SOMMARIO PARTE I L IMPRESA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOMMARIO PARTE I L IMPRESA"

Transcript

1 SOMMARIO PARTE I L IMPRESA CAPITOLO I. L IMPRESA E L IMPRENDITORE. NOZIONI INTRODUTTIVE 3 1. L impresa. Nozione Caratteri L imprenditore. Nozione Caratteri della nozione di imprenditore. 3 Riquadro di approfondimento: Lo scopo di lucro costituisce elemento dell attività economica? 4 Riquadro di approfondimento: All impresa illecita si applica lo statuto dell imprenditore? 4 3. Acquisto della qualità di imprenditore Nozione L effettività dell attività. 5 Riquadro di approfondimento: Può essere anticipato l acquisto della qualità di imprenditore? 5 4. Perdita della qualità di imprenditore Nozione Caratteri Capacità per l acquisto della qualità di imprenditore Requisiti Regime delle incapacità Ratio Continuazione dell attività Il minore emancipato. 7 Riquadro di approfondimento: Chi è l imprenditore occulto e qual è la disciplina ad esso applicabile? 7 CAPITOLO II. LE TIPOLOGIE DI IMPRENDITORI 9 1. Distinzioni Distinzione in base all attività esercitata Imprenditore agricolo. Nozione Tipologie di attività dell imprenditore agricolo Attività agricole principali Attività agricola per connessione Disciplina applicabile all imprenditore agricolo. 11 VI

2 2.6. L imprenditore commerciale. Nozione Le attività esercitate dall imprenditore commerciale Le attività esercitate dall imprenditore commerciale. 12 Riquadro di approfondimento: Cos è l impresa civile e qual è la sua disciplina? Distinzione in base ai limiti dimensionali Piccolo imprenditore. Nozione Caratteri del piccolo imprenditore Tipologie di piccolo imprenditore: Coltivatore diretto Imprenditore artigiano Piccolo commerciante Regime e disciplina del piccolo imprenditore Distinzione in base ai soggetti e alla natura dell attività esercitata Soggetti Natura dell attività esercitata Società di capitali a partecipazione pubblica 17 Riquadro di approfondimento: Natura della responsabilità degli amministratori di società in house Altre tipologie di imprese: l impresa familiare Nozione Ratio Costituzione dell impresa familiare Diritti dei familiari all interno della impresa familiare Cessazione dell appartenenza del singolo nell impresa familiare Cause di cessazione dell impresa familiare Impresa sociale. Nozione Caratteri dell impresa sociale. 19 CAPITOLO III. LA PUBBLICITÀ Registro delle imprese. Nozione Ratio Funzionamento del registro delle imprese Iscrizione in sezione ordinaria La sezione speciale del registro delle imprese Atti soggetti a registrazione nel registro delle imprese Procedimento di registrazione Efficacia dell iscrizione nel registro delle imprese. 23 Riquadro di approfondimento: La cancellazione dal registro delle imprese 23 VII

3 CAPITOLO IV. GLI AUSILIARI DELL IMPRENDITORE Nozione Ausiliari dell imprenditore Poteri e compiti degli ausiliari dell imprenditore Gli institori I procuratori I commessi. 27 CAPITOLO V. LE SCRITTURE CONTABILI Nozione Ratio Tipologie di scritture contabili Tenuta delle scritture contabili Efficacia delle scritture contabili. 29 CAPITOLO VI. L AZIENDA Nozione Natura giuridica. 30 Riquadro di approfondimento: Cosa si intende per beni aziendali? Elementi essenziali dell azienda La disciplina del trasferimento dell azienda. Nozione Caratteri del trasferimento di azienda Forma del trasferimento del ramo di azienda Effetti del trasferimento di azienda Successione nei contratti aziendali Disciplina successoria e tipologie contrattuali Successione nei crediti e debiti aziendali Usufrutto di azienda Affitto di azienda. Nozione. 35 CAPITOLO VII. I SEGNI DISTINTIVI DELL IMPRESA Nozione Tipologie di segni distintivi La ditta. Nozione Principi della ditta Tutela Trasferimento. 37 VIII

4 3. L insegna. Nozione Tutela. 37 Riquadro di approfondimento: Può essere trasferita l insegna? Il marchio. Nozione Disciplina normativa. 38 Riquadro di approfondimento: Principio di territorialità Forme di marchio Tipologie di marchio Caratteristiche del marchio Eccezioni alla nullità del marchio. 40 Riquadro di approfondimento: Cos è la volgarizzazione del marchio? Registrazione e uso del marchio Tutela del marchio Misure cautelari a tutela del marchio Trasferimento del marchio. 42 CAPITOLO VIII. OPERE DI INGEGNO E INVENZIONI INDUSTRIALI Diritto d autore. Nozione Contenuti del diritto d autore Tutela del diritto d autore Diritto di invenzione. Nozione Caratteri del diritto di invenzione Diritti dell inventore Il brevetto. Nozione Caratteri e disciplina del brevetto Tutela del brevetto Invenzioni del prestatore di lavoro Modelli industriali. Nozione Disciplina dei modelli industriali Modelli e disegni. 46 CAPITOLO IX. LA CONCORRENZA TRA IMPRESE La concorrenza tra imprese. Nozione Ratio della concorrenza Limiti alla concorrenza Limiti legali alla concorrenza Limiti contrattuali Concorrenza sleale. Nozione Tipologie di atti di concorrenza sleale. 48 IX

5 3.2. Tutela La disciplina della concorrenza La disciplina europea della concorrenza La disciplina nazionale della concorrenza Ratio della normativa antitrust L Autorità Garante Gli atti di concorrenza sleale Le intese. Nozione Caratteri delle intese Abuso di posizione dominante. Nozione Forme di abuso di posizione dominante Le concentrazioni. Nozione Forme di concentrazione Caratteri delle concentrazioni La concorrenza a tutela dei consumatori. Nozione Pratiche commerciali scorrette. Nozione Tipologie di pratiche commerciali scorrette Tecniche di tutela. 53 Riquadro di approfondimento: Risarcimento del danno antitrust 53 CAPITOLO X. LA COLLABORAZIONE TRA IMPRESE I Consorzi. Nozione Funzioni dei consorzi Tipologie di consorzi Disciplina Scioglimento del consorzio Scioglimento del singolo rapporto consortile Organi del consorzio Consorzio con attività esterna Le società consortili Il GEIE. Nozione Caratteristiche Associazione temporanea di imprese. Nozione Ratio Caratteristiche Associazione in partecipazione. Nozione Caratteristiche e disciplina Il contratto di rete. Nozione Ratio Caratteristiche. 60 X

6 6. Lo Statuto delle Imprese. Nozione Finalità Disposizioni in materia di micro, piccole e medie imprese 61 PARTE II LE SOCIETÀ CAPITOLO XI. LE SOCIETÀ. NOZIONI INTRODUTTIVE Nozione Principi Contratto di società. Nozione Caratteristiche del contratto di società Requisiti Patrimonio sociale. Nozione Funzione del capitale sociale Autonomia patrimoniale e personalità giuridica. Distinzione Società di persone Società di capitali La start-up innovativa. Nozione Caratteristiche Disciplina. 69 Riquadro di approfondimento: Cos è l incubatore di start-up innovative? Le PMI Innovative Requisiti Costituzione e iscrizione Mantenimento e perdita dei requisiti Società tra professionisti. Nozione Disciplina della società tra professionisti Società di fatto. Nozione Caratteri delle società di fatto Società occulta. Nozione Disciplina delle società occulte Società apparente. Nozione Disciplina della società apparente. 75 Riquadro di approfondimento: La supersocietà di fatto 75 CAPITOLO XII. LA SOCIETÀ SEMPLICE Nozione Caratteri della società semplice Lo status di socio. 76 XI

7 2.1. Rapporti tra i soci: obblighi e diritti Amministrazione Rappresentanza Responsabilità per obbligazioni sociali I creditori particolari dei soci Scioglimento della società Procedimento di liquidazione Estinzione della società. 81 Riquadro di approfondimento: Quando la società può dirsi estinta? Scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio Cause di scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un socio. 82 CAPITOLO XIII. LA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO Nozione Disciplina Costituzione della società in nome collettivo Responsabilità per obbligazioni sociali I creditori particolari dei soci Divieto di concorrenza dei soci. Ratio Disciplina del divieto di concorrenza dei soci I conferimenti Norme a tutela del capitale sociale Partecipazione agli utili e alle perdite nella società in nome collettivo Amministrazione e rappresentanza Modificazioni dell atto costitutivo La società in nome collettivo regolare e irregolare Scioglimento, liquidazione ed estinzione della società Procedimento di liquidazione della società in nome collettivo Fallimento della società estinta. 91 CAPITOLO XIV. LA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE Nozione Disciplina Il divieto di immistione dei soci accomandanti. Nozione Disciplina Diritti e obblighi degli accomandanti Trasferimento della partecipazione sociale della s.a.s Il trasferimento della quota dell accomandatario Trasferimento della quota dell accomandante. 94 XII

8 6. Scioglimento, liquidazione ed estinzione della società Società in accomandita semplice irregolare. 95 CAPITOLO XV. LA SOCIETÀ PER AZIONI Nozione Caratteri delle società per azioni Costituzione della società Stipulazione dell atto costitutivo Contenuto dell atto costitutivo Condizioni per la costituzione della società per azioni Iscrizione nel registro delle imprese. 98 Che succede se il procedimento di costituzione della società non viene completato? Società per azioni uni personale. Nozione Disciplina Le patologie dell atto costitutivo e della società per azioni I patti parasociali. Nozione Disciplina Capitale sociale. Nozione Funzione del capitale sociale Conferimenti. Nozione Tipologie di conferimenti Conferimenti in danaro Conferimento di beni in natura e di crediti. 103 Riquadro di approfondimento: Cosa sono gli acquisti potenzialmente pericolosi? I patrimoni destinati ad uno specifico affare Tipologie e disciplina dei patrimoni destinati Effetti della separazione del patrimonio Disciplina del finanziamento destinato ad uno specifico affare Le azioni. Nozione Caratteristiche e principi concernenti le azioni delle s.p.a Disciplina La qualità di socio. Nozione Partecipazione sociale e diritti connessi: i diritti patrimoniali Diritti amministrativi connessi alla partecipazione sociale di una s.p.a Altre tipologie di diritti Categorie speciali di azioni Strumenti partecipativi finanziari. Nozione Disciplina degli strumenti partecipativi finanziari Circolazione di azioni. 111 XIII

9 14.1. Regime di circolazione delle azioni Limiti alla circolazione di azioni Pegno e usufrutto di azioni Disciplina dei diritti sociali in caso di pegno e usufrutto di azioni Operazioni delle società sulle proprie azioni. Acquisto di azioni proprie Casi speciali di acquisto di azioni proprie Regime dei diritti sociali in caso di acquisto di azioni proprie Altre operazioni su azioni proprie Sottoscrizione di proprie azioni Le obbligazioni. Nozione Tipologie di obbligazioni Disciplina delle obbligazioni convertibili in azioni Procedimento di emissione delle obbligazioni Organizzazione degli obbligazionisti Poteri e obblighi del rappresentante comune. 118 CAPITOLO XVI. LE PARTECIPAZIONI E I GRUPPI SOCIETARI Le partecipazioni reciproche Ratio Disciplina delle partecipazioni. 119 Riquadro di approfondimento: La delibera dei soci di una s.r.l. alla partecipazione ad altra società Società controllate. Nozione Tipologie di società controllate Società collegate Disciplina delle partecipazioni nei rapporti di controllo Il gruppo societario. Le holding. Nozione Caratteristiche Organizzazione del gruppo Natura della holding Responsabilità dei gruppi societari Disciplina dei gruppi societari. 123 CAPITOLO XVII. GLI ORGANI SOCIALI DELLE SOCIETÀ PER AZIONI Gli organi sociali Assemblea dei soci. Nozione Competenze Competenze dell assemblea ordinaria Competenze dell assemblea straordinaria. 125 XIV

10 3. Procedimento assembleare Casi di convocazione Convocazione Costituzione dell assemblea I quorum costitutivi. Assemblea ordinaria I quorum costitutivi. Assemblea straordinaria I quorum costitutivi delle società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio Diritto di intervento in assemblea Esercizio del diritto di voto e conflitto di interessi Invalidità delle delibere assembleari L annullabilità Procedimento La nullità Gli amministratori. Nozione I sistemi di amministrazione Il sistema tradizionale. Nozione Poteri degli amministratori Nomina degli amministratori Requisiti per la nomina degli amministratori Revoca, cessazione e sostituzione degli amministratori Il consiglio di amministrazione. Nozione Il presidente del consiglio di amministrazione Altre articolazioni dell organo amministrativo Divieti di delega di funzioni Responsabilità degli amministratori Responsabilità nei confronti della società Procedimento dell azione di responsabilità Azione sociale di responsabilità esercita dai soci Responsabilità verso creditori sociali Responsabilità nei confronti di soci e terzi Il collegio sindacale. Nozione Requisiti e nomina Cessazione dalla carica Poteri dei sindaci Responsabilità dei sindaci La revisione legale dei conti. Nozione Caratteri della revisione legale dei conti. 139 Riquadro di approfondimento: Quali sono le modifiche introdotte dalla riforma per le s.r.l.? Nomina e requisiti. 140 XV

11 8.3. Poteri e funzioni dei revisori dei conti Il sistema dualistico Il consiglio di gestione Il consiglio di sorveglianza Il sistema monistico Il comitato per il controllo sulla gestione I controlli dell Autorità Giudiziaria Poteri del tribunale I controlli ex art c.c. 145 CAPITOLO XVIII. LA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA PER AZIONI Nozione Caratteri della società in accomandita per azioni Disciplina Il socio accomandatario I soci accomandanti Scioglimento della società. 149 CAPITOLO XIX. LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA Nozione Caratteri della società a responsabilità limitata Costituzione della società. Principi L atto costitutivo Iscrizione nel registro delle imprese S.r.l. unipersonale. Nozione Caratteri S.r.l. semplificata. Nozione e ratio Atto costitutivo I conferimenti. Nozione Tipologie di conferimenti Conferimenti in denaro Conferimenti in natura e di crediti Conferimenti d opera e di servizi Socio moroso Le quote sociali. Nozione Caratteri L assemblea. Nozione Competenze esclusive dell assemblea dei soci Decisioni con procedimento assembleare tradizionale ex art bis c.c. 157 XVI

12 5.5. Procedimento assembleare tradizionale ex art bis c.c Invalidità delle deliberazioni assembleari Legittimazione alla impugnazione Limiti temporali alla impugnazione delle deliberazioni Procedimento e sanatoria L organo amministrativo Responsabilità degli amministratori L organo di controllo Casi di nomina obbligatoria del sindaco Organi controllanti Controlli facoltativi Modifiche all atto costitutivo Variazioni del capitale sociale Recesso ed esclusione del socio. Cause Disciplina Casi di esclusione del socio per giusta causa. 166 CAPITOLO XX. LO SCIOGLIMENTO DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI Principi generali Cause di scioglimento Procedimento di scioglimento. Accertamento e pubblicità Procedimento di liquidazione. Nozione Lo stato di liquidazione Poteri dei liquidatori Ripartizione del residuo Revoca dello stato di liquidazione Estinzione della società. 171 CAPITOLO XXI. LE SOCIETÀ COOPERATIVE E LE MUTUE ASSICURATRICI Nozione Società cooperative. Nozione Disciplina Tipologie di cooperative a scopo mutualistico prevalente. 172 Riquadro di approfondimento: Cosa sono le cooperative sociali? Caratteristiche delle società cooperative Costituzione della società cooperativa Stipulazione dell atto costitutivo Iscrizione dell atto costitutivo nel registro delle imprese La qualità di socio. 175 XVII

13 4.1. Partecipazione sociale e conferimenti Trasferimento della quota o partecipazione sociale Perdita della qualità di socio Gli organi sociali L assemblea L organo amministrativo L organo di controllo La vigilanza sulle società cooperative Scioglimento delle società cooperative Scioglimento del singolo rapporto sociale Recesso Esclusione del socio Procedimento di esclusione Morte del socio Liquidazione o rimborso della quota sociale. 182 Riquadro di approfondimento: Cos è il gruppo paritetico corporativo? Le mutue assicuratrici. Nozione Caratteristiche Disciplina applicabile. 184 CAPITOLO XXII. LE SOCIETÀ EUROPEE Nozione Ratio Disciplina e costituzione Organi sociali Assemblea dei soci L organo amministrativo e l organo di vigilanza Società cooperativa europea Nozione Disciplina Caratteristiche Costituzione Partecipazioni sociali Organi sociali Utili e ristorni. 190 CAPITOLO XXIII. LE SCRITTURE CONTABILI E IL BILANCIO Le scritture contabili Le altre scritture contabili. 192 XVIII

14 2. Il bilancio. Nozione Elementi del bilancio Funzione del bilancio Formazione del bilancio Principi di redazione del bilancio Criteri di redazione del bilancio Lo stato patrimoniale. Nozione Attivo dello stato patrimoniale Passivo dello stato patrimoniale Il conto economico. Nozione Voci del conto economico Nota integrativa. Nozione Contenuto della nota integrativa La relazione degli amministratori Il bilancio in forma abbreviata Il bilancio consolidato. Nozione Soggetti obbligati Caratteristiche, contenuto e principi del bilancio consolidato Distribuzione degli utili ai soci Il bilancio delle società cooperative. 202 CAPITOLO XXIV. LE MODIFICAZIONI DELLO STATUTO Nozione Caratteri Tutela dei soci di minoranza Diritto di recesso Disciplina del diritto di recesso: termini, modalità, criteri di determinazione del valore e procedimento di liquidazione Aumento reale del capitale sociale Il diritto di opzione. Nozione Caratteri del diritto di opzione Aumento nominale del capitale sociale. Caratteri e disciplina Riduzione reale del capitale sociale. Caratteri e disciplina Riduzione del capitale sociale per perdite. Caratteri e disciplina. 210 CAPITOLO XXV. LE OPERAZIONI STRAORDINARIE Trasformazione. Nozione Tipologie di trasformazione Caratteri generali della trasformazione. 212 XIX

15 3.1. La trasformazione omogenea. Caratteri e disciplina La trasformazione eterogenea. Caratteri e disciplina La fusione. Nozione Caratteri generali della fusione. Distinzioni Progetto di fusione Deliberazione di fusione Atto di fusione ed effetti Le fusioni semplificate La scissione. Nozione Caratteri della scissione Il progetto di scissione L approvazione e l atto di scissione. 221 PARTE III I CONTRATTI CAPITOLO XXVI. I CONTRATTI FINALIZZATI ALLO SCAMBIO DI BENI E DI SERVIZI. LA COMPRAVENDITA La compravendita. Nozione Natura giuridica ed elementi caratterizzanti Elementi essenziali Obblighi del venditore Garanzia per evizione. Nozione Caratteristiche e tipologie di evizione Garanzia per vizi occulti della cosa. Nozione Disciplina Garanzia per mancanza delle qualità essenziali. Nozione Disciplina e tutela del compratore Aliud pro alio. Nozione Tutela del compratore Obblighi del compratore Caratteristiche del prezzo Determinazione del prezzo Vendita di cose immobili Vendita di cose mobili Vendita con efficacia obbligatoria. Nozione Disciplina Tipologie di vendita con efficacia obbligatoria. Vendita di cosa futura Vendita di cosa altrui Vendita a rate con riserva di proprietà Vendita di cose generiche. 232 XX

16 8.6. Vendita alternativa Vendita con patto di riscatto. Nozione Disciplina Effetti dell esercizio del riscatto Altre tipologie di contratti di vendita Altre tipologie di contratti di vendita in relazione alle modalità di contrattazione I contratti del consumatore Disciplina Particolari tipologie di contratti del consumatore. La vendita a distanza Vendita fuori dai locali commerciali Diritti e obblighi delle parti. 238 CAPITOLO XXVII. GLI ALTRI CONTRATTI FINALIZZATI ALLO SCAMBIO O ALLA DISTRIBUZIONE DI BENI La permuta. Nozione Natura giuridica e caratteristiche Disciplina Il contratto estimatorio. Nozione Caratteristiche La somministrazione. Nozione Caratteristiche Disciplina Le clausole accessorie: esclusiva e preferenza Il franchising. Nozione Caratteristiche del franchising Tipologie di franchising Disciplina Obblighi dell affiliante Obblighi dell affiliato. 243 CAPITOLO XXVIII. I CONTRATTI FINALIZZATI ALLA ESECUZIONE DI OPERE O DI SERVIZI L appalto. Nozione Caratteristiche dell appalto Obbligazioni dell appaltatore Obbligazioni del committente Disciplina dei vizi dell opera Estinzione dell appalto. 247 Riquadro di approfondimento: Che natura giuridica ha la responsabilità XXI

17 dell appaltatore ex art c.c.? Trasporto. Nozione Caratteristiche del trasporto Tipologie di trasporto Trasporto di persone. Nozione Caratteristiche e disciplina del trasporto di persone Il trasporto di cose. Nozione Caratteristiche e disciplina del trasporto di cose Obblighi del mittente Obblighi del vettore Responsabilità del vettore Trasporto cumulativo. Nozione Caratteristiche Pubblici servizi di linea. Nozione Disciplina applicabile contratti di viaggio. Tipologie Pacchetti turistici Il deposito. Nozione Caratteristiche Disciplina (artt e ss. c.c.). Obblighi del depositario Obblighi del depositante Il deposito irregolare. Nozione Disciplina del deposito irregolare Il deposito alberghiero. Nozione Natura giuridica e disciplina del contratto di deposito alberghiero Responsabilità dell albergatore Il deposito nei magazzini generali. Nozione Disciplina e caratteristiche Contratto di posteggio. Tipologie L assicurazione. Nozione Caratteristiche dell attività assicurativa Natura e caratteristiche del contratto di assicurazione Soggetti del rapporto contrattuale Elementi caratterizzanti del contratto di assicurazione. Il rischio Elementi caratterizzanti del contratto di assicurazione: il premio Forme di contratti di assicurazione Il contratto di assicurazione contro i danni. Nozione Caratteristiche e disciplina dell assicurazione contro i danni L assicurazione della responsabilità civile. Nozione Caratteristiche e disciplina L assicurazione sulla vita. Nozione. 261 XXII

18 Caratteristiche e disciplina Riassicurazione, pluralità di assicurazioni, coassicurazione e assicurazione parziale. Nozioni. 261 Riquadro di approfondimento: Quali sono le novità introdotte dalla Legge sulla concorrenza? 262 CAPITOLO XXIX. I CONTRATTI FINALIZZATI ALLA PROMOZIONE O ALLA CONCLUSIONE DI AFFARI Il mandato. Nozione Caratteristiche del mandato Mandato con rappresentanza Mandato senza rappresentanza La procura Disciplina del mandato. Obblighi del mandatario Obblighi del mandante Estinzione del mandato Tipologie di mandato La commissione. Nozione Disciplina Spedizione. Nozione Caratteristiche e disciplina L agenzia. Nozione Caratteristiche del contratto di agenzia Disciplina Obblighi dell agente Diritti dell agente Obblighi del preponente Diritto di esclusiva Patto di non concorrenza Scioglimento del contratto La mediazione. Nozione Caratteristiche Diritti e Obblighi del mediatore Attività del mediatore La provvigione del mediatore La disciplina della mediazione nel d.lgs. 59/ Riquadro di approfondimento: la mediazione atipica 273 XXIII

19 CAPITOLO XXX. L INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA. I CONTRATTI ATIPICI Il leasing Tipologie di leasing Il leasing finanziario. Nozione Caratteristiche Inadempimento dell utilizzatore Il leasing operativo Il leasing di ritorno o sale and lease back. 276 Riquadro di approfondimento: La natura del leasing finanziario Il factoring. Nozione Caratteristiche del contratto di factoring Disciplina del contratto di factoring Disciplina della cessione di crediti. 277 CAPITOLO XXXI. GLI ALTRI CONTRATTI ATIPICI Engineering. Nozione Caratteri e disciplina Il catering. Nozione Caratteri e disciplina Contratto di outsourcing. Nozione Caratteri e disciplina Il forfaiting. Nozione Caratteri e disciplina. 280 CAPITOLO XXXII. MUTUO, COMODATO E CONTO CORRENTE Il mutuo. Nozione Caratteristiche Disciplina Mutuo di scopo Mutuo garantito Il credito al consumo Il comodato. Nozione Caratteristiche Disciplina Obblighi del comodatario Diritti del comodatario Il conto corrente. Nozione Caratteri del conto corrente. 285 XXIV

20 4.2. Disciplina del conto corrente Chiusura del conto corrente Scioglimento del contratto. 287 CAPITOLO XXXIII. I CONTRATTI DEL CONSUMATORE Nozione Caratteri Disciplina: nozioni Le tutele del consumatore: clausole vessatorie, nullità di protezione e ius poenitendi Tutela amministrativa La Class Action Disciplina della class action Il contratto di subfornitura. Nozione Disciplina 291 CAPITOLO XXXIV. I CONTRATTI BANCARI Impresa e attività bancaria. Nozione Oggetto e funzione dell attività bancaria I contratti bancari. Nozione Caratteri e disciplina generale Il deposito bancario. Nozione Caratteri, funzione e disciplina del deposito Tipologie di deposito bancario Apertura di credito bancario. Nozione Caratteri e disciplina Tipologie di apertura di credito Anticipazione bancaria. Nozione Caratteri e disciplina Tipologie di anticipazione bancaria Lo sconto bancario. Nozione Caratteri, funzione e disciplina Le operazioni in conto corrente bancario. Nozione Caratteri e disciplina Analogie e differenze tra conto corrente bancario e conto corrente ordinario I servizi di custodia. Nozione Deposito titoli in amministrazione Cassette di sicurezza. 302 XXV

21 CAPITOLO XXXV. L INTERMEDIAZIONE MOBILIARE Mercato mobiliare. Nozione Strumenti finanziari Valori mobiliari Mercato Regolamentato. Nozione Servizi di investimento Intermediari finanziari Le Società di Intermediazione Mobiliare Disciplina dei servizi di investimento Le Società di gestione del risparmio Disciplina delle Sgr Fondi comuni di investimento Le Società di investimento a capitale variabile Appello al pubblico risparmio Soggetti delle procedure di offerta Offerta al pubblico di prodotti finanziari. Nozione Disciplina dell offerta pubblica di acquisto Offerta pubblica di acquisto o di scambio. Nozione Differenza con offerta al pubblico di prodotti finanziari Tipologie. L opa volontaria Tipologie. L opa obbligatoria. 312 CAPITOLO XXXVI. I CONTRATTI DI BORSA Mercati regolamentati. Nozione La Borsa Valori I contratti di borsa. Nozione Caratteri Tipologie di contratti di Borsa I contratti a premio Il riporto. Nozione Caratteri. 316 PARTE IV I TITOLI DI CREDITO CAPITOLO XXXVII. I TITOLI DI CREDITO. NOZIONI GENERALI Nozione Funzione e principi generali Caratteristiche fondamentali del titolo di credito. 319 XXVI

22 2.1. Incorporazione Letteralità Autonomia Creazione del titolo di credito Classificazione dei titoli di credito In relazione al rapporto fondamentale Classificazione in relazione ai diritti enunciati nel titolo Circolazione dei titoli di credito Tipologie di titoli in relazione alla circolazione Il regime delle eccezioni cartolari Ammortamento dei titoli di credito Nozione Procedura di ammortamento Ammissibilità della procedura di ammortamento Documenti di legittimazione e titoli impropri 325 CAPITOLO XXXVIII. LA CAMBIALE La cambiale. Nozione Tipi di cambiale I rapporti sottostanti la cambiale tratta Caratteri della cambiale Requisiti della cambiale Requisiti naturali della cambiale La mancanza dei requisiti essenziali Le obbligazioni cambiarie Caratteri delle obbligazioni cambiarie La rappresentanza cambiaria L accettazione della cambiale tratta La circolazione della cambiale. La girata Caratteri della girata L avallo. Nozione Caratteri Garanzia extracambiaria Le azioni Azioni cambiarie Azioni extracambiarie Prescrizione delle azioni cambiarie Le cambiali finanziarie XXVII

23 CAPITOLO XXXIX. GLI ASSEGNI L assegno bancario Caratteri Requisiti Disciplina La circolazione degli assegni bancari Pagamento L assegno circolare. Nozione Caratteri e funzioni Presupposti Requisiti di validità Disciplina Altri titoli di credito. I titoli rappresentativi di merci Caratteri Tipologie di titoli rappresentativi di merci Altri titoli. I titoli speciali dell istituto di emissione. 338 PARTE V LE PROCEDURE CONCORSUALI CAPITOLO XL. LE PROCEDURE CONCORSUALI. NOZIONI GENERALI Nozione Caratteri delle procedure concorsuali in genere. 341 CAPITOLO XLI. IL FALLIMENTO Nozione Caratteri Presupposti soggettivi Presupposti oggettivi. Lo stato di insolvenza Altri presupposti oggettivi Peculiari ipotesi di assoggettabilità a fallimento Fallimento delle società La dichiarazione di fallimento Iniziativa per la dichiarazione di fallimento Istruttoria prefallimentare Provvedimenti del tribunale: sentenza dichiarativa di fallimento Reclamo contro la sentenza di fallimento Provvedimento che respinge l istanza di fallimento Effetti della sentenza dichiarativa di fallimento. 348 XXVIII

24 3.1. Effetti del fallimento nei confronti del debitore dichiarato fallito Effetti del fallimento nei confronti dei creditori. principi della concorsualità e della par condicio creditorum Effetti del fallimento sugli atti posti in essere dal fallito in pregiudizio dei creditori e nei confronti dei terzi Azione revocatoria ordinaria Azione revocatoria fallimentare Atti sottoposti a revocatoria fallimentare Atti esenti dalla revocatoria fallimentare Effetti della dichiarazione di fallimento sui contratti in corso di esecuzione. 355 Ulteriori effetti della dichiarazione di fallimento Gli organi del fallimento Il tribunale fallimentare Il giudice delegato Il curatore fallimentare Il comitato dei creditori La procedura fallimentare Apposizione dei sigilli e presa in consegna dei beni del fallito da parte del curatore fallimentare Accertamento del passivo La liquidazione dell attivo La ripartizione dell attivo La cessazione della procedura fallimentare Cause di chiusura del fallimento Forme di chiusura del fallimento Effetti della chiusura del fallimento Riapertura del fallimento Il concordato fallimentare. Nozione Caratteri Procedura Proposta di concordato Approvazione del concordato Omologazione del concordato Effetti del concordato Annullamento e risoluzione del concordato L esdebitazione. Nozione Presupposti e caratteri Procedimento di esdebitazione Effetti dell esdebitazione Il fallimento dei patrimoni destinati a uno specifico affare Il Decreto Crescita e le innovazioni tecnologiche apportate alla disciplina del. XXIX

25 fallimento. 372 CAPITOLO XLII. IL CONCORDATO PREVENTIVO Nozione Caratteri Presupposti del concordato preventivo Organi del concordato preventivo Tribunale fallimentare Il giudice delegato Il commissario giudiziale L assemblea dei creditori Procedura del concordato preventivo La proposta di ammissione alla procedura Effetti della proposta nei confronti dell imprenditore ricorrente Effetti della proposta nei confronti dei terzi Effetti del concordato sui contratti in corso di esecuzione Approvazione dei creditori Omologazione del Tribunale La disciplina dei finanziamenti Concordato con continuità aziendale Disciplina del concordato della continuità aziendale Annullamento e risoluzione del concordato Accordi di ristrutturazione dei debiti Caratteri e disciplina Transazione fiscale. 386 CAPITOLO XLIII. LA LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA Nozione Caratteri e disciplina Provvedimento di liquidazione Organi della liquidazione coatta amministrativa Procedimento Effetti. 390 CAPITOLO XLIV. L AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLE GRANDI IMPRESE IN STATO DI INSOLVENZA Nozione Condizioni. 392 XXX

26 2. Organi dell amministrazione straordinaria Procedura Chiusura dell amministrazione straordinaria Procedura di urgenza per il risanamento aziendale. Caratteri e disciplina Condizioni Procedura. 395 CAPITOLO XLV. LE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO Nozione Caratteri e funzioni Presupposti Condizioni di ammissibilità Struttura della legge Organismi di composizione della crisi Procedura Proposta Vaglio giurisdizionale della proposta Accordo con i creditori Omologazione Il piano del consumatore La liquidazione del patrimonio L esdebitazione. 404 CAPITOLO XLVI. APPENDICE: LA RIFORMA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI E DELLA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO IL CODICE DELLA CRISI D IMPRESA E DELL INSOLVENZA 406 Indice analitico 419 XXXI

27 XIX. LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 6.1. Responsabilità degli amministratori. compiuti in esecuzione della decisione stessa. I soci che non partecipano all amministrazione della società hanno diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli affari sociali e di consultare libri sociali e documenti relativi all amministrazione. L art c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori nei confronti della società, dei soci e dei terzi: Gli amministratori sono solidalmente responsabili nei confronti della società per i danni derivanti dall inosservanza dei doveri loro imposti dalla legge e dall atto costitutivo per l amministrazione della società. La responsabilità non si estende a quegli amministratori che dimostrino di essere esenti da colpa e abbiano fatto constare il proprio dissenso all atto che si stava per compiere. L approvazione del bilancio non libera amministratori e sindaci dalla responsabilità nella gestione sociale. I soci che hanno intenzionalmente deciso o autorizzato il compimento di atti dannosi per la società, i soci o i terzi, sono solidalmente responsabili con gli amministratori. L azione di responsabilità contro gli amministratori è promossa da ciascun socio, il quale, nei casi di gravi irregolarità, può chiedere che sia adottato un provvedimento cautelare di revoca degli amministratori medesimi. Gli amministratori sono tenuti al risarcimento dei danni subiti dal singolo socio o dal terzo direttamente danneggiati dai loro atti dolosi o colposi. Il Codice della Crisi d Impresa e dell Insolvenza (D.lgs. n. 14/2019) ha introdotto un nuovo sesto comma all art c.c., che espressamente contempla la responsabilità degli amministratori nei confronti dei creditori sociali. 7. L ORGANO DI CONTROLLO. Disciplina: L art. 14 co. 3 l. 183/2011, modificando l art c.c. ha introdotto novità in materie di controlli interni delle s.r.l. prevedendo la possibilità di nominare un sindaco unico in luogo di organi di controllo collegiale. 161

28 PARTE SECONDA LE SOCIETÀ 7.1. Casi di nomina obbligatoria del sindaco. La nomina del sindaco è obbligatoria, per le s.r.l.: L art. 20 co. 8 del d.l. 91/2014, conv. in l. 116/2014 (c.d. Decreto Competitività ), ha abrogato l art co. 2, modificato dall art. 14 co. 13 del d.l. 183/2011, che aveva reso obbligatoria la nomina dell organo di controllo per le s.r.l. con capitale almeno pari a quello minimo previsto per le s.p.a. (ora euro, in precedenza euro). Resta fermo l obbligo della nomina dell organo di controllo nei casi previsti dall art co. 3: - Se la società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato; - Se la società controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti; - Se per due esercizi consecutivi, la società ha superato due dei limiti indicati dall art bis c.c. ai fini della redazione del bilancio in forma abbreviata ( euro quale attivo dello stato patrimoniale; euro per ricavi delle vendite e delle prestazioni; 50 dipendenti occupati in media durante l esercizio). L art. 379 del Codice della crisi d impresa e dell insolvenza (adottato in attuazione della L. Delega n. 155/2017) ha ampliato le ipotesi di obbligatorietà della nomina dell organo di controllo interno nelle s.r.l., statuendo che la nomina dell organo di controllo o del revisore è obbligatoria se la società: a) è tenuta alla redazione del bilancio consolidato; b) controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti; c) ha superato per due esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti: 1) totale dell attivo dello stato patrimoniale: 2 milioni di euro; 2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 2 milioni di euro; 3) dipendenti occupati in media durante l esercizio: 10 unità. L obbligo di nomina dell organo di controllo o del revisore di cui alla lettera c) del terzo comma cessa quando, per tre esercizi consecutivi, non è superato alcuno dei predetti limiti. La novella ha, inoltre, esteso l operatività del 162

29 XIX. LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA controllo ex art c.c. alle s.r.l. prive di organo di controllo Organi controllanti. Qualora i controlli siano obbligatori per le s.r.l.: Occorre procedere alla nomina di un organo di controllo o del revisore, non più del sindaco unico. Nel caso di nomina dell organo di controllo si applicano le disposizioni previste in tema di collegio sindacale per le s.p.a. Ai sensi dell art co. 5, sarà la stessa società, nei casi di controllo obbligatorio, a stabilire a quali controlli sottoporsi, scegliendo se nominare un organo di controllo monocratico che svolga le funzioni di sindaco con funzioni anche di revisione legale dei conti o se nominare esclusivamente un revisore per i controlli contabili Controlli facoltativi. L art come novellato ha altresì disciplinato i controlli facoltativi. Lo statuto può disporre che: Le funzioni di controllo e di revisione possono essere svolte anche in via facoltativa, fuori dai casi in cui sono obbligatorie per legge, oppure può renderle obbligatorie anche oltre tale ambito. Le funzioni di controllo e di revisione, anziché ad un organo monocratico, possono essere affidate ad un organo collegiale. Le funzioni di controllo e revisione, anziché cumulativamente al medesimo organo, possono essere affidate separatamente, attribuendo la funzione di controllo all organo di controllo e la funzione di revisione al revisore. 8. MODIFICHE ALL ATTO COSTITUTIVO. Principi, disciplina e procedimento: Sono di competenza inderogabile dell assemblea dei soci. Sono deliberate con il voto favorevole di tanti soci che rappresentino almeno la metà del capitale sociale. Il verbale di assemblea va redatto da un notaio che, entro trenta giorni, deve richiederne l iscrizione nel 163

Premessa... pag. 5. Parte I

Premessa... pag. 5. Parte I Premessa... pag. 5 Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 21 2. La nozione di imprenditore...» 21 3. Aspetti controversi...» 26 4. Attività

Dettagli

Indice sommario. Parte I

Indice sommario. Parte I Parte I L imprenditore e l impresa Capitolo 1 La nozione di imprenditore 1. Imprenditore e impresa...» 17 2. La nozione di imprenditore...» 17 3. Aspetti controversi...» 22 4. Attività di impresa e scopo

Dettagli

SOMMARIO PARTE I L IMPRESA

SOMMARIO PARTE I L IMPRESA SOMMARIO PARTE I L IMPRESA CAPITOLO I. L IMPRESA E L IMPRENDITORE. NOZIONI INTRODUTTIVE 3 1. L impresa. Nozione. 3 1.1. Caratteri. 3 2. L imprenditore. Nozione. 3 2.1. Caratteri della nozione di imprenditore.

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI S11

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI S11 Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S11 Ruggiero BERARDI Schemi di DIRITTO COMMERCIALE V edizione 2018 SOMMARIO PARTE I L IMPRESA I. L IMPRESA E L IMPRENDITORE. NOZIONI INTRODUTTIVE 3 1. L

Dettagli

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI IL DIRITTO IN SCHEMI diretti da Roberto GAROFOLI propone: IL DIRITTO IN SCHEMI : - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO - DIRITTO PRIVATO/DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - DIRITTO

Dettagli

Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...

Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore... Lezione - Giorno 1...10 Imprenditore...10 Capacità per l esercizio dell impresa...11 Imprenditore commerciale...11 Piccolo imprenditore...12 L imprenditore agricolo...13 Imprenditore artigiano...14 Imprenditore

Dettagli

Indice sommario. Parte I L imprenditore. 1. L imprenditore. 2. Le categorie di imprenditori. 3. L acquisto e la perdita della qualità di imprenditore

Indice sommario. Parte I L imprenditore. 1. L imprenditore. 2. Le categorie di imprenditori. 3. L acquisto e la perdita della qualità di imprenditore Indice sommario Premessa... pag. 5 Parte I L imprenditore 1. L imprenditore 1.1. Introduzione...» 27 1.2. La nozione di imprenditore...» 28 1.3. Impresa per conto proprio...» 31 1.4. Impresa illecita...»

Dettagli

Indice sommario. Parte I L imprenditore. 1. L imprenditore. 2. Le categorie di imprenditori. 3. L acquisto e la perdita della qualità di imprenditore

Indice sommario. Parte I L imprenditore. 1. L imprenditore. 2. Le categorie di imprenditori. 3. L acquisto e la perdita della qualità di imprenditore Indice sommario Premessa...» pag. 5 Parte I L imprenditore 1. L imprenditore 1.1. Introduzione...» 27 1.2. La nozione di imprenditore...» 28 1.3. Impresa per conto proprio»...» 31 1.4. Impresa illecita»...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali...

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali... INDICE SOMMARIO LEZIONE I L IMPRENDITORE pag. 1. Il concetto di imprenditore... 1 2. Imprenditore commerciale e imprenditore agricolo... 7 3. Il piccolo imprenditore... 18 4. Il lavoro nell impresa...

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute...

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA CAPITOLO II L IMPRENDITORE E L IMPRESA. 1. L imprenditore e l impresa Le questioni dibattute... xi Presentazione... Prefazione alla terza edizione... PARTE PRIMA vii ix L IMPRESA CAPITOLO I L IMPRENDITORE E L IMPRESA 1. L imprenditore e l impresa... 5 1.1. Attività di impresa e tutela dei consumatori

Dettagli

INDICE. Introduzione... p Il diritto commerciale...» 1 2. L evoluzione storica del diritto commerciale...» 3

INDICE. Introduzione... p Il diritto commerciale...» 1 2. L evoluzione storica del diritto commerciale...» 3 INDICE Introduzione.............................. p. 1 1. Il diritto commerciale...................» 1 2. L evoluzione storica del diritto commerciale.........» 3 Parte Prima. L IMPRENDITORE I. L Imprenditore.......................»

Dettagli

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale Indice Capitolo primo Mercato e diritto commerciale 1. Il mercato 7 2. Mercato e diritto 9 3. Evoluzione del mercato e storia del diritto commerciale 11 4. Dal codice del 1942 all epoca attuale 15 5. La

Dettagli

a cura di VANESSA PESENTI

a cura di VANESSA PESENTI a cura di VANESSA PESENTI INDICE PARTE PRIMA: L IMPRENDITORE E L IMPRESA. CAPITOLO I: NOZIONI E CARATTERI DELL ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE. 1. L imprenditore nella scienza economica e in quella giuridica....

Dettagli

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI ESAMI E CONCORSI I COMPENDI D AUTORE editio minor diretti da Roberto GAROFOLI propone: I COMPENDI D AUTORE editio minor: - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO / DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO AMMINISTRATIVO

Dettagli

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano

Indice generale. Presentazione... pag. 7. Capitolo III. Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 569 Indice generale Presentazione... pag. 7 Capitolo I Caratteri generali delle società operanti nell ordinamento italiano 1. Nozione giuridica di società e requisiti del contratto di società...» 9 2.

Dettagli

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI S11

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI S11 Il Diritto in Schemi diretti da Roberto GAROFOLI S11 Ruggiero BERARDI Schemi di DIRITTO COMMERCIALE V edizione 2018 SOMMARIO PARTE I L IMPRESA I. L IMPRESA E L IMPRENDITORE. NOZIONI INTRODUTTIVE 3 1. L

Dettagli

INDICE. PARTE PRIMA I contratti. Capitolo Primo La vendita...» 3. Capitolo Secondo Il contratto estimatorio...» 25

INDICE. PARTE PRIMA I contratti. Capitolo Primo La vendita...» 3. Capitolo Secondo Il contratto estimatorio...» 25 INDICE Abbreviazioni......................... p. XV PARTE PRIMA I contratti Capitolo Primo La vendita...........................» 3 1. Nozione. Tipi.....................» 3 2. Vendita reale e vendita obbligatoria...........»

Dettagli

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII indice Prefazione alla sesta edizione.... p. XV Abbreviazioni...» XVII Capitolo Primo Le società 1. Il sistema legislativo....» 1 A. La nozione di società....» 2 2. Il contratto di società....» 2 3. I

Dettagli

SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRENDITORE INDIVIDUALE CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3 SEZIONE I L IMPRENDITORE

SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRENDITORE INDIVIDUALE CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3 SEZIONE I L IMPRENDITORE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRENDITORE INDIVIDUALE CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3 SEZIONE I L IMPRENDITORE 1. L attuale assetto normativo. 3 2. La nozione generale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Parte Prima Le Società I) Impresa familiare e impresa agricola........................... 3 Impresa familiare e imprenditore: - art. 230-bis c.c.; - da art. 2082 c.c. ad art. 2095 c.c.; Impresa agricola:

Dettagli

SOMMARIO. Premessa CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3

SOMMARIO. Premessa CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3 SOMMARIO Premessa V CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3 SEZIONE I L IMPRENDITORE 3 1. L evoluzione storica del diritto commerciale. 3 2. L attuale assetto normativo

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI Autori....................................... XV Avvertenze..................................... XVII Prefazione di BERARDINO LIBONATI......................... XIX PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E

Dettagli

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA STRUTTURA GENERALE CORSO SULLE SOCIETA DI PERSONE (115 ore) 1 MODULO ordinamento sociale

Dettagli

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci...

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci... Sommario A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile... 19 A.3 - Soci... 25 A.3.1 - Soci... 25 A.3.2 - Domicilio dei soci...

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO INDICE SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO TITOLO V Delle società Premessa............................................. 1 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2247. Contratto di società...............................

Dettagli

Indice. Origini, sviluppo storico e prospettive del diritto commerciale italiano. Capitolo I LA NOZIONE D IMPRENDITORE

Indice. Origini, sviluppo storico e prospettive del diritto commerciale italiano. Capitolo I LA NOZIONE D IMPRENDITORE Indice Introduzione Origini, sviluppo storico e prospettive del diritto commerciale italiano XV Capitolo I LA NOZIONE D IMPRENDITORE 1. La nozione d imprenditore nell evoluzione dell economia e del diritto:

Dettagli

introduzione...xvii L imprenditore

introduzione...xvii L imprenditore introduzione...xvii Capitolo I L imprenditore 1. L imprenditore commerciale il Sistema del codice...1 1.1. La nozione di imprenditore commerciale l organizzazione industriale...3 1.2. Ricognizione della

Dettagli

PARTE PRIMA LE SOCIETÀ IN GENERALE-GLI ELEMENTI CARATTERISTICI

PARTE PRIMA LE SOCIETÀ IN GENERALE-GLI ELEMENTI CARATTERISTICI INDICE Prefazione... XV PARTE PRIMA LE SOCIETÀ IN GENERALE-GLI ELEMENTI CARATTERISTICI LE SOCIETÀ IN GENERALE 1. Le società in generale nel nuovo codice e nelle leggi di riforma... 3 2. Segue: la società

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Presentazione dell opera... V Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 3 Art. 2. Liquidazione coatta

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA. Capitolo I LA VENDITA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA. Capitolo I LA VENDITA Introduzione... Pag. XIII PARTE PRIMA I CONTRATTI D IMPRESA Capitolo I LA VENDITA 1. La vendita: nozione... Pag. 3 2. Le obbligazioni del venditore...» 5 3. Le obbligazioni del compratore...» 9 4. La vendita

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE. Capitolo I CARATTERI GENERALI, NOZIONE E TIPI Autori....................................... Avvertenze..................................... Introduzione di BERARDINO LIBONATI........................ XV XVII XIX PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E

Dettagli

Indice. Presentazione di Giuseppe Bruno 11. Presentazione di Mario Raffa 13. Introduzione 15

Indice. Presentazione di Giuseppe Bruno 11. Presentazione di Mario Raffa 13. Introduzione 15 Presentazione di Giuseppe Bruno 11 Presentazione di Mario Raffa 13 Introduzione 15 Capitolo primo 19 Concetti introduttivi 1. Diritto e norma giuridica 19 2. Le fonti del diritto 22 2.1 La Costituzione

Dettagli

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci...

A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile A.3 - Soci... A - ATTO COSTITUTIVO E STATUTO A.1 - Atto costitutivo e statuto (in generale e miscellanea)... 3 A.2 - Controllo notarile... 21 A.3 - Soci... 29 A.3.1 - Soci (in generale e miscellanea)... 29 A.3.2 - Domicilio

Dettagli

Prefazione all ottava edizione Prefazione alla prima edizione Legenda Premessa

Prefazione all ottava edizione Prefazione alla prima edizione Legenda Premessa Indice XI XII XIV XXXVII Prefazione all ottava edizione Prefazione alla prima edizione Legenda Premessa Lezione I. IL DIRITTO COMMERCIALE 1 1. Introduzione 3 2. La storia del diritto commerciale 6 3. Codice,

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Autori... Avvertenze... Introduzione di BERARDINO LIBONATI... PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE

INDICE-SOMMARIO. Autori... Avvertenze... Introduzione di BERARDINO LIBONATI... PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E LE SOCIETÀ DI PERSONE Autori....................................... Avvertenze..................................... Introduzione di BERARDINO LIBONATI........................ XV XVII XIX PARTE PRIMA IL FENOMENO SOCIETARIO E

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE CAPITOLO II

SOMMARIO CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE CAPITOLO II SOMMARIO CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI 3 1. Finalità 3 2. Gli strumenti di allerta 6 3. Le segnalazioni interne 9 4. Le segnalazioni esterne 13 5.

Dettagli

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore);

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore); MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE I.- L impresa e le sue nuove forme e discipline: - la nozione del codice civile; - le nozioni comunitarie di impresa e il loro

Dettagli

47 1. Lo stato d insolvenza La manifestazione dell insolvenza: gli inadempimenti e gli altri fatti esteriori

47 1. Lo stato d insolvenza La manifestazione dell insolvenza: gli inadempimenti e gli altri fatti esteriori Indice sommario XI Prefazione Capitolo I. LE PROCEDURE CONCORSUALI 01 1. Il governo della crisi 03 2. Cenni storici 06 3. Le classificazioni delle procedure concorsuali 09 4. Le finalità delle procedure

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI SOCIETÀ PER AZIONI

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI SOCIETÀ PER AZIONI INDICE-SOMMARIO Prefazione alla prima edizione... pag. xv Prefazione alla seconda edizione...» xvii Prefazione alla terza edizione...» xix Indice bibliografico...» xxi CAPITOLO PRIMO NOZIONE DI SOCIETÀ

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L impresa

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L impresa INDICE SOMMARIO Parte Prima L impresa Capitolo I Il sistema del diritto commerciale 1. Rapporti commerciali e diritto commerciale... pag. 3 2. Rapporti commerciali di organizzazione e rapporti commerciali

Dettagli

SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRENDITORE INDIVIDUALE CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3 SEZIONE I L IMPRENDITORE

SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRENDITORE INDIVIDUALE CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3 SEZIONE I L IMPRENDITORE SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRENDITORE INDIVIDUALE CAPITOLO I L IMPRENDITORE E GLI IMPRENDITORI. DAL «GENERE» ALLE «SPECIE» 3 SEZIONE I L IMPRENDITORE 1. L attuale assetto normativo. 3 2. La nozione generale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L impresa

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L impresa INDICE SOMMARIO Parte Prima L impresa Capitolo I Il sistema del diritto commerciale 1. Rapporti commerciali e diritto commerciale... pag. 3 2. Rapporti commerciali di organizzazione e rapporti commerciali

Dettagli

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività ISTITUTO I. PORRO PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * ANNO SCOLASTICO: 2015/16. MATERIA: diritto e legislazione socio sanitaria. INSEGNANTE: Prof. Luigi MARZI. CLASSE: V^ SEZIONE A O.S.S.. * * * * Programma

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE INDICE SOMMARIO Prefazione (alla 12 a edizione)... Pag. VII INTRODUZIONE 1. Produzione, consumo, finanza. Le attività produttive: il lavoro subordinato, il lavoro autonomo, l attività d impresa... Pag.

Dettagli

Codice Civile Libro Quinto Titolo V Capo V Sezione I Art Art bis Art Art Art Art Art Art Art.

Codice Civile Libro Quinto Titolo V Capo V Sezione I Art Art bis Art Art Art Art Art Art Art. Codice Civile Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 (Aggiornato al 01/12/2014) Libro Quinto Del lavoro Titolo V Delle societã Capo V Società per azioni Sezione I Disposizioni generali Art. 2325 Responsabilità.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione (alla 12ª edizione)... pag.

INDICE SOMMARIO. Prefazione (alla 12ª edizione)... pag. INDICE SOMMARIO Prefazione (alla 12ª edizione)... pag. VII INTRODUZIONE 1. Produzione, consumo, finanza. Le attività produttive: il lavoro subordinato, il lavoro autonomo, l attività d impresa... pag.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI PROGRAMMA DI ECONOMIA POLITICA CLASSE 4 B SIA IL REDDITO NAZIONALE L analisi macroeconomia. Il PIL nominale e il PIL reale. La formazione del PIL e il

Dettagli

Indice. Ambito di applicazione della nuova disciplina della crisi e dell insolvenza. Definizioni di crisi, insolvenza e sovraindebitamento

Indice. Ambito di applicazione della nuova disciplina della crisi e dell insolvenza. Definizioni di crisi, insolvenza e sovraindebitamento Presentazione XI Capitolo Primo Ambito di applicazione della nuova disciplina della crisi e dell insolvenza. Definizioni di crisi, insolvenza e sovraindebitamento 1 1. L ambito soggettivo delle procedure

Dettagli

CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI

CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI SOMMARIO CAPITOLO I LE MISURE DI ALLERTA E LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE ASSISTITA DELLA CRISI 3 1. Finalità 3 2. Gli strumenti di allerta 4 3. Le segnalazioni interne 8 4. Le segnalazioni esterne 13 5.

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO II GLI ORGANI PREPOSTI ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE 32

SOMMARIO CAPITOLO II GLI ORGANI PREPOSTI ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA FALLIMENTARE 32 SOMMARIO CAPITOLO I IL FALLIMENTO 1 1. Finalità. 1 2. Il presupposto soggettivo: l imprenditore commerciale. 2 2.1. (Segue). L imprenditore agricolo. 4 2.2. (Segue). Acquisto e perdita della qualità di

Dettagli

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto INDICE Presentazione...XVII Introduzione...XIX Prefazione...XXI Indice degli autori...xxiii PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI 1 Atto costitutivo e statuto 1.1. Distinzione tra atto costitutivo e statuto...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO CAPO VII DELLA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA Sezione I. Disposizioni generali Art. 2462. Responsabilità.................................. 2» 2463. Costituzione...................................

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I GARANZIA PATRIMONIALE E DISCIPLINA DELL IMPRESA IN CRISI

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I GARANZIA PATRIMONIALE E DISCIPLINA DELL IMPRESA IN CRISI Autori....................................... Avvertenze..................................... Prefazione di ANTONIO PIRAS............................ XIII XV XVII PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI Capitolo

Dettagli

1. CONCETTI GENERALI

1. CONCETTI GENERALI AUTORE PREFAZIONE IX X 1. CONCETTI GENERALI 1. Principi di diritto commerciale 1 1.1 L imputazione dell attività d impresa 1 1.2 Il registro delle imprese 2 1.2.1 Gli effetti della pubblicità legale 2

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO INDICE SOMMARIO Introduzione... xiii Capitolo I I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO 1.1. Imprese soggette al fallimento.... 1 1.1.1. Nozione di piccolo imprenditore... 2 1.2. Liquidazione coatta amministrativa

Dettagli

INDICE. Prefazione. Sezione I LINEAMENTI DELLE PROCEDURE CONCORSUALI. pag.

INDICE. Prefazione. Sezione I LINEAMENTI DELLE PROCEDURE CONCORSUALI. pag. INDICE Prefazione XI Sezione I LINEAMENTI DELLE PROCEDURE CONCORSUALI 1. Le procedure concorsuali. Generalità 1 2. Cenni sui profili storici e sui recenti interventi di riforma 3 3. Classificazioni delle

Dettagli

Indice sommario. Codice civile (artt e 2615 ter) [e per artt septies t.u.f. v. Tavola sinottica, p. XXVII]

Indice sommario. Codice civile (artt e 2615 ter) [e per artt septies t.u.f. v. Tavola sinottica, p. XXVII] Indice sommario Codice civile (artt. 2247-2548 e 2615 ter) [e per artt. 119-165 septies t.u.f. v. Tavola sinottica, p. XXVII] TITOLO V - Delle società Capo I - Disposizioni generali Art. 2247. Contratto

Dettagli

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano Il volume è stato chiuso in redazione il 9 luglio 2009 ISBN: 978-88-324-7353-7 2009 - Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, 20149 Milano Redazione: Via G. Patecchio, 2-20141

Dettagli

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO COMMERCIALE ANNO SCOLASTICO

I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO COMMERCIALE ANNO SCOLASTICO I.T.E.S. VALTURIO RIMINI PROGRAMMA DI DIRITTO COMMERCIALE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE IV B A.F.M. MATERIA: DIRITTO COMMERCIALE INSEGNANTE: Prof.ssa Imma Trimarco INTRODUZIONE Un breve viaggio nel

Dettagli

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale

Indice sommario. Premessa... p. XIII. Parte Prima La società in generale Indice sommario Premessa... p. XIII di Gastone Cottino Parte Prima La società in generale Capitolo Primo La società e le figure affini di Marco Marulli 1. Premesse...» 8 2. Gli elementi essenziali del

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE LA CRISI DI IMPRESA E LE RAGIONI DEL DIRITTO FALLIMENTARE. pag. (M. SCIUTO) INDICE DEGLI AUTORI PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE

INDICE INTRODUZIONE LA CRISI DI IMPRESA E LE RAGIONI DEL DIRITTO FALLIMENTARE. pag. (M. SCIUTO) INDICE DEGLI AUTORI PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE IX INDICE INDICE DEGLI AUTORI PREFAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE NOTE PER IL LETTORE ELENCO DELLE OPERE GENERALI CITATE ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI XV XVII XIX XXIII XXV XXIX

Dettagli

Fonti del diritto privato

Fonti del diritto privato INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 5 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I LE CRISI D IMPRESA

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI. Capitolo I LE CRISI D IMPRESA Autori....................................... Avvertenze..................................... Prefazione alla prima edizione di ANTONIO PIRAS.................. XIII XV XVII PARTE PRIMA L IMPRESA IN CRISI

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Parte Prima L IMPRESA SEZIONE PRIMA GLI IMPRENDITORI. Capitolo Primo L IMPRENDITORE COMMERCIALE

INDICE INTRODUZIONE. Parte Prima L IMPRESA SEZIONE PRIMA GLI IMPRENDITORI. Capitolo Primo L IMPRENDITORE COMMERCIALE INDICE Prefazione........................................ V pag. INTRODUZIONE 1. Il sistema del diritto commerciale. A) Il significato della categoria....... VII 2. B) Lo sviluppo storico della disciplina......................

Dettagli

Sezione I Disposizioni generali. Sezione II Della costituzione per pubblica sottoscrizione

Sezione I Disposizioni generali. Sezione II Della costituzione per pubblica sottoscrizione R.D. 16 marzo 1942, n. 262 Bozza di riforma CAPO V SOCIETÀ PER AZIONI Sezione I Disposizioni generali CAPO V SOCIETÀ PER AZIONI Sezione I Disposizioni generali 2325 Nozione. 2325 Responsabilità Società

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO. Capitolo I IL FENOMENO E LE NOZIONI DI IMPRESA. Sez. 1 - Il sistema del diritto delle imprese

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO. Capitolo I IL FENOMENO E LE NOZIONI DI IMPRESA. Sez. 1 - Il sistema del diritto delle imprese Autori....................................... XIII Avvertenze..................................... XV Prefazione di ALBERTO MAZZONI.......................... XVII PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO Capitolo

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PREFAZIONE

INDICE-SOMMARIO PREFAZIONE INDICE-SOMMARIO XI PREFAZIONE Capitolo Primo IL CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO 1 Presentazione 2 1.1. Diritto privato e diritto pubblico 4 1.2. Fonti del diritto privato 6 1.3. La Costituzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO VOLUME QUARTO PARTE QUATTORDICESIMA LE SOCIETÀ IN GENERE

INDICE SOMMARIO VOLUME QUARTO PARTE QUATTORDICESIMA LE SOCIETÀ IN GENERE INDICE SOMMARIO VOLUME QUARTO PARTE QUATTORDICESIMA LE SOCIETÀ IN GENERE CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI SOCIETÀ 1. La tipicità delle società... Pag. 3 2. La società come contratto e come impresa collettiva...»

Dettagli

SOMMARIO. TITOLO I - Disposizioni generali 3

SOMMARIO. TITOLO I - Disposizioni generali 3 XII SOMMARIO TITOLO I - Disposizioni generali 3 Art. 1 Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo 3 Art. 2 Liquidazione coatta amministrativa e fallimento 38 Art. 3 Liquidazione coatta amministrativa,

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE SOMMARIO Prefazione alla nona edizione............................. Prefazione alla decima edizione............................ V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE

INDICE-SOMMARIO. pag. Prefazione... Bibliografia generale... PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE INDICE-SOMMARIO Prefazione... Bibliografia generale.... pag. XIII XVII PARTE PRIMA LA SOCIETAv IN GENERALE CAPITOLO I LA SOCIETAv COME CONTRATTO E COME IMPRESA COLLETTIVA 1. Collocazione delle società

Dettagli

Copia dedicata a: trikka. Claudio Mellone

Copia dedicata a: trikka. Claudio Mellone Il Diritto Commerciale in un mese (31 lezioni o 31 giorni) Aggiornato al d.l. 3 maggio 2016 n. 59 convertito, con modifiche, con legge 30 giugno 2016 n. 119 e alla legge sulle unioni civili ( l. 76\2016)

Dettagli

SOMMARIO. CAPITOLO 1 - Lo scopo mutualistico

SOMMARIO. CAPITOLO 1 - Lo scopo mutualistico Parte I - LA NASCITA DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA CAPITOLO 1 - Lo scopo mutualistico 1. Natura e caratteri dello scopo mutualistico... 4 1.1. Scopo, vantaggio e pluralità di soggetti organizzati... 4 1.2.

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I SOCIETÀ - ASSOCIAZIONE - COMUNIONE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I SOCIETÀ - ASSOCIAZIONE - COMUNIONE INDICE-SOMMARIO Capitolo I SOCIETÀ - ASSOCIAZIONE - COMUNIONE 1. Società e imprenditore individuale... Pag. 1 2. Società, comunione e associazione...» 2 3. Società ed esercizio comune dell attività economica...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I

INDICE SOMMARIO. Parte I Prefazione... Pag. XI Parte I IL FALLIMENTO Capitolo I IL PRESUPPOSTO SOGGETTIVO DELLA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO 1. Premessa... Pag. 3 2. Il presupposto soggettivo: la figura dell imprenditore commerciale...»

Dettagli

a cura di VANESSA PESENTI

a cura di VANESSA PESENTI a cura di VANESSA PESENTI INDICE CAPITOLO I: INTRODUZIONE... 7 CAPITOLO II: I PRESUPPOSTI DEL FALLIMENTO 1. Premessa.... 9 2. Il presupposto soggettivo (art.1 L.F.).... 9 3. Il presupposto oggettivo:

Dettagli

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA INDICE SOMMARIO Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA 1. Atto costitutivo di società a responsabilità limitata (con durata determinata)... 21 2. Atto costitutivo di società a responsabilità

Dettagli

INDICE. pag. Prefazione... v

INDICE. pag. Prefazione... v INDICE pag. Prefazione.................... v INTRODUZIONE 1. Il sistema del diritto commerciale. A) Il significato della categoria.... VII 2. B) Lo sviluppo storico della disciplina........... VIII 3.

Dettagli

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C INDICE Schemi 1 Presupposti del fallimento (artt. 1-5)... 3 2 Dichiarazione di fallimento: iniziativa e competenza (artt. 6-9)... 4 3 Dichiarazione di fallimento: incompetenza (art. 9-bis)... 5 4A Dichiarazione

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE Prefazione all ottava edizione............................. Prefazione alla nona edizione............................. V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Dettagli

Lezione III. CATEGORIE DI IMPRENDITORI E NORMATIVE APPLICABILI

Lezione III. CATEGORIE DI IMPRENDITORI E NORMATIVE APPLICABILI Indice XXIII XXV XXVII XXIX XLVII Prefazione alla quinta edizione Prefazione alla prima edizione vol. I Prefazione alla prima edizione vol. II Legenda Premessa Lezione I. IL DIRITTO COMMERCIALE 1 1. Introduzione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag. Premessa

INDICE SOMMARIO. pag. Premessa INDICE SOMMARIO Premessa XI CAPITOLO PRIMO LINEAMENTI STORICI 1. Le fonti del diritto commerciale nei codici di commercio 1 2. La specificità della materia 1 3. L internazionalità del diritto commerciale

Dettagli

Indice. 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come. 2. La nozione giuridica di imprenditore. L imprenditore e il

Indice. 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come. 2. La nozione giuridica di imprenditore. L imprenditore e il Indice Prefazione XIII 1. La nozione di diritto commerciale. Il diritto commerciale come categoria storica 1 1.1. La nozione di diritto commerciale 1 1.2. Il processo storico di formazione del diritto

Dettagli

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI Art. 2511 Società cooperative... 1 Art. 223-duodecies - Disp. trans.... 1 Art. 223-terdecies - Disp. trans.... 1 Art. 223-quaterdecies - Disp. trans.....

Dettagli

Parte 1 Le società di persone

Parte 1 Le società di persone Parte 1 Le società di persone Capitolo 1- La società semplice 1. Il prototipo delle società di persone: la società semplice... 13 2. I conferimenti dei soci... 14 3. Modificazioni del contratto sociale...

Dettagli

SOMMARIO DIRITTO TRIBUTARIO

SOMMARIO DIRITTO TRIBUTARIO SOMMARIO Bando di ammissione XIV DIRITTO TRIBUTARIO PARTE PRIMA - PARTE GENERALE I. L attività finanziaria dello Stato e il diritto tributario. 3 II. Il finanziamento dello Stato: entrate pubbliche e tributi.

Dettagli

Prefazione... Parte prima INTRODUZIONE AL DIRITTO FALLIMENTARE RIFORMATO

Prefazione... Parte prima INTRODUZIONE AL DIRITTO FALLIMENTARE RIFORMATO I-XIV (Fallimento) 17-10-2007 12:57 Pagina VII Indice Prefazione............................................ pag. XIII Parte prima INTRODUZIONE AL DIRITTO FALLIMENTARE RIFORMATO Capitolo 1 Generalità............................................

Dettagli

LIBRO V Del lavoro. TITOLO V Delle società

LIBRO V Del lavoro. TITOLO V Delle società INDICE SISTEMATICO CODICE CIVILE LIBRO V Del lavoro TITOLO V Delle società CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 2247 Contratto di società... Pag. 1 Art. 2248 Comunione a scopo di godimento...» 1 Art. 2249

Dettagli

Diritto Commerciale. Nozioni Principali. Piccola raccolta di tutte le nozioni principali di un corso di Diritto Commerciale

Diritto Commerciale. Nozioni Principali. Piccola raccolta di tutte le nozioni principali di un corso di Diritto Commerciale Diritto Commerciale Nozioni Principali G. Piccola raccolta di tutte le nozioni principali di un corso di Diritto Commerciale 2 Non ci trovi in copisteria, ma solo su www.appuntiluiss.it! 2 Appunti Luiss

Dettagli

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI Art. 2511 c.c. Società cooperative... 1 Art. 223-duodecies. Disp. trans... 1 Art. 223-terdecies. Disp. trans.... 1 Art. 223-quaterdecies. Disp. trans....

Dettagli

A Imprenditore e azienda

A Imprenditore e azienda A Imprenditore e azienda A1 L imprenditore diritto VERIFICA DEGLI OBIETTIVI 18 IL DIRITTO DIGITALE La start-up innovativa 0 1 Dall intrapresa all impresa 5 La nozione di imprenditore 5 3 Il piccolo imprenditore

Dettagli

INDICE SOMMARIO LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO

INDICE SOMMARIO LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO INDICE SOMMARIO Premessa.............................................. v LA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO 1. I presupposti Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo....... 3 Art.

Dettagli

INDICE SOMMARIO TOMO PRIMO. Capitolo I LA SOCIETÀ PER AZIONI: COSTITUZIONE

INDICE SOMMARIO TOMO PRIMO. Capitolo I LA SOCIETÀ PER AZIONI: COSTITUZIONE INDICE SOMMARIO TOMO PRIMO Capitolo I LA SOCIETÀ PER AZIONI: COSTITUZIONE 1. Nozione e caratteri della società per azioni... pag. 1 2. La costituzione...» 7 3. L atto costitutivo: forma e contenuto...»

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1 INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...XVII TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Articolo 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 1 Articolo 2. Liquidazione coatta amministrativa e fallimento...

Dettagli

Pag. Prefazione alla prima edizione... V. Parte prima L ORDINAMENTO

Pag. Prefazione alla prima edizione... V. Parte prima L ORDINAMENTO Pag. Prefazione alla prima edizione............... V Prefazione alla terza edizione............... VII Prefazione alla quarta edizione............... IX Prefazione alla quinta edizione............... XI

Dettagli

Prefazione all ottava edizione Prefazione alla prima edizione Legenda Premessa

Prefazione all ottava edizione Prefazione alla prima edizione Legenda Premessa Indice XXI XXII XXIV XLVI Prefazione all ottava edizione Prefazione alla prima edizione Legenda Premessa Lezione I. IL DIRITTO COMMERCIALE 1 1. Introduzione 3 2. La storia del diritto commerciale 6 3.

Dettagli