOLOGIA Scuola Primaria Traguardi di competenza classe QUINTA Riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

Dettagli

PROGETTO MICHELANGELO

PROGETTO MICHELANGELO PROGETTO MICHELANGELO Premessa Il progetto nasce dall esigenza di ridefinire, in termini didatticamente e culturalmente innovativi, l intera esperienza formativa degli istituti secondari di istruzione

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO Progettazione disciplinare di dipartimento Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2013-2014 PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO TECNOLOGIA classe prima FINALITA OBIETTIVI GENERALI Le finalità educative (obiettivi

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. PROGETTO SeT Il ciclo dell informazione Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi. Scuola media Istituto comprensivo di Fagagna (Udine) Insegnanti referenti: Guerra Annalja, Gianquinto

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Operatore Grafico Multimediale

Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Operatore Grafico Multimediale Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Operatore Grafico Multimediale QUALIFICA TRIENNALE DI GRAFICO MULTIMEDIALE Il diploma di Grafico Multimediale ha lo scopo di far acquisire allo studente al

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013/14 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI LABORATORIO PROF. GARGIONI LUCIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013/14 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI LABORATORIO PROF. GARGIONI LUCIA Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2013/14 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI LABORATORIO

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI

ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI PROFILO PROFESSIONALE Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo

Dettagli

ARREDAMENTO D INTERNI [AI]

ARREDAMENTO D INTERNI [AI] corso di qualificazione professionale ARREDAMENTO D INTERNI [AI] Progetto: Alessia Carraro L allestimento di spazi interni, l ambiente prossimo con il quale intratteniamo i più stretti rapporti, che ci

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Ampliamento dell offerta formativa. a.s.2013-2014

Ampliamento dell offerta formativa. a.s.2013-2014 Ampliamento dell offerta formativa a.s.2013-2014 Premessa: Ampliamento dell offerta formativa. In un sistema scolastico come quello italiano, in cui il momento della formazione al lavoro è costantemente

Dettagli

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO

PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO MOMENTI DI ORIENTAMENTO Obiettivi INDICE Bilancio delle Competenze e Consapevolezza delle Vocazioni...4 La Gestione del Cambiamento...4 Momenti e iniziative sul tema

Dettagli

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine del 700 e il 1840. La villa è un antico caseggiato costruito

Dettagli

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, 226 00186 ROMA Accreditato Regione Lazio

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, 226 00186 ROMA Accreditato Regione Lazio PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI ALL. B) DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI GRAFICA CORSO DI APPLICAZIONI DIGITALI PER LE ARTI VISIVE DAPL04 - DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO REGOLAMENTO DIDATTICO INDICE

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

Costruzioni, Ambiente e Territorio

Costruzioni, Ambiente e Territorio Costruzioni, Ambiente e Territorio L indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio del settore tecnologico comprende due articolazioni riferite alle aree più significative del sistema edilizio, urbanistico

Dettagli

ISTITUTI DI ISTRUZIONE ARTISTICA

ISTITUTI DI ISTRUZIONE ARTISTICA L ISTRUZIONE ARTISTICA A MILANO ISTITUTI DI ISTRUZIONE ARTISTICA Operatore della grafica pubblicitaria Istituti Professionali per il settore industria e artigianato ISTITUTI A Sedi Statali, Paritarie,

Dettagli

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina CURRICULUM DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE/EDUCAZIONE FISICA Nella stesura del curriculum di Scienze Motorie e Sportive/Educazione Fisica si

Dettagli

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE "A. CANOVA" D.P.R. 263 tab. 3 [1]

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE A. CANOVA D.P.R. 263 tab. 3 [1] ISTITUTO TECNICO DI STATO PER GEOMETRI Antonio Canova Viale Astichello, 195-36100 VICENZA CORSO SERALE PER TECNICO DELLE COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (GEOMETRA) DISCIPLINE E QUADRO ORARIO ORARIO

Dettagli

L Istituto Professionale Nicola Garrone

L Istituto Professionale Nicola Garrone L Istituto Professionale Nicola Garrone In seguito alla pubblicazione del D.P.R. 15 marzo 2010 n. 87 "Regolamento recante norme per il riordino degli Istituti Professionali [...]" e delle Linee guida per

Dettagli