Città Metropolitana di Genova

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Città Metropolitana di Genova"

Transcript

1 Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Protocollo Generale N / 2015 Atto N OGGETTO: COMUNE di RAPALLO Controllo di legittimità del Piano Particolareggiato di iniziativa privata di località S. Maria del Campo, con contestuale rilascio dell autorizzazione paesaggistica di massima per le relative opere, finalizzato alla realizzazione di un nuovo edificio abitativo e correlate opere di urbanizzazione, comportante variante connessa al Piano Regolatore Generale ai sensi dell art. 8, comma 1, lett. d) della l.r.24/1987 e smi.. Zona interessata dal vincolo paesaggistico di cui al D. Lgs n. 42/2004 e smi.. Procedimento attivato mediante il ricorso alla conferenza dei Servizi, ai sensi dell art.14 della L. 241/1990 e dell art. 59 della L.R. 36/1997. In data 24/04/2015 il/la sottoscritto/a TRAVERSO MARIA ha adottato il provvedimento Dirigenziale di seguito riportato. Vista la Legge 7 aprile 2014 n. 56 e succ. modif. recante Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni ; Visti l Art. 107, commi 1, 2 e 3 del T.U. Leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. n. 267 del e l art. 34 dello Statuto della Città metropolitana di Genova; Visto altresì l Art. 4, comma 2 del D.Lgs 165/01; Richiamato il vigente Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi;Vista la Legge Urbanistica Regionale 4/9/1997 n. 36, la quale dispone - sub art. 85, comma 1 - il trasferimento alla Provincia di Genova, ora Città Metropolitana di Genova in attuazione della Legge 56 del 7/4/2014, delle funzioni di cui alla lett. d), inerenti il controllo degli strumenti urbanistici attuativi con contestuale rilascio delle pertinenti autorizzazioni paesistiche di massima; Premesso che il Comune di Rapallo: è dotato di Piano Regolatore Generale approvato con D.P.G.R. n.1216 del 07/10/1986; con D.C.C. n. 9 del ha espresso il preventivo assenso in merito al Piano Particolareggiato di iniziativa privata in oggetto indicato e all attivazione di un procedimento di Conferenza dei Servizi ai sensi dell art.14 della L. 241/90 e dell art.59 della L.R. 36/1997 e s. m. e i. al fine di acquisire sugli interventi in questione le intese e gli assensi delle Amministrazioni interessate, Conferenza convocata in sede referente in data ; ha provveduto, ai sensi e per gli effetti dell art.59 della L.R. 36/1997 e s.m.i. al deposito ed alla pubblicazione degli atti e a seguito di tali adempimenti non è pervenuta, nei termini prescritti, nessuna osservazione/opposizione come dichiarato con nota prot del ; con nota n del ha convocato una prima volta la seduta deliberante della Conferenza dei Servizi in parola, successivamente sospesa al fine di completare le documentazioni necessarie alla procedibilità della pratica presentata; con nota n del ha inviato le documentazioni complessivamente richieste dai vari Enti in sede di Conferenza Referente, come indicate nel relativo verbale, e per quanto attiene alla Città Metropolitana con la nota prot. n dell , inviando altresì i pareri già espressi da alcuni degli Enti interessati con particolare riferimento alle tematiche ambientali (Regione Liguria e Provincia di

2 Genova - Difesa del Suolo) e paesaggistiche (Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria); con la medesima nota prot. n /2015 ha quindi convocato la seduta deliberante della Conferenza di Servizi per il giorno Preso atto che gli elaborati costitutivi del Piano Particolareggiato e del progetto in esame, presentati in Conferenza dei Servizi referente e successivamente come sopra integrati, sono i seguenti: Scheda informativa Norme di attuazione Atto d Obbligo / Convenzione Relazione tecnico-illustrativa Relazione su abbattimento barriere architettoniche Relazione di conformità al piano di bacino Studio organico d insieme (SOI) Relazione paesaggistica Rapporto preliminare di verifica di assoggettabilità a V.A.S. Relazione geologica Documentazione fotografica del lotto d intervento tav. 1 cartografia (scale varie) tav. 2 perimetrazione p.p. computo superficie (scala 1:200) tav. 3 tabella dati di progetto tav. 4 dettaglio utilizzo superfici, standard urbanistici (scala 1:100) tav. 5 stato attuale planimetria e sezioni (scala 1:200) tav. 6 distanze (scala 1:100) tav. 7 stato di progetto planimetria piante prospetti sezioni calcolo volumetria (scale varie) tav. 8 viste tridimensionali tav. 9 viste tridimensionali tav. 10 fotomontaggio (scala 1:100) tav. 11 planimetria e profilo opera pubblica (marciapiede via Santa Maria del Campo) (scala 1:100) Computo metrico estimativo Documentazione fotografica dell opera pubblica Atteso che il Piano Particolareggiato in parola, il cui soggetto proponente ed attuatore è la Parrocchia di San Massimo in qualità di proprietaria delle aree interessate (f. 21, mapp. 337, sup. fondiaria mq. 560), prevede la realizzazione di un fabbricato residenziale unifamiliare all interno di un lotto libero da edificazioni; il nuovo fabbricato risulta articolato in tre corpi edilizi tra loro sfalsati, disposti su due piani, con copertura a due falde, caratterizzato da tipologia edilizia e finiture architettoniche in linea con quelle presenti al contorno, ed è previsto circa al centro del lotto di pertinenza a completare il tessuto edificato esistente prevalentemente a carattere abitativo; Atteso altresì che i contenuti tecnici del progetto di P.P., come derivanti dall applicazione dei parametri dettati dal PRG (art. 17 delle relative NTA) sono i seguenti: - Superficie fondiaria = 560 mq. - Indice edificatorio previsto dal PRG = 0.60 mc./mq - Volume edificabile ammesso = 338,00 mc. - Volume abitabile previsto dal P.P. = 337,64 mc. - N. abitanti previsti = (n. 4,22) n. 5 nuovi abitanti - Spazi per parcheggi pertinenziali = 59,84 mq. (< dei limiti richiesti dalla l. 122/89) - Standards urbanistici di legge e da PRG = 125,00 mq. (5 mq. x ab.); Rilevato quindi che il vigente PRG classifica la zona oggetto del P.P. come zona B4/III Area omogenea e zone urbanistiche classificate sub B, disciplinata all art. 17 delle relative NTA., in particolare individuata al comma zona B4 di Santa Maria del Campo i cui parametri edilizi e le modalità di attuazione sono stabiliti al comma 17.12, rispetto ai quali il progetto di P.P. risulta conforme, con introduzione peraltro di una variante connessa ai sensi dell art. 8, c. 1, lett. d), della l.r. 24/1987 e smi., in merito al vincolo dell obbligo di SUA unitario stante il superamento dei 5 anni di vigenza del PRG; Rilevato altresì che, per il soddisfacimento degli standards urbanistici dovuti, la Civica Amministrazione, d intesa con il soggetto attuatore, in ragione dell ubicazione e delle caratteristiche dell area oggetto del P.P., ha inteso opportuno non localizzarvi all interno le nuove opere, individuando invece l opportunità della sistemazione e riqualificazione della viabilità pubblica, nel tratto iniziale di Via Santa Maria del Campo, con realizzazione di marciapiede pubblico e arredi urbani per un importo complessivi di mq. (superiore al corrispettivo economico che il Comune ha individuato per la realizzazione degli Standards urbanistici di legge pari a circa sulla base dell applicazione dei parametri comunali per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria). Resta fermo che l attuazione degli interventi individuati dal Comune dovrà

3 essere realizzata in coerenza con le normative vigenti in materia di opere pubbliche; Preso atto che, con riferimento a quanto sopra, gli Atti del P.P. sono stati corredati di apposito Atto Unilaterale d Obbligo / Bozza Convenzione che stabilisce tutte le pattuizioni assunte dal soggetto attuatore in merito sia alle opere private che a quelle pubbliche, con fissazione anche del versamento di una fidejussione bancaria a favore del Comune; Rilevato che l'area interessata dall'intervento è soggetta al vincolo paesistico - ambientale, di cui al D.Lgs. n. 42/2004, imposto con il Decreto Ministeriale 26 febbraio Dichiarazione di notevole interesse pubblico della zona di Valle Christi, talché gli elaborati sono stati corredati della prescritta Relazione Paesaggistica e che il Comune ha acquisito i pareri favorevoli della Commissione locale del Paesaggio e quello della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria per le motivazioni indicate nella nota prot /2014, rilasciato anche ai fini dell autorizzazione paesaggistica di cui all art. 146 del D.Lgs, in ragione della volontà del Comune di concludere la Conferenza dei Servizi oltre che con l esecutività del P.P. anche con il rilascio del titolo edilizio per l attuazione delle opere previste dallo stesso; Rilevato altresì che per quanto attiene al vigente P.T.C.P. e alla relativa variante, approvata dalla Regione Liguria con la D.C.R. n. 18 del , l area oggetto dal P.P. sub Assetto Insediativo è classificata come Insediamenti Diffusi in regime normativo di Modificabilità di tipo A (ID-MO-A) di cui all art. 46 delle relative Norme di Attuazione, talché la documentazione costitutiva del P.P. è stata integrata con il prescritto Studio Organico d Insieme volto proprio alla definizione delle regole e degli schemi per la realizzazione e miglior inserimento del nuovo fabbricato; Rilevato infine che, in rapporto al Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Genova, approvato con D.C.P. n.1 del , visto anche il progetto del nuovo PTCp di cui alla DCP n. 7/2012 limitatamente agli aspetti di aggiornamento del quadro conoscitivo, l area interessata dalla variante in argomento è ricompresa nell area 2 Tigullio Ambito 2.1 Golfo, di cui fa parte l intero territorio del Comune di Rapallo, la cui missione di pianificazione affidata dal Piano prevede azioni di ristrutturazione ed integrazione tese a rinnovare il livello di eccellenza raggiunto nell offerta insediativa e nell accoglienza turistica ; gli assetti insediativi devono essere sottoposti ad azioni di ristrutturazione urbanistica con modifiche e sostituzioni laddove abbiano prodotto contesti segnati dal degrado ambientale e dallo scadimento della qualità urbana,, non rilevandosi pertanto criticità in ordine all intervento in parola, trattandosi infatti di un opera che non interferisce con specifiche indicazioni pianificatorie dello stesso Piano, o per le quali vengano indicate particolari forme di salvaguardia; Preso atto che, in merito agli aspetti e alle ricadute di tipo ambientale, il P.P. è stato corredato di una Relazione / Rapporto preliminare di esame delle componenti oggetto di valutazione, in applicazione delle disposizioni normative, e per i temi di interesse sono stati rilasciati i pareri degli Enti competenti nelle specifiche materie espressi in senso favorevole da: - Regione Liguria - Dipartimento Ambiente - Settore Ecosistema Costiero e Ciclo delle Acque : nota prot. n. PG/2015/67376 che evidenzia che il P.P. in parola non prevede un incremento del carico inquinante rispetto alla vigente pianificazione comunale - Provincia di Genova (oggi Città Metropolitana) - Servizio controllo e gestione del territorio : Conformità al Piano di Bacino Stralcio sul rischio idrogeologico relativo all ambito 15 - parere favorevole sotto il profilo idraulico, di cui alla nota prot. n /2014, subordinatamente all osservanza delle condizioni indicate nello stesso parere; Atteso che l Ufficio Strumenti Urbanistici e Tutela del Paesaggio della Città Metropolitana in sede di Conferenza dei Servizi di questa Provincia e con la nota prot. n dell in premessa richiamata, al fine della regolare conclusione del procedimento di Conferenza dei Servizi, ha richiesto alcune integrazioni ed approfondimenti in particolare nel merito degli aspetti geologici ed per le ricadute di carattere ambientale che, alla luce di quanto sopra richiamato nell ultimo capoverso e della Relazione geologica integrativa (datata 08/07/2014), risultano sostanzialmente corrisposti, ritenendosi peraltro necessario che l articolato normativo geologico definito con tale Relazione geologica integrativa sia integrato nelle norme tecniche di attuazione dello S.U.A.; Considerato che per quanto attiene ai profili paesistico ambientali, in considerazione del vincolo di cui al D.Lgs. n. 42/2004 come nelle premesse richiamato, si ritiene di poter esprimere parere favorevole al rilascio dell autorizzazione del massima di cui all art. 7 della L.R. 24/1987 e s.m.i. in merito alle opere previste dal planivolumetrico del P.P., in ragione delle caratteristiche tipologiche ed architettoniche del nuovo fabbricato e della sua localizzazione, che sono tali da assicurare il buon inserimento delle stesse opere nel contesto paesaggistico nonché la salvaguardia delle motivazioni del vincolo paesaggistico, stante proprio la

4 localizzazione del nuovo fabbricato che non viene ad interferire con i coni visivi e gli spazi aperti che caratterizzano l areale di Valle Christi; Considerato inoltre che per quanto attiene alla legittimità del P.P. non emergono profili tali determinare la formulazione di osservazioni ai sensi dell art. 4 della L.R. 24/1987 e smi., alla luce dei contenuti del progetto del P.P., conforme sostanzialmente alle disposizioni del PRG pur in variante connessa ai sensi dell art. 8, c.1, lett. d) della medesima legge, delle integrazioni ed approfondimenti predisposti e dei pareri già acquisiti, talché il P.P. in argomento può essere attuato da parte del Comune ferma restando l integrazione delle Norme e degli atti con quanto di seguito indicato nel dispositivo, al fine della completezza degli stessi; Per quanto sopra premesso considerato e valutato, verificata l insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse all assumendo provvedimento D I S P O N E 1. il rilascio dell autorizzazione di massima, di cui all art. 7 della L.R. 24/1987 e smi., nei confronti del Piano Particolareggiato di iniziativa privata in oggetto indicato, previsto nella località di S. Maria del Campo del Comune di Rapallo e finalizzato alla realizzazione di un nuovo edificio abitativo con correlate opere di urbanizzazione, comportante variante connessa al Piano Regolatore Generale (art. 8, comma 1, lett. d della l.r.24/1987 e smi); 2. che il P.P. di iniziativa privata in oggetto possa essere attuato dal Comune di Rapallo, non risultando necessaria la formulazione di osservazioni sotto il profilo della legittimità del medesimo P.P., ai sensi dell art. 4 della L.R. 24/1987 e smi. e della l.r. 36/1997 e smi. con introduzione delle seguenti condizioni, finalizzate anche all adeguamento degli atti del P.P. da ottemperarsi antecedentemente alla formalizzazione del Provvedimento finale di conclusione del procedimento: - l articolato normativo geologico definito con tale Relazione geologica integrativa sia integrato nelle norme tecniche di attuazione dello S.U.A.; - gli interventi di sistemazione e riqualificazione della viabilità vengano realizzati in applicazione delle disposizioni normative per la realizzazione delle opere pubbliche; - sia data puntuale osservanza delle condizioni indicate nella nota del Servizio Controllo e gestione del territorio per quanto attiene agli aspetti idraulici e del Piano di bacino. Il presente provvedimento sarà reso noto a cura del Comune di Rapallo, unitamente agli atti che formalizzano le determinazioni della Conferenza dei Servizi da divulgarsi ai sensi dell art.59, comma 4, della L.R.36/1997. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso in sede giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale, ai sensi del d. lgs 2 luglio 2010, n. 104, ovvero il ricorso straordinario al Capo dello Stato, ai sensi del d.p.r , n. 1199, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di ricevimento del presente atto. IL DIRIGENTE Dott.ssa Maria Traverso EB\M:\direzione3\Generali\ProcedimentiConcertativi\ConferenzeDeiServizi\2015\Rapallo\SU_272_14 P.P. S Maria Campo\Provv dir.doc

5 Attestazione di esecutività La determinazione dirigenziale è diventata esecutiva, ai sensi dell art. 151, comma 4, del TUEL d.lgs 267/2000 o dell art. 77, comma 4, del Regolamento Provinciale sull ordinamento degli uffici e dei servizi, dal 24 aprile 2015 f.to Il Segretario Generale o suo delegato Genova, li 24 aprile 2015 Certificato di pubblicazione La determinazione dirigenziale è pubblicata all Albo Pretorio On Line della Città Metropolitana di Genova dal 27 aprile 2015 al 12 maggio 2015

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO Prot. Generale N. 0063216 / 2014 Atto N. 2609 OGGETTO: COMUNE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0089006 / 2013 Atto N. 3818 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Prot. Generale N. 0106711 / 2014 Atto N. 4545 PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO OGGETTO: COMUNE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO Prot. Generale N. 0007651 / 2014 Atto N. 269 OGGETTO: COMUNE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0109792 / 2013 Atto N. 4874 OGGETTO: ACCERTAMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Determinazione n. 5144 del 15 novembre 2013 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N.

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0057708 / 2013 Atto N. 2358 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL CITTÀ di BONDENO Provincia di Ferrara Ufficio: SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGIO Assessorato: LL.PP, URBANISTICA, AMBIENTE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL 28-04-2015 Oggetto: Autorizzazione

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0035195 / 2014 Atto N. 1420 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA Renzo Bartalini Società Piano s.r.l. Redattore del Piano: Arch. Annalisa Pisaneschi CERTIFICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO FASE DI APPROVAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0011749 / 2014 Atto N. 459 OGGETTO: ACCERTAMENTO

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) Deliberazione n. 60 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA RESIDENZIALE DI VIA FIRENZE

Dettagli

Visualizzazione allegati alla deliberazione

Visualizzazione allegati alla deliberazione Visualizzazione allegati alla deliberazione OGGETTO: PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO LOCALITA MAGGIOLO ESPRESSIONE PREVENTIVO ASSENSO E INDIZIONE CONFERENZA DI SERVIZI. IL CONSIGLIO COMUNALE Su proposta

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 9496 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del 3-3-2016 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di non assoggettabilità a VAS. Il Responsabile del Procedimento Vista: - la Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0055953 / 2013 Atto N. 2283 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0129095 / 2013 Atto N. 5784 OGGETTO: ACCERTAMENTO

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0117786 / 2013 Atto N. 5255 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEI PIANI DI RECUPERO DEI SUB-COMPARTI 1 E 3 DEL COMPRENSORIO SPECIALE C1.3 DI MEDELANA IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: VISTI: - il Comune di Marzabotto è dotato di Piano Regolatore

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Generale

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Generale Proposta n. 2113 Anno 2016 CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Generale Atto N. 1911/2016 Oggetto: VARIANTE AL PTC BACINI PADANI - VBP COMPORTANTE AGGIORNAMENTO DEL QUADRO DEI DISSESTI

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO Protocollo Generale N. 0061882 / 2015 Atto N. 2894 OGGETTO:

Dettagli

PdZ D6 OSTERIA DEL CURATO 2 QUATER

PdZ D6 OSTERIA DEL CURATO 2 QUATER maggio 2011 PdZ D6 OSTERIA DEL CURATO 2 QUATER Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante quater al Piano

Dettagli

> Al Comune di Serrenti Via Nazionale, SERRENTI

> Al Comune di Serrenti Via Nazionale, SERRENTI > Al Comune di Serrenti Via Nazionale, 182 09027 SERRENTI protocollo.serrenti@pec.comunas.it > Al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. 32980 COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale. Oggetto: Piano Particolareggiato per l ampliamento della Sede Cimiteriale. Verifica di assoggettabilità

Dettagli

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane SETTORE IV - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE-COORDIMENTO ASSETTO TERRITORIO PROTEZIONE BELLEZZE NATURALI

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Territorio e mobilità Servizio Amministrazione territorio e trasporti

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Territorio e mobilità Servizio Amministrazione territorio e trasporti Proposta n. 1482 Anno 2019 CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Territorio e mobilità Servizio Amministrazione territorio e trasporti Atto N. 1348/2019 Oggetto: COMUNE DI GENOVA -VARIANTE

Dettagli

PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES

PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES maggio 2011 PdZ C22 CASALE NEI QUINQUIES Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante quinquies al Piano

Dettagli

PdZ D5 ROMANINA QUATER

PdZ D5 ROMANINA QUATER maggio 2011 PdZ D5 ROMANINA QUATER Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante quater al Piano di Zona

Dettagli

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n. Comune di Zibido San Giacomo Provincia di Milano N.P.G. Settore Tecnico Piazza Roma, 1 C.A.P. 20080 Tel. 02 90020241 Fax 02 90020221 DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Protocollo Generale N. 0010294 / 2015 Atto N. 356 OGGETTO:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO Provincia di Fermo Prot. N. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO Originale N 73 del 18/04/2012 OGGETTO: PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA IN VARIANTE AL

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0051224 / 2013 Atto N. 2069 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI Prot. Generale N. 0045426 / 2015 Atto N. 2222 OGGETTO: CC:

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Protocollo Generale N. 0019864 / 2015 Atto N. 896 OGGETTO:

Dettagli

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES

PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES maggio 2011 PdZ 20 PONTE DI NONA OCTIES Indice 1 Oggetto della Variante 2 Descrizione delle aree oggetto di variante 3 Dimensionamento del piano 1 Oggetto della Variante La Variante octies al Piano di

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Copia Albo CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino Verbale di Deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 66 del 12/05/2014 OGGETTO : PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO IN AREA "IPC1 - AMBITO B" DEL P.R.G.C. VIGENTE,

Dettagli

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045 Ente Numero Data COMUNE DI CALCIO Provincia di Bergamo Codice Ente 10045 29 20/11/2013 Oggetto: PERMESSO DI COSTRUIRE IN VARIANTE AL P.G.T. AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R. N.160/2010 PER REALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio Prot.n. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: approvazione del Programma Integrato di Intervento in variante al P.R.G. vigente, ai sensi della L.R. n.12/05, denominato M.C.F. Immobiliare. Premesso che: il

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 52-6051 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di Strambino (TO). Approvazione della Variante Strutturale

Dettagli

A Prot. n /08 1/07/2008

A Prot. n /08 1/07/2008 A Prot. n. 25213/08 1/07/2008 ALLEGATO Oggetto: Comune di Anguillara Sabazia (RM) Piano di Zona per l Edilizia Economica e Popolare Le Fontane in Variante al PRG vigente sito in loc. Trinità - i Grassi

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PAVIA Settore Pianificazione e Gestione del Territorio Servizio Urbanistica PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SETTORE PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Dirigente responsabile:

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA Città Metropolitana di Venezia P.zza G. Matteotti n.19, 30023 Concordia Sagittaria (VE) Tel. 0421/270360 / Fax 0421/270216 www.comune.concordiasagittaria.ve.it comune.concordiasagittaria.ve@pecveneto.it

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Delibera di C.C. n. del OGGETTO: Piano Attuativo di Iniziativa Privata per la realizzazione di un complesso turisticoricettivo con annessa abitazione - Zona F4 (2) UTOE di Pomarance posta in località S.Piero

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 Codice DB1701 D.D. 30 settembre 2009, n. 215 L.R. n. 56/77 s.m.i. - art. 26 comma 11 - Comune di Borgomanero

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO Protocollo Generale N. 0049952 / 2015 Atto N. 2268 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO ORIGINALE Deliberazione N. 39 in data 24-04-13 Prot. COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIANTE PARZIALE AL PIANO URBANISTICO

Dettagli

C8 Piano di Zona Casal Brunori Variante Sexies

C8 Piano di Zona Casal Brunori Variante Sexies Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica C8 Piano di Zona Casal Brunori Variante Sexies Elab.A Relazione illustrativa ottobre 2011 PdZ C8 CASAL BRUNORI SEXIES Indice 1 Oggetto della Variante

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia Servizio tutela paesaggistica per le province di Nuoro e dell Ogliastra DETERMINAZIONE N. 1088 DEL 14.03.2011

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE Protocollo Generale N. 0024646 / 2015 Atto N. 1086 OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83 DEL 27 Maggio 2013 L anno duemilatredici, addì ventisette del mese di Maggio, alle ore 09:00 presso la sede municipale di Piazza Matteotti, regolarmente convocata,

Dettagli

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013 COMUNE DI LODI Cod. 11014 Delibera N. 63 del 21/05/2013 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO ATTUATIVO COMUNALE "AMBITO T7- LOCALITÀ CODIGNOLA" IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE P.G.T. AI SENSI DELL'ART.13

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Determinazione n. 4565 del 10 ottobre 2013 PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N.

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA

PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA PIANO DI LOTTIZZAZIONE IL PIANO AREA AT4.7 CASOLE D ELSA Renzo Bartalini Società Piano s.r.l. Redattore del Piano: Arch. Annalisa Pisaneschi CERTIFICAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa DETERMINAZIONE N. 386 ORIGINALE DATA 21/11/2013 OGGETTO: COMPARTO PA3 DI CUI ALLA SCHEDA NORMA IN VARIANTE ALL ALLEGATO I DELLE N.T.A. DEL R.U PROCEDIMENTO DI VERIFICA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 CITTA DI GRUGLIASCO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69 OGGETTO: APPROVAZIONE DI VARIANTE AL PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO APPROVATO CON D.C.C.

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0039891 / 2014 Atto N. 1660 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Prot. n / TP / CA-CI Cagliari, 27/07/2016. PEC

Prot. n / TP / CA-CI Cagliari, 27/07/2016. PEC Prot. n. 29549 / TP / CA-CI Cagliari, 27/07/2016 PEC domus.protocollo@globalcert.it COMUNE DI DOMUS DE MARIA Via Garibaldi n. 2 09010 DOMUS DE MARIA CA PEC mbac-sbapsaeca.tutela@mailcert.beniculturali.it

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO. Provincia di Pisa. 3 SETTORE Ufficio Urbanistica RELAZIONE TECNICA-URBANISTICA

COMUNE DI PONSACCO. Provincia di Pisa. 3 SETTORE Ufficio Urbanistica RELAZIONE TECNICA-URBANISTICA COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa 3 SETTORE Ufficio Urbanistica RELAZIONE TECNICA-URBANISTICA OGGETTO:Variante n 25 al Regolamento Urbanistico finalizzata alla attuazione di un comparto residenziale

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 Codice DB1701 D.D. 4 novembre 2009, n. 263 L.R. n. 56/77 s.m.i. - art. 26 commi 6 e seguenti - Comune di

Dettagli

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica

Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Determinazione del Dirigente del Servizio Pianificazione Territoriale Generale e Copianificazione Urbanistica Prot. n. 42/30233/2015 OGGETTO: SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE - COMUNE DI CALUSO

Dettagli

COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni )

COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni ) COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni ) ALLEGATO N. 1 AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DISCIPLINA PER LA MONETIZZAZIONE DELLA AREE PER STANDARD URBANISTICI Approvato con Delibera di C.C. n. 16 del 14 marzo

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

CONSIGLIO COMUNALE VISTA: IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA: la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mirano approvata con D.G.R.V. n. 1152 del 18.04.03 e D.G.R.V. n. 2180 del 16.07.04 nonché le successive varianti parziali

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PARTICOLAREGGIATE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PARTICOLAREGGIATE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PARTICOLAREGGIATE Sommario Art. 1 Oggetto e finalità del Piano di Recupero... 2 Art. 2 Individuazione e campo di applicazione delle norme... 2 Art. 3 Normativa di riferimento...

Dettagli

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 30 maggio 2016, n. 30-3387 L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di ALBA (CN). Approvazione del nuovo P.R.G.C.. A relazione

Dettagli

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze )

COMUNE DI LONDA. (provincia di Firenze ) COMUNE DI LONDA (provincia di Firenze ) VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER RICONFERMA DEL Comparto AT1- Via degli Imberta 1- RELAZIONE TECNICA ARCH. ALESSANDRA BOCCHERINI Via Brunelleschi

Dettagli

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG Oggetto : STRADE - REALIZZAZIONE DI UNA STRADA DI COLLEGAMENTO FRA LA ROTATORIA AL KM 0+520 DI CORSO MILANO

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia Oggetto : ADOZIONE PIANO ATTUATIVO "P.A. 13" SITO IN VIA SANTUARIO AI SENSI DELLA L.R. 12/2005 E S.M.I. Testo Proposta: VISTA la Deliberazione della Giunta Comunale

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 49 del 18 FEBBRAIO 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO

Dettagli

La Giunta Comunale. SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. Fg. 39 mapp.li 9, 13, 96, 107, 108, 471, 562 (ex 17 manufatto) 470 (sub 2, 3, 4, 5, 6, 7),

La Giunta Comunale. SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. Fg. 39 mapp.li 9, 13, 96, 107, 108, 471, 562 (ex 17 manufatto) 470 (sub 2, 3, 4, 5, 6, 7), OGGETTO: Piano urbanistico attuativo ambito territoriale denominato Altanea Brian. Ditte AGRICOLA ED IMMOBILIARE STRETTI s.s., SOCIETA AGRICOLA NOGARA s.s., SOCIETA AGRICOLA LAGUNA VERDE s.a.s. APPROVAZIONE.

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 5 DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Prot. Generale N. 0051348 / 2012 Atto N. 2318 OGGETTO: A- ESSE S.P.A.. FABBRICA

Dettagli

OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;.

OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;. OGGETTO: Approvazione P.A.C. di iniziativa privata denominato Bellavista ai sensi dell art. 4, c. 7 della L.R. 12/2008 e s.m.i.;. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista l istanza presentata in data 11.05.2017 al

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0002638 / 2014 Atto N. 117 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 13-7-2017 39693 COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot. 37710 Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona

Dettagli

PEC COMUNE DI DECIMOMANNU Piazza Municipio, DECIMOMANNU (CA)

PEC COMUNE DI DECIMOMANNU Piazza Municipio, DECIMOMANNU (CA) Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia Prot. n. 3861 / TP / CA-CI Cagliari, 02/02/2016 PEC protocollo.decimomannu@pec.comunas.it COMUNE DI DECIMOMANNU

Dettagli

Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE

Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE Prot. Gen. n. Seduta del Oggetto: Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore all Urbanistica Premesso

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Prot. Generale N. 0088136 / 2014 Atto N. 3784 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Protocollo Generale N. 0058772 / 2015 Atto N. 2794 OGGETTO: MODIFICA NON

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 1 - Finalità Le presenti norme hanno lo scopo di definire la disciplina degli interventi per l'attuazione del piano particolareggiato convenzionato di iniziativa privata,

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Prot. Generale N. 0115596 / 2014 Atto N. 5034 PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio

Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport /126 Settore Ambiente e Territorio Vice Direzione Generale Tecnici - Ambiente - Edil.Res.Pubbl. -Sport 2011 43699/126 Settore Ambiente e Territorio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 291 approvata il 20 ottobre 2011

Dettagli

L anno duemilaquattordici, addì sedici del mese di ottobre alle ore 14:45, in Genova, presso la Sede della Provincia di Genova;

L anno duemilaquattordici, addì sedici del mese di ottobre alle ore 14:45, in Genova, presso la Sede della Provincia di Genova; PROVINCIA DI GENOVA Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Provinciale DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO Deliberazione

Dettagli

Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale

Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale COMUNE DI PRATO Proposta di deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: Piano di lottizzazione 293, presentato con istanza P.G. n. 104028 del 02/08/2012 proposto da Consorzio "I Brini", per nuova edificazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA REGIONE PIEMONTE BU13 30/03/2017 Comune di Caselle Torinese (Torino) Estratto Deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 21/03/2017, immediatamente esecutiva, di approvazione definitiva variante al

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA N.297 DEL LA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA N.297 DEL LA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA N.297 DEL 10-06-2016 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: - questo Comune è dotato, ai sensi dell art. 12 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, del Piano regolatore comunale,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 4 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "CA' DE MADDALINETTI".

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME OSSERVAZIONI CONTRODEDUZIONI E APPROVAZIONE DELLA VARIANTE PARZIALE AL PGT DOCUMENTO DI PIANO (DP), PIANO DELLE REGOLE (PdR) E PIANO DEI SERVIZI (PdS)- AI SENSI DELL ART. 13 DELLA L.R. 12/2005

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 46 in data: 04.12.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO PRELIMINARE QUADRO CONOSCITIVO

Dettagli

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP

CITTA' DI LEGNAGO UFFICIO: GESTIONE DEL TERRITORIO E SUAP OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO ED ESAME DELLE OSSERVAZIONI. PRESA D'ATTO DEL VERBALE DI CONFERENZA DI SERVIZI DEL 26 LUGLIO 2016. Premesso che: - la Giunta Comunale, con deliberazione

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DISCIPLINA PER IL RECUPERO DEI SOTTOTETTI E DEI LOCALI DI CUI ALL' ARTICOLO 5 DELLA L.R 24/01. Adozione variante parziale al P.R.G. ai sensi dell'art. 7 della L.R 24/01 e s.m.i. e introduzione

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale

PROVINCIA DI GENOVA Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale Deliberazione G.P. n. 121 del 26/08/2014 Prot. Generale n. 0081663 Anno 2014 Deliberazione n. 121 PROVINCIA DI GENOVA Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale DIREZIONE

Dettagli

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA Comune di San Lazzaro di Savena Bologna INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ELABORATO SOSTITUTIVO 06/02/2014 Art. 1 ELEMENTI COSTITUTIVI Il presente

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI Protocollo Generale N. 0010276 / 2015 Atto N. 354 OGGETTO:

Dettagli

12ª Proposta (Dec. G.C. del 15 febbraio 2012 n. 6)

12ª Proposta (Dec. G.C. del 15 febbraio 2012 n. 6) BOZZA DI STAMPA Protocollo RC n. 18497/11 Anno 2012 Ordine del giorno n. 6 12ª Proposta (Dec. G.C. del 15 febbraio 2012 n. 6) Variante urbanistica di PRG vigente relativa ad un'area di proprietà della

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO Prot. Generale N. 0068737 / 2014 Atto N. 2923 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Settore Urbanistica Edilizia Privata Pubblica Ambiente

AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Settore Urbanistica Edilizia Privata Pubblica Ambiente AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO Settore Urbanistica Edilizia Privata Pubblica Ambiente PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE seduta del 29/07/2015 OGGETTO: VARIANTE STRUTTURALE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: Il Comune di Montecatini Terme ha approvato con atto C.C. n. 60 del 21 Giugno 2012 la prima variante al Piano Strutturale e con atto C.C. n. 17 del 28 Febbraio 2013

Dettagli

COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo

COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo ORIGINALE COMUNE DI CURNO Provincia di Bergamo N. 42 Del 16-03-2017 Cod. Ente 10092 AVVIO PROCEDIMENTO VAS RELATIVO ALL'AMBITO DI TRASFORMAZIONE TS3 "POLO PRODUTTIVO BREMBO" RELATIVAMENTE ALL'EDIFICAZIONE

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 69 PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE COMPARTO TRR 14_1 BELVEDERE IN LOC. BELVEDERE IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 69 PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE COMPARTO TRR 14_1 BELVEDERE IN LOC. BELVEDERE IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 69 PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE COMPARTO TRR 14_1 BELVEDERE IN LOC. BELVEDERE PREMESSO che: IL CONSIGLIO COMUNALE Il Comune di San Gimignano è dotato

Dettagli