ROMA Dipartimento Tutela Ambientale Direzione Gestione Territoriale Ambientale e del Verde

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROMA Dipartimento Tutela Ambientale Direzione Gestione Territoriale Ambientale e del Verde"

Transcript

1 ROMA Dipartimento Tutela Ambientale Direzione Gestione Territoriale Ambientale e del Verde CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDONEO E ATTREZZATURE VARIE PER LA REALIZZAZIONE DEI LABORATORI DI GIARDINAGGIO E DI EDUCAZIONE AMBIENTALE RIVOLTI ALLE SCUOLE DELL OBBLIGO CAPITOLINE, DELLE ATTIVITA PRATICHE DI FLOROVIVAISMO NALL AMBITO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER VOLONTARI E DEI CORSI DI GIARDINAGGIO POPOLARI DELLA CASA DEL GIARDINAGGIO PARCO DI SAN PLACIDO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.S.A. Fabio Maialetti

2 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente Capitolato ha per oggetto la fornitura di materiale idoneo e di attrezzature varie per la realizzazione dei laboratori di giardinaggio e di educazione ambientale destinati alla partecipazione delle scuole dell obbligo capitoline, per lo svolgimento delle attività pratiche di florovivaismo effettuate nell ambito dei corsi di formazione professionale per volontari e dei corsi di giardinaggio popolari tenuti presso la Casa del Giardinaggio Parco di San Placido Le forniture da svolgere nell'ambito del Servizio, c o n t e g g i a t e a misura e raggruppate per tipologia, sono qui d i s e g u i t o elencate: Vasi in plastica, plateaux per il trasporto dei contenitori vegetati, palette segnanomi, e quant altro necessario allo svolgimento delle attività di coltivazione; Terriccio vegetale, torba, sabbia, ecc. per la preparazione dei substrati di coltivazione in contenitore e in piena terra; Attrezzi manuali da lavoro per lo svolgimento delle attività di giardinaggio per le scuole, per i corsi di formazione professionale, per i corsi di giardinaggio popolari; Elementi vari per la gestione dell innaffiamento, manuale e /o automatizzato, effettuato nelle aiuole sperimentali e nelle coltivazioni in serra; Liquidi antialghe, pompe a ricircolo e piante idrofile per la realizzazione di vasche vegetate a scopo didattico, Concimi biologici e prodotti fitosanitari per lo sviluppo delle piante e il contenimento sostenibile delle avversità delle specie ornamentali; Sementi, bulbi, tuberi, fioriture stagionali, erbacee perenni, arbusti e alberi ornamentali per l incremento delle collezioni botaniche, per la realizzazione di aiuole fiorite e di composizioni floreali varie. Tali materiali sono riportati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, e meglio dettagliati nell'art. 6 e nella Relazione Tecnica allegata Art. 2 FORMA E AMMONTARE DELL APPALTO Il servizio di fornitura è dato a misura, decorrerà dal verbale di consegna e avrà termine il L importo complessivo della fornitura ammonta a ,11, di cui I.V.A 8.766,12 nella misura del 22%. Art. 3 - DEFINIZIONE DEI TERMINI E DEI RUOLI Per una corretta comprensione dei successivi articoli del presente Capitolato Speciale d'appalto si specifica che: 1. La Stazione appaltante ( S.A.) è Roma Capitale, rappresentata dal Direttore della "Direzione Gestione Territoriale Ambiente e del Verde". 2. L'Aggiudicatario è il legale rappresentante dell'impresa, della società, del consorzio o del raggruppamento temporaneo che, avendo i requisiti per partecipare alla gara di cui agli articoli

3 45 e 47 del DLgs n 50/16, ne è risultato l'aggiudicatario; 3. Il Responsabile del procedimento (R.U.P.) è il Funzionario d e i Servizi Ambientali, nominato dal Direttore della "Direzione Gestione Territoriale Ambientale e del Verde" incaricato di svolgere i compiti a lui attribuiti dall'articolo 31 del DLgs n 50/2016; 4. Il Direttore dell'esecuzione del contrat to (D.E.C.) è il Funzionario dei Servizi ambientali incaricato di svolgere i compiti a lui attribuiti dal DLgs n 50/2016, qualora nominato dal Direttore della "Direzione Gestione Territoriale Ambiente e del Verde" ai sensi dell'articolo 101 comma 3, del DLgs n 50/2016; 5. Il Direttore tecnico del servizio è il professionista o il dipendente dell'aggiudicatario, regolarmente abilitato e da lui nominato a rappresentarlo, per quanto attiene alla gestione tecnica ed economica del contratto, delegato, altresì, a corrispondere con il responsabile del procedimento ed a sottoscrivere i documenti contabili. Art. 4 - DEFINIZIONE TECNICA DEL SERVIZIO Il presente Capitolato ha per oggetto l'appalto relativo alla fornitura in opera del materiale idoneo per la realizzazione di orti modulari didattici presso le scuole di tutti i municipi di Roma Il Servizio di fornitura previsto si effettuerà presso la sede della Casa del Giardinaggio Parco di San Placido, sita in via Ardeatina Roma. La presentazione dell'offerta implica l'accettazione da parte dell aggiudicatario di ogni condizione riportata nel presente Capitolato Art. 5 - DESCRIZIONE DELL APPALTO Oggetto dell appalto è la fornitura di materiale e attrezzature varie per la realizzazione delle diverse attività di laboratorio e formative che si svolgono periodicamente presso la Casa del Giardinaggio. Queste, svolte direttamente dai partecipanti ai laboratori e/o ai corsi, sotto la guida dei tecnici comunali, consistono generalmente nel riconoscimento delle caratteristiche botaniche ed ecologiche delle diverse specie ornamentali delle collezioni ospitate nel giardino della struttura; nella riproduzione dei vegetali, in contenitore e in piena terra; nella realizzazione di aiuole fiorite; nella tosatura dei prati ornamentali; nella potatura di arbusti ornamentali e di siepi. L impiego dei materiali e l uso delle attrezzature da parte dei partecipanti richiede forniture aventi un significativo livello qualitativo e una modalità d uso facilitata ed efficiente. ART. 6 - SPECIFICHE TECNICHE DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA SPECIE VEGETALI ERBACEE STAGIONALI DA FIORE Le piante, alla consegna, dovranno essere in uno stato perfetto, considerato il loro utilizzo che per la realizzazione di aiuole e bordure miste a pronto effetto in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze di rappresentanza in occasione delle manifestazioni promosse dall'amministrazione comunale. Pertanto, per essere conformi ai necessari criteri di valutazione, non dovranno: mostrare sintomi di filatura o di altre forme anomale di allevamento; risultare disidratate, appassite, rovinate dall azione del vento e del gelo; essere danneggiate a causa di stoccaggi inadeguati e/o al trasporto;

4 presentare residui di trattamenti antiparassitari comunque corrispondenti quanto prescritto dalle disposizioni di legge in merito. Le piante dovranno essere state allevate in vaso, risultare ben affrancate ed essere fornite esclusivamente in contenitore rigido adeguato alle caratteristiche delle specie, comunque con dimensioni del diametro comprese tra 10 e 14 cm. SEMENTI DI SPECIE VEGETALI ORNAMENTALI Le sementi di specie erbacee da fiore, stagionali e perenni, dovranno essere contenute in buste sigillate e impermeabili con l indicazione della necessaria certificazione, del grado di germinabilità e la data di scadenza. GEOFITE Il materiale vegetale fornito deve esser privo di tagli e ferite, perfettamente idratato, turgido, con ricacci vegetativi assenti e/o contenuti. Il materiale deve essere stato pulito manualmente da particelle terrose e non deve essere attaccato da muffe e da altri parassiti vegetali e animali. Le confezioni saranno opportunamente sigillate e microforate per consentire un adeguata traspirazione e impedire l appassimento dei tessuti. Le indicazioni apposte sulle confezioni devono consentire di verificare la necessaria certificazione e la data di scadenza. SPECIE VEGETALI ERBACEE PERENNI, ARBUSTIVE E ARBOREE ORNAMENTALI Le piante, alla consegna, dovranno essere in uno stato perfetto, considerato il loro utilizzo per la realizzazione di aiuole e bordure miste in grado di uniformarsi adeguatamente agli standard qualitativi della Casa del Giardinaggio. Pertanto, per essere conformi ai necessari criteri di valutazione, non dovranno: mostrare sintomi di filatura o di altre forme anomale di allevamento: risultare disidratate, appassite, rovinate dall azione del vento e del gelo; essere danneggiate a causa di stoccaggi inadeguati e/o al trasporto; presentare residui di trattamenti antiparassitari comunque corrispondenti quanto prescritto dalle disposizioni di legge in merito; essere consegnate in contenitori integri; presentare radici emergenti dai fori di drenaggio del contenitore. Ciascuna pianta dovra' essere provvista di Patente Europea e cartellino riportante l indicazione botanica, ovvero il nome del genere, della specie e della varietà. Le piante, salvo diversa indicazione, dovranno essere state allevate in vaso, risultare ben affrancate ed essere fornite esclusivamente in contenitore rigido di dimensioni adeguate alla specie e all età. MATERIALE AGRARIO I materiali forniti dovranno di buona qualità ed essere privi d impurità e, ove confezionati, essere contenuti in involucri impermeabili e perfettamente sigillati. Dovranno inoltre riportare ben visibili le caratteristiche merceologiche e chimiche del prodotto contenuto e, ove previsto dalla normativa vigente, la relativa data di scadenza.

5 ATTREZZATURE PER FLOROVIVAISMO E MATERIALI VARI Tutte la attrezzature e i materiali forniti dovranno essere conformi alle caratteristiche indicate nel contratto, di buona qualità e prodotte rispettando le normative vigenti in fatto di sicurezza e di compatibilità ambientale. Le etichette e i libretti di descrizione del prodotto dovranno indicare le modalità di riciclo/conferimento dei materiali che costituiscono le parti del prodotto alla fine del proprio specifico ciclo d uso. ART. 7 - ESECUZIONE E CONDIZIONI DELLA FORNITURA Le forniture in opera oggetto del presente appalto dovranno essere eseguite con la massima cura e disciplina, soddisfacendo gli standard di qualità in conformità a quanto disposto nel presente disciplinare circa le modalità di erogazione delle medesime. Tutte le forniture previste nel presente appalto devono essere accertate in contraddittorio tra il R.U.P. o il D.E.C. e l Appaltatore. L Appaltatore dovrà indicare alla S.A. un indirizzo di posta elettronica, un numero telefax, un numero di telefono cellulare e un numero di telefonia fissa che verranno usati per le comunicazioni. Ogni fornitura sarà formalmente commissionata dalla S.A. esclusivamente mediante l emissione di ordinativi scritti, firmati dal R.U.P., che verranno consegnati all Appaltatore tramite posta elettronica, p.e.c e/o fax. In considerazione dell improrogabilità di esecuzione delle forniture, l Appaltatore dovrà essere disponibile nei termini sopra indicati durante l intera durata dell appalto, senza interruzione alcuna a qualsiasi causa dovuta (a titolo esemplificativo si indicano ferie, scioperi e malattie). Le consegne dei materiali e delle attrezzature oggetto della fornitura saranno effettuate presso la sede indicata dal D.E.C. negli specifici ordinativi inviati all Appaltatore o altro luogo da definire. La S. A. potrà chiedere la giacenza del materiale presso magazzino dell appaltatore per un breve periodo, qualora vi fosse una necessità temporanea. Il trasporto sarà a completa cura e spesa dell Appaltatore che dovrà predisporre quanto necessario affinché sia salvaguardata l integrità dei manufatti (imballaggio, protezione copertura ecc.) sia sotto il profilo estetico che fisico, rimanendo lo stesso appaltatore unico responsabile in ordine di eventuali danni che nel corso del trasporto dovessero essere arrecati. La stazione appaltante si riserva quindi il diritto di non accettare materiali che non arrivassero in ottime condizioni senza che l Appaltatore abbia nulla a pretendere. La stazione appaltante declina ogni responsabilità per materiali forniti in eccedenza sui quantitativi ordinati o forniti senza specifico ordine, anche se provvisoriamente accettati. La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto di tutte le norme e modalità previste dallo Schema di Contratto facente parte integrante e sostanziale del presente Capitolato. E fatto divieto all Appaltatore di apportare modifiche di qualunque natura a quanto ordinato dalla S.A., anche nell eventualità che tali modifiche fossero richieste da terzi. L Appaltatore si obbliga a non introdurre alcuna variante al contrattato, anche se migliorativa, se non su ordine della S.A.. Qualora la fornitura consegnata non corrisponda in tutto o in parte a quanto richiesto, l Amministrazione a suo insindacabile giudizio, potrà respingere quanto sarà considerato difettoso, non conforme, deficitario ecc. chiedendone la immediata sostituzione. Salvi i casi di risoluzione contrattuale, ex art c.c., gli eventuali inadempimenti contrattuali che daranno luogo all applicazione delle penali elencate nello Schema di Contratto saranno contestati per iscritto da

6 Roma Capitale all esecutore. Il provvedimento di applicazione delle penali sarà notificato con le modalità previste dalle normative vigenti (via posta o via fax o via e mail). L esecutore dovrà comunicare in ogni caso per iscritto le proprie deduzioni/giustificazioni a Roma Capitale nel termine massimo di 5 (cinque) giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data di ricezione della contestazione. Qualora le giustificazioni addotte dall esecutore, a giudizio insindacabile di Roma Capitale, non fossero ritenute accoglibili, ovvero non fossero presentate nel termine dianzi previsto, saranno applicate all esecutore le penali come sopra indicate a decorrere dall inizio dell inadempimento. L incameramento delle penali sarà effettuato nell ambito del conseguente provvedimento di liquidazione della relativa fattura, mediante detrazione sulle somme dovute da Roma Capitale, ovvero anche di fatture successive nel caso in cui l importo delle penali dovesse eccedere il valore della fattura. Ove l ammontare delle penali complessivamente applicate raggiunga il 10% dell importo contrattuale, l Amministrazione si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione del contratto, ex art.1456 (clausola risolutiva espressa), dandone comunicazione all appaltatore, mediante lettera raccomandata. Oltre alle fattispecie di risoluzione sopra riportate si potrà procedere alla risoluzione in caso di mancato utilizzo degli strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità dei flussi finanziari, nelle ipotesi previste nel Protocollo d Intesa, nelle ipotesi previste nel Protocollo di Integrità e in tutte le ipotesi elencate nello schema di contratto Tutte le forniture in opera previste nel presente appalto devono essere accertate in contraddittorio tra il RUP o il D.E.C. e l Appaltatore e contabilizzate sulla base della quantità e qualità dei beni forniti e dei prezzi unitari derivanti dal ribasso percentuale offerto in sede di gara. I pagamenti saranno effettuati a seguito dell ordinativo emesso, dopo la verifica della qualità del servizio reso e l emissione dell attestazione di regolare esecuzione. Gli stati di avanzamento verranno emessi dopo il raggiungimento di minimo della fornitura in opera. La relativa fattura digitale dovrà essere inoltrata solo a seguito dell emissione della suddetta attestazione. I rapporti contrattuali saranno regolati in base all art. 17, ultimo a linea del R.D del 18 novembre Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. N 196/2003, i dati forniti dai concorrenti sono raccolti e trattati esclusivamente per lo svolgimento della procedura di gara e dell eventuale successivo affidamento e gestione del contratto. I pagamenti, ai sensi della normativa vigente, saranno comunque condizionati alla preventiva verifica dell Amministrazione della documentazione attestante il versamento dei contributi previdenziali e assicurativi. Art. 8 CRITERI DI VALUTAZIONE DELL OFFERTA Il servizio di fornitura in opera è dato a misura, decorrerà dal verbale di consegna e avrà termine il Il criterio di valutazione del presente appalto di fornitura sarà quello dell offerta al maggior ribasso unico espresso in termini percentuali sull importo a base d'asta, pari ad ,99 + IVA al 22%. ART. 9 MODALITÀ E PRESCRIZIONI La fornitura in opera dovrà essere eseguita come previsto dal presente Capitolato Speciale nonché dagli atti di gara. La S. A. potrà chiedere la giacenza del materiale presso magazzino dell appaltatore per un breve periodo, qualora vi fosse una necessità temporanea. L'impresa è obbligata a garantire la messa in sicurezza del proprio deposito.

7 L'impresa deve pervenire alla migliore organizzazione logistica per l'esecuzione dei servizi oggetto di appalto (consegna dei materiali e posizionamento casse da coltivazione). Tutti i servizi oggetto dell'appalto sono, ad ogni effetto, servizio pubblico e per nessuna ragione potranno essere sospesi o abbandonati. In caso di abbandono o di sospensione anche parziale del servizio, eccettuati i casi di forza maggiore e salvo il diritto di sciopero dei lavoratori dipendenti, la S.A. potrà c ostituirsi all'appaltatore per l'esecuzione d'ufficio in danno a spese dell'inadempiente. Resta inteso che le spese, eventualmente sostenute dalla S.A. per ovviare al disservizio, saranno detratte dall'importo dovuto all'appaltatore. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.S.A. Fabio Maialetti

1. 1) - DEFINIZIONE DEI TERMINI E DEI RUOLI

1. 1) - DEFINIZIONE DEI TERMINI E DEI RUOLI 1 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 21 ALBERI NELL AMBITO DEL PROGETTO DONA UN ALBERO A ROMA. Il Responsabile Unico del Procedimento (F.s.a. Francesco Messina)....

Dettagli

1. 1) - DEFINIZIONE DEI TERMINI E DEI RUOLI

1. 1) - DEFINIZIONE DEI TERMINI E DEI RUOLI 1 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Fornitura di materiali occorrenti al Servizio Operativo S. Sisto, per la cura e il mantenimento delle essenze vegetali, coltivate presso il Semenzaio S. Sisto e il Roseto

Dettagli

art. 1. Oggetto dell appalto art. 2. Importo dell appalto Oggetto Importo Totale ,50 Importo totale appalto ,00 art. 3.

art. 1. Oggetto dell appalto art. 2. Importo dell appalto Oggetto Importo Totale ,50 Importo totale appalto ,00 art. 3. art. 1. Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di piante fiorite, materiale arbustivo, piante da interni e da esterni, materiali di giardinaggio e sementi necessari al Servizio Spazi

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA e CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA

DISCIPLINARE DI GARA e CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA Dipartimento Tutela Ambientale DISCIPLINARE DI GARA e CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA Oggetto: Fornitura di piante, fiori ed arredi per eventi cittadini. Impegno fondi per 72.003,05 IVA compresa

Dettagli

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 C) CAPITOLATO D APPALTO

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 C) CAPITOLATO D APPALTO AREA LAVORI PUBBLICI PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 C) CAPITOLATO D APPALTO Redazione progetto: Istr. Tecn. Roberto LINARDON

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI E ARTICOLI DA LABORATORIO PER I DIPARTIMENTI SCIENTIFICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CAPITOLATO

Dettagli

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER: FORNITURA MATERIALE DA FERRAMENTA- BIENNIO 2018-2019 CIG ZC721FC99B CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO 1 Premessa Il presente documento contiene le clausole per la conclusione

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Tutela Ambientale Direzione Gestione Territoriale Ambientale e del Verde UFFICIO APPALTI E LIQUIDAZIONI Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO QL/1592/2018 del 20/12/2018 NUMERO PROTOCOLLO

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PASTI AL PERSONALE DIPENDENTE DELL ENTE. ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007. COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA Art. 1 - Oggetto dell'appalto L'appalto ha per oggetto la fornitura, comprensiva

Dettagli

I N D I C E. Art. 01 Oggetto dell'appalto. pagina 3 Art. 02 Designazione sommaria delle opere. 3 Art. 03 Ammontare dell'appalto. 3

I N D I C E. Art. 01 Oggetto dell'appalto. pagina 3 Art. 02 Designazione sommaria delle opere. 3 Art. 03 Ammontare dell'appalto. 3 I N D I C E CAPO I OGGETTO ED AMMONTARE DELL'APPALTO DESIGNAZIONE, FORMA E PRINCIPALI DIMENSIONI DELLE OPERE Art. 01 Oggetto dell'appalto. pagina 3 Art. 02 Designazione sommaria delle opere. 3 Art. 03

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

FORNITURA DI N. 53 CARRELLI PORTADOCUMENTI PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA CIG: ZC624F367B

FORNITURA DI N. 53 CARRELLI PORTADOCUMENTI PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA CIG: ZC624F367B 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali FORNITURA DI N. 53 CARRELLI PORTADOCUMENTI PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA CIG: ZC624F367B

Dettagli

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3

CAPITOLATO 4. PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA... 3 CAPITOLATO ACCORDO QUADRO, AI SENSI DELL ART. 54 COMMA 4 LETTERA C) DEL D.LGS. NR. 50/2016, CON TRE OPERATORI ECONOMICI, PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA NON RICOMPRESO NELLE CONVENZIONI (CONSIP

Dettagli

ALLEGATO B U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi Il Dirigente Prot. Roma, Spett.le e, p.c.

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA D I R E Z I O N E R E G I O N A L E S A L U T E E P O L I T I C H E S O C I A L I A R E A P O L I T I C H E P E R L I N C L U S I O N E ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio, Direzione

Dettagli

CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE EDUCATIVA ON THE ROAD

CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE EDUCATIVA ON THE ROAD Fac-simile SCHEMA DI CONTRATTO Oggetto: CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE EDUCATIVA ON THE ROAD LOTTO UNICO - IMPORTO (PRESUMIBILE) COMPLESSIVO POSTO A BASE DI GARA 127.049,18 al netto dell IVA. Art.1 -

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNALI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE LINEE SITE IN

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA PERIODO: DAL AL REPERTORIO N.. IMPORTO: EURO.. + IVA 1. COMUNE DI.C.F. e P.IVA.. REPUBBLICA ITALIANA L

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA e CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA

DISCIPLINARE DI GARA e CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA Dipartimento Tutela Ambientale DISCIPLINARE DI GARA e CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA OGGETTO: Fornitura di n. 112.000 sacchi tipo Nettezza urbana aventi le seguenti caratteristiche: - colore

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti 1 2 Fasce fitoclimatiche/costruzione del modellino 2 2 Catena alimentare/gioco

Dettagli

Il sottoscritto nato il a residente a Via in qualità di

Il sottoscritto nato il a residente a Via in qualità di PROCEDURA APERTA TRAMITE PIATTAFORMA TELEMATICA PER I SERVIZI DI PULIZIA DELLE VASCHE DI SOLLEVAMENTO FOGNATURA, DISOTTURAZIONE E PULIZIA DELLE CONDOTTE FOGNARIE, PULIZIA DELLE VASCHE, INTERVENTI VARI

Dettagli

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: 6240692DF1 I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19 cap 80141 Napoli; tel. 0817957292 fax 0815992991. Sito internet: www.comune.napoli.it

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Procedura aperta per la fornitura di monografie scientifiche e didattiche edite da case editrici italiane e straniere - Suddivisa in due lotti

Procedura aperta per la fornitura di monografie scientifiche e didattiche edite da case editrici italiane e straniere - Suddivisa in due lotti Procedura aperta per la fornitura di monografie scientifiche e didattiche edite da case editrici italiane e straniere - Suddivisa in due lotti Lotto 1 Monografie scientifiche e didattiche edite da case

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA MASULLAS - regolamento economia (approvato con CC 10 del 09.02.2006) pag 1 di 6 COMUNE DI MASULLAS Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA approvato dal Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel. 0925 561529 - fax 0925 561537 FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE DI LEGNAME PER LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale DIPARTIMENTO TUTELA AMBIENTALE DIREZIONE GESTIONE TERRITORIALE AMBIENTALE E DEL VERDE U.O. Programmazione e Realizzazione del Verde SERVIZIO APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE Determinazione Dirigenziale NUMERO

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ALLEGATO 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario,

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

CUP: H51E

CUP: H51E Mittente:... Tel....... Fax. E-mail.. PEC:. All' ENTE PARCO NATURALE REGIONALE DI TEPILORA VIA DEFFENU, 130 08021 BITTI (NU) PEC: parcotepilora@pec.it AVVISO ESPLORATIVO per la ricerca di manifestazioni

Dettagli

DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO

DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO 1 INDICE NORME

Dettagli

REGOLAMENTO DI RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL'ART.113 DEL D.LGS 50/2016 e s.m.i.

REGOLAMENTO DI RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL'ART.113 DEL D.LGS 50/2016 e s.m.i. REGOLAMENTO DI RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL'ART.113 DEL D.LGS 50/2016 e s.m.i. Art.1 Ai sensi dell'art.113, comma 2 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i. le amministrazioni aggiudicatrici destinano ad

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA REP. COMUNE DI FIRENZE SCHEMA DI CONTRATTO (ATTO DI APPALTO) PER IL NOLEGGIO DI SISTEMI DI STAMPA DIGITALE PER LA TIPOGRAFIA COMUNALE TRIENNIO 2016-2018 (lotto unico) REPUBBLICA ITALIANA L anno duemilasedici

Dettagli

DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI

DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI Direzione Servizi Generali, Sistema Informativo,Gestione del Personale U.O.C. Gare e Contratti BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI Il Comune di Pietrasanta, Piazza Matteotti 29, telefono

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale.

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale. CONDIZIONI TECNICHE Edizione Ottobre 2016 Fornitura di materiale di fonderia per sostegni storici ubicati nel centro storico del Comune di Roma Capitale. Acea Illuminazione Pubblica SpA INDICE 1 OGGETTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA e CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA

DISCIPLINARE DI GARA e CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA Dipartimento Tutela Ambientale Direzione Gestione Territoriale Ambientale e del Verde Ufficio Appalti di Servizi e Forniture DISCIPLINARE DI GARA e CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA Oggetto: Fornitura

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

Dati generali della procedura

Dati generali della procedura 1/12 Dati generali della procedura Numero RDO: 1899769 Descrizione RDO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO 2018-2019 - RIPUBBLICAZIONE Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso Numero di Lotti:

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 1/6 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 824595 Descrizione RdO FORNITURA E POSA A DIMORA DI ESSENZE FLOREALI PER LA STAGIONE ESTIVA 2015 CIG Z5A146209F

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

I.C. Leonardo da Vinci

I.C. Leonardo da Vinci Viale Monte S. Michele, 12 42121 Reggio Emilia Tel. 0522/585786 0522/585787 Fax 0522 452889 Email: reic847007@istruzione.it PEC: reic847007@pec.istruzione.it I.C. Leonardo da Vinci web www.icdavincireggioemilia.gov.it

Dettagli

CONDIZIONI CONTRATTUALI PACCHETTI DI MEDICAZIONE

CONDIZIONI CONTRATTUALI PACCHETTI DI MEDICAZIONE U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Appalti Il Dirigente CONDIZIONI CONTRATTUALI PACCHETTI DI MEDICAZIONE L oggetto della fornitura è costituito da n. 750 pacchetti di medicazione in

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI E ARTICOLI DA LABORATORIO PER I DIPARTIMENTI SCIENTIFICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CAPITOLATO

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

residente nel Comune di ( ) Stato residente nel Comune di ( ) Stato con sede legale nel Comune di ( ) Stato

residente nel Comune di ( ) Stato residente nel Comune di ( ) Stato con sede legale nel Comune di ( ) Stato DICHIARAZIONE DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PUBBLICA PER LA Fornitura di materiale di estrazione sulle p.f. 598/ e 598/75 in P.T. 36/II, C.C. Gais, compresa la messa a disposizione del terreno per il periodo

Dettagli

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato

San Donà di Piave, 10 marzo F.to Il Responsabile Sezione Sicurezza Qualità Ambiente Ing. Lorenzo Zanellato CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO, LAVAGGIO, MANUTENZIONE E GESTIONE LOGISTICA DI INDUMENTI DA LAVORO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE - CODICE ATECO 360000 Art. 1 - Oggetto

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO Allegato A) ART. 1 Oggetto Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO a) carta intestata misura A4 foglio singolo stampa al foglio b) carta intestata

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale SCHEMA DI CONTRATTO Cassa di Previdenza e Assistenza tra i dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Via Giuseppe Caraci n. 36 00157 ROMA Mail: cpa1966@libero.it Pec: cpa-mit@pec.mit.gov.it

Dettagli

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) bollo FAC SIMILE domanda DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le

Dettagli

MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017.

MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017. MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017. Il sottoscritto, codice fiscale nato a il titolo di studio residente in via/piazza

Dettagli

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) bollo FAC SIMILE domanda DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le APAC - Servizio

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO 2017-2020 CUP F19D17000390004 - CIG 716343096F

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali. Allegato 7 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali. Allegato 7 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 7 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO Procedura aperta, di carattere comunitario,

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI RDO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO CIG. Z651B9476B

FOGLIO CONDIZIONI RDO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO CIG. Z651B9476B RDO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO CIG. Z651B9476B FOGLIO CONDIZIONI ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L oggetto dell appalto in esame è la fornitura materiale elettrico vario per

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI DISTRICT HEATING - INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP Ai sensi dell art. 4 del Regolamento generale

Dettagli

Istanza di partecipazione e annessa dichiarazione Modello A

Istanza di partecipazione e annessa dichiarazione Modello A Istanza di partecipazione e annessa dichiarazione Modello A Al Comune di Macomer Corso Umberto I 08015 Macomer (NU) OGGETTO: Istanza di partecipazione alla manifestazione di interesse per l affidamento

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI. stampa di - riproduzione lettera accompagnatoria (pag. 2) - fascicoli "Verbale di consegna dell'alloggio" (pag.

CAPITOLATO D ONERI. stampa di - riproduzione lettera accompagnatoria (pag. 2) - fascicoli Verbale di consegna dell'alloggio (pag. CAPITOLATO D ONERI relativo all AVVISO INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA PER UN EVENTUALE ORDINE D ACQUISTO DIRETTO A MEZZO DEL MERCATO ELETTRONICO MEPAT ex art.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: CAPITOLATO TECNICO per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO: L'appalto ha per oggetto la fornitura, per le stagioni invernali

Dettagli

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Allegato 5: Condizioni contrattuali InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari

Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari Capitolato prestazionale e caratteristiche merceologiche delle derrate alimentari In questo documento sono riportati gli elementi che descrivono, nel dettaglio, le regole della fornitura alle quali il

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO FINALE E CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE

RELAZIONE AL CONTO FINALE E CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE LAVORI DI: MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE PROPRIETA COMUNALI PER OPERE DA FLOROVIVAISTA E GIARDINIERE IMPRESA: LANDE SRL (EX GIARDINI E PAESAGGI)-via G.Sanfelice n.8 Napoli IMPORTO LAVORI:.

Dettagli

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DIDATTICO PER LE

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DIDATTICO PER LE COMUNE DI CATANIA DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DIDATTICO PER LE ESIGENZE DELLE SEZIONI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE Condizioni Tecniche REVISIONE DEL 05/04/2017 FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

AMT SpA PROTOCOLLO N P del 13/07/2017

AMT SpA PROTOCOLLO N P del 13/07/2017 AMT SpA PROTOCOLLO N P-1701965 del 13/07/2017 AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALLA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE FORNITURA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE (DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DEL CANDIDATO SECONDO QUANTO PREVISTO DAL BANDO DI GARA) Procedura di gara aperta in ambito UE, espletata ai sensi dell

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA

All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA Offerta per l affidamento della Fornitura periodica per 12 mesi di azoto liquido, di elio compresso in pacchi bombole e in bombole, e di argon compresso in pacchi bombole,

Dettagli

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi)

ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) Marca da bollo ALLEGATO A2 (raggruppamenti e consorzi ordinari costituendi) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le Provincia

Dettagli

I-Monza: Buoni pasto 2010/S 80-119805 BANDO DI GARA. Servizi

I-Monza: Buoni pasto 2010/S 80-119805 BANDO DI GARA. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:119805-2010:text:it:html I-Monza: Buoni pasto 2010/S 80-119805 BANDO DI GARA Servizi SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli