PROGETTO SVILUPPO PAULOWNIA S.R.L.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO SVILUPPO PAULOWNIA S.R.L."

Transcript

1 PROGETTO SVILUPPO PAULOWNIA S.R.L. Cascina Triulza dal 20 al 26 luglio

2 PAULOWNIA (Elogantaxfortunell) (Premessa) Il PSP Srl, nato all interno del gruppo FACILECASAGROUP ( si pone come obbiettivo principale creare nel Centro Italia una filiera corta del legno includendo nel progetto oltre alla coltivazione dell abete e del duglasia anche la Paulownia, pianta già oggi utilizzata nel settore delle costruzioni come legno X-LAM senza l abbattimento dei boschi ad oggi presenti ed evitando di subire l attuale monopolio impostoci dall Austria la Germania e dai suoi produttori. Altro nostro obbiettivo sarà fornire il legname alle falegnamerie locali che attualmente acquistano materia prima a costi molto elevati in piazze lontane quali Trentino Alto Adige e Austria, creando così ricchezza occupazione e, di conseguenza indotto. Il terzo obbiettivo consiste nel produrre pellet di alta qualità in quanto con la Paulownia studi fatti ci confermano che il prodotto finito per caratteristiche di combustione e residuo ceneri è altamente superiore. I vantaggi delle colture della Paulownia sono nel campo delle costruzioni un alternativa importante per il legno X-LAM, in quanto essendo una pianta che cresce in modo molto rapido rispetto alle altre mantiene quasi inalterate le caratteristiche tecniche del prodotto lavorato. Il PSP Srl, pertanto, non ha come fine primario speculare sulla vendita della piante per la coltivazione della Paulownia, ma quella di creare quella filiera corta che consenta alle aziende facenti parte integrante del progetto delle case in legno X LAM, come Maremmaxlam S.r.l. ( di essere competitive con le aziende del nord Italia. Facilecasagroup si propone come potenziale acquirente del legno della Paulownia ai fini industriali nel mondo delle Costruzioni in legno in quanto nel nostro paese questi ultimi anni a fronte di un calo di investimenti dell edilizia del 20%, dovuta alla crisi economica che stiamo attraversando, abbiamo avuto un incremento delle costruzioni in Bioedilizia del+20% di cui le case in legno rappresentano più dell 80% del mercato immobiliare, mentre le previsioni entro il 2015 dell Associazione Nazionale Italiana Case in Legno prevede un incremento dell 800%. PAULOWNIA nome scentifico (Elogantaxfortunell) Ultima generazione dei cloni di questa pianta, non invasiva, totalmente sterile, non si riproduce per seme, talea o radice. Impieghi principali di questo legno A) Industria del legno per costruzioni, cippato per pellet. Il legno della Paulownia si distingue per alcune caratteristiche specifiche, che l hanno resa un legno pregiato. Colore molto chiaro,

3 senza venature nodi o difetti, idrorepellente, molto resistente a pressione, torsione, trazione, compressione e flessione, con peso specifico circa 30% inferiore alla media, semplice da lavorare (350 Kg/mc.). Alta resistenza al fuoco con soglia di combustione a circa 440 C con altissimo valore calorifico. Essiccazione naturale in circa 30 giorni con umidità relativa inferiore al 20%, per questa qualità e per l idrorepellenza è definito un LEGNO STABILE. Il legno lavorato non altera la propria forma anche se esposto a condizioni climatiche diverse. B) Produzione per industria del mobile e produzione pellet. La piantagione di Paulownia per esclusivo uso industriale del mobile e produzione pellet necessita di lavorazioni diverse rispetto a quella per l industria del legno, ad esempio mantenendo sempre il taglio dei rami sotto dei 6 metri. Il resto d impianto può essere più stretto fino al limite massimo del 4x3 mt. anche se il consiglio è comunque un 5x5 con impianto a quinconce (400 piante ad ettaro), l attività di taglio e raccolta è più ravvicinata, infatti può essere fatta anche ogni 3-4 anni o comunque al raggiungimento di almeno cm di diametro. PAULOWNIA (Elogantaxfortunell) Il genere che viene coltivato da più di 2600 anni ma che iniziò ad essere studiato a partire dal 1972 dal ricercatore forestale di origine cinese Zhu Zhao- Hua in un primo momento viene coltivato dagli agricoltori cinesi al fine di proteggere i campi da tempeste di sabbia o inondazioni, assicurandosi in questo modo degli ottimi raccolti. Almeno 6 specie di Paulownia sono conosciute: P.Elongate, P.Fargesii, P.Fortunei, P.Giabrata, P.Taiwaniania e P.Tomentosa. Conosciuta sotto il nome di Kiri Paulownia è coltivata in Cina da almeno 3000 anni, negli USA dall anno 1700 e in Giappone dall anno 1970 quando il legno di Paulownia è diventato un affare per l export di miliardi di dollari. Dopo anni di ricerca e attraverso selezione varietale vengono riconosciute a questa pianta grazie alle sue proprietà di sviluppo e rigenerazione alcune caratteristiche che la rendono pianta per il futuro dell umanità. Gli studi effettuati avevano lo scopo di adattare la pianta ai diversi climi con il fine di promuovere la sua coltivazione in tutto il mondo, sia per il rimboschimento che per l utilizzo del legno e l aspetto energetico. Tra i molti altri benefici va considerata l eccellente qualità e bellezza del legno ma questo albero è ideale anche per il recupero dei terreni, per controllare e stabilizzare l erosione grazie al suo profondo sistema radicale. Ulteriori benefici sono inoltre rappresentati da una considerevole produzione di biomassa, da una capacità di fissaggio di CO2 e un potenziale utilizzo per i rimboschimenti dei terreni agricoli abbandonati e/o degradati e, non ultimo, per il suo valore ornamentale (Wayne e Donald,

4 2004). Da studi effettuati presso vari laboratori sulla selezione varietale della Paulonia, iniziati nel 1972, è stato ottenuto un clone di Paulownia perfetto al fine di ottenere un prodotto con elevate rese per la produzione di un materiale ideale per l industria del legno. La Paulownia compare in Europa agli inizi del 1800, importato dalla Compagnia Olandese delle Indie Orientali. Un albero conosciuto anche sotto il nome di Albero della Principessa o Albero dell uccello Phoenix, albero di essenza dura con la più veloce crescita del mondo. Prese il nome attuale dalla nobildonna russa Anna Pavlovna figlia dello Zar Paolo I (1818). Si diffuse a metà del secolo anche in Italia su tutto il territorio per le sue qualità. Si narra fosse l albero preferito da Alessandro Manzoni ( ), all ombra del quale scrisse la sua grande opera I promessi sposi (Milano). Ispirò Gabrielle D Annunzio, oltre che per la bellezza, per l intenso profumo nel giardino della sua abitazione di Pescara( ). E un genere delle Scrophulariaceae, originario della Cina, ma diffuso anche in Italia, comprendente alberi a foglie caduche, con portamento maestoso e fioriture molto belle e con altezze da 3 a 20 mt.. Dal fusto della Paulownia si ricava legname di notevole leggerezza (da 300 a 400 kg/m3 a seconda della varietà) e di bassa durezza, ma di straordinaria stabilità dimensionale. Il legno di Paulownia ha proprietà fonoassorbenti e di isolamento termico, elettrico e igroscopico ed è utilizzato da secoli per la produzione di armadietti porta Kimono e strumenti musicali, grazie al fatto di essere un eccezionale legno di risonanza. È il legno usato per la produzione dei Geta, i caratteristici zoccoli rialzati giapponesi. Recentemente il suo utilizzo si è sviluppato anche in Italia dove è utilizzato nell'industria del mobile, dell infisso e per la realizzazione di tavole X- LAM per la costruzione di case in legno.

5 PAULOWNIA (crescita) (piantagione con irrigazione e intensità di 400/500 piante ad ettaro) PIANTA dopo 25 giorni PIANTAGIONE dopo 48 giorni PIANTAGIONE dopo 6 mesi TAGLIO TECNICO dopo mesi 6 dal 1 taglio tecnico PIANTAGIONE dopo 15 mesi PIANTAGIONE dopo 5 anni

6 PAULOWNIA (Scheda tecnica) INTRODUZIONE Se è coltivato in condizioni corrette il clone Paulownia può superare un altezza di 25 metri in 6 anni, ottimo per produrre legname. Nell anno 1972 è cominciato lo studio in laboratorio per migliorare la qualità della pianta. Sono state selezionate geneticamente le migliori proprietà di ognuna fino al raggiungimento, nel 2007, di una pianta perfetta per la coltivazione e produzione del legno in tempi molto rapidi. 1.TIPOLOGIA TERRENO Idonei: - Terreni profondi drenanti, minimo 2 mt di terra prima di bancata rocciosa o falda acquifera; - Terra mista roccia di piccole dimensioni. - Terra mista sabbia, terra mista argilla. - PH ideale tra 5 e 8. Non idonei: - Terreni con bancate di roccia o falde acquifere in superficie. - Terreno pianeggianti con argilla in quantitativo elevato. - Terreni non drenanti e ristagni di acqua. - Terreni confinanti con stagni salmastri o con salinità. - Terreni con pendenze non accessibili a mezzi meccanici. 2.PREPARAZIONE TERRENO Il terreno deve essere arato ad una profondità di 60/70 cm con vomere o ripper nel caso sia da tempo non utilizzato. Aratura 50 cm nel caso sia terreno soffice lavorato di recente. Nel caso di un terreno molto sfruttato (povero) somministrazione concimatura, naturale o idonei preparati composti misti. In superficie la terra deve essere soffice preparata con rompizolle/fresatura. 3.CARATTERISTICHE PIANTA La Paulownia da noi commercializzata si presenta totalmente ibrido. Si adatta a clima con temperature da -20 C a +50 C. Resiste a malattie non necessita di trattamenti antiparassitari, se non in casi estremamente particolari. Cresce bene con altri alberi, non è invasivo e accetta colture miste con cereali, leguminose, erbai, ecc L apparato radicale si sviluppa in modo fittonante e piccola radice ad ombrello a partire dalla base del tronco. La radice dominante a fittone può raggiungere al massimo sviluppo 10/12 metri. CICLO COLTURALE. La messa a dimora può essere effettuata nel periodo marzo/maggio con pianta in fitocella, o nel periodo novembre/marzo in talea. Il programma di coltivazione per legno pregiato prevede un primo taglio di riceppatura quando la pianta ha raggiunto 6/7 cm di diametro alla base.

7 Sei anni dopo la ripartenza la pianta avrà raggiunto un diametro di circa 50 cm. con altezza variabile intorno ai metri, la pianta sarà tagliata alla base ed il legno prodotto impiegato per i primi 6 metri per l industria del legno mentre tutto il rimanente in parte per la produzione di pellet ed in parte come cippato o biomassa od altro. La vita media della pianta dipende dal numero e frequenza dei tagli effettuati; si presume che la vita massima del clone possa essere di 40 anni. 4.COLTIVAZIONE a) La pianta necessita di 60 gg per adattare l apparato radicale al terreno. b) Il taglio tecnico chiamato rinforzamento pianta viene effettuato esclusivamente sempre seguendo il primo inverno dopo la messa a dimora. Le piante si tagliano solo se raggiungono un diametro minimo di 6/7 cm alla base. c) Dopo il taglio tecnico eseguito nel periodo invernale, il tronchetto al suolo presenterà alla partenza dei nuovi polloni entrati in sviluppo vegetativo e raggiunta un altezza di circa 50 cm. i polloni verranno gradualmente eliminati, lasciandone uno in posizione contro vento dominante rispetto al tronchetto stesso. 5.CONCIMAZIONE I concimi sono sostanze che aggiunte al terreno lo rendono adatto a nuove colture aumentandone il grado di fertilità; Azoto L'azoto è l'elemento quantitativamente più importante per le piante; infatti influisce sullo sviluppo totale, da alle foglie un bel colore verde intenso, prepara la fioritura ed irrobustisce la pianta. Fosforo Il fosforo è l'elemento che aiuta la pianta nella fioritura e durante la maturazione del legno. Concimi complessi Nei concimi complessi i vari elementi come azoto, fosforo e potassio, nonché gli altri necessari in minime quantità. Potassio Il potassio fra le altre sue proprietà possiede quella di accentuare il colore ai fiori. Concimi di natura organica Letame o stallatico è il concime ideale per la preparazione del terreno prima della piantumazione perché ricco di elementi di fertilità. 6.VELOCITA DI CRESCITA Dalla messa a dimora al taglio tecnico, se le operazioni sono eseguite correttamente, la pianta raggiunge altezza dai 2 ai 4 metri con un diametro dai 6 ai 10 cm. Dopo taglio tecnico:

8 COLTIVAZIONE PER L INDUSTRIA DEL LEGNO (400 piante) Ha anno mc. altezza Diametro mt diam cm mt diam cm 3 0,42 mc mt diam cm 6 1,18 mc mt diam cm 10 1,18 mc mt diam cm 14 1,18 mc mt diam cm N.B. Le misure sono stabilite su una media minima delle diverse zone di coltivazione in Europa. I metri cubi sono riferiti all utilizzo primo tronco di 6 m con misure prese ad 1 m di altezza da terra. Legno da costruzione: RESA ECONOMICA Se il coltivatore decide di produrre legname da destinare ad industrie di costruzione 6 anni dopo il taglio tecnico si potrà effettuare il 1 taglio, così come per i successivi 4+4 anni (10-14 anni) il 2 e 3 taglio. Verrà così pagato al coltivatore per ogni taglio un importo al mc. calcolato in base alla produzione di legname. Inoltre sarà corrisposto un compenso pari ad. 15,00 al mc. per il legname prodotto oltre mt 6,00 di altezza ed avente minimo di cm. 12,00. In tutti i tagli che verranno eseguiti il diametro delle piante che verranno tagliate non dovrà essere inferiore ai 50 cm., la misura verrà presa ad 1 metro da terra e verrà fatto in base alle singole piante (è facoltà dell acquirente valutare anche piante con un diametro di almeno 40 cm. ovviamente sempre con l accordo ed il consenso del venditore/produttore).

9 Concetto fondamentale per ottenere queste ricompense sono le ramificazioni e le chiome, le quali devono cominciare da un alterezza superiore ai 6 mt. da terra, così da avere un tronco privo di nodi e punti di debolezza nei primi 6 mt.. A fine contratto al venditore si riconoscerà un importo forfettario ad ettaro quale premio per una buona conduzione dell impianto e un buon prodotto conferito (qualora si siano rispettate puntualmente i valori previsti dalla scheda tecnica di coltivazione, sotto riportata, con scarto massimo del 5% che passa all anno successivo). Legname per uso pellet o industria del mobile: Se il coltivatore decide invece di produrre legname da destinare alla produzione di pellet o industria del mobile, circa 3 anni dopo il taglio tecnico e comunque al raggiungimento dei 28/30 cm. di diametro si potrà effettuare il 1 taglio, così come per i successivi anni ( anni) il 2, 3, 4, 5 taglio, verrà pagato al coltivatore per ogni taglio un importo al mc. calcolato in base alla produzione di legname, inoltre sarà corrisposto al coltivatore un importo per ogni chioma di pianta che verrà tagliata. Concetto fondamentale per ottenere queste ricompense sono le ramificazioni e le chiome, le quali devono cominciare da un alterezza superiore ai 6 mt. da terra, così da avere un tronco privo di nodi e punti di debolezza nei primi 6 mt. Qualora il produttore per incuria o trascuratezza non avesse eseguito una corretta coltivazione ed il tronco privo di nodi fosse inferiore ai 6 mt. il prezzo al mc. potrà essere ridotto fino al 25% del prezzo pattuito, in quanto il legname ritirato potrà essere dirottato esclusivamente come legname per produzione di pellet. Per il pagamento verrà rilasciato al venditore un verbale di controllo per numero delle piante da tagliare con la produzione in mc. stimata in base alla formula matematica. A fine contratto al venditore si riconoscerà un importo forfettario ad ettaro quale premio per una buona conduzione dell impianto e un buon prodotto conferito (qualora si siano rispettate puntualmente i valori previsti dalla scheda tecnica di coltivazione, sotto riportata, con scarto massimo del 5% che passa all anno successivo). Norme comuni. Le spese di taglio, carico e trasporto sono a carico dalla ns. società. Dopo l ultimo taglio sarà possibilità una proroga per ulteriori tagli, in caso di specifica richiesta da parte del coltivatore. 7.PROPRIETA La pianta si trasforma in albero dopo il taglio tecnico ed arriva alla maturazione legnosa al terzo anno se le condizioni sono rispettate. Il prodotto può essere impiegato per molteplici altri usi, quali profili, zoccolini, tapparelle, porte, finestre, gazebi ombreggianti, serramenti, rifiniture ambienti, foderature,

10 insonorizzazioni, laminati in legno, arredamenti e complementi, mobili da giardino e moltissimo altro. Le parti più piccole del tronco superiore (scarto) sono usate per la produzione di cassette ed imballaggi. Per la sua qualità di leggerezza, raffinatezza e colore pulito, il legno viene impiegato per interni di aerei, yacht, strumenti musicali, tavole da surf ed altro. Lo scarto della pianta (parte del tronco e ramaglie), viene utilizzato per la produzione di pellet o come biomasse per alimentare centrali, grazie al suo alto potere calorico. Dal secondo taglio, avendo l apparato radicale raggiunto un maggiore sviluppo, fornirà un albero di dimensioni più grosse e consistenza legnosa maggiore. Il terzo taglio fornirà un albero nel suo massimo sviluppo con un diametro che potrà raggiungere in alcuni casi particolari anche i 60 cm circa ed altezze oltre 20 metri. Dopo la prima lavorazione il legno si presenta di colore bianco, pulito, senza venature, nodi e difetti; alta resistenza al fuoco, repellente ed inattaccabile da insetti, parassiti, muffe ed aggressivi, buona elasticità con spessi strati. Nell industria del mobile è conosciuto come ALLUMINIO DI LEGNO. Questo è il 30% più leggero di qualsiasi altro tipo di legno paragonabile, di essenza dura. Resistente alla torsione (cresce dritto), alla contrazione (non si spacca), alla deformazione e la pianta resiste a temperature da -20 a + 50 C. La pianta può essere anche coltivata esclusivamente per la produzione di pellet e nello specifico i tagli possono essere più fitti ed il diametro minimo consigliabile al fine di ottenere del buon pellet è di almeno 28/30cm. Il Clone Paulownia è coltivato anche come una fonte di bio-combustibile, un passo importante per risolvere la crisi energetica attuale. Ha trovato largo impiego per le zone franose grazie alla sua radice fittonante con veloce sviluppo. Il fogliame, grazie alle sue alte proprietà può essere utilizzato come alimento in zootecnia. Paulownia ha una fioritura molto rigogliosa di colore rosa-violaceo con forma a campana e molto profumata. In apicoltura, un ettaro (4/500 piante) può produrre da 500 a 800 kg di saporito miele. PAULOWNIA ED IL PELLET Il legno del tronco CAT. A, per le sue qualità, proprietà e tempi di maturazione, trova impieghi in moltissimi settori industriali della lavorazione legno, il rimanente per le qualità comburenti è utilizzato per la produzione di pellet, solamente una piccola parte sarà adoperata come biomassa. Produce un pellet di alta qualità iscritto e certificato in Europa il Il mercato europeo e mondiale del pellet è molto dinamico ed in pieno sviluppo. Supera ormai 30 milioni di tonnellate anno, equivalente ad un potenziale energetico di 144 TWh e gli investimenti in nuovi impianti nel biennio sono

11 triplicati. Bioenergy International ha inventariato oltre 700 fabbriche di notevole entità in tutto il mondo. In Spagna, lo scorso anno sono state costruiti numerosi stabilimenti di medie e grandi dimensioni, ed un numero imprecisato di piccoli produttori. Da un analisi comparativa effettuata tra il pioppo e la paulownia a differente età e con diverso sesto di impianto ha mostrato che la paulownia a 3/4 anni dalla piantumazione, mostra un diametro maggiore del tronco rispetto al pioppo di 8 anni oltre ad una maggiore quantità di massa legnosa prodotta, pari a: Paulownia: 265,00 mc/ha dopo anni 3/4, mc 800,00 dopo 10; Pioppo: 170,00 mc/ha dopo anni Facilità ed adattabilità colturale: La coltivazione di paulownia è adattabile a diverse condizioni climatiche. Il pioppo invece ha bisogno di terreni con molta acqua. 2.-Il fabbisogno di acqua è di 1/3 rispetto al pioppo; 3.-Il tenore di umidità della paulownia la rende ottimale per la valorizzazione energetica; 4.-La minore presenza di azoto nella materia della Paulownia determina minori emissioni in termini di NOx e di conseguenza, minore usura dei sistemi filtranti; 5.-la ridottissima presenza di zolfo, consente di ridurre al minimo le emissioni di anidride solforosa e di conseguenza, minore usura dei sistemi filtranti; 6.-Le ceneri molto spesso essendo smaltite come rifiuto speciale, costituiscono un costo d esercizio per l impianto. Nel caso di utilizzo di paulownia la quantità di ceneri si ridurrebbe del 32%, con notevole risparmio di costi; 7.- la Paulownia ha un potere calorifico decisamente superiore al pioppo con rapporto del tempo di combustione del 66% considerando una umidità del 13%. MIGLIORIAMO L AMBIENTE a) Recupero di CO2. La Well Forestry Worldwide Carbon Emission ( ha riconosciuto la Paulownia come miglior assorbitore di anidride carbonica, restituendo ossigeno all atmosfera, dichiarandola pianta per il futuro dell umanità, grazie alle sue proprietà di sviluppo e rigenerazione. B) Stabilizzazione di movimentifranosi. La paulownia ha la caratteristica di avere due apparati radicali, uno ad ombrello di superficie ed una fittonante che raggiunge un massimo sviluppo di 10/12 metri di profondità, pertanto può essere utilizzata per stabilizzare pendii franosi.

12 COSTI INDICATIVI DI UNA PIANTAGIONE Coltivazione Consigliata (legno da costruzione) 400 piante a Ha (costi iniziali fino al taglio tecnico) costo piante di paulownia (iva inclusa) 3.800,00 preparazione del terreno, irrigazione, messa a dimora, ecc. 500,00 impianto irrigazione fisso tipo a goccia messo in opera 1.500,00 costo irrigazione corrente pompa 200,00 pacciamatura e concime 380,00 1 taglio tecnico 160,00 Totale investimento iniziale 6.540,00 Costi medi annui dopo taglio tecnico (14 anni) 2 interventi annui per estirpazione erbe infestanti 365,00 acqua per irrigazione di soccorso (max 1000Mc/anno) 220,00 apporto di concime minerale 3q.li circa/ha compreso spandimento, ecc.. 130,00 Totale 715,00 RICAVI PREVISTI. I ricavi previsti dalla coltivazione di paulownia, sono di 2 tipi: a)ricavi annuali derivanti dalle quote PAC o similari in quanto la Paulownia viene riconosciuta a tutti gli effetti come una coltura alla pari del grano, orzo, foraggere, ecc b)ricavi periodici derivanti dai tagli del legname una volta giunto a maturazione ovvero al raggiungimento del diametro prefissato da contratto cm medi per uso pellet, o 50 cm. per quanto riguarda legname strutturale destinato ad industrie del legno. Costi iniziali compreso primo anno di piantagione 400 piante (5x5) ad Ha (valori indicativi) Operazione Note costo. Totale. Letamazione organica con spandiletame (facoltativa) (500q/lt) carico e scarico Aratura 40 cm di profondità corpo 500,00 Irrigazione per inumidire il terreno pre impianto Erpicatura o discatura, apertura buca e messa a dimora Costo per Irrigazione corrente pompa corpo 200,00 Fertirrigazione o spandimento concime chimico anno 0 corpo 140,00 Diserbo chimico infestanti interfila o Sarchiatura corpo 80,00 o Trinciatura infestante interfila Riceppatura (taglio tecnico) 6 cm. diam. corpo 160,00 Estirpatura polloni Pollone contro vento dominante corpo 160,00 Totale costi piantagione 1.240,00

13 Impianto d'irrigazione 1.500,00 Totale spese iniziali compreso 1 anno di piantagione 2.740,00 Irrigazione del terreno durante la 40 cm di profondità 020 mc. piantumazione (mc. acqua) Irrigazione terreno annuale mc/acqua 40 cm di profondità 800 mc. Costi annuali di gestione dopo taglio tecnico (400 piante Ha) Operazione Spese (valori indicativi) anno anni costo. totale :5 6 7: :13 14 Irrigazione del terreno annuo con umidità x 40 cm. di profondità (mc. Acqua) 1000 mc X Irrigazione del terreno dal 2 anno (mc. Acqua) 1000 mc X X X X X X X Costo energetico per Irrigazione con pompa , ,00 X X X X X X X X Fertirrigazione o spandimento concime chimico 2 anno ,00 300,00 X Fertirrigazione o spandimento concime chimico dal 3 anno , ,00 X X X X X X Sarchiatura o Trinciatura infestante interfila o Diserbo ,00 600,00 X X X chimico infestanti interfila Estirpatura polloni (lasciare pollone in direzione contro ,00 550,00 X X X vento dominante) Potatura (non necessaria) 01 60,00 60,00 X Taglio piante e trasporto a carico PSP Srl X X X NB: I costi diminuiscono in proporzione descrizione anni costo. totale. alla coltivazione di più ettari. Totale spese di gestione della piantagione da dopo il taglio tecnico 8.510,00 PSP (PROGETTO Sviluppo Paulownia) Nata all interno del Gruppo FACILECASAGROUP E frutto di professionisti che operano da anni nel settore immobiliare per proporsi sul territorio in modo innovativo e garantire così ai futuri clienti tutte quelle certezze che ci hanno reso competitivi da sempre. ( PSP (PROGETTO Sviluppo Paulownia) Socio fondatore DOMUS 21 ACADEMY E un associazione senza scopo di lucro che si prodiga per la salvaguardia delle risorse naturali e di difesa della salute da fonti inquinanti come il rumore, i materiali tossici ed i campi elettromagnetici naturali ed artificiali. Centro Commerciale Parco Valdichiana Foiano Della Chiana (AR)

14 Piantagione 5x5 per 400 piante ad ettaro costi iniziali della piantagione x Ha descrizione costi Costo piante Paulownia 3.800,00 Costi della piantagione di gestione fino al taglio tecnico descrizione preparazione terreno messe a dimora 500,00 impianto irrigazione 1.500,00 messe a dimora 200,00 pacciamatura e concime 380,00 tagli tecnico 1 anno 160,00 totale (a) 2.740,00 Costi gestione annui della piantagione dopo taglio tecnico descrizione costi pulizia sottobosco 365,00 irrigazione 220,00 concimazione 130,00 totale (b) 715,00 gestione annua in 14 anni ,00 Costo complessivo piantagione ,00 Costi indicativi variabili a seconda del terreno di piantumazione PAULOWNIA "ALLUMINIO DEL LEGNO Piantagione 5x5 per 400 piante a Ha descrizione prezzo costo piante Paulownia 3.800,00

15 Produzione in mc. per pianta con diametro medio Ø 50 anni mc/pianta 1,180 mc. 1,180 mc. 1,180 mc. piante resa in mc. per piantagione ,00 mc. 472,00 mc. 472,00 mc. RICAVI PAULOWNIA ad Ha Legname (anni indicativi) /mc mc 06 60,00 472, , ,00 472, , ,00 472, ,00 RICAVI ,00 SPESE SOSTENUTE ,00 GUADAGNO ,00 MEDIA ANNUA NEI 14 ANNI RICAVI 6.068,57 SPESE ,14 GUADAGNO 4.886,43 Da aggiungere ricavi annuali quote PAC! Valori aggiuntivi da calcolare a parte per Ha oltre mt. 6 calcolato Ø minimo di cm 12,00 ramaglie/anni /mc mc. indicativi ,72 mc , ,72 mc , ,72 mc ,73 Totale ricavi 3.497,18

16 PSP Srl con il Patrocinio COLDIRETTI nuove opportunità in un settore che merita di essere rilanciato Progetto filiera corta del Made in Italy Protocollo d intesa fra Future Green Srl azienda leader nel settore delle energie rinnovabili e PSP Srl per rilanciare al 100% il made in Italy. Garantire una crescita nel rispetto dell ambiente rendendoci energeticamente indipendenti per un paese ecosostenibile più libero e pulito.

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE Il NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE è un prodotto naturale, ottenuto solo ed esclusivamente con procedimenti meccanici durante la lavorazione delle olive. Durante la

Dettagli

PAULOWNIA Scheda tecnica

PAULOWNIA Scheda tecnica PAULOWNIA Scheda tecnica ALLEGATO A STORIA La Paulownia compare in Europa agli inizi del 1800, importata dalla Compagnia Olandese delle Indie Orientali. Prese il nome attuale dalla nobildonna russa Anna

Dettagli

BUSINESS PLAN IMPIANTO DI PAULOWNIA

BUSINESS PLAN IMPIANTO DI PAULOWNIA BUSINESS PLAN IMPIANTO DI PAULOWNIA BUSINESS PLAN IMPIANTO DI PAULOWNIA clone 112. La coltivazione di paulownia, presenta le seguenti principali caratteristiche: a) Facilità colturale; b) Adattabilità

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

Ammendante Compostato Misto

Ammendante Compostato Misto Ammendante Compostato Misto Cos è il Compost? Il Compost deriva da rifiuti, come buona parte dei fertilizzanti, dal letame alla farina di carne, dal cuoio idrolizzato al solfato ammonico. Il Compost non

Dettagli

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com

NAOHG LIVING WATER www.naohg.com NAOHG LIVING WATER www.naohg.com LE GRANDI TRASFORMAZIONI ECONOMICHE DELLA STORIA AVVENGONO QUANDO UNA NUOVA TECNOLOGIA DI COMUNICAZIONE CONVERGE CON UN NUOVO SISTEMA ENERGETICO www.naohg.com COMPANY Registrata

Dettagli

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo? Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?' o biogas' o biomassa'solida' Comparazione'Arundo'Vs.'altre'colture''

Dettagli

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili LA MULTIFUNZIONALITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE: LE AZIENDE AGRIENERGETICHE NEI PICCOLI COMUNI Convegno nazionale Rocchetta Sant Antonio 28 maggio 2005 Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di

Dettagli

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Impianti Solari Termici. Max Barzanti Impianti Solari Termici Solare termico IL TERMINE INCLUDE SISTEMI DI RISCALDAMENTO DELL ACQUA E/O DELL ARIA (PER USI SANITARI E RISCALDAMENTO DI AMBIENTI) SIA DI TIPO ATTIVO CHE PASSIVO Alcuni dati. NEL

Dettagli

GREEN ECONOMY PSP SRL: IL COMMERCIALE DEL LEGNO. WWW.PROGETTOSVILUPPOPAULOWNIA.COM Progettosviluppopaulownia@gmail.com

GREEN ECONOMY PSP SRL: IL COMMERCIALE DEL LEGNO. WWW.PROGETTOSVILUPPOPAULOWNIA.COM Progettosviluppopaulownia@gmail.com GREEN ECONOMY PSP SRL: IL COMMERCIALE DEL LEGNO WWW.PROGETTOSVILUPPOPAULOWNIA.COM Progettosviluppopaulownia@gmail.com PAULOWNIA Coltivazione al alto rendimento con diritto alla PAC -assistenza agronomica

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.

Dettagli

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030

Introduzione. Fonte: European Energy & Transport - Trends to 2030 Introduzione In Italia la produzione di energia elettrica avviene in gran parte grazie all utilizzo di fonti non rinnovabili e, in misura minore, con fonti rinnovabili che per loro natura hanno un minor

Dettagli

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode Linde Material Handling Una delle maggiori aziende di veicoli al mondo: L unica domanda quale versione Vi Linde PERFORMANCE Mode. Garantisce al carrello la piena

Dettagli

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant anni dell utilizzo efficiente del

Dettagli

ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE

ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE Lunedì 18 settembre 2006 AGROENERGIE PER LO SVILUPPO RURALE: SCENARI A CONFRONTO ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE Ing. Gaetano Cavalli Ing. Gaetano Cavalli 1 BIOMASSA E CO 2

Dettagli

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA

Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA Progetto di riforestazione TERRA TERZO MONDO ETHIOPIA Perché riforestazione? Il Protocollo di kyoto Accordo internazionale firmato a Rio de Janeiro nel 1992 durante lo storico Summit sulla Terra. Entato

Dettagli

La coltura del mais in Italia: storia di un grande successo e di nuove sfide

La coltura del mais in Italia: storia di un grande successo e di nuove sfide La coltura del mais in Italia: storia di un grande successo e di nuove sfide Giuseppe Carli, Presidente Sezione colture industriali di ASSOSEMENTI Bergamo, 6 febbraio 2015 Il successo del mais il MAIS

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza

LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza Ing. Andrea fagioli Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Dal punto di vista del comfort termico la temperatura nelle

Dettagli

PAvIMENTAzIONI LEGNO. pavimentazione con profili in ipè - terrazza Formentera. 76 m ting

PAvIMENTAzIONI LEGNO. pavimentazione con profili in ipè - terrazza Formentera. 76 m ting PAvIMENTAzIONI LEGNO pavimentazione con profili in ipè - terrazza Formentera. 76 m ting UNA pavimentazione IN LEGNO, OLtrE Ad ABBELLIrE NOtEvOLmENtE IL CONtEStO CON IL SUO CALOrE, GLI CONfErISCE SICUrO

Dettagli

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1 QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1 GIOCO A SQUADRE Si guadagna 1 punto rispondendo correttamente alla propria domanda Si perde 1 punto rispondendo in modo errato alla propria domanda Sono concessi

Dettagli

Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili. Giugno 2010

Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili. Giugno 2010 Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili Giugno 2010 Parte I La sua geografia e lo sviluppo L'arcipelago é formato da oltre 4000 isole, isolotti e atolli. È la più grande isola dei Caraibi.

Dettagli

Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive

Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive Convegno BioSouth Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive prof. Sanzio Baldini, Presidente ITABIA docente Utilizzazioni forestali Università della Tuscia dott. Chiara Artese,, dottorando

Dettagli

ANNO Superficie (ha) 1929 2.832 1955 4.839 1960 5.206 1965 4.992 1975 6.652 2000 7.800 2006 12.057 2014 16.624

ANNO Superficie (ha) 1929 2.832 1955 4.839 1960 5.206 1965 4.992 1975 6.652 2000 7.800 2006 12.057 2014 16.624 Il nocciolo è coltivato in Piemonte fin dalla fine del XIX secolo. La varietà utilizzata era conosciuta come Tonda Gentile del Piemonte o Ronde du Piémont. Il prodotto veniva esportato nei paesi esteri,

Dettagli

Così, insieme, la nostra energia vale di più

Così, insieme, la nostra energia vale di più 1 Protocollo d intesa del16 febbraio 2010 L impegno del Consorzio JPE sull uso razionale e consapevole dell energia nell edilizia PER IL RILANCIO PRODUTTIVO ED OCCUPAZIONALE DELLE PMI PIEMONTESI ATTRAVERSO

Dettagli

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini Sostenibilità I Vantaggi degli Imballaggi Metallici Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini La Sostenibilità è definita come Andare incontro alle necessità delle generazioni

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

I nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica

I nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica I nuovi incentivi per la produzione di energia elettrica Giuseppe D Amore ENAMA Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola giuseppe.damore@enama.it Bastia Umbra 6 Aprile 2013 Punti salienti Livelli di incentivo

Dettagli

Rifiuti: da problema a risorsa

Rifiuti: da problema a risorsa CONSORZIO NAZIONALE PER IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI DI BENI A BASE DI POLIETILENE Rifiuti: da problema a risorsa Nota illustrativa sul ciclo di gestione dei rifiuti in Italia CHE COSA SONO I RIFIUTI? Un

Dettagli

L'uso del legno nel comparto industriale regionale. Il legno da triturazione

L'uso del legno nel comparto industriale regionale. Il legno da triturazione L'uso del legno nel comparto industriale regionale Il legno da triturazione Fabbisogno di legname dell'industria Regionale Consumi regionali dell'industria della carta e del pannello Legname da triturazione:

Dettagli

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori Marco Mingozzi Giovanni Zambardi Le Officine Mingozzi si occupano della costruzione, sperimentazione ed espansione dei campi

Dettagli

Il pirodiserbo in frutti-viticultura:

Il pirodiserbo in frutti-viticultura: Il pirodiserbo in frutti-viticultura: l innovazione tecnologica per favorire la sostenibilità ambientale. www.pirodiserbo.it La nuova Organizzazione Comune di Mercato per il settore ortofrutticolo (Reg.

Dettagli

ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO

ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO Progetto di valorizzazione del Tartufo della Marca di Camerino Dott.For. Emiliano Pompei 31 marzo 2009 LA

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo di un sistema

Dettagli

LA FILIERA LEGNO-ENERGIA, COME STRUMENTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER LE TERRE ALTE: IL CASO DI POMARETTO

LA FILIERA LEGNO-ENERGIA, COME STRUMENTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER LE TERRE ALTE: IL CASO DI POMARETTO LA FILIERA LEGNO-ENERGIA, COME STRUMENTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER LE TERRE ALTE: IL CASO DI POMARETTO un po di numeri In Piemonte la superficie boscata è di 900.000 ettari; I numeri potenziali della

Dettagli

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi Prospettive energetiche Oggi e Domani DA DOVE ARRIVA L ENERGIA? L energia si può ottenere

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Tetti La nostra struttura ha acquisito, nel corso

Dettagli

luce REALIZZAZIONI MAGICA SICILIA COSTRUIRE IL BAMBU, L ACCIAIO VEGETALE VERDE PROFESSIONE TREE CLIMBER STREET LIFE LA BANCA DEL TEMPO

luce REALIZZAZIONI MAGICA SICILIA COSTRUIRE IL BAMBU, L ACCIAIO VEGETALE VERDE PROFESSIONE TREE CLIMBER STREET LIFE LA BANCA DEL TEMPO luce Casa Luce - Trimestrale - n. 15 - Aprile 2010 - Anno V REALIZZAZIONI MAGICA SICILIA VERDE PROFESSIONE TREE CLIMBER STREET LIFE LA BANCA DEL TEMPO LEGGI & REGOLAMENTI CHIUDERE UNA TERRAZZA A VASCA

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE!

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE! Ekos energie. Alternative per Ekos il tuo energie. futuro. Alternative per il tuo futuro. DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE! DISPERSIONI DI CALORE ISOLAMENTI INEFFICACI

Dettagli

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Energia da Biomasse Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Accordo di Programma Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Regione Abruzzo Iris Flacco Energy Manager Regione

Dettagli

Passion for timber PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO. pfeifergroup.com

Passion for timber PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO. pfeifergroup.com Passion for timber PELLET & BRICCHETTI DI LEGNO pfeifergroup.com FILOSOFIA Rispetto per l ambiente e le risorse. I nostri pellet e bricchetti sono lavorati esclusivamente da legno locale proveniente da

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

Numero nove 7 marzo 2014

Numero nove 7 marzo 2014 Numero nove 7 marzo 2014 La situazione dei mercati mondiali dei cereali - prospettive 4 marzo 2014 Powered by Aretè s.r.l. In questo numero Mercati: le quotazioni nazionali dei principali prodotti agricoli

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

L efficienza energetica Roto

L efficienza energetica Roto L efficienza energetica Roto 2013 2013 Tecnologia per tetti Roto garantisce una casa a risparmio energetico Realizzazione Società di Ingegneria Truscello, Milano Designo R6 RotoTronic, PVC bianco Qualità

Dettagli

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità ed autogesione IL PROGETTO IRIS E UN PROGETTO DI ECONOMIA

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte B

Energia dalle Biomasse - Parte B Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia dalle Biomasse - Parte B Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari cocco@dimeca.unica.it

Dettagli

La filiera Legno-Energia Come valorizzare le risorse di biomassa del nostro territorio Marino Berton Direttore generale AIEL

La filiera Legno-Energia Come valorizzare le risorse di biomassa del nostro territorio Marino Berton Direttore generale AIEL La filiera Legno-Energia Come valorizzare le risorse di biomassa del nostro territorio Direttore generale AIEL Associazione di filiera Associazione di filiera. dal bosco al camino Produzione/distribuzione

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere e Introduzione A partire da aprile 2011 è attivo un nuovo sistema di recupero e smaltimento degli pneumatici fuori uso, che prevede

Dettagli

PASSEGGIANDO PER LA PIAZZA E IL PARCO COMUNALE DI PIAMONTE POTETE TROVARE E GODERE DI QUESTI ALBERI, FACCIAMO UNA GITA INSIEME?

PASSEGGIANDO PER LA PIAZZA E IL PARCO COMUNALE DI PIAMONTE POTETE TROVARE E GODERE DI QUESTI ALBERI, FACCIAMO UNA GITA INSIEME? PASSEGGIANDO PER LA PIAZZA E IL PARCO COMUNALE DI PIAMONTE POTETE TROVARE E GODERE DI QUESTI ALBERI, FACCIAMO UNA GITA INSIEME? PALO BORRACHO Nome volgare: Palo borracho, yuchán Nome scientifico: Chorisia

Dettagli

Associazione Umanitaria Terra del Terzo Mondo ONLUS RIFORESTAZIONE A GASSA CHARE ETIOPIA

Associazione Umanitaria Terra del Terzo Mondo ONLUS RIFORESTAZIONE A GASSA CHARE ETIOPIA Associazione Umanitaria Terra del Terzo Mondo ONLUS RIFORESTAZIONE A GASSA CHARE ETIOPIA LA POVERTÀ CONDUCE DIRETTAMENTE AL DEGRADO AMBIENTALE, PERCHÉ I POVERI NON PENSANO AL FUTURO E TAGLIERANNO ANCHE

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Le finestre determinano il carattere della vostra casa e sono il collegamento con il mondo esterno. Le finestre sono soprattutto fonti naturali di luce che creano

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo Energia e ambiente: sviluppo sostenibile Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo La quantità di energia consumata dipende dal grado di sviluppo dell economia Tempo:

Dettagli

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI In un epoca in cui il problema delle fonti energetiche si sta facendo sentire a tutti i livelli e in tutte le strutture della vita quotidiana, i pannelli fotovoltaici si

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER IMPIANTI A BIOMASSA

NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER IMPIANTI A BIOMASSA ETA Info NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER IMPIANTI A BIOMASSA... il mio sistema di riscaldamento 123 7 8 9 4 5 6 1 2 3 0. = BIOMASSE LEGNOSE Le biomasse legnose sono costituite essenzialmente da legno. Esse

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

POTEMA per abitare sano

POTEMA per abitare sano POTEMA per abitare sano 1 Made in Germany Sistema di pulizia per materassi Anti batterico- con test anti allergia Non e un prodotto chimico Servizio a domicilio,per hotel,case di cura e privati Perche

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA ASSE 1 MISURA 121 MISURA 121 M Ammodernamento delle Aziende Agricole in montagna

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Leadership and innovation management. Incontro con gli studenti

Leadership and innovation management. Incontro con gli studenti Leadership and innovation management Incontro con gli studenti Alisea arte & object design in Italia Nel 1994 Alisea commercializza oggetti promozionali per le aziende Mercato indifferenziato (tanti produttori/distributori

Dettagli

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia gas naturale Spesa per il trasporto e la gestione

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Fotovoltaico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Sì SENZA INCENTIVI, MI CONVIENE ANCORA SCEGLIERE IL FOTOVOLTAICO? ACCUMULI O GUADAGNI E SE PRODUCO TROPPA ENERGIA? È QUESTO

Dettagli

Industria del recupero e packaging chain

Industria del recupero e packaging chain Gestione rifiuti, riciclo materiali, recupero energetico: il possibile contributo alla sfida di Kyoto Ecomondo, 3 novembre 2004 Giancarlo Longhi Direttore Generale 1 Le positive conseguenze dell industria

Dettagli

SEMINA DIRETTA (SENZA ARATURA) E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI GRANO TENERO: VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI

SEMINA DIRETTA (SENZA ARATURA) E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI GRANO TENERO: VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI SEMINA DIRETTA (SENZA ARATURA) E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI GRANO TENERO: VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI Anno 2006/2007 A cura dell ufficio Agronomico Italpollina Spa OBIETTIVO

Dettagli

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE 1 Domanda? Quanto incide la qualità dei nostri infissi sul risparmio energetico?

Dettagli

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA A distanza di 10 anni dall inizio della sua attività è possibile fare un primo bilancio dei risultati dell impegno che il sistema delle imprese, rappresentato

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione: 1 Lastoriadiun impresa Il Signor Isacco, che ormai conosciamo per il suo consumo di caviale, decide di intraprendere l attività di produttore di caviale! (Vuole essere sicuro della qualità del caviale

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

ecofarm Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda

ecofarm Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda Domino Come funziona un impianto biogas Il biogas si ottiene dalla fermentazione anaerobica di biomasse

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Società Agricola Cooperativa

Società Agricola Cooperativa LA COOPERAZIONE CHE FA COOPERAZIONE BRUCIA IL LEGNO DELLE TUE MONTAGNE MANTIENI IL VALORE DEL PETROLIO VERDE SUL TUO TERRITORIO Roccavione 30 LUGLIO 2010 La proposta progettuale di produzione del PELLETS

Dettagli

Raccolta differenziata della plastica e risparmio energetico

Raccolta differenziata della plastica e risparmio energetico Raccolta differenziata della plastica e risparmio energetico Ognuno di noi produce circa 30 kg di plastica ogni anno: se questa plastica fosse completamente riciclata, in un comune di 35.000 abitanti si

Dettagli

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi. Lo scambio sul posto Lo scambio sul posto definisce una nuova regolamentazione del meccanismo che consente, in generale, di immettere in rete l energia elettrica prodotta ma non immediatamente autoconsumata,

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente.

prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. prima volta il riscaldamento elettrico in un opzione conveniente. *si veda la Legge dello spostamento di Wien La legge dello spostamento di Wien La legge di Wien afferma che se si riduce il numero di watt

Dettagli

La posizione del comparto sementiero nella filiera del frumento

La posizione del comparto sementiero nella filiera del frumento GranItalia Aula Magna della Facoltà di Agraria Università di Bologna, 1 ottobre 2010 La posizione del comparto sementiero nella filiera del frumento Industria sementiera e innovazione varietale. La collaborazione

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI Che cosa sono : L energie rinnovabili sono una fonte di energie inesauribili (o quasi). Lo sfruttamento di esse, non fa si, che diminuisca la

Dettagli

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico Pubblica Amministrazione e risparmio Le Pubbliche Amministrazioni possono essere un modello per i cittadini anche in termini di efficienza

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura

Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di mercato libero con l offerta tariffa sicura Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Tariffa di vendita (Offerta

Dettagli

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile TARIFFE IN PORTABILITA DEL NUMERO: ANALISI SUL RISPARMIO CHE SI OTTIENE EFFETTUANDO IL PASSAGGIO DEL NUMERO AD UN ALTRO OPERATORE SIA PER ABBONAMENTI CHE PER

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

G.B. Zorzoli ISES ITALIA L USO DI BIOMASSE A FINI ENERGETICI. Porretta Terme, 27.09.2008

G.B. Zorzoli ISES ITALIA L USO DI BIOMASSE A FINI ENERGETICI. Porretta Terme, 27.09.2008 G.B. Zorzoli ISES ITALIA L USO DI BIOMASSE A FINI ENERGETICI Porretta Terme, 27.09.2008 LE PIÙ IMPORTANTI TIPOLOGIE DI BIOMASSA RESIDUI FORESTALI SCARTI DELL INDUSTRIA DI TRASFORMAZIONE DEL LEGNO (TRUCIOLI,

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO IN ITALIA In Italia l industria del sughero si concentra in Sardegna, con un estensione di circa 210.000 ettari di querce di sughero. La produzione annua

Dettagli

OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO

OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO Sassari, 25 settembre 2008 OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO Un progetto Belvedere Spa 1 Il problema energetico Il problema energetico è uno tra i più importanti per le sorti dell economia economia del

Dettagli

Serramenti e sostenibilità: lo standard LEED come prospettiva ambientale

Serramenti e sostenibilità: lo standard LEED come prospettiva ambientale Rimini, 7 aprile 2011 Serramenti e sostenibilità: lo standard LEED come prospettiva ambientale Erika Endrizzi Habitech Paola Moschini Macro Design Studio LEED Italia 2009 Nuove Costruzioni e Ristrutturazioni

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli