STATUTO TITOLO I DENOMINAZIONE SEDE DURATA SCOPO E OGGETTO NORMATIVA APPLICABILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STATUTO TITOLO I DENOMINAZIONE SEDE DURATA SCOPO E OGGETTO NORMATIVA APPLICABILE"

Transcript

1 STATUTO TITOLO I DENOMINAZIONE SEDE DURATA SCOPO E OGGETTO NORMATIVA APPLICABILE ARTICOLO 1 Denominazione 1.1. E costituita la cooperativa denominata: SOCIETA FINANZA COOPERAZIONE SO.FI.COOP. SOCIETA COOPERATIVA in sigla SO.FI.COOP. SOC.COOP La denominazione può essere scritta con lettere maiuscole o minuscole, con o senza interpunzione. ARTICOLO 2 Sede e Domicilio Soci 2.1. La cooperativa ha sede nel comune di Roma. L organo amministrativo ha la facoltà di: a) trasferire la sede nell ambito del comune sopra indicato, effettuando anche le dichiarazioni conseguenti all Ufficio del Registro delle Imprese; b) istituire e sopprimere ovunque, unità locali operative, come ad esempio succursali, filiali o uffici amministrativi senza stabilire rappresentanza Spetta all assemblea dei soci, in sede straordinaria, decidere il trasferimento della sede in un comune diverso da quello sopra indicato Il domicilio dei soci, per i rapporti con la società, è quello risultante dal libro soci. Il socio ha l onere di comunicare ogni variazione del suo domicilio. Gli amministratori sono tenuti a farne tempestiva annotazione nel predetto libro. ARTICOLO 3 Durata 3.1. La durata della cooperativa è fissata al 31 dicembre Qualora la durata venisse prorogata prima della scadenza, i soci che hanno concorso alla approvazione della deliberazione di proroga non hanno diritto di recesso. ARTICOLO 4 Scopo 4.1. La cooperativa è ispirata ai principi di mutualità di cui all articolo 26 del Decreto Legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, e successive modificazioni e svolge la propria attività senza fini di speculazione privata ed orienta la propria gestione al perseguimento dei parametri di scambio mutualistico di cui agli articoli 2512 e seguenti c.c., nel rispetto della normativa di cui alla Legge 27 febbraio 1985 n.49 e successive modificazioni ed integrazioni, portante i provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione, nonché alla disciplina di cui al Decreto del Ministro delle Attività Produttive di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze del 30 dicembre 2005, portante i regimi derogatori ai criteri per la definizione della prevalenza di cui articoli 2513 c.c.. La cooperativa, pertanto esercita la propria attività finanziaria non nei confronti del pubblico ma esclusivamente a favore dei propri soci; in particolare a favore dei soci cooperative di produzione e lavoro e sociali La cooperativa può svolgere la propria attività anche attraverso soggetti terzi. 1 ARTICOLO 5 Oggetto 5.1. Per la salvaguardia e l incremento dell occupazione, la cooperativa si propone di promuovere e favorire la costituzione, lo sviluppo ed il consolidamento delle imprese nella forma di società cooperativa, ivi comprese quelle con un numero di soci inferiore a nove, con particolare riferimento a quelle di produzione e lavoro ed alle cooperative sociali. Per il conseguimento di tali fini, la cooperativa potrà: a) Assumere partecipazioni temporanee di minoranza in cooperative di produzione e lavoro e sociali attraverso l acquisto di azioni del socio sovventore, di azioni di partecipazione cooperativa, di obbligazioni convertibili ovvero di altri strumenti finanziari aventi la medesima natura di capitale di rischio e concedere alle stesse finanziamenti ed altri sostegni di natura finanziari secondo le modalità ed i vincoli previsti dalla legge 27 febbraio 1985, così come modificata ed integrata dall art.12 della legge n.57 del 3 marzo 2001 e da eventuali ulteriori modificazioni ed integrazioni e dai relativi decreti di attuazione e delle loro eventuali ulteriori modifiche ed integrazioni nonché delle altre leggi vigenti; b) Svolgere attività di consulenza tecnica e finanziaria in favore di: 1. cooperative di produzione e lavoro e sociali partecipate; 2. cooperative di produzione e lavoro e sociali che hanno presentato domanda di partecipazione ai sensi della legge 27 febbraio 1985, così come modificata ed integrata dall art.12 della Legge 57 del 3 marzo 2001 e da eventuali ulteriori modificazioni ed integrazioni e dai relativi decreti di attuazione e delle loro eventuali ulteriori modifiche ed integrazioni. La cooperativa potrà, inoltre, gestire direttamente e fornire, anche a terzi, i seguenti servizi di assistenza e consulenza: 1. Per il buon funzionamento delle varie funzioni aziendali, quali, ad esempio, l organizzazione del lavoro della produzione, la struttura commerciali e la politica di marketing, la pianificazione finanziaria ed i rapporti con gli Istituti di credito, il centro di programmazione controllo, la formazione del personale, la ricerca scientifica; 2. Nella realizzazione di studi o progetti di fattibilità finalizzati allo sviluppo aziendale e/o alla salvaguardia occupazionale, nonché alla nascita ed al consolidamento di piccole imprese in genere. 3. Nella realizzazione di progetti finalizzati all accesso ai benefici ed agli aiuti previsti dai programmi e dagli appalti della Unione Europea; 4. Nella realizzazione di corsi di formazione a tutti i livelli finalizzati, anche all inserimento di nuovi occupati nel mondo del lavoro. La cooperativa costituisce fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale ed

2 adotta procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all ammodernamento aziendale La cooperativa potrà, inoltre, compiere tutti gli atti necessari ad esclusivo giudizio dell organo amministrativo, per l attuazione dell oggetto sociale e, così, tra l altro, per la sola indicazione esemplificativa: a) fare operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l acquisto, la vendita e la permuta dei beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; b) ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento presso Istituti di credito, banche, società e privati, concedendo, se del caso, le opportune garanzie reali e personali; c) ottenere contributi e mutui da Enti pubblici e privati interessati allo sviluppo della cooperazione, nonché finanziamenti da soci; d) concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi; e) stipulare convenzioni e/o contratti con Enti Pubblici e privati, società specializzate e professionisti; f) aderire ad una o più delle associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo riconosciute ai sensi del Decreto Legislativo 14 dicembre 1947 n.1577, nonché dare adesione e partecipazione ad enti, associazioni, organismi economici, consortili e fideiussori diritti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito. ARTICOLO 6 Normativo Applicabile 6.1. Alla cooperativa si applicano per quanto non previsto dal presente statuto e dai regolamenti di volta in volta in vigore le leggi speciali in materia, nonché le disposizioni previste dal Titolo VI del codice civile in quanto compatibili e, per quanto non previsto dal titolo VI del codice civile, le disposizioni sulla società per azioni anche esse in quanto compatibili Se, durante la vita della cooperativa, il numero di soci diviene inferiore al minimo di legge, esso deve essere integrato nel termine massimo di un anno, trascorso il quale la cooperativa si scioglie. TITOLO II MUTUALITA ARTICOLO 7 Prevalenza della Mutualità 7.1. La cooperativa si prefigge di svolgere la propria attività in prevalenza nell ambito della mutualità. Pertanto: a) è fatto divieto di distribuire i dividendi in misura superiore all interesse massimo dei bini postali fruttiferi, aumentato di due punti e mezzo rispetto al capitale effettivamente versato; b) è fatto divieto di remunerare gli strumenti finanziari offerti in sottoscrizione ai soci ordinari in misura superiore a due punti rispetto al limite massimo previsto per i dividendi; c) è vietato distribuire le riserve fra i soci ordinari; d) in caso di scioglimento della società, l intero patrimonio sociale, dedotto soltanto il capitale sociale e i dividendi eventualmente maturati, deve essere devoluto ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione. La cooperativa opera nel rispetto delle normative di cui alla Legge 27 febbraio 1985 n.49 e successive modificazioni ed integrazioni, portante i provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione, nonché alla disciplina di cui al Decreto del Ministro delle Attività Produttive di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze del 30 dicembre 2005, portante i regimi derogatori ai criteri per la definizione della prevalenza di cui articoli 2513 c.c.. Le disposizioni di cui al presente articolo, comma 1 lettere a), b), c) e d) sono inderogabili e possono essere modificate e/o soppresse solo con le maggioranze previste per l assemblea straordinaria. 2 ARTICOLO 8 Accesso allo Scambio Mutualistico 8.1. La cooperativa organizza la propria attività economica in modo tale da consentire a tutti i soci ordinari di instaurare rapporti mutualistici in conformità allo scopo e all oggetto della cooperativa. ARTICOLO 9 Regole per lo Svolgimento dell Attività Mutualistica 9.1. Nella costituzione e nella esecuzione dei rapporti mutualistici, gli amministratori devono rispettare il principio di parità di trattamento nei confronti dei soci Possono essere redatti regolamenti che determinino i criteri e le regole inerenti allo svolgimento dell attività mutualistica tra cooperative e soci. Tali regolamenti, predisposti dagli amministratori, devono essere approvati dall assemblea con le maggioranze previste per le assemblee aventi ad oggetto modificazioni dell atto costitutivo. TITOLO III SOCI ARTICOLO 10 Soci Il numero dei soci può essere liberamente determinato nel rispetto dell articolo 2522 c.c.. I soci possono essere: - soci ordinari : persone fisiche e/o giuridiche; - soci sovventori nonché soci possessori di azioni di partecipazione cooperativa e di altri strumenti finanziari aventi natura di capitale di rischio: persone fisiche e/o giuridiche ed in genere Enti pubblici e privati che investono capitali nell attività sociale sottoscrivendo apposite azioni Non possono divenire soci coloro che esercitano in proprio e/o partecipano ad imprese che per dimensioni, tipologia e dislocazione sul territorio dell attività sono identiche o affini all impresa esercitata dalla cooperativa così da potersi porre in concorrenza o in posizione di conflitto con essa.

3 Decadono dalla qualità di soci coloro per i quali sia aperta la procedura di liquidazione coatta amministrativa, oppure sia dichiarato il fallimento. ARTICOLO 11 Procedura di Ammissione Chi intende essere ammesso come socio ordinario, deve presentare domanda scritta all organo amministrativo che dovrà contenere: a) l indicazione del nome, cognome, residenza, luogo e data di nascita, cittadinanza e codice fiscale; b) il numero di azioni che si propone di sottoscrivere e versare nel rispetto della normativa vigente e del presente statuto; c) la professione esercitata; d) la dichiarazione di attenersi al presente statuto, alle deliberazioni legalmente adottate dagli organi sociali e di osservare gli eventuali regolamenti interni; e) il motivo della richiesta. Per le società, associazioni, enti e persone giuridiche in genere la domanda, oltre a quanto previsto ai punti che precedono (ove compatibili), dovrà contenere: 1. copia dello statuto sociale; 2. visura camerale; 3. copia del verbale contenente la deliberazione di aderire alla cooperativa assunte dall organo competente; 4. copia dell ultimo bilancio approvato; 5. la qualità di chi sottoscrive la domanda E facoltà dell organo amministrativo, nell ottica della tutela dei principi mutualistici e del buon funzionamento della società cooperativa in generale, domandare all aspirante socio ulteriore documentazione tesa ad acquisire tutte le informazioni utili e/o necessarie per pervenire ad un equo e fondato giudizio Gli organi competenti e la procedura di ammissione sono quelli previsti dall art c.c L organo amministrativo (nonché l assemblea, quando richiesto) deve deliberare in ordine alla domanda di ammissione secondo criteri non discriminatori e coerenti con lo scopo mutualistico e l attività economica in concreto svolta dalla cooperativa. Nella valutazione si deve, pertanto, tenere, tra l atro, presente: a) le dichiarazioni contenute nella domanda; b) la documentazione ad essa allegata; c) l inesistenza di cause di incompatibilità; d) ogni altra informazione ulteriore acquisiti; e) la effettiva e concreta capacità della cooperativa di instaurare rapporti mutualistici idonei a soddisfare l interesse dell aspirante socio; f) la compatibilità della ammissione del nuovo socio con l effettiva e concreta capacità della cooperativa di soddisfare gli interessi dei propri soci La delibera di ammissione diventerà operativa e sarà annotata nell apposito libro dopo che da parte del nuovo ammesso siano stati effettuati tutti i dovuti versamenti Trascorsi tre mesi dalla data della comunicazione di ammissione, da effettuarsi a mezzo raccomandata a.r., senza che siano stati effettuati detti versamenti la delibera diventerà inefficace. 3 ARTICOLO 12 Azioni Il valore nominale di ciascuna azione è di Euro 51,64 (cinquantuno virgola sessantaquattro) Ove la legge non preveda diversamente, nella cooperativa nessun socio può avere tante azioni il cui valore nominale complessivo superi Euro ,00 (centomila virgola zero) Il limite di cui al punto precedente non si applica nel caso di conferimenti di beni in natura o di crediti e negli altri casi previsti dal quarto comma dell articolo 2525 c.c. ARTICOLO 13 Diritti dei Soci Ai soci spettano i diritti partecipativi ed amministrativi previsti dalla legge e dal presente statuto In particolare spettano ai soci appartenenti alla categoria dei soci ordinari, il diritto di voto, il diritto agli utili, il diritto di recesso e di controllo dell attività degli amministratori in conformità a quanto stabilità dalla legge e dal presente statuto. ARTICOLO 14 Obblighi dei Soci Tutti i soci devono versare l importo delle azioni sottoscritte Il socio ammesso dopo l approvazione del primo bilancio di esercizio oltre l importo delle azioni da sottoscrivere deve versare: a) il sovrapprezzo eventualmente richiesto come determinato in precedenza dall assemblea; b) la tassa di ammissione annualmente stabilita dai competenti organi in relazione alle relative spese di istruttori Il socio ordinario, sotto pena dell esclusione, ha l obbligo di instaurare rapporti mutualistici con la cooperativa in conformità ai regolamenti approvati Salvo esplicita autorizzazione dell organo amministrativo, è fatto divieto ai soci ordinari di scriversi contemporaneamente ad altre cooperative, o associarsi ad altre società, che perseguano gli stessi scopi sociali e/o esplichino una attività contraria e contrastante con gli interessi della cooperativa Tutti i soci sono tenuti alla osservanza del presente statuto, dei regolamenti e delle deliberazioni adottate dagli organi della cooperativa.

4 ARTICOLO 15 Trasferimento delle Azioni dei Soci Ordinari Le azioni detenute dai soci ordinari non possono essere cedute né essere sottoposte a pegno o a vincoli di qualsivoglia natura, né possono essere sulle stesse costituiti diritti di usufrutto o di altro genere (né, ove costituiti, tali diritti essere trasferiti), senza l autorizzazione dell organo amministrativo ai sensi dell art c.c. e con le modalità previste nel medesimo articolo Il socio che intende trasferire tutte o parte delle proprie azioni deve darne comunicazione agli amministratori con lettera raccomandata indicando: il nome, la residenza e tutte le generalità dell aspirante acquirente, i requisiti personali da questi posseduti, il prezzo pattuito per la cessione e le sue modalità di pagamento. E facoltà dell organo amministrativo domandare ulteriore documentazione o formulare domande tese ad acquisire tutte le informazioni utili e/o necessarie per pervenire ad un equo e fondato giudizio tutelando i principi mutualistici e il buon funzionamento della società cooperativa in generale Il provvedimento che concede o nega l autorizzazione deve essere comunicato al socio entro sessanta giorni dal ricevimento della richiesta. Decorso tale termine, il socio è libero di trasferire la propria partecipazione e la società deve iscrivere nel libro dei soci l acquirente che abbia i requisiti previsti per divenire socio Il provvedimento che nega al socio l autorizzazione deve essere motivato. Contro il diniego, il socio, entro sessanta giorni dal ricevimento della comunicazione, può proporre opposizione al Tribunale competente. ARTICOLO 16 Soci Sovventori I conferimenti effettuati dai soci sovventori sono rappresentati da azioni e sono imputati in una specifica sezione dal capitale sociale dalla cooperativa L ammissione del socio sovventore è deliberata dall organo amministrativo La trasferibilità delle azioni dei soci sovventori o la costituzione sulle stesse di diritti o vincoli di qualsivoglia natura è subordinata al gradimento dell organo amministrativo. Il gradimento potrà essere negato anche qualora l acquirente non offra garanzie sufficienti in ordine alla propria capacità finanziari e commerciale, o, per condizioni oggettive o per l attività svolta, il suo ingresso in società possa risultare pregiudizievole per il perseguimento dell oggetto sociale o sia in conflitto con gli interessi della società e degli altri soci Un apposito regolamento, redatto dall organo amministrativo e approvato dall assemblea dei soci, disciplinerà: a) i rapporti tra la società ed i soci sovventori; b) l attribuzione dei voti per i soci sovventori: a ciascun socio sovventore non potranno essere attribuiti più di cinque voti, qualunque sia l ammontare del conferimento effettuato. I voti attribuiti ai soci sovventori non devono superare in ogni caso un terso dei voti spettanti a tutti i soci; c) i tempi e le modalità del recesso del socio sovventore, nonché il rimborso del capitale conferito; d) il tasso di remunerazione dei conferimenti dei soci sovventori che potrà essere maggiorato rispetto a quello dei soci ordinari. In ogni caso e comunque la maggiorazione non potrà esser stabilito per gli altri soci; e) le modalità con le quali deve essere rivalutato il rimborso del capitale conferito al valore nominale spettante al socio recedente I soci sovventori, persone fisiche e rappresentanti delle persone giuridiche, possono essere nominati amministratori della società, fermo restando che la maggioranza dei membri deve essere costituita da soci ordinari La qualità di socio sovventore è compatibile con quella di socio ordinario In caso: a) di liquidazione della cooperativa le azioni dei soci sovventori hanno diritto di prelazione nel rimborso rispetto alle azioni dei soci ordinari; b) di riduzione del capitale sociale in conseguenza di perdite, il capitale dei soci sovventori sarà ridotto dopo quello dei soci ordinari. Quanto previsto al precedente punto b) non si applica al capitale sociale del socio sovventore Ministero dello Sviluppo Economico, che viene decurtato anteriormente a quello degli altri soci della cooperativa, relativamente alle perdite direttamente ed indirettamente connesse all attività istituzionale espletata dalla società nell ambito della L.49/85 e successive modificazioni ed integrazioni I soci sovventori sono obbligati: a) al versamento delle azioni sottoscritte con le modalità indicate nel regolamento che disciplina i rapporti tra essi e la società; b) all osservanza dello statuto, dei regolamenti interni e delle deliberazioni legalmente adottate dagli organi sociali, limitatamente alle disposizioni ad essi applicabili. 4 ARTICOLO 17 Acquisto di Azioni Proprie Gli amministratori possono acquistare o rimborsare azioni della cooperativa, se il rapporto tra il patrimonio netto e il complessivo indebitamento della società è superiore ad un quarto e l acquisto o il rimborso è fatto nei limiti degli utili distribuibili risultanti dall ultimo bilancio regolarmente approvato. TITOLO VI PERDITA DELLA QUALITA DI SOCIO ARTICOLO 18 Recesso Il socio ordinario può recedere nei casi previsti dal presente statuto, dalla legge sulla società cooperativa, da eventuali regolamenti e dalle norme sulla società per azioni in quanto compatibili. Al di fuori dei casi previsti dalla legge, il socio ordinario non può recedere qualora il recesso vada a pregiudicare la consistenza del capitale ovvero vada ad influire sul possesso di particolari requisiti richiesti a SOFICOOP dalla legge.

5 18.2. Il recesso non può essere parziale salvo che nei casi espressamente previsti dalla legge Il socio Sovventore, Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi dell art. 2 del D.M. 4/4/2011, può recedere totalmente o parzialmente nei seguenti casi: a) mancata sottoscrizione delle quote di capitale sociale delle cooperative o mancata stipula del contratti di finanziamento ovvero mancata concessione delle agevolazioni finanziarie ai sensi dell art.12, comma 7, della legge 5 marzo 2001 n.57, da parte delle società finanziarie a valere sulle risorse apportate dal Ministero, trascorsi trentasei mesi da tale apporto, fatta salva la valutazione, dell attività svolta, con particolare riguardo alla quantità e qualità degli interventi richiesti dalle cooperative e deliberati dalle società finanziarie medesime; b) utilizzo delle risorse corrispondenti alle quote di capitale versato dal Ministero per finalità diverse da quelle previste dall art.12, comma 7, della legge 5 marzo 2001 n.57; c) inosservanza di uno o più dei criteri operativi delle società finanziarie; d) perdita di uno o più requisiti di cui all art. 12, comma 7, della legge 5 marzo 2001 n Gli amministratori non possono delegare i compiti di cui sopra In tema di recesso trova applicazione la disciplina di cui all art c.c. ARTICOLO 19 Esclusione L esclusione del socio ordinario può aver luogo: a) per il mancato pagamento delle azioni sottoscritte; b) per la mancata osservanza delle obbligazioni derivanti dal presente statuto, dai regolamenti e dalle deliberazioni legalmente assunte dagli organi sociali o dal rapporto mutualistico; c) per mancanza o perdita dei requisiti previsti per la partecipazione alla società; d) per lo svolgimento o il tentato svolgimento, mediante atti idonei, a ciò univocamente diretti, di attività in concorrenza o contraria agli interessi sociali; e) per interdizione, inabilitazione, condanna del socio ad una pena che comporta la sua interdizione, anche temporanea dai pubblici uffici; f) per fallimento o liquidazione coatta amministrativa del socio; g) negli altri casi previsti dalla legge, dal presente statuto e da eventuali regolamenti L esclusione è deliberata dagli amministratori, previa intimazione da parte degli amministratori al socio di rimuoverne, ove possibile, la causa: avviene invece di diritto per le ipotesi di cui alla letta f) del superiore punto Contro la deliberazione di esclusione il socio può proporre opposizione al tribunale, nel termine di sessanta giorni dalla comunicazione Gli amministratori non possono delegare i loro poteri in materia di esclusione del socio Lo scioglimento del rapporto sociale determina anche la risoluzione dei rapporti mutualistici pendenti. 5 ARTICOLO 20 Morte del Socio Gli eredi provvisti dei requisiti per l ammissione alla società subentrano nella partecipazione del socio deceduto se ne fanno richiesto e, se sono più di uno, nominano un rappresentante comune. ARTICOLO 21 Liquidazione e Rimborso delle Azioni I soci receduti od esclusi e gli eredi del socio defunto hanno soltanto il diritto al rimborso del capitale sociale da essi effettivamente versato, oltre al sovrapprezzo pagato in sede di acquisizione della qualità dei soci ove versato e non capitalizzato, il tutto decurtato delle perdite imputabili al capitale, in proporzione alle azioni possedute. I soci receduti o esclusi e gli eredi del socio defunto avranno, altresì, diritto alla quota dei dividendi eventualmente maturati e deliberati, relativi al bilancio di esercizio nel quale lo scioglimento del rapporto sociale diventa operativo. La liquidazione avrà luogo sulla base del bilancio dell esercizio, nel quale lo scioglimento del rapporto sociale, limitatamente al socio, diventa operativo Il diritto al rimborso, salvo il diritto di ritenzione spettante alla cooperativa fino alla concorrenza di ogni proprio eventuale credito liquido ed esigibile, si matura allo scadere dei centottanta giorni successivi alla approvazione del bilancio dell esercizio nel corso del quale si è verificata la causa di scioglimento del rapporto sociale Per la parte di liquidazione eccedente l originario conferimento del socio, è corrispondente alla frazione di quota assegnata al socio medesimo a titoli di distribuzione dei ristorni, come consentito dall art sexies c.c., l organo amministrativo potrà deliberare una dilazione nel pagamento, in più rate, ed entro il termine massimo di cinque anni. A fronte di tale dilazione verranno corrisposti gli interessi legali I soci receduti, od esclusi, dovranno richiedere in forma scritta il rimborso entro e non oltre l anno dalla scadenza dei centottanta giorni successivi alla approvazione del bilancio dell esercizio nel corso del quale si è verificata la causa dello scioglimento del rapporto sociale Le azioni per le quali non sarà richiesto il rimborso nel termine suddetto e quelle comunque non rimborsate, saranno devolute al fondi di riserva straordinaria. ARTICOLO 22 Responsabilità del Socio Uscente Se entro un anno dallo scioglimento del rapporto associativo si manifesta l insolvenza della società, il socio uscente è obbligato verso questa nei limiti di quanto ricevuto per la liquidazione delle azioni. TITOLO V PATRIMONIO

6 ARTICOLO 23 Patrimonio Sociale Il patrimonio della cooperativa è costituito: a) dal capitale sociale variabile formato: 1. dai conferimento dei soci ordinari; 2. dai conferimenti dei soci sovventori, costituenti il fondo per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o il potenziamento aziendale; 3. dai conferimenti di socio o di terzi, rappresentanti dalle azioni di partecipazione cooperativa; b) dalla riserva legale; c) dall eventuale riserva sovrapprezzo; d) dalla riserva straordinaria; e) da qualunque liberalità o contributo che pervenisse alla cooperativa per essere impegnato al fine del raggiungimento degli scopi sociali; f) da ogni altra riserva costituita dall assemblea o prevista per legge; g) dalle provvidenze eventualmente disposte dalla U.E., dallo Stato Italiano ed altri Stati Esteri, dalla Regione e da Enti locali; h) da ogni altro fondo o accantonamento costituito a copertura di particolari rischi o in previsione di oneri futuri o costituito da contributi pubblici o da introiti comunque ammessi dalla legge, Per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il suo patrimonio Tutte le riserve previste nel presente articolo debbono considerarsi come riserve indivisibili anche ai sensi dell art. 12 della legge 16 dicembre 1977, n.904, con esclusione pertanto della loro distribuzione tra i soci sotto qualsiasi forma sia durante la vita della cooperativa sia all atto del suo scioglimento. ARTICOLO 24 Capitale Sociale Il capitale sociale della cooperativa non è determinato in un ammontare prestabilito ed è formato da un numero illimitato di azioni del valore nominale ciascuna non inferiore ad Euro 51,64 (cinquantuno virgola sessantaquattro). L ammissione di nuovi soci non importa modificazione dell atto costitutivo La società può anche deliberare aumenti di capitale a pagamento nelle forme previste dagli articolo 2438 e seguenti del c.c.. In questo caso, l esclusione o la limitazione del diritto di opzione può essere autorizzata dall assemblea su proposta motivata dell organo amministrativo Per i conferimenti di beni in natura o di crediti si applica quanto disposto dal quinto comma dell articolo 2464 c.c Il capitale sociale sottoscritto dovrà essere integralmente versato al momento della sottoscrizione. 6 ARTICOLO 25 Azioni di Partecipazione Cooperativa La cooperativa, ricorrendone le condizioni e secondo le disposizioni vigenti, dopo aver adottato procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all ammodernamento aziendale, può emettere, ai sensi dell art. 5 della legge n.59/92, azioni di partecipazione cooperativa prive del diritto di voto e privilegiate nella ripartizione degli utili e nel rimborso del capitale Le azioni di partecipazione cooperativa : a) possono essere emesse, a norma di legge, per un ammontare non superiore al valore contabile delle riserve indivisibili o del patrimonio netto, risultanti dall ultimo bilancio certificato; b) devono essere offerte in opzione, in misura non inferiore alla metà del loro ammontare complessivo, ai soci e ai dipendenti della cooperativa, i quali possono sottoscriverle anche superando i limiti fissati dalla legge per i soci ordinari ; c) possono essere al portatore, a condizione che siano interamente liberate La trasferibilità delle azioni di partecipazione cooperativa è subordinata al gradimento dell organo amministrativo All atto di scioglimento della società cooperativa le azioni di partecipazione cooperativa hanno diritto di prelazione nel rimborso del capitale, sulle altre azioni, per l intero valore nominale La riduzione del capitale sociale in conseguenza di perdite non comporta riduzione del calore nominale delle azioni di partecipazione cooperativa, se non per la parte della perdita che eccede il valore complessivo delle altre azioni La regolamentazione delle azioni di partecipazione cooperativa sarà disciplinata, in conformità alla normativa vigente in materia, da apposito regolamento approvato dall assemblea ordinari dei soci I possessori di azioni di partecipazione cooperativa sono obbligati: - al versamento delle azioni sottoscritte con le modalità e nei termini previsti dal regolamento interno; - all osservanza dello statuto, dei regolamenti interni e delle deliberazioni legalmente adottate dagli organi sociali limitatamente alle disposizione ad essi applicabili. ARTICOLO 26 Strumenti Finanziari La cooperativa può emettere strumenti finanziari, secondo la disciplina prevista per le società per azioni. Ai possessori di strumenti finanziari potranno essere attribuiti: a) diritti di amministrazione e patrimoniali; b) unicamente diritti patrimoniali I possessori di strumenti finanziari dotati di diritti di amministrazione potranno eleggere sino ad un terzo degli amministratori e dei componenti l organo di controllo. ARTICOLO 27 Bilancio

7 27.1. L esercizio sociale dura dodici mesi e va da primo gennaio di ogni anno al 31 dicembre di ogni anno Alla fine di ogni esercizio l organo amministrativo provvede alla redazione del bilancio, in conformità alla legge Per l approvazione del bilancio l assemblea deve essere convocata entro centoventi giorni dalla chiusura dell esercizio sociale, oppure entro centottanta giorni, qualora la società sia tenuta alla redazione del bilancio consolidato e qualora lo richiedano particolari esigenze relative alla struttura ed all oggetto della società. ARTICOLO 28 Utili L assemblea che approva il bilancio delibera sulla distribuzione degli avanzi di gestione destinando: a) una quota non inferiore al 30% (trenta per cento) al fondo di riserva legale; b) una quota ai fondi mutualistici per lo sviluppo e la cooperazione, nella misura e con le modalità previste dalla legge: c) un eventuale quota da distribuire ai soci ordinari a titolo di ristorno, nei limiti e secondo le previsioni stabiliti dalle leggi vigenti in materia e nel presente statuto; d) un eventuale quota, quale dividendo, ragguagliata al capitale effettivamente versato ed eventualmente rivalutato, da distribuire; 1) ai soci ordinari, in misura non superiore all interesse massimo dei buoni fruttiferi postali, aumentato di due punti e mezzo; 2) ai soci sovventori (e quindi anche al socio Ministero delle Attività Produttive, ex art. 1 DM 4/4/2001) e ai possessori di azioni di partecipazione cooperativa, in misura non superiore a quanto stabilito nel precedente punto 1, aumenta fino a due punti. e) un eventuale quota da distribuire ai possessori di strumenti finanziari partecipativi, diversi dalle azioni di sovvenzione e delle azioni di partecipazione cooperativa, quale dividendo, da determinarsi come segue: 1) in misura non superiore a due punti rispetto al limite massimo previsto per i divedenti di cui al precedente punto d), 1), qualora in possesso dei soci ordinari; 2) nella misura di volta in volta stabilita dall assemblea ordinari in sede di destinazione dell utile, per i possessori di strumenti finanziari diversi dai soci ordinari; f) un eventuale quota da aumento gratuito del capitale sociale sottoscritto e versato nella misura che verrà stabilita dall assemblea e nei limiti stabiliti dalla vigente normativa ai fini del riconoscimento dei requisiti mutualistici; g) un eventuale quota destinata alla riserva divisibile destinata ai possessori di strumenti finanziari partecipativi diversi dai soci ordinari; h) gli utili residui possono essere destinati al fondi di riserva straordinari indivisibile ai sensi dell articolo 12 della legge 904/ Ferme restando le destinazione obbligatorie per legge per il mantenimento dei requisiti mutualistici ai fini fiscali, l assemblea che approva il bilancio ha sempre la facoltà di deliberare che l utile netto residuo venga destinato interamente a riserva indivisibile alle condizioni di cui all articolo 12 della legge 904/77, salvo quanto previsto da destinarsi ai soci sovventori. 7 TITOLO VI GOVERNO DELLA SOCIETA ARTICOLO 29 Organi Sociali Sono organi della società: a) l assemblea dei soci; b) il Consiglio di Amministrazione; c) il Collegio Sindacale; d) L Amministratore o gli Amministratori Delegato/i; e) l assemblea speciale dei possessori delle azioni di partecipazione cooperativa. ARTICOLO 30 Modalità di Assunzione delle Decisioni Le decisioni dei soci sono sempre assunti con metodo assembleare. L assemblea è ordinaria e straordinaria. ARTICOLO 31 Convocazione L assemblea è convocata dal Consiglio di Amministrazione mediante avviso contente l elenco delle materie da trattare, l indicazione del giorno, dell ora e del luogo dell adunanza. Esso potrà contenere anche l indicazione del luogo, del giorno e dell ora per la seconda convocazione che non potrà avere luogo nello stesso giorno fissato per la prima. L avviso deve essere inviato, cura dell Amministratore Delegato, ai soci e agli altri aventi diritto almeno quindici giorni prima di quello fissato per l adunanza, con mezzi di comunicazione che garantiscano la prova dell avvenuto ricevimento, all indirizzo o al recapito proprio del rispettivo mezzo di comunicazione in base a specifica dichiarazione del socio destinatario e come tale risultante dal libro dei soci ovvero, in alternativa, mediante inserzione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica almeno 15 giorni prima di quello fissato per l adunanza L Avviso di convocazione potrà essere anche affisso presso la sede sociale nei quindici giorni che precedono quello in cui si tiene l adunanza In mancanza delle suddette formalità, l assemblea si reputa regolarmente costituita qualora sia rappresentato, in proprio o per delega, l intero capitale sociale e siano presenti o informati la maggioranza dei componenti degli organi amministrativi e di controllo. In tale ipotesi: (i) ciascuno dei partecipanti può opporsi alla discussione degli argomenti sui quali non si ritenga sufficientemente informato; e (ii) dovrà darsi tempestiva comunicazione delle deliberazioni assunti agli amministratori, sindaci e revisori non presenti.

8 31.4. L assemblea è convocata presso la sede sociale o altrove purché nel territorio della Repubblica Italiana Oltre che per l approvazione del bilancio l assemblea si riunisce ogni volta che il Consiglio di Amministrazione lo reputi necessario o ne sia fatta richiesta per iscritto, con l indicazione delle materie da trattare, dal Collegio Sindacale o da tanti soci che esprimano almeno un decimo dei voti spettanti ai soci ordinari ed ai soci sovventori. In questi ultimi casi la convocazione deve aver luogo entro 60 (sessanta) giorni dalla data di presentazione della richiesta. La convocazione su richiesta dei soci non è ammessa per argomenti sui quali l assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta. ARTICOLO 32 Assemblea Ordinaria L Assemblea in sede ordinaria delibera su ogni materia attribuita dalla legge alla sua competenza e su tutte le materie che non sono di competenza dell assemblea straordinaria ed in particolare: a) sull approvazione del bilancio consuntivo con la relazione dell organo amministrativo e, se dovesse ritenerlo utile, sull approvazione anche dell eventuale bilancio preventivo; b) sulla nomina e revoca dei componenti il Consiglio di Amministrazione nonché sulla determinazione del periodo del mandato fissando anche, nel rispetto di quanto previsto nel presente statuto, il numero dei membri di cui si comporrà l organo amministrativo; c) sulla quantificazione delle indennità di carica, degli emolumenti e degli eventuali gettoni di presenza da corrispondersi agli amministratori per la loro partecipazione alle sedute del Consiglio di Amministrazione e alle assemblee; d) sulla nomina dei componenti del Collegio Sindacale, eleggendone il presidente e fissa i compensi loro spettanti; delibera, ricorrendone i presupposti, sull eventuale revoca; e) all occorrenza, sui piani di crisi aziendale con previsioni atte a farvi fronte; f) sulla corresponsione di eventuali trattamenti economici ulteriori, a titolo di maggiorazione retributiva, secondo le modalità stabilite in accordi come per legge; g) sulle condizioni e secondo i criteri fissati dalla legge, sul piano di avviamento allo scopo di promuovere l attività imprenditoriale della cooperativa; h) sulla costituzione dei fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale; i) sulle procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo e all ammodernamento aziendale. ARTICOLO 33 Assemblea Straordinaria L assemblea, a norma di legge e di statuto, è considerata straordinaria quando si riunisce per deliberare: a) sulle modificazioni dello statuto (ivi comprese quelle riguardanti le clausole di cui all articolo 2514 c,c,); b) sulla nomina, sulla sostituzione e sui poteri dei liquidatori; c) sull approvazione dei regolamenti che determinano i criteri e le regole inerenti allo svolgimento dell attività mutualistica tra la società ed i soci, di cui all art. 2521, ultimo comma, c.c.; d) su quanto altro previsto dalla legge e dal presente stauto. 8 ARTICOLO 34 Quorum L assemblea sia in sede ordinaria sia in sede straordinaria è validamente costituita: - in prima convocazione, quando siano presenti o rappresentati tanti soci che rappresentano almeno la metà dei voti esprimibili spettanti ai soci; - in seconda convocazione, qualunque sia il numero dei voti esprimibili intervenuti o rappresentati aventi diritto al voto. L assemblea in sede ordinaria e in sede straordinari, sia in prima che in seconda convocazione, delibera a maggioranza assoluta. Tuttavia quando si tratta di deliberare sullo scioglimento anticipato della cooperativa, le deliberazioni, per essere valide, devono essere prese da una assemblea appositamente convocata con il voto favorevole, sia in prima che in seconda convocazione, di tanti soci che rappresentino almeno i 2/3 (due terzi) dei voti spettanti ai soci presenti e rappresentati. ARTICOLO 35 Intervento in Assemblea e Diritto di Voto Fermi restando gli eventuali limiti e/o diritti previsti dalla legge e dal presente statuto, nelle assemblee possono intervenire ed hanno diritto di voto i soci ordinari e sovventori che risultano iscritti negli appositi libri da almeno tre mesi e non siano in mora con il pagamento delle azioni sottoscritte Ciascun socio ordinario ha diritto ad un voto. Ogni socio sovventore avrà diritto ad un numero di voto differenziato a seconda dell ammontare del conferimento apportato. In nessun altro caso possono essere attribuiti voti plurimi Ai soci sovventori spetta il diritto di voto con le modalità e nei limiti previsti dalla legge e conformemente alla deliberazione che ne determina l emissione Per le votazioni si procederà normalmente col sistema della alzata di mano I possessori di azioni di partecipazione cooperativa non hanno diritto di voto a norma dell articolo 5, comma 2, della legge 59/ Per quanto non previsto dal presente statuto si applicano le regole di cui agli artt e seguenti del codice civile integrate da quelle previste per l assemblea nelle società per azioni. ARTICOLO 36 Rappresentanza nell Assemblea Ogni socio che abbia diritto di intervenire all assemblea può farsi rappresentare per delega scritta esclusivamente da altro socio appartenente alla medesima categoria. La delega dovrà essere conservata dalla società. La delega non può essere rilasciata con il nome del rappresentante in bianco. La regolarità della delega è accertata dal Presidente dell assemblea.

9 36.2. La delega non può essere conferita né agli amministratori, né ai sindaci o al revisore, ove nomati, né a terzi non soci. ARTICOLO 37 Presidenza dell Assemblea e Verbalizzazione L assemblea è presieduta dal Presidente del Consiglio d Amministrazione. In caso di assenza o impedimento di questi, l assemblea sarà presieduta dalla persona eletta con il voto favorevole dalla maggioranza dei presenti Il Presidente verifica la regolarità della costituzione, accerta l indennità e la legittimazione dei presenti, regola lo svolgimento ed accerta i risultati delle votazioni. Il Presidente può chiedere l assistenza di un segretario da lui stesso scelto salvo che la maggioranza degli intervenuti richieda che sia scelto dall assemblea. Il segretario, che può essere non socio, assiste il Presidente nello svolgimento dei lavoro e nella redazione del verbale. L assemblea, quando occorre, nomina uno o due scrutatori Le deliberazioni devono constare dal verbale sottoscritto dal Presidente dell assemblea e dal segretario o dal notaio, quando previsto obbligatoriamente o richiesto dal Presidente o dalla maggioranza dei voti presenti. Il verbale, anche se redatto per atto pubblico, deve essere trascritto, senza indugio, nell apposito libro. ARTICOLO 38 Consiglio di Amministrazione La cooperativa è amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da cinque a quindici membri, secondo il numero determinato dai soci al momento della nomina e scelti tra quelli in possesso dei requisiti di legge Ai sensi del comma 7, dell articolo 1 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2001, il Ministero dello Sviluppo Economico nomina un componente del Consiglio di Amministrazione I soci possessori di strumenti finanziari non possono nominare più di un terzo del totale degli amministratori. L amministratore della società può essere affidata anche a soggetti non soci; in ogni caso, però, la maggioranza degli amministratori deve essere scelta tra le persone indicate dai soci cooperatori, siano essi persone fisiche o giuridiche Non possono essere nominati alla carica di amministratore e, se nominati, decadono dall ufficio coloro che si trovano nelle condizioni previste dall art c.c Gli amministratori sono tenuti ad osservare il divieto di concorrenza di cui all art.2390 c.c Gli amministratori scadono alla data dell assemblea convocata per l approvazione del bilancio relativo all ultimo esercizio della loro carica. ARTICOLO 39 Presidente e Riunioni Il Consiglio nomina fra i suoi membri il Presidente; il Consiglio può inoltre nominare uno o più vice presidenti ed un segretario, anche in via permanente e/o estraneo al consiglio stesso Il Consiglio di Amministrazione si raduna anche in luogo diverso dalla sede sociale, purché in Italia ovvero nei Paesi dell Unione Europea, tutte le volte che il Presidente lo giudichi necessario o quando ne sia fatta richiesta scritta da almeno uno dei suoi membri La convocazione viene fatta dal Presidente con comunicazione da trasmettere almeno tre giorni prima a ciascun membro del consiglio e del Collegio Sindacale, a mezzo posta elettronica, ovvero a mezzo telegramma, telefax o raccomandata a mano. Sono comunque validamente costituite le riunioni del Consiglio di Amministrazione, anche in difetto di formale convocazione, quanto siano presenti tutti gli amministratori e tutti i sindaci effettivi Il Consiglio di Amministrazione: a) è validamente costituito con la presenza della maggioranza dei suoi membri; b) delibera validamente con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei presenti salvo che la legge o il presente statuto non disponga diversamente. In caso di parità il voto del Presidente vale doppio. Il voto non può essere dato per rappresentanza Le riunioni del Consiglio di Amministrazione sono presiedute dal Presidente o, in mancanza, dall amministratore designato dagli intervenuti Le adunanze del Consiglio di Amministrazione si possono svolgere anche mediante impiego di mezzi di telecomunicazione, purché: a) sia consentito al presidente della riunione di accertare l identità degli intervenuti, regolare lo svolgimento della riunione, constatare e proclamare i risultati della votazione; b) sia consentito al soggetto verbalizzante di percepire adeguatamente gli eventi della riunione oggetto di verbalizzazione; c) sia consentito agli intervenuti di partecipare alla discussione ed alla votazione simultanea sugli argomenti all ordine del giorno, nonché di visionare, ricevere o trasmettere documenti. Del rispetto di tali modalità deve essere dato atto nei relativi verbali. La riunione si considera tenuta nel luogo in cui si trovano il presidente ed il segretario Le deliberazioni del consiglio devono constare da verbale sottoscritto dal Presidente e dal segretario. Il Consiglio di Amministrazione assume le proprie deliberazioni sulle domande assunte ex legge 49/1985 e successive modifiche ed integrazioni poste all ordine del giorno in totale autonomia ed indipendenza. 9 ARTICOLO 40 Deleghe Il Consiglio di Amministrazione, nei limiti previsti dal presente statuto e dal quarto comma dell art.2381 c.c., può delegare proprie attribuzioni in tutto o in parte singolarmente ad uno o più dei suoi componenti, ovvero nominato ad un comitato esecutivo composto da alcuni dei suoi membri, determinando i limiti della delega e dei poteri attribuiti. Non possono essere delegati i poteri in materia di ammissione, recesso o esclusione dei soci Gli organi delegati riferiscono al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale, almeno ogni sei mesi, sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, nonché sulle operazioni di maggior rilievo effettuate dalla cooperativa e dalle sue controllate.

10 40.3. Gli amministratori sono comunque tenuti ad agire in maniera informata; ciacun amministratore può chiedere agli organi delegati che in consiglio siano fornite informazioni relative alla gestione della società Il Consiglio di Amministrazione può anche nominare uno o più Direttori Generali determinandone mansione poteri Il comitato esecutivo, se nominato, si compone da un minimo di 3 (tre) ad un massimo di 7 (sette) membri. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione è di diritto anche componente e Presidente del Comitato Esecutivo. I membri o sostituiti dal Consiglio di Amministrazione. Segretario del comitato esecutivo è il segretario del Consiglio di Amministrazione, se nominato, o altrimenti un membro designato dal Presidente. Per la convocazione, la costituzione ed il funzionamento del comitato esecutivo valgono le norme previste per il Consiglio di Amministrazione; le deliberazioni sono prese a maggioranza dei voti dei presenti e votanti. ARTICOLO 41 Sostituzione degli Amministratori Se nel corso dell esercizio vengo a mancare uno o più amministratori gli altri devono provvedere a sostituirli con deliberazione approvata dal Collegio Sindacale, purché la maggioranza resti sempre costituita da amministratori nominati dall assemblea Se per qualsiasi causa viene meno la maggioranza dei consiglieri, decade l intero consiglio dì amministrazione. In questo caso gli amministratori rimasti in carica devono convocare d urgenza l assemblea per la nomina del nuovo consiglio E facoltà del Consiglio dichiarare decaduti quegli amministratori che, senza giustificato motivo, abbiano disertato tre sedute consecutive. ARTICOLO 42 Poteri di Gestione Il Consiglio di Amministrazione ha tutti i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione, esclusi i poteri che la legge o il presente statuto riservano espressamente ai soci Sono attribuite alla competenza del Consiglio di Amministrazione anche le deliberazioni concernenti: a) il trasferimento della sede sociale nel comune; b) gli adeguamenti dello statuto alle disposizioni normative, qualora specificatamente previsto dalla normativa stessa. ARTICOLO 43 Rappresentanza La rappresentanza della cooperativa, salvo diversa deliberazione del consiglio, spetta al Presidente del Consiglio di Amministrazione ed ai membri del Consiglio di Amministrazione muniti dei poteri delegati nei limiti delle deleghe conferite, in via tra loro congiunta o disgiunta secondo quanto stabilito dalla deliberazione di nomina E conferito all Amministratore Delegato il poteri di rilasciare procure per singoli atti o categorie di atti a dipendenti della Società e/o terzi, come di revocarle. 10 ARTICOLO 44 Rimborsi e Compensi Agli amministratori spetta il rimborso delle spese sostenute per ragioni dell ufficio. Per i compensi degli amministratori e la determinazione dei gettoni di presenza vale il disposto dell articolo 2389 c.c. L assemblea, comunque, ha la facoltà di determinare un importo complessivo per l indennità e per l emolumento di tutti gli amministratori inclusi quelli investiti di particolari cariche L assemblea può anche accantonare a favore degli amministratori, nelle forme reputate idonee, una indennità per la risoluzione del rapporto, da liquidarsi alla cessazione del mandato Per il caso in cui l assemblea non provveda a determinare l indennità di carica e l emolumento per gli amministratori, spetta al Consiglio di Amministrazione, sentito il parere del Collegio Sindacale, determinare il compenso per quelli dei suoi membri che siano investiti di particolari cariche in conformità del presente statuto. ARTICOLO 45 Collegio Sindacale Il Collegio Sindacale, si compone di tre membri effettivi e due supplenti nominati dall assemblea tra quelli in possesso dei requisiti in legge Ai sensi del comma 7, dell articolo 1 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2001, il Presidente del Collegio Sindacale e un sindaco supplente sono nominati dal Ministero delle Attività Produttive. I restanti membri effettivi e l altro sindaco supplente sono nominati dall assemblea dei soci I sindaci restano in carica per tre esercizi, e scadono alla data dell assemblea convocata per l approvazione del bilancio relativo al terzo esercizio della carica Salvo quanto previsto al successivo articolo, il Collegio Sindacale esercita tutte le funzioni previste dall art c.c. e dunque anche il controllo contabile ed è pertanto integralmente composto da revisioni contabili iscritte nel Registro istituito presso il Ministero della Giustizia Ai sindaci effettivi spetta il compenso stabilito dall assemblea sulla base di quanto stabiliti dalla Tariffa Professionale dei Dottori Commercialisti di volta in volta vigente Il collegio Sindacale deve indagare senza ritardo sui fatti denunziati da tanti soci che rappresentino un ventesimo del capitale sociale (ovvero un cinquantesimo se la cooperativa fa ricorso al mercato del capitale di rischio) All azione di responsabilità nei confronti del Collegio Sindacale si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di questo statuto relative alla responsabilità degli amministratori La denunzia di gravi irregolarità della gestione è fatta al Tribunale con ricorso presentato da tanti soci che rappresentino almeno un terzo del capitale sociale Ai sensi dell art. 14 comma 12 della legge 12 novembre 2011 n.183, al Collegio Sindacale possono essere attribuite le funzioni di organismo di vigilanza, di cui al comma 4bis, art. 6. Del D. Lgs. n.231/2001.

11 ARTICOLO 46 L Amministratore delegato Il Consiglio di Amministrazione può nominare uno o più amministratori delegati cui conferisce in tutto o in parte i propri poteri ad eccezione di quelli riservati per legge al consiglio medesimo La carica di amministratore delegato non è cumulabile con quella di Presidente. ARTICOLO 47 Controllo Contabile Quando richiesto dalla legge o ritenuto opportuno dalla società il controllo contabile è esercitato da un revisore contabile o da una società di revisione iscritta presso il registro istituito presso il Ministero della Giustizia, nominati e funzionanti a norma di legge. ARTICOLO 48 Assemblea Speciale e Rappresentante Comune L Assemblea Speciale dei possessori della azioni di partecipazione cooperativa, per la quale valgono, ove compatibili, le norme fissate per l Assemblea Ordinaria dei soci, viene convocata dal Consiglio di Amministrazione della cooperativa o dal rappresentante comune tutte le volte in cui lo ritengano necessario o quando ne è fatta richiesta da un terzo dei possessori L Assemblea, in particolare: a) delibera sulla nomina e sulla revoca del rappresentante comune; b) sull approvazione delle deliberazioni assunte dall Assemblea della società cooperativa che pregiudichino i diritti della categoria; c) delibera sulla sostituzione di un proprio fondo per le spese necessarie alla tutela dei comuni interessi e sul relativo rendiconto; d) delibera sugli altri aspetti di interesse comune; e) esprimere parere motivato sullo stato di attuazione dei programmi di sviluppo e di ammodernamento. All Assemblea Speciale sono demandate tutte le funzioni, con i relativi diritti ed obblighi, previste dalla legge 59/ Il rappresentante deve provvedere all esecuzione delle deliberazioni dell assemblea speciale e deve tutelare gli interessi comuni dei possessori delle azioni di partecipazione cooperativa ai rapporti con la società cooperativa. Egli ha il diritto di esaminare i libri sociali e chiederne estratti; può inoltre assistere alle Assemblee dei soci con facoltà di impugnare le deliberazioni. TITOLO VII Scioglimento e Liquidazione ARTICOLO 49 Scioglimento La cooperativa si scioglie per le cause previste dalla legge. L assemblea delibera o accerta lo scioglimento della cooperativa. In tutte le ipotesi di scioglimento, l organo amministrativo deve effettuare gli adempimenti pubblicitari previsti dalla legge nel termine di 30 (trenta) giorni dal loro verificarsi L assemblea nomina uno o più liquidatori determinando: a) il numero dei liquidatori; b) in caso di pluralità di liquidatori, le regole di funzionamento del collegio, anche mediante rinvio al funzionamento del Consiglio di Amministrazione, in quanto compatibile; c) a chi spetta la rappresentanza della cooperativa; d) i criteri in base ai quali deve svolgersi la liquidazione; e) gli eventuali limiti ai poteri dell organo liquidativo L intero patrimonio sociale risultante dalla liquidazione, dedotti il capitale sociale ed i dividendi eventualmente maturati, deve essere devoluto ai fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione in ottemperanza al disposto dell art. 2514, lettera c), del c.c. 11 ARTICOLO 50 Devoluzione L intero patrimonio sociale risultante dalla liquidazione, dedotti il capitale sociale ed i dividendi eventualmente maturati, devono essere devoluto ai fondi mutualistici per la promozione elo sviluppo della cooperazione in conformità al presente statuto e in ottemperanza al disposto dell art lettera c) c.c. ARTICOLO 51 Regolamenti Tutti i regolamenti previsti dalla legge e dal presente Statuto quali ad esempio quelli per la disciplina del rapporto fra soci sovventori e cooperative, dell utilizzo del fondo per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale, dell emissione di azioni di partecipazione cooperativa, saranno redatti da parte dell organo amministrativo ed approvati dalla competente assemblea dei soci L organo amministrativo potrà, inoltre redigere regolamenti sulle materie che ritiene utile disciplinare e sottoporli all approvazione della competente assemblea dei soci. ARTICOLO 52 Controversie 52.1 Salvo quanto inderogabilmente e diversamente previsto dalla legge vigente in materia e dal presente statuto, tutte le controversie derivanti dal presente statuto, dai regolamenti approvati dall assemblea e più in generale dal rapporto sociale, ivi comprese quelle relative alla validità, interpretazione e l applicazione delle disposizioni statutarie e regolamenti o delle

12 deliberazioni adottate dagli organi sociali e quelle relative a recesso od esclusione dei soci, che dovessero insorgere tra la società ed i soci, o tra i soci, devono essere rimesse alla decisione di un collegio di tre arbitri da nominarsi a cura del Presidente del Tribunale di Roma; l autorità di nomina provvederà anche alla designazione del presidente del collegio. Ove il soggetto designato non provveda, la nomina degli arbitri sarà effettuata su istanza della parte più diligente, dal Presidente del tribunale del luogo ove ha sede legale la cooperativa Rientrano nella presente clausola compromissoria anche le controversi promosse da amministratori liquidatori e sindaci ovvero promosse nei loro confronti, essendo la presente clausola per essi vincolante dal momento dell accettazione del relativo incarico L arbitrato avrà sede nel luogo ove ha sede legale la cooperativa La parte che ricorre al collegio dovrà precisare l oggetto della controversia L arbitrato sarà rituale e gli arbitri decideranno secondo diritto determinando, altresì, la ripartizione dei costi dell arbitrato tra le parti Le modifiche della presente clausola compromissoria devono essere approvate con delibera assembleare assunta con la maggioranza qualificata di almeno i due terzi dei soci. I soci assenti o dissenzienti possono, entro i successivi novanta giorni, esercitare il recesso. ARTICOLO 53 Rinvio Per tutto quanto non disciplinato dal presente statuto valgono le disposizioni dettate dal codice civile e dalle leggi speciali in materia. 12

Art. 3 L associazione ha sede in Roma, Via Scipio Sighele n. 15-00177

Art. 3 L associazione ha sede in Roma, Via Scipio Sighele n. 15-00177 STATUTO DENOMINAZIONE OGGETTO SEDE Art. 1 È costituita una associazione denominata International Human Dana organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus). L associazione assume nella propria

Dettagli

ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA (RITMI) S T A T U T O. Denominazione. sede e durata

ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA (RITMI) S T A T U T O. Denominazione. sede e durata ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA (RITMI) S T A T U T O Denominazione. sede e durata Art. 1 E costituita un associazione senza fini di lucro denominata RETE ITALIANA DI MICROFINANZA denominata

Dettagli

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO

FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA ONLUS STATUTO Fondazione Italiana Sclerosi Multipla - Onlus Via Operai 40-16149 Genova fism@aism.it Art. 1 - È costituita per volontà dell Associazione Italiana Sclerosi Multipla con sede in Roma una fondazione sotto

Dettagli

L Associazione ha sede in Favria, Via Canavere 19D.

L Associazione ha sede in Favria, Via Canavere 19D. ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO BUONI AMICI STATUTO Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata. a - E costituita l Associazione di Volontariato BUONI AMICI. L Associazione ha sede in Favria, Via

Dettagli

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. COMUNE DI CARUGATE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D. DEL COMUNE DI CARUGATE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N. 62 DEL 25/07/2007 ART. 1 Il Comune di Carugate ha attivato,

Dettagli

1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto. una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di

1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto. una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di STATUTO COSTITUZIONE E SCOPI 1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di solidarietà e con durata illimitata,

Dettagli

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno Statuto iscritto nel registro delle persone giuridiche, ai sensi dell articolo 2 del D.P.R. 10 febbraio 2000 n.361 su istanza del 23 agosto 2013 della Prefettura

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI Articolo 1 (Funzioni) 1.1 La Cassa conguaglio per il settore elettrico,

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO ATTO COSTITUTIVO E STATUTO Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO FOTOGRAFICO IDEAVISIVA con sede a Campi Bisenzio. Il Gruppo

Dettagli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA ART. 1 - DENOMINAZIONE È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli articoli 36, 37 e 38 del Codice Civile e alle indicazioni

Dettagli

STATUTO FeBAF Articolo 1 (Natura, soci e sede) Articolo 2 (Scopo) Articolo 3 (Competenze)

STATUTO FeBAF Articolo 1 (Natura, soci e sede) Articolo 2 (Scopo) Articolo 3 (Competenze) STATUTO FeBAF Articolo 1 (Natura, soci e sede) É costituita una Federazione tra l Associazione bancaria italiana (ABI), l Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA) e le Associazioni rappresentative

Dettagli

STATUTO. Associazione Il Larice Club

STATUTO. Associazione Il Larice Club STATUTO Associazione Il Larice Club Art. 1 - L associazione non riconosciuta denominata Associazione IL LARICE CLUB con sede in Carezzate (VA), Via al Lago n.449, è retta dal seguente statuto. La denominazione

Dettagli

BOZZA DI STATUTO DEL COMITATO ORGANIZZATORE 1, 2

BOZZA DI STATUTO DEL COMITATO ORGANIZZATORE 1, 2 Manuale delle associazioni sportive BOZZA DI STATUTO DEL COMITATO ORGANIZZATORE 1, 2 STATUTO COMITATO PER L ORGANIZZAZIONE DI... Art. 1 Costituzione È costituito un Comitato denominato... Il Comitato ha

Dettagli

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 1/7 SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO B Dgr n. 3117 del 21/10/2008 pag. 2/7 ART. 1* (Denominazione

Dettagli

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004 statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004 Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE È costituita dal 1908 l Unione delle Province d Italia (U.P.I.). Essa ha sede in Roma.

Dettagli

Esente da imposta di bollo e imposta di registro ai sensi dell art. 8 L. 266/91 STATUTO

Esente da imposta di bollo e imposta di registro ai sensi dell art. 8 L. 266/91 STATUTO Esente da imposta di bollo e imposta di registro ai sensi dell art. 8 L. 266/91 STATUTO Art. 1 Costituzione, denominazione e sede 1) E costituita in Cossogno l Associazione di volontariato conformemente

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA Associazione Casa della Città Leopolda Piazza Guerrazzi 56125 Pisa Tel. 050.21531 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA Titolo primo: i principi generali Art. 1 1. L Associazione Casa della

Dettagli

ASSOCIAZIONE ISTRUTTORI FORESTALI - AIFOR

ASSOCIAZIONE ISTRUTTORI FORESTALI - AIFOR ASSOCIAZIONE ISTRUTTORI FORESTALI - AIFOR TITOLO I - Disposizioni generali Art. 1) - Costituzione E costituita una Associazione denominata Associazione Istruttori Forestali, in sigla AIFOR. L Associazione

Dettagli

STATUTO. Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE

STATUTO. Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE Associazione Amici di BAMBI ONLUS via Pieve, 1 33080 Porcia (PN) C.F. 91036160934 STATUTO Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE 1. E costituita l Associazione di volontariato (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CIRCOLO RICREATIVO DELLA COOPERAZIONE TRENTINA. Articolo 1

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CIRCOLO RICREATIVO DELLA COOPERAZIONE TRENTINA. Articolo 1 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CIRCOLO RICREATIVO DELLA COOPERAZIONE TRENTINA Articolo 1 Si costituisce il Circolo Dipendenti della Federazione Trentina della Cooperazione con sede sociale presso la Federazione

Dettagli

Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE. 1. È istituita L Associazione denominata CONSULTA DEL

Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE. 1. È istituita L Associazione denominata CONSULTA DEL STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DENOMINATA CONSULTA DEL VOLONTARIATO VIADANESE Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE 1. È istituita L Associazione denominata CONSULTA DEL VOLONTARIATO VIADANESE. 2. L attività dell Associazione

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Servizio Protezione Civile REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI

Dettagli

STATUTO. Dell Associazione INTERNATIONAL MILITARY VEHICLE COLLECTORS CLUB

STATUTO. Dell Associazione INTERNATIONAL MILITARY VEHICLE COLLECTORS CLUB STATUTO Dell Associazione INTERNATIONAL MILITARY VEHICLE COLLECTORS CLUB Art, 1 E costituita l Associazione denominata INTERNATIONAL MILITARY VEHICLE COLLECTORS CLUB Art. 2 Essa ha sede in Torino via Mantova

Dettagli

STATUTO (ONLUS) AVENTE FORMA GIURIDICA DI ASSOCIAZIONE

STATUTO (ONLUS) AVENTE FORMA GIURIDICA DI ASSOCIAZIONE STATUTO (ONLUS) AVENTE FORMA GIURIDICA DI ASSOCIAZIONE Art. 1. COSTITUZIONE 1) È costituita con sede in Candia alla via Castiglione n. 30 l Associazione denominata AMICI DELLA CHIESA DI SANTO STEFANO DEL

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE STATUTO DELL ASSOCIAZIONE TITOLO I COSTITUZIONE, SEDE E DURATA Articolo 1 - Costituzione, denominazione e sede E costituita, ai sensi dell art. 36 e seguenti del Codice Civile, l Associazione denominata

Dettagli

STATUTO DEL CENTRO DI FIRENZE PER LA MODA ITALIANA

STATUTO DEL CENTRO DI FIRENZE PER LA MODA ITALIANA STATUTO DEL CENTRO DI FIRENZE PER LA MODA ITALIANA ART. 1 DENOMINAZIONE SEDE 1. Il Centro di Firenze per la Moda Italiana, in forma abbreviata CENTRO MODA, costituito il 6 novembre 1954, è una Associazione

Dettagli

Statuto dell Ente Bilaterale Agricolo Territoriale F.A.V.L.A. Cuneo

Statuto dell Ente Bilaterale Agricolo Territoriale F.A.V.L.A. Cuneo Statuto dell Ente Bilaterale Agricolo Territoriale F.A.V.L.A. Cuneo Art.1 Costituzione e denominazione In applicazione dell art. 8 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli operai agricoli e

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI Allegato A NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI Articolo 1 (Funzioni) 1.1 La Cassa conguaglio per il settore

Dettagli

CENTRO ANZIANI DI PORCIA

CENTRO ANZIANI DI PORCIA Centro anziani di Porcia Associazione di volontariato O.N.L.U.S Iscritto al n 930 del Registro del Volontariato F.V.G Decreto iscrizione n. 1574 del 23.04.2015 Via delle Risorgive, 3-33080 Porcia (PN)

Dettagli

STATUTO. Art.1 - Denominazione, sede e durata

STATUTO. Art.1 - Denominazione, sede e durata STATUTO Art.1 - Denominazione, sede e durata E' costituita l'associazione di promozione scientifica e culturale, Associazione Carlo Giannini, con sede presso la Facoltà di Economia dell Università degli

Dettagli

Comune di Livorno TITOLO I GENERALITA

Comune di Livorno TITOLO I GENERALITA Comune di Livorno ALLEGATO N.3 SOCIETÀ DI TRASFORMAZIONE URBANA PORTA A MARE S.P.A. SCHEMA DI STATUTO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 127/17.07.2003. TITOLO I GENERALITA ARTICOLO

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA. Regolamento della Consulta provinciale delle professioni

CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA. Regolamento della Consulta provinciale delle professioni CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA Regolamento della Consulta provinciale delle professioni Regolamento approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n.47 del 20.12.2012 INDICE ARTICOLO 1 (Oggetto del

Dettagli

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie 3. Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile e dell art. 132 del D.Lgs. 58/1998 e relative

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE (art. 2501-ter C.C.)

PROGETTO DI FUSIONE (art. 2501-ter C.C.) PROGETTO DI FUSIONE (art. 2501-ter C.C.) Il Consiglio di amministrazione della Banca di Credito di Impruneta società cooperativa, con sede in Impruneta (FI) e il Consiglio di amministrazione del Credito

Dettagli

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. (28 aprile 2009, I conv. 30 aprile 2009, II conv.) Relazione del Consiglio di Amministrazione ai sensi degli artt. 73 e 93 del Regolamento Consob 11971/99 e successive

Dettagli

Visto l'art. 2, comma 221, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, recante modalità di dismissione delle partecipazioni;

Visto l'art. 2, comma 221, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, recante modalità di dismissione delle partecipazioni; MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DECRETO 16 aprile 2003 Modificazioni al decreto ministeriale 4 aprile 2001 concernente le modalita' e le procedure di partecipazione del Ministero dell'industria, del

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE STUDENTESCA UNIVERSITARIA StudentiGiurisprudenza.it

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE STUDENTESCA UNIVERSITARIA StudentiGiurisprudenza.it Allegato A al contratto costitutivo dell Associazione StudentiGiurisprudenza.it STATUTO DELL ASSOCIAZIONE STUDENTESCA UNIVERSITARIA StudentiGiurisprudenza.it Articolo 1. Denominazione e sede È costituita

Dettagli

STATUTO Dicembre 2004 pag. 1

STATUTO Dicembre 2004 pag. 1 STATUTO Dicembre 2004 pag. 1 Articolo 1 A norma dell art. 36 e seguenti del Codice Civile e della Normativa in materia, è costituita un Associazione di promozione sociale denominata Colomba Bianca Associazione

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8

ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 STATUTO 1 ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita l associazione denominata Amicizia 2. L associazione ha sede in via C. Marchesi 7/D nel comune di Silea (TV). ART. 2 (Statuto) 1. L associazione

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA. Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA. Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE I sottoscritti: -... nato a... il... e residente

Dettagli

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Art. 1 Scopo Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti da Soci, sia persone fisiche che giuridiche, in conformità all art. 4 dello Statuto

Dettagli

SPECIALE RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO SOCIETA COOPERATIVE

SPECIALE RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO SOCIETA COOPERATIVE SPECIALE RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO SOCIETA COOPERATIVE Approfondimenti connessi alla predisposizione delle modifiche statutarie necessarie in seguito alla riforma del Codice, introdotta dal D.Lgs. 17/1/2003

Dettagli

Associazione Volontari per Policlinico Tor Vergata. O.N.L.U.S. sede Viale Oxford, 81-0133 Roma Codice fiscale e P. IVA 08385151009.

Associazione Volontari per Policlinico Tor Vergata. O.N.L.U.S. sede Viale Oxford, 81-0133 Roma Codice fiscale e P. IVA 08385151009. Associazione Volontari per Policlinico Tor Vergata O.N.L.U.S. sede Viale Oxford, 81-0133 Roma Codice fiscale e P. IVA 08385151009 Statuto Art.1 DENOMINAZIONE E costituita una associazione avente le caratteristiche

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE GRUPPO FESTEGGIAMENTI BASEDO

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE GRUPPO FESTEGGIAMENTI BASEDO STATUTO DELL ASSOCIAZIONE GRUPPO FESTEGGIAMENTI BASEDO ART.1 DENOMINAZIONE,SEDE, DURATA E costituita dall associazione denominata GRUPPO FESTEGGIAMENTI BASEDO con sede in Chions frazione di Basedo, via

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI ALL. A) PROVINCIA DELL OGLIASTRA ASSESSORATO Lavoro Politiche Giovanili e Femminili e Formazione Professionale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER IL COLLOCAMENTO MIRATO DEI DIVERSAMENTE ABILI

Dettagli

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI Regolamento Regolamento del Comitato Controllo e Rischi Data approvazione: 16/01/2007 Ultima modifica: 08/11/2012 Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

Dettagli

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42. Allegato 1 Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 Art.42. Reti di imprese 1. (soppresso dalla legge di conversione) 2. Alle imprese

Dettagli

DEAFETY Project Associazione di Promozione Sociale

DEAFETY Project Associazione di Promozione Sociale DEAFETY Project Associazione di Promozione Sociale 1 Articolo 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile e della normativa in materia, l associazione di promozione sociale

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE PAOLO MARUTI ONLUS

STATUTO ASSOCIAZIONE PAOLO MARUTI ONLUS STATUTO ASSOCIAZIONE PAOLO MARUTI ONLUS Verbale assemblea straordinaria del 27 marzo 2009 atto Dottor Alessio Michele Chiambretti Notaio n. 196753/43041 di repertorio Registrato a Saronno il 6 aprile 2009

Dettagli

REGOLAMENTO RISTORNO COOPERATIVO. Premesso che

REGOLAMENTO RISTORNO COOPERATIVO. Premesso che REGOLAMENTO RISTORNO COOPERATIVO L Assemblea della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina Premesso che La BCC ispira la propria attività ai principi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

STATUTO Il Sole Onlus

STATUTO Il Sole Onlus STATUTO Il Sole Onlus Titolo 1 Denominazione- Sede Art. 1 E costituita un associazione denominata : IL SOLE ASSOCIAZIONE per la cooperazione internazionale e le adozioni a distanza Onlus L associazione

Dettagli

SOCIETA MUTUA PER L AUTOGESTIONE - MAG

SOCIETA MUTUA PER L AUTOGESTIONE - MAG SOCIETA MUTUA PER L AUTOGESTIONE - MAG STATUTO ART. 1 E costituita a norma della legge 15 aprile 1886 n. 3818 una società di mutuo soccorso, denominata Società Mutua per l Autogestione - MAG. La società

Dettagli

STATUTO FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA

STATUTO FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA STATUTO FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA NELLE IMPRESE COOPERATIVE. Testo approvato dall Assemblea ordinaria del 9 giugno 2005 ART. 1 COSTITUZIONE Al fine di promuovere

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA PROMOZIONE DELLA SCIENZA APERTA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITÀ SOCIALE. Articolo 1. (Istituzione e sede)

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA PROMOZIONE DELLA SCIENZA APERTA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITÀ SOCIALE. Articolo 1. (Istituzione e sede) 1 / 5 Statuto Author : Roberto Caso Date : 20 marzo 2015 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA PROMOZIONE DELLA SCIENZA APERTA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITÀ SOCIALE Articolo 1 (Istituzione e sede) 1.

Dettagli

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. Le Officine del Sapere

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. Le Officine del Sapere STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Officine del Sapere Allegato A all Atto Costitutivo Articolo 1 È costituita l Associazione Culturale Le Officine del Sapere. L Associazione è apolitica, apartitica

Dettagli

Statuto. La società a responsabilità limitata denominata "Livorno Sport S.r.l.", è retta da questo Statuto.

Statuto. La società a responsabilità limitata denominata Livorno Sport S.r.l., è retta da questo Statuto. Statuto Art.1 La società a responsabilità limitata denominata "Livorno Sport S.r.l.", è retta da questo Statuto. Art 2 La Società ha sede legale in Livorno, presso il complesso sportivo "La Bastia", in

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale Visto l articolo 2120 del codice civile; Visto il decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252, ed, in particolare, gli articoli 8, concernente l espressione della volontà del lavoratore circa la destinazione

Dettagli

935.121.41 Statuto della Società svizzera di credito alberghiero (SCA)

935.121.41 Statuto della Società svizzera di credito alberghiero (SCA) Statuto della Società svizzera di credito alberghiero (SCA) (Statuto SCA) del 18 giugno 2015 (Stato 1 agosto 2015) Approvato dal Consiglio federale il 18 febbraio 2015 L assemblea generale della SCA, visto

Dettagli

Cooperativa Artigiana di Garanzia della Provincia di Trento Società cooperativa CONFIDI

Cooperativa Artigiana di Garanzia della Provincia di Trento Società cooperativa CONFIDI Cooperativa Artigiana di Garanzia della Provincia di Trento Società cooperativa CONFIDI Trento via Pietrastretta, 1 Telefono: 0461-431800 Fax: 0461-431810 e-mail: coop.garanzia@artigiani.tn.it REGOLAMENTO

Dettagli

A.N.F. ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE SEDE DI ROMA. Statuto della Sede Romana dell Associazione Nazionale Forense

A.N.F. ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE SEDE DI ROMA. Statuto della Sede Romana dell Associazione Nazionale Forense A.N.F. ASSOCIAZIONE NAZIONALE FORENSE SEDE DI ROMA Statuto della Sede Romana dell Associazione Nazionale Forense Art. 1 Disposizioni generali E costituita in Roma, con sede legale presso il Tribunale Civile,

Dettagli

ASSOCIAZIONE SIRO MAURO per le cure palliative in provincia di Sondrio STATUTO DENOMINAZIONE - OGGETTO - SEDE

ASSOCIAZIONE SIRO MAURO per le cure palliative in provincia di Sondrio STATUTO DENOMINAZIONE - OGGETTO - SEDE ASSOCIAZIONE SIRO MAURO per le cure palliative in provincia di Sondrio STATUTO DENOMINAZIONE - OGGETTO - SEDE Art. 1 È costituita un associazione avente le caratteristiche d organizzazione non lucrativa

Dettagli

COSTITUZIONE DEL CONSORZIO DI GARANZIA FIDI REGGIO EMILIA COFIRE CON SEDE IN REGGIO EMILIA. PATTI CONSORTILI ARTICOLO 1 Denominazione e sede

COSTITUZIONE DEL CONSORZIO DI GARANZIA FIDI REGGIO EMILIA COFIRE CON SEDE IN REGGIO EMILIA. PATTI CONSORTILI ARTICOLO 1 Denominazione e sede COSTITUZIONE DEL CONSORZIO DI GARANZIA FIDI REGGIO EMILIA COFIRE CON SEDE IN REGGIO EMILIA PATTI CONSORTILI ARTICOLO 1 Denominazione e sede E costituito un Consorzio di garanzia collettiva fra le imprese

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE DELLA BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art. 1 Ambito di applicazione

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE DELLA BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art. 1 Ambito di applicazione REGOLAMENTO ASSEMBLEARE DELLA BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1 Ambito di applicazione 1. Lo svolgimento dell assemblea ordinaria e straordinaria dei soci della Banca

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ABILMENTE CON TUTTI PREMESSA

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ABILMENTE CON TUTTI PREMESSA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ABILMENTE CON TUTTI PREMESSA L Associazione ABILMENTE CON TUTTI vuole essere una risposta alla situazione di profondo disagio in cui vengono a trovarsi le persone

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

STATUTO. <<Moramora, destinazione Madagascar>>

STATUTO. <<Moramora, destinazione Madagascar>> STATUTO Associazione di promozione sociale ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile e della normativa in materia, l associazione

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LEND TRENTO

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LEND TRENTO STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LEND TRENTO Art 1 Denominazione e sede dell associazione 1. È costituita l Associazione culturale e professionale degli operatori delle istituzioni scolastiche e formative lend

Dettagli

Corso di Governance e Gestione del Rischio Modulo II. Le banche cooperative

Corso di Governance e Gestione del Rischio Modulo II. Le banche cooperative Corso di Governance e Gestione del Rischio Modulo II Le banche cooperative Capo V Banche cooperative Articolo 28 (Norme applicabili) 1. L'esercizio dell'attività bancaria da parte di società cooperative

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI dell AISLA Onlus Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Organizzazione non lucrativa di utilità sociale Indice Titolo

Dettagli

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CANTARE SUONANDO TRENTO. Associazione Cantare Suonando - Onlus

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CANTARE SUONANDO TRENTO. Associazione Cantare Suonando - Onlus STATUTO dell ASSOCIAZIONE CANTARE SUONANDO TRENTO Approvato il 08.01.1997 Prima modifica: 23.06.1998 Seconda modifica: 23.06.2001 Terza modifica: 01.05.2005 Associazione Cantare Suonando - Onlus Articolo

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE ONLUS Marta per gli altri. Art. 1

STATUTO ASSOCIAZIONE ONLUS Marta per gli altri. Art. 1 STATUTO ASSOCIAZIONE ONLUS Marta per gli altri Art. 1 È costituita una associazione denominata Marta per gli altri, organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus). L'associazione assume nella

Dettagli

STATUTO EDIZIONE 2014/2015

STATUTO EDIZIONE 2014/2015 STATUTO EDIZIONE 2014/2015 6 Lo statuto è la legge della coo perativa e rappresenta una sorta di contratto tra la cooperativa e i propri soci perché enuncia in modo dettagliato le regole cui deve attenersi

Dettagli

STATUTO. Titolo I DENOMINAZIONE - SEDE - OGGETTO - DURATA

STATUTO. Titolo I DENOMINAZIONE - SEDE - OGGETTO - DURATA STATUTO Titolo I DENOMINAZIONE - SEDE - OGGETTO - DURATA Articolo 1 Denominazione E costituita la società per azioni denominata SVILUPPO TOSCANA S.p.A.. Articolo 2 Sede 1.La società ha sede legale e amministrativa

Dettagli

STATUTO UNIONE APPENNINO E VERDE TITOLO I DENOMINAZIONE SEDE- OGGETTO

STATUTO UNIONE APPENNINO E VERDE TITOLO I DENOMINAZIONE SEDE- OGGETTO STATUTO UNIONE APPENNINO E VERDE TITOLO I DENOMINAZIONE SEDE- OGGETTO Art. 1 Denominazione E costituita, anche ai sensi dell art. 13 della L.R. 7/98, una associazione, senza scopo di lucro, denominata

Dettagli

STATUTO DENOMINAZIONE - SEDE - FINALITA. ARTICOLO 1) E costituita la FONDAZIONE VIGNATO PER L ARTE, ente di diritto privato.

STATUTO DENOMINAZIONE - SEDE - FINALITA. ARTICOLO 1) E costituita la FONDAZIONE VIGNATO PER L ARTE, ente di diritto privato. ALLEGATO A AL N. 63.470 DI REP. e N. 13.571 DI RACC. STATUTO DENOMINAZIONE - SEDE - FINALITA ARTICOLO 1) E costituita la FONDAZIONE VIGNATO PER L ARTE, ente di diritto privato. ARTICOLO 2) La Fondazione

Dettagli

Premessa E costituita nell ambito della provincia di Siena l Associazione Provinciale Imprese Alberghiere denominata

Premessa E costituita nell ambito della provincia di Siena l Associazione Provinciale Imprese Alberghiere denominata STATUTO FEDERALBERGHI SIENA ASSOCIAZIONE SENESE ALBERGATORI Premessa E costituita nell ambito della provincia di Siena l Associazione Provinciale Imprese Alberghiere denominata FEDERALBERGHI SIENA - ASSOCIAZIONE

Dettagli

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 STATUTO dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 E costituita l A.N.A.N.a.s. Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi, amicizia

Dettagli

SOCIETA PER AZIONI VILLA D ESTE. SEDE SOCIALE IN CERNOBBIO - COMO Via Regina, 40 STATUTO

SOCIETA PER AZIONI VILLA D ESTE. SEDE SOCIALE IN CERNOBBIO - COMO Via Regina, 40 STATUTO SOCIETA PER AZIONI VILLA D ESTE SEDE SOCIALE IN CERNOBBIO - COMO Via Regina, 40 STATUTO (Testo approvato dall Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 28 giugno 2004) STATUTO DENOMINAZIONE - OGGETTO

Dettagli

Statuto dell Organizzazione di Volontariato Associazione

Statuto dell Organizzazione di Volontariato Associazione ALLEGATO 2 (SCHEMA TIPO) Statuto dell Organizzazione di Volontariato Associazione Art. 1 Costituzione e Sede E costituita ai sensi dell art. 36 e seguenti del C.C., l Organizzazione di Volontariato denominata,

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS STATUTO. Art.1- DENOMINAZIONE

ASSOCIAZIONE ONLUS STATUTO. Art.1- DENOMINAZIONE ASSOCIAZIONE ONLUS STATUTO Art.1- DENOMINAZIONE E costituita, a tempo indeterminato, l associazione denominata ASSOCIAZIONE ONLUS TRAME AFRICANE (di seguito, l associazione od ONLUS ) avente le caratteristiche

Dettagli

STATUTO TIPO PROMOZIONE SOCIALE. Articolo 1 (Denominazione e sede)

STATUTO TIPO PROMOZIONE SOCIALE. Articolo 1 (Denominazione e sede) STATUTO TIPO PROMOZIONE SOCIALE Articolo 1 (Denominazione e sede) E costituita, ai sensi della legge 7 dicembre 2000, n.383 e della legge regionale 6 dicembre 2012, n.42, l Associazione di Promozione Sociale

Dettagli

S T A T U T O. Art. 1 COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE

S T A T U T O. Art. 1 COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE S T A T U T O Art. 1 COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE 1) In attuazione dell articolo 46 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto degli Enti pubblici non economici stipulato il 6 luglio 1995,

Dettagli

COMUNE DI ESCALAPLANO

COMUNE DI ESCALAPLANO COMUNE DI ESCALAPLANO Provincia di Cagliari STATUTO CONSULTA GIOVANI DI ESCALAPLANO CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI FONTI NORMATIVE Le disposizioni contenute nel presente statuto trovano il loro

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA Articolo 1. Denominazione e sede. Su iniziativa dell Associazione R.E TE. Imprese Italia è costituita la Fondazione R.E TE. Imprese Italia, con sede in Roma.

Dettagli

STATUTO COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI DI PUBBLICA ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI FERRARA

STATUTO COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI DI PUBBLICA ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI FERRARA STATUTO COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI DI PUBBLICA ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI FERRARA Art.1 Costituzione e Sede Ad opera delle organizzazioni di volontariato operanti nel settore della pubblica assistenza

Dettagli

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005. LEGGE REGIONALE 20 novembre 2007, n. 17 Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista (B.U. 29 novembre 2007, n. 104) INDICE DELLA LEGGE Art. 1 (Oggetto) Art. 2 (Competenze della Regione, delle

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire (Allegato a) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire Sulle orme di Karol Titolo I Costituzione e Scopi Art. 1. E costituita l Associazione denominata Vds Voglia di stupire con sede presso parrocchia

Dettagli

1. Premessa e definizioni

1. Premessa e definizioni Regolamento provinciale per l iscrizione, la cancellazione e la revisione delle associazioni di promozione sociale nel Registro provinciale istituito ai sensi dell art.4 della L.R. 34/2002. (Approvato

Dettagli

STATUTO DELLA FONDAZIONE HUMAN GENETICS FOUNDATION - TORINO

STATUTO DELLA FONDAZIONE HUMAN GENETICS FOUNDATION - TORINO STATUTO DELLA FONDAZIONE HUMAN GENETICS FOUNDATION - TORINO Articolo 1 - Denominazione È costituita dalla Compagnia di San Paolo, dall Università degli Studi di Torino e dal Politecnico di Torino una Fondazione

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO denominata Lande d Abruzzo

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO denominata Lande d Abruzzo ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO denominata Lande d Abruzzo L anno Duemila tredici, il mese Giugno, il giorno 27, i Signori: 1. Cecinato Simone, Milano il 24/02/1986, residente in

Dettagli

STATUTO DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO DALMINE

STATUTO DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO DALMINE STATUTO DEL ART. 1 COSTITUZIONE ******* 1.1. E costituita un associazione senza scopo di lucro denominata. 1.2. L associazione è apartitica ed apolitica. 1.3. L associazione ha sede in DALMINE (BG), via

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Via Brera 21, 20121 Milano Capitale sociale i.v. Euro 306.612.100 Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 07918170015 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

STATUTO CENTRO DEL CAMMINO PER LA SPERANZA TRA I POPOLI ONLUS

STATUTO CENTRO DEL CAMMINO PER LA SPERANZA TRA I POPOLI ONLUS STATUTO CENTRODELCAMMINOPERLASPERANZATRAIPOPOLI ONLUS Art.1 Denominazione E costituita tra un associazione senza scopo di lucro denominata Centro del camminoperlasperanzatraipopoli organizzazionenonlucrativadiutilitàsociale

Dettagli