CAPITOLO III L ATMOSFERA 3.1 STRUTTURA DELL ATMOSFERA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLO III L ATMOSFERA 3.1 STRUTTURA DELL ATMOSFERA"

Transcript

1 CAPITOLO III L ATMOSFERA 3.1 STRUTTURA DELL ATMOSFERA L'atmosfera è formata da diversi strati ideali, che presentano caratteristiche fisiche e chimico-fisiche variabili con la quota (temperatura, pressione, densità), con gli strati più densi in prossimità della superficie. Solitamente si fa riferimento alle seguenti zone dell atmosfera (Figura 3.1): TROPOSFERA (0-14 Km). E la parte più densa dell'atmosfera, sede della maggior parte dei fenomeni meteorologici: l'aria degli strati più bassi che tende a salire genera grandi correnti convettive da cui hanno origine venti equatoriali costanti (gli alisei) e le perturbazioni atmosferiche. L'aria della troposfera è riscaldata dalla superficie terrestre ed ha una temperatura media globale di 15 C al livello del mare, che diminuisce con l'altitudine (0,65 C ogni 100m di quota) fino ai circa -60 C della tropopausa. Anche pressione atmosferica decresce con l'altitudine secondo una legge esponenziale. La troposfera include anche il cosiddetto Planet Boundary Layer (PBL, o strato limite planetario) nel quale la struttura del campo di vento risente dell influenza della superficie, e che si estende per oltre 1 km a partire da essa. Quasi tutti i fenomeni di inquinamento atmosferico avvengono all interno del PBL. STRATOSFERA (14-60 km). Qui avviene un fenomeno chiamato inversione termica: mentre nella troposfera la temperatura diminuisce con l'altezza, nella stratosfera aumenta, fino alla temperatura di 0 C. Questo è dovuto alla presenza di uno strato di ozono, l'ozonosfera, che assorbe la maggior parte delle radiazioni solari ultraviolette. Nella stratosfera i componenti si presentano sempre più rarefatti, il vapore acqueo e il pulviscolo diminuiscono; esistono ancora alcuni rari fenomeni meteorologici e certi particolari tipi di nubi (cirri). MESOSFERA (60-90 km). In questa zona l'atmosfera non subisce più l'influsso della superficie terrestre: non ci sono più né venti né correnti ascensionali, né nubi o perturbazioni. In queste condizioni, i gas si stratificano per diffusione, e la composizione chimica media dell'aria inizia a variare man mano che si sale. L'anidride carbonica scompare rapidamente, così come il vapore acqueo, e anche la percentuale di ossigeno inizia a diminuire con la quota. Aumentano le percentuali di gas leggeri come elio e idrogeno. La temperatura diminuisce con la quota fino a stabilizzarsi, al limite superiore della mesosfera, a circa -80ºC (mesopausa). TERMOSFERA ( km). In questo strato i gas presenti sono tanto rarefatti che è più opportuno parlare di atomi e molecole, che ricevono quasi interamente la radiazione solare diretta e sono quindi in prevalenza allo stato ionizzato (insieme agli strati superiori della mesosfera, la termosfera costituisce la ionosfera). La temperatura in questo strato sale con l'altitudine, per l'irraggiamento solare, ed arriva ai 1700ºC al suo limite esterno. Al confine fra mesopausa e termosfera hanno luogo le aurore boreali. ESOSFERA (oltre 600 km). E la parte meno conosciuta della nostra atmosfera, dove essa decresce in densità fino a perdersi nello spazio. Tramite metodi di osservazione indiretti e calcoli teorici si è ricavato che la temperatura dell'esosfera aumenta con l'altezza fino a raggiungere i 2000 C.

2 Figura 3.1 Struttura verticale dell atmosfera. L andamento che indica le variazioni di temperatura Δt in rapporto alla differenza di quota Δz è detto gradiente termico verticale; se la temperatura cresce con la quota il gradiente è positivo, se decresce è negativo. I confini tra strati non sono fissati in modo rigido: ad esempio, il confine tra troposfera e stratosfera varia tra circa 7500 m all altezza dei poli a circa m in prossimità dell equatore, con variazioni stagionali. L atmosfera standard è un profilo di riferimento, definito dall ICAO (International Civil Aviation Organization) che rappresenta la struttura tipica dell atmosferica a medie latitudini (Tabella 3.1). A livello del mare l atmosfera standard ha una pressione di 760 mm Hg (1 atmosfera) e temperatura di 15 o C; la pressione diminuisce esponenzialmente con l altezza, dimezzandosi a 5500 m di altezza. Nell'ipotesi che la temperatura vari uniformemente con l'altezza, la relazione esponenziale tra pressione P e altezza z è: a z T P = P 0 e [3.1] dove a = K/m e dove P 0 = kpa è la pressione atmosferica media al livello del mare, da cui si ricava che il tasso di diminuzione di pressione con l altezza è di circa 1,2 x10-4 m COMPOSIZIONE DELL ATMOSFERA L atmosfera è composta sostanzialmente da azoto (78%), ossigeno (21%) ed altri gas in proporzioni frazionarie (Tabella 3.1). Sebbene l atmosfera sia un sistema in continua

3 evoluzione dinamica, queste proporzioni sono pressochè costanti, almeno per quanto riguarda i componenti principali. Tabella 3.1 Composizione tipica dell atmosfera. Altri componenti possono essere presenti in traccia o come contaminanti immessi da processi naturali o antropici. 3.3 LA STABILITÀ ATMOSFERICA E LE INVERSIONI TERMICHE Il concetto di stabilità atmosferica è centrale rispetto a qualsiasi successiva considerazione sulla dispersione di sostanze inquinanti in essa: esso indica l attitudine dell atmosfera a favorire o impedire lo sviluppo e il mantenimento di moti verticali liberi (convezione libera), come quelli indotti dalla turbolenza convettiva o meccanica. In pratica, il profilo verticale di temperatura nell atmosfera (in particolare nella troposfera) può concorrere a magnificare o ridurre il miscelamento verticale dell aria e delle sostanze in essa contenute. La condizione di stabilità indica una assenza di miscelamento, dovuto a gradienti interni di grandezze fisiche: mentre in un lago l acqua è in condizioni di stabilità neutra quando si trova tutta alla medesima temperatura, nell atmosfera, a causa della comprimibilità dell aria, la condizione di stabilità è data dall uguagliarsi del gradiente verticale di temperatura osservato e di quello adiabatico. Il gradiente di temperatura adiabatico è definito come il tasso a cui varia la temperatura di una particella d aria isolata in seguito a compressione o espansione conseguente a una variazione di quota, nell ipotesi che tale processo avvenga in modo adiabatico, ovvero senza scambi di calore con l esterno. Per una atmosfera secca, ovvero una atmosfera che può contenere vapore non condensato, il gradiente adiabatico (gradiente adiabatico secco) vale all incirca 9,8 o C/1000 m, quantità che può essere misurata sperimentalmente o calcolata teoricamente. Da notare che il gradiente adiabatico secco è diverso dal gradiente adiabatico osservabile nell atmosfera standard, che rappresenta condizioni medie dell atmosfera terrestre. Con riferimento al gradiente adiabatico secco, possono quindi presentarsi due casi distinti: se il gradiente di temperatura osservato è maggiore del gradiente a.s. (superadiabatico), la particella d aria che sale verso l alto di una quota h (ad esempio per effetto di moti vorticosi), e che si muove, per definizione, lungo l adiabatica secca, si troverà in un ambiente più freddo e più denso e continuerà, quindi a risalire per galleggiamento,

4 amplificando il moto originariamente impostole (Figura 3.2). L atmosfera in questo caso di dice instabile. Figura 3.2 Atmosfera instabile. Nel secondo caso, se il gradiente osservato è minore di quello adiabatico secco (subadiabatico), la particella d aria che sale verso l alto si trova circondata da aria più calda e meno densa e tende quindi ad affondare, ritornando nella posizione originale. I moti indotti vengono smorzati (Figura 3.3) e l atmosfera in questo caso si dice stabile. Figura 3.3 Atmosfera stabile.

5 Una atmosfera instabile, accompagnata da forte turbolenza convettiva, dà luogo a condizioni cosiddette di looping (Figura 3.4), in cui un pennacchio si diffonde in modo molto ampio; un atmosfera stabile è in condizioni di fanning (Figura 3.5), in cui il pennacchio ha una dispersione verticale praticamente nulla. Figura 3.4 Atmosfera instabile e fortemente turbolenta (looping). Figura 3.5 Atmosfera stabile (fanning). Un atmosfera sostanzialmente neutra dà origine a una situazione intermedia (Figura 3.6).

6 Figura 3.6 Atmosfera neutra (coning). In genere, nella troposfera, il gradiente di temperatura reale è diverso da quello adiabatico secco, e risulta essere di circa 6,5 o C/1000 m, e varia durante il giorno con un andamento che dipende principalmente dal grado di insolazione (Figura 3.7). Figura 3.7 Evoluzione del profilo verticale di temperatura in prossimità del suolo. Alle nostre latitudini la condizione più frequente è un atmosfera in stato subadiabatico ogni giorno oltre i 1000 m di quota, ma anche in prossimità del suolo nelle ore notturne e nelle giornate nuvolose o piovose del semestre freddo. In condizioni di inversione termica (Figura 3.8), il raffreddamento del suolo tende a cedere gradualmente calore ai primi m di atmosfera dove la temperatura tende a crescere con la quota (si inverte il gradiente termico). In tali condizioni è massima la differenza di temperatura tra l aria in ascesa o in discesa e l ambiente subadiabatico circostante: esso rappresenta lo stato atmosferico che maggiormente impedisce il rimescolamento dello strato inferiore con quello superiore, e gli inquinanti, oltre a calore, vapor d acqua e umidità tendono quindi a ristagnare al suolo. Le inversioni termiche da irraggiamento si originano in presenza di cielo sereno e ventilazione debole; in Val Padana, durante l estate, lo spessore di tali inversioni è solitamente attorno ai m, in inverno attorno ai m. In tali condizioni la radiazione solare diurna assorbita dal suolo riesce a rimuovere solo un piccolo spessore (i primi m) dell inversione, dando luogo a una situazione di fumigazione (Figura 3.9) in cui un inquinante emesso, ad esempio, da un camino, incontra dopo una fase di ascesa, uno strato fortemente stabile che ne impedisce l ulteriore diffusione verticale. Gli inquinanti rimangono quindi intrappolati nello strato iniziale e vengono ridiretti verso terra dai moti turbolenti presenti nello strato inferiore instabile. La fumigazione risulta quindi essere la situazione più critica per l inquinamento atmosferico.

7 Figura 3.8 Inversione termica al suolo. Figura 3.9 Condizioni di fumigazione. In condizioni di inversione al suolo, ma in presenza di una fonte di inquinanti elevata (che immette i fumi al di sopra del livello di stabilità), si hanno delle condizioni dette di lofting, in cui gli inquinanti si diffondono senza possibilità di ricadute al suolo (Figura 3.10). Figura 3.10 Condizioni di lofting. Un altro caso abbastanza comune è quello di atmosfera superadiabatica al suolo, che si presenta in estate nelle ore più calde del giorno (Figura 3.11), in cui la particella in ascesa

8 continua a raffreddarsi fino a che la sua temperatura eguaglia quella dell ambiente circostante, terminando la fase di moto convettivo. Figura 3.11 Moto convettivo di particella in atmosfera inizialmente superadiabatica. Nel caso di aria umida, anzichè al gradiente adiabatico secco di deve far riferimento al gradiente adiabatico umido: per convertire acqua in vapore, l energia richiesta sotto forma di calore è di 589 calorie per grammo di acqua (a 15 o C). Per effettuare la trasformazione inversa (vapore ad acqua), nell aria viene rilasciato calore. La condensazione dell acqua contenuta nell aria apporta quindi a questa grandi quantità di calore, che mitigano il raffreddamento adiabatico che avviene quando la massa d aria risale. Il gradiente adiabatico umido può variare tra 3.6 e 5,5 o C/1000 m, a seconda delle condizioni; quindi mentre una massa d aria secca con gradiente termico verticale di 4 o C/1000 m risulta stabile, nelle stesse condizioni una massa umida potrebbe essere stabile o instabile. La Figura 3.12 mostra il diagramma adiabatico in cui sono illustrate le adiabatiche secche (rette con pendenza di 9.8 o C/1000 m) e le adiabatiche umide (curve che si avvicinano alle adiabatiche secche per basse temperature). Figura 3.12 Il diagramma adiabatico.

9 Nella realtà, si possono avere situazioni miste, in cui una massa d aria secca risale adiabaticamente fino al punto in cui l umidità contenutavi condensa e forma una nube; da quel punto la massa d aria risale seguendo la corrispondente adiabatica umida (Figura 3.13). Figura 3.13 Processo di formazione delle nubi cumuliformi L altezza di rimescolamento Lo strato di rimescolamento è definito come lo strato di atmosfera adiacente alla superficie terrestre, all interno del quale viene disperso verticalmente per turbolenza convettiva un composto, introdotto a livello del suolo, in un tempo pari a circa 1 ora. L altezza di mescolamento è un parametro importante perchè permette di identificare la porzione di atmosfera interessata dalla diffusione di contaminanti emessi al suolo; un semplice metodo per la stima dell altezza di miscelamento è dato dall esame del profilo effettivo di

10 temperatura osservato. Nella Figura 3.14 è tracciato un profilo di temperatura osservato: lo spessore dello strato di rimescolamento è stimato tracciando una linea, con pendenza pari al gradiente adiabatico secco, a partire dalla temperatura misurata (o stimata) al suolo. La temperatura mattutina è assunta uguale alla temperatura minima di + 5 o C, la temperatura del pomeriggio è indicata con T max ; lo strato di miscelamento varia quindi tra un minimo mattutino e un massimo pomeridiano. Figura 3.14 Stima dell altezza di rimescolamento. 3.4 LA CIRCOLAZIONE PLANETARIA La circolazione globale nell atmosfera ha come fonte principale di energia l irraggiamento solare: la costante solare (ovvero la potenza rilasciata dal sole su un area perpendicolare ai suoi raggi) vale, al di fuori dell atmosfera, circa 1400W/m 2 ; all incirca la metà di questo valore arriva direttamente sulla superficie della Terra, e parte viene riflessa verso l atmosfera. Il riscaldamento è massimo all equatore e minimo ai poli: le masse d aria riscaldate tendono a risalire in prossimità dell equatore per venire rimpiazzate da aria più fredda proveniente dai poli (Figura 3.15), formando celle convettive in ogni emisfero, che trasportano energia verso i poli. A causa della rotazione terrestre, entra in gioco un ulteriore insieme di forze geostrofiche: la ben nota forza di Coriolis, diventa apprezzabile quando i moti fluidi avvengono a grande scala, come in questo caso, e ha come effetto quello di deviare la traiettorie dei fluidi in direzione perpendicolare alla loro velocità, quindi verso destra nell emisfero Nord, verso sinistra in quello Sud. In questo modo la situazione descritta nella Figura 3.15 si complica per dare origine a uno schema di circolazione globale del tipo illustrato in Figura 3.16.

11 Figura 3.15 Circolazione nord/sud nell atmosfera. Figura 3.16 Circolazione a celle. Dalla combinazione delle forze in gioco di formano tre fasce principali di venti superficiali per ogni emisfero: ad esempio, nell emisfero settentrionale, gli alisei - tra l equatore e i circa 30 di latitudine nord - soffiano da nordest verso sudovest, le correnti occidentali soffiano verso nordest tra i 30 e i 60 di latitudine e le correnti polari soffiano verso est oltre il 60 parallelo. Queste tre celle di circolazione convettiva si trovano nei confini della troposfera, e contribuiscono alla rapida miscelazione del suo contenuto. Le due celle immediatamente a contatto con l equatore sono spesso dette celle di Hadley. La circolazione sopra descritta rende conto dei fenomeni di inquinamento osservati a scala globale: ad esempio, le piogge acide che vengono originate dagli insediamenti industriali dell Inghilterra e ricadono sui Paesi Scandinavi. Va fatto notare che i movimenti delle masse d aria sopra descritti, ancorchè validi a scala planetaria, sono soggetti a variazioni a scala locale dettate da condizioni topografiche e atmosferiche regionali e locali: la situazione locale di variabilità dei venti è meglio descritta

12 dalla cosiddetta rosa dei venti (Figura 3.17), un diagramma che può essere graficamente espresso in diverse forme e che esprime, per un punto geografico dato, la variabilità statistica dei venti in termini di velocità e direzione nel periodo considerato (Figura 3.18). Figura 3.17 La classica rosa dei venti. Figura 3.18 La rosa dei venti, nella forma grafica a cannocchiale data per l aeroporto O Hare di Chicago (USA) nel periodo LA CIRCOLAZIONE SINOTTICA Il movimento delle masse d aria troposferiche a scala sinottica (che corrisponde all incirca a un migliaio di km) è responsabile dei cambiamenti del tempo e della qualità dell aria osservati giornalmente. Le masse d aria possono assumere caratteristiche particolari quando rimangono per un tempo sufficiente sopra ambienti terrestri o marini particolari: le masse d aria continentali sono caratterizzate da minor contenuto di umidità e temperatura più estrema (calda o fredda, in funzione della loro provenienza) rispetto alle masse d aria oceanica che in genere hanno contenuto di umidità prossimo alla saturazione. Muovendosi, una massa d aria genera un fronte che, a contatto con una massa d aria di diverse caratteristiche, può

13 dar luogo a fenomeni specifici: quando una massa d aria calda in moto viene a contatto con una massa d aria fredda (Figura 3.19), essa tende a risalire sopra di essa (fronte caldo). In tali condizioni, il raffreddamento adiabatico che ne segue fa condensare l umidità presente con la formazione di nubi ed eventualmente di precipitazione. Figura 3.19 Fronte caldo. Quando una massa di aria fredda raggiunge una massa di aria calda, essa tende a infilarsi al di sotto di questa (fronte freddo); anche in questo caso si ha la formazione di nubi (cumulonembi) e precipitazione (Figura 3.20). Solitamente un fronte freddo si muove più velocemente di un fronte caldo. Figura 3.20 Fronte freddo. Quando un fronte freddo incontra un fronte caldo si ha il cosiddetto fronte occluso con intrappolamento di aria calda nel mezzo (Figura 3.21)

14 Figura 3.21 Fronte occluso. Oltre che dal movimento delle masse d aria, alcuni aspetti dei fenomeni a scala sinottica possono essere spiegati dall esistenza di cicloni e anticicloni, vortici atmosferici dell ampiezza di centinaia di km. Oltre a contribuire alla miscelazione a scala troposferica, essi dominano l andamento dei venti e del tempo a scala regionale. Un ciclone è un vortice il cui verso di rotazione è il medesimo dell emisfero in cui agisce, mentre l anticlone ruota in senso opposto. Su questi vortici agiscono quattro forze principali: il gradiente di pressione, la forza di Coriolis, l attrito e la forza centrifuga (Figure 3.22 e 3.23). In molti cicloni, la forza di Coriolis è maggiore della forza centrifuga, tuttavia, essendo questa proporzionale a v 2 (mentre la forza di Coriolis è proporzionale a v), all aumentare della velocità o delle dimensioni del ciclone questa diventa molto maggiore della prima. In un uragano (violento ciclone tropicale, generalmente sopra un oceano), la forza centrifuga è quindi molto maggiore di quella di Coriolis, e in un tornado (piccolo ciclone localizzato sulla terraferma) con venti più intensi di un uragano, la forza di Coriolis è trascurabile. La zona centrale del ciclone (occhio) è un area a bassa pressione; le forze di attrito che agiscono in prossimità del suolo rallentano la velocità dell aria, e con essa le forze dirette esternamente; l aria viene quindi risucchiata dal gradiente di pressione verso il centro del ciclone e, per ragioni di bilancio di massa, si dirige verso l alto al centro dello stesso (Figura 3.22). Se l aria è umida, l acqua al suo interno condensa formando nubi e rilasciando energia, che va ad aumentare l energia cinetica del ciclone che di conseguenza si intensifica, arrivando a formare un uragano. In un anticiclone (Figura 3.23), che ha una zona di alta pressione al centro, la forza di Coriolis è diretta all interno; l attrito in prossimità del suolo riduce la velocità (e quindi la forza di Coriolis), permettendo all aria di muoversi secondo il gradiente di pressione, dal centro della formazione verso l esterno. Per la legge di conservazione della massa, l aria deve quindi scendere dagli strati più alti della troposfera riscaldandosi adiabaticamente nel mentre: gli anticicloni sono quindi associati a bel tempo e assenza di nuvolosità, anche se possono dar luogo a fenomeni di inversione, causando l aumento delle concentrazioni di inquinanti in prossimità del suolo.

15 Figura 3.22 Ciclone. Figura 3.23 Anticiclone.

16 I sistemi meteorologici (Figura 3.24) sono dominati da una stretta relazione tra fronti e cicloni (e anticicloni), con relazioni spaziali che spesso sono tutt altro che casuali: i cicloni alle medie latitudini possono essere formati dall attrito che si verifica tra due masse d aria che si muovono parallelamente l una con l altra (Figura 3.25). Figura 3.24 Carta meteorologica. Figura 3.25 Formazione di ciclone per attrito tra masse d aria.

17 3.6 EFFETTI LOCALI A livello locale, variazioni del regime dei venti (campo di vento) possono essere indotte dalla presenza di particolari caratteristiche topografiche o costitutive del terreno. Tra i principali fenomeni locali si possono elencare: il terreno complesso, i venti di valle, le brezze di mare, l effetto barriera, l isola di calore urbana e l effetto canyon urbano Il terreno complesso La presenza di una collina isolata può indurre modifiche del campo di vento in quanto, comportandosi come un ostacolo, produce interazioni di tipo meccanico con il campo di vento (Figura 3.26). Un terreno complesso è definito come un sistema di creste e valli con quote e orientamenti generici. In questi casi i flussi di vento si incanalano lungo le valli e possono dare origine a comportamenti assai diversi rispetto alle zone pianeggianti circostanti. Figura 3.26 Effetto di un ostacolo sulla diffusione di un pennacchio I venti di valle L effetto del terreno complesso può essere amplificato da fenomeni di origine termica dovuti all irraggiamento differenziato dei pendii in diversi istanti della giornata (Figura 3.27). Si consideri una valle in assenza di altre funzioni forzanti a livello sinottico (calma di vento). Durante il giorno l aria nella valle si scalda maggiormente rispetto alla pianura (maggior superficie irradiata per unità di volume, riflessione del calore sui versanti), per cui

18 si forma un flusso d aria canalizzato dalla pianura lungo la valle e, all interno di questa, dei venti di pendio dovuti alla differenza di irraggiamento dei pendii rispetto al fondovalle. Di notte, l aria nella valle si raffredda più rapidamente rispetto alla pianura, per cui la direzione del vento si inverte e i venti di pendio riportano l aria verso il centro della valle. Figura 3.27 Il fenomeno del vento di valle Le brezze di mare Questo fenomeno è indotto dalle diverse caratteristiche termiche dell acqua e del terreno: in assenza di altri venti e in presenza di irraggiamento solare, durante il giorno la superficie del terreno si calda più velocemente della massa d acqua, cedendo maggiori quantità di calore all aria sovrastante, che risale verso l alto richiamando per compensazione un flusso dal mare verso la terra in prossimità della superficie (Figura 3.28). Dopo il tramonto, la massa d acqua, con maggiore capacità termica, cede il suo calore all aria sovrastante richiamando un flusso dalla terra ormai raffreddata. Oltre che sulle linee costiere, questo fenomeno può generarsi sui laghi. Figura 3.28 Brezza di mare.

19 3.6.4 Effetto barriera È la situazione tipica delle aree del nordovest degli Stati Uniti, dovuta alla presenza della catena delle Montagne Rocciose: nello Stato di Washington, l area costiera ha una delle piovosità annuali maggiori del mondo (oltre 2 m/anno), mentre le zone interne dello stato, a est delle montagne, hanno clima semidesertico. In questo caso, per la presenza di una catena montuosa sufficientemente elevata in prossimità della costa (Figura 3.29), l aria umida proveniente dall oceano viene forzata verso l alto, raffreddandosi adiabaticamente mentre sale fino a formare, una volta raggiunto il punto di condensazione, delle nubi. La massa d aria continua quindi a salire raffreddandosi con un gradiente adiabatico umido, perdendo nel frattempo, per precipitazione, gran parte del suo contenuto di umidità. Raggiunta la cresta della catena montuosa, discende sul versante opposto, scaldandosi seguendo il gradiente adiabatico secco; il risultato è un clima secco con la quasi totale assenza di precipitazione in queste zone. Figura 3.29 Effetto di una barriera montuosa L Isola di calore urbana L isola di calore è un fenomeno tipico delle grandi aree urbane (Figura 3.30), dovuto al maggior riscaldamento differenziale delle superfici urbane rispetto alle superfici rurali. Tale fenomeno è dovuto alle caratteristiche dei materiali presenti in città (asfalto, cemento) a maggior calore specifico del terreno naturale, e che quindi trattengono più a lungo l energia termica solare, e al maggiore input di calore dovuto alle attività antropiche (riscaldamento e condizionamento, traffico, industrie). In tali condizioni si sviluppa una cappa d aria calda che trattiene tutte le immissioni, con continuo rimescolamento e accumulo di inquinanti al suo interno. L estensione e gli effetti di questo fenomeno dipendono dalle caratteristiche dell area urbana, e dalla stagione; non è raro osservare, in aree urbane, temperature maggiori, rispetto alle zone rurali circostanti, di 3-4 gradi, sia durante la stagione invernale che in quella estiva. Il massimo spessore della cappa corrisponde alle zone più densamente edificate. In condizioni di vento, la cappa può essere spostata sottovento, dando origine a un pennacchio urbano (Figura 3.31).

20 Figura 3.30 Isola di calore. Figura 3.31 Pennacchio urbano. Una conseguenza dell isola di calore, in presenza di fronti freddi, può essere un aumento delle precipitazioni nelle aree urbane o suburbane L effetto canyon urbano L effetto canyon si verifica in presenza di strade relativamente strette circondate da edifici relativamente alti (Figura 3.32): questa situazione può provocare modifiche della circolazione locale. Se il vento soffia trasversalmente all asse della strada, la cavità formata dai profili dei palazzi favorisce lo sviluppo di turbolenze locali che possono condurre all accumulo di inquinanti nelle zone sopravvento.

21 Figura 3.32 Effetto canyon urbano.

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando 1 Le correnti e le maree Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze Prof. Neri Rolando Le correnti marine Le correnti marine sono spostamenti orizzontali di ingenti masse di acqua che seguono direzioni

Dettagli

L'atmosfera è sede di fenomeni termodinamici e fluidodinamici, rappresentabili con modelli matematici molto complessi.

L'atmosfera è sede di fenomeni termodinamici e fluidodinamici, rappresentabili con modelli matematici molto complessi. Premessa L'atmosfera è sede di fenomeni termodinamici e fluidodinamici, rappresentabili con modelli matematici molto complessi. Clima: condizioni atmosferiche che si ripetono; fattori essenziali del clima

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC) laborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 213 3 - L ONIZIONI MTOROLOGIH NL TRRITORIO LL PROVINI I RVNN (on la collaborazione di RP - SIM) 3.1 - Gli indicatori meteorologici

Dettagli

Meteo Varese Moti verticali dell aria

Meteo Varese Moti verticali dell aria Movimento verticale dell aria Le masse d aria si spostano prevalentemente lungo direzioni orizzontali a seguito delle variazioni della pressione atmosferica. I movimenti più importanti sono però quelli

Dettagli

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA UNITA N 10 I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA Quali sono i fattori che influenzano il clima? Si chiamano fattori climatici le condizioni che producono variazioni negli elementi del clima. Molto importante

Dettagli

METEOROLOGIA AERONAUTICA

METEOROLOGIA AERONAUTICA METEOROLOGIA AERONAUTICA La meteorologia aeronautica è la scienza che descrive i fenomeni meteorologici pericolosi per il volo. Questi sono: la turbolenza (trattata nella parte I) il wind shear (trattato

Dettagli

La pressione atmosferica e i venti

La pressione atmosferica e i venti La pressione atmosferica e i venti Come ogni materia sottoposta all attrazione terrestre anche l atmosfera ha un peso Pressione = rapporto fra il peso dell aria e la superficie su cui agisce A livello

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

9 1 0 0 /2 0 /1 9 0 colosi peri ni per il volo Fenome

9 1 0 0 /2 0 /1 9 0 colosi peri ni per il volo Fenome Fenomeni pericolosi per il volo 1 Come si formano Quando si formano Indice Come si dispongono Indice Quando si dissolvono Insidie nascoste Problematiche per il volo Normativa Consigli 2 Il meccanismo di

Dettagli

Meteorologia Sinottica Proprietà dell Atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA. (parte 3^) 1

Meteorologia Sinottica Proprietà dell Atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA. (parte 3^) 1 PRESSIONE ATMOSFERICA (parte 3^) 1 PRESSIONE ATMOSFERICA misura della pressione atmosferica: barometri barometro a mercurio (Torricelli( Torricelli) è il più accurato necessita di correzioni per: altitudine

Dettagli

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA Termodinamica TERMODINAMICA Cosa è la termodinamica? La termodinamica studia la conversione del calore in lavoro meccanico Prof Crosetto Silvio 2 Prof Crosetto Silvio Il motore dell automobile trasforma

Dettagli

Intorno alla Terra è presente un atmosfera diversa da quella degli altri pianeti rende possibile la vita fornendo ossigeno e diossido di carbonio

Intorno alla Terra è presente un atmosfera diversa da quella degli altri pianeti rende possibile la vita fornendo ossigeno e diossido di carbonio L Atmosfera Intorno alla Terra è presente un atmosfera diversa da quella degli altri pianeti rende possibile la vita fornendo ossigeno e diossido di carbonio Protegge la superficie terrestre da temperature

Dettagli

FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE

FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE Il Sole Sfera di gas riscaldato da reazioni di fusione termonucleare che, come tutti i corpi caldi emette una radiazione elettromagnetica o solare. L energia solare è

Dettagli

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi Il clima della Valle d Aosta Precipitazioni durante l alluvione del 2000 Temperature estreme registrate in Valle d Aosta Il ruolo delle montagne

Dettagli

IL SOLE. Il Sole è una stella cioè un corpo che emette luce ed energia ed è formato da gas, principalmente idrogeno (74%) ed elio (24%)

IL SOLE. Il Sole è una stella cioè un corpo che emette luce ed energia ed è formato da gas, principalmente idrogeno (74%) ed elio (24%) IL SOLE Il Sole è una stella cioè un corpo che emette luce ed energia ed è formato da gas, principalmente idrogeno (74%) ed elio (24%) Struttura del Sole 0 - nel NUCLEO viene prodotta l energia emessa

Dettagli

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo Energia e Lavoro Finora abbiamo descritto il moto dei corpi (puntiformi) usando le leggi di Newton, tramite le forze; abbiamo scritto l equazione del moto, determinato spostamento e velocità in funzione

Dettagli

Cenni di meteorologia e valutazione oggettiva delle condizioni meteorologiche.

Cenni di meteorologia e valutazione oggettiva delle condizioni meteorologiche. Cenni di meteorologia e valutazione oggettiva delle condizioni meteorologiche. Poiché le situazioni meteo estive sulle regioni alpine e appenniniche sono mutevoli e incostanti è bene conoscere gli elementi

Dettagli

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 Roberto Barbiero Introduzione Un intensa nevicata ha interessato nella giornata dell 11 marzo 2004 molte regioni del nord Italia. Dalle prime ore della notte

Dettagli

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato Q out 3 2 Vapore surriscaldato valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore 4 1 Miscela bifase liquidovapore

Dettagli

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014 Termodinamica TD1 In un sistema pistone-cilindro, 1 kg di gas ( = 1,29 ed R * = 190 J/(kg K)) si espande da 5 bar e 90 C ad 1 bar. Nell'ipotesi che la trasformazione

Dettagli

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN I Biomi Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN La vita delle piante e degli animali delle comunità naturali è determinata principalmente dal clima

Dettagli

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole :

Oggi si possono elencare tre tecnologie principali che consentono di trasformare in energia utilizzabile (termica o elettrica) l energia del sole : L energia solare Per energia solare si intende l energia sprigionata dal Sole e trasmessa sulla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica (luce e calore). Sfruttando direttamente tale energia, attraverso

Dettagli

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Pressione EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI Cos è la pressione? La pressione è una grandezza che lega tra di loro l intensità della forza e l aerea della superficie su cui viene esercitata

Dettagli

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

IL CAMPO MAGNETICO. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. IL CAMPO MAGNETICO V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G. UNITÀ - IL CAMPO MAGNETICO 1. Fenomeni magnetici 2. Calcolo del campo magnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz

Dettagli

Il Sole Variazioni dell energia solare entrante: Obliquità orbitale Attualmente l asse di rotazione terrestre è inclinato di 23.4 rispetto alla perpendicolare sul piano orbitale terrestre. Ogni 41 000

Dettagli

Termodinamica: legge zero e temperatura

Termodinamica: legge zero e temperatura Termodinamica: legge zero e temperatura Affrontiamo ora lo studio della termodinamica che prende in esame l analisi dell energia termica dei sistemi e di come tale energia possa essere scambiata, assorbita

Dettagli

MASSE D ARIA E PERTURBAZIONI

MASSE D ARIA E PERTURBAZIONI MASSE D ARIA E PERTURBAZIONI LE MASSE D ARIA La troposfera si compone di diverse porzioni d aria grandi, mutevoli e distinte le une dalle altre denominate masse d aria Caratteristiche di una massa d aria:

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE AEROPORTUALI ED ELIPORTUALI LECTURE 08 METEOROLOGIA NELLA PROGETTAZIONE

Dettagli

I punti cardinali EST ORIENTE LEVANTE OVEST OCCIDENTE PONENTE SUD MEZZOGIORNO MERIDIONE NORD MEZZANOTTE SETTENTRIONE

I punti cardinali EST ORIENTE LEVANTE OVEST OCCIDENTE PONENTE SUD MEZZOGIORNO MERIDIONE NORD MEZZANOTTE SETTENTRIONE I punti cardinali Sin dall antichità l uomo ha osservato il movimento apparente del Sole e ha notato che sorge sempre dalla stessa parte, a oriente e tramonta dal lato opposto, a occidente. I termini oriente

Dettagli

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro

Temperatura. V(t) = Vo (1+at) Strumento di misura: termometro I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche Gas perfetti Temperatura assoluta Gas reali Principi della Termodinamica Trasmissione del calore Termoregolazione del corpo umano Temperatura

Dettagli

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70

BILANCI DI ENERGIA. Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Capitolo 2 pag 70 BILANCI DI ENERGIA Le energie in gioco sono di vario tipo: energia associata ai flussi entranti e uscenti (potenziale, cinetica, interna), Calore scambiato con l ambiente,

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

Soluzione. Calcolo la frequenza di Brunt-Väisälä: Γ Γ=0.0127. Calcolo il periodo: = 2 =494.7. Ricavo la velocità del vento: = =10000 494.7 =20.

Soluzione. Calcolo la frequenza di Brunt-Väisälä: Γ Γ=0.0127. Calcolo il periodo: = 2 =494.7. Ricavo la velocità del vento: = =10000 494.7 =20. Problema 1 Uno flusso di aria secca scorre al di sopra di un terreno montano nel quale sono presenti due catene montuose parallele distanti 1 km nella direzione del vento. Il gradiente termico verticale

Dettagli

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA. Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE E CONCETTO DI FORZA Dinamica: studio delle forze che causano il moto dei corpi 1 Forza Si definisce forza una qualunque causa esterna che produce una variazione dello stato

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA

LA CORRENTE ELETTRICA L CORRENTE ELETTRIC H P h Prima che si raggiunga l equilibrio c è un intervallo di tempo dove il livello del fluido non è uguale. Il verso del movimento del fluido va dal vaso a livello maggiore () verso

Dettagli

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia

Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione. Foronomia Idrostatica Correnti a pelo libero (o a superficie libera) Correnti in pressione Foronomia In idrostatica era lecito trascurare l attrito interno o viscosità e i risultati ottenuti valevano sia per i liquidi

Dettagli

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO & CONSUMI procapite 17.800 miliardi di kwh RESTO del MONDO La produzione e quindi il consumo degli Stati Uniti rappresenta, da solo, ¼ di quello mondiale. Il

Dettagli

ARTIFICIAL TORNADO. ovvero. la soluzione per generare energia elettrica in modo continuo e a costo nullo sfruttando un fenomeno della natura

ARTIFICIAL TORNADO. ovvero. la soluzione per generare energia elettrica in modo continuo e a costo nullo sfruttando un fenomeno della natura ARTIFICIAL TORNADO ovvero la soluzione per generare energia elettrica in modo continuo e a costo nullo sfruttando un fenomeno della natura 1 Il controllo del fenomeno tornado creato artificialmente, consente

Dettagli

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA

Forza. Forza. Esempi di forze. Caratteristiche della forza. Forze fondamentali CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Forza CONCETTO DI FORZA E EQUILIBRIO, PRINCIPI DELLA DINAMICA Cos è una forza? la forza è una grandezza che agisce su un corpo cambiando la sua velocità e provocando una deformazione sul corpo 2 Esempi

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Aero Circolo Centrale di Volo a Vela Ettore Muzi

Aero Circolo Centrale di Volo a Vela Ettore Muzi Sondaggi aggiornati ogni 6-12 ore. Sondaggi Termodinamici Atmosfera Si ringrazia il Il DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ATMOSFERA DELLA FACOLTA' DI INGEGNERIA DELL' UNIVERSITÀ DEL WYOMING USA per consentirci

Dettagli

ENERGIA INTERNA ENERGIA INTERNA SPECIFICA. e = E/m = cv T ENTALPIA. H = E + pv ENTALPIA SPECIFICA. h = H/m = cp T h = e + pv = e + p/d L-1

ENERGIA INTERNA ENERGIA INTERNA SPECIFICA. e = E/m = cv T ENTALPIA. H = E + pv ENTALPIA SPECIFICA. h = H/m = cp T h = e + pv = e + p/d L-1 L - SISTEMI APERTI ENERGIA INTERNA E = n Cv T E = m cv T (Cv molare = J/kmol C) (cv massico = J/kg C) ENERGIA INTERNA SPECIFICA e = E/m = cv T ENTALPIA H = E + pv H = n Cp T H = m cp T (Cp molare = J/kmol

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE La trasmissione del calore può avvenire attraverso tre meccanismi: - Conduzione; - Convezione; - Irraggiamento; Nella conduzione la trasmissione del calore è riconducibile

Dettagli

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE U.O. Tutela dell aria ed agenti fisici PIANO PROVINCIALE DI TUTELA DELLA QUALITÀ DELL ARIA ALLEGATO D ANALISI STATISTICA

Dettagli

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Acqua azzurra, acqua chiara Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Proprietà fisiche Ecosistemi acquatici Origine della vita Ciclo dell acqua Acqua Scoperte Sensazioni Leggi La

Dettagli

IL PRE-PROCESSORE METEOROLOGICO CALMET-SMR. Una breve descrizione: caratteristiche, input, output, limiti

IL PRE-PROCESSORE METEOROLOGICO CALMET-SMR. Una breve descrizione: caratteristiche, input, output, limiti IL PRE-PROCESSORE METEOROLOGICO CALMET-SMR Una breve descrizione: caratteristiche, input, output, limiti Meteorologia per la qualità dell aria la valutazione della qualità dell aria e in particolare l

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

FOTOVOLTAICO. www.si-web.it

FOTOVOLTAICO. www.si-web.it FOTOVOLTAICO Il TEAM di Si-Web ha lavorato con impegno e professionalità utilizzando informazioni provenienti da autorevoli fonti sia nazionali che internazionali, ciò nonostante quanto predisposto deve

Dettagli

Definizione onda di calore:

Definizione onda di calore: AGGIORNAMENTO DELLA TESI : ASPETTI CLIMATICI E METEOROLOGICI DELLE ONDATE DI CALORE IN VENETO NEL PERIODO 99-. Definizione onda di calore: T e 3 C per 3 giorni consecutivi ONDATE DI CALORE Nel il tempo

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi CICLO DELL ACQUA Marco Carozzi Sommario Ciclo biogeochimico La molecola d acqua: breve introduzione Ciclo dell acqua ed elementi del ciclo evaporazione, evapotraspirazione, condensazione, precipitazioni,

Dettagli

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE CERTIFICATI DI VALIDAZIONE DIFFUSIONE DELLE EMISSIONI ODORIGENE DAL CANALE DI INGRESSO DELL IMPIANTO DI NOSEDO: STUDIO DIFFUSIONALE DI CONFRONTO TRA RISULTATI DEL SISTEMA ODOWATCH

Dettagli

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000 pag. 217 6. Risultati Di seguito si riportano i risultati relativi alle diverse simulazioni di diffusione atmosferica degli inquinanti effettuate. In particolare sono riportati i risultati sotto forma

Dettagli

Le regioni polari motori della circolazione oceanica e del clima globale

Le regioni polari motori della circolazione oceanica e del clima globale Giornata della cultura 16 Marzo 2006 Le regioni polari motori della circolazione oceanica e del clima globale Prof. Giancarlo Spezie Attendiamo però i risultati del carotaggio di Dome-C (EPICA Project)

Dettagli

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO CONTROLLO TERMICO Equilibrio termico 2 Al di fuori dell atmosfera la temperatura esterna non ha praticamente significato Scambi termici solo

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Termologia Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti Trasmissione del calore Legge di Wien Legge di Stefan-Boltzmann Gas

Dettagli

TEORIA CINETICA DEI GAS

TEORIA CINETICA DEI GAS TEORIA CINETICA DEI GAS La teoria cinetica dei gas è corrispondente con, e infatti prevede, le proprietà dei gas. Nella materia gassosa, gli atomi o le molecole sono separati da grandi distanze e sono

Dettagli

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE

LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE GRAVIMETRIA LA LEGGE DI GRAVITAZIONE UNIVERSALE r La legge di gravitazione universale, formulata da Isaac Newton nel 1666 e pubblicata nel 1684, afferma che l'attrazione gravitazionale tra due corpi è

Dettagli

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico

19 Il campo elettrico - 3. Le linee del campo elettrico Moto di una carica in un campo elettrico uniforme Il moto di una particella carica in un campo elettrico è in generale molto complesso; il problema risulta più semplice se il campo elettrico è uniforme,

Dettagli

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA Poiché è impossibile contare o pesare gli atomi o le molecole che formano una qualsiasi sostanza chimica, si ricorre alla grandezza detta quantità

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI La definizione di energia rinnovabile è spesso legata al termine ecologia. Infatti vengono spesso erroneamente definite come energie che rispettano l ambiente. Ci sono diversi tipi

Dettagli

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento

6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Capitolo 6 Risultati pag. 301 6.5. Risultati simulazioni sistema rifiuti e riscaldamento Come già detto nel paragrafo 5.8, i risultati riportati in questo paragrafo fanno riferimento alle concentrazione

Dettagli

DEFINIZIONE DI WIND SHEAR

DEFINIZIONE DI WIND SHEAR DEFINIZIONE DI WIND SHEAR Una variazione nella velocità e/o nella direzione del vento, includendo correnti ascendenti o discendenti. La definizione è tratta dalla Circolare ICAO 186 del 1987, che descrive

Dettagli

Fondamenti di meteorologia e climatologia. Esercitazione: lettura dei modelli meteorologici

Fondamenti di meteorologia e climatologia. Esercitazione: lettura dei modelli meteorologici Esercitazione: lettura dei modelli meteorologici Fondamenti di meteorologia e climatologia Contenuti dell esercitazione Durante l esercitazione sará utilizzato un software per la visualizzazione degli

Dettagli

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché

LA FORZA. Il movimento: dal come al perché LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica: 1) Principio d inerzia 2) F=ma 3) Principio di azione e reazione Forza gravitazionale e forza peso Accelerazione di gravità Massa, peso, densità pag.1

Dettagli

Figura 4. Conclusione

Figura 4. Conclusione Forza di Coriolis La forza di Coriolis é una forza che si manifesta su un corpo all interno di un sistema di riferimento (SDR) rotante, quale la terra che ruota su se stessa, quando il corpo stesso si

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Chimica CORSO DI: LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA Docente: Dr. Alessandro Caselli

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

Cognome... Nome... LE CORRENTI MARINE

Cognome... Nome... LE CORRENTI MARINE Cognome... Nome... LE CORRENTI MARINE Le correnti marine sono masse d acqua che si spostano in superficie o in profondità negli oceani: sono paragonabili a enormi fiumi che scorrono lentamente (in media

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico 2014-2015 81 Miglioramenti Energetici Solare Termico Scolastico 2014-2015 81 Sostituzione Generatore di Calore Sostituzione adeguamento sistema di Distribuzione Sostituzione del sistema di emissione Installazione Solare

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Corso di Tecnologie di Chimica Applicata LA CORROSIONE Nei terreni

Dettagli

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013

Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013 Martina Zaminato Classe III A A.S. 2012/2013 IL SOLE Tutti prima o poi si chiedono cosa sia il Sole, già da bambini chi non è stato incuriosito dalla nostra stella? Il Sole non è altro che una gigantesca

Dettagli

Liceo Socio Pedagogico Parma - Scienze della Terra Prof. Roberto Cavalieri FILA 2. Nome e cognome classe data

Liceo Socio Pedagogico Parma - Scienze della Terra Prof. Roberto Cavalieri FILA 2. Nome e cognome classe data Liceo Socio Pedagogico Parma - Scienze della Terra Prof. Roberto Cavalieri FILA 2 Nome e cognome classe data 01. Completa le seguenti frasi inserendo i termini appropriati: La superficie di contatto tra

Dettagli

APPUNTI DI FISICA TECNICA

APPUNTI DI FISICA TECNICA APPUNTI DI FISICA TECNICA le guide pratiche del Master CasaClima 2 a edizione riveduta 1 collana diretta da Cristina Benedetti sponsorizzato da: collana diretta da: docente del modulo: a cura degli studenti

Dettagli

Temperatura e Calore

Temperatura e Calore Temperatura e Calore 1 Temperatura e Calore Stati di Aggregazione Temperatura Scale Termometriche Dilatazione Termica Il Calore L Equilibrio Termico La Propagazione del Calore I Passaggi di Stato 2 Gli

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

L effetto della corrente sullo stato del mare

L effetto della corrente sullo stato del mare L effetto della corrente sullo stato del mare La presenza della corrente influenza la navigazione in molteplici aspetti diversi: da quelli più evidenti come la modifica nella velocità e rotta rispetto

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

Si classifica come una grandezza intensiva

Si classifica come una grandezza intensiva CAP 13: MISURE DI TEMPERATURA La temperatura È osservata attraverso gli effetti che provoca nelle sostanze e negli oggetti Si classifica come una grandezza intensiva Può essere considerata una stima del

Dettagli

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Impianti Fotovoltaici - Dimensionamento 1 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO Entrano in gioco molteplici fattori, per esempio: 1. Posizione geografica dell impianto (latitudine) 2. Irraggiamento

Dettagli

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE

Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà periodiche degli elementi LA LEZIONE Le proprietà degli elementi mostrano delle tendenze che possono essere predette usando il sistema periodico ed essere spiegate e comprese analizzando la

Dettagli

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI PANNELLI SOLARI I pannelli solari utilizzano l'energia solare per trasformarla in energia utile e calore per le attività dell'uomo. PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI PANNELLI SOLARI TERMICI PANNELLI SOLARI

Dettagli

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti. Solvente (componente presente in maggior quantità) SOLUZIONE Soluti

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale.

Cenni di geografia astronomica. Giorno solare e giorno siderale. Cenni di geografia astronomica. Tutte le figure e le immagini (tranne le ultime due) sono state prese dal sito Web: http://www.analemma.com/ Giorno solare e giorno siderale. La durata del giorno solare

Dettagli

Il vetro e l isolamento termico Scambi termici

Il vetro e l isolamento termico Scambi termici Scambi termici Una parete vetrata separa generalmente due ambienti di diversa temperatura. Come per qualsiasi altro tipo di parete, anche attraverso il vetro ha luogo uno scambio dall'ambiente più caldo

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2015/16 ] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania, Margherita Scoppola e Francesco Aiello) 6-1

Dettagli

TERMOMETRIA E PROCESSI TERMICI

TERMOMETRIA E PROCESSI TERMICI TERMOMETRIA E PROCESSI TERMICI SISTEMA parte di materia e/o spazio, idealmente isolata, su cui si concentra ntra l attenzione dell osservatore AMBIENTE ESTERNO tutto ciò che sta al di fuori, ma pur sempre

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

5.- Il vento. Da PROTEZIONE CIVILE Educational su www.casaleinforma.it/pcivile

5.- Il vento. Da PROTEZIONE CIVILE Educational su www.casaleinforma.it/pcivile 5.- Il vento Viene definita vento una massa d aria che si sposta in senso prevalentemente orizzontale da zone di alta pressione, anticicloni, a zone di bassa pressione, cicloni. I venti possono essere

Dettagli

La combustione ed i combustibili

La combustione ed i combustibili La combustione ed i combustibili Concetti di base Potere calorifico Aria teorica di combustione Fumi: volume e composizione Temperatura teorica di combustione Perdita al camino Combustibili Gassosi Solidi

Dettagli