Camera Control Unit. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Camera Control Unit. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri."

Transcript

1 (1) Camera Control Unit Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HDCU3100 HDCU Sony Corporation

2 Sommario Descrizione generale... 3 Configurazione del sistema...4 Ubicazione e funzione delle parti... 8 Pannello anteriore...8 Pannello posteriore...11 Kit opzionali...13 Visualizzazione dello stato Visualizzazione della schermata di stato...14 Schermata di stato...14 Impostazioni del menu Modifica delle impostazioni delle opzioni dei menu...16 Struttura dei menu...19 Elenco dei menu...23 Appendice Precauzioni...50 Trasmissione digitale triax (HDCU3170)...50 Messaggi di errore...50 Caratteristiche tecniche HDCU3100/HDCU HKCU-FB HKCU-SFP HKCU-SM

3 Descrizione generale L unità di controllo telecamera HDCU3100 (CCU) si collega a una telecamera a colori HDC3500, una telecamera a colori a fibra ottica HDC3100, una telecamera a colori della serie HDC2000 1) oppure una telecamera a colori HD HSC300RF/ 100RF tramite cavo in fibra ottica. L unità realizza funzioni di elaborazione del segnale, agisce da interfaccia con le apparecchiature esterne e fornisce alimentazione alla telecamera. L unità di controllo telecamera HDCU3170 (CCU) si collega a una telecamera a colori HDC3500 2) o una telecamera a colori Triax HDC3170 tramite cavo Triax. L unità realizza funzioni di elaborazione del segnale, agisce da interfaccia con le apparecchiature esterne e fornisce alimentazione alla telecamera. L unità è dotata di down-converter per la conversione di segnali HD 3) provenienti dalla telecamera in segnali SD 4) nonché di up-converter per la conversione di segnali SD in segnali HD, offrendo la flessibilità necessaria per operare sia in sistemi ad alta definizione che in sistemi a definizione standard. L unità può essere abbinata a un pannello di comando a distanza RCP-1500/1000 (opzionale) per realizzare un sistema di comando della telecamera. Inoltre, abbinando l unità ad un unità di setup master MSU-1000/1500 (opzionale), è possibile realizzare un sistema di comando di più telecamere. È supportato anche il funzionamento in un sistema di trasmissione IP montando sulla HDCU3100/HDCU3170 il kit di interfaccia ST-2110 HKCU-SFP30 (opzionale). Montando il kit connettore fibra ottica monomodale HKCU-SM30 (opzionale), è consentita anche la connessione con telecamere Sony che supportano la trasmissione tramite fibra ottica su cavo in fibra monomodale. Inoltre, il modello HDCU3170 supporta la trasmissione sia su fibra che su Triax con il montaggio del kit connettore fibra ottica HKCU-FB30 (opzionale). 1) Serie HDC2000: HDC2000/2580/2500/2400/1700 2) Richiede il montaggio dell adattatore per trasmissione Triax HKC-TR37 e del kit di montaggio pannello laterale HKC-CN50 (opzionali). 3) Segnali HD (alta definizione): Nome generico dei segnali HDTV a 1125/750 linee. 4) Segnali SD (definizione standard): Nome generico dei segnali NTSC/PAL, 525/625 component e 525/625 composite. * Alcuni modelli potrebbero non essere disponibili in determinati paesi o regioni geografiche. 3

4 Configurazione del sistema È possibile che alcuni dei dispositivi periferici ed accessori mostrati nelle figure non siano più in produzione. Per consigli sulla scelta dei dispositivi, contattare il proprio rappresentante o rivenditore Sony. Esempio di connessione (trasmissione in fibra ottica) Mirino HDVF-EL75/L750/L770 Braccetto di rotazione del mirino BKW-401 Mirino HDVF-200 HDVF-EL20 HDVF-EL30 Obiettivo (per ENG/EFP) Telecamere a colore comandate HDC3500, HDC3100, serie HDC2000 c), HSC300RF/100RF Adattatore per treppiede VCT-14 Unità flash USB Selettore ritorno video CAC-6 Ingresso segnale di sincronizzazione Ingresso segnale video di ritorno Ingresso microfono intercom Treppiede Telecamere a colori comandate HDC3500, serie HDC2000 c), HSC300RF Cuffia intercom Portamicrofono CAC-12 Microfono Cavo in fibra ottica b) Monitor video 2K BNC CCA-5 Agganci telecamera d) Unità flash USB HDCU3100/HDCU3170 a) e) BNC Pannello di comando a distanza serie RCP-1500/1000 Mirino HDVF-EL70 Selettore ritorno video CAC-6 Cavo LAN Monitor video Monitor forma d onda Cuffia intercom Router video Microfono Adattatore per obiettivi di grandi dimensioni serie HDLA1500 Hub Selettore ritorno video CAC-6 Cavo LAN Obiettivo (per telecamera da studio) Slitta V-Wedge (fornita con treppiede) Treppiede Cuffia intercom Microfono Porta copione BKP-7911 Unità di setup master serie MSU-1000 a) Impostare tipo di segnale e velocità di trasmissione del segnale della telecamera da collegare tramite le seguenti voci di menu: SYSTEM CONFIG t <CAMERA I/F> t CABLE TYPE t FIBER CAMERA CABLE SYSTEM CONFIG t <CAMERA I/F> t FIBER TRANSMIT RATE (pagina 23) b) È possibile il trasferimento del segnale su una distanza massima di 2 km. Ciononostante, la distanza di trasferimento effettiva potrà variare in funzione della configurazione di sistema delle telecamere e del tipo di cavi in fibra ottica utilizzati. c) Serie HDC2000: HDC2000/2580/2500/2400/1700 d) Forniti con serie HDLA1500 (n. articolo: A A) e) Per la trasmissione su fibra ottica quando il modello HDCU3170 è connesso a una telecamera a colori HDC3500 o una telecamera a colori a fibra ottica HDC3100, montare il kit connettore fibra ottica HKCU-FB30. 4

5 Esempio di connessione (trasmissione digitale Triax) Mirino HDVF-EL75/L750/L770 Braccetto di rotazione del mirino BKW-401 Mirino HDVF-200 HDVF-EL20 HDVF-EL30 Obiettivo (per ENG/EFP) Telecamera a colori HDC3500 c) Telecamera a colori Triax HDC3170 Unità flash USB Ingresso segnale di sincronizzazione Ingresso segnale video di ritorno Adattatore per treppiede VCT-14 Treppiede Selettore video di ritorno CAC-6 Cuffia intercom Portamicrofono CAC-12 Microfono Cavo Triax b) Ingresso microfono intercom Monitor video 2K BNC Telecamera a colori HDC3500 c) CCA-5 Agganci telecamera d) Unità flash USB HDCU3170 a) BNC Pannello di comando a distanza serie RCP-1500/1000 Mirino HDVF-EL70 Selettore ritorno video CAC-6 Cavo LAN Monitor video Monitor forma d onda Cuffia intercom Microfono Router video Adattatore per obiettivi di grandi dimensioni serie HDLA1500 Hub Selettore ritorno video CAC-6 Cavo LAN Obiettivo (per telecamera da studio) Slitta V-Wedge (fornita con treppiede) Cuffia intercom Microfono Unità di setup master serie MSU-1000 Treppiede Porta copione BKP-7911 a) Impostare il tipo di segnale utilizzando la seguente voce di menu: SYSTEM CONFIG t <CAMERA I/F> t CABLE TYPE t TRIAX CAMERA CABLE (pagina 23) b) È possibile il trasferimento del segnale su una distanza massima di 1,8 km. Ciononostante, la distanza di trasferimento effettiva potrà variare in funzione della configurazione di sistema delle telecamere e del tipo di cavi Triax utilizzati. c) Per la trasmissione Triax con la telecamera a colori HDC3500, montare l adattatore per trasmissione Triax HKC-TR37 e il kit di montaggio pannello laterale HKC-CN50. d) Forniti con serie HDLA1500 (n. articolo: A A) 5

6 LEVEL REAR FRONT MIC ON OFF INCOM ENG PROD LEVEL REAR FRONT MIC ON OFF INCOM ENG PROD Esempio di connessione (connessione IP) Mixer audio HDCU3100/HDCU3170 a) e) Telecamere comandate Connessione in fibra ottica b) HDC3500, HDC3100, serie HDC2000 c), HSC300RF/100RF Connessione con cavo Triax d) HDC3170 o f) f) g) Switch IP 2 10G/25G Multi Viewer Video Server Master PTP 2 o HDCU3100/HDCU3170 a) e) f) f) g) IP Live System Manager 2 Switch IP 10G/25G Intercom IP Cavo in fibra ottica Cavo Triax Cavo LAN Unità di setup master serie MSU-1000 Switch IP 1G Sistema tally IP SNMP Manager h) Software Ember+ i) a) Impostare la velocità di trasferimento del segnale in base alla telecamera connessa, utilizzando la seguente voce di menu su HDCU3100/HDCU3170: SYSTEM CONFIG t <CAMERA I/F> (pagina 23) b) È possibile il trasferimento del segnale su una distanza massima di 2 km. Ciononostante, la distanza di trasferimento effettiva potrà variare in funzione della configurazione di sistema delle telecamere e del tipo di cavi in fibra ottica utilizzati. c) La serie HDC2000 (HDC2000/2580/2500/2400/1700) supporta la connessione in fibra ottica. d) È possibile il trasferimento del segnale su una distanza massima di 1,8 km. Ciononostante, la distanza di trasferimento effettiva potrà variare in funzione della configurazione di sistema delle telecamere e del tipo di cavi Triax utilizzati. e) Installare kit di interfaccia ST-2110 HKCU-SFP30. f) Collegare ai connettori LAN-1 e LAN-2 del kit di interfaccia ST-2110 HKCU-SFP30. g) Collegare al connettore LAN-COM del modello HDCU3100/HDCU3170. h) Per consentire il monitoraggio SNMP installare l opzione HZCU-SNMP50 SNMP Agent Software. i) Per consentire il controllo tramite Ember+ installare l opzione HZCU-CNFG50 Config Control Software. Esempio di connessione (connessione coax) Cavo BNC (HD SDI) Solo HDC2500 Cavo BNC (HD SDI) INTERCOM 1 INTERCOM 2 SDI I/O 3 SDI I/O 4 SDI 1 SDI 2 HDCU3100 b) Alimentazione c.c. a) a) La telecamera richiede un alimentazione elettrica dedicata (sorgente di alimentazione c.c. esterna). L unità di controllo telecamera non fornisce alimentazione. b) Configurare le seguenti impostazioni di menu: Impostare SYSTEM CONFIG t <CAMERA I/F> t CABLE TYPE su COAX. Impostare SYSTEM CONFIG t <VIDEO I/O> t SDI-I/O 3 t SIGNAL su HD TRUNK. Impostare SYSTEM CONFIG t <VIDEO I/O> t SDI-I/O 4 t SIGNAL su HD PROMPTER. 6

7 Esempio di connessione (connessione coax (HDCE)) Cavi BNC (2) HDCU3100/HDCU3170 a) Telecamera a colori HD HDC2500/ Adattatore per obiettivi di grandi dimensioni Adattatore di estensione per telecamera HDCE-200 Cavo LAN Hub di commutazione Telecamera a colori HDC3500 Cavo in fibra ottica Pannello di comando a distanza serie RCP-1500/1000 Telecamera a colori HD HDC2500/2400 Unità di setup master MSU-1000/1500 a) Configurare le seguenti impostazioni di menu: Impostare SYSTEM CONFIG t <CAMERA I/F> t CABLE TYPE su COAX(HDCE). Impostare SYSTEM CONFIG t <VIDEO I/O> t SDI-I/O 3 t SIGNAL su HD TRUNK. Impostare SYSTEM CONFIG t <VIDEO I/O> t SDI-I/O 4 t SIGNAL su HD PROMPTER. Esempio di connessione (connessione fibra monomodale) Adattatore di estensione per telecamera HDCE-100 Telecamera a colori HDC3500 serie HDC2000 a) HSC300RF/100RF Cavo in fibra ottica Cavi in fibra ottica monomodale d) (2) b) c) HDCU3100 Pannello di comando a distanza serie RCP-1500/1000 a) Serie HDC2000: HDC2000/2580/2500/2400/1700 b) Montare il kit connettore fibra ottica monomodale HKCU-SM30. c) Configurare il tipo di trasmissione utilizzando la seguente voce di menu sul modello HDCU3100. Impostare SYSTEM CONFIG t <CAMERA I/F> t CABLE TYPE su SINGLE-MODE FIBER. d) È possibile il trasferimento del segnale su una distanza massima di 10 km. Ciononostante, la distanza di trasferimento effettiva potrà variare in funzione della configurazione di sistema delle telecamere e del tipo di cavi in fibra ottica monomodale utilizzati. 7

8 Ubicazione e funzione delle parti Pannello anteriore qa qs qd qf qg qh qj qk a Indicatore tally rosso Si illumina con luce rossa quando l unità riceve un segnale di tally rosso. Consente anche l inserimento di una delle targhette numeriche fornite. b Indicatore tally giallo Si illumina con luce gialla quando l unità riceve un segnale di tally giallo. c Indicatore tally verde Si illumina con luce verde quando l unità riceve un segnale di tally verde. d Indicatori POWER CAM: Si illumina quando viene fornita alimentazione alla telecamera. MAIN: Si illumina quando l unità è accesa. L indicatore lampeggia in caso di problemi con la ventola. e Indicatori CABLE ALARM OPEN: Si illumina quando, sul pannello posteriore dell unità, non è collegata nessuna telecamera al connettore CAMERA FIBER tramite cavo in fibra ottica (HDCU3100) o al connettore CAMERA TRIAX tramite cavo Triax (HDCU3170). Mentre questo indicatore è illuminato, non viene fornita alimentazione alla telecamera. SHORT: Si illumina in caso di condizioni di sovracorrente sul cavo in fibra ottica (HDCU3100) o Triax (HDCU3170). Mentre questo indicatore è illuminato, non viene fornita alimentazione alla telecamera. g Indicatori CABLE CONDITION (stato ricezione segnale) Indicano lo stato della comunicazione fra la telecamera (CAM) e l unità di controllo telecamera (CCU). Trasmissione in fibra ottica Quando sono illuminati i due indicatori sulla destra (verdi): Lo stato di ricezione è eccellente. Quando è illuminato il secondo indicatore da destra (verde): Lo stato di ricezione è buono. Quando è illuminato il secondo indicatore da destra (giallo): Lo stato di ricezione è basso. Quando è illuminato l indicatore a sinistra (rosso): Lo stato di ricezione è al livello più basso. Trasmissione Triax Quando sono illuminati i due indicatori sulla destra (verdi): Lo stato di ricezione sul cavo è eccellente. Quando è illuminato il secondo indicatore da destra (verde): Lo stato di ricezione sul cavo è buono. Quando è illuminato il secondo indicatore da destra (giallo): Lo stato di ricezione sul cavo è basso. Quando è illuminato l indicatore a sinistra (rosso): La ricezione sul cavo è scadente o prossima al limite garantito di trasmissione via cavo. Quando tutti gli indicatori sono spenti: È stato superato il limite garantito di trasmissione via cavo o il cavo è su un circuito aperto. h Barretta di protezione Non tirare la barretta di protezione con forza eccessiva. f Indicazione del numero della CCU Visualizza il numero della telecamera impostato nel menu CCU. 8

9 i Sezione comandi MENU Levetta e indicatore DISP/MENU Levetta CANCEL/ENTER Manopola di comando Levetta e indicatore DISP/MENU Consente di selezionare la visualizzazione dello stato o del menu di impostazione. Nella modalità di visualizzazione del menu di impostazione, l indicatore si illumina. Levetta CANCEL/ENTER Nella modalità menu di impostazione, consente di annullare o immettere impostazioni. Manopola di comando (selettore rotativo) Nella modalità di visualizzazione della schermata di stato, consente di cambiare la pagina visualizzata. Nella modalità di visualizzazione del menu di configurazione, consente di spostare il cursore nella pagina e modificare le impostazioni dei menu. La pressione sulla manopola di comando esegue la stessa funzione ottenuta spostando la levetta CANCEL/ENTER sulla posizione ENTER. j Indicatore SIGNAL BAR Indica lo stato di uscita del segnale video. Durante l uscita di segnale grigio: Spento Durante l uscita delle barre di colore: Si illumina con il colore specificato con la voce di menu MAINTENANCE t <FRONT PANEL> t SIGNAL BAR t READY COLOR. Durante l uscita del video della telecamera: Si illumina con luce bianca in sequenza. k Sezione di regolazione ingresso/uscita audio INTERCOM Selettore MIC/PGM (microfono/program) Selettore INTERCOM (selezione intercom) Manopola INTERCOM (regolazione intercom) Indicatore PRIV Connettore INTERCOM Manopola INTERCOM (regolazione intercom) Consente di regolare il livello audio delle cuffie. Selettore MIC/PGM (microfono/program) ON: Attiva il microfono delle cuffie. OFF: Disattiva il microfono delle cuffie. PGM: Seleziona l uscita program audio. Selettore INTERCOM (selezione intercom) Consente di selezionare la sorgente del segnale di ingresso/ uscita intercom sul connettore INTERCOM del pannello anteriore. PROD: Collega la linea del producer. PRIV: Blocca la connessione alla linea producer o tecnico, consentendo la comunicazione privata fra la CCU e la telecamera. ENG: Collega la linea del tecnico. Indicatore PRIV (privato) Si illumina quando l intercom è modalità privata. Connettore INTERCOM (XLR 5 pin) Consente il collegamento delle cuffie intercom. l Pulsante di chiamata Quando premuto, viene emesso un segnale di chiamata alla telecamera o al dispositivo di comando esterno (ad esempio un pannello di comando a distanza serie RCP-1500/1000) connessi a questa unità. Utilizzare questo pulsante quando si desidera chiamare e parlare con l operatore telecamera o con l operatore del dispositivo di comando esterno tramite intercom. Il pulsante si illumina con luce rossa quando è premuto oppure quando è premuto il pulsante di chiamata di altre apparecchiature. m Porta USB Consente il collegamento di un dispositivo USB. n Pulsante programmabile Utilizzando il menu della CCU, è possibile assegnare una funzione a questo pulsante. o Coperchio del filtro Per rimuovere il coperchio del filtro, premerlo sul lato indicato dalla freccia ed estrarlo. Il filtro (in spugna nera) si trova sotto al coperchio. Se il filtro si sporca, è possibile rimuoverlo e pulirlo con acqua fredda o calda. Se si utilizza un detergente, utilizzare unicamente una soluzione neutra. Asciugare sempre completamente il filtro prima di rimontarlo nell unità. p Interruttore POWER Accende o spegne l intero sistema telecamera, compresa questa unità, la telecamera e il pannello di comando a distanza serie RCP1500/1000 connesso al connettore REMOTE dell unità. Premere? per accendere e a per spegnere. q Indicatori di stato REF IN (verde): Indica la presenza di un segnale di riferimento in ingresso. UNLOCK (rosso): L ingresso di riferimento non è agganciato. RCP/MSU: Indica lo stato quando è connesso un pannello di comando a distanza. Acceso: Indica che sono collegati dispositivi di comando esterni (unità di setup master serie MSU-1000/1500, pannello di comando a distanza serie RCP-1500/1000 o altro dispositivo). Spento: Indica che non è collegato nessun dispositivo di comando esterno. Per informazioni dettagliate, vedere Menu NETWORK (pagina 43). 9

10 NETWORK: Visualizza lo stato di genlock di rete quando si utilizza il kit di interfaccia ST-2110 HKCU-SFP30. Lampeggio lento: Master PTP non rilevato Lampeggio veloce: Genlock avviato Luce fissa: Genlock raggiunto Non illuminato: Impostazione di genlock di rete disabilitata ALARM: Si illumina quando sono presenti errori. FAN STOP: Si illumina quando la ventola è ferma. r Selettore di blocco menu Inibisce il funzionamento della sezione di comando menu del pannello anteriore. 10

11 Pannello posteriore HDCU qa qs qd qf qg qh qj HDCU qa qs qd qf qg qh qj a Connettori AUDIO OUT CH1, CH2 (uscite audio 1, 2) (XLR 3 pin) Consente di emettere in uscita il segnale audio sui connettori AUDIO IN della videocamera. b Indicatore posteriore Visualizza chiamate e stati. c Alloggiamento per montaggio di kit opzionale Consente il montaggio di uno dei seguenti kit: Kit di interfaccia ST-2110 HKCU-SFP30 Kit connettore fibra ottica monomodale HKCU-SM30 Per una descrizione generale dei kit opzionali, vedere Kit opzionali (pagina 13). d Connettori SDI OUT (uscita 3G/HD/SD SDI) 1/2/3/4 Il segnale proveniente dalla videocamera può essere emesso in uscita come quattro segnali 3G SDI, HD SDI o SD SDI. Possono emettere segnali di uscita con testo e indicatori in sovraimpressione. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, rivolgersi a un rappresentante commerciale o di assistenza Sony. e Connettore NETWORK TRUNK (RJ-45 8 pin) Consente il collegamento del dispositivo connesso al connettore NETWORK TRUNK della telecamera con il dispositivo di connessione di rete. f Connettore LAN-COM (RJ-45 8 pin) Consente il collegamento alla rete LAN. Collegare un hub LAN (10BASE-T/100BASE-TX) tramite un cavo LAN (schermato, categoria 5 o superiore). g Connettori SDI RET (ingresso ritorno video 3G/HD/SD SDI) 1/2/3/4 (tipo BNC) Possono essere ricevuti indipendentemente quattro diversi segnali di ingresso di ritorno video 3G/HD/SD SDI. La selezione di RET da 1 a 4 viene realizzata con il selettore di ritorno della videocamera. Per i segnali SD è possibile anche selezionare il rapporto di aspetto. Il tipo di segnale di ingresso su RET da 1 a 4 può essere impostato individualmente utilizzando il menu di impostazione oppure tramite l unità di setup master serie MSU Per informazioni dettagliate sul menu di impostazione, rivolgersi a un rappresentante commerciale o di assistenza Sony. Fare riferimento anche al manuale dell unità di setup master. h Connettore CHARACTER (uscita testo) / AES/EBU (tipo BNC) CHARACTER: Emette in uscita come segnale video analogico SD i risultati dell autodiagnostica o il menu di impostazione dell unità. AES/EBU: Emette in uscita il segnale in formato audio digitale AES/EBU fornito in ingresso alla videocamera. i Connettore RCP/CNU (rotondo 8 pin) Consente il collegamento di unità di setup master serie MSU-1000, unità di rete di comando telecamere CNU-700, oppure pannello di comando a distanza serie RCP-1500/1000 tramite un cavo di connessione CCA-5. Il connettore permette la ricezione e l invio di segnali di comando. Quando si utilizza un unità della serie RCP-1500/1000, fornisce anche alimentazione. 11

12 j Connettore TRUNK (rotondo 12 pin) Consente il collegamento al connettore CCU della telecamera tramite un interfaccia RS-232C o RS-422A. Può essere realizzata una comunicazione con un massimo di due canali. k HDCU3100: Alloggiamento per montaggio di kit opzionale Consente il montaggio del kit connettore fibra ottica monomodale HKCU-SM30 (opzionale). Per una descrizione generale dei kit opzionali, vedere Kit opzionali (pagina 13). k HDCU3170: Connettore CAMERA TRIAX Consente il collegamento alla videocamera tramite un cavo Triax. Tutti i segnali della videocamera, alimentazione, comando, video ed audio sono inviati e ricevuti tramite un unico cavo Triax. l HDCU3100: Connettore CAMERA FIBER Consente il collegamento alla videocamera tramite un cavo in fibra ottica. Tutti i segnali della videocamera, alimentazione, comando, video ed audio sono inviati e ricevuti tramite un unico cavo in fibra ottica. L eventuale presenza di polvere sulla superficie di connessione del cavo in fibra ottica può dar luogo ad errori nella trasmissione. Quando non collegato, coprire sempre il connettore con il tappo fornito. l HDCU3170: Alloggiamento per montaggio di kit opzionale Consente il montaggio del kit connettore fibra ottica monomodale HKCU-SM30 (opzionale). Per una descrizione generale dei kit opzionali, vedere Kit opzionali (pagina 13). m Connettore ~ AC IN (ingresso alimentazione in corrente alternata CA) Consente il collegamento di un alimentazione esterna in corrente alternata tramite il cavo di alimentazione CA specificato. Il cavo di alimentazione CA può essere assicurato all unità mediante l apposito dispositivo di fissaggio (opzionale). n Connettore INTERCOM/TALLY/IO PORT (intercom, tally, ingresso/uscita) (D-sub, 50 pin) Consente l ingresso e l uscita di segnali di intercom, tally e program audio. Si collega al connettore intercom/tally/ program audio del sistema intercom. Funzione REAR PREVIEW: Il pin 10 è assegnato al pin di uscita della funzione REAR PREVIEW. o Connettori REFERENCE IN/OUT (tipo BNC) Ingresso di un segnale di sincronizzazione di riferimento HD a tre livelli o di un segnale di riferimento SD (segnale black burst o segnale black burst con 10 Field ID) sul connettore REFERENCE IN. Il segnale di ingresso è quindi passato inalterato in uscita sul connettore REFERENCE OUT (loop-through). Se non si utilizza uscita loop-through, terminare il connettore inutilizzato a 75 ohm. Se non viene immesso sul connettore REFERENCE IN un segnale di sincronizzazione, il connettore REFERENCE OUT emetterà un segnale di sincronizzazione composite SD oppure un segnale di sincronizzazione a tre livelli HD generato dal generatore di segnali interno. p Sezione INPUT 1 Connettori PROMPTER (ingresso tele-prompter) 1/2 (tipo BNC) Consentono l ingresso di 1 canale o di 2 canali del segnale prompter, in base alla configurazione di PROMPTER2/ VBS-RET sulla pagina <REAR I/F> del menu SYSTEM CONFIG e di PROMPTER CHANNEL MODE sulla pagina <TRUNK/PROMPTER> del menu MAINTENANCE. Quando PROMPTER2/VBS-RET è impostato su DISABLE, il segnale di ingresso viene passato inalterato in uscita sull altro connettore (loop-through). Se non si utilizza l uscita loopthrough, terminare il connettore inutilizzato con terminatore a 75 ohm. Quando PROMPTER2/VBS-RET è impostato su ENABLE, entrambi i connettori diventano ingressi e sono terminati a 75 ohm all interno dell unità. Se viene utilizzato un segnale analogico a 1,0 Vp-p, 75 ohm, il segnale può essere emesso in uscita sul connettore PROMPTER OUT della videocamera, ad una banda di frequenza di 5 MHz, indipendentemente dal formato del segnale. Sul modello HDCU3170 è utilizzabile solo il connettore PROMPTER 1. 2 Connettore VBS-RET (ingresso ritorno video VBS)* (tipo BNC) Può essere ricevuto indipendentemente un singolo segnale di ritorno VBS. * Questo connettore è utilizzabile anche come connettore PROMPTER 2. La selezione di RET viene realizzata con il selettore di ritorno della videocamera. Il tipo di segnale di ingresso su ciascuna linea RET può essere impostato individualmente utilizzando il menu di impostazione oppure tramite l unità di setup master serie MSU Può essere selezionato anche il rapporto di aspetto dei segnali SD. Per informazioni dettagliate sull utilizzo del menu di impostazione, rivolgersi a un rappresentante commerciale o di assistenza Sony. Fare riferimento anche al manuale dell unità di setup master. Per informazioni dettagliate su come selezionare il segnale, rivolgersi a un rappresentante commerciale o di assistenza Sony. q Connettori SDI I/O (ingresso/uscita 3G/HD-SDI) 1/2/3/4 (tipo BNC) Possono essere utilizzati come ingressi del segnale video di ritorno, ingressi del prompter HD, uscite del segnale video della telecamera e uscite HD-TRUNK. Configurarli tramite la voce NETWORK TRUNK della pagina <TRUNK/ PROMPTER> del menu MAINTENANCE, in base all applicazione. 12

13 Kit opzionali Per regioni di sicurezza, si raccomanda che tutti gli interventi all interno dell unità vengano realizzati solo da tecnici qualificati e debitamente addestrati a fornire assistenza tecnica. Per informazioni dettagliate sull installazione, rivolgersi a un rappresentante commerciale o di assistenza Sony. Kit connettore fibra ottica HKCU-FB30 Questo kit opzionale può essere installato nell alloggiamento per il montaggio di kit opzionali l sul retro del modello HDCU3170 per consentire la trasmissione su fibra ottica. L utilizzo dell uscita IP richiede un OTM-10GSR1 o un altro modulo SFP+ o modulo SFP28. Kit connettore fibra ottica monomodale HKCU-SM30 Questo kit opzionale può essere installato nell alloggiamento per montaggio di kit opzionali k sul retro dell unità di controllo telecamera HDCU3100 o nell alloggiamento per il montaggio di kit opzionali c sul retro della HDCU3170 per consentire la trasmissione su fibra ottica monomodale. HDCU3100 HDCU3170 Quando è connessa una videocamera tramite cavo in fibra ottica, tutti i segnali della videocamera, alimentazione, comando, video ed audio sono inviati e ricevuti tramite un unico cavo in fibra ottica. Kit di interfaccia ST-2110 HKCU-SFP30 Questo kit opzionale può essere installato nell alloggiamento per il montaggio di kit opzionali c sul retro dell unità di controllo telecamera HDCU3100/HDCU3170 e consente il collegamento con dispositivi conformi a SMPTE ST Il connettore CAMERA SMF IN consente l ingresso del segnale video della telecamera e dei segnali audio (microfono), HD-TRUNK e NETWORK TRUNK. Il connettore CAMERA SMF OUT fornisce in uscita il segnale video di ritorno alla telecamera, il segnale video prompter, il segnale audio di programma e il segnale NETWORK TRUNK. Sono supportate anche le interfacce RS-422A e RS-232C. Note Ingresso e uscita di segnali audio e video IP, sincronizzazione di rete e intercom sono realizzati tramite i connettori LAN-1 e LAN-2 (SFP+/SFP28). Questo abilita tre uscite IP e tre ingressi IP per i segnali HD sulla HDCU3100/HDCU3170. Per la connessione di dispositivi RCP/MSU e ingresso tally IP utilizzare il connettore LAN-COM. Il formato di segnale di ingresso e uscita viene impostato tramite la voce <OUTPUT 3> e <RETURN 3> nel menu di impostazione della HDCU3100/ HDCU3170. Sulla HDCU3100/HDCU3170 deve essere installato software versione 2.00 o successiva. L eventuale presenza di polvere sulla superficie di connessione del connettore può dar luogo ad errori nella trasmissione. Quando non collegato, coprire sempre il connettore con un apposito tappo di protezione. Note Sulla HDCU3100/HDCU3170 deve essere installato software versione 1.10 o successiva. 13

14 Visualizzazione dello stato Impostazioni della telecamera HDC3500 HJ22eX7.6B *EX F:4.7 Lo stato del sistema CCU può essere monitorato per mezzo di un monitor video collegato al connettore CHARACTER, al connettore SDI OUT 3 oppure al connettore SDI OUT 4. Per utilizzare il connettore SDI OUT 3 o il connettore SDI OUT 4, impostare SYSTEM CONFIG t <OUTPUT 1> t SDI-OUT3 o SDI-OUT4 t MONITOR nel menu di impostazione su M. Per informazioni sul monitoraggio e la modifica delle impostazioni, fare riferimento a Impostazioni del menu (pagina 16). Visualizzazione della schermata di stato Per interagire con la schermata di menu, utilizzare la manopola e le levette della sezione di comando MENU sul pannello anteriore. Levetta DISP/MENU 6dB ND:1 CC:A TALK 1/2000 OFF qa qs a Indicazione del nome della telecamera Visualizza il nome della telecamera collegata. b Indicazione nome file obiettivo Visualizza il nome del file obiettivo. c Indicazione F drop Visualizzato qualora si verifichi un F drop. d Indicazione EX (moltiplicatore di focale) Visualizzata durante l utilizzo del moltiplicatore di focale. e Indicazione valore di F-stop Visualizza il valore di F-stop dell obiettivo (valore diaframma). Manopola CONTROL Visualizzazione della schermata di stato Spostare la levetta DISP/MENU sulla posizione DISP. Viene visualizzata l ultima pagina di stato precedentemente visualizzata. (All accensione viene visualizzata la pagina di impostazione della telecamera). Agire sulla manopola CONTROL per cambiare la pagina visualizzata. Uscita dalla schermata di stato Mentre è visualizzata la schermata di stato, spostare la levetta DISP/MENU sulla posizione DISP. Schermata di stato La schermata di stato visualizza le seguenti informazioni: Stato del sistema Informazioni sul formato di segnale in ingresso o uscita di ciascun connettore SDI Stato dell audio della telecamera e dell unità Stato dell intercom della telecamera e dell unità Avvertimenti f Zona informazioni regolazioni automatiche telecamera In alto: Visualizza il tipo di setup automatico e lo stato di esecuzione. In basso: Visualizza l elemento in esecuzione. g Indicazione del valore di guadagno Visualizza il valore di guadagno del segnale di uscita video (db). h Indicazione del filtro ND Indica il tipo di filtro ND attualmente selezionato. i Indicazione del filtro CC Indica il tipo di filtro CC attualmente selezionato. j Indicazione dello stato del microfono della telecamera Visualizzata quando il microfono della telecamera è acceso. k Indicazione velocità otturatore/frequenza Clear Scan Visualizza la velocità dell otturatore. Quando ECS è attivo, visualizza la frequenza di Clear Scan. l Indicazione otturatore/ecs Indica lo stato di attivazione (on/off) di otturatore/ecs. Note Non sono visualizzati gli elementi disattivati (impostati su OFF) tramite la pagina <DISPLAY> del menu VIDEO/ MONITOR. 14

15 Quando non è collegata nessuna telecamera, i valori dei vari parametri sono sostituiti da un trattino -. Stato del sistema *System Status* 01/06 Camera Format :1080/59.94P Camera Cable :Connected Cable Type :Fiber Camera Cable Power Supply :On Cable Length : 100m CAM CCU ssxxxxxxg ssxxxxxxg OK OK Connettori SDI-I/O *Multi Format2* 03/06 SDI-I/O 1:1080/59.94i(PsF)/RGB444/3G 0ETF:HLG_BT.2100 Color:BT :1080/59.95i(PsF)/RGB444/3G 0ETF:HLG_BT.2100 Color:BT :(HD Trunk) 4:(Disable) Reference CCU No.:96 :Not Detected Unlock RCP/MSU:Connected Connettori IP-OUT Camera Format: Formato del segnale della telecamera connessa Camera Cable: Stato della connessione del cavo della telecamera Camera Type: Tipo di cavo della telecamera Power Supply: Stato dell alimentazione della telecamera Cable Length: Lunghezza del cavo (solo trasmissione su fibra) (non visualizzato per connessioni via cavo TRIAX, COAX e COAX (HDCE)). CAM: Livello del sensore di illuminazione della telecamera (solo trasmissione su fibra) CCU: Livello del sensore di illuminazione dell unità di controllo (solo trasmissione su fibra) Reference: Formato del segnale di riferimento utilizzato e stato di sincronizzazione genlock status. (L indicazione Not Detected viene visualizzata quando non è presente in ingresso nessun segnale di riferimento). CCU No.: Impostazione del numero della CCU RCP/MSU: Stato della connessione RCP/MSU Stato del formato del segnale di ingresso/ uscita dei connettori SDI Stato dell audio della telecamera e dell unità *Audio* 04/06 Camera MIC Gain CH1 :60dB CH2 :60dB CCU AES/EBU Out Analog Out :AES/EBU :AES/EBU Connettori SDI-OUT *Multi Format1* 02/06 SDI-OUT 1:1080/59.94i(PsF)/RGB444/3G 0ETF:HLG_BT.2100 Color:BT :1080/59.95i(PsF)/RGB444/3G 0ETF:HLG_BT.2100 Color:BT :1080/59.95i(PsF)/RGB444/3G 0ETF:HLG_BT.2100 Color:BT :1080/59.95i(PsF)/RGB444/3G 0ETF:HLG_BT.2100 Color:BT.2020 Camera MIC Gain CH1: Stato del guadagno dell amplificatore del circuito microfono 1 della telecamera Camera MIC Gain CH2: Stato del guadagno dell amplificatore del circuito microfono 2 della telecamera CCU AES/EBU Out: Formato di uscita del connettore AES/ EBU CCU Analog Out: Formato di uscita del connettore di uscita analogica 15

16 Stato dell intercom della telecamera e dell unità *Intercom* 05/06 Camera Engineer Producer CCU MIC/PGM Line :MIC On :MIC Off :MIC Off :System Impostazioni del menu Le impostazioni del sistema CCU e dei dispositivi collegati possono essere controllati e modificati per mezzo di un monitor video collegato al connettore CHARACTER, al connettore SDI OUT 3 oppure al connettore SDI OUT 4. Per utilizzare il connettore SDI OUT 3 o il connettore SDI OUT 4, impostare SYSTEM CONFIG t <OUTPUT 1> t SDI-OUT3 o SDI-OUT4 t MONITOR nel menu di impostazione su M. Camera Engineer: Stato del microfono della telecamera della linea ENG della telecamera Camera Producer: Stato del microfono della telecamera della linea PROD della telecamera CCU MIC/PGM: Stato del selettore MIC/PGM sul lato anteriore dell unità CCU Line: Stato della connessione del sistema intercom Avvertimenti *Alarm* 06/06 Modifica delle impostazioni delle opzioni dei menu Per interagire con la schermata di menu, utilizzare la manopola e le levette della sezione di comando MENU sul pannello anteriore. Lo spostamento della levetta CANCEL/ ENTER verso la posizione ENTER e la pressione della manopola CONTROL hanno lo stesso effetto. Levetta e indicatore DISP/MENU Levetta CANCEL/ENTER CCU:PS FAN STOP CCU:GENLOCK ERROR Manopola CONTROL Visualizzazione di una pagina di menu Spostare la levetta DISP/MENU sulla posizione MENU. All accensione viene visualizzata la pagina CCU MENU. Visualizza eventuali avvertimenti. Quando <OUTPUT 1> t SDI-OUT4 t MONITOR è impostato su C (non vengono aggiunti caratteri), è possibile visualizzare la pagina CCU MENU mantenendo premuta per 3 secondi la levetta DISP/MENU nella posizione MENU. Visualizzazione della pagina CCU MENU In modalità di visualizzazione del menu, ruotare la manopola CONTROL per spostare il puntatore (,) in corrispondenza di TOP nell angolo superiore destro della pagina del menu, quindi premere la manopola CONTROL. Viene visualizzato il menu di configurazione CCU MENU. ** CCU MENU ** csystem CONFIG VIDEO/MONITOR AUDIO/INTERCOM MAINTENANCE FILE NETWORK DIAGNOSIS 16

17 Nome del menu SYSTEM CONFIG VIDEO/MONITOR AUDIO/INTERCOM MAINTENANCE FILE NETWORK DIAGNOSIS Descrizione Configurazione del formato dei segnali di ingresso e uscita e di altre impostazioni del sistema Selezione di una voce in CCU MENU Ruotare la manopola CONTROL per spostare il puntatore (,) sulla voce di menu desiderata, quindi premere la manopola CONTROL. Viene visualizzata l ultima pagina precedentemente visualizzata del menu selezionato. Visualizzazione di altre pagine 1 Ruotare la manopola CONTROL per spostare il puntatore (,) sul numero della pagina desiderata, quindi premere la manopola CONTROL. Il puntatore (,) si trasforma in un punto interrogativo (?) lampeggiante. <CAMERA I/F> CABLE TYPE: FIBER CAMERA CABLE FIBER TRANSMIT RATE : HIGH OPTICAL SIGNAL : OFF BARS : OFF TEST : TEST1 STARTUP VIDEO SIGNAL: GRAY Impostazioni relative al video Impostazioni relative ad audio e intercom Impostazioni di configurazione della CCU Impostazioni relative ai file CCU Impostazioni relative alla rete Visualizza lo stato dell unità. Lampeggiante?S01 TOP Il puntatore (,) si trasforma in un punto interrogativo (?) lampeggiante. 2 Ruotare la manopola CONTROL per modificare l impostazione. Annullamento della modifica a una impostazione Spostare la levetta CANCEL/ENTER nella posizione CANCEL quindi premere la manopola CONTROL. Le impostazioni attualmente attive della voce sono ripristinate. Sospensione delle modifiche Spostare la levetta DISP/MENU sulla posizione MENU per uscire dalla schermata del menu. Per riprendere le operazioni sul menu, spostare nuovamente la levetta DISP/MENU sulla posizione MENU. 3 Premere la manopola CONTROL. Le nuove impostazioni della voce sono registrate, il punto interrogativo (?) scompare e riappare il puntatore (,). 4 Per modificare altre impostazioni sulla stessa pagina, ripetere i passi da 1 a 3. Immissione di una stringa di caratteri Alcune voci di menu richiedono l immissione di una stringa di caratteri. Spostare il puntatore (,) sulla voce che richiede l immissione di una stringa di caratteri, quindi premere la manopola CONTROL per visualizzare un cursore rettangolare e un elenco dei caratteri selezionabili. Ruotare la manopola CONTROL per spostare il cursore da un carattere all altro. Le seguenti voci di menu richiedono l immissione di stringhe di caratteri: Menu VIDEO/MONITOR tpagina <BAR CHARACTER> t BAR CHARACTER 1 Spostare il cursore del testo sulla posizione di immissione, quindi premere la manopola CONTROL. Nell elenco dei caratteri è visualizzato un secondo cursore. 2 Ruotare la manopola CONTROL per cambiare la pagina visualizzata e raggiungere la pagina desiderata, quindi premere la manopola CONTROL. Il punto interrogativo (?) scompare e riappare il puntatore (,). È ora possibile selezionare e modificare le varie voci della pagina. Modifica dell impostazione di una voce del menu Se in corrispondenza del numero della pagina è visualizzato un punto interrogativo (?), premere la manopola CONTROL per ripristinare il puntatore (,). È ora possibile selezionare e modificare le varie voci della pagina. 1 Ruotare la manopola CONTROL per spostare il puntatore sulla voce desiderata, quindi premere la manopola CONTROL. 2 Ruotare la manopola CONTROL per spostare il cursore sul carattere desiderato, quindi premere la manopola CONTROL. Ripetere i passi 1 e 2 per immettere altri caratteri. Selezionare INS per immettere uno spazio alla posizione del cursore. Selezionare DEL per eliminare il carattere alla posizione del cursore. Selezionare RET per tornare al passo 1 senza modificare la stringa. Quando viene raggiunto il numero massimo di caratteri consentito (raggiungendo il margine destro), il cursore si sposta su ESC, in basso a destra nell elenco dei caratteri. 3 Ruotare la manopola CONTROL per spostare il cursore su END, quindi premere la manopola CONTROL. 17

18 La nuova stringa viene quindi registrata. Annullamento dell impostazione della stringa di caratteri. Ruotare la manopola CONTROL per spostare la cursore su ESC, quindi premere la manopola CONTROL. Uscita dalla visualizzazione del menu Mentre è visualizzata la schermata dei menu, spostare la levetta DISP/MENU sulla posizione MENU. 18

19 Struttura dei menu Menu SYSTEM CONFIG Le voci contrassegnate con a) non sono disponibili sulla HDCU3170 in modalità di trasmissione Triax. CAMERA I/F CABLE TYPE (S01) FIBER TRANSMIT RATE OPTICAL SIGNAL a) BARS TEST START UP VIDEO SIGNAL VIDEO I/O SDI-I/O 1 (S02) I/O SIGNAL SDI-I/O 2 I/O SIGNAL SDI-I/O 3 I/O SIGNAL SDI-I/O 4 I/O SIGNAL REAR I/F CHARACTER/AES-EBU (S03) PROMPTER2/VBS-RET MIC/WF REMOTE REAR PREVIEW GENLOCK REFERENCE (S04) LOCK STATUS GENLOCK MODE 10F BB H-PHASE STEP H-PHASE COARSE V-PHASE SYNC OUT SELECT MULTI SYSTEM (S05) CAMERA BIT DEPTH CCU VIDEO CONVERT FRAME CONVERT DELAY HD-SD DELAY HDR HDR MODE (S06) SDR GAIN HDR CONTRAST HDR BLACK OFFSET HDR OETF HDR COLOR SPACE OUTPUT 1 SDI-OUT1 (S07) MONITOR OETF COLOR SDI-OUT2 MONITOR OETF COLOR SDI-OUT3 MONITOR OETF COLOR SDI-OUT4 MONITOR OETF COLOR OUTPUT 2 SDI-I/O1 (S08) MONITOR OETF COLOR SDI-I/O2 MONITOR OETF COLOR SDI-I/O3 MONITOR OETF COLOR SDI-I/O4 MONITOR OETF COLOR OUTPUT 3 IP-OUT1 (S09) MONITOR OETF COLOR SOURCE IP-OUT2 MONITOR OETF COLOR SOURCE IP-OUT3 MONITOR OETF COLOR SOURCE RETURN SETUP RETURN SELECT (S10) FRAME SYNCHRONIZER VBS ASPECT RETURN 1 SDI-RET (S11) RETURN 2 SDI-I/O (S12) RETURN 3 IP-RET (S13)

20 Menu VIDEO/MONITOR Le voci contrassegnate con a) non sono disponibili sulla HDCU3170 in modalità di trasmissione Triax. COLOR BAR 4K/HD-BAR SELECT (V01) MF-CB SLOPE SD SOURCE SELECT BAR-CHARACTER MOVING SYMBOL TYPE SIZE BAR CHARACTER BAR CHARACTER (V02) ALL CLEAR DOWNCONVERT SD ASPECT (V03) NTSC SETUP MONITOR CHARACTER LEVEL (V04) LEVEL GATE Y-LEVEL1 MIN MAX LEVEL Y-LEVEL2 MIN MAX LEVEL GATE MARKER LEVEL ASPECT MARKER SELECT MODULATION ON/OFF MODULATION LEVEL SPIRIT LEVEL INDICATOR (V05) REVERSE a) H POSITION a) V POSITION a) DISPLAY MESSAGE (V06) CAMERA LENS FILE MASTER GAIN MODE MASTER WHITE IND SHUTTER ND FILTER CC FILTER IRIS EXTENDER F DROP IND MIC Menu AUDIO/INTERCOM MIC GAIN (A01) AUDIO OUT (A02) INTERCOM (A03) FRONT INTERCOM (A04) IP AUDIO (A05) IP INTERCOM (A06) CAM MIC GAIN CH1 CH2 DELAY AES/EBU OUT ANALOG OUT CH1 : LEVEL CH1 : ADJUST CH2 : LEVEL CH2 : ADJUST INTERCOM CH PRODUCER INTERFACE SIDE TONE CANCEL TERMINATION ENGINEER INTERFACE SIDE TONE CANCEL TERMINATION PGM1 INPUT LEVEL PGM2 INPUT LEVEL PGM3 INPUT LEVEL MIC/PGM I/F PRIVATE SW INTERCOM MIC INTERCOM MIC TYPE INTERCOM MIC GAIN SIDE TONE LEVEL PGM MIX MODE PGM SELECT PGM1 LEVEL PGM2 LEVEL PGM3 LEVEL AUDIO OUT CH ORDER HD TRUNK AUDIO OUT CH ORDER PGM IN CH ORDER INTERCOM OUT CH ORDER INTERCOM IN CH ORDER 20

21 Menu MAINTENANCE Le voci contrassegnate con a) non sono disponibili sulla HDCU3170 in modalità di trasmissione Triax. TRUNK/PROMPTER (M01) MENU SETTINGS (M02) DATE&TIME (M03) TALLY INPUT (M04) ALARM SETTINGS (M05) SDI ANCILLARY DATA (M06) FRONT PANEL (M07) OPTION KEY (M08) MISC (M09) Menu FILE CCU FILE (F01) LOG (F02) TRUNK LINE CHANNEL MODE INTERFACE PROMPTER CHANNEL MODE NETWORK TRUNK MODE a) DATA RATE a) HD TRUNK HD PROMPTER FRAME SYNC SOURCE CAMERA PAGE RESUME ALARM JUMP CAMERA MENU CTRL DATE (YEAR) DATE (MONTH) DATE (DAY) TIME (HOUR) TIME (MINUTE) TIME ZONE (HOUR) TIME ZONE (MINUTE) R-TALLY G-TALLY Y-TALLY FORCE LEGACY CABLE OPEN GENLOCK ERROR VIDEO PAYLOAD ID EMBED AUDIO EMBED META DATA ASSIGNABLE SWITCH SIGNAL BAR DISPLAY READY COLOR BRIGHTNESS READ INSTALLED OPTIONS OPTICAL SIGNAL BACKUP FILE INDEX RECALL STORE EXPORT IMPORT FILE NAME1~5 CLEAR ALL LOG EXPORT TO USB CLEAR Menu NETWORK IP ADDRESS (N01) CNS SETTINGS (N02) NETORK GENLOCK (N03) IP LIVE (N04) MULTICAST ADDRESS 1 (N05) MULTICAST ADDRESS 2 (N06) MULTICAST ADDRESS 3 (N07) PORT DHCP IP ADDRESS SUBNET MASK DEFAULT GATEWAY SET MAC ADDRESS LINK SPEED 25G FEC CNS MODE MCS MODE CCU NO MASTER IP ADDRESS SET PORT NETWORK GENLOCK PROFILE DOMAIN NUMBER COMMUNICATION MODE DELAY REQUEST INTERVAL PTP MASTER INFO IP ADDRESS SYNC INTERVAL PRIORITY 1 PRIORITY 2 STEP LOCK STATUS IP LIVE SYSTEM MANAGER PORT DHCP PRIMARY IP ADDRESS SECONDARY IP ADDRESS PRIMARY CONNECTION STATUS SECONDARY CONNECTION STATUS MULTICAST ADDRESS HITLESS FAILOVER MULTICAST ADDRESS VIDEO OUT LAN1-1 IP ADDRESS PORT VIDEO OUT LAN1-2 VIDEO OUT LAN1-3 VIDEO OUT LAN2-1 VIDEO OUT LAN2-2 VIDEO OUT LAN2-3 MULTICAST ADDRESS RETURN LAN1-1 IP ADDRESS PORT SRC IP RETURN LAN1-2 RETURN LAN1-3 RETURN LAN2-1 RETURN LAN2-2 RETURN LAN2-3 MULTICAST ADDRESS AUDIO OUT LAN1 IP ADDRESS PORT AUDIO OUT LAN2 HD TRUNK AUDIO OUT LAN1 HD TRUNK AUDIO OUT LAN2 PGM IN LAN1 IP ADDRESS PORT SRC IP PGM IN LAN2 21

22 MULTICAST ADDRESS 4 (N08) MULTICAST ADDRESS 5 (N09) EMBER+ (N10) TSL UMD (N11) SNMP (N12) SNMP TRAP (N13) PING (N14) MULTICAST ADDRESS INTERCOM OUT LAN1 IP ADDRESS PORT INTERCOM OUT LAN2 INTERCOM IN LAN1 IP ADDRESS PORT SRC IP INTERCOM IN LAN2 MULTICAST ADDRESS META OUT LAN1-1 IP ADDRESS PORT META OUT LAN1-2 META OUT LAN1-3 META OUT LAN2-1 META OUT LAN2-2 META OUT LAN2-3 EMBER+ PORT PORT NUMBER CONNECTION STATUS TSL UMD PORT PORT NUMBER PACKET STATUS SNMP PORT NAME CONTACT LOCATION V1 ENABLE V2C ENABLE V1/V2C RO COMMUNITY ALLOW HOST HOST1 IP ADDRESS HOST2 IP ADDRESS HOST3 IP ADDRESS SNMP TRAP COMMUNITY HOST1 IP ADDRESS VERSION HOST2 IP ADDRESS VERSION HOST3 IP ADDRESS VERSION SEND TEST TRAP PORT IP ADDRESS PING STATISTICS TRANSMITTED PACKETS RECEIVED PACKETS PACKET LOSS ROUND-TRIP MIN ROUND-TRIP AVERAGE ROUND-TRIP MAX Menu DIAGNOSIS BOARD STATUS (D01) SERIAL NUMBER (D02) VERSION (D03) CAMERA DIAGNOSIS (D04) POWER UNIT STATUS (D05) FAN STATUS (D06) VIF NET DM POWER ON HOUR METER HOUR METER MODEL NAME SERIAL NUMBER APPLICATION OS UPDATER SY VIF NET1 NET2 DM1 DM2 DM3 NAME ROM VERSION CAM POWER SUPPLY CABLE OPEN CABLE SHORT RCP POWER PS FAN REAR FAN FRONT FAN1 FRONT FAN2 FRANT FAN3 22

23 Elenco dei menu Nell elenco dei menu si utilizzano le seguenti convenzioni: Valori colonna Impostazioni (es. ON, OFF, 0): Le impostazioni di default sono sottolineate Eseguire con ENTER: Premere la manopola CONTROL o spostare la levetta CANCEL/ENTER sulla posizione ENTER per eseguire. Menu SYSTEM CONFIG Le voci contrassegnate con a) non sono disponibili sulla HDCU3170 in modalità di trasmissione Triax. SYSTEM CONFIG <CAMERA I/F> S01 Voce Valore impostato Descrizione CABLE TYPE FIBER TRANSMIT RATE FIBER CAMERA CABLE, COAX, COAX(HDCE), SINGLE-MODE FIBER, TRIAX CAMERA CABLE HIGH, HD, --- Specifica il tipo di cavo utilizzato il collegamento della telecamera. FIBER CAMERA CABLE: Selezionare quando si utilizza il modello HDCU3100 o il modello HDCU3170 con il kit HKCU-FB30 installato. TRIAX CAMERA CABLE: Selezionare quando si utilizza il modello HDCU3170. SINGLE-MODE FIBER: Selezionabile solo se è installato il kit HKCU-SM30. Imposta la velocità di trasferimento quando è connesso un cavo in fibra ottica. HIGH: Quando è collegata una telecamera HDC3500/3100 o serie HDC2000 HD: Quando è collegata una telecamera HSC300RF/100RF. ---: Quando CABLE TYPE è impostato su COAX, COAX(HDCE) o TRIAX CAMERA CABLE OPTICAL SIGNAL a) ON, OFF Attiva o disattiva (ON/OFF) l uscita del segnale ottico dalla CCU alla telecamera. (Visualizzato solo quando la connessione è realizzata con cavo composito in fibra ottica). BARS OFF, ON Attiva o disattiva (ON/OFF) la visualizzazione delle barre di colore. TEST OFF, TEST1, TEST2 Attiva o disattiva (ON/OFF) TEST SAW. START UP VIDEO SIGNAL BARS, GRAY Seleziona il segnale da emettere in uscita fino alla connessione dell unità con la telecamera dopo l accensione. 23

24 SYSTEM CONFIG <VIDEO I/O> S02 <REAR I/F> S03 Voce Valore impostato Descrizione SDI-I/O 1 Imposta SDI I/O 1. I/O IN, OUT Seleziona ingresso o uscita. SIGNAL Quando è selezionato OUT in I/O: Imposta la funzione del segnale. (SDI-OUT) Quando è selezionato IN in I/O: (SDI-RET) SDI-I/O 2 Imposta SDI I/O 2. I/O IN, OUT Seleziona ingresso o uscita. SIGNAL Quando è selezionato OUT in I/O: Imposta la funzione del segnale. (SDI-OUT) Quando è selezionato IN in I/O: (SDI-RET) SDI-I/O 3 Imposta SDI I/O 3. I/O IN, OUT Seleziona ingresso o uscita. SIGNAL Quando è selezionato OUT in I/O: Imposta la funzione del segnale. SDI-OUT, HD TRUNK a) Quando è selezionato IN in I/O: (SDI-RET) SDI-I/O 4 Imposta SDI I/O 4. I/O IN, OUT SIGNAL Quando è selezionato OUT in I/O: (SDI-OUT) Quando è selezionato IN in I/O: SDI-RET, HD PROMPTER a) Imposta la funzione del segnale. CHARACTER/AES- EBU PROMPTER2/VBS- RET CHARACTER, AES-EBU ENABLE, DISABLE Imposta la funzione assegnata al connettore CHARACTER/AES-EBU. CHARACTER: Imposta su uscita VBS su cui è eseguita sovraimpressione di caratteri testuali. AES-EBU: Imposta su uscita AES-EBU. Imposta la funzione assegnata al connettore PROMPTER2/VBS-RET. ENABLE: Imposta su segnale di ingresso sia per il secondo teleprompter che per l ingresso del segnale di ritorno VBS. (Segnale di ritorno VBS solo con HDCU3170) DISABLE: Il segnale di ingresso PROMPTER1 viene emesso in uscita inalterato (uscita loopthrough). Se non si utilizza l uscita loop-through, terminare il connettore con terminatore a 75 ohm. MIC/WF REMOTE MIC REMOTE, WF REMOTE Commuta la funzione dei pin da 36 a 43 quando è montata una scheda D-sub a 50 pin sul connettore INTERCOM/TALLY/IO PORT. REAR PREVIEW MOMENTARY, TOGGLE Imposta la modalità operativa dell uscita del connettore REAR PREVIEW. 24

25 SYSTEM CONFIG <GENLOCK> S04 Voce Valore impostato Descrizione REFERENCE NOT DETECTED, EXT IN, 1080/ 59.94I, 1080/23.98PsF, 720/ 59.94P, 1080/50I, 1080/24PsF, 720/50P LOCK STATUS Quando sono selezionati HD o SD in GENLOCK MODE: LOCKED, NOT LOCKED Ingresso di segnale del connettore REFERENCE IN. (Solo visualizzazione) Stato di aggancio del segnale di riferimento esterno. (Solo visualizzazione) GENLOCK MODE HD, SD, NETWORK Imposta la modalità di aggancio del segnale di riferimento esterno. L opzione NETWORK è visualizzata solo quando è installato il kit di interfaccia ST-2110 HKCU-SFP30. Impostare su NETWORK se si lavora in un sistema conforme a SMPTE ST Quando impostato su NETWORK, l ingresso di riferimento esterno sul connettore REFERENCE IN non è necessario e la sincronizzazione di rete avviene tramite i connettori LAN-1 e LAN-2. L impostazione di sincronizzazione di rete viene configurata sulla pagina <NETWORK GENLOCK> del menu NETWORK. 10F BB OFF, ON Specifica se utilizzare o meno il 10 Field ID aggiunto al segnale di riferimento esterno. Questa opzione è selezionabile se GENLOCK MODE è SD e pagina <MULTI > t SYSTEM è (525). H-PHASE STEP Quando è selezionato HD in GENLOCK MODE: Da 3.01 a 3.45 µsec 0.00 Quando è selezionato SD in GENLOCK MODE: Da 8.29 a 9.48 µsec 0.00 Note Regola la fase di lock orizzontale in relazione al segnale di riferimento (passi). H-PHASE COARSE Da 99 a 99, 0 Regola la fase di lock orizzontale in relazione al segnale di riferimento (regolazione fine). V-PHASE Da 0 a 7 Regola la fase di lock verticale in relazione al segnale di riferimento (linea). SYNC OUT SELECT SD SYNC, HD SYNC Specifica il segnale di uscita sul connettore REFERENCE OUT. 25

Camera Control Unit. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

Camera Control Unit. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-738-876-41 (1) Camera Control Unit Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HDCU3100 2018 Sony Corporation Indice Descrizione

Dettagli

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4000. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 4) [Italian]

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4000. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 4) [Italian] BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4000 OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 4) [Italian] Indice Descrizione generale... 3 Caratteristiche...3 Configurazione del sistema...5 Nome e funzione dei componenti...

Dettagli

4K/HD Camera Control Unit

4K/HD Camera Control Unit 4-734-405-42 (1) 4K/HD Camera Control Unit Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXCU-FB80 2017 Sony Corporation Indice

Dettagli

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500. OPERATION MANUAL 1st Edition. [Italian]

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500. OPERATION MANUAL 1st Edition. [Italian] BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500 OPERATION MANUAL 1st Edition [Italian] Indice Descrizione generale... 3 Configurazione del sistema... 4 Nome e funzione dei componenti... 8 Pannello anteriore... 8 Pannello

Dettagli

HD CAMERA CONTROL UNIT HSCU300RF HSCU300R CCU CONTROL PANEL HKCU-FP2. OPERATION MANUAL 1st Edition. [Italian]

HD CAMERA CONTROL UNIT HSCU300RF HSCU300R CCU CONTROL PANEL HKCU-FP2. OPERATION MANUAL 1st Edition. [Italian] HD CAMERA CONTROL UNIT HSCU300RF HSCU300R CCU CONTROL PANEL HKCU-FP2 OPERATION MANUAL 1st Edition [Italian] Indice Descrizione generale... 3 Caratteristiche... 3 Esempio di configurazione del sistema (HSCU300RF,

Dettagli

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian]

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500 OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] Indice Descrizione generale... 3 Configurazione del sistema... 4 Nome e funzione dei componenti... 9 Pannello anteriore...

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

Fiber Color Camera HDC3100. Triax Color Camera HDC3170

Fiber Color Camera HDC3100. Triax Color Camera HDC3170 4-745-633-41 (1) Fiber Color Camera HDC3100 Triax Color Camera HDC3170 Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 2018 Sony

Dettagli

HD Camera Control Unit

HD Camera Control Unit 4-479-642-41 (1) HD Camera Control Unit Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXCU-TX70 2013 Sony Corporation Indice

Dettagli

CAMERA CONTROL UNIT CCU-790P. OPERATION MANUAL [Italian] 1st Edition (Revised 1)

CAMERA CONTROL UNIT CCU-790P. OPERATION MANUAL [Italian] 1st Edition (Revised 1) CAMERA CONTROL UNIT CCU-790P OPERATION MANUAL [Italian] 1st Edition (Revised 1) ATTENZIONE Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre questo apparato alla pioggia o all umidità.

Dettagli

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500A NETWORKED MEDIA INTERFACE KIT SKC-IP45AF. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian]

BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500A NETWORKED MEDIA INTERFACE KIT SKC-IP45AF. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] BASEBAND PROCESSOR UNIT BPU4500A NETWORKED MEDIA INTERFACE KIT SKC-IP45AF OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] Indice Descrizione generale... 3 Configurazione del sistema...4 Nome e funzione

Dettagli

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz

Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz Switch Matrix 4X4 HDMI 2.0, 4K/60 Hz Guida all'installazione rapida DS-43306 Tutti i nomi delle marche e dei marchi registrati sono proprietà dei rispettivi titolari Introduzione Questa unità UHD 4x4 4K

Dettagli

HD CAMERA CONTROL UNIT HSCU-300. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian]

HD CAMERA CONTROL UNIT HSCU-300. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] HD CAMERA CONTROL UNIT HSCU-300 OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 1) [Italian] Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente questo manuale e conservarlo per futura consultazione. AVVERTENZA

Dettagli

HD Camera Control Unit

HD Camera Control Unit 4-445-034-41 (1) HD Camera Control Unit Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXCU-FB70 2012 Sony Corporation AVVERTENZA

Dettagli

Crea la produzione live IP per 4K/HD

Crea la produzione live IP per 4K/HD BPU-4500A Unità processore di banda base 4K/HD per produzione di rete IP Panoramica Crea la produzione live IP per 4K/HD Partner ideale per il server live multiporta 4K/HD PWS-4500, il processore di banda

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

HD Multi Purpose Camera

HD Multi Purpose Camera 4-582-207-42(1) HD Multi Purpose Camera Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXC-P70 2015 Sony Corporation Sommario

Dettagli

IP LIVE PRODUCTION UNIT NXL-IP55

IP LIVE PRODUCTION UNIT NXL-IP55 IP LIVE PRODUCTION UNIT NXL-IP55 OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 2) [Italian] Indice Descrizione generale...3 Caratteristiche... 3 Segnali trasmittibili... 3 Reti supportate... 3 Esempi di configurazioni

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

HDC System camera portatile HD multiformato. Presentazione

HDC System camera portatile HD multiformato. Presentazione HDC-1700 System camera portatile HD multiformato Presentazione System camera portatile con conversione A/D a 16 bit e trasmissione in fibra ottica La system camera HD doppio formato HDC-1700 è dotata di

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Il suffisso N indica un connettore Neutrik; il suffisso L indica la presenza di un connettore LEMO. *Non disponibile negli Stati Uniti o in Canada

Il suffisso N indica un connettore Neutrik; il suffisso L indica la presenza di un connettore LEMO. *Non disponibile negli Stati Uniti o in Canada HXCU-FB80 Unità di controllo 4K / HD per telecamere HXC-FB80 Panoramica Sistema di telecamere da studio HD con upscaling 4K e funzionalità HD HDR L'HXC-FB80* è una telecamera portatile HD ad alte prestazioni

Dettagli

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-734-401-42 (1) HD Color Camera Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXC-FB80 2017 Sony Corporation Indice dei contenuti

Dettagli

CAMERA SYSTEM ADAPTOR CA4000 CAMERA POWER BOOST KIT SKC-PB40. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 2) [Italian]

CAMERA SYSTEM ADAPTOR CA4000 CAMERA POWER BOOST KIT SKC-PB40. OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 2) [Italian] CAMERA SYSTEM ADAPTOR CA4000 CAMERA POWER BOOST KIT SKC-PB40 OPERATION MANUAL 1st Edition (Revised 2) [Italian] Indice Descrizione generale... 3 Caratteristiche...3 Configurazione del sistema...5 Nome

Dettagli

Remote Control Unit. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

Remote Control Unit. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-428-316-41 (1) Remote Control Unit Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. RM-B170 2012 Sony Corporation Per i clienti

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

HSC300RF HSC100RF HSC300R HSC100R

HSC300RF HSC100RF HSC300R HSC100R HD COLOR CAMERA HSC300RF HSC100RF HSC300R HSC100R OPERATION MANUAL 1st Edition [Italian] Tabella dei contenuti Descrizione generale... 3 Caratteristiche... 3 Esempio di configurazione del sistema... 5

Dettagli

HD Multi Purpose Camera

HD Multi Purpose Camera 4-582-207-41(3) HD Multi Purpose Camera Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXC-P70 2015 Sony Corporation Sommario

Dettagli

Piena compatibilità con system camera HDC-2500 e HDC-1500

Piena compatibilità con system camera HDC-2500 e HDC-1500 HDC-1700 System camera portatile HD multiformato Panoramica System camera portatile con conversione A/D a 16 bit e trasmissione in fibra ottica La system camera HD doppio formato HDC-1700 è dotata di sofisticati

Dettagli

BOOSTER Manuale Utente

BOOSTER Manuale Utente Manuale Utente Pagina 1 di 16 Versione 1.0 Figura 1- Foto BOOSTER Pagina 2 di 16 Versione 1.0 1. DESCRIZIONE GENERALE... 4 2. SPECIFICHE TECNICHE... 5 3. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 6 4. TEORIA DELLE

Dettagli

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer

Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer IT PX-S3000 Guida per la connessione Bluetooth, dispositivo audio e computer Indice Uso del piano digitale come un sistema di diffusori Bluetooth............................................... IT-1 Emettere

Dettagli

HXC-FB75H. "Telecamera da studio SD/HD economica con tre sensori CMOS Exmor da 2/3""" Presentazione

HXC-FB75H. Telecamera da studio SD/HD economica con tre sensori CMOS Exmor da 2/3 Presentazione HXC-FB75H "Telecamera da studio SD/HD economica con tre sensori CMOS Exmor da 2/3""" Presentazione System camera dai costi contenuti ideale per applicazioni in piccoli studi, conferenze luoghi di culto

Dettagli

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

HD Color Camera. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-593-326-42 (1) HD Color Camera Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXC-FB75 2016 Sony Corporation Indice dei contenuti

Dettagli

HD Camera Adaptor. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri.

HD Camera Adaptor. Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. 4-445-031-41 (1) HD Camera Adaptor Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. CA-FB70 2012 Sony Corporation AVVERTENZA Per

Dettagli

HD Camera Control Unit

HD Camera Control Unit 4-291-688-41 (1) HD Camera Control Unit Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXCU-D70 2011 Sony Corporation AVVERTENZA

Dettagli

HD Camera Control Unit

HD Camera Control Unit 4-291-688-43 (1) HD Camera Control Unit Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXCU-D70 2011 Sony Corporation AVVERTENZA

Dettagli

Manuale aggiuntivo di CL/QL serie V4.5. Manuale aggiuntivo di CL/QL Editor V4.5

Manuale aggiuntivo di CL/QL serie V4.5. Manuale aggiuntivo di CL/QL Editor V4.5 Manuale aggiuntivo di CL/QL serie V4.5 In questo manuale aggiuntivo vengono spiegate principalmente le funzioni modificate o aggiunte nel firmware di CL5/CL3/ CL1 e QL5/QL1 V4.5. Utilizzarlo insieme al

Dettagli

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK700 Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE TVK700 - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto

Dettagli

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio BIPAC-711C2 / 710C2 Modem / Router ADSL Guida rapida all avvio Billion BIPAC-711C2/710C2 ADSL Modem / Router Per istruzioni più dettagliate sulla configurazione e l uso del Modem/Router ADSL, vedere il

Dettagli

AiM Manuale Utente. Rear camera. Versione 1.01

AiM Manuale Utente. Rear camera. Versione 1.01 AiM Manuale Utente Rear camera Versione 1.01 1 1 Collegamento fisico I dispositivi AiM concepiti per gestire la Rear camera sono provvisti di un connettore Binder femmina metallico a 5pin, posto sul retro

Dettagli

Attenzione: caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.

Attenzione: caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese. Marchegiani srl Name: PDW-700 SONY Manufacturer: SONY Price: 0,00 Short description: Il PDW-700 è dotato di tre CCD 2/3 HD Progressive Power HAD FX di nuova concenzione con una risoluzione di 1920 x 1080.

Dettagli

"Telecamera di sistema Super Slow Motion HD multiformato con interfaccia in fibra ottica e 3 sensori CCD Power HAD HD da 2/3"""

Telecamera di sistema Super Slow Motion HD multiformato con interfaccia in fibra ottica e 3 sensori CCD Power HAD HD da 2/3 HDC-3300R "Telecamera di sistema Super Slow Motion HD multiformato con interfaccia in fibra ottica e 3 sensori CCD Power HAD HD da 2/3""" Presentazione Con l'evoluzione del settore broadcast verso l'hd

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

HDC-3300 HDCU Telecamera a colori HD Super Motion. Unità di controllo HD Super Motion.

HDC-3300 HDCU Telecamera a colori HD Super Motion. Unità di controllo HD Super Motion. Telecamera a colori HD Super Motion Unità di controllo HD Super Motion www.sonybiz.net/live Ottica, viewfinder e microfono sono accessori opzionali. TELECAMERA A COLORI HD SUPER MOTION HDCU/3300 PRODUZIONE

Dettagli

CAMERA EXTENSION ADAPTOR HDCE-100

CAMERA EXTENSION ADAPTOR HDCE-100 CAMERA EXTENSION ADAPTOR HDCE-100 OPERATION MANUAL [Italian] 1st Edition Sommario Descrizione generale...3 Posizioni e funzioni dei componenti...3 Esempio di configurazione del sistema...5 Precauzioni

Dettagli

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie

Prima di iniziare la procedura d installazione, verificare che siano disponibili tutte le informazioni e le attrezzature necessarie Il presente prodotto può essere configurato con un browser web aggiornato come Internet Explorer 6 o Netscape Navigator 6.2.3. DSL-502T ADSL Router Prima di cominciare Prima di iniziare la procedura d

Dettagli

Telecamera da studio SD/HD a costi contenuti con tre sensori CMOS Exmor da 2/3", viewfinder, microfono mono e ottica zoom 20x

Telecamera da studio SD/HD a costi contenuti con tre sensori CMOS Exmor da 2/3, viewfinder, microfono mono e ottica zoom 20x HXC-FB75KC Telecamera da studio SD/HD a costi contenuti con tre sensori CMOS Exmor da 2/3", viewfinder, microfono mono e ottica zoom 20x Presentazione System camera dai costi contenuti ideale per applicazioni

Dettagli

ATEM Constellation 8K

ATEM Constellation 8K Specifiche tecniche del prodotto ATEM Constellation 8K Switcher per la produzione dal vivo in Ultra HD, ricco di funzioni ad altissima prestazione combinabili per operare in 8K. Dotato di 4 M/E, offre

Dettagli

Copyright SYAC group. Manuale di Installazione. Verifica degli Accessori. Installazione degli HDD. Pre-installazione del DVR

Copyright SYAC group. Manuale di Installazione. Verifica degli Accessori. Installazione degli HDD. Pre-installazione del DVR Manuale di Installazione DVR Serie DS-7200HVI-ST Verifica degli Accessori Verificare che tutti gli accessori siano contenuti all interno della confezione. Nota: Contattare il proprio rivenditore qualora

Dettagli

Kit di extender HDBaseT HDMI 4K, 100 metri

Kit di extender HDBaseT HDMI 4K, 100 metri Kit di extender HDBaseT HDMI 4K, 100 metri Manuale d uso DS-55504 Leggere attentamente le istruzioni per la sicurezza riportate qui sotto prima di installare e utilizzare il prodotto: 1. Prestare attenzione

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

BIPAC Router firewall a banda larga. Guida rapida all avvio

BIPAC Router firewall a banda larga. Guida rapida all avvio BIPAC 6600 Router firewall a banda larga Guida rapida all avvio Router firewall a banda larga Billion BIPAC 6600 Per istruzioni più dettagliate sul come configurare e usare il Router ADSL 802.11g, vedere

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

TouchPad e tastiera. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer.

TouchPad e tastiera. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer. TouchPad e tastiera Numero di parte del documento: 410773-061 Aprile 2006 Questa guida descrive il TouchPad e la tastiera del computer. Sommario 1 TouchPad Identificazione del TouchPad......................

Dettagli

HD Camera Control Unit

HD Camera Control Unit 4-140-419-33 (1) HD Camera Control Unit Operating Instructions Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. HXCU-100 2009 Sony Corporation Per

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

Impostazioni Ethernet per scambio sincrono del contatore encoder tra UNIdrive M70x e gestione Albero Elettrico menu 13

Impostazioni Ethernet per scambio sincrono del contatore encoder tra UNIdrive M70x e gestione Albero Elettrico menu 13 Impostazioni Ethernet per scambio sincrono del contatore encoder tra UNIdrive M70x e gestione Albero Elettrico menu 13 Control Techniques Project ID: 17001 v. 0001 del 20/02/2017 Customer: Project Description:

Dettagli

Additional Camera License

Additional Camera License 4-288-146-41 (2) Additional Camera License Guida per l installazione NSBK-CL05 2011 Sony Corporation Introduzione Il presente documento descrive come utilizzare un codice d acquisto per ottenere un file

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Indice I. Presentazione II. Funzioni III. Pannello tastiera IV. Operazioni della tastiera V. Installazione e connessioni VI. Connessioni VII. Impostazioni opzionali per

Dettagli

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod. 559590004 Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE NON

Dettagli

Per connettere la MWDG-ETH a internet o per utilizzarla attraverso la rete LAN eseguire le seguenti operazioni:

Per connettere la MWDG-ETH a internet o per utilizzarla attraverso la rete LAN eseguire le seguenti operazioni: Connessione LAN Per connettere la MWDG-ETH a internet o per utilizzarla attraverso la rete LAN eseguire le seguenti operazioni: 1) Alimentare la basestation MWDG-ETH 2) Connettere cavo ethernet tra basestation

Dettagli

Kit di extender HDBaseT HDMI 4K, 70 metri

Kit di extender HDBaseT HDMI 4K, 70 metri Kit di extender HDBaseT HDMI 4K, 70 metri Manuale d uso DS-55503 Leggere attentamente le istruzioni per la sicurezza riportate qui sotto prima di installare e utilizzare il prodotto: 1. Prestare attenzione

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti.

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. MANUALE ISTRUZIONI Rev. 18/05/2010 QUADRIVISORE VIDEO A COLORI 4 INGRESSI 4812040 Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. Indice 1. Pannello posteriore

Dettagli

Tastiera per Speed Dome

Tastiera per Speed Dome - Tastiera per Speed Dome HRNB03 Manuale d utilizzo Versione 0.1 Dicembre 2004 SOMMARIO 0.0 Precauzioni d uso...3 1.0 Pannello frontale...4 2.0 Pannello posteriore...6 3.0 Istallazione della tastiera...7

Dettagli

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida

Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida Pan/Tilt Telecamera Internet MPEG-4 (senza fili) Guida all installazione rapida Revisione 01 (May, 2005) Prodotto a Taiwan 1 1 Prima di iniziare Requisiti del sistema: 10 Ethernet Base-T o Fast Ethernet

Dettagli

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva TM 41-001367-02 Rev 01 12.2012 Sommario Telefono Aastra 6725ip Lync..............................................................................

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to PICnet (01 ITA).doc pag. 1 / 8

EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to PICnet (01 ITA).doc pag. 1 / 8 EFA Automazione S.r.l. Serial Bridge 3 - Modbus RTU slave to PICnet (01 ITA).doc pag. 1 / 8 Applicazione Integrazione di reti PICnet mediante l interfacciamento del modulo master (PN MAS dotato di porta

Dettagli

XQQC0400 QUAD A COLORI

XQQC0400 QUAD A COLORI PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XQQC0400 QUAD A COLORI PRECAUZIONI L unità

Dettagli

Manuale SPY-SY-243. Manuale SPY-SY-243. Saisystem

Manuale SPY-SY-243. Manuale SPY-SY-243. Saisystem Manuale SPY-SY-243 1 Sommario Manuale... 1 SPY-SY-243... 1 Sommario... 2 Istruzioni di sicurezza... 3 Caratteristiche del prodotto... 3 Caratteristiche telecomando... 4 Istruzioni per l utilizzo... 5 Contenuto

Dettagli

GUIDA ALL AGGIORNAMENTO FIRMWARE TRAMITE MICROSD CARD SU INVERTER IBRIDO

GUIDA ALL AGGIORNAMENTO FIRMWARE TRAMITE MICROSD CARD SU INVERTER IBRIDO GUIDA ALL AGGIORNAMENTO FIRMWARE TRAMITE MICROSD CARD SU INVERTER IBRIDO Pagina 1 di 7 SCOPO DEL DOCUMENTO Il presente documento ha lo scopo di guidare l utente nella corretto svolgimento dell aggiornamento

Dettagli

Remote Controller. Istruzioni per l uso. RM-IP500 Software Versione 2.0

Remote Controller. Istruzioni per l uso. RM-IP500 Software Versione 2.0 4-696-257-52(1) Remote Controller Istruzioni per l uso Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare l unità, e conservarlo per riferimenti futuri. RM-IP500 Software Versione 2.0 2017 Sony Corporation

Dettagli

NEUTRON Audio System Engine ad elevate prestazioni 192 canali bidirezionali e Sample Rate a 96 khz MANUALE D USO

NEUTRON Audio System Engine ad elevate prestazioni 192 canali bidirezionali e Sample Rate a 96 khz MANUALE D USO NEUTRON Audio System Engine ad elevate prestazioni 192 canali bidirezionali e Sample Rate a 96 khz MANUALE D USO 1 2 NEUTRON: Audio System Engine Introduzione al DSP NEUTRON L Audio System Engine NEUTRON

Dettagli

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Telecamera Day & Night a Colori CCD cod. 559590013 con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

Manuale Utente WL-RO2G

Manuale Utente WL-RO2G Manuale Utente WL-RO2G300-067 Grazie per aver scelto un prodotto Mach Power 4 INDICE Capitolo 1 Introduzione del prodotto 1.1 Interfaccia 1.2 Indicatori LED 1.3 Connettere il Router al PC Capitolo 2 Connessione

Dettagli

M70x Impostazioni Ethernet per lo scambio sincrono del contatore encoder tra gestione Albero Elettrico menu 13

M70x Impostazioni Ethernet per lo scambio sincrono del contatore encoder tra gestione Albero Elettrico menu 13 M70x Impostazioni Ethernet per lo scambio sincrono del contatore encoder tra gestione Albero Elettrico menu 13 Nidec Industrial Automation Italy Project ID: AN201 Customer: Project Description: Customer

Dettagli

Guida di installazione

Guida di installazione Guida di installazione Color Management LCD Monitor Importante Leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la presente Guida di installazione e il Manuale utente memorizzati sul CD-ROM per utilizzare

Dettagli

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio

PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio PS400 Digital Visualizer Guida Rapida Di Inizio Italiano - 1 1. Contenuto del prodotto (9 componenti) PS400 Guida introduttiva Manuale utente Download Card Cavo di alimentazione Cavo USB Cavo C-Video Cavo

Dettagli

MDL 050 SWITCHER/HIGH RESOLUTION SCALER. ELPRO Video Labs s.r.l. St.da della Pronda, 45/B Torino ITALY Tel Fax

MDL 050 SWITCHER/HIGH RESOLUTION SCALER. ELPRO Video Labs s.r.l. St.da della Pronda, 45/B Torino ITALY Tel Fax 2 Ingressi selezionabili: CV e S-Video Uscita RGBHV o YPbPr (HDTV) Risoluzione di uscita fino a SXGA e 1080i Telecomando in dotazione Controllo parametri di immagine MDL050 M 19/11/2007 1 GENERALITA Grazie

Dettagli

Caratteristiche della Videocamera. Connessioni

Caratteristiche della Videocamera. Connessioni Caratteristiche della Videocamera Dimensione effettiva del sensore Super 35 (25,34 mm x 14,25 mm) Attacco obiettivo EF (intercambiabile con PL e B4) Controllo obiettivo Controllo elettronico tramite pin

Dettagli

Manuale di Installazione

Manuale di Installazione Manuale di Installazione DVR Serie DS-9000 e Serie DS-9100 (V1.0.2) Verifica degli Accessori Verificare che tutti gli accessori siano contenuti all interno della confezione. Nota: Contattare il proprio

Dettagli

Sensori di Prossimità Guida Utente

Sensori di Prossimità Guida Utente Sensori di Prossimità Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 NORME DI INSTALLAZIONE... 2 2.1 Precauzioni... 2 2.2 Connessione elettrica... 3 3 SETTAGGIO DEI CANALI CON ACQUISITORI GET... 3 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

CONVI 103R SDI to ANALOG CONVERTER

CONVI 103R SDI to ANALOG CONVERTER 1 ingresso digitale ITU-R 601 terminato a 75 ohm 2 uscite digitali rigenerate e reclocked 1 uscita analogica fissa PAL 3 uscite analogiche programmabili Generatore TEST interno su tutte le uscite Possibilità

Dettagli

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DEL SW DEL PROVA FARI

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DEL SW DEL PROVA FARI ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DEL SW DEL PROVA FARI INDICE 1. Installazione del SW di programmazione del programmatore portatile...1 2. Percorsi per i programmi da aggiornare...1 3. Preparazione connettori...1

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli

HDC Telecamera Supermotion HD Sony. Panoramica

HDC Telecamera Supermotion HD Sony. Panoramica HDC-3300 Telecamera Supermotion HD Sony Panoramica Poiché l'emittenza televisiva si dirige costantemente verso l'alta Definizione (HD), la domanda di nuove telecamere slow motion con prestazioni HD è forte.

Dettagli

kit concentratore dati art manuale d istruzione semplificato

kit concentratore dati art manuale d istruzione semplificato kit concentratore dati art. 2343 020 manuale d istruzione semplificato Descrizione del componente: 5 1 2 3 4 6 7 8 E C 1. Led verde. Quando è acceso indica che l unità è alimentata e pronta all uso. 2.

Dettagli

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco 1. Introduzione 1.1 Precauzioni di sicurezza Si prega di osservare tutte le precauzioni prima di utilizzare Prestigio Data Racer I, seguire tutte le procedure descritte in questo manuale e usare correttamente

Dettagli

TVK520S. Sistema TVCC b/n 12 con sensori e ciclico allarmabile MANUALE PER L'UTENTE

TVK520S. Sistema TVCC b/n 12 con sensori e ciclico allarmabile MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK520S Sistema TVCC b/n 12 con sensori e ciclico allarmabile MANUALE PER L'UTENTE TVK520S - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un

Dettagli

SISTEMA VIDEOCITOFONICO 2 FILI INTERCOMUNICANTE

SISTEMA VIDEOCITOFONICO 2 FILI INTERCOMUNICANTE RBV-GSM Convertitore telefonico SISTEMA VIDEOCITOFONICO 2 FILI INTERCOMUNICANTE MANUALE UTENTE ITALIANO RBV-47M 1 Riguardo all unità GSM Descrizione: L unità GSM è un convertitore telefonico per sistemi

Dettagli

TMD 2CSG524000R2021 ABB

TMD 2CSG524000R2021 ABB TMD 2CSG524000R2021 2CSG445018D0901 ABB ABB ABB S.p.a Divisione ABB SACE V.le dell Industria, 18 20010 Vittuone (MI) Tel +39 02 9034 1 FAX +39 02 9034 7609 2 I Principali funzionalità Un eccessivo incremento

Dettagli

CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART

CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART CPE ALL-IN-ONE WIRELESS 5GHz DA ESTERNO ART. 48086 Leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare l apparecchio e conservarlo per riferimento futuro Via Don Arrigoni, 5 24020 Rovetta S. Lorenzo

Dettagli

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF MANUALE D USO ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF DESCRIZIONE Il modulatore ZDRF-0912C è destinato alla creazione di canali TV da standard B/D/N nella gamma VHF1, standard B/D/I/L/M/N nella

Dettagli

SHAR-BAR MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. Source. Enablement. Control Protocol

SHAR-BAR MENU UTENTE. Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values. Mode. Source. Mode. Source. Enablement. Control Protocol SHAR-BAR MENU UTENTE Main Menu Level 1 Level 2 Choices / Values SET UP OPTIONS Basic Engine Pixels Engine Repeat on DMX Ethernet Interface Mode Standard Shape Source DMX Art-net Universe 0-255 DMX Address

Dettagli

MANUALE D USO TERMINALE VEICOLARE MOTOROLA DM4601. Gestione chiamata d allarme. Descrizione dei controlli

MANUALE D USO TERMINALE VEICOLARE MOTOROLA DM4601. Gestione chiamata d allarme. Descrizione dei controlli Gestione chiamata d allarme La chiamata d allarme è associata al pulsante P4. La pressione lunga del pulsante invia la segnalazione d allarme seguita dalla chiamata di emergenza con fonia ambientale verso

Dettagli