Procedura negoziata ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 per l affidamento della realizzazione del progetto Alterità è Cultura 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Procedura negoziata ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 per l affidamento della realizzazione del progetto Alterità è Cultura 2018"

Transcript

1 Allegato C Municipio IV Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva Ufficio Cultura Spett.le.... c.a. Legale Rappresentante Oggetto: Procedura negoziata ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. n. 50/2016 per l affidamento della realizzazione del progetto Alterità è Cultura 2018 In considerazione della manifestazione di interesse prot. CE/ pervenuta in esito all indagine di mercato avviata con Determinazione Dirigenziale Rep. CE/ del., pubblicata sul sito internet del Municipio Roma IV dal al al fine di individuare gli operatori economici da invitare alla presente procedura, si invita codesto Organismo a presentare un offerta per la realizzazione del progetto in epigrafe. Si riassumono qui di seguito brevemente tutte le indicazioni già fornite nell Avviso pubblicato con la sopraccitata Determinazione Dirigenziale. Il servizio da rendere è quello dettagliatamente descritto nell Avviso di Indagine di Mercato. La durata massima dell appalto è di mesi 10. L importo complessivo è pari a ,87 (IVA esclusa). 1. Amministrazione appaltante Municipio Roma IV - Direzione Socio Educativa, Via Tiburtina n Roma PEC protocollo.mun05@pec.comune.roma.it - tel. 06/ Portale Istituzionale Sezione Municipi - Municipio IV - Il Responsabile Unico del Procedimento è la Dr.ssa Cristina Cerutti cristina.cerutti@comune.roma.it - tel. 06/ Il Direttore dell Esecuzione del Contratto è la Dr.ssa Laura Marra laura.marra@comune.roma.it 2. Tipologia del servizio oggetto dell affidamento Nell attuale quadro sociale, anche il nostro Paese si caratterizza sempre più per un clima di crescente migrazione e presenza di mondi e culture differenti, l incontro con l altro, con il diverso, non è più limitato ad episodi sporadici, bensì rientra nelle situazioni di vita quotidiana. Tuttavia, il fenomeno migratorio, che rappresenta di per sé un opportunità di arricchimento, è spesso accompagnato dalla paura e dal sospetto verso tutte le diversità. Ne consegue il relativo inserimento sociale della popolazione immigrata nel nuovo contesto, caratterizzato da una significativa distanza fra quest ultima e la popolazione autoctona. L inserimento dignitoso tra chi arriva in un territorio e che già o da sempre lo abita, deve partire dal riavvicinamento di tale distanza sociale anche attraverso la creazione di uno spazio alternativo che permetta di educare sia i giovani che gli adulti alla conoscenza e al rispetto delle diversità che sono entrate a fare parte del nostro quotidiano, per creare uno spirito di accoglienza, mutua accettazione, scambio costruttivo e arricchimento di valori. Pag. 1 di 9

2 3. Importo della gara L importo previsto per la completa esecuzione del servizio di che trattasi è pari ad ,67 di cui: Imponibile ,87 - IVA (al 22 %) ,80 - Oneri di sicurezza pari a 0,00. Il servizio avrà inizio dalla data di affidamento e con durata massima di mesi Utenti destinatari del servizio Nuclei familiari stranieri e non, presenti nel territorio del Municipio IV, con minori in età compresa tra 0 e 18 anni, ivi inclusi i minori presenti nella Sezione Nido della Casa Circondariale Femminile dell Istituto Penitenziario di Rebibbia. 5. Obiettivi e modalità attuative Si intende consolidare un percorso di interventi innovativi al fine di stimolare la conoscenza e il riconoscimento delle diverse realtà presenti sul territorio, partendo dai minori e dalle loro famiglie, favorendo lo sviluppo di una funzione educativa armonica e multiculturale. La realizzazione del Progetto dovrà consentire e facilitare, attraverso l azione di professionisti, la costruzione di momenti di incontro e di aggregazione, intesi come risorse per la propria crescita personale e per la comunità di appartenenza. 6. Obiettivi specifici Prevenire l isolamento e l emarginazione dei nuclei stranieri Promuovere la conoscenza e la fruizione delle realtà sociali, associative, formali e informali presenti sui diversi quartieri del territorio, proseguendo pratiche e percorsi già in essere Incentivare l integrazione e la cooperazione tra le diverse culture di appartenenza Sostenere l interazione di minori e adolescenti in contesti culturali ed artistici, per lo sviluppo di capacità e interessi individuali e collettivi Garantire la frequenza presso i nidi territoriali e l integrazione sul territorio ai bambini delle donne detenute nella Casa Circondariale Femminile dell Istituto Penitenziario di Rebibbia. 7. Modalità di svolgimento del servizio Sostegno e implementazione della rete territoriale attiva tra le Istituzioni e le organizzazioni che operano in ambito di intercultura e impatto sociale, al fine di consolidare un efficace sistema di interscambio Organizzazione e realizzazione di eventi e/o seminari finalizzati alla fruizione di discipline artistiche, all incontro ed alla valorizzazione delle diverse culture; Realizzazione di attività finalizzate ad esplorare, individuare e sviluppare idee ed attitudini individuali attraverso: o iniziative di incontro e confronto sulle diverse appartenenze etniche e culturali o processi di condivisione e discussione utilizzando strategie di cooperazione o organizzazione di eventi culturali ed artistici, attraverso la condivisione di forme espressive rappresentative del contesto culturale di provenienza Organizzazione ed esecuzione del servizio di trasporto ed accompagnamento dei bambini (0-3) accolti nella Sezione Nido della Casa Circondariale Femminile dell Istituto Penitenziario di Rebibbia, presso i nidi territoriali, includendo un percorso di affiancamento durante l inserimento nelle strutture. Al fine di creare attività di interazione ed integrazione dovrà essere programmata ed agevolata la partecipazione degli stessi ai laboratori di Lettura presso la BiblioInfanzia Colibrì e presso eventuali altri luoghi di socializzazione deputati dall Amministrazione. Pag. 2 di 9

3 Lo sviluppo del Progetto dovrà prevedere azioni mirate e distinte per fasce di età. Gli specifici interventi andranno modulati in relazione agli obiettivi da raggiungere, garantendo una massima fruibilità proporzionata alla qualità del servizio reso. L individuazione dei destinatari avverrà sia in forma spontanea che su segnalazione o invio del Servizio Sociale territoriale. 8. Modalità di elaborazione della proposta progettuale La proposta progettuale dovrà indicare: Modello operativo proposto, metodologia e strumenti utilizzati. Descrizione delle attività programmate per la realizzazione degli obiettivi indicati. Descrizione dei metodi di monitoraggio e valutazione dell intervento ai fini della verifica in progress del raggiungimento degli obiettivi. Descrizione degli elementi innovativi e della coerenza tra obiettivi, attività e costi. Descrizione delle competenze e dei curricula professionali messi a disposizione dall Organismo affidatario. Descrizione di eventuali partner del Progetto, della loro funzione all interno della proposta e delle modalità di collaborazione e messa in rete. Descrizione dettagliata dei costi e delle risorse messe a disposizione (spazi e strumenti adeguati per lo svolgimento delle attività). 9. Metodologia La metodologia è orientata al lavoro di comunità e di rete, con l obiettivo primario della massima integrazione e valorizzazione di tutte le risorse territoriali. 10. Localizzazione L individuazione di luoghi e contesti, in cui le attività progettuali saranno realizzate, è a carico dell Organismo affidatario e degli eventuali partner del Progetto. Le sedi delle attività progettuali scelte dovranno essere adeguate alle attività programmate e collocate nel contesto di vita territoriale e sociale dei destinatari coinvolti. Per le azioni riferite alla fascia di età 0-6 il Municipio mette a disposizione, come risorsa aggiuntiva, i locali della BiblioInfanzia Colibrì, presso l Istituto Comprensivo Vittorio Veneto, sito in via Pomona 9. L Organismo aggiudicatario dovrà pertanto prevedere, in integrazione al personale istituzionale, la presenza di propri operatori, in relazione al numero dei bambini partecipanti alle attività, in un ottica di massima collaborazione. 11. Diffusione e strumentazione L Organismo concorrente dovrà fornire l attrezzatura, i materiali di consumo e la strumentazione informatica necessari per la gestione e la realizzazione delle azioni progettuali da realizzarsi. Dovrà adeguatamente diffondere e pubblicizzare le attività con modalità differenziate in base alle diverse fasce d età dei potenziali utenti. 12. Monitoraggio e valutazione L Organismo aggiudicatario è tenuto ad effettuare una attività di raccolta ed elaborazione dei dati sulle azioni svolte e sulla partecipazione dei destinatari, ai fini della valutazione di qualità. L esecuzione del Progetto dovrà prevedere il monitoraggio e la verifica delle attività previste, in itinere ed alla conclusione, tramite dettagliate ed esaustive relazioni periodiche sull andamento dello stesso. L Amministrazione si riserva la facoltà, in qualsiasi momento essa lo ritenga necessario, senza preavviso e con le modalità ritenute opportune, di monitorare la rispondenza del servizio offerto e la completezza delle azioni realizzate come previste nel Progetto, al fine di procedere ad una corretta liquidazione degli emolumenti dovuti. 13. Personale Per la realizzazione del Progetto l Organismo attuatore dovrà garantire la presenza di personale qualificato, in numero congruo alla realizzazione delle attività progettuali previste e rispettando il rapporto utente/operatore, secondo quanto disposto dalla normativa vigente. Pag. 3 di 9

4 Le figure professionali richieste sono: - Figura tecnica (Psicologo, Pedagogista, Sociologo, Assistente Sociale o titoli equipollenti) - Mediatore Culturale - Insegnante di disciplina artistica professionale - Educatore Professionale - Animatore - Educatrice dell infanzia - Operatore multiculturale / Operatore di servizi 14. Criteri di valutazione delle proposte Criteri di valutazione dell offerta Sottocriteri Punteggio massimo PROGETTO MAX PUNTI 80 Validità metodologica del progetto Realizzazione di interventi creativi e innovativi fondati su processi di progettazione partecipata mirati ad incentivare la cultura della diversità nella comunità territoriale Articolazione delle attività previste per fasce di età in fasi coerenti e interconnesse tra loro Presenza di una metodologia capace di sostenere la rete di stakeholders locali nella realizzazione delle attività previste 8 e in particolare nelle aree di maggiore criticità sociale Coerenza tra attività previste e obiettivi da perseguire Figure professionali impiegate: qualità/esperienza (esibire curricula debitamente aggiornati e firmati da ciascun operatore, nonché elenco nominativo corredato dalla funzione svolta nelle attività previste) Qualità di monitoraggio (strumenti raccolta ed elaborazione, misurabilità dei risultati) SUBTOTALE 50 Presenza di operatori professionisti con esperienza specifica di progettazione partecipata e di cooperazione sociale. Presenza di operatori professionisti con titoli ed esperienza specifica nel campo della immigrazione Presenza di operatori professionisti con titoli ed esperienza nella realizzazione di attività di conduzione di laboratori creativi ed espressivi per nuclei madrebambino, minori e adolescenti Organismo proponente: capacità di analisi del contesto e intervento di rete. Esperienza di coordinamento e implementazione di iniziative progettuali rivolte agli immigrati (nuclei, minori e adolescenti) realizzati in rete con altri organismi Esperienza pregressa di progetti analoghi realizzati su committenza di soggetti pubblici e privati SUBTOTALE 30 OFFERTA ECONOMICA MAX PUNTI Pag. 4 di 9

5 Piano finanziario All'offerta il cui costo proposto è quello minimo verrà assegnato il punteggio massimo di 20 punti. A ciascuna offerta con costo proposto diverso da quello minimo verrà automaticamente assegnato il punteggio risultante dall'applicazione della seguente formula: 20 pm* x pum** p*** pm* = prezzo minimo offerto pum** = punteggio assegnato al prezzo minimo p*** = prezzo di ciascuna offerta SUBTOTALE 20 TOTALE 100 Non saranno considerate valide le proposte che non avranno conseguito il punteggio minimo complessivo di punti 64/80 per l offerta tecnica. Laddove il valore dei sub-criteri non sia già esattamente graduato e specificato, esso verrà definito applicando i seguenti coefficienti di giudizio. OTTIMO 1 DISTINTO 0,9 BUONO 0,8 DISCRETO 0,7 SUFFICIENTE 0,6 QUASI SUFFICIENTE 0,5 SCARSO 0,4 INSUFFICIENTE 0,3 GRAVEMENTE INSUFFICIENTE 0,2 NON PERTINENTE 0,1 NON TRATTATO/NON VALUTABILE 0 I coefficienti medi (dati dalla somma dei coefficienti espressi dai commissari, diviso il numero dei commissari) saranno moltiplicati per i rispettivi sub-punteggi. La somma dei singoli sub-prodotti determinerà il punteggio complessivo attribuito per singolo elemento di valutazione tecnico-qualitativa. 15. Modalità di presentazione della domanda L Organismo deve far pervenire presso il Protocollo del Municipio Roma IV, Via Tiburtina, 1163 Roma 00156, un plico idoneamente sigillato e controfirmato sui lembi, recante la dicitura: Alterità è Cultura 2018 NON APRIRE e l indicazione del mittente, telefono, , e PEC, indirizzato al Dirigente della Direzione Socio Educativa. Il plico dovrà pervenire entro le ore. del giorno././.. Pag. 5 di 9

6 Non saranno prese in considerazione le proposte che, pur inoltrate con qualsiasi mezzo entro i termini previsti, perverranno oltre il termine indicato. Allo scopo farà fede esclusivamente il timbro dell Ufficio Protocollo del Municipio. Il plico deve contenere n. 3 buste chiuse, come di seguito indicato: BUSTA n. 1 La busta chiusa dovrà riportare all esterno il nome dell Organismo e la scritta BUSTA N. 1 - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e dovrà contenere la seguente documentazione: 1. istanza di ammissione alla procedura negoziata in carta libera, sottoscritta dal Legale Rappresentante; 2. copia dello Statuto e dell Atto Costitutivo e di eventuali verbali d assemblea attestanti variazioni e aggiornamenti rispetto agli atti costitutivi originari; 3. Protocollo d Integrità approvato con D.G.C. n. 40 del 27 febbraio 2015, integrato con D.G.C. n. 10 del 31 gennaio 2017 di approvazione del PTPCT 2017/2019 e novellato con D.G.C. n. 18 del 31 gennaio 2018 di approvazione del PTPCT 2018/2020, siglato in tutte le pagine dal Legale Rappresentante; 4. elenco completo dei servizi analoghi all oggetto della procedura, resi nel territorio di Roma Capitale nel corso dell ultimo triennio; 5. D.U.R.C. in corso di validità; 6. ogni altra documentazione ritenuta utile; 7. dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000: - di aver preso visione e di accettare, senza condizioni o riserva alcuna, tutte le condizioni contrattuali ed oneri di qualsiasi natura e specie, da sostenersi per assicurare il pieno espletamento del servizio, alle condizioni e con le modalità indicate nell invito, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento tecnico-economico del servizio di cui trattasi, di essere edotto di tutte le circostanze di luogo e di fatto che possono influire sullo svolgimento del servizio stesso e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l offerta; - di accettare e di espletare l affidamento alle condizioni tecnico-economiche tutte, nessuna esclusa, stabilite dall Amministrazione aggiudicatrice come specificate nell Avviso; - di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto delle presenti dichiarazioni, l Organismo verrà escluso dalla procedura negoziata per la quale sono state rilasciate o, se risulta aggiudicataria, decadrà dalla aggiudicazione medesima. L aggiudicazione verrà annullata e/o revocata; inoltre qualora la veridicità del contenuto della presente dichiarazione fosse accertata dopo la stipula del contratto, questa potrà essere risolto di diritto dal Municipio ai sensi dell art del codice civile; - dichiarazione del Legale Rappresentante, o di altra persona munita di specifici poteri di firma, di impegnarsi a rispettare integralmente i contenuti del Protocollo d Integrità approvato con D.G.C. n. 40 del 27 febbraio 2015, integrato con D.G.C. n. 10 del 31 gennaio 2017 di approvazione del PTPCT 2017/2019 e novellato con D.G.C. n. 18 del 31 gennaio 2018 di approvazione del PTPCT 2018/2020; - di acconsentire, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs n. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 al trattamento dei dati personali per ogni esigenza connessa con l espletamento della gara; - del regime di IVA applicato e di assumere, in caso di affidamento dell appalto, tutti gli obblighi inerenti alla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 e successive modifiche; - dichiarazione anti pantouflage relativa al conflitto di interessi, in coerenza a quanto disposto dall art. 9 comma 1 lettera 2 legge 190/2012 e di cui all art. 53 comma 16-ter D.lgs. n. 165/2001 (come introdotto dell art. 1 comma 42 lettera i della legge 190/2012) - che le strutture prescelte per lo svolgimento del servizio sono idonee a garantire pienamente le prestazioni del servizio in oggetto, secondo le modalità stabilite nell invito; - che le strutture sono conformi a quanto stabilito dalla normativa vigente, relativamente all abbattimento delle barriere architettoniche e all antincendio. Pag. 6 di 9

7 La busta n. 1 deve contenere, inoltre, copia di un documento di identità, in corso di validità, del soggetto che ha sottoscritto le dichiarazioni di cui ai punti precedenti (art. 35 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445). In caso di raggruppamenti la dichiarazione deve essere redatta da tutti i componenti dello stesso e riportare la composizione del raggruppamento, specificandone i mandanti e il mandatario, nonché la dichiarazione di disponibilità, in caso di affidamento a costituirsi secondo il raggruppamento ivi indicato. BUSTA n. 2 La busta chiusa dovrà riportare all esterno il nome dell Organismo e la scritta BUSTA N. 2 - OFFERTA TECNICA e dovrà contenere la seguente documentazione: - elaborato progettuale redatto sulla base delle prescrizioni, indicazioni e riferimenti contenuti nell Avviso Pubblico di cui alla Determinazione Dirigenziale Rep. n. CE/ del.. e nel presente documento di invito. Dovrà essere prodotto in formato cartaceo, rilegato in un unico documento con pagine numerate progressivamente, siglato in ogni sua parte e sottoscritto dal Legale Rappresentante. Dovrà esserne fornita una copia su supporto informatico; - elenco delle risorse umane previste per le attività, con le rispettive qualifiche e i ruoli ricoperti nell organizzazione del servizio con allegati i curricula, sottoscritti dagli interessati, con la dichiarazione di disponibilità a realizzare il progetto Alterità è Cultura 2018, nonché l autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679. BUSTA n. 3 La busta chiusa dovrà riportare all esterno il nome dell Organismo, e la scritta BUSTA N. 3 OFFERTA ECONOMICA, dovrà contenere: il preventivo di spesa, con analisi chiara e dettagliata dei costi del servizio offerto, specificando: - Costi del coordinamento; - Costi degli operatori; - Costi di gestione e costi generali, - Altro (specificare); - Costo complessivo. L offerta economica, distinta in imponibili e importi IVA, dovrà essere sottoscritta dal Legale Rappresentante dell Organismo. 16. Procedura e criterio di aggiudicazione L aggiudicazione avverrà tramite procedura negoziata ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera b) del D. Lgs. N. 50/2016. Nella sede del Municipio Roma IV, Via Tiburtina, Roma, si procederà, in seduta pubblica, all apertura dei plichi e alla verifica dei documenti ivi contenuti per l ammissione alla selezione. La data di apertura dei plichi verrà comunicata attraverso i mezzi di comunicazione dichiarati dagli Organismi partecipanti. Le proposte verranno valutate da una Commissione giudicatrice all uopo nominata che procederà alla valutazione delle proposte secondo i criteri di seguito riportati. A conclusione dei propri lavori, la Commissione formulerà una graduatoria delle Proposte risultate valide in relazione al punteggio totale attribuito a ciascuna di esse. L aggiudicazione avrà luogo anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida. Pag. 7 di 9

8 È, in ogni caso, facoltà della Stazione Appaltante, non procedere all affidamento del servizio, qualora nessuna offerta risulti idonea in relazione all oggetto di affidamento, come stabilito dall art. 95 c. 12 del D. Lgs. 50/2016. Il presente invito non vincola l Amministrazione che si riserva, per insindacabili motivi, la facoltà di sospendere o annullare la procedura in qualsiasi fase precedente la stipula della convenzione, senza che alcuna pretesa a qualsiasi titolo possa essere avanzata. 17. Divieto di subappalto/subconcessione È fatto divieto all Organismo aggiudicatario di cedere, subappaltare, in tutto o in parte, il servizio oggetto dell aggiudicazione. 18. Definizione dei rapporti contrattuali Successivamente al provvedimento di affidamento, l Organismo affidatario sottoscriverà una apposita Convenzione. In caso di rifiuto e/o di mancata risposta all invito a sottoscrivere la Convenzione, entro il termine tassativo di 10 (dieci) giorni dall invio medesimo, la realizzazione del Progetto sarà affidata all Organismo seguente in graduatoria. L aggiudicazione impegna l Organismo affidatario ma non impegna l Amministrazione fino al perfezionamento degli atti in conformità alle vigenti disposizioni. Il rapporto contrattuale sarà definito sulla base delle prescrizioni contenute nel presente invito. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente invito, si fa espresso richiamo alle norme previste dal codice civile e alle leggi vigenti in materia. 19. Disposizione in materia di sicurezza sul lavoro L Organismo aggiudicatario è obbligato all osservanza delle norme di sicurezza e tutela dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. N. 81/2008 e ss.mm.ii., rimanendo a tutti gli effetti responsabile degli adempimenti ad esso connesso. L Organismo aggiudicatario dovrà garantire l informazione, la formazione e l addestramento dei propri lavoratori come previsto agli art. 36 e 37 del decreto di cui trattasi, al fine di tutelarne la salute e la sicurezza. L Organismo aggiudicatario dovrà comunicare, al momento della sottoscrizione della Convenzione, il nominativo del preposto alla sicurezza che sarà presente sul posto di lavoro (art. 19 D. Lgs. 81/08). 20. Assicurazione L aggiudicatario assume in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni e in caso di danni arrecati alle persone ed alle cose, tanto dell Amministrazione che dei terzi, che si dovessero verificare in dipendenza dell appalto, qualunque ne sia la natura. È a carico dell aggiudicatario l adozione, nella esecuzione delle prestazioni del presente appalto, di tutte le cautele necessarie per garantire l incolumità delle persone addette all esecuzione e dei terzi; ogni più ampia responsabilità al riguardo ricadrà, pertanto, sull impresa appaltatrice, restandone del tutto esonerata Roma Capitale. L esecutore dell appalto è obbligato, in analogia a quanto disposto dall articolo 103, comma 7 del D.Lgs 50/2016, a stipulare una polizza di assicurazione che assicuri la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell esecuzione dell appalto. La copertura assicurativa decorre dalla data di affidamento del servizio e cessa a fine progetto. Il contraente è tenuto a trasmettere alla Stazione Appaltante copia della polizza assicurativa. L omesso o tardato pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell esecutore non comporta l inefficacia della garanzia nei confronti della Stazione Appaltante. Pag. 8 di 9

9 21. Comunicazioni Tutte le comunicazioni e tutti gli scambi di informazioni, tra Stazione Appaltante e Organismi Economici, si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese all indirizzo di posta elettronica certificata o al numero di fax indicati dai concorrenti. Eventuali modifiche dell indirizzo PEC o del numero di fax o problemi temporanei nell utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate all ufficio via PEC, diversamente, l Amministrazione declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. 22. Trattamento dei dati personali I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e ss.mm.ii, e del Regolamento (UE) 2016/679, esclusivamente nell ambito della procedura cui si riferisce la presente lettera di invito. F.to Il Direttore Dott.ssa Isabella Cozza Pag. 9 di 9

Si riassumono qui di seguito brevemente tutte le indicazioni già fornite nell Avviso pubblicato con la sopra citata Determinazione Dirigenziale:

Si riassumono qui di seguito brevemente tutte le indicazioni già fornite nell Avviso pubblicato con la sopra citata Determinazione Dirigenziale: ALLEGATO C Alla Spett.le.. Al legale rappresentante PEC: Email: Oggetto: Procedura negoziata ai sensi dell art. 36 del D.lgs. n. 50/2016 per l affidamento della realizzazione della manifestazione denominata

Dettagli

Allegato C. Criteri di valutazione dell offerta. max complessivo. A) OFFERTA TECNICA Max punti. Spett.le.. MUNICIPIO ROMA II Direzione Socio Educativa

Allegato C. Criteri di valutazione dell offerta. max complessivo. A) OFFERTA TECNICA Max punti. Spett.le.. MUNICIPIO ROMA II Direzione Socio Educativa Spett.le.. MUNICIPIO ROMA II Direzione Socio Educativa Oggetto: Procedura negoziata ai sensi dell art.36 del Dlgs.n.50/2016 per la realizzazione del Progetto Legge 285/97 Nuova Bottega delle Idee annualità

Dettagli

Tale progetto dovrà essere rivolto ad un minimo di 500 anziani autosufficienti e dovrà prevedere:

Tale progetto dovrà essere rivolto ad un minimo di 500 anziani autosufficienti e dovrà prevedere: Municipio Roma IV Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva Ufficio Centri Anziani e Rapporti Intergenerazionali Soggiorni Vacanze Anziani Oggetto: Ricognizione di offerta progettuale per la realizzazione

Dettagli

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche COMUNE DI FORMIA Provincia di Latina Settore Opere Pubbliche AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE AI SENSI DEL D. L.VO 163/2006 E SMI - PER IL SUPPORTO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA TECNICHE, AMMINISTRATIVE

Dettagli

ALLEGATO A. Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport Cultura AVVISO PUBBLICO

ALLEGATO A. Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport Cultura AVVISO PUBBLICO Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport Cultura ALLEGATO A DET. DIR. AVVISO PUBBLICO Approvato con Determinazione Dirigenziale n.486 del 23 febbraio 2017 (Prot. CH 24158/2017)

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO Municipio IV Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva Allegato A AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO ai sensi dell art.36 del D.Lgs.50/2016 e ss.mm. e ii. Affidamento e gestione del Servizio Teseo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

Allegato parte integrante

Allegato parte integrante Allegato parte integrante MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA NEGOZIATA INDETTA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA LETTERA B) DEL DECRETO LEGISLATIVO

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ) ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ) OGGETTO: Affidamento di incarico professionale

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA AI FINI DELL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA GIORNALISTICA SI RENDE NOTO che l Ordine degli Assistenti Sociali

Dettagli

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080.

CITTÀ di ALTAMURA Provincia di Bari Settore 4 - Servizi alla Persona Servizio TURISMO, SPORT, CULTURA, SPETTACOLO Tel. E Fax 080. AVVISO PUBBLICO Procedura in economia per l affidamento in concessione del servizio guida ed accompagnamento dei visitatori all interno del Centro Visite l Uomo di Altamura e servizio di biglietteria,

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. 1. Il Comune di ROSARNO indice una selezione ai sensi dell art. 90 L.289/2002, per la Concessione

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 Prot. 24429 Cogoleto, 9 dicembre 2010 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3 Prot. n 31318 /2014 COMUNE DI MIRANO PROVINCIA DI VENEZIA Piazza Martiri, 1, 30035 MIRANO Tel 041/5798311 Fax 041/5701151 Area 3 Servizio Gare Appalti Patrimonio ed Economato Procedura di gara n. 6/2014

Dettagli

INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO

INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA SEMPLIFICATA PER L AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. 36 COMMA 2 LETTERA A) DEL D.LGS. N.

Dettagli

) PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

) PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE KG57Q9P80.pdf 1/5 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSEPER LA SELEZIONE DI AGENZIA INTERIANALI INTERESSATE ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER IL SERVIZIO DI

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 1. Denominazione, indirizzo amministrazione, punti di contatto:

Dettagli

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. 81/2008. COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO PROT. n. 2103

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO Ufficio Tecnico Prot. n. 1499 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell articolo 57 comma 6 e dell art. 122 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.)

Dettagli

C O M U N E D I R O M A N O D E Z Z E L I N O

C O M U N E D I R O M A N O D E Z Z E L I N O Romano d Ezzelino, 14/02/2019 INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI ATTIVITA MOTORIE PER ADULTI - ANZIANI 2019/2020 SEZIONE 1 Informazioni generali Stazione Appaltante

Dettagli

Prot. n del AVVISO PUBBLICO

Prot. n del AVVISO PUBBLICO Prot. n. 52397 del 22.12.2016 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE ASSOCIAZIONI PER LA PARTNERSHIP FINALIZZATA ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTUALITÀ IN AMBITO CULTURALE IN OCCASIONE DI BANDI DI FINANZIAMENTO REGIONALE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007

AVVISO PUBBLICO. Il presente Avviso si rivolge alle Associazioni Sportive e/o Organismi Regolamento Comunale n. 138/2007 AVVISO PUBBLICO Per la selezione di una proposta di iniziative e/o manifestazioni da realizzarsi entro dicembre 2017 nel Territorio del Municipio 5 a contributo Art. 1 Finalità Il presente Avviso è finalizzato

Dettagli

Oggetto dell avviso. Stazione Appaltante

Oggetto dell avviso. Stazione Appaltante C O M U N E D I P R E C I (Provincia di Perugia) Area Tecnica C.F.84002730541 P. I.V.A. 02621590542 Sito web http://.comune.preci.pg.it Tel- 0743/93781-937822 fax 0743/937827 e-mail: operepubbliche@comune.preci.pg.it

Dettagli

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA PARITARIA E ASILO NIDO DON LORENZO MILANI

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA PARITARIA E ASILO NIDO DON LORENZO MILANI FONDAZIONE SCUOLA MATERNA PARITARIA E ASILO NIDO DON LORENZO MILANI AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A - MODELLO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Spett.le FONDAZIONE SCUOLA MATERNA PARITARIA E ASILO NIDO DON LORENZO

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE Municipio Roma V Direzione Socio Educativa Allegato A Determinazione Dirigenziale n. 1624 / 29.5.18 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE Il presente Progetto, ai

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO per l individuazione degli operatori economici da invitare a procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera b) del d. lgs. n. 50/2016 mediante RDO su MePA per

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO Avviso per manifestazione di interesse per la realizzazione e gestione di un spazio aggregativo - educativo in locali di proprietà comunale concessi in comodato gratuito Ente appaltante: Comune di Casole

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445

Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445 Allegato n. 2) al disciplinare di gara FAC-SIMILE Istruzioni per la compilazione: 1. La dichiarazione deve essere resa dal Legale rappresentante della Ditta partecipante. 2. Leggere attentamente le ulteriori

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2015 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it C o d i c e f i s c a l e e P a

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico Prot. N. 4844/16/C30 Brescia, 29/10/2016 BANDO DI GARA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN CONSULENTE ESTERNO PER IL PROGETTO DI RIMOTIVAZIONE/RIORIENTAMENTO VISTO il P.T.O.F. per il triennio 2016-2019 ; VISTO

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO,

Dettagli

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali. Manifestazione di interesse per individuare operatori economici ai quali affidare mediante affidamento diretto, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016, il servizio assicurativo

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA 1 Domanda di partecipazione e dichiarazione per l ammissione alla procedura DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO SERVIZIO LUDOTECA E CONCESSIONE IN COMODATO D USO DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE In esecuzione della

Dettagli

C O M U N E D I C U R I N G A

C O M U N E D I C U R I N G A C O M U N E D I C U R I N G A (Provincia di Catanzaro) AREA TECNICA Lavori Pubblici/Manutenzione/Edilizia Privata Viale Madre V.Frijia Tel.0968-739315 Fax 0968-739156 Approvato con Determina RdS n. 53

Dettagli

Nonaginta S.r.l. BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI CORSI TEATRALI PROMOSSI ALL INTERNO DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE OFFICINE MUSICALI

Nonaginta S.r.l. BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI CORSI TEATRALI PROMOSSI ALL INTERNO DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE OFFICINE MUSICALI Nonaginta S.r.l. BANDO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DI CORSI TEATRALI PROMOSSI ALL INTERNO DEL PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE OFFICINE MUSICALI Art. 1 Committente Nonaginta S.r.l. Società unipersonale Via

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL'AREA PATRIMONIO

IL RESPONSABILE DELL'AREA PATRIMONIO AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PER LA REDAZIONE DEL TIPO DI FRAZIONAMENTO PER LA SUCCESSIVA ACQUISIZIONE DI UN AREA LUNGO VIA S.ANNA E L ESPLETAMENTO DELLE PRATICHE DI VARIAZIONE CATASTALE

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO AVVISO PUBBLICO APERTO AL MERCATO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PRESENTAZIONE DI OFFERTA TELEMATICA AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA ED

Dettagli

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA) COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, 59-09019 Teulada (CA) 070/9270029-070/9272042-0709271230 070/9270049 www.comune.teulada.ca.it Mail : protocollo@pec.comune.teulada.ca.it Settore Pubblica

Dettagli

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO AVVISO PUBBLICO RISERVATO AI SENSI DELL ART. 112 D. LGS. 50/2016 e 56/2017 ALLE COOPERATIVE SOCIALI DI CUI ALL EX ART. 1, COMMA 1 LETTERA B) L. 381/1991 PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA SUCCESSIVA

Dettagli

Comune di Bernalda Provincia di Matera

Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera SETTORE SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AFFISSIONE E DE-AFFISSIONE MANIFESTI PROCEDURA APERTA CIG: ZA02791873 ART. 1 - ENTE APPALTANTE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Il RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO. In esecuzione alla determinazione dell amministratore unico n. 08 del 03/05/2017 RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO. Il RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO. In esecuzione alla determinazione dell amministratore unico n. 08 del 03/05/2017 RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL'AFFIDAMENTO DI UN EVENTUALE INCARICO PROFESSIONALE, PER PRESTAZIONI DI SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO DI CUI

Dettagli

P R O V I N C I A D I R O V I G O

P R O V I N C I A D I R O V I G O C O M U N E D I C O R B O L A P R O V I N C I A D I R O V I G O Comune del Parco Regionale Veneto Delta del Po 45015 CORBOLA P.zza Martiri 107 Tel. 0426/45450 - Telefax 0426/953112 Codice Fiscale 81000290296

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP Via Torino n Tel FAX

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP Via Torino n Tel FAX COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: segreteria@comune.santantoninodisusa.to.it C o d i c e f i

Dettagli

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria SCADENZA 25/02/2017 AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera b) e ART. 216 comma 9 del d.lgs. 50/16 INTERVENTO DI RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N. All Albo dell Istituto Al SITO web dell Istituto Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N. CIG: ZA81DD65A6 IL DIRIGENTE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Allegato A

AVVISO PUBBLICO. Allegato A Allegato A AVVISO PUBBLICO per la ricerca di Organismi per la realizzazione di attività culturali da realizzarsi nella giornata del 21 aprile 2018 Natale di Roma 1 - Premessa e finalità L Amministrazione

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

I.C. Perugia 3 San Paolo

I.C. Perugia 3 San Paolo CIG: Z972406134 OGGETTO: Bando di gara per la fornitura di divise scolastiche per l anno 2018/19. LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTO il D.Lgs 50/2016 Nuovo codice Appalti- Attuazione delle direttive 2014/23/UE,

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE. Prot.0007792 SETTORE AMMINISTRATIVO SERVIZIO SPORT E SPETTACOLO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE. In esecuzione

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA

CHIEDE. di partecipare alla gara informale per l affidamento dei servizi di cui all oggetto e a tal fine DICHIARA Modello A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a (cognome)... (nome)... nato/a il... a... in qualità di... della Cooperativa Sociale di Tipo A... con sede legale in... prov... CAP...

Dettagli

RICHIESTA DI PREVENTIVO

RICHIESTA DI PREVENTIVO RICHIESTA DI PREVENTIVO Oggetto: Affidamento dei servizi di pulizia e igiene ambientale presso gli uffici amministrativi ISPE di via San Lazzaro, 15 17, piano terra e primo piano, a Lecce. Cig. Z6A1A82044.

Dettagli

LETTERA DI INVITO. Agli Organismi Accreditati per Area Fragilità Sanitaria

LETTERA DI INVITO. Agli Organismi Accreditati per Area Fragilità Sanitaria Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute Direzione Servizi alla Persona e Integrazione Socio-Sanitaria U.O. Interventi di Supporto alle Persone Fragili Servizio Prevenzione e Assistenza malati

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze

PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n Firenze PROVINCIA DI FIRENZE DIPARTIMENTO III ISTRUZIONE, CULTURA E LAVORO Via Cavour n. 37 - Firenze PROCEDURA DI GARA APERTA ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 ALLEGATO II B SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ALLA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA 1 Domanda di partecipazione e dichiarazione per l ammissione alla procedura ALLEGATO 3 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA INFORMAZIONI SULLA PROCEDURA Amministrazione

Dettagli

Spett. (come da elenco professionisti)

Spett. (come da elenco professionisti) Spett. (come da elenco professionisti) OGGETTO: Procedura negoziata - cottimo fiduciario, ex artt. 91, comma 2, e 57 del D. lgs. 163/06 per l affidamento dei servizi tecnici, per il conferimento dell incarico

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato il././.. a. provincia. Codice Fiscale residente a Via/Piazza. n. cap comune.. provincia. Telefono Fax. .

Il/La sottoscritto/a. nato il././.. a. provincia. Codice Fiscale residente a Via/Piazza. n. cap comune.. provincia. Telefono Fax.  . ALLEGATO B Al Dipartimento Politiche Sociali, Sussidiarietà e Salute Direzione Servizi alla Persona U.O. Interventi di supporto alle persone fragili Integrazione socio sanitaria protocollo.servizisociali@comune.roma.it

Dettagli

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari COMUNE DI USINI Provincia di Sassari SETTORE SERVIZI SOCIO CULTURALI- VIA RISORGIMENTO, 70 07049 USINI TEL. 079/3817005/06/07- FAX 079/380699 e. mail servizisociali@comunediusini.it serviziallapersona@comunediusini.it-serviziculturali@comunediusini.it-

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona)

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) Cologna Veneta, 07.09.2016 prot. n. 0014686 AVVISO PUBBLICO PER L AFFIAMENTO DEL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 L Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

Via Bruno Capponi, TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DEGLI ARTT. 36 COMMA 2 LETT. B) E 216 COMMA 9 DEL D.LGS. N.

Via Bruno Capponi, TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DEGLI ARTT. 36 COMMA 2 LETT. B) E 216 COMMA 9 DEL D.LGS. N. Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DEGLI ARTT. 36 COMMA 2 LETT. B) E 216 COMMA 9 DEL D.LGS. N.50/2016 AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA RISERVATA A COOPERATIVE

Dettagli

Città Metropolitana di TORINO

Città Metropolitana di TORINO AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE OPERE EDILI RIFERITE A STRUTTURE ED EDIFICI DI PROPRIETA COMUNALE.

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini P.IVA

Comune di Cattolica Provincia di Rimini P.IVA Comune di Cattolica Provincia di Rimini P.IVA 00343840401 http://www.cattolica.net email:info@cattolica.net PEC: protocollo@comunecattolica.legalmailpa.it SETTORE 2 URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA AMBIENTE

Dettagli

INDAGINE DI MERCATO A MEZZO AVVISO PUBBLICO SUL SITO ISTITUZIONALE PREMESSA

INDAGINE DI MERCATO A MEZZO AVVISO PUBBLICO SUL SITO ISTITUZIONALE PREMESSA INDAGINE DI MERCATO A MEZZO AVVISO PUBBLICO SUL SITO ISTITUZIONALE Per l acquisizione della manifestazione di interesse ai fini dell eventuale affidamento diretto avente ad oggetto l incarico di Progettazione

Dettagli

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO Manifestazione d interesse per l affidamento diretto ai sensi dell art. 36 comma 2 del D.Lgs 50/ 2016 dell'incarico per la redazione del progetto di

Dettagli

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n 224-35020 Albignasego (PD) C.F. 92214260280 Provincia di Padova Telefono 049/ 8042291 FAX 049 / 8042228 Codice fiscale n.

Dettagli

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 216 comma 9 del D.lgs. 50/2016

AVVISO DI PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell'art. 216 comma 9 del D.lgs. 50/2016 .AOO.REGISTRO UFFICIALE.U.00977.7--06.h.:0 Codice AUSA: 000000 Sede Operativa: Direzione Lavori Pubblici Sezione Gare Contratti Provveditorato Economato Via San Lorenzo, 6078 Valdagno (VI) tel. 0/887 fax

Dettagli

Oggetto: Invito a partecipare alla procedura negoziata finalizzata all affidamento del Progetto Estate Giovani 2019 Estate senza barriere

Oggetto: Invito a partecipare alla procedura negoziata finalizzata all affidamento del Progetto Estate Giovani 2019 Estate senza barriere Municipio Roma IV Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva ALLEGATO C All Organismo Oggetto: Invito a partecipare alla procedura negoziata finalizzata all affidamento del Progetto Estate Giovani 2019

Dettagli

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI A CORREDO

MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI A CORREDO Allegato A1 al Disciplinare di gara MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI A CORREDO Spett.le Centrale Unica di Committenza Codice AUSA 0000545226 Comune di Vanzago via Garibaldi,

Dettagli

AOO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A35d - Sicurezza - U

AOO IISS Golgi BSIS REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A35d - Sicurezza - U Brescia, 18/03/2019 PROCEDURA NEGOZIATA AD INVITI PER L AFFIDAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE DI CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SUL LAVORO IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Interministeriale

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE MODELLO A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per l affidamento dei servizi di progettazione di fattibilità tecnico-economica, definitiva, esecutiva

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA AREA AFFARI TECNICI E NEGOZIALI AVVISO DI GARA INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA E PRONTO INTERVENTO NELLE SEDI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO Comune di Aquilonia Provincia di Avellino Segretario PROT. N 1386_ DEL 10-04-2015 AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO PREMESSO CHE: la Raccomandazione del Consiglio del 22 aprile

Dettagli

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax. 0884712210 ufficiolavoripubblici@comune.vieste.fg.it Uno dei Cento Comuni della Piccola Grande Italia AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI LAUREANA DI BORRELLO

COMUNE DI LAUREANA DI BORRELLO COMUNE DI LAUREANA DI BORRELLO 8 9 0 2 3 CITTA METROPOLITANA DI R E G G I O D I C A L A B R I A 0966 906111 / 906103 - Fax no stop 0966 991461 Partita IVA 00276000809 - Codice Fiscale 94000460801 Mail

Dettagli

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO COMUNE DI TERNATE PROVINCIA DI VARESE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA FRA I COMUNI DI TERNATE, COMABBIO E VARANO BORGHI Piazza Libertà n. 19 - C.A.P. 21020 - TEL.: 0332942911 - FAX : 0332942916 E-MAIL: info@comune.ternate.va.it

Dettagli

C ITTÀ DI C ASSINO Provincia di Frosinone Settore 2 Politiche della famiglia e della coesione sociale

C ITTÀ DI C ASSINO Provincia di Frosinone Settore 2 Politiche della famiglia e della coesione sociale Articolo 1 ENTE APPALTANTE AVVISO PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DONNE AL CENTRO Comune di Cassino 2 Settore Ufficio Servizi Sociali C.F. 81000310607 - P. IVA 00136230604 Via T. Piano, 03043 Cassino FR

Dettagli

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti CIG Z7208D53A1 Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti Istruttore nuoto e fitness acquatico Organizzazione tecnica della scuola nuoto e

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DELLE CENTRALI TERMICHE/IDRICHE,

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell Avviso

Art. 1 Oggetto dell Avviso INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016 E S.M.I PER

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE C I T T A D I B A C O L I ( P R O V I N C I A D I N A P O L I ) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L APPALTO DEI Lavori di ripavimentazione di

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG 6567628214 IL RESPONSABILE DELLA CUC - Visto il D.Lgs. n. 163/2006; - Vista la Delibera di

Dettagli

Spett.le. In indirizzo

Spett.le. In indirizzo N. CIG ZA91C382EE Raccomandata via pec Spett.le ISTITUTO DI CREDITO In indirizzo Oggetto: gestione servizio di conto corrente ordinario per l anno 2017 rinnovabile di anno in anno, alle medesime condizioni,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Centro Culturale Gabriella Ferri Via Galantara 7 / via Cave di Pietralata 74. Stagione Culturale 2017/2018. Allegato A FINALITÀ

AVVISO PUBBLICO. Centro Culturale Gabriella Ferri Via Galantara 7 / via Cave di Pietralata 74. Stagione Culturale 2017/2018. Allegato A FINALITÀ Municipio IV Direzione Socio Educativa Culturale Sportiva Allegato A AVVISO PUBBLICO Centro Culturale Gabriella Ferri Via Galantara 7 / via Cave di Pietralata 74 Stagione Culturale 2017/2018 FINALITÀ L

Dettagli

Utilizzo delle strutture edilizie della Piazza del Direzionale di Japigia per attività ludicoricreative

Utilizzo delle strutture edilizie della Piazza del Direzionale di Japigia per attività ludicoricreative A V V I S O P U B B L I C O Utilizzo delle strutture edilizie della Piazza del Direzionale di Japigia per attività ludicoricreative e sportive. OBIETTIVI: Con il presente bando si intende promuovere l

Dettagli

Città Metropolitana di TORINO

Città Metropolitana di TORINO Prot. 7436 del 22/06/2017 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Oggetto: Manifestazione di interesse all affidamento del servizio di sgombero neve e spandimento prodotti antighiaccio stagioni invernali 2017/2018,

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO ai sensi dell art. 125, comma 11, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. OGGETTO: Indagine di mercato propedeutica alle procedure per l affidamento dell incarico di Responsabile del Servizio

Dettagli

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO S i t o W e b : WWW.ismachiavelli. e u C. F. 97197320589 R M IS026008 Prot. 6219 Roma 13/11/2014 GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il DPR n. 275 dell 8/3/1999

Dettagli