MODULO 1 IL RUOLO DEL CAF

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODULO 1 IL RUOLO DEL CAF"

Transcript

1 MODULO 1 IL RUOLO DEL CAF Lezione 2 L'Amministrazione finanziaria

2 Contenuto Lezione n. 2 - L'Amministrazione finanziaria... 3 Struttura dell'amministrazione finanziaria... 5

3 Lezione 2 - L'Amministrazione finanziaria L amministrazione finanziaria fa capo al Ministero dell economia e delle finanze con funzioni generali di governo della fiscalità dello Stato. L amministrazione finanziaria è formata da 4 agenzie fiscali istituite con D.M che sono i suoi bracci esecutivi. Queste sono: - AGENZIA DELLE ENTRATE: ART.62 DECRETO LEGISLATIVO 300/1029 con il compito di gestire i tributi diretti, l IVA e le altre entrate erariali. Gestisce quindi tutti i tributi erariali ad eccezione di quelli conferiti ad altri soggetti. Procede all accertamento delle imposte, si occupa della riscossione delle imposte e porta avanti i processi sui contenziosi che possono nascere da parte dei contribuenti. - AGENZIA DELLE DOGANE: è competente per lo svolgimento dei servizi relativi all amministrazione, alla riscossione e ai contenziosi dei diritti doganali. Gestisce quindi diritti e tributi legati agli scambi internazionali e si occupa inoltre dell iva intercomunitaria, ovvero l iva dovuta negli scambi tra operatori dell Unione Europea, come ad esempio le ACCISE, ovvero le imposte sui consumi e sulla produzione; e dei dazi doganali solo per i beni che derivano da paesi extracomunitari. - AGENZIA DEL TERRITORIO : svolge i servizi relativi al catasto e alla conservatoria dei registri immobiliari con il compito di costituire l anagrafe dei beni immobiliari esistenti nel territorio dello Stato. Ha quindi funzioni attinenti al catasto ed alle conservatorie ma non gestisce l applicazione dei tributi ed ha soltanto la funzione di tenere i registri mobiliari, gestire il catasto, individuando le rendite catastali per i contribuenti e notificare ai contribuenti l atto di declassamento. - AGENZIA DEL DEMANIO : gestisce l amministrazione dei beni immobili dello Stato con criteri imprenditoriali e non ha funzione fiscale. Ciascuna di queste agenzie ha funzioni particolari. Hanno natura giuridica di ente pubblico non economico, perché le loro funzioni sono delegate direttamente dallo stato. Sono previste dall art.57 del decreto legislativo 300/1929. In particolare l Agenzia delle entrate è un Ente pubblico non economico, operativo dal gennaio 2001, incaricato di provvedere alla gestione, all accertamento e alla riscossione dei tributi erariali, sotto la vigilanza del Ministero dell Economia e delle Finanze. Il Ministero mantiene la responsabilità di indirizzo politico, mentre all Agenzia delle Entrate è attribuita la responsabilità gestionale ed operativa. I rapporti tra il Ministero e l Agenzia delle Entrate sono regolati da una Convenzione annuale nella quale sono indicati i servizi da assicurare, gli obiettivi da raggiungere e le risorse da destinare a tali fini. Organi dell Agenzia delle Entrate sono il Direttore, che la rappresenta e la dirige, il Comitato Direttivo, il Comitato dei Revisori dei Conti. Le norme di funzionamento dell Agenzia delle Entrate sono contenute nei Regolamenti di amministrazione deliberati dal Comitato Direttivo su proposta del Direttore e sottoposti al Ministero dell economia e delle finanze. I Regolamenti disciplinano l organizzazione, i criteri di assunzione del personale, la determinazione delle dotazioni organiche, l accesso alla dirigenza. - I principali obiettivi dell Agenzia delle Entrate sono: - la semplificazione dei rapporti con i contribuenti

4 - la facilitazione dei servizi di assistenza ed informazione - il potenziamento dell azione di contrasto all evasione - la ricerca della massima efficienza, anche attraverso modelli innovativi di organizzazione e pianificazione. A livello centrale, l Agenzia delle Entrate è articolata in Uffici di staff del Direttore e in Direzioni centrali, a livello locale in Direzioni regionali e Uffici locali. L autotutela, nell accezione comune che il termine ha nel diritto amministrativo, è la facoltà dell'amministrazione di correggere, anche di propria iniziativa, quegli atti che risultino illegittimi o infondati. Gli strumenti giuridici attraverso cui si attuano tali finalità sono l annullamento e la revoca, atti tipici utilizzati il primo per la rimozione dei vizi di legittimità, e il secondo per quelli di merito. Tuttavia in nessun campo, come in quello tributario, ove ogni giorno ci si scontra con la difficile applicazione della normativa, l autotutela ha assunto un ruolo così determinante da farne uno degli istituti cardini del sistema fiscale ed uno strumento efficace e moderno di tutela degli interessi dei soggetti dell obbligazione tributaria. Nello specifico essa tende non solo a migliorare i rapporti tra i contribuenti e l amministrazione finanziaria, ma a ricostituire quel clima di reciproca fiducia utile per una collaborazione nell adempimento degli obblighi, finalità perseguite dalla legge 212/2000 di recente promulgata e meglio nota come lo Statuto del contribuente. L autotutela, allo stato, si connota per i seguenti tratti caratteristici: 1. massimo impulso alla sua applicazione da imprimere agli Uffici per il miglioramento complessivo dell azione amministrativa; 2. ampiezza delle fattispecie concrete in cui si realizza il presupposto per il suo esercizio; 3. insussistenza di limiti temporali al suo esercizio. Per quanto si riferisce al primo punto va sottolineato che all autotutela, specie negli ultimi anni, è affidato il compito di ridurre in misura determinante il numero delle controversie latenti o già insorte tra l amministrazione finanziaria ed il cittadino. Prima dell emanazione delle nuove norme - il riferimento è al regolamento emanato con D.M. n 37/97 - lo sbocco delle controversie era costituito dal ricorso dinanzi alla Commissione Tributaria; attualmente deve ritenersi patologica la non definizione del contesto nell ambito amministrativo. E dunque sono state via via rimosse, anche attraverso un interpretazione estensiva della normativa, tutte quelle anomalie che ostacolavano la piena applicazione dell istituto. Inoltre l autotutela non presuppone necessariamente l impulso da parte del privato; infatti l amministrazione finanziaria può procedere, anche d ufficio, all annullamento degli atti amministrativi viziati in tutte le ipotesi in cui ne riscontra la difformità dal modello corretto. Va detto altresì, per quel che concerne il secondo aspetto, che l autotutela interagisce a 360 gradi sui processi di formazione e consolidazione della volontà dell amministrazione evitando, prima, durante e dopo, che vengano ad esistenza e possano sopravvivere e diventare esecutivi atti viziati. In tal senso essa costituisce un filtro ideale attraverso cui

5 vengono vagliati gli atti amministrativi in ogni fase del procedimento e dunque non può non essere motivo di miglioramento della complessiva attività degli uffici. Infine non vi sono limiti temporali entro i quali il dovere di ricorrere all autotutela si esaurisce. Non rileva né il fatto che l atto sia diventato definitivo per decorso dei termini né l assenza di istanza del contribuente. L autotutela può essere dunque esercitata ogni volta che l Ufficio riconosca un proprio atto illegittimo o infondato. Struttura dell'amministrazione finanziaria L Amministrazione centrale è data dal Ministero delle economie e delle finanze che racchiude al suo interno il Dipartimento delle politiche fiscali. Ogni anno viene stipulata una convenzione tra il Dipartimento delle politiche fiscali e le singole agenzie, al fine di effettuare i controlli sui contribuenti per l anno successivo. Le agenzie hanno una sede centrale a Roma dove c è il direttore generale. Accanto a queste ci sono tutte le Agenzie sparse nel territorio dello Stato. Per ogni regione c è un Direttore Regionale che è a capo di tutti gli uffici della regione. Per garantire che la legge tributaria sia applicata in maniera uniforme su tutto il territorio dello Stato si utilizzano le circolari. Con queste le Agenzie emettono atti interni della Pubblica Amministrazione e servono ad interpretare la legge tributaria per garantire appunto un applicazione uniforme su tutto il territorio nazionale. La circolare rappresenta il punto di vista dell Amministrazione su una determinata norma, ovvero la dottrina del fisco. Questa interpretazione è qualificata in quanto l amministrazione rappresenta la controparte del contribuente. Questo è un rapporto di tipo pubblicistico. Le circolari rappresentano le novità fiscali. L art. 28 della Costituzione prevede la responsabilità contabile dei pubblici finanziari, ovvero questi rispondono personalmente dei danni contabili subiti dall Amministrazione di appartenenza. Questo viene sottoposto alla Corte dei Conti che rappresenta il giudice contabile. Occorre però che il funzionario abbia commesso l atto per dolo o per colpa grave, non vale se è solo per colpa. amministrazione finanziaria ppt

L AGENZIA DELLE ENTRATE ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

L AGENZIA DELLE ENTRATE ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO L AGENZIA DELLE ENTRATE ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO PROGETTO FISCO IN CLASSE Ufficio di Palermo 2 in collaborazione con Istituto d Istruzione Superiore Don G. Colletto di Corleone Sezione ITC di Marineo

Dettagli

APPENDICE 1. Per l ex Catasto, ora Agenzia del Territorio, e la sua attuale struttura dal dgls.300 /99 si riporta (sito internet www.finanze.

APPENDICE 1. Per l ex Catasto, ora Agenzia del Territorio, e la sua attuale struttura dal dgls.300 /99 si riporta (sito internet www.finanze. APPENDICE 1 Per l ex Catasto, ora Agenzia del Territorio, e la sua attuale struttura dal dgls.300 /99 si riporta (sito internet www.finanze.it): STATUTO AGENZIA DEL TERRITORIO Articolo 1 Agenzia del territorio

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Attuazione del prelievo. Nozione di procedimento. Accertamento e processo Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Prof.ssa Rossella Miceli Attuazione del prelievo e nozione di

Dettagli

L AGENZIA DELLE ENTRATE: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO. Roma, marzo 2016

L AGENZIA DELLE ENTRATE: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO. Roma, marzo 2016 L AGENZIA DELLE ENTRATE: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO Roma, marzo 2016 L Amministrazione finanziaria fino al 30 novembre 2012 Agenzia delle Entrate INDIRIZZO POLITICO Ministero dell Economia e delle

Dettagli

L INTERPELLO ORDINARIO

L INTERPELLO ORDINARIO L INTERPELLO ORDINARIO Nuovo istituto introdotto nell ordinamento tributario dall articolo 11 della L. 27 luglio 2000, n. 212 (Statuto del contribuente) attraverso il quale ciascun contribuente può inviare

Dettagli

1. Organi competenti per l'esercizio del potere di annullamento e di revoca d'ufficio o di rinuncia all'imposizione in caso di autoaccertamento.

1. Organi competenti per l'esercizio del potere di annullamento e di revoca d'ufficio o di rinuncia all'imposizione in caso di autoaccertamento. Ministero delle finanze D.M. 11-2-1997 n. 37 Regolamento recante norme relative all'esercizio del potere di autotutela da parte degli organi dell'amministrazione finanziaria. Pubblicato nella Gazz. Uff.

Dettagli

Contenzioso tributario: quali novità dalla delega fiscale 2015?

Contenzioso tributario: quali novità dalla delega fiscale 2015? Contenzioso tributario: quali novità dalla delega fiscale 2015? L'esperto di fisco ci illustra le principali novità in tema di contenzioso tributario previste dallo schema di decreto delega fiscale 2015,

Dettagli

REGOLAMENTO AUTOTUTELA DELL UFFICIO TRIBUTI

REGOLAMENTO AUTOTUTELA DELL UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI NONANTOLA Provincia di Modena REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA DELL UFFICIO TRIBUTI Approvato con deliberazione del C.C. n. 88 del 01/10/1998 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento

Dettagli

Fonti del diritto amministrativo

Fonti del diritto amministrativo Titolo I Fonti del diritto amministrativo Capo I Costituzione e leggi costituzionali 1. Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente il 22-12-1947, promulgata dal Capo provvisorio

Dettagli

Le fonti normative ed i soggetti giuridici della contabilità di Stato

Le fonti normative ed i soggetti giuridici della contabilità di Stato Le fonti normative ed i soggetti giuridici della contabilità di Stato Autore: Sgueo Gianluca In: Diritto amministrativo 1. Le fonti normative della contabilità di Stato 2.1 I soggetti della contabilità

Dettagli

REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA

REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.10 del 31/03/2003 INDICE Articolo 1 Oggetto del regolamento... 3 Articolo 2 Annullamento d ufficio e revoca.... 3 Articolo 3 Rinuncia

Dettagli

INCONTRO DEL PROF. V. VISCO CON LA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL ANAGRAFE TRIBUTARIA

INCONTRO DEL PROF. V. VISCO CON LA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL ANAGRAFE TRIBUTARIA INCONTRO DEL PROF. V. VISCO CON LA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI VIGILANZA SULL ANAGRAFE TRIBUTARIA Roma, 21 novembre 2006 gg mese anno Che cos è la Sogei E la società che dal 1976 affianca l Amministrazione

Dettagli

2. Ai fini della presente disciplina, valgono le seguenti definizioni:

2. Ai fini della presente disciplina, valgono le seguenti definizioni: Disciplina dell autotutela sugli atti emessi (Del. G.C. n. 131 del 25 02 2000) ART. 1-2 - 3 (Deliberazione di Giunta Comunale n. 131 del 25 febbraio 2000) Articolo 1 Fonti, oggetto, definizioni e finalità

Dettagli

Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate. Statuto

Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate. Statuto Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate Statuto Art. 1 (Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le entrate) 1. L Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le entrate,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA STATUTO DELL AGENZIA CONSERVATORIA DELLECOSTE DELLA SARDEGNA. Art. 1 Natura giuridica e sede legale

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA STATUTO DELL AGENZIA CONSERVATORIA DELLECOSTE DELLA SARDEGNA. Art. 1 Natura giuridica e sede legale Allegato alla Delib.G.R. n. 13/ 24 del 4.3.2008 STATUTO DELL AGENZIA CONSERVATORIA DELLECOSTE DELLA SARDEGNA Art. 1 Natura giuridica e sede legale 1. L Agenzia regionale Conservatoria delle coste della

Dettagli

1. Controversie in materia di ritenute d acconto indebite: competenza del giudice ordinario e di quello tributario

1. Controversie in materia di ritenute d acconto indebite: competenza del giudice ordinario e di quello tributario Newsletter FareFisco n. 1/14 26 febbraio 2014 Sommario Sotto la lente 1. Controversie in materia di ritenute d acconto indebite: competenza del giudice ordinario e di quello tributario Attualità 1. Sospese

Dettagli

Testo ddl. Art. 1 Istituzione dell Agenzia Sarda delle Entrate

Testo ddl. Art. 1 Istituzione dell Agenzia Sarda delle Entrate Disegno di legge concernente "Istituzione dell Agenzia Sarda delle Entrate. Testo ddl Art. 1 Istituzione dell Agenzia Sarda delle Entrate 1. È istituita l'agenzia Sarda delle Entrate, ai sensi degli articoli

Dettagli

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 Natura giuridica e sede

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 Natura giuridica e sede Allegato alla Delib.G.R. n. 4/15 del 22.1.2008 STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE Art. 1 Natura giuridica e sede 1. Il presente Statuto disciplina l organizzazione e il funzionamento

Dettagli

IL PROCESSO TRIBUTARIO. Gli atti impugnabili. Prof. Avv. Francesco Tesauro

IL PROCESSO TRIBUTARIO. Gli atti impugnabili. Prof. Avv. Francesco Tesauro IL PROCESSO TRIBUTARIO Gli atti impugnabili Prof. Avv. Francesco Tesauro 1) Cass. civ., sez. trib., 08-10-2007, n. 21045 L elencazione degli «atti impugnabili», pur dovendosi considerare tassativa, va

Dettagli

L autotutela nell ordinamento tributario

L autotutela nell ordinamento tributario L autotutela nell ordinamento tributario L auto-annullamento dell atto in sede amministrativa come strumento alternativo all annullamento giurisdizionale Definizione, fondamento cost. e finalità dell istituto

Dettagli

La mediazione: opportunità per fisco e contribuenti

La mediazione: opportunità per fisco e contribuenti Direzione Regionale della Lombardia IX CONVEGNO ANNUALE CODIS La mediazione: opportunità per fisco e contribuenti Vincenzo Busa Direttore Centrale Affari Legali e Contenzioso Agenzia delle Entrate 19 Giugno

Dettagli

DIRITTO TRIBUTARIO. Dr. Maurizio Tambascia AUTOTUTELA

DIRITTO TRIBUTARIO. Dr. Maurizio Tambascia AUTOTUTELA DIRITTO TRIBUTARIO Dr. Maurizio Tambascia AUTOTUTELA Autotutela nel Diritto Amministrativo. Nel diritto Amministrativo per Autotutela si intende l attività con cui la Pubblica Amministrazione provvede

Dettagli

I GIUDIZI DI OPPOSIZIONE ALL ESECUZIONE

I GIUDIZI DI OPPOSIZIONE ALL ESECUZIONE Processo tributario I GIUDIZI DI OPPOSIZIONE ALL ESECUZIONE PROF. AVV. MARIACARLA GIORGETTI 19 marzo 2018, sala Convegni ODCEC Milano PREMESSA. PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DI ESECUZIONE FORZATA In caso

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELL'AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA

REGOLAMENTO COMUNALE DELL'AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA REGOLAMENTO COMUNALE DELL'AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 80 del 26 novembre 1998 INDICE Titolo I - Disciplina Generale Art. 1 - oggetto del regolamento;

Dettagli

Regolamento per l'esercizio del potere

Regolamento per l'esercizio del potere COMUNE DI PONTASSIEVE (Provincia di Firenze) SERVIZIO ENTRATE Regolamento per l'esercizio del potere di AUTOTUTELA in materia tributaria Testo definitivo approvato dal Consiglio Comunale (delib. n. 26

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/T. Roma, 28 dicembre 2012. OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia

CIRCOLARE N. 49/T. Roma, 28 dicembre 2012. OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia CIRCOLARE N. 49/T Roma, 28 dicembre 2012 Direzione Centrale Pubblicità Immobiliare e Affari Legali OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia 2 Premessa

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO DI CASTELLAMMARE DI STABIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO DI CASTELLAMMARE DI STABIA Ufficio di Castellammare di Stabia PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO DI CASTELLAMMARE DI STABIA E L ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE GRAZIANI DI TORRE ANNUNZIATA PROTOCOLLO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Economico Finanziario - Entrate DIRETTORE VIANI dott. PAOLO Numero di registro Data dell'atto 1191 19/08/2015 Oggetto : Implementazione del progetto Partecipafisco

Dettagli

L ACCERTAMENTO CON ADESIONE. Dott. Antonio GIGLIOTTI

L ACCERTAMENTO CON ADESIONE. Dott. Antonio GIGLIOTTI L ACCERTAMENTO CON ADESIONE Dott. Antonio GIGLIOTTI Diretta 10 novembre 2008 L ACCERTAMENTO CON ADESIONE Strumento che consente al contribuente di "concordare l'importo delle maggiori imposte da pagare

Dettagli

Ufficio di Città di Castello Via Pierucci, 6 Tel Fax Progetto

Ufficio di Città di Castello Via Pierucci, 6 Tel Fax Progetto Ufficio di Città di Castello Via Pierucci, 6 Tel. 075862861 Fax 0758628619 Email: ul.cittadicastello@agenziaentrate.it Progetto Fisco e scuola 1 IL PERCHE DI QUESTO PROGETTO L Amministrazione finanziaria,

Dettagli

Il Fisco al servizio dei cittadini

Il Fisco al servizio dei cittadini Il Fisco al servizio dei cittadini I rimborsi 2.740.000 rimborsi oltre 14 miliardi di euro restituiti a cittadini e imprese Tempi ridotti per i rimborsi 2016 Già pagate le imposte dirette richieste fino

Dettagli

Comitato Regionale dei. Consigli Notarili delle Marche PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLE MARCHE

Comitato Regionale dei. Consigli Notarili delle Marche PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLE MARCHE Comitato Regionale dei Direzione Regionale delle Marche Consigli Notarili delle Marche PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLE MARCHE E IL COMITATO REGIONALE DEI CONSIGLI

Dettagli

Prot. 2011/59218 Alle Direzioni regionali

Prot. 2011/59218 Alle Direzioni regionali CIRCOLARE N.22 /E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Settore Governo del Contenzioso Ufficio Programmazione e Consuntivazione Roma, 26 maggio 2011 Prot. 2011/59218 Alle Direzioni regionali

Dettagli

LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 7 AL 13 MARZO Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza

LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 7 AL 13 MARZO Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 7 AL 13 MARZO 2009 Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza LEGISLAZIONE Invio telematico dei corrispettivi E stato emanato

Dettagli

Premessa... pag. 5 PARTE GENERALE

Premessa... pag. 5 PARTE GENERALE Premessa... pag. 5 PARTE GENERALE Capitolo 1 La nozione di tributo e la classificazione dei tributi 1. La definizione di tributo...» 15 2. Classificazione dei tributi...» 16 Capitolo 2 Le fonti del diritto

Dettagli

Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate. Statuto

Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate. Statuto Allegato alla Delib.G.R. n. 24/ 17 del 23.4.2008 Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le Entrate Statuto Art. 1 (Agenzia della Regione Autonoma della Sardegna per le entrate) 1. L Agenzia

Dettagli

VI COMMISSIONE FINANZE E TESORO

VI COMMISSIONE FINANZE E TESORO VI COMMISSIONE FINANZE E TESORO INDAGINE CONOSCITIVA sul processo di semplificazione del sistema tributario e del rapporto tra contribuenti e fisco AUDIZIONE ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRIBUTARISTI LAPET ROMA,

Dettagli

OGGETTO: Reclamo-Mediazione: nuova soglia a euro

OGGETTO: Reclamo-Mediazione: nuova soglia a euro Informativa per la clientela di studio N. 64 del 03.05.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Reclamo-Mediazione: nuova soglia a 50.000 euro Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo

Dettagli

Premessa... pag 5 Presentazione... 7

Premessa... pag 5 Presentazione... 7 Premessa.... pag 5 Presentazione.... 7 1. Gli accertamenti con adesione......................................... 23 1.1. L accertamento con adesione........................................... 23 1.2. Il

Dettagli

Le parti nel processo tributario

Le parti nel processo tributario IL PROCESSO TRIBUTARIO Le parti nel processo tributario Dott. Antonio Giovanni Tangorra 21 ottobre 2014 Le parti: art. 10 d.lgs. 546 2 Hanno la capacità di essere parte nel processo tributario: - il ricorrente

Dettagli

C O M U N E D I N U S

C O M U N E D I N U S C O M U N E D I N U S R E G I O N E A U T O N O M A V A L L E D A O S T A REGOLAMENTO COMUNALE DELL AUTOTUTELA approvato con delibera C.C. n. 25 del 31.03.1999 approvato con delibera C.C. n. 25 del 31.03.1999

Dettagli

di statuto dei diritti del contribuente"

di statuto dei diritti del contribuente Legge 27 luglio, n. 212 "Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente" G. U. n. 177 del 31 luglio 2000 Art. 13 Garante del contribuente 1. Presso ogni direzione regionale delle entrate

Dettagli

L attuazione della norma tributaria e la dichiarazione

L attuazione della norma tributaria e la dichiarazione L attuazione della norma tributaria e la dichiarazione Università Carlo Cattaneo - LIUC anno accademico 2018/2019 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. Zizzo 1 oggetto della lezione l attuazione

Dettagli

Parte prima La fase amministrativa. 1. L evoluzione delle fonti del diritto doganale

Parte prima La fase amministrativa. 1. L evoluzione delle fonti del diritto doganale SOMMARIO Parte prima La fase amministrativa 1. L evoluzione delle fonti del diritto doganale 1.1. L'evoluzione del diritto doganale... 5 1.2. Considerazioni... 7 2. Principi di diritto tributario e doganale

Dettagli

Direzione Generale. Roma, 13/01/2012

Direzione Generale. Roma, 13/01/2012 Direzione Generale Roma, 13/01/2012 Circolare n. 3 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

Indice 917 INDICE. Prefazione di Raffaello Lupi Premessa Semplificare e ridurre Abbreviazioni ricorrenti COSTITUZIONE ITALIANA

Indice 917 INDICE. Prefazione di Raffaello Lupi Premessa Semplificare e ridurre Abbreviazioni ricorrenti COSTITUZIONE ITALIANA Indice 917 INDICE Prefazione di Raffaello Lupi Premessa Semplificare e ridurre Abbreviazioni ricorrenti V IX XIII COSTITUZIONE ITALIANA Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall assemblea

Dettagli

Direzione Generale. Roma, 13/01/2012

Direzione Generale. Roma, 13/01/2012 Direzione Generale Roma, 13/01/2012 Circolare n. 3 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

I N T O S A I. XIX INCOSAI (Città del Messico, Novembre 2007) ISSAI 10 DICHIARAZIONE SULL INDIPENDENZA (MESSICO 2007)

I N T O S A I. XIX INCOSAI (Città del Messico, Novembre 2007) ISSAI 10 DICHIARAZIONE SULL INDIPENDENZA (MESSICO 2007) I N T O S A I XIX INCOSAI (Città del Messico, Novembre 2007) ISSAI 10 DICHIARAZIONE SULL INDIPENDENZA (MESSICO 2007) (traduzione a cura dell Ufficio Relazioni Internazionali e Comunitarie della Corte dei

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 312 12.10.2016 Catasto ed esecutività sentenze: le novità A cura di Pasquale Pirone Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Varie In seguito alle

Dettagli

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione... Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte generale 1. La nozione di tributo e la classificazione dei tributi 1.1. La definizione di tributo...» 17 1.2. Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...»

Dettagli

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...

Premessa... pag La definizione di tributo...» Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione... Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte generale 1. La nozione di tributo e la classificazione dei tributi 1.1. La definizione di tributo...» 17 1.2. Classificazione dei tributi...» 18 Domande per l autovalutazione...»

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE (assunto il 06.06.2017 prot.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 121/E

RISOLUZIONE N. 121/E RISOLUZIONE N. 121/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 settembre 2004 Oggetto: Art. 2 del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, come sostituito dall art. 12, comma 2 della legge

Dettagli

L attuazione della norma tributaria e la dichiarazione

L attuazione della norma tributaria e la dichiarazione L attuazione della norma tributaria e la dichiarazione Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. Zizzo 1 oggetto della lezione l attuazione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL AUTOTUTELA (D.M. N. 37 DEL 11/02/97)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL AUTOTUTELA (D.M. N. 37 DEL 11/02/97) Approvato con deliberazione di C.C. n. 16 del 30.03.1999. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL AUTOTUTELA (D.M. N. 37 DEL 11/02/97) ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE ART. 2 ESERCIZIO DEL POTERE DI AUTOTUTELA

Dettagli

Prot. 2012/14335 IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL DIRETTORE DELL AGENZIA DEL TERRITORIO

Prot. 2012/14335 IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL DIRETTORE DELL AGENZIA DEL TERRITORIO Prot. 2012/14335 Estensione delle modalità di versamento unitario previste dall articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, ai tributi speciali catastali, agli interessi, alle sanzioni e

Dettagli

Fabbricati rurali. Disposizioni in materia di sanzioni amministrative per violazione di norme catastali

Fabbricati rurali. Disposizioni in materia di sanzioni amministrative per violazione di norme catastali Disposizioni in materia di sanzioni amministrative per violazione di norme catastali Fabbricati rurali FOCUS DISCIPLINA DOCFA E RELATIVE SANZIONI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A FABBRICATI RURALI ISTITUTI

Dettagli

Roma, 05 novembre 2009

Roma, 05 novembre 2009 RISOLUZIONE N. 271/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Imposta di bollo DPR 26 ottobre 1972, n.

Dettagli

LA COMPETENZA DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE

LA COMPETENZA DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE - GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE - LA COMPETENZA DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE QUALI ORGANI SPECIALI DI GIURISDIZIONE a cura Avv. Maurizio Villani CLICCA QUI SCARICARE GRATUITAMENTE L'INTERO VOLUME PREMESSA

Dettagli

REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA IN MATERIA TRIBUTARIA

REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA IN MATERIA TRIBUTARIA COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO DI AUTOTUTELA IN MATERIA TRIBUTARIA APPROVATO CON D.C.C. N. 28 DEL 4.3.1999 MODIFICATO CON D.C.C. N. 6 DEL 8.1.2002 INDICE Oggetto del regolamento Art. 1 Annullamento e revoca

Dettagli

Statuto dell Agenzia sarda per le politiche del lavoro - Agentzia sarda pro su traballu ASPAL

Statuto dell Agenzia sarda per le politiche del lavoro - Agentzia sarda pro su traballu ASPAL Allegato alla Delib. G.R. n. 36/5 del 16.6.2016 Statuto dell Agenzia sarda per le politiche del lavoro - Agentzia sarda pro su traballu ASPAL Il presente Statuto disciplina l organizzazione e il funzionamento

Dettagli

Con l'interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Con l'interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali Risposta n. 144 OGGETTO: Imposta di Bollo su istanze di rimborso di tariffe erroneamente versate per

Dettagli

Regolamento per l accertamento e la riscossione delle Entrate Tributarie Pag. 1

Regolamento per l accertamento e la riscossione delle Entrate Tributarie Pag. 1 COMUNE DI CAMPIGLIA DEI BERICI PROVINCIA DI VICENZA Regolamento per l accertamento e la riscossione delle Entrate Tributarie Approvato con deliberazione di C.C. n 48 del 22.12.1999 Regolamento per l accertamento

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 10 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, è stato esposto il seguente

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 10 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, è stato esposto il seguente Pagina 1 di 6 Prassi delle Leggi d'italia Ministero dell'economia e delle finanze Ris. 5-11-2007 n. 308/E Art. 10, n. 20) del D.P.R. n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla

Dettagli

Roma, 28 ottobre 2016

Roma, 28 ottobre 2016 Roma, 28 ottobre 2016 Protocollo: Rif.: 118196/R.U. Alle Direzioni Interregionali, Regionali ed Interprovinciale di Trento e di Bolzano LORO SEDI Agli Uffici delle Dogane Allegati: Alle Direzioni Centrali

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE Regole procedurali per le istanze di interpello presentate ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n.212, recante Statuto dei diritti del contribuente, dell articolo 2 del decreto legislativo

Dettagli

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 22 novembre 2005

MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 22 novembre 2005 MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 22 novembre 2005 Modalità di attuazione delle disposizioni di cui ai commi 2-bis e 2-ter dell articolo 7 del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, convertito

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA Prot. 39006 Ufficio di Napoli 2 PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE - UFFICIO DI NAPOLI 2 - con sede in Napoli alla Via Montedonzelli 46/48 rappresentato dal Direttore pro-tempore dr. Carmine

Dettagli

LA NUOVA MANOVRA FINANZIARIA PUBBLICA effetti per gli Enti Locali della conversione in Legge del D.L. 78/2010

LA NUOVA MANOVRA FINANZIARIA PUBBLICA effetti per gli Enti Locali della conversione in Legge del D.L. 78/2010 Presentazione Il maxiemendamento del Governo, su cui il Parlamento sta per votare la fiducia, ha innovato in alcuni punti il Decreto Legge 78 del 31 maggio 2010 (manovra finanziaria estiva): è il più forte

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I DIRITTI DEL CONTRIBUENTE

INDICE SOMMARIO PARTE I DIRITTI DEL CONTRIBUENTE PARTE I DIRITTI DEL CONTRIBUENTE 1. L. 27 luglio 2000, n. 212 (G.U. 31 luglio 2000, n. 177). Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente.... 3 PARTE II RIFORMA FISCALE 2. L. 11 marzo

Dettagli

Direzione Provinciale di Caltanissetta ESPERTI CONTABILI L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E

Direzione Provinciale di Caltanissetta ESPERTI CONTABILI L ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI PROTOCOLLO D INTESA Trraa L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI CALTANISSETTA ee L DI GELA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) AREA SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI E DI SEGRETERIA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) AREA SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI E DI SEGRETERIA COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) AREA SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI E DI SEGRETERIA COPIA Reg. Gen. N. 106 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.F. N. 30 del 16/03/2012

Dettagli

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 9 - GESTIONE ALTRI TRIBUTI.

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 9 - GESTIONE ALTRI TRIBUTI. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 9 - GESTIONE ALTRI TRIBUTI. Assunto il 17/12/2018 Numero Registro Dipartimento: 584 DECRETO DIRIGENZIALE Registro

Dettagli

Corso formazione revisori Torino, 8 aprile 2016 REGOLAMENTO DEI TRIBUTI LOCALI

Corso formazione revisori Torino, 8 aprile 2016 REGOLAMENTO DEI TRIBUTI LOCALI 1 Corso formazione revisori Torino, REGOLAMENTO DEI TRIBUTI LOCALI Anna Maria Mangiapelo 2 RIFERIMENTI NORMATIVI TUEL 267/2000 Art. 7 REGOLAMENTI il comune e la provincia adottano regolamenti nelle materie

Dettagli

La nuova soglia per reclamo e mediazione. Premessa

La nuova soglia per reclamo e mediazione. Premessa Premessa Nell ambito del contenzioso tributario, l istituto del Reclamo Mediazione ne rappresenta uno strumento deflattivo, che consente di evitare di finire dinanzi al Giudice tributario e chiudere la

Dettagli

Oggetto: Dogane Chiarimenti in materia di accertamento doganale Competenza dell Agenzia sui rimborsi Iva riscossa ma non dovuta.

Oggetto: Dogane Chiarimenti in materia di accertamento doganale Competenza dell Agenzia sui rimborsi Iva riscossa ma non dovuta. Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 8 luglio

Dettagli

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Prot. n. 2015/142716 Disposizioni concernenti l attribuzione della gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, disciplinata dall articolo 1 della legge 15 dicembre 2014,

Dettagli

IL MINISTRO DELLE FINANZE

IL MINISTRO DELLE FINANZE D.M. 25 novembre 1998, n. 418 (1). Regolamento recante norme per il trasferimento alle regioni a statuto ordinario delle funzioni in materia di riscossione, accertamento, recupero, rimborsi e contenzioso

Dettagli

Interpretazione delle norme comunitarie

Interpretazione delle norme comunitarie Interpretazione delle norme comunitarie Anche nel diritto comunitario, come in quello interno, la singola norma va interpretata reinserendola nel sistema dell ordinamento comunitario, alla stregua dei

Dettagli

Individuazione e graduazione delle posizioni organizzative

Individuazione e graduazione delle posizioni organizzative Individuazione e graduazione delle posizioni organizzative 1. Direzioni provinciali (DP) 1.1. Capo area gestione risorse Cura la gestione delle risorse umane, materiali e tecnologiche. Gestisce la contabilità

Dettagli

Obblighi fiscali in sede di espropriazione forzata delegata

Obblighi fiscali in sede di espropriazione forzata delegata Obblighi fiscali in sede di espropriazione forzata delegata Nicola Forte Latina, 10 dicembre 2015 Nell ordinamento tributario mancano disposizioni specifiche che disciplinano gli obblighi del professionista

Dettagli

Istanza di esercizio dell autotutela. Il sottoscritto nato a il residente a in via codice fiscale

Istanza di esercizio dell autotutela. Il sottoscritto nato a il residente a in via codice fiscale 7. L autotutela 7.1 Il quadro normativo Se il contribuente ritiene che il pagamento delle somme risultanti dalla cartella di pagamento sia infondato, può presentare le sue contestazioni all Ufficio impositore

Dettagli

Autotutela e giudicato. 16 marzo 2016 Avv. Prof. Giuseppe Mazzuti

Autotutela e giudicato. 16 marzo 2016 Avv. Prof. Giuseppe Mazzuti Autotutela e giudicato 16 marzo 2016 Avv. Prof. Giuseppe Mazzuti Autotutela e giudicato - Esercizio del potere di autotuela in materia tributaria - Effetti del giudicato sull esercizio del potere di autotutela

Dettagli

Prot. n 20/2013 Salerno, lì 11 Gennaio 2013

Prot. n 20/2013 Salerno, lì 11 Gennaio 2013 COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO www.collegioperitiagrarisa.it - e-mail:collegio.salerno@pec.peritiagrari.it - collegio.salerno@peritiagrari.it Prot. n

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento;

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento; Prot. n. 2013/35137 Approvazione dei fogli avvertenze della cartella di pagamento relativa ai ruoli del settore Territorio, ai sensi dell art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre

Dettagli

ENTRATE : ACCERTAMENTO I.C.I. / I.MU ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E CONTROLLO RISPETTO ALL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI /IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

ENTRATE : ACCERTAMENTO I.C.I. / I.MU ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E CONTROLLO RISPETTO ALL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI /IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA OGGETTO ENTRATE : ACCERTAMENTO I.C.I. / I.MU ATTIVITA DI ACCERTAMENTO E CONTROLLO RISPETTO ALL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI /IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA DESCRIZIONE SOMMARIA Compimento di tutte le attività

Dettagli

OGGETTO: Istanza d interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000 n.212 FONDAZIONE ALFA

OGGETTO: Istanza d interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000 n.212 FONDAZIONE ALFA RISOLUZIONE N. 129/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 09 novembre 2006 OGGETTO: Istanza d interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000 n.212 FONDAZIONE ALFA Con l interpello specificato in

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di parere in materia di sospensione amministrativa della riscossione art. 39 d.p.r. 602/1973.

OGGETTO: Richiesta di parere in materia di sospensione amministrativa della riscossione art. 39 d.p.r. 602/1973. RISOLUZIONE N. 21/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 07 febbraio 2007 OGGETTO: Richiesta di parere in materia di sospensione amministrativa della riscossione art. 39 d.p.r. 602/1973. Con

Dettagli

DETERMINAZIONE N PROT. N del

DETERMINAZIONE N PROT. N del Direzione generale enti locali e finanze Servizio demanio e patrimonio e autonomie locali di Oristano DETERMINAZIONE N. 2158-PROT. N. 42321 del 24.08.2017 Oggetto: Affidamento del servizio di aggiornamento

Dettagli

CALENDARIO 2017 CORSO INTENSIVO ONLINE TAR/CORTE DEI CONTI

CALENDARIO 2017 CORSO INTENSIVO ONLINE TAR/CORTE DEI CONTI CALENDARIO 2017 CORSO INTENSIVO ONLINE TAR/CORTE DEI CONTI CORSO INTENSIVO ONLINE TAR CORSO INTENSIVO ONLINE CORTE DEI CONTI MODULI SOLO ESERCITAZIONI PRATICHE Marzo 2017 Lezione di diritto civile: 20

Dettagli

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 9 - GESTIONE ALTRI TRIBUTI.

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 9 - GESTIONE ALTRI TRIBUTI. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE (BPF) SETTORE 9 - GESTIONE ALTRI TRIBUTI. Assunto il 15/11/2018 Numero Registro Dipartimento: 487 DECRETO DIRIGENZIALE Registro

Dettagli

Lezione LIX IVA: profili generali

Lezione LIX IVA: profili generali Lezione LIX IVA: profili generali L IVA quale imposta europea L Imposta sul valore aggiunto è istituita dalle direttive comunitarie n. 67/227/CEE (Prima Direttiva IVA) e n. 67/228/CEE (Seconda Direttiva

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU Approvato con deliberazione Consiglio Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE LOCALI. (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE LOCALI. (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE LOCALI (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI SOMMARIO ART. 1 OGGETTO p.3 ART. 2 DEFINIZIONI

Dettagli

Regolamento sull'esercizio del potere dell'autotutela.

Regolamento sull'esercizio del potere dell'autotutela. Regolamento sull'esercizio del potere dell'autotutela. Data Delibera: 20/04/1999 Numero Delibera: 18 Data entrata in vigore: 01/01/2000 Tipo regolamento: Autotutela Art. 1 Potere di esercizio dell'autotutela.

Dettagli

COMUNE DI MATERA Città dei Sassi Ufficio Segreteria Generale

COMUNE DI MATERA Città dei Sassi Ufficio Segreteria Generale . COMUNE DI MATERA Città dei Sassi Ufficio Segreteria Generale DISCIPLINA DEL PROCEDIMENTO DI AUTOTUTELA NEI RAPPORTI TRIBUTARI DELL'ENTE Approvato con atto di C.C. n.65 dell 8.10.1997 1 ART. 1 Finalità

Dettagli