CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 31 Maggio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 31 Maggio 2017"

Transcript

1 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 31 Maggio 2017 Presenti: Direttrice: Prinzivalli Rad: Vecchione Professori di ruolo I fascia: Ago, Barone, Buzi, Caffiero, Ciccarese, Cocchini, Condello, Faranda, Gui, Lettieri, Lupo, Sobrero, Tolomeo, Visceglia Professori di ruolo II fascia: Ait, Bartola, Betta, Botta, Camplani, Capo, Ciattini, Cosma, Del Zotto, Esposito, Frajese, Gentiloni, Iuso, Marini, Nanni, Piccioni, Ricci, Ronchi, Saggioro, Schirripa, Simonicca, Zocca Ricercatori: Bianconi, Capalbo, Carteny, Capomacchia, Cursi, Ghignoli, Grassi, Longo, Papadia, Plebani, Rita, Valeri, Volpini Ricercatori a tempo determinato di tipo A: Bogdani, Giorda Ricercatori a tempo determinato di tipo B: Aria, Bernardi, Bonomo Personale tecnico-amministrativo: Biscaccianti, Boscarelli, Cioffi, De Sire, De Stefanis, Del Bufalo, Lenti, Martucci Assegnisti di ricerca: Ferrara, Sciarrone, Verardi Assenti giustificati: Professori di ruolo I fascia: Corsi, Fattorini, Miglio, Pescosolido, Vian Professori di ruolo II fascia: Gualtieri Ricercatori: Testa, Milani Ricercatori a tempo determinato di tipo A: Carlig, Soldati Ricercatori a tempo determinato di tipo B: Di Nepi Personale tecnico-amministrativo: Ragusa Studenti. Toppetta Assenti: Professori di ruolo II fascia: Caredda Ricercatori: Themelly Studenti: Frazzita, Sorace Il Consiglio del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni si riunisce alle ore 09:00 del giorno 31 Maggio 2017 nell Aula A di Storia moderna e contemporanea con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbale del precedente Consiglio di Dipartimento 2b: Richiesta di afferenza al Dipartimento di Storia, Culture, Religioni della prof.ssa Flavia Cristaldi, PO di Geografia, s.s.d. M-GGR/ Questioni Amministrative 3.1 Restituzione risorse con vincolo di destinazione non utilizzate al Approvazione terne per procedura valutativa UP PA MSTO01 e per RTD A MSTO Sicurezza e Prevenzione 5.1 Ratifica designazione Incaricati 6. Provvedimenti personale docente 6.1 Contratto di ricerca a titolo gratuito 7. Dottorato di ricerca e pubblicazioni dei componenti 8. Questioni di Ricerca 8.1 Assegni di Ricerca: Attivazioni e/o Rinnovi, Relazioni scientifiche assegnisti 1

2 8.2 Affidamento Incarichi 8.3 Affidamento Borse di Studio per la Ricerca 8.4 Nomina Commissioni 8.5 Attribuzione 1 assegno di ricerca deliberato dal Senato Accademico del , importo di ,37 di categoria A. 9. Programmazione triennale 10. Varie ed eventuali Constatata la presenza del numero legale, alle ore 09:15, la Direttrice apre la seduta. Le funzioni di segretario verbalizzante sono svolte dal RAD Maddalena Vecchione. In apertura, la direttrice chiede di integrare e correggere l o.d.g, inserendo i seguenti punti all ordine del giorno: 8.6 Ratifica finanziamenti prof. visitatori per la didattica Approvazione di convenzioni. Il Consiglio approva all unanimità le integrazioni. 1. Comunicazioni La direttrice informa che su richiesta del Collegio dei Direttori, è stata concessa dal Rettore, d accordo con il Direttore Generale, la proroga al 5 giugno per l inserimento della Programmazione per le risorse del Dipartimento. La direttrice informa che il Settore Sicurezza e Salute sul Lavoro ha comunicato che giovedì 8 giugno verrà svolta una prova di evacuazione presso i Dipartimenti e la Facoltà di Lettere Il RAD aggiorna il Consiglio su quanto è stato fatto nelle ultime settimane in materia di Sicurezza e Prevenzione e in merito alle segnalazioni inviate dal prof. Gui. In particolare comunica che a seguito della verifica effettuata dai responsabili dell USPP (Arch. Tarallo e geometra Chialastri) sono emerse alcune necessità che il Dipartimento deve affrontare e risolvere. Il primo problema riguarda l utilizzo improprio delle scale di emergenza da parte degli studenti e da parte di alcune unità di personale interno che può determinare un rischio per lavoratori e utenti. A tal proposito il RAD ha provveduto ad esporre cartelli di divieto su tutte le porte di emergenza e sui ballatoi di competenza del Dipartimento, nei quali si precisa che non è consentito sostare sulle scale di emergenza e tenere la porta di emergenza aperta e /o bloccarla con oggetti impropri. Al fine però di eliminare il problema è necessario che tutto il personale del Dipartimento (docenti e TAB ) abbia cura di intervenire nel caso in cui riscontrasse il perpetrare di comportamenti scorretti. Il RAD fa presente che la soluzione definitiva dovrebbe essere però quella di allarmare le porte di emergenza e di collegare l allarme alla centrale operativa di vigilanza dell ateneo, estendendola anche alle ore notturne. Ma tale scelta richiederebbe una decisione comune da parte di tutti i dipartimenti di Lettere e della Presidenza, in quanto andrebbero adeguate tutte le porte di emergenza della Facoltà. Per ora l invito che il RAD ha inviato via mail alle colleghe RAD dei Dipartimenti coinvolti e della Presidenza di concordare un incontro e di rendersi disponibili a fare un sopralluogo con l incaricato d ateneo alla realizzazione di sistemi di sicurezza, non ha avuto successo in quanto nessuno ha risposto. L altra questione riguarda la necessità di integrare la segnaletica e i dispositivi per la sicurezza negli spazi dipartimentali. È stata quindi inviata all Ufficio USPP la lettera di richiesta e si è in attesa di ricevere il materiale in modo che gli incaricati del dipartimento per la sicurezza possano ottemperare alle disposizioni d ateneo sulla sicurezza. 2

3 Per quanto riguarda le segnalazioni evidenziate dal prof. Gui, relativamente alla carenza di pulizia in alcuni ambienti e problemi inerenti al bagno degli studenti, il RAD comunica che sono stati risolti. Il RAD comunica che il gruppo di lavoro (Betta, Cioffi, Fabriani, Vecchione, Zicari) nominato nel precedente Consiglio di Dipartimento per valutare i problemi del Laboratorio Lids, si è riunito il giorno 17 maggio. Innanzitutto è stato chiarito che il computer portatile, di cui era stata denunciata la sparizione, era in consegna al collega Zicari. Il RAD ha reso noto al gruppo di lavoro la verifica effettuata dagli incaricati dell Ufficio Prevenzione e Sicurezza nei locali del Laboratorio Lids. È emersa la necessità di eliminare i problemi di umidità, di ripulire gli ambienti dagli ingombri, di risistemare i bagni, e di far intervenire quotidianamente le donne delle pulizie. Altra richiesta dell USPP riguarda la necessità di dotare nuove sedute che siano conformi alla normativa in materia. Nella riunione del gruppo di lavoro si è deciso quindi che il RAD provvederà appena possibile a far intervenire la ditta di pulizia per un intervento immediato e approfondito, poi per inserirlo nelle pulizie giornaliere. Il prof. Betta con la collaborazione del dr. Fabriani provvederà ad individuare e isolare il materiale da smaltire. Successivamente sarà necessario inviare una richiesta agli uffici competenti d ateneo per una bonifica degli ambienti, in modo da rendere tali spazi conformi ad ospitare studenti e personale. La direttrice chiede alla dr. Martucci di illustrare i risultati evidenziati dalla Rendicontazione dagli obiettivi di Performance 2016, definiti dal Piano di Performance e approvati dagli Organi Collegiali con delibera 34/2016 S.A. e 50/2016 CdA, emersi dagli obiettivi richiesti ai Direttori e raccolti in una apposita scheda di rendicontazione. La dr. Martucci illustra la situazione mettendo in evidenza i risultati positivi incrementati nell anno 2016 (pagine in lingua inglese sul sito web del dipartimento, numero di visiting professor in entrata e in uscita, nuovi progetti stipulati e finanziati da enti esterni, numero dei ricercatori responsabili scientifici di progetti comunitari, numero delle iniziative culturali) e illustra altresì i risultati negativi (numero ridotto dei docenti che hanno inserito prodotti di ricerca in IRIS, numero ridotto di prodotti inseriti nella VQR, aumento della quota di insoddisfazione risultante dai questionari degli studenti OPIS, riduzione del numero delle firme digitali docenti). La direttrice ringrazia la dott.ssa Martucci per la fattiva collaborazione. La direttrice invita a riflettere sulle forme di protesta che si potrebbero adottare nel futuro affinché non rechino danni al dipartimento e ai giovani ricercatori. Invita tutti ad incentivare la disponibilità a farsi invitare come visiting professor in uscita e ad incentivare l internalizzazione, essendo questo un obiettivo primario del Rettore. Infine ricorda nuovamente che tutte le iniziative culturali devono essere pubblicate sulla piattaforma d ateneo, oltre che sul sito dipartimentale (quindi almeno 15 giorni prima dell evento), affinché siano riconosciute nella valutazione della Sapienza. La direttrice dà la parola al prof. Simonicca, perché spieghi la situazione attuale sui progetti di ateneo. Il prof. Simonicca comunica che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande, che scadranno il 7 giugno. Raccomanda di sistemare, in modo opportuno, i progetti di uno stesso settore, in modo che non si trovino progetti di uno stesso settore disciplinare in una stessa tipologia. La direttrice fa presente che i convegni per cui si è fatta domanda di finanziamento sono numerosi e difficilmente potranno tutti essere accolti nel finanziamento. La direttrice mostra infine la brochure del Convegno internazionale sulla Riforma, organizzato per i giorni ottobre p.v. 2. Approvazione verbale del precedente Consiglio di Dipartimento Si porta in approvazione il verbale del Consiglio di Dipartimento del

4 2b. Richiesta di afferenza al Dipartimento di Storia, Culture, Religioni della prof.ssa Flavia Cristaldi, PO di Geografia, s.s.d. M-GGR/01 La direttrice comunica che è pervenuta la richiesta della prof.ssa Flavia Cristaldi, professore ordinario di Geografia, S.S.D. M-GGR/01, in servizio presso il Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, di afferenza al Dipartimento. La richiesta è motivata dalle affinità scientifiche della sua materia con il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni. La prof.ssa Cristaldi ha allegato alla domanda il curriculum, l elenco dei finanziamenti di titolarità degli ultimi 5 anni e l elenco delle attività didattica espletata nei precedenti 3 anni accademici e nell anno accademico in corso. La direttrice legge la domanda di passaggio della prof. Cristaldi. Si dice lieta di questa opportunità per il Dipartimento di integrazione disciplinare, che apre nuove opportunità di relazioni interdisciplinari e sottolinea lo spessore scientifico della prof. Cristaldi. La prof.ssa Faranda concorda con la valutazione positiva della direttrice. La Geografia infatti è ambito privilegiato di incontro con le ricerche antropologiche. Ma fa presente che potrebbero esserci problemi, a termini di regolamento di Ateneo, in quanto presso il DSCR non è rappresentato il settore di Geografia. La direttrice in risposta legge parti del regolamento dalle quali si evince che la domanda della prof. Cristaldi dovrà avere, in tal caso, l avallo del suo dipartimento attuale e del Senato Accademico. La prof.ssa Visceglia conferma, da parte sua, di essere lieta di questa afferenza e ricorda che, a suo tempo, aveva proposto a tutto il gruppo dei geografi di unirsi al Dipartimento di Storia, Culture, Religioni. Si passa alla votazione. La richiesta viene approvata, con due astenuti. 3. Questioni amministrative 3.1 Restituzione risorse con vincolo di destinazione non utilizzate al Il RAD comunica che ha predisposto l elenco dei residui dei finanziamenti non utilizzati entro le scadenze stabilite dall ateneo, che dovranno essere restituiti all amministrazione centrale. L elenco è a disposizione di tutti e viene allegato al presente verbale. Il RAD ribadisce l importanza di rispettare i termini di utilizzo e invita tutti i docenti a chiedere periodicamente le stampe delle proprie disponibilità in bilancio per tenere sotto controllo le relative scadenze. Sarà comunque cura anche dell amministrazione del dipartimento di inviare informazioni al riguardo. A tal proposito il RAD invierà a breve la tabella delle attuali disponibilità in bilancio complete delle date di scadenza. 4. Approvazione terne per procedura valutativa UP PA MSTO01 e per RTD A MSTO01. La direttrice pone in approvazione la seguente proposta di terne per procedura valutativa UP PA, elaborata dai colleghi del settore M-STO/01 e presentata dalla prof.ssa Barone: I terna: Emanuela Prinzivalli M-STO/07; Rita Tolomeo M-STO/03; Giovanni Vitolo M-STO/01 ( Università di Napoli Federico II) 4

5 II terna: Maria Pia Alberzoni M-STO/01 (Università Cattolica del S. Cuore di Milano); Lorenzo Paolini M-STO/01 (Università di Bologna); Germana Gandino M-STO/ 01 ( Università del Piemonte Orientale) III terna: Enrico Artifoni M-STO/01 (Università di Torino); Giuliana Albini M-STO/01 (Università di Milano); Francesco Panero M-STO/01 (Università di Torino) La direttrice, per quanto riguarda la procedura per RTD A in MSTO01, precisa che non è possibile votare in data odierna le terne. Mentre è necessario approvare l attivazione della procedura concorsuale. Il Consiglio di Dipartimento quindi, considerata la delibera n 141/17 del Consiglio di Amministrazione del ed il Decreto Rettorale n 997/2017 che attribuiscono 1 posizione per una procedura a Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A) a tempo pieno per il Settore Scientifico Disciplinare M-STO/01 e vista la relativa copertura derivante dalle risorse residue attribuite con il Piano Straordinario Professori 1 Fascia, approva la procedura di attivazione di 1 posto di RTD A a tempo pieno, settore concorsuale 11/A1 Storia Medievale, per il Settore Disciplinare M-STO/01Storia Medievale Responsabile della ricerca: Prof. Lidia Capo Titolo della ricerca: Chiesa romana e società nel Medioevo La ricerca dovrà indagare le relazioni tra potere pontificio e formazione delle élites, prima a Roma e poi nei territori su cui il Papato estese nel tempo la sua sovranità, e analizzare lo sviluppo della società nelle sue articolazioni istituzionali, economiche e culturali. Dovrà attingere alla vasta storiografia nazionale e internazionale esistente e ad un ampio ventaglio di fonti edite e inedite. Numero massimo delle pubblicazioni: Sicurezza e Prevenzione 5.1 Ratifica designazione Incaricati Il RAD sottopone a ratifica del Consiglio di Dipartimento i seguenti incarichi dipartimentali, attribuiti al personale tecnico-amministrativo-bibliotecario, che furono assegnati nel mese di Novembre 2016 dalla direttrice del Dipartimento, in ottemperanza del Regolamento per il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro della Sapienza: Referente per la Sicurezza DEL BUFALO Carolina Coordinatore dell Emergenza DEL BUFALO Carolina Preposto BELARDINELLI Anna ASEI Addetto alla squadra di emergenza DEL BUFALO Carolina ASEI Addetto alla squadra di emergenza PIERALLINI Amedeo APSA Addetto al Primo Soccorso MORENO Andrea ADA Addetto al personale diversamente abile DEL BUFALO Carolina 5

6 Il RAD informa che è stata inviata richiesta all Ufficio Speciale Prevenzione e protezione USPP d ateneo affinché sia regolarmente formata la dott.ssa Del Bufalo con i loro corsi dedicati per lo svolgimento degli incarichi attribuiti. La direttrice aggiunge il ringraziamento per il personale TAB che ha accettato questi incarichi, con una particolare menzione per la dr. Del Bufalo. Il RAD informa inoltre che ha inviato la richiesta di far partecipare ai corsi di formazione per il Primo Soccorso il seguente personale che ne ha fatto esplicita richiesta: Boscarelli, Del Bufalo, De Sire, Martucci, Pettinelli, Vecchione, Zicari Il RAD sottopone a ratifica del Consiglio di Dipartimento il seguente incarico assegnato il 17 maggio 2017 dalla direttrice del Dipartimento in ottemperanza alle disposizioni del Direttore Generale prot del ai fini dell applicazione delle disposizioni attuative del divieto di fumo nei locali e spazi del Dipartimento: Incaricato dell osservanza del divieto di fumo COLLE Adriana 6. Provvedimenti personale docente 6.1 Contratto di ricerca a titolo gratuito La direttrice informa il Consiglio che la prof.ssa Giulia Barone sarà collocata in quiescenza a decorrere dal 1 novembre 2017 ed ha presentato richiesta di un contratto a titolo gratuito di ricerca, per il biennio , per il completamento delle attività di ricerca relative ai progetti di cui è titolare e per i quali esistono fondi residui. Informa altresì, che tali nuove tipologie contrattuali sono state approvate dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione rispettivamente nelle sedute del 23 e del 30 settembre E previsto il possesso dei seguenti requisiti: 1) Aver presentato la relazione triennale nell ultimo triennio utile; 2) Non essere inattivi nella VQR 2001/2010 3) Essere coordinatori o responsabili di un progetto di ricerca finanziato dalla UE o da altra Agenzia Internazionale di rilevante interesse nazionale (PRIN, FIRB ecc.) o altri progetti di Ateneo in corso di svolgimento. A tal proposito la prof.ssa Barone dichiara di essere responsabile del progetto di Ateneo per l anno 2015 in corso di svolgimento dal titolo: Riforme monastiche e nuove esperienze religiose (Roma, XII-XV secolo) La direttrice pone in votazione la richiesta della prof.ssa Barone riferendo che la stessa è in possesso dei requisiti richiesti. Il Consiglio di Dipartimento esprime all unanimità parere favorevole alla stipula del contratto a titolo gratuito di ricerca alla prof.ssa Giulia Barone per il biennio , prevedendo l utilizzo di tutto quanto necessario all espletamento dell attività di ricerca. La prof.ssa Barone per tutta la durata del contratto potrà portare a termine le ricerche in corso mantenendo la titolarità dei fondi di ricerca, ma non potrà partecipare ai Consigli di Dipartimento. 6

7 7. Dottorato di ricerca e pubblicazioni dei componenti La direttrice informa che nella seduta del Collegio dei Direttori, che si è svolta lunedì 29 maggio, era in discussione un punto sul Dottorato. Non potendo partecipare per motivi familiari, la direttrice comunica di aver delegato il RAD e il dr. Zicari a parteciparvi. Il RAD quindi informa che alla riunione era presente la dott.ssa Caronna, responsabile d ateneo del settore Dottorato d ateneo. La dott.ssa Caronna ha letto una sua informativa, che aveva consegnato al Rettore, nella quale ha evidenziato le criticità dei nuovi parametri ANVUR per l accreditamento dei Corsi di Dottorato. In particolare una di queste criticità recepisce in toto quanto espresso nella lettera scritta congiuntamente da tutti i coordinatori dei corsi di Dottorato di area umanistica (siccome la lettera era stata scritta dal prof. Lupo tutto il Dipartimento ne era stato preventivamente informato). La lettera è stata inviata alla CRUI che avendola recepita, l ha trasmessa ad ANVUR e MIUR con l invito a rivedere tali parametri. Al Collegio era presente la prof.ssa Alfonzetti che si è dichiarata soddisfatta del contenuto di tale lettera in quanto recepisce ciò che era scritto nella lettera dei coordinatori. La Caronna però non ha distribuito la lettera in quanto dovrebbe essere una decisione del Rettore a diffonderla. Il prof. Lupo osserva come il recente tentativo dell ANVUR che si spera effettivamente in via di cancellazione di introdurre le sole pubblicazioni in riviste di classe A come parametro di valutazione dei collegi dottorali (cui si affiancherà la VQR), mostri comunque la rilevanza che a breve acquisirà il peso della produzione scientifica dei docenti per l accreditamento. Ciò induce a considerare con grande attenzione la questione delle adesioni al collegio dottorale per il prossimo futuro, quando il rinnovo non sarà automatico, come assicurato per quest anno ai dottorati che non abbiano cambiato più del 20% del collegio. Le prime sgradevoli conseguenze del peso che i criteri di valutazione possono avere al riguardo si è purtroppo registrato negli ultimi giorni, quando il dott. Bruno Bonomo, che mesi or sono aveva accettato con spirito di sacrificio di abbandonare il dottorato SAR per confluire, assieme al prof. Sobrero, in altro dottorato Sapienza presso la facoltà di Architettura, ha scoperto di non esser stato incluso tra i docenti che potevano aderire a quel dottorato, in quanto il suo troppo recente incardinamento non gli aveva consentito di sottoporsi alla VQR; sfortunatamente, la scoperta è avvenuta troppo tardi perché potesse aderire nuovamente al dottorato SAR, per cui per questo anno accademico non risulterà appartenere ad alcun collegio dottorale. La prof. Piccioni si associa a quanto da ultimo detto dal prof. Lupo, deplorando il comportamento del dottorato di architettura nei confronti del collega Bonomo. Il prof. Sobrero, pur valutando interessante la proposta a suo tempo avanzata dai colleghi di architettura, deplora anch egli il comportamento superficiale tenuto. Su richiesta del prof. Lettieri la direttrice giustifica il consiglio a suo tempo da lei dato ai colleghi Bonomo e Sobrero di aderire ad altro dottorato con la necessità, da lei ravvisata come imperativa, di coinvolgere il Dipartimento il più possibile nel lavoro di altre aree scientifiche. Esorta a sospendere il giudizio negativo nei confronti dei docenti di architettura in attesa di vedere quale sarà il loro comportamento quest anno nei confronti dei due colleghi. Naturalmente, se il comportamento non sarà tale da soddisfare i colleghi, si farà sempre in tempo a tornare indietro sull adesione. Il dott. Zicari prende la parola per aggiornare il Consiglio sulla decisione presa dall ANVUR sull accreditamento dei corsi di dottorati di ricerca XXXIII Ciclo. In particolare, come nel caso del corso di dottorato SAR, quei corsi di dottorato che non hanno apportato modifiche rilevati rispetto al Ciclo precedente, non saranno sottoposti a procedura di valutazione ai fini dell accreditamento ma accreditati automaticamente. Nel contempo è possibile che l ANVUR decida di rivedere i parametri di valutazione adottati per quest anno. 8. Questioni di Ricerca 8.1 Assegni di Ricerca: Attivazioni e/o Rinnovi, Relazioni scientifiche assegnisti 7

8 La prof.ssa Paola BUZI chiede di attivare un assegno di ricerca annuale rinnovabile, settore disciplinare M-STO/07, dal titolo: Per una periodizzazione della letteratura copta: autori, opere, manoscritti Il costo totale lordo di graverà sui ERC Grant PAThs della prof.ssa Buzi. La prof.ssa Paola BUZI chiede di attivare un assegno di ricerca annuale rinnovabile, settore disciplinare L-OR/02, dal titolo: Descrizione codicologica di manoscritti copti del III-XI secolo Il costo totale lordo di graverà sui ERC Grant PAThs della prof.ssa Buzi. La prof.ssa Paola BUZI chiede di attivare 2 assegni di ricerca annuali rinnovabili, settore disciplinare L-OR/02, dal titolo: Archeologia della letteratura copta: luoghi di produzione, circolazione e conservazione libraria Il costo totale lordo di graverà sui ERC Grant PAThs della prof.ssa Buzi. Il prof. Alberto SOBRERO chiede di attivare un assegno di ricerca annuale, settore disciplinare M-DEA/01, dal titolo: Quartieri di Roma fra città creativa e patrimonio culturale. Il costo totale lordo di graverà sui fondi fondi Ateneo 2016 del prof. Sobrero. La direttrice sottopone in approvazione il rinnovo per la quarta annualità dell assegno di ricerca del dott. Roberto SCIARRONE dal titolo Impero Ottomano e Grande Guerra responsabile scientifico prof. Umberto Gentiloni, per il periodo Il direttore precisa che tale rinnovo è stato autorizzato dal Senato Accademico nella seduta del e la spesa graverà interamente sui fondi stanziati dalla Sapienza. Il dott. Roberto SCIARRONE in qualità di assegnista alla ricerca presenta la relazione scientifica sull attività svolta nel periodo relativamente alla terza annualità dell assegno di ricerca. 8.2 Affidamento Incarichi Titolare della ricerca Oggetto Progetto Euro Durata Costo totale dipartimento Ateneo mesi Visceglia Visceglia Ricerca su documenti archivistici del XVII secolo per elaborazione informatica e costruzione di un Data Base Il prof. Longo sottopone alla approvazione del Consiglio il Bando per l assegnazione delle docenze esterne per il Master Digital Heritage. Il Bando prevede l affidamento di circa 200 ore di docenza, per un costo orario di 55 comprensivo di tutti gli oneri a carico del soggetto e del dipartimento. La spesa graverà sui fondi Master Digitale Heritage del prof. Longo. 8.3 Affidamento Borse di Studio per la Ricerca 8

9 Nessuna richiesta pervenuta 8.4 Nomina Commissioni Il giorno è scaduto il bando n 1/2017 per l assegnazione di n 2 Incarichi di insegnamento per le esigenze della Scuola di Specializzazione in beni DEA, responsabile prof. Alessandro Simonicca, approvato in CdD del La commissione giudicatrice proposta è composta nel seguente modo: Iuso, Simonicca, Sobrero. Il giorno è scaduto il bando n 2/2017 per l assegnazione di n 1 Contratto di collaborazione Co.co.co, per le esigenze del Master in Digital Heritage, responsabile prof. Umberto Longo, approvato in CdD del ,. La commissione giudicatrice proposta è composta nel seguente modo: Betta, Longo, Plebani. Il giorno è scaduto il bando n 3/2017 per l assegnazione di n 1 Contratto di collaborazione Co.co.co, per le esigenze del Master in Religioni e Mediazione Culturale, responsabile prof. Alessandro Saggioro, approvato in CdD del La commissione giudicatrice proposta è composta nel seguente modo: Botta, Buzi, Saggioro. Il giorno è scaduto il bando n 4/2017 per l assegnazione di n 1 Borsa di Studio per la Ricerca, per le esigenze del Corso di Alta Formazione in Storia delle Religioni, responsabile prof. Alessandro Saggioro, approvato in CdD del ,. La commissione giudicatrice proposta è composta nel seguente modo: Botta, Buzi, Saggioro. 8.5 Attribuzione 1 assegno di ricerca deliberato dal Senato Accademico del , importo di ,37 di categoria A La direttrice fa presente che il Senato accademico nella seduta del ha approvato la ripartizione degli assegni di ricerca ai Dipartimenti per l anno Il Dipartimento ha ottenuto il finanziamento per 1 assegno di ricerca per l importo di ,37 Tale assegno di ricerca di categoria A) dovrà essere bandito entro il 30 aprile La direttrice ricorda che a suo tempo (mesi fa) aveva chiesto che ciascun settore designasse un collega in modo da formare una commissione in grado di formulare proposte per i nuovi assegni nonché sulle eventuali rotazioni, ma la richiesta non ha avuto esito. Fa pertanto presente che ci sono alcuni settori, anche monodocente, che non hanno mai avuto un assegno di Ateneo. Ritiene dunque che questi settori vadano attualmente privilegiati. Fa altresì presente che il settore di Storia del cristianesimo e delle chiese, dalla fondazione del nuovo dipartimento, non ha mai goduto di un assegno di Facoltà e che il settore di Storia delle religioni ha avuto tre anni fa un assegno. Questi settori, in caso si decidesse, come in precedenza, per una rotazione triennale, potrebbero aver diritto a godere di un assegno. Prende la parola la collega Tolomeo per chiedere un assegno. Dopo breve discussione, la direttrice propone di votare se il Consiglio intende esprimersi per scelte su un periodo di 3 anni, oppure esprimere la scelta solo per quest anno. Il Consiglio vota a maggioranza in favore del triennio. 9

10 La direttrice propone per il triennio la seguente terna: MST0/03; MSTO07; MSTO/06. La collega Ciccarese chiede la parola, facendo presente che fra due anni la Letteratura cristiana antica sarà sguarnita di titolari e chiede pertanto per il terzo anno l assegno. La prof. Piccioni propone di mettere per il terzo anno in alternativa MSTO06/Fil-Let/06, lasciando aperta la possibilità di scegliere, a seconda delle necessità, una delle due materie. Non essendo state avanzate proposte alternative di terne, la direttrice mette in votazione la seguente terna valida per il triennio (con riserva di scelta fra le ultime due per i terzo anno): MST0/03; MSTO07; MSTO/06// Fil-Let.06. Il Consiglio approva a larga maggioranza, con 1 contrario e 3 astenuti la programmazione degli assegni da bandire per il triennio Risulta quindi per l anno 2017 l assegnazione di 1 Assegno di Ricerca di tipo A al settore disciplinare MSTO/03, responsabile scientifico prof.ssa Rita Tolomeo. 8.6 Ratifica finanziamenti Prof. visitatori per la didattica 2017 Il prof. Saggioro sottopone l approvazione a ratifica di n 3 contributi per i seguenti professori visitatori per la Didattica 2017: 1) Prof.ssa Agnes ROCAMORA 2) Prof.ssa Eugenia PAULICELLI 3) Prof. Anthony CAVALIERE La spesa sarà coperta dal finanziamento ottenuto dall ateneo pari ad per ciascun prof. visitatore. Il cofinanziamento richiesto al dipartimento sarà coperto dal centro di ricerca CEMAS per l importo di per i primi due prof. visitatori, e dal Dipartimento di Scienze Politiche per l importo di 500 per il terzo prof. visitatore. 9. Programmazione triennale La direttrice, introducendo il lavoro statistico compiuto dal dr. Zicari, che ringrazia per la sua abnegazione, sottolinea di aver voluto offrire ai colleghi una analisi, condotta da un collaboratore estraneo alle dinamiche dipartimentali sulla programmazione, che utilizzi i dati certificati dall Ateneo, per dare una fotografia del carico di lavoro dei singoli settori, nonché dei punti di forza e di debolezza dei singoli settori, a prescindere dalla percezione soggettiva dei componenti del dipartimento. Per quanto riguarda la ricerca ci si è attenuti all introduzione dei prodotti nel catalogo IRIS, secondo quanto stabilito dall Ateneo, e non alla VQR, i cui dati, resi pubblici, ciascuno peraltro può verificare e valutare. Tutto questo minuzioso lavoro serve per una migliore conoscenza e per un maggiore rispetto reciproco, per aggiustare il tiro del proprio lavoro, e non ha incidenza sulla programmazione in approvazione, valida per il prossimo triennio. Il dott. Zicari presenta quindi al Consiglio i risultati dell analisi statistica effettuata relativa ai carichi didattici e di produzione della ricerca scientifica per SSD relative al Dipartimento. Il modello presentato offre una fotografia dei carichi medi e delle necessità di copertura, aggregata per singolo SSD e in analogia al modello di Ateneo di distribuzione delle risorse stipendiali per docente per Dipartimento e Facoltà (vedi allegato A con le relative spiegazioni). Si apre una vivace discussione, con richiesta di chiarimenti su alcuni punti del modello statistico. Il dr. Zicari risponde puntualmente e si dice disponibile per ogni ulteriore delucidazione e verifica. Al termine della presentazione statistica, la direttrice mostra la tabella della programmazione, elaborata a partire dal residuo della programmazione avvenuta sotto la direzione del prof. Pescosolido, ancora da espletare per intero, dalla successiva programmazione del 2016, integrando 10

11 in coda le richieste pervenute dalla Giunta di Dipartimento tenutasi il giorno 2 maggio scorso. Viene comunque segnalata nella tabella (in verde) la programmazione espletata o in via di espletamento. La direttrice fa anche presente che per ciascuna colonna le richieste non possono essere superiori a 12. In via preliminare la direttrice illustra la situazione dell RTD B in Storia del cristianesimo e delle chiese (MSTO/07) che era stato inserito nella programmazione 2016 sullo strategico, insieme con la richiesta di un RTD B in MSTO/03, per offrire un opportunità (trattasi di concorsi aperti e dunque solo di un opportunità) ai due FIRB allora attivi in Dipartimento. Per fortuna il giovane studioso che aveva il FIRB in MSTO/03 ha ottenuto altrove un RTD B. In precedenza due FIRB in MSTO/02 e in MSTO/04 si erano agevolmente trasformati, per assegnazione da parte del rettore Frati di risorse fuori sacco, in RTD B. Invece questa opportunità non potrà essere ripercorsa nel caso dell ex FIRB in MSTO/07 perché l attuale rettore non ritiene opportuno accedere ulteriormente a tale prassi. In considerazione della disparità di situazione, palesemente ingiusta, che si è venuta a creare, la direttrice chiede di mettere in votazione la seguente proposta: posto che sulla colonna dello strategico l RTD B in MSTO07 figura comunque come prima richiesta di RTD B, in qualunque colonna venga assegnato il primo RTD B chiede che questo venga attribuito al settore MSTO07 (storia del cristianesimo e delle chiese). Posta in votazione, la suddetta richiesta viene approvata all unanimità. La direttrice fa poi osservare che la richiesta di un RTD B in MSTO03 è stata sostituita dalla prof. Tolomeo durante la Giunta in una richiesta di RTD A e in una richiesta di concorso aperto di PA per il medesimo settore. Il collega Grassi interviene chiedendo alla prof. Tolomeo di modificare la richiesta per il SSD MSTO03 da concorso aperto ad avanzamento, motivandola con la presenza all interno del Dipartimento di abilitati nel settore e con la difficoltà di ottenere risorse per un concorso aperto, nell attuale situazione di Ateneo. Il prof. Lettieri prende la parola appoggiando la richiesta del collega. La prof. Tolomeo accoglie la proposta dei colleghi. Viene comunque messa in votazione, su richiesta di alcuni colleghi, la proposta di Grassi, che viene approvata con 31 favorevoli e 11 astenuti. Il prof. Lupo rileva come nella programmazione il Dipartimento si finisca per privilegiare quasi esclusivamente le legittime progressioni di carriera dei membri interni e la non meno importante tutela dei settori disciplinari esistenti, ma si trascuri sostanzialmente una progettualità attenta alle esigenze della didattica e della ricerca, che passi anche attraverso la copertura di settori non attualmente esistenti, ma fondamentali per il profilo culturale del Dipartimento. A tal riguardo, segnala come sia essenziale prevedere in tempi ragionevoli la copertura dei settori di Storia e Istituzioni delle Americhe (SPS/05) e Storia e Istituzioni dell Africa (SPS/13), che attualmente non hanno alcuna copertura non soltanto nella Facoltà di Lettere e Filosofia (come pure altri settori importanti per la didattica dei corsi del Dipartimento, che sono tuttavia facilmente mutuabili da altri corsi), ma neppure nell intera Sapienza. Sollecita quindi l inserimento in programmazione, sia pure in coda a quanto già programmato in Giunta ed emerso nel consiglio, di due posti di RTD/B per i due ssd summenzionati. La Prof.ssa Caffiero interviene per dire che il Dipartimento, oltre a prendere giustamente in carico le aspettative dei docenti e dunque a investire sugli upgradings, dovrebbe insistere sul reclutamento di nuove risorse con RTDB e sui concorsi aperti, che implicano una maggiore circolazione dei docenti universitari. Poiché gli unici o quasi concorsi aperti sono quelli di RTDB e RTDA, essi vanno richiesti e implementati anche per questo motivo" Il prof. Saggioro condivide la necessità di tali posizioni strategiche nel Dipartimento ma propone di utilizzare lo strumento delle chiamate dirette dall estero di professori, azione che, tra l altro, eleva il rating di valutazione positiva del Dipartimento. La direttrice appoggia quanto espresso dal collega Saggioro, riferendo in proposito i suggerimenti del prorettore Masiani, che ha notato una inspiegabile ritrosia dei settori umanistici ad attuare la prassi delle chiamate dirette. Terminati gli interventi, viene posta in approvazione la programmazione triennale, come da tabella sottostante. 11

12 PROGRAMMAZIONE Legenda: colore verde: programmazione espletata o in via di espletamento colore nero: programmazione approvata dal CdDip del 5 maggio 2014, ancora in attesa di espletamento colore violetto: integrazione della programmazione effettuata l 11 maggio 2016 con richieste di RTD A e B colore blu: integrazione della programmazione effettuata l 11 maggio 2016 con richieste di PA e PO colore celeste: integrazioni nuove nel CdDip del 31 maggio 2017 per PO e PA colore arancione: integrazioni nuove di RTD A e B nel CdDip del 31 maggio 2017 Didattica Ricerca Settori strategici M-STO/04 - Avanzamento PO M-DEA/01 Avanzamento PO di espletamento M-STO/06 - M-DEA/01 - M-STO/02 - M-STO/01 - M-STO/04 - RTDB M-STO/04 - M-STO/02 - Avanzamento PO M-STO/04 - M-STO/06 RTD A M-STO/09 - avanzamento PA M-STO/02 M-STO/07 - Avanzamento PO M-STO/01- in via L-FIL-LET/06 aperto PA M-STO/02 RTD A M-DEA/01 - RTD B L-OR/02 - chiamata diretta PO espletata SPS/06 - Avanzamento PA L-FIL-LET/15 - Avanzamento PO M-STO/09 SECS P/12 M-DEA /01 Avanzamento PO MSTO/04 avanzamento PA MSTO/02 - RTD B MST0/06 RTD B MSTO 01 RTD B M-DEA/01 RTD B SPS/03 aperto PA MSTO/07 RTD B MSTO/03 avanzamento PA MSTO/06 aperto PO in via di espletamento 12

13 MSTO/03 RTD A M-STO/01 RTD A in via di espletamento L-OR/13 Avanzamento PA MSTO07 RTD A MSTO/04 RTD B SPS/08 avanzamento PA MSTO/04 RTD B MSTO/09 avanzamento PO SPS/01 aperto PA MSTO/09 RTD A M-DEA/01 MSTO/07 avanzamento avanzamento PO PO MSTO/09 RTD B M-STO/02 RTD B L-ANT 10 RTD B 10. Varie ed eventuali Il prof. Longo sottopone la richiesta di ospitare presso il Dipartimento un giovane studioso Dott. Francesco Renzi dell Università di Oporto, per il periodo Il soggiorno è finanziato da una Fondazione di Lisbona e pertanto non sono previste spese a carico del Dipartimento. Il giovane studioso potrà eventualmente svolgere un seminario sulle sue ricerche. La direttrice sottopone all approvazione del Consiglio di Dipartimento le richieste di partecipazione pervenute dai proff. Carteny, Longo, Saggioro, al Bando INPS che prevede la possibilità di ottenere Borse di Studio per la partecipazione ai corsi Master dipartimentali, previsti per il prossimo anno. La direttrice sottopone alla approvazione del Consiglio di Dipartimento la proposta di attivazione dei seguenti progetti: 1) Corso di Alta Formazione Donna, Genere e Società organizzata con il patrocinio del CUG, Comitato Unico di Garanzia della Sapienza, e del GIO, Gender Interuniversity Observatory (che comprende Sapienza- Roma3-Roma Tor Vergata e SIS) 2) Summer School Insight Italian, Roman and papal Archives: Research Methods and Practical Experience Direttore prof.ssa Marina Caffiero Il Consiglio approva all unanimità tutte le proposte. 11. Approvazione di Convenzioni Il prof. Longo sottopone alla approvazione del Consiglio di Dipartimento la stipula della convenzione con l Istituto Storico Italiano per il Medioevo, che prevede una collaborazione concernente i seguenti temi di ricerca: Valorizzazione, promozione, e comunicazione del patrimonio culturale e storico del Medioevo attraverso le tecnologie digitali e in particolare attraverso l utilizzo dei social media. Il prof. Longo segnala che nella convenzione è previsto lo stage per uno studente. Il prof. Simonicca sottopone alla approvazione del Consiglio di Dipartimento le seguenti 3 convenzioni da stipulare fra la Scuola di Specializzazione DEA ed i seguenti Enti: 1) Soprintendenza Archeologica del Lazio e della Etruria Meridionale 13

14 2) Scuola di Specializzazione in Beni Demo-etno-antropologici - Dipartimento di Filosofia Scienze Sociali Umane e della Formazione - Università degli Studi di Perugia 3) Fondazione Museo Ettore Guatelli di Ozzano Taro (Parma). La seduta è tolta alle ore 13:00 F.to Il Segretario verbalizzante (Maddalena Vecchione) F.to La Direttrice (prof.ssa Emanuela Prinzivalli) 14

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 24 Ottobre 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 24 Ottobre 2017 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 24 Ottobre 2017 Presenti: Direttrice: Prinzivalli Rad: Vecchione Professori di ruolo I fascia: Ago, Barone, Caffiero, Ciccarese,

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale della riunione del giorno 22 Febbraio 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale della riunione del giorno 22 Febbraio 2017 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale della riunione del giorno 22 Febbraio 2017 Presenti: Direttore: Prinzivalli Rad: Vecchione Professori di ruolo I fascia: Ago, Barone, Buzi,

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI. Verbale della riunione telematica del giorno 5 Settembre 2018

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI. Verbale della riunione telematica del giorno 5 Settembre 2018 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale della riunione telematica del giorno 5 Settembre 2018 Il Consiglio di Dipartimento di Storia, Culture, Religioni convocato in seduta telematica

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 11 Ottobre 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 11 Ottobre 2017 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 11 Ottobre 2017 Presenti: Direttrice: Prinzivalli Rad: Vecchione Professori di ruolo I fascia: Barone, Buzi, Caffiero, Ciccarese,

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 3 Maggio 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 3 Maggio 2017 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 3 Maggio 2017 Presenti: Direttrice: Prinzivalli Rad: Vecchione Professori di ruolo I fascia: Barone, Buzi, Cocchini, Condello,

Dettagli

IL RETTORE. l art. 19, comma 2, lett. f) del vigente Statuto d Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. l art. 19, comma 2, lett. f) del vigente Statuto d Ateneo, emanato con D.R. n del ; Area Affari Istituzionali Ufficio Affari Sociali e Strutture Decentrate Settore Strutture Decentrate e Commissioni D.R. n. 2412 del 8.10.18 IL RETTORE VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382; VISTA la Legge

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL 6.05.2015 I PRESENTI, GLI ASSENTI GIUSTIFICATI SONO VISIBILI DIRETTAMENTE NEL FOGLIO PRESENZE CHE SI ALLEGA AL PRESENTE VERBALE,

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 7 Settembre 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 7 Settembre 2017 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 7 Settembre 2017 Presenti: Direttrice: Prinzivalli Rad: Vecchione Professori di ruolo I fascia: Barone, Buzi, Caffiero, Ciccarese,

Dettagli

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. COMMISSIONE DI INDIRIZZO E AUTOVALUTAZIONE Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. Il giorno 16 Gennaio 2019, alle ore 14.30, si è riunita presso l Aula 7 del Dipartimento

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 6 Dicembre 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 6 Dicembre 2017 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 6 Dicembre 2017 Presenti: Direttrice: Prinzivalli Rad: Vecchione Professori di ruolo I fascia: Ciccarese, Corsi, Faranda, Gentiloni,

Dettagli

Consiglio di dipartimento 8 giugno 2012

Consiglio di dipartimento 8 giugno 2012 DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Consiglio di dipartimento 8 giugno 2012 I PRESENTI, GLI ASSENTI GIUSTIFICATI SONO VISIBILI DIRETTAMENTE NEL FOGLIO PRESENZE SCANNERIZZATO E COPIATO NELLE PAGINE

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La Giunta del Dipartimento di Scienze della Terra, si è riunita, ai sensi degli artt. 84 e 85

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL 23.07.2015 I PRESENTI, GLI ASSENTI GIUSTIFICATI SONO VISIBILI DIRETTAMENTE NEL FOGLIO PRESENZE CHE SI ALLEGA AL PRESENTE VERBALE,

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale della riunione telematica del giorno 20 Dicembre 2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale della riunione telematica del giorno 20 Dicembre 2017 DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale della riunione telematica del giorno 20 Dicembre 2017 Il Consiglio di Dipartimento di Storia,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL 26.6.2014 I PRESENTI, GLI ASSENTI GIUSTIFICATI SONO VISIBILI DIRETTAMENTE NEL FOGLIO

Dettagli

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 21 Febbraio 2018

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 21 Febbraio 2018 CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI Verbale del giorno 21 Febbraio 2018 Presenti: Direttrice: Prinzivalli Rad: Vecchione Professori di ruolo I fascia: Buzi, Cocchini, Condello, Cristaldi,

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE ANNULLAMENTO D UFFICIO DEL D.R. DI APPROVAZIONE ATTI N. 3258/2016 DEL 20.12.2016 RELATIVO ALLA PROCEDURA

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010 REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010 INDICE Art. 1 Finalità del regolamento...2 Art. 2 Programmazione e copertura finanziaria...2

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017 il Presidente del Nucleo di Valutazione di Ateneo Prof. Tommaso Minerva VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017 Via Gramsci, 89/91 71122. Foggia. Italia Telefono +39 0881 338 563/350/348 Fax +39 0881

Dettagli

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto) Regolamento per l assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 (testo approvato dal Senato Accademico nella seduta del 26 aprile 2011) Art.

Dettagli

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Al Nucleo di valutazione è attribuito dal nuovo Statuto dell

Dettagli

Constatata la presenza del numero legale, alle ore il Direttore apre la seduta.

Constatata la presenza del numero legale, alle ore il Direttore apre la seduta. VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL 16.04.2015 I PRESENTI, GLI ASSENTI GIUSTIFICATI SONO VISIBILI DIRETTAMENTE NEL FOGLIO PRESENZE CHE SI ALLEGA AL PRESENTE VERBALE,

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Il giorno 25 luglio 2018, alle ore 15:30, si riunisce in il Consiglio di Amministrazione Provvisorio del GSSI, così composto: prof. Eugenio

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da: Prot. del 27/12/2018 n. 18/008655 Procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato tipologia b ai sensi dell art. 24 comma 3 legge n. 240/2010 a valere

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/A4 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE MSTO07 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STORIA

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015 Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo 21 aprile 2015 Il giorno 21 aprile 2015, alle ore 9:00, presso la Sala del Consiglio dell Università per Stranieri di Perugia, si è riunito il

Dettagli

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016

ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016 ESITO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 7 SETTEMBRE 2016 1. Comunicazioni. 2. Approvazione verbale seduta del 22.07.2016. ORDINE DEL GIORNO 3. Chiamate dirette incentivabili ai sensi del DM n. 552/2016:

Dettagli

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018 Il giorno 20 del mese di novembre 2018 alle ore 15.30, presso la sala riunioni del Rettorato, si riunisce il Presidio della Qualità di Ateneo per

Dettagli

Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance

Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance Prof. Fabio Naro Segretario Generale CUN Università di Roma Sapienza Dott. Emanuele Toscano Comunicare Università I Dipartimenti

Dettagli

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE Protocollo n. 2523-I/7 REP. A.U.A. N. 29-2014 Data 28/01/2014 Area Ricerca e Relazioni Internazionali Responsabile Giovanni Lovallo Settore Ricerca Responsabile Pierluigi Centola Oggetto Bando relativo

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: VERBALE N. 1 La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: - Prof. Andrea LENZI, Ordinario presso il Dipartimento di

Dettagli

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante. Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.39 21/09/2015 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Presidente Prof. Michele SCUDIERO X Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI X Dott.

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2011, N. 240 ART. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL 17.12. I PRESENTI, GLI ASSENTI GIUSTIFICATI SONO VISIBILI DIRETTAMENTE NEL FOGLIO PRESENZE CHE SI ALLEGA AL PRESENTE VERBALE,

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12 Verbale del Collegio dei Docenti N 1 del 07/02/12 Il giorno 7 febbraio 2012, alle ore 15.30, nell aula F1 del Dipartimento di Fisica, si è riunito il Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Fisica,

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI VERBALE N. 1 Riunione preliminare La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n. 2148/2016 del 08.09.2016,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018RTDB014 APPROVAZIONE ATTI PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 68 POSTI DI

Dettagli

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013 Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM) CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN OPERATORE DEI BENI CULTURALI

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017 Il giorno 24 novembre 2017, alle ore 15,30, come da convocazione del Rettore in data 21 ottobre 2017, si riunisce il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Natura del rapporto di lavoro Art. 3 Tipologia

Dettagli

Verbale del Senato Accademico in data

Verbale del Senato Accademico in data 55/ I I I - Dottorato di ricerca 1. Presentazione della valutazione sui Dottorati di ricerca 2. Criteri di riparto delle borse e della dotazione di funzionamento Delibera n. 25 I presenti argomenti vengono

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014) REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014) INDICE Pag. Art. 1 Obiettivi e finalità 2 Art. 2 Organi

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 4791 II/10 Rep. n. 44/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 25.1.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017 Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017 Il giorno 15 marzo 2017, alle ore 15:00, come da convocazione del Rettore in data 10 marzo 2017, si riunisce in forma

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA RIPARTIZIONE PERSONALE DOCENTE Pavia, 30/05/2003 Prot. n. 21219 Titolo VII Classe 2 Allegati 0 - A TUTTI I PROFESSORI DI RUOLO DI I^ E II^ FASCIA E RICERCATORE - AI PRESIDI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale Via Università 4, Modena AFFISSO ALL ALBO DI ATENEO IL 03/06/2014 Decreto Rep nr. 109/2014 Prot. Nr. 10236

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00 Prot. n. 8392 II/10 Rep. n. 99/2018 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 7.2.2018 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e geografiche

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e geografiche Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e geografiche OGGETTO: "Trasmissione degli atti e dei verbali relativi della procedura selettiva per il reclutamento

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di selezione dei DOCENTI A CONTRATTO dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di selezione dei DOCENTI A CONTRATTO dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di selezione dei DOCENTI A CONTRATTO dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, art. 23 Emanato con Decreto

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL DIRTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIRTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL 11.05.2016 I PRESENTI, GLI ASSENTI GIUSTIFICATI SONO VISIBILI DIRETTAMENTE NEL FOGLIO

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI TUTORATO PER ASSISTENZA AGLI STUDENTI E ALLE ATTIVITA DI LABORATORIO A.A. 2016/2017 CdS IN SICUREZZA E QUALITA DELLE

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2017RTDB003 IL RETTORE DR. n 1113/2018 del 18.04.2018 VISTI: la legge 9 maggio 1989,

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2486) dal 17 aprile 2015 al 2 maggio 2015 Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n. 50789 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

Adeguamento di Storia e società. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico

Adeguamento di Storia e società. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di CAGLIARI Adeguamento di Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI TUTORATO, AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI ATENEO EMANATO CON D.R. N. 418 DEL 20.04.2011, SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO CON D.R. N. 139/2013 DELL

Dettagli

Bando n. 17/2018 DOC. Repertorio n. 99/2018 Pubblicato Prot.n. 749 del Scadenza

Bando n. 17/2018 DOC. Repertorio n. 99/2018 Pubblicato Prot.n. 749 del Scadenza AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO DI NATURA OCCASIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI DELL UNIVERSITA DEGLI

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Budget Dipartimenti per attività didattiche (affidamenti e contratti corsi di studio) a.a. 2015/2016 N. o.d.g.: 05.2 C.d.A. 27.2.2015 Verbale n. 2/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

DIVISIONE RISORSE IL RETTORE

DIVISIONE RISORSE IL RETTORE DIVISIONE RISORSE Settore Risorse Umane Reclutamento e Concorsi Via Duomo, 6-13100 Vercelli Tel 0161/261535 Fax 0161/210718 E-mail: concorsi@unipmn.it; Decreto Rettorale Repertorio n. 460-20414 Prot. n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE CLASSI STIPENDIALI ALLE PROFESSORESSE E AI PROFESSORI E ALLE RICERCATRICI E AI RICERCATORI UNIVERSITARI AI SENSI

REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE CLASSI STIPENDIALI ALLE PROFESSORESSE E AI PROFESSORI E ALLE RICERCATRICI E AI RICERCATORI UNIVERSITARI AI SENSI REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLE CLASSI STIPENDIALI ALLE PROFESSORESSE E AI PROFESSORI E ALLE RICERCATRICI E AI RICERCATORI UNIVERSITARI AI SENSI DELL ART. 6, COMMA 14, DELLA LEGGE N. 240/2010 1 Sommario

Dettagli

DECRETO RETTORALE n.593/2011 del Regolamento per l erogazione di incentivi alla mobilità per la ricerca Programma Marco Polo.

DECRETO RETTORALE n.593/2011 del Regolamento per l erogazione di incentivi alla mobilità per la ricerca Programma Marco Polo. 1 DECRETO RETTORALE n.593/2011 del 28.06.2011. IL RETTORE VISTO l art. 4, c. 3 della legge n. 210/1998; VISTO l art. 12, c. 2 del Regolamento in materia di dottorato di ricerca, emanato con D.R. n. 442

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL 12.11.2015 I PRESENTI, GLI ASSENTI GIUSTIFICATI SONO VISIBILI DIRETTAMENTE NEL FOGLIO PRESENZE CHE SI ALLEGA AL PRESENTE VERBALE,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E DI SECONDA FASCIA, IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 240/2010 EMANATO CON D.R. N. 22 DEL 27 GENNAIO 2012 IN VIGORE DAL 28 GENNAIO 2012 MODIFICATO

Dettagli

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. Luca Gabriele DEIDDA. Prof. Salvatore MODICA. Prof.ssa Paola VALBONESI

VERBALE N. 1. Partecipano alla riunione, i sotto elencati professori: Prof. Luca Gabriele DEIDDA. Prof. Salvatore MODICA. Prof.ssa Paola VALBONESI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO ECONOMIA POLITICA, S.S.D. SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA, BANDITA CON D.R. N. 3333, DEL 05.12.2018 - ALBO N. 1922 DEL 05.12.2018. VERBALE N. 1 L'anno 2019 il giorno 21 marzo

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N.

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N. PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

c. per Commissione la Commissione incaricata di effettuare la valutazione delle candidature;

c. per Commissione la Commissione incaricata di effettuare la valutazione delle candidature; Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento dei ricercatori a tempo determinato dell' Università Carlo Cattaneo - LIUC, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, art. 24 Articolo

Dettagli

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99. Prot. n. 1306 del 06.07.2011 TIT.V/3 BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99. IL PRESIDE VISTO il D.M.

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Storia, culture, religioni

Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Storia, culture, religioni Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Storia, culture, religioni CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN Storia del cristianesimo: dalla formazione alla ricerca DIRETTORE: Emanuela Prinzivalli Tutor: Andrea

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA SUL FONDO DI ATENEO PER LA RICERCA (FAR) Anno 2014 Art. 1 FINANZIAMENTO DEI GRUPPI DI RICERCA L Università degli Studi di Ferrara finanzia i gruppi

Dettagli

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 5/2017 Seduta del 27 aprile 2017

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 5/2017 Seduta del 27 aprile 2017 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni. 2. Approvazione del verbale della seduta del 13 marzo 2017. 3. Assegni di Ricerca. 4. Contratti e convenzioni. 5. Emissione bandi di selezione per personale a contratto.

Dettagli

IL RETTORE. DR n. 2730/2018 Prot del

IL RETTORE. DR n. 2730/2018 Prot del DR n. 2730/2018 Prot. 91636 del 15.11.18 IL RETTORE VISTA la Legge n. 168 del 9 maggio 1989; VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Roma La Sapienza,

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare 1 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA RISERVATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24 CO. 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 10/D3 - LINGUA E LETTERATURA

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La Giunta del Dipartimento di Scienze della Terra, si è riunita, ai sensi degli artt. 84 e 85

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 11 dicembre 2014

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 11 dicembre 2014 Verbale della riunione del 11 dicembre 2014 Il giorno 11 dicembre 2014, alle ore 9:00, presso la Sala del Consiglio dell Università per Stranieri di Perugia, si è riunito il per trattare il seguente ordine

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA"

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" IL RETTORE Ripartizione II Settore II Università degli Studi di Roma La Sapienza Amministrazione Centrale Decreto n. 1107 USCITA prot. n. 0023329 del 04/04/2011

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 23 gennaio 2018 alle ore 15.00 presso il Dipartimento

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 190/16 del ) Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia

(Emanato con D.R. n. 190/16 del ) Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia Art. 1 Oggetto e definizioni 1. Il presente Regolamento disciplina, nel rispetto del codice etico e dei principi enunciati

Dettagli

Regolamento per l assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre Art.

Regolamento per l assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre Art. Regolamento per l assunzione dei ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 Art. 1 (finalità) 1. L Università di Catania, nell ambito delle risorse disponibili

Dettagli

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Anno Scolastico Collegio dei Docenti Anno Scolastico 2015 2016 Verbale n. 8 Collegio dei Docenti Martedì 12 maggio 2016, alle ore 16,45 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1. Approvazione

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/01/2006. Data di approvazione del senato accademico 24/01/2006

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/01/2006. Data di approvazione del senato accademico 24/01/2006 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MACERATA Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/01/2006 Data di approvazione del senato accademico 24/01/2006 Curriculum

Dettagli

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Art. 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina il reclutamento mediante procedure di selezione pubblica di

Dettagli

Prot. n III/2 Rep. 275/19

Prot. n III/2 Rep. 275/19 Prot. n.15298 III/2 Rep. 275/19 VERBALE DELLA COMMISSIONE Assicurazione della Qualità (Corso di Studio in Filologia, Letterature e Storia) Seduta telematica del 19 marzo 2019 ore 10:00-16-00 Presente Assente

Dettagli

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (in via telematica)

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (in via telematica) PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE M-PSI/07 - PRESSO IL DIPARTIMENTO DI

Dettagli

Norme finali. 3. Le articolazioni di cui al comma precedente costituiscono anche le definizioni adottate nel presente Regolamento.

Norme finali. 3. Le articolazioni di cui al comma precedente costituiscono anche le definizioni adottate nel presente Regolamento. REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE E DI RICERCA Decreto del Presidente dell'università n. 169 del 22 ottobre 2013 e successive modificazioni e integrazioni aggiornato nella

Dettagli

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane qualifica nome

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL ART. 18 DELLA LEGGE 240/2010

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL ART. 18 DELLA LEGGE 240/2010 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL ART. 18 Titolo I Ambito applicativo e modalità di attivazione della copertura di posti di ruolo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 25.9.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 17.7.2006 4. Provvedimenti

Dettagli

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 14 luglio 2011

Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 14 luglio 2011 Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 14 luglio 2011 Il giorno 14 luglio 2011 si è riunito, regolarmente convocato, il Nucleo

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI SEDUTA DEL 6.03.2015 I PRESENTI, GLI ASSENTI GIUSTIFICATI SONO VISIBILI DIRETTAMENTE NEL FOGLIO PRESENZE CHE SI ALLEGA AL PRESENTE VERBALE,

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018RTDB014 IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del 28.11.2018 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018) UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018) VERBALE N. 15/2018 Il giorno 31 ottobre 2018, alle ore 16:46 nella

Dettagli