RIC.T.DET. T.DEF. tipoa GELMINI RETRIBUZION E ANNUA LORDA LORDO EVE 18%

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIC.T.DET. T.DEF. tipoa GELMINI RETRIBUZION E ANNUA LORDA LORDO EVE 18%"

Transcript

1 RI.T.DT. T.DF. tipo GMINI T T O IMPORTI MNII IMPORTI NNUI U 13M TRDIIM NNU TIPN II TIPNDIO NNO II NNU GG NNUO TRDII M II U 13M RTRIBUZION NNU ORD ORDO V INPDP PNION ONRI RIO MMINITRZION OPR PRVIDN Z IRP INP D disoccupazione) TOT ONRI RIO MMINITR ZION OTO NNUO ORDO OTO ORRIO ORDO ,38 798, , ,80 0, ,38 798, , , , , ,02 407, , ,58 47,74

2 RI. T.DT. T.P. tipo GMINI T T O IMPORTI MNII IMPORTI NNUI U 13M TRDIIM NNU TIPN II TIPNDIO NNO II NNU GG NNUO TRDII M II U 13M RTRIBUZION NNU ORD ORDO V INPDP PNION ONRI RIO MMINITRZION OPR PRVIDN Z IRP INP D disoccupazione) TOT ONRI RIO MMINITR ZION OTO NNUO ORDO OTO ORRIO ORDO ,33 819,58 322, , , , ,33 819, , , , , ,33 561, , ,00 32,26

3 RI. T.DT. T.P. tipob GMINI IMPORTI MNII IMPORTI NNUI U 13M TRDIIM NNU ONRI RIO MMINITRZION N N O % TIPN II TIPNDIO NNO II NNU GG NNUO TRDII M II U 13M RTRIBUZION NNU ORD ORDO V INPDP PNION OPR PRVIDN Z IRP INP D disoccupazione) TOT ONRI RIO MMINITR ZION OTO NNUO ORDO OTO ORRIO ORDO NZ MGGIORZION 1.567,33 819,58 322, , , , ,33 819, , , , , ,33 561, , ,97 32,26 ON MGGIORZION VNTU 3 ann 2 ann 1 ann o o o 10% 1.724,06 901,54 354, , , , ,06 901, , , , , ,97 618, , ,16 35,49 15% 1.802,43 942,52 370, , , , ,43 942, , , , , ,28 646, , ,76 37,10 20% 1.880,80 983,50 386, , , , ,80 983, , , , , ,60 674, , ,36 38,71

4 RIRTOR TMPO DTRMINTO (egge 240/2010 art.24, comma 3, lett. ) RTRIBUZION NNU ORD INPDP PNION OPR PRVIDNZ IRP INP D disoccup.) TOT ONRI OTO TOT MM.N OTO ORRIO ORDO TMPO DFINITO TMPO PINO , , , ,02 407, , ,58 47, , , , ,33 561, , ,00 32,26 RIRTOR TMPO DTRMINTO TMPO PINO (egge 240/2010 art.24, comma 3, lett.b) NZ MGGIORZION RTRIBUZION NNU ORD INPDP PNION OPR PRVIDNZ IRP INP D disoccup.) TOT ONRI OTO TOT MM.N OTO ORRIO ORDO , , , ,33 561, , ,97 32,26 ON MGGIORZION VNTU 1 anno 2 anno 3 anno 10% , , , ,97 618, , ,16 35,49 15% , , , ,28 646, , ,76 37,10 20% , , , ,60 674, , ,36 38,71

5 PROF OITI TP IMPORTI MNII TRDIIM NNU IMPORTI NNUI TIPN II TRDII M II U 13M TIPNDIO NNO (13 MNIIT') II NNU (13 MNIIT') GG NNUO (12 MNIIT') RTRIBUZION NNU ORD ORDO V ONRI RIO MMINITRZION INPDP PNION OPR PRVIDN Z IRP TOT ONRI RIO MMINITR ZION OTO NNUO ORDO OTO ORRIO ORDO ,34 868,84 537, ,34 868, , , , , , , , , , ,71 46, ,88 868,84 614, ,88 868, , , , , , , , , , ,76 49, ,97 868,84 665, ,97 868, , , , , , , , , , ,31 54, ,50 868,84 767, ,50 868, , , , , , , , , , ,70 57, ,21 868,84 767, ,21 868, , , , , , , , , , ,21 62, ,06 868,84 767, ,06 868, , , , , , , , , , ,44 64, ,76 868,84 767, ,76 868, , , , , , , , , , ,90 69, ,61 868,84 767, ,61 868, , , , , , , , , , ,97 71, ,31 868,84 767, ,31 868, , , , , , , , , , ,17 76, ,47 868,84 767, ,47 868, , , , , , , , , , ,54 77, ,78 868,84 767, ,78 868, , , , , , , , , , ,28 80, ,94 868,84 767, ,94 868, , , , , , , , , , ,65 82, ,25 868,84 767, ,25 868, , , , , , , , , , ,38 85,12

6 PROF OITI TD IMPORTI MNII TRDIIM NNU IMPORTI NNUI TIPN II TRDII M II U 13M TIPNDIO NNO (13 MNIIT') II NNU (13 MNIIT') GG NNUO (12 MNIIT ') RTRIBUZION NNU ORD ORDO V ONRI RIO MMINITRZION INPDP PNION OPR PRVIDN Z IRP TOT ONRI RIO MMINITR ZION OTO NNUO ORDO OTO ORRIO ORDO ,74 827,76 0, ,74 827, , ,86 0, , , , , , , ,45 65, ,51 827,76 0, ,51 827, , ,86 0, , , , , , , ,82 68, ,06 827,76 0, ,06 827, , ,86 0, , , , , , , ,57 74, ,83 827,76 0, ,83 827, , ,86 0, , , , , , , ,95 77, ,03 827,76 0, ,03 827, , ,86 0, , , , , , , ,94 80, ,12 827,76 0, ,12 827, , ,86 0, , , , , , , ,92 82, ,31 827,76 0, ,31 827, , ,86 0, , , , , , , ,90 85, ,41 827,76 0, ,41 827, , ,86 0, , , , , , , ,89 86, ,60 827,76 0, ,60 827, , ,86 0, , , , , , , ,87 89, ,70 827,76 0, ,70 827, , ,86 0, , , , , , , ,87 91, ,89 827,76 0, ,89 827, , ,86 0, , , , , , , ,84 93, ,98 827,76 0, ,98 827, , ,86 0, , , , , , , ,82 95, ,18 827,76 0, ,18 827, , ,86 0, , , , , , , ,81 98,30

7 PROF ORDINRI TP IMPORTI MNII TIPN II TRDIIM NNU TRDII M II U 13M TIPNDIO NNO (13 MNIIT') IMPORTI NNUI II NNU (13 MNIIT' ) GG NNUO (12 MNIIT' ) RTRIBUZION NNU ORD ORDO V ONRI RIO MMINITRZION INPDP PNION OPR PRVIDN Z IRP TOT ONRI RIO MMINITR ZION OTO NNUO ORDO OTO ORRIO ORDO ,44 930,47 877, ,44 930, , , , , , , , , , ,83 66, ,82 930,47 950, ,82 930, , , , , , , , , , ,38 72, ,01 930, , ,01 930, , , , , , , , , , ,11 77, ,77 930, , ,77 930, , , , , , , , , , ,02 84, ,15 930, , ,15 930, , , , , , , , , , ,96 87, ,91 930, , ,91 930, , , , , , , , , , ,84 93, ,29 930, , ,29 930, , , , , , , , , , ,67 97, ,06 930, , ,06 930, , , , , , , , , , ,43 104, ,26 930, , ,26 930, , , , , , , , , , ,71 106, ,66 930, , ,66 930, , , , , , , , , , ,27 110, ,86 930, , ,86 930, , , , , , , , , , ,54 112, ,27 930, , ,27 930, , , , , , , , , , ,12 116,55

8 PROF ORDINRI TD IMPORTI MNII TRDIIM NNU IMPORTI NNUI TIPN II TRDII M II U 13M TIPNDIO NNO (13 MNIIT') II NNU (13 MNIIT') GG NNUO (12 MNIIT ') RTRIBUZIO N NNU ORD ORDO V ONRI RIO MMINITRZION INPDP PNION OPR PRVIDN Z IRP TOT ONRI RIO MMINITR ZION OTO NNUO ORDO OTO ORRIO ORDO ,77 871,78 0, ,77 871, , ,12 0, , , , , , , ,57 89, ,67 871,78 0, ,67 871, , ,12 0, , , , , , , ,12 97, ,62 871,78 0, ,62 871, , ,12 0, , , , , , , ,93 102, ,15 871,78 0, ,15 871, , ,12 0, , , , , , , ,25 106, ,92 871,78 0, ,92 871, , ,12 0, , , , , , , ,41 108, ,45 871,78 0, ,45 871, , ,12 0, , , , , , , ,72 112, ,21 871,78 0, ,21 871, , ,12 0, , , , , , , ,87 114, ,74 871,78 0, ,74 871, , ,12 0, , , , , , , ,18 118, ,51 871,78 0, ,51 871, , ,12 0, , , , , , , ,34 120, ,04 871,78 0, ,04 871, , ,12 0, , , , , , , ,65 124, ,80 871,78 0, ,80 871, , ,12 0, , , , , , , ,80 126, ,33 871,78 0, ,33 871, , ,12 0, , , , , , , ,11 130,88

P.E.G. PER RESPONSABILE DI GESTIONE - gestionale

P.E.G. PER RESPONSABILE DI GESTIONE - gestionale Pagina 1 di 14 NTRAT 314000 0 RIMBORO QUOT PRONAL C/O ALTRI 3050004 100.338,61 100.338,61 NTI 314001 0 RIMBORO PRONAL COMANDATO MIN 3050004 44.757,09 44.757,09 ITRO 314002 0 RIMBORO PRONAL COM.C/O ALTRI

Dettagli

Stampa totale reiscrizioni per capitolo Spesa

Stampa totale reiscrizioni per capitolo Spesa Pagina 1 di 5 1 70 0 TIPNDI D ALTRI A 1 77 0 QUOTA DIRITTI DI ROGIT O PT. AL GRTARI O 1.598,05 1.598,05 7.489,95 7.489,95 6.791,86 6.791,86 1 79 0 FONDO APPLICAZION N UOVO CONTRATTO 1.30 1.30 1 80 0 ONRI

Dettagli

Provvedimento di riferimento della dotazione organica in vigore al 31/12. T1 Personale a Tempo Indeterminato

Provvedimento di riferimento della dotazione organica in vigore al 31/12. T1 Personale a Tempo Indeterminato Provvedimento di riferimento della dotazione organica in vigore al 31/12 D.O. non appartenente all'area della dirigenza :D.G.C.422 del 22/2009 s.m.i D.G.C.440 del 20/12/2013; D.G.C. n. 350 del 15/12/2014.D.O.

Dettagli

OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE CONCERNENTI I COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Art. 14

OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE CONCERNENTI I COMPONENTI DEGLI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Art. 14 BUTTI ANGELO ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI GESTIONE ASSOCIATA RSA OPERA PIA MAGISTRIS MINORI Atto i nomin Drto l Sino n. 32 l 12.6.2009 prot. n. 11936 Durt ll'inrio o l mnto Fino trmin l mnto mministrtivo

Dettagli

Unita Dirigenziale Speciale Trasparenza e Anticorruzione Dr. Giovanni Corporente

Unita Dirigenziale Speciale Trasparenza e Anticorruzione Dr. Giovanni Corporente Consiglia Regionale della Campania Direzione Generale Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Unità Dirigenziale Gestione del Personale del Consiglio Il Dirigente - A1 Dirigente Unita Dirigenziale Speciale

Dettagli

CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (a.a.2017/18) I finanziamenti ottenuti: i mutui passivi valutati al costo ammortizzato

CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (a.a.2017/18) I finanziamenti ottenuti: i mutui passivi valutati al costo ammortizzato CONTABILITÀ D IMPRESA - ESERCITAZIONE n.4 (..2017/18) I finnzimenti ottenuti: i mutui pssivi vlutti l costo mmortizzto Presentre le scritture del 2015 e del reltive ll ziend EMME (IN CASO DI VALUTAZIONE

Dettagli

Il cambio. euro-dollaro. Grafici di sintesi

Il cambio. euro-dollaro. Grafici di sintesi I cmbi eur-dr Grfici di sintesi Anni 2000-2018 A cur de Servizi Studi CCIAA Pdv, genni 2019 Presentzine Quest dcument cntiene cuni grfici di sintesi de ndment medi mensie de cmbi de eur rispett dr per

Dettagli

ORARIO DIDATTICA I ANNO I SEMESTRE A.A. 2017/2018 AULA N. 10 I PIANO - Via S. Lucia, 22 Bracciano

ORARIO DIDATTICA I ANNO I SEMESTRE A.A. 2017/2018 AULA N. 10 I PIANO - Via S. Lucia, 22 Bracciano ORRIO DIDTTI I NNO I SEMESTRE.. 2017/2018 UL N. 10 I PINO - Via S. Lucia, 22 Bracciano Ottobre / Novembre II^ sett 30 31 ) ) I DELL'SSISTE N DELL'SSISTE N 1 FESTIVO 2 3 4 1 k Novem III^ sett 6 7 8 9 giovedi

Dettagli

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni

Utenti tossicodipendenti per Azienda ULSS. Numeri indice (base=2005). Anni tossicodipendenti assistiti per Azienda ULSS, provincia di Vicenza e Veneto. Anni 2005 2009. 2005 2006 ULSS 3 Bassano 383 368 406 457 486 ULSS 4 Thiene 513 537 588 635 629 ULSS 5 Arzignano 382 411 389

Dettagli

Principali condizioni di applicazione dell incentivo alle varie fattispecie

Principali condizioni di applicazione dell incentivo alle varie fattispecie Principali condizioni di applicazione dell incentivo alle varie fattispecie Al fine di agevolare l applicazione dei principali criteri illustrati nella circolare, si riportano di seguito alcuni prospetti,

Dettagli

Tabella D. Estremi e data provvedimento aziendale di recepimento (es. delibera) (se disponibile) Stato di incasso/ pagamento. Anno di competenz a

Tabella D. Estremi e data provvedimento aziendale di recepimento (es. delibera) (se disponibile) Stato di incasso/ pagamento. Anno di competenz a [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] EA0270 MINUSVALENZE 12.848,25 3250101 minusvlenze 3.186,83 2016 mmortmento in corso - n. 5 cespiti -tto 470 del 01/12/2016 provenienz regionle 3250101 minusvlenze 473,49 2016

Dettagli

(agg. 03/12/2014) 1/6. valido dal 14 dicembre GENOVA BRIGNOLE p 5:22 6:22 8:22 10:22 GENOVA P.PRINCIPE

(agg. 03/12/2014) 1/6. valido dal 14 dicembre GENOVA BRIGNOLE p 5:22 6:22 8:22 10:22 GENOVA P.PRINCIPE R R R 6 RV R 6 R R RV R 6 R RV R 6 RV 6 R RV 6 RV 6 RV R 6 2540/41 2542 20082 4600/01 2500 2544 4602/03 20084 2546 2502 6110 4604/05 20086 2504 6112 4606/07 2506 4608/09 20088 2508 46010/11 2510 4612/13

Dettagli

Legge regionale 2 agosto 2013, n. 45

Legge regionale 2 agosto 2013, n. 45 Dzn n D Cnnz Cn c Lgg gn g 013 n. 45 Invn gn fnnz n fv fmg v n ffcà cn cn g c. bn Uffc n. 39 m 07.0.013 gg 45 v CONRIBUI gn fmg n c c cnbu fv fg nuv n cc n ff v 70000 g un num; c 3 cnbu fv fmg num (mn

Dettagli

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO. Registrata il 04 aprile 2019 N. 280 Registro determinazioni DETERMINAZIONE

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO. Registrata il 04 aprile 2019 N. 280 Registro determinazioni DETERMINAZIONE COMUNE DI BORGO SN DLMZZO Registrata il 04 aprile 2019 N. 280 Registro determinazioni DETERMINZIONE DEL RESPONSBILE DEL SERVIZIO RE MMINISTRTIV PERSONLE Oggetto: ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PRLMENTO EUROPEO

Dettagli

TABELLE RETRIBUTIVE COSTO ANNUO LORDO CON ONERI A CARICO AMMINISTRAZIONE ANN0 2008

TABELLE RETRIBUTIVE COSTO ANNUO LORDO CON ONERI A CARICO AMMINISTRAZIONE ANN0 2008 AREA RECLUTAMENTO Unità Retribuzioni E AMMINISTRAZIONE DEL Lungarno Pacinotti, 43 PERSONALE I 56100 Pisa DIRIGENTE Telefoni: 050.2212 Dott.Ascenzo Farenti 326 / 328/ 522/523/345 Fax 050/2212137 Coordinatore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Gestione dell Informazione Aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Gestione dell Informazione Aziendale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Gestione dell Informazione Aziendale prof. Paolo Aymon (esercitazione n. 5 - parametri efficienza) Parametri Efficienza Esercizio (calcolo parametri di efficienza)

Dettagli

11:30 11:30 12:30 TORINO PORTA SUSA

11:30 11:30 12:30 TORINO PORTA SUSA R R R 6 RV RV R 6 R R RV RV R 6 R RV R 6 RV RV 6 R RV RV 6 RV 2540/41 2542 20082 4600/01 2534 2500 2544 4602/03 20084 2546 2536 2502 6110 4604/05 20086 2504 6112 4606/07 2538 2506 4608/09 20088 2586 2508

Dettagli

Presentare le scritture del 2015 e del 2016 relative all azienda EMME (in caso di valutazione al Valore nominale) sapendo che:

Presentare le scritture del 2015 e del 2016 relative all azienda EMME (in caso di valutazione al Valore nominale) sapendo che: ESERCITAZIONE - I finnzimenti ottenuti (VALUTAZIONE l VN) Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (in cso di vlutzione l Vlore nominle) spendo che: - 1.1.15: ottenuto prestito

Dettagli

art.24, c.1 CCNL 17/10/ ,53 artt. 38 e 50, c. 2, lett.d) I biennio CCNL 8/06/00, confermato in art. 54, c. 2 1 alinea

art.24, c.1 CCNL 17/10/ ,53 artt. 38 e 50, c. 2, lett.d) I biennio CCNL 8/06/00, confermato in art. 54, c. 2 1 alinea SCHDA N 1 FONDO per l'indennità di specificità medic, retriuzione di posizione, equiprzione, specifico trttmento o indennità per struttur compless - ex rt.9 CONSOLIDATO l 31/12/2005 di cui ll delier 1089-3/12/08

Dettagli

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori T13 Oneri per Indennita e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo I IND. IND RZ. INDNNITÀ VACANZA STRUTT. ART. 42, D MARIA PROFSSION CONTRATTU COMP. SCLUSIVITA POSIZION POSIZION - RISULTATO

Dettagli

01.PP.1 02.PP PP.3 Lavoro di completamento di testa del vano di corsa del montalettighe, secondo i disegni di progetto. d'applicazion.

01.PP.1 02.PP PP.3 Lavoro di completamento di testa del vano di corsa del montalettighe, secondo i disegni di progetto. d'applicazion. Przzo Ni przzi si intndono comprsi compnsati, oltr all rtribuzioni immdiat, l rtribuzioni gli onri aggiuntivi, onri dlla sicurzza, il trattamnto di fin rapporto, gli onri di gstion d ogni altro onr stabilito

Dettagli

Matematica Finanziaria 20 dicembre 2000

Matematica Finanziaria 20 dicembre 2000 Mtemti Finnziri 0 diembre 000 TEST di Mtemti Finnziri. FILA A Cognome Nome Mtriol Rispondere lle sei domnde sbrrndo l sell he si ritiene orrett. Un sol rispost è orrett. Nel so si intend nnullre un rispost

Dettagli

Periodicità G G FER5 G G FER5 FER6 FER6 FER5 G FER6 G FER6 G FER6 FER6 G G FER6 G FER6 G G G FER6 FER6 Note [+] [+] [+] [+] [!] [+] [!] [!

Periodicità G G FER5 G G FER5 FER6 FER6 FER5 G FER6 G FER6 G FER6 FER6 G G FER6 G FER6 G G G FER6 FER6 Note [+] [+] [+] [+] [!] [+] [!] [! vlido dl (gg. 03/12/2014) 1/6 R R R 6 RV R 6 R R RV R 6 R RV R 6 RV 6 R RV 6 RV 6 RV R 6 2540/41 2542 20082 4600/01 2500 2544 4602/03 20084 2546 2502 6110 4604/05 20086 2504 6112 4606/07 2506 4608/09 20088

Dettagli

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN)

CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finanziamenti ottenuti (VALUTAZIONE al VN) CONTABILITÀ D IMPRESA (A.A.2017/18) - ESERCITAZIONE n. 3 - I finnzimenti ottenuti (VALUTAZIONE l VN) Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (in cso di vlutzione l Vlore nominle)

Dettagli

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori T13 Oneri per Indennita e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo I IND. IND RZ. INDNNITÀ VACANZA STRUTT. ART. 42, D MARIA PROFSSION CONTRATTU COMP. SCLUSIVITA POSIZION POSIZION - RISULTATO

Dettagli

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Provincia di Como PROVINCIA DI COMO SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO DATI PROVINCIALI Agosto n. 8 Sommario FLUSSO DELLE PERSONE IN CERCA DI LAVORO... 3 DATI STORICI PER

Dettagli

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Provincia di Como PROVINCIA DI COMO SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO DATI PROVINCIALI Maggio 2009 Sommario FLUSSO DELLE PERSONE IN CERCA DI LAVORO... 3 DATI STORICI PER

Dettagli

DAL BILANCIO 2005 COESISTENZA DI DUE MODELLI DI BILANCIO IAS/IFRS. Regolamenti comunitari D.Lgs. 38/2005 CODICE CIVILE. Art.

DAL BILANCIO 2005 COESISTENZA DI DUE MODELLI DI BILANCIO IAS/IFRS. Regolamenti comunitari D.Lgs. 38/2005 CODICE CIVILE. Art. L RGOL SUL BILNCIO D SRCIZIO IN ITLI 1 DL BILNCIO 2005 COSISTNZ DI DU MODLLI DI BILNCIO CODIC CIVIL IS/IFRS rt. 2423-2435-bis Principi contabili nazionali (OIC) Regolamenti comunitari D.Lgs. 38/2005 MODLLI

Dettagli

Quadro sinottico delle modifiche apportate al Testo unico della Scuola D.lvo 297/94 e norme che le hanno prodotte articolo comma norma

Quadro sinottico delle modifiche apportate al Testo unico della Scuola D.lvo 297/94 e norme che le hanno prodotte articolo comma norma Quadro sinottico delle modifiche apportate al Testo unico della Scuola D.lvo 297/94 e norme che le hanno prodotte articolo comma norma art. 5 1 bis art. 5, comma 1, lettera a) della legge 3 maggio 1999,

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Corso di Laurea in Logopedia A. A. 2009-2010. NUMERO STUDENTI IMMATRICOLABILI: n.25 1 ANNO

Università degli Studi di Palermo Corso di Laurea in Logopedia A. A. 2009-2010. NUMERO STUDENTI IMMATRICOLABILI: n.25 1 ANNO Università degli Studi di Plermo orso di Lure in Logopedi A. A. 29-21 NUMERO STUDENTI IMMATRIOLAILI: n.25 1 Semestre 1 ANNO orso integrto 1: Fisic, iochimic,iologi Applict e Genetic FU =1. (cod.mt. 3343

Dettagli

STATISTICHE MERCATO DEL LAVORO DIPENDENTE AL 31/12/2006 TERRITORIO: AVVIAMENTI DI LAVORATORI DOMICILIATI NEI TERRITORI DEI CIP CIP CHIAVARI

STATISTICHE MERCATO DEL LAVORO DIPENDENTE AL 31/12/2006 TERRITORIO: AVVIAMENTI DI LAVORATORI DOMICILIATI NEI TERRITORI DEI CIP CIP CHIAVARI PROVINCIA DI GENOVA AREA 9 Politiche del Lavoro Servizio Servizi per l'impiego Ufficio Sistemi Informativi e Osservatorio Mercato del Lavoro 16121 Genova - Via Cesarea 14 Tel. 010/5497512 - Fax 010/5497570

Dettagli

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Provincia di Como PROVINCIA DI COMO SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO DATI PROVINCIALI Marzo 2009 n. 3 Sommario FLUSSO DELLE PERSONE IN CERCA DI LAVORO... 3 DATI STORICI

Dettagli

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori

T13 Oneri per Indennita' e Compensi Accessori T13 Oneri per ndennita' e Compensi Accessori Qualifiche per le Voci di Spesa di Tipo ND. D VACANZA ND. D VGLANZA PRSONAL RTRBUZON D RTRBUZON D NDNNTA D NDNNTÀ ART. CONTRATTUAL SCOLASTCO RSULTATO COMPARTO

Dettagli

COMUNE DI GERACE. Provincia di : REGGIO CALABRIA. MODELLO B - Anno 2012 --------------------- INVENTARIO ----------

COMUNE DI GERACE. Provincia di : REGGIO CALABRIA. MODELLO B - Anno 2012 --------------------- INVENTARIO ---------- COMUNE DI GERACE Provincia di : REGGIO CALABRIA MODELLO B - Anno 2012 --------------------- INVENTARIO ---------- beni immobili di uso pubblico per destinazione Programma a cura della HALLEY INFORMATICA

Dettagli

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti ESERCITAZIONE - I finnzimenti ottenuti Presentre le scritture del 2015 e del 2016 reltive ll ziend EMME (IN CASO DI VALUTAZIONE DEL MUTUO AL COSTO AMMORTIZZATO) spendo che: - 1.1.15: ottenuto prestito

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SETTEMBRE A.S /06/2019 Infanzia DAL 24/04/2019 AL 26/04/2019

PIANO DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SETTEMBRE A.S /06/2019 Infanzia DAL 24/04/2019 AL 26/04/2019 MINISTRO LL ISTRUZION Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto omprensivo di Lariano Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Urbano IV n. 3 00076 Lariano (Rm) XXXIX istretto Scolastico

Dettagli

Nota addebito n del

Nota addebito n del Nota addebito n. 2030400244 del 02.05.2018 cod.cliente 85670 partita iva IT04704650268 ** CONTROLLATE VS/ PARTITA IVA ** org.comm.-canale 0600-50 z.-prov. 623-061975 spediz.a 1/2 Spett.le SPEROTTO S.R.L.

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata CORSO 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata CORSO 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict CORSO 50-99 ESERCITAZIONE N 5 (SOLUZIONI) SOLUZIONE N 1 Fitti pssivi Rtei pssivi Fitti pssivi Stto Ptrimonile Rtei pssivi Stto Ptrimonile Bet Sp E)

Dettagli

MODELLI DETERMINISTICI PER

MODELLI DETERMINISTICI PER MODELLI DETERMINISTICI PER SISTEMI A DOMANDA INDIPENDENTE SISTEMI CON PRODUZIONE A LOTTI: Lotto economico di produzione per singolo item, Backordering, Decisione di make or buy; Lotto economico di produzione

Dettagli

ELENCO PREZZI AREE VERDI

ELENCO PREZZI AREE VERDI ALLEGATO B) AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ELENCO PREZZI AREE VERDI MANO D OPERA I przzi ll no opr pplir sono qulli i sguito lnti sunti l Przzirio ll Assoizion Itlin Costruttori l Vr (www.ssovr.it) Dsrizion

Dettagli

T12 Oneri per Competenze Stipendiali

T12 Oneri per Competenze Stipendiali T12 Oneri per Competenze Stipendiali MNSLTA' STPNDO..S. R..A./ PROGR. TRDCSM A MNSLTA' ARRTRAT ANNO ARRTRAT PR ANN RCUPR PR RTARD mporto Totale CONOMCA CORRNT PRCDNT ASSNZ D CC. ANZANTA' N Mesi mporto

Dettagli

Programma di ed.fisica, a. s. 2015/2016 - Prof. A. Lijoi I b -

Programma di ed.fisica, a. s. 2015/2016 - Prof. A. Lijoi I b - Programma di ed.fisica, a. s. 2015/2016 - Prof. A. Lijoi I b - Programma di ed.fisica, a. s. 2015/2016 - Prof. A. Lijoi II b - Programma di ed.fisica, a. s. 2015/2016 - Prof. A. Lijoi III b - Programma

Dettagli

20002/ per Ivrea Ivrea Ivrea Ivrea

20002/ per Ivrea Ivrea Ivrea Ivrea vlido dl (gg. 20/11/2015) 1/6 RV R RV 2 R RV 2 RV 2 R R R 2 RV 2 R R 2 RV 2 R R 2 2 R RV 2 2001 11073 2003 4200/1 20001 2051 4203 2005 4204/5 2053 20002/3 20005 11075 4206/7 2007 4208/9 20006/7 11077 4210/1

Dettagli

(agg. al 15/9/2015) 1/6. valido dal 04 maggio b R 7 RV R 7 RV R 7 RV R 7 7 RV R 7 RV 7 7 RV R 7 RV 7 7

(agg. al 15/9/2015) 1/6. valido dal 04 maggio b R 7 RV R 7 RV R 7 RV R 7 7 RV R 7 RV 7 7 RV R 7 RV 7 7 b R 7 RV R 7 RV R 7 RV R 7 7 RV R 7 RV 7 7 RV R 7 RV 7 7 22961 4750/51 10201 22963 4752/53 10101/2 22965 4755 10203 22967 4756/57 4758/59 10105 22969 4760/61 10205 4762/63 4764/65 10109 22971 4766/67 10207

Dettagli

ORARIO LEZIONI ANNO ACCADEMICO (Aggiornato al 26 Febbraio 2019)

ORARIO LEZIONI ANNO ACCADEMICO (Aggiornato al 26 Febbraio 2019) ORRIO LZIONI NNO MIO 2018-2019 (ggiornato al 26 ebbraio 2019) I NNO UL SM LUN MR MR IO VN ONTI Matematica (6U) ( L) 17-19.30.30 Prof. S. IONO Matematica (6U) (M Z) MI ula 128 11-14 11-14 Prof. S. MOTT

Dettagli

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Provincia di Como PROVINCIA DI COMO SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO DATI PROVINCIALI ANNO Sommario FLUSSO DELLE PERSONE IN CERCA DI LAVORO... 3 DATI STORICI PER GENERE...

Dettagli

ORARIO LEZIONI ANNO ACCADEMICO (Aggiornato al 8 Novembre 2018)

ORARIO LEZIONI ANNO ACCADEMICO (Aggiornato al 8 Novembre 2018) UIIO ELL ITTI E EI SERVIZI LI STUENTI ORSO I LURE MISTRLE IN HIMI E TENOLOI RMEUTIHE ORRIO LEZIONI NNO EMIO 2018-2019 (ggiornato al 8 Novembre 2018) primo periodo didattico 8 Ottobre 2018 26 ennaio 2019

Dettagli

metodo della commessa completata: 31 dicembre 00 VE Rim. ze fin. li di lav. in c. so su ord. ne VE + rim. ze di costi da rinviare al futuro

metodo della commessa completata: 31 dicembre 00 VE Rim. ze fin. li di lav. in c. so su ord. ne VE + rim. ze di costi da rinviare al futuro In data 1/7/00 la Alfa riceve una commessa del valore di 1.100.000 euro per la costruzione di un capannone. I costi previsti sono pari a 800.000 euro. Nel corso del primo anno si sostengono costi per 160.000

Dettagli

UNITA' OPERATIVA PROVVEDITORATO I ECONOMATO

UNITA' OPERATIVA PROVVEDITORATO I ECONOMATO I. R. C. C.5. ilstltuto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOlOGICO DELIA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ) REGIONEBASILICATA C. R. O. B. UNITA' OPERATIVA PROVVEDITORATO

Dettagli

Fondo R.P. Dirigenti Medici anno ricalcolo dall' 1/1/1998 per effetto dell'applicazione del D.Lgs. 517/199 (delibera n.

Fondo R.P. Dirigenti Medici anno ricalcolo dall' 1/1/1998 per effetto dell'applicazione del D.Lgs. 517/199 (delibera n. Fondo R.P. Dirigenti Medici anno 2014 - ricalcolo dall' 1/1/1998 per effetto dell'applicazione del D.Lgs. 517/199 (delibera n. 782 del 6/8/1999) MS 1993 22.590.988,06 MS 1995 24.028.574,31 MS 1997 28.004.164,88

Dettagli

20002/ per Ivrea Ivrea Ivrea Ivrea

20002/ per Ivrea Ivrea Ivrea Ivrea vlido dl (gg. 03/12/2014) 1/6 RV R RV 2 R RV 2 RV 2 R R R 2 RV 2 R R 2 RV 2 R R 2 2 R RV 2001 11101 2003 4200/1 20001 2051 4203 2005 4204/5 2053 20002/3 20005 11103 4206/7 2007 4208/9 20006/7 20004 11105

Dettagli

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Provincia di Como PROVINCIA DI COMO SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO DATI PROVINCIALI Gennaio Sommario FLUSSO DELLE PERSONE IN CERCA DI LAVORO... 3 DATI STORICI PER GENERE...

Dettagli

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO

OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Provincia di Como PROVINCIA DI COMO SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO DATI PROVINCIALI Febbraio Sommario FLUSSO DELLE PERSONE IN CERCA DI LAVORO... 3 DATI STORICI PER

Dettagli

ORARIO LEZIONI ANNO ACCADEMICO (Aggiornato al 5 Ottobre 2018)

ORARIO LEZIONI ANNO ACCADEMICO (Aggiornato al 5 Ottobre 2018) UIIO DLL DIDTTI DI SRVIZI LI STUDNTI ORSO DI LUR MISTRL IN HIMI TNOLOI RMUTIH ORRIO LZIONI NNO DMIO 2018-2019 (ggiornato al 5 Ottobre 2018) primo periodo didattico 8 Ottobre 2018 26 ennaio 2019 secondo

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA PROCEDIMENTO CONCORSUALE PUBBLICO PER ASSUNZIONI A INDETERMINATO Art. 35 d.lgs. 165/01 lett. A) D.P.R. 487/94 Regolamento concorsi X X SI 180 giorni dall espletamento delle prove scritte e/o pratiche PROCEDURA

Dettagli

11:30 12:30 13:30 TORINO PORTA SUSA

11:30 12:30 13:30 TORINO PORTA SUSA genere R R R 6 RV R 6 R R RV R 6 R RV R 6 RV 6 R RV 6 RV 6 RV R 2540/41 2542 20082 4600/01 2500 2544 4602/03 20084 2546 2502 6110 4604/05 20086 2504 6112 4606/07 2506 4608/09 20088 2508 46010/11 2510 4612/13

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE. (Ordinamento DM 270)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE. (Ordinamento DM 270) CORSI INTEGRTI: UNIVERSIT DEGLI STUDI DI ROM TOR VERGT Corso di Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico DEFINITIVO NNO CCDEMICO 2015-2016 TERZO NNO SECONDO SEMESTRE Corso Integrato di Management

Dettagli

APPRENDISTATO OPERAI (VECCHIA NORMATIVA) APPR. PROF. COMMESSI - IMP. (VALIDO FINO 25/04/2012) GRUPPO

APPRENDISTATO OPERAI (VECCHIA NORMATIVA) APPR. PROF. COMMESSI - IMP. (VALIDO FINO 25/04/2012) GRUPPO CONTRATTO ALIMENTARI ARTIGIANATO DIVISORE ORARIO 173 MESE 01/01/2018 IMPIEGATI OPERAI LIV. QUALIFICA RETRIBUZIONE INDENNITA' TOTALE TOTALE mensile mensile TABELLARE FUNZIONE MESE ORA orario orario 01/01/2018

Dettagli

Qualifica MENSILITA' STIPENDIO R.I.A./ PROGR. ECONOMICA DI INCARICO STRUTTURA SEMPLICE SD0N33-DIR. MEDICO CON INC. DI STRUTTURA COMPLESSA (RAPP.

Qualifica MENSILITA' STIPENDIO R.I.A./ PROGR. ECONOMICA DI INCARICO STRUTTURA SEMPLICE SD0N33-DIR. MEDICO CON INC. DI STRUTTURA COMPLESSA (RAPP. nno 214 Tipologia Istituzione U - UNIT' SNIT LCLI Istituzione 9577 - PDV Contratto SSN - SRVIZI SNIT NZINL Fase/Stato Rilevazione: Validazione/ttiva Data Creazione Stampa: 14/7/215 15:39:26 Tabella: T12

Dettagli

Il percorso della qualità: Ridisegno Verifica. Miglioramento. Dr. Gianni Scopetani - Ufficio Centrale Audit, Qualità e Politiche di Sicurezza

Il percorso della qualità: Ridisegno Verifica. Miglioramento. Dr. Gianni Scopetani - Ufficio Centrale Audit, Qualità e Politiche di Sicurezza Il percorso della qualità: Ridisegno Verifica Miglioramento Ridisegno dei processi 1) Definizione standard ottimizzati su obiettivi in ottica utente (efficacia) In ottica PA (efficienza e contenimento

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Servizio Sanitario Nazionale - Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 Sede Legale Provvisoria: Viale Donato Bramante 37 Terni Codice Fiscale e Partita IVA 01499590550 DETERMINAZIONE

Dettagli

Prot. n.!2 &-~,{0 del Al Responsabile del Servizio Ragioneria e Risorse umane ( trattamento economico) Rag. Giovanna Funari

Prot. n.!2 &-~,{0 del Al Responsabile del Servizio Ragioneria e Risorse umane ( trattamento economico) Rag. Giovanna Funari ~ &~~!t~ Comune di ~bly~~ ~~~ Monterotondo Provincia di Roma DIPARTIMENTO ATTIVITA. ECONOMICO-FINANZIARIE E AMMINISTRATIVE o=r\a- Servizio Demanio, Patrimonio, Casa, Provveditorato e Contratti Prot. n.!2

Dettagli

FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI TRENI SPECIALI da/per Torino e Alessandria

FESTIVAL DELLE SAGRE DI ASTI TRENI SPECIALI da/per Torino e Alessandria vlido il (gg. 31/8/2015) 1/6 R R R 6 RV R 6 R R RV R 6 R RV R 6 RV 6 R RV 6 RV 6 RV R 2540/41 2542 20082 4600/01 2500 2544 4602/03 20084 2546 2502 6110 4604/05 20086 2504 6112 4606/07 2506 33824 4608/09

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VERONA SPORTELLO PER L'INFORMAZIONE ECONOMICO - STATISTICA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VERONA SPORTELLO PER L'INFORMAZIONE ECONOMICO - STATISTICA CER DI COERCIO INDUSTRI RTIINTO E RICOLTUR DI VERON SPORTELLO PER L'INORZIONE ECONOICO - STTISTIC INDICE ENERLE DEI PREZZI L CONSUO PER LE ILIE DI OPERI ED IPIETI INDICE NZIONLE ESI 1988 1989 1990 1991

Dettagli

E-LEARNING SU MOODLE PIATTAFORMA

E-LEARNING SU MOODLE PIATTAFORMA P 6 FORMAZIONE N 74 Denominzione progetto E-LEARNING SU MOODLE PIATTAFORMA Responsbile progetto e-mil rmndo.ruggeri@lcero.it PROF. RUGGERI ARMANDO Formzione di bse per l'uso l pittform moodle per l relizzzione

Dettagli

20002/ / / /

20002/ / / / genere RV R RV 2 R RV 2 RV 2 R R R 2 RV 2 R R 2 RV 2 R R 2 2 R RV 2 R 200 0 200 4200/ 2000 205 420 2005 4204/5 205 20002/ 20005 0 4206/7 2007 4208/ 20006/7 20004 05 420/ 200 422/ 20008/0 07 424/5 426/7

Dettagli

Informazioni Istituzione

Informazioni Istituzione nno 214 Tipologia Istituzione U - UNIT' SNITRI LOCLI Istituzione 9459 - SL BNVNTO 1 Contratto SSN - SRVIZIO SNITRIO NZIONL Fase/Stato Rilevazione: cquisizione/ttiva Data Creazione Stampa: 29/12/215 13:1:23

Dettagli

Nella rete dei servizi sanitari di base sono attivi, al 31/12/2015: 736 Medici di Medicina Generale (454 organizzati in forma associativa)

Nella rete dei servizi sanitari di base sono attivi, al 31/12/2015: 736 Medici di Medicina Generale (454 organizzati in forma associativa) PROSPETTO INFORMATIVO DELLA RETE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE, DELLE STRUTTURE SANITARIE DI RICOVERO E CURA NONCHE DEL PERSONALE IN FORZA AL 31/12/2015 1. Sistema di cure primarie ATS Brescia Nella rete

Dettagli

Rendiconto Finanziario Gestionale. U S C I T E Allegato 6

Rendiconto Finanziario Gestionale. U S C I T E Allegato 6 Gstion di passivi Dfinitiv 1.1.1 1 dnnità di prsidnza di dirzion 1.1.1 2 Compnsi, indnnità di mission rimborsi ai componnti di organi 1.1.1 3 Compnsi, indnnità di mission rimborsi ai componnti il collgio

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Titolo I lass 9 Fascicolo n. 31579 dl 27/04/2017..G. n. 1415/2017 UOR.G. RPA ott. A. Romo IL IRETTORE GENERALE VISTO il crto Lgislativo 30.3.2001, n. 165 ss.mm.ii.; VISTO il crto Lgislativo 27.10.2009,

Dettagli

TOTALE Retribuzione di Posizione comprensiva di rateo di 13^ da impegnare per numero unità in servizio

TOTALE Retribuzione di Posizione comprensiva di rateo di 13^ da impegnare per numero unità in servizio Costituzione dei Fondi, per gli anni 2014, 2015, 2016 e 2017, per il pagamento della I.S.M., R.P. unificata e, specifico trattamento e di incarico struttura complessa, per tutto il personale universitario

Dettagli

FORMAT MOD. 4. Offerta Economica

FORMAT MOD. 4. Offerta Economica FORMAT MOD. 4 Offert Economic N.B. In cso di gruppo (intendendo per tle il soggetto costituito i sensi l rt. 37 D. Lgs 163/2006) l offert deve essere sottoscritt d tutti i componenti il rggruppmento ivi

Dettagli

Dipendenza tra caratteri: connessione. N:B: Si tratta di coppie di caratteri sia qualitativi

Dipendenza tra caratteri: connessione. N:B: Si tratta di coppie di caratteri sia qualitativi 1 Associazione tra variabili Tratteremo: Dipendenza tra caratteri: connessione N:B: Si tratta di coppie di caratteri sia qualitativi che quantitativi!!!! 2 Associazione tra variabili Riprendiamo l esempio

Dettagli

Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Operazione Trasparenza nel mese 10/2015.

Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Operazione Trasparenza nel mese 10/2015. Pag. di Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Operazione Trasparenza nel mese /0. UFFICIO/SERVIZIO TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI TOT. GG. DI ASSENZA GG. ASSENZA/

Dettagli

Periodicità G G FER5 G G FER5 FER6 FER6 FER5 G FER6 G FER6 G FER6 FER6 G G FER6 G FER6 G G G FER6 Note [+] [+] [+] [+] [!] [!] [+] [!

Periodicità G G FER5 G G FER5 FER6 FER6 FER5 G FER6 G FER6 G FER6 FER6 G G FER6 G FER6 G G G FER6 Note [+] [+] [+] [+] [!] [!] [+] [! vlido il 13/14 settembre 2014 (gg. 5/9/2014) 1/6 R R R 6 RV R 6 R R RV R 6 R RV R 6 RV 6 R RV 6 RV 6 RV R 10426/27 23600 23604 4442/43 2500 10438 4444/45 4060 10442 2502 6110 4456/57 23624 2504 6112 4458/59

Dettagli

Da cartesiano geocentrico a cartesiano locale

Da cartesiano geocentrico a cartesiano locale Trsformzion tr sistmi di rifrimnto D crtsino gocntrico crtsino locl Si considri un punto l cui posizion è not risptto d un llissoid di rifrimnto. Si ssoci tl punto un sistm crtsino locl, ch h: origin nl

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitzioni del corso di Rgioneri generle ed pplict Corso 50-99 SOLUZIONE N 1 ESERCITAZIONE N 2 (SOLUZIONI) Si registri nel Libro Giornle il seguente ftto di gestione: il signor Rossi costituisce un Ditt

Dettagli

Bus di sistema. Struttura della memoria centrale. Bus di sistema. TUTORATO DIFONDAMENTI DIINFORMATICA

Bus di sistema. Struttura della memoria centrale. Bus di sistema. TUTORATO DIFONDAMENTI DIINFORMATICA Facoltà di Ingegneria e Architettura Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria Meccanica TUTORATO DI http://www.diee.unica.it/~marcialis/fi A.A. 2015/2016 CAPITOLO 2: Architettura dei Calcolatori

Dettagli

Assorbimento di risorse per lo scompenso cardiaco: analisi dei database regionali

Assorbimento di risorse per lo scompenso cardiaco: analisi dei database regionali Consensus Conference sui Modelli gestionali nello scompenso cardiaco Firenze, 3-4 dicembre 2005 Assorbimento di risorse per lo scompenso cardiaco: analisi dei database regionali Claudio Politi ARS Marche

Dettagli

Comune di Sirolo. Provincia di Ancona. TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (art 21 Legge 18.6.2009 n. 69)

Comune di Sirolo. Provincia di Ancona. TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (art 21 Legge 18.6.2009 n. 69) MESE DI GENNAIO 2010 Numero giorni complessivi lavorativi 610 Numero giorni complessivi lavorati 533 Numero giorni complessivi di assenza 77 6 Permessi concorso/studio 0 Permessi personali 1 4 gg. TOTALE

Dettagli

Principali fattori ubicazionali Molto variabili da zona a zona costi di costruzione Concentrato. caratteristiche del mercato. fonte materie prime

Principali fattori ubicazionali Molto variabili da zona a zona costi di costruzione Concentrato. caratteristiche del mercato. fonte materie prime Anl Uczonle Progezone e Geone degl Ipn Indurl A.A. 04-05 Anl Uczonle Progezone e Geone degl Ipn Indurl A.A. 04-05 Unverà degl Sud d glr D.I... Scel dell uczone d un pno ndurle Prof. Ing. r Tere Pllon Prncpl

Dettagli

TABELLE RETRIBUTIVE. Assunti secondo il nuovo regime

TABELLE RETRIBUTIVE. Assunti secondo il nuovo regime a cura del Servizio Stipendi TABELLE RETRIBUTIVE ANNUO CON ONERI A AMMINISTRAZIONE ai sensi dell'art.3 comme 2 e 6 del D.P.R. n 232 del 15/12/2011 "Regolamento per la disciplina del trattamento economico

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO AREA DELLA DIDATTICA E DEL SERVIZIO AGLI STUDENTI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO AREA DELLA DIDATTICA E DEL SERVIZIO AGLI STUDENTI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FARMACEUTICHE APPLICATE R LL ITTI L SRVIZIO LI STUNTI ORSO I LUR IN SINZ RMUTIH PPLIT ORRIO NNO MIO 2016-2017 (ggiornato al 12 prile 2017) I NNO UL SM LUN MR MR IO VN INIZIO ONTI himica enerale ed Inorganica (6U) (-L) Prof..

Dettagli

(Istituzione scolastica) Giornale dell Insegnante. facsimile ANNO SCOLASTICO - GRUPP

(Istituzione scolastica) Giornale dell Insegnante. facsimile ANNO SCOLASTICO - GRUPP (Istituzione scolastica) Giornale dell Insegnante NNO SOSTIO - SS SEZION GRUPP SNN &. asa Editrice - ampoformido (Ud) - Tel. 0. M0-00 Rilievi - Osservazioni (*) ISTITUTO OMPRENSIVO IROO DIDTTIO SUO PRIMRI

Dettagli

PSR Puglia 2007/2013 Misura 112 "Insediamento di giovani agricoltori" e pacchetto multimisura giovani

PSR Puglia 2007/2013 Misura 112 Insediamento di giovani agricoltori e pacchetto multimisura giovani M TT MM MT MM NNZMNT N U DTNT MU UT N MM UT N MM UT N MM UT N 1 89/B T U 02788940738 1.875,00 1.500,00 61.156,70 35.582,08 0,00 0,00 0,00 0,00 2 97/B Z N 07067830724 0,00 0,00 96.749,73 48.374,87 0,00

Dettagli

CORSI PER LAVORATORI

CORSI PER LAVORATORI OBBLIGATORI IN SERVIZIO ALLA DATA DEL PRECEDENTE AGLI ACC. S/R GIA DATORE DI LAVORO ATTUALE PRIVI DI FORMAZIONE ASSUNTI DOPO CORSI PER FORMAZIONE DI BASE formazione fino al. formazione dal al 11/01/2013.

Dettagli

valido dal 04 maggio 2015 (agg. al 9/7/2015) 1/6 b R 7 RV R R 7 R RV R 7 R R RV R R 7 R 7 RV R 7 RV 7 7

valido dal 04 maggio 2015 (agg. al 9/7/2015) 1/6 b R 7 RV R R 7 R RV R 7 R R RV R R 7 R 7 RV R 7 RV 7 7 vlido dl 04 mggio 2015 (gg. l 9/7/2015) 1/6 b R 7 RV R R 7 R RV R 7 R R RV R R 7 R 7 RV R 7 RV 7 7 22961 4750/51 33005 22963 1721/22 4752/53 1739/40 10101/2 10103/4 33007 4755 1719/20 33043/4 33009 22967

Dettagli

Inizio Lezioni primo periodo didattico 8 Ottobre Gennaio 2019 secondo periodo didattico 11 Marzo Giugno 2019

Inizio Lezioni primo periodo didattico 8 Ottobre Gennaio 2019 secondo periodo didattico 11 Marzo Giugno 2019 R LL ITTI L SRVIZIO LI STUNTI ORSO I LUR IN SINZ RMUTIH PPLIT I NNO UL SM LUN MR MR IO VN ONTI himica enerale ed Inorganica (6U) (-L) himica enerale ed Inorganica (6U) (M-Z) isica (6U) (-L) isica (6U)

Dettagli

! " # "$ # %& '# &# ( ) #" " * + *", #" !%&' &# ( ( -#" '... / " # 0 " #! * " #!' %& 1' 2! 2# * (! 3! 2

!  # $ # %& '# &# ( ) #  * + *, # !%&' &# ( ( -# '... /  # 0  #! *  #!' %& 1' 2! 2# * (! 3! 2 $ %& ' & ( ) * + *, %&' & ( ( - '... ' / 0 * ' %& 1' 2 2 * ( 3 2 , 0 0 6 0 0 0. 1' %& 1' **,, '%'.&.&&&&'&&&&&&.&% & $ % ) &. %& ' & '& %* 7 89 0 *: 708 90 0 / 8 9 8 9 8 9 0 1 ; ; *: / 8 9 0 6 : $ $ /

Dettagli

Consorzio AlmaLaurea. Andrea Cammelli. Università di Bologna - Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea PADOVA, 4 FEBBRAIO 2009

Consorzio AlmaLaurea. Andrea Cammelli. Università di Bologna - Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea PADOVA, 4 FEBBRAIO 2009 LA CONDIZIONE O OCCUPAZIONALE O DEGLI INGEGNERI NEL TRIVENETO E IN ITALIA Andrea Cammelli Università di Bologna - Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea PADOVA, 4 FEBBRAIO 2009 Indagini sulla condizione

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Leon Battista Alberti

Liceo Scientifico Statale Leon Battista Alberti iceo Scientifico Sttle eon ttist lerti Vile olomo, 37 09125 R Tel. 070.668805 070.664817; fx 070.655325; we: www.liceolerti.it; e-mil: cps02000@istruzione.it et. n. 280 del 30.04.2011 Oggetto: rdutorie

Dettagli

FACILE LEGGERE. Pagine di esempio Sample pages. All interno giochi di qualità con tutte le soluzioni! C O T R E S S D A A

FACILE LEGGERE. Pagine di esempio Sample pages. All interno giochi di qualità con tutte le soluzioni! C O T R E S S D A A numero 18 agine di esempio ample pages G GG da Giochi per utti eriodico di cultura generale 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 19 20 21 22 23 25 26 28 29 30 32 35 36 38 39 40 43 44 45 47 48 stampato

Dettagli

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico e di chiusura

Applicazione n. 1 Scritture di assestamento, di epilogo, di determinazione del risultato economico e di chiusura Università degli Studi di Bri Aldo Moro Diprtimento di Scienze Economiche e Metodi Mtemtici Insegnmento di Rgioneri Applict (.. 2013-2014) Corso di Lure in Economi e Commercio Appliczione n. 1 Scritture

Dettagli

Accesso agli sportelli per periodo di disoccupazione

Accesso agli sportelli per periodo di disoccupazione Accessi agli sportelli al mese (anno 2016) Azzate Carnago Induno Malnate Solbiate Turate Totale Gennaio 0 0 0 0 0 7 7 Febbraio 0 0 0 0 0 7 7 Marzo 0 0 0 0 0 5 5 Aprile 0 0 59 5 7 7 78 Maggio 4 1 37 5 11

Dettagli

CONTRIBUTI E OSSERVAZIONI AL PIANO DI RICOSTRUZIONE DEL COMUNE DI CARAPELLE CALVISIO

CONTRIBUTI E OSSERVAZIONI AL PIANO DI RICOSTRUZIONE DEL COMUNE DI CARAPELLE CALVISIO Il presente modulo va compilato in carta semplice all'ufficio Protocollo del comune di Carapelle Calvisio, entro il giorno dalla data di...(ultimo giorno) Ill. Ill.mo Sig. SINDACO del COMUNE DI CARAPELLE

Dettagli