Confronto tra le proporzioni in due popolazioni indipendenti (alcune note)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Confronto tra le proporzioni in due popolazioni indipendenti (alcune note)"

Transcript

1 Confronto tra le roorzioni in due oolazioni indiendenti (alcune note) Finora abbiamo visto come verificare iotesi su un articolare arametro (indicatore di una caratteristica qualità) di una oolazione sulla base di un singolo camione estratto da questa oolazione. Vediamo, ora, come verificare iotesi riguardanti la differenza tra due arametri di due oolazioni indiendenti. Questo studio, esattamente come nei casi visti finora, uò essere eseguito quando la caratteristica è continua e allora si fa un confronto fra medie Quando la caratteristica è di tio dicotomico (ossia soddisfatto/insoddisfatto) e allora si fa un confronto fra roorzioni.

2 In entrambi i casi suoniamo di osservare dei dati rovenienti da due oolazioni indiendenti. In sostanza - estraiamo un camione di numerosità n dalla oolazione - estraiamo un camione di numerosità n dalla oolazione Confronto tra due roorzioni. Cerchiamo di analizzare l eventuale differenza tra due oolazioni in termini di roorzioni di unità (casi) con una certa caratteristica. 3 In generale, se vogliamo effettuare il confronto tra due roorzioni in due camioni indiendenti, ossiamo costruire uno dei tre seguenti sistemi di iotesi: H : H : = 0 Iotesi alternativa bilaterale La statistica test è: H : H : = 0 < Z = 3 H : H : = 0 > Iotesi alternativa unilaterale ( ˆ ˆ ) + n n ( ) 4

3 Il metodo er decidere se accettare o meno H 0 è il seguente. Se si sceglie di lavorare con un livello di significatività α fissato: Sistema. Si rifiuta H 0 se z 0 > z α/ Sistema. Si rifiuta H 0 se z 0 < z α Sistema 3. Si rifiuta H 0 se z 0 > z α Altrimenti si uò decidere usando il valore P. 5 Esemio (da Statistica di Levine, Krehbiel, Berenson): Una società alberghiera ossiede cinque alberghi esclusivi situati in due isole. ecide di effettuare un analisi della soddisfazione della clientela in due alberghi (chiamiamoli A e B) situati su una stessa isola. Il resonsabile dei raorti con la clientela fa comilare agli ositi (sia di A sia di B) un questionario er la valutazione del servizio. La domanda su cui si concentra l attenzione è: Ha intenzione di visitare di nuovo il nostro albergo? (questa è la variabile di interesse è dicotomica erché ammette due sole rioste ossibili: SI o NO) 6 3

4 Si rilevano i seguenti dati: Albergo A: vengono intervistati 7 ositi (ossia n = 7) 63 ositi dichiarano di avere intenzione di ritornare 63 La roorzione di clienti disosti a tornare è ˆ = = Albergo B: vengono intervistati 6 ositi (ossia n = 6) 54 ositi dichiarano di avere intenzione di ritornare 54 La roorzione di clienti disosti a tornare è ˆ = = Possiamo affermare che nei due alberghi c è un livello di soddisfazione diverso? Per dare una risosta ossiamo eseguire una verifica di iotesi. Le iotesi da sottoorre a verifica sono: H : H : H : H : = 0 o, in modo equivalente 0 = 0 0 Notate che l iotesi alternativa H è bilaterale erché al resonsabile dei raorti con la clientela interessa saere se i due alberghi ottengono lo stesso livello di soddisfazione (non verifica se uno secifico albergo ha un risultato migliore dell altro) 8 4

5 Seguendo i assi visti nel caso della verifica di iotesi su un solo camione, saiamo che, come rima cosa, dobbiamo individuare la statistica test. Entrambi i camioni hanno dimensione elevata; allora ossiamo utilizzare l arossimazione normale. La statistica test sotto H 0 è la seguente: ˆ ˆ Z = ( ) + n n : = 0 H : 0 ˆ = =, numero di ositi albergo A n ˆ numero di ositi albergo A che tornerebbero numero di ositi albergo B che tornerebbero = = numero di ositi albergo B n = n + + n Stima della roorzione comune alle due oolazioni nel caso in cui =. In altre arole è il tasso di soddisfazione comlessivo nei due camioni. 9...continuiamo con il nostro esemio ˆ = = ˆ = = = = = z 0 = = = ( ) Suoniamo di fissare come livello di significatività, ad esemio α=0.05 Allora, siccome il test è bilaterale, dobbiamo calcolare z α/. Questo è

6 Sotto H 0 Area di rifiuto Prob= α/ Area di accettazione (Prob. = -α) Area di rifiuto Prob= α/ Vediamo che z 0 cade nella zona di rifiuto (area rossa). Pertanto i dati singono il resonsabile dei raorti con la clientela a concludere che, con livello di significatività fissato a 0.05, la roorzione di clienti soddisfatti nei due alberghi NON è uguale. In alternativa abbiamo visto che ossiamo calcolare il livello di significatività osservato (o valore P). Si trova: =

7 = indica che se H 0 fosse vera (ossia se le due roorzioni fossero uguali), la robabilità di osservare una z inferiore a 3.0 oure sueriore a 3.0 è ari a è molto iccolo (è inferiore sia a 0.05 sia a 0.0). Questo ci fa concludere che i dati ci singono in modo molto forte a rifiutare l iotesi di uguaglianza della soddisfazione della clientela nei due alberghi (soddisfazione misurata come intenzione di tornare ) 3 Vediamo l outut di un software, ad esemio Minitab. Per eseguire il calcolo con Minitab, occorre seguire il ercorso: Stat Basic Statistics Proortions Test and CI for Two Proortions Samle X N Samle , , ifference = () - () Estimate for difference: 0, % CI for difference: (0, ; 0,383) Test for difference = 0 (vs not = 0): Z = 3,0 P-Value = 0,

8 Confronto tra le medie in due oolazioni indiendenti 5 Analogamente a quanto visto finora, ossiamo verificare iotesi in merito al confronto tra la media di una stessa caratteristica in due oolazioni indiendenti. In tal caso la caratteristica di interesse X è quantitativa (quindi in qualche modo misurabile). Suoniamo di estrarre un camione di dimensione n dalla oolazione avente media µ e varianza σ. Suoniamo di estrarre un camione di dimensione n dalla oolazione avente media µ e varianza σ. 6 8

9 In generale, se vogliamo effettuare il confronto tra due medie in due camioni indiendenti, ossiamo costruire uno dei tre seguenti sistemi di iotesi: = µ H µ Iotesi alternativa bilaterale = µ H < µ = µ H > µ Iotesi alternativa unilaterale 3 7 Nel caso del confronto tra roorzioni la statistica test era basata sulla differenza tra le due roorzioni camionarie. In modo analogo, la statistica test er il confronto tra due medie si basa sulla differenza tra le due medie camionarie. La statistica test da utilizzare cambia a seconda che le varianze siano note o meno. Vediamo alcuni casi. 8 9

10 La statistica test sotto H o = µ è: Varianze note ( X X ) = σ σ Z n + n X e X sono le medie camionarie calcolate er il camione estratto dalla oolazione e er il camione estratto dalla oolazione risettivamente. Se i due camioni sono estratti in modo casuale da oolazioni normali allora Z ha distribuzione normale. Se le due oolazioni non hanno distribuzione normale allora Z avrà distribuzione arossimativamente normale (e quindi uò essere usata er rendere decisioni) se sia n sia n sono abbastanza grandi. 9 Il metodo er decidere se accettare o meno H 0 è semre lo stesso. Se si sceglie di lavorare con un livello di significatività α fissato: Sistema. Si rifiuta H 0 se z 0 > z α/ Sistema. Si rifiuta H 0 se z 0 < z α Sistema 3. Si rifiuta H 0 se z 0 > z α Altrimenti si uò decidere usando il valore P. 0 0

11 Varianze non note ma uguali In molti casi le varianze nelle due oolazioni non sono note ma vanno stimate con i dati camionari. Se assumiamo che: ) le due oolazioni sono normali e ) σ = σ allora t = ( X X ) S + n n X e X sono le medie camionarie calcolate er il camione dalla oolazione e er quello dalla oolazione risettivamente. S La statistica test sotto H o = µ è: ( ) + ( ) n S n S = n + n è la varianza combinata (media onderata degli stimatori varianza camionaria corretta S e S calcolati nei due camioni con esi roorzionali alle dimensioni dei due camioni) Se le due oolazioni hanno distribuzione normale allora t avrà distribuzione t di Student con n +n gradi di libertà. Se le due oolazioni non sono normali si otrà continuare ad usare questo test se sia n sia n sono abbastanza grandi. Il metodo er decidere se accettare o meno H 0 è semre lo stesso. Se si sceglie di lavorare con un livello di significatività α fissato: Sistema. Si rifiuta H 0 se t 0 > Sistema. Si rifiuta H 0 se t 0 < t α + Sistema 3. Si rifiuta H 0 se z 0 > t α,n + n,n n t α,n + n Altrimenti si uò decidere usando il valore P.

12 Varianze non note (non assumibili uguali) Quando non è ossibile assumere che le varianze nelle due oolazioni sono uguali allora se la numerosità dei due camioni è molto elevata La statistica test sotto H o = µ è: Z ( X X ) = s s n + n Questa, qualunque siano le oolazioni, ha, sotto H 0, distribuzione asintoticamente normale standardizzata. L arossimazione si uò ritenere adeguata se sia n sia n sono maggiori di 0. (Nel caso di camioni iccoli il roblema della ricerca di un test er la differenza tra medie non ha ancora una soluzione definitiva) 3 Esemio: il manager di un ufficio che eroga servizio al ubblico decide di abbassare il temo di attesa della clientela rima di essere servita. A questo scoo serimenta un ossibile miglioramento del servizio. Rileva il temo di attesa di clienti (n =) e confronta i dati con il temo di attesa di altri clienti (n =), rilevato rima della serimentazione del miglioramento. Gruo doo modifica: 6, 0, 5, 6,, 5, 3, 4, 9, 6, 5 Gruo rima della modifica: 5, 0, 5, 4, 8, 7, 4,, 6, 0, 8 = µ H < µ 4

13 Boxlot del temo di attesa doo e rima il miglioramento 6 4 Attesa oo Quando? Prima indica la media 5 Assumiamo che le due oolazioni abbiano distribuzione normale e stessa varianza. Possiamo usare il test t er verificare l iotesi di tio bilaterale: = µ H < µ Con Minitab occorre seguire il ercorso: Stat Basic Statistics -Samle t Two-Samle T-Test and CI: Attesa; Quando? Two-samle T for Attesa Quando? N Mean Stev SE Mean oo 5,55,34 0,7 Prima 8,09 3,45,0 ifference = mu (oo) - mu (Prima) Estimate for difference: -,55 95% uer bound for difference: -0,38 T-Test of difference = 0 (vs <): T-Value = -,03 P-Value = 0,08 F=0 Both use Pooled Stev =,9465 Il -value è abbastanza iccolo da farci concludere, se si rende un livello di significatività ari a 0,05, che il temo di attesa è significativamente diminuito. 6 3

14 Confronto tra le medie in due oolazioni diendenti 7 Vediamo, ora, come analizzare situazioni in cui si desideri confrontare le media mediante camioni diendenti (o correlati). Molto sesso in letteratura e nei software si arla di test er camioni aaiati. In quali situazioni uò caitare di dover analizzare camioni aaiati? La situazione che ricorre iù frequentemente è quella degli studi comarati rima-doo. 8 4

15 Una situazione tio si ha quando si vuole testare l efficacia di un trattamento (ad es. una ubblicità, una nuova olitica di comunicazione, una modifica gestionale, materiale informativo, ecc ). In tal caso uò essere effettuato uno studio sulle stesse unità camionarie. In articolare si rileva sulle stesse unità la medesima variabile in due occasioni temorali diverse: rima di somministrare il trattamento e doo la somministrazione del trattamento. Notiamo che in tale studio c è meno variabilità di quella che si avrebbe se si rendessero due camioni indiendenti in quanto non vi è iù la sorgente di variabilità dovuta allo secifico individuo ma rimane solo la comonente di variabilità relativa all effetto del trattamento. 9 Esemio: a 7 ersone viene chiesto di valutare un azienda rima e doo avere visionato due volte in una settimana un filmato di 5 minuti che illustra le olitiche future dell azienda. Individuo Valutazione (rima) Valutazione (doo) Nota: le due colonne di unteggi costituiscono due camioni (in linea teorica) ma er riga, i due di unteggi (rima e doo) sono correlati in quanto sono esressi dallo stesso individuo. La variabilità delle differenze non sarà elevata come quella che avrei se il rima e il doo venissero rilevati su ersone diverse. In questo caso, invece, si arte dal medesimo unto di vista iniziale sull azienda visto che il risondente è lo stesso. 30 5

16 L analisi statistica da effettuare quando i camioni sono aaiati è diversa da quella vista nel caso di camioni indiendenti. I due camioni devono avere la stessa amiezza e i unteggi delle unità devono essere aaiati. (Ciò è assicurato quando le unità rilevate sono le stesse nella rima e nella seconda analisi). Nonostante abbiamo due camioni, in ratica è come se su ciascuna unità avessimo rilevato una coia di variabili (X e Y) e quindi abbiamo il seguente camione: (X,Y ), (X,Y ),,(X i,y i ),,(X n,y n ) Siamo interessati alla differenza tra X e Y. 3 Introduciamo, quindi, la variabile differenza = X Y Il roblema di verifica di iotesi avrà ad oggetto rorio il valore medio della differenza. Il video avrà avuto effetto nel migliorare la valutazione degli individui in merito all azienda se il unteggio medio del doo è aumentato risetto al rima, ovverosia se la differenza dei due unteggi, rima(x) doo(y), ha media significativamente negativa. Il video non avrà, invece, avuto alcune effetto nel caso in cui la differenza dei due unteggi, rima(x) doo(y), abbia media non significativamente negativa. 3 6

17 Pertanto le iotesi sottooste a verifica, con riferimento a questo esemio, sono: H = 0 < 0 La statistica test che viene utilizzata è la seguente statistica t er camioni aaiati ( 0) t = = s s n n dove s è la deviazione standard camionaria della variabile, e la statistica t ha n gradi di libertà. Questo test è quindi un adattamento del test er una media al caso di confronto tra oolazioni diendenti. Un iotesi alla base di questo test è che abbia distribuzione normale. 33 Torniamo ai nostri dati camionari e calcoliamo le differenze d i e la loro media d e deviazione standard s Individuo i 3 4 Valutazione (rima) x i 3 7 Valutazione (doo) y i d i (x i y i ) d i d = = s ( ) = = 7 = Somme Con la lettera d indichiamo la determinazione camionaria della v.a

18 Il test uò essere facilmente eseguito usando il software Minitab cliccando su: Stat Basic Statistics Paired t Si ha il seguente outut: Paired T-Test and CI: X; Y Paired T for X - Y N Mean Stev SE Mean X 7 3,9 0,6 3,84 Y 7 9,4, 4,58 ifference 7-5,86 6,09,30 95% uer bound for mean difference: -,38 T-Test of mean difference = 0 (vs < 0): T-Value = -,54 P-Value = 0,0 Il P-value è iuttosto iccolo e orta a rifiutare H 0 er valori di α > Possiamo anche raresentare il box-lot delle differenze rima doo da cui vediamo che oltre il 75% della distribuzione delle differenze si trova sotto l iotesi H 0. Boxlot of ifferences (with Ho and 95% t-confidence interval for the mean) _ X Ho ifferences

19 In generale, se vogliamo effettuare il confronto tra due medie in due camioni diendenti, ossiamo costruire uno dei tre seguenti sistemi di iotesi: = k H k Iotesi alternativa bilaterale = k H < k 3 = k H > k Iotesi alternativa unilaterale Nota: nel caso in cui si voglia verificare se il trattamento non ha avuto alcun effetto (come nell esemio visto), si ha k = 0, ossia si verifica se la media delle differenze ossa essere ritenuta ari a 0 alla luce dei dati osservati. 37 La statistica test è di tio t di Student con n gradi di libertà sotto H 0 : t = ( k ) s n Il metodo er decidere se accettare o meno H 0 è semre lo stesso. Sistema. Si rifiuta H 0 se t 0 > Sistema. Si rifiuta H 0 se t 0 < Sistema 3. Si rifiuta H 0 se z 0 > Se k = 0, la statistica test è Se si sceglie di lavorare con un livello di significatività α fissato: t α,n t α,n t α,n Altrimenti si uò decidere usando il valore P. t = s n 38 9

Verifica di ipotesi: approfondimenti

Verifica di ipotesi: approfondimenti 1. Il -value Verifica di iotesi: arofondimenti Il test si uò effettuare: Determinando reventivamente le regioni di accettazione di H 0 e H 1 er lo stimatore considerato (sulla base del livello α e osservando

Dettagli

Corso di Statistica Esercitazione 1.8

Corso di Statistica Esercitazione 1.8 Corso di Statistica Esercitazione.8 Test su medie e proporzioni Prof.ssa T. Laureti a.a. 202-203 Esercizio Un produttore vuole monitorare i valori dei livelli di impurità contenute nella merce che gli

Dettagli

Test di Ipotesi (su una singola popolazione)

Test di Ipotesi (su una singola popolazione) Test di Iotesi (su una singola oolazione) Dato un camione casuale estratto dalla oolazione F ( X, X,, X n ) X - Poolazione Osservati/misurati i dati x, x,, x n Decido la lausibilità di una iotesi formulata

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ. 1. La probabilità che una candela accesa si spenga è p = 1, perché è assolutamente certo che si esaurirà.

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ. 1. La probabilità che una candela accesa si spenga è p = 1, perché è assolutamente certo che si esaurirà. CALCOLO DELLE PROBABILITÀ -Definizione di robabilità -Legge additiva (eventi disgiunti) -Probabilità totale -Eventi comosti -Eventi indiendenti -Legge moltilicativa -Probabilità comoste - -Definizione

Dettagli

Statistica. Capitolo 10. Verifica di Ipotesi su una Singola Popolazione. Cap. 10-1

Statistica. Capitolo 10. Verifica di Ipotesi su una Singola Popolazione. Cap. 10-1 Statistica Capitolo 1 Verifica di Ipotesi su una Singola Popolazione Cap. 1-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato il capitolo, sarete in grado di: Formulare ipotesi nulla ed ipotesi alternativa

Dettagli

Capitolo 8. Intervalli di confidenza. Statistica. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson. Insegnamento: Statistica

Capitolo 8. Intervalli di confidenza. Statistica. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson. Insegnamento: Statistica Levine, Krehbiel, Berenson Statistica Casa editrice: Pearson Capitolo 8 Intervalli di confidenza Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Dipartimento di Economia e Management, Università

Dettagli

Statistica (parte II) Esercitazione 4

Statistica (parte II) Esercitazione 4 Statistica (parte II) Esercitazione 4 Davide Passaretti 03/03/016 Test sulla differenza tra medie (varianze note) Un negozio di scarpe è interessato a capire se le misure delle scarpe acquistate da adulti

Dettagli

La probabilità. f n. evidentemente è 0 ( E)

La probabilità. f n. evidentemente è 0 ( E) La robabilità Definizione - Eserimento aleatorio Ogni fenomeno del mondo reale al quale associare una situazione di incertezza. Es: Lancio di un dado, estrazioni numeri della tombola, ecc. Definizione

Dettagli

Lezione 16. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 16. A. Iodice. Ipotesi statistiche

Lezione 16. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 16. A. Iodice. Ipotesi statistiche Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 23 Outline 1 2 3 4 5 6 () Statistica 2 / 23 La verifica delle ipotesi Definizione Un ipotesi statistica

Dettagli

Test delle Ipotesi Parte I

Test delle Ipotesi Parte I Test delle Ipotesi Parte I Test delle Ipotesi sulla media Introduzione Definizioni basilari Teoria per il caso di varianza nota Rischi nel test delle ipotesi Teoria per il caso di varianza non nota Test

Dettagli

Test per una media - varianza nota

Test per una media - varianza nota Situazione Test per una media - varianza nota Popolazione N(µ,σ 2 ); varianza σ 2 nota. µ 0 numero reale fissato. Test di livello α per µ Statistica: Z n = X n µ 0 σ/ n. H 0 H 1 Rifiutiamo H 0 se p-value

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verifica delle ipotesi Se abbiamo un idea di quale possa essere il valore di un parametro incognito possiamo sottoporlo ad una verifica, che sulla base di un risultato campionario, ci permetta di decidere

Dettagli

Test d ipotesi: confronto fra medie

Test d ipotesi: confronto fra medie Test d ipotesi: confronto fra medie Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona CONFRONTO FRA MEDIE 1) confronto fra una media campionaria e una media di popolazione

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2017-2018 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

CONFRONTO TRA LA MEDIE DI DUE CAMPIONI INDIPENDENTI

CONFRONTO TRA LA MEDIE DI DUE CAMPIONI INDIPENDENTI CONFRONTO TRA LA MEDIE DI DUE CAMPIONI INDIPENDENTI ipotesi sul confronto tra le medie di due campioni indipendenti Obiettivo: decidere, attraverso il confronto tra le medie dei due campioni indipendenti,

Dettagli

Effettuazione di un TEST D IPOTESI. = stima del parametro di interesse calcolata sui dati campionari

Effettuazione di un TEST D IPOTESI. = stima del parametro di interesse calcolata sui dati campionari Effettuazione di un TEST D IPOTESI 1. Formulazione H 0 e H 1 2. Scelta del test statistico 3. Calcolo del test statistico ˆ 0 test ES[ˆ] dove ˆ = stima del parametro di interesse calcolata sui dati campionari

Dettagli

Esercizi di statistica

Esercizi di statistica Esercizi di statistica Test a scelta multipla (la risposta corretta è la prima) [1] Il seguente campione è stato estratto da una popolazione distribuita normalmente: -.4, 5.5,, -.5, 1.1, 7.4, -1.8, -..

Dettagli

La verifica delle ipotesi

La verifica delle ipotesi La verifica delle iotesi Iotesi ulla Il rocesso di verifica di iotesi è u rocesso di falsificaioe dell iotesi ulla (coteete lo stato dell arte) cotro l iotesi alterativa (coteete il uovo) Essa rareseta

Dettagli

Confronto tra due popolazioni Lezione 6

Confronto tra due popolazioni Lezione 6 Last updated May 9, 06 Confronto tra due popolazioni Lezione 6 G. Bacaro Statistica CdL in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e la Natura I anno, II semestre Concetti visti nell ultima lezione Le media

Dettagli

La statistica è la scienza che permette di conoscere il mondo intorno a noi attraverso i dati.

La statistica è la scienza che permette di conoscere il mondo intorno a noi attraverso i dati. RICHIAMI DI STATISTICA La statistica è la scienza che permette di conoscere il mondo intorno a noi attraverso i dati. Quale è la media della distribuzione del reddito dei neolaureati? Per rispondere dovremmo

Dettagli

Esercizi di statistica inferenziale

Esercizi di statistica inferenziale Dipartimento di Fisica SMID a.a. 004/005 Esercizi di statistica inferenziale Prof. Maria Antonietta Penco tel. 0103536404 penco@fisica.unige.it 6/1/005 Esercizio1 E noto che un grande numero di pazienti

Dettagli

Richiami di inferenza statistica. Strumenti quantitativi per la gestione. Emanuele Taufer

Richiami di inferenza statistica. Strumenti quantitativi per la gestione. Emanuele Taufer Richiami di inferenza statistica Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer Inferenza statistica Inferenza statistica: insieme di tecniche che si utilizzano per ottenere informazioni su una

Dettagli

Richiami di inferenza statistica Strumenti quantitativi per la gestione

Richiami di inferenza statistica Strumenti quantitativi per la gestione Richiami di inferenza statistica Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele Taufer Inferenza statistica Parametri e statistiche Esempi Tecniche di inferenza Stima Precisione delle stime Intervalli

Dettagli

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI

PSICOMETRIA. Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI PSICOMETRIA Corso di laurea triennale (classe 34) VERIFICA DELL IPOTESI CON DUE CAMPIONI CAMPIONI INDIPENDENTI Campioni estratti casualmente dalla popolazione con caratteristiche omogenee Assegnazione

Dettagli

Contenuti: Capitolo 14 del libro di testo

Contenuti: Capitolo 14 del libro di testo Test d Ipotesi / TIPICI PROBLEMI DI VERIFICA DI IPOTESI SONO Test per la media Test per una proporzione Test per la varianza Test per due campioni indipendenti Test di indipendenza Contenuti Capitolo 4

Dettagli

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi Corso di laurea in Informatica e Bioinformatica 8 VERIFICA DI IPOTESI LA VERIFICA DI IPOTESI Una delle applicazioni

Dettagli

Laboratorio di Probabilità e Statistica

Laboratorio di Probabilità e Statistica Laboratorio di Probabilità e Statistica lezione 6 Massimo Guerriero Ettore Benedetti Indice Lezione Prerequisiti dalla lezione scorsa Intervallo di confidenza per la media Verifica d ipotesi sulla media

Dettagli

07/01/2016. Scalisi - Tecniche Psicometriche LA VERIFICA DELLE IPOTESI. La verifica delle ipotesi. Popolazioni e campioni

07/01/2016. Scalisi - Tecniche Psicometriche LA VERIFICA DELLE IPOTESI. La verifica delle ipotesi. Popolazioni e campioni LA VERIFICA DELLE IPOTESI Popolazioni, campioni, parametri ed indicatori 1 2 3 Popolazioni e campioni Viene definita popolazione o universo l insieme completo di tutti gli elementi che hanno in comune

Dettagli

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI

TECNICHE DI ANALISI DEI DATI TECNICHE DI ANALISI DEI DATI AA 016/017 PROF. V.P. SENESE Questi materiali sono disonibili er tutti gli studenti al seguente indirizzo: htts://goo.gl/rwabbd Seconda Università di Naoli (SUN) Diartimento

Dettagli

Elementi di Psicometria (con laboratorio software 1)

Elementi di Psicometria (con laboratorio software 1) Elementi di Psicometria (con laboratorio software 1) 05-La verifica delle ipotesi con le medie dei campioni (v. 1.0, 15 aprile 2019) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia,

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2016-2017 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Esercitazione 8 maggio 2014

Esercitazione 8 maggio 2014 Esercitazione 8 maggio 2014 Esercizio 2 dal tema d esame del 13.01.2014 (parte II). L età media di n gruppo di 10 studenti che hanno appena conseguito la laurea triennale è di 22 anni. a) Costruire un

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

Distribuzioni campionarie

Distribuzioni campionarie Le distribuzioni campionarie sono quelle che derivano dalla presenza di campioni i.i.d. a distribuzione normale. Definizione. Se X è una v.a. avente distribuzione N(0, ), allora Y = X ha distribuzione

Dettagli

LABORATORI DI STATISTICA SOCIALE

LABORATORI DI STATISTICA SOCIALE Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Scienze Umane e Sociali Corso di Laurea in Scienze Psicologiche LABORATORI DI STATISTICA SOCIALE Lezione III Dott.ssa Roberta Adorni Dott.ssa Giulia Fusi

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2009/2010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Intervalli di confidenza Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Probabilità e Statistica Intervalli di confidenza Marco Pietro Longhi C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica a.s. 2018/2019 Marco Pietro Longhi Prob. e Stat. 1

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 2009/10 Prova scritta del 21/7/2010

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 2009/10 Prova scritta del 21/7/2010 Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ing. Informatica e dell Automazione, a.a. 009/0 Prova scritta del /7/00 Nota. E obbligatorio sia scegliere le risoste (numeriche, o le formule nali a seconda del

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2017-2018 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

Test F per la significatività del modello

Test F per la significatività del modello Test F per la significatività del modello Per verificare la significatività dell intero modello si utilizza il test F Si vuole verificare l ipotesi H 0 : β 1 = 0,, β k = 0 contro l alternativa che almeno

Dettagli

Variabili indipendenti qualitative. In molte applicazioni si rende necessario l introduzione di un fattore a due o più livelli.

Variabili indipendenti qualitative. In molte applicazioni si rende necessario l introduzione di un fattore a due o più livelli. Variabili indipendenti qualitative Di solito le variabili nella regressione sono variabili continue In molte applicazioni si rende necessario l introduzione di un fattore a due o più livelli Ad esempio:

Dettagli

Test di ipotesi (a due code, σ nota)

Test di ipotesi (a due code, σ nota) Test di ipotesi (a due code, σ nota) Assumiamo nota la deviazione standard σ = 43.3 mesi vogliamo sapere se esiste un intervallo I di confidenza al 95% tale che µ 0 I? Ovvero esiste ε tale che P ( X µ

Dettagli

> RSS <- c(rs,ss) Per avere un idea di come sono distribuiti i dati (simmetria, dispersione... ):

> RSS <- c(rs,ss) Per avere un idea di come sono distribuiti i dati (simmetria, dispersione... ): Laboratorio 7 Test t di Student 7.1 Analisi del dataset FRUITFLY.DAT I dati fruitfly.dat si riferiscono alla fecondità dei moschini della frutta, valutata come numero medio giornaliero di uova prodotte

Dettagli

Generalizzazione dell equazione logistica (UN) Autore: Antonello Urso - 07/07/07

Generalizzazione dell equazione logistica (UN) Autore: Antonello Urso - 07/07/07 Generalizzazione dell equazione logistica (UN) Autore: Antonello Urso - 07/07/07 Pianetagalileo - (ultimo aggiornamento: 23/07/07) Introduzione: L equazione logistica uò descrivere lo sviluo di una oolazione

Dettagli

Il Test di Ipotesi Lezione 5

Il Test di Ipotesi Lezione 5 Last updated May 23, 2016 Il Test di Ipotesi Lezione 5 G. Bacaro Statistica CdL in Scienze e Tecnologie per l'ambiente e la Natura I anno, II semestre Il test di ipotesi Cuore della statistica inferenziale!

Dettagli

Introduzione alla statistica per la ricerca in sanità

Introduzione alla statistica per la ricerca in sanità Introduzione alla statistica per la ricerca in sanità Modulo La verifica delle ipotesi: il test statistico dott. Eugenio Traini eugenio.traini@burlo.trieste.it Verifica d Ipotesi - 1 Che cos è un ipotesi

Dettagli

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2

Esercitazione 8 del corso di Statistica 2 Esercitazione 8 del corso di Statistica Prof. Domenico Vistocco Dott.ssa Paola Costantini 6 Giugno 8 Decisione vera falsa è respinta Errore di I tipo Decisione corretta non è respinta Probabilità α Decisione

Dettagli

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B

Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B Statistica inferenziale, Varese, 18 novembre 2009 Prima parte - Modalità B Cognome Nome: Part time: Numero di matricola: Diurno: ISTRUZIONI: Il punteggio relativo alla prima parte dell esame viene calcolato

Dettagli

SOLUZIONI ESERCITAZIONE NR. 8 Test statistici

SOLUZIONI ESERCITAZIONE NR. 8 Test statistici SOLUZIONI ESERCITAZIONE NR. 8 Test statistici ESERCIZIO nr. 1 Un campione casuale di dieci pazienti di sesso maschile in cura per comportamenti aggressivi nell ambito del contesto familiare è stato classificato

Dettagli

La distribuzione t. Federico Plazzi. 7 Novembre 2015

La distribuzione t. Federico Plazzi. 7 Novembre 2015 La distribuzione t Federico Plazzi 7 Novembre 2015 Popolazione e campioni Popolazione e campioni Definizioni ed assunzioni di partenza Campione: l insieme di individui che abbiamo potuto osservare. Popolazione

Dettagli

Capitolo 11 Test chi-quadro

Capitolo 11 Test chi-quadro Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 11 Test chi-quadro Insegnamento: Statistica Corsi di Laurea Triennale in Economia Facoltà di Economia, Università di Ferrara Docenti: Dott.

Dettagli

Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale II prova in itinere - 2 febbraio 2005

Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale II prova in itinere - 2 febbraio 2005 Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale II prova in itinere - 2 febbraio 2005 c I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. Esercizio

Dettagli

Test delle ipotesi sulla media.

Test delle ipotesi sulla media. . Caso di un singolo campione. Varianza nota.. Ipotesi alternativa bilaterale Test delle ipotesi sulla media. Valore medio η e deviazione standard σ della popolazione note. η è il valore stimato dal nostro

Dettagli

PROBLEMI DI INFERENZA SU PERCENTUALI

PROBLEMI DI INFERENZA SU PERCENTUALI ROBLEMI DI INFERENZA SU ERCENTUALI STIMA UNTUALE Il roblema della stima di ua ercetuale si oe allorchè si vuole cooscere, sulla base di osservazioi camioarie, la frazioe π di ua oolazioe N che ossiede

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica

ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica ESERCITAZIONE N. 7corso di statistica p. 1/15 ESERCITAZIONE N. 7 corso di statistica Marco Picone Università Roma Tre ESERCITAZIONE N. 7corso di statistica p. 2/15 Introduzione Variabili aleatorie continue

Dettagli

Applicazione del t-test a dati accoppiati

Applicazione del t-test a dati accoppiati Applicazione del t-test a dati accoppiati La t-distribution è utile per confrontare dati accoppiati, ovvero osservazioni organizzate a coppie in cui si vuol valutare la differenza tra le coppie L esempio

Dettagli

IL CONFRONTO TRA LE VARIANZE DI DUE POPOLAZIONI

IL CONFRONTO TRA LE VARIANZE DI DUE POPOLAZIONI IL CONFRONTO TRA LE VARIANZE DI DUE POPOLAZIONI Perchè confrontare le varianze stimate in due campioni? Torniamo all'esempio dei frinosomi Per poter applicare il test t avevamo detto che le varianze, e

Dettagli

Analisi della regressione multipla

Analisi della regressione multipla Analisi della regressione multipla y = β 0 + β 1 x 1 + β 2 x 2 +... β k x k + u 2. Inferenza Assunzione del Modello Classico di Regressione Lineare (CLM) Sappiamo che, date le assunzioni Gauss- Markov,

Dettagli

Analisi della varianza

Analisi della varianza Analisi della varianza Prof. Giuseppe Verlato Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica, Università di Verona ANALISI DELLA VARIANZA - 1 Abbiamo k gruppi, con un numero variabile di unità statistiche.

Dettagli

Statistica. Esercitazione 14. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. Verifica di ipotesi

Statistica. Esercitazione 14. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice. Verifica di ipotesi Esercitazione 14 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 14 Ex.1: Verifica Ipotesi sulla media (varianza nota) Le funi prodotte da un certo macchinario hanno una

Dettagli

Esame di Statistica del 1 settembre 2004 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola

Esame di Statistica del 1 settembre 2004 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola Esame di Statistica del 1 settembre 004 (Corso di Laurea in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola Es. 1 Es. Es. Es. 4 Somma Voto finale Attenzione: si consegnano SOLO

Dettagli

Capitolo 10. Test basati su due campioni e ANOVA a una via. Statistica II ed. Levine, Krehbiel, Berenson Apogeo

Capitolo 10. Test basati su due campioni e ANOVA a una via. Statistica II ed. Levine, Krehbiel, Berenson Apogeo Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. 2006 Apogeo Capitolo 10 Test basati su due campioni e ANOVA a una via Insegnamento: Statistica Applicata Corsi di Laurea in "Scienze e tecnologie Alimentari"

Dettagli

Esercizi con martingale Pietro Caputo 23 novembre 2006

Esercizi con martingale Pietro Caputo 23 novembre 2006 Esercizi con martingale Pietro Cauto 23 novembre 2006 Esercizio 1. Sia {X n } la asseggiata aleatoria simmetrica su Z con X 0 = 0, vale a dire che Z k = X k X k 1, k = 1, 2,... sono indiendenti e valgono

Dettagli

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento.

N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle Tabelle riportate alla fine del documento. N.B. Per la risoluzione dei seguenti esercizi, si fa riferimento alle abelle riportate alla fine del documento. Esercizio 1 La concentrazione media di sostanze inquinanti osservata nelle acque di un fiume

Dettagli

Statistica 1- parte II

Statistica 1- parte II Statistica 1- parte II Esercitazione 3 Dott.ssa Antonella Costanzo 25/02/2016 Esercizio 1. Verifica di ipotesi sulla media (varianza nota) Il preside della scuola elementare XYZ sospetta che i suoi studenti

Dettagli

Intervalli di confidenza

Intervalli di confidenza Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2017/2018 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Intervalli di confidenza Marco Pietro Longhi Probabilità e Statistica

Dettagli

docente: Germana Scepi

docente: Germana Scepi INSEGNAMENTO DI :PIANO DEGLI ESPERIMENTI CORSO DI LAUREA: CLAS docente: Germana Scei Eserimenti in Scienza e Industria I metodi serimentali sono amiamente utilizzati sia nella ricerca scientifica che nel

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 13-Il t-test per campioni indipendenti vers. 1.1 (12 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di

Dettagli

Verifica delle ipotesi

Verifica delle ipotesi Statistica inferenziale Stima dei parametri Verifica delle ipotesi Concetti fondamentali POPOLAZIONE o UNIVERSO Insieme degli elementi cui si rivolge il ricercatore per la sua indagine CAMPIONE Un sottoinsieme

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi :

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea

Dettagli

Capitolo 10. Test basati su due campioni e ANOVA a una via. Statistica II ed. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson

Capitolo 10. Test basati su due campioni e ANOVA a una via. Statistica II ed. Levine, Krehbiel, Berenson. Casa editrice: Pearson Levine, Krehbiel, Berenson Statistica II ed. Casa editrice: Pearson Capitolo 10 Test basati su due campioni e ANOVA a una via Insegnamento: Statistica Corsi di Laurea Triennale in Economia Dipartimento

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 6 giugno 26 Statistica Esercizio Sia {X n } n una famiglia di v.a. di media µ e varianza σ 2. Verificare che X = n n X i σ 2 = n (X i µ) 2 S 2 = n

Dettagli

Elementi di base su modello binomiale e modello normale

Elementi di base su modello binomiale e modello normale Elementi di base su modello binomiale e modello normale (alcune note) Parte 1: il modello binomiale Di fondamentale importanza nell analisi della qualità sono i modelli. I due principali modelli statistico-probablistici

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi :

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Analisi dei dati quantitativi : Università del Piemonte Orientale Corso di laurea in medicina e chirurgia Corso di Statistica Medica Analisi dei dati quantitativi : Analisi della varianza Università del Piemonte Orientale Corso di laurea

Dettagli

TEORIA DELLA PROBABILITÁ

TEORIA DELLA PROBABILITÁ TEORIA DELLA PROBABILITÁ Cenni storici i rimi arocci alla teoria della robabilità sono della metà del XVII secolo (Pascal, Fermat, Bernoulli) gli ambiti di alicazione sono i giochi d azzardo e roblemi

Dettagli

STATISTICA. Federico M. Stefanini. e.mail: a.a (3 CFU)

STATISTICA. Federico M. Stefanini. e.mail: a.a (3 CFU) STATISTICA a.a. 2001-2002 (3 CFU) Federico M. Stefanini Dipartimento di Statistica G.Parenti viale Morgagni 59, 50134 Firenze, tel. 055-4237211 PARTE 5-3.12.2001 e.mail: stefanin@ds.unifi.it http://www.ds.unifi.it/ricerca/pagperson/docenti/stefanini.htm

Dettagli

ANOVA. ANalysis Of VAriance. Federico Plazzi. 1 Dicembre 2015

ANOVA. ANalysis Of VAriance. Federico Plazzi. 1 Dicembre 2015 ANOVA ANalysis Of VAriance Federico Plazzi 1 Dicembre 2015 A che cosa serve? A che cosa serve? Applicazione L ANOVA ha finalità simili al test t: confrontare campioni. Al contrario del test t, però, è

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2017-2018 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

x ;x Soluzione Gli intervalli di confidenza possono essere ottenuti a partire dalla seguente identità: da cui si ricava: IC x ;x = +

x ;x Soluzione Gli intervalli di confidenza possono essere ottenuti a partire dalla seguente identità: da cui si ricava: IC x ;x = + ESERCIZIO 6.1 Si considerino i 0 campioni di ampiezza n = estratti da una popolazione X di N = 5 elementi distribuiti normalmente, con media µ = 13,6 e σ = 8,33. A partire dalle 0 determinazioni della

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza Università del Piemonte Orientale Corsi di laurea triennale di area tecnica Corso di Statistica Medica Intervalli di confidenza Corsi di laurea triennale di area tecnica - Corso di Statistica Medica -

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE. a.a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE. a.a. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE D.I.A.S. STATISTICA PER L INNOVAZIONE a.a. 2007/2008 1,00 0,90 0,80 0,70 0,60 0,50 0,40 0,30 0,20 0,10 0,00 CDF empirica

Dettagli

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO

DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO DISTRIBUZIONI DI CAMPIONAMENTO 12 DISTRIBUZIONE DI CAMPIONAMENTO DELLA MEDIA Situazione reale Della popolazione di tutti i laureati in odontoiatria negli ultimi 10 anni, in tutte le Università d Italia,

Dettagli

IPOTESI SULLA MEDIA: caso di un campione

IPOTESI SULLA MEDIA: caso di un campione IPOTESI SULLA MEDIA: caso di un campione Le ipotesi vengono formulate sulla media della popolazione rispetto a una media di riferimento che si indica come: 0 La domanda è: la media della popolazione da

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 II Esonero - 15 Gennaio 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 2014/2015 II Esonero - 15 Gennaio 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica ST410 - Statistica 1 - A.A. 014/015 II Esonero - 15 Gennaio 015 1 3 4 5 6 Tot. Avvertenza: Svolgere ogni esercizio nello spazio assegnato,

Dettagli

si tratta del test del chi-quadro di adattamento e di quello di indipendenza. 1 l ipotesi che la popolazione segua una legge fissata;

si tratta del test del chi-quadro di adattamento e di quello di indipendenza. 1 l ipotesi che la popolazione segua una legge fissata; di : dado : normale Finora abbiamo visto test d ipotesi per testare ipotesi differenti, ma tutte concernenti il valore atteso di una o due popolazioni. In questo capitolo vediamo come testare 1 l ipotesi

Dettagli

Z-test, T-test, χ 2 -test

Z-test, T-test, χ 2 -test Z-test, T-test, χ 2 -test Francesco Corrias Chiara Todaro DIMA 13 febbraio 2012 Francesco Corrias Chiara Todaro (DIMA) Z-test, T-test, χ 2 -test 13 febbraio 2012 1 / 19 Verifica d ipotesi Definizione (Test

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003

Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/2003 e del 14/1/2003 Esercitazioni di Statistica Matematica A Esercitatori: Dott. Fabio Zucca - Dott. Maurizio U. Dini Lezioni del 7/1/003 e del 14/1/003 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore

Dettagli

Strumenti informatici Realizzare un test z, un test t e un test F per campioni indipendenti con Excel e SPSS

Strumenti informatici Realizzare un test z, un test t e un test F per campioni indipendenti con Excel e SPSS Strumenti informatici 5.2 - Realizzare un test z, un test t e un test F per campioni indipendenti con Excel e SPSS Sia Excel che SPSS consentono di realizzare in modo abbastanza rapido il test sulle medie

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame 2 settembre 2013 Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame 2 settembre 2013 Testo e soluzione Diartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Cauto 212-13, II semestre 2 settembre, 213 CP11 Probabilità: Esame 2 settembre 213 Testo e soluzione 1. (6 ts) Abbiamo due mazzi di carte francesi, il mazzo A

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Corsi di Laurea Infermiesristica Pediatrica e Ostetricia - I anno 1

Esercitazioni di Statistica Corsi di Laurea Infermiesristica Pediatrica e Ostetricia - I anno 1 Confronto tra medie Si considerino due popolazioni di individui sottoposti a due diversi trattamenti farmacologici. Si vuole valutare se tali trattamenti producono uguali effetti (ipotesi nulla) o diversi

Dettagli

Argomenti della lezione:

Argomenti della lezione: Lezione 3 Argomenti della lezione: La verifica delle ipotesi: principi generali Ipotesi statistiche Ipotesi sulla media Indicatore campionario: X Il campione è stato estratto da una popolazione con parametro

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docente: dott. F. Zucca Esercitazione # 6 1 Test ed intervalli di confidenza per una popolazione Esercizio n. 1 Il calore (in calorie

Dettagli

Test per l indipendenza

Test per l indipendenza Test per l indipendenza 1 I test che sono stati passati in rassegna finora sono tutti di tipo parametrico (essi infatti si occupano della verifica di ipotesi su un parametro di una popolazione oppure del

Dettagli

INTERVALLI DI CONFIDENZA e TEST D IPOTESI 1 / 30

INTERVALLI DI CONFIDENZA e TEST D IPOTESI 1 / 30 INTERVALLI DI CONFIDENZA e TEST D IPOTESI 1 / 30 Intervallo di confidenza: media 2 / 30 Supponiamo di considerare la media campionaria X e assumiamo che Intervallo di confidenza: media 2 / 30 Supponiamo

Dettagli