CARTA DEI SERVIZI PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI ASSOCIAZIONE I CINQUE PANI ONLUS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARTA DEI SERVIZI PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI ASSOCIAZIONE I CINQUE PANI ONLUS"

Transcript

1 CARTA DEI SERVIZI PER LE ADOZIONI INTERNAZIONALI ASSOCIAZIONE I CINQUE PANI ONLUS

2 INDICE 1 Parte: i valori e gli impegni dell Associazione I Cinque Pani Onlus-Ente autorizzato 1.1 Perché la Carta dei Servizi 1.2 I principi ispiratori dell adozione internazionale 1.3 L impegno di sussidiarietà 2 Parte: ASSOCIAZIONE I CINQUE PANI ONLUS 2.1 La storia dell Associazione I Cinque Pani Onlus ed i paesi autorizzati 2.2 L organizzazione territoriale dell Associazione I Cinque Pani Onlus 2.3 Gli accordi di collaborazione finalizzati alle adozioni internazionali 3 Parte: il percorso adottivo 3.1 La fase pre-adozione avvicinarsi all adozione incontri informativi il colloquio conferimento di incarico ed individuazione dei paesi per l adozione adozione internazionale e revoca della disponibilità all adozione nazionale costruzione del dossier di documentazione della coppia iter dei fascicoli all estero la gestione del tempo di attesa: attività formative e di accompagnamento 3.2 La fase dell adozione proposta di adozione e preparazione all incontro con il bambino la partenza la permanenza all estero il rientro in Italia 3.3 La fase post-adozione l accompagnamento post adottivo il sostegno alla famiglia 4 Parte: i costi e le informazioni 4.1 La descrizione dei costi 4.2 Le informazioni sul sostegno fiscale ed economico 4.3 Informazioni sulla tutela e sostegno a maternità e paternità 4.4 Informazioni relative alla revoca conferimento incarico e al cambio Ente Allegati: 1. Glossario dell Associazione I Cinque Pani Onlus 2. Incontri informativi: informazioni specifiche 3. Conferimento di incarico 4. Modulo relativo al rapporto tra adozione internazionale e nazionale 5. Gestione del tempo di attesa 6. Guida al rientro in Italia 7. Dichiarazione di scelta 8. Modulo relativo ai costi sostenuti 9. Percorso di accompagnamento post adozione 10. Costi dell adozione 11. Il sostegno fiscale ed economico Pagina 2 di 51

3 1 PARTE: I VALORI E GLI IMPEGNI DELL ASSOCIAZIONE I CINQUE PANI ONLUS 1.1 Perché la Carta dei Servizi L Associazione I Cinque Pani Onlus ente autorizzato, promuove la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti nel percorso adottivo: enti autorizzati, C.A.I. Commissione per le Adozioni Internazionali, Autorità Centrali dei paesi esteri, Tribunali per i Minorenni, Regioni e Servizi Territoriali, affinché gli aspiranti all adozione internazionale possano beneficiare di un adeguato sostegno ed assistenza. Questa Carta dei Servizi rappresenta un impegno di comunicazione dei principi e valori alla base delle attività dell Ente. Oltre che di informazione e di trasparenza in tutte le fasi del percorso adottivo verso le coppie aspiranti all adozione. Vuole essere anche uno strumento di garanzia di qualità verso altri Organismi ed Associazioni sia pubblici che privati. La Carta dei Servizi si compone di un testo e di alcuni allegati. Il testo è suddiviso in quattro parti, che descrivono i valori e gli impegni dell Ente, la sua storia e la sua organizzazione territoriale, il percorso adottivo e forniscono informazioni su costi, agevolazioni e modalità di comportamento. Gli allegati presentano un glossario e le specifiche attività e modalità che ogni ente pone in essere nell ambito del percorso adottivo. La Carta dei Servizi è disponibile presso tutte le sedi dell Associazione, ed è scaricabile direttamente dal sito web. 1.2 I principi ispiratori dell adozione internazionale I principi che ispirano l operato quotidiano dell Associazione I Cinque Pani Onlus Ente autorizzato sono i seguenti: la centralità del minore in ogni attività svolta dall ente; il primario interesse per i minori in difficoltà; la centralità della famiglia che si concretizza nell impegno ad attivare e promuovere azioni ed interventi finalizzati a dare una famiglia a bambini che ne siano privi o che comunque siano in stato di abbandono giuridicamente dichiarato; la concezione dell azione come misura sussidiaria da adottare unicamente qualora non sia possibile tutelare altrimenti il diritto del minore ad una famiglia nel suo paese di origine; la promozione dell istituto dell adozione quale strumento a sostegno dell infanzia abbandonata, prima che appagamento di un bisogno di genitorialità; la valorizzazione del ruolo dell ente autorizzato e della sua rilevanza quale soggetto avente funzione pubblica; la preparazione e l accompagnamento delle coppie che intraprendono il percorso adottivo e la presa in carico della nuova famiglia nell inserimento del minore nel nuovo contesto sociale e relazionale; l accompagnamento degli enti associati al fine di standardizzare i compiti e le procedure dell iter adottivo, favorendo la collaborazione tra gli stessi allo scopo di adottare una linea di condotta comune e solidale per fronteggiare gli abusi, le inefficienze e le carenze eventualmente presenti in loco. Pagina 3 di 51

4 1.3 L impegno di sussidiarietà Il nostro impegno di sussidiarietà si concretizza nei seguenti principi: la promozione di progetti di cooperazione atti a migliorare le condizioni di vita dei minori nei paesi di origine; il riconoscimento del primario diritto del bambino ad avere una famiglia nel suo paese e quindi la visione dell adozione internazionale come ultimo intervento in caso questo non sia possibile; la prevenzione del fenomeno dell abbandono attraverso la collaborazione con altre associazioni nazionali e internazionali ed enti pubblici e privati, mediante studi e ricerche finalizzate a sensibilizzare l'opinione pubblica attivando programmi a favore di paesi dove l'infanzia si trova in difficoltà; la promozione di politiche di sostegno alla famiglia qualora si trovi in difficoltà. Pagina 4 di 51

5 2 PARTE: L ENTE 2.1 La storia dell Associazione I Cinque Pani Onlus ed i paesi autorizzati L Associazione I Cinque Pani Onlus è: associazione ai sensi del libro I del codice civile; persona giuridica iscritta al registro delle persone giuridiche al n 87 della Prefettura di Prato dal 22/04/2009; ente autorizzato per le adozioni internazionali dalla C.A.I. Commissione Adozioni Internazionali; organizzazione di volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato sezione provinciale di Prato Settore Sociale con determinazione n 1022 del 01/04/2009; Onlus iscritta all Anagrafe Unica delle Onlus dal 04/09/2008 n del 12/09/08. L Associazione I Cinque Pani Onlus è un associazione basata sul volontariato, senza fini di lucro, che, ponendo il bambino abbandonato o in difficoltà, al centro dei propri interessi, opera nel campo delle Adozioni Internazionali e della Cooperazione con i paesi in via di sviluppo. E stata fondata da un gruppo di famiglie adottive nel L azione di promozione dell adozione è stata realizzata seguendo le direttive contenute nella Convenzione dell Aja del 29 maggio 1993 sulla tutela dei minori e la cooperazione nell adozione internazionale. Per questo motivo si è provveduto a curare in modo particolare la formazione degli aspiranti all adozione, l assistenza agli stessi nella preparazione della documentazione da inviare all estero e nella delicatissima fase post-adottiva e il rapporto con i nostri corrispondenti all estero. ORGANO DIRETTIVO COGNOME NOME INCARICHI E FUNZIONI NELL ENTE CARICA SOCIALE NELL ENTE SANMARTIN MAURIZIO PRESIDENTE PRESIDENTE NANNI PIER VICE-PRESIDENTE VICE-PRESIDENTE FRANCESCO NOVELLI EDOARDO CONSIGLIERE TESORIERE PEZZATINI FRANCESCO CONSIGLIERE CONSIGLIERE RUGGERI VALERIA CONSIGLIERE CONSIGLIERE MISSIONE L Ente opera per il perseguimento del preminente interesse del minore e nel rispetto del principio della sussidiarietà dell adozione internazionale, rivolta a quei bambini in effettivo stato di abbandono. L Associazione I Cinque Pani Onlus è apartitica e aconfessionale. Realizza un azione di promozione dell adozione nella piena osservanza dei principi sanciti dalla Convenzione dell Aja del 29 maggio 1993 sulla tutela dei minori e la cooperazione nell adozione internazionale, svolge infatti un servizio al bambino in stato di abbandono, Pagina 5 di 51

6 salvaguardando i suoi diritti, primo fra tutti, dopo quello della vita, il diritto ad avere una famiglia. In linea con i dettami della Convenzione, l Associazione non ha e non opera pregiudiziali discriminazioni nei confronti delle persone che aspirano all adozione, comprese quelle di tipo ideologico e religioso, promuove la sensibilizzazione ad una cultura all accoglienza, all integrazione e interazione multirazziale e multiculturale, attraverso interventi mirati, si adopera per la formazione delle aspiranti coppie adottive ponendo come assioma la centralità del bambino reale rispetto al bambino ideale focalizzando quindi le esigenze del bambino rispetto a quelle della coppia, affinché queste diventino il criterio fondamentale sul quale fondare l organizzazione presente e futura dei rapporti e delle dinamiche familiari. Per poter accettare il mandato della coppia, l'associazione chiede una disponibilità da 0 a 7 anni per 1 minore e da 0 ad 8 anni per 2 minori (da verificare paese per paese). In tema di inserimento del bambino nella realtà italiana, l associazione promuove la corresponsabilità attiva che tutti sono chiamati ad avere in questo campo, dai genitori adottivi, alle istituzioni civili, agli stessi bambini adottati, e coinvolge a tal fine questi soggetti rendendoli attivi nello sviluppo delle iniziative. Inserirsi in una società vuol dire non solo accettarla così com è, ma anche promuovere il suo miglioramento, dando impulso in essa allo spirito di fratellanza universale, di corresponsabilità nella promozione del bene, nell aiuto al più debole, nel superamento del razzismo, nel sostegno agli altri anche nei Paesi diversi dal nostro. ESTERO L obiettivo è rivolto all adozione di bambini in stato di abbandono. L Associazione I Cinque Pani Onlus è autorizzata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali allo svolgimento di pratiche di adozioni relative a minori stranieri dal 1 agosto del 2000 (autorizzazione n 35/2000) per gli stati del Brasile, della Colombia, del Perù, e delle Filippine riconosciuto Ente autorizzato con la L. 476/98. Dal 2009 l Associazione è autorizzata anche ad operare nella Repubblica Democratica del Congo e in Mali. I NOSTRI PAESI PAESI Aree Situazione Accreditamenti esteri geografiche canale Colombia Intero territorio operativo Ultimo ottenuto nel 2011 Perù Intero territorio operativo Ultimo ottenuto nel 2011 Brasile San Paolo, operativo Ultimo ottenuto nel 2012 Rio de Janeiro, Minas Gerais, Santa Caterina Filippine Intero territorio operativo Ultimo ottenuto nel 2012 Repubblica Intero territorio operativo 2009 Democratica del Congo Mali Intero territorio operativo 2011 Pagina 6 di 51

7 RAPPRESENTANZE ESTERE Paese estero Sede operativa: Colombia Sede operativa: Perù Sede operativa: Brasile Sede operativa: Filippine Sede operativa: R. D. del Congo Sede operativa: Mali RAPPRESENTANTE Avv. Natividad del Socorro Alvarez Sanchez Sig.ra Maria Alejandra Pinto Rivera Avv. Andrea Silvia Cardoso Verotti Sig. Cristino F. Sapnit Avv. Serge Kukembila Avv. Djènèba Diop Sidibe 2.2 L organizzazione territoriale dell Ente Città Indirizzo Responsabile di sede Legale ed operativa: PRATO Operativa: ROMA via delle Badie, 3/c Prato tel fax associazione@icinquepani.it dal lun al ven: 9:30 17:30 Via S. Botticelli, Roma tel fax roma@icinquepani.it mar mer dalle 9 :00 alle 16 :00 ven dalle 11 :00 alle 18 :00 Francesco Pezzatini Maurizio Sanmartin Informativa: BOLOGNA via Scipione Dal Ferro, Bologna cell sedebologna@icinquepani.it Avv. Rossella Buttazzi Informativa: BARI via Giulio Pastore, Bitritto (Ba) cell bari@icinquepani.it Dr.ssa Annapaola Arbore Ci rivolgiamo a coppie o a famiglie desiderose di accogliere uno o più bambini in stato di abbandono. È stata autorizzata dalla Commissione per le Adozioni Internazionali ad operare nell intera macro area C (Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Sardegna ), D (Lazio, Sardegna, Abruzzo, Molise e Campania ) e nella regione limitrofa Liguria. Può però prendere in carico coppie provenienti da altre regioni, previa specifica autorizzazione CAI. Possono offrire la propria disponibilità all adozione solo le coppie di coniugi che rispondano ai requisiti previsti dalle leggi 476/98 e 149/01. Pagina 7 di 51

8 ATTIVITA Le attività svolte dal Settore Adozioni Internazionali sono le seguenti: Prima dell adozione - Attività di informazione; - Attività di verifica delle concrete possibilità di adozione e presa in carico coppia; - Attività di formazione all adozione internazionale; - Attività di assistenza e accompagnamento per la realizzazione dell adozione. Durante l adozione -Attività di assistenza, sostegno durante il tempo dell attesa alle singole coppie; -organizzazione gruppi di sostegno per coppie in attesa; -accompagnamento, sostegno e formazione specifica alle coppie durante le fasi dell abbinamento; -assistenza logistica, burocratica, psicologica e sostegno durante il soggiorno estero. Dopo l adozione -Attività di sostegno del nuovo nucleo familiare appena formatosi ed assistenza nell adempimento degli impegni post-adottivi presi con l Autorità Centrale Estera; -organizzazione gruppi post adottivi per genitori. 2.3 Gli accordi di collaborazione finalizzati alle adozioni internazionali Protocollo d intesa tra Enti e Regione Toscana L'accordo tra Enti e Centri adozione esiste dal 2002, il primo protocollo è del 2005, un rinnovo è stato siglato nel 2008 e nel 2011 è stato approvato e firmato un nuovo protocollo, più dettagliato e chiaro. Il protocollo, nel rispetto di quanto sancito dalle leggi internazionali, nazionali e regionali in materia di diritti dei minori, persegue la finalità di tutelare il diritto del minore ad avere una famiglia attraverso il rafforzamento e la qualificazione della rete integrata dei servizi per l'adozione che svolgono un'efficace azione di sostegno e accompagnamento per le coppie, nonché per la diffusione della cultura dell'adozione internazionale. Gli enti autorizzati firmatari si impegnano a svolgere incontri periodici con le coppie e con gli operatori del territorio nei 4 centri adozione toscani (Firenze, Prato, Pisa, Siena). Collaborazione con il Centro Comunale romano per l affido e l adozione Pollicino Da ormai svariati anni l Associazione I Cinque Pani Onlus partecipa attivamente all organizzazione e realizzazione degli incontri annuali Bambini del mondo, in collaborazione con il Centro Comunale per l affido e l adozione Pollicino. Gli incontri vedono coinvolti tutti gli Enti aventi sede nella regione Lazio, hanno scopo divulgativo e formativo rispetto ai temi cari all adozione internazionale ed all informazione circa il fare adozione nei vari paesi del mondo. Pagina 8 di 51

9 Protocollo d intesa tra Enti e Regione Lazio La Regione Lazio nel rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione, dalla Convenzione dell Aja e dalla normativa italiana in materia di tutela dei minori, nell intento di realizzare il principio di sussidiarietà di cui alla Legge 476/98 con iniziative di cooperazione, è stata impegnata, anche attraverso il Protocollo operativo per la collaborazione tra Servizi Territoriali, Enti Autorizzati e Tribunale per i Minorenni in materia di adozione internazionale di cui alla delibera n 431 della D.G.R. in data 15 aprile 2002, a completare la realizzazione sul territorio di una rete integrata di servizi per le adozioni attraverso l azione degli Assessorati regionali Politiche Sociali e Famiglia e Sanità. Nell ottica di un ulteriore potenziamento della rete dei servizi, della efficacia degli interventi, nonché della sinergia tra rete formale ed informale al servizio della cittadinanza e con riferimento sia all adozione nazionale che a quella internazionale, il nuovo protocollo sostituisce il Protocollo organizzativo e metodologico - operativo per gli adempimenti relativi all adozione adottato dalla Regione Lazio con deliberazione della G.R. n.4281 del 27/7/1999, alla luce di quanto previsto dalla Legge 476/98 di ratifica della Convenzione dell Aja e dalla successiva Legge 149/2001. Per quanto concerne specificamente gli aspetti relativi all adozione internazionale, il protocollo impegna i seguenti soggetti: la Regione Lazio, i Comuni e le ASL, attraverso le équipe specialistiche per le adozioni, GG.II.LL.AA., gli Enti Autorizzati. Il nuovo Protocollo attuativo prevede altresì la partecipazione delle Associazioni Familiari, riconosciute a livello nazionale e operanti nella Regione Lazio con una esperienza almeno quinquennale nel campo dell adozione e di operatività interistituzionale consolidata con gli Enti Pubblici che abbiano dimensione territoriale regionale. Gli Enti autorizzati potranno in forma volontaria o meno partecipare alla informazione preliminare delle coppie aspiranti l adozione internazionale. Pagina 9 di 51

10 3 PARTE: IL PERCORSO ADOTTIVO 3.1 La fase pre-adozione Avvicinarsi all adozione In base ai principi dell Associazione I Cinque Pani Onlus, il percorso adottivo è stato pensato per aiutare la famiglia verso l incontro e l accoglienza del proprio figlio. Infatti, una famiglia consapevole, supportata nella riflessione, rappresenta una risorsa importante per il bambino che ha bisogno di genitori. Per ogni famiglia il percorso adottivo sarà un percorso unico e l Associazione I Cinque Pani Onlus è impegnata a fornire un supporto di tipo personalizzato. L Allegato 1 contiene un utile glossario, per conoscere il linguaggio dell adozione. Per avvicinarsi all'adozione internazionale l Associazione I Cinque Pani Onlus propone incontri, in cui vengono fornite informazioni sul significato, i tempi, i costi e le procedure dell'adozione internazionale e le metodologie operative in base ai paesi di origine del bambino. Viene fornito il punto di vista procedurale, psicologico, legale. In relazione ai costi dell adozione, l Associazione I Cinque Pani Onlus opera nella più completa trasparenza e completezza di informazione, così come evidenziato nel punto relativo al conferimento di incarico e nella parte quarta della Carta dei Servizi, relativa ai costi e alle altre informazioni. Per iscriversi agli incontri, le coppie sono invitate a contattare le sedi italiane dell Associazione I Cinque Pani Onlus, evidenziate nel precedente punto 2.2, sia telefonicamente che tramite il sito web Incontri informativi Gli aspiranti adottanti, dopo aver preso contatto con l'associazione in merito all'adozione dei minori, vengono invitati a partecipare ad un incontro informativo sulla nostra attività, non vincolante e completamente gratuito. In questa occasione, viene concretamente presentato l'approccio scelto dall'ente per la gestione e organizzazione delle pratiche connesse all'adozione internazionale. Le coppie vengono informate sui Paesi stranieri nei quali siamo abilitati ad operare, sulla loro disciplina legislativa, sulla situazione dei minori e soprattutto sulle condizioni alle quali l'ente presta la propria assistenza. L'incontro ha quindi lo scopo principale di fornire agli aspiranti genitori adottivi tutti gli elementi necessari ad una scelta matura e consapevole in merito all'ente che seguirà concretamente la pratica. L Allegato 2 riporta le informazioni specifiche in materia di incontri informativi Il colloquio Dopo l'incontro informativo, le coppie che decidono consapevolmente di richiedere l'assistenza dell'associazione, vengono invitate ad un colloquio individuale, che ha la durata di circa 2 ore. Il colloquio ha lo scopo di approfondire le disponibilità e i limiti Pagina 10 di 51

11 della coppia, verificare la reale spendibilità del decreto e della relazione psico-sociale (inviatici preventivamente) all estero, approfondire maggiormente i paesi interessati. A fine colloquio la coppia dovrebbe essere in grado di dare mandato e l Associazione di accoglierlo. L'incontro mira ad accrescere la comprensione dell iter adottivo negli aspiranti adottanti ed a fornire quelle informazioni indispensabili che possano permettere alla coppia una scelta consapevole dell Associazione che li accompagnerà in questo viaggio Conferimento di incarico ed individuazione dei paesi per l adozione Il conferimento di incarico è previsto dalla legge n. 476/98. Con esso la coppia autorizza l Associazione I Cinque Pani Onlus ad attivare e proseguire una procedura di adozione di minore straniero all'estero. Il conferimento d'incarico da parte della coppia configura accettazione della metodologia operativa utilizzata dall Ente. L Associazione I Cinque Pani Onlus, prima del conferimento di incarico, ha l obbligo di informare le coppie attraverso incontri, colloqui ed altre metodologie sulle modalità operative utilizzate sia in Italia che all'estero e sulle eventuali difficoltà, in ordine, ad esempio, all'età oppure ai tempi dell'adozione nel paese indicato dalle coppie. Prima di accettare l incarico, l Associazione I Cinque Pani Onlus richiede alla coppia la relazione redatta dai servizi socio-sanitari e, ove la relazione non sia in loro possesso, previo consenso espresso dei coniugi, può richiederla al Tribunale per i Minorenni che ha dichiarato l idoneità. Dalla relazione potrebbero infatti emergere più chiaramente le reali aspettative della coppia, alle quali nei fatti l Ente potrebbe non essere in grado di dare una risposta, ad esempio perché nel paese in cui la coppia intende adottare non sono disponibili per l adozione bambini di età o caratteristiche sperate. L Associazione I Cinque Pani Onlus ha l'obbligo di segnalare tempestivamente ed in qualsiasi momento fatti notizie e cambiamenti sostanziali della realtà personale e/o familiare riguardante gli aspiranti genitori adottivi di cui è venuto a conoscenza e che possono richiedere l'intervento dei Servizi territoriali o dello stesso Tribunale in relazione all'idoneità. La coppia può revocare il mandato all Associazione I Cinque Pani Onlus e deve darne comunicazione dell'avvenuta revoca ai Servizi e al Tribunale per i Minorenni, così come ne darà comunicazione l Ente stesso. La coppia mentre si trova all'estero per l'abbinamento non può revocare il mandato all Associazione I Cinque Pani Onlus, per conferire un nuovo mandato ad un altro Ente autorizzato. Le modalità per la revoca ed il cambio Ente sono riportate nella 4 Parte, punto 4.4 della presente Carta dei Servizi. Il modulo di conferimento di incarico, riportato nell Allegato 3, viene consegnato alla coppia assieme agli altri moduli collegati, evidenziando in maniera chiara e precisa i passaggi procedurali ed economici. All atto del conferimento di incarico, l Associazione I Cinque Pani Onlus richiede alla coppia di sottoscrivere anche una dichiarazione relativa alle relazioni post-adottive. Con essa i coniugi si impegnano, per l intero arco di tempo previsto dal paese estero, a rendersi disponibili a fornire informazioni all Ente circa lo sviluppo psico-fisico del figlio adottivo e la sua vita di relazione familiare, scolastica e sociale. La coppia prende atto che, in caso di non osservanza dell impegno, sarà segnalata alla C.A.I. e al Tribunale per i Minorenni per eventuali provvedimenti limitativi della Pagina 11 di 51

12 potestà, potendosi nella mancata trasmissione delle notizie richieste ravvisare condotta pregiudizievole verso il figlio, cittadino non solo italiano ma, fino alla maggiore età, anche del paese di origine. L Associazione I Cinque Pani Onlus, per quanto è nelle sue possibilità, cercherà di mantenere un equilibrato rapporto tra i mandati già accettati e non ancora portati a termine ed i mandati nuovi Adozione internazionale e revoca della disponibilità all adozione nazionale L Ente, al momento del conferimento, stipula con la famiglia un accordo verbale in virtù del quale, la stessa si impegna a comunicare tempestivamente l eventuale individuazione da parte del Tribunale dei Minorenni una eventuale adozione nazionale. L Ente richiede alla coppia la revoca della domanda di adozione nazionale, contestualmente alla proposta di abbinamento internazionale. La specifica informativa relativa al rapporto tra adozione internazionale e nazionale è riportata nell Allegato Costruzione del dossier di documentazione della coppia In un incontro di coppia l operatore illustra i documenti da preparare e spiega approfonditamente come vanno fatti. Vengono consegnati anche dei fac-simile insieme ad una mini guida specifica del paese scelto dalla coppia. L operatore rimane disponibile per risolvere ogni difficoltà dovesse nascere nella produzione dei documenti stessi. Oltre alle sedi operative, anche i punti informativi dell Associazione I Cinque Pani Onlus presenti nel territorio, si attivano per la risoluzione dei problemi con le prefetture ed i servizi socio-sanitari locali. Successivamente la famiglia consegna all operatore un album di foto ed il dossier completo, ne viene quindi verificata l adeguatezza rispetto a quanto chiesto dal paese straniero Iter dei fascicoli all estero La famiglia viene informata di ogni passaggio significativo del proprio fascicolo nel paese estero. L Associazione I Cinque Pani Onlus fornisce per via telefonica, o con colloqui personali le informazioni relative alla procedura specifica della singola coppia, scegliendo la metodologia in base al tipo di informazione da dare. Notizie di interesse generale vengono fornite tramite incontri di gruppo, comunicazioni collettive via e- mail o via posta. Per quanto riguarda i tempi di attesa nel paese straniero, questi sono variabili in base allo stato di origine del minore, all età del bambino che la famiglia è in grado di accogliere, alle condizioni sanitarie e giuridiche e a molte altre variabili che non dipendono dalla volontà o capacità dell Associazione I Cinque Pani Onlus. Ogni famiglia riceverà dall operatore di riferimento una ipotesi di previsione del tempo di attesa per il paese indicato, formulato in base alle statistiche dell'ultimo anno di attività dell Associazione I Cinque Pani Onlus. Pagina 12 di 51

13 In ogni caso l Associazione I Cinque Pani Onlus si impegna a comunicare tempestivamente ogni cambiamento significativo nella tempistica della procedura adottiva La gestione del tempo di attesa: attività formative e di accompagnamento L attesa è il momento più difficile che deve affrontare una coppia che intraprende il percorso della adozione internazionale, non solo perché questo è sempre un tempo incerto, ma anche perché in genere viene vissuto come un tempo vuoto che non passa mai. L Associazione I Cinque Pani Onlus propone alcune attività per trasformare il tempo dell attesa in un tempo utile e proficuo per prepararsi all incontro col bambino. Il programma di accompagnamento all attesa è un insieme di attività di diverso tipo che vengono proposte alle famiglie sino all'abbinamento, e vuole essere un supporto psicologico, formativo ed esperienziale a tutte le famiglie "in attesa". Le tipologie di corsi previsti, le modalità organizzative ed i programmi sono contenuti nell Allegato 6. Per avvicinarsi al futuro figlio, l Associazione I Cinque Pani Onlus organizza un corso che ha un valore formativo e orientativo, ma non valutativo. Il corso è rivolto alle coppie che hanno già conferito il mandato all Associazione. Il corso si sviluppa in due giornate formative con l intento di rispondere ai bisogni, ai dubbi e alle paure che le coppie vivono in questa delicata fase. Il corso formativo si terrà nei giorni di venerdì e sabato. L'incontro si tiene con la collaborazione e il supporto di una Equipe Tecnica, composto da una psicologa, un assistente sociale, una psicomotricista, un legale, un medico, una mediatrice familiare ed una mental coach che affronteranno, in modo altamente professionale, le tematiche giuridiche, antropologiche, psicologiche, pedagogiche, mediche e sociali che interessano la relazione genitore figlio. L'attività, svolta durante le due giornate formative, è rivolta a completare la piena comprensione dell'adozione negli aspiranti adottanti ed a fornire strumenti utili poi nella comprensione e gestione del figlio adottivo e nella cura del suo inserimento nel nostro tessuto sociale. Tra le varie attività vorremmo dare risalto ai così detti Gruppi dell Attesa. Questi sono attivi nelle due sedi operative di Prato e Roma, sono condotti da personale specializzato con esperienza nel campo dell adozione internazionale e prevedono un lavoro di approfondimento circa le tematiche che risulteranno poi cruciali durante il viaggio e la convivenza con il/i minore/i. Durante il periodo dell attesa la coppia sarà anche invitata agli incontri annuali denominati Cicogna dove 6? durante i quali seguirà un aggiornamento della propria situazione, incontrerà una coppia rientrata dal paese da loro scelto potendone ascoltare l esperienza diretta. Sempre nell Allegato 6 sono indicate le principali iniziative che l Associazione realizza nel dettaglio. Presso ogni singola sede, inoltre, è disponibile la scheda di programmazione con le iniziative, il luogo e gli orari. Pagina 13 di 51

14 3.2 La fase dell adozione Proposta di adozione e preparazione all incontro con il bambino La proposta di adozione è un atto formale con cui i genitori accettano il bambino proposto. Una volta firmato il consenso all'abbinamento, la coppia assume un impegno definitivo nei confronti del minore proposto in adozione. La proposta di abbinamento deve tener conto delle indicazioni del decreto di idoneità della coppia e di quanto emerso nella fase di conoscenza della coppia presso l Associazione I Cinque Pani Onlus La partenza La coppia viene invitata per un colloquio prima della partenza, dove vengono ripresi i temi della permanenza all'estero, dell'incontro con il bambino, della sentenza con il giudice straniero. L Associazione I Cinque Pani Onlus si occupa della programmazione del viaggio. Viene consegnato, se non fatto precedentemente, l'elenco delle cose da fare al rientro in Italia e del comportamento da tenere all estero rispetto allo specifico paese. Viene fornita ogni altra notizia utile e necessaria specifica al paese e al momento della partenza La permanenza all estero L Associazione I Cinque Pani Onlus è consapevole che la permanenza all estero può rappresentare a volte un periodo problematico e difficile, a causa delle condizioni sociali del paese straniero alle quali però è necessario adattarsi. Questo può riguardare la sistemazione in albergo o in appartamenti privati, le condizioni igieniche o quelle atmosferiche. L Associazione dispone in ogni paese di uno staff di operatori esperti che accompagna la famiglia per tutto il periodo di permanenza, nei momenti collegati alla procedura adottiva. L incontro col bambino è la fase più delicata della procedura di adozione ed il grado di assistenza che l Associazione può fornire alla famiglia dipende dal paese e spesso dalla gestione del singolo istituto. L Associazione si impegna a fornire il massimo supporto possibile rispetto alla situazione specifica Il rientro in Italia L attività post adottiva svolta dall Associazione I Cinque Pani Onlus viene espletata con l intero nucleo familiare, come previsto dalla Convenzione dell Aja. La famiglia, seguendo lo schema fornito dall operatore prima della partenza denominato Guida al rientro in Italia, riportato nell Allegato 7, dovrà adoperarsi per espletare le formalità previste. In particolare la coppia dovrà recarsi presso l Associazione I Cinque Pani Onlus, entro i termini stabiliti dall ente stesso, per effettuare il colloquio di inserimento e, qualora si Pagina 14 di 51

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido

>> Perché l'affido familiare dei minori. >> Che cos'é l'affido. >> Chi può fare l'affido e come. >> Tipologie dell'affido. >> Le forme dell'affido >> Perché l'affido familiare dei minori >> Che cos'é l'affido >> Chi può fare l'affido e come >> Tipologie dell'affido >> Le forme dell'affido >> I soggetti dell'affido >> I soggetti dell'affido Il bambino/ragazzo:

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE Legge 184/83 E la prima normativa specifica che disciplina l adozione e l affidamento dei minori. Legge 28 marzo 2001 n.149 Disciplina dell adozione

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3

REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 ART. 2 ART. 3 REGOLAMENTO COMUNALE AFFIDAMENTO FAMILIARE DEI MINORI Approvato con Delibera C.C. 43/01 ART. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 28/09/2011 Art. 1 Oggetto L affido familiare

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

IL COMITATO DEI SINDACI

IL COMITATO DEI SINDACI IL COMITATO DEI SINDACI VISTO il documento istruttorio allegato, nel quale si propone di approvare lo schema di accordo di programma con l Az. USL n. 2 di Urbino per l attivazione della Equipe adozione

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

Per adottare. Informazioni per le famiglie

Per adottare. Informazioni per le famiglie Per adottare Informazioni per le famiglie L adozione tutela il diritto dei bambini in stato di abbandono di essere accolti all interno di nuclei familiari che rispondano adeguatamente ai loro bisogni fisiologici

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP La persona handicappata maggiorenne in situazione di gravità

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Uno degli obiettivi istituzionali dell Associazione Avvocato di Strada Onlus è quello di esportare il proprio modello

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3)

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) Allegato alla deliberazione consiliare n. 04 del 7 febbraio 2007 ART. 1 DEFINIZIONE DI AFFIDAMENTO FAMILIARE 1. L affidamento familiare è

Dettagli

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI Approvato con D.C.C. n. 2 in data 12-02-2015 Art.1 Il Comune di Roncaro volendo garantire nell ambito del proprio territorio attività

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Uno degli obiettivi istituzionali del Progetto Avvocato di Strada è quello di esportare il proprio modello nelle città dove

Dettagli

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di: CNF: nasce lo Sportello del cittadino, consulenza gratuita Consiglio Nazionale Forense, bozza regolamento 14.02.2013 I Consigli dell Ordine degli Avvocati istituiranno uno Sportello per il cittadino con

Dettagli

Codice deontologico. per l attività di Adozione Internazionale

Codice deontologico. per l attività di Adozione Internazionale Codice deontologico per l attività di Adozione Internazionale Gli Enti Autorizzati firmatari del presente documento nel rispetto della Convenzione de L Aja del 1993 in materia di adozione internazionale,

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE Prot. 27396 PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE tra Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Liguria, rappresentata dal Direttore Regionale, Alberta

Dettagli

Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI Trentino Mobilità s.p.a. REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI Approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 21 dicembre 2012 In vigore dal 22 dicembre 2012

Dettagli

RISOLUZIONE - AGENZIA ENTRATE - 28 maggio 2004, n. 77/E

RISOLUZIONE - AGENZIA ENTRATE - 28 maggio 2004, n. 77/E RISOLUZIONE - AGENZIA ENTRATE - 28 maggio 2004, n. 77/E Oggetto: Istanza d interpello XY- Art. 10, comma 1, lett. l-bis), del Tuir Con l istanza di interpello di cui all oggetto, concernente l esatta applicazione

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO.

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO. PROVINCIA DI LIVORNO CIRCOLARE N. 1/2014 Ai Dirigenti Ai dipendenti Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/2001 - AGGIORNAMENTO. Alla luce delle modifiche intercorse a seguito

Dettagli

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19.11.2009 (Interventi di sostegno

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali COMITATO MINORI STRANIERI Il Comitato per i minori stranieri, nella seduta del 14 marzo 2005, ha modificato le Disposizioni generali che stabiliscono i criteri

Dettagli

LA STRADA DELL'ADOZIONE

LA STRADA DELL'ADOZIONE LA STRADA DELL'ADOZIONE FONTE: Commissione per le Adozioni Internazionali 2011 1ª TAPPA : La dichiarazione di disponibilità TEMPI: entro 15 giorni dalla presentazione della dichiarazione il Tribunale deve

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

i limiti di età dei coniugi adottanti L'età degli adottanti deve superare di almeno 18 anni e di non più di 45 l età dell'adottando.

i limiti di età dei coniugi adottanti L'età degli adottanti deve superare di almeno 18 anni e di non più di 45 l età dell'adottando. CHE COS' E' L'ADOZIONE? E' l'istituto giuridico che tende a garantire al bambino in stato di abbandono il diritto a vivere serenamente all'interno di una famiglia. La legge n. 476 del 31 dicembre 1998

Dettagli

Comune di Comune di Comune di Comune di. San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico

Comune di Comune di Comune di Comune di. San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico Comune di Comune di Comune di Comune di San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico PRESENTAZIONE L art. 1 della legge 149 del 2001 Diritto del minore ad una famiglia

Dettagli

dell Alunn Cognome e Nome l alunn

dell Alunn Cognome e Nome l alunn DOMANDA DI ISCRIZIONE a.s. 2012/2013 ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L INDUSTRIE E L ARTIGIANATO SPOLETO - Sezione Associata - all Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di Spoleto l sottoscritt

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS Assessorato alle Politiche Sociali

COMUNE DI IGLESIAS Assessorato alle Politiche Sociali COMUNE DI IGLESIAS Assessorato alle Politiche Sociali SCHEMA DI PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI IGLESIAS, ENTI AUTORIZZATI E TRIBUNALE PER I MINORENNI DI CAGLIARI, IN MATERIA

Dettagli

Comune di Montemurlo

Comune di Montemurlo Comune di Montemurlo Provincia di Prato Regolamento comunale sul registro delle unioni civili (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 26/11/2014) INDICE ART. 1 (Definizioni) pag. 2 ART.

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ; Consiglio di Amministrazione Deliberazione n. del OGGETTO: RECEPIMENTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 79 11035 DEL 17/11/03 Approvazione linee d indirizzo per lo sviluppo di una rete di servizi

Dettagli

COMUNE DI CUTROFIANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE DELL AFFIDAMENTO FAMILIARE DI MINORI

COMUNE DI CUTROFIANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO COMUNALE DELL AFFIDAMENTO FAMILIARE DI MINORI COMUNE DI CUTROFIANO Provincia di Lecce (Settore Amministrativo) REGOLAMENTO COMUNALE DELL AFFIDAMENTO FAMILIARE DI MINORI Vista la legge nazionale 184/83 che, agli artt. 1,2,3,4 e 5, disciplinando l affidamento

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI L istituzione scolastica Polo Valboite, nell intento di favorire l educazione interculturale e nella convizione che gli scambi internazionali rappresentino una risorsa

Dettagli

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE 42 CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 220/I0093427 P.G. NELLA SEDUTA DEL 20/12/2004 A RIFERIMENTI NORMATIVI L. 285/1997, art. 4 La L. 285/1997

Dettagli

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune Allegato n.1 alla delibera di Consiglio Comunale n.78 del 27/07/2000 Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse

Dettagli

Sono consentite ai medesimi coniugi più adozioni, con atti successivi.

Sono consentite ai medesimi coniugi più adozioni, con atti successivi. Legge n. 476/98 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la Cooperazione in materia di adozione internazionale fatta a l Aja il 29 maggio 1993. Modifiche alla legge 4 maggio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE approvato dal Coordinamento Istituzionale con delibera n. 10 del 14/07/2009 PRINCIPI GENERALI Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

Breve guida al congedo di paternità (aggiornata al 13 novembre 2010)

Breve guida al congedo di paternità (aggiornata al 13 novembre 2010) Breve guida al congedo di paternità (aggiornata al 13 novembre 2010) La legge riconosce al padre lavoratore dipendente il diritto al congedo parentale, anche nel caso in cui la madre non ne abbia diritto

Dettagli

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS) L'AUTORITÀ GARANTE PER L'INFANZIA E L ADOLESCENZA E IL CONSIGLIO

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA Allegato B II annualità Progetto Sostegno alla genitorialità - Distretto di Carbonia REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA - Con D.G.R. n. 40/09 del

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER LA CREAZIONE DEL REGISTRO PUBBLICO DEI MEDIATORI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. IL DIRIGENTE RENDE NOTO o vista la deliberazione del Consiglio Provinciale

Dettagli

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 La legge riconosce ai lavoratori disabili e ai loro familiari il diritto di fruire, in presenza di determinate condizioni, di permessi retribuiti o di congedi

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA SEDE

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA SEDE Consiglio Regionale della Basilicata - Gruppo LB / FRATELLI D ITALIA ALLEANZA NAZIONALE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA SEDE PROPOSTA DI LEGGE ISTITUZIONE DEL SERVIZIO REGIONALE PER

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale Comune di Bracciano Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. del ) Indice Art. 1 Oggetto...

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

Prefettura di Milano Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Milano Ufficio territoriale del Governo PROTOCOLLO DI INTESA COLLABORAZIONE RIGUARDANTE I PROCEDIMENTI DI NULLA OSTA AL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DI COMPETENZA DELLO SPORTELLO UNICO PER L IMMIGRAZIONE TRA - La Prefettura di Milano con sede

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. 11 del 24 febbraio 2005 e modificato con deliberazione C.C. n. 55 del 20 dicembre 2006 STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 Approvazione criteri per l assegnazione contributi ai Soggetti gestori delle funzioni socioassistenziali per le attività delle Equipe Adozioni e per la promozione dell affidamento

Dettagli

Legge 19 ottobre 2015 n. 173

Legge 19 ottobre 2015 n. 173 Legge 19 ottobre 2015 n. 173 Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184, sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare. (G.U. n. 252 del 29 ottobre 2015) Entrata

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. LEGGE REGIONALE N. 36 DEL 27-11-2006 REGIONE PIEMONTE Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE PIEMONTE N. 48 del

Dettagli

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE approvato dal Consiglio nazionale di lega il 4 ottobre 2007 Premessa: Per i candidati Operatori Sportivi Volontari sono previsti i seguenti momenti corsuali:

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Servizio Protezione Civile REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ORGANIZZAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI C O M U N E D I D E R U T A PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI CAPO I NORME ISTITUTIVE E ATTRIBUZIONI. Art. 1 Istituzione.. Art. 2 Attribuzioni.. CAPO II ORGANI DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 13.03.2006 INDICE ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~ REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO AUSILIARIO VOLONTARIO - Approvato con deliberazione C.C. n. 7 del 01.03.2013 - Modificato con deliberazione C.C. n.

Dettagli

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del 27.02.07

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del 27.02.07 REGOLAMENTO CONSORTILE PER L INSERIMENTO DI MINORI NELLE STRUTTURE RESIDENZIALI Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del 27.02.07 1 S O M M A R I O ART. 1 - OGGETTO...3 ART. 2 - FINALITÀ...3 ART.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI Art. 1 - L Associazione L Associazione GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo (GIOVANI

Dettagli

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS. Approvato dal Consiglio Nazionale il 10 settembre 2005 Art.1 - L A.N.P.AS. svolge attività di Protezione Civile direttamente o attraverso i Comitati Regionali

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

***************************************

*************************************** CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CREMONA E L ISTITUTO FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU DI CREMONA PER LA GESTIONE DELL ASILO NIDO SACRO CUORE DI VIA G. DA CREMONA N. 19 IN CREMONA PER L ANNO SCOLASTICO 2014/2015.

Dettagli

Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia

Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Associazioni dei Consumatori - Telecom Italia Art. 1 Natura e ambito di applicazione della procedura 1. Le Associazioni dei Consumatori firmatarie del Regolamento di Conciliazione

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense.

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO. per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio. Titolo I. La Pratica Forense. ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO UNICO per la Pratica Forense e l esercizio del Patrocinio Titolo I La Pratica Forense Articolo 1 Il praticante Avvocato regolarmente iscritto nell apposito

Dettagli

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011

CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 CODICE ETICO Approvato dai membri del CDA a ottobre 2011 2 Premessa Con il la Belli S.r.l. vuole creare una sorta di carta dei diritti e doveri morali che definiscono la responsabilità etico-sociale di

Dettagli

1.1) Il presente regolamento stabilisce i requisiti essenziali, i criteri e. le modalità generali di reclutamento del personale, con contratto di

1.1) Il presente regolamento stabilisce i requisiti essenziali, i criteri e. le modalità generali di reclutamento del personale, con contratto di REGOLAMENTO PER LE ASSUNZIONI 1) AMBITO DI APPLICAZIONE 1.1) Il presente regolamento stabilisce i requisiti essenziali, i criteri e le modalità generali di reclutamento del personale, con contratto di

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE (art. 3, quinto comma del D.M. n.142/98) A. Modigliani Giussano Mod: Did. 09 Rev:2.1 Data: 09/04/2015 Pag.: 1/7 Tirocinio di formazione e orientamento

Dettagli

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n. STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) DI LEGAMBIENTE ONLUS Approvato il 14.04.2013 ART. 1. Organizzazione e sede del Ce.A.G. Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA Associazione Casa della Città Leopolda Piazza Guerrazzi 56125 Pisa Tel. 050.21531 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CASA DELLA CITTÀ LEOPOLDA Titolo primo: i principi generali Art. 1 1. L Associazione Casa della

Dettagli

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE BORGO RAGAZZI DON BOSCO MOVIMENTO FAMIGLIE AFFIDATARIE e SOLIDALI PROGETTO AFFIDAMENTO FAMILIARE PROPOSTA DI PROSECUZIONE PROGETTO AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA

Dettagli