PREMIO PER ESPERIENZE INNOVATIVE DI PARTNERSHIP SOCIALI TRA IMPRESE E ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO. Genova, 21 dicembre 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREMIO PER ESPERIENZE INNOVATIVE DI PARTNERSHIP SOCIALI TRA IMPRESE E ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO. Genova, 21 dicembre 2011"

Transcript

1 PREMIO PER ESPERIENZE INNOVATIVE DI PARTNERSHIP SOCIALI TRA IMPRESE E ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

2 PROGETTI PARTECIPANTI

3 Organizzazione di volontariato: Semplicemente Impresa: Gennaro Costruzioni S.r.l. Progetto: realizzazione de La casa sull albero, un centro ludico nel parco di Villa Imperiale a San Fruttuoso, gestito da giovani disabili intellettivi e aperto agli abitanti del quartiere

4 Organizzazione di volontariato: Associazione Giovani Amici Uniti Impresa: Centro Integrato di Via Il Girasole Progetto: Concorso Rioni Fioriti, manifestazione con l obietivo di aumentare la vivibilità del quartiere di Struppa, stimolare la cittadinanza attiva degli abitanti e la collaborazione tra associazioni ed esercizi commerciali

5 Organizzazione di volontariato: Amici Museo di Masone Impresa: SELEX Elsag S.p.A. Progetto: realizzazione di una Mostra sul Dialetto Ligure per valorizzare il territorio della Valle Stura e il centro culturale di Masone

6 Organizzazione di volontariato: CEPIM Centro Italiano Down onlus Impresa: CONSORZIO SI4LIFE Progetto: Creazione del Consorzio SI4Life, che riunisce soggetti del mondo dell'impresa, della scienza e del sociale per la realizzazione di progetti volti a migliorare la qualità della vita di persone con disabilità

7 Organizzazione di volontariato: Programma Sviluppo 76 Impresa: Sardinia Bio Energy S.r.l., Serramanna S.r.l., Enviro S.r.l. Progetto: produzione e vendita di bio-combustibili, ottenuti tramite l'utilizzo dell'olio di palma e degli scarti del seme (PKS, Palm Kernel Shell), grazie al riciclo e alla trasformazione di scarti della produzione in Guinea Bissau

8 Organizzazione di volontariato: Associazione Antonio Lanza Onlus Impresa: A.Santamaria S.p.A., Gruppo Lercari, Genoa Sea Brokers S.p.A. Progetto: V edizione del Trofeo di Golf Antonio Lanza onlus, per raccogliere fondi a favore dei progetti di fisioterapia con arteterapia, musicoterapia e counseling per persone colpite da malattie ematologiche o con gravi patologie

9 Organizzazione di volontariato: Gaslini Band Band Impresa: Associazione Gelatieri Genovesi Progetto: realizzazione di una manifestazione di raccolta fondi durante la Fiera Primavera per finanziare il progetto La tana dell orso a favore dei familiari dei bambini ricoverati presso l Istituto G. Gaslini

10 Organizzazione di volontariato: Banco Alimentare della Liguria Impresa: SOGEGROSS Spa Progetto: iniziativa di raccolta di generi alimentari per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

11 Organizzazione di volontariato: Creativi della Notte Music for Peace Impresa: Amiu Genova, VTE Sinport Sinergie Portuali S.p.A., Ignazio Messina & C., Ansaldo Energia, Ital Brokers, COOP Liguria, Gross ufficio s.n.c., Treart Studio, Arte 3000, Azienda Chimica Genovese, Cooperativa Diciannove, Carrozzeria 2000, Vergano Uogo & C. s.n.c., Edil Rossi, Nord Mercantile Progetto: Solidarbus 2011 supporto in beni e generi di prima necessità a favore del popolo Saharawi

12 PROGETTO VINCITORE Organizzazione di volontariato: Associazione Ligure Parkinson Impresa: Basko S.p.A. Progetto: Parkinson: la spesa fatta in casa, attivazione di un servizio personalizzato di consegna della spesa a domicilio a favore dei malati di Parkinson

DESCRIZIONE SINTETICA DEI PROGETTI

DESCRIZIONE SINTETICA DEI PROGETTI TREDICESIMA EDIZIONE DESCRIZIONE SINTETICA DEI PROGETTI La collaborazione tra Celivo e Confindustria Genova è stata avviata alla fine del 2003 con la sottoscrizione del protocollo d intesa e la creazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE MANIFESTAZIONE DATA LUOGO

ASSOCIAZIONE MANIFESTAZIONE DATA LUOGO Comune di Genova Municipio VII Ponente EVENTI DEL MESE DI 2017 ASSOCIAZIONE MANIFESTAZIONE DATA LUOGO ALEMANTE FRIENDS Serate Musicali Nell ambito del XVI Torneo Memorial Alessandro Mantero, due serate

Dettagli

Università Popolare dell Età Libera, una Università aperta a tutti: corsi e laboratori per orientarsi nella realtà contemporanea e per promuovere

Università Popolare dell Età Libera, una Università aperta a tutti: corsi e laboratori per orientarsi nella realtà contemporanea e per promuovere Università Popolare dell Età Libera, una Università aperta a tutti: corsi e laboratori per orientarsi nella realtà contemporanea e per promuovere partecipazione e solidarietà Catalogo offerta formativa

Dettagli

ELENCO DEGLI ENTI PRESSO I QUALI IL COMUNE DI GENOVA NOMINA O DESIGNA PROPRI RAPPRESENTANTI

ELENCO DEGLI ENTI PRESSO I QUALI IL COMUNE DI GENOVA NOMINA O DESIGNA PROPRI RAPPRESENTANTI ELENCO DEGLI ENTI PRESSO I QUALI IL COMUNE DI GENOVA NOMINA O DESIGNA PROPRI RAPPRESENTANTI S.P.A. S.R.L. S.C.R.L. S.C.P.A. SOCIETA ORGANO N. MEMBRI DI DESIGNAZIONE COMUNALE A.M.I.U. S.P.A. Consiglio di

Dettagli

ELENCO DEGLI ENTI PRESSO I QUALI IL COMUNE DI GENOVA NOMINA O DESIGNA PROPRI RAPPRESENTANTI

ELENCO DEGLI ENTI PRESSO I QUALI IL COMUNE DI GENOVA NOMINA O DESIGNA PROPRI RAPPRESENTANTI ELENCO DEGLI ENTI PRESSO I QUALI IL COMUNE DI GENOVA NOMINA O DESIGNA PROPRI RAPPRESENTANTI S.P.A. S.R.L. S.C.R.L. S.C.P.A. SOCIETA ORGANO N. MEMBRI DI DESIGNAZIONE COMUNALE A.M.I.U. S.P.A. A.M.T. S.P.A.

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI. Estate Ragazzi 2014

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI. Estate Ragazzi 2014 ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Estate Ragazzi 2014 Anche quest anno l Amministrazione Comunale e alla Cittadinanza Attiva -, in collaborazione con le associazioni e il privato sociale, ha programmato

Dettagli

Richieste di Patrocinio AMMESSE (scadenza 15 GIUGNO '08)

Richieste di Patrocinio AMMESSE (scadenza 15 GIUGNO '08) Richieste di Patrocinio AMMESSE (scadenza 15 GIUGNO '08) N Associazione Città Denominazione iniziativa ESITO Terzo festival del cortometraggio scolastico Gabriele Inguscio 1 Associazione di volontariato

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 26 febbraio 2016 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 26 febbraio 2016 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 26 febbraio 2016 - 20 267 settembre febbraio luglio Pag 35 22 8 Ferrandina su donazione organi FERRANDINA- Da ieri è attivo presso l Ufficio dell anagrafe di Ferrandina il servizio che

Dettagli

ELENCO PATROCINI CONCESSI DAL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE ANNO 2012 Data delibera Numero delibera Soggetto patrocinato Oggetto del patrocinio

ELENCO PATROCINI CONCESSI DAL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE ANNO 2012 Data delibera Numero delibera Soggetto patrocinato Oggetto del patrocinio ELENCO PATROCINI CONCESSI DAL COMUNE DI RANGONE ANNO 2012 Data delibera Numero delibera Soggetto patrocinato Oggetto del patrocinio 10/01/2012 2 07/02/2012 6 ABITO DI SALOMONE ONLUS "PETER E TRILLY" CONCESSIONE

Dettagli

Registro Determinazione

Registro Determinazione 150 D1 05/09/ LIQUIDAZIONE SPESA GESTIONE UFFICIO IAT ANNO EURO 3.616,00 151 D1 12/09/ LIQUIDAZIONE FATTURE DITTA MAGGIOLI SPA EURO 468,88 CIG ZC784452E 152 D1 12/09/ LIQUIDAZIONE SOMMA PER MANIFESTAZIONE

Dettagli

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico Metodi, strategie e contenuti

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico 2015-2016 Metodi, strategie e contenuti Indice o Metodi e strategie Il progetto Obiettivi, target e metodologia o Contenuti Il

Dettagli

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Metodi, strategie e contenuti 2 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia CONTENUTI E MATERIALI Il tema I principali appuntamenti

Dettagli

ASSOCIAZIONI RM 6 - H2 COMUNE AREA INTERVENTO

ASSOCIAZIONI RM 6 - H2 COMUNE AREA INTERVENTO ASSOCIAZIONI RM 6 - H2 COMUNE AREA INTERVENTO PROTEZIONE CIVILE - NUCLEO OPERATIVO COMUNALE Servizi di emergenza, supporto alla comunità e al territorio. AMICI DEL GIRASOLE Disabilità, Handicap. CASA ALZHEIMER

Dettagli

ALLE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEL TERRITORIO DEL XV MUNICIPIO ALBO AL SITOWEB

ALLE ASSOCIAZIONI CHE OPERANO NEL TERRITORIO DEL XV MUNICIPIO ALBO AL SITOWEB Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO PARCO DI VEIO Via Fosso del Fontaniletto, 29/b 00189 - ROMA 06.33.26.75.47 06.33.25.09.48

Dettagli

Area Expò Vallestura, 1-5 giugno 2011 Rossiglione

Area Expò Vallestura, 1-5 giugno 2011 Rossiglione Area Expò Vallestura, 1-5 giugno 2011 Rossiglione Location: veduta aerea expò vallestura rossiglione Area Expò Vallestura: la Festa Bavarese dell Estate a Rossiglione Premessa: Dal 2005, per sei anni,

Dettagli

COMUNE DI GENOLA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI GENOLA (PROVINCIA DI CUNEO) COMUNE DI GENOLA (PROVINCIA DI CUNEO) PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMUNE DI GENOLA E IL GIRASOLE ONLUS PER UTILIZZO FONDI REGIONALI A SOSTEGNO UTILIZZO BABY PARKING ANNO 2011 L anno duemilaundici, il giorno

Dettagli

COMUNE DI GENOLA (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI GENOLA (PROVINCIA DI CUNEO) COMUNE DI GENOLA (PROVINCIA DI CUNEO) POSTILLA A PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMUNE DI GENOLA E IL GIRASOLE ONLUS PER UTILIZZO FONDI REGIONALI A SOSTEGNO UTILIZZO BABY PARKING ANNO 2011 L anno duemiladodici,

Dettagli

CON LA CARTA DELLA TERRA: UN MODO DIVERSO PER VIVERE IL PARCO. ΕcοTimέ snc. Associazione Vivi Molentargius. Associazione Abitanti e Parco

CON LA CARTA DELLA TERRA: UN MODO DIVERSO PER VIVERE IL PARCO. ΕcοTimέ snc. Associazione Vivi Molentargius. Associazione Abitanti e Parco CON LA CARTA DELLA TERRA: UN MODO DIVERSO PER VIVERE IL PARCO Associazione Vivi Molentargius ΕcοTimέ snc Associazione Abitanti e Parco Istituto Comprensivo Spano De Amicis Direzione Didattica Statale Selargius

Dettagli

Breve presentazione della Fondazione, dei suoi obiettivi e dei suoi progetti

Breve presentazione della Fondazione, dei suoi obiettivi e dei suoi progetti Breve presentazione della Fondazione, dei suoi obiettivi e dei suoi progetti SIAMO cittadini che ritengono che l attenzione al tema della disabilità sia parametro di democrazia di ogni comunità famiglie

Dettagli

ELENCO ENTI PRESSO I QUALI IL COMUNE DI GENOVA NOMINA PROPRI RAPPRESENTANTI SOCIETA' PARTECIPATE. Collegio Sindacale. Collegio Sindacale

ELENCO ENTI PRESSO I QUALI IL COMUNE DI GENOVA NOMINA PROPRI RAPPRESENTANTI SOCIETA' PARTECIPATE. Collegio Sindacale. Collegio Sindacale ELENCO ENTI PRESSO I QUALI IL COMUNE DI GENOVA NOMINA PROPRI RAPPRESENTANTI SOCIETA' PARTECIPATE ENTE A.M.I.U. S.P.A. A.M.T. S.P.A. A.S.TER. S.P.A. BAGNI MARINA GENOVESE S.R.L. FARMACIE GENOVESI S.R.L.

Dettagli

Metodi, strategie e contenuti

Metodi, strategie e contenuti Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado anno scolastico 2018-2019 Metodi, strategie e contenuti INDICE 1 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia CONTENUTI E MATERIALI

Dettagli

Molte strutture Anffas in tutta Italia hanno iniziative e progetti per l inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

Molte strutture Anffas in tutta Italia hanno iniziative e progetti per l inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Molte strutture Anffas in tutta Italia hanno iniziative e progetti per l inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Questo articolo parla dei progetti e delle esperienze che ci sono in tutta Italia.

Dettagli

Con la collaborazione di: 19SABATO MAGGIO Per Iscrizioni:

Con la collaborazione di: 19SABATO MAGGIO Per Iscrizioni: Con la collaborazione di: 19SABATO MAGGIO 2018 Per Iscrizioni: www.scattallecascineprato.it/iscrizioni PARCO DELLE CASCINE il Luogo Le Cascine di Tavola sono uno splendido parco di circa 300 ettari che

Dettagli

RIDUZIONE PRODUZIONE RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

RIDUZIONE PRODUZIONE RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI Arese si conferma fra i Comuni Ricicloni 2007 L'iniziativa Comuni Ricicloni Lombardia stila l'elenco dei comuni lombardi che maggiormente

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili PROGETTI EDUCATIVI DI INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili IL PROGETTO DI BIOSFERA Il Progetto RETE - Laboratori ricreativi e di socializzazione si inserisce in un quadro più complesso

Dettagli

Presidenti Del Club Paolo Vestri Paolo Vestri Giuseppe Cecchi Paolo Vestri

Presidenti Del Club Paolo Vestri Paolo Vestri Giuseppe Cecchi Paolo Vestri Presidenti Del Club 2001-2002 Paolo Vestri 2002-2003 Paolo Vestri 2003-2004 Giuseppe Cecchi 2004-2005 Paolo Vestri 2005-2006 Roberto Bargagna 2006-2007 Claudio Sighieri 2007-2008 Luciano Francini 2008-2009

Dettagli

Università Popolare dell Età Libera, una Università aperta a tutti: corsi e laboratori per orientarsi nella realtà contemporanea e per promuovere

Università Popolare dell Età Libera, una Università aperta a tutti: corsi e laboratori per orientarsi nella realtà contemporanea e per promuovere Università Popolare dell Età Libera, una Università aperta a tutti: corsi e laboratori per orientarsi nella realtà contemporanea e per promuovere partecipazione e solidarietà Catalogo offerta formativa

Dettagli

Doll Therapy. Sensory Therapy. Musico terapia. Terapia

Doll Therapy. Sensory Therapy. Musico terapia. Terapia Le Demenze rappresentano oggi una vera e propria emergenza sanitaria in costante crescita epidemiologica, anche perché non esiste ancora una terapia farmacologica in grado di trattare efficacemente questo

Dettagli

Metodi, strategie e contenuti

Metodi, strategie e contenuti GENOVA SCOPRENDO Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado anno scolastico 2017-2018 Metodi, strategie e contenuti INDICE 1 METODI E STRATEGIE Il progetto Obiettivi, target e metodologia

Dettagli

La Comunità Locale e le Organizzazioni Non Profit

La Comunità Locale e le Organizzazioni Non Profit La Comunità Locale e le Organizzazioni Non Profit BANCA SIMETICA, pur senza precludere i propri orizzonti, sente come prioritario lo sviluppo e la crescita di un rapporto proficuo con tutte quelle realtà

Dettagli

CURRICULUM SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

CURRICULUM SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE CURRICULUM SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE Copia non ufficiale 1 CURRICULUM COOPERATIVA SOCIALE EDIFICANDO La Edificando Società Cooperativa Sociale nasce nel mese di febbraio 2003 dall incontro di alcuni

Dettagli

Fondazione Padre Semeria - ONLUS - Comunità Residenziale per minori - Santiago (Cile) Consulenza.

Fondazione Padre Semeria - ONLUS - Comunità Residenziale per minori - Santiago (Cile) Consulenza. Manuela Gabbi 3470 NW 82nd avenue, suite 640-33140 - Doral - Miami Dade County (FL) Domicilio in Italia: Via Ameglia, 16/12a - 16136 Genova (IT) Recapiti telefonici: +1 (305) 748.34.16 / +39 (349) 744.02.60

Dettagli

Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio

Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio ICT, ENTERTAINMENT E CONOSCENZA: ECCO COME DIVULGARE LA CULTURA Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio REGIONE LIGURIA Dipartimento Sviluppo Economico Settore Competitività e Innovazione del Sistema

Dettagli

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali 1/ particolare Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali Nata nel 2008 per ridare vita ad una zona della città per anni abbandonata 2/ Progetto Abbiamo cercato

Dettagli

Dal sociale all agri-sociale. Lucia Coletta Regione Campania

Dal sociale all agri-sociale. Lucia Coletta Regione Campania Dal sociale all agri-sociale Lucia Coletta Regione Campania Lucia Coletta - Regione Campania Assessorato Agricoltura Imprese, consorzi, coop. sociali, assegnatari di beni confiscati Alcuni interventi a

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA Ufficio Estensore Estratto Determinazione Dirigenziale Numero atto e data di volontariato Amici della Natura Tarc di Pagliara (ME) per la realizzazione della manifestazione denominata PoesiaArte 2009.

Dettagli

Progetto di animazione e sensibilizzazione socio-culturale a sostegno dei progetti imprenditoriali CONCORSO DI IDEE. Idee per Corviale BANDO

Progetto di animazione e sensibilizzazione socio-culturale a sostegno dei progetti imprenditoriali CONCORSO DI IDEE. Idee per Corviale BANDO PUNTO ANIMAZIONE www.autopromozionesociale.it Numero Verde 800272857 Laboratorio territoriale 0665190644 Progetto di animazione e sensibilizzazione socio-culturale a sostegno dei progetti imprenditoriali

Dettagli

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER

DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER MONTICHIARI (BRESCIA) 23-24-25 MARZO 2018 PER GLI APPASSIONATI DI ORTO GIARDINO FRUTTETO VIGNETO CASA E PICCOLI ALLEVAMENTI DIVENTA ESPOSITORE AL PIÙ GRANDE EVENTO DI PRIMAVERA PER GLI HOBBY FARMER #vitaincampagna

Dettagli

PREMIO PER ESPERIENZE INNOVATIVE DI PARTNERSHIP SOCIALI TRA IMPRESE. Anno 2015-11ª edizione E ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

PREMIO PER ESPERIENZE INNOVATIVE DI PARTNERSHIP SOCIALI TRA IMPRESE. Anno 2015-11ª edizione E ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO PREMIO PER ESPERIENZE INNOVATIVE DI PARTNERSHIP SOCIALI TRA IMPRESE E ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Anno 2015-11ª edizione DESCRIZIONE SINTETICA DEI PROGETTI La collaborazione tra Celivo e Confindustria

Dettagli

MedTech Week: Amici Obesi Onlus sbarca in Johnson & Johnson Medical SpA con il progetto Indossare l obesità

MedTech Week: Amici Obesi Onlus sbarca in Johnson & Johnson Medical SpA con il progetto Indossare l obesità MedTech Week: Amici Obesi Onlus sbarca in Johnson & Johnson Medical SpA con il progetto Indossare l obesità Johnson & Johnson Medical SpA aderisce all iniziativa in partnership con Amici Obesi Onlus con

Dettagli

Prima slide copertina

Prima slide copertina Prima slide copertina Stimolare il Potenziale Creativo per Innovare Lavoro e Carriera DESCRIZIONE Venerdì 18 novembre 2016 dalle ore 09:00 sino alle 18.00 presso Dialogo nel Buio, Elena Giannino ci mostrerà

Dettagli

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato Capitolo 6 Politiche per la cultura e per lo sport Linee guida dal programma di mandato Il nostro impegno è stato guidato da obiettivi che mirano a sostenere e a sviluppare la cultura e le attività sportive,

Dettagli

REGOLAMENTO LOTTERIA GNR VIP ViviamoInPositivo Padova Onlus ******

REGOLAMENTO LOTTERIA GNR VIP ViviamoInPositivo Padova Onlus ****** REGOLAMENTO LOTTERIA GNR VIP ViviamoInPositivo Padova Onlus ****** DATA: 05 MAGGIO 2019 LUOGO: Padova, c/o Piazza della Frutta EVENTO: 15 Giornata del Naso Rosso ORARIO ESTRAZIONE: 17,30 FINALITA : La

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1613 del 28-11-2018 O G G E T T O Estensione del progetto regionale Sollievo

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE

SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE Titolo del progetto: TRIESTE LAbora AREA D INTERVENTO Minori, famiglia, genitorialità Anziani Disabili x Inclusione sociale LINEE STRATEGICHE NELLE QUALI IL PROGETTO SI ISCRIVE:

Dettagli

ELENCO DSS1. Segreteria Tecnica del distretto Sociosanitario. Dott.ssa Monica BONELLI. Segreteria Tecnica del distretto Sociosanitario

ELENCO DSS1. Segreteria Tecnica del distretto Sociosanitario. Dott.ssa Monica BONELLI. Segreteria Tecnica del distretto Sociosanitario Art. 26 Obblighi di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati. 2015 1 AUSER - Circolo

Dettagli

PORTE APERTE - I VOLTI DELLA SOLIDARIETA Domenica 8 giugno 2008

PORTE APERTE - I VOLTI DELLA SOLIDARIETA Domenica 8 giugno 2008 PORTE APERTE - I VOLTI DELLA SOLIDARIETA Domenica 8 giugno 2008 Iniziativa realizzata con il patrocinio di Provincia di Padova Comune di Padova Comune di Piove di Sacco PORTE APERTE: I volti della solidarietà,

Dettagli

Riconoscimento di ruolo e supporti per il Caregiver familiare : un percorso di cittadinanza attiva

Riconoscimento di ruolo e supporti per il Caregiver familiare : un percorso di cittadinanza attiva Riconoscimento di ruolo e per il Caregiver familiare : un percorso di cittadinanza attiva LOREDANA LIGABUE Anziani e non solo Soc. coop. Il caregiver familiare è la persona che si prende cura gratuitamente

Dettagli

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni.

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni. 1- Contesto Popolazione: 30.000 abitanti Presenza Edilizia Sociale: n. alloggi 386 Enti Pubblici attivi in ambito politiche sociali: - Comune di Bra - Ente gestore S.S.A: ASL CN2 1 2. Bisogni/Limiti/Vincoli/

Dettagli

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome FEDORA GOAZIA Residenza VIA CASA TRILLO 30/A 15010 PRASCO (AL) Telefono 0144 375647 sede lavorativa: 0131 207271 Fax 0144 375647 E-mail v.borsari@ospedale.al.it

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE (SA) AREA PIANO DI ZONA PER LA DIGNITA E LA CITTADINANZA SOCIALE RESPONSABILE: ANTONIO ARMANDO GIGLIO

COMUNE DI PALOMONTE (SA) AREA PIANO DI ZONA PER LA DIGNITA E LA CITTADINANZA SOCIALE RESPONSABILE: ANTONIO ARMANDO GIGLIO COMUNE DI PALOMONTE (SA) AREA PIANO DI ZONA PER LA DIGNITA E LA CITTADINANZA SOCIALE RESPONSABILE: ANTONIO ARMANDO GIGLIO D. L.vo 33/2013 ART. 23 - PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI ADOTTATI DAL RESPONSABILE

Dettagli

Spesa Prevista. Estremi di atti in fascicolo: istanza. d'ord.

Spesa Prevista. Estremi di atti in fascicolo: istanza. d'ord. Nr. d'ord. Estremi codifica atto: delibera di Giunta Comunale Ditta intestataria nr data prot. data 1 58 14/04/2015 Società Sportiva Dilettantistica STILELIBERO s.r.l. 2 62 21/04/2015 A.P.S. INPUT - 3

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE

SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE SCHEDA PROGETTO PRELIMINARE Titolo del progetto: CENTRI DIURNI ASSISTITI AREA D INTERVENTO Minori, famiglia, genitorialità Anziani x Disabili Inclusione sociale LINEE STRATEGICHE NELLE QUALI IL PROGETTO

Dettagli

Agenzia delle Entrate la versione aggiornata della guida che riassume i benefici

Agenzia delle Entrate la versione aggiornata della guida che riassume i benefici Presidenza Nazionale La Presidenza Nazionale dell Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale rende noto che è stata rilasciata dalla Agenzia delle Entrate

Dettagli

Doll Therapy. Musico terapia

Doll Therapy. Musico terapia RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE E CENTRO DIURNO INTEGRATO SAN NICOLA Le Demenze rappresentano oggi una vera e propria emergenza sanitaria in costante crescita epidemiologica, anche perché non esiste

Dettagli

Stare bene dentro di sé e fuori: Scuola e Territorio, una scuola che produce salute in un ottica inclusiva

Stare bene dentro di sé e fuori: Scuola e Territorio, una scuola che produce salute in un ottica inclusiva ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGETTI - ATTIVITÀ Il Collegio dei docenti, tenendo conto dei bisogni manifestati dagli alunni e dalle famiglie, delle competenze interne e delle specifiche risorse

Dettagli

IL PULITO SPLENDENTE Promosso da HENKEL ITALIA S.r.l.

IL PULITO SPLENDENTE Promosso da HENKEL ITALIA S.r.l. REGOLAMENTO DEL CONCORSO DENOMINATO: IL PULITO SPLENDENTE 2019 19/001 Promosso da HENKEL ITALIA S.r.l. Soggetto Promotore HENKEL ITALIA S.r.l., con sede legale in Via Amoretti, 78-20157 Milano. Codice

Dettagli

Il ruolo degli enti locali nella internazionalizzazione. Attività di Cooperazione del Comune di Pontedera

Il ruolo degli enti locali nella internazionalizzazione. Attività di Cooperazione del Comune di Pontedera Il ruolo degli enti locali nella internazionalizzazione Attività di Cooperazione del Comune di Pontedera La città di Pontedera ha avviato da anni un percorso teso alla valorizzazione di tematiche legate

Dettagli

LE RADICI DELL ALIMENTAZIONE

LE RADICI DELL ALIMENTAZIONE Comune di Revere Comune di Mantova LE RADICI DELL ALIMENTAZIONE DA FIUMI DI PRIMAVERA AD EXPO2015 di Sandro Sutti Labter-Crea Mantova Assemblea Nazionale Associazione Amici dei Mulini Storici, Revere 18.01.2015

Dettagli

ASSOCIAZIONI RM 6 - H5 COMUNE AREA INTERVENTO

ASSOCIAZIONI RM 6 - H5 COMUNE AREA INTERVENTO ASSOCIAZIONI RM 6 - H5 COMUNE AREA INTERVENTO ALBA LARIANO Disabilità, anziani soli. COOP. SOCIALE RAGGI DI SOLE LARIANO Centro per l'infanzia e la famiglia. PROTEZIONE CIVILE LARIANO - L. SANTARSIERO

Dettagli

Manifestazione podistica ludico-motoria a passo libero Una marcia in più per noi e per gli altri...eravamo più di 600!

Manifestazione podistica ludico-motoria a passo libero Una marcia in più per noi e per gli altri...eravamo più di 600! Manifestazione podistica ludico-motoria a passo libero Una marcia in più per noi e per gli altri...eravamo più di 600! La folla si raduna nel giardino della scuola Schmid L insegnante Antonietta Oliviero

Dettagli

VILLA FANTELLI AIUTACI A COSTRUIRE UNA CASA PER I NOSTRI BAMBINI

VILLA FANTELLI AIUTACI A COSTRUIRE UNA CASA PER I NOSTRI BAMBINI VILLA FANTELLI AIUTACI A COSTRUIRE UNA CASA PER I NOSTRI BAMBINI PLANIMETRIA 1 AREA VILLA FANTELLI Mini Appartamenti Edificio principale PLANIMETRIA 2 AREA VILLA FANTELLI Area Villa Fantelli Ingresso ospedale

Dettagli

Opportunità per l attivazione di partenariati tra COLDIRETTI e la SCUOLA

Opportunità per l attivazione di partenariati tra COLDIRETTI e la SCUOLA Il Programma Operativo Nazionale del M.I.U.R. «Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento» P.O.N. 2014-2020 2 a edizione UNA SCUOLA APERTA, INCLUSIVA E INNOVATIVA Opportunità per l attivazione

Dettagli

Alcune Organizzazioni non profit e Associazioni di Volontariato si presentano (domenica )

Alcune Organizzazioni non profit e Associazioni di Volontariato si presentano (domenica ) Alcune Organizzazioni non profit e Associazioni di Volontariato si presentano (domenica 26.11.17) Fondazione Lu.V.I. Onlus Associazione Assistenti Familiari Personale sanitario e Volontari Hospice Cascina

Dettagli

Ter o Sic Musicoterapia Doll Therapy Ther

Ter o Sic Musicoterapia Doll Therapy Ther Le Demenze rappresentano oggi una vera e propria emergenza sanitaria in costante crescita epidemiologica, anche perché non esiste ancora una terapia farmacologica in grado di trattare efficacemente questo

Dettagli

Anno XXXV 3 Ferentino, aprile 2018

Anno XXXV 3 Ferentino, aprile 2018 Anno XXXV 3 Ferentino, aprile 2018 il MONITO E Periodico, gratuito, edito dal Comitato Ponte Grande per l informazione e consulenza dei residenti e soci del quartiere Ponte Grande www.pontegrande-ferentino.it

Dettagli

Progetto 1 Abitare in Borgo

Progetto 1 Abitare in Borgo Progetto 1 Abitare in Borgo Modello innovativo per la riqualificazione urbana e la risposta ai bisogni abitativi. Recupero e adeguamento impiantistico su immobili inagibili del patrimonio comunale al fine

Dettagli

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA : atti di concessione di sovvenzioni contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati (D.Lgs. 33/2013) SOGGETTO BENEFICIARIO

Dettagli

Un tavolo «apparecchiato» Flavio Degioanni

Un tavolo «apparecchiato» Flavio Degioanni Un tavolo «apparecchiato» Flavio Degioanni 1 Un tavolo numeroso e «sociale» 1 Fondazione Bancaria 4 Distretti Sanitari rappresentati 6 Consorzi Socio Assistenziali 25 Cooperative Sociali rappresentate

Dettagli

- - 2013-2014 - ASL 05418-04/09/2013 16/09/2013 23/09/2013] 17 UE

- - 2013-2014 - ASL 05418-04/09/2013 16/09/2013 23/09/2013] 17 UE 1 1563511 77,20 15979 15978 16019 2 scelta 38.20 19.50 12.00 7.50 77,00 1993-12-11 vincitore in altra scelta 15979 2 1585657 76,50 15975 15978 15983 2 scelta 45.00 16.50 4.50 10.50 0,00 1994-05-19 vincitore

Dettagli

Un progetto promosso dal Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali in collaborazione con ACLI Lombardia, Civitas e

Un progetto promosso dal Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali in collaborazione con ACLI Lombardia, Civitas e Un progetto promosso dal Comune di Milano, Assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali in collaborazione con ACLI Lombardia, Civitas e Associazione Con Voi Onlus Milano, quartiere Quarto Oggiaro

Dettagli

PIANO TRIENNALE DISABILITÀ Consuntivo dell esperienza pordenonese. Provincia di Pordenone. Settore Politiche Sociale

PIANO TRIENNALE DISABILITÀ Consuntivo dell esperienza pordenonese. Provincia di Pordenone. Settore Politiche Sociale Provincia di Pordenone Settore Politiche del Lavoro e Programmazione Sociale PIANO TRIENNALE Provincia di Pordenone Settore Politiche Sociale DISABILITÀ 2007-2009 Consuntivo dell esperienza pordenonese

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 37 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 37 DEL 51/ 37 20 12.2007 Oggetto: Fondo non autosufficienza: finanziamento dei piani personalizzati a favore di persone con grave disabilità, avvio del programma regionale a favore degli anziani non autosufficienti.

Dettagli

NEWS in casa ARMR - Notiziario n. 7// settembre 2011

NEWS in casa ARMR -   Notiziario n. 7// settembre 2011 Fondazione Internazionale Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare al Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri NEWS in casa ARMR

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

Tabella A - Progetti pervenuti entro i termini di scadenza del bando

Tabella A - Progetti pervenuti entro i termini di scadenza del bando Tabella A - Progetti pervenuti entro i termini di scadenza del bando Ragione sociale Comune Prov Titolo del progetto Costo progetto Contributo 1 Associazione Amici dell'ant Bologna BO Il volontariato anima

Dettagli

INIZIATIVE/MANIFESTAZIONI NEL TERRITORIO COMUNALE DI BAGNOLO IN PIANO ANNO 2013 GENNAIO 2013

INIZIATIVE/MANIFESTAZIONI NEL TERRITORIO COMUNALE DI BAGNOLO IN PIANO ANNO 2013 GENNAIO 2013 DATA LUOGO ORARIO ENTE ORGANIZZATORE 01/01/13 02/01/13 03/01/13 04/01/13 05/01/13 06/01/13 07/01/13 08/01/13 09/01/13 10/01/13 11/01/13 12/01/13 Stagione di Prosa Que reste-t-il de nos amours Teatro Comunale

Dettagli

VILLAGGIO COME IMMAGINI IL TUO VILLAGGIO DEL BAMBINO? COSTRUISCI UN PARCO DIVERTIMENTI COSÌ COME LO VEDI TU! DEL PRESENTA

VILLAGGIO COME IMMAGINI IL TUO VILLAGGIO DEL BAMBINO? COSTRUISCI UN PARCO DIVERTIMENTI COSÌ COME LO VEDI TU! DEL PRESENTA PRESENTA COME IMMAGINI IL TUO VILLAGGIO DEL BAMBINO? COSTRUISCI UN PARCO DIVERTIMENTI COSÌ COME LO VEDI TU! Bando di partecipazione alla VI edizione del concorso 2 Giugno 2018 In caso di maltempo 3 Giugno

Dettagli

F. Palmas, M. Espa - Convegno la Qualità dell'integrazione scolastica e sociale - 8, 9 e 10 novembre a cura di Francesca Palmas e Marco Espa 1

F. Palmas, M. Espa - Convegno la Qualità dell'integrazione scolastica e sociale - 8, 9 e 10 novembre a cura di Francesca Palmas e Marco Espa 1 Rimini, 9 novembre 2013 a cura di Francesca Palmas e Marco Espa 1 Spiegheremo quali risultati il della presa in carco delle persone con grave disabilità ha creato nella comunità, quale benessere diffuso

Dettagli

PRESENTAZIONE BANDI 2018 lunedì 19 febbraio 2018 ore 17,30 Sesto San Giovanni Spazio MIL

PRESENTAZIONE BANDI 2018 lunedì 19 febbraio 2018 ore 17,30 Sesto San Giovanni Spazio MIL PRESENTAZIONE BANDI 2018 lunedì 19 febbraio 2018 ore 17,30 Sesto San Giovanni Spazio MIL I SOCI FONDATORI Comuni del bollatese, rhodense, sestese IL LEGAME CON FONDAZIONE CARIPLO: LA SFIDA DELLE COMUNITARIE

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI CALUSO. SINTESI LAVORI TAVOLI TEMATICI Disabili PROPOSTE DI OBIETTIVI DI SALUTE E DI SISTEMA

AMBITO TERRITORIALE DI CALUSO. SINTESI LAVORI TAVOLI TEMATICI Disabili PROPOSTE DI OBIETTIVI DI SALUTE E DI SISTEMA AMBITO TERRITORIALE DI CALUSO SINTESI LAVORI TAVOLI TEMATICI Disabili PROPOSTE DI OBIETTIVI DI SALUTE E DI SISTEMA 1 LE PROPOSTE DI OBIETTIVO E DI AZIONE Area Disabili 3.1 Obiettivi e azioni di salute

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000007 LAZIO AMBITO 0007 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: COMUNE-SCUOLA PRIMARIA INDIRIZZO EMAIL: vitatiziana@tiscali.it

Dettagli

SABATO 15 GIUGNO 2019

SABATO 15 GIUGNO 2019 SABATO 15 GIUGNO 2019 ASSEMBLEA DEI SOCI FESTA DEL VENTENNALE CRAL ALENIA SPAZIO presso Chalet Allemand e Villa Boriglione Parco Culturale Le Serre via Tiziano Lanza 31, Grugliasco APERTURA AL PUBBLICO

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione. Prospetto Gite- Uscite A.S Scuola Primaria di V. VENETO

Ministero della Pubblica Istruzione. Prospetto Gite- Uscite A.S Scuola Primaria di V. VENETO Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI Via Roma, 61-18039 VENTIMIGLIA (Imperia)-Tel. 0184/351180 351742 fax: 0184/239364 Cod.mecc. IMIC81800A cod. fisc. 90083310087 www.ic1ventimiglia.it

Dettagli

DISABILITÀ Forum Provinciale delle Fattorie Sociali: risultati e prospettive. Fattorie Sociali e Nuovi sistemi a rete in agricoltura

DISABILITÀ Forum Provinciale delle Fattorie Sociali: risultati e prospettive. Fattorie Sociali e Nuovi sistemi a rete in agricoltura PIANO Provincia di Pordenone TRIENNALE Settore Politiche del Lavoro e Programmazione Sociale DISABILITÀ 2007-2009 Provincia di Pordenone Forum Provinciale delle Fattorie Sociali: risultati e prospettive

Dettagli

Italia-Chiavari: Vari servizi sanitari 2018/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Risultati della procedura di appalto.

Italia-Chiavari: Vari servizi sanitari 2018/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Risultati della procedura di appalto. 1 / 15 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:137682-2018:text:it:html -Chiavari: Vari servizi sanitari 2018/S 062-137682 Avviso di aggiudicazione di appalto Risultati della procedura

Dettagli

PROGETTO OPERATORI MUSEALI E DISABILITÀ SEMINARI E PERCORSI DI APPROFONDIMENTO - EDIZIONE 2018

PROGETTO OPERATORI MUSEALI E DISABILITÀ SEMINARI E PERCORSI DI APPROFONDIMENTO - EDIZIONE 2018 TECNICHE DI PROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE RIVOLTE A VISITATORI CON DISABILITA Il seminario è orientato all obiettivo di offrire un'opportunità formativa per rileggere e sistematizzare la propria

Dettagli

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Centro Congressi Torino Incontra La Business Area organizzata in occasione di Terra Madre Salone del Gusto INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Con il patrocinio di Organizzato

Dettagli

NOVEMBRE MUSEO TEATRO DELLA COMMENDA DI PRÈ PROGRAMMA PRELIMINARE SOLIDARIETÀ PROGETTI E RISORSE PER L AFRICA. In collaborazione con

NOVEMBRE MUSEO TEATRO DELLA COMMENDA DI PRÈ PROGRAMMA PRELIMINARE SOLIDARIETÀ PROGETTI E RISORSE PER L AFRICA. In collaborazione con UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA PROGRAMMA PRELIMINARE VII CONVEGNO SPERA GENOVA 18-19 In collaborazione con Con il supporto di 2016 MUSEO TEATRO DELLA COMMENDA DI PRÈ VII CONVEGNO SPERA Il primo Convegno

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO URBANO & SOCIALE:

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO URBANO & SOCIALE: PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2016 PREMIO BEST PRACTICE PATRIMONI PUBBLICI 2016 Il contesto di riferimento del progetto RIONE SANITÀ Napoli 32.000 ABITANTI 2 km SUPERFICIE 43% TASSO DISOCCUPAZIONE

Dettagli

LA DIRIGENTE RENDE NOTO

LA DIRIGENTE RENDE NOTO AVVISO PUBBLICO Per la presentazione di proposte per la realizzazione di percorsi formativi rivolti alle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di primo grado, nell ambito del progetto Le Chiavi della

Dettagli

Bando di Concorso Palma Campania Fiorita 2016 dai balconi fioriti alle comunità fiorite I Edizione

Bando di Concorso Palma Campania Fiorita 2016 dai balconi fioriti alle comunità fiorite I Edizione Bando di Concorso Palma Campania Fiorita 2016 dai balconi fioriti alle comunità fiorite I Edizione Art. 1 Oggetto del concorso Il Comune di Palma Campania,lancia il concorso Palma Campania Fiorita 2016

Dettagli

INDICE. Il Porto dei piccoli ONLUS Pagina 2 Via Fieschi 19/9 Genova, Tel

INDICE. Il Porto dei piccoli ONLUS Pagina 2 Via Fieschi 19/9 Genova, Tel INDICE Scheda riassuntiva....pag. 3 Introduzione Il Porto dei piccoli ONLUS.. pag. 4 Premessa....pag. 6 Comunicazione... pag.7 Iniziative.. pag. 7 o Il Porto in classe!....pag. 7 o Il Port Dei Piccoli..pag.

Dettagli

RESOCONTO SEDUTA CONSULTA DI QUARTIERE. CONSULTA: San Biagio Cazzaniga. incontro del 20 maggio 2014

RESOCONTO SEDUTA CONSULTA DI QUARTIERE. CONSULTA: San Biagio Cazzaniga. incontro del 20 maggio 2014 RESOCONTO SEDUTA CONSULTA DI QUARTIERE CONSULTA: San Biagio Cazzaniga incontro del 20 maggio 2014 elenco iscritti San Biagio/ Cazzaniga 1 Cooperativa Fraternità Capitanio 2 Ass. Culturale e Ricreativa

Dettagli

L.R. n. 09/2005, art Strutture innovative per la disabilità

L.R. n. 09/2005, art Strutture innovative per la disabilità 8^ legislatura Dgr n. del Pagina 1 / 7 L.R. n. 09/2005, art. 25 - Strutture innovative per la disabilità ALLEGATO B ELENCO DOMANDE FINANZIATE 2010 suddivisione in enti pubblici ed enti non pubblici Ordinamento

Dettagli

ATTO LA GIUNTA REGIONALE

ATTO LA GIUNTA REGIONALE OGGETTO : INDIVIDUAZIONE PER L'ANNO 2006 DEGLI ENTI COSTITUENTI IL SETTORE REGIONALE ALLARGATO AI SENSI DELL'ARTICOLO 25 DELLA LEGGE REGIONALE 24 GENNAIO 2006, N. 2. N. 146 IN 17/02/2006 LA GIUNTA REGIONALE

Dettagli

Dal 2104 siamo una Associazione di promozione sociale, e abbiamo potenziato questo settore di attività.

Dal 2104 siamo una Associazione di promozione sociale, e abbiamo potenziato questo settore di attività. Lignarius per il sociale Creare opportunità di formazione e lavoro per i soggetti sociali più vulnerabili ed economicamente meno tutelati è sempre stato un obiettivo di Lignarius. Abbiamo effettuato corsi

Dettagli

Piano Sociale Integrato della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

Piano Sociale Integrato della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese Piano Sociale Integrato della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese 2014-2016 Azioni Tematiche - Scheda sintetica di lavoro Numero Azione Finalità 11 A e 11 B Dote di Cura per soggetti non autosufficienti

Dettagli