TRANSFER PRICING MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 weekend non consecutivi NOVITÀ 2015 SCONTO 20%

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRANSFER PRICING MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 weekend non consecutivi NOVITÀ 2015 SCONTO 20%"

Transcript

1 TRANSFER PRICING Criteri di determinazione, casi particolari, ruling e accordi preventivi, difesa del contribuente MILANO 3 a EDIZIONE DAL 6 MARZO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 weekend non consecutivi I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO NOVITÀ 2015 > SEMINARIO SU TRANSFER PRICING E STATE AID E BEPS > TAVOLA ROTONDA SULLA GESTIONE DEL CONTENZIOSO SUI PREZZI DI TRASFERIMENTO SCONTO 20% PER LE ISCRIZIONI ENTRO IL 2/02/2015

2 INTRODUZIONE L attuale rilevanza del transfer pricing è la naturale evoluzione della crescente globalizzazione, del presidio diretto dei mercati più importanti da parte dei gruppi multinazionali e del conseguente aumento delle operazioni transnazionali, che hanno determinato una crescente attenzione alla materia da parte delle organizzazioni internazionali, OCSE, ONU e EU, dei legislatori e delle Amministrazioni finanziarie. In tale contesto, anche l Amministrazione finanziaria italiana ha manifestato una crescente attenzione rivolta al transfer pricing, come risulta da un insieme di elementi, quali: l intensificazione dell attività di controllo sulle operazioni infragruppo, l avvenuta introduzione della procedura di Ruling di standard internazionale, la recente adozione di una norma sulla documentazione dei prezzi di trasferimento. Emerge quindi chiaramente la necessità, sia per i contribuenti sia per i professionisti, di affrontare in modo sistematico la disciplina dei prezzi di trasferimento. Il master del Sole 24ORE è indirizzato a manager di azienda, liberi professionisti e praticanti che desiderano approfondire le tematiche più significative in materia di transfer pricing quali, ad esempio, l applicazione del metodo del profit split, il costing model, l applicazione delle tecniche valutative ai beni intangibili e le riorganizzazioni aziendali. Per ognuno degli argomenti affrontati, saranno analizzate e sviluppate in aula le soluzioni e metodologie adottate nella pratica. Le peculiarità specifiche dei differenti settori (fashion, farmaceutico, fast moving consumer goods..) saranno analizzate nel corso delle singole lezioni con specifici riferimenti agli impatti di tali peculiarità in termini di analisi funzionale, politica distributiva, selezione del metodo, e analisi economica. Si affronterà inoltre l interazione tra la tematica dei prezzi di trasferimento e l IVA. Stefano Simontacchi Managing Partner Studio Legale Bonelli Coordinatore Scientifico del Master Programma, qualifiche e loghi sono aggiornati a novembre Eventuali aggiornamenti sono consultabili on line nella versione della brochure in formato digitale 2

3 TRANSFER PRICING 3 a EDIZIONE MILANO CARATTERISTICHE DEL MASTER DI SPECIALIZZAZIONE OBIETTIVI Il master vuole fornire un quadro completo ed operativo della normativa in materia di prezzi di trasferimento. Gli Esperti del Sole 24 ORE approfondiranno in particolare, attraverso casi ed esempi pratici, tutte le novità in materia, facendo chiarezza sulla disciplina di determinazione del transfer pricing, sull attività di verifica e accertamento dell Amministrazione Finanziaria e focalizzandosi infine sulle procedure di conservazione della documentazione probatoria. DESTINATARI Il Master si rivolge a: > Commercialisti, avvocati tributaristi e consulenti fiscali > Manager d azienda > Responsabili amministrativi e fiscali di aziende > Funzionari dell Agenzia delle Entrate, della Guardia di Finanza e di altre Amminisrazioni dello Stato > Società di consulenza e revisione contabile > Giovani praticanti DOCENTI Si alterneranno in aula Esperti e Professionisti che da anni collaborano alle diverse attività editoriali del Sole 24 ORE, nonché Esperti Formatori del Sole 24 ORE Formazione ed Eventi. METODOLOGIA DIDATTICA Tutti gli argomenti del master sono affrontati con taglio operativo e con una metodologia didattica interattiva. L inquadramento teorico dei vari argomenti è sempre accompagnato dall analisi di casi concreti e da numerosi esempi, in modo che il Master possa rappresentare per i partecipanti anche un momento di confronto attivo e di dibattito. Il numero dei partecipanti è limitato in modo da offrire l opportunità di un confronto diretto e interattivo con i docenti. Ai fini della Formazione Professionale Continua è stata inoltrata richiesta di accreditamento agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano. 3

4 LA STRUTTURA DEL MASTER IL PROGRAMMA Il Master, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, si sviluppa nell arco di 5 weekend non consecutivi. Le lezioni si svologno: > venerdì dalle ore alle > sabato, dalle 9.30 alle per un totale di 55 ore di formazione. CALENDARIO DELLE LEZIONI 2015 Marzo venerdì 6 - sabato 7 venerdì 20 - sabato 21 venerdì 27 - sabato 28 Aprile venerdì 10 - sabato 11 venerdì 17 - sabato 18 Introduzione al principio di libera concorrenza > Normativa e prassi domestica > Normativa e prassi internazionale > I 5 fattori di comparabilità > Selezione del metodo CUP e Cost Plus > Metodo del confronto del prezzo (CUP) > Metodo del Cost Plus > Tipologie di servizi infragruppo > Costing model Applicazione del principio di libera concorrenza ai Distributori > Analisi Funzionale e selezione del metodo > Metodo del Resale Price e TNMM > Modelli di organizzazione dell attività distributiva Seminario su Transfer Pricing e State Aid e BEPS > Base Erosion e Profit Shifting > Procedure di infrazione in ambito europeo > Tax inversion Il metodo del Profit Split > Determinazione del profitto congiunto > Residual Analysis > Contribution Analysis L analisi di comparabilità > Analisi economica > Guida all uso dei database > Aggiustamenti Riorganizzazioni aziendali e prezzi di trasferimento > Capitolo IX Linee Guida OCSE > Natura della riorganizzazione > Determinazione dell indennizzo per il trasferimento di attività Applicazione del principio di libera concorrenza ai beni Intangibili > Identificazione dei beni intangibili > Attribuzione della remunerazione per i beni intangibili > Determinazione della remunerazione per l uso di beni intangibili Accordi di ripartizione dei costi > Definizioni > Cost sharing vs Licenza > Determinazione del buy-in e del buy-out L attribuzione dei redditi alla stabile organizzazione > Definizione di stabile organizzazione > Il report OCSE > Giurisprudenza nazionale e internazionale 4

5 TRANSFER PRICING 3 a EDIZIONE MILANO DOCENTI E TESTIMONIANZE Transfer pricing e IVA > Principi generali sull imposta sul valore aggiunto > Il principio del valore normale ai fini dell imposta del valore aggiunto > Casi pratici Transfer pricing e Gruppi Multinazionali > Design TP policy a livello di gruppo > Scelte per la gestione del rischio fiscale > Problematiche applicative Il ruling di standard internazionale > L istituto del ruling > La procedura di ruling > Sviluppi recenti: il ruling bilaterale Tavola rotonda sulla gestione del contenzioso sui prezzi di trasferimento Oneri documentali in materia di prezzi di trasferimento > Il provvedimento del 29 settembre 2010 > Il Masterfile > La documentazione nazionale Marco Adda Avvocato Fabio Aramini Group Tax Director Safilo Paolo Besio Group Tax Director Prada Partner Studio Bernoni Grant Thornton Gianluca Cristofori Tax-Lab Centro Studi Giuridico Tributari Thomas Colombo Partner Valdani Vicari e Associati Michele Dimonte Simone Di Vala* Responsabile Ufficio Ruling di Standard Internazionale Agenzia delle Entrate In attesa di Autorizzazione Graziano Gallo Partner Studio Libroia Gallo D Abruzzo Claudio Mazzoleni Federico Pacelli Raul-Angelo Papotti Avvocato Partner Chiomenti Studio Legale Giandomenico Petronella Partner Valdani Vicari e Associati Marco Piazza Studio Associato Piazza Stefano Simontacchi Managing Partner Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo Francesco Scandone Riccardo Ubaldini Partner Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo Vincenzo Zurzolo Associate Valdani Vicari e Associati * in attesa di autorizzazione 5

6 INFORMAZIONI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE QUOTA DI PARTECIPAZIONE Iscrizione al Master: 1.900,00 + IVA ADVANCE BOOKING SCONTO 20% VALIDO SINO AL 2/02/2015 Iscrizione al Master: 1.520,00 + IVA ISCRIZIONI ONLINE - SHOPPING 24 Sconto 5% su tutte le offerte in vigore 380,00 di risparmio OFFERTE COMMERCIALI NON CUMULABILI CON L ADVANCE BOOKING ISCRIZIONE MULTIPLA - SCONTO 10% per l acquisto di 2 iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente - SCONTO 15% per l acquisto di 3 o più iscrizioni da parte della stessa Azienda/Ente AGEVOLAZIONI ABBONATI - SCONTO 10% abbonati al quotidiano, alle riviste specializzate, ai partecipanti alle precedenti iniziative di 24ORE FormazioneIEventi PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI Il percorso è a numero chiuso Dal sito internet: Telefonicamente iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com con successivo invio della scheda di iscrizione Fax: inviando direttamente la scheda di iscrizione Per ulteriori informazioni TEL COORDINAMENTO DIDATTICO Luigia Grasso, responsabile del Master di Specializzazione. Tel , ext.luigia.grasso@ilsole24ore.com SEDE DEL MASTER Business School del Sole 24 ORE Via Monte Rosa, MILANO iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com Segreteria organizzativa a cura di 6

7 TRANSFER PRICING 3 a EDIZIONE MILANO FINANZIAMENTI AGEVOLATI PERSONALI La Business School ha stipulato una convenzione con Banca Sella che permette la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza presentazione di garanzie reali o personali di terzi, con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master. I dettagli sono disponibili sul sito della Business School. FORMAZIONE FINANZIATA PER LE AZIENDE 24 ORE Formazione ed Eventi è certificato UNI EN ISO 9001:2008 e quindi è abilitato ad attuare i piani finanziati dai Fondi Interprofessionali ed è Ente accreditato Fondoprofessioni nell erogazione dei corsi di formazione interaziendale. Ogni azienda ha la disponibilità di ottenere finanziamenti accedendo al Fondo a cui è iscritta. Si consiglia di rivolgersi alla propria Direzione del Personale per verificare questa opportunità., partner del Sole 24 ORE Business School, è a disposizione dei partecipanti per individuare e gestire le richieste di finanziamento. Per ulteriori informazioni: info@formazione.ilsole24ore.com MODALITÀ DI PAGAMENTO VERSAMENTO IN UNICA SOLUZIONE pagamento in un unica soluzione tramite: - bonifico bancario - carta credito circuiti: VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS - PayPal VERSAMENTO RATEIZZATO Pagamento tramite bonifico bancario da effettuare in due rate secondo la seguente tempistica: > prima rata: entro il 6/03/2015 > seconda rata: entro il 11/04/2015. Causale di versamento: indicare il codice YA7254 nonché gli estremi della fattura (se pervenuta) con il relativo codice cliente. Intestazione/Coordinate bancarie: Il Sole 24 ORE S.p.A. Banco Popolare divisione Lodi Sede Piazza Mercanti, Milano IBAN IT 44 L Copia del versamento di entrambe le rate deve essere sempre inviata ai seguenti riferimenti: fax: iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com Al ricevimento della quota di iscrizione, verrà spedita lettera assicurata convenzionale con la fattura quietanzata intestata secondo le indicazioni fornite. FORMAZIONE IN HOUSE E E-LEARNING Il Master può essere personalizzato e realizzato c/o l azienda cliente, anche in modalità blended (aula e on line). 7

8 SCHEDA D ISCRIZIONE SCONTO 20% PER LE ISCRIZIONI ENTRO IL 2/02/2015 L iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento della presente scheda - da inviarsi via fax al n oppure via mail a iscrizioni@formazione.ilsole24ore.com debitamente compilata in tutte le sue parti e sottoscritta per accettazione. L iniziativa verrà confermata tramite comunicazione via mail entro i 7 gg lavorativi prima della data di inizio e il pagamento, tramite bonifico bancario, dovrà essere effettuato a seguito del ricevimento della comunicazione di conferma entro la data di inizio del master. Cod. YA6420 Master di Specializzazione Transfer Pricing DATI DEL PARTECIPANTE Nome Cognome Luogo e data di nascita Titolo di studio Funzione Società Settore Indirizzo Città Prov. Cap. Tel. Cell. Fax DATI PER LA FATTURAZIONE Intestatario fattura P.IVA (obbligatorio) Codice Fiscale (obbligatorio) Indirizzo Città Prov. Cap. AGEVOLAZIONI Abbonato rivista N. Altri sconti Firma In caso di Ente Pubblico esente ex Art. 10 D.P.R. 633/72 come modificato dall Art. 14 L. 537/93, barrare la casella Si dichiara che la spesa oggetto del presente contratto non rientra nell ambito di applicazione della legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari in quanto trattasi di spesa sostenuta dai cassieri, utilizzando il fondo economale, non a fronte di contratti di appalto. Modalità di pagamento: Bonifico Bancario Modalità di disdetta: Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 e s.m.i., Lei avrà facoltà di recedere, senza dover corrispondere alcuna penale e senza dover specificare il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data dell iniziativa. Il recesso dovrà essere esercitato entro il predetto termine con comunicazione scritta a mezzo lettera racc. A/R al seguente indirizzo ovvero, entro lo stesso termine, mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive, utilizzando i seguenti recapiti - AIM GROUP INTERNATIONAL - AIM Events S.r.l. - Via G. Ripamonti, Milano A seguito del recesso da parte Sua, esercitato come sopra, entro 30 giorni dalla data del recesso, provvederemo a riaccreditarle gli importi da Lei eventualmente pagati. > oltre il termine di cui sopra e fino al giorno stesso dell iniziativa, Lei potrà recedere pagando un corrispettivo pari al 25% della quota di iscrizione, che potrà essere trattenuta direttamente dalla nostra società, se la quota è già stata versata. La nostra società provvederà ad emettere la relativa fattura. In assenza di recesso nei predetti termini, l obbligo di pagamento dell intera quota sussiste a prescindere dalla Sua effettiva frequentazione dell evento formativo. Firma INTERNET Informativa ex D. Lgs. n. 196/03 Tutela della privacy. I dati personali raccolti con questa scheda sono trattati per la registrazione all iniziativa, per elaborazioni di tipo statistico, e per l invio, se lo desidera, di informazioni commerciali su prodotti e servizi delle Società del Gruppo 24 ORE e degli Sponsor, con modalità, anche automatizzate, strettamente necessarie a tali scopi. Il conferimento dei dati è facoltativo ma serve per l esecuzione del servizio, che comprende, a Sua discrezione, l invio di informazioni commerciali.titolari del trattamento sono Il Sole 24 ORE S.p.A.,Via Monte Rosa, 91, Milano il cui Responsabile del trattamento è la società Effeuno Srl con sede in Milano 20146, in via Bertieri nr. 1 e gli Sponsor dell iniziativa. Potrà esercitare i diritti di cui all articolo 7 del D. Lgs. n. 196/03 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione) scrivendo a Il Sole 24 ORE Formazione, Via Monte Rosa 91, Milano o al sopraindicato Responsabile del trattamento dei dati personali ed agli Sponsor. L elenco completo e aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento del Sole 24 ORE S.p.A. è disponibile presso l Ufficio Privacy e Sicurezza Dati, Via Carlo Pisacane, Pero. I dati saranno trattati, per il Sole 24 ORE, da addetti preposti alla gestione dell iniziativa, al marketing ed all amministrazione e potranno essere comunicati alle società del Gruppo per le medesime finalità della raccolta, agli istituti bancari e a società esterne per l invio del materiale promozionale. Consenso - Letta l informativa, > con la consegna della presente scheda consento al trattamento dei miei dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella stessa informativa > attraverso il conferimento dell indirizzo , del numero di telefax e/o del numero di telefono (del tutto facoltativi) consento all utilizzo di questi strumenti per l invio di informazioni commerciali. L adesione all iniziativa da diritto a ricevere offerte di prodotti e servizi delle Società di Gruppo Sole 24 ORE e degli Sponsor dell iniziativa. Se non desidera riceverle barri la seguente casella 8

9 LA FORMAZIONE DAI PRIMI NELL INFORMAZIONE. 24ORE Formazione Eventi ha sviluppato un offerta formativa sempre più innovativa e differenziata volta a soddisfare, da un lato, le esigenze di formazione di giovani neo laureati o con brevi esperienze di lavoro, e, dall altro, le necessità di aggiornamento di manager e professionisti di imprese pubbliche e private. La completezza dell offerta trova una continua fonte di innovazione e di aggiornamento nel quotidiano, nelle riviste specializzate, nei libri e nei prodotti editoriali multimediali. La scelta dei temi attinge dall esperienza della redazione specializzata in formazione, dal confronto con esperti e giornalisti, dal dialogo continuo con gli oltre 6000 manager che ogni anno frequentano le aule di 24 ORE Formazione ed Eventi. Un obiettivo comune: fornire una formazione concreta sui temi di economia, finanza e management e focalizzata sulle diverse esigenze di giovani manager e professionisti. Un sistema di formazione continua: - Annual ed Eventi Conferenze annuali presso la sede del Sole 24 ORE Eventi speciali Roadshow sul territorio - Master di Specializzazione in formula weekend - Executive Master - Corsi e Convegni - E-learning - Formazione in house personalizzate - Formazione professionisti La Business School realizza: Master post laurea full time che prevedono un periodo di stage e sono indirizzati a quanti intendono inserirsi nel mondo del lavoro con un elevato livello di qualificazione e competenza, requisiti oggi indispensabili sia per i giovani laureati sia per i neo inseriti in azienda. MBA e Executive Master strutturati in formula blended, con sessioni in distance learning alternate a sessioni in aula, per manager e imprenditori che vogliono conciliare carriera e formazione. Master24, percorsi strutturati con un modello formativo innovativo basato sull apprendimento a distanza. Dal successo delle collane multimediali è nata la possibilità di integrare l autoformazione in aula con gli Esperti. Education Online, Master interamente online per conseguire il Diploma della Business School del Sole 24 ORE. 90% di lezioni a distanza con esami in presenza per l ottenimento del Diploma. Formazione Professionisti, percorsi itineranti accreditati dagli Ordini Professionali in materia fiscale, lavoro e legale su tutto il territorio nazionale. Il Sole 24 ORE Formazione ed Eventi Milano, via Monte Rosa, 91 Roma, piazza dell Indipendenza, 23 b/c Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2008

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO. Sconto 20% www.formazione.ilsole24ore.com

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO. Sconto 20% www.formazione.ilsole24ore.com www.formazione.ilsole24ore.com Academy CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE DEL LAVORO DAL SOLE 24 ORE TUTTI GLI STRUMENTI E LE TECNICHE PER SUPERARE LA PROVA DI ESAME. > Esercitazioni in aula

Dettagli

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz

Seminario. Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato. Milano, 8 maggio 2003 Starhotel Ritz Milano, 8 maggio 2003 Seminario Come adeguare le strategie di Franchising alla crisi delle reti e ai trend emergenti di mercato Con il patrocinio di Come adeguare le strategie di Franchising Orario dalle

Dettagli

CREDIT MANAGEMENT Strumenti di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza

CREDIT MANAGEMENT Strumenti di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza www.formazione.ilsole24ore.com CREDIT MANAGEMENT Strumenti di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza MILANO, dal 16 maggio 2012-1 a edizione MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA INFRASETTIMANALE

Dettagli

www.bs.ilsole24ore.com IVA ESTERO E DOGANE

www.bs.ilsole24ore.com IVA ESTERO E DOGANE www.bs.ilsole24ore.com IVA ESTERO E DOGANE Guida alle operazioni di scambio intracomunitarie e internazionali ROMA 1 a EDIZIONE DAL 15 MAGGIO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 weekend IL

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI Andria, Sala Congressi Hotel Ottagono Via Barletta, 218 1 corso: 22-29 marzo 2012 2 corso: 23-30 marzo 2012 Ai sensi del nuovo D.M. 180/2010 Possono

Dettagli

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA 2016 Marketing sales & communication Z1175.2 XIII Edizione / Formula weekend 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016 MARKETING SALES & COMMUNICATION REFERENTE SCIENTIFICO

Dettagli

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI Dal 20 settembre 2013 è entrata in vigore la nuova normativa in tema di mediazione. Cosa cambia? Come funziona il primo incontro presso l organismo di mediazione? Quale approccio deve avere il nuovo mediatore

Dettagli

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore 14.30-18.30 Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore 14.30-18.30 Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano corso di aggiornamento Mantenimento requisiti di Prevenzione Incendi per l'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'interno ai sensi dell'articolo 7 del D.M. 05.08.2011 MODULI 5 e 6 martedì 4 giugno

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI

DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI www.bs.ilsole24ore.com DIRITTO DEL LAVORO, CONTENZIOSO E RELAZIONI SINDACALI L impatto delle riforme legislative sulla gestione del rapporto di lavoro MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 8 weekend

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro 16 00141 Roma - P.IVA 04699871002 Premessa Il problema fondamentale oggi per professionisti ed aziende è barcamenarsi tra obblighi di legge, richieste di mercato e attività di organizzazione e gestione volontarie, cercando di identificare

Dettagli

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015. People & Organizational Development

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015. People & Organizational Development CHANGE MANAGEMENT 2015 People & Organizational Development Z1132 Executive Education 25 NOVEMBRE 2015-27 NOVEMBRE 2015 REFERENTI SCIENTIFICI Gabriele Gabrielli, Docente di Organizzazione e Gestione delle

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015 OTTIMIZZAZIONE SEO Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti Corso di Formazione Formazione Permanente Milano 20 aprile 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO ONLINE Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso Bando per l'ammissione a 50 posti al corso di formazione "Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D.Lgs. n.50/2016". BANDO PER

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso BANDO PER L'AMMISSIONE A 40 POSTI AL "CORSO DI FORMAZIONE SUI PROFILI GIURIDICI, ECONOMICI E MANAGERIALI DELL'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SOTTOPOSTI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE www.formazione.ilsole24ore.com PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Basic program ROMA 6 a EDIZIONE DAL 7 NOVEMBRE 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend non consecutivi IL MASTER

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA.. Proposta formativa (Ai sensi del comma 6.2 delle Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l aggiornamento e sviluppo professionale continuo) CORSO

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti 00) più IVA 20% SCHEDA DI ISCRIZIONE COGNOME NOME RUOLO NELL'AZIENDA/ENTE DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA COD. FISC. TITOLO DI STUDIO E-mail Estremi relativi alla fatturazione: AZIENDA/PRIVATO soggetto

Dettagli

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT CORSO IN AULA Novità: le lezioni online sono disponibili anche tramite l APP ufficiale Moodle Mobile L APP è disponibile

Dettagli

E-COMMERCE E BUSINESS ON LINE

E-COMMERCE E BUSINESS ON LINE www.formazione.ilsole24ore.com E-COMMERCE E BUSINESS ON LINE L innovazione digitale nei modelli di business MILANO 4 a EDIZIONE DAL 7 MARZO 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 8 weekend non

Dettagli

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30

SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA. PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 SEMINARIO IL FASCICOLO ELETTRONICO: DOCUMENTO INFORMATICO E CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA PALERMO, giovedì 21 maggio2009 Ore 9:30 / 17:30 Jolly Hotel Palermo Foro Umberto I www.nuovapa.it www.forumpa.it

Dettagli

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 sede legale: Via

Dettagli

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO Sede: Via A. Costa, n 21 00177 Roma Sede Operativa: Via San Teodoro, 70 00186 Roma tel./fax 06.21801259 E-mail: info@anvuroma.it L OPPORTRUNITA CHE CERCAVI. NON PERDERE ALTRO

Dettagli

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT COLLEGIO IPASVI Provincia di Livorno Infermieri Assistenti Sanitarie Vigilatrici d Infanzia Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016 FORMATIVO E LEARNING 2016 Un progetto formativo innovativo con l obiettivo di favorire un apprendimento attivo ed efficace attraverso uno strumento flessibile come l e learning: conoscenza, formazione

Dettagli

Disturbi dell Apprendimento

Disturbi dell Apprendimento Master in Disturbi dell Apprendimento in collaborazione con IPS nelle sedi di MILANO ROMA PADOVA BOLOGNA BARI CAGLIARI PALERMO CATANIA RAGUSA Questo modulo d iscrizione, unitamente alla fotocopia della

Dettagli

Finanziare l Impresa e. il Professionista con i fondi europei. Sede: ODCEC BARI, Via Osvaldo Marzano, 40 Bari

Finanziare l Impresa e. il Professionista con i fondi europei. Sede: ODCEC BARI, Via Osvaldo Marzano, 40 Bari Finanziare l Impresa e Il il Professionista con i fondi europei 17 e 24 febbraio 2015 Sede: ODCEC BARI, Via Osvaldo Marzano, 40 Bari Finanziare l impresa e il Professionista con i fondi europei Obiettivi

Dettagli

GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE

GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE www.formazione.ilsole24ore.com GUIDA OPERATIVA AL CONTROLLO DI GESTIONE MILANO 5 a EDIZIONE DAL 16 MAGGIO 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend non consecutivi I WEEKEND MEGLIO INVESTITI

Dettagli

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00

25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 GIURIDICO 25 maggio 2016 ore 15.00 19.00 Processo Tributario in collaborazione con Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi Il processo Tributario, alla luce (e all ombra) del D.Lgs. 24.9.2015 n.156

Dettagli

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Per ciascun corso dovrà essere comunicato : MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA E L ATTUAZIONE DELLA COLLABORAZIONE TRA ESEV-CTP VITERBO E LE IMPRESE EDILI RICHIEDENTI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL ART. 37 COMMA 12 DEL D.LGS 81/2008

Dettagli

L applicazione della nuova normativa in azienda: adempimenti, responsabilità e riflessi gestionali

L applicazione della nuova normativa in azienda: adempimenti, responsabilità e riflessi gestionali www.formazione.ilsole24ore.com PRIVACY OFFICER L applicazione della nuova normativa in azienda: adempimenti, responsabilità e riflessi gestionali MILANO 1 a EDIZIONE DAL 28 FEBBRAIO 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Inglese professionale

Inglese professionale Inglese professionale Vicenza luglio 2014 BALANCE SHEET La Scuola di Formazione Ipsoa La Scuola di Formazione IPSOA fa parte del Gruppo Wolters Kluwer, multinazionale olandese presente in Italia con i

Dettagli

MANAGEMENT DELLA FORM@ZIONE

MANAGEMENT DELLA FORM@ZIONE www.formazione.ilsole24ore.com MANAGEMENT DELLA FORM@ZIONE Formazione finanziata e e-learning: strumenti e metodi per ottimizzare costi ed efficacia dei percorsi formativi ROMA 9 a EDIZIONE DAL 22 NOVEMBRE

Dettagli

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti MOD. 050 rev.2 del 05.04.2011 Centro Studi Enti Locali s.r.l. Via della Costituente, 15-56024 San Miniato (PI) - tel. 0571 469222-469230 - fax. 0571 469237 Web: www.entilocaliweb.it - E-mail: segreteria@centrostudientilocali.it

Dettagli

PHARMACY MANAGEMENT ROMA. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 7 weekend SCONTO 20%

PHARMACY MANAGEMENT ROMA. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 7 weekend SCONTO 20% www.bs.ilsole24ore.com PHARMACY MANAGEMENT Verso una nuova farmacia: dai nuovi modelli di business ai servizi innovativi ROMA 2 a EDIZIONE DAL 12 GIUGNO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME

Dettagli

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori ai sensi dell Allegato XIV del D. L.vo 81/2008 e ss. mm. e ii AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40

Dettagli

PHARMACY MANAGEMENT MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 7 weekend non consecutivi SCONTO 15%

PHARMACY MANAGEMENT MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 7 weekend non consecutivi SCONTO 15% www.formazione.ilsole24ore.com PHARMACY MANAGEMENT Verso una nuova farmacia: dai nuovi modelli di business ai servizi innovativi MILANO 1 a EDIZIONE DAL 9 MAGGIO 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010 ABACO A.D.R. s.r.l. - Organismo di Mediazione iscritto al N. 595 del registro degli organismi di mediazione tenuto presso il Ministero della Giustizia Sede di Bologna Palazzo Aldrovandi Montanari Via Galliera

Dettagli

LABORATORIO DI FINANCIAL MODELLING

LABORATORIO DI FINANCIAL MODELLING www.formazione.ilsole24ore.com LABORATORIO DI How to excel in Financial Modelling MILANO 2 a EDIZIONE DAL 27 MARZO 2015 FORMULA PART TIME 4 weekend non consecutivi IL PERCORSO È STRUTTURATO IN 4 MODULI

Dettagli

RISK MANAGEMENT E SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN BANCA

RISK MANAGEMENT E SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN BANCA www.formazione.ilsole24ore.com RISK MANAGEMENT E SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI IN BANCA MILANO 2 a EDIZIONE DAL 21 MARZO 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 5 weekend non consecutivi I WEEKEND

Dettagli

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE Bando di concorso PER L ASSEGNAZIONE DI N 4 BORSE DI STUDIO E N 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE anno 2013-2014 Sulla base del protocollo di intesa

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI con approfondimenti in tema di responsabilità medica BERGAMO

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI con approfondimenti in tema di responsabilità medica BERGAMO CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI con approfondimenti in tema di responsabilità medica BERGAMO Date: 6-13-20 Ottobre 2012 3-10-16- Novembre 2012 Orario: 9.00/13.00 14.00/18,00 Valutazione

Dettagli

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE RISERVATO ENTE Domanda pervenuta il / / n. RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE Operazione

Dettagli

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA. FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico 27100 PAVIA Viale Golgi, 19 FORMAZIONE AZIENDALE Tel. 0382/503634 0382/501476 Data consegna:

Dettagli

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria Il/lasottoscritto/a... nato/a il (giorno, mese,anno)... di nazionalità... residente a (città,nazione)...

Dettagli

L ESPERTO CONTABILE Percorso di approfondimento in contabilità e bilancio

L ESPERTO CONTABILE Percorso di approfondimento in contabilità e bilancio www.formazione.ilsole24ore.com L ESPERTO CONTABILE Percorso di approfondimento in contabilità e bilancio > I nuovi principi contabili 2014 > Esercitazioni pratiche e simulazioni di gestione contabile SHORT

Dettagli

GOOGLE ADWORDS PROFESSIONAL

GOOGLE ADWORDS PROFESSIONAL www.formazione.ilsole24ore.com GOOGLE ADWORDS PROFESSIONAL ROMA, DALL 1 FEBBRAIO 2013-1 a edizione Corso di preparazione all esame per la certificazione Google AdWords FORMULA WEEKEND 3 weekend Sconto

Dettagli

"Transazione fiscale e concordato preventivo"

Transazione fiscale e concordato preventivo "Transazione fiscale e concordato preventivo" 10-04 - 2015 Monferrato Resort Cereseto (AL) Ore 9.00 Registrazione ed accreditamento partecipanti Ore 9.15 Saluti di benvenuto, apertura lavori ed introduzione

Dettagli

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento EVENTI FORMATIVI DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI, FINALIZZATI AL MANTENIMENTO DELL ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DI CUI ALL ART. 7 DEL D.M. 5 AGOSTO 2011. EVENTI FORMATIVI 3

Dettagli

CSR MANAGEMENT RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA La comunicazione responsabile come leva per la crescita del valore d impresa

CSR MANAGEMENT RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA La comunicazione responsabile come leva per la crescita del valore d impresa www.formazione.ilsole24ore.com CSR MANAGEMENT RESPONSABILITÀ SOCIALE D IMPRESA La comunicazione responsabile come leva per la crescita del valore d impresa ROMA, DAL 25 MAGGIO 2012-1 a edizione MASTER

Dettagli

RESPONSABILE SVILUPPO ORGANIZZATIVO

RESPONSABILE SVILUPPO ORGANIZZATIVO www.bs.ilsole24ore.com RESPONSABILE SVILUPPO ORGANIZZATIVO MILANO 1 a EDIZIONE DAL 22 MAGGIO 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 4 weekend non consecutivi I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL

Dettagli

CORSO ABILITANTE MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE PROFESSIONISTA

CORSO ABILITANTE MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE PROFESSIONISTA ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.549 ENTE DI FORMAZIONE ISCRIZIONE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N.294 CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n.1134 Via Copernico 30

Dettagli

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes

Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes Presenta IL TRATTAMENTO DI TRAUMI INFANTILI E DELL ATTACCAMENTO INSICURO ALL'INTERNO DELLA TERAPIA FAMILIARE con Daniel Hughes WORKSHOP 9-10 APRILE 2016 MILANO DESCRIZIONE I bambini e i giovani che hanno

Dettagli

ECONOMICS D IMPRESA PER NON ADDETTI Bilancio, business plan, budget e analisi dei costi

ECONOMICS D IMPRESA PER NON ADDETTI Bilancio, business plan, budget e analisi dei costi www.formazione.ilsole24ore.com ECONOMICS D IMPRESA PER NON ADDETTI Bilancio, business plan, budget e analisi dei costi MILANO 12 a EDIZIONE DAL 17 OTTOBRE 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 6 weekend non

Dettagli

TUTTE LE REGOLE PER LA PROTEZIONE DEL MARCHIO E LA TUTELA DEI BREVETTI

TUTTE LE REGOLE PER LA PROTEZIONE DEL MARCHIO E LA TUTELA DEI BREVETTI www.formazione.ilsole24ore.com TUTTE LE REGOLE PER LA PROTEZIONE DEL MARCHIO E LA TUTELA DEI BREVETTI Gestione e tutela della proprietà intellettuale in Italia e all estero ROMA 1 a EDIZIONE DAL 23 MAGGIO

Dettagli

I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO MILANO, DAL 15 MARZO 2013 ADVANCE BOOKING 10% www.formazione.ilsole24ore.com

I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO FUTURO MILANO, DAL 15 MARZO 2013 ADVANCE BOOKING 10% www.formazione.ilsole24ore.com www.formazione.ilsole24ore.com TUTELA DEI DIRITTI E PRIVACY NELL ERA DIGITALE Strumenti di protezione del brand e della reputazione d impresa nei social media, motori di ricerca e siti web MILANO, DAL

Dettagli

Direzione Scientifica: Prof. Marco Allegrini (Università di Pisa) Giovedì 12 Settembre 9.30-13.30 HOTEL LONDRA. Via Jacopo da Diacceto, 16-20 FIRENZE

Direzione Scientifica: Prof. Marco Allegrini (Università di Pisa) Giovedì 12 Settembre 9.30-13.30 HOTEL LONDRA. Via Jacopo da Diacceto, 16-20 FIRENZE Direzione Scientifica: Prof. Marco Allegrini (Università di Pisa) D.LGS. 231/2001 REATI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO Giovedì 12 Settembre 9.30-13.30 HOTEL LONDRA Via Jacopo da Diacceto,

Dettagli

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA D.R. n. 672-2012 Prot.n.13126 Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio

Dettagli

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE

L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE GENNAIO - MARZO L APPROFONDIMENTO IN AULA PER LA CRESCITA DELLE TUE COMPETENZE 1 mezza giornata / cod. 102 102 L ANALISI DI BILANCIO PER flussi finanziari (CORSO AVANZATO) orario: 14.30-18.00 MILANO AtaHotel

Dettagli

MILANO SPORT ED EVENTI SPORTIVI: DIGITAL & SOCIAL MEDIA MARKETING. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 week-end non consecutivi IN EVIDENZA

MILANO SPORT ED EVENTI SPORTIVI: DIGITAL & SOCIAL MEDIA MARKETING. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 week-end non consecutivi IN EVIDENZA www.formazione.ilsole24ore.com SPORT ED EVENTI SPORTIVI: DIGITAL & SOCIAL MEDIA MARKETING Strategie, strumenti e nuovi modelli di marketing & community management nello sport MILANO 1 a EDIZIONE DAL 7

Dettagli

DIGITAL PR: DALL'UFFICIO STAMPA ALLE ONLINE MEDIA RELATIONS

DIGITAL PR: DALL'UFFICIO STAMPA ALLE ONLINE MEDIA RELATIONS www.bs.ilsole24ore.com MILANO-ROMA DIGITAL PR: DALL'UFFICIO STAMPA ALLE ONLINE MEDIA RELATIONS MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 7 weekend non consecutivi IN EVIDENZA > WEB WRITING E SEO > BRAND

Dettagli

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per la gestione del rapporto di lavoro e gli adempimenti amministrativi collegati

PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per la gestione del rapporto di lavoro e gli adempimenti amministrativi collegati www.formazione.ilsole24ore.com SPECIALE AGEVOLAZIONE UNDER 30 I PROGRAMMI SARANNO AGGIORNATI IN TEMPO REALE PAGHE E CONTRIBUTI Le competenze distintive per la gestione del rapporto di lavoro e gli adempimenti

Dettagli

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it

La formazione creata su misura per te! www.atenateam.it La formazione creata su misura per te! Atena S.p.A. è una società di formazione presente sul mercato dal 2003 e si è affermata rapidamente grazie alla qualità della propria proposta formativa, dall impiego

Dettagli

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18 INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE Provider autorizzato C.N.I. Id 505-2015 Organizza il corso di aggiornamento professionale su: Esperto in diagnosi energetica: norme, metodologie e strumenti applicativi

Dettagli

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA

CIRCOLARE 04-2016 CORSI DI FORMAZIONE D.LGS. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA CIRCOLARE 04-2016 DESTINATARIO Titolare dell attività Responsabile servizio prevenzione e protezione Responsabile A ambientale MITTENTE DA TecnoAdda S.a.s. Email info@tecnoadda.com TEL. N. 0341.281459

Dettagli

CONVEGNO 27 marzo 2015

CONVEGNO 27 marzo 2015 Patrocinio FORMAZIONE AVANZATA (PFA) IN MATERIA BANCARIA E FINANZIARIA CONVEGNO 27 marzo 2015 IL FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE: L IMPATTO DELLA GESTIONE AZIENDALE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO

Dettagli

EXPORT MANAGER MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 6 weekend - aula e distance learning SCONTO 15% IN EVIDENZA

EXPORT MANAGER MILANO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 6 weekend - aula e distance learning SCONTO 15% IN EVIDENZA www.formazione.ilsole24ore.com EXPORT MANAGER Come sviluppare business nei mercati internazionali MILANO 2 a EDIZIONE DAL 23 MAGGIO 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE 6 weekend - aula e distance learning

Dettagli

LABORATORIO DI FINANCIAL MODELLING

LABORATORIO DI FINANCIAL MODELLING www.formazione.ilsole24ore.com LABORATORIO DI How to excel in Financial Modelling MILANO 1 a EDIZIONE DAL 10 OTTOBRE 2014 FORMULA PART TIME 3 weekend non consecutivi I WEEKEND MEGLIO INVESTITI PER IL TUO

Dettagli

Il mercato del bilanciamento del gas naturale: impatti operativi e gestionali per gli operatori

Il mercato del bilanciamento del gas naturale: impatti operativi e gestionali per gli operatori Il mercato del bilanciamento del gas naturale: impatti operativi e gestionali per gli operatori Q&A sessions per valutare gli impatti del nuovo mercato del gas sulle aree di trading, risk mangement, Back

Dettagli

Settimanale di Aggiornamento Fiscale del 13 Febbraio 2014 LE COMPENSAZIONI ORIZZONTALI DEI CREDITI TRIBUTARI DAL 2014 NORMATIVA

Settimanale di Aggiornamento Fiscale del 13 Febbraio 2014 LE COMPENSAZIONI ORIZZONTALI DEI CREDITI TRIBUTARI DAL 2014 NORMATIVA Settimanale di Aggiornamento Fiscale del 13 Febbraio 2014 LE COMPENSAZIONI ORIZZONTALI DEI CREDITI TRIBUTARI DAL 2014 La Legge di Stabilità 2014 ha apportato innumerevoli novità fiscali, tra le quali il

Dettagli

GLI APPROFONDIMENTI SULLE RIFORME E LE NOVITÀ CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE

GLI APPROFONDIMENTI SULLE RIFORME E LE NOVITÀ CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com MASTER24 DIRITTO GLI APPROFONDIMENTI SULLE RIFORME E LE NOVITÀ CON GLI ESPERTI DEL SOLE 24 ORE 4 INCONTRI PER AVVOCATI E GIURISTI D IMPRESA 16 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO

AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO www.formazione.ilsole24ore.com AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO Basic training MILANO 15 a EDIZIONE DAL 24 OTTOBRE 2014 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 14 weekend non consecutivi IL MASTER

Dettagli

IL TRUST E GLI ALTRI STRUMENTI DI SALVAGUARDIA E GESTIONE DELLA DESTINAZIONE PATRIMONIALE

IL TRUST E GLI ALTRI STRUMENTI DI SALVAGUARDIA E GESTIONE DELLA DESTINAZIONE PATRIMONIALE IL TRUST E GLI ALTRI STRUMENTI DI SALVAGUARDIA E GESTIONE DELLA DESTINAZIONE PATRIMONIALE Corso di formazione per professionisti avvocati, notai e commercialisti Direzione scientifica Prof. ENRICO GINEVRA

Dettagli

DIRITTO E COMMERCIO INTERNAZIONALE Contrattualistica e diritto doganale, sistemi di pagamento e risoluzione delle controversie

DIRITTO E COMMERCIO INTERNAZIONALE Contrattualistica e diritto doganale, sistemi di pagamento e risoluzione delle controversie www.professionisti24.formazione.ilsole24ore.com DIRITTO E COMMERCIO INTERNAZIONALE Contrattualistica e diritto doganale, sistemi di pagamento e risoluzione delle controversie 1 Modulo - CONTrATTUALISTICA

Dettagli

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809

Via A. De Gasperi, 104 41058 Vignola (MO) tel. 059-775.866 fax 059-770.2809 TRASMISSIONE DEL 11/03/2014 DESTINATARIO Spett. ditta in indirizzo EMITTENTE Paolo Montecchi - Lodi Elisabetta OGGETTO INVITO CORSI Il presente per informarvi che stiamo organizzando in collaborazione

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA Documentazione richiesta per ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE Domanda per l iscrizione in bollo da 14,62 Scheda acquisizione dati Fotocopia documento di identità in corso di validità. Fotocopia del codice

Dettagli

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari 24-25 GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari 24-25 GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016 CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AVVOCATI, MEDICI E PSICOLOGI L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari 24-25 GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016 ISTITUTO DI MEDICINA LEGALE VIA LUIGI MANGIAGALLI,

Dettagli

NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA

NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA www.formazione.ilsole24ore.com NUOVE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 3 weekend non consecutivi MILANO 3 a EDIZIONE DAL 19 SETTEMBRE

Dettagli

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

CERTIFICAZIONE BS OHSAS Alla cortese attenzione Datore di Lavoro Oggetto: Invio preventivo per redazione BS OHSAS 18001:2007 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di gestione della

Dettagli

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO 1 ALLE AZIENDE LORO SEDI Circolare n.12 di Aprile 2016 Corso di formazione ADDETTI ANTINCENDIO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO GECO PESARO S.R.L. per le aziende che non hanno ancora provveduto o che non

Dettagli

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Farmaco Sezione di Farmacologia - XII edizione Obiettivi formativi Il Master

Dettagli

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI Programma di ricerca e di formazione/informazione 2014 sui farmaci, sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (art.3 comma 1 lett.

Dettagli

Contratto Consulente Segnalatore

Contratto Consulente Segnalatore Codice Contratto Nome Cognome e Codice Codice Contratto Consulente Segnalatore CONTRATTO PER LA REDAZIONE DI ANALISI CONTABILE RELATIVA ALLA REGOLARITA DI RAPPORTI BANCARI E PER L EVENTUALE ATTIVITA STRAGIUDIZIALE

Dettagli

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO Per richiedere l attivazione di un progetto formativo è necessario inoltrare, all Ufficio Formazione, la Richiesta

Dettagli

Spett.le Provincia di Prato Area Risorse Umane e Finanziarie C.A. Dott.ssa Rossella Bonciolini

Spett.le Provincia di Prato Area Risorse Umane e Finanziarie C.A. Dott.ssa Rossella Bonciolini MOD. 050 rev.2 del 05.04.2011 Centro Studi Enti Locali s.r.l. Via della Costituente, 15-56024 San Miniato (PI) - tel. 0571 469222-469230 - fax. 0571 469237 Web: www.entilocaliweb.it - E-mail: segreteria@centrostudientilocali.it

Dettagli

EXPORT AREA MANAGER ROMA. Pianificazione commerciale per lo sviluppo del Business all Estero

EXPORT AREA MANAGER ROMA. Pianificazione commerciale per lo sviluppo del Business all Estero www.bs.ilsole24ore.com EXPORT AREA MANAGER Pianificazione commerciale per lo sviluppo del Business all Estero ROMA 1 a EDIZIONE DAL 25 SETTEMBRE 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA PART TIME 6 weekend

Dettagli

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione) CORSO DI FORMAZIONE FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione) 1000 ore - 40 CFU Anno Accademico 2013/2014 FORM069 www.unipegaso.it Titolo FORM069 - La gestione

Dettagli

FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.)

FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.) CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.) 400 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM097 www.unipegaso.it Titolo FORM097 - O.S.S. Integrazione

Dettagli

Transfer Pricing. Milano. Formula part-time

Transfer Pricing. Milano. Formula part-time 2012 Transfer Pricing Formula part-time T Le borse di studio sono offerte da Master Transfer Pricing Con il patrocinio di Con il contributo editoriale della Rivista Con la collaborazione di Ipsoa, una

Dettagli

2012-2013 SALERNO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno

2012-2013 SALERNO. In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno 2012-2013 SALERNO In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno PERCHÈ PARTECIPARE Guida al Fisco ti garantisce l aggiornamento sui temi caldi dell anno

Dettagli

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011) Calendario Catalogo Formazione 2011 (Aggiornato al 01 febbraio 2011) MASTER E CORSI DI QUALIFICAZIONE Business School AREA CULTURA TURISMO Operatore della promozione e accoglienza turistica Destinato a

Dettagli

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori FOCUSED COURSE La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori FOCUS SU: La pubblicità al pubblico dei medicinali etici e la nuova Direttiva europea Criticità dei mezzi promozionali congressuali

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO PALERMO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 weekend IN EVIDENZA

DIRITTO DEL LAVORO PALERMO. MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5 weekend IN EVIDENZA www.bs.ilsole24ore.com DIRITTO DEL LAVORO L impatto delle riforme legislative sulla gestione del rapporto di lavoro PALERMO 1 a EDIZIONE DAL 23 OTTOBRE 2015 MASTER DI SPECIALIZZAZIONE FORMULA WEEKEND 5

Dettagli

Crescere insieme nel Mediterraneo. Corso di formazione sulla Finanza Islamica

Crescere insieme nel Mediterraneo. Corso di formazione sulla Finanza Islamica Crescere insieme nel Mediterraneo Corso di formazione sulla Finanza Islamica Introduzione Il Mediterraneo è da sempre un luogo di incontro, di scambio commerciale, di dialogo tra i popoli che vivono sulle

Dettagli