PRESIDIO DI MACERATA Non sono ammesse offerte presentate da intermediari. Requisiti degli alloggi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESIDIO DI MACERATA Non sono ammesse offerte presentate da intermediari. Requisiti degli alloggi"

Transcript

1

2 disposto dall art. 75 del medesimo Decreto, per il quale si decade dai benefici conseguiti sulla base di dichiarazioni non veritiere. Non sono ammesse offerte presentate da intermediari. d) Requisiti degli alloggi Gli alloggi devono essere ubicati nel capoluogo del Comune di Macerata e/o nella sola frazione di Villa Potenza, nell'ambito territoriale indicato dalla planimetria allegata alla DGR Marche n. 306 del 20/04/2015. Gli alloggi devono essere di nuova costruzione o recuperati (categorie di cui alle lettere c), d) ed e) del comma 1 dell art. 3 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380), e possono essere ultimati o in fase di realizzazione, a condizione che gli alloggi vengano ultimati e resi disponibili entro 6 mesi dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva da parte dell Ente (in tal caso deve essere allegato Capitolato dettagliato dei lavori ancora da eseguire con l indicazione di tutti i materiali ancora da installare). In aggiunta al numero minimo di 3 alloggi ultimati o da ultimare entro 6 mesi, possono essere proposti alloggi la cui ultimazione e messa a disposizione superi detto limite, ma questi verranno esaminati qualora quelli rispondenti alle indicazioni riportate nel capoverso precedente non esaurissero il finanziamento disponibile. In tal caso ogni alloggio sarà penalizzato in relazione al maggior tempo per la sua ultimazione ed effettiva messa a disposizione. In ogni caso per ogni giorno di ritardo nell ultimazione dei lavori, si applicherà, salvo il diritto al risarcimento degli eventuali maggiori danni, la penale pari all uno per mille dell importo netto contrattuale. La proposta, contenente un numero minimo di n. 4 alloggi con relative pertinenze, deve riferirsi ad alloggi ubicati nello stesso immobile. L'offerente può proporre alloggi ubicati in più edifici o vani scala, ma sempre rispettando il numero minimo di cui sopra. L immobile deve essere libero da persone e cose, non essere gravato: - da diritti reali di godimento o garanzia reale a favore di terzi e/o da servitù pregiudizievoli del libero godimento dell immobile, compreso l'accesso anche carraio allo stesso ed alle pertinenze; - da prelazione a favore di terzi; - da debiti e oneri reali relativi ad oneri di urbanizzazione, primaria e secondaria, ad oneri per il rilascio del permesso di costruire (o altro titolo abilitativo presentato) ed a oneri per gli allacciamenti ai pubblici servizi ed in genere da debiti nei confronti di ogni altra PA. Sono a carico dell'offerente le spese ordinarie e straordinarie, anche eventualmente solo deliberate, relative all immobile offerto fino alla data del rogito. L immobile offerto deve essere conforme allo strumento urbanistico vigente ed alle norme in materia di edilizia e sicurezza. Inoltre dovrà essere consegnato allacciato alle utenze e con la prescritta agibilità. L immobile deve essere privo di barriere architettoniche e comunque adattabile ai sensi del capo III del DPR 380/01, nei termini sopra indicati. Eventuali lavori di completamento degli alloggi, resi necessari per consegnare gli stessi finiti ed agibili, saranno a carico dell offerente. Gli alloggi devono essere censiti nel catasto fabbricati, avere destinazione a uso abitativo e non essere accatastati nelle categorie A/1 - A/7 (con esclusione degli immobili appartenenti alla tipologia villette a schiera ) - A/8 - A/9. Avere una superficie utile non superiore a 95 mq (artt. 16 e 43 della legge 457/1978) e non inferiore a 45 mq, ed altezza interna conforme alle norme igienico-sanitarie vigenti 2

3 ed a quelle regolamentari del Comune di Macerata. Essere conformi alle disposizioni contenute nella normativa nazionale e regionale sull edilizia residenziale pubblica. Non essere stati acquistati, costruiti o recuperati con contributi o finanziamenti pubblici, ovvero si deve aver rinunciato al contributo (con relativa restituzione) prima della stipula dell atto notarile di compravendita. Essere immediatamente consegnabili o divenire tali nei termini previsti dal presente Bando. Essere situati in stabili dotati di impianti generali, elettrico, gas e di riscaldamento, conformi alle vigenti disposizioni di legge e dotati delle relative certificazioni di conformità, così come della prescritta certificazione energetica ai sensi del DM 26/06/2009, che li classifichi in classe B. Essere dotati di garage o posto auto nei limiti delle S.N.R. stabiliti dalla D.G.R.M. n. 1499/2006 e s.m.i.. Avere dichiarazione di ultimazione lavori non superiore ad anni 5 dalla data di pubblicazione del presente bando. Il venditore: - in caso di offerta proveniente dalla ditta costruttrice, sarà obbligato a contrarre ed a consegnare all Ente, all atto del trasferimento della proprietà, una polizza assicurativa indennitaria decennale a beneficio dell Ente e con effetto dalla data di ultimazione dei lavori a copertura dei danni materiali e diretti all immobile, compresi i danni a terzi, cui sia tenuto ai sensi dell art c.c., derivanti da rovina totale o parziale oppure da gravi difetti costruttivi delle opere, per vizio del suolo o per difetto della costruzione e comunque manifestatasi successivamente alla stipula del contratto definitivo di compravendita; - in caso sia successivo acquirente, si impegna a consentire il subentro dell Ente quale beneficiario della suddetta polizza. e) Modalità di calcolo delle superfici e del prezzo di acquisto Il prezzo al mq, nonché la superficie complessiva degli immobili offerti, suddivisi per ogni edificio o scala, devono essere determinati ai sensi della Delibera di Giunta Regione Marche n del sui limiti di costo di edilizia residenziale sovvenzionata e agevolata nel rispetto dei massimali di costo vigenti al momento della approvazione del presente bando. In caso di Nuova Costruzione il costo totale massimo riconosciuto è determinato in 1.598,66 ( 1.400,00 rivalutati per variazione Istat del 14,19%) x mq di superficie complessiva (Sc). Il costo totale di cui sopra può essere incrementato in base a: a Tipologia edilizia sup. utile media (su/n alloggi) < o = a 65 mq maggioraz. del 5% sup. utile media (su/n alloggi) < o = a 75 mq maggioraz. del 2% b Bioedilizia/Risparmio energetico (grado di sostenibilità edilizia p, secondo la scala di valutazione Protocollo ITACA ) p = 1 maggioraz. del 3,5% 1 < p > o = 2 maggioraz. del 7% p > 2 maggioraz. del 10,5% La superficie complessiva dell alloggio, nel caso di Nuova Costruzione, è così costituita: superficie utile dell alloggio, intesa come la superficie di pavimento misurata al 3

4 netto dei muri perimetrali e di quelli interni, delle soglie di passaggio e degli sguinci di porte e finestre, più il 60% della superficie non residenziale dell alloggio (balcone, cantina, e quota parte superfici condominiali quali: scale valutate una sola volta, androni, disimpegni e corridoi comuni, locali servizi, locali condominiali, volumi tecnici, ecc., al netto dei muri perimetrali e di quelli interni), più il 60% della superficie dei parcheggi (autorimessa pro quota - o posto macchina coperto, comprensivi degli spazi di manovra). Si precisa che le superfici non residenziali e dei parcheggi non possono superare il 45% della Superficie Utile degli alloggi. Pertanto le eventuali superfici eccedenti tale quota percentuale non devono essere prese in esame al fine della determinazione del prezzo. In caso di Recupero Edifici Da Acquisire il costo totale di recupero non può superare il limite massimo di 2.169,61 ( 1.900,00 rivalutati per variazione Istat del 14,19%) x mq di superficie complessiva. La superficie complessiva dell alloggio, nel caso di Recupero Edifici Da Acquisire, è così costituita: superficie utile dell alloggio, intesa come la superficie di pavimento misurata al netto dei muri perimetrali e di quelli interni, delle soglie di passaggio e degli sguinci di porte e finestre, più la superficie non residenziale dell alloggio (balcone, cantina, e quota parte superfici condominiali quali: scale valutate una sola volta, androni, disimpegni e corridoi comuni, locali servizi, locali condominiali, volumi tecnici, ecc., al netto dei muri perimetrali e di quelli interni), più la superficie dei parcheggi (autorimessa pro quota - o posto macchina coperto, comprensivi degli spazi di manovra). Il prezzo complessivo, da offrire direttamente da parte del concorrente inserendolo nell Allegato A, sarà controllato a cura della Commissione nel corso della fase 3, indicata nel successivo paragrafo i). L'ERAP, all'esito della procedura, formulerà la proposta in relazione al prezzo calcolato dall'ente. L'offerente, che resta vincolato alla propria offerta qualora corrispondente al calcolo dell'ente, sarà invece libero di sciogliersi dalla propria offerta qualora il prezzo calcolato dall'ente sia inferiore a quello offerto. f) Modalità e termine di presentazione delle proposte Il plico contenente la proposta (tutta la documentazione dovrà essere in lingua italiana o corredata di traduzione giurata), con le caratteristiche sotto indicate, dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 30/06/2016, all indirizzo di cui alla lettera a). Il plico contenente la proposta dovrà riportare, oltre all indicazione completa del mittente, la seguente dizione: Bando pubblico per l acquisto di immobili, alloggi nel Comune di Macerata Gara del 01/07/2016, ore 10,00. Il plico dovrà pervenire chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura. Si farà luogo all esclusione nel caso che risulti incompleto quanto richiesto alla presente lettera f). Non saranno prese in esame offerte sostitutive, aggiuntive o in variazione di offerte precedenti, nonché quelle non pervenute in tempo utile, né si farà luogo a gara di miglioria, né sarà consentita in sede di gara la presentazione di altra offerta. Il plico, ad esclusivo rischio del mittente, dovrà pervenire entro il termine fissato a mezzo del servizio postale, corriere o a mano presso l ufficio protocollo della stazione appaltante, sito all'indirizzo di cui alla lett. a). Si precisa che per sigillatura deve intendersi una chiusura ermetica recante un qualsiasi segno o impronta, apposto su materiale plastico, 4

5 come striscia incollata o ceralacca o piombo, tale da rendere chiusi il plico e le buste, attestare l autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, nonché garantire l integrità e la non manomissione del plico e delle buste. Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio e pericolo del mittente. Pertanto, ove per qualsiasi motivo il plico stesso non fosse giunto a destinazione in tempo utile, la proposta non sarà ammessa alla gara, senza che per ciò il soggetto proponente possa accampare diritto o pretesa di alcun genere. Faranno fede unicamente la data e l ora di arrivo del plico all Ufficio Protocollo del Presidio di Macerata. L offerta è valida per 12 mesi dalla data di esperimento della gara. L offerta vincola il concorrente fin dal momento della sua presentazione, mentre l Ente committente sarà vincolato solo a seguito dell aggiudicazione definitiva (atto del Responsabile del Presidio dell Erap Marche Presidio di Macerata) e della successiva stipula del contratto. g) Contenuti del plico della proposta di vendita Il plico dovrà contenere l'istanza di partecipazione come da Allegato A (in bollo competente), debitamente compilata in ogni sua parte, sottoscritta dall'offerente e accompagnata da documento di identità in corso di validità del sottoscrittore (o, in alternativa, con sottoscrizione autenticata). Nel medesimo plico dovrà essere contenuta la documentazione da allegarsi, come indicata al Quadro I dell'allegato A. h) Condizioni di esclusione: Non saranno ammesse domande: - presentate da soggetti intermediari commerciali (mediatori); - pervenute oltre il termine del bando. La commissione potrà non ammettere le domande: - non correttamente compilate e firmate; - non perfettamente leggibili o contenenti lacune, aggiunte, abbreviazioni, correzioni, alterazioni o abrasioni, non espressamente confermate e sottoscritte. i) Procedura di valutazione delle proposte L apertura dei plichi sarà effettuata in seduta pubblica da apposita Commissione con inizio alle ore 10,00 del giorno 01/07/2016 presso la sede dell Ente all indirizzo di cui alla lett. a). L istruttoria per la valutazione delle proposte sarà svolta nelle seguenti fasi: 1 fase (seduta pubblica): la commissione procede alla verifica del possesso dei requisiti di ammissibilità: a. delle domande; b. dei proponenti sulla base delle dichiarazioni contenute nell Allegato A ; al fine di escludere le domande e i soggetti privi dei requisiti di ammissibilità 2 fase (seduta riservata): le proposte ammesse saranno sottoposte ai criteri di merito indicati nel successivo paragrafo j) per l attribuzione dei punteggi validi alla formazione delle graduatoria 3 fase (verifica in contraddittorio): in questa fase tutti gli alloggi della graduatoria saranno oggetto di sopralluogo e, nel caso di alloggi non ultimati, si valuterà il Capitolato dettagliato dei lavori ancora da eseguire con l indicazione di tutti i materiali ancora da installare, presentato dal concorrente. Saranno stilati verbali di visita per ogni alloggio e predisposta adeguata documentazione fotografica, in contraddittorio con il solo concorrente interessato. Qualora, durante il sopralluogo, si riscontrasse la mancata conformità alla normativa vigente o al bando degli immobili, alloggi, impianti, canne fumarie, scarichi, pertinenze, parti comuni, aree condominiali e quant'altro, la 5

6 commissione, riportato lo stato dell immobile sul verbale, può disporre l esclusione della domanda dalla graduatoria 4 fase (seduta riservata): Sulla base dei sopralluoghi, si procederà altresì alla valutazione qualitativa dello stato di fatto dei fabbricati e degli alloggi, tenuto conto dei criteri di cui al successivo paragrafo k). Quindi, si procederà alla determinazione del punteggio definitivo. Il punteggio di ogni singola offerta sarà ottenuto dalla somma dei punteggi ottenuti in fase 2 e 4. Il punteggio finale per ogni immobile o unico vano scala (P) sarà calcolato quale sommatoria dei punteggi (p) di ogni singolo alloggio, diviso per il numero di alloggi (n): somma (p) P = n Tale sarà il punteggio finale per ogni proposta, che ne determinerà la posizione nella graduatoria provvisoria, che sarà pubblicata immediatamente sul sito dell'ente, previo avviso a tutti i partecipanti, nonché sottoposta all approvazione dei competenti organi. E ammessa la partecipazione alla seduta pubblica del legale rappresentante del concorrente o di un solo delegato dello stesso, munito di specifica delega, con facoltà di interloquire con la Commissione di gara e di effettuare osservazioni a verbale. L aggiudicazione in sede di gara sarà effettuata in via provvisoria da parte della competente Commissione, divenendo la medesima aggiudicazione definitiva con l approvazione da parte dell Ente committente (atto del Responsabile del Presidio dell Erap Marche Presidio di Macerata). j) Criteri per la formazione della graduatoria Fase 2 Per l'attribuzione del punteggio di cui alla fase 2 (precedente paragrafo i)) la Commissione giudicatrice applica i seguenti criteri riportati nella seguente tabella: Categoria Punti x alloggio 1. Consistenza della proprietà A. gli alloggi offerti costituiscono l intera proprietà del fabbricato 15 B. gli alloggi offerti costituiscono l intera proprietà della scala nel 10 caso di fabbricati con più scale C. alloggi ubicati nel capoluogo 8 D. alloggi ubicati in frazione Villa Potenza 5 2. Ultimazione alloggi A. Alloggi nuovi la cui fine lavori è stata dichiarata da non più 2 anni dalla data del bando B. Alloggi ristrutturati, in fabbricati completamente ristrutturati, la cui fine lavori è stata dichiarata da non più di 2 anni dalla data del bando C. Alloggi la cui ultimazione e messa a disposizione supera i 6 mesi, per ogni mese ulteriore ai 6 3. Rispondenza alle norme antisismiche A. Alloggi con collaudo statico ai sensi della normativa tecnica allegata al D.M. 14/01/2008 B. Alloggi con collaudo statico ai sensi della normativa tecnica allegata ai DD.MM. 20/11/ /12/ /03/ /05/ /01/1996 e 16/01/

7 4. Rispondenza alle norme sul risparmio energetico A. Alloggi con certificazione energetica di classe A o superiore 10 B. Alloggi dotati di contabilizzatori individuali su impianti 2 centralizzati di riscaldamento 5. Caratteri generali della proposta A. Alloggi con autorimessa/box di pertinenza (non cumulabile con 10 B) B. Alloggi con posto auto coperto di pertinenza (non cumulabile con 8 A) C. Alloggi con cantina o soffitta di pertinenza 4 D. Alloggi completamente accessibili per disabili in rispetto alla 15 normativa Legge 13/1989 E. Alloggi con S.U. fino a mq. 53 con una camera letto matrimoniale 8 F. Alloggi con S.U. compresa fra mq. 54 e mq. 62 con almeno una 12 camera letto matrimoniale e singola G. Alloggi con S.U. compresa fra mq. 63 e mq. 79 con almeno n camere letto matrimoniali o una camera matrimoniale e due singole H. Alloggi con S.U. superiore a mq. 80 con almeno n. 2 camere 6 letto matrimoniali ed una singola I. Alloggi con cucina inserita in un proprio vano di almeno mq. 6 di 3 S.U. L. Alloggi con S.U. superiore a mq. 80 provvisti di n. 2 bagni 10 M. Alloggi inseriti in un fabbricato con al massimo n. 12 alloggi 10 N. Alloggi inseriti in un vano scala con un massimo di n. 12 alloggi 6 inserito in fabbricato con più vani scala 6. Offerta economica A. offerta in riduzione percentuale sul costo / mq. come definito al 1 punto per precedente paragrafo e) e applicato dal concorrente nel calcolo ogni 1% di dallo stesso effettuato nell'allegato A riduzione k) Criteri per la formazione della graduatoria Fase 4 Per l'attribuzione del punteggio di cui alla fase 4 (precedente paragrafo i)) i membri della Commissione giudicatrice attribuiranno, a seguito di sopralluogo e verifiche planimetriche, a proprio insindacabile giudizio, un punteggio riportato nella tabella: Categoria Punti x alloggio 1. Caratteristiche del fabbricato A - Stato di conservazione del fabbricato normale 8 mediocre 4 scadente 2 non classificabile 0 B - Fabbricato inserito nel tessuto della città (es. adiacente a parco, servito da mezzi pubblici, prospicente ad una buona viabilità, ecc. ) buono 8 mediocre 4 scadente 0 7

8 C - Fabbricato nel suo insieme (qualità architettonica del fabbricato) buono 8 mediocre 4 scadente 0 D - Presenza di spazi comuni (es. area verde recintata, sala 1 condominiale, stenditoio, ecc.) 2. Caratteristiche degli alloggi E - Alloggio con grado di finitura buono 8 mediocre 4 F - Disposizione dei locali e arredabilità dell alloggio buono 8 mediocre 4 l) Successivi adempimenti Si procederà all acquisto di alloggi sino all'esaurimento dell importo massimo indicato al paragrafo b), comprensivo delle spese di I.V.A., di spese notarili, di registrazione, ipotecarie, catastali e di trascrizione, sulla base della graduatoria definitiva. Nel caso in cui la commissione giudicatrice delle proposte di vendita non ritenga che le stesse siano accettabili per qualità del fabbricato, per situazioni intrinseche o estrinseche agli immobili e quindi non convenienti per l Edilizia Residenziale Pubblica, la procedura di acquisto si concluderà senza esito finale e gli offerenti non potranno avanzare alcuna pretesa a titolo di risarcimento, indennizzo e rimborso spese nei confronti di Erap Marche Presidio di Macerata. m)pagamenti: Ai fini della formulazione dell'offerta, considerato quanto previsto all'art. 7, comma 1, punto f) dell'accordo di programma così come modificato con DGR Marche n. 306 del 20/04/2015 (per l intervento di acquisto di nuovi alloggi ERP, il finanziamento è erogato quanto al 90% all aggiudicazione definitiva della gara, quanto al restante 10% al momento del rogito degli atti di trasferimento della proprietà), il proponente deve tenere conto che il corrispettivo della compravendita viene versato dall Erap Marche Presidio di Macerata alle seguenti scadenze: - 90% del prezzo all'atto del rogito, che verrà stipulato a seguito dell'erogazione della prima rata di finanziamento da parte della Regione Marche, previo rilascio della polizza assicurativa indicata al paragrafo d). - 10% del prezzo a 30 giorni dall'erogazione del saldo dell'importo di finanziamento da parte della Regione Marche. n) Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, si informa che i dati personali relativi ai partecipanti saranno oggetto di trattamento con o senza l ausilio di mezzi elettronici. Titolare del trattamento è Erap Marche. Si fa rinvio agli artt. 7 e 10 del D.Lgs n. 196/2003 circa i diritti degli interessati alla riservatezza dei dati. Al fine di consentire la valutazione delle proposte di intervento, il conferimento dei dati richiesti da questo bando è obbligatorio, pena l esclusione dalla selezione pubblica. o) Controversie. In caso di controversie tra aggiudicatario ed Ente committente è esclusa la competenza 8

9 arbitrale. Tutte le controversie saranno devolute al Tribunale di Ancona, dove l Ente ha la sede legale. Avverso il presente atto è possibile presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche, con sede in (60121) Ancona Via della Loggia, entro il termine di 60 giorni decorrente come previsto dal Codice del processo amministrativo, ovvero in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine di 120 giorni pure decorrente ai sensi del predetto Codice. Ulteriori informazioni possono essere richieste al Responsabile del procedimento sotto indicato, ai recapiti di cui alla lettera a). IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Arch. Lucia Taffetani) 9

10 ALLEGATO A ALL ERAP MARCHE VIA LORENZONI, MACERATA Bollo OGGETTO BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILI, ALLOGGI NEL COMUNE DI MACERATA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 Il sottoscritto Nato a Prov. il e residente a Via n. (persona fisica), come più dettagliatamente esposto nei successivi quadri A e C; (persona giuridica) in qualità di della Cooperativa / Impresa/Consorzio, di cui ai successivi quadri B e D; C H I E D E 1) di essere ammesso alla selezione per il bando di cui in oggetto e a tal fine, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le false attestazioni e le mendaci dichiarazioni a norma dell art. 76 del DPR 445/2000 e di quanto disposto dall art. 75 del medesimo Decreto, per il quale si decade dai benefici conseguiti sulla base di dichiarazioni non veritiere DICHIARA ED ATTESTA 2) di eleggere domicilio ai fini delle comunicazioni dipendenti dalla presente selezione al seguente indirizzo e recapito telefonico: ; di autorizzare la raccolta dei dati personali per lo svolgimento della procedura di cui al bando; 3) QUADRO A - DATI ANAGRAFICI DEL PROPONENTE (SE PERSONA FISICA) A1 A2 Cognome Nome Residenza (Comune) C.A.P. Provincia (sigla) A3 Luogo di nascita (Comune oppure, se straniero, città come risultante in Anagrafe comunale) Data di nascita Cittadinanza Provincia italiana/stato estero 10

11 A4 Codice fiscale 4) QUADRO B - DATI ANAGRAFICI DEL PROPONENTE (SE PERSONA GIURIDICA) B1 B2 Denominazione Sede nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) B3 Codice fiscale, Partita IVA Legale rappresentante Sig. in qualità di B4 Residente nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) 5) QUADRO C - POSSESSO DEI REQUISITI SOGGETTIVI (PERSONE FISICHE quando previsto, barrare le caselle interessate) C1 di essere maggiorenne C2 di agire per proprio conto e non per persona da nominare C3 C4 di avere l esclusiva titolarità del diritto di proprietà sugli alloggi oggetto di offerta di essere comproprietario degli alloggi perché in regime di comunione dei beni insieme al soggetto indicato in calce alla presente domanda e cofirmatario della presente proposta di essere comproprietario degli alloggi insieme ai soggetti cofirmatari indicati in calce alla presente domanda. La propria quota è pari al % dell intera proprietà. di essere in possesso della piena capacità di agire e di non essere stato interdetto o inabilitato o fallito e che a proprio carico non sono in corso procedure per nessuno di tali stati C5 di essere in regola con le vigenti disposizioni in materia fiscale C6 C7 C8 C9 di non ricorrere in alcuna delle cause di divieto e sospensione di cui all'articolo 10 della legge , n. 575 e D.Lgs , n. 490 e s.m.i. l insussistenza, a proprio carico, di condanne penali passate in giudicato che comportino la perdita o la sospensione della capacita di contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi del D.Lgs.231 del l insussistenza, a proprio carico, di condanne con sentenza passata in giudicato o applicazione della pena su richiesta, per reati che incidono sulla moralità professionale o per delitti finanziari l insussistenza, a proprio carico, di condanne penali con sentenza passata in giudicato o applicazione della pena su richiesta, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18; C10 di non avere procedimenti in corso ai sensi dell articolo 416bis del Codice Penale. 6) QUADRO D - POSSESSO DEI REQUISITI SOGGETTIVI (PERSONE GIURIDICHE quando previsto, barrare le caselle interessate) D1 di agire per proprio conto e non per persona da nominare 11

12 D2 D3 di avere l esclusiva titolarità del diritto di proprietà sugli alloggi oggetto di offerta di essere comproprietario degli alloggi insieme al/ai soggetto/i indicato/i in calce alla presente domanda e cofirmatarie della medesima. La propria quota è pari al % dell intera proprietà. Nel caso di Cooperativa di abitazione la società è iscritta dal nell apposito registro presso: la Prefettura di il Ministero del Lavoro. L iscrizione all Albo Nazionale degli enti cooperativi art.15 D.Lgls.220/02 L iscrizione all Albo delle Società Cooperative edilizie di abitazione e loro consorzi di cui all art.13 della L.n.59/92 D4 l iscrizione al Registro delle Imprese al numero R.E.A. D5 l iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato di... al n D6 di essere in regola con le vigenti disposizioni in materia fiscale D7 D8 D9 D10 D11 di non essere in stato di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata, commissariamento o analoga situazione, né essere sottoposta a procedure per la dichiarazione di una delle predette situazioni la non ricorrenza di alcuna delle cause di divieto e sospensione di cui all'articolo 10 della legge , n. 575 e D.Lgs , n. 490 e s.m.i. l insussistenza, a carico di titolari, legali rappresentanti, soci, amministratori aventi potere di impegnare e rappresentare l impresa, di condanne penali con sentenza passata in giudicato o applicazione della pena su richiesta, che comportano la perdita o la sospensione della capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi del D.Lgs.231 del l insussistenza, a carico di titolari, legali rappresentanti, soci, amministratori aventi potere di impegnare e rappresentare l impresa, di condanne con sentenza passata in giudicato o applicazione della pena su richiesta, per reati che incidono sulla moralità professionale o per delitti finanziari; l insussistenza, a carico di titolari, legali rappresentanti, soci, amministratori aventi potere di impegnare e rappresentare l impresa, di condanne penali con sentenza passata in giudicato o applicazione della pena su richiesta, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18; D12 l assenza di cause di ineleggibilità e di decadenza ex art C.C. D13 D14 l insussistenza di rapporti di controllo e collegamento ai sensi dell art C.C. con altri possibili partecipanti al bando nonché l inesistenza di forme di collegamento sostanziale; nel caso di Consorzi e altre persone giuridiche costituite da Cooperative di abitazione e/o dalle imprese di costruzione o altri soggetti: che tutti i consorziati o soci siano in possesso dei rispettivi requisiti indicati nei punti precedenti D15 di non avere procedimenti in corso ai sensi dell articolo 416bis del Codice Penale 7) QUADRO E REQUISITI DEGLI ALLOGGI (quando previsto, barrare le caselle interessate) che gli alloggi sono localizzati nel Comune di Macerata E1 E2 Nel Capoluogo Nella Frazione di Villa Potenza Che gli alloggi sono dotati di agibilità o richiesta/attestazione di agibilità già inoltrata al Comune; Che gli alloggi non sono ancora completati; E3 Che gli alloggi sono conformi alla normativa urbanistica ed edilizia comunale; 12

13 Che gli alloggi hanno dichiarazione di conformità degli impianti; E4 che gli alloggi hanno superficie utile non superiore a 95 mq ; E5 che ogni alloggio è dotato di autonomia funzionale rispetto all uso delle parti comuni (ingresso, scale, coperture, ecc.) E6 che gli alloggi hanno una tipologia di almeno due locali abitabili oltre il bagno; E7 E8 che gli alloggi sono in numero di localizzati nella medesima porzione di fabbricato accessibile da un unico ingresso con relativo numero civico e servito da un unico corpo scale; che gli alloggi non sono locati e sono liberi da persone e cose alla data di partecipazione al presente bando, così come lo saranno alla data del trasferimento della proprietà E9 Che gli alloggi hanno dichiarazione di fine lavori non superiore ad anni 5 dalla data del presente bando; Che gli alloggi: E10 E11 E12 Sono dotati di autorimessa/box o posto auto Sono in fabbricati ristrutturati per i quali il regolamento comunale deroga sull attribuzione di garage o posto auto all unità abitativa che gli alloggi saranno indicati nel prossimo Quadro H, ciascuno con i propri identificativi catastali (appartamento ed eventuale autorimessa/posto auto, ecc ) che gli alloggi non sono compresi nelle categorie catastali A/1 - A/7 (con esclusione degli immobili appartenenti alla tipologia villette a schiera ) - A/8 - A/9 QUADRO F CARATTERISTICHE DEGLI ALLOGGI (quando previsto, barrare le caselle interessate) Consistenza della proprietà(barrare la casella ) Gli alloggi offerti costituiscono l intera proprietà del fabbricato F1 Gli alloggi offerti costituiscono l intera proprietà della scala nel caso di fabbricati con più scale Gli alloggi offerti sono distribuiti su più fabbricati in condominio con altre proprietà private Ultimazione degli alloggi (barrare la casella) F2 Alloggi nuovi la cui fine lavori è stata dichiarata da non più di 2 anni dalla data del bando Alloggi ristrutturati, in fabbricati completamente ristrutturati, la cui fine lavori è stata dichiarata da non più di 2 anni dalla data del bando Alloggi la cui ultimazione e messa a disposizione supera i 6 mesi, per ulteriori n. mesi Rispondenza alle norme antisismiche (barrare la casella) Alloggi con collaudo statico ai sensi della normativa tecnica allegata al D.M. 14/01/2008 F3 Alloggi con collaudo statico ai sensi della normativa tecnica allegata ai DD.MM. 20/11/ /12/ /03/ /05/ /01/1996 e 16/01/1996 Rispondenza alle norme sul risparmio energetico F4 Alloggi con certificazione energetica di classe B o superiore Caratteri generali della proposta (barrare e compilare una o più caselle tra quelle proposte) che N alloggi sono dotati di box/autorimessa di pertinenza F5 che N alloggi sono dotati di posto auto coperto di pertinenza che N alloggi sono dotati di cantina o soffitta di pertinenza 13

14 che N alloggi sono accessibili per disabili collocati al P.T. o ai piani superiori di fabbricato con ascensore che rispetti la normativa Legge 13/89 che N alloggi sono di S.U. fino a mq. 53 con camera letto matrimoniale che N alloggi sono di S.U. compresa fra mq. 54 e mq. 62 con almeno una camera letto matrimoniale e singola che N alloggi sono di S.U. compresa fra mq. 63 e mq. 79 con almeno n. 2 camere letto matrimoniali o una camera matrimoniale e due singole che N alloggi con S.U. superiore a mq. 80 con almeno n. 2 camere letto matrimoniali e una singola che N alloggi hanno la cucina inserita in un proprio vano di almeno mq. 6 di S.U. che N alloggi sono dotati di contabilizzatori individuali su impianti centralizzati di riscaldamento che N alloggi con S.U. superiore a mq. 80 sono provvisti di n. 2 bagni che N alloggi sono inseriti in fabbricato con al massimo n. 12 alloggi che N alloggi sono inseriti in vano scala con al massimo n. 12 alloggi qualora faccia parte di fabbricato con più vani scala Requisito di agibilità F6 Offerta economica F7 che N alloggi sono ultimati, in possesso dell agibilità o è già stata inoltrata la richiesta/attestazione in comune che l offerta NON riduce l importo del costo / mq di superficie complessiva rispetto al valore massimo che l offerta riduce l importo del costo / mq di superficie complessiva, rispetto al valore massimo, con una riduzione percentuale del. % IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE QUADRO G DICHIARAZIONI, IMPEGNI E OBBLIGAZIONI DEL PROPONENTE G1 G2.1 G2.2 G3 G2 G3 G4 di accettare, senza alcuna riserva, tutte le condizioni, nessuna esclusa, previste dal bando indetto da ERAP Marche di obbligarsi, qualora tutti o parte degli alloggi non siano ancora completati, ad ultimarli e renderli disponibili entro 6 mesi dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva da parte dell Ente, fornendo subito un capitolato dettagliato dei lavori e materiali ancora da eseguire e, successivamente alla loro ultimazione, tutta la documentazione predisposta di obbligarsi, qualora tutti o parte degli alloggi non siano ancora completati, ad ultimarli e renderli disponibili oltre i 6 mesi dalla comunicazione del provvedimento di aggiudicazione definitiva da parte dell Ente, ma entro ulteriori n. mesi, fornendo subito un capitolato dettagliato dei lavori e materiali ancora da eseguire e, successivamente alla loro ultimazione, tutta la documentazione predisposta che gli alloggi non sono stati acquistati, costruiti o recuperati con contributi o finanziamenti pubblici, ovvero si obbliga a rinunciare al contributo (con relativa restituzione) prima della stipula dell atto notarile di compravendita; di obbligarsi fin da ora affinché, alla data della presente domanda e alla data di trasferimento della proprietà all ERAP Marche, gli alloggi siano garantiti liberi da diritti di terzi, ipoteche, oneri reali, servitù passive apparenti e non apparenti, trascrizioni comunque pregiudizievoli il diritto di proprietà, privilegi anche fiscali, contratti di qualsiasi natura; di obbligarsi ad estinguere in data antecedente alla data del contratto di compravendita le posizioni debitorie di qualsiasi natura afferenti all alloggio/alloggi oggetto della proposta di dare atto non esservi fra le provenienze dell'immobile atti suscettibili ai sensi dell'art. 563 del C.C. di azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione 14

15 G5 G6 G7 G8 G9 G10 di obbligarsi, in caso di successioni mortis causa apertesi nel ventennio precedente l atto di trasferimento della proprietà, a provvedere a proprie cura e spese, contestualmente all'atto di trasferimento, alle trascrizioni di accettazioni espresse o tacite di eredità riguardanti l'immobile di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a contrarre ed a consegnare all Ente all atto del trasferimento della proprietà una polizza assicurativa indennitaria decennale a beneficio dell Ente come indicato al paragrafo d) del bando di obbligarsi a consegnare gli immobili al momento della compravendita, nelle medesime condizioni in cui esse erano alla data del sopralluogo effettuato sulla base di quanto previsto al paragrafo i), fase 3 del bando ad eccezione di eventuali interventi migliorativi eseguiti sugli alloggi. La verifica di tali condizioni avverrà mediante sopralluogo antecedente alla data di stipula del contratto di compravendita, con redazione di apposito verbale di consegna da redigersi in contraddittorio tra le parti. Qualora gli alloggi presentassero condizioni differenti da quelle dello stato iniziale, da indicarsi in verbale, la parte proponente si impegna fin da ora, non oltre 30 giorni dalla data del verbale, a ripristinare a proprie spese le precedenti condizioni dei luoghi. Ciò a pena della facoltà di ERAP Marche di provvedere ai lavori a proprio carico, con rivalsa sul prezzo di compravendita per un importo pari alle spese fatturate maggiorate del 20% a titolo di penale. Resta fatto salvo in ogni caso il diritto di ERAP Marche ad avviare ogni azione di risarcimento del danno di cui al punto G6 che lo stato di fatto degli immobili corrisponde a quanto dichiarato nelle denunce e planimetrie e che esiste corrispondenza tra le intestazioni catastali degli immobili e le risultanze dei registri immobiliari. In caso di difformità, impegno alla regolarizzazione degli stessi entro la data di approvazione della graduatoria definitiva. di autorizzare ERAP Marche, mediante personale all uopo incaricato, ad effettuare sopralluoghi, ad effettuare le misurazioni delle superfici degli appartamenti al fine di verificare le misure dichiarate e/o prendere visione della documentazione tecnico amministrativa relativa agli alloggi offerti. Di autorizzare altresì a richiedere presso soggetti depositari la documentazione catastale e pertinente alla gestione degli alloggi offerti (es. Agenzia del Territorio, Amministratore di condominio ecc.) di autorizzare ERAP Marche all utilizzo dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03, essendo altresì informato che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza e nella piena tutela dei propri partecipanti. I dati saranno raccolti e trattati anche con strumenti informatici, presso ERAP Marche esclusivamente nell'ambito del procedimento finalizzato all'ottenimento dei contributi di cui al presente procedimento. Al fine di consentire la valutazione delle proposte di intervento, il conferimento dei dati richiesti dal bando è obbligatorio, pena l'esclusione dalla selezione pubblica. TUTTO CIO PREMESSO PROPONE A ERAP MARCHE L ACQUISTO DEI SEGUENTI ALLOGGI POSTI NEL CAPOLUOGO/F.NE DI VILLA POTENZA DEL COMUNE DI MACERATA VIA (il soggetto proponente potrà duplicare la seguente tabella H, predisposta per interventi di nuova costruzione, con numero progressivo crescente, nel numero di copie idoneo a fornire le indicazioni relative a tutti gli alloggi oggetto della proposta) 15

16 QUADRO H DATI RELATIVI OGNI SINGOLO ALLOGGIO Destinazione Civ Int. Piano Foglio Mapp. Sub. Catg. classe alloggio Autorimessa H1 Posto auto coperto Posto auto scoperto Cantina Soffitta Cortile di uso esclusivo Superficie utile abitabile (Su) Destinazione Superficie utile mq. ingresso Cucina Soggiorno / pranzo Disimpegno / corridoio H2 N bagni N camera letto matrimoniale N camera letto singola Altro specificare Totale superficie utile abitabile (Su) mq. Superficie non residenziale (Snr) e Superficie parcheggi (Sp) Destinazione Superficie utile mq. Cantina Soffitta Balcone ad uso esclusivo Loggia ad uso esclusivo H3 Androne di ingresso (quota parte) 16

17 Porticato libero (quota parte) Volume tecnico (quota parte) Altro specificare Totale superficie non residenziale (Snr) mq (< 45% Su per nuova costruzione) Autorimessa (quota parte) H4 Posto auto coperto Totale Superficie parcheggi (Sp) mq (< 45% Su per nuova costruzione) SC (Nuova Costruzione) = Su + 60% (Snr + Sp) = mq Massimale di costo al mq applicato = al mq Applicazione riduzione percentuale di n. % Costo Totale Offerto = al mq x SC SC (Recupero Edifici Da Acquisire) = Su + Snr + Sp = mq Massimale di costo al mq applicato = al mq Applicazione riduzione percentuale di n. % Costo Totale Offerto = al mq x SC 17

18 ALLA PRESENTE DOMANDA ALLEGA QUADRO I DOCUMENTAZIONE ALLEGATA (barrare le caselle interessate) I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 I9 I10 I11 I14 I15 I16 I17 I18 I19 I20 I21 copia dell ultimo bilancio approvato (solo persone giuridiche) statuto (solo cooperative di abitazione) estratto di mappa catastale con individuazione dell edificio elaborato planimetrico del fabbricato (se presentato all Agenzia del Territorio) Copia della planimetria catastale delle singole unità immobiliari oggetto dell offerta; visura catastale di ogni unità immobiliare oggetto dell offerta Titolo di provenienza Certificazione impianti per alloggi dotati di contabilizzazione individuale su impianti centralizzati di riscaldamento o dotati di riscaldamento autonomo Certificazione impianti per alloggi dotati di contabilizzazione individuale su impianti idrico Certificazione impianto elettrico Attestato di certificazione energetica redatto da un tecnico certificatore (se già in possesso) Regolamento di condominio (ove esistente) millesimi dei singoli alloggi Ultimo bilancio condominiale approvato (ove esistente) Collaudo statico della struttura altro documento (relazioni, certificazioni, ecc.) ritenuto utile al fine di attestare la qualità dell intervento Titoli di abilitativi del fabbricato e/o dell intervento di recupero Elaborati grafici scala 1:100 (piante sezioni prospetti ) approvati dal Comune Relativamente agli alloggi non ultimati Capitolato dettagliato dei lavori ancora da eseguire con l indicazione di tutti i materiali ancora da installare SI IMPEGNA A PRODURRE su richiesta di ERAP Marche e a sua discrezione, antecedentemente alla stipula del contratto di compravendita, i seguenti documenti aggiuntivi (indicare inoltre la documentazione indicata nel Quadro I che non viene allegata): QUADRO J DOCUMENTAZIONE DA PRODURSI SUCCESSIVAMENTE J1 J2 J3 Attestato di certificazione energetica redatto da un tecnico certificatore (se non consegnato in sede di partecipazione al bando) Certificazione degli impianti Ogni certificato, attestato e estratto documentale necessario a verificare la congruenza e veridicità delle dichiarazioni rese in questa sede con lo stato di fatto e di diritto del soggetto proponente (quali, a titolo esemplificativo: estratto dell atto di nascita con tutte le eventuali annotazioni a margine (persone fisiche), certificazione del casellario giudiziario; certificazioni camerali, ecc.). J4 Ogni documento relativo al fabbricato (certificato VVF, documentazione ascensore, ecc. ) 18

19 INFINE ATTESTA NOTE: (EVENTUALI) (Ogni singolo foglio deve essere firmato, in generale, e timbrato, per persone giuridiche) Allega infine, quale sottoscrittore della presente dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, copia del proprio documento di identità personale ai sensi e per gli effetti dell art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445., lì (Luogo) (Data) In fede NB: si allega alla presente fotocopia non autenticata di documento di identità in corso di validità. 19

20 QUADRI K, L, M - DATI IDENTIFICATIVI E FIRME DEI COMPROPRIETARI (SE PERSONE FISICHE) K1 Cognome Nome Residenza (Comune) C.A.P. Provincia (sigla) K2 K3 K4 Luogo di nascita (Comune oppure, se straniero, città come risultante in Anagrafe comunale) Data di nascita Cittadinanza Codice fiscale Provincia italiana/stato estero Quota di comproprietà (in percentuale) lì (Luogo) (Data) In fede. L1 Cognome Nome Residenza (Comune) C.A.P. Provincia (sigla) L2 L3 L4 Luogo di nascita (Comune oppure, se straniero, città come risultante in Anagrafe comunale) Data di nascita Cittadinanza Codice fiscale Provincia italiana/stato estero Quota di comproprietà (in percentuale) lì (Luogo) (Data) In fede. M1 Cognome Nome Residenza (Comune) C.A.P. Provincia (sigla) M2 M3 M4 Luogo di nascita (Comune oppure, se straniero, città come risultante in Anagrafe comunale) Data di nascita Cittadinanza Codice fiscale Provincia italiana/stato estero Quota di comproprietà (in percentuale) lì (Luogo) (Data) In fede. 20

21 QUADRI N, O, P - DATI IDENTIFICATIVI E FIRME DEI COMPROPRIETARI (SE PERSONE GIURIDICHE) N1 Denominazione Sede nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) N2 N3 Codice fiscale, Partita IVA Legale rappresentante Sig. in qualità di Quota di comproprietà (in percentuale) Residente nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) N4 lì (Luogo) (Data) In fede. O1 Denominazione Sede nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) O2 O3 Codice fiscale, Partita IVA Legale rappresentante Sig. in qualità di Quota di comproprietà (in percentuale) Residente nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) O4 lì (Luogo) (Data) In fede. P1 Denominazione Sede nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) P2 P3 Codice fiscale, Partita IVA Quota di comproprietà (in percentuale) 21

22 Legale rappresentante Sig. in qualità di Residente nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) P4 lì (Luogo) (Data) In fede Il Legale Rappresentante (timbro e firma) NB: si allega alla presente fotocopia non autenticata di documento di identità in corso di validità. 22

II sottoscritto. nato a (.) il.. residente a... Via. (persona fisica), come più dettagliatamente esposto nel successivo quadro A;

II sottoscritto. nato a (.) il.. residente a... Via. (persona fisica), come più dettagliatamente esposto nel successivo quadro A; MODELLO A (IN BUSTA N. 1) CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Via Della Migliarina 64 55049 Viareggio (Lucca) OGGETTO: SELEZIONE PER L ACQUISTO DI IMMOBILE PER NUOVA SEDE CONSORTILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO

Dettagli

SPETT.LE COMUNE DI VICENZA CORSO PALLADIO VICENZA

SPETT.LE COMUNE DI VICENZA CORSO PALLADIO VICENZA SPETT.LE COMUNE DI VICENZA CORSO PALLADIO 98 36100 VICENZA OGGETTO: SELEZIONE PER L ACQUISTO DI IMMOBILI O ALLOGGI SITI NEL DEL COMUNE DI VICENZA (DETERMINA DIRIGENZIALE N. DEL ) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

II sottoscritto. nato a (.) il.. residente a... Via. (persona fisica), come più dettagliatamente esposto nel successivo quadro A;

II sottoscritto. nato a (.) il.. residente a... Via. (persona fisica), come più dettagliatamente esposto nel successivo quadro A; MODELLO A (IN BUSTA N. 1) A.C.E.R. MODENA Viale Cialdini, 5 41123 Modena OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILI O ALLOGGI POSTI NEL COMUNE DI CONCORDIA S./S. (DELIBERA GIUNTA R.E.R. 1932/2012)

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 MODELLO A (IN BUSTA A) Marca da bollo euro 16,00 Al Sindaco di Moncalieri Ufficio Patrimonio Piazza Vittorio Emanuele II MONCALIERI OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ACQUISTO

Dettagli

Allegato A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Allegato A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 Allegato A BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE, UBICATI NEL COMUNE DI PERUGIA (Determinazione Dirigenziale n. 271 del 14.12.2016) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO

Dettagli

Allegato A (Ogni singolo foglio deve essere firmato)

Allegato A (Ogni singolo foglio deve essere firmato) Allegato A (Ogni singolo foglio deve essere firmato) BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI ALLOGGI LIBERI ED AGIBILI UBICATI ESCLUSIVAMENTE NEI COMUNI Di AMELIA, CITTÀ DI CASTELLO, CORCIANO, FOLIGNO, GUBBIO,

Dettagli

Via Don Milani n. 6. II sottoscritto. nato a (.) il.. residente a... Via. n...

Via Don Milani n. 6. II sottoscritto. nato a (.) il.. residente a... Via. n... MODELLO 1 (IN BUSTA A) Via Don Milani n. 6 OOO53 CIVITAVECCHIA (RM) A.T.E.R. Comprensorio di Civitavecchia OGGETTO: AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ACQUISTO DI EDIFICI RESIDENZIALI ULTIMATI O

Dettagli

MARCA DA BOLLO DA 16,00 EURO OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI

MARCA DA BOLLO DA 16,00 EURO OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI ALLEGATO A MARCA DA BOLLO DA 16,00 EURO All Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino C.so Dante 14 10134 TORINO (TO) OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI ALLOGGI SITI NEL COMUNE

Dettagli

MODELLO B (IN BUSTA N. 2) CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Via Della Migliarina Viareggio (Lucca)

MODELLO B (IN BUSTA N. 2) CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Via Della Migliarina Viareggio (Lucca) MODELLO (IN UST N. 2) CONSORZIO 1 TOSCN NORD Via Della Migliarina 64 55049 Viareggio (Lucca) OGGETTO: SELEZIONE PER L CQUISTO DI IMMOILE PER NUOV SEDE CONSORTILE DICHIRZIONE SOSTITUTIV DI TTO NOTORIO REDTT

Dettagli

territorio del Comune di Nichelino

territorio del Comune di Nichelino MODELLO A (IN BUSTA A) Marca da bollo euro 16,00 Al Sindaco di Nichelino Ufficio Patrimonio Piazza Di Vittorio 1 10042 NICHELINO (TO) OGGETTO: Proposta di VENDITA di unità immobiliari da destinarsi all

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI RAGUSA MODELLO A (da firmare e far pervenire all'iacp entro le ore 13:00 del 26 gennaio 2018) DA COMPILARE IN CASO DI PROPOSTA DI VENDITA DI SINGOLO ALLOGGIO O DI PIU' ALLOGGI

Dettagli

Direzione Generale. Spett.le AREA. II sottoscritto. nato a (.) il.. residente a... Via. n...

Direzione Generale. Spett.le AREA. II sottoscritto. nato a (.) il.. residente a... Via. n... MODELLO A DOMANDA/DICHIARAZIONI 1 Direzione Generale (IN BUSTA N. 1) Bollo da 14,62 2 Spett.le AREA Azienda Regionale per l Edilizia Abitativa DIREZIONE GENERALE UFFICIO DIREZIONE LAVORI Via Cesare Battisti

Dettagli

P.zza Partigiani, n PERUGIA

P.zza Partigiani, n PERUGIA REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE Direzione Governo del territorio e Paesaggio, Protezione civile, Infrastrutture e Mobilità Servizio Politiche della Casa e Riqualificazione Urbana Protocollo regionale Marca

Dettagli

Direzione Generale. TIPOLOGIA EDILIZIA appartamento alloggio a schiera altro (specificare)

Direzione Generale. TIPOLOGIA EDILIZIA appartamento alloggio a schiera altro (specificare) MODELLO B SCHEDA DELL ALLOGGIO 1 (IN BUSTA N. 2) Direzione Generale OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI IGLESIAS (CI) Quadro A - DATI IDENTIFICATIVI ALLOGGIO ALLOGGIO

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILI, ALLOGGI POSTI IN COMUNE DI FINALE EMILIA

BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILI, ALLOGGI POSTI IN COMUNE DI FINALE EMILIA Della Provincia di Modena Comune di Finale Emilia BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILI, ALLOGGI POSTI IN COMUNE DI FINALE EMILIA Il Direttore della Azienda Casa Emilia Romagna della Provincia di Modena,

Dettagli

COMUNE DI VICENZA SETTORE PATRIMONIO, ESPROPRI E SERVIZI ABITATIVI

COMUNE DI VICENZA SETTORE PATRIMONIO, ESPROPRI E SERVIZI ABITATIVI PGN COMUNE DI VICENZA SETTORE PATRIMONIO, ESPROPRI E SERVIZI ABITATIVI AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI ALLOGGI DAL LIBERO MERCATO DA PARTE DEL COMUNE DI VICENZA Il Comune di Vicenza intende procedere,

Dettagli

OGGETTO: Gara per l'alienazione dei terreni di proprietà comunale riportati al catasto al Foglio 25 mappale 3 e 7 e foglio 36 mappale 2, 6, 7, 37

OGGETTO: Gara per l'alienazione dei terreni di proprietà comunale riportati al catasto al Foglio 25 mappale 3 e 7 e foglio 36 mappale 2, 6, 7, 37 Modello A)-Domanda partecipazione PER PERSONE FISICHE marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI SERRE VIA VITT. EMANUELE SNC 84028 SERRE (SA) OGGETTO: Gara per l'alienazione dei terreni di proprietà comunale

Dettagli

CITTÀ DI POTENZA Unità di Direzione Edilizia e Pianificazione

CITTÀ DI POTENZA Unità di Direzione Edilizia e Pianificazione MI MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PIANO NAZIONALE PER LE CITTA CONTRATTO DI VALORIZZAZIONE URBANA DELLA CITTÀ DI POTENZA CITTÀ DI POTENZA Unità di Direzione Edilizia e Pianificazione AVVISO

Dettagli

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A) Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A) ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI LOTTO N. Il sottoscritto nato il

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILI, ALLOGGI POSTI NEL CAPOLUOGO DEL COMUNE DI MODENA

BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILI, ALLOGGI POSTI NEL CAPOLUOGO DEL COMUNE DI MODENA Della Provincia di Modena Comune di Modena BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILI, ALLOGGI POSTI NEL CAPOLUOGO DEL COMUNE DI MODENA Il Direttore della Azienda Casa Emilia Romagna della Provincia di

Dettagli

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI MILANO Le offerte dovranno essere corredate della seguente documentazione: A. da fornire

Dettagli

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche lotto n. 2 - Particella di terreno a bosco sita nel Comune di Passignano S/T contraddistinta foglio n. 35. di circa mq. 1130 in prossimità

Dettagli

Le proposte di vendita pervenute alla Città di Torino potranno essere esaminate unicamente qualora l alloggio :

Le proposte di vendita pervenute alla Città di Torino potranno essere esaminate unicamente qualora l alloggio : BANDO PER L ACQUISTO DI UNITÀ IMMOBILIARI da assegnare in locazione permanente secondo le finalità dell edilizia sociale, immediatamente assegnabili ai sensi della L.R. 17/2/2010 n. 3 (D.C.C. del 27/2/2017

Dettagli

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA

AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA Allegato A Regione Toscana Direzione Generale Organizzazione Settore Patrimonio e Logistica AVVISO PER LA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE TRATTATIVA PRIVATA La Regione Toscana, ai sensi dell art. 24 comma

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE]

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE] Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE] ALLEGATO B Oggetto: Bando di asta pubblica per la vendita di immobili comunali. Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (per le persone fisiche) Al COMUNE DI LEVANTO Servizio Patrimonio Piazza Cavour, 1 19015 Levanto (SP) OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO

Dettagli

Stampato A (domanda di partecipazione)

Stampato A (domanda di partecipazione) Stampato A (domanda di partecipazione) Da inserire nella busta 1 OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO SUL MERCATO LIBERO DI IMMOBILI O ALLOGGI DA DESTINARE AD E.R.P. NEI SETTE COMUNI DELLA PROVINCIA

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE] Oggetto: Bando di asta pubblica per la vendita di immobile comunale. Il/La sottoscritto/a ALLEGATO B Spett.le

Dettagli

TRATTATIVA PRIVATA PREVIA GARA UFFICIOSA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

TRATTATIVA PRIVATA PREVIA GARA UFFICIOSA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Al di Monterotondo Servizio Demanio, Patrimonio, Casa, Provveditorato e Contratti TRATTATIVA PRIVATA PREVIA GARA UFFICIOSA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO DOMANDA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI (MOD. C: Cooperative edilizie di abitazione o loro consorzi) Alla Città di Torino Divisione Edilizia e Urbanistica Settore

Dettagli

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI Allegato C1 SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI MARCA DA BOLLO 14,62 SCHEMA DI ISTANZA E DICHIARAZIONE DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DEL CANDIDATO ASSOCIAZIONE SECONDO QUANTO PREVISTO

Dettagli

Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari. SEZIONE 3 Modulistica

Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari. SEZIONE 3 Modulistica Camera di Commercio I.A.A. di Cagliari BANDO DI GARA N. 207/UT0 VENDITA DI UN IMMOBILE, ADIBITO A UFFICI, UBICATO NEL COMUNE DI CAGLIARI, VIA MALTA N. 65 PROCEDURA APERTA (PUBBLICO INCANTO) SEZIONE 3 Modulistica

Dettagli

In qualità di consorziato del Consorzio indicato quale soggetto esecutore delle attività,

In qualità di consorziato del Consorzio indicato quale soggetto esecutore delle attività, Spett/le G.O.R.I. S.p.A. Via Ex Aeroporto, snc - c/o Consorzio Il Sole - 80038 Pomigliano d Arco (NA) Oggetto: PROCEDURA APERTA per l affidamento di: Servizio di recapito a data ed ora certa con certificazione

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA Fac simile DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ASTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA Comune di Crema Piazza Duomo, 25 26013 - C R E M A Oggetto: Asta pubblica per la vendita di n. 15 posti

Dettagli

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 Alla Federazione Italiana Pallacanestro Via Vitorchiano, 115 00189 ROMA Procedura negoziata secondo

Dettagli

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara Area Tecnica Via Roma n 16 28010 Caltignaga Tel. 0321/652114 652790 Fax 0321/652896 AVVISO DI ASTA PUBBLICA OGGETTO: VENDITA BOX PREFABBRICATO Il Comune di Fara

Dettagli

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE MODELLO B1 DOMANDA PARTECIPAZIONE Al Comune di Boscotrecase Ufficio Patrimonio Via Rio n 2 80042 BOSCOTRECASE In riferimento all avviso d asta relativo all oggetto, pubblicato in data 26.11.2012, il/la

Dettagli

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI IMMOBILE PER NUOVA SEDE CONSORTILE ART. 1 Il presente Bando è finalizzato all individuazione di un immobile da destinare a sede del Consorzio 1 Toscana Nord. L immobile

Dettagli

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO TRAVERSA DEL GRILLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO TRAVERSA DEL GRILLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO TRAVERSA DEL GRILLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto (nel caso di offerente singolo) Cognome Nome Luogo

Dettagli

Unione Tresinaro-Secchia

Unione Tresinaro-Secchia DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA All Unione Tresinaro-Secchia PROCEDURA APERTA per l'affidamento in concessione del servizio di rimozione veicoli e conseguente custodia

Dettagli

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria Provincia di Alessandria Ufficio Tecnico Via Roma n. 9-15058 VIGUZZOLO (AL) - Tel. 0131.898349 Fax 0131.898115 - P.IVA 00430330068 BANDO DI VENDITA IMMOBILIARE MEDIANTE ASTA PUBBLICA Ente alienante:, Via

Dettagli

Allegato 1 IMPRESE e SOCIETA

Allegato 1 IMPRESE e SOCIETA Al COMUNE di CASTELNUOVO BOZZENTE (Como) Allegato 1 IMPRESE e SOCIETA Oggetto: AFFITTO UNITA IMMOBILIARE DESTINATA A NEGOZIO Via A. Cattaneo, 9 Il sottoscritto...... nato il a... (..... ) residente a...

Dettagli

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto ALLEGATO B DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. OGGETTO: dichiarazione sostitutiva per Istanza di iscrizione per l istituzione di un Albo di professionisti. Il sottoscritto (titolare,

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. ALL ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. Via Cognetti, Bari

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. ALL ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. Via Cognetti, Bari AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO C.I.G.: 05584997F2 ALL ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. Via Cognetti, 36-70121 - Bari Procedura Aperta per l affidamento del servizio telefonia mobile

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO MARCA DA BOLLO Al Dirigente del SERVIZIO PROGETTI DI AREA VASTA E MOBILITA DI SISTEMA UFFICIO TRASPORTI PROVINCIA DI RIMINI Via Dario Campana 64 47900 RIMINI (RN) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI (MOD. I: IMPRESE EDILIZIE, COOPERATIVE DI PRODUZIONE E LAVORO E/O LORO CONSORZI) Alla Città di Torino Divisione Edilizia

Dettagli

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE Allegato 1 OFFERTE SEGRETE 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA La Domanda di Partecipazione tramite Offerta Segreta all Asta dovrà essere redatta su carta semplice e conformemente al seguente schema:

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0486 Versione 001 2015) Marca da bollo Identificativo: DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA Allo Sportello Unico Comune

Dettagli

Istanza di partecipazione E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E/O DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

Istanza di partecipazione E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E/O DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. Marca da Bollo legale ( 16,00) Istanza di partecipazione E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E/O DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/00 Oggetto: Cessione di partecipazioni

Dettagli

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta) DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO APERTO DI OPERATORI PER LA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA (da restituire in carta libera debitamente

Dettagli

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax..  . MODELLO Allegato A Spett.le COMUNE DI MARRUBIU Piazza Roma n. 7 09094 MARRUBIU (OR) Oggetto: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA STRUTTURA RISTORANTE-PIZZERIA UBICATA IN LOCALITA ZURADILI

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA. 1. Il Comune di ROSARNO indice una selezione ai sensi dell art. 90 L.289/2002, per la Concessione

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - Telefax 0461/212677 www.autobrennero.it Dichiarazione del concorrente relativa all insussistenza di cause generali di

Dettagli

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 ALLEGATO 1 MODELLO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA Al Comune di BITRITTO p.zza Leone 12 70020-BITRITTO(BA) Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10 Il sottoscritto

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a il / / codice fiscale cittadinanza residente a Tortona in Via/P.zza recapiti telefonici / cell.

Il/la sottoscritto/a nato/a a il / / codice fiscale cittadinanza residente a Tortona in Via/P.zza recapiti telefonici / cell. DOMANDA di ISCRIZIONE all'agenzia Sociale per la Locazione. (Proprietario) Spett.le Agenzia Sociale per la Locazione c/o Comune di TORTONA Settore Servizi alla Persona e alla Comunità Ufficio Servizi per

Dettagli

DICHIARA: DATI GENERALI

DICHIARA: DATI GENERALI - modello A3 - DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 ART. 49 Avvalimento - DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALL APPALTO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 FERROVIA ALTO PISTOIESE S.r.l. Via Filippo Pacini, 47 Pistoia - 51100 BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI UN COMPLESSO

Dettagli

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' (ex abitabilità) ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380.

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' (ex abitabilità) ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380. PRATICA EDILIZIA N. / ORIGINALE/COPIA Al Comune di Opera (Provincia di Milano) PROTOCOLLO GENERALE AREA Servizio GESTIONE DEL TERRITORIO, Ambiente, ATTIVITA PRODUTTIVE Edilizia Privata, Pubblica e E POLIZIA

Dettagli

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

AVVISO DI ASTA PUBBLICA COMUNE DI GIOVINAZZO Provincia di BARI UFFICIO TECNICO SETTORE PATRIMONIO LL.PP Piazza Vittorio Emanuele II Tel. 0803902343 E-mail u.t.c.giovinazzo@incomm.it C.F. 80004510725 Prot. 12585 Giovinazzo,lì

Dettagli

SALA DEL COMMIATO L.R. 4 marzo 2010, n. 18 COMUNICAZIONE

SALA DEL COMMIATO L.R. 4 marzo 2010, n. 18 COMUNICAZIONE CAPAR09C.rtf - (05/2017-ACMT) L.R. 4 marzo 2010, n. 18 COMUNICAZIONE AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C BOLLO 16,00 Modello Allegato 1 Spett.le COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA P.zza Cesare Leonelli, 15 00063 CAMPAGNANO DI ROMA Obbligatorio per i soggetti che intendono partecipare alla gara, rendere la predetta

Dettagli

Marca da bollo di Al Comune di Abbiategrasso Servizio ERP Viale Cattaneo 2 Abbiategrasso (MI) Pec

Marca da bollo di Al Comune di Abbiategrasso Servizio ERP Viale Cattaneo 2 Abbiategrasso (MI) Pec Marca da bollo di 16.00 Al Comune di Abbiategrasso Servizio ERP Viale Cattaneo 2 Abbiategrasso (MI) Pec comune.abbiategrasso@legalpec.it RICHIESTA ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA Il/La sottoscritto/a

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) In caso di Raggruppamenti Temporanei di Imprese o di Consorzi ordinari, sia costituiti che

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE All. n.2 SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DEL CANDIDATO PERSONA GIURIDICA - SECONDO QUANTO PREVISTO DALL AVVISO D ASTA PUBBLICA. MARCA DA BOLLO 14,62 DOMANDA DI

Dettagli

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA Umbria T.P.L. & Mobilità Spa, con sede in Str. Santa Lucia 4, 06125 Perugia, telefono

Dettagli

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E (contrassegno telematico del bollo) Al Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali Servizio

Dettagli

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano FAC SIMILE SCHEDA DI PARTECIPAZIONE Busta A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE

Dettagli

Al Comune di CAPRI

Al Comune di CAPRI Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 ATTIVITA DI FISIOTERAPISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI - CESSAZIONE ATTIVITA Al

Dettagli

COMUNE DI MISILMERI (Provincia di Palermo) AREA 4 URBANISTICA

COMUNE DI MISILMERI (Provincia di Palermo) AREA 4 URBANISTICA A - Modulo di comunicazione Al Responsabile dell Area 4 Urbanistica Arch. Giuseppe Lo Bocchiaro Oggetto: Abitabilità/agibilità di immobile - Comunicazione del proprietario ai sensi dell'art. 3, comma 5

Dettagli

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO Allegato 11 Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO La Regione Toscana, ai sensi degli artt. 20 comma 1 lett. d) e 24

Dettagli

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica

Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica Allegato C Regione Toscana Direzione Organizzazione e Sistemi informativi Settore Patrimonio e Logistica AVVISO DI OFFERTA AL PUBBLICO La Regione Toscana, ai sensi degli art. 20 comma 1 lett. d) e 24 della

Dettagli

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006. MARCA DA BOLLO DA 14,62 (1 ogni 4 pagine) MODELLO B - PER IMPRESA AUSILIARIA E SOLO NEL CASO DI AVVALIMENTO Al Comune di Grosseto. DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006. PROCEDURA APERTA

Dettagli

SCHEMA DOMANDA CITTADINI ASSOCIATI. Cognome e Nome nat a (Prov. ) il residente in (Prov. ) Via n. Tel. n / Fax n / ;

SCHEMA DOMANDA CITTADINI ASSOCIATI. Cognome e Nome nat a (Prov. ) il residente in (Prov. ) Via n. Tel. n / Fax n /   ; SCHEMA DOMANDA CITTADINI ASSOCIATI Allegato c) Marca da Bollo 16,00 Al Sindaco del Comune di Pavullo nel Frignano I Sottoscritti: residente in (Prov. ) residente in (Prov. ) residente in (Prov. ) residente

Dettagli

Presentata dall operatore economico

Presentata dall operatore economico MOD. A (IMPRESA) ALLA PREFETTURA DI AVELLINO DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI DI FIDUCIA PER LE PROCEDURE DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06. Presentata dall

Dettagli

Allegato A Domanda di partecipazione ad asta pubblica per la vendita di immobili della società Umbria TPL e Mobilità Spa ubicati in Roma

Allegato A Domanda di partecipazione ad asta pubblica per la vendita di immobili della società Umbria TPL e Mobilità Spa ubicati in Roma Allegato A Domanda di partecipazione ad asta pubblica per la vendita di immobili della società ubicati in Roma Il/La sottoscritto/a residente in provincia Codice fiscale [se in rappresentanza di impresa]

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. Resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. [per i cittadini extracomunitari la dichiarazione deve

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009 Marca da bollo (.14,62) MODELLO C) A Cassa del Trentino S.p.A. Via Grazioli, n. 25 38100 TRENTO DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009 PER GLI INTERVENTI RIGUARDANTI

Dettagli

COMUNE DI SENIGALLIA 1^ Settore

COMUNE DI SENIGALLIA 1^ Settore marca da bollo ALLEGATO B Al Comune di OSTRA (AN) OGGETTO: Bando per la concessione di buoni riscatto per l acquisto della prima abitazione dopo un periodo di locazione non inferiore a 8 anni (Contratto

Dettagli

Locazione ad anziani di alloggio di proprietà comunale Avviso pubblico

Locazione ad anziani di alloggio di proprietà comunale Avviso pubblico Comune di Muscoline Provincia di Brescia Piazza Roma, 8 25080 Muscoline (Brescia), codice fiscale 00850440173, Telefono 0365 371440, www.comune.muscoline.bs.it Locazione ad anziani di alloggio di proprietà

Dettagli

MINERALI NATURALI E TERMALI

MINERALI NATURALI E TERMALI Spazio per il protocollo Spazio per il protocollo Marca da bollo Allegato I Alla Giunta Regionale della Campania Settore Ricerca e Valorizzazione di Cave, Torbiere, e Centro Direzionale Isola A/6 8043

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 MODELLO B Documentazione tecnica (IN BUSTA B) Al Sindaco di Moncalieri Ufficio Patrimonio Piazza Vittorio Emanuele II MONCALIERI OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ACQUISTO DI

Dettagli

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA redatta ai sensi dei D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 immobili comunali denominati Case ex ECA. Lotto n. Il/La sottoscritto/a. nato/a a prov... il

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n.1 04012 Cisterna di Latina Tel. 06-96834227 - Fax 06-96834336 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI: ACCONCIATORE ED

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata Ravenna

COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata Ravenna COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata 11 48121 - Ravenna ALLEGATO C 1 Istanza inerente bando produzione e vendita piadina Marca da bollo da Euro 16,00 AL SIGNOR

Dettagli

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento --------o-------- Bando di gara per asta pubblica L Amministrazione comunale, Premesso che: - il Comune di Sambuca di Sicilia, è proprietario

Dettagli

RICHIESTA DI IDONEITA ALLOGGIATIVA C H I E D E

RICHIESTA DI IDONEITA ALLOGGIATIVA C H I E D E bollo Il/la sottoscritto/a AL COMUNE DI SAN MAUROPASCOLI RICHIESTA DI IDONEITA ALLOGGIATIVA nato/a a il cittadinanza residente a San Mauro Pascoli in via Codice Fiscale Telefono Permesso di soggiorno n.

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 Prot. 24429 Cogoleto, 9 dicembre 2010 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

ATTIVITA' DI PALESTRE, SALE GINNICHE, STRUTTURE SPORTIVE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

ATTIVITA' DI PALESTRE, SALE GINNICHE, STRUTTURE SPORTIVE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al COMUNE DI POGGIARDO (Provincia di Lecce) Servizio SUAP ATTIVITA' DI PALESTRE, SALE GINNICHE, STRUTTURE SPORTIVE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Il sottoscritto nato a il e residente in

Dettagli

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE Allegato 1 OFFERTE SEGRETE 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA La Domanda di Partecipazione tramite Offerta Segreta all Asta dovrà essere redatta su carta semplice e conformemente al seguente schema:

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino AVVISO D ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE DI FRUSTOLO DI TERRENO EDIFICABILE DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN VIA SERRA ALTA DISTINTO AL CATASTO AL FOGLIO 15 MAPPALE 975 PARTE Il Comune di Fermignano, in esecuzione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA PUBBLICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA PUBBLICA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA PUBBLICA ALLEGATO N.1 Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DELL IMMOBILE UBICATO IN VIA PETRARCA. Avviso Pubblico rep. n del Per le persone

Dettagli

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino AVVISO DI GARA ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETÁ COMUNALE SITO IN VIA LORETO CON DESTINAZIONE URBANISTICA R3. Il, in esecuzione della delibera di Consiglio Comunale n. 23 del 28/04/2016 e della deliberazione

Dettagli

Il/ La sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale residente in / con sede in via/piazza tel. fax

Il/ La sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale residente in / con sede in via/piazza tel. fax Protocollo Spett.le Responsabile del Settore Edilizia Privata e Urbanistica Comune di Caltrano Piazza Dante, 8 36030 Caltrano (VI) Segnalazione Certificata d Inizio Attività (S.C.I.A.) (ai sensi dell art.

Dettagli

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Bollo da 16,00 Spett. COMUNE DI ACQUI TERME Piazza A.Levi,12 15011 Acqui Terme (Al) Oggetto: Asta pubblica per

Dettagli

N. protocollo e data Al Sindaco del Comune di Rimini Piazza Cavour n. 27-47921 Rimini dipartimento3@pec.comune.rimini.it Oggetto: proposte costituenti Manifestazione di interesse ai sensi dell'art. 4 della

Dettagli

ASSEGNO DI LINEE E QUOTE

ASSEGNO DI LINEE E QUOTE timbro Protocollo Comunale Marca da Bollo Comune di Rocca di Papa Ufficio urbanistica Edilizia Privata Corso Costituente n 26 00040 Rocca di Papa (Roma) ASSEGNO DI LINEE E QUOTE Il/la sottoscritto/a DIRETTORE

Dettagli