INDICE. Il fuoco del cuore purifica anche la tenebra più fitta URIEL CONFERENZE / CORSI TEMATICI MEDITAZIONE APPROFONDIMENTI SEMINARI CONVEGNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. Il fuoco del cuore purifica anche la tenebra più fitta URIEL CONFERENZE / CORSI TEMATICI MEDITAZIONE APPROFONDIMENTI SEMINARI CONVEGNO"

Transcript

1 settembre 2017 agosto 2018

2 INDICE URIEL CONFERENZE / CORSI TEMATICI MEDITAZIONE APPROFONDIMENTI SEMINARI CONVEGNO VITA DI GRUPPO CALENDARIO p. 2 p. 4 p. 8 p. 12 p. 14 p. 16 p. 17 p. 18 Il fuoco del cuore purifica anche la tenebra più fitta Collana Agni Yoga

3 Uriel è un associazione, a indirizzo laico e senza fini di lucro, nata nel 2011 su iniziativa di un gruppo che da anni è impegnato nello studio e nella ricerca per lo sviluppo della coscienza umana. La conoscenza di sé e l intuizione dei modelli di una Cultura e una Civiltà fondate sulla realizzazione del Bene Comune costituiscono la base della sperimentazione per promuovere e favorire il risveglio e lo sviluppo di una nuova consapevolezza verso se stessi, il gruppo, l Umanità e l intero Pianeta. Basandosi sulla collaborazione volontaria dei soci, Uriel ha lo scopo di dare vita a una coscienza di gruppo fondata sulla fratellanza e la cooperazione, volta a favorire l esperienza di un modello di vita comunitaria i cui cardini fondamentali sono la meditazione, lo studio e il servizio. Il lavoro, ispirato agli insegnamenti tramandati attraverso l opera di Elena I. Rerikh, Alice A. Bailey e Lucille Cedercrans, utilizza la prassi della Psicosintesi per promuovere un sistema di vita comune tendente ad armonizzare l essere umano e a svilupparne gli aspetti transpersonali, integrandolo nel gruppo in un ottica di attiva partecipazione ai grandi problemi dell Umanità e di recupero di un corretto rapporto con la Natura e i suoi ritmi. Le attività proposte si caratterizzano per una processualità che, a partire dai corsi tematici e dal corso di Meditazione Creativa, si svolge in un percorso di approfondimenti e seminari in settori specifici, arricchito dalla partecipazione a convegni e incontri, nazionali e internazionali. La sede per le attività residenziali autogestite si trova nei dintorni di Collesano, un borgo di antiche origini sulle pendici delle Madonie. È un casale tra le montagne e il mare, immerso nella bellezza della natura siciliana, progettato e costruito per ispirare e favorire il lavoro di trasformazione della coscienza e di sperimentazione della vita di gruppo. Uriel coopera con la Comunità di Etica Vivente di Città della Pieve e Namaskar - in Italia - e con il World Service Intergroup e la International Association for Creative Meditation - in ambito internazionale - nella costruzione di una Rete di Servizio Planetaria impegnata per la nascita di un mondo nuovo, fondato sulla Buona Volontà e sull Unità essenziale delle coscienze. 2 3

4 CONFERENZE E CORSI TEMATICI CONFERENZE ore 19,30 - Centro di Psicosintesi, via Sardegna n. 76, Palermo 11 ottobre Apertura delle attività - Presentazione del Casale di Uriel (ppt) 26 ottobre Dal caos all unità di tutte le cose (mp4 - introduce G. Russo) 17 novembre Diventare co-creatori di pace (M.V. Randazzo) 5 dicembre Dalla dimensione personale a quella (G. Russo) 6 febbraio Costruire il ponte verso la spiritualità (M.V. Randazzo) 16 marzo Il Fuoco che costruisce (F. Anesi) 11 aprile Volontà di Amare: istruzioni per l uso nella quotidianità (I. Di Bella) 15 giugno Percorrere il sentiero della vita in tempi di crisi (M. Bernardi, M. Lindfield) CORSI TEMATICI Dalla dimensione personale a quella Vivere al livello della personalità è un obiettivo importante per chi si sente frammentato e in conflitto con se stesso, ma è solo una tappa nel processo di crescita che ci conduce dalla molteplicità verso l unità. La tendenza - radicata nel nostro essere umani - a realizzare noi stessi, a divenire ciò che profondamente siamo, ci spinge verso traguardi sempre nuovi e più ampi, chiedendoci di utilizzare la nostra personalità per scopi che vanno al di là di essa, pur continuando a sentirli profondamente nostri. La risposta a questa richiesta interiore è possibile per chiunque abbia compreso di essere l unico responsabile del suo processo di crescita; il solo che può attivarlo e portarlo a compimento, contribuendo in tal modo a creare un mondo nuovo. 6, 13, 20, 27 dicembre, 3, 10, 17 gennaio Coordina Gaetano Russo Gli incontri si terranno alle ore 20 Centro di Psicosintesi, via Sardegna n. 76, Palermo 4 5

5 Costruire il ponte verso la spiritualità Quando la nostra parte spirituale ci tocca e diveniamo consapevoli della sua presenza, il contatto con la sua potente energia aumenta la nostra creatività, ci permette di vivere a nostra misura e dedicare al servizio parte delle nostre rinnovate energie. I contenuti sottili che vi risiedono possono presentarsi improvvisamente e inaspettatamente, consentendoci di accedere a quelle che Abraham Maslow e Roberto Assagioli hanno chiamato esperienze delle vette. Se non vogliamo lasciare al caso questo profondo incontro, possiamo scegliere di allenarci alla costruzione di un contatto più duraturo con la nostra parte spirituale, aprendo i cancelli verso il livello più alto della nostra psiche, per addentrarci nel nostro giardino interiore. Sette passi, sette gradini per costruire insieme il nostro ponte verso la spiritualità. 7, 14, 21, 28 febbraio, 7, 14, 21 marzo Coordina M.Vittoria Randazzo Gli incontri si terranno alle ore 20 Centro di Psicosintesi di via Sardegna n. 76, Palermo Volontà di amare: istruzioni per l uso nella quotidianità La spiritualità è essenzialmente lo stabilire dei retti rapporti umani, la promozione della buona volontà e infine l instaurazione di una vera pace sulla Terra. La coscienza spirituale - così come ci viene indicato in questa frase di Alice A. Baley - non è qualcosa di astratto e lontano dalla vita di ogni giorno, ma è l arte di vivere nel qui e ora. Guidati dall insegnamento di Roberto Assagioli - volto al risveglio e allo sviluppo della coscienza - approcceremo alcune Leggi e alcuni Principi immutabili e, insieme, individueremo punti di risonanza o di ostacolo verso le qualità che tali Leggi e Principi sottendono. Qualità attraverso le quali è possibile intravvedere e affermare nuovi valori per realizzare modelli di vita più armoniosi, verso la scoperta della Volontà di Amare. 12, 19, 26 aprile e 3, 10, 17, 24, maggio Coordina Ina Di Bella Gli incontri si terranno alle ore 20 Centro di Psicosintesi di via Sardegna n. 76, Palermo 6 7

6 MEDITAZIONE Programma del Corso 1 Anno Che cos è la meditazione Preparazione e disidentificazione Concentrazione Meditazione riflessiva Meditazione ricettiva Preghiera Immaginazione e visualizzazione Volontà e affermazione Invocazione ed evocazione Irradiazione Manifestazione ed espressione CORSO DI MEDITAZIONE CREATIVA Riservato ai soci che hanno frequentato almeno due corsi tematici La meditazione è un procedimento creativo d illimitata potenza, attraverso il quale è possibile ricreare noi stessi e il nostro ambiente, contribuendo a porre le fondamenta spirituali necessarie per un futuro migliore; in questo senso, la meditazione è anche una forma di servizio reale verso gli altri. Il Corso di Meditazione Creativa rappresenta la prima tappa di un percorso di studio e applicazione della meditazione. Si articola in tre anni e offre ai partecipanti l opportunità di avvicinarsi alla meditazione attraverso un percorso guidato di contatto con se stessi e con aree di coscienza interne o supernormali, basato sul riconoscimento di più alti stati di coscienza ed esperienza. 2 anno Funzioni creative della meditazione Che cos è il Nuovo Equilibramento e sintesi degli opposti Sviluppo della mente Realizzazione del Sé Modalità positiva e dinamismo La volontà nella meditazione Estroversione Precauzioni nella meditazione Gioia e dolore Contemplazione e irradiazione Unificazione, sintesi, universalità 8 9

7 3 anno Annebbiamento e riconoscimento della Realtà Come affrontare gli annebbiamenti: disidentificazione e giuste proporzioni Coltivazione degli opposti e agire come se Desensibilizzazione e trasmutazione Tecniche della luce, dell indifferenza e della presenza Categorie di annebbiamenti: superiorità e assertività Annebbiamenti negativi Annebbiamenti connessi all attività e alla sensibilità Annebbiamenti connessi alla mente Annebbiamenti connessi ai rapporti Annebbiamenti connessi alla forma e all organizzazione Coordinamento: Gaetano Russo Per l anno di attività 2017/18 il corso prosegue le annualità già avviate negli anni precedenti. 3 anno 7 settembre Annebbiamenti negativi 5 ottobre Annebbiamenti connessi alla mente 10 novembre Annebbiamenti connessi ai rapporti 21 dicembre Annebbiamenti connessi alla forma e all organizzazione Gli incontri sono riservati ai soci iscritti al corso dell anno precedente. Pratica della meditazione gennaio Tenere la mente salda nella luce maggio Allineare la volontà, espandere l amore agosto La via della bellezza, della semplicità e del coraggio Città della Pieve, Aula della Cultura. Riservati agli iscritti al Corso di Meditazione Creativa

8 APPROFONDIMENTI Evoluzione umana e sviluppo della coscienza Riservato ai soci che hanno concluso il Corso di Meditazione Creativa. L evoluzione umana non è che il passaggio da uno stato di coscienza a un altro. È una successione di espansioni, uno sviluppo della consapevolezza, caratteristica dominante dell essere umano. Nello sviluppo della coscienza, la facoltà di conoscere si estende dapprima oltre i limiti che la confinano entro i regni minerale, vegetale e animale, e successivamente ai mondi fisico, emotivo e mentale in cui la personalità evolve, al Pianeta nel quale l essere umano svolge il suo ruolo, al Sistema in cui quel pianeta ruota, fino a oltrepassare anche quei limiti e divenire Universale. 10 settembre, 8 ottobre, 19 novembre, 24 dicembre 21 gennaio, 11 febbraio, 10 marzo, 8 aprile, 6 maggio, 10 giugno, luglio. Conoscere l Agni Yoga Riservato ai soci che hanno concluso almeno tre corsi di approfondimento. L Agni Yoga non è una disciplina fisica, meditativa o ascetica, ma una pratica per la vita quotidiana. È lo yoga dell energia del fuoco della coscienza e del pensiero diretto e responsabile. Insegna che l evoluzione della coscienza planetaria è una pressante necessità e che, attraverso lo sforzo individuale, essa è per l umanità un aspirazione realizzabile. È un Insegnamento che aiuta lo studente a scoprire i capisaldi etici e spirituali mediante i quali governare la propria vita e così contribuire al Bene Comune. 9 settembre, 7 ottobre, 18 novembre, 23 dicembre 20 gennaio, 10 febbraio, 10 marzo, 7 aprile, 5 maggio, 8 giugno, luglio

9 SEMINARI Il Fuoco che costruisce Conosciamo e vediamo in azione l elemento del fuoco, il suo potere di generare luce e calore e il suo potere di distruzione e di trasformazione. Possiamo conoscere un altro fuoco ancora più potente, il fuoco invisibile che è l energia stessa della vita e il motore della sua evoluzione. Questo fuoco distrugge ciò che non è più conforme allo sviluppo della vita, ma soprattutto costruisce le possibilità perché idee e forme migliorate possano apparire. È un fuoco basato sui cicli e sui ritmi di un fuoco ancora maggiore, che pervade lo spazio infinito: un fuoco attivo per risonanza nel centro della nostra coscienza e nel nostro cuore e che, una volta scoperto e acceso, ci rende capaci di partecipare alla ricostruzione del mondo. È il fuoco che crea l unità essenziale di tutto ciò che vive e che ci spinge a pensare creativamente e trovare le formule per migliorare le situazioni della vita, ovunque la incontriamo marzo 2018 Coordina Franco Anesi Centro di Psicosintesi, via Sardegna n. 76, Palermo Aperto a tutti i soci Wesak La Festa del Wesak è un tentativo di gruppo mirante a stimolare l amore, la fratellanza e la buona volontà sulla Terra, per attivare una grande guarigione collettiva. Le donne e gli uomini di buona volontà si fondono in un complesso integrato e responsivo, consacrato a stabilire la buona volontà come base dell esistenza e dell espansione future, a trascinare tutti gli esseri umani a un azione organizzata in favore della pace e della cooperazione mondiali. 28 aprile, ore 9,30-1 maggio 2018, ore 12,30 Coordina Gaetano Russo Collesano, Sede Sociale Riservato ai soci ordinari Percorrere il sentiero della vita in tempi di crisi Ogni volta che, nel corso della storia dell umanità, l oscurità e il caos minacciano di invadere il mondo, proprio allora può essere creata una società nuova e più illuminata attraverso un atto di volontà collettivo. La scelta di percorrere il doppio sentiero della trasformazione personale e del servizio al mondo è una risposta coraggiosa all appello da parte dell Anima dell Umanità, una scelta che comporta l assunzione di certe responsabilità e lo sviluppo di certi requisiti. Per imparare come affrontare questo momento di verità personale e collettivo, e diventare dei guerrieri spirituali traboccanti di compassione e privi di paura, dobbiamo acquisire quella saggezza e quelle abilità che ci permetteranno di essere dei punti di riferimento positivi e degli agenti di cambiamento. Nel tempo che trascorreremo insieme, esploreremo i modi per sviluppare ed esprimere le necessarie doti di auto consapevolezza, discernimento e coraggio giugno 2018 Coordinano Marina Bernardi e Michael Lindfield Collesano, Sede Sociale Aperto a tutti i soci 14 15

10 CONVEGNO VITA DI GRUPPO Costruire il futuro Cooperare per il Bene Comune Di fronte alle sfide del presente si sente ormai tutta l urgenza di un cambiamento che corrisponda a un ampliamento della coscienza dal singolo (o dal piccolo gruppo di cui egli si percepisce parte) all intero Pianeta, sentito come un tutto vivente, di cui siamo partecipi insieme con tutti gli altri esseri che ci vivono. La cooperazione, qualità principale per costruire il futuro, unisce individui liberi e consapevoli, capaci di mettere la propria individualità a servizio di un progetto di vita più ampio, di accendere il fuoco della creatività in ogni campo delle attività umane e di indicare a tutti, con il proprio lavoro e la propria testimonianza diretta, la possibilità di migliorare e progredire. Il Convegno, articolato in due sessioni teorico-esperienziali, è un occasione di confronto, riflessione e meditazione, con l intento di accrescere la consapevolezza di appartenere a una comune opera creativa a beneficio di tutto il Pianeta. Palermo, 25 novembre Giornate nella Natura Occasioni d incontro, di lavoro e di rigenerazione nell ambiente naturale delle Madonie. 22 ottobre L uomo e il Regno Vegetale 18 febbraio L uomo e il Regno Animale 27 maggio L uomo e il Regno dello Spirito Dialogare con la Natura: l orto sinergico Essere in sintonia con la natura, la Terra e gli altri esseri umani, diventando sensibili ai ritmi planetari nei quali viviamo e che il regno vegetale manifesta costantemente. Imparare a lavorare in gruppo per restituire al Pianeta almeno quanto riceviamo. 10, 17 e 24 aprile - ore 20,00 Coordinano Claudio Monteverde e Giulio Messina Centro di Psicosintesi, via Sardegna n. 76, Palermo 6 maggio, ore 9,00-16,30 Collesano, Contrada Mondoletto Assemblea ordinaria dei soci ed elezione cariche sociali 1 maggio - ore 14,30 Collesano, Sede Sociale Ad eccezione delle Conferenze, tutte le attività sono riservate ai soci, che potranno iscriversi fino a dieci giorni prima della data d inizio

11 CALENDARIO SETTEMBRE 7 Corso: Meditazione Creativa, anno 3 9 Corso: Conoscere l Agni Yoga 10 Corso: Evoluzione umana OTTOBRE 5 Corso: Meditazione Creativa, anno 3 7 Corso: Conoscere l Agni Yoga 8 Corso: Evoluzione umana 11 Apertura delle attività 15 Giornata nella Natura 26 Conferenza: Dal caos all unità di tutte le cose NOVEMBRE 10 Corso: Meditazione Creativa, anno 3 17 Conferenza: Diventare co-creatori di pace 18 Corso: Conoscere l Agni Yoga 19 Corso: Evoluzione umana 25 Convegno: Costruire il futuro: cooperare per il Bene Comune DICEMBRE 5 Conferenza: Dalla dimensione personale a quella 6 Corso: Dalla dimensione personale a quella 13 Corso: Dalla dimensione personale a quella 20 Corso: Dalla dimensione personale a quella 21 Corso: Meditazione Creativa, anno 3 23 Corso: Conoscere l Agni Yoga 24 Corso: Evoluzione umana 27 Corso: Dalla dimensione personale a quella GENNAIO 3 Corso: Dalla dimensione personale a quella 10 Corso: Dalla dimensione personale a quella 17 Corso: Dalla dimensione personale a quella 20 Corso: Conoscere l Agni Yoga 21 Corso: Evoluzione umana Seminario: Pratica della meditazione FEBBRAIO 6 Conferenza: Costruire il ponte verso la spiritualità 7 Corso: Costruire il ponte verso la spiritualità 10 Corso: Conoscere l Agni Yoga 11 Corso: Evoluzione umana 14 Corso: Costruire il ponte verso la spiritualità 18 Giornata nella Natura 21 Corso: Costruire il ponte verso la spiritualità 28 Corso: Costruire il ponte verso la spiritualità MARZO 7 Corso: Costruire il ponte verso la spiritualità 10 Corso: Conoscere l Agni Yoga 11 Corso: Evoluzione umana 14 Corso: Costruire il ponte verso la spiritualità 16 Conferenza: Il Fuoco che costruisce Seminario: Il Fuoco che costruisce 21 Corso: Costruire il ponte verso la spiritualità 18 19

12 APRILE 7 Corso: Conoscere l Agni Yoga 8 Corso: Evoluzione umana 11 Conferenza: Volontà di Amare: istruzioni per l uso 12 Corso: Volontà di Amare: istruzioni per l uso 19 Corso: Volontà di Amare: istruzioni per l uso 26 Corso: Volontà di Amare: istruzioni per l uso 28 Seminario: Wesak 29 Seminario: Wesak 30 Seminario: Wesak MAGGIO 1 Seminario: Wesak - Assemblea dei Soci 3 Corso: Volontà di Amare: istruzioni per l uso 5 Corso: Conoscere l Agni Yoga 6 Corso: Evoluzione Umana 10 Corso: Volontà di Amare: istruzioni per l uso Seminario: Pratica della Meditazione 17 Corso: Volontà di Amare: istruzioni per l uso 24 Corso: Volontà di Amare: istruzioni per l uso 27 Giornata nella Natura GIUGNO 9 Corso: Conoscere l Agni Yoga 10 Corso: Evoluzione umana 15 Conferenza: Percorrere il sentiero della vita Seminario: Percorrere il sentiero della vita LUGLIO Corso: Conoscere l Agni Yoga Corso: Evoluzione umana AGOSTO Settimana: Pratica della meditazione La devozione è la proiezione della coscienza verso i Mondi superiori Collana Agni Yoga 20

13 Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene Contrada Mondoletto Collesano tel info@urielcentrostudi.it

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15. Tel Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2014/15 Tel. +39 389.1398330 www.urielcentrostudi.it info@urielcentrostudi.it Uriel ha lo scopo di creare un centro di studi, ricerche e

Dettagli

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2015/16. Tel

Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2015/16. Tel Centro Studi e Ricerche per la Volontà di Bene PROGRAMMA ATTIVITÀ2015/16 Tel. +39 389.1398330 www.urielcentrostudi.it info@urielcentrostudi.it L Associazione Uriel è un centro di studi, ricerche e applicazioni

Dettagli

29 maggio - 2 giugno Città della Pieve, Aula della Cultura

29 maggio - 2 giugno Città della Pieve, Aula della Cultura settembre 2018 agosto 2019 Una Nuova Civiltà preme per nascere oggi sul nostro Pianeta: per poterla manifestare è richiesto un grande impegno! I Gruppi hanno una forte responsabilità nel realizzare una

Dettagli

Serate Culturali. I segreti del crudismo Giovanni Castorina lunedì 20 gennaio ore 19,30 21,30. Ingresso libero

Serate Culturali. I segreti del crudismo Giovanni Castorina lunedì 20 gennaio ore 19,30 21,30. Ingresso libero Programma 2013-2014 Serate Culturali Ingresso libero Presentazione del nuovo programma delle attività per il 2013-2014 lunedì 7 ottobre ore 19,30 21,30 Gaia, il Pianeta Terra: parole, immagini e suoni

Dettagli

Comunità di Etica Vivente

Comunità di Etica Vivente CALENDARIO Comunità di Etica Vivente Nel calendario sono riportate le attività che si svolgono nei casali della Comunità nell area di Città della Pieve. Per le attività della Comunità in India, per i viaggi

Dettagli

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016

TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 ASPD Believeit! DI SI AI TUOI SOGNI 6 7 agosto 2016 "Penso che sia un nostro diritto passare da un successo all'altro per tutta la vita e, se ciò non succede, significa che non siamo in sintonia con le

Dettagli

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9

Indice. Parte 1 - Essere Sciamani DICONO DEL LIBRO...5 PREFAZIONE...9 Indice DICONO DEL LIBRO......5 PREFAZIONE...9 INTRODUZIONE...13 Lo sciamano in visione diacronica... 16 Lo sciamanismo oggi... 18 Problemi complessi possono richiedere pratiche semplici... 20 Come affrontare

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo

CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per la crescita e l evoluzione interiore dell uomo PROGRAMMA GENERALE 2017 PROGRAMMA SEMINARI E CORSI A UDINE Via Tricesimo 181, Udine. Info. ed iscrizioni 347-0891431

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

Potenziale creativo L accettazione e la relativa liberazione dei contenuti della psiche altrimenti rimossi, repressi o negati consentono così

Potenziale creativo L accettazione e la relativa liberazione dei contenuti della psiche altrimenti rimossi, repressi o negati consentono così Il percorso terapeutico in Psicoterapia Transpersonale La Psicoterapia Umanistica e Transpersonale si muove nella direzione non, come è ovvio, della distruzione delle strutture conservative, ma verso un

Dettagli

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi e mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra (At 1,8) Furono queste le ultime parole che Gesù pronunciò prima della Sua Ascensione

Dettagli

La Comunità non è un luogo né un insieme di persone, è uno stato di coscienza che ci trasporta nella Nuova Era.

La Comunità non è un luogo né un insieme di persone, è uno stato di coscienza che ci trasporta nella Nuova Era. La Comunità non è un luogo né un insieme di persone, è uno stato di coscienza che ci trasporta nella Nuova Era. LA COMUNITÀ DI ETICA VIVENTE È un associazione culturale a indirizzo laico, senza fini di

Dettagli

Scheda guida per i formatori Terza tappa: SCEGLIERE

Scheda guida per i formatori Terza tappa: SCEGLIERE Scheda guida per i formatori Terza tappa: SCEGLIERE La terza tappa della proposta formativa ci accompagnerà nei mesi di gennaio e febbraio. Il mese di Don Bosco ci riporta alla nostra PROMESSA, alla scelta

Dettagli

LA TOTALITA DELLE POSSIBILITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 15 FEBBRAIO 2015 SYDNEY Presso GOLDEN GROVE 5 Forbes Street, Newtown NSW 2042 LA TOTALITA' DELLE POSSIBILITA' è il nuovo corso ufficiale del Metodo

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE

PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE SCUOLA PRIMARIA PARITARIA «SACRA FAMIGLIA» Via Nascimbeni,10-37138 Verona Tel. 045 8185611 - Fax 045 8102575 primariasfamiglia@pssf.it verona.scuole-sacrafamiglia.it PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE Anno Scolastico

Dettagli

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio

22 settembre Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio 22 settembre 2016 Gestione dello stress lavoro correlato: meditazione mindfulness e massaggio da ufficio Elementi che creano maggior senso di frustrazione Non si avverte senso di equità e giustizia nel

Dettagli

L' EVOLUZIONE del cosmo, della vita, dell'uomo

L' EVOLUZIONE del cosmo, della vita, dell'uomo L' EVOLUZIONE del cosmo, della vita, dell'uomo Tre incontri dedicati all'evoluzione, intesa nel senso più ampio, come evoluzione del cosmo, della vita e dell'uomo. Questi temi sono legati alla nuova visione

Dettagli

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO

WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO MAGGIO 2017 WESAK 2017 PLENILUNIO DI TORO Cercate di fare del Wesak una festività universale e riconosciuta, utile a tutti

Dettagli

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica

Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica Laboratorio di quantistica applicata e creativita' quantica PRIMO ANNO Istruzioni per la gestione della Realtà L atto della creatività quantica ci permette di uscire dall omologazione del pensiero che

Dettagli

Le scelte didattiche. Educazioni,

Le scelte didattiche. Educazioni, Educazioni, discipline di studio, competenze Le scelte didattiche. Educazioni, Imparare ad apprendere e apprendere a vivere Rovato,, 20 novembre 2008 Quarto incontro Luisa Bartoli e Carlo Baroncelli Primi

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

NETINEUROPE PER LA SCUOLA NETINEUROPE PER LA SCUOLA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PER LO SVILUPPO DEI PROGRAMMI EUROPEI Siamo un organizzazione senza scopo di lucro nata per operare nel territorio europeo con lo scopo di promuovere

Dettagli

L IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE NELLA SICUREZZA

L IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE NELLA SICUREZZA L IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE NELLA SICUREZZA ------------------------------------------------- Dott.ssa Tullia Grossi Responsabile Area Formazione GEM BB S.r.l. «Conoscere non è affatto scomporre, né

Dettagli

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA

OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA 10 MARZO 2015 OBIETTIVO BENESSERE: GESTIRE LE EMOZIONI E LE RELAZIONI IN RSA PROGRAMMA DEI PERCORSI SEDE LEGALE E STUDIO: Via Monte Oliveto 56, 50124 firenze - P.IVA 06190020484 CELL. 347-5357983 - E-MAIL:

Dettagli

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano

14 27 Luglio S. Elena - Bolzano RITIRO INTENSIVO DI ILLUMINAZIONE di 14 giorni 14 27 Luglio S. Elena - Bolzano Il Ritiro Intensivo di Illuminazione è un ritiro di meditazione che conduce il partecipante fino all esperienza dell Unità

Dettagli

ISTITUTO DI PSICOSINTESI

ISTITUTO DI PSICOSINTESI ISTITUTO DI PSICOSINTESI Fondato da Roberto Assagioli CENTRO DI AVELLINO Direttore Barbara Lanzara - Vicedirettore Tiziana Troncone Programma 2017-2018 Corso Vittorio Emanuele, 39-83100 Avellino www.psicosintesi.it

Dettagli

L ESSENZA DELL EQUITAZIO N O E C I E M L A A N I S D O T T E S Life coach cavallo

L ESSENZA DELL EQUITAZIO N O E C I E M L A A N I S D O T T E S Life coach cavallo Life coach cavallo L ESSENZA DELL EQUITAZIONE E L ASSETTO DINAMICO E ITAZIONE E L ASSETTO DINAM P er imparare qualcosa di nuovo, soprattutto su se stessi, bisogna uscire dalle proprie abitudini. Vivere

Dettagli

Tutto è già Illuminato Risolto Guarito Occuparsi, non preoccuparsi

Tutto è già Illuminato Risolto Guarito Occuparsi, non preoccuparsi Tutto è già Illuminato Risolto Guarito Occuparsi, non preoccuparsi Andrea Pangos www.andreapangos.it andreapangos@gmail.com Collana Originarsi Copyright 2018 Andrea Pangos Illuminazioni, Soluzioni, Guarigioni

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016

FORMAZIONE FORMATORI SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE. Informazioni e Iscrizioni. Marzo Luglio 2016 SCUOLA DI IMPRESA SOCIALE 2016 FORMAZIONE FORMATORI Marzo 2016 - Luglio 2016 Informazioni e Iscrizioni La formazione d aula si svolgerà presso Consorzio SIS via Ciriè n. 9 a Milano (MM5). Il seminario

Dettagli

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co.

PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO. Scuola di counseling riconosciuta da S.I.Co. SEMINARI E ATTIVITA' ISTITUTO INTERNAZIONALE DI PSICOSINTESI EDUCATIVA DI TORINO SETTEMBRE-OTTOBRE 2017 PROVA LA SCUOLA CORSO TRIENNALE DI FORMAZIONE IN COUNSELING PSICOSINTETICO Scuola di counseling riconosciuta

Dettagli

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane

Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Solo la musica può dirti ciò che le parole non dicono (Iuri Ricci) Musicoterapia e Campane Tibetane Il Seminario Conoscere ed imparare a suonare questi antichi strumenti per rilassare il corpo e la mente

Dettagli

PROGETTO TEATRALE PREMESSA

PROGETTO TEATRALE PREMESSA PROGETTO TEATRALE PREMESSA Fra gli autori più amati ed ammirati nel mondo del teatro, certamente Molière (1622-1673) rappresenta uno dei capisaldi della commedia francese, non solo come il creatore della

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

una scelta di fondo: essere laici per poter scegliere

una scelta di fondo: essere laici per poter scegliere il movimento scout Il movimento scout è nato nel 1907 da un idea di Robert Baden Powell. Attualmente è un movimento diffuso a livello mondiale che conta più di 36 milioni di iscritti, ed è una delle più

Dettagli

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach

Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino: Reiki, cos'è? Intervista a Fabio Squadrone Master Reiki e Spiritual Coach Cisternino e la Valle d Itria, da circa 40 anni, sono divenute mete predilette da parte di chi, nella vita d ogni

Dettagli

Prima slide copertina

Prima slide copertina Prima slide copertina Stimolare il Potenziale Creativo per Innovare Lavoro e Carriera DESCRIZIONE Venerdì 18 novembre 2016 dalle ore 09:00 sino alle 18.00 presso Dialogo nel Buio, Elena Giannino ci mostrerà

Dettagli

Kundalini Yoga Teacher Training

Kundalini Yoga Teacher Training Kundalini Yoga Teacher Training 2 livello (Verona) adi shakti È arrivato il tempo di diventare maestri di noi stessi, il tempo di dare a noi stessi una direzione. Il tempo di padroneggiare la nostra vita...

Dettagli

Il cammino del discernimento nella Comunità Capi

Il cammino del discernimento nella Comunità Capi Il cammino del discernimento nella Comunità Capi l Assistente Ecclesiastico che accompagna P. ROBERTO DEL RICCIO SJ 6 FEBBRAIO 2018 Accompagnare Il compito del presbitero «[ ] spetta ai sacerdoti, [ ]

Dettagli

Che cos è la Strategia 2020?

Che cos è la Strategia 2020? Isabella Dordoni Facilitatore Obiettivi Strategici 2020 Contenuto della lezione: 1) Strategia 2020 (Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, Ginevra 2010). 2) Obiettivi

Dettagli

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA INSEGNAMENTO DI: PSICOLOGIA GENERALE IL SENSO DELLA PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 IL SENSO DELLA PSICOLOGIA -----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

VIVI BENE VIVI L AMBIENTE

VIVI BENE VIVI L AMBIENTE 2 CIRCOLO DIDATTICO DON ANTONINO LA MELA ADRANO PROGETTO AMBIENTE E SALUTE VIVI BENE VIVI L AMBIENTE Premessa L accelerazione intensa e non sempre prevedibile dei mutamenti politici, ideologici, economici,

Dettagli

NUOVA PROGRAMMA DELLA SETTIMANA LUNEDÌ 11 MARTEDÌ luglio 2016 Hotel della Torre, Trevi (PG)

NUOVA PROGRAMMA DELLA SETTIMANA LUNEDÌ 11 MARTEDÌ luglio 2016 Hotel della Torre, Trevi (PG) Liberazione interiore trasformazione del mondo NUOVA 11-17 luglio 2016 Hotel della Torre, Trevi (PG) PROGRAMMA DELLA SETTIMANA LUNEDÌ 11 14:00-16:00 arrivi ed accoglienza 16:00-19:00 e : L insurrezione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE IRC. SEZIONE GRANCHIETTI

PROGRAMMAZIONE IRC. SEZIONE GRANCHIETTI PROGRAMMAZIONE IRC. SEZIONE GRANCHIETTI L insegnamento della Religione Cattolica è disciplinato dal Documento d Intesa fra il Ministro dell Istruzione e la C.E.I. L ora di Religione Cattolica è un ora

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Istitituti Comprensivi 15 e 17 di Bologna a.s. 2015-2016 Ins. Cice Maria Rosa Le attività in ordine all insegnamento della Religione Cattolica, per coloro

Dettagli

Visione del dell uomo secondo l antroposofia in rapporto ai regni della natura e alle sostanze. Parte seconda

Visione del dell uomo secondo l antroposofia in rapporto ai regni della natura e alle sostanze. Parte seconda Visione del dell uomo secondo l antroposofia in rapporto ai regni della natura e alle sostanze. Parte seconda Eteri Elementi Etere di calore Calore Stadio planetario Antico saturno Corpo fisico Germe

Dettagli

UNA PALESTRA DEDICATA A COLORO CHE DESIDERANO ATTUARE UN CAMBIAMENTO NELLA PROPRIA VITA PROFESSIONALE.

UNA PALESTRA DEDICATA A COLORO CHE DESIDERANO ATTUARE UN CAMBIAMENTO NELLA PROPRIA VITA PROFESSIONALE. INNER CAREER ACADEMY - DAL TALENTO AL CAMBIAMENTO - UNA PALESTRA DEDICATA A COLORO CHE DESIDERANO ATTUARE UN CAMBIAMENTO NELLA PROPRIA VITA PROFESSIONALE. UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA E DI CRESCITA IN

Dettagli

Sana e robusta costituzione

Sana e robusta costituzione Sana e robusta costituzione Le sfide di Cittadinanza e Costituzione per costruire le competenze sociali e civiche dai 3 ai 14 anni. Riflessioni, strumenti e metodi II^ parte Scuola dell infanzia e Primaria

Dettagli

ART FOR THE ENVIRONMENT

ART FOR THE ENVIRONMENT ART FOR THE ENVIRONMENT PROGETTO CULTURALE per non essere complici attraverso il silenzio Art for the Environment è un progetto internazionale nato per creare una nuova e più consapevole cultura per l

Dettagli

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga.

step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che si praticano nelle normali lezioni di yoga. YOGA 1 - PRINCIPIANTI Per chi è agli inizi della pratica yoga, il Centro propone un corso preparatorio, allo scopo di offrire, gradualmente, step by step, un introduzione agli esercizi ed alle asana che

Dettagli

Rinnovarsi nella libertà Anno II

Rinnovarsi nella libertà Anno II Centro Diocesano di Spiritualità Crema (Georges Braque, Oiseau bleu et gris) Proposte 2013 2014 Rinnovarsi nella libertà Anno II Presentazione del programma 2013-2014 Rinnovarsi nella libertà Ogni uomo

Dettagli

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017

MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Corso per la riduzione della sofferenza psico-fisica basato sulla Mindfulness MBSR Mindfulness Based Stress Reduction. Torino, 8 maggio- 26 giugno 2017 Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire Per

Dettagli

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto.

Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. IL PROCESSO QUANTICO La realtà nella fisica classica Newtoniana Secondo il pensiero di Newton in un sistema chiuso esiste un numero finito di forze: ca usa ed effetto. Se si sommano quelle forze e nel

Dettagli

1. Agire con le parole 2. Cittadini del conoscere 3. Per una cittadinanza planetaria, attiva,

1. Agire con le parole 2. Cittadini del conoscere 3. Per una cittadinanza planetaria, attiva, Educare alla cittadinanza partecipata 1. 2. Cittadini del conoscere 3. Per una cittadinanza planetaria, attiva, interculturale 4. La partecipazione fra teoria e pratica: nodi metodologici, sfide e scenari

Dettagli

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!!

CENTRO STUDI UMANISTICI PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER!!! CENTRO STUDI UMANISTICI Istituto per il benessere integrale e la formazione interiore PROGRAMMA CORSI E SEMINARI 2015 NEWSLETTER A CURA DI ROBERTO POTOCNIAK PROGRAMMA CORSI E SEMINARI A UDINE Presso il

Dettagli

PROSPERARE NELLA PACE. Da un intervento del Senatore Emilio Colombo a Palazzo Marini, Camera dei Deputati

PROSPERARE NELLA PACE. Da un intervento del Senatore Emilio Colombo a Palazzo Marini, Camera dei Deputati PROSPERARE NELLA PACE Da un intervento del Senatore Emilio Colombo a Palazzo Marini, Camera dei Deputati i PACE, SOCIETÀ, ISTITUZIONI Uomo politico di altissimo rango, Il Senatore Emilio Colombo è stato

Dettagli

!!! WSI ARGENTINA GIUGNO 2014

!!! WSI ARGENTINA GIUGNO 2014 WSI ARGENTINA GIUGNO 2014 Eccomi di ritorno dall Argentina, esattamente da Iguazu, centro del cuore di acqua del sud America, dove sono le cascate più imponenti che abbia mai visto. Quest anno l incontro

Dettagli

Mindfulness al Mare giugno 2018

Mindfulness al Mare giugno 2018 Mindfulness al Mare 25-30 giugno 2018 Quinta edizione residenziale del percorso di riduzione dello stress attraverso la consapevolezza (MBSR) per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza

Dettagli

Critica del Giudizio

Critica del Giudizio Critica del Giudizio Dalle due Critiche ( Critica della Ragion pura e Critica della Ragion pratica) emerge l opposizione tra il mondo naturale, dominato dalla necessità ed estraneo alla morale e allo spirito,

Dettagli

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage.

Art Counseling. Partecipa ai singoli moduli. L uso della creatività nella relazione d aiuto. ottobre 27. Sand therapy. Il Collage. Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto Partecipa ai singoli moduli 26 27 Sand therapy Il Collage La creta e la manipolazione L immaginario e il VIC Archetipi e fiaba La musica Pittura

Dettagli

Conferenza Episcopale Siciliana

Conferenza Episcopale Siciliana Conferenza Episcopale Siciliana Convegno dei Delegati Diocesani al 5 Convegno Ecclesiale Nazionale In Gesù Cristo il nuovo umanesimo La via siciliana per convenire a Firenze Cefalù, Costa Verde Hotel 16-18

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Sostenibilita una questione di scelte!

Sostenibilita una questione di scelte! Sostenibilita una questione di scelte! Proposta per le scuole delle Groane anno scolastico 2017-18 Koinè cooperativa sociale onlus: Tel 3209572736 (lun-ven 9.00-12.00) educazioneambientale@koinecoopsociale.it

Dettagli

Non si accettano iscrizioni individuali, ma solo tramite la scuola di appartenenza

Non si accettano iscrizioni individuali, ma solo tramite la scuola di appartenenza È un iniziativa di Progetto Giovani Treviso in rete con le realtà del territorio che, a diverso titolo, si occupano di orientamento, lavoro e volontariato. Giunti alla 3^ edizione, gli Opportunity Days

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ALL UTILIZZO

CORSO DI FORMAZIONE ALL UTILIZZO L KIARA propone: PROGETTO FORMATIVO CORSO DI FORMAZIONE ALL UTILIZZO DEL MODELLO IARA - ANNO 2019 -ROMA PRESENTAZIONE La rigenerazione della personalità ha un duplice aspetto: azione spontanea della forza

Dettagli

MATURITA UMANA E TENSIONE TRASCENDENTE. Cap. 10

MATURITA UMANA E TENSIONE TRASCENDENTE. Cap. 10 MATURITA UMANA E TENSIONE TRASCENDENTE Cap. 10 Integrazione dei diversi aspetti Integrare I modelli proposti sono un tentativo di ricercare dei parametri per comprendere lo sviluppo ed il comportamento

Dettagli

Alcuni punti di «arrivo» da cui ripartire.

Alcuni punti di «arrivo» da cui ripartire. Alcuni punti di «arrivo» da cui ripartire. DAL DOCUMENTO FINALE DEL CAPITOLO GENERALE 2012 Noi crediamo che il ricco potenziale del carisma, della vita e della missione dei Passionisti giungerà a una più

Dettagli

ROSANGELA CARÙ - LUISA SANTORO - LUISA NERI

ROSANGELA CARÙ - LUISA SANTORO - LUISA NERI L Associazione EducAmando nasce dalla comune passione educativa di un gruppo di amici e professionisti che ne sono i soci fondatori. si rivolge a tutti coloro che sono sensibili alle tematiche riguardanti

Dettagli

Il Pendolo e la Rosa

Il Pendolo e la Rosa Presentazione del libro Il Pendolo e la Rosa di Giacomo Bosio Oggi viviamo in un epoca di grande importanza tecnologica e l uomo sta realizzando molto velocemente nuovi metodi scientifici che sicuramente

Dettagli

Aggiungi al carrello: creatività e resilienza. Un cammino verso la piena realizzazione del nostro potenziale umano

Aggiungi al carrello: creatività e resilienza. Un cammino verso la piena realizzazione del nostro potenziale umano Aggiungi al carrello: creatività e resilienza Un cammino verso la piena realizzazione del nostro potenziale umano Ciò che distingue l uomo dall animale la ragione teoretica: l'uomo s'interroga sulla natura

Dettagli

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio Questo tempo Rischio o scivolamento - superficialità - paura - caduta della memoria - stanchezza

Dettagli

UNA PALESTRA DEDICATA A COLORO CHE DESIDERANO ATTUARE UN CAMBIAMENTO NELLA PROPRIA VITA PROFESSIONALE.

UNA PALESTRA DEDICATA A COLORO CHE DESIDERANO ATTUARE UN CAMBIAMENTO NELLA PROPRIA VITA PROFESSIONALE. INNER CAREER ACADEMY - DAL TALENTO AL CAMBIAMENTO - UNA PALESTRA DEDICATA A COLORO CHE DESIDERANO ATTUARE UN CAMBIAMENTO NELLA PROPRIA VITA PROFESSIONALE. UN PERCORSO DI CONSAPEVOLEZZA E DI CRESCITA IN

Dettagli

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi

ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO. Alessandro Orlandi. Alessandro Orlandi Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo Esseri umani ciò che siamo ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO ESSERI UMANI CIÒ CHE SIAMO Spiritualità Spiritualità ESSERI UMANI

Dettagli

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra

Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra Corso Sessualità Tantra Corso Online Sessualità Tantra Accademia Domani Via Pietro Blaserna, 101-00146 ROMA (RM) info@accademiadomani.it Programma Generale del Corso di Sessualità Tantra Lo Yoga dell Amore

Dettagli

PROGETTO PSICOSINTESI

PROGETTO PSICOSINTESI PROGETTO PSICOSINTESI Esperienza Formativa e Personale sulla Psicosintesi e la Facilitazione Conosci, Possiedi, Trasforma diventa ciò che tu sei Presentazione Progetto Psicosintesi è una proposta formativa

Dettagli

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO 150 ORE ARTICOLATE IN TRE SFERE Corso di Coaching Riconosciuto A.Co.I. (Associazione Coaching Italia) IL BUSINESS COACHING UMANISTICO Il business coaching umanistico

Dettagli

L ARTE DELLA COMPLESSITA. Incontra te stesso con il Voice Dialogue

L ARTE DELLA COMPLESSITA. Incontra te stesso con il Voice Dialogue L ARTE DELLA COMPLESSITA Incontra te stesso con il Voice Dialogue Roma - 2 Dicembre 2017 Vi è un fiume che attraversa le nostre vite, una corrente sotterranea che porta la nostra essenza. Una volta che

Dettagli

L importanza della comunicazione collaborativa nello sviluppo dell attaccamento sicuro. dott.ssa Maria Cristina Theis

L importanza della comunicazione collaborativa nello sviluppo dell attaccamento sicuro. dott.ssa Maria Cristina Theis L importanza della comunicazione collaborativa nello sviluppo dell attaccamento sicuro dott.ssa Maria Cristina Theis Tre focalizzazioni Comunicazione collaborativa Attaccamento sicuro Neuroscienze Perché

Dettagli

LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA

LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA JEAN DANIÉLOU LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA Postfazione all edizione italiana di Piero Coda terza edizione Queriniana Premessa alla seconda edizione L accoglienza riservata a questo libriccino

Dettagli

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016

IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare. MBSR Residenziale giugno 2016 IV edizione MBSR residenziale per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare MBSR Residenziale 13 19 giugno 2016 Torre del Sole, Marina Velca, Tarquinia www.torredelsole.it Il Centro

Dettagli

The Leader. Scopri la tecnica nella tua vita. Solleverai qualsiasi peso. Emanuele Radice. Sviluppa il tuo self coaching

The Leader. Scopri la tecnica nella tua vita. Solleverai qualsiasi peso. Emanuele Radice. Sviluppa il tuo self coaching Scopri la tecnica nella tua vita. Solleverai qualsiasi peso. The Leader Sviluppa il tuo self coaching Permettimi di darti un consiglio: Scegli ora di essere tu il LEADER DI TE STESSO PER SEMPRE! Sviluppo

Dettagli

Progetto Educazione Ambientale

Progetto Educazione Ambientale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ottavio Gravina De Cruyllas con annesso Istituto Comprensivo Statale Giovanni Verga (D. A. n. 806 del 06-03-2012) R A M A C C A ( C T ) Progetto Educazione Ambientale Insegnante

Dettagli

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 21 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 5. La Scienza Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei mettere in luce un altro dono dello

Dettagli

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION

Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Programma del Webinar: Le basi della pratica meditativa: TRANSFORMATIVE AWARENESS MEDITATION Imparare e praticare la meditazione seduta e camminata di Volker Winkler in collaborazione con Edizioni Il Punto

Dettagli

Lu c i a n o Ma n i c a r d i è nato a Campagnola Emilia (RE) il 26 novembre Laureato in Lettere indirizzo Classico presso l Università degli

Lu c i a n o Ma n i c a r d i è nato a Campagnola Emilia (RE) il 26 novembre Laureato in Lettere indirizzo Classico presso l Università degli Terebinto 10 Il Terebinto è una pianta diffusa nella macchia mediterranea. Nella Bibbia è indicata come l albero alla cui ombra venne a sedersi l angelo del Signore (Gdc 6,11); la divina Sapienza è descritta

Dettagli

La proposta pedagogica del Service Learning Apprendere serve, servire insegna

La proposta pedagogica del Service Learning Apprendere serve, servire insegna FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI FACOLTÀ

Dettagli

Comitato Unico di Garanzia e Senato degli Studenti: logiche di collaborazione

Comitato Unico di Garanzia e Senato degli Studenti: logiche di collaborazione Comitato Unico di Garanzia e Senato degli Studenti: logiche di collaborazione Davide Gabriele Senato degi Studenti 8 marzo 2016 Monica Martignon 2 Il Comitato unico di garanzia: La possibilità di essere

Dettagli

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DEELL INFANZIA a cura di GIUSEPPE DUMINUCO Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo Questo Corso di preparazione

Dettagli

Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DEELL INFANZIA a cura di GIUSEPPE DUMINUCO Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo 1 Questo Corso di preparazione

Dettagli

Orizzonti della bioetica, diverse prospettive a confronto

Orizzonti della bioetica, diverse prospettive a confronto Orizzonti della bioetica, diverse prospettive a confronto 1 PROF. ANDREA PORCARELLI D o c e n t e d i P e d a g o g i a g e n e r a l e e s o c i a l e a l l U n i v e r s i t à d i P a d o v a D o c e

Dettagli

Il Benessere Universale

Il Benessere Universale Il Benessere Universale www.ilbenessereuniversale.it - ilbenessereuniversaleinfo@gmail.com - 3463824518 Libera Associazione di promozione sociale per lo studio, ricerca e promozione del Potenziale Umano

Dettagli

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini

One To One I fondamenti della consulenza. Rimini One To One I fondamenti della consulenza Rimini 2013-2015 One To One I fondamenti della consulenza In questo modulo insegniamo l atteggiamento interiore base da avere nei confronti di se stessi in primo

Dettagli

Scuola superiore di Naturopatia applicata NATUROVALORIS

Scuola superiore di Naturopatia applicata NATUROVALORIS 1 Scuola superiore di Naturopatia applicata NATUROVALORIS Competenza e Cultura al servizio del tuo futuro professionale Obiettivi della Scuola Naturovaloris La Scuola di Naturopatia "Naturovaloris", ti

Dettagli

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena 2018 Cari ragazzi di S. e T., si sta avvicinando la fine dell anno scolastico e l avventura del Progetto S. e T. - Scuola e Territorio

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA DI TRAVACO SICCOMARIO IO CITTADINO DEL MONDO ANNO SCOLASTICO

SCUOLA D INFANZIA DI TRAVACO SICCOMARIO IO CITTADINO DEL MONDO ANNO SCOLASTICO SCUOLA D INFANZIA DI TRAVACO SICCOMARIO IO CITTADINO DEL MONDO ANNO SCOLASTICO 2016-2017 La Scuola d Infanzia di Travacò Siccomario ha continuato in questo anno scolastico il percorso iniziato nel 2015-16

Dettagli

La donna in difesa della donna

La donna in difesa della donna La donna in difesa della donna La donna in difsa della donna CHI SIAMO Siamo due amiche una di 22 e l altra di 25 anni iscritte allo stesso corso di laurea specialistica in Scienze della formazione e consulenza

Dettagli