UN ESEMPIO DI VERA PASSIONE AD ALTO LIVELLO. NIKLAS WOJTEK SI RACCONTA...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UN ESEMPIO DI VERA PASSIONE AD ALTO LIVELLO. NIKLAS WOJTEK SI RACCONTA..."

Transcript

1

2 UN ESEMPIO DI VERA PASSIONE AD ALTO LIVELLO. NIKLAS WOJTEK SI RACCONTA... NIKLAS WOJTEK SI CONFERMA UNO DEI PIÙ GRANDI MONOCICLISTI NEL RACE (VELOCITÀ SU PISTA) DI TUTTI I TEMPI. I SUOI RISULTATI SPORTIVI PARLANO PER LUI. IL PRIMO INCONTRO TRA NIKLAS E IL MONOCICLO SPORTIVO RISALE AL 1998 QUANDO UNICON X VIENE ORGANIZZATO PROPRIO NELLA SUA CITTÀ NATALE, BOTTROP. E' STATO AMORE A PRIMA VISTA, NON SOLO PER LUI, MA PER TUTTA LA FAMIGLIA WOJTEK. CON PAPÀ, MAMMA E SORELLA INIZIA QUESTA STUPENDA AVVENTURA. E' IL 2000, NIKLAS HA DA POCO COMPIUTO 7 ANNI, QUANDO PRENDE PARTE AL SUO PRIMO CAMPIONATO TEDESCO. A OGGI NIKLAS HA CONQUISTATO 14 TITOLI DI CAMPIONE DEL MONDO, 9 TITOLI DI CAMPIONE EUROPEO E HA FISSATO BEN 4 RECORD DEL MONDO. NIKLAS DEBUTTA NEL 2006 AD UNICON XIII A LANGENTHAL SVIZZERA. NEL 2010 STABILISCE IL RECORD DEL MONDO NELLO IUF SLALOM (18.98 SEC), È IL PRIMO MONOCICLISTA CHE FISSA UN TEMPO SOTTO I 19SEC! DUE ANNI PIÙ TARDI SI AGGIUDICA IL TITOLO DI CAMPIONE DEL MONDO NELLO IUF SLALOM IN OCCASIONE DI UNICON XVI A BRESSANONE ITALIA. DA QUESTO MOMENTO LA SUA CARRIERA È IN COSTANTE ASCESA E PER I SUOI COMPAGNI DI GARA NIKLAS È SEMPRE PIÙ UN AVVERSARIO IMBATTIBILE. QUI ACCANTO UNA PANORAMICA DEGLI RISULTATI RAGGIUNTI ANNO SU ANNO DA NIKLAS. MA ORA CERCHIAMO DI CONOSCERE PIÙ DA VICINO SIA IL CAMPIONE DEL MONDO SIA L'UOMO NIKLAS IL MEDAGLIERE DI NIKLAS Unicon 19 overall RACE Champion 100m World Champion 400m World Champion 800m World Champion 4x 100m Relay World Champion 50m one-foot runner-up nuovo Record del Mondo 100m & 200m Membro del Team RACE di Mad4One Campionato Europeo 100m Campione Europeo 50m one-foot Campione Europeo 400m Campione Europeo 4x 100m Relay Campione Europeo e nuovo Record del Mondo sec nuovo Record del Mondo 200m & Relay Membro del Team RACE di Mad4One Unicon 18 overall RACE Champion 100m World Champion 50m one-foot World Champion e nuovo Record del Mondo sec 4x 100m Relay World Champion 800m runner-up Unicon 17 overall RACE Champion 100m World Champion 400m World Champion 4x 100m Relay World Champion e nuovo Record del Mondo 50m one-foot runner-up Campionato Europeo 100m Campione Europeo 200m Campione Europeo 400m Campione Europeo 800m Campione Europeo 30m wheelwalk Campione Europeo Slalom runner-up Unicon 16 50m one-foot runner-up 4x 100m Relay runner up

3 NIKLAS, NEGLI ANNI SEI DIVENTATO UNO DEI PIÙ GRANDI MONOCICLISTI SU PISTA DI TUTTI I TEMPI. SONO INNUMEREVOLI LE VOLTE CHE SEI SALITO SUL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO. SIA A LIVELLO NAZIONALE SIA INTERNAZIONALE, HAI STABILITO E MIGLIORATO RECORD DEL MONDO. PARLACI DEL TUO METODO DI ALLENAMENTO: QUANTE VOLTE ALLA SETTIMANA TI ALLENI PER MANTENERE QUESTO LIVELLO? E COME È STRUTTURATO IL TUO ALLENAMENTO? TI CONCENTRI MAGGIORMENTE SULLA FORZA O SULLA RESISTENZA? Sia la frequenza, sia il contenuto del mio allenamento sono legati ad ogni fase della stagione. Ad inizio stagione il mio allenamento è meno legato in modo specifico ad una disciplina. Oltre a lavorare sulla resistenza sul mono p.es. giocando a Hockey o andando in mono su percorsi nel bosco, gioco a tennis e faccio jogging all'aperto. Inoltre, in sala pesi lavoro sulla potenza, per poter affrontare al meglio la lunga stagione sportiva. In primavera, gli allenamenti sul mono si intensificano e l'attenzione è sempre di più rivolta alla velocità. Nel periodo "gare" il mio allenamento è principalmente in sella al mono, mi alleno in pista in modo specifico sulle mie discipline. E' così che organizzo il mio allenamento durante la stagione. ESSERE SEMPRE AI PRIMI POSTI VUOL DIRE FARE BENE TUTTO. SECONDO TE QUALI SONO I TUOI PUNTI DI FORZA COME MONOCICLISTA? Non posso dire se ogni cosa che faccio è quella giusta. Il mio obiettivo è di fare sempre delle sessioni di allenamento che mi permettano di dare il massimo delle mie prestazioni durante la gara. Tra i miei punti di forza considero l'esperienza, la concentrazione e l'entusiasmo per il monociclo.

4 CHI SONO I TUOI MODELLI DI RIFERIMENTO NELLO SPORT E NELLA VITA? I miei idoli nello sport sono stati i calciatori Luis Figo e Zinédine Zidane, i tennisti Andre Agassi e Leyton Hewitt e nel monociclo ho sempre guardato ai migliori come Seisuke Kobayashi, Kaito Shoji e Simon Sisnaiske. Nel privato i miei esempi di vita sono da sempre i miei genitori e mia sorella, che sono accanto a me in ogni momento, pronti a darmi un buon consiglio quando ci sono decisioni importanti da prendere. KOBAYASHI È STATO UN ICONA NELLA CORSA SU PISTA. COSA TI HA CATTURATO IN LUI? QUALI SPUNTI TI HA DATO? Ho visto Seisuke Kobayashi per la prima volta nel 2006 in occasione di UNICON XVIII in Svizzera. Avevo 13 anni ed ero semplicemente eccitato e sbalordito per la velocità e la sicurezza con la quale andava in mono. Mi sono posto l'obiettivo di arrivare un giorno a sfidarlo e magari anche a superarlo. Nel 2014 sono finalmente riuscito in questo intento, eravamo in Canada all'unicon 17. Quindi, si, è stato per me un vero motivo d'ispirazione e di grande motivazione. Come ho fatto? Beh, ho cercato di raggiungere il suo livello di sicurezza alle velocità più elevate. SECONDO TE COSA DÀ LA CORSA SU PISTA? COSA CONTINUA AD ENTUSIASMARTI DOPO COSÌ TANTI ANNI DI PRATICA DI QUESTO SPORT? Andare in monociclo è di base uno sport molto particolare. Tanti sport diversi convergono tutti nel monociclo sportivo e diventano a loro volta specifiche discipline. Considero il RACE una delle specialità in monociclo più belle e appassionanti, qui il confronto tra atleta e atleta è esclusivamente sul fattore tempo/cronometro! In gara conta solo la tua prestazione, non c'è spazio per le impressioni o i giudizi soggettivi. Le varie discipline all'interno del RACE richiedono non solo velocità, ma anche abilità, perseveranza e forza. Un altro aspetto affascinante del RACE è soprattutto l'opportunità che hai di poter progredire non solo in una, ma in diverse discipline, ognuna delle quali è composta da così tante componenti, una diversa dall'altra, che devono collimare perfettamente.

5 COME RIESCI A GESTIRE LO STRESS IN GARA? LO SI PUÒ ELIMINARE DEL TUTTO? Penso che ogni monociclista, sia uomo o donna, viva lo stress da competizione in modo molto soggettivo. Lo stress si manifesta in ognuno di noi in modo leggermente diverso. Per quanto mi riguarda si tratta di una tensione "consapevole" che comunque mi aiuta. Grazie ad essa riesco ad alzare il livello di concentrazione e corpo e mente realizzano che si parte. RAGGIUNGERE TRAGUARDI COME QUESTI VUOL DIRE RINUNCIARE A MOLTE COSE, PICCOLE MA ANCHE GRANDI. E' VERO? Lo sport agonistico è innanzitutto qualcosa che ti richiede molto in termini di tempo. A mio avviso non si tratta di una rinuncia, ma di investire nello sport che amo, parte del tempo che ho a disposizione. Quindi non parlerei proprio di obbligo, ma al contrario, nei momenti liberi vorrei poter dedicare ancora più tempo allo sport. Anche se capita di doversi allenare quando magari si avrebbe voglia di godersi il sole in giardino. Konstantin Höhne "THINK GOLD AND NEVER SETTLE FOR SILVER" PER MOLTI SPORTIVI NON È SOLO UNO SLOGAN, MA UNO STILE DI VITA. SECONDO TE È IMPORTANTE FARE PROPRIO QUESTO CONCETTO? Come detto prima, per me è fondamentale allenarmi bene per poter dare il massimo il giorno X. Il mio obiettivo è il tempo e in base a questo vedo se quello che ho fatto è bastato. Se un altro atleta ha una prestazione migliore della mia e si posiziona meglio, so che in quel momento vince il migliore, lo riconosco, e guardo in avanti, a quando potrò veramente dare il meglio di me. I miei slogan o stili di vita sono piuttosto "Nessuna scusa - nessuna spiegazione" e "Non sognatelo, siatelo". Queste citazioni sono diventate per me l'atteggiamento che voglio avere non solo nello sport.

6 GUARDANDO INDIETRO AD ALCUNI DEI TUOI CAMPIONATI MIGLIORI, PUOI DIRCI QUALE DEI TUOI SUCCESSI È STATO IL PIÙ IMPORTANTE PER TE E FORSE HA ANCHE INFLUENZATO IL FUTURO? Quello che molti non vedono sono i fallimenti e le delusioni che comunque ci sono Campionato del Mondo, finale 400m: a quel tempo avevo in assoluto il tempo migliore, avevo addirittura superato Seisuke Kobayashi, malgrado questo sono stato squalificato alla partenza (partenza anticipata) e non ho potuto gareggiare. Due anni più tardi in Canada, Campionato del Mondo: Finale 400m, identica situazione: ero il più veloce, davanti a Kobayashi. Questa volta ho potuto dare il meglio di me in gara e, per la prima volta, ho battuto Seisuke. Questa gara, ancora oggi significa molto per me. DOPO TANTI ANNI DI SUCCESSI, CHE ALTRO CI SI PUÒ ASPETTARE DA NIKLAS WOJTEK? TI STAI GIÀ PREPARANDO ALL'EUROPEO DI SITTARD? È esattamente quello che cerco anch'io di scoprire ogni anno. Purtroppo quest'anno non posso fare una previsione. A causa di un infortunio non potrò praticare sport e al momento non so quando potrò riprendere a correre sul mono. Sicuramente sarò a Sittard, ma non è ancora chiaro se sarò lì come atleta o semplicemente come appassionato. COSA DESIDERERESTI PER LO SPORT DEL MONOCICLO? Il mio desiderio é che il monociclo continui a formare una comunità così grande e aiuti a creare vincoli di amicizia in tutto il mondo. A questo sport devo amicizie durature, nate in ogni parte del mondo. Inoltre spero che il monociclo non abbia la stessa sorte di alcuni sport minori che stanno quasi scomparendo. NIKLAS TI RINGRAZIAMO PER L'EMOZIONANTE INTERVISTA. HAI DIMOSTRATO MOLTE VOLTE DI ESSERE UN VERO COMBATTENTE E UN GRANDE ATLETA. SIAMO SICURI CHE ANCHE QUESTA VOLTA SUPERERAI QUESTA PROVA E TI AUGURIAMO DI RIMETTERTI AL PIÙ PRESTO E NEL MIGLIORE DEI MODI! SAPPIAMO CHE CE LA FARAI E TI ASPETTIAMO AL PROSSIMO APPUNTAMENTO, PRONTI A FARE IL TIFO PER TE!

UN ATLETA... UNA PASSIONE... UN UN UN

UN ATLETA... UNA PASSIONE... UN UN UN UN ATLETA... UNA PASSIONE... UN UN UN UN ATLETA... UNA PASSIONE... UN TALENTO INTERVISTA A PIERRE STURNY PIERRE STURNY, L ATLETA AL VERTICE IN EUROPA E NEL MONDO NELLE SPECIALITÀ URBAN, È UN VERO TALENTO

Dettagli

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1

Tra scuola e sport, parlano i giovani atleti che rendono orgogliosa Piacenza 1 Piacenza 1 5 minuti di lettura Andrea Dalla Valle, vicecampione europeo di salto triplo Qual è il ricordo sportivo che porti con più piacere nel tuo cuore? «Sicuramente quello che serbo riguardo la vittoria

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Secondo Pilastro del Triatleta Allenamento Efficiente & Efficace Quando, come nel nostro caso, non si ha molto tempo per allenarsi, bisogna

Dettagli

I BAGGIO SI RACCONTANO

I BAGGIO SI RACCONTANO Succede spesso di vedere in campo il figlio di qualche ex pallavolista che prosegue la passione o la professione del genitore, ma trovare il papa' che gioca ancora, non e' cosa di tutti i giorni. E' 1

Dettagli

QUESTO È IL MOTIVO PER CUI KAITO SHOJI È UNO DEI MIGLIORI ATLETI DEL MONDO NEL MONOCICLO

QUESTO È IL MOTIVO PER CUI KAITO SHOJI È UNO DEI MIGLIORI ATLETI DEL MONDO NEL MONOCICLO QUESTO È IL MOTIVO PER CUI KAITO SHOJI È UNO DEI MIGLIORI ATLETI DEL MONDO NEL MONOCICLO I GRANDI ATLETI SANNO DARE IL MEGLIO DI SE STESSI AL "MOMENTO GIUSTO". ED OGNI VOLTA CHE KAITO SI È ESIBITO È STATO

Dettagli

{phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left}

{phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left} {phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left} Rientrato a Courmayeur con la sua terza sfera di cristallo, Simone Paredi ci

Dettagli

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP

press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP press review valencia, valencia gp 18 - valencia GP 18 - valencia GP Intervista MATTEO AGLIO VALENCIA Luca Marini, 19 anni, figlio di Stefania Palma, mamma di Valentino Io e mio fratello Valentino Ogni

Dettagli

LA S.F.E.R.A. SUL GREEN

LA S.F.E.R.A. SUL GREEN LA S.F.E.R.A. SUL GREEN Un percorso di Sport Coaching nel Golf SFERA Coaching - Torino IL GOLF Sport individuale Si gioca su un campo di 18 buche Obiettivo: completare il percorso nel minor numero possibile

Dettagli

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 GIOCHI DELLA XXX OLIMPIADE LONDRA 2012 4 CHI SONO Nato a Padova il 6 luglio 1972. Residente a Padova. Titolo di Studio:

Dettagli

PROGRAMMA TRIATHLON OLIMPICO

PROGRAMMA TRIATHLON OLIMPICO PROGRAMMA TRIATHLON OLIMPICO INTERMEDIO Il 90% degli atleti è convinto che per migliorare i propri risultati sia necessario dedicare più ore agli allenamenti. Noi siamo a contrari a questo sistema. Ma

Dettagli

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016

dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta Liceo Leonardo e 21 aprile 2016 dott. Sara La Malfa Psicologa Psicoterapeuta sara.lamalfa@unicatt.it Liceo Leonardo - 1 14 e 21 aprile 2016 Perché il liceo ti prepara all Università e da grande mi piacerebbe fare un lavoro stabile dove

Dettagli

CONSEGNA TESSERE E TARGHE COMMEMORATIVE DELLA GIORNATA

CONSEGNA TESSERE E TARGHE COMMEMORATIVE DELLA GIORNATA CONSEGNA TESSERE E TARGHE COMMEMORATIVE DELLA GIORNATA Stralci più significativi degli interventi Trascrizione: Mapelli Paolo, Responsabile Stampa Fotografie: Cricrì Emanuele per Club Alfa Sport Foto:

Dettagli

Vivere, viaggiare, lavorare. Stefania Giorgi si racconta

Vivere, viaggiare, lavorare. Stefania Giorgi si racconta Data Pubblicazione 20/09/2016 www.voglioviverecosi.com Vivere, viaggiare, lavorare. Stefania Giorgi si racconta Sito Web www.voglioviverecosi.com Stefania Giorgi, sin da bambina, ha sempre nutrito una

Dettagli

Mugello, 16 novembre 2014

Mugello, 16 novembre 2014 Mugello, 16 novembre 2014 L'EQUIPAGGIO PIU' GIOVANE DELL'ENDURANCE 200 MIGLIA SI AFFERMA SUL PODIO DELLA CLASSE 600 IN SELLA ALLE YAMAHA R6 CON LO JUNIOR TEAM AG MOTORSPORT ITALIA Ultima zampata del "progetto

Dettagli

INTERVISTA CON ALINA & LEONIE CZIMEK

INTERVISTA CON ALINA & LEONIE CZIMEK GEMELLE NELLA VITA, AVVERSARIE NELLO SPORT? INTERVISTA CON ALINA & LEONIE CZIMEK E' UNO DI UNA LUNGA SERIE DI "CONFRONTI FRATERNI" TRA SORELLE E FRATELLI NELLO SPORT. SONO MOLTEPLICI I PRECEDENTI, IN SVARIATE

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

INTERVISTA AI SOCI. 1) Da quanto tempo sei iscritto alla EASY RUNNER? * Dalla fondazione del gruppo.

INTERVISTA AI SOCI. 1) Da quanto tempo sei iscritto alla EASY RUNNER? * Dalla fondazione del gruppo. INTERVISTA AI SOCI 1) Da quanto tempo sei iscritto alla EASY RUNNER? * Dalla fondazione del gruppo. 2) Da quanto tempo pratichi il podismo? * Circa 10 anni fa ho cominciato a fare qualche camminata per

Dettagli

Fabrizio Tafani Preparatore fisico professionista Allenatore Uefa B

Fabrizio Tafani Preparatore fisico professionista Allenatore Uefa B 1 parte Fabrizio Tafani Preparatore fisico professionista Allenatore Uefa B Il mio contributo scaturisce dalle riflessioni su ciò che ho proposto e valutato nel corso della mia vita su un campo di calcio..

Dettagli

INTERVISTA CON KATRINE JENSEN

INTERVISTA CON KATRINE JENSEN INTERVISTA CON KATRINE JENSEN DUE VOLTE CAMPIONESSA DEL MONDO NEL FREESTYLE I RISULTATI ECCO I PIÙ IMPORTANTI: 2016 - UNICON XVIII (SAN SEBASTIAN, SPAIN) WORLD CHAMPION IN INDIVIDUAL FREESTYLE EXPERT WORLD

Dettagli

UN TUFFO NEL PASSATO, MA CON UN OCCHIO AL PRESENTE!

UN TUFFO NEL PASSATO, MA CON UN OCCHIO AL PRESENTE! Mai come quest anno il campionato di Formula 1 sta facendo appassionare non solo i grandi fan, ma anche moltissime persone che si erano allontanate da questa splendida disciplina. Le motivazioni sono davvero

Dettagli

MotoGP Aragon: parte il countdown per il titolo

MotoGP Aragon: parte il countdown per il titolo Marc Marquez vince ancora nel GP d Aragon e mette le mani su un titolo che dista ora soltanto due punti. La festa è prevista il 6 ottobre in Thailandia. Sul podio anche Dovizioso e Miller. Continua la

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

CRASH PAZZESCO!!! SI CHIUDE ANZITEMPO SANREMO

CRASH PAZZESCO!!! SI CHIUDE ANZITEMPO SANREMO CRASH PAZZESCO!!! SI CHIUDE ANZITEMPO SANREMO 31 Marzo - 1 Aprile 2017 SANREMO FINITO ANZITEMPO PER ORANGE1 E CAMPEDELLI Simone Campedelli lo aveva detto prima del via:

Dettagli

della porta accanto OSVALDO

della porta accanto OSVALDO Il GENIO della porta accanto OSVALDO Voglio ringraziare Osvaldo, amico e per anni compagno di viaggio nella formazione in seminario e ora uomo d affari per una multinazionale tedesca che ha voluto donarmi

Dettagli

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015

MENTORING. Fase 1 Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase 2 Start up + Interviste Mentee Marzo Fase 3 Creazione Coppie Aprile 2015 Fase Intervista Mentor Marzo/Aprile Fase Start up + Interviste Mentee Marzo Fase Creazione Coppie Aprile Fase Mantenimento e Supporto Maggio Febbraio Fase Chiusura e analisi risultati Marzo Evento finale

Dettagli

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI Daniele BISAGNI e Michele BISAGNI Motivazione e soddisfazione nel mondo del calcio I S AT AL C 1 AUTORI DELLA RICERCA Dott. Daniele BISAGNI danielebisagni@tiscali.it

Dettagli

Allenarsi per il punto decisivo

Allenarsi per il punto decisivo Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Allenarsi per il punto decisivo Programmazione del 13 microciclo settimanale con particolare riferimento all allenamento allenamento del giovedì

Dettagli

Quando hai cominciato ad andare in moto? Ti è mai capitato? Chi ti ha seguita all inizio del tuo percorso?

Quando hai cominciato ad andare in moto? Ti è mai capitato? Chi ti ha seguita all inizio del tuo percorso? GIORGIA MONTINI Ciao Giorgia! Innanzitutto complimenti Campionessa!!! Un anno davvero memorabile!! Ma partiamo dall inizio. Raccontaci da cosa nasce la scelta di praticare motocross. Ciao! Diciamo che

Dettagli

PROGRAMMA TRIATHLON SPRINT

PROGRAMMA TRIATHLON SPRINT PROGRAMMA TRIATHLON SPRINT INTERMEDIO Il 90% degli atleti è convinto che per migliorare i propri risultati sia necessario dedicare più ore agli allenamenti. Noi siamo contrari a questo sistema. Ma come

Dettagli

Cancelli più ampi per permettere a tutti di vivere l emozione del Giir di Mont

Cancelli più ampi per permettere a tutti di vivere l emozione del Giir di Mont Il Giir di Mont torna nel circuito La Sportiva con tante novità 1 Cancelli più ampi per permettere a tutti di vivere l emozione del Giir di Mont Altre novità saranno annunciante con l apertura delle iscrizioni

Dettagli

Veronica Colombo e Marta Giudici palleggiatrici

Veronica Colombo e Marta Giudici palleggiatrici Pallavolo Olginate, prime conferme per la serie C 1 Veronica Colombo e Marta Giudici palleggiatrici La squadra guidata da mister Igor Sersale si prepara al campionato di serie C OLGINATE Prime conferme

Dettagli

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo

Dettagli

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play Lecco Notizie Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play www.lecconotizie.com/attualita/panathlon-club-lecco-consegnati-i-premi-a-sport-e-fair-play-422715/ I premiati 2017 del Panathlon

Dettagli

PROGRAMMA TRIATHLON IRONMAN 70.3

PROGRAMMA TRIATHLON IRONMAN 70.3 PROGRAMMA TRIATHLON IRONMAN 70.3 Il 90% degli atleti è convinto che per migliorare i propri risultati sia necessario dedicare più ore agli allenamenti. Noi siamo a contrari a questo sistema. Ma come fare?

Dettagli

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni

Dettagli

Qualche cenno dal sito federale

Qualche cenno dal sito federale Qualche cenno dal sito federale STORIA Le prime gare di Atletica Leggera paralimpica risalgono al 1952 con le corse in carrozzina organizzate ai Giochi di Stoke Mandeville (GB) per i veterani della Seconda

Dettagli

NAILS. di Damiano Rossi foto: Max Salani nail art: Nail College location: palestra One to One

NAILS. di Damiano Rossi foto: Max Salani nail art: Nail College location: palestra One to One NAILS GYM BRILLANTE IN OGNI SITUAZIONE di Damiano Rossi foto: Max Salani nail art: Nail College location: palestra One to One L allenamento in palestra diventa un esperienza nuova e appagante se le nostre

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

(Chi è costui? Cosa fa nella vita?) LA VOCE DEL PUTIGNANESE a cura di GIANMARCO FILIPENDOLA IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: VITO DELUCA

(Chi è costui? Cosa fa nella vita?) LA VOCE DEL PUTIGNANESE a cura di GIANMARCO FILIPENDOLA IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: VITO DELUCA (Chi è costui? Cosa fa nella vita?) LA VOCE DEL PUTIGNANESE a cura di GIANMARCO FILIPENDOLA IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: VITO DELUCA NOME:Vito 1 / 7 COGNOME: Deluca SOPRANNOME: Spiderman

Dettagli

METODO GLOBALE di AUTODIFESA

METODO GLOBALE di AUTODIFESA METODO GLOBALE di AUTODIFESA Dr. Carlo Plaino Psicologo clinico Ordine degli Psicologi della Lombardia Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale Il nostro più grande ALLEATO Il nostro più grande

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio Il buon samaritano soccorre, mentre il sacerdote e il levita passano oltre. Amare ha un altra strada, occorre l intelligenza, ma anche qualcosa di

Dettagli

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno Ciao 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il

Dettagli

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE

GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE GIOCA COI CAMPIONI DELL HOCKEY IN-LINE 8 Ciao, sono Rino dell HC Milano Quanta! Sei pronto a scoprire cos è l hockey in-line? 2 L hockey è uno sport di squadra che si gioca su superfici dure come il parquet,

Dettagli

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi?

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi? Comunicare in famiglia Come costruire un ponte tra due mondi diversi? Le lamentele di un padre Caro prof anche io sono un genitore e ti posso garantire che essere genitori è difficilissimo, anche se tu

Dettagli

io sottoscritto allenatore della società sportiva Dare il meglio di me per essere un vero educatore.

io sottoscritto allenatore della società sportiva Dare il meglio di me per essere un vero educatore. allenatore della società sportiva Dare il meglio di me per essere un vero educatore. Prestare la stessa cura ed attenzione educativa ad ogni atleta della squadra, indipendentemente dal livello tecnico

Dettagli

ONDINA VALLA: OLTRE OGNI OSTACOLO. Testo e regia LISA CAPACCIOLI Con LORENZA FANTONI

ONDINA VALLA: OLTRE OGNI OSTACOLO. Testo e regia LISA CAPACCIOLI Con LORENZA FANTONI ONDINA VALLA: OLTRE OGNI OSTACOLO Testo e regia LISA CAPACCIOLI Con LORENZA FANTONI ONDINA VALLA Trebisonda Valla Nata a Bologna nel maggio 1916 Ultima di 4 fratelli Inizia a gareggiare all età di 13 anni,

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

1 SETTIMANA ALLENAMENTO TRIATHLON OLIMPICO

1 SETTIMANA ALLENAMENTO TRIATHLON OLIMPICO 1 SETTIMANA ALLENAMENTO TRIATHLON OLIMPICO INTERMEDIO SETTIMANA DI ALLENAMENTO LUN GIORNO DI RIPOSO Massaggio Stretching Yoga MAR SWIM [TOT 2800m] 200 riscaldamento (alternare stile e dorso) FACILE 8x50

Dettagli

6. LA SCELTA CORRETTA DELL ALLENAMENTO

6. LA SCELTA CORRETTA DELL ALLENAMENTO Teoria dell allenamento 6. LA SCELTA CORRETTA DELL ALLENAMENTO ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano Come vengono scelti gli allenamenti? Nello sport (e dunque anche

Dettagli

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali Relatore prof.vinicio Papini Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali LIVORNO Lunedì 21 Marzo 2011 LA PROGRAMMAZIONE Serve a stabilire in anticipo il lavoro che

Dettagli

FUMETTI. Parrucchiera, falegname. Non ci capisco un tubo! Meglio

FUMETTI. Parrucchiera, falegname. Non ci capisco un tubo! Meglio FUMETTI Parrucchiera, falegname Sono prop in g amba. Ti co il tuotfr. E come u Non ci capisco un tubo! Meglio Fumetto parrucchiera Ciao mi chiamo Elisa! Domani inizio l'apprendistato per diventare parrucchiera...

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO

DOCUMENTO INFORMATIVO Direzione generale DOCUMENTO INFORMATIVO (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

La tua strada per il primo pullup

La tua strada per il primo pullup La tua strada per il primo pullup Come potrai notare, nel corso di questa guida sono presentati diversi esercizi. Questi esercizi nel loro complesso formano una progressione didattica. lo scopo di una

Dettagli

La gestione del gruppo e dei cambi durante la partita ovvero ALLENARE LA RELAZIONE. CSI VARESE Allenatori 30 gennaio 2012 Dott.

La gestione del gruppo e dei cambi durante la partita ovvero ALLENARE LA RELAZIONE. CSI VARESE Allenatori 30 gennaio 2012 Dott. La gestione del gruppo e dei cambi durante la partita ovvero ALLENARE LA RELAZIONE CSI VARESE Allenatori 30 gennaio 2012 Dott. Mattia Ramella Cosa passa per la testa di un allenatore poco prima di decidere

Dettagli

CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario. Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci

CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario. Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci CANTIERI DI GRATUITA Chi è il Volontario? Mi dono? Diritti e doveri dell operatore volontario Pescara, 7-14 novembre 2013 a cura di Massimo Marcucci Normativa Legge 266 del 1991 Volontariato Legge Regionale

Dettagli

Progetto Certificazione Europea nella Lingua Inglese KET a.s referente prof.ssa Rita Boga

Progetto Certificazione Europea nella Lingua Inglese KET a.s referente prof.ssa Rita Boga Istituto Comprensivo Statale di Savignano s/r Scuola secondaria di I grado Giulio Cesare Progetto Certificazione Europea nella Lingua Inglese KET a.s. 5-6 referente prof.ssa Rita Boga Risultati dell indagine

Dettagli

(Chi è costui? Cosa fa nella vita?)

(Chi è costui? Cosa fa nella vita?) (Chi è costui? Cosa fa nella vita?) LA VOCE DEL PUTIGNANESE a cura di GIANMARCO FILIPENDOLA IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: COSIMO LIEGGI NOME: Cosimo COGNOME: Lieggi 1 / 6 SOPRANNOME: Presidente

Dettagli

E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA!

E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA! La realizzazione professionale per un albino Emanuele R. 26 aprile 2013 - Caltanissetta E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA! Cosa vuol dire stipendio realizzarsi sul Compatibilità

Dettagli

ALEX BALDACCINI FISIOTERAPISTA E CAMPIONE DEL MONDO

ALEX BALDACCINI FISIOTERAPISTA E CAMPIONE DEL MONDO ALEX BALDACCINI FISIOTERAPISTA E CAMPIONE DEL MONDO 2017 I N T E R V I S T A A D A L E X B A L D A C C I N I F I S I O T E R A P I S T A E V I N C I T O R E D E L L A C O P P A D E L M O N D O D I C O

Dettagli

ADESSO VADO A INDOSSARE LA MIA MOTO

ADESSO VADO A INDOSSARE LA MIA MOTO ADESSO VADO A INDOSSARE LA MIA MOTO SCOPRI IL SEGRETO di Valentino Rossi per salire ancora sul PODIO, nonostante gli avversari più giovani e dopo 356 GARE DISPUTATE. www.riccardomontanari.com ADESSO VADO

Dettagli

Elisa Di Francisca - Biografia. Fabio Azzolini. Biografia

Elisa Di Francisca - Biografia. Fabio Azzolini. Biografia Elisa Di Francisca - Biografia Fabio Azzolini Biografia Fabio Azzolini - Biografia Data di nascita: 13/03/1969 Luogo: Castelnovo Né Monti (RE) Stato Civile: Sposato Causa incidente d auto avvenuto nel

Dettagli

Orientarsi insieme. Padova 14 Dicembre Prof.ssa Laura Bastarolo

Orientarsi insieme. Padova 14 Dicembre Prof.ssa Laura Bastarolo Orientarsi insieme Per una scelta serena e consapevole Padova 14 Dicembre 2016 Prof.ssa Laura Bastarolo Quando i ragazzi arrivano a questo momento hanno la percezione Di affrontare una scelta epocale Che

Dettagli

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura. Dove vivo ci sono tante case e negozi nel mio quartiere, conosco molta gente che abita e lavora intorno a me. io vivo in una casa, per me non èuna struttura. UN PO DI TEMPO FA, CON L AIUTO DELL ASSISTENTE

Dettagli

Ombre e progettualità: "Come possiamo misurare la nostra ombra da soli?" Il progetto mette in gioco: - la capacità progettuale - il concetto di

Ombre e progettualità: Come possiamo misurare la nostra ombra da soli? Il progetto mette in gioco: - la capacità progettuale - il concetto di Ombre e progettualità: "Come possiamo misurare la nostra ombra da soli?" Il progetto mette in gioco: - la capacità progettuale - il concetto di misura di "spazio" e non dell'oggetto che occupa lo "spazio"

Dettagli

PER FARE BENE I COMPITI

PER FARE BENE I COMPITI PER FARE BENE I COMPITI Indicazioni utili. Ad uso degli STUDENTI dei Corsi ad Indirizzo Sportivo Periti delle Costruzioni, dell Ambiente e del Territorio IIS E. VITTORINI Grugliasco (TO) Sez. «C. e A di

Dettagli

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento IL MIO PE RC OR SO LINGUA FRANCESE SCIENZE MOTORIE LINGUA INGLESE STORIA IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA LETTERATURA La Famille Sport Di Gruppo Bullyng Crisi Del 29'

Dettagli

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Tennis 2015 Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Matteo berrettini LA BIOGRAFIA Nato il 12 aprile 1996, Matteo Berrettini

Dettagli

Sanremo Carissimo Dante con grande piacere oggi ò ricevuto la tua cara cartolina, la quale mi fa noto che stai bene, come ti posso

Sanremo Carissimo Dante con grande piacere oggi ò ricevuto la tua cara cartolina, la quale mi fa noto che stai bene, come ti posso 1 2 Sanremo 13-10 - 48 Carissimo Dante con grande piacere oggi ò ricevuto la tua cara cartolina, la quale mi fa noto che stai bene, come ti posso assicurare di me. È stato pure per me una bella soddisfazione

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» Federazione Maestri del Lavoro d Italia PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio» PARLIAMO DI AUTOSTIMA AUTOSTIMA = Percezione di fiducia e di stima nei propri confronti. Tale percezione si manifesta:

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli

Motociclismo: ingaggiato il 7 gennaio dal Team torinese "Angaia Racing" La Befana regala il Mondiale a Federico Sandi

Motociclismo: ingaggiato il 7 gennaio dal Team torinese Angaia Racing La Befana regala il Mondiale a Federico Sandi Motociclismo: ingaggiato il 7 gennaio dal Team torinese "Angaia Racing" La Befana regala il Mondiale a Federico Sandi Quest'anno il regalo della Befana, Federico Sandi, se lo ricorderà per sempre. La "vecchietta"

Dettagli

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente.

Formarsi significa darsi un senso, altrimenti sei niente. In principio L animatore DEVE essere formato. Nella società di oggi tutti parlano di formazione, anche nel mondo del lavoro. Formarsi, nel senso letterale, significa darsi un aspetto preciso, una forma

Dettagli

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15 IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach Cos è il Coaching?

Dettagli

Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare

Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare Da un idea geniale a una startup: i 6 ostacoli da superare Capire di avere un idea geniale in grado di diventare una startup è una splendida sensazione. Nella nostra testa in quel momento avviene la magia

Dettagli

GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a.

GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a. PROPOSTA GIOCHI secondo ciclo GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a. La Gimcana consiste in un percorso con varie difficoltà situate lungo una corsia. E una corsa: vince quindi chi arriva primo. Ogni classe partecipa

Dettagli

ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO

ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO 18-19 Marzo 2017 VITTORIA! Comincia con un trionfo l avventura di Orange1 Racing e Simone Campedelli nel Tricolore Rally 2017 Il pilota romagnolo centra l obiettivo

Dettagli

Antonio Cabrini. Non aver paura di tirare un calcio di rigore. varia

Antonio Cabrini. Non aver paura di tirare un calcio di rigore. varia Antonio Cabrini Non aver paura di tirare un calcio di rigore varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07446-9 Prima edizione BUR 2014 Seconda edizione BUR giugno

Dettagli

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda

La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley. Carlo Varalda La preparazione fisica per gli atleti con disabilità nel sitting volley Programma: - la forza - gli strumenti per l allenamento - alcuni spunti per l allenamento Possiamo dire che non esiste specialità

Dettagli

DANILO PETRUCCI CAMPIONE ITALIANO STK

DANILO PETRUCCI CAMPIONE ITALIANO STK DANILO PETRUCCI CAMPIONE ITALIANO STK 1000-2011 Vallelunga, 11 Settembre 2011. Che sarebbe stato un week end importante e decisivo per il titolo Stock 1000 lo avevano immaginato tutti. Che fosse un anno

Dettagli

Programma annuale di allenamento di una squadra evoluta con particolare riferimento allo sviluppo della forza

Programma annuale di allenamento di una squadra evoluta con particolare riferimento allo sviluppo della forza Programma annuale di allenamento di una squadra evoluta con particolare riferimento allo sviluppo della forza Corso di aggiornamento Fipav Brescia 30 maggio 2018 IL FINE PRINCIPALE DELLA PROGRAMMAZIONE

Dettagli

2011 STAGIONE TRICOLORE

2011 STAGIONE TRICOLORE PRIMO PIANO UMBRIA OFFROAD INCONTRA IL CAMPIONE ITALIANO MOTOCROSS MX1 OVER 21 ALESSANDRO PAGLIACCI 2011 STAGIONE TRICOLORE E sono due!! Dopo quello del 2005 (Campionato Italiano Motocross Junior Open)

Dettagli

#FairPlay: Giocati l opportunità, Scegli la differenza.

#FairPlay: Giocati l opportunità, Scegli la differenza. #FairPlay: Giocati l opportunità, Scegli la differenza. IL TEAM: Il Team è composto da me, neo mamma ventottenne, esperta di comunicazione, marketing e new media. Noto un grande divario culturale e soprattutto

Dettagli

Test di Autovalutazione

Test di Autovalutazione Nome Cognome.. Risorse Personali Quali dei tuoi aspetti caratteriali definiresti Punti di Forza, ai fini del lavoro che vorresti intraprendere: (Adattabile, Altruista, Attenta, Attiva, Autonoma, Competente,

Dettagli

REGOLAMENTO. Campionato Italiano Sindaci e Amministratori Pubblici 2015

REGOLAMENTO. Campionato Italiano Sindaci e Amministratori Pubblici 2015 REGOLAMENTO Campionato Italiano Sindaci e Amministratori Pubblici 2015 La scelta della maratona riteniamo sia significativa per quello che questa corsa sulla lunga distanza rappresenta nella storia, da

Dettagli

Università degli Studi di Pisa

Università degli Studi di Pisa Università degli Studi di Pisa CORSO DI PERFEZIONAMENTO Strategie didattiche per promuovere un atteggiamento positivo verso la matematica e la fisica LABORATORIO L atteggiamento degli allievi verso la

Dettagli

PRESENTA ENJOY SKI KIDS - PREAGONISMO

PRESENTA ENJOY SKI KIDS - PREAGONISMO PRESENTA ENJOY SKI KIDS - PREAGONISMO Quando lo sci diventa una passione... TEZENIS SKI TEAM ha consolidato negli anni la propria struttura organizzativa e la sua attenzione alle esigenze delle famiglie

Dettagli

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI

CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI CARO SERAFINO LETTERE DAI BAMBINI DELLA CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA STATALE DI CISTERNA D ASTI è stato un giorno bellissimo quando sei venuto e non ti preoccupare: abbiamo capito tutto! Grazie per aver

Dettagli

NO 2. Attività religiose (funzioni religiose, catechismo, cori, ecc ) Altro. I compagni che hai conosciuto nelle tue attività pomeridiane

NO 2. Attività religiose (funzioni religiose, catechismo, cori, ecc ) Altro. I compagni che hai conosciuto nelle tue attività pomeridiane Un gruppo di professori e studenti della Facoltà di Psicologia 2 dell Università La Sapienza di Roma ha promosso questa indagine su Convivere in classe, a scuola, nella società per conoscere tendenze e

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

Il prossimo round del campionato si svolgerà, come per la Superbike, al Motorland Aragon in Spagna, dal 5 al 7 aprile.

Il prossimo round del campionato si svolgerà, come per la Superbike, al Motorland Aragon in Spagna, dal 5 al 7 aprile. Global Service Solutions Spa, title sponsor del Team Pedercini racing, soddisfatta dopo la seconda gara del campionato mondiale MOTUL FIM Superbike 2019 Il pilota del Team Pedercini Racing by Global Service

Dettagli

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross

dicembree COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue SCORZÈ 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross PROVINCIA DI VENEZIA Comune di SCORZÈ 29-30 mbr dicembree 37 Gran Premio 6 tappa Giro d'italia Ciclocross COPPA ITALIA GIOVANILE 29/30 DICEMBRE 2010 Scorzè, Piazza Donatori di Sangue Saluti del Presidente

Dettagli

NICOLE CARASSITI LA DONNA DEI RECORD

NICOLE CARASSITI LA DONNA DEI RECORD La storia che stiamo per raccontarvi, narra le vicende agonistiche di CARASSITI Nicole, la forte atleta laziale della Kickboxing Catarci di Anguillara Sabazia. Ed è una storia che tutti gli atleti sognano

Dettagli

Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole

Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole Trofeo BIM 2016 Referente territoriale per il supporto e sostegno alle attività per il benessere psico-fisico nelle scuole Buongiorno a tutti, grazie per essere qui oggi a riconoscere l eccellenza dello

Dettagli

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO REGOLAMENTO 2016-2017 Centro Sportivo Italiano Comitato di 42122 Regolamento campionato provinciali INDIVIDUALE Campionato costituito da un Circuito di 7 tappe organizzate. Al termine del Circuito ci sarà

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto

TEAM. Racing. La Scuderia. Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto TEAM Racing La Scuderia Associazione Sportiva - Racing Team - Preparazione Moto www.lascuderia-racing.it lascuderiaracing@gmail.com TEAM Racing L Associazione Sportiva La Scuderia organizza e promuove

Dettagli

1 SETTIMANA ALLENAMENTO TRIATHLON SPRINT

1 SETTIMANA ALLENAMENTO TRIATHLON SPRINT 1 SETTIMANA ALLENAMENTO TRIATHLON SPRINT INTERMEDIO SETTIMANA DI ALLENAMENTO LUN GIORNO DI RIPOSO Massaggio Stretching Yoga MAR SWIM [TOT 2100m] 200 riscaldamento (alternare stile e dorso) FACILE 8x50

Dettagli