COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Sociali e Pari Opportunità AVVISO PUBBLICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SASSARI. Settore Politiche Sociali e Pari Opportunità AVVISO PUBBLICO"

Transcript

1 AVVISO PUBBLICO Per la presentazione di progetti a favore di persone in situazione di povertà estrema e senza fissa dimora PREMESSA La presenza sul territorio di Sassari di un numero crescente di persone in condizione di povertà estrema ha richiesto negli anni la programmazione di azioni congiunte e integrate finalizzate a garantire interventi di sostegno alle famiglie e alle persone in situazioni di povertà estrema attingendo a fondi appositamente istituiti dalla Regione Autonoma della Sardegna. Attraverso la collaborazione dell'associazionismo strutturato sono stati garantiti i seguenti servizi: mensa sociale, distribuzione di pacchi viveri e beni di prima necessità, accoglienza notturna e diurna, nonché servizi di emergenza volti a garantire ospitalità notturna durante i mesi invernali. I dati disponibili evidenziano, nel territorio del comune di Sassari, una forte concentrazione di persone senza fissa dimora. Nel 2012 si sono rivolte ai servizi sociali territoriali, complessivamente, n. 258 persone con problematiche di tipo abitativo. Tale dato ricomprende persone che vivono senza fissa dimora in senso proprio, provviste di una sistemazione temporanea in istituzioni assistenziali, persone che rischiano di perdere la casa in seguito, per esempio, all'esecuzione di uno sfratto, o che vivono in contesti abitativi inadeguati (abitazione umida, priva di riscaldamento, sovraffollata). L'analisi dei dati evidenzia un aumento preoccupante del numero di persone senza fissa dimora: nel 2011 tale dato si attestava infatti sulle 38 unità, mentre nel 2012 si sono registrati n. 102 casi. Di questi, 64 riguardano persone che dormono per strada, in macchina o in ripari di fortuna, mentre 38 si riferiscono a persone provviste di una sistemazione temporanea o a termine in istituzioni assistenziali. La distribuzione per fascia d'età mette in evidenza che la maggior parte delle persone senza fissa dimora in senso proprio ha un'età compresa tra i 45 e i 55 anni. ART. 1 OBIETTIVI Sviluppare un approccio innovativo e integrato per la gestione delle problematiche connesse a situazioni di povertà estrema e di grave disagio abitativo; Creare una rete di volontariato strutturata, che risponda in modo razionale alle esigenze manifestate dal territorio; Concorrere al potenziamento del livello qualitativo dei servizi rivolti alle persone senza fissa dimora.

2 ART. 2 SOGGETTI AMMESSI ALLA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI I progetti potranno essere presentati da Organismi di volontariato che già svolgono attività analoghe nel territorio del Comune di Sassari da non meno di 12 mesi e iscritti da almeno un anno, decorrente dalla data di pubblicazione del presente avviso, nel Settore Sociale-Sezione Assistenza Sociale del Registro Regionale del Volontariato nonché da Enti Ecclesiastici aventi personalità giuridica riconosciuta secondo la vigente normativa. Saranno valutati i progetti presentati sia da singole associazioni che dalle associazioni in forma associata. In tal caso dovrà essere individuata l'associazione capofila del raggruppamento. ART. 3 CARATTERISTICHE DEI PROGETTI Al fine di rispondere agli obiettivi sopra illustrati il comune di Sassari valuterà i progetti che si svilupperanno in maniera completa, organica e strutturata per la la realizzazione dei seguenti interventi: 1) accoglienza notturna per persone che versano in condizioni di emergenza socio-abitativa al fine di garantirne il pernottamento, la colazione, il servizio doccia, il cambio della biancheria e l'accompagnamento ai servizi territoriali; accoglienza diurna, finalizzata a garantire uno spazio di ascolto, di socializzazione e di soddisfacimento di bisogni primari, quali: doccia, colazione e ristoro, lavaggio della biancheria, distribuzione di biancheria intima e vestiti; 2) mensa sociale, finalizzata a soddisfare i bisogni primari di vita quotidiana dei cittadini che temporaneamente non possono provvedere personalmente al proprio sostentamento; 3) orientamento ai diversi servizi territoriali del territorio, in particolare quelli socio-sanitari attraverso la realizzazione di attività di sostegno ed accompagnamento svolte in accordo con i servizi sociali comunali; interventi di abitare assistito, finalizzati a favorire il raggiungimento di una maggior autonomia di riorganizzazione della vita quotidiana;consulenze legali e fiscali 4) distribuzione di beni di prima necessità, quali: alimenti e prodotti pediatrici, riscaldamento, vestiario, pagamento di utenze varie, bombole, ecc; Al fine di garantire la rispondenza dei progetti agli obiettivi predetti il finanziamento complesivo disponibile sarà così ripartito: almeno il 25% per gli obiettivi sopra indicati al punto 1); almeno il 13% per gli obiettivi ssopra indicati al punto 2); almeno il 28% per gli obiettivi sopra indicati al punto 3); almeno il 31% per gli obiettivi sopra indicati al punto 4). Eventuali proposte contenenti interventi innovativi rispetto a quanto sopra indicato potranno essere accolte se valutate congruenti agli obiettivi dell'amministrazione ed efficaci rispetto al soddisfacimento dei bisogni

3 rilevati nel territorio del Comune di Sassari. ART. 4 MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA I progetti dovranno essere inviati in busta chiusa al Comune di Sassari entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 11 Novembre 2014 indirizzati all Ufficio Protocollo del del Comune di Sassari in Via Zara n SASSARI. La busta dovrà recare la dicitura Progetti a favore di persone in situazione di povertà estrema e senza fissa dimora e dovrà contenere la seguente documentazione: scheda di presentazione del progetto, compilata secondo l'allegato A ; scheda con quadro di spesa compilata secondo l'allegato B; fotocopia del documento di identità, in corso di validità, del legale rappresentante dell'associazione oppure del soggetto capofila, qualora il progetto venga presentato in forma associata. ART. 5 CRITERI DI VALUTAZIONE I progetti pervenuti saranno esaminati da un apposita Commissione sulla base dei seguenti criteri: progetti presentati in forma di partenariato che prevedano il coinvolgimento strutturato e integrato di diverse associazioni (minimo 3); Punti 20 carattere innovativo e sperimentale del progetto; fino a punti 20 risorse strutturali, strumentali e umane messe a disposizione dall'associazione/i; fino a punti 20 esperienza maturata nella gestione di servizi analoghi a quelli richiesti nel presente avviso con particolare riferimento alle collaborazioni con pubbliche amministrazioni; fino a punti 20 implementazione del sistema attrattivo volto al coinvolgimento dei giovani ( fascia d'età 18/29 anni) nelle attività dell'associazione (verrà data particolare attenzione al numero di giovani iscritti all'associazione e al numero di giovani coinvolti nella realizzazione del progetto; fino a punti 15 attività di formazione rivolta ai propri associati; fino a punti 5

4 A parità di punteggio precederà nella graduatoria l'associazione con maggiore anzianità di iscrizione nel registro regionale o, per gli Enti ecclesiastici, di riconoscimento della personalità giuridica. ART. 6 SPESE AMMISSIBILI Sono ammissibili le spese coerenti e proporzionali agli interventi previsti nel progetto, relative a : spese d affitto dei locali ove si svolge l iniziativa; spese relative al personale retribuito e al rimborso dei volontari; spese di gestione; spese inerenti all utilizzo di un automezzo ( assicurazione, carburante, ecc..); spese per derrate alimentari, alimenti pediatrici, beni di prima necessità, beni di conforto e riscaldamento ; spese per utenze; spese per allestimento e manutenzione delle strutture; ART. 7 STIPULA DELLA CONVENZIONE, EROGAZIONE DEL FINANZIAMENTO E RENDICONTAZIONE Il contributo concesso non potrà superare l'importo massimo di ,00 per ciascuna associazione partecipante. La sua erogazione è subordinata alla stipula di una convenzione tra il Settore Politiche Sociali e Pari Opportunità del comune di Sassari e l'associazione/ente. La convenzione dovrà contenere, gli impegni delle parti, le modalità e i tempi di erogazione del contributo e le modalità di presentazione dei giustificativi e di rendicontazione. La mancata accettazione di tutte le condizioni previste nella convenzione comporta l'esclusione dalla graduatoria e la conseguente impossibilità di accedere al beneficio economico. ART. 8 MOTIVI DI ESCLUSIONE Saranno escluse dalla valutazione di merito: le domande pervenute oltre il termine previsto dall'art. 4 del presente bando; le domande presentate da soggetti diversi da quelli indicati all'art. 2 del bando; Le domande non accompagnate da tutti i documenti richiesti all'art.4.

5 ART. 9 MONITORAGGIO, VALUTAZIONE E DECADENZA DAL BENEFICIO Il corretto avanzamento dei progetti è monitorato dal del comune di Sassari che potrà richiedere, in ogni momento e in qualsiasi forma, documenti, informazioni e adeguamenti. In particolare, a seguito dell'emersione di possibili difformità e/o irregolarità nello sviluppo del progetto e/o nell'attività di rendicontazione, il Settore Politiche Sociali e pari Opportunità, potrà richiedere ai beneficiari l'adozione di misure correttive quale condizione di conservazione dei benefici economici. In caso di persistenti e gravi difformità e/o irregolarità, i soggetti beneficiari potranno essere chiamati a restituire l'importo ricevuto e non utilizzato. ART. 10 PUBBLICITA' DELL'AVVISO Il presente avviso verrà affisso all'albo Pretorio del Comune di Sassari, sul sito web IL DIRIGENTE Dr.ssa Chiara Salis

COMUNE DI SASSARI. Settore Coesione Sociale e Pari Opportunità AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI SASSARI. Settore Coesione Sociale e Pari Opportunità AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO Per la presentazione di progetti a favore di persone in situazione di povertà estrema e senza fissa dimora PREMESSA La presenza sul territorio di Sassari di un numero crescente di persone

Dettagli

COMUNE DI PORTO TORRES

COMUNE DI PORTO TORRES COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI AREA AFFARI GENERALI, PERSONALE, CONTRATTI, SPORT, CULTURA, TURISMO, POLITICHE SOCIALI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER PROGETTO NE DI FAME NE DI FREDDO SERVIZI

Dettagli

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO PROGETTO Coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione delle specificità territoriali Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI)

Dettagli

AVVISO PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E ONLUS CON FINALITÀ SOCIALI

AVVISO PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E ONLUS CON FINALITÀ SOCIALI CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI Vista la Legge Quadro n. 266 del 11.8.1991; Vista la Legge 328/2000; Vista la Legge 383 del 7 dicembre

Dettagli

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali

PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA. COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali PIANO LOCALE UNITARIO DEI SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DI OLBIA COMUNE DI BUDDUSÒ Provincia di Olbia Tempio Ufficio Servizi Sociali Contributi a favore delle Associazioni di Volontariato BANDO PUBBLICO

Dettagli

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Direzione Regionale Salute e Coesione Sociale Servizio Programmazione e Sviluppo della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria. Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) PROGETTI INNOVATIVI ( ANNO 2014) Legge regionale 1/2000, art. 13, comma

Dettagli

Agli Enti gestori degli ambiti PLUS della Sardegna

Agli Enti gestori degli ambiti PLUS della Sardegna Prot. N 12813 Cagliari, 20 agosto 2014 Agli Enti gestori degli ambiti PLUS della Sardegna Oggetto: Progetti riferiti a interventi per Persone senza fissa dimora e per Percorsi personalizzati di aiuto relativi

Dettagli

BANDO per l assegnazione di contributi per INTERVENTI A TUTELA E PROMOZIONE DELLA PERSONA PER CONTRASTARE L ABUSO E LO SFRUTTAMENTO SESSUALE

BANDO per l assegnazione di contributi per INTERVENTI A TUTELA E PROMOZIONE DELLA PERSONA PER CONTRASTARE L ABUSO E LO SFRUTTAMENTO SESSUALE Settore Assistenza e Segreteria Organi Istituzionali, Affari Generali, Politiche Sociali e per la Famiglia, Politiche per la Casa, Politiche del Lavoro, Volontariato, Pari Opportunità, Risorse Umane, Euro

Dettagli

PROGETTO DESCRITTIVO INTERVENTI PER PERSONE SENZA FISSA DIMORA (DGR n.28/7 del 17/07/ Punto 6)

PROGETTO DESCRITTIVO INTERVENTI PER PERSONE SENZA FISSA DIMORA (DGR n.28/7 del 17/07/ Punto 6) PROGETTO DESCRITTIVO INTERVENTI PER PERSONE SENZA FISSA DIMORA (DGR n.28/7 del 17/07/2014 - Punto 6) 1. Informazioni sulla struttura organizzativa Anagrafica dell organizzazione proponente Denominazione

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso di selezione comparativa pubblica, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale del Comune di Firenze per l affidamento

Dettagli

- MISURA 4: sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell alloggio in locazione il cui reddito provenga esclusivamente da pensione.

- MISURA 4: sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell alloggio in locazione il cui reddito provenga esclusivamente da pensione. BANDO PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AZIONI VOLTE AL SOSTEGNO DEL MANTENIMENTO DELL ABITAZIONE IN LOCAZIONE D.G.R. 6465/2017 - ANNO 2017 Premessa La

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE POLITICHE PER L INCLUSIONE SOCIALE N. 9/PFI_05 DEL 22/09/2009 Oggetto: Modalità per l accesso ai finanziamenti regionali, ai sensi della D.G.R. n. 1418/2009,

Dettagli

Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Villa San Pietro Provincia di Cagliari PLUS AREA OVEST Ufficio di Piano per la Programmazione e Gestione Associata dei Servizi AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l'individuazione di soggetti interessati a collaborare con il Plus Area

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Comune di Civitanova Marche

AVVISO PUBBLICO. Comune di Civitanova Marche AVVISO PUBBLICO EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DEI PROGETTI PRESENTATI DA SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER INTERVENTI FINALIZZATI AL CONTRASTO DELLE POVERTÀ ESTREME E DELLA MARGINALITÀ SOCIALE Art.

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 42 del 09 settembre 2002 REGIONE CAMPANIA - Settore Assistenza Sociale, Centro Direzionale, Is. A/6 - Napoli - Bando per la presentazione delle domande di

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE TARANTO

AMBITO TERRITORIALE TARANTO COMUNE DI TARANTO DIREZIONE SERVIZI SOCIALI Ufficio di piano Via Veneto, 83 Fax 0994581773 e-mail: ufficiodipiano@comune.taranto AMBITO TERRITORIALE TARANTO Avviso Pubblico per l acquisizione di Manifestazioni

Dettagli

BANDO PUBBLICO. Articolo 1 Soggetto proponente

BANDO PUBBLICO. Articolo 1 Soggetto proponente BANDO PUBBLICO Interventi volti al contenimento dell emergenza abitativa e al mantenimento dell alloggio in locazione - Anno 2018, in attuazione della Deliberazione N XI/ 606 del 01/10/2018 Articolo 1

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DI BORSA LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI A RISCHIO DI EMARGINAZIONE /DISADATTAMENTO SOCIALE. art. 1 Oggetto del bando

BANDO PER LA SELEZIONE DI BORSA LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI A RISCHIO DI EMARGINAZIONE /DISADATTAMENTO SOCIALE. art. 1 Oggetto del bando Allegato A) alla deliberazione della Giunta Comunale n. 31 del 15/04/2019 BANDO PER LA SELEZIONE DI BORSA LAVORO A FAVORE DI SOGGETTI A RISCHIO DI EMARGINAZIONE /DISADATTAMENTO SOCIALE art. 1 Oggetto del

Dettagli

Visto che la scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 30 marzo 2018;

Visto che la scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 30 marzo 2018; Manifestazione di interesse per la selezione di partner per l ideazione e la co-progettazione di azioni in materia di Qualità dell Aria per la partecipazione al bando europeo Urban Innovative Actions -

Dettagli

7. Risorse disponibili Le risorse a disposizione per questo bando sono pari a ,00 (quarantamila) euro.

7. Risorse disponibili Le risorse a disposizione per questo bando sono pari a ,00 (quarantamila) euro. LEGGE REGIONALE 5/2015 BANDO 2017 PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA PER ATTIVITÀ PRESENTATE DA ASSOCIAZIONI E FEDERAZIONI FRA ASSOCIAZIONI DI EMILIANO ROMAGNOLI NEL MONDO ISCRITTE

Dettagli

BANDO PUBBLICO. Articolo 1 Soggetto proponente

BANDO PUBBLICO. Articolo 1 Soggetto proponente BANDO PUBBLICO Interventi volti al contenimento dell emergenza abitativa e al mantenimento dell alloggio in locazione - Anno 2017, in attuazione della Deliberazione N X/ 6465 del 10/04/2017 Articolo 1

Dettagli

ISTRUZIONE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FONDI 8X1000 CARITA SUL TERRITORIO DELLA DIOCESI

ISTRUZIONE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FONDI 8X1000 CARITA SUL TERRITORIO DELLA DIOCESI ISTRUZIONE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI FONDI 8X1000 CARITA SUL TERRITORIO DELLA DIOCESI 1. PREMESSA La Diocesi di Mantova ha deciso di distribuire i fondi per interventi caritativi dell 8x1000 sostenendo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione BANDO DI CONCORSO - Legge 9 dicembre 1998, n. 431 - art. 11 Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione E' indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi integrativi

Dettagli

UFFICIO DI PIANO PER LA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI PLUS AREA OVEST

UFFICIO DI PIANO PER LA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI PLUS AREA OVEST UFFICIO DI PIANO PER LA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI PLUS AREA OVEST Comuni di Villa San Pietro (Comune capofila), Assemini, Capoterra, Decimomannu, Decimoputzu, Domus De Maria, Elmas,

Dettagli

BANDO EMERGENZA ABITATIVA 2017 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE

BANDO EMERGENZA ABITATIVA 2017 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE Valle Imagna Villa d Alme Azienda Territoriale per i Servizi Alla Persona Azienda speciale Consortile BANDO EMERGENZA ABITATIVA 2017 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO

Dettagli

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n. 2164 del 6 dicembre 2018 Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO Milano per il co-sviluppo 2018. Contributi a favore di soggetti

Dettagli

PIANO ANTICRISI EMERGENZA WELFARE ALZIAMO LA TESTA

PIANO ANTICRISI EMERGENZA WELFARE ALZIAMO LA TESTA PIANO ANTICRISI EMERGENZA WELFARE ALZIAMO LA TESTA Asse 2 Avviso pubblico rivolto a soggetti del Terzo Settore finalizzato a contrastare le povertà estreme PREMESSA La Provincia di Milano ha predisposto

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL BANCO ALIMENTARE

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL BANCO ALIMENTARE AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL BANCO ALIMENTARE In esecuzione della delibera di G.C. n. 23 del 11.02.2014 è indetto un bando per l'individuazione di famiglie residenti nel Comune di

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME LINEA 1 (FINANZIAMENTO 2012)

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME LINEA 1 (FINANZIAMENTO 2012) COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME LINEA (FINANZIAMENTO 202) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO In attuazione

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ALESSANDRIA E IL CISSACA PER LA REALIZZAZIONE DELL AGENZIA SOCIALE PER LA LOCAZIONE.

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ALESSANDRIA E IL CISSACA PER LA REALIZZAZIONE DELL AGENZIA SOCIALE PER LA LOCAZIONE. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ALESSANDRIA E IL CISSACA PER LA REALIZZAZIONE DELL AGENZIA SOCIALE PER LA LOCAZIONE. L anno 2017, il giorno 09 del mese di marzo, in Alessandria, presso il Palazzo Comunale,

Dettagli

COMUNE DI OLMEDO. Provincia di Sassari BANDO PUBBLICO

COMUNE DI OLMEDO. Provincia di Sassari BANDO PUBBLICO COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE AL PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONTRASTO ALLE POVERTA IV ANNUALITA LINEA DI INTERVENTO

Dettagli

CHIEDE. - l erogazione del contributo assegnato ai sensi delle Delibere di Giunta regionale n. 719/2017 e successivo decreto attuativo e a tale scopo

CHIEDE. - l erogazione del contributo assegnato ai sensi delle Delibere di Giunta regionale n. 719/2017 e successivo decreto attuativo e a tale scopo Il/La sottoscritto/a Luogo e data di nascita In qualità di legale rappresentante dell Associazione/Organizzazione Con sede: (Via/Piazza; Cap; Città; Prov.) Partita Iva/codice fiscale CHIEDE - l erogazione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Allegato 1) alla Determinazione Dirigenziale n. 195 del 12 Novembre 2018 Prot. Gen /2018

AVVISO PUBBLICO. Allegato 1) alla Determinazione Dirigenziale n. 195 del 12 Novembre 2018 Prot. Gen /2018 AREA EMERGENZE SOCIALI, DIRITTI E INCLUSIONE ALLEGATO N. 1 ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 195 P.G. 0497206/2018 DEL 12 NOVEMBRE 2018 COMPOSTO DA PAGINE N. 5 IL DIRETTORE DELL AREA DOTT. COSIMO PALAZZO

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI E SUSSIDI ECONOMICI PER L ANNO 2018

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI E SUSSIDI ECONOMICI PER L ANNO 2018 Direzione Servizi alla Persona BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, SOVVENZIONI E SUSSIDI ECONOMICI PER L ANNO 2018 Vista la Determina dirigenziale N. 545 del 1/06/2018 con la quale è stato approvato

Dettagli

BANDO PUBBLICO Approvato dalla Assemblea dei sindaci nella seduta del 28 febbraio 2018

BANDO PUBBLICO Approvato dalla Assemblea dei sindaci nella seduta del 28 febbraio 2018 BANDO PUBBLICO Approvato dalla Assemblea dei sindaci nella seduta del 28 febbraio 2018 Interventi volti al contenimento dell emergenza abitativa e al mantenimento dell alloggio in locazione - anno 2017,

Dettagli

PREMESSA La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha attivato, fin dal manifestarsi della crisi economica e sociale sul territorio provinciale, una

PREMESSA La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha attivato, fin dal manifestarsi della crisi economica e sociale sul territorio provinciale, una PREMESSA La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha attivato, fin dal manifestarsi della crisi economica e sociale sul territorio provinciale, una serie di interventi di contrasto alle conseguenze sociali

Dettagli

D.G.R /2015 Programma operativo regionale in materia di grave disabilità e non autosufficienza Misura B2

D.G.R /2015 Programma operativo regionale in materia di grave disabilità e non autosufficienza Misura B2 D.G.R. 4249 /2015 Programma operativo regionale in materia di grave disabilità e non autosufficienza Misura B2 CRITERI E MODALITA OPERATIVE PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI SOSTEGNO A FAVORE DELLE PERSONE

Dettagli

DISTRETTO SOCIOSANITARIO 3 IMPERIESE

DISTRETTO SOCIOSANITARIO 3 IMPERIESE DISTRETTO SOCIOSANITARIO 3 IMPERIESE PROCEDIMENTO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI PRIVATE SENZA FINALITÀ DI PROFITTO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI

Dettagli

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DI MISURAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE (Approvato con deliberazione della

Dettagli

AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DI CUI ALLA DGR N.

AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DI CUI ALLA DGR N. AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DI CUI ALLA DGR N. X/6465 DEL 10/04/2017. 1. PREMESSA In attuazione della Deliberazione

Dettagli

ZONA SOCIALE N.4 AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 328/2000 PER IL SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI ESPOSTI AL DISAGIO E AL RISCHIO POVERTA

ZONA SOCIALE N.4 AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 328/2000 PER IL SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI ESPOSTI AL DISAGIO E AL RISCHIO POVERTA Prot. n. 23893 del 17.9.2015 Albo Pretorio n. 1288 del 17.9.2015 ZONA SOCIALE N.4 AVVISO PUBBLICO AI SENSI DELLA LEGGE 328/2000 PER IL SOSTEGNO AI NUCLEI FAMILIARI ESPOSTI AL DISAGIO E AL RISCHIO POVERTA

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOSTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN SITUAZIONI DI POVERTÀ E DISAGIO. ANNO 2015 Linee di intervento 1) 2) 3) e 4)

PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOSTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN SITUAZIONI DI POVERTÀ E DISAGIO. ANNO 2015 Linee di intervento 1) 2) 3) e 4) Allegato alla Determinazione del Responsabile del Servizio n. 65 del 7/2/205 COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari Servizio Socio Culturale AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOSTEGNO ECONOMICO

Dettagli

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia)

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia) COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia) BANDO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO COMUNALE A SOSTEGNO DELLA SPESA SOSTENUTA PER L UTENZA ELETTRICA DOMESTICA NELL ANNO

Dettagli

Bando per la erogazione di contributi

Bando per la erogazione di contributi Fondazione Wanda Di Ferdinando Bando per la erogazione di contributi 1 edizione - Anno 2014 La Fondazione Wanda Di Ferdinando è un Ente Privato che si propone l attuazione di iniziative del più alto interesse

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr del 19 luglio 2017

ALLEGATO A DGR nr del 19 luglio 2017 pag. 1 di 5 BANDO - Anno 2017 Istituzione di nuovi CENTRI ANTIVIOLENZA, NUOVI SPORTELLI e NUOVE CASE RIFUGIO. DPCM 25 Novembre 2016 Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE PER LA FAMIGLIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RICHIAMATI

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE PER LA FAMIGLIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RICHIAMATI DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE PER LA FAMIGLIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RICHIAMATI L intesa sottoscritta in sede di Conferenza Unificata nella seduta del 20 settembre 2007 in cui si convengono indirizzi

Dettagli

Regione Calabria. Art. 1 Interventi regionali a sostegno del diritto d asilo

Regione Calabria. Art. 1 Interventi regionali a sostegno del diritto d asilo Regione Calabria Disegno di legge regionale in materia di accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati e di sviluppo sociale, economico e culturale delle comunità locali Art. 1 Interventi regionali

Dettagli

Direzione Qualità della Vita, Beni ed Attività Culturali, Sicurezza e Promozione Sociale. Servizio Servizi Sociali

Direzione Qualità della Vita, Beni ed Attività Culturali, Sicurezza e Promozione Sociale. Servizio Servizi Sociali ALLEGATO A REGIONE ABRUZZO Direzione Qualità della Vita, Beni ed Attività Culturali, Sicurezza e Promozione Sociale Servizio Servizi Sociali Interventi urgenti per le situazioni di povertà estrema - Anno

Dettagli

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI Art. 1 - Finalità generali e risorse complessive. La Regione Lazio, in

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. MISURA 1: Reperire nuovi alloggi nel mercato privato da destinare alle emergenze abitative.

AVVISO PUBBLICO. MISURA 1: Reperire nuovi alloggi nel mercato privato da destinare alle emergenze abitative. AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DI CUI ALLA DGR N. X/6465 DEL 10/04/2017. 1. PREMESSA In attuazione della DGR n. X/6465

Dettagli

Art. 3 Ammontare del finanziamento

Art. 3 Ammontare del finanziamento BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER ATTIVITÀ E INTERVENTI DI PREVENZIONE E CONTRASTO AI FENOMENI DI VIOLENZA CONTRO LE DONNE Art. 1 Finalità Con

Dettagli

Comune di Quartu Sant Elena Settore Servizi Socio Assistenziali

Comune di Quartu Sant Elena Settore Servizi Socio Assistenziali Comune di Quartu Sant Elena Settore Servizi Socio Assistenziali BANDO PUBBLICO AMMISSIONE AL PROGRAMMA COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTÀ - LINEA DI INTERVENTO 1 SOSTEGNO

Dettagli

L iniziativa è promossa da Leroy Merlin e Yunus Social Business Centre University.

L iniziativa è promossa da Leroy Merlin e Yunus Social Business Centre University. REGOLAMENTO 1. Il progetto Il progetto La casa ideale si situa nell ambito delle azioni di Leroy Merlin Italia a beneficio della comunità, per riaffermare l impegno dell azienda nel promuovere e sostenere

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. La domanda non può essere presentata da parte di chi ha già usufruito del contributo nell ambito dei primi due Avvisi Pubblici.

AVVISO PUBBLICO. La domanda non può essere presentata da parte di chi ha già usufruito del contributo nell ambito dei primi due Avvisi Pubblici. AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DI CUI ALLA DGR N. X/6465 DEL 10/04/2017. 1. PREMESSA In attuazione della Deliberazione

Dettagli

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018 BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI

Dettagli

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici I. Contenuti Bando per la presentazione di candidature per Progetti Semplici Il Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 approvato con decisione della Commissione,

Dettagli

SERVIZIO UNITA DI STAFF SPORTELLO EUROPA Via dei Manassei, Prato Tel Posta certificata:

SERVIZIO UNITA DI STAFF SPORTELLO EUROPA Via dei Manassei, Prato Tel Posta certificata: Manifestazione di interesse per la selezione di partner per l ideazione e la co-progettazione di azioni in materia di Uso sostenibile del suolo, soluzioni basate sulla natura per la partecipazione al Quarto

Dettagli

Visto che la scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 14 aprile 2017;

Visto che la scadenza per la presentazione delle candidature è prevista per il 14 aprile 2017; Manifestazione di interesse per la selezione di partner per l ideazione e la co-progettazione di azioni per la partecipazione al bando europeo Urban Innovative Actions - UIA Premesso che: la Commissione

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Prot. n.6283 del 04.07.2014 BANDO U.N.R.R.A 2014 Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Lire U.N.R.R.A. per l anno 2014. Direttiva del Ministro del 14 maggio

Dettagli

Implementazione e sviluppo delle attività dei Centri per le famiglie, istituiti ai sensi dell art. 42 della LR 1/2004.

Implementazione e sviluppo delle attività dei Centri per le famiglie, istituiti ai sensi dell art. 42 della LR 1/2004. Allegato 1 Attività 1 Implementazione e sviluppo delle attività dei Centri per le famiglie, istituiti ai sensi dell art. 42 della LR 1/2004. Prosecuzione delle attività messe in atto dai soggetti gestori

Dettagli

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente con sede a

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente con sede a pag. 1 di 8 Istituzione di nuovo Centro Antiviolenza DPCM 25 Novembre 2016 Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2015-2016, di cui all articolo

Dettagli

BANDO XMAS IDEA 2018

BANDO XMAS IDEA 2018 BANDO XMAS IDEA 2018 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI FINANZIAMENTO A SOSTEGNO DI PROGETTI ED INIZIATIVE A FAVORE DEI GIOVANI. INVITO A PRESENTARE PROGETTI Con il presente bando, in

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Pagina 1 di 6 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI MATRICE DELLE REVISIONI REVISIONE DATA DESCRIZIONE / TIPO MODIFICA REDATTA DA VERIFICATA DA APPROVATA DA 00 15/06/2016 Prima emissione F. TOGNI B. MAIOLI

Dettagli

BANDO A.DO.MI Aiutiamo Donne e Minori : potenziamento delle strutture di prima e seconda accoglienza

BANDO A.DO.MI Aiutiamo Donne e Minori : potenziamento delle strutture di prima e seconda accoglienza BANDO A.DO.MI Aiutiamo Donne e Minori : potenziamento delle strutture di prima e seconda accoglienza Promotore: Fondazione CR Firenze Termine ultimo di presentazione delle domande: 14/06/2019 Fondi a disposizione:

Dettagli

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. XI/606 DEL 01/10/2018 BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI

Dettagli

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART )

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART ) 31 Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART. 14-) INDICE A. INTERVENTO, SOGGETTI, RISORSE A.1 Finalità e obiettivi specifici dell ambito A.2. Riferimenti normativi A.3 Soggetti

Dettagli

Allegato 1 alla d.g.r. n del 5 dicembre 2013

Allegato 1 alla d.g.r. n del 5 dicembre 2013 Allegato 1 alla d.g.r. n. 1032 del 5 dicembre 2013 Criteri e modalità per l accesso al fondo a supporto dell attuazione di iniziative sperimentali a sostegno del mantenimento dell abitazione in locazione

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N. 38/6 DEL 2.8.2005 PREMESSA Con Legge Regionale 17.01.1989, n. 3, così come modificata dalla L.R. 21.09.1993, n. 46, alle Associazioni di Volontariato è stata riconosciuta

Dettagli

Data Prot. 2281

Data Prot. 2281 Data 12.09.2017 Prot. 2281 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTO DI PUBBLICA UTILITA / CITTADINANZA ATTIVA E COSTITUZIONE DI PARTENARIATO LOCALE (AI SENSI D.G.R. 311 DEL 14.03.2017)

Dettagli

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO 2018

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO 2018 ALLEGATO A3 al Decreto n. 102 del 14.11.2018 pag. 1/8 Istituzione di nuova Casa Rifugio DPCM 1 Dicembre 2017 Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità»

Dettagli

Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità Piazza Liber Paradisus, Bologna C.F AVVISO PUBBLICO

Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità Piazza Liber Paradisus, Bologna C.F AVVISO PUBBLICO Area Welfare e Promozione del Benessere della Comunità Piazza Liber Paradisus, 6 40129 Bologna C.F. 01232710374 AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI FACILITAZIONE DELLA MOBILITA

Dettagli

Bando 2017 per progetti volti ad alleviare situazioni emergenti di disagio sociale

Bando 2017 per progetti volti ad alleviare situazioni emergenti di disagio sociale Bando 2017 per progetti volti ad alleviare situazioni emergenti di disagio sociale pubblicato il 15 novembre 2017 budget complessivo: 50.000 euro termine per la presentazione dei progetti: 15 gennaio 2018

Dettagli

Padova BANDO PER LA RACCOLTA DI IDEE DA REALIZZARE IN CO-PROGETTAZIONE PER L AVVICINAMENTO A PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO

Padova BANDO PER LA RACCOLTA DI IDEE DA REALIZZARE IN CO-PROGETTAZIONE PER L AVVICINAMENTO A PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO European Volunteering Capital 2020 Padova BANDO PER LA RACCOLTA DI IDEE DA REALIZZARE IN CO-PROGETTAZIONE PER L AVVICINAMENTO A PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO FILOSOFIA DI BANDO In accordo con

Dettagli

BANDO AD EVIDENZA PUBBLICA PER INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE - ANNO 2018

BANDO AD EVIDENZA PUBBLICA PER INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE - ANNO 2018 Prot. U0393632 BANDO AD EVIDENZA PUBBLICA PER INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE - ANNO 2018 Deliberazione della Giunta Regionale n.

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE NELL ANNO 2016 DA ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE SOCIALI CHE GESTISCONO COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA DI SOGGETTI SOTTOPOSTI A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ

Dettagli

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 Prot. n. 28365-10.01.04 del 29/10/2015 Albo pretorio n. 1507 del 29/10/2015 COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AD ENTI E ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE

Dettagli

Per chi non ha una casa

Per chi non ha una casa Per chi non ha una casa Una risposta temporanea al bisogno di abitazione di persone o famiglie senza casa. Descrizione: Il Servizio Alloggiativo è una risposta temporanea al bisogno di abitazione di persone

Dettagli

L.R. 41/1996, art. 21, c. 3 B.U.R. 11/2/2011, n. S.O. 6. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 febbraio 2011, n. 022/Pres.

L.R. 41/1996, art. 21, c. 3 B.U.R. 11/2/2011, n. S.O. 6. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 febbraio 2011, n. 022/Pres. L.R. 41/1996, art. 21, c. 3 B.U.R. 11/2/2011, n. S.O. 6 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 febbraio 2011, n. 022/Pres. Regolamento per la definizione dei criteri e delle modalità di finanziamento alle

Dettagli

Ambito sociale di Crotone

Ambito sociale di Crotone AVVISO PUBBLICO " EROGAZIONE ASSEGNO DI CURA IN FAVORE DI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI DEI COMUNI DI BELVEDERE SPINELLO, ROCCA DI NETO E SAN MAURO MARCHESATO NELL AMBITO DEL FNA 2013 - DGR 311/2013 " Oggetto

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DI ASSOCIAZIONI ISCRITTE AL REGISTRO COMUNALE DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE PER ATTIVITA /INIZIATIVE DA REALIZZARSI NEL QUARTIERE SAN DONATO

Dettagli

S O M M A R I O ART. 1 - OGGETTO...3 ART. 2 - FINALITÀ...3 ART. 3 - AMBITO DI INTERVENTO DEL VOLONTARIO...3 ART. 4 - MODALITÀ DI COLLABORAZIONE...

S O M M A R I O ART. 1 - OGGETTO...3 ART. 2 - FINALITÀ...3 ART. 3 - AMBITO DI INTERVENTO DEL VOLONTARIO...3 ART. 4 - MODALITÀ DI COLLABORAZIONE... CONSORZIO INTERCOMUNALE dei SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI REGOLAMENTO CONSORTILE PER LA VALORIZZAZIONE DEL VOLONTARIATO DEI SINGOLI E DELLE FAMIGLIE Approvato con deliberazione dell Assemblea Consortile

Dettagli

MANUALE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA

MANUALE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA Allegato B ALL AVVISO PER LA RELIZZAZIONE DI: - PERCORSI SPERIMENTALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE IN APPRENDISTATO AI SENSI DELL ART. 50 D.LGS. N. 276/03 E SS.MM.II. - AZIONI DI SISTEMA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG F1

AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG F1 AVVISO PUBBLICO CASE SUPPORTATE CODICE CIG 06720408F1 1. OGGETTO Il Direzione U.O.S.E.C.S, ha stipulato un Protocollo d intesa operativo con il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute

Dettagli

A) ATTIVITA' DI UNITA MOBILE NOTTURNA:

A) ATTIVITA' DI UNITA MOBILE NOTTURNA: AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER ATTIVITA DI UTILITA PUBBLICA E ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI A SUPPORTO DELLE INIZIATIVE E DEGLI INTERVENTI A FAVORE DELLE PERSONE

Dettagli

BANDO EMERGENZA ABITATIVA 2018 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE

BANDO EMERGENZA ABITATIVA 2018 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE Valle Imagna Villa d Alme Azienda Territoriale per i Servizi Alla Persona Azienda speciale Consortile BANDO EMERGENZA ABITATIVA 2018 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO

Dettagli

RIUNIONE ANNUALE DI RIESAME

RIUNIONE ANNUALE DI RIESAME Unione Europea FEAD DIREZIONE GENERALE PER L INCLUSIONE E LE POLITICHE SOCIALI PROGRAMMA OPERATIVO I FEAD RIUNIONE ANNUALE DI RIESAME 1 Roma, 15 dicembre 2016 Unione Europea FEAD IMPLEMENTAZIONE DEL PO

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMA ANTIVIOLENZA

SCHEDA PROGRAMMA ANTIVIOLENZA SEZIONE 1 DOMANDA CONTRIBUTO E DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE CONFERENZA DEI SINDACI E DEL SOGGETTO ATTUATORE DEL Alla Regione Toscana Direzione Cultura e Ricerca Settore Tutela dei Consumatori Utenti-Politiche

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali Bando Aperto per la concessione dei benefici economici per le attività a valenza sociale nella Provincia di Latina anno

Dettagli

Criteri di partecipazione e valutazione

Criteri di partecipazione e valutazione PLUS Ambito Territoriale Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino Il Dirigente del Settore Coesione Sociale e Pari Opportunità del Comune di Sassari, in esecuzione della D.D. n. 4231 del 20.12.2016 rende

Dettagli

nato/a a prov. il / / (denominazione o ragione sociale)

nato/a a prov. il / / (denominazione o ragione sociale) DOMANDA PER CONCESSIONE CONTRIBUTI ORGANISMI IMPEGNATI IN INIZIATIVE FINALIZZATE ALLA SOLIDARIETÀ SOCIALE ANNO 2018. Prot. n. del Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il / / e residente a in Via / Piazza

Dettagli

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente con sede a

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente con sede a pag. 1 di 8 Istituzione di nuova Casa Rifugio DPCM 25 Novembre 2016 Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2015-2016, di cui all articolo 5

Dettagli

«Opportunità di finanziamento per le politiche giovanili»

«Opportunità di finanziamento per le politiche giovanili» Consorzio per lo Sviluppo del Polesine «Opportunità di finanziamento per le politiche giovanili» ROVIGO, Lunedì 18 gennaio 2010 1 Fondo per le Politiche Giovanili Il bando è stato predisposto dal Dipartimento

Dettagli

SI RENDE NOTO CHE AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (ADA)

SI RENDE NOTO CHE AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (ADA) DISTRETTO SOCIO SANITARIO 40, COMPRENDENTE I COMUNI DI CORLEONE, QUALE CAPOFILA, CAMPOFIORITO, BISACQUINO, CONTESSA ENTELLINA, ROCCAMENA, CHIUSA SCLAFANI, GIULIANA, ROCCAMENA. AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI

Dettagli

(ANNO 2017) 1. DESTINATARI DEI PROGETTI

(ANNO 2017) 1. DESTINATARI DEI PROGETTI D.G.R. 5940/2016 Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al Fondo Nazionale per le non autosufficienze

Dettagli