Si allega l ordine del giorno (ALLEGATO 3).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Si allega l ordine del giorno (ALLEGATO 3)."

Transcript

1 AGENZIA REGIONALE per la PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO PEC: Partita I.V.A. e Cod. Fisc Campobasso, li DIREZIONE TECNICO SCIENTIFICA U.O.C. Attività Tecniche ed Informatiche PROCEDURE di A.I.A. e.mail: aia@arpamolise.it PEC: arpamolise@legalmail.it rif. avviso n /2016 del 02/08/2016 di indizione e convocazione della prima seduta dei lavori della Conferenza di Servizi rif. comunicazione di avvio del procedimento n del 09/06/2016 OGGETTO: Autorizzazione Integrata Ambientale art. 29-quater D.Lgs. 3 aprile 2006, n Ditta FATER S.p.A. in Z.I. del Comune di CAMPOCHIARO (CB). Gestore: ing. Raimondo LOFFREDO Conferenza di Servizi istruttoria ai sensi dell art. 14 della Legge 7 agosto 1990, n Verbale dei lavori della Conferenza dei Servizi istruttoria del 07/09/2016. AUTORITÀ COMPETENTE al RILASCIO dell A.I.A.: Regione MOLISE, Servizio Valutazioni Ambientali RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: dott. Remo MANONI, dirigente ARPA Molise COORDINATORE dei LAVORI ISTRUTTORI: dott. Remo MANONI, dirigente ARPA Molise ISTRUTTORE: ing. Giuseppe CARUSO La Conferenza di Servizi concerne il procedimento istruttorio per il rilascio dell A.I.A. per impianto esistente all installazione IPPC denominata FATER S.p.A. già PROCTER & GAMBLE S.p.A., attività codice 4.2, lettera a), di cui all Allegato VIII alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006 (rif. istanza di A.I.A. n. 9055/2016 del 27/01/2016 per modifica sostanziale, che aggiorna, integra, modifica e sostituisce la precedente istanza di A.I.A. n. 7195/2007 del 14/09/2007 per impianto esistente). La seduta della Conferenza di Servizi ha inizio alle ore 10:30; il dott. Remo MANONI, Responsabile del Procedimento, è coadiuvato dall ing. Giuseppe CARUSO, che assolve anche le funzioni di segreteria verbalizzante. Si allega l avviso del Responsabile del Procedimento n del 05/05/2016 di indizione della Conferenza di Servizi ai sensi della Legge 241/90, nonché di convocazione dei lavori della prima seduta per il 18/05/2016 (ALLEGATO 1). Si allega il foglio presenze (ALLEGATO 2), e si prende atto delle assenze del rappresentante della Provincia di CAMPOBASSO, del rappresentante dell A.S.Re.M. e del rappresentante del Dipartimento Provinciale di CAMPOBASSO dell ARPA Molise. Si prende atto che, alla data odierna, non sono prevenuti i pareri di competenza della Provincia di CAMPOBASSO, dell A.S.Re.M. e del Dipartimento Provinciale di CAMPOBASSO dell ARPA Molise. Si allega l ordine del giorno (ALLEGATO 3). Si acquisiscono agli atti della Conferenza di Servizi le integrazioni documentali volontarie del 04/08/2016 (ALLEGATO 4), del 18/08/2016 (ALLEGATO 5) e del 31/08/2016 (ALLEGATO 6), presentate dalla FATER S.p.A. di CAMPOCHIARO. Si acquisisce agli atti della Conferenza di Servizi la delega del Direttore del Servizio Tutela dell Ambiente al funzionario dott. Giuseppe GEREMIA (ALLEGATO 7), ribadendo l assenza del dott. Alberto di LUDOVICO come da foglio presenze. SEDI INDIRIZZO TEL. FAX DIREZIONE GENERALE Via U. Petrella, CAMPOBASSO dirgen@arpamolise.it DIPARTIMENTO PROVINCIALE C. da Selva Piana CAMPOBASSO campobasso.dip@arpamolise.it DIPARTIMENTO PROVINCIALE Via Berta, ISERNIA isernia.dip@arpamolise.it SEZIONE DIPARTIMENTALE Via dei Lecci, 66/ TERMOLI termoli.sez@arpamolise.it

2 Si danno informazioni circa l iter procedurale. Il Responsabile del Procedimento, dott. Remo MANONI, ed il Direttore del Servizio Valutazioni Ambientali, arch. Saverio MENANNO, informano l assemblea sulle modalità di espletamento delle valutazioni istruttorie della Conferenza di Servizi. Alla luce della Relazione Istruttoria sulla valutazione di impatto ambientale redatta da ARPA Molise, nonché del collegato parere di compatibilità ambientale favorevole con prescrizioni sulla modifica progettuale sostanziale connessa al Progetto di ampliamento dello stabilimento di CAMPOCHIARO della FATER S.p.A. (trasmessi con comunicazione del Commissario straordinario di ARPA Molise n /2016 del 02/09/2016) e nelle more di conclusione della procedura di valutazione di impatto ambientale e della pubblicazione della conseguente D.G.R. V.I.A. Molise di compatibilità ambientale, si procederà ad una valutazione condizionata delle condizioni di esercizio dell assetto funzionale post operam dell attività IPPC 4.2, lettera a). L esercizio dell assetto funzionale ante operam della FATER S.p.A. non è influenzato dalle predette modifiche progettuali sostanziali; si procederà, pertanto, alla valutazione ed approvazione in via definitiva, eventualmente, dell esercizio dell assetto funzionale ante operam. Per quanto detto, si procede all istruttoria tecnica. PRESCRIZIONI SINDACO EX ART. 29-quater, comma 6, del D.Lgs. 152/2006 Il Sindaco del Comune di CAMPOCHIARO non formula prescrizioni ai sensi dell art. 29-quater, comma 6, del D.Lgs. 152/2006, dichiarandosi favorevole alla realizzazione dell intervento di ampliamento della FATER S.p.A. di CAMPOCHIARO. VALUTAZIONE delle MODIFICHE PROGETTUALI all ASSETTO FUNZIONALE ESISTENTE Si prende atto della Relazione Istruttoria sulla valutazione di impatto ambientale redatta da ARPA Molise, nonché del collegato parere di compatibilità ambientale favorevole con prescrizioni sulla modifica progettuale sostanziale connessa al Progetto di ampliamento dello stabilimento di CAMPOCHIARO della FATER S.p.A. (comunicazione del Commissario straordinario di ARPA Molise n /2016 del 02/09/2016). Si procede, pertanto, alle valutazioni tecniche delle condizioni di esercizio di cui alla Relazione Istruttoria, rev. 1.0 settembre 2016 (comunicazione del Responsabile del Procedimento n /2016 del 05/09/2016) VALUTAZIONE del GRADO di APPLICAZIONE delle B.A.T. di SETTORE Si evince una sostanziale conformità rispetto alle migliori tecniche disponibili di settore, orizzontali e verticali. VALUTAZIONE dell ESERCIZIO dell ATTIVITÀ IPPC codice 4.2, lettera a) Su richiesta del referente IPPC della FATER S.p.A., ing. Domenico CARRIERO, le tempistiche degli adempimenti/adeguamenti fissati ad 1 mese dal rilascio dell A.I.A. vengono modificate a 3 mesi. SISTEMA di GESTIONE AMBIENTALE: 6.26 della RI, vers. 1.0 settembre 2016 Il referente IPPC della FATER S.p.A., ing. Domenico CARRIERO, comunica che lo stabilimento di CAMPOCHIARO è dotato, con decorrenza dal 16/05/2016, di certificazione ai sensi della norma UNI EN

3 Si acquisisce agli atti della Conferenza di Servizi il certificato ISO (ALLEGATO 8), con validità dal 16/05/2016 al 15/09/2018. Si modifica il 6.26 della RI, vers. 1.0 settembre 2016, nel seguente modo. La condizione [2] è soppressa e sostituita dalle seguenti [2*] e [2*-bis]. [2*] Si raccomanda al Gestore della FATER S.p.A. di mantenere sempre attivo il Sistema di Gestione Ambientale (S.G.A.) conforme alla norma UNI EN ISO [2*-bis] In riferimento all art. 29-octies, comma 8, del D.Lgs. 152/2006, il Gestore della FATER S.p.A. ha l obbligo di comunicare tempestivamente alla Regione MOLISE ed all ARPA Molise eventuali variazioni sulla certificazione ai sensi della norma UNI EN ISO La condizione [3] è soppressa e sostituita dalle seguenti [3*] e [3*-bis]. [3*] Il Gestore della FATER S.p.A. deve valutare la coerenza/conformità del S.G.A. UNI EN ISO (attivo dal 16/05/2016), dando opportuna comunicazione alla Regione MOLISE ed all ARPA Molise entro 3 mesi dal rilascio dell A.I.A., alle condizioni delle B.A.T. nn. 1, 2, 13, 20 e 22 di cui alla Decisione di Esecuzione (UE) 2016/902 della Commissione del 30/05/2016. [3*-bis] In caso di esito negativo alla valutazione di cui al precedente punto [3*], il Gestore della FATER S.p.A., in occasione dell eventuale rinnovo della certificazione UNI EN ISO attivata, dovrà istituire ed attuare un S.G.A. conforme alle condizioni delle B.A.T. nn. 1, 2, 13, 20 e 22 di cui alla Decisione di Esecuzione (UE) 2016/902 della Commissione del 30/05/2016. EMISSIONI IN ATMOSFERA: della RI, vers. 1.0 settembre 2016 Il referente IPPC della FATER S.p.A., ing. Domenico CARRIERO, chiede di prevedere per la misura delle emissioni di ossigeno, ossidi di azoto e monossido di carbonio, in alternativa ai metodi di campionamento ed analisi CEN, l utilizzo di analizzatori a celle elettrochimiche. La Conferenza di Servizi accoglie la richiesta del referente IPPC della FATER S.p.A.; si modifica la condizione [4] del della RI, vers. 1.0 settembre 2016, nella seguente [4*] (testo coordinato). [4*] Si fissano i seguenti metodi di campionamento e di analisi per le emissioni in atmosfera convogliate: - temperatura, pressione, velocità e portata fumi: UNI EN umidità (%H2O): UNI EN ossigeno (%O2): UNI EN (metodo in continuo: paramagnetico) ed in alternativa analizzatore a celle elettrochimiche; - polveri totali: UNI EN ; - ossidi di azoto (NOX), espressi come NO2: UNI EN (metodo in continuo: chemiluminescenza) ed in alternativa analizzatore a celle elettrochimiche; - monossido di carbonio (CO): UNI EN (metodo in continuo: NDIR) ed in alternativa analizzatore a celle elettrochimiche. EMISSIONI IN ATMOSFERA: della RI, vers. 1.0 settembre 2016 Il referente IPPC della FATER S.p.A., ing. Domenico CARRIERO, chiede di prevedere per la misura delle emissioni di ossigeno ed ossidi di azoto, in alternativa ai metodi di campionamento ed analisi CEN, l utilizzo di analizzatori a celle elettrochimiche. La Conferenza di Servizi accoglie la richiesta del referente IPPC della FATER S.p.A.; si modifica la condizione [4] del della RI, vers. 1.0 settembre 2016, nella seguente [4*] (testo coordinato). [4*] Si fissano i seguenti metodi di campionamento e di analisi per le emissioni in atmosfera convogliate: - temperatura, pressione, velocità e portata fumi: UNI EN 16911; - umidità (%H2O): UNI EN 14790; - ossigeno (%O2): UNI EN (metodo in continuo: paramagnetico) ed in alternativa analizzatore a celle elettrochimiche; 3

4 - ossidi di azoto (NOX), espressi come NO2: UNI EN (metodo in continuo: chemiluminescenza) ed in alternativa analizzatore a celle elettrochimiche. SCARICHI IDRICI: 6.12 della RI, vers. 1.0 settembre 2016 Si discute sulla natura giuridica degli scarichi di acque reflue di dilavamento, prodotte dal dilavamento da parte delle acque meteoriche e di lavaggio delle superfici impermeabili scoperte interne di stabilimento della FATER S.p.A., preventivamente accumulate in vasche di accumulo, rilasciate successivamente in fognatura consortile separata acque bianche del C.S.I. di Campobasso Bojano, con frequenza mensile ovvero quanto necessario e solo a seguito di analisi di controllo nei punti di scarico idrico S1, S3, S5 ed S6 (rif della RI, vers. 1.0 settembre 2016) Dopo ampia discussione, la Conferenza di servizi conviene sulla classificazione di scarichi indiretti di acque reflue industriali (costituite da acque di dilavamento) recapitanti in fognatura consortile acque bianche del C.S.I. di Campobasso Bojano; pertanto, gli scarichi indiretti S1, S3, S5 ed S6, ai sensi dell art. 124, comma 2, del D.Lgs. 152/2006, sono subordinati ai valori di accettabilità indicati nel regolamento consortile del C.S.I. di Campobasso Bojano (Ente consortile titolare dello scarico finale). La Conferenza di Servizi dispone: - di modificare la trattazione degli scarichi di acque di dilavamento in coerenza con la nuova classificazione; - di sostituire il 6.12 della RI, vers. 1.0 settembre 2016, con il seguente 6.12* (ALLEGATO 9); - di espungere il della RI, vers. 1.0 settembre VALUTAZIONE del PIANO di MONITORAGGIO e CONTROLLO PRESENTATO dal GESTORE Si prende atto del Piano di Monitoraggio e Controllo presentato dal Gestore della FATER S.p.A., ritenendolo congruo (ALLEGATO 10). Si approvano le indicazioni minime sui monitoraggi contenute nella RI, vers. 1.0 settembre 2016, ad integrazione delle misure di monitoraggio contenute nel predetto piano di monitoraggio e controllo. TARIFFA ISTRUTTORIA Terminata l istruttoria tecnica, si procede alla valutazione dell importo della tariffa istruttoria versata. Si acquisisce agli atti della Conferenza di Servizi la verifica sulla congruità delle tariffa istruttoria versata dal Gestore della FATER S.p.A. (ALLEGATO 11). Conclusione dei LAVORI Si approva in via definitiva la Relazione Istruttoria, così come modificata ed approvata dalla Conferenza di Servizi, nelle parti che riflettono le condizioni di esercizio dell assetto funzionale ante operam della FATER S.p.A. di CAMPOCHIARO (rif. istanza di A.I.A. n. 7195/2007 del 14/09/2007 per impianto esistente). Si prende atto del parere di compatibilità ambientale favorevole con prescrizioni sulla modifica progettuale sostanziale connessa al "Progetto di ampliamento dello stabilimento di CAMPOCHIARO" della FATER S.P.A., trasmesso con nota n /2016 del 02/09/2016 del Commissario Straordinario di ARPA Molise, nelle more conclusione della procedura di valutazione di impatto ambientale e della pubblicazione della conseguente D.G.R. V.I.A. Molise di compatibilità ambientale. 4

5 Si propone di approvare con riserva, a condizione che la predetta D.G.R. V.I.A. Molise di compatibilità ambientale sia positiva con prescrizioni, la Relazione Istruttoria, così come modificata ed approvata dalla Conferenza di Servizi, nelle parti che riflettono le condizioni di esercizio dell assetto funzionale post operam della FATER S.p.A. di CAMPOCHIARO, significando che, in caso di D.G.R. V.I.A. di diniego all ampliamento della FATER S.p.A., l Autorità competente al rilascio dell A.I.A. non autorizzerà l esercizio dell assetto funzionale post operam, anche se lo stesso assetto funzionale è stato valutato positivamente ed approvato dalla Conferenza di Servizi (rif. istanza di A.I.A. n. 9055/2016 del 27/01/2016 per modifica sostanziale, che aggiorna, integra, modifica e sostituisce la precedente istanza di A.I.A. n. 7195/2007 del 14/09/2007 per impianto esistente). In quest ultimo caso, l istanza di A.I.A. n. 9055/2016 del 27/01/2016 per modifica sostanziale, che aggiorna, integra, modifica e sostituisce la precedente istanza di A.I.A. n. 7195/2007 del 14/09/2007 per impianto esistente, si intenderà ritirata. A margine dei lavori della Conferenza di Servizi, si dà lettura delle prescrizioni contenute nella Relazione Istruttoria sulla valutazione di impatto ambientale redatta da ARPA Molise, nonché del collegato parere di compatibilità ambientale favorevole con prescrizioni sulla modifica progettuale sostanziale connessa al Progetto di ampliamento dello stabilimento di CAMPOCHIARO della FATER S.p.A.; nella circostanza, si prende atto delle conclusioni dell istruttoria V.I.A. condotta da ARPA Molise. Alle ore 13:00, il Responsabile del Procedimento dichiara conclusi i lavori istruttori della Conferenza di Servizi per il rilascio dell A.I.A. per impianto esistente all installazione IPPC denominata FATER S.p.A. già PROCTER & GAMBLE S.p.A., attività codice 4.2, lettera a), di cui all Allegato VIII alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006. Del tutto è redatto il presente verbale. CAMPOBASSO, lì 19/05/2016 la CONFERENZA di SERVIZI il RESPONSABILE del PROCEDIMENTO dott. Remo MANONI il DIRETTORE del SERVIZIO VALUTAZIONI AMBIENTALI della Regione MOLISE arch. Saverio MENANNO il RAPPRESENTANTE del SERVIZIO VALUTAZIONI AMBIENTALI della Regione MOLISE dott.ssa Alessandra AUFIERO. il RAPPRESENTANTE del SERVIZIO TUTELA dell AMBIENTE della Regione MOLISE dott. Giuseppe GEREMIA il SINDACO del COMUNE di CAMPOCHIARO sig. Antonio CARLONE il PRESIDENTE del C.S.I. di Campobasso Bojano sig. Gianluca COLALILLO ing. Raimondo LOFFREDO i RAPPRESENTANTI della FATER S.p.A. ing. Domenico CARRIERO il VERBALIZZANTE ing. Giuseppe CARUSO 5

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO Regione Molise AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO N. del PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO 149 26/04/2016 Il nella giorno sede ventisei dell ARPA mese Molise, di sita aprile

Dettagli

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 Identificativo Atto n. 515 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) ALLA DITTA SAN PELLEGRINO SPA

Dettagli

PEC: provincia.terni@postacert.umbria.it

PEC: provincia.terni@postacert.umbria.it Ditta: Linde Gas Italia S.r.l. Sede legale: Comune di Arluno (MI) Via Guido Rossa n. 3 Ubicazione Impianto: Viale B. Brin n. 218 - Terni Oggetto: Impianto Linde Gas Italia S.r.l., - Richiesta rinnovo Autorizzazione

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO Regione Molise AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO N. del PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO 198 27/05/2016 Il nella giorno sede ventisette dell ARPA del Molise, mese sita

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato Prot. Gen. n 1198 Data 17/11/2011 Prot. Det. n 176/11 OGGETTO:

Dettagli

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO

A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO SCHEDA A INFORMAZIONI GENERALI A1 - IDENTIFICAZIONE DELL IMPIANTO denominazione Numero attività IPPC non IPPC Superficie coperta m 2 Indirizzo impianto Comune Codice Comune Provincia Codice Provincia Frazione

Dettagli

CONSULENTE AMBIENTALE

CONSULENTE AMBIENTALE CON IL PATROCINIO DI: ENTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CORSO DI FORMAZIONE PER CONSULENTE AMBIENTALE PERCORSO FORMATIVO SASSARI, via Prunizzedda 49/g 16 luglio 2014 13 dicembre 2014 Il corso ha una durata

Dettagli

provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: DPR N. 59/2013 MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLA DETERMINAZIONE N. 4690 DEL 14.7.2014

Dettagli

http://server01/atti/attimono.nsf/atticopertina/05cacb5a90330f66c... PROVINCIA DI FERRARA Atto del dirigente

http://server01/atti/attimono.nsf/atticopertina/05cacb5a90330f66c... PROVINCIA DI FERRARA Atto del dirigente Atto monocratico Copertina http://server01/atti/attimono.nsf/atticopertina/05cacb5a90330f66c... 1 di 1 27/07/2012 12.26 PROVINCIA DI FERRARA Atto del dirigente DIRIGENTE (O U.O.P.C.) DI: AMBIENTE E AGRICOLTURA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA N. 53-14382/2010 OGGETTO: Autorizzazione Integrata Ambientale ex D.Lgs. 18 febbraio 2005, n. 59. Aggiornamento per modifica non sostanziale.

Dettagli

Sede Operativa : Zona Industriale Due Pini Montalto di Castro (VT) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

Sede Operativa : Zona Industriale Due Pini Montalto di Castro (VT) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE Determinazione n. B6548 del 20 dicembre 2010 OGGETTO: VALLONE S.r.l. - ai sensi dell art.208, comma 20 del e s.m.i., relativamente ad un impianto di stoccaggio e trattamento per il recupero di R.A.E.E.

Dettagli

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI SETTORE VIII Ambiente, Rifiuti, Contenzioso AVVISO PUBBLICO SELEZIONE COMPONENTI DEL COMITATO TECNICO PROVINCIALE PER LE MATERIE AMBIENTALI IL DIRIGENTE VISTO il

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A3 - LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, PATRIMONIO --- SERVIZIO APPALTI, ESPROPRI E CONTRATTI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 327 del 22/05/2015 Registro del Settore N. 116 del 22/05/2015

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO Registro Generale: n. 1079 del 08/03/2012 Registro di Settore: n. 147 del 08/03/2012 Oggetto: - Modifica e integrazione alla determinazione n 358 del 30.06.2010 - Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA N. 23-353840/2007 OGGETTO: Aggiornamento dell Autorizzazione Integrata Ambientale D.D. n. 49-549082/2006 ex D.Lgs.18 febbraio 2005,

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI Reg. Det. n. 5 del 13/01/2016 DETERMINAZIONE n. del Oggetto: R.D.

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2016-1252 del 29/04/2016 Oggetto D.Lgs. 152/06

Dettagli

Provincia di Bergamo 24/04/2017. Provincia di Bergamo 24/04/2018. Nota prot. n. 72719/09.11/LA del 23/06/2008

Provincia di Bergamo 24/04/2017. Provincia di Bergamo 24/04/2018. Nota prot. n. 72719/09.11/LA del 23/06/2008 S.I.L.C. S.r.l. Impianto di messa in riserva [R13] e recupero [R3] di rifiuti pericolosi e non pericolosi sito in Via Cascina Secchi, 211-24040 ISSO (BG) ELENCO AUTORIZZAZIONI PROVVEDIMENTO DESCRIZIONE

Dettagli

Paola Zoppi Medico del lavoro

Paola Zoppi Medico del lavoro Paola Zoppi Medico del lavoro L entrata in vigore del DPGR 61/R del 24 dicembre 2010 ha segnato l avvio della nuova normativa regionale in materia di qualità e sicurezza delle strutture sanitarie. A partire

Dettagli

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO

6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO 6.1 Allegato A DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI BUSCA TESSELLO 2 LOCALITA SAN CARLO DI CESENA CECK LIST PER VISITA IN SITO RAPPORTO CONCLUSIVO DI VISITA ISPETTIVA AIA 2013 CHECK LIST ANNO 2013 ALL

Dettagli

Il Decreto AIA - Piano di Monitoraggio e Controllo scarichi idrici da raffineria

Il Decreto AIA - Piano di Monitoraggio e Controllo scarichi idrici da raffineria Plenaria UNICHIM Prodotti Petroliferi e Lubrificanti Raffineria eni di Livorno - 09 Aprile 2014 Il Decreto AIA - Piano di Monitoraggio e Controllo scarichi idrici da raffineria Mariangela Cozzolino eni

Dettagli

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

AZIENDA U.L.SS Alto Vicentino AZIENDA U.L.SS SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, 9-36016 Thiene (VI) N. 408/2013 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 09/05/2013 Direttore Amministrativo

Dettagli

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE PROVINCIA DI BERGAMO ASSESSORATO ALL AMBIENTE DIRIGENTE DR. CLAUDIO CONFALONIERI SETTORE AMBIENTE Dr Ing. Claudia Pianello DPR n. 59 del 13.03.2013

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI ARESE, CORNAREDO, LAINATE, PERO, POGLIANO,PREGNANA, RHO, SETTIMO, VANZAGO IL

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO

ISTRUZIONE OPERATIVA DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO ISTRUZIONE OPERATIVA IO.SMA 07-0 Pag. 0/4 ISTRUZIONE OPERATIVA DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO INDICE 1. SCOPO... 1 2. CAMPO DI APPLICAZIONE... 1 3. PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTI...

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 15 del Reg. DATA: 08.02.2012 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo lavori finalizzati alla messa in sicurezza

Dettagli

II^ SEZIONE PROCESSO SEMPLIFICATO

II^ SEZIONE PROCESSO SEMPLIFICATO Comune di Cavalese - Provincia di Trento Ufficio Tecnico Distribuzione Energia Elettrica P.zza Pasquai, 24-38033 Cavalese Tel. 0462/237561 Fax 0462/237550 e-mail: cantiereelettrico@comunecavalese.it PEFC/18-21-02/51

Dettagli

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI

PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PIATTAFORME PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DOCUMENTAZIONE DA INVIARE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI 1) RINNOVO TAL QUALE (senza modifiche sostanziali rispetto alla autorizzazione in scadenza) - istanza

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO Al servizio di gente REGIONE unica FRIULI VENEZIA GIULIA PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO UDINE 13/09/2011 DIREZIONE CENTRALE SALUTE, INTERAZIONE SOCIOSANITARIA E POLITICHE SOCIALI Domanda Richiesta

Dettagli

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA COMUNE DI PORDENONE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1) altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni

Dettagli

Adempimenti di carattere amministrativo

Adempimenti di carattere amministrativo CHECK-LIST CONTROLLI CARROZZERIE Adempimenti di carattere amministrativo L impianto è dotato di autorizzazione alle emissioni in atmosfera Il Gestore ha presentato domanda ai sensi del D. Lgs. 152/2006

Dettagli

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI AL COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Piazza Marconi, 1 40035 Castiglione dei Pepoli Tel. 0534/801611-0534801632 - Fax 0534-801700 e-mail ap@comune.castiglionedeipepoli.bo.it DOMANDA PER L'AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno via Roma, 26 3202 Forno di Zoldo (BL) tel. 0437/7844 fax. 0437/7834 sito web: www.comune.forno di zoldo.bl.it e mail: fornodizoldo@clz.bl.it pec: comune.fornodizoldo.bl@pecveneto.it P.IVA 00205920259 Protocollo

Dettagli

Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013

Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013 Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi D.P.R. n. 59 13 marzo 2013 Assolvimento l imposta di bollo per un importo pari ad 16 con pagamento in modo virtuale tramite ; con marche da bollo, conservata

Dettagli

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento COMUNE DI APICE Provincia di Benevento Piazza della Ricostruzione,1 82021 Apice (BN) Tel.: 0824 92 17 11 Fax: 0824 92 17 42 Sito web: www.comune.apice.bn.it E-mail: info@comune.apice.bn.it originale DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COPIA Prot.N. G.C. n. 05 DEL 05.03.2012 OGGETTO:ADESIONE AI FONDI EMBLEMATICI CARIPLO. PARTECIPAZIONE AL PROGETTO COMPLESSIVO PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI LODI DENOMINATO

Dettagli

nato/a a il / / residente a Prov. Via n. per conto: Proprio Proprio e dei soggetti elencati in apposita tabella allegata sede legale a Prov.

nato/a a il / / residente a Prov. Via n. per conto: Proprio Proprio e dei soggetti elencati in apposita tabella allegata sede legale a Prov. Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEL COMUNE DI Marca da bollo da. 16.00 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE DPR 59/2013 Insediamento in Comune di Il/La sottoscritto/a: Cognome Nome nato/a

Dettagli

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013 Protocollo Generale N. 321/13 Oggetto: Approvazione progetto definitivo Interventi per il disinquinamento della Laguna di Venezia - Risanamento

Dettagli

CIRCOLARE N. 39/D OGGETTO:

CIRCOLARE N. 39/D OGGETTO: CIRCOLARE N. 39/D Protocollo: Rif.: 145286/RU Roma, 20 dicembre 2011 Alle Direzioni Regionali, Interregionali e Provinciali LORO SEDI Allegati: 1 OGGETTO: Realizzazione di un modello tipo di provvedimento

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Protocollo Generale N. 0052457 / 2015 Atto N. 2421 OGGETTO: ECO ERIDANIA

Dettagli

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet)

Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Decreto del Direttore amministrativo nr. 4 del 28/01/2016 Proponente: Daniela Masini Provveditorato Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (sito internet) Visto per la pubblicazione

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : INTERVENTI DI CONSERVAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO. APPROVAZIONE TECNICA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REDATTO DAI SERVIZI TECNICI RELATIVO A

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

Approvazione dei maggiori oneri sostenuti dal Comune per la gestione delle pratiche di "Bonus Energetico" (gas ed energia) - anno 2013.

Approvazione dei maggiori oneri sostenuti dal Comune per la gestione delle pratiche di Bonus Energetico (gas ed energia) - anno 2013. Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 167 23 settembre 2015 Oggetto : Approvazione dei maggiori oneri sostenuti dal Comune per la gestione delle pratiche

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MICHELI GIACINTO. Responsabile del procedimento MICHELI GIACINTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore MICHELI GIACINTO. Responsabile del procedimento MICHELI GIACINTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G03800 del 01/04/2015 Proposta n. 4739 del 27/03/2015 Oggetto: Pontina

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

Regione Emilia Romagna. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a Parma

Regione Emilia Romagna. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a Parma Regione Emilia Romagna AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a Parma * * * * * VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL DIRETTORE GENERALE Deliberazione assunta il 15/05/2015 N.353

Dettagli

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE CODICE ENTE 012022 COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE Via Bernardino Luini n. 6; C.A.P. 21030; TEL.: 0332 575103 -FAX: 0332576443 E-MAIL: combrissago@comune.brissago-valtravaglia.va.it

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE 27270 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA 30 maggio 2016, n. 506 L.R. 30 settembre 2004 n. 15 e s.m.i., art. 36. Fusione della A.S.P. Canonico Latorre

Dettagli

1) Istanza prot. n. EP/P2002000119 del 16/01/2002 della ditta ENEL Produzione con allegati:

1) Istanza prot. n. EP/P2002000119 del 16/01/2002 della ditta ENEL Produzione con allegati: D. R. S. n. 308 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO ED AMBIENTE SERVIZIO 3 Tutela dall inquinamento atmosferico, elettromagnetico ed acustico

Dettagli

Ambiente e. Gestione contributi regionali (Piano di Azione Ambientale) Termini specifici dettati da delibere regionali 27 27. Territorio.

Ambiente e. Gestione contributi regionali (Piano di Azione Ambientale) Termini specifici dettati da delibere regionali 27 27. Territorio. N SETTORE UNITÀ ORGANIZZATIVA RESPONSABILE ISTRUTTORIA PROCEDIMENTO DURATA NORMATA / TEMPI DI CONCLUSIONE PREVISTI NUMERO PROCEDIMENTI AVVIATI NUMERO PROCEDIMENTI CONCLUSI NEI TERMINI NUMERO PROCEDIMENTI

Dettagli

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1784 DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1784 DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL. Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N. 1784 DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL. VISTA la legge 12 marzo 1999, n. 68, ed in particolare l'art.

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO REPORT ANNO 2014 Relazione Tecnica

PIANO DI MONITORAGGIO REPORT ANNO 2014 Relazione Tecnica DOCUMENTO REDATTO IN COLLABORAZIONE CON: PIANO DI MONITORAGGIO REPORT ANNO 2014 Relazione Tecnica Il presente documento costituisce la relazione annuale sul piano di monitoraggio e controllo come prevista

Dettagli

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio

Stazione Unica Appaltante Sezione Osservatorio Corso base di formazione Il Sistema di Governo del ciclo del contratto pubblico nella PA secondo la normativa internazionale UNI EN ISO 9000:2005 CATANZARO LIDO, 11 e 12 marzo 2010 Il Corso è organizzato

Dettagli

Provincia di Roma. Dipartimento 04 Servizio 01. Gestione rifiuti. e-mail: c.vesselli@provincia.roma.it

Provincia di Roma. Dipartimento 04 Servizio 01. Gestione rifiuti. e-mail: c.vesselli@provincia.roma.it Provincia di Roma Dipartimento 04 Servizio 01 Gestione rifiuti e-mail: c.vesselli@provincia.roma.it Proposta n. 4891 del 09/09/2013 RIFERIMENTI CONTABILI Atto Privo di Rilevanza Contabile Responsabile

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 253 16 dicembre 2015

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 253 16 dicembre 2015 Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 253 16 dicembre 2015 Oggetto : Approvazione del Valore di Rimborso da riconoscere al gestore uscente del servizio di

Dettagli

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile. OGGETTO: Diritti tecnici di istruttoria per la richiesta di atti di tipo urbanistico.

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile. OGGETTO: Diritti tecnici di istruttoria per la richiesta di atti di tipo urbanistico. Città di Marsala Medaglia d oro al Valore Civile Settore Territorio e Ambiente P. I.V.A. 00139550818 Dirigente: Ing. G. F. D Orazio Pos. Org. Edilizia Privata Residenziale Condono - Abusivismo Ufficio

Dettagli

redazione relazione stato del sito (art. 29-ter, comma 1, lettera m) come introdotto dall articolo 7, comma 2). Onerosità corrispondente

redazione relazione stato del sito (art. 29-ter, comma 1, lettera m) come introdotto dall articolo 7, comma 2). Onerosità corrispondente 5. Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 46, recante recepimento della direttiva 2010/75/UE relativa alla emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell inquinamento). redazione relazione

Dettagli

Provvedimento n. 588 del 10/09/2007 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO

Provvedimento n. 588 del 10/09/2007 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO Provincia di Ravenna settore ambiente e suolo Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Provvedimento n. 588 del 10/09/2007 Oggetto: D.LGS. 59/05 - L.R. 21/04 DITTA CABOT ITALIANA S.P.A. AUTORIZZAZIONE INTEGRATA

Dettagli

Informazione antimafia Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. n. 445 del 28.12.

Informazione antimafia Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. n. 445 del 28.12. -3-016 A LLEGATO F Informazione antimafia Dichiarazione sostitutiva familiari conviventi Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R. n. 445 del 8.1.000) _l_ sottoscritt_ (nome e cognome) nat_ a

Dettagli

REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA. LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO

REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA. LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO Analisi microbiologica delle acque potabili da reti idriche, fonti di approvvigionamento:

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015 Originale OGGETTO: TARI 2015 - TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI RELATIVI ALLA COPERTURA DEI

Dettagli

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI CANDA (RO) COMUNE DI CANDA (RO) COPIA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 16.09.2015 L anno duemilaquindici addì sedici del mese di settembre alle ore 1330 nella sala delle adunanze del Comune

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G16480 del 21/12/2015 Proposta n. 20329 del 16/12/2015 Oggetto: S.E.P.

Dettagli

AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI

AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI La Provincia autorizza le imprese e gli enti che intendono realizzare o gestire impianti di smaltimento e recupero rifiuti, non soggetti

Dettagli

SCHEDA TECNICA FOGNATURE

SCHEDA TECNICA FOGNATURE Dipartimento Provinciale di Milano Sede di Melegnano 20077 (MI) - v. Maestri 2 Tel. 02.98115388 Fax 02.98115367 Unità Organizzativa Territorio e Attività Integrate SCHEDA TECNICA FOGNATURE Le indicazioni

Dettagli

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER 200304 CER 200306 (N. /200..

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER 200304 CER 200306 (N. /200.. CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER 200304 CER 200306 (N. /200.. L anno duemilanove, il giorno.. del mese di in Caronno Pertusella, tra la Società Lura Ambiente S.p.A. in via Lainte,1200

Dettagli

Marca da bollo Alla Regione Lazio Area Sanità Veterinaria Via R. Raimondi Garibaldi, 7 00145 Roma

Marca da bollo Alla Regione Lazio Area Sanità Veterinaria Via R. Raimondi Garibaldi, 7 00145 Roma ISTANZA RICONOSCIMENTO AI SENSI DEL REG. (CE) 853/2004 Marca da bollo Alla Regione Lazio Area Sanità Veterinaria Via R. Raimondi Garibaldi, 7 00145 Roma Per il tramite del Servizio Veterinario Asl di Rieti

Dettagli

RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE

RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE 2 Spett.le COMUNE DI SERAVEZZA VIA XXIV MAGGIO, 22 55047 SERAVEZZA (LU) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NON RECAPITANTI IN PUBBLICA FOGNATURA (Ai sensi della L.R. n 20/2006

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 del 20/05/2015 OGGETTO: MODIFICA ART. 5 DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER

Dettagli

Determinazione del Dirigente del Servizio Valutazione Impatto Ambientale

Determinazione del Dirigente del Servizio Valutazione Impatto Ambientale Determinazione del Dirigente del Servizio Valutazione Impatto Ambientale OGGETTO: Progetto: Ampliamento dell attività di deposito preliminare Comune: Avigliana (TO) Proponente: Ecoidea Ambiente s.r.l.

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA TENENZA DI BORGOMANERO STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA/SOCIETA

Dettagli

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA C O P I A DETERMINAZIONE N. 8 DEL 16/02/2015 Settore: AREA AMMINISTRATIVA Servizio: OGGETTO BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER SOLI TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 1 (UNA)

Dettagli

COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni

COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni Determinazione SERVIZIO TECNICO n. 56 del 23.08.2013 C O P I A OGGETTO: Servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani ed assimilati. Ditta: COSP TECNO

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015

Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015 Deliberazione N.: 1028 del: 27/10/2015 Oggetto : OSPEDALE GAVARDO, LAVORI DI RIPRISTINO PALAZZINA AMMINISTRATIVA: APPROVAZIONE CERTIFICATO REGOLARE ESECUZIONE E LIQUIDAZIONI VARIE Pubblicazione all Albo

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 650 del 21-9-2015 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 650 del 21-9-2015 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 650 del 21-9-2015 O G G E T T O Accreditamento Istituzionale, ai sensi dell'art. 16 c. 2 della L.R. n. 22/2002, della

Dettagli

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ; OGGETTO: Servizio Idro-Meteo-Clima. Indizione di una procedura aperta in ambito comunitario per l'affidamento del servizio di manutenzione e assistenza della rete regionale di monitoraggio idrometeorologica

Dettagli

IL DIRIGENTE DELLA DIVISIONE URBANISTICA EDILIZIA PUBBLICA

IL DIRIGENTE DELLA DIVISIONE URBANISTICA EDILIZIA PUBBLICA prot. n. 22936/2016 AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA N. 42 del 10/06/2016 in virtù di subdelega di funzioni amministrative nelle zone soggette a vincolo ai sensi della parte III del D.Lvo n. 42 del 22.01.2004

Dettagli

PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO UNICO SUAP N. / AUTORIZZAZIONE PER L'IMMISSIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA

PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO UNICO SUAP N. / AUTORIZZAZIONE PER L'IMMISSIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA DATA DI ARRIVO PROTOCOLLO CARPANETO P.NO - PODENZANO SAN GIORGIO P.NO - VIGOLZONE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE dell' UNIONE VALNURE e VALCHERO PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO UNICO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione DIRETTORE CARLETTI arch. RUGGERO Numero di registro Data dell'atto 954 16/06/2014 Oggetto : Lavori di riqualificazione

Dettagli

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014 SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014 OGGETTO : Presa d'atto delle determinazioni conclusive con esito favorevole della

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI Regione Toscana PIC 2008 /2010 Progetto di Iniziativa Regionale 2.8 "Investire in cultura Annualità 2009 Direzione Generale Presidenza Area di Coordinamento Cultura SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO

Dettagli

INCARICATO/PROCURATORE

INCARICATO/PROCURATORE 1 CITTÀ DI LEGNAGO Settore 3^ Lavori Pubblici ed Urbanistica Servizio Gestione del Territorio e SUAP Via XX Settembre, 29 37045 Legnago (Verona) Tel. 0442/634858-634851 Fax 0442/634803 web: www.comune.legnago.vr.it

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 287 DEL 19-12-2014 Il Direttore Generale dell ARPAV, Dott. Carlo Emanuele Pepe, giusti i poteri conferiti con D.C.R.V. n. 3 del 20/01/2011, coadiuvato dal Direttore

Dettagli

Esperienza di iter autorizzativo A.I.A.-IPPC

Esperienza di iter autorizzativo A.I.A.-IPPC 1/27 Esperienza di iter autorizzativo A.I.A.-IPPC Barbara Conti Torino, 29 ottobre 2007 2/27 14.000.000.000/anno di tazzine di caffè Lavazza consumate 930 milioni di fatturati (63% Italia - 37% all estero)

Dettagli

Provincia Regionale di Caltanissetta

Provincia Regionale di Caltanissetta NP. 109 DEL 21/05/2015 Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA : 00115070856 Ufficio Concessioni Stradali - Settore

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 02087/019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 96 approvata il 26 aprile 2016 DETERMINAZIONE:

Dettagli

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture Prot. n. 14193 del 17/11/2014 COMUNE DI LANUSEI Pec: protocollo.lanusei@pec.comunas.it COMUNE DI GAIRO Pec: protocollo@pec.comune.gairo.og.it SERVIZIO TUTELA PAESAGGISTICA Pec: eell.urb.tpaesaggio.nu@pec.regione.sardegna.it

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione DOMANDA ALLO SCARICO REFLUI IN ACQUE SUPERFICIALI O NEL SOTTOSUOLO

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione DOMANDA ALLO SCARICO REFLUI IN ACQUE SUPERFICIALI O NEL SOTTOSUOLO CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione DATI DEL TITOLARE DATI DELLA DITTA O SOCIETÀ DOMANDA ALLO SCARICO REFLUI IN ACQUE SUPERFICIALI O NEL SOTTOSUOLO

Dettagli

Provincia di Roma. Dipartimento 04 Servizio 00UD. Promozione della qualita' ambientale e sviluppo sostenibile - Gestione Rifiuti

Provincia di Roma. Dipartimento 04 Servizio 00UD. Promozione della qualita' ambientale e sviluppo sostenibile - Gestione Rifiuti Provincia di Roma Dipartimento 04 Servizio 00UD Promozione della qualita' ambientale e sviluppo sostenibile - Gestione Rifiuti e-mail: c.vesselli@provincia.roma.it Proposta n. 3185 del 06/06/2014 RIFERIMENTI

Dettagli

Settore Servizi Tecnici

Settore Servizi Tecnici Dati relativi alla struttura organizzativa attualmente previsti: sede della struttura organizzativa Via Aveta : Sede: C.so Resina n.39, Palazzo di Città Pia secondo e.mail: a.ripoli@comune.ercola.na.it

Dettagli

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N.4 FRIULI CENTRALE

AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N.4 FRIULI CENTRALE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N.4 FRIULI CENTRALE DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 320 DEL 30/12/2015 O G G E T T O PIANO ATTUATIVO INTEGRATO PAI 2016:

Dettagli

Deliberazione n. 193

Deliberazione n. 193 Protocollo RC n. 11240/12 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 LUGLIO 2012) L anno duemiladodici, il giorno di mercoledì quattro del mese di luglio, alle ore 14,50,

Dettagli

LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI

LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI Agnone 27 settembre Dr.ssa Rossi Anna - ARPA Molise Dipartimento Provinciale Isernia 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Decreto Legislativo

Dettagli

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012 DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012 OGGETTO: L. 365/00. Istanza di aggiornamento PAI Tagliamento, ai sensi dell art. 6 delle Norme di Attuazione, a seguito della progettazione di interventi urgenti

Dettagli

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del 20.12.2013 Registro Generale N. 562

AREA TECNICA Determinazione N. 200 del 20.12.2013 Registro Generale N. 562 COMUNE DI S.MARCO D'ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA VIA GARIBALDI 98070 S.MARCO D ALUNZIO TEL. 0941/797007 0941/797279 FAX 0941/797391 www.comune.sanmarcodalunzio.me.it e-mail uff.tecnico@comune.sanmarcodalunzio.me.it

Dettagli

Cognome.. Nome.. Nat_ a. Provincia... il Stato. Cittadinanza Sesso F M. Residente in Via/piazza... n.. Comune di. CAP Provincia. Codice Fiscale...

Cognome.. Nome.. Nat_ a. Provincia... il Stato. Cittadinanza Sesso F M. Residente in Via/piazza... n.. Comune di. CAP Provincia. Codice Fiscale... MOD A1 - RICONOSCIMENTO STABILIMENTI DI PRODUZIONE E CONFEZIONAMENTO ALIMENTAZIONE PARTICOLARE EX ART. 10 D. LGS. 111/1992, INTEGRATORI ALIMENTARI E ALIMENTI ADDIZIONATI DI VITAMINE E MINERALI REG. (CE)

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore I Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 565 in data 17/06/2015 OGGETTO: DUAAP PROT. N. 1614 IN DATA 10/02/2015 PROPOSTA DALLA DITTA "NUOVA CASA DI CURA

Dettagli