PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 35 del 11/01/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 35 del 11/01/2012"

Transcript

1 Determina N. 35 del 11/01/2012 Oggetto: Rinnovo Autorizzazione allo scarico delle acque reflue provenienti dallo stabilimento Tamoil ubicato in Comune di Prato, Viale dell' Unione Europea, lato est loca. Bardena IL DIRETTORE VISTI: - Il D.Lgs. 3 Aprile 2006, n. 152, Parte Terza Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall inquinamento e di gestione delle risorse idriche ; - la Legge Regionale n. 20 del 31 Maggio 2006 Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento ; - il DPGR 46/R del 8 Settembre 2008, quale regolamento di attuazione della L.R. 20/2006, che, ai sensi dell art. 58 dello stesso, è entrato in vigore entro 180 gg dalla data di pubblicazione su BURT (data di pubblicazione 17/9/2008); - la L.R. n. 28 del 3 Marzo 2010 Misure straordinarie in materia di scarichi nei corpi idrici superficiali. Modifiche alla Legge Regionale 31 Maggio 2006 n. 20 con particolare riferimento all art. 13 che modifica l art. 24 Norme transitorie per le acque meteoriche dilavanti della L.R. 20/2006 per quanto attiene il termine entro il quale i titolari degli scarichi di Acque Meteoriche di Prima Pioggia (AMPP) sono tenuti a presentare richiesta di autorizzazione all amministrazione competente (termine posticipato dal 17 Marzo 2010 al 17 Marzo 2011); - la L.R. n. 10 del 21 Marzo 2011 Legge di Manutenzione dell'ordinamento regionale 2011 con particolare riferimento all'art. 62 che modifica l'art. 24 della L.R. 20/2006, prorogando di un ulteriore anno il termine entro il quale i titolari degli scarichi di acque meteoriche di prima pioggia (e in senso lato di acque meteoriche contaminate), sono tenuti a presentare richiesta di autorizzazione all amministrazione competente; VISTA la domanda di rinnovo dell autorizzazione allo scarico delle acque reflue provenienti dallo stabilimento (stazione di servizio carburanti, punto vendita Tamoil) ubicato nel Comune di Prato, viale dell Unione Europea (lato est,località Bardena), effettuata dal signor Alberto Toccafondi in qualità di legale rappresentante della ditta denominata Toccafondi Carburanti S.n.c. avente sede legale a Prato in viale dell'unione Europea, assunta agli atti dal Servizio Ambiente della Provincia di Prato in data 21 Aprile 2011 con protocollo n su trasmissione del Servizio Attività Economica (SUAP) del Comune di Prato; DATO ATTO che nella nota di trasmissione veniva fatto presente dal Tecnico SUAP che causa disguido dovuto allo stesso SUAP nell inoltro agli enti di competenza, il deposito dell istanza presso la Provincia ha avuto un ragguardevole ritardo; PRESO ATTO della documentazione tecnica depositata a corredo dell'istanza, contenente la Relazione Tecnica e il Piano di Prevenzione e Gestione delle Acque Meteoriche di cui all art. 43 comma 1 e Allegato 5 Capo 2 del DPGR 46/R/2008; RICHIAMATE: - la determinazione n del con la quale la Provincia di Prato autorizzava ai sensi dell art.124 del D.Lgs. 152/06 la ditta SIRTAM S.r.l. avente sede legale a Pistoia in via Enrico Fermi 93, nella persona del legale rappresentante Aldo Lenzi, ad effettuare lo scarico nel Torrente Calicino delle acque reflue provenienti dalla stazione di servizio carburanti posta lungo la seconda tangenziale ovest e precisamente lato est Località Bardena; - la determinazione n del con la quale veniva volturata l'autorizzazione allo scarico n del di cui al punto precedente, a favore della ditta Toccafondi Carburanti S.n.c. di Alberto e Monia Toccafondi;

2 DATO ATTO che dalla stazione di servizio carburanti, oggetto del presente provvedimento, e come descritto anche nella determinazione n del , hanno origine le seguenti tipologie di scarico: - acque reflue industriali provenienti dall autolavaggio che recapitano, dopo trattamento, direttamente nel torrente Calicino; - acque meteoriche di dilavamento di piazzale che recapitano, dopo trattamento, attraverso la tubazione posta al di sotto del fronte stradale, nel fosso di guardia per poi confluire nel torrente Calicino; - acque reflue domestiche provenienti dall attività di bar/tavola calda e dai servizi igienici, che recapitano, dopo trattamento, attraverso la tubazione posta al di sotto del fronte stradale, nel fosso di guardia per poi confluire nel torrente Calicino; CONSIDERATI i seguenti pareri, conservati agli atti del Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato: - parere favorevole dell Azienda USL n. 4 ( del loro protocollo 28465); - parere favorevole con condizioni di ARPAT (del loro protocollo 33489); PRESO ATTO della nota del (protocollo n ) trasmessa dal Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato, conservata in copia agli atti, con la quale si informava la Toccafondi Carburanti S.n.c. di quanto di seguito descritto: - gli Enti convocati al Comitato Consultivo per le autorizzazioni allo scarico, hanno espresso i propri pareri scritti trasmettendoli al Servizio Ambiente della Provincia di Prato, in quanto impossibilitati a partecipare alla seduta del Comitato; - sulla base di detti pareri e dell'istruttoria del Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato, il parere finale in merito all'istanza di rinnovo è favorevole a condizione che prima del rilascio dell'atto siano fornite le informazioni circa il funzionamento del by - pass, con specifica indicazione sulla portata delle acque meteoriche di dilavamento oltre le quali lo stesso si attiva; VISTE le informazioni richieste con la nota del (protocollo n ), depositate da Toccafondi S.n.c. in data 22 Dicembre 2011 (protocollo 42912) a mezzo di trasmissione del SUAP del Comune di Prato; CONSIDERATA la proposta tecnica del funzionario del Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato, allegata e parte integrante del presente provvedimento; RITENUTO, pertanto, di poter accogliere la richiesta della Toccafondi S.n.c. e quindi di approvare il Piano di Prevenzione e Gestione delle Acque Meteoriche e rinnovare l'autorizzazione allo scarico nel torrente Calicino delle acque reflue provenienti dalla stazione di servizio carburanti posta lungo la seconda tangenziale ovest e precisamente lato est Località Bardena; CONSIDERATO che il presente atto, per sua natura, non è soggetto al parere di regolarità contabile; DETERMINA DI PRENDERE ATTO della proposta tecnica del funzionario del Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato, allegata e parte integrante del presente provvedimento; DI APPROVARE, come previsto all art. 43 commi 2 e 3 del DPGR 46/R/2008, il piano di gestione delle acque meteoriche redatto ai sensi dello stesso DPGR 46/R/2008, citato in premessa depositato a corredo dell'istanza di rinnovo dell'autorizzazione allo scarico dei reflui provenienti dallo stabilimento (stazione di servizio carburanti, punto vendita Tamoil) ubicato nel Comune di Prato, viale dell Unione Europea (lato est, Località Bardena) effettuata dal signor Alberto Toccafondi in qualità di legale rappresentante della ditta denominata Toccafondi Carburanti S.n.c. avente sede legale a Prato in viale dell'unione Europea; DI AUTORIZZARE, in forza del punto precedente, lo scarico delle acque meteoriche contaminate di dilavamento provenienti dal medesimo stabilimento;

3 DI RINNOVARE l'autorizzazione allo scarico dei reflui provenienti dallo stabilimento (stazione di distribuzione carburanti, punto vendita Tamoil) ubicato nel Comune di Prato, viale dell Unione Europea (lato est, Località Bardena) a favore de signor Alberto Toccafondi in qualità di legale rappresentante della ditta denominata Toccafondi Carburanti S.n.c. avente sede legale a Prato in viale dell'unione Europea; DI PRECISRE che con il presente provvedimento sono autorizzate le seguenti tipologie di scarico: - acque reflue industriali provenienti dall autolavaggio che recapitano, dopo trattamento, direttamente nel torrente Calicino; - acque meteoriche di dilavamento di piazzale che recapitano, dopo trattamento, attraverso la tubazione posta al di sotto del fronte stradale, nel fosso di guardia per poi confluire nel torrente Calicino; - acque reflue domestiche provenienti dall attività di bar/tavola calda e dai servizi igienici, che recapitano, dopo trattamento, attraverso la tubazione posta al di sotto del fronte stradale, nel fosso di guardia per poi confluire nel torrente Calicino; DI PRESCRIVERE: per quanto attiene le acque meteoriche: - di presentare un crono-programma di realizzazione degli interventi per l'adeguamento del sistema di trattamento esistente, proposti nel piano di gestione delle acque meteoriche: Tale crono - programma non potrà prevedere tempi superiori a 4 anni dalla data di emanazione del presente provvedimento (come stabilito all art. 39 comma 6 del DPGR 46/R/2008) e dovrà essere trasmesso al Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato, all'arpat, all'azienda USL n. 4 e al Comune di Prato; - di comunicare al Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato, all'arpat, all'azienda USL n. 4 e al Comune di Prato, la data di fine dei lavori di adeguamento al piano di gestione delle acque meteoriche; - il rispetto, in uscita ai singoli sistemi di trattamento, dei limiti di cui alla Tabella 3 all Allegato 5 alla Parte terza del D.Lgs. 152/06, previsti per il recapito non in pubblica fognatura; - di tenere sul luogo, in prossimità dei sistemi di trattamento, a disposizione dell autorità di controllo: a) il nominativo del responsabile della conduzione degli impianti di depurazione e suo sostituto delegato b) il disciplinare delle operazioni di prevenzione e gestione di cui al punto 3 del Capo 2 dell'allegato 5 al DPGR 46/R/2008, con annotate le operazioni svolte ivi previste nonché le modalità di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti prodotti, quantitativi smaltiti e relativa destinazione (registri rifiuti); c) il registro degli autocontrolli, dove dovranno essere annotati i risultati analitici e la procedura di campionamento, relativamente alle principali sostanze scaricate; - in relazione al punto c dovranno essere determinati almeno una volta all anno COD, solidi sospesi, idrocarburi totali e solventi organici. La prima analisi dovrà essere trasmessa ad ARPAT e Provincia di Prato. Per quanto attiene le acque industriali provenienti dall'autolavaggio - il rispetto, in uscita ai singoli sistemi di trattamento, dei limiti di cui alla Tabella 3 all Allegato 5 alla Parte terza del D.Lgs. 152/06, previsti per il recapito non in pubblica fognatura; - di tenere sul luogo, in prossimità dei sistemi di trattamento, a disposizione dell autorità di controllo: ai) il nominativo del responsabile della conduzione degli impianti di depurazione e suo sostituto delegato; bi) un registro con annotazione delle varie fasi di conduzione e mantenimento degli impianti, procedura di compilazione e nomina di un responsabile e sostituto; ci) le modalità di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti prodotti, quantitativi smaltiti e relativa destinazione (registri rifiuti); di) il registro degli autocontrolli, dove dovranno essere annotati i risultati analitici e la procedura di campionamento, relativamente alle principali sostanze scaricate; - in relazione al punto (di) dovranno essere determinati almeno una volta all anno COD, solidi sospesi, idrocarburi totali, solventi organici e tensioattivi totali. La prima analisi dovrà essere trasmessa ad ARPAT e Provincia di Prato. per le acque domestiche: - di tenere sul luogo, in prossimità del trattamento, a disposizione dell autorità di controllo: aii) il nominativo del responsabile della conduzione dell impianto di depurazione e suo sostituto delegato; bii) un registro con annotazioni delle varie fasi di conduzione e manutenzione dell impianto, cii) le modalità di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti prodotti, quantitativi smaltiti e relativa destinazione (registro di carico e scarico);

4 DI STABILIRE che l autorizzazione allo scarico ha validità dalla data di emissione del presente provvedimento con durata di 4 anni decorrenti da tale data; DI RICORDARE che ai sensi dell art. 124 comma 8 del D.Lgs. 152/06 un anno prima della scadenza del presente provvedimento, la Toccafondi S.n.c. ne dovrà chiedere il rinnovo; DI PRECISARE che il presente provvedimento si riferisce ai soli aspetti qualitativi dello scarico, mentre per gli aspetti quantitativi relativi al rischio idraulico si rimanda al Comune e Enti competenti ai fini del rilascio della concessione edilizia e di altro titolo abilitativo equivalente; DI DARE ATTO che il Responsabile del presente procedimento è la dottoressa Vittoria Giacomelli, funzionario del Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato; DI TRASMETTERE il presente provvedimento alla Toccafondi S.n.c. al Comune di Prato, all Azienda USL n. 4 di Prato e al Dipartimento Provinciale ARPAT di Prato; Il Direttore dell Area Ambiente e Infrastrutture Ing. Antonio De Crescenzo

5 Premessa PROPOSTA TECNICA La Sirtam S.r.l risulta autorizzata allo scarico per i reflui provenienti dalla stazione di servizio carburanti posta lungo la seconda tangenziale ovest e precisamente lato est località Bardena e recapitanti nel torrente Calicino con determinazione n del Con tale determinazione sono autorizzate le seguenti tipologie di scarico: - acque reflue industriali provenienti dall autolavaggio che recapitano, dopo trattamento, direttamente nel torrente Calicino; - acque meteoriche di dilavamento di piazzale che recapitano, dopo trattamento, attraverso la tubazione posta al di sotto del fronte stradale, nel fosso di guardia per poi confluire nel torrente Calicino; - acque reflue domestiche provenienti dall attività di bar/tavola calda e dai servizi igienici, che recapitano, dopo trattamento, attraverso la tubazione posta al di sotto del fronte stradale, nel fosso di guardia per poi confluire nel torrente Calicino; Le acque meteoriche di dilavamento nell'atto sopra citato furono autorizzate in via cautelativa, seppur in assenza di normativa tecnica specifica. Con determinazione n del è stata volturata l'autorizzazione allo scarico n del a favore della ditta Toccafondi Carburanti S.n.c. di Alberto e Monia Toccafondi; In data 21 Aprile 2011, assunta agli atti con protocollo n , è pervenuta la richiesta di rinnovo dell'autorizzazione allo scarico da parte della Toccafondi S.n.c.. Acque meteoriche di dilavamento adempimenti Tale tipologia di attività è prevista nella Tabella 5 dell'allegato 5 del DPGR 46/R/2008 tra quelle per le quali la normativa prevede l'obbligo di autorizzazione delle acque meteoriche contaminate. R/2008. Pare opportuno ricordare quanto disposto dalla normativa in materia, ossia dalla L.R. 20/2006 e dal DPGR 46/ E' previsto all'art. 8 della L.R. 20/2006 che lo scarico di Acque Meteoriche di Prima Pioggia non derivanti da aree pubbiche, è soggetto ad autorizzazione quando siano provenienti da stabilimenti che svolgono le attività di cui all'art. 2 comma 1 lettera e) della L.R. 20/2006 stessa ed è sottoposto ad idoneo trattamento prima dell'immissione nel recettore finale. Quanto sopra riferito alle Acque Meteoriche di Prima Pioggia, vale in senso lato per le Acque Meteoriche Contaminate. Sono definite Acque Meteoriche Contaminate (comprese le acque di prima pioggia) quelle provenienti dalle attività indicate nel DPGR 46/R/2008 all'allegato 5, Tabella 5, in quanto attività da cui si può avere un oggettivo rischio di trascinamento di sostanze pericolose o in grado di determinare effettivi pregiudizi all'ambiente. Ai sensi dell'art. 8 comma 7 della L.R. 20/2006 l'autorizzazione allo scarico delle acque meteoriche contaminate è rilasciata dall'autorità competente per tipologia di recettore nel rispetto delle disposizioni di tutela della qualità delle acque e dell'ambiente previste nella normativa nazionale e regionale per lo scarico di acque reflue industriali. L'art. 24 della L.R. 20/2006 detta le disposizioni transitorie per le acque meteoriche dilavanti e precisamente stabilisce che: - i titolari della Acque Meteoriche di Prima Pioggia provenienti dalle attività individuate dal DPGR 46/R/2008 alla Tabella 5 dell'allegato 5, sono tenuti a richiedere per le stesse l'autorizzazione allo scarico entro 3 anni (termine ultimamente prorogato da 2 anni a 3, dalla L.R 10 del 21 Marzo 2011) dalla data di entrata in vigore del DPGR 46/R/2008 (ossia entro il 17 Marzo 2012); - nel caso i titolari di scarichi di Acque Meteoriche di Prima Pioggia siano già titolari di altre autorizzazioni allo scarico di altre acque reflue derivanti dal medesimo stabilimento o insediamento (caso in cui si può inserire i titolari di Autorizzazione Integrata Ambientale), l'autorizzazione può essere richiesta anche successivamente alla data del 17 Marzo 2012, contestualmente alla prima richiesta di rinnovo dell' autorizzazione esistente. - quanto indicato nei precedenti punti si applica anche alle Acque Meteoriche Contaminate in senso lato. Come previsto all'art. 43 del DPGR 46/R, il piano di gestione delle acque meteoriche di dilavamento di cui all'allegato 5 dello stesso regolamento, deve essere presentato all'atto di richiesta dell'autorizzazione allo scarico, entro i termini indicati

6 dalla L.R. 20/2006, sopra richiamati. La Provincia (competente al rilascio dell'autorizzazione), valuta il piano di gestione delle acque meteoriche e stabilisce ai fini degli adeguamenti impiantistici necessari un termine nell'atto di autorizzazione, comunque non superiore a 4 anni. La Toccafondi S.n.c.., in ottemperanza a quanto previsto dalla norma, ha depositato a corredo della richiesta di rinnovo dell' autorizzazione allo scarico il piano di gestione delle stesse (redatto in conformità a quanto previsto all'allegato 5 del DPGR 46/R/2008). In estrema sintesi si riportano, di seguito, i contenuti del Piano di Gestione delle acque meteoriche. Va precisato che presso la stazione di servizio in questione è già in essere un sistema di trattamento delle acque meteoriche di dilavamento contaminate, oggetto dell'iter istruttorio finalizzato al rilascio dell'autorizzazione allo scarico del 2007, pertanto nel piano di gestione delle acque meteoriche tiene conto delle necessità di adeguamenti dello stesso sistema in relazione ai contenuti della normativa vigente, con particolare riferimento al DPGR 46/R/2008. Il sistema attualmente esistente consiste in una separazione gravitazionale dei liquidi leggeri e dei solidi sedimentabili. E' previsto di inserire un pozzetto by pass a monte del sistema adottato. Precisamente il piano prevede quanto segue: le acque meteoriche che entrano in contatto con il piazzale sono intercettate da un sistema di griglie e canalette e, prima del loro avviamento allo scarico, sono fatte confluire in un sistema di trattamento che in una prima fase separa le acque di prima pioggia dalle acque di seconda pioggia (pozzetto by - pass); le prime vengono trattate con il sistema sopra citato (decantazione e disoleazione) mentre le seconde vengono direttamente deviate verso la rete idrica superficiale mediante scolmatura. Nelle integrazioni depositate in data 22 Dicembre 2011 viene precisato che : - il pozzetto di by pass sarà tarato in modo tale da consentire l'ingresso delle sole acque di prima pioggia, una volta passato tale volume entrerà in funzione lo scolmatore che indirizza l'acqua di seconda pioggia verso lo scarico finale; - il tempo di contatto, cioè il tempo di permanenza del refluo all'interno del trattamento, si aggira intorno ai 15 minuti, sufficiente per la separazione degli oli dall'acqua. Reflui domestici. In estrema sintesi i contenuti della Relazione Tecnica Per quanto attiene ai reflui domestici viene dichiarato che non ci sono state variazioni quali quantitative dei reflui scaricati e che il tipo di trattamento rimane lo stesso già autorizzato (depurazione biologica a fanghi attivi). Reflui industriali da autolavaggio. In estrema sintesi i contenuti della Relazione Tecnica Per quanto attiene ai reflui industriali viene dichiarato che non ci sono state variazioni quali quantitative dei reflui scaricati e che il tipo di trattamento rimane lo stesso già autorizzato (filtrazione biologica a biomassa adesa). Proposta Valutata la documentazione tecnica complessiva depositata dalla Toccafondi S.n.c. e tenuto conto dei pareri dell'azienda USL n. 4 e di ARPAT, depositati agli atti in data ; nulla osta ad: APPROVARE, come previsto all art. 43 commi 2 e 3 del DPGR 46/R/2008, il piano di gestione delle acque meteoriche redatto ai sensi dello stesso DPGR 46/R/2008, depositato a corredo dell'istanza di rinnovo

7 dell'autorizzazione allo scarico dei reflui provenienti dallo stabilimento (stazione di servizio carburanti, punto vendita Tamoil) ubicato nel Comune di Prato, viale dell Unione Europea (lato est, Località Bardena) effettuata dal signor Alberto Toccafondi in qualità di legale rappresentante della ditta denominata Toccafondi Carburanti S.n.c. avente sede legale a Prato in viale dell'unione Europea; AUTORIZZARE, in forza del punto precedente, lo scarico delle acque meteoriche contaminate di dilavamento provenienti dal medesimo stabilimento; RINNOVARE l'autorizzazione allo scarico dei reflui provenienti dallo stabilimento (stazione di distribuzione carburanti, punto vendita Tamoil) ubicato nel Comune di Prato, viale dell Unione Europea (lato est, Località Bardena) a favore de signor Alberto Toccafondi in qualità di legale rappresentante della ditta denominata Toccafondi Carburanti S.n.c. avente sede legale a Prato in viale dell'unione Europea; Si propone di: PRECISARE che con il provvedimento di rinnovo sono autorizzate le seguenti tipologie di scarico: - - acque reflue industriali provenienti dall autolavaggio che recapitano, dopo trattamento, direttamente nel torrente Calicino; - acque meteoriche di dilavamento di piazzale che recapitano, dopo trattamento, attraverso la tubazione posta al di sotto del fronte stradale, nel fosso di guardia per poi confluire nel torrente Calicino; - acque reflue domestiche provenienti dall attività di bar/tavola calda e dai servizi igienici, che recapitano, dopo trattamento, attraverso la tubazione posta al di sotto del fronte stradale, nel fosso di guardia per poi confluire nel torrente Calicino; PRESCRIVERE: per quanto attiene le acque meteoriche: - di presentare un crono-programma di realizzazione degli interventi per l'adeguamento del sistema di trattamento esistente, proposti nel piano di gestione delle acque meteoriche: Tale crono - programma non potrà prevedere tempi superiori a 4 anni dalla data di emanazione del presente provvedimento (come stabilito all art. 39 comma 6 del DPGR 46/R/2008) e dovrà essere trasmesso al Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato, all'arpat, all'azienda USL n. 4 e al Comune di Prato; - di comunicare al Servizio Ambiente e Energia della Provincia di Prato, all'arpat, all'azienda USL n. 4 e al Comune di Prato, la data di fine dei lavori di adeguamento al piano di gestione delle acque meteoriche; - il rispetto, in uscita ai singoli sistemi di trattamento, dei limiti di cui alla Tabella 3 all Allegato 5 alla Parte terza del D.Lgs. 152/06, previsti per il recapito non in pubblica fognatura; - di tenere sul luogo, in prossimità dei sistemi di trattamento, a disposizione dell autorità di controllo: a) il nominativo del responsabile della conduzione degli impianti di depurazione e suo sostituto delegato b) il disciplinare delle operazioni di prevenzione e gestione di cui al punto 3 del Capo 2 dell'allegato 5 al DPGR 46/R/2008, con annotate le operazioni svolte ivi previste nonché le modalità di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti prodotti, quantitativi smaltiti e relativa destinazione (registri rifiuti); c) il registro degli autocontrolli, dove dovranno essere annotati i risultati analitici e la procedura di campionamento, relativamente alle principali sostanze scaricate; - in relazione al punto c dovranno essere determinati almeno una volta all anno COD, solidi sospesi, idrocarburi totali e solventi organici. La prima analisi dovrà essere trasmessa ad ARPAT e Provincia di Prato. Per quanto attiene le acque industriali provenienti dall'autolavaggio - il rispetto, in uscita ai singoli sistemi di trattamento, dei limiti di cui alla Tabella 3 all Allegato 5 alla Parte terza del D.Lgs. 152/06, previsti per il recapito non in pubblica fognatura; - di tenere sul luogo, in prossimità dei sistemi di trattamento, a disposizione dell autorità di controllo: ai) il nominativo del responsabile della conduzione degli impianti di depurazione e suo sostituto delegato; bi) un registro con annotazione delle varie fasi di conduzione e mantenimento degli impianti, procedura di compilazione e nomina di un responsabile e sostituto; ci) le modalità di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti prodotti, quantitativi smaltiti e relativa destinazione (registri rifiuti); di) il registro degli autocontrolli, dove dovranno essere annotati i risultati analitici e la procedura di campionamento, relativamente alle principali sostanze scaricate;

8 - in relazione al punto (di) dovranno essere determinati almeno una volta all anno COD, solidi sospesi, idrocarburi totali, solventi organici e tensioattivi totali. La prima analisi dovrà essere trasmessa ad ARPAT e Provincia di Prato. per le acque domestiche: - di tenere sul luogo, in prossimità del trattamento, a disposizione dell autorità di controllo: aii) il nominativo del responsabile della conduzione dell impianto di depurazione e suo sostituto delegato; bii) un registro con annotazioni delle varie fasi di conduzione e manutenzione dell impianto, cii) le modalità di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti prodotti, quantitativi smaltiti e relativa destinazione (registro di carico e scarico); STABILIRE che l autorizzazione allo scarico ha validità dalla data di emissione del presente provvedimento con durata di 4 anni decorrenti da tale data; RICORDARE che ai sensi dell art. 124 comma 8 del D.Lgs. 152/06 un anno prima della scadenza dell'autorizzazione, la Toccafondi S.n.c. ne dovrà chiedere il rinnovo; PRECISARE che il provvedimento di autorizzazione si riferisce ai soli aspetti qualitativi dello scarico, mentre per gli aspetti quantitativi relativi al rischio idraulico si rimanda al Comune e Enti competenti ai fini del rilascio della concessione edilizia e di altro titolo abilitativo equivalente. Il Funzionario del Servizio Ambiente e Energia Dottoressa Vittoria Giacomelli

Oggetto: Rinnovo Autorizzazione allo scarico delle acque reflue provenienti dallo stabilimento Totalerg SpA ubicato in Comune di Prato, Via XVI Aprile

Oggetto: Rinnovo Autorizzazione allo scarico delle acque reflue provenienti dallo stabilimento Totalerg SpA ubicato in Comune di Prato, Via XVI Aprile Determina N. 2134 del 19/06/2012 Oggetto: Rinnovo Autorizzazione allo scarico delle acque reflue provenienti dallo stabilimento Totalerg SpA ubicato in Comune di Prato, Via XVI Aprile IL DIRETTORE VISTI:

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 942 del 16/03/2012

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 942 del 16/03/2012 Determina N. 942 del 16/03/2012 Oggetto: Approvazione piano di gestione delle acque meteoriche di dilavamento e autorizzazione allo scarico delle acque meteoriche di dilavamento contaminate. Impresa Grassi

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 878 del 12/03/2012

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 878 del 12/03/2012 Determina N. 878 del 12/03/2012 Oggetto: Autorizzazione allo scarico delle acque reflue provenienti dall'impianto di distribuzione carburanti ubicato in Comune di Montemurlo, Via Nuova Montalese, snc.

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 33 del 11/01/2012

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 33 del 11/01/2012 Determina N. 33 del 11/01/2012 Oggetto: Autorizzazione allo scarico delle acque reflue provenienti dallo stabilimento ubicato in Comune di Prato, Viale F.lli Cervi. Ditta Full Service Esso S.r.l. IL DIRETTORE

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia Registro generale n. 3165 del 23/09/2013 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture Servizio Ambiente e Energia Oggetto D.lgs. 3 aprile 2006,

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia Registro generale n. 364 del 04/02/2014 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture Servizio Ambiente e Energia Oggetto D.LGS. 3 APRILE 2006,

Dettagli

Parere n. 319/AUA del 10/06/2015. Il Responsabile

Parere n. 319/AUA del 10/06/2015. Il Responsabile Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. ALESSIO CIAMPI CIAMPI ALESSIO (P.IVA 05405590489) Sede legale: Via Provinciale di Mercatale n. 8/10 nel Comune di Vinci (FI) Oggetto: Parere A.U.A. per lo scarico

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Il Dirigente Responsabile: MIGLIORINI SIMONA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza SERVIZIO LAVORI PUBBLICI URBANISTICA AMBIENTE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza SERVIZIO LAVORI PUBBLICI URBANISTICA AMBIENTE Prot. n. 1179 Castell Arquato, li 09.02.2015 PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 e succ. modificazioni) IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-46 del 28/01/2016 Oggetto DPR 13 MARZO 2013

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA 34170 Gorizia - Corso Italia, 55 - tel. 0481/385277 - FAX 0481/385251 - cod. Fisc e P.IVA 00123060311 DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE Servizio Tutela del Territorio e Ambiente

Dettagli

CHIEDE A TALE SCOPO DICHIARA:

CHIEDE A TALE SCOPO DICHIARA: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE PROVENIENTI DA STABILIMENTO INDUSTRIALE E NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA Marca da bollo da Euro 16,00 ALLA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE Di TREVISO

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale)

Ragione Sociale Partita Iva comune indirizzo tel. fax  Dati della sede operativa/impianto (se diversi dalla sede legale) PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 Norme in Materia Ambientale non in pubblica

Dettagli

PROVINCIA SUD SARDEGNA

PROVINCIA SUD SARDEGNA Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico delle acque reflue fuori dalla pubblica fognatura, approvato con delibera del Consiglio provinciale del 23 novembre 2016, n. 20 PREMESSA La

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-4426 del 22/08/2017 Oggetto Determina adozione

Dettagli

Provincia di Rimini SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO SNC - RIMINI.

Provincia di Rimini SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO SNC - RIMINI. SERVIZIO POLITICHE AMBIENTALI PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 2217 del 02/12/2014 OGGETTO: D.LGS. N. 152/2006 PARTI III E IV - L.R. N. 3/1999 - L.R. N. 5/2006 E SS.MM.II. DITTA: GIORGI ANGELO

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana Grosseto 05/04/2013 Prot. P. or. Spett. Unione Comuni Montani Colline del Fiora Sig. Daniele Magnapane P.or Spett. Dipartimento ARPAT Grosseto Dr. Fabio Anedda P.or Spett. Acquedotto del Fiora S.p.A. Ing.

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 30/10/2015

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 30/10/2015 Determina N. 3045 del 30/10/2015 Oggetto: Comunicazione ai sensi dell'art. 110 del D.Lgs. 152/06 per il trattamento di fosse settiche e dei rifiuti di pulizia dei pozzetti stradali,presso l'impianto di

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE DIPARTIMENTO TERRITORIO E AMBIENTE DIREZIONE AMBIENTE SERVIZIO TUTELA DELLE ACQUE DALL'INQUINAMENTO E GESTIONE DEI RIFIUTI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO : RINNOVO

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero interno

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: DPR N. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE. DITTA TRIO SRL (C.F. 03490830266),

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-1602 del 27/03/2017 Oggetto D.P.R. 13 marzo

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013; Dipartimento Tutela Ambientale U.O. Aria, Acqua ed Energia Determinazione n REGDE / 924 / 2014 Lodi 18-09-2014 (Tutela Ambientale - 173-2014) OGGETTO: UNICALCESTRUZZI SPA SEDE LEGALE IN COMUNE DI IN CASALE

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 17 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP :

CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP : AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.1 CAMPANIA - CALORE IRPINO Comune di Prot. S.U.A.P. Ditta/Richiedente Indirizzo Prot. ATO Calore Irpino Codice Pratica CHECK LIST PER TRASMISSIONE PRATICHE SUAP

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia Registro generale n. 1226 del 2013 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture Servizio Ambiente e Energia Oggetto D.Lgs. 3 Aprile 2006, n.

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n 22 / 118 05/03/2012 SETTORE AMBIENTE ACQUE E SUOLO E PROTEZIONE CIVILE ISTRUTTORE: BELLINI SANDRO OGGETTO: MODIFICA DELLE "MODALITÀ PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale DLgs e L.R impianto recupero rottami metallici nel Comune di Pontedera Soc.

Autorizzazione Integrata Ambientale DLgs e L.R impianto recupero rottami metallici nel Comune di Pontedera Soc. Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni SERVIZIO AMBIENTE Proposta nr. 2491

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-1863 del 07/04/2017 Oggetto D.Lgs n. 152/2006

Dettagli

Determinazione Dirigenziale n. 958 del

Determinazione Dirigenziale n. 958 del N. P. 79 del 11.11.2015 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta IX SETTORE Territorio, Ambiente e Gestione Amministrativa Determinazione Dirigenziale

Dettagli

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo SUAP - ATTIVITA' PRODUTTIVE Piazza V. Emanuele n.19 Tel.: 0761/832090-826789 - Fax. : 0761/828381 e-mail : suap@pec.comune.montefiascone.vt.it Prot. n.22938

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena

Provincia di Forlì-Cesena Provincia di Forlì-Cesena AMBIENTE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Fascicolo n. 2014/09.02.05/000262 DETERMINAZIONE N. 3788 del 15/12/2014 OGGETTO: D.P.R. 13 MARZO 2013 N 59 - LA CART S.R.L. CON SEDE LEGALE

Dettagli

PROVINCIA DI CROTONE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

PROVINCIA DI CROTONE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE A. P. DAL 22-09-2009 AL 07-10-2009 COPIA REG. GEN. N. 1298 Data 22-09-2009 PRATICA N. DBDIR - 1427-2009 PROVINCIA DI CROTONE DIPARTIMENTO III SETTORE 1 AMBIENTE, DEMANIO IDRICO, ENERGIA, RIS. IDRICHE DETERMINAZIONE

Dettagli

Dip. IV Servizi di Tutela e Valorizzazione dell'ambiente Servizio 2 Tutela delle acque, suolo e risorse idriche

Dip. IV Servizi di Tutela e Valorizzazione dell'ambiente Servizio 2 Tutela delle acque, suolo e risorse idriche A.O.O. Provincia di Roma Ufficio 4/2 Anno 2014 Classificazione PTA 3.4. Fascicolo 4.25.. RIF/ Data 13/10/2014 Al Dirigente del Servizio 4 Provvedimenti Integrati e Sanzioni Ambientali Dott.ssa Paola Camuccio

Dettagli

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI CASELLI RENATA LAURA. Il Dirigente Responsabile:

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI CASELLI RENATA LAURA. Il Dirigente Responsabile: REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI Il Dirigente Responsabile: CASELLI RENATA LAURA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 Numero interno

Dettagli

VISTA la L.R , n.20 "Norme per la tutela della acque dall'inquinamento" e s.m.i.;

VISTA la L.R , n.20 Norme per la tutela della acque dall'inquinamento e s.m.i.; Determina N. 2563 del 18/07/2014 Oggetto: D.P.R. n.59 del 13.03.2013 - Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) in favore di Grassi S.n.c. di Grassi Servizi S.r.l. & C. per lo stabilimento ubicato in Via

Dettagli

Autorizzazione allo scarico ai sensi del D.lvo impianto di depurazione di Gello Comune di Pontedera Valdera Acque Spa RINNOVO IL DIRIGENTE

Autorizzazione allo scarico ai sensi del D.lvo impianto di depurazione di Gello Comune di Pontedera Valdera Acque Spa RINNOVO IL DIRIGENTE Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni SERVIZIO AMBIENTE Proposta nr. 3124

Dettagli

Il sottoscritto. nato a Prov... il.. residente in... Prov... Via.. n. Codice fiscale. nella sua qualità di,

Il sottoscritto. nato a Prov... il.. residente in... Prov... Via.. n. Codice fiscale. nella sua qualità di, marca da bollo 14,62 FAC-SIMILE DOMANDA COLLAUDO Al signor Sindaco del Comune di Pinerolo 10064 PINEROLO To Oggetto: Richiesta di collaudo per Impianto stradale di distribuzione dei carburanti Impianto

Dettagli

PROVINCIA DI CROTONE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

PROVINCIA DI CROTONE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE A. P. DAL 14-09-2009 AL 29-09-2009 NUM. REG. DTDIR / 1278 / 2009 COPIA REG. GEN. N. 1278 Data 14-09-2009 PRATICA N. DBDIR - 1253-2009 PROVINCIA DI CROTONE SETTORE AMBIENTE, DEMANIO IDRICO, ENERGIA, RIS.

Dettagli

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale Numero 2151 Reg. Determinazioni Registrato in data 21/11/2017 AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale Dirigente: CLAUDIO CONFALONIERI OGGETTO DPR 13.03.2013 N 59, AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DITTA

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-2097 del 01/07/2016 Oggetto Rif SUAP 2015.VI.9.5.55.

Dettagli

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via Marcello Provenzali, 15-44042 Cento (FE) www.comune.cento.fe.it - comune.cento@cert.comune.cento.fe.it SETTORE 6 LAVORI PUBBLICI ED ASSETTO DEL TERRITORIO Determinazione

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico delle acque reflue fuori dalla pubblica fognatura PREMESSA La Provincia, ai sensi della Parte III del D.Lgs del 03.04.2006 n. 152 art. 124,

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-79 del 04/02/2016 Oggetto D.LGS 152/06 PARTE

Dettagli

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA

ALLEGATO N. 6 DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI CHE RECAPITANO IN PUBBLICA FOGNATURA (*) Scarico N. Estremi catastali del punto di scarico FOGLIO N. MAPPALI N. Scarico in : pubblica rete fognaria pubblica rete fognaria recapitante nel collettore consortile collettore consortile pubblico

Dettagli

PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale

PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale PROVINCIA DI FERRARA Servizio Risorse Idriche e Tutela Ambientale Ufficio Acque e Monitoraggio Ambientale DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE

Dettagli

Provvedimento n. 271 del 01/07/2009 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO

Provvedimento n. 271 del 01/07/2009 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO Provincia di Ravenna settore ambiente e suolo Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provvedimento n. 271 del 01/07/2009 Oggetto: D.LGS 59/05 - L.R. 21/04 DITTE HERAMBIENTE S.R.L. E HERA S.P.A. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo SUAP - ATTIVITA' PRODUTTIVE Piazza V. Emanuele n.19 Tel.: 0761/832090-826789 - Fax. : 0761/828381 e-mail : suap@pec.comune.montefiascone.vt.it Prot. n.26943

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali Città Metropolitana di Roma Capitale Dipartimento 04 Servizio 04 Procedimenti integrati e sanzioni ambientali e-mail: p.camuccio@cittametropolitanaroma.gov.it Proposta n. 3115 del 03/07/2015 RIFERIMENTI

Dettagli

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 25 luglio 2006, n. 1116

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 25 luglio 2006, n. 1116 14646 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 99 del 3-8-2006 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 25 luglio 2006, n. 1116 Direttiva concernente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate I L D I R I G E N T E

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate I L D I R I G E N T E REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate Proposta nr. 22 del 25/02/2014 - Determinazione nr. 495 del 26/02/2014 OGGETTO: D.Lgs. 152/06 EDIPOWER

Dettagli

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 Numero

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n.

Dettagli

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DPR N. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DELLA DITTA IDEALSERVICE SOC.

Dettagli

PER RILASCIO NULLA OSTA PROCEDURA ALL ALLACCIAMENTO AL S.I.I. (ART. 18)

PER RILASCIO NULLA OSTA PROCEDURA ALL ALLACCIAMENTO AL S.I.I. (ART. 18) PER RILASCIO NULLA OSTA PROCEDURA ALL ALLACCIAMENTO AL S.I.I. (ART. 18) Il gestore a seguito di richiesta rilascia: Nulla Osta con la quale dichiara la congruità tecnica dell allacciamento con le reti

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012 Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012 A.G.C.5 Ecologia, tutela dell'ambiente, disinquinamento, protezione civile Settore 6 Settore provinc.ecologia,tutela dell'amb.,disinquinam.,protez.civ. - CE -

Dettagli

Parte 1 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 01/06/2017. Regione Basilicata. Legge Regionale 29/05/2017, n.9

Parte 1 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 01/06/2017. Regione Basilicata. Legge Regionale 29/05/2017, n.9 1 Regione Basilicata Legge Regionale 29/05/2017, n.9 2 Legge Regionale 29 maggio 2017 N 9 Legge regionale: Disciplina sulle modalità di approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque

Dettagli

Attività Produttive. Altre richieste Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione

Attività Produttive. Altre richieste Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione Attività Produttive Altre richieste Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione L'Autorizzazione Unica Ambientale è un unico provvedimento autorizzativo che sostituisce e comprende diversi titoli

Dettagli

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE RAFANELLI ANDREA

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE RAFANELLI ANDREA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE Il Dirigente Responsabile: RAFANELLI ANDREA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R.

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-2838 del 12/08/2016 Oggetto Rif SUAP 575/2016.

Dettagli

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP Imposta di bollo assolta con mod. F23 COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP Rif. a Prot. Gen. n. 79767/2013 Fascicolo 2013/06.09/117 Oggetto:

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SMALTIMENTO REFLUI

REGOLAMENTO COMUNALE SMALTIMENTO REFLUI REGOLAMENTO COMUNALE SMALTIMENTO REFLUI ISTRUZIONE PRATICHE E SOPRALLUOGHI Articoli del Regolamento: 1 Oggetto del Regolamento 2 Definizione delle funzioni 3 Domande ed Autorizzazioni Documentazione 4

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 542 del 21/02/2013

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 542 del 21/02/2013 Determina N. 542 del 21/02/2013 Oggetto: D.Lgs. 152/06 Parte Terza. L.R. 20/2006. DPGR 46/R/2008. Autorizzazione allo scarico degli scaricatori di piena a servizio della rete fognaria e scolmatori di testa

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate Proposta nr. 73 del 15/06/2010 - Determinazione nr. 1465 del 15/06/2010 OGGETTO: D.Lgs. 152/06 UGOSETTI

Dettagli

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE -

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: D.P.R. 59/2013 - AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - EURO&PROMOS LAUNDRY SRL (C.F.

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-2355 del 11/05/2017 Oggetto D.P.R. 13 marzo

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0021581 / 2011 Atto N. 990 OGGETTO: D.LGS. N. 152/2006 SS.MM.I..

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI Prot. Inf. n. Prot. int. n. DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto: Autorizzazione

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-4716 del 06/09/2017 Oggetto Atto di adozione

Dettagli

Autorizzazione all'esercizio discarica per curr fluff a Pontedera e contestuale. Approvazione varianti al progetto di realizzazione Ecoacciai Spa

Autorizzazione all'esercizio discarica per curr fluff a Pontedera e contestuale. Approvazione varianti al progetto di realizzazione Ecoacciai Spa SERVIZIO AMBIENTE Proposta nr. 5157 Del 23/10/2013 Determinazione nr. 5082 Del 23/10/2013 Oggetto: Autorizzazione all'esercizio discarica per curr fluff a Pontedera e contestuale. Approvazione varianti

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015 Decreto Dirigenziale n. 90 del 15/05/2015 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Ambiente e Ecosistema Oggetto dell'atto: D. Lgs. 152/2006. Art. 272, comma 3. DGR n. 82 del

Dettagli

IL DIRETTORE RICHIAMATA

IL DIRETTORE RICHIAMATA Determina N. 2324 del 03/07/2012 Oggetto: Procedura di verifica di assoggettabilit a VIA - Progetto di rinnovo e modifica dell'attivit di recupero di materiali inerti effettuata presso l'impianto di via

Dettagli

Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA ) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA)

Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA ) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA) Autorità Idrica Toscana Destinatario Sig. MARES SRL (P.IVA 03083751218) Sede legale: Via Tuffarelli II n. 70 nel Comune di San Giorgio a Cremano (NA) Oggetto: Parere A.U.A. per lo scarico di acque reflue

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014 Decreto Dirigenziale n. 102 del 03/09/2014 Dipartimento 52 - Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali Direzione Generale 5 - Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema U.O.D. 16 - UOD Autorizzazioni

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Autorizzazioni ambientali (AIA e AUA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 13760

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate I L D I R I G E N T E

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate I L D I R I G E N T E REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate Proposta nr. 45 del 22/03/2013 - Determinazione nr. 742 del 22/03/2013 OGGETTO: D.Lgs. 152/06 Comune di

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-712 del 14/02/2017 Oggetto D.P.R. 13 MARZO

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI TERNI IL DIRIGENTE PROVINCIA DI TERNI Settore Ambiente e Difesa del Suolo Servizio Rifiuti, Emissioni e A.I.A. U.O. Autorizzazioni Uniche Ambientali Via Plinio il Giovane, 21-05100 TERNI Tel. 0744.4831-0744.483579 - Fax

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-5035 del 14/12/2016 Oggetto D.P.R. 13 marzo

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-5000 del 13/12/2016 Oggetto DPR N. 59/2013,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Proposta nr. 181 del 24/05/2016 - Determinazione nr. 993 del 24/05/2016 OGGETTO: DPR n. 59/2013 Autorizzazione Unica

Dettagli

COMUNE DI LURATE CACCIVIO

COMUNE DI LURATE CACCIVIO Prot. n. 904 IL RESPONSABILE DELLO S.U.A.P. DEL Imposta di bollo assolta in modo virtuale Identificativi: Rivenditore: WD7B7001 codice sicurezza: 01140880186607 Ditta: Tecnobeton Srl con sede legale in

Dettagli

ATTO DIRIGENZIALE N. 220 del 03/05/2013

ATTO DIRIGENZIALE N. 220 del 03/05/2013 ATTO DIRIGENZIALE N. 220 del 03/05/2013 POSIZIONE ORGANIZZATIVA GESTIONE E TUTELA AMBIENTALE DEL TERRITORIO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE DEPOSITATO PRESSO L ARCHIVIO OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA 34170 Gorizia - Corso Italia, 55 - tel. 0481/385277 - FAX 0481/385251 - cod. Fisc e P.IVA 00123060311 DIREZIONE SVILUPPO TERRITORIALE E AMBIENTE Servizio Tutela del Territorio e Ambiente

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-3503 del 04/07/2017 Oggetto Prima modifica

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1897 del 17/06/2016 Oggetto DPR 59/2013 -

Dettagli

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA PROVINCIA DI MASSA-CARRARA SETTORE/STAFF Settore Ambiente - Energia DETERMINAZIONE n. 4493 DEL 23/12/2013 OGGETTO: APUANA AMBIENTE Srl Aggiornamento ai sensi dell'art. 208 del D.Lgs. 152/06 dell'autorizzazione

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO art.26 L.R. 10/2010 Oggetto : Riadozione variante articolo 45 RU per riassegnazione posti letto alberghi rurali- Adozione del Piano Aziendale Pluriennale

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO Prot. Generale N. 0062617 / 2013 Atto N. 2604 OGGETTO: D. Lgs. 152/2006 - L.R. 30/2006

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate I L D I R I G E N T E

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate I L D I R I G E N T E REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA Tutela e Uso Risorse Idriche Integrate Proposta nr. 34 del 18/03/2014 - Determinazione nr. 699 del 19/03/2014 OGGETTO: D.Lgs. 152/06 CKI.ARA

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SEGRETERIA TECNICA ATO Prot. Generale N. 0003287 / 2014 Atto N. 99 OGGETTO: D. Lgs. 152/2006 - L.R. 30/2006

Dettagli

TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA

TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PROVINCIA DI LECCE TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA Servizio AMBIENTE E POLIZIA PROVINCIALE C. R. 220 Atto di determinazione n 210 del 29/09/2011 Protocollo Generale degli Atti di Determinazione

Dettagli

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE Prot. Generale N. 0085707 / 2015 Atto N. 4009 OGGETTO: Dlgs 152/06 parte III sez II e l.r. 43/95. Autorizzazione allo scarico

Dettagli

COMUNE DI CASACALENDA (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI CASACALENDA (Provincia di Campobasso) COMUNE DI CASACALENDA (Provincia di Campobasso) Marca da bollo 14,62 Al Responsabile del Settore Tecnico del Comune di Casacalenda Corso Roma n.78 86043 CASACALENDA (CB) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-280 del 19/02/2016 Oggetto Rif SUAP 277/SUI/2015.

Dettagli

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive

Prot. n lì, TITOLO UNICO A.U.A. art.7, D.P.R. 160/2010 e s.m.i. IL RESPONSABILE dello Sportello Unico Attività Produttive COMUNE DI MONTEFIASCONE Provincia di Viterbo SUAP - ATTIVITA' PRODUTTIVE Piazza V. Emanuele n.19 Tel.: 0761/832090-826789 - Fax. : 0761/828381 e-mail : suap@pec.comune.montefiascone.vt.it Prot. n. 3946

Dettagli