Piano Battaglia apre tutto l anno: nei nuovi impianti di risalita il rilancio turistico delle Madonie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano Battaglia apre tutto l anno: nei nuovi impianti di risalita il rilancio turistico delle Madonie"

Transcript

1 GENNAIO 2016 Circolo Ufficiali - 14 gennaio 2016 Piano Battaglia apre tutto l anno: nei nuovi impianti di risalita il rilancio turistico delle Madonie Relatore: Antonio Catalano Soci Presenti: Alessandro Algozini, Filippo Amoroso, Rosa Stella Amoroso, Giuseppe Antinoro, Vincenzo Autolitano, Pietro Brancato, Carlo Buccheri, Domenico Leonardo Cacioppo Maccagnone di Granatelli, Carlo Capece, Armando Catania, Rita Cedrini Calderone, Annibale Chiriaco, Angela Cirincione, Maria Craparotta, Giovanni Battista Dagnino, Gregorio De Gregorio, Fabio Di Lorenzo, Rosario Di Lorenzo, Giuseppe Ferruggia, Mario Giuffrè, Francesco La Bruna, Roberto Lanza, Pietro Leo, Antonella Leotta, Antonio Lo Bianco, Mariella Neri, Alfredo Nocera, Salvatore Novo, Alessandro Palmigiano, Michele Pavone Macaluso, Massimo Pensabene, Vito Rodolico, Bartolomeo Romano, Sonia Romano, Raffaello Rubino, Antonio Sanfilippo, Ettore Sessa, Andrea Rosario Speciale, Francesco Vaccaro, Salvatore Varia, Francesco Vegna, Nino Vicari, Maurizio Vitale. Consorti Presenti: Bianca Rosa Giardina Lo Bianco. Rotariani di altri Club Presenti: Dott. Vincenco Chiriaco del Rotary Club Palermo Ovest. 115

2 GLI INCONTRI CON I SOCI Il relatore Antonio Catalano 116

3 GENNAIO 2016 Relazione di Antonio Catalano Antonio Catalano è nato a Palermo nel gennaio 1965 e risiede a Palermo; nel 1989 ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile sezione Idraulica con lode nell Università degli Studi di Palermo. È stato Presidente Fondatore del Gruppo Giovani Imprenditori Edili di Palermo. È stato componente del Comitato Opere Idrauliche dell ANCE, componente del Consiglio Direttivo dell ANCE Palermo, presso cui ha presieduto la Commissione per la Legalità e delegato dell ANCE Palermo presso Confindustria. Nel 2002 ha costituito e fino ad oggi amministra la CIC s.r.l. di cui è unico socio, Società di Ingegneria e di Costruzioni, ultima nata di un gruppo imprenditoriale che vanta quattro generazioni di imprenditori nel settore delle costruzioni, espressamente pensata e orientata a lavori di progettazione, nuova realizzazione, ristrutturazione e manutenzione, per conto di committenti privati. Ha svolto numerosi incarichi professionali di progettazione e direzione lavori di opere di notevole importanza. Nel 2013 ha costituito la Piano Battaglia srl società nata per la riqualificazione turistico sportiva della nota località montana delle Madonie. Socio fondatore del Rotaract Club Palermo Cefalù nel quale ha ricoperto le cariche di Tesoriere, Segretario e Presidente.

4 GLI INCONTRI CON I SOCI Per una lungimirante visione del PIST- (Piano Integrato di Sviluppo Territoriale) Madonie, nel 2009 furono avviate le procedure di finanziamento delle opere di Riqualificazione degli impianti di risalita di Piano Battaglia. Furono infatti intraviste in quella piccola stazione sciistica sulle pendici del Monte Mufara, alcune peculiari caratteristiche che avrebbero valorizzato ogni altra attività economica del territorio coinvolto a vario titolo la filiera del turismo in tutte le sue varie articolazioni. L attività degli sport invernali nacque in quel comprensorio negli anni 50, ed è stata motivo di crescita sportiva per alcune generazioni di utenti della montagna delle province di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta. L avvio delle attività competitive e poi anche quelle agonistiche favorì lo scambio dei flussi turistici con gli sportivi della Sicilia Orientale usuali frequentatori delle piste di Nicolosi e Linguaglossa. Giungere a Piano Battaglia significa comunque attraversare lo splendido territorio delle Madonie, e se è vero che il viaggio comincia già lungo l itinerario, una sosta nei centri di maggiore interesse significa beneficiare di una sequenza di luoghi diversa in funzione del percorso che si sceglie, ma anche della stagione e del tempo di cui si dispone. Chi si reca a Piano Battaglia può dunque attraversare o sostare in almeno 23 comuni delle Madonie giungendovi dalle due autostrade che lambiscono il massiccio del Carbonara, il monte più alto della Sicilia con i suoi 1979 metri s.l.m. se si esclude il Vulcano dell Etna alto ben metri s.l.m.. Provenendo Da Trapani o Palermo si potranno attraversare Campofelice di Roccella, Castellana Sicula, Collesano, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Scillato e Termini Imerese. Chi viene da Catania potrà scegliere di passare anche da Alimena, Blufi, Bompietro, Caltavuturo, Resuttano, Sclafani Bagni. 118

5 GENNAIO 2016 La seguente tabella indica distanze e tempi di percorrenze per raggiungere la vetta dall autostrada A19 Palermo-Catania e consente a chi viaggia di regolare il ritmo del proprio viaggio. Da A19 km Castelbuono Cefalù Buonfornello Scillato Tremonzelli Irosa 45,8 47, , minuti 1h 5min 1h 12m Chi percorre l Autostrada Messina Palermo potrà invece visitare Castelbuono, Cefalù, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Pollina, San Mauro Castelverde. Dicevamo che la scelta è libera e invita e variare il modo di accedere in relazione alle offerte stagionali di cui ciascun centro urbano è ricco. Sagre, processioni, tornei, mostre, rassegne costituiscono una girandola di offerta che scandisce le stagioni spesso con tradizioni plurisecolari. È sempre più diffusa l opinione che il turismo del futuro parta dai cittadini residenti, dalla loro qualità della vita, dalla capacità di essere felici, dalla cura verso la terra che abitano. E che i turisti arriveranno di conseguenza. E siccome arriveranno certamente anche da lontano è utile mostrare con la tabella successiva la distanza chilometrica da alcuni aeroporti della Sicilia per sottolineare la posizione centrale che le Madonie occupano nel contesto dell Isola. Palermo Punta Raisi Via Scillato - Polizzi Catania Fontanarossa Via Tremonzelli - Polizzi Comiso km minuti 1h 47 min 1h 48 min 2h 29 min 119

6 GLI INCONTRI CON I SOCI Un raffronto con destinazioni montane di ben altro rilievo dagli aeroporti più vicini fa riflettere su quanto alcuni vantaggi debbano essere colti e sottolineati da qualunque operatore voglia cimentarsi sulla proposta alternativa di vacanza in montagna. Distanza e tempi di percorrenza da Venezia per Corvara (Alta Badia) via Brunico Passo Gardena Passo Campologo km minuti 3h 4min 3h 18m 2h 43m Tornando però alla nostra realtà è opportuno riflettere e fare i conti con la situazione della nostra viabilità, e dei servizi offerti all utente. Sul fronte della viabilità, dobbiamo constatare lo stato fortemente degradato delle strade Provinciali ed il cattivo stato di manutenzione delle strade statali e delle autostrade siciliane. Continui fatti di cronaca ci riferiscono degli effetti drammatici di alcuni dissesti sulla circolazione su gomma, mentre le ferrovie non si possono dire certo esenti da critiche su puntualità e tempi di percorrenza. Negli ultimi mesi e con il nuovo assetto istituzionale della Città Metropolitana di Palermo, si è invertita la tendenza nefasta degli ultimi anni e, finalmente, sensibili stanziamenti sono stati indirizzati alla manutenzione del manto stradale e della segnaletica. Si confida in un piano di intervento più cospicuo che possa far fronte a dissesti strutturali più seri dovuti alla natura geologica dei terreni attraversati, caratteristici della nostra Isola. Altra nota dolente è costituita dalla ricettività alberghiera del comprensorio ristretto di Piano Battaglia. Nel passato erano aperte contemporaneamente sette strutture con complessivi 400 posti letto. Oggi solo 4 rimangono in attività, alcuni convertiti seppur, saltuariamente e parzialmente in centri di accoglienza per rifugiati, con soli 200 posti letti complessivamente disponibili per l uso turistico. E per una stazione montana che attrae nei fine settimana fino a persone, è davvero poco. Possiamo tuttavia contare sull albergo diffuso che si è sviluppato nei comuni limitrofi di Petralia Sottana e Soprana, Polizzi Generosa, Scillato, Castellana Sicula, per non parlare di Cefalù che si trova a una sola ora di strada. È facile però intuire che i disaggi e le diseconomie di trasporto indotte su coloro che vogliono dedicare poche ore strap- 120

7 GENNAIO 2016 pate alla routine settimanale, male si conciliano con il ristoro fisico e mentale che si ricerca nel pregevole contesto naturalistico che Piano Battaglia ha le potenzialità di offrire, non solo di Inverno ma anche d estate. Persino la nuova seggiovia è predisposta per l uso estivo e per il trasporto delle mountain bike sulla cima della Mufara. Da lì partiranno sentieri pedonali e ciclabili di varia difficoltà. Lassù la vista spazia dall Etna a Monte Pellegrino e domina le Eolie. Inutile dire che d estate sarà meta piacevole anche per gli amanti del Trekking e del Bird Watching. Il Parco delle Mado- nie riserva piacevoli sorprese ai naturalisti, con endemismi di botanica unici al mondo, come il l Abies Nebrodiensis, presente in ventisette esemplari superstiti all ultima glaciazione. Il Parco è inserito nella rete dei Geoparc per l interessante repertorio di emergenze geologiche, archeologiche e paleontologiche che si incontrano ad ogni passo. La fruizione invernale è già una certezza! L 11 febbraio la seggiovia ha aperto al pubblico, insieme alla nuova sciovia ed al Tapis roulant esistente che serve il campo scuola e le piste più facili a beneficio di chi si avvicina alla disciplina dello sci alpino. Gli impianti sono stati simbolicamente consegnati alle nuove generazioni. Il paesaggio meraviglioso è noto ai più, ma tanti ancora dovranno conoscerlo ed apprezzarlo e, tramite esso, avvicinarsi alla cultura della montagna che educa al confronto con l immensità della Natura e con se stessi. Questo si propone per i prossimi 29 anni la Direzione della società Piano Battaglia srl che da quest inverno ha ripreso la gestione, ispirata dalle migliori intenzioni e rinvigorita da una sapiente integrazione con operatori del settore e risorse professionali ed imprenditoriali del territorio madonita. La rinascita della stazione montana ha dunque visto da un lato l impegno concreto della migliore Politica, degli Enti Locali e delle solide Istituzioni presenti sul territorio, dall altro il complementare contributo della società civile e degli imprenditori privati, secondo un modello che in modo pregevole ha trasformato le idee in fatti. 121

8 GLI INCONTRI CON I SOCI 122

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO Viale Risorgimento, 13/B 90020 Castellana Sicula (PA) COMUNI ASSOCIATI: Alimena - Blufi - Bompietro - Caltavuturo - Castelbuono - Castellana Sicula

Dettagli

Partecipazione dei giovani alla vita della propria comunità: la Consulta Giovanile

Partecipazione dei giovani alla vita della propria comunità: la Consulta Giovanile Partecipazione dei giovani alla vita della propria comunità: la Consulta Giovanile Incontro informativo Agenda I giovani per l Unione Europea Carta di Partecipazione Esperienze e buone prassi Regolamento

Dettagli

La Strategia Nazionale Aree Interne. Madonie area prototipale. Muovere le IDEE Per muovere le PERSONE Pesaro 15/16 Settembre 2017

La Strategia Nazionale Aree Interne. Madonie area prototipale. Muovere le IDEE Per muovere le PERSONE Pesaro 15/16 Settembre 2017 Muovere le IDEE Per muovere le PERSONE Pesaro 15/16 Settembre 2017 La Strategia Nazionale Aree Interne Madonie area prototipale Alessandro Ficile - SO.SVI.MA. Spa Agenzia di Sviluppo Madonie Estensione:

Dettagli

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo N. 74 del 20/05/2016 ORIGINALE/COPIA COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Oggetto: Approvazione atti di contabilità finale e certificato

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Deliberazione del Consiglio Comunale Di immediata esecuzione N. 67 Data 24/10/2017 Oggetto: Presa d atto protocollo di intesa per l istituzione

Dettagli

Le rappresentazioni teatrali in Sicilia

Le rappresentazioni teatrali in Sicilia MAGGIO 2016 Hotel Ai Cavalieri Best Western - 5 Maggio 2016 Le rappresentazioni teatrali in Sicilia Relatore: Filippo Amoroso Soci Presenti: Filippo Amoroso, Rosa Stella Amoroso, A.M. Valeria Antinoro,

Dettagli

5. Le alternative di riassetto del Tpl della Città a rete a seguito del primo tavolo degli stakeholder e dell indagine sui cittadini

5. Le alternative di riassetto del Tpl della Città a rete a seguito del primo tavolo degli stakeholder e dell indagine sui cittadini 5. Le alternative di riassetto del Tpl della Città a rete a seguito del primo tavolo degli stakeholder e dell indagine sui cittadini Il complesso dei temi sopra elencati sono stati inseriti all interno

Dettagli

Giro della Sicilia 2018

Giro della Sicilia 2018 n. Km PARZ. Km TOT. LOCALITÀ INDICAZIONI A 0,00 62,80 FINALE - LASCARI Tratto vincolato dietro macchina B 11,70 74,50 GRATTERI Cronoscalata GRATTERI RISTORO 10.45-13.00 1 0,00 74,50 GRATTERI Diritto sulla

Dettagli

DOSSIER D AREA ORGANIZZATIVO Madonie (Regione Sicilia)

DOSSIER D AREA ORGANIZZATIVO Madonie (Regione Sicilia) 1 Nota introduttiva Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese e sono aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma

Dettagli

Città a Rete Madonie Termini

Città a Rete Madonie Termini CONVENZIONE per la definizione dei ruoli e delle funzioni dei Soggetti aderenti alla Città a Rete Madonie Termini Premesso che in data 21 agosto 2008 i Sindaci dei Comuni di: Alimena, Blufi, Bompietro,

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA INTERNA - MONTAGNA DI CORLEONE Comuni di: CORLEONE, GODRANO, PALAZZO ADRIANO, PRIZZI MONTAGNA INTERNA- MADONIE OCCIDENTALI Comuni di: ALIA, CASTRONUOVO

Dettagli

Tutto ciò premesso. Gli operatori devono possedere ottime capacità comunicative e relazionali nonché avere un approfondita conoscenza del territorio.

Tutto ciò premesso. Gli operatori devono possedere ottime capacità comunicative e relazionali nonché avere un approfondita conoscenza del territorio. AVVISO PUBBLICO Riapertura termini per la costituzione della Long-List di operatori atti all apertura ed assistenza alla visita del patrimonio culturale ecclesiale, per l attuazione del Progetto Ben-essere

Dettagli

PIST "MADONIE -TERMINI" - INDIVIDUAZIONE RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO

PIST MADONIE -TERMINI - INDIVIDUAZIONE RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO PIST "MADONIE -TERMINI" - INDIVIDUAZIONE RESPONSABILI DEL PROCEDIMENTO N. Op (*1) Titolo operazione Soggetto beneficiario Responsabile intervento Linea d'intervento Importo richiesto (*2) Importo eventuale

Dettagli

Comune di Montemaggiore Belsito Provincia Regionale di Palermo

Comune di Montemaggiore Belsito Provincia Regionale di Palermo Comune di Montemaggiore Belsito Provincia Regionale di Palermo Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - Parte Prima 6 febbraio 2004 n. 6 - DECRETO 24 dicembre 2003. Zone agricole svantaggiate situate

Dettagli

G.A.L. I.S.C. MADONIE

G.A.L. I.S.C. MADONIE Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader Gruppo di azione locale G.A.L. I.S.C. MADONIE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Dettagli

G.A.L. I.S.C. MADONIE

G.A.L. I.S.C. MADONIE Programma di Sviluppo Rurale Regione Sicilia 2007-2013 Reg. CE 1698/2005 Asse 4 - Attuazione dell approccio Leader Gruppo di azione locale G.A.L. I.S.C. MADONIE AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

Giro della Sicilia 2019

Giro della Sicilia 2019 Tappa 1-27 Aprile "POLLINA - GRATTERI" Marco Polo PARTENZA ORE 9.30 2 1,000 1,000 Finale di Pollina INIZIO TRATTO CRONOMETRATO (Viale delle Madonie) 3 7,500 8,500 Pollina FINE TRATTO CRONOMETRATO 4 0,000

Dettagli

Città a Rete Madonie Termini

Città a Rete Madonie Termini CONVENZIONE per la definizione dei ruoli e delle funzioni inerenti l attuazione del P.A.E.S. della Premesso che: Città a Rete Madonie Termini P.A.E.S. Il territorio regionale è chiamato a concorrere al

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Deliberazione del Consiglio Comunale Immediata esecuzione N. 12 Data 10/02/2017 Oggetto: Adesione del Comune di Castellana Sicula all Unione dei

Dettagli

CRITERI DI SELEZIONE

CRITERI DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO per la costituzione della Long-List di narratori anziani atti al racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate alle feste religiose comunali, per l attuazione

Dettagli

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 AUSL N 2 CALTANISSETTA ZONE CARENTI AL 01 - SETTEMBRE 2008 DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 MAZZARINO

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell analisi condotta sui dati 2012

Dettagli

TORNEO DELLE MADONIE 38 EDIZIONE [2017] REGOLAMENTO

TORNEO DELLE MADONIE 38 EDIZIONE [2017] REGOLAMENTO TORNEO DELLE MADONIE 38 EDIZIONE [2017] REGOLAMENTO PROMUOVI LA TUA AZIENDA ATTRAVERSO IL TORNEO DELLE MADONIE per scoprire quali sono le possibilità di marketing riservate alla tua azienda chiama il:

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell analisi condotta sui dati 2012

Dettagli

POSTI NON COPERTI DA TITOLARE AL 01/09/2018 DISTRETTO N 33 DI CEFALU' DISTRETTO N 34 CARINI CESSAZIONE INCARICO DAL DISTRETTO N 35 DI PETRALIA SOTTANA

POSTI NON COPERTI DA TITOLARE AL 01/09/2018 DISTRETTO N 33 DI CEFALU' DISTRETTO N 34 CARINI CESSAZIONE INCARICO DAL DISTRETTO N 35 DI PETRALIA SOTTANA POSTI NON COPERTI DA TITOLARE AL 01/09/2018 DISTRETTO N 33 DI CEFALU' 1/2 LASCARI 01..2016 COMPAGNO MICHELA 1 LASCARI 01.04.2018 CURCIO 1/2 GRATTERI 01.06.2018 SIRECI FABIOLA 1/2 SAN MAURO CASTELVERDE

Dettagli

GAL ISC MADONIE ASSE 4 ATTUAZIONE DELL APPROCCIO LEADER - MISURA 413 P.O. 1/2014 MISURA 313B AVVISO DI SELEZIONE BRIGATA DI CUCINA MADONIE AVVISO

GAL ISC MADONIE ASSE 4 ATTUAZIONE DELL APPROCCIO LEADER - MISURA 413 P.O. 1/2014 MISURA 313B AVVISO DI SELEZIONE BRIGATA DI CUCINA MADONIE AVVISO GAL ISC MADONIE ASSE 4 ATTUAZIONE DELL APPROCCIO LEADER - MISURA 413 P.O. 1/2014 MISURA 313B AVVISO DI SELEZIONE BRIGATA DI CUCINA MADONIE AVVISO Il Gal Isc Madonie ha avviato l attuazione del P.O. 1/2014

Dettagli

MARIO CERAMI INFORMAZIONI PERSONALI CERAMI MARIO ESPERIENZE LAVORATIVE. Corso Umberto I n Petralia Soprana (PA) - ITALIA

MARIO CERAMI INFORMAZIONI PERSONALI CERAMI MARIO ESPERIENZE LAVORATIVE. Corso Umberto I n Petralia Soprana (PA) - ITALIA MARIO CERAMI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CERAMI MARIO Corso Umberto I n. 52-90026 Petralia Soprana (PA) - ITALIA Cellulare (+ 39) 335.8238110 Telefono (+ 39) 0921.641171 Fax

Dettagli

So.Svi.Ma. SpA. Agenzia di sviluppo locale delle Madonie. Castellana Sicula - Li 22/08/2011. Realizzato da So.Svi.Ma. SpA

So.Svi.Ma. SpA. Agenzia di sviluppo locale delle Madonie. Castellana Sicula - Li 22/08/2011. Realizzato da So.Svi.Ma. SpA So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie Castellana Sicula - Li 22/08/2011 OBIETTIVO CONSOLIDARE L OCCUPAZIONE NELLE AREE RURALI E CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO ATTRAVERSO FORME DI DIVERSIFICAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OO.PP. E D INTERVENTO

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OO.PP. E D INTERVENTO Anni 2018 2020 Programma triennale delle OO.PP. e d intervento 2018/2020 1 Anni 2018 2020 RELAZIONE GENERALE Programma triennale delle OO.PP. e d intervento 2018/2020 2 PREMESSA La presente relazione,

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROGRAMMAZIONE AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE TERRITORIALE DEL PO FESR 2007-2013 ALLEGATO

Dettagli

La Città a rete policentrica e diffusa Madonie- Termini Forum Nazionale Aree Interne - Rieti 11 e 12 marzo 2013

La Città a rete policentrica e diffusa Madonie- Termini Forum Nazionale Aree Interne - Rieti 11 e 12 marzo 2013 La Città a rete policentrica e diffusa Madonie- Termini Forum Nazionale Aree Interne - Rieti 11 e 12 marzo 2013 15 anni di sforzi e di programmazioni partecipate Ci hanno consentito di costruire una formidabile

Dettagli

Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense

Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense Scuola Teologica della Chiesa Cefaludense Programmi delle singole sedi Primo anno Cefalù - sede: S. Agata (Parrocchie: Cattedrale S. Ambrogio Itria S. Agata) venerdì ore 19.00-20.30 Introduzione alla teologia:

Dettagli

DISTRETTO N 33 DI CEFALU' CESSAZIONE

DISTRETTO N 33 DI CEFALU' CESSAZIONE POSTI DI MOBILITA' INTRAAZIENDALE AL 01/03/2017 DISTRETTO N 33 DI CEFALU' 1 CASTELBUONO 24 01/12/2015 PALMERI 1 CASTELBUONO 24 30/06/2014 FIASCONARO 1 CASTELBUONO 24 01/07/2014 DI GIACINTO 1/2 CASTELBUONO

Dettagli

Altavilla Altofonte. AST da Bagheria

Altavilla Altofonte. AST da Bagheria DESTINAZIONE Alia Alimena Aliminusa Altavilla Altofonte Aspra Bagheria Balestrate Baucina Belmonte Mezzagno Bisaquino Blufi Bolognetta Bompietro Borgetto Caccamo Caltavuturo Campofelice Fitalia Campofelice

Dettagli

A cura della segreteria Tecnica. Geom. Peppino G. Sabatino

A cura della segreteria Tecnica. Geom. Peppino G. Sabatino A cura della segreteria Tecnica Geom. Peppino G. Sabatino IL PARCO REGIONALE DELLE MADONIE ISTITUITO IL 9/11/1989 AI SENSI DELLA LR 98/81 COMPRENDE 15 COMUNI Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula,

Dettagli

Il Parco delle Madonie ospiterà, come da sempre, la Targa Florio: Scritto da Ufficio Stampa Sabato 22 Ottobre :38 -

Il Parco delle Madonie ospiterà, come da sempre, la Targa Florio: Scritto da Ufficio Stampa Sabato 22 Ottobre :38 - Presentata a Padova nel corso della Fiera Auto & Moto d'epoca (la fiera di auto storiche piu' prestigiosa in Italia) la 101^ EDIZIONE DELLA TARGA FLORIO, con la partecipazione del presidente di ACI Italia

Dettagli

SICILIA Dati e rapporti sul turismo in Sicilia. Leonardo Mercatanti

SICILIA Dati e rapporti sul turismo in Sicilia. Leonardo Mercatanti SICILIA Dati e rapporti sul turismo in Sicilia Leonardo Mercatanti La Sicilia È la più grande isola del Mediterraneo È la più estesa regione d Italia È la più bella terra del mondo Alcuni dati Superficie:

Dettagli

Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE DELL'ENTE PARCO DELLE MADONIE Articolazione della copertura finanziaria

Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE DELL'ENTE PARCO DELLE MADONIE Articolazione della copertura finanziaria N. prog. (1) Cod. int. Amministrazione (2) Scheda 2: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018-2020 DELL'ENTE PARCO DELLE MADONIE Articolazione della copertura finanziaria Codice ISTAT (3) Stima dei

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 17 febbraio 2011

VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 17 febbraio 2011 VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 17 febbraio 2011 L anno duemilaundici addì 17 del mese di febbraio alle ore 18.15 regolarmente convocata, si è tenuta dopo l Assemblea Straordinaria - presso l Aula

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica Ufficio per la formazione del personale delle Pubbliche Amministrazioni Sviluppo delle capacità di programmazione strategica e

Dettagli

Informazioni Statistiche N 4/2015

Informazioni Statistiche N 4/2015 Unità di Staff Statistica Immigrati ed emigrati nel primo semestre 2015 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 4/2015 OTTOBRE 2015 Sindaco: Segretario Generale: Capo di Gabinetto Capo Area delle Relazioni

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2018

Informazioni Statistiche N 2/2018 Ufficio Statistica Immigrati ed emigrati nel 2017 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2018 APRILE 2018 Sindaco: Capo Area delle Relazioni Istituzionali, Sviluppo e Risorse Umane: Dirigente Settore

Dettagli

Rassegna Stampa del

Rassegna Stampa del Rassegna Stampa del 19-01-2016 PRIMO PIANO 19/01/2016 Corriere della Sera 39 Cambi di poltrona - Dell Acqua sale in Odissea Cerrone in Fava Felice 2 Sorgente Sgr ANAS NORD 19/01/2016 Provincia Sondrio

Dettagli

Informazioni Statistiche N 4/2016

Informazioni Statistiche N 4/2016 Unità di Staff Statistica Immigrati ed emigrati nel 2015 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 4/2016 LUGLIO 2016 Sindaco: Segretario Generale: Capo di Gabinetto Capo Area delle Relazioni Istituzionali,

Dettagli

Informazioni Statistiche N 4/2017

Informazioni Statistiche N 4/2017 Unità di Staff Statistica Immigrati ed emigrati nel 2016 Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 4/2017 AGOSTO 2017 Sindaco: Capo Area delle Relazioni Istituzionali, Sviluppo e Innovazione: Vice Capo

Dettagli

CENNI TURISTICI. info: tel fax /

CENNI TURISTICI.   info: tel fax / GUIDA ALL EVENTO CENNI TURISTICI L Etna L Etna sorge sulla costa orientale della Sicilia, entro il territorio della provincia di Catania. Occupa una superficie di 1265 km², con un diametro di oltre 40

Dettagli

GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE

GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE Sede operativa: V.le Risorgimento 13b (PA) VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 18 luglio 2016 L anno duemilasedici addì 18 del mese di luglio alle ore 17.30 regolarmente convocata, si è tenuta in seconda

Dettagli

Deliberazione n. 3 /2008/contr.

Deliberazione n. 3 /2008/contr. Deliberazione n. 3 /2008/contr. REPUBBLICA ITALIANA Corte dei conti Sezione di controllo per la Regione siciliana Nella adunanza del 6 novembre 2007, composta dai seguenti magistrati: dott. Maurizio Meloni

Dettagli

SERVIZIO DI RECAPITO DELLE FATTURE COMMERCIALI AI CLIENTI DI AMAP SPA E SERVIZI ANNESSI - Allegato A - Capitolato Speciale d'appalto -

SERVIZIO DI RECAPITO DELLE FATTURE COMMERCIALI AI CLIENTI DI AMAP SPA E SERVIZI ANNESSI - Allegato A - Capitolato Speciale d'appalto - SERVIZIO DI RECAPITO DELLE FATTURE COMMERCIALI AI CLIENTI DI AMAP SPA E SERVIZI ANNESSI - Allegato A - Capitolato Speciale d'appalto - Tabella A0: assegnazione della categoria C.P. o C.P.+ a Palermo e

Dettagli

COMUNE DI ALIMENA Provincia di Palermo Area Amministrativa

COMUNE DI ALIMENA Provincia di Palermo Area Amministrativa COMUNE DI ALIMENA Provincia di Palermo Area Amministrativa ALBO SOGGETTI BENEFICIARI DI CONTRIBUTI - SOVVENZIONI CREDITI SUSSIDI E BENEFICI A CARICO DEL BILANCIO COMUNALE ANNO 2015 N.D. 1 2 3 4 5 6 7 8

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Ingegneria Laurea in Ingegneria Meccanica

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Ingegneria Laurea in Ingegneria Meccanica FILIPPO BOTTA INGEGNERE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ING. FILIP PO BOTTA Indirizzo C/DA SANT IPPOLITO SNC, 90013 CASTELBUONO (PA) Telefono (+39) 0921 672451 (+39) 333 1071145 E-mail filippo.botta@ordineingpa.it

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

I Alloggi agrituristici

I Alloggi agrituristici Qualità dei servizi turistici nella provincia di Palermo arch. Attilio Torre I Alloggi agrituristici Farm house resorts AZIENDE AGRITURISTICHE FARMHOUSES TURISMO RURALE RURAL TOURISM ALIA dal 1995 Villa

Dettagli

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO TRAMITE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA. Città Rete: Trasparenza e Legalità

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO TRAMITE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA. Città Rete: Trasparenza e Legalità Città Rete: Trasparenza e Legalità LA DIAGNOSI DI SICUREZZA E LEGALITÀ DEI TERRITORI DELLE MADONIE E DELL IMERESE IL CONTROLLO DEL TERRITORIO TRAMITE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA Documento di lavoro INDICE

Dettagli

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE - DIPARTIMENTO DELLE FORESTE ALL."A"

REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE - DIPARTIMENTO DELLE FORESTE ALL.A REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE - DIPARTIMENTO DELLE FORESTE POR SICILIA 2000/2006 - MISURA 4.10 - Bando n 19765 del 1/12/2004 -Pubbliche Amministrazioni - ALL."A" Graduatoria provvisoria

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO JUNIORES

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO JUNIORES NUMERO COMUNICATO 13 DATA COMUNICATO 18/10/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO JUNIORES La giornata ufficiale di gare del campionato Juniores è fissata

Dettagli

L Anno che verrà: anticipazioni su programmi ed attività che caratterizzeranno il prossimo anno di servizio

L Anno che verrà: anticipazioni su programmi ed attività che caratterizzeranno il prossimo anno di servizio SETTEMBRE 2015 Circolo Ufficiali - 17 settembre 2015 L Anno che verrà: anticipazioni su programmi ed attività che caratterizzeranno il prossimo anno di servizio Relatore: Nunzio Scibilia DGE Soci Presenti:

Dettagli

TAPPETI MOBILI CAMPO SCUOLA 1 CAMPO SCUOLA 2. Novezzafutura PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLA RICETTIVITA

TAPPETI MOBILI CAMPO SCUOLA 1 CAMPO SCUOLA 2. Novezzafutura PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLA RICETTIVITA 2 TAPPETI MOBILI CAMPO SCUOLA 1 CAMPO SCUOLA 2 Comune di FERRARA DI MONTE BALDO (VR) Novezzafutura futura s.r.l. PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE SULLA RICETTIVITA IL PROGETTISTA ESEGUITO MG APPROVATO MP

Dettagli

COMUNE DI PETRALIA SOTTANA

COMUNE DI PETRALIA SOTTANA Nota trasmissione avviso COMUNE DI PETRALIA SOTTANA C.U.C. UNIONE MADONIE STAZIONE APPALTANTE Prot. Gen. n 8624 del 02/08/2018 Trasmesso a mezzo FAX al n brevi manu Racc. AR. E-mail PEC Oggetto: Trasmissione

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO Viale Risorgimento, 13/B 90020 Castellana Sicula (PA) COMUNI ASSOCIATI: Alimena - Blufi - Bompietro - Caltavuturo - Castelbuono - Castellana Sicula

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di GRATTERI

Catasto Terreni - Comune di GRATTERI Pag.: 1 di 9 ABBATE DOMENICO TERMINI IMERESE 29/09/1942 E149 5 378 PA0106391 2012 001 ABBATE FRANCESCO LASCARI 12/02/1892 E149 5 378 PA0106391 2012 002 ABBATE IGNAZIO LASCARI E149 5 378 PA0106391 2012

Dettagli

Servire insieme in amicizia

Servire insieme in amicizia The International Association of Lions Clubs Distretto 108 Yb - Anno Sociale 2014-2015 Governatore Dott. Ing. Salvatore Ingrassia Servire insieme in amicizia APERTURA ANNO SOCIALE E SEMINARIO DELLE CARICHE

Dettagli

e p.c.: Gennaio nel calendario rotariano è il mese dedicato alla azione professionale, di seguito le attività previste

e p.c.: Gennaio nel calendario rotariano è il mese dedicato alla azione professionale, di seguito le attività previste Circolare n. 7 2015 28 Dicembre 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri

Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri Fai della Paganella è una graziosa località turistica situata su un altipiano a 1030 metri di altitudine a pochi chilometri a nord di Trento, con ampia vista sulla sottostante Val d Adige con alle spalle

Dettagli

Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO

Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO Lancio del Turismo in Piemonte EVOLUZIONE DEL TURISMO MONTANO Il turismo montano invernale, da sempre incentrato sullo sci, ha raggiunto una fase di maturità... Evoluzione del turismo alpino invernale

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE immediata esecuzione N. Data 42 07/05/2015 Oggetto: Partecipazione all avviso pubblico dell Assessorato Regionale del

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO

Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO Sportello Unico Attività Produttive SUAP MADONIE ASSOCIATO Viale Risorgimento, 13/B 90020 Castellana Sicula (PA) COMUNI ASSOCIATI: Alimena - Blufi - Bompietro - Caltavuturo - Castelbuono - Castellana Sicula

Dettagli

Comune di CASTELBUONO Provincia di PALERMO

Comune di CASTELBUONO Provincia di PALERMO Comune di CASTELBUONO Provincia di PALERMO Allegato A al verbale della Commissione Elettorale Comunale numero 2, in data 25-10-2017. ELENCO DEGLI SCRUTATORI NOMINATI Il segretario f.to Catena Patrizia

Dettagli

LA REGINA DELLE DOLOMITI

LA REGINA DELLE DOLOMITI #MoveToTheTop LA REGINA DELLE DOLOMITI Con i suoi 3.342 m di altitudine la Marmolada è la vetta più alta delle Dolomiti Patrimonio Naturale UNESCO. Sul versante bellunese del massiccio, sia d estate che

Dettagli

Le Case fatte con il Cuore.

Le Case fatte con il Cuore. Le Case fatte con il Cuore. La Salle - Derby Villaggio S.Orso www.lesmaisonsdesalpes.com Un gioiello immerso immerso nel verde ai piedi del Monte Bianco La Salle - Derby Villaggio S.Orso Les Maisons des

Dettagli

1.Fase di ricognizione. rete ciclabile regionale. acquisizione varianti

1.Fase di ricognizione. rete ciclabile regionale. acquisizione varianti LA RETE CICLABILE DELLA SARDEGNA Il lavoro svolto 1.Fase di ricognizione 2.Individuazione della potenziale rete ciclabile regionale 3.Presentazione della rete per acquisizione varianti 2 Principi nella

Dettagli

Direzione Generale nel settore sanitario/ambientale

Direzione Generale nel settore sanitario/ambientale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Francesco Liicata di Baucina Indirizzo Isnello c/da Mongerrate n.1 Telefono 0916563582 Cellulare: 3351846699 Fax 0916574146 E-mail francescobaucina@libero.it

Dettagli

COMUNE DI COLLESANO Provincia Regionale di Palermo Via Vittorio Emanuele n 2 CAP Ufficio del Sindaco

COMUNE DI COLLESANO Provincia Regionale di Palermo Via Vittorio Emanuele n 2 CAP Ufficio del Sindaco COMUNE DI COLLESANO Provincia Regionale di Palermo Via Vittorio Emanuele n 2 CAP 90016 Tel: 0921661104/0921661158 - Fax: 0921661205 - C.F.: 82000150829 - P.IVA: 02790570820 Ufficio del Sindaco Tel.: 0921.661240

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 297 DEL 05/12/2018

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 297 DEL 05/12/2018 Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo N. 166/2018 registro 1 settore DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 297 DEL 05/12/2018 Oggetto: strenna natalizia 2018 ai bambini e ragazzi delle scuole

Dettagli

Comune di Castelbuono Provincia di PALERMO

Comune di Castelbuono Provincia di PALERMO Comune di Castelbuono Provincia di PALERMO Allegato A al verbale della Commissione Elettorale Comunale numero 28, in data 17-10-2012. ELENCO DEGLI SCRUTATORI NOMINATI F.to IL SEGRETARIO GENERALE F.to IL

Dettagli

* * * * * * * * * * ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2014 (D.P.R. n. 118 del 07/04/2000)

* * * * * * * * * * ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2014 (D.P.R. n. 118 del 07/04/2000) T COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO * * * * * * * * * * ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2014 (D.P.R. n. 118 del 07/04/2000) INDICE SETTORE

Dettagli

IV conferenza provinciale sul turismo

IV conferenza provinciale sul turismo IV conferenza provinciale sul turismo La nostra offerta ricettiva STRUTTURE RICETTIVE 2004 2008 VARIAZIONI 2004-2008 Incremento di 113 str. ricettive S. ALBERGHIERE 370 364 Crescita media di circa 26 strutture

Dettagli

Provincia di Palermo. DETERMINAZIONI Struttura Proponente: DIR. TURISMO /59/ /

Provincia di Palermo. DETERMINAZIONI Struttura Proponente: DIR. TURISMO /59/ / 03/01/2013-09:40:14 Pag. 1 di 6 414/05-12-2012 Classificazione per il quinquennio 2012/2016 della struttura denominata "BOHEMIEN" nella Tipologia di B&B categoria a Tre stelle sita a Cefalù (PA) in Via

Dettagli

Distretto Socio Sanitario D35 Comune di Petralia Sottana (capofila) Distretto Socio Sanitario D37 Comune di Termini Imerese (capofila)

Distretto Socio Sanitario D35 Comune di Petralia Sottana (capofila) Distretto Socio Sanitario D37 Comune di Termini Imerese (capofila) Distretto Socio Sanitario D35 Comune di Petralia Sottana (capofila) Distretto Socio Sanitario D37 Comune di Termini Imerese (capofila) AVVISO PUBBLICO Riapertura dei termini per l iscrizione al Registro

Dettagli

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO TRAMITE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA. Città Rete: Trasparenza e Legalità

IL CONTROLLO DEL TERRITORIO TRAMITE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA. Città Rete: Trasparenza e Legalità Città Rete: Trasparenza e Legalità LA DIAGNOSI DI SICUREZZA E LEGALITÀ DEI TERRITORI DELLE MADONIE E DELL IMERESE IL CONTROLLO DEL TERRITORIO TRAMITE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA Documento preliminare

Dettagli

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A.

SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Registro Imprese 06258150827 Rea 309030 SRR PALERMO PROVINCIA EST S.C.P.A. Sede in Via Falcone e Borsellino 100/D - 90018 Termini Imerese (PA) Capitale Sociale Euro 120.000,00 di cui EURO 114.499,96 versati

Dettagli

ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DELLE POLIZIE MUNICIPALI. Città Rete: Trasparenza e Legalità

ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DELLE POLIZIE MUNICIPALI. Città Rete: Trasparenza e Legalità Città Rete: Trasparenza e Legalità LA DIAGNOSI DI SICUREZZA E LEGALITÀ DEI TERRITORI DELLE MADONIE E DELL IMERESE ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA E CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DELLE POLIZIE MUNICIPALI Documento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Carollo Salvatore 90013 Castelbuono (PA) Telefono 0921.676483 cell. 3293173543 Fax 0921.440997

Dettagli

Comune di Gangi Provincia di Palermo

Comune di Gangi Provincia di Palermo Comune di Gangi Provincia di Palermo VERBALE DI SELEZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE VOLTE ALL OTTENIMENTO DELLA CONCESSIONE DI STRUTTURE PUBBLICHE DI RANGO TERRITORIALE DA REALIZZARE NEL TERRITORIO

Dettagli

EXILLES Un servizio ANAS. SS 24 del Monginevro km , Comune di Exilles (TO)

EXILLES Un servizio ANAS. SS 24 del Monginevro km , Comune di Exilles (TO) EXILLES Un servizio ANAS SS 24 del Monginevro km 66+890, Comune di Exilles (TO) Scheda 08: Casa Cantoniera COD 2064 SS 24 del Monginevro km 66+890, Via Nazionale 24 Comune di Exilles (Torino) 1. Premesse

Dettagli

Gruppo di Azione Locale Isc Madonie VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI E DEI PARTNER DEL 26 SETTEMBRE 2016

Gruppo di Azione Locale Isc Madonie VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI E DEI PARTNER DEL 26 SETTEMBRE 2016 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA UNIONE EUROPEA FEASR Gruppo di Azione Locale Isc Madonie VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI E DEI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO. Rete Ciclabili Siciliane

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO. Rete Ciclabili Siciliane PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO Rete Ciclabili Siciliane ovvero una rete di supporto agli itinerari cicloturistici di lunga percorrenza L anno, il giorno del mese di TRA

Dettagli

Provincia di Palermo

Provincia di Palermo 07/10/2011-08:04:40 Pag. 1 di 5 145/07-09-2011 DIR. TURISMO Classificazione per il quinquennio 2012/2016 e per la parte residua del 8.10.3.2.0.0/55/201 4676/2011 quinquennio 2007/2011 della struttura denominata

Dettagli

COSTERAS CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI 8 BORGATE MARINE IN SARDEGNA

COSTERAS CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI 8 BORGATE MARINE IN SARDEGNA COSTERAS CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI 8 BORGATE MARINE IN SARDEGNA VINCITORI I CLASSIFICATO CAPOGRUPPO Arch. Pier Paolo Cabras (Brescia) Approccio sistemico, sensibile ai problemi ambientali,

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE Corso di Laurea in Statistica e Informatica per la Gestione e l Analisi dei Dati OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE Studio dei flussi turistici in località siciliane pilota di Roberto Bracco INDICE: CAPITOLO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE immediata esecuzione N. 100 Data 18/11/2015 Oggetto: Protocollo d intesa con l Associazione Amici dei Cammini Francigeni

Dettagli

L AGRICOLTURA IL MANIFATTURIERO LE COSTRUZIONI I SERVIZI L ARTIGIANATO...

L AGRICOLTURA IL MANIFATTURIERO LE COSTRUZIONI I SERVIZI L ARTIGIANATO... Indice Introduzione...ERRORE. IL SEGNALIBRO NON È DEFINITO. Sezione 1 La congiuntura nei settori economici... 10 1.1 L AGRICOLTURA... 11 1.2 IL MANIFATTURIERO...15 1.3 LE COSTRUZIONI...16 1.4 I SERVIZI...18

Dettagli

Provincia di Palermo

Provincia di Palermo 17/08/2010-12:22:50 Pag. 1 di 7 141/01-07-2010 DIR. TURISMO 8.10.3.2.0.0/104/20 4203/2010 "Poggio Pozzetti" nella tipologia Turismo Rurale a 2 stelle sita in Lascari C/da Pozzetti s.n.c. - - Gestore :

Dettagli

COMITATO DI ZONA ROMA 2

COMITATO DI ZONA ROMA 2 COMITATO DI ZONA ROMA 2 Insieme per Roma 2 il cammino delle idee Spett.le COMPAGNIA TRASPORTI LAZIALI SPA DIREZIONE INDUSTRIALE Via B. Alimena, 125 00173 ROMA Alla cortese Attenzione del Dott. Carlo Arcangeli

Dettagli

MOUNTAIN MEDIA OPPORTUNITY SUMMER

MOUNTAIN MEDIA OPPORTUNITY SUMMER MOUNTAIN MEDIA OPPORTUNITY SUMMER LA COMUNICAZIONE CON GPS LA MONTAGNA IN ESTATE: OUTDOOR, SPORT & LEISURE Un pubblico attivo, di prossimità. IL NETWORK MONTAGNA G.P.S. I 12 ski resort più prestigiosi

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1803 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Sicilia Messina Moderna villa di lusso in vendita in

Dettagli

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico

A Unità Operativa 2 - Ufficio relazioni con il pubblico Ufficio relazioni con il pubblico ALLEGATO 2 al D.D.G. n. 211 del 13.02.2013 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO FUNZIONIGRAMMA US1 - UNITÀ DI

Dettagli

Selezione di N. 5 Società, Organismi e/o Associazioni per l Autovalutazione partecipata

Selezione di N. 5 Società, Organismi e/o Associazioni per l Autovalutazione partecipata Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Asse 4 Attuazione dell Approccio Leader G.A.L. I.S.C. MADONIE Piano di Sviluppo Locale (P.S.L.) MADONIE IN RETE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO RURALE

Dettagli

DISTRETTO TURISTICO DI CEFALU' E DEI PARCHI DELLE MADONIE E DI HIMERA ELENCO SOCI CON RELATIVE QUOTE SOCIALI RAGIONE SOCIALE ABITURISM 1

DISTRETTO TURISTICO DI CEFALU' E DEI PARCHI DELLE MADONIE E DI HIMERA ELENCO SOCI CON RELATIVE QUOTE SOCIALI RAGIONE SOCIALE ABITURISM 1 A.L.I. AMBIENTE LEGALITÀ INTERCULTURA SOC.COOP. 1 A.S.D. POLISPORTIVA EUROPA JUNIOR 1 ABITURISM 1 AEROVIAGGI SPA 5 AGLIATA GIOVANNI 1 AGRITURIS CLUB SOC. CCOP ARL 1 AL PORTICCIOLO 2 ALMATUR SRL GESTIONE

Dettagli