Regolamento Ufficiale Campionato Italiano GT3 2016/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento Ufficiale Campionato Italiano GT3 2016/2017"

Transcript

1 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano GT3 2016/2017 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/2017 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato Italiano GT3 della stagione agonistica 2016/2017 di SimRacingZone.net. E pertanto obbligatorio leggere e apprendere ogni sua sezione e capitolo. Qualora venisse constatato dai comportamenti in pista, nel server di gara o nel forum, che un sim-driver non ha preso adeguata visione del regolamento, potrà incorrere in sanzioni che vanno da un semplice richiamo all esclusione dal campionato. Tutti gli eventi del campionato sono sottoposti alle regole presenti in questo documento, da integrare con quelle riportate nel Regolamento Ufficiale Generale 2016/

2 APPENDICE A PRESENTAZIONE CAPITOLO 1: NORME GENERALI Il Campionato Italiano GT3 della stagione 2016/2017 comprende l assegnazione di: 1 titolo sim-driver; 1 titolo di durata; 1 titolo team; Il Campionato Italiano GT3 si svolge su un numero di 7 tappe ufficiali, visionabili nel forum ufficiale della competizione, al topic Calendar ; Ogni tappa del campionato assegna dei punteggi ai sim-driver che, accumulati nella Classifica Generale del sistema SLS andranno ad assegnare il titolo di campione al termine della competizione; I punteggi ottenuti dai sim-driver dello stesso team verranno accumulati nella Classifica Costruttori del sistema SLS per assegnare il titolo team; Possono partecipare al Campionato Italiano GT3 sia scuderie che privati. CAPITOLO 2: CALENDARIO UFFICIALE 19/09/2016 ROUND 01: Spain 60 minutes 03/10/2016 ROUND 02: Germany 90 minutes 17/10/2016 ROUND 03: U.S.A. 60 minutes 31/10/2016 ROUND 04: Belgium 90 minutes 14/11/2016 ROUND 05: Japan 60 minutes 28/11/2016 ROUND 06: Italy 90 minutes 07/12/2016 ROUND 07: Great Britain 60 minutes *I tracciati potrebbero essere soggetti a cambiamenti nel caso di malfunzionamenti o bug rilevati nel corso della stagione. CAPITOLO 3: SCELTA VETTURE Le vetture a disposizione nel campionato sono 7 (4 per tipo): Audi R8, BMW Z4, Ferrari 488, Lamborghini Huracan, McLaren MP4-12c, Mercedes AMG e Nissan GT3; I team che confermeranno il proprio SLOT come da CAPITOLO 2: ASSEGNAZIONE POSTI (SLOT) SCUDERIE - APPENDICE C ISCRIZIONE, potranno scegliere la propria auto per primi, in ordine di classifica; I team che faranno regolare richiesta di iscrizione sul forum sceglieranno la propria vettura tra quelle rimanenti al termine del test di selezione; Due team della stessa scuderia non possono utilizzare la stessa vettura. 1

3 APPENDICE B REQUISITI CAPITOLO 1: OCCORRENTE Assetto Corsa aggiornato; DLC: Dream Pack 1, Dream Pack 2, Dream Pack 3, Red Pack Connessione internet ADSL, con max ping 100 (non è possibile competere con connessioni 56 K); Livree e piste scaricabili dal forum al topic Official Downloads ; Obbligatorio l uso delle seguenti app: Ptracker (versione minima 3.2.9), Chat o mini Chat, PitLanePenalty e OSRW_RaceAdmin_v scaricabili attraverso il SimSync Pro ufficiale; SimRacingTools Anticheat scaricabile su GUID; Licenza Pro; Registrazione al sistema SLS del portale (va effettuata una sola volta ed è valida per tutta la carriera del sim-driver). CAPITOLO 2: LICENZA PRO La Licenza PRO permette di partecipare ai campionati più competitivi del portale e rappresenta una garanzia da parte dello Staff della necessaria preparazione da parte di tutti i sim-driver presenti in pista; ACQUISIZIONE: La Licenza PRO può essere acquisita nei seguenti modi: - Attraverso la partecipazione a Special Event o a campionati di livello Amateur organizzati da SimRacingZone.net, che permettano al sim-driver di guadagnare l etichetta PRO nel Ranking visionabile QUI; - Attraverso la donazione di 5 (garanzia di serietà e sicurezza), qualora i requisiti del punto precedente non siano rispettati; - [PER LE RISERVE] Attraverso la donazione di 2,50 (garanzia di serietà e sicurezza), qualora i requisiti del punto precedente non siano rispettati e il sim-driver sia una riserva a cui non interessa prendere parte a più di 3 gare; La Licenza PRO è composta in partenza da 3.5 punti, che vengono ridotti nel corso del campionato in proporzione alle infrazioni commesse; Per ogni gara conclusa al traguardo senza ricevere penalità, il sim-driver guadagna 0.25 punti da aggiungere alla propria Licenza PRO (massimo 5 punti cumulabili); Una volta acquisita, la Licenza resta valida per tutta la stagione, salvo ritiro da parte dello Staff per i seguenti motivi presenti anche nel Regolamento Disciplinare: 2

4 a) Esaurimento dei punti licenza; b) Comportamento Antisportivo e/o mancato rispetto della comunità c) Guida pericolosa per gli altri utenti d) Eccessiva lentezza rispetto agli altri utenti e) Mancata conoscenza del regolamento RIACQUISIZIONE: Se ritirata per a) Esaurimento dei punti licenza, la Licenza PRO può essere immediatamente riacquisita attraverso la donazione di 5. In tutti gli altri casi, b), c), d), e), sarà lo Staff a dare indicazioni precise in merito. CAPITOLO 3: SETTAGGI DI GARA Aiuti permessi: frizione assistita; Durata della corsa: alternata 60/90 minuti; Consumo carburante: 100; Consumo pneumatici: 100; Modalità di partenza: lanciata, dietro a Safety Car umana; Moltiplicatore danni: 70%; Il server per gli allenamenti con relativi Hot-Lap e LiveTiming saranno attivi H24/24 tranne nelle serate di gara ufficiali delle altre competizioni organizzate da SimRacingZone.net. 3

5 APPENDICE C ISCRIZIONE CAPITOLO 1: SCUDERIA E TEAM INTEGRAZIONE AL CAPITOLO 1: SCUDERIA E TEAM - SEZIONE A FIGURE RICONOSCIUTE DEL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/ Numero massimo di eventuali riserve nell arco della competizione: 2. Ciò implica che nel corso del campionato non possono alternarsi alla guida più di 4 sim-driver diversi. CAPITOLO 2: ASSEGNAZIONE POSTI (SLOT) SCUDERIE Il Campionato Italiano GT3 prevede un massimo di 29 piloti, con 14 SLOT assegnabili a scuderie e privati; ogni scuderia può indicare un massimo di 2 SLOT da utilizzare per il campionato e per la classifica ranking; Le scuderie che hanno preso parte alla precedente edizione del campionato con entrambi i simdriver presenti in almeno 4 gare acquisiscono lo SLOT automaticamente; Lo/Gli SLOT avranno valore solo se confermati dal Team Manager della scuderia proprietaria entro Domenica 04 Settembre (tramite apposito TOPIC nel forum ufficiale). In caso contrario, gli SLOT torneranno di proprietà dell organizzazione, che potrà assegnarli ad eventuali scuderie richiedenti selezionandoli come da CAPITOLO 2: TEST DI SELEZIONE/PREQUALIFICA; Le Scuderie non in possesso di uno SLOT possono presentare normale richiesta di iscrizione al Campionato Italiano GT3, nel topic Entries ; Gli SLOT liberi verranno assegnati dallo Staff previo test di selezione (CAPITOLO 2: TEST DI SELEZIONE/PREQUALIFICA) ai team che faranno richiesta di iscrizione; Nel caso in cui il numero di SLOT liberi sia corrispondente al numero di team richiedenti, la partecipazione sarà garantita senza test di selezione. Sarà necessario comunque che il team presenti nell iscrizione sim-driver idonee per l accettazione della richiesta di SLOT; La scuderia deve presentare iscrizione formale dei suoi team nell apposito topic del forum specificando i seguenti dati: Nome Team: Abbreviazione: Team Manager: nome cognome (Sito Ufficiale:) Sim Driver #1: nome cognome Sim Driver #2: nome cognome Riserva: nome cognome Per essere ritenuta valida, l iscrizione deve includere l invio dei dati necessari all affiliazione GEC ASI (una volta sola nell anno solare) secondo quanto indicato nel topic Entries ; 4

6 2.9 - Per essere ritenuta valida, l iscrizione deve seguire le indicazioni del seguente regolamento e deve contenere entrambi i nomi dei due sim-driver titolari. I nomi delle riserve potranno eventualmente essere aggiunti a campionato in corso; Nel caso un team, dopo aver postato la propria iscrizione, decidesse di ritirarsi, dovrà comunque coprire il costo previsto per il campionato, pena inserimento in lista nera del TM e dei titolari indicati nell iscrizione; Qualora un team regolarmente iscritto dovesse non inviare la quota di iscrizione lasciando vuoto un posto occupato, lo Staff provvederà ad inserire TM e sim-driver iscritti in lista nera, con il ritiro di eventuali licenze acquisite. Il team non potrà più partecipare ad alcun campionato organizzato da SimRacingZone.net sino al pagamento della quota di iscrizione prevista maggiorata del 50%; Lo Staff si riserva il diritto di rifiutare le iscrizioni di sim-driver o team che si siano resi protagonisti in precedenti competizioni di episodi non consoni allo spirito del simracing, o che non si siano dimostrati in grado di seguire le norme comuni di convivenza e di sportività. CAPITOLO 3: TEST DI SELEZIONE/PREQUALIFICA Il test di selezione verrà effettuato esclusivamente qualora i team che hanno effettuato richiesta di partecipazione risultino superiori agli SLOT disponibili; I team iscritti alla selezione parteciperanno ad una prova cronometrata per ottenere uno degli SLOT disponibili per partecipare al campionato; Ogni team indicherà un proprio sim-driver titolare (presumibilmente quello più veloce), che affronterà la fase di prequalifica con una vettura predefinita su un circuito comunicato 7 giorni prima dallo Staff su apposita sezione nel forum; I tempi fatti segnare dalle riserve non avranno valore al fine di ottenere lo SLOT: qualora un team indicasse come titolare un sim-driver che poi, nel corso della stagione, dovesse invece risultare una riserva, si procederà alla squalifica dal campionato; I sim-driver meglio classificati porteranno al loro team lo SLOT per il campionato, gli altri otterranno invece il diritto di precedenza nel caso durante il campionato si rendesse disponibile uno SLOT per abbandono di uno dei team partecipanti; Nel ripescaggio verrà considerato l ordine di classifica delle eliminatorie. 5

7 APPENDICE D REGOLE DELLE SESSIONI INTEGRAZIONE ALLA SEZIONE C REGOLE DELLE SESSIONI DEL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/2017 CAPITOLO 5: QUALIFICHE Le qualifiche del Campionato Italiano GT3 si svolgono in una sessione unica della durata di 20 minuti. CAPITOLO 6: SCHIERAMENTO IN GRIGLIA All apertura del server di gara da parte del Marshall, i sim-driver hanno circa 120 secondi per entrare nel server e premere il tasto GARA, ritrovandosi così nella propria piazzola di partenza; Partiranno dai box i sim-driver che non saranno riusciti a posizionarsi in griglia a tempo debito. L ordine delle auto che partiranno dai box sarà dettato dalla piazzola assegnata in base alle qualifiche. CAPITOLO 7: PARTENZA LANCIATA 7.1- La partenza lanciata avviene in quello che il server conteggia come primo giro di gara. Allo spegnersi dei semafori rossi, le vetture si distribuiranno in fila indiana alle spalle del pole man che terrà un andatura costante; Il giro di riscaldamento serve ai sim-driver per mandare alla temperatura ideale gomme e freni delle vetture, ed assicurarsi quindi un miglior controllo del mezzo nel corso delle prime delicate fasi di gara; Durante lo svolgimento del giro di riscaldamento il sim-driver è tenuto a prestare particolare attenzione ed evitare di creare possibili pericoli. Importante è avviarsi lentamente, assicurandosi sempre che nessuno dei sim-driver che precedono abbia problemi nell avvio, e mantenere sempre una distanza adeguata da chi precede, tale da rendere possibile frenare in tranquillità senza correre rischi di contatto con altri concorrenti; Il sim-driver deve sempre controllare negli specchietti prima di compiere frenate brusche o cambi di traiettoria repentini, assicurandosi di non avere altri concorrenti troppo vicini; Durante lo svolgimento del giro di riscaldamento bisogna tenersi dietro alla vettura che precede in griglia, è vietato superarla; Nel caso in cui un sim-driver riscontri problemi tecnici tali da costringerlo ad un ritmo eccessivamente basso, deve portarsi fuori pista e lasciar sfilare il resto del gruppo senza rischi di incidenti prima di tentare di raggiungere il proprio box; Si è autorizzati a superare una vettura solo qualora questa sia danneggiata e stia procedendo più lentamente del dovuto, qualora questa sia autore di un testacoda o di un fuoripista; 6

8 7.8 - Il sim-driver che per problemi tecnici o per un fuoripista si ritrova arretrato rispetto alla sua reale posizione in griglia, deve procedere nel giro di riscaldamento mantenendo la posizione in cui si trova, senza tentare sorpassi rischiosi per lui e per gli altri concorrenti. CAPITOLO 8: HANDICAP IN PESO (ZAVORRA) Il peso sarà aggiunto alla macchina, per un determinato pilota, secondo la classifica ottenuta in ciascun evento; Le zavorre verranno applicate dopo il primo evento. Per questo motivo, il primo evento si correrà senza nessuna zavorra, mentre dal secondo in poi ci sarà l'applicazione delle stessa; Le zavorre saranno applicate a prescindere dalle penalità. Ad esempio, se un pilota conclude primo e poi prende la penalità nel dopo gara per una qualsiasi scorrettezza, riceverà comunque la zavorra del piazzamento ottenuto; Il peso attribuito per il risultato di ogni singola manche sarà il seguente: POS ZAVORRA 50 kg 40 kg 30 kg 20 kg 10 kg CAPITOLO 9: METEO Grazie alle nuove features di Assetto Corsa, sarà possibile replicare, in maniera piuttosto fedele, le condizioni climatiche reali. Il software non prevede, al momento attuale, la pioggia, che non sarà quindi possibile imitare. Sarà invece possibile simulare le temperature dell'asfalto e dell'ambiente; Nella sessione prove libere (ora virtuale 10:00), all'apertura del server, il meteo sarà impostato con le previsioni del giorno di gara, rimarrà cosi per tutta la durata delle libere sempre stabile e impostato allo stesso modo, con grip al 100% in modo da dare a tutti la possibilità di provare un assetto nelle stesse condizioni di pista; Nella qualifica (ora virtuale 13:00), gara (ora virtuale 14:00) si adotteranno impostazioni il più reale possibile a seconda delle previsioni meteorologiche. Il grip del circuito partirà attorno al 100%; Ovviamente, le temperature del tracciato cambieranno in funzione del cielo: se nuvoloso, potrebbero essere in linea o anche qualche grado in meno rispetto a quelle dell'ambiente. Non verranno MAI utilizzate temperature al di sotto di una certa soglia, onde evitare l'errato funzionamento degli pneumatici; Le varie impostazioni reali non saranno divulgate a nessuno e regolate esclusivamente da membri dello Staff non coinvolti nel campionato, questo per fare in modo che tutti possano correre allo stesso livello; Il sito di riferimento per la previsione meteo si trova sul forum, al topic Meteo, dove verrà aggiornato di volta in volta al rilascio di una pista. CAPITOLO 10: ORARI DI GARA 7

9 Gli orari di gara di seguito elencati verranno rispettati rigorosamente salvo problemi imprevisti ai Marshall di gara o al server di gara. Se il ritardo da ciò provocato supera i 30 minuti l evento viene posticipato a data da destinarsi; Gli orari ufficiali del campionato sono: Ore 20:30 - Prove libere (60 minuti) Ore 21:30 - Qualifiche (20 minuti) Ore 21:50 - Warm Up (10 minuti) Ore 22:10 - Gara (60/90 minuti) 8

10 APPENDICE E PUNTEGGI E TROFEI CAPITOLO 1: I PUNTEGGI Il titolo sim-driver sarà assegnato al concorrente che avrà totalizzato il maggior numero di punti alla fine del campionato, prendendo in considerazione tutti i risultati ottenuti negli eventi a cui ha preso parte durante il Campionato Italiano GT3; Il titolo di durata sarà assegnato al concorrente che avrà totalizzato il maggior numero di punti alla fine del campionato, prendendo in considerazione tutti i risultati ottenuti negli eventi della durata di 90 minuti a cui ha preso parte durante il Campionato Italiano GT3; Il titolo team sarà consegnato al team che avrà totalizzato il maggior numero di punti alla fine del campionato, tenendo in considerazione tutti i risultati ottenuti da entrambe le vetture in ogni evento a cui hanno preso parte durante il Campionato Italiano GT3; I punti assegnabili in ogni evento vengono così distribuiti: POS PUNT POS PUNT POS PUNT punti aggiuntivi saranno automaticamente riconosciuti a chi prenderà parte agli ultimi due appuntamenti in programma; I punti saranno assegnati solo qualora il sim-driver abbia completato il 75% della distanza complessiva di gara; Se la gara viene sospesa prima che vengano compiuti almeno il 70% dei giri previsti con impossibilità di proseguire, i punteggi non verranno assegnati e la gara non avrà valore ufficiale; Nel caso a fine campionato si verificassero situazioni di parità in termini di punteggio, a decretare il vincitore finale saranno nell ordine: 1) numero maggiore di primi posti ottenuti; 2) numero maggiore di secondi posti ottenuti; 3) numero maggiore di terzi posti ottenuti; Nel caso questi criteri non bastassero a fornire un vincitore, lo Staff provvederà a trovare una soluzione in accordo con le parti coinvolte. CAPITOLO 2: IL MONTEPREMI I primi 3 sim-driver nella classifica finale riceveranno un trofeo di riconoscimento a fine stagione; 9

11 2.2 - Il primo sim-driver nella classifica endurance riceverà un trofeo di riconoscimento a fine stagione; I primi 3 team nella classifica finale riceveranno un trofeo di riconoscimento a fine stagione; Ai trofei potranno affiancarsi eventuali premi che verranno segnalati dallo Staff su forum e sito; Trofei ed eventuali premi potranno essere ritirati esclusivamente al raduno di fine anno organizzato da SimRacingZone.net. Nel caso in cui un utente fosse impossibilitato a presenziare all evento per ritirare il premio, potrà delegare a terzi il ritiro, previa comunicazione via mail da parte del diretto interessato allo Staff. 10

12 ORGANIZZAZIONE RESPONSABILI E COORDINATORI GENERALI: Albertoni Luca, Ciambella Fabio, Le Rose Tommaso, Matti Guglielmo ADMIN UFFICIALI: Albertoni Luca, Ciambella Fabio, Le Rose Tommaso, Lumia Paolo Davide, Matti Guglielmo MODDER E GRAFICI: Albertoni Luca, Laino Giuseppe, Matti Guglielmo SKIN DIRECTOR: Albertoni Luca, Ciambella Fabio, Laino Giuseppe, Lumia Paolo Davide, Matti Guglielmo MARKETING: Albertoni Luca VIDEO MAKER: Le Rose Tommaso, Lumia Paolo Davide, Piscitelli Daniela, Rainieri Giuseppe WEB MASTER E SITE DIRECTOR: FiscoPaolo, Matti Guglielmo, Talpo Carlo MODERATORI: Laino Giuseppe, Russo Salvo, Talpo Carlo Lo Staff si riserva il diritto di modificare il presente regolamento a suo insindacabile giudizio se lo riterrà necessario al corretto svolgimento del campionato, gli utenti saranno informati tramite annuncio su sito e forum. Questo regolamento appartiene al portale SimRacingZone.net, copiarlo totalmente o solo in parte rappresenta reato perseguibile a norma di legge Art.6 legge 633/41. 11

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano ACF4 2016/2017

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano ACF4 2016/2017 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano ACF4 2016/2017 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/2017 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale BMW M CUP 2016/2017

Regolamento Ufficiale BMW M CUP 2016/2017 Regolamento Ufficiale BMW M CUP 2016/2017 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/2017 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato Italiano

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano XGT 2016/2017

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano XGT 2016/2017 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano XGT 2016/2017 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/2017 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Porsche Cup 2016/2017

Regolamento Ufficiale Porsche Cup 2016/2017 Regolamento Ufficiale Porsche Cup 2016/2017 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/2017 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Porsche Cup della

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf3 2016/2017

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf3 2016/2017 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf3 2016/2017 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/2017 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2017/2018 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf2 2016/2017

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf2 2016/2017 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf2 2016/2017 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/2017 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2017/2018 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC4 2017/2018 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2017/2018 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano GT3 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano GT3 2017/2018 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano GT3 2017/2018 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2017/2018 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf1 2016/2017

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf1 2016/2017 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano rf1 2016/2017 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2016/2017 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC3 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC3 2017/2018 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC3 2017/2018 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2017/2018 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano XGT 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano XGT 2017/2018 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano XGT 2017/2018 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2017/2018 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC2 2017/2018

Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC2 2017/2018 Regolamento Ufficiale Campionato Italiano FC2 2017/2018 INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO UFFICIALE GENERALE 2017/2018 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole specifiche da seguire nel Campionato

Dettagli

Regolamento Ufficiale The Final LAN. Regolamento Ufficiale The Final LAN

Regolamento Ufficiale The Final LAN. Regolamento Ufficiale The Final LAN Regolamento Ufficiale The Final LAN 1 CAPITOLO 1: NORME GENERALI 1.1 - The Final LAN comprende l assegnazione di: 1 titolo team; 1.2 - The Final LAN è un evento LAN che si svolge: DOVE: SimDriverAcademy

Dettagli

REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR

REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR PUNTO 1 TIPOLOGIA DI CAMPIONATO Il 1 campionato Winter Championship AFFI KART INDOOR è un campionato individuale amatoriale di karting

Dettagli

REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE

REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE REGOLAMENTO AFFI KART ENDURANCE SERIES 4 ORE PUNTO 1 TIPOLOGIA DI CAMPIONATO Le gare dell AFFI KART ENDURANCE SERIES si disputeranno nel kartodromo AFFI KART INDOOR sito in via Archimede n 2 Affi (VR).

Dettagli

Campionato Europeo F1 2016

Campionato Europeo F1 2016 Campionato Europeo F1 2016 OPZIONE SESSIONE: NUMERO MASSIMO DI GIOCATORI: 22 - Variabile TIPO DI PROVA LIBERA: NO DURATA PROVE LIBERE: - QUALIFICHE: BREVI O COMPLETE IN BASE AL NUMERO DEI VIRTUAL DRIVER

Dettagli

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO Si tratta di una gara a squadre dalla durata di 2 ore, è una competizione amatoriale, il cui scopo principale è divertirsi. Ogni squadra potrà essere composta da un minimo

Dettagli

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO REGOLAMENTO ENDURANCE GARA La manifestazione avrà luogo presso il circuito BIG KART di Rozzano e sarà così formata; due gare endurnce da 6 ore - due gare endurance - 3 e

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE VELOCITA' 2019 CATEGORIE OHVALE GP-0 REGOLAMENTO FINALE

CAMPIONATO NAZIONALE VELOCITA' 2019 CATEGORIE OHVALE GP-0 REGOLAMENTO FINALE CAMPIONATO NAZIONALE VELOCITA' 2019 CATEGORIE OHVALE GP-0 REGOLAMENTO FINALE PREMESSA CNV Motoasi.it è il campionato dedicato alla promozione sportiva (ludico ricreativa) del settore Motociclismo Velocità

Dettagli

MODENA CENTO ORE CLASSIC 2015 Competition

MODENA CENTO ORE CLASSIC 2015 Competition MODENA CENTO ORE CLASSIC 2015 Competition 02-06 Giugno 2015 Data: Reggio Emilia 25 maggio 2015 Ora: 12.00 Oggetto: BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA Documento n. 3.2 Da: A : Direttore di Gara Tutti I Concorrenti

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE CSI LAZIO CRITERIUM STRADA REGOLAMENTO 2019

CAMPIONATO REGIONALE CSI LAZIO CRITERIUM STRADA REGOLAMENTO 2019 CAMPIONATO REGIONALE CSI LAZIO CRITERIUM STRADA REGOLAMENTO 2019 1 INTRODUZIONE Il Campionato CSI LAZIO 2019 della specialità Criterium Strada (in seguito denominato Criterium CSI Lazio 19) è basato sulle

Dettagli

2. MODALITA DI ISCRIZIONE AD I NOSTRI EVENTI

2. MODALITA DI ISCRIZIONE AD I NOSTRI EVENTI 1. PREMESSA: Le decisioni finali della Direzione di Gara non saranno oggetto di ulteriori verifiche. Per partecipare alle gare da noi proposte è necessaria una propria valutazione sulla base dei seguenti

Dettagli

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017 TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO Art. 1. Il Trofeo Questo Trofeo ha lo scopo di divulgare la cultura sportiva in campo motociclistico sotto l egida del F.M.I.; unendo classi diverse

Dettagli

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO 31-01-2011 PARTECIPAZIONE Possono partecipare al Campionato tutti i conduttori con apposita licenza UISP, regolarmente rilasciata per la stagione in

Dettagli

PROCEDURA DI PARTENZA CLASSICA/LANCIATA [REGOLAMENTO UFFICIALE]

PROCEDURA DI PARTENZA CLASSICA/LANCIATA [REGOLAMENTO UFFICIALE] ROTW PROCEDURA DI PARTENZA CLASSICA/LANCIATA [REGOLAMENTO UFFICIALE] Iarno www.racingontheweb.net ROTW 1. PROCEDURA DI PARTENZA CLASSICA [rfactor1/2] 1.1 Procedura di partenza da fermo e con partenza dai

Dettagli

2)IMPOSTAZIONI LOBBY & STRUTTURA SETTAGGI CON IMPOSTAZIONI GARA: - Regole ufficiali F1 esports, con le seguenti uniche variazioni:

2)IMPOSTAZIONI LOBBY & STRUTTURA SETTAGGI CON IMPOSTAZIONI GARA: - Regole ufficiali F1 esports, con le seguenti uniche variazioni: REGOLAMENTO FIR-SRZ F1 2017 (CATEGORIA F1) - STRUTTURA -IMPOSTAZIONI LOBBY -AIUTI E IMPOSTAZIONI GARA -SISTEMA DI PUNTEGGIO -LIMITI DELLA PISTA -SAFETY CAR E VSC -RITIRI E DISCONNESSIONI -PENALITà -SORPASSI

Dettagli

REGOLAMENTO GOPARC SPRINT. Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale)

REGOLAMENTO GOPARC SPRINT. Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale) REGOLAMENTO GOPARC SPRINT Piloti Ammessi: Minimo 10 Massimo 30 Kart: RED/BLACK EAGLE Quota Partecipazione: 39 ogni gara E previsto uno sconto sul pagamento anticipato (vedi regolamento generale) Durata:

Dettagli

REGOLAMENTO. ART. 1) ORGANIZZAZIONE Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART.

REGOLAMENTO. ART. 1) ORGANIZZAZIONE Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART. REGOLAMENTO ART. 1) Sporting Club Martina Srl organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE RENTAL KART. ART. 2) STRUTTURA DEL CAMPIONATO E CALENDARIO Il campionato è articolato

Dettagli

28 /09 /2019. Singolo Team 2 Team 4 Team 8 RACE BOOK

28 /09 /2019. Singolo Team 2 Team 4 Team 8 RACE BOOK 28 /09 /2019 Singolo Team 2 Team 4 Team 8 RACE BOOK BENVENUTI A MONZA Cari Rider, benvenuti a Monza! Benvenuti nel Tempio della Velocità! Con grande piacere vi diamo il benvenuto all edizione 2019 della

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016 REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016 ART,. 01 CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI Il Campionato regionale dei circuiti cittadini è composto da n 3 gironi ed una finale, di cui il

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE GOPARC ENDURANCE SERIES

REGOLAMENTO PARTICOLARE GOPARC ENDURANCE SERIES REGOLAMENTO PARTICOLARE GOPARC ENDURANCE SERIES Team Ammessi: Minimo 6 Massimo 10 Inscrizioni: info@goparc.it o 0376 449047 Piloti: Minimo 3, Massimo 6 per team Kart: Red Elettrico / Black Eagle Elettrico

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE 2 REGOLAMENTO

Dettagli

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA XXVIII CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO UMBRO DI VELOCITA' A N N O 2 0 1 7 La Delegazione Regionale dell'umbria dell Automobile Club d Italia indice ed organizza per l'anno

Dettagli

HONDA RS 125 GP TROPHY

HONDA RS 125 GP TROPHY HONDA RS 125 GP TROPHY - 2007 REGOLAMENTO SPORTIVO (in fase di approvazione) Art. 01 La Honda Italia Industriale S.p.A. ed E & E Organization con sede in via Marcello Garosi 10-00128 Roma - Tel. 06-50

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS

REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS PREMESSA Sono competizioni di RALLYCROSS le gare che si svolgono su circuiti permanenti con fondo misto terra asfalto con partenza in griglia. La percentuale del fondo

Dettagli

Settore Ciclismo Paralimpico Roma, 29 Gennaio 2014 Comunicato nr. 3/2014 Commissione Federale Ciclismo Paralimpico

Settore Ciclismo Paralimpico Roma, 29 Gennaio 2014 Comunicato nr. 3/2014 Commissione Federale Ciclismo Paralimpico Roma, 29 Gennaio 2014 Comunicato nr. 3/2014 Commissione Federale Ciclismo Paralimpico OGGETTO: Regolamento Campionato Italiano per Società di Hand-Bike 2014 Con la presente si comunica che in data 28 gennaio

Dettagli

ISCRIZIONI E PREQUALIFICHE

ISCRIZIONI E PREQUALIFICHE ISCRIZIONI E PREQUALIFICHE IL NUMERO MASSIMO CONSENTITO DI PILOTI A QUESTO CAMPIONATO E 22 MA SOLO 16 POSTI SARANNO DISPONIBILI PER POTERSI ISCRIVERE IL COSTO DI ISCRIZIONE E DI 40 EURO A PERSONA DA VERSARE

Dettagli

REGOLAMENTO 10 HOURS ENDURANCE

REGOLAMENTO 10 HOURS ENDURANCE REGOLAMENTO 10 HOURS ENDURANCE ART. 1) ORGANIZZAZIONE CNC Events, in collaborazione con CRG RACING TEAM organizza e promuove la gara Karting a squadre denominata RENTAL KART WORLD CONTEST. Il titolo sarà

Dettagli

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE

Regolamento Ufficiale OFFICIAL SUPPLIER ORGANIZZAZIONE Regolamento Ufficiale ART. 1) Kartsport Circuit in collaborazione con CRG RACING TEAM organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE KART CUP. La gestione sportiva dell evento,

Dettagli

Prestige del SALENTO 2018

Prestige del SALENTO 2018 COMITATO PROVINCIALE DI LECCE Prestige del SALENTO 2018 COMITATO PROVINCIALE DI LECCE CRONOMAN D ORO SALENTINO 2018 STAGIONE CICLISTICA 2018 REGOLAMENTO SETTORE STRADA CRONO 1) La Partecipazione alle gare

Dettagli

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE

FunKart. Campionato 2007 REGOLAMENTO INTRODUZIONE FunKart Campionato 2007 REGOLAMENTO A INTRODUZIONE Il campionato FunKart è il frutto dell esperienza pluriennale di ClubKart e Piacenza Kart nelle gare amatoriali. Il regolamento e la selezione dei partecipanti

Dettagli

ART. 1 CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI DISTANZE TEMPORALI DELLE GARE

ART. 1 CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI DISTANZE TEMPORALI DELLE GARE REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO PREMESSA E da considerarsi parte integrante del presente Titolo II Norme Specifiche il Titolo I Norme Generali. Le prescrizioni generali applicabili

Dettagli

REGOLAMENTO OPEN TROPHY 2018 SPRINT SERIES

REGOLAMENTO OPEN TROPHY 2018 SPRINT SERIES REGOLAMENTO OPEN TROPHY 2018 SPRINT SERIES INTRODUZIONE Open Trophy è uno speciale format giunto alla sua 2 edizione, il trofeo è aperto a tutti i maggiori di anni 16 che vogliano misurarsi con numerosi

Dettagli

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA in vigore dal 01/01/2017 Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia Articolo 1.1 Preiscrizioni ed iscrizioni 1.1.1 Le preiscrizioni alle gare di endurance in Lombardia

Dettagli

Oggetto: Campionati Italiani a Squadre di Società 2007 Normativa

Oggetto: Campionati Italiani a Squadre di Società 2007 Normativa Settore Tecnico Roma, 13 ottobre 2006 LSc/ Società Affiliate CIRCOLARE 44/2006 Comitati e Delegazioni regionali e, p.c. Componenti il Consiglio federale Oggetto: Campionati Italiani a Squadre di Società

Dettagli

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA [REGOLAMENTO UFFICIALE]

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA [REGOLAMENTO UFFICIALE] ROTW RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA [REGOLAMENTO UFFICIALE] Iarno www.racingontheweb.net ROTW 1. RECLAMI Al fine di preservare il regolare svolgimento del campionato, ma soprattutto di garantire il divertimento

Dettagli

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI COMITATO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA in vigore dal 01/01/2014 Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia Articolo 1.1 Preiscrizioni

Dettagli

Regolamento Ufficiale Generale 2016/2017 Regolamento Ufficiale Stagione Agonistica 2016/2017

Regolamento Ufficiale Generale 2016/2017 Regolamento Ufficiale Stagione Agonistica 2016/2017 Regolamento Ufficiale Stagione Agonistica 2016/2017 Il presente documento ha lo scopo di illustrare le regole generali da seguire in tutti i campionati della stagione agonistica 2016/2017 organizzati da

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2011

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2011 REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO UNIVERSITARI & GIORNALISTI 2011 Ai sensi degli artt. 27 e 45 del Regolamento delle corse al Trotto, è istituito il 3 Campionato Universitari & Giornalisti, con finalità promozionali

Dettagli

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015 Patrocinato Affiliato CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2015 Regolamento sportivo Il campionato amatoriale denominato

Dettagli

REGOLAMENTO TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI 2017

REGOLAMENTO TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI 2017 REGOLAMENTO TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI 2017 ART,. 01 TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI Il TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI promosso dalla PKS Italia motorsport è composto da n 11 gare distribuite

Dettagli

REGOLAMENTO OPEN RALLY Art. 1 DENOMINAZIONE La ASD Provaspeciale.it indice ed organizza l OPEN RALLY 2016 diviso in due sezioni:

REGOLAMENTO OPEN RALLY Art. 1 DENOMINAZIONE La ASD Provaspeciale.it indice ed organizza l OPEN RALLY 2016 diviso in due sezioni: 2016 REGOLAMENTO OPEN RALLY 2016 Art. 1 DENOMINAZIONE La ASD Provaspeciale.it indice ed organizza l OPEN RALLY 2016 diviso in due sezioni: OPEN RALLY (che comprende i Rally in asfalto del calendario come

Dettagli

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING 1 - Organizzazione ACI SPORT indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori ACI Karting: - 1^ Zona: Piemonte, Valle

Dettagli

ENDURANCE CSI LAZIO 2017 REGOLAMENTO GENERALE

ENDURANCE CSI LAZIO 2017 REGOLAMENTO GENERALE ENDURANCE CSI LAZIO 2017 REGOLAMENTO GENERALE 1 INTRODUZIONE L ENDURANCE CSI LAZIO 2017 (in seguito denominato ECS17) è un circuito nato per promuovere le manifestazioni di endurance in MTB organizzate

Dettagli

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020 UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020 INDICE UISP Nazionale Biliardo REGOLAMENTI E NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020 Articolo 1: Campionato Elite 2019/2020 Articolo

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE Art. 1 - CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE E istituito per l anno 2019, il

Dettagli

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO REGOLAMENTO 2016-2017 Centro Sportivo Italiano Comitato di 42122 Regolamento campionato provinciali INDIVIDUALE Campionato costituito da un Circuito di 7 tappe organizzate. Al termine del Circuito ci sarà

Dettagli

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY Il Trofeo Fieracavalli Pony, la Coppa Campioni Fieracavalli Pony, e la Coppa delle Regioni Fieracavalli Pony

Dettagli

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi

PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi PARTE NONA TROFEO DELLE REGIONI MOTOCROSS Alberto Morresi Art. 1 - CLASSI 1.1 - MX2- da 100cc a 144cc 2T - da 175cc a 250 cc 4T; 1.2 - MX1- da 175cc a 500cc 2T - da 290cc a 650 cc 4T; 1.3-125 - da 100cc

Dettagli

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 INDICE Articolo 1: Campionato Elite 2018/2019 Articolo 2: Norme per le società del Coordinamento Articolo 3: Norme

Dettagli

REGOLAMENTO MAD OF LAKE

REGOLAMENTO MAD OF LAKE (Toscolano Maderno 14 15 aprile 2018) Art. 1 ISCRIZIONI Le iscrizioni apriranno il 1 marzo 2018 e termineranno il 12 aprile 2018 tramite fattore K per gli atleti FCI, indicato sul programma di gara ID142428..

Dettagli

APPENDICE AL REGOLAMENTO TECNICO DI GARA F.A.S.I. SPECIALITA BOULDER - ANNO 2017

APPENDICE AL REGOLAMENTO TECNICO DI GARA F.A.S.I. SPECIALITA BOULDER - ANNO 2017 APPENDICE AL REGOLAMENTO TECNICO DI GARA F.A.S.I. SPECIALITA BOULDER - ANNO 2017 Ø Turni di gara previsti per competizioni nazionali (Coppa Italia e Campionato Italiano): 3 (qualificazioni, semifinale

Dettagli

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA XXVI CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO UMBRO DI VELOCITA' A N N O 2 0 1 5 La Delegazione Regionale dell'umbria dell Automobile Club d Italia indice ed organizza per l'anno

Dettagli

Porsche Carrera Cup Italia 2017 Season Preview

Porsche Carrera Cup Italia 2017 Season Preview 2017 Season Preview Competizione monomarca presente in 5 continenti con 20 campionati One-Make Series. In Italia dal 2007: sinonimo di eccellenza, passione, sportività. Nel 2016 la Carrera Cup Italia ha

Dettagli

REGOLAMENTO OPEN RALLY

REGOLAMENTO OPEN RALLY 2016 REGOLAMENTO OPEN RALLY 2016 Art. 1 DENOMINAZIONE La ASD Prova Speciale ( ProvaSpeciale.it ) indice ed organizza l OPEN RALLY 2016 diviso in due sezioni: OPEN RALLY (che comprende i Rally in asfalto

Dettagli

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016 Patrocinato Affiliato CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016 Regolamento sportivo Il campionato amatoriale denominato

Dettagli

REGOLAMENTO Campionato Italiano per Società Handbike 2019

REGOLAMENTO Campionato Italiano per Società Handbike 2019 REGOLAMENTO Campionato Italiano per Società Handbike 2019 Art. 1 Indizione 1.1 La Federazione Ciclistica Italiana, di seguito indicata FCI, indice il Campionato Italiano per Società Handbike, manifestazione

Dettagli

REGOLAMENTO Campionato Italiano per Società Handbike 2018

REGOLAMENTO Campionato Italiano per Società Handbike 2018 REGOLAMENTO Campionato Italiano per Società Handbike 2018 Settore Ciclismo Paralimpico Art. 1 Indizione 1.1 La Federazione Ciclistica Italiana, di seguito indicata FCI, indice il Campionato Italiano per

Dettagli

ENDURANCE TOUR 2019 REGOLAMENTO

ENDURANCE TOUR 2019 REGOLAMENTO ENDURANCE TOUR 2019 REGOLAMENTO 1 - INTRO L ENDURANCE TOUR 2019 (in seguito ET 19) è il circuito nato per promuovere le manifestazioni di endurance in MTB organizzate sul territorio nazionale che privilegiano

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ENDURANCE 2H 2017 TOPFUEL Format del Campionato: Il campionato è composto da 5 prove che prevedono 2 ore di gara ciascuna. Ogni prova avrà uno specifico formato di qualifica

Dettagli

TROFEO SPEED CUP REGOLAMENTO

TROFEO SPEED CUP REGOLAMENTO TROFEO SPEED CUP REGOLAMENTO Penalità Saranno squalificati dalla manifestazione i piloti che non useranno la zavorra se gli verrà assegnata dalla direzione gara. In gara la partenza anticipata avrà una

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO 1 - Organizzazione ACI indice i seguenti Campionati

Dettagli

Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana Comunicato n 25 del 01 giugno 2018 COMITATO REGIONALE TOSCANA CHALLENGE GIOVANISSIMI IN PISTA GARE MULTIPLE Svolgimento La manifestazione è aperta ai Giovanissimi delle Categorie G4 MF- G5 MF- G6 MF (Art

Dettagli

CIRCUITO INTERREGIONALE NORD OVEST

CIRCUITO INTERREGIONALE NORD OVEST CIRCUITO INTERREGIONALE NORD OVEST Il CIRCUITO INTERREGIONALE NORD OVEST 2017 è il circuito di manifestazioni giovanili previste dalla Federazione Italiana Triathlon per le Regioni: Liguria Lombardia Piemonte

Dettagli

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017

REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017 REGOLAMENTO 1 GARA DEL CAMPIONATO ENDURANCE 2017 - SVOLGIMENTO E STRUTTURA DELLA COMPETIZIONE Il ritrovo in pista è fissato per le ore 08:00, il briefing alle 08:30 e la partenza delle prove libere per

Dettagli

Regolamento Trofeo T.R.S PILOTI

Regolamento Trofeo T.R.S PILOTI Regolamento Trofeo T.R.S. 2018 PILOTI Art. 1- ISTITUZIONE E CALENDARIO La Scuderia San Marino con sede legale in Repubblica di San Marino in Via A. Giangi 66 Dogana, Licenza Numero F.A.M.S. 150, indice

Dettagli

REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017

REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017 1 Tipologia di campionato REGOLAMENTO TROFEO RACELAND 2017 Il campionato amatoriale valido per il TROFEO RACELAND RENT 2017 è un campionato individuale di karting che si disputerà nel kartodromo outdoor

Dettagli

COMITATO REGIONALE LIGURE

COMITATO REGIONALE LIGURE COMITATO REGIONALE LIGURE INTEGRAZIONE ALLE NORME ATTUATIVE NAZIONALI ANNO 2016 CATEGORIA GIOVANISSIMI PREMESSA Le presenti norme integrano quanto stabilito nel Regolamento Tecnico e nelle Norme Attuative

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE II TROFEO SPORT SPECIALIST GRAN COMBINATA 2018 REGOLAMENTO Centro Meridiana

Dettagli

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse superato dall Auto del Giudice/Direttore di Corsa, deve ritenersi FUORI GARA.

Dettagli

QUALIFICAZIONI REGIONALI SOCIETÀ 2017 FOSSA OLIMPICA CALIBRO LIBERO REGIONE ABRUZZO

QUALIFICAZIONI REGIONALI SOCIETÀ 2017 FOSSA OLIMPICA CALIBRO LIBERO REGIONE ABRUZZO QUALIFICAZIONI REGIONALI SOCIETÀ 2017 FOSSA OLIMPICA CALIBRO LIBERO REGIONE ABRUZZO PROVA UNICA DI QUALIF.NE ALLA FINALE DI CAMPIONATO ITALIANO DELLE SOCIETA CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE ECCELLENZA

Dettagli

REGOLAMENTO. Limitatamente alla gara Endurance prenderanno 1 punto anche tutte le squadre regolarmente classificate fuori dalla zona punti.

REGOLAMENTO. Limitatamente alla gara Endurance prenderanno 1 punto anche tutte le squadre regolarmente classificate fuori dalla zona punti. REGOLAMENTO ART. 1) ORGANIZZAZIONE CNC Events, in collaborazione con CRG RACING TEAM organizza e promuove il Campionato Karting a squadre denominato ENDURANCE KART CUP. La gestione sportiva dell evento,

Dettagli

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

Associazione Sportiva Sordi di Forlì G.S. DOSI A.S.D. Associazione Sportiva Sordi di Forlì Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale Viale Bologna, 304 Villanova - 47122 Forlì Fax 0543754479 C.F. 92047730400 - P.I. 03190330401

Dettagli

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante:

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante: FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI COMITATO REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO GARE DI ENDURANCE IN LOMBARDIA CAMPIONATO LOMBARDO ENDURANCE COPPA LOMBARDIA ENDURANCE 2008 In vigore dal 01/01/2008 Articolo

Dettagli

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE]

RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE] ROTW RECLAMI INFRAZIONI E PENALITA 2016 [REGOLAMENTO UFFICIALE] Iarno www.racingontheweb.net ROTW 1. RECLAMI Al fine di preservare il regolare svolgimento del campionato, ma soprattutto di garantire il

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE ACI SPORT CAMPANIA 2019 REGOLAMENTO

CAMPIONATO REGIONALE ACI SPORT CAMPANIA 2019 REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE ACI SPORT CAMPANIA 2019 REGOLAMENTO Art. 1 - CAMPIONATO REGIONALE ACI SPORT CAMPANIA 2019 Il Delegato Regionale della Campania, congiuntamente al Fiduciario Regionale e ai Fiduciari

Dettagli

Con il Patrocinio di: IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse sup

Con il Patrocinio di: IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse sup IMPORTANTE: Il Giro della Valdera è una manifestazione a carattere Agonistico/Competitivo. Chiunque durante la Gara, venisse superato dall Auto del Giudice/Direttore di Corsa, deve ritenersi FUORI GARA.

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO 1.1 GENERALITA 1.2 CLASSI 1.3 ISCRIZIONI 1.4 NUMERI DI GARA E TABELLE PORTANUMERO 1.5 VERIFICHE TECNICHE 1.6 PNEUMATICI 1.7 PROVE UFFICIALI & QUALIFICHE 1.8 GARA 1.9 PUNTEGGIO

Dettagli

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016 Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016 Si comunica con la presente che in occasione della gara Pony Coppa delle Regioni, come da programma del Dipartimento Pony Club 2016, che si svolgerà

Dettagli

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO

A. S. D. AMATORI CASTELFUSANO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO CRITERIUM 2015 REGOLAMENTO Il criterium sociale 2015 si articolerà su 12 gare, alle quali si aggiungeranno altre gare, definite bonus, che per le loro caratteristiche si prestano all attribuzione di un

Dettagli

CAMPIONATO VENETO MOTOCROSS 2010

CAMPIONATO VENETO MOTOCROSS 2010 CAMPIONATO VENETO MOTOCROSS 2010 Art.01) PILOTI AMMESSI Al Campionato VENETO, potranno partecipare i Piloti appartenenti ai Moto Club del Triveneto, in possesso di licenza Agonistica Fuoristrada FMI per

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015 Ciclismo su strada Il CSI Nazionale indice e la Commissione Tecnica Nazionale organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Pistoia, il Campionato Nazionale di CICLISMO SU STRADA per

Dettagli

NORME DI COMPORTAMENTO [REGOLAMENTO UFFICIALE]

NORME DI COMPORTAMENTO [REGOLAMENTO UFFICIALE] ROTW NORME DI COMPORTAMENTO [REGOLAMENTO UFFICIALE] Iarno www.racingontheweb.net ROTW 1. NORME DI COMPORTAMENTO La prima regola, quella fondamentale, è il RISPETTO PER GLI AVVERSARI. 2. COMPORTAMENTO GENERALE

Dettagli

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA

C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile BARI BELLAVISTA C.D.S. PROVINCIALI FIDAL-BARI SU PISTA RAGAZZI CADETTI m/f 18 e 19 aprile 2015 - BARI BELLAVISTA REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEFINITIVO AL 17/04/2015 1. Il C.P. FIDAL Bari indice ed organizza la Fase Provinciale

Dettagli

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA

ETRENTA BIG KART Carlo Vicenti PREMESSA Organizzazione In collaborazione ETRENTA e BIG KART di Rozzano organizzano una Gara Karting Endurance a squadre. 2 manche di 2 ore ciascuna con 30 minuti di Prove Libere Cronometrate. L evento è titolato

Dettagli