|
|
- Enrichetta Villani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 I ALASSIO (SV) "F.M. GIANCARDI" TELEPHONE (390) / TELECOPIE/FAX (390) I ANZIO (RM) "MARCO GAVIO APICIO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I ARMA DI TAGGIA (IM) "E. RUFFINI" TELEPHONE (390) / TELECOPIE/FAX (390) I ASSISI (PG) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I BARDOLINO (VR) "L. CARNACINA" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 1
2 I BARI (BA) "A. PEROTTI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I BORMIO (SO) "DANTE ZAPPA" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I BRA (CUNEO) "VELSO MUCCI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CALTANISSETTA (CL) IIS "SEN. A. DI ROCCO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CALUSO (TO) ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "CARLO UBERTINI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 2
3 I CARIGNANO (TO) IISS "N. BOBBIO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CASSINO (FR) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CASTEL SAN PIETRO TERME (BO) "BARTOLOMEO SCAPPI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CASTELFRANCO VENETO (TV) "GUISEPPE MAFFIOLI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CASTELLANA GROTTE (BA) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 3
4 I CASTELLANETA (TA) ISTITUTO PROFESSIONALE "M. PERRONE" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CASTELVETRANO (TP) "VIRGILIO TITONE" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CASTROVILLARI I.P.S.S.A.R. TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CERVIA (RA) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CICCIANO (NA) "CARMINE RUSSO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 4
5 I CINGOLI (MC) "BALCONE DELLE MARCHE" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I COLORNO (PARMA) ALMA SRL SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA ITALIANA TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CONEGLIANO (TV) CARRYON S.N.C. TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I CORTINA D'AMPEZZO (BL) "POLO VALBOITE" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I DARFO BOARIO TERME (BS) "ROMOLO PUTELLI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 5
6 I ERICE CASA SANTA (TP) "I. E V.ZO FLORIO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I FASANO (BR) ITC "G. SALVEMINI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I FAVARA (AG) "G. AMBROSINI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I FERRARA (FE) "ORIO VERGANI" TELEPHONE (390) / (Pres.) TELECOPIE/FAX (390) I FIGLINE VALDARNO (FI) IIS "G. VASARI" TELEPHONE (390) / 3242 TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 6
7 I FINALE LIGURE (SV) "A. MIGLIORINI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I FIUGGI (FR) "MICHELANGELO BUONARROTI" TELEPHONE (390) /55711 TELECOPIE/FAX (390) I FORLIMPOPOLI (FC) "P. ARTUSI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I FORMIA (LT) "ANGELO CELLETTI" TELEPHONE (390) /52/53 TELECOPIE/FAX (390) I GENOVA (GE) "MARCO POLO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 7
8 I GIULIANOVA (TE) I.P.S.S.C.T. "L. DI POPPA" - SEDE ASS. DI GIULIANOVA TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I JESOLO LIDO (VE) CT "ELENA CORNARO" TELEPHONE (390) / TELECOPIE/FAX (390) I LA SPEZIA (SP) "G. CASINI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I LANZO TORINESE IIS "F. ALBERT" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I LECCE (LE) ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE SEZIONE ALBERGHIERO "L.G.M. COLUMELLA" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 8
9 I LOCRI (RC) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I LONGARONE (BL) "D. DOLOMIEU" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I LORETO (AN) IIS "EINSTEIN" - ALBERGHIERO TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I MARGHERITA DI SAVOIA (FG) IIS "ALDO MORO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I MELFI (PZ) "TENENTE R. RIGHETTI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 9
10 I MESSINA (ME) "ANTONELLO" TELEPHONE (390) /753 TELECOPIE/FAX (390) I MILANO (MI) AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO - REGIONE LOMBARDIA TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I MILANO (MI) "AMERIGO VESPUCCI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I MODICA (RG) "PRINCIPE GRIMALDI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I MOLFETTA (BA) MOLFETTA TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 10
11 I MONDOVI (CN) "GIOVANNI GIOLITTI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I MONTECATINI TERME (PT) "F. MARTINI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I MONZA (MI) "A OLIVETTI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I NOCERA INFERIORE (SA) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I NOVARA (NO) "GIUSEPPE RAVIZZA" TELEPHONE (390) / TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 11
12 I ORTA NOVA (FG)) IPSSCT "ADRIANO OLIVETTI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I OTRANTO (LE) T TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I PACHINO (SR) IIE ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.A.A. - I.P.S.S.A.R.T. TELEPHONE (390) /34 TELECOPIE/FAX (390) I PAGANI (SA) TELEPHONE (390) / TELECOPIE/FAX (390) / I PALAZZOLO ACREIDE (SR) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 12
13 I PALERMO (PA) I.P.S.S.A.R. "FRANCESCO PAOLO CASCINO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I PALERMO (PA) "P. BORSELLINO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I PALERMO 2 (PA) "FRANCA FLORIO IACONA" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I PAOLA (CS) "S. FRANCESCO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I PESARO (PS) "SANTA MARTA" E IPSSCT " G. BRANCA" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 13
14 I PESCARA (PE) "FILIPPO DE CECCO" TELEPHONE (390) /950 TELECOPIE/FAX (390) I PINEROLO (TO) "ARTURO PREVER" TELEPHONE (390) /74122 TELECOPIE/FAX (390) I RECOARO TERME (VI) PELLEGRINO ARTUSI TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I REGGIO EMILIA (RE) IPSSCT DON ZEFIRINO IODI TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I RICCIONE (RN) "SEVERO SAVIOLI" TELEPHONE (390) / TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 14
15 I RIMINI (RN) "S.P. MALATESTA" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I RIOLO TERME (RA) "P. ARTUSI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I ROMA (RM) IIS "VIA DOMIZIA LUCILLA" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I ROMA (RM) IIS "VITTORIA COLONNA" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I ROMA (RM) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 15
16 I ROMA (RM) "PELLEGRINO ARTUSI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I ROMA (RM) IV ISTITUTO ALBERGHIERO TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I SALSOMAGGIORE TERME (PR) IST. PROF. PER I SERVICI ALBERGHIERI E DELLA RIST. "G. MAGNAGHI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) CT "MICHELE LECCE" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 16
17 I SAN PELLEGRINO TERME (BG) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I SANTA CESAREA TERME (LE) IPSART "A. MOZO" TELEPHONE (390) / TELECOPIE/FAX (390) I SASSARI (SS) TELEPHONE (390) /271205/ TELECOPIE/FAX (390) I SCIACCA (AG) "G. MOLINARI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I SENIGALLIA (AN) ESPOSTO MARCO "LA CASA DELLA DIVISA" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 17
18 I SENIGALLIA (AN) CT " A. PANZINI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I SIRACUSA (SR) "FEDERICO II DI SVEVIA IMPERATORE" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I STRESA (VB) "E MAGGIA " TELEPHONE (390) /32692 TELECOPIE/FAX (390) I TORINO (TO) IIS "G. GIOLITTI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I TORINO (TO) "GIUSEPPINA COLOMBATTO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 18
19 I TORINO (TO) J.B. BECCANI TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I TREVISO (TV) TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I UDINE UD IPSCART "B. STRINGHER" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I VALLO DELLA LUCANIA - SALERNO I.P.S.I.A. - I.P.S.S.A.R. TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I VARALLO (VC) "G. PASTORE" TELEPHONE (390) / TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 19
20 I VENEZIA (VE) ISIS "ANDREA BARBARIGO" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I VERONA (VR) "ANGELO BERTI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) I VIBO VALENTIA (VV) TELEPHONE (390) /41842 TELECOPIE/FAX (390) I VICO EQUENSE (VA) "F. DI GENNARO" TELEPHONE (390) /6355 TELECOPIE/FAX (390) I VIESTE (FG) "E. MATTEI" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 20
21 I VITTORIO VENETO (TV) I.S.I.S. "ALFREDO BELTRAME" TELEPHONE (390) TELECOPIE/FAX (390) /04/2006 Page 21
Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza
ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza
POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE
POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57
Causali Consulenti del Lavoro
Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona
Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880
Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA
Personale ATA. tot. Nazionale
Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49
I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA
I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che
IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI
IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE
Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010
Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente
TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA
TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi
AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS
Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA
ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI
ELENCO DELLE PROVINCE DELLA REPUBBLICA ITALIANA SUDDIVISE PER REGIONI Abruzzo Provincia dell'aquila (108 comuni) AQ Provincia di Chieti (104 comuni) CH Provincia di Pescara (46 comuni) PE Provincia di
64 I.T.S. Lombardia 7 Veneto Piemonte. Emilia Romagna Liguria. Toscana. Marche 3. Abruzzo Lazio 4. Molise 1. Basilicata. Sardegna. Calabria.
Lombardia 7 Veneto Piemonte 6 3 Emilia Romagna Liguria 4 Toscana 3 7 Umbria Friuli V. Giulia Marche 3 Abruzzo Lazio 4 7 Molise 64 I.T.S. 3 Sardegna 3 Basilicata Calabria 4 Sicilia 5 Gli ITS in Abruzzo
Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012
Il decreto sulle «Liberalizzazioni» Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici Milano, 16 luglio 2012 Contenimento delle speculazioni sulle lesioni fisiche lievissime
Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato
Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Tabella A Provincia sigla φ φ 1 λ λ 1 Agrigento AG 37 18' N 37.3000 13 36' E 13.6000 Alessandria AL 44 55' N 44.9167 08 37' E 08.6167
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA
UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO
UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo
Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"
Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione
I numeri degli Istituti Tecnici Superiori
I numeri degli Istituti Tecnici Superiori Al 4 aprile 04 64 ITS 40 percorsi attivati circa 5000 corsisti 73 corsi sono già conclusi 300 già diplomati 4,5% femmine Su 4 diplomati di n. 68 corsi censiti
DUE E QUATTRO RUOTE A NOVEMBRE
Roma, 6 dicembre 2012 MERCATO AUTO ACI: A NOVEMBRE AUMENTANO LE RADIAZIONI AUTO DAL PRA Diminuiscono ancora i passaggi di proprietà Vendute 209 auto usate ogni 100 nuove per il calo delle immatricolazioni
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo
Criteri per l integrazione l fotovoltaici
Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia
IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE.
IL VALORE DEI COMPRENSORI LAPIDEI ITALIANI PER L ECONOMIA NAZIONALE. IL SALDO COMMERCIALE A cura di: Manuela Gussoni Ufficio studi IMM 21 maggio 2014 In un contesto di sostanziale stazionarietà dell export
Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti
Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello
ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014
ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA
6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna
a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura
LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA
LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI La ricerca statistica è stata effettuata confrontando i dodici diversi percorsi delle ventiquattro edizioni della Mille Miglia
Primo Convegno Nazionale del Club delle Città del Bike Sharing. Napoli, Venerdì 17 ottobre
Primo Convegno Nazionale del Club delle Città del Bike Sharing Napoli, Venerdì 17 ottobre Il Bike Sharing in Italia Maggiore diffusione nell area settentrionale del Paese Leggenda: sistema con card elettronica
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA
CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Lunedi 9.00- Giovedi 9.00- Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL ANCONA Via I Maggio,
CONTROLLI INPS solleciti RED 2011
Fiscale AG001 BRBMHL45A64E390E191100030000_91 BRBMHL45A64E390E 04417981000-000 CAF CNA SRL AGRIGENTO AG 0100 AGRIGENTO 19566000 vincenzo.lana@inps.it Regolare 0 0 0 0 AG001 CRAMFR51A26F414R192100110000_91
Numero di graduatorie 2013
Trasferimenti Volontari Individuali - DOMANDE 2013 5.930 Domande presentate 5.810 Domande inserite in graduatoria (120 RISORSE ESCLUSE PER MANCANZA REQUISITI PREVISTI DALL ACCORDO DEL 22 MAGGIO 2013) 132
SCUOLA MATERNA STATALE
SCUOLA MATERNA STATALE - 31 - 2.1. INTRODUZIONE Per l interpretazione dei risultati delle analisi riguardanti gli indicatori della scuola materna statale si deve considerare che quest ultima costituisce
IL SISTEMA SCOLASTICO
IL SISTEMA SCOLASTICO - 11 - 2.1 SCUOLA DELL INFANZIA Per quanto riguarda l analisi della scuola dell infanzia è bene sottolineare, in quanto i risultati ne sono chiaramente influenzati, che gli indicatori
DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE. VISTO l articolo 1, commi 785 e 786, della legge 27 dicembre 2006, n.
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI PROVVEDIMENTO 8 MAGGIO 2015 - Preambolo [Preambolo] DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE VISTO l articolo 1, commi 785 e 786,
Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA
Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007 Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Milano, 25 febbraio 2009 CONTENUTI 1. I risultati della nuova statistica annuale RC Auto gli
ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013
ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. GENNAIO 2014 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA
CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)
TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta
RISOLUZIONE N. 6/E. Roma, 12 gennaio 2012
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Settore Gestione Tributi Ufficio Gestione Dichiarazioni RISOLUZIONE N. 6/E Roma, 12 gennaio 2012 Al Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento delle
2015: RADIAZIONI AUTOVETTURE SECONDO LA CLASSE EURO (Val. %)
Roma, 6 novembre 2015 MERCATO AUTOVEICOLI ACI: RALLENTA AD OTTOBRE IL MERCATO DELLE AUTO USATE MENTRE PER I MOTOCICLI SI REGISTRA UN CALO DEL 9% Rallenta, ma non si ferma, nel mese di ottobre il trend
IL DIRETTORE GENERALE per le politiche previdenziali
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 21 aprile 2010 Determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli ai fini previdenziali, per l'anno 2010.
BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista dei dottori commercialisti
BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista dei dottori commercialisti AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona Ancona, tel: (071)2207037,
Scuola elementare SCUOLA ELEMENTARE
SCUOLA ELEMENTARE - 61 - 3.1 ALUNNI - scuola elementare Con l analisi relativa alla risorsa umana Alunni della scuola elementare si perviene alla costruzione di un indice sintetico interpretabile come
Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2012 Sedi completamente rispondenti.
Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica Indicatori di domanda e offerta in materia civile dei Tribunali italiani (per circondario). Anno 2012 Sedi completamente rispondenti. Circondario
DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA' Allegati : Cognome. Nome. Sesso. Codice Fiscale. Data di nascita. Comune di Nascita. Provincia
DOMANDA DI MOBILITA' TERRITORIALE PER ASSEGNAZIONE A LIVELLO NAZIONALE SCUOLA PRIMARIA -AN SCOLASTICO 2016/17 DOCENTI ASSUNTI NELL'A.S. 2015/16 NELLE FA "B" E "C" DA GAE DATI ANAGRAFICI E DI TITOLARITA'
COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO
COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE RELATORE: GEN.B. COSIMO PICCINNO ATTIVITA PRELIMINARI GRUPPO DI LAVORO Dott. Pietro COMBA Istituto Superiore di Sanità Cap. Pietro DELLA PORTA Carabinieri
Numero feriti. Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori
Pincia p cod_r N incidenti Motocarri,Auto carri,autobus, Rimorchi, Trattori Autovetture, Autoveicoli Motocicli e Motoveicoli Totale circolante (Incid./Circol ante)*1000 084 Agrigento AG 20 3 558 16 931
Lorenzo Bertuccio. Direttore Scientifico Euromobility. Ufficio Tecnico CCBS. 6 ottobre 2009
Il BIKE SHARING in Italia Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility 6 ottobre 2009 Ufficio Tecnico CCBS La diffusione del Bike Sharing in Italia Il bike sharing nasce in Italia nel 2000 a Ravenna
ENTE BILATERALE TURISMO GARDESANO. Attività Formativa 1999-2008
Attività Formativa 0 CORSI ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO ANNO NUMERO NUMERO 00 01 02 03 04 05 06 07 0 CORSI PARTECIPANTI IGIENE ALIMENTARE X X 2 37 RESPONSABILE SICUREZZA LAVORO X X 2 AREA
Ufficio Città Totali Distretto
Ufficio Città Totali Distretto Procura della Repubblica Termini Imerese 296 Palermo Procura della Repubblica Sciacca 254 Palermo Ufficio di Sorveglianza Trapani 108 Palermo P.G. della Rep. presso Corte
LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città
LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Federica Parmagnani L indagine
DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor
VIA PANIZZA, 7 20144 MILANO - ITALIA TEL. (39) 02.48193320 FAX (39) 02.48193286 DOXA@DOXA.IT WWW.DOXA.IT DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO CS clienti Poste Mobile e Competitor (in ottemperanza al
Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Demografici
CIRCOLARE TELEGRAFICA URGENTE N.32 - AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA DI : AGRIGENTO, ANCONA, BARI, BOLOGNA, CALTANISSETTA, CATANIA, CATANZARO, COMO,COSENZA, ENNA, FIRENZE, FROSINONE, GENOVA, LIVORNO, LUCCA,
CRUSCOTTO - ACI AUTOVETTURE. Andamento mensile del mercato
CRUSCOTTO - ACI AUTOVETTURE Andamento mensile del mercato OTTOBRE 2016 33 PRIME ISCRIZIONI NUOVO DI FABBRICA (1) PRIME ISCRIZIONI USATO PASSAGGI DI PROPRIETA' (usato reale) (2) MINIVOLTURE (3) 2015 2016
Elementi su cui applicare la percentuale del 15% per il calcolo dei contributi INPS e INAIL
CASSA EDILE BERGAMO Sistema Certificato UNI EN ISO 9001:2000 SC-06-587/EA 35 Bergamo, 14 Febbraio 2008 A TUTTE LE IMPRESE ISCRITTE L O R O S E D I A) Contributi in vigore Contributo % carico imprese %
PROGETTO DI RIMODULAZIONE DELLA POLIZIA DI FRONTIERA
Polizia di Stato PROGETTO DI RIMODULAZIONE DELLA POLIZIA DI FRONTIERA Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato Nell'ambito del progetto di razionalizzazione degli uffici e presidi
c o m u n i c a t o s t a m p a
c o m u n i c a t o s t a m p a I conti della crisi: tra gennaio e giugno 2,2 miliardi di protesti (+5,2%) In calo il numero degli assegni scoperti (-11%), ma il valore medio aumenta altrettanto In aumento
CAPITAL COMMUNICATION SRL. UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication.
CAPITAL COMMUNICATION SRL UFFICIO DI VIAREGGIO - Via Don Tazzoli, 1-55049 Tel. 0584 564791 info@capitalcommunication.it www.capitalcommunication.it OUTDOOR - AFFISSIONI 6x3 PIEMONTE TORINO VERCELLI ASTI
SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE TUTTO COMMERCIO PROGETTI 2011 2015
TUTTO COMMERCIO PROGETTI 2011 2015 MARZO 2011 INDICE 1. Introduzione 3 2. Numerosità e distribuzione geografica 4 3. Tipologie 8 4. Conclusioni 12 Tutto commercio, progetti 2011 2015 I ALLEGATO Schede
IL SISTEMA SCOLASTICO
IL SISTEMA SCOLASTICO - 16 - 2.1 SCUOLA MATERNA L indicatore che si sta per esaminare è relativo alle sole scuole materne statali, però, considerando che la scuola materna statale costituisce circa la
Modello organizzativo
EQUITALIA CENTRO Modello organizzativo Presentazione alle OO.SS. FIRENZE 24 GIUGNO 2011 MODELLO ORGANIZZATIVO Linee generali Il nuovo Modello Organizzativo prevede 2 macro aree funzionali, Corporate e
OGGETTO: Istituzione dei codici per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti RISOLUZIONE N. 24 /E Roma, 03/03/2011 OGGETTO: Istituzione dei codici per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all Ordine
SEDI CAA COPAGRI DA DISABILITARE (62 SEDI): ALLEGATO 1 Regione Provincia Comune Indirizzo Determina DOCUMENTI CARENTI
SEDI CAA COPAGRI DA DISABILITARE (62 SEDI): ALLEGATO 1 Regione Provincia Comune Indirizzo Determina DOCUMENTI CARENTI Abruzzo Chieti Casalanguida Via Straripola, 5 66031 (CH) il comodatario non risulta
Gruppo Buffetti S.p.A. Via del Fosso di S. Maura, snc - 00169 Roma
VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO Modulo Versione Modulo Base di Linea Dichiarativi 02.25.05 Modulo Base 01.82.01 Dichiarazione USP/2005 04.01.03 Delega Unica F24 02.11.04 Modello F23 02.11.04
Indici sintetici di benessere per le province italiane. Matteo Mazziotta e Adriano Pareto Istituto nazionale di Statistica
Indici sintetici di benessere per le province italiane Matteo Mazziotta e Adriano Pareto Istituto nazionale di Statistica Indice 1. Introduzione 2. Gli indicatori elementari 3. Il calcolo degli indici
BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Finanza marketing e produzione
BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Finanza marketing e produzione AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona Ancona, tel: (071)2207037,
La Cluster Analysis LA CLUSTER ANALYSIS - 227 -
LA CLUSTER ANALYSIS - 227 - 8.1 UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO Volendo descrivere le caratteristiche delle province in termini di indicatori relativi al Contesto e al Sistema Scolastico è
UFFICI DIREZIONE GENERALE
OPERAZIONE TRASPARENZA (LEGGE 18 GIUGNO 2009, N. 69) DATI RELATIVI AI TASSI DI ASSENZA E PRESENZA DEL PERSONALE Maggio 2011 Assenze (Ore) 37.475,60 Area Assenze (Ore) ABRUZZO CASA SOGGIORNO PESCARA 252,10
Equitalia Nord. Modello Organizzativo. Presentazione alle OO.SS. Milano, 27 giugno Per un Paese più giusto.
Equitalia Nord Modello Organizzativo Presentazione alle OO.SS. Milano, 27 giugno 2011 Equitalia Nord Situazione di partenza Equitalia - 16 Società Situazione al 31/12/2010 7.580 dipendenti (dato indicativo
LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI
LOCALITÀ ATTRAVERSATE DALLA MILLE MIGLIA 1927/1957: NUMERO E ANNI DEI PASSAGGI La ricerca statistica è stata effettuata confrontando i dodici diversi percorsi delle ventiquattro edizioni della Mille Miglia
Assemblea dei Delegati di Coopersalute
Assemblea dei Delegati di Coopersalute Firenze, 21 giugno 2010 Villa Vittoria Firenze Fiera TOTALE ISCRITTI febbraio 2010 54.568 ISCRITTI ISCRITTI in percentuale suddivisi per regione di residenza febbraio
ABRUZZO. ALFONSO CHIAROMONTE - RIPARATORE Alfonso CHIAROMONTE Via Gioacchino Pizzi, 29 - S.B. del Tronto (AP) Province servite: TE - PE -
ABRUZZO ALFONSO CHIAROMONTE - RIPARATORE Alfonso CHIAROMONTE Via Gioacchino Pizzi, 29 - S.B. del Tronto (AP) Province servite: TE - PE - PISTONI RODOLFO - RIPARATORE RODOLFO PISTONI P.le S.Paolo n 20 -
POLIZIA FERROVIARIA. COMPARTIMENTO POLIZIA FERROVIARIA PER LE MARCHE, UMBRIA E ABRUZZO con sede Ancona
POLIZIA FERROVIARIA COMPARTIMEN POLIZIA FERROVIARIA PER LE MAHE, UMBRIA E ABRUZZO con sede Ancona PE CH AQ TE SEZIONE POLIZIA FERROVIARIA CO SOTSEZIONE POLIZIA FERROVIARIA PESCARA POS POLIZIA FERROVIARIA
Software Ecodev D Visura tramite SMS: Istruzioni e modalità di utilizzo
Software Ecodev D Visura tramite SMS: Istruzioni e modalità di utilizzo Il servizio Visure PRA per gli Autodemolitori si arricchisce di una nuova funzione, visure tramite SMS, che accelera la verifica
DENOMINAZIONE HOTEL REGIONE PR
DENOMINAZIONE HOTEL REGIONE PR Hotel FiordiGigli Abruzzo AQ Centro Turistico Ariras Basilicata MT Grande Albergo Potenza Basilicata PZ Hotel Congressi la Principessa Calabria CS Hotel Majorana Calabria
L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero.
L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero. Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici -ANIA Università LUISS Guido Carli Roma, 24 ottobre 2011
A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo
SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS STATISTICA NUOVI INGRESSI
STATISTICA NUOVI INGRESSI 2011/2012 al 31.12.2011 2012/2013 al 31.12.2012 2013/2014 al 31.12.2013 2014/2015 al 31.12.2014 2015/2016 al 31.12.2015 LMR/02 LM5 6034 Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL
GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL Tel. 02 36524933 - Fax. 02 36526402 www.gtimedia.it - N ROC 18928 gtimedia@gtimedia.it Concessionaria di Pubblicità ELENCO EMITTENTI TV Dati di Ascolto Posizione Telecomando
AT Regione Filiale denominazione UP Indirizzo Comune Provincia
AT Regione Filiale denominazione UP Indirizzo Comune Provincia CENTRO LAZIO ROMA 2 NORD ROMA NOMENTANO Piazza Bologna, 3 Roma RM CENTRO LAZIO ROMA 5 OVEST ROMA BRAVETTA Via Degli Arcelli, Snc Roma RM CENTRO
con il patrocinio di:
Conferenza stampa LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA, 17 dicembre 28 Fondazione Europea Dragan - Foro Traiano 1/A INDAGINE SULLE PRINCIPALI 5 CITTA Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico AO TO NO SS Monza
Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole 2009-2010
Abruzzo Chieti DISTRETTO 009 Abruzzo Chieti DISTRETTO 010 Abruzzo Chieti DISTRETTO 011 Abruzzo Chieti DISTRETTO 015 Chieti Conteggio 4 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 001 Abruzzo L'Aquila DISTRETTO 002 Abruzzo
CNSA Indirizzario completo
Ente Telefono Fax Serizio - Indirizzo CAP Città Regione Alatri - Distretto Socio-Assistenziale_"A" Albano Laziale - Comune distrettosocioass@comunealatrifrit serizisociali@comunealbanolazialermit 0775/4478210
OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio 2009 - inserimenti sportelleria.
Risorse Umane ed Organizzazione Relazioni Industriali Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UIL-POST FAILP-CISAL CONFSAL. COM.NI UGL-COM.NI Roma, 2 dicembre 2009 OGGETTO: Verbale di
" L E A D I N G W I T H B I G D A T A A N D A N A L Y T I C S : F R O M I N S I G H T T O A C T I O N "
M A R K E T I N G S T R A T E G I C O E C O M P E T I T I V I T A ' O VVERO: " L E A D I N G W I T H B I G D A T A A N D A N A L Y T I C S : F R O M I N S I G H T T O A C T I O N " In quale contesto stiamo
SINTESI CONVENZIONE I DETTAGLI DELLA CONVENZIONE
SINTESI CONVENZIONE Intesa Sanpaolo e Confcommercio Imprese per l Italia hanno rinnovato l Accordo, fissando condizioni di assoluto rilievo su POS e ANTICIPO TRANSATO POS, per le imprese associate. Novità
DUE E QUATTRO RUOTE A FEBBRAIO 2013
Roma, 14 marzo 2013 MERCATO AUTO ACI: A FEBBRAIO ANCORA BENE USATO E RADIAZIONI Prosegue per il secondo mese consecutivo il segno positivo in tutti i comparti Il 2013 prosegue con il segno positivo per
Progetto Network Scuola Impresa Telecom Italia 2014/2015
GRUPPO TELECOM ITALIA Progetto Network Scuola Impresa /2015 Formazione/Informazione Licei Scientifici, Classici e Istituti Tecnico Commerciali Introduzione Quando? A partire da Dicembre 2014 Per Chi? Per
Allegato alla circolare. Comparto Auto Cod. DA Motor n (Cod. Convenzione n. 7590)
Allegato alla circolare Convenzione Nazionale A.C.T. Italia Comparto Auto Cod. DA Motor n. 610418 (Cod. Convenzione n. 7590) Condizioni tecniche valide dal 20/07/2017 al 30/04/2018 Beneficiari: Persone
Elenco dei numeri dei conti correnti "Poste italiane Proventi di Filiale..." da utilizzare per l'acquisto di Stampati con recapito a domicilio
AGRIGENTO 306928 POSTE ITALIANE SPA FILIALE AGRIGENTO - PROVENTI DI FILIALE IT75P0760116600000000306928 ALBA 15674286 POSTE ITALIANE SPA FILIALE ALBA PROVENTI FILIALE IT89P0760110200000015674286 ALESSANDRIA
AGRIGENTO Ass. Amministrativo 584 561 23 2 ALESSANDRIA Ass. Amministrativo 332 307 25 2 ANCONA Ass. Amministrativo 451 380 71 5 AREZZO Ass. Amministrativo 337 270 67 5 ASCOLI PICENO Ass. Amministrativo
VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli / ing. Giuliano 335/ Roberto
VALLE D'AOSTA AO TECNO di G. Cerutti e C. Arch Cifarelli 333 4219549 335/8026866 ing. Giuliano 335/8115904 Roberto PIEMONTE TO-CN PASOTTI geom. Roberto Tel. 0383/74221 Fax 0383/74222 335/1311168 AL BERZERO
Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute
Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute ABRUZZO Case di cura / Ospedali / Day-Surgery CHIETI e provincia L'AQUILA e provincia PESCARA e provincia Centri diagnostici /Poliambulatori/Studi
cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo
ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:
INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE DEGLI IMMOBILI POSSEDUTI DALL'AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA (art.30 D.Lgs 33/2013) AGGIORNAMENTO AL 31/12/2016
ABRUZZO L'Aquila (AQ) via Donadei 3 Ufficio A345 101 662 1 3.701,00 Comproprietà ABRUZZO L'Aquila (AQ) Via delle Bone Novelle 6/8 Ufficio A345 101 662 2 387,00 Comproprietà ABRUZZO Pescara (PE) Via del
Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione2014-2020 FSE - Snodi formativi territoriali REPORT SINTETICO SNODI FORMATIVI TERRITORIALI 23-05-2016
Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013
Numero certificati di malattia per settore - Anni 2012 e 2013 2012 2013 Var. % 2012/2013 Settore privato 11.738.081 11.869.521 +1,1 Settore pubblico 5.476.865 5.983.404 +9,2 Totale 17.214.946 17.807.925
Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)
Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013) Consolati Regionali Consolati Provinciali Indirizzo Posta
CASSA EDILE: CONTRIBUTI/QUOTE ASSOCIATIVE
m:\manuale\manuali_varie\manuale_nuova gestione cassa edile.doc CASSA EDILE: CONTRIBUTI/QUOTE ASSOCIATIVE Da questo mese, è possibile gestire in automatico la contribuzione dovuta alle casse edili settore
POLITICHE SULLA RETE DISTRIBUTIVA E DI ASSISTENZA. Roma, ottobre 2008
POLITICHE SULLA RETE DISTRIBUTIVA E DI ASSISTENZA Roma, ottobre 2008 La rete distributiva diretta SPECIALIZZAZIONE NEI GRANDI IMPIANTI Le biglietterie XXL XL L specializzano la propria attività esclusivamente