RollerDrive EC200. High Power Brushless Evolution (HPBLE)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RollerDrive EC200. High Power Brushless Evolution (HPBLE)"

Transcript

1 RollerDrive High Power Brushless Evolution (HPBLE) 31

2 Il Motorullo potente Motorullo per convogliatori a basse e medie velocità, con alta coppia. Velocità costante anche al variare del carico. Elettronica integrata nel motore per una semplice installazione. Logica di funzionamento selezionabile PNP-NPN. Contatti opto-isolati. (HPBLE) (High Performance BrushLess Evolution) apre la strada ad una nuovissima concezione di Motorullo. Dall'alta affidabilità e prestazioni del motore Bushless con controllo interno, del modello EC300 (HPBL), unita alla versatilità ed ampia gamma di velocità e coppie ottenibili col riduttore del modello EC100 (HTBL), nasce il nuovo modello (HPBLE). sono pertanto quelle ereditate rispettivamente dai modelli EC100 ed EC300 quali: EC100 Rumorosità ridotta. Riduttore planetario a 2 o 3 stadi di precisione 5 rapporti di riduzione. Possibili basse e medie velocità con alte coppie (vedere tabella prestazioni). EC300 Elettronica di comando integrata nel motore. Modulo esterno di piccole dimensioni. Logica di comando PNP NPN. Alta vita teorica. L è un ideale connubio tra i modelli già presenti sul mercato, permette un amplissimo range di applicazioni e prestazioni fino ad oggi inimmaginabile, con un favorevole rapporto prezzo-prestazioni ed una notevole facilità di installazione. Caratteristiche peculiari di questo Motorullo 32

3 Le caratteristiche Velocità, comprese tra 0.03 a 0.98 m/s con 5 rapporti di riduzione disponibili. Vita media teorica: 15'000 ore. Velocità selezionabile a 7 step da scheda esterna, mantenuta costante anche al variare dei carichi. Morsettiera di collegamento esterna dedicata, molto ridotta e di facile installazione. Comandi con logica PNP o NPN selezionabili optoisolati. Motorullo ad altissima affidabilità, sicuro ed efficiente con funzioni diagnostiche integrate. Carico trasportabile fino a 100 dan. Controllo della fermata. Grado di protezione del Motorullo IP54 (STD). Rumorosità contenuta max 55dB(A) quando correttamente installato. Mantello Tubo standard: Ø 50 x 1.5 zincato elettrolitico (J), con 1 o 2 gole a richiesta (E oppure F). Opzioni Tubo zincato Sendzimir (Z). Tubo Inox AISI 304 (I). Rivestimento in PVC morbido (P). Rivestimenti in gomma (R). Tubo a spessore maggiorato tornito, tubo con lavorazioni superficiali o trattamenti termici particolari: contattare Rulli Rulmeca. Testata motore (lato cavo) Perno filettato maschio M12, smussato esagono 11, con dado M12 (B). Testata in polimero antistatico, con cuscinetto Cavo di collegamento Cavo di collegamento a 5 fili con guaina, lunghezza 480 mm, con connettore cilindrico FIXCON. prolunga lungh mm disponibile a richiesta. Testate folli Testata folle (standard): perno forato e filettato M8 e vite di fissaggio; cuscinetto 6002 (L). Opzioni Testata folle: perno esagonale da 11 a molla, doppio cuscinetto 6203 (M). Testata con puleggia x cinghie Poly-V, con perno forato e filettato M8 e vite (PV). Testata con puleggia a 2 gole per cinghioli tondi Ø 4 5 mm, con perno forato e filettato M8 e vite (PF). Motore Motore Brushless con controllo elettronico di rotazione a 4 quadranti con retroazione, per il mantenimento della velocità costante con accelerazioni e decelerazioni controllate. Alimentazione tramite scheda d azionamento dedicata interna al motore e morsettiera di collegamento esterna di dimensioni contenute. Riduttore Riduttore planetario con riduzioni disponibili: 12:1, 16:1, 36:1, 48:1, 64:1. A breve verranno disponibili nuove riduzioni: contattare Rulmeca. Funzioni Protezione da sovraccarico. Protezione da surriscaldamento. Funzioni diagnostiche integrate. Collegamenti optoisolati comandi PNP o NPN a piacere da PLC o elettromeccanici. Spie luminose di segnalazione presenza tensione e avaria Motorullo. Velocità Regolabile con selettore. Controllo dinamico della frenatura. Dettagli di installazione Attenzione: i Motorulli non hanno asse passante. Fissare i perni con supporti solidi e perpendicolari all'asse del rullo. I fori nella carpenteria non devono essere asolati. Lato motore: foro tondo Ø 12 o esagono da 11. Serrare dado M12 lato motore (M12) con 35 Nm di coppia. Utilizzare le rondelle dentate fornite. Lato folle: foro diametro 8 con vite TE. M8 x 20 da serrare con 20 Nm di coppia. 33

4 Esecuzione standard CAVO 0.48 m (*) Esecuzioni a richiesta (*) Configurazione lato folle M Configurazione lato folle PV (*) La quota C si ottiene con il perno estratto di circa mm. (*) Configurazione lato folle PF 34

5 Lunghezze minime Riduzione Tubo Testata folle Lunghezza C (EL) minima 12:1 16:1 36:1 48:1 64:1 senza gole con gole senza gole con gole Lunghezza massima C = 1500 mm. Standard M8 Con perno esagonale molla Puleggia Poly-V o doppia gola, M8 Standard M8 Con perno esagonale molla Standard M8 Con perno esagonale molla Puleggia Poly-V o doppia gola, M8 Standard M8 Con perno esagonale molla Specifiche tecniche Tensione Nominale Range di tensione Corrente Nominale (in continuo) Corrente a vuoto Corrente di spunto (max) Vita media teorica in condizioni nominali Temperatura ambiente Rumorosità (montato) N. Start / Stop al minuto Ripple di alimentazione Grado di protezione 24 Vcc Vcc 2.1 A 0.4 A 5.5 A 15'000 h 0 40 C 55 db(a) max 30 max 3% IP54 (IP66) Esempio di codifica di un Motorullo std., 48:1, testata motore M12, testata folle M8, Ø50 zincato elettrolitico, con 2 gole, lungh. C=550 mm:, 48:1, 50JF, Modulo di comando: DVR 89QU Per schema di codifica Motorulli, esecuzioni standard e opzioni, vedi ultime pag. del catalogo. Prestazioni Riduzione Velocità 12:1 16:1 36:1 48:1 64:1 m/s m/min Coppia nominale (2.1 A) Nm Coppia max di spunto (5.5 A) Nm Forza tangenz. nom. (2.1 A) N Carico max. sul Motorullo: 50 dan. Il peso max. di collo trasportabile dipende dalla forza tangenziale fornita dal Motorullo con il rapporto di riduzione scelto (vedere calcolo a pag. 13 o contattare Rulmeca). 35

6 IP66 HPBLE IP66 Il Motorullo modello IP66 garantisce un grado di protezione alla penetrazione di corpi solidi e liquidi IP66, superiore a tutte le altre esecuzioni. Questa opzione rende stagno il Motorullo, permettendo ad esso di trovare impiego nel settore alimentare e in tutti gli ambienti dove sono richiesti frequenti lavaggi o dove i Motorulli siano esposti alle intemperie. Le caratteristiche e le prestazioni coppia corrente-velocità del modello IP66 sono le medesime del modello da cui deriva. Caratteristiche specifiche Testata motore Testata motore con tenuta IP66. Attacco con perno filettato M12 e dado M12x1 h6 Ch.19 (con bussola esagonale ch.36 Inox). Si raccomanda di fissare la bussola esagonale Ch.36 come mostrato nel disegno al fine di evitare la rotazione del perno sottoposto alla coppia motore. Testata folle Testata folle con foro cieco in polimero a basso coefficiente d'attrito, (per evitare l'ingresso e l'accumulo di liquidi e batteri nel Motorullo), perno forato e filettato M8 Inox a strisciamento, con vite M8 Inox. Tubo Tubo in acciaio INOX Ø 50 x 1.5, con 1 o 2 gole per cinghioli tondi a richiesta. Opzioni Gommatura bianca approvata alimentare. Per eventuali altre esecuzioni speciali contattare Rulli Rulmeca. Nota bene: i Motorulli IP66 non hanno cuscinetto lato folle, ma perno a strisciamento, pertanto non possono essere sottoposti a servizio e carico continuo, nastri, od alte velocità e carchi per tempi lunghi. Attenzione: i Motorulli non hanno asse passante. Fissare i perni con supporti solidi e perpendicolari all'asse del rullo. I fori nella carpenteria devono essere chiusi (non asole aperte o lunghe). Esecuzione standard CAVO 0.48 m * La quota C si ottiene con il perno estratto di circa mm. (*) Esempio di codifica di un Motorullo -IP66, 16:1, testata motore IP66 M12, testata folle cieca M8 IP66, Ø50 Inox AISI 304, con 2 gole, lungh. C=500 mm:, 16:1, BL, IP, 50IF, Modulo di comando: DVR 89QU Per schema di codifica Motorulli, esecuzioni standard e opzioni, vedi ultime pag. del catalogo. Lunghezze minime IP66 Testata folle Standard M8 IP66 Testata motoriduttore 12:1 16:1 36:1 48:1 64:1 Tubo senza gole con gole senza gole con gole Lunghezza C (EL) minima

7 Scheda di comando per DriveControl 89QU Informazioni di base La scheda di controllo per motori, è progettata per un facile collegamento e controllo dei Motorulli dall'esterno. Utilizzando il selettore rotativo a 16 posizioni presente sulla scheda, si possono impostare le velocità e direzione di rotazione di Motorulli, anche già installati e con possibili valori differenziati in zone diverse. Per il collegamento senza problemi a qualsiasi segnale di controllo esterno, tutti gli ingressi/uscite sono opto-isolati. Funzioni Impostazione della velocità. Impostazione della direzione di rotazione. Ingresso segnale di marcia (opto-isolato). Ingresso segnale di direzione di rotazione (opto-isolato). Uscita segnale di guasto. LED di segnalazione dello stato. Impostazione logica NPN/PNP. Protezione scheda IP20. Caratteristiche scheda elettronica I Motorulli sono dotati di motore brushless alimentato a 24 V in corrente continua con controllo elettronico a 4 quadranti integrato. Questo sistema garantisce una velocità costante al variare del carico (in tutto il range ammissibile), ed una coppia max fornibile costante alle diverse velocità selezionabili. La protezione del motore è ottenuta tramite l elettronica integrata nel motore stesso e l interfaccia di dimensioni contenute fornita a corredo. Con la scheda di interfaccia Unitronic si possono dare i comandi di avvio e di direzione trasporto attraverso contatti da cablare e variazione di velocità attraverso commutatore rotativo a bordo scheda. Il modulo Unitronic permette inoltre di connettere l alimentazione a 24 Vcc, proteggendo contro le inversioni di polarità. Grado di protezione IP20. Sistema temporizzato di protezione da stallo: se il Motorullo venisse bloccato con il commando di marcia attivo, il motore tenta di ripartire per 10 volte ogni 3 secondi, per un secondo (temporizzazione 1:3). Se il blocco persiste oltre questo tempo, il motore prova a ripartire per 1 secondo ogni 60 secondi (temporizzazione 1:60) finché il blocco non viene rimosso. Il Motorullo così protetto non si danneggia pur permanendo in stato di stallo anche per diverso tempo. Nel caso in cui il blocco venisse eliminato il Motorullo riparte riportandosi alla velocità selezionata ed il segnale di guasto sparisce. Marcia rallentata: se la velocità di rotazione varia di +/- 20% da quella selezionata, per più di 10 secondi, il motore viene spento e viene attivato un segnale di guasto. Il Motorullo tenterà il riavvio dopo 60 secondi. Se successivamente il motore riparte raggiungendo la velocità selezionata o il comando di marcia viene tolto, il segnale di guasto si spegne. Sensore di temperatura: Il motore e la sua elettronica sono controllati in temperatura. Se la temperatura è troppo elevata, l'accelerazione del motore agli avviamenti verrà ridotta attivando il segnale di guasto. Il motore si limiterà al funzionamento a corrente nominale riducendo cosi la sua temperatura. La scheda Unitronic deve essere fissata saldamente al profilo attraverso le tre asole presenti sul contenitore trasparente. Tutti gli ingressi e uscite sono separati galvanicamente (opto-isolati) e sono accessibili attraverso la morsettiera estraibile. L'alimentazione a 24 Vcc è protetta contro le inversioni di polarità. La velocità di rotazione è selezionabile attraverso il selettore rotativo. La direzione di trasporto può essere selezionata attraverso il selettore rotativo o i morsetti 5 e 6 presenti sulla morsettiera. Il Motorullo si collega alla presa B della scheda Unitronic tramite l inserzione a pressione del connettore circolare presente sul cavo del Motorullo. Tutti gli ingressi-uscite sono gestibili da comandi esterni o PLC sia con logica PNP che NPN. 37

8 Scheda di comando per DriveControl 89QU Dimensioni Scheda 89QU INTERROLL Numero di serie Modello Prodotto Data Produz. REG VEL ERR PWR Connessione motore Foro ø4 Collegamenti e comandi scheda Spia segnalazione guasto (ROSSO) Spia presenza tensione di alimentazione (VERDE) INTERROLL Numero di serie Modello Prodotto Data Produz. REG VEL ERR PWR Connessione motore Connettore Fixcon Motorullo Alimentazione 0V-GND Alimentazione +24Vcc Ingresso Start segnale PNP (+24Vcc) Ingresso Start segnale NPN (0V-GND) Ingresso direzione PNP (24Vcc) Ingresso direzione NPN (0V o GND) Uscita 24Vcc avaria sistema Uscita per PLC (segnale alto sistema OK-0V guasto) Selettore rotativo velocità e direzione Posizione selettore 12:1 16:1 Velocità m/s (m/min) 36:1 48:1 64:1 Direzione Posizione selettore 12:1 16:1 Velocità m/s (m/min) 36:1 48:1 64:1 Direzione (58.8) 0.98 (58.8) 0.75 (45.0) 0.56 (33.6) 0.41 (24.6) 0.30 (18.0) 0.21 (12.6) 0.74 (44.4) 0.74 (44.4) 0.56 (33.6) 0.42 (25.2) 0.31 (18.6) 0.22 (13.2) 0.16 (9.6) 0.11 (6.6) 0.33 (19.8) 0.33 (15.8) 0.19 (11.4) 0.10 (6.0) 0.07 (4.2) 0.05 (3.0) 0.19 (11.4) 0.10 (6.0) 0.07 (4.2) 0.05 (3.0) 0.04 (2.4) 0.18 (10.8) 0.18 (10.8) 0.11 (6.6) 0.08 (4.8) 0.06 (3.6) 0.04 (2.4) 0.03 (1.8) Destra 8 9 A B C D E F 0.98 (58.8) 0.98 (58.8) 0.75 (45.0) 0.56 (33.6) 0.41 (24.6) 0.30 (18.0) 0.21 (12.6) 0.74 (44.4) 0.74 (44.4) 0.56 (33.6) 0.42 (25.2) 0.31 (18.6) 0.22 (13.2) 0.16 (9.6) 0.11 (6.6) 0.33 (19.8) 0.33 (19.8) 0.19 (11.4) 0.10 (6.0) 0.07 (4.2) 0.05 (3.0) 0.19 (11.4) 0.10 (6.0) 0.07 (4.2) 0.05 (3.0) 0.04 (2.4) 0.18 (10.8) 0.18 (10.8) 0.11 (6.6) 0.08 (4.8) 0.06 (3.6) 0.04 (2.4) 0.03 (1.8) Sinistra 38

9 39

RollerDrive EC310. Il Motorullo potente e versatile

RollerDrive EC310. Il Motorullo potente e versatile RollerDrive EC310 Il Motorullo potente e versatile 21 EC310 Il Motorullo potente e versatile Motorullo per convogliatori a basse, medie ed alte velocità, mantenute costanti al variare del carico. Motorullo

Dettagli

RollerDrive BT100. Il Motorullo silenzioso

RollerDrive BT100. Il Motorullo silenzioso RollerDrive BT100 Il Motorullo silenzioso 15 BT100 Il Motorullo silenzioso Il più semplice Motorullo per applicazioni leggere. Adatto per numerosi cicli di partenze/arresti. Protezione termica interna

Dettagli

RollerDrive EC300. High Power Brushless (HPBL)

RollerDrive EC300. High Power Brushless (HPBL) RollerDrive EC300 High Power Brushless (HPBL) 41 Il Motorullo veloce Vita media teorica: 20'000 ore di lavoro. Alte velocità, fino a 2 m/s. Elettronica integrata nel motore per una semplice installazione.

Dettagli

DriveControl 20 e 54 Schede elettroniche di azionamento per Motorullo EC310

DriveControl 20 e 54 Schede elettroniche di azionamento per Motorullo EC310 Caratteristiche scheda elettronica DriveControl I Motorulli EC0 sono dotati di motore senza spazzole (Brushless) alimentato a V in corrente continua con controllo elettronico integrato. Questo sistema

Dettagli

Motorulli Conici. Serie KXO

Motorulli Conici. Serie KXO Motorulli Conici Serie KXO 51 Serie KXO Motorulli per motorizzare tratti di convogliatori in curva con manicotti conici KXO in Poli - propilene. Sistema più semplice in assoluto per motorizzare curve.

Dettagli

Rulli Condotti. Serie

Rulli Condotti. Serie Serie 3500-1700 43 Serie 3500 I rulli serie 3500 sono equipaggiati con particolari pulegge per la trasmissione del moto. Utilizzati in combinazione con i Motorulli, permettono di eliminare le gole sul

Dettagli

Schede di gestione accumuli. ZoneControl e Z-Card BT

Schede di gestione accumuli. ZoneControl e Z-Card BT Schede di gestione accumuli e Z-Card BT 3 Le schede elettroniche descritte in questo capitolo permettono di gestire il trasporto e l'accumulo dei colli con diverse funzionalità. Accumuli senza pressione,

Dettagli

MOTOTAMBURO 138LS Diametro: 138,5 mm - potenza: 0,10kW - 1,00kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

MOTOTAMBURO 138LS Diametro: 138,5 mm - potenza: 0,10kW - 1,00kW, con riduttore epicicloidale in acciaio 8 MOTOTAMBURI Descrizione del prodotto Il mototamburo 18LS è un componente molto flessibile grazie all ampia gamma di potenze e velocità. Caratteristiche Testate in alluminio resistenti all acqua salata

Dettagli

MOTOTAMBURO 216LS Diametro: 216 mm - potenza: 0,11kW - 2,2kW, con riduttore epicicloidale in acciaio

MOTOTAMBURO 216LS Diametro: 216 mm - potenza: 0,11kW - 2,2kW, con riduttore epicicloidale in acciaio 5 MOTOTAMBURI UNIT HANDLING Descrizione del prodotto Mototamburo in grado di fornire alte coppie e sopportare alti carichi radiali. Caratteristiche Testate in alluminio resistenti all acqua salata Motore

Dettagli

Rulmeca Moving ahead. UNIT HANDLING

Rulmeca Moving ahead. UNIT HANDLING 16 MOTOTAMBURI UNIT HANDLING Descrizione del prodotto Questo mototamburo è la motorizzazione ideale per convogliatori medi e leggeri, per utilizzo non continuo. Caratteristiche Motore asincrono trifase

Dettagli

Mototamburo 80LS Motorizzazione per carichi leggeri e con riduttore in acciaio

Mototamburo 80LS Motorizzazione per carichi leggeri e con riduttore in acciaio Descrizione del prodotto Il mototamburo perfetto per applicazioni ad alta coppia con spazio limitato. Caratteristiche Testate in alluminio resistente all acqua salata Motore ad induzione a corrente alternata

Dettagli

MOTOTAMBURO 113i. Descrizione del prodotto. Materiali. Dati tecnici. Options. Informazioni per l ordine. Accessori

MOTOTAMBURO 113i. Descrizione del prodotto. Materiali. Dati tecnici. Options. Informazioni per l ordine. Accessori Descrizione del prodotto Materiali Applicazioni Caratteristiche Questo mototamburo è stato progettato specifi camente per applicazioni che richiedono una motorizzazione robusta. Convogliatori per utilizzo

Dettagli

Moving ahead. MOTORULLI RDR RULMECA DRIVE ROLLER LA SOLUZIONE INTELLIGENTE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI COLLI NEI TRASPORTI INDUSTRIALI

Moving ahead. MOTORULLI RDR RULMECA DRIVE ROLLER LA SOLUZIONE INTELLIGENTE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI COLLI NEI TRASPORTI INDUSTRIALI 1 ED. RDR IT 11/13 MOTORULLI RDR RULMECA DRIVE ROLLER LA SOLUZIONE INTELLIGENTE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI COLLI NEI TRASPORTI INDUSTRIALI Moving ahead. Rulmeca Moving ahead. Dalla fondazione, avvenuta

Dettagli

MOTOTAMBURI SERIERAM

MOTOTAMBURI SERIERAM MOTOTAMBURI M O T O R U L L I SERIERAM MOTOTAMBURI RAM72-S2 MAX kw 0.05 pag. 04 RAM84-T1 MAX kw 0.12 pag. 08 RAM113-S2 MAX kw 0.18 pag. 10 RAM113-T1 MAX kw 0.37 pag. 12 RAM135-T1 MAX kw 0.55 pag. 14 MOTORULLI

Dettagli

RULLI SERIE 3500 Rullo trasportatore a motore fisso. RULLI SERIE 3500 Rullo trasportatore a motore fisso. Dati tecnici

RULLI SERIE 3500 Rullo trasportatore a motore fisso. RULLI SERIE 3500 Rullo trasportatore a motore fisso. Dati tecnici LI LI Campo di applicazione Trasporto motorizzato di collettame, come p. es. trasporto di cartoni, contenitori, fusti o pneumatici. Bassa rumorosità Le testate di azionamento in poliammide rendono il funzionamento

Dettagli

INTERROLL MOTOTAMBURO 113S

INTERROLL MOTOTAMBURO 113S Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Questo mototamburo è il comando perfetto per trasportatori per carichi di piccole e medie dimensioni. Trasportatori per carichi leggeri

Dettagli

Aspetto Distanza di rilevamento Tipo di uscita Uscita Modello M12. C.c. a 2 fili. Aspetto Distanza di rilevamento Tipo di uscita Uscita Modello

Aspetto Distanza di rilevamento Tipo di uscita Uscita Modello M12. C.c. a 2 fili. Aspetto Distanza di rilevamento Tipo di uscita Uscita Modello Sensori di prossimità resistenti agli spruzzi di saldatura Serie di sensori di prossimità resistenti agli spruzzi di saldatura dotati di custodia in metallo con rivestimento in PTFE * PTFE è un marchio

Dettagli

INTERROLL MOTOTAMBURO 138i

INTERROLL MOTOTAMBURO 138i Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Grazie all ampia gamma di potenze e velocità questo mototamburo è un vero multitalento adatto a numerose applicazioni. Trasportatori

Dettagli

RULLI SERIE 3800 Rullo trasportatore a frizione. RULLI SERIE 3800 Rullo trasportatore a frizione. Dati tecnici. Varianti di esecuzione

RULLI SERIE 3800 Rullo trasportatore a frizione. RULLI SERIE 3800 Rullo trasportatore a frizione. Dati tecnici. Varianti di esecuzione Campo di applicazione Trasporto e accumulo di collettame, come p. es. cartoni o contenitori. Indicati anche per la realizzazione di tratti tampone. Struttura modulare Le testate a frizione sono intercambiabili

Dettagli

E2S. 5,5 mm. 5,5 mm. 1 khz IP67 1/20. Sensori di prossimità induttivi a parallelepipedo miniatura. Caratteristiche. Custodia ultrapiccola

E2S. 5,5 mm. 5,5 mm. 1 khz IP67 1/20. Sensori di prossimità induttivi a parallelepipedo miniatura. Caratteristiche. Custodia ultrapiccola Sensori di prossimità induttivi a parallelepipedo miniatura ES Custodia miniaturizzata con lunghi intervalli. Superficie laterale e frontale. Caratteristiche 5,5 mm Custodia ultrapiccola khz Risposta ad

Dettagli

Tipi di materiale. Albero Standard ü ü. Guarnizione esterna Collegamento elettrico. Opzioni

Tipi di materiale. Albero Standard ü ü. Guarnizione esterna Collegamento elettrico. Opzioni Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Questo mototamburo è stato sviluppato in particolare per applicazioni che richiedono un azionamento potente. Trasportatori piccoli

Dettagli

Motori Brushless DCmind con elettronica integrata

Motori Brushless DCmind con elettronica integrata By 2 0 1 8 Motori Brushless DCmind con elettronica integrata Indice Caratteristiche tecniche Design strutturale Scelta del prodotto Dati tecnici motori TNi21 Dati tecnici motori SMi21 Dati tecnici riduttori

Dettagli

Nastri trasportatori GUF-P 2000

Nastri trasportatori GUF-P 2000 Nastri trasportatori GUF-P 2000 Profilo per struttura del trasportatore mk 2026 Sezione trasversale della struttura del trasportatore Profilo mk 2000/2002 Angolare B25 Profilo mk 2000 mk 2027 mk 2028 I

Dettagli

Tipi di materiale. Albero Standard ü ü. Guarnizione esterna Collegamento elettrico. Opzioni

Tipi di materiale. Albero Standard ü ü. Guarnizione esterna Collegamento elettrico. Opzioni Mototamburo Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Questo mototamburo è caratterizzato da un estrema robustezza e da una coppia elevata e può sostenere un carico radiale

Dettagli

Motori CC DCmind 2018

Motori CC DCmind 2018 By 2 0 1 8 Indice Caratteristiche tecniche La gamma Tabelle di scelta e prestazioni Motore diametro Ø 42 mm - 20 W Motore diametro Ø 42 mm 36 W Motore diametro Ø 42 mm - 51 W Motore diametro Ø 63 mm -

Dettagli

Motori a corrente continua BRUSHLESS

Motori a corrente continua BRUSHLESS Motori a corrente continua BRUSHLESS Motori 30 W Ideale nei piccoli sistemi automatici a velocità variabile Flessibile : Regolazione velocità variabile 4 quadranti Completo : Freno, encoder e filtro CEM

Dettagli

Mototamburo 217i. Tipi di materiale. Descrizione del prodotto. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione

Mototamburo 217i. Tipi di materiale. Descrizione del prodotto. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Questo mototamburo è utilizzato generalmente per carichi nel trasporto di collettame. Trasportatore per carichi Nastri con sponde

Dettagli

E2EZ. Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Sensori di prossimità induttivi. Esempi applicativi

E2EZ. Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Sensori di prossimità induttivi. Esempi applicativi Sensori di prossimità induttivi Rilevamento immune a oggetti di metallo di piccole dimensioni (es. schegge di alluminio) Esempi applicativi Stand di passaggio per più assi Blocco in alluminio Nastro trasportatore

Dettagli

2 ED. UNIT IT 01/2019 MOTORULLI RDR VERSIONE: BL3. Moving ahead.

2 ED. UNIT IT 01/2019 MOTORULLI RDR VERSIONE: BL3. Moving ahead. 2 ED. UNIT IT 01/2019 MOTORULLI RDR VERSIONE: BL3 Moving ahead. MOTORULLI RDR VERSIONE: BL3 Moving ahead. Rulmeca - Moving ahead. Dal 1962 Rulmeca produce componenti di qualità per la movimentazione

Dettagli

Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 16, 20, 25, 32, 40 mm

Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 16, 20, 25, 32, 40 mm > Pinze parallele autocentranti Serie CGPT CATALOGO > 206 Pinze parallele autocentranti con guida a T Serie CGPT Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 6, 20, 25, 32, 40 mm Novità

Dettagli

Nastro trasportatore EUCON di distribuzione a corde

Nastro trasportatore EUCON di distribuzione a corde Nastro trasportatore EUCON di distribuzione a corde Dimensioni esterne Lunghezza: a partire da 3000mm. poi in sezioni da. 500mm. fino a 13mt., con un solo motore. Larghezza: 500mm. Altezza del tavolo:

Dettagli

MOTORINO TERGICRISTALLO TIPO AMERICAN BOSCH Doppia velocità Ritorno a zero automatico ( Sx o Dx ) Perno CORTO o LUNGO. Lunghezza perno mm

MOTORINO TERGICRISTALLO TIPO AMERICAN BOSCH Doppia velocità Ritorno a zero automatico ( Sx o Dx ) Perno CORTO o LUNGO. Lunghezza perno mm Cap. 18 Motori tergicristallo Bracci pendolari Bracci a pantografo Spatole per vetri piani Spatole per vetri curvi Pannelli di comando Tergicristalli 347 MOTORINO TERGICRISTALLO AFI 2000 per impieghi gravosi

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie W 2/ /2 vie - Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO)

Elettrovalvole a comando diretto Serie W 2/ /2 vie - Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO) Elettrovalvole a comando diretto Serie W / vie - Normalmente Chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO)»» Possibilità di montaggio su base singola (connessioni M5) o su convogliatore (connessioni M5 o cartuccia

Dettagli

MOTORULLI RULLI MOTORIZZATI

MOTORULLI RULLI MOTORIZZATI E RUI MOTORIZZATI MOTORUI MsiMTR.pdf Edizione 06-02 Sono un particolare tipo di motoriduttore integrato in un rullo con profilo trapezoidale studiato per l avanzamento continuo e intermittente di nastri

Dettagli

Serie AK Sensori di Prossimità

Serie AK Sensori di Prossimità caratteristiche Serie Sensori di Prossimità cilindrici induttivi M garanzia garanzia Vasta gamma di modelli: standard, lunga distanza Uscite:, connettore M2 Modelli a 2, 3 e 4fili Disponibili, su richiesta,

Dettagli

2 ED. MOTORULLI 09/15 CATALOGO MOTORULLI MOTORULLI E COMPONENTI PER LA MOVIMENTAZIONE DEI COLLI NEI TRASPORTI INDUSTRIALI. Moving ahead.

2 ED. MOTORULLI 09/15 CATALOGO MOTORULLI MOTORULLI E COMPONENTI PER LA MOVIMENTAZIONE DEI COLLI NEI TRASPORTI INDUSTRIALI. Moving ahead. 2 ED. MOTORULLI 09/15 CATALOGO MOTORULLI MOTORULLI E COMPONENTI PER LA MOVIMENTAZIONE DEI COLLI NEI TRASPORTI INDUSTRIALI Moving ahead. Catalogo RDR 1 Rulmeca Moving ahead. Dalla sua fondazione avvenuta

Dettagli

FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione L F3.20 della linea FlowX3 è il sensore a rotore per la misura di flusso in sistemi ad elevata pressione e a temperature critiche.

Dettagli

MOTORI TRIFASE MOTORI TRIFASE - CATALOGO TECNICO 1038/12

MOTORI TRIFASE MOTORI TRIFASE - CATALOGO TECNICO 1038/12 MOTORI TRIFASE MOTORI TRIFASE - CATALOGO TECNICO 1038/12 33 COPRIMORSETTIERA Nella versione standard, la coprimorsettiera è di norma situata sulla parte superiore del motore. Tuttavia è possibile collocarla

Dettagli

E3S-R. Sensore per il rilevamento di oggetti trasparenti. Esempi applicativi. Rileva wafer di vetro e schede di circuiti di vetro a cristalli liquidi.

E3S-R. Sensore per il rilevamento di oggetti trasparenti. Esempi applicativi. Rileva wafer di vetro e schede di circuiti di vetro a cristalli liquidi. Sensore per il rilevamento di oggetti trasparenti Rileva wafer di vetro e schede di circuiti di vetro a cristalli liquidi. Esempi applicativi Rilevamento di wafer di vetro e schede di circuiti di vetro

Dettagli

Serie SA Sensori Fotoelettrici cilindrici con regolazione posteriore M18 - DC ad alte prestazioni

Serie SA Sensori Fotoelettrici cilindrici con regolazione posteriore M18 - DC ad alte prestazioni caratteristiche Serie Sensori Fotoelettrici cilindrici con regolazione posteriore M18 - DC garanzia garanzia Vasta gamma di modelli: riflessione diretta, catarifrangente, polarizzata e Tutti i modelli

Dettagli

INTERROLL MOTOTAMBURO 80i

INTERROLL MOTOTAMBURO 80i Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Questo mototamburo è ideale per applicazioni che richiedono una coppia elevata in condizioni di spazio ridotto e/o di difficile accesso.

Dettagli

1 ED. MOTORULLI 05/15 CATALOGO MOTORULLI MOTORULLI E COMPONENTI PER LA MOVIMENTAZIONE DEI COLLI NEI TRASPORTI INDUSTRIALI. Moving ahead.

1 ED. MOTORULLI 05/15 CATALOGO MOTORULLI MOTORULLI E COMPONENTI PER LA MOVIMENTAZIONE DEI COLLI NEI TRASPORTI INDUSTRIALI. Moving ahead. 1 ED. MOTORULLI 05/15 CATALOGO MOTORULLI MOTORULLI E COMPONENTI PER LA MOVIMENTAZIONE DEI COLLI NEI TRASPORTI INDUSTRIALI Moving ahead. Indice Pag Titolo 5 Introduzione ai Motorulli 6 Criteri di progettazione

Dettagli

Serie BX80 Sensori d Area ad alta risoluzione in corpo parallelepipedo

Serie BX80 Sensori d Area ad alta risoluzione in corpo parallelepipedo caratteristiche Serie Sensori d Area ad in corpo parallelepipedo garanzia garanzia Altezza controllata mm, distanza di lavoro fino a,5 m Rilevazione di piccoli oggetti fino a ø mm Controllo a microprocessore

Dettagli

Serie AT Sensori di Prossimità

Serie AT Sensori di Prossimità caratteristiche Serie Sensori di Prossimità induttivi cilindrici M30 garanzia garanzia Vasta gamma di modelli: standard, lunga distanza Uscite:, connettore M2 Modelli a 2,3 e 4 fili Disponibili, su richiesta,

Dettagli

Sirena da esterno URANIA Simple. Manuale di installazione

Sirena da esterno URANIA Simple. Manuale di installazione Sirena da esterno URANIA Simple (Outdoor warning device remotely powered, type Z, wall mounting) Manuale di installazione CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione minima di alimentazione 12.0 Vdc Tensione nominale

Dettagli

Serie PFK Sensori di Prossimità induttivi cilindrici M18

Serie PFK Sensori di Prossimità induttivi cilindrici M18 caratteristiche Serie Sensori di Prossimità induttivi cilindrici M8 garanzia garanzia Corpo in acciaio inox AISI 6L (DIN.4404) Indicatore LED Grado di protezione IP67 IP68 IP69K Disponibili, su richiesta,

Dettagli

INDICE. Motori brushless in bassa tensione. Motori Slotless Serie 16PMS 2. Serie 22PMS 3. Serie 26PMS 4. Serie 30PMS 5. Serie 32PMS 6.

INDICE. Motori brushless in bassa tensione. Motori Slotless Serie 16PMS 2. Serie 22PMS 3. Serie 26PMS 4. Serie 30PMS 5. Serie 32PMS 6. INDICE Motori brushless in bassa tensione Motori Slotless Serie 16PMS 2 Serie 22PMS 3 Serie 26PMS 4 Serie 30PMS 5 Serie 32PMS 6 Serie 35PMS 7 Serie 43PMS 8 Motori Slotted Serie 42PMD 9 Serie 57PMD 10 Servomotori

Dettagli

Portata // Termici/Massici. Sensori di velocità termici

Portata // Termici/Massici. Sensori di velocità termici Portata // Termici/Massici Sensori di velocità termici T100 Trasmettitore di velocità di piccole dimensioni CARATTERISTICHE TECNICHE Fluidi: aria e gas compatibili, non combustibili Precisione: ±3% f.s.

Dettagli

2.5.2 Serie TOP. Temperatura di esercizio: -25 /+50 C

2.5.2 Serie TOP. Temperatura di esercizio: -25 /+50 C 2.5.2 Serie TOP Nuovo rullo in polimero termoplastico Nuova di rulli, molto flessibile per ogni tipo di applicazione, adatto nei casi ove sia richiesto un basso peso dei rulli, o dove siano presenti materiali

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax INDICE ANALITICO PRESSOSTATI PRESSOSTATI PER AUTOCLAVE PRESSOSTATI CON CONTATTO IN COMMUTAZIONE PRESSOSTATI CONDOR PRESSOSTATI DIFFERENZIALI E DI SEGNALAZIONE TRASDUTTORI DI PRESSIONE E PRESSOSATI PER

Dettagli

Moduli motori AS-i 3.0

Moduli motori AS-i 3.0 Moduli motori AS-i 3.0 per due rulli motorizzati 4 V p.es. Interroll (EC00, EC300, EC310) o RULMECA (RDR BL-) od Itoh Denki (PM00ME/XE/XP, PM60ME/XE/XP) slaves in una custodia 1 slave singolo con - uscite

Dettagli

ELEKTROMATEN KE a ruota dentata

ELEKTROMATEN KE a ruota dentata KE a ruota dentata per serrande avvolgibile, serrande a maglia, portoni sollevabili per il motoriduttore di portoni che necessitano di una protezione contro la caduta è necessario un dispositivo anticaduta

Dettagli

LAP4, LAP8 Trasmissione lineare pneumatica

LAP4, LAP8 Trasmissione lineare pneumatica OPIONI Profili resistenti alla torsione e alla flessione e scanalature a T poste all'esterno della struttura consentono diverse possibilità di montaggio Sistema guida regolabile (AP4) Guida a rulli lineare

Dettagli

Valvole pneumatizzate

Valvole pneumatizzate Tipo A Valvola a saracinesca in ottone con sede di tenuta a cuneo e corpo in linea con il senso del flusso. Il sistema di tenuta è realizzato con dischi liberi di ruotare e di adattarsi alla sede a cuneo.

Dettagli

Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B

Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B > Elettrovalvole Serie K8B NOVITA > 014 Elettrovalvole a comando indiretto Serie K8B / vie - 3/ vie Normalmente Chiuse (NC) e Normalmente Aperte (NO)» Design compatto» Alta portata» Montaggio in manifold»

Dettagli

Portata // Termici/Massici. Sensori di velocità termici Serie T100, T112 e T122

Portata // Termici/Massici. Sensori di velocità termici Serie T100, T112 e T122 Portata // Termici/Massici Sensori di velocità termici Serie T100, T112 e T122 T100 Trasmettitore di velocità di piccole dimensioni CARATTERISTICHE TECNICHE Fluidi: aria e gas compatibili, non combustibili

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

Scheda tecnica online. WLG190T-P410 W190 Laser High Grade Glass FOTOCELLULE COMPATTE

Scheda tecnica online. WLG190T-P410 W190 Laser High Grade Glass FOTOCELLULE COMPATTE Scheda tecnica online WLG90T-P40 W90 Laser High Grade Glass A B C D E F L'immagine potrebbe non corrispondere Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. WLG90T-P40 60658 Contenuto nella dotazione di fornitura:

Dettagli

PHOTOELECTRIC SENSORI TUBOLARI SERIE S10 APPLICAZIONI

PHOTOELECTRIC SENSORI TUBOLARI SERIE S10 APPLICAZIONI PHOTOELECTRIC SENSORI TUBOLARI SERIE S10 La nuova serie S10 di sensori fotoelettrici in contenitore tubolare M18 metallico si propone per le applicazioni più gravose nell industria meccanica o alimentare.

Dettagli

RM3230 RM 3230 unisce la tecnologia a 24 Volt ad una meccanica semplice e funzionale, standardizzati e modulari

RM3230 RM 3230 unisce la tecnologia a 24 Volt ad una meccanica semplice e funzionale, standardizzati e modulari >> >> RM3230 Questa serie di trasportatori a rullo è stata progettata con la finalità di garantire il massimo della funzionalità: RM 3230 unisce la tecnologia a 24 Volt ad una meccanica semplice e funzionale,

Dettagli

2/ Attacchi: G1/2 Attacchi Manifold: G1/2 Modulari - con manometro incassato o con attacchi per manometro

2/ Attacchi: G1/2 Attacchi Manifold: G1/2 Modulari - con manometro incassato o con attacchi per manometro CATALOGO > Release 8.6 > Regolatore proporzionale elettronico Serie MX-PRO Regolatore proporzionale elettronico Serie MX-PRO Attacchi: G1/ Attacchi Manifold: G1/ Modulari - con manometro incassato o con

Dettagli

Cilindri a corsa breve Serie 5200

Cilindri a corsa breve Serie 5200 Electric Drives and Controls Hydralics Linear Motion and Assembly Technologies Pneumatics Service Technical data A semplice effetto, diam. 8-00 mm Dati tecnici Cilindro a con molla di richiamo Pressione

Dettagli

Elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie Tipo EV210B

Elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie Tipo EV210B Scheda tecnica Elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie Tipo EV20B L EV20B comprende un ampia gamma di elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie per utilizzo universale. La EV20B è una valvola

Dettagli

HG La precisione angolare ad albero cavo

HG La precisione angolare ad albero cavo HG La precisione angolare ad albero cavo Riduttore ipoide con albero cavo passante a una o due sporgenze. Il gioco torsionale ridotto e l'elevata rigidezza torsionale di HG assicurano la massima precisione

Dettagli

Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato su entrambi i lati Montaggio con squadretta

Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato su entrambi i lati Montaggio con squadretta PFMV FLUSSOSTATI PER GAS NEUTRI MISURATORI DI PORTATA PFMV flussostato per fluidi gassosi Tipi di montaggio Montaggio con squadretta Montaggio diretto Montaggio manifold Montaggio con squadretta su lato

Dettagli

Cilindri a tiranti Serie 322/521

Cilindri a tiranti Serie 322/521 Electric Drives and Controls Hydralics Linear Motion and Assembly Technologies Pneumatics Service Cilindri a tiranti Serie 322/52 Technical data Cilindri a tiranti Serie 322/52 A doppio effetto, ammortizzamento

Dettagli

INTERROLL MOTOTAMBURO 113D

INTERROLL MOTOTAMBURO 113D Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Il mototamburo è ideale per applicazioni altamente dinamiche, impianti trasportatori nel settore della trasformazione alimentare,

Dettagli

Scheda tecnica online WL34-R240 W34 BARRIERE FOTOELETTRICHE COMPATTE

Scheda tecnica online WL34-R240 W34 BARRIERE FOTOELETTRICHE COMPATTE Scheda tecnica online WL34-R240 W34 A B C D E F L'immagine potrebbe non corrispondere Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. WL34-R240 101920 Ulteriori esecuzioni degli apparecchi e accessori www.sick.com/w34

Dettagli

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo Prospetto del catalogo 2 Unità slitta, Ø 16-25 mm Raccordi: M5 - G 1/8 a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: idraulico, regolato saldamente Easy 2 Combine-idoneo Arresti di fine corsa

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD > Elettrovalvole Serie PD CATALOGO > Release 8.8 Elettrovalvole a comando diretto Serie PD / vie - Normalmente Chiusa (NC) N.B.: Tutte le elettrovalvole della Serie PD sono alimentate in corrente continua

Dettagli

Serie FF Sensori Fotoelettrici cilindrici M18 per ambienti gravosi

Serie FF Sensori Fotoelettrici cilindrici M18 per ambienti gravosi caratteristiche Serie Sensori Fotoelettrici cilindrici M18 garanzia garanzia Corpo in acciaio inox AISI 316L (DIN 1.4404) Indicatori LED: giallo (uscita), verde (fuzione di TeachIn) Grado di protezione

Dettagli

Nuova Omecrumpumoottorit

Nuova Omecrumpumoottorit Solutions for power transmission Nuova Omecrumpumoottorit www.konaflex.fi MOTOTAMBURI E MOTORULLI SERIE RAM MOTOTAMBURI RAM72-S2 RAM84-T1 RAM113-S2 RAM113-T1 RAM135-T1 MAX KW 0.09 04 MAX KW 0.12 06 MAX

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli

AFD-280E IDENTIFICAZIONE PARTI VISTA DI FRONTE VISTA PARTE INFERIORE

AFD-280E IDENTIFICAZIONE PARTI VISTA DI FRONTE VISTA PARTE INFERIORE SINGLE 0.5 LB.5LB.5LB AFD-80E IDENTIFICAZIONE PARTI VISTA DI FRONTE 9 0 3 5 6 7 8 VISTA PARTE INFERIORE 5 AFD-80E I 0 6 GRUPPO ASSEMBLAGGIO CESTELLI Vedi pagina 7 7 3 5 6 7 8 9 0 3 Art. Descrizione n.

Dettagli

SENSORS S41. Sensori in miniatura - S41. Gamma universale di sensori fotoelettrici miniatura in standard europeo

SENSORS S41. Sensori in miniatura - S41. Gamma universale di sensori fotoelettrici miniatura in standard europeo S1 Gamma universale di sensori fotoelettrici miniatura in standard europeo Modelli universali economici con trimmer di regolazione Sbarramento polarizzato per oggetti trasparenti Uscita NA/NC collegamento

Dettagli

Elettrovalvole a comando diretto Serie P

Elettrovalvole a comando diretto Serie P > Elettrovalvole Serie P CATALOGO > Release 8.8 Elettrovalvole a comando diretto Serie P 3/ vie - Normalmente chiusa (NC), Normalmente Aperta (NO)»» Possibilità di montaggio su base singola (connessioni

Dettagli

Pressostato elettronico Tipo MEP

Pressostato elettronico Tipo MEP MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Pressostato elettronico Tipo MEP Versioni MEP 2200 e MEP 2250: Con doppia uscita Uscita : di commutazione Isteresi % FS Costante di tempo ms Uscita 2: analogica

Dettagli

SENSORS S15. Sensori Tubolari - S15. Sensori fotoelettrici tubolari M18 in plastica o acciaio inox IP69K

SENSORS S15. Sensori Tubolari - S15. Sensori fotoelettrici tubolari M18 in plastica o acciaio inox IP69K S15 Sensori fotoelettrici tubolari M18 in plastica o acciaio inox Modelli con contenitore corto per risparmio di costi e spazio Contenitore in plastica e acciaio inox con protezione IP69K Tutte le funzioni

Dettagli

Distributori COMBOBOX

Distributori COMBOBOX PS Distributori COMBOBOX - Valvola ad ingombro ridotto : corpo valvola con sottobase intergrata - Massima flessibilità: >possibilità di scegliere la dimensione del raccordo (--) in base alle singole esigenze

Dettagli

3R8: 1 led verde IO, 1 led rosso NS, 1 led rosso MS 3G8: 1 led verde RUN, 1 led rosso DIA, 1 led rosso BF

3R8: 1 led verde IO, 1 led rosso NS, 1 led rosso MS 3G8: 1 led verde RUN, 1 led rosso DIA, 1 led rosso BF CATALOGO > Release 8.6 > Isole di valvole Serie 3 Seriale Isole di valvole Serie 3 seriale Sistema seriale abbinato ad elettrovalvole Serie 3 da G1/8 Interfacciabile con: Profibus-DP, CANopen e DeviceNet.

Dettagli

UNITÀ DI INTERFACCIA SDOPPIATORE DI SEGNALE IMPULSIVO

UNITÀ DI INTERFACCIA SDOPPIATORE DI SEGNALE IMPULSIVO LZXC0102SN_A LZXC0102SN0A = 115 Vac LZXC0102SN1A = 230 Vac LZXC0102SN2A = 24 Vac LZXC0102SN3A = 24 Vdc UNITÀ DI INTERFACCIA SDOPPIATORE DI SEGNALE IMPULSIVO n 1 ingresso digitale NPN, PNP, NAMUR, REED

Dettagli

Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo EV210B

Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo EV210B MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Elettrovalvole ad azionamento diretto 2/2 vie Tipo L comprende un ampia gamma di elettrovalvole ad azionamento diretto a 2/2 vie per utilizzo universale. La

Dettagli

INTERROLL MOTOTAMBURO 80D

INTERROLL MOTOTAMBURO 80D Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Il mototamburo è ideale per applicazioni altamente dinamiche, impianti trasportatori nel settore della trasformazione alimentare,

Dettagli

1. CARATTERISTICHE: Modi di funzionamento (motori 1,8 ) Temperatura di funzionamento da 5 C a 45 C Grado di protezione IP 20 2.

1. CARATTERISTICHE: Modi di funzionamento (motori 1,8 ) Temperatura di funzionamento da 5 C a 45 C Grado di protezione IP 20 2. Descrizione COM 0-0-0 Mod. 0-0-06 AZIONAMENTO PASSO-PASSO MILLISTEP COM 6 IS 0. CARATTERISTICHE: Tensione di alimentazione Corrente di alimentazione max Corrente motore Modi di funzionamento (motori,8

Dettagli

NEWS 84. Trasduttori di posizione

NEWS 84. Trasduttori di posizione NEWS 84 Componenti per l automazione pneumatica Trasduttori di posizione www.pneumaxspa.com Trasduttori di posizione Serie 1800 Generalità Trasduttore di posizione lineare per cilindri pneumatici GEFRAN.

Dettagli

3/2 vie Attacchi M5, cartuccia Ø4

3/2 vie Attacchi M5, cartuccia Ø4 > Minivalvole ad azionamento meccanico Serie CATALOGO > Release 8.7 Minivalvole ad azionamento meccanico Serie 3/ vie Attacchi M5, cartuccia Ø4 Le valvole miniaturizzate con comando meccanico a 3/ vie

Dettagli

MANUALE TECNICO RULMECA DRIVE ROLLER BL3

MANUALE TECNICO RULMECA DRIVE ROLLER BL3 MANUALE TECNICO RULMECA DRIVE ROLLER BL3 (RDR BL3) Rev 0.1 RULLI RULMECA S.p.A., Via Toscanini 1, 24011 Almè, BG, Italy Tel +39-035.4300111 - Email: vendite@rulmeca.it - Web: www.rulmeca.com Sommario 1

Dettagli

Riferimento Descrizione Quantità. 1 Distanziale fissaggio motoriduttore (Specifico Bonfiglioli VF30P) 1

Riferimento Descrizione Quantità. 1 Distanziale fissaggio motoriduttore (Specifico Bonfiglioli VF30P) 1 237 Kit motorizzazione di testa per rulli Ø50 (per profilo serie 45 cava 8) 4 6 4 4 6 3 5 2 1 DISTINTA COMPONENTI KIT MOTORIZZAZIONE DI TESTA Ø50 Codice prodotto NKN45D50 Riferimento Quantità 1 Distanziale

Dettagli

INTERROLL MOTOTAMBURO 80D SENZA OLIO

INTERROLL MOTOTAMBURO 80D SENZA OLIO Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Il mototamburo senza olio è ideale per applicazioni altamente dinamiche, impianti trasportatori nel settore della trasformazione

Dettagli

Boston è un sistema di automazione per persiane scorrevoli, che si adatta agevolmente alla maggior parte dei binari in commercio.

Boston è un sistema di automazione per persiane scorrevoli, che si adatta agevolmente alla maggior parte dei binari in commercio. Automazione di ante scorrevoli per esterni Boston è un sistema di automazione per persiane scorrevoli, che si adatta agevolmente alla maggior parte dei binari in commercio. Il suo ingombro laterale ridotto,

Dettagli

1. CARATTERISTICHE: Modi di funzionamento (motori 1,8 ) Temperatura di funzionamento da 5 C a 45 C Grado di protezione IP 20 2.

1. CARATTERISTICHE: Modi di funzionamento (motori 1,8 ) Temperatura di funzionamento da 5 C a 45 C Grado di protezione IP 20 2. AZIONAMENTO PASSO-PASSO MILLISTEP COM 0. CARATTERISTICHE: Tensione di alimentazione Corrente di alimentazione max Corrente motore Modi di funzionamento (motori,8 ) Motori passo-passo azionabili Dimensioni

Dettagli